29 April 2025

Nicolaus Tour potenzia l’offerta estiva

[ 0 ]

Tre cataloghi – dedicati a Italia, Puglia e benessere -, ricchi di nuove proposte rivolte a un atrget medio-alto di utenza e tante strutture "forti" in Italia: l’estate di Nicolaus Tour parte alla grande, come conferma lo stesso presidente, Giuseppe Pagliara. «Da specialisti sulla Puglia, siamo diventati un valido punto di riferimento anche per le altre regioni del Sud Italia, in primis per la Calabria. Per il 2007 abbiamo potenziato il booking e gli impegni vuoto-pieno su una selezione di strutture, alle quali si aggiungono accordi speciali con ulteriori villaggi e resort». I risultati del 2006 incentivano il piano di investimenti e ampliamento messo in atto da Nicolaus Tour, che ha registrato un vero boom sia dei gruppi (nei primi mesi del 2007, +700%), sia degli individuali (+400%).

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489481 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6). "L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo". La Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy. Oltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.​ [post_title] => Ita debutta all'Arabian Travel Market: "Regione di importanza strategica" [post_date] => 2025-04-28T11:54:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745841271000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489458 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Trend positivo per Adalte nei primi mesi 2025: "“Attraverso la nostra piattaforma, nei mesi di gennaio e febbraio è stato fatto un numero di prenotazioni pari alla metà di tutte quelle effettuate nel 2024, ma la soddisfazione più grande è vedere i nostri partner crescere ogni mese sempre di più” afferma il ceo, Davide Galleri (nella foto). Da gennaio ad oggi sono stati collegati 27 nuovi tour operator, che operano da 10 Paesi e utilizzano gli strumenti tecnologici di Community.Travel per acquistare i servizi tour dei dmc che distribuiscono con Adalte. Al momento, il Sud America è il mercato con il più alto numero di nuovi canali attivi. “L’Argentina in particolare è un mercato che contiamo possa crescere velocemente, ma anche il Messico ha un potenziale enorme perché molto attratto dei tour e dai pacchetti commercializzati dai nostri dmc europei”. Il focus resta però il mercato italiano. "I numeri che si stanno registrando sono il frutto del lavoro svolto negli anni passati soprattutto in Italia, e la curva di crescita la si deve in particolare ai tanti Tour Operator del Bel Paese che tutti i giorni utilizzano la nostra tecnologia". La partnership più recente è quella con Imperatore Travel: “È sicuramente incentivante lavorare solo con i migliori, per cui siamo decisamente soddisfatti dei nuovi partner che hanno scelto di distribuire i loro tour attraverso i nostri canali. Quando poi il partner è anche una realtà che così bene rappresenta il nostro Paese, diventa un onore poter collaborare" sottolinea il ceo. “Adalte è una realtà innovativa che ci consente di distribuire i nostri tour in modo ancora più efficace - commenta Tania Patalano, cpo Imperatore Travel World -. Siamo certi che questa sinergia porterà ottimi risultati, permettendoci di aumentare il numero di prenotazioni, consolidare il rapporto con i nostri clienti e ampliare ulteriormente la nostra clientela". [post_title] => Adalte viaggia con numeri al rialzo. Nuova partnership con Imperatore Travel [post_date] => 2025-04-28T10:13:23+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745835203000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489442 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ricavi a quota 122 milioni di euro, +18%, utile netto da 12,8 milioni di euro, in significativo aumento rispetto ai 3,3 milioni dell’esercizio precedente (+287%): questi i risultati chiave della Sac che ha approvato il progetto di bilancio 2024. Nella stessa assemblea dei soci è stato anche deciso di rinviare il rinnovo della governance, seguendo le indicazioni del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.  Il 2024 ha segnato anche un "importante traguardo per l’aeroporto di Catania, che ha superato i 12 milioni di passeggeri, confermandosi come uno degli scali più dinamici e strategici del panorama nazionale - spiega una nota della società di gestione -. Per quanto riguarda lo scalo di Comiso, il bilancio 2024 evidenzia invece una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri (-14%) rispetto al 2023. Tuttavia Sac, grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, ha avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio".  [post_title] => Sac approva il bilancio 2024 con un utile netto da 12,8 mln di euro [post_date] => 2025-04-28T09:42:32+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745833352000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489440 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aegean amplia gli investimenti su Cipro, dove ha aperto all'inizio di aprile la rotta stagionale da Larnaca a Roma Fiumicino, con tre frequenze alla settimana, il martedì, giovedì e sabato.  Considerato il riempimento soddisfacente dei voli, la compagnia punta a mantenere attivo il collegamento anche durante il prossimo inverno, a conferma del crescente potenziale di Cipro come destinazione attrattiva tutto l'anno. Quest'anno Aegean prevede di aumentare la capacità del 22% rispetto al 2024, offrendo un totale di 1,4 milioni di posti da e per Cipro, sia attraverso collegamenti diretti con voli di linea e charter, sia attraverso rotte via Atene, con fino a sette voli giornalieri, e Salonicco, con fino a 11 voli settimanali rispettivamente, da e per Larnaka.  Oltre alla Larnaca-Roma, il vettore greco ha ripristinato anche la rotta da Larnaca a Tel Aviv, con fino a due voli diretti giornalieri. [post_title] => Aegean rilancia da Cipro con le rotte da Larnaca per Roma e Tel Aviv [post_date] => 2025-04-28T09:35:21+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745832921000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489435 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' una parabola ascendente quella che segue il numero di prenotazioni di trasferimenti che agenzie e clienti hanno effettuato con Civitatis: nel 2024 la crescita è stata del +39% rispetto all'anno precedente.  Un trend supportato dalla certezza di avere un trasporto sicuro e affidabile, che evita lo stress di cercare taxi all'ultimo minuto, di avere a che fare con tariffe poco chiare o di affidarsi a mezzi pubblici a volte inefficienti. Grazie al suo programma di agenzie, Civitatis consente ai suoi membri di offrire trasferimenti privati e condivisi in più di 4.000 destinazioni in tutto il mondo. Questo servizio non solo facilita il viaggio, ma migliora anche la percezione dei clienti, facendoli sentire sempre supportati dalla loro agenzia di viaggi. Ad oggi oltre 37.000 agenzie hanno già incorporato questi servizi nella loro offerta: in questo modo non solo viene ottimizzata l'esperienza del viaggiatore, ma si amplia il numero delle opzioni proposte.  In un settore in cui la soddisfazione del cliente è tutto, Civitatis dà agli agenti di viaggio l'opportunità di offrire un servizio di trasferimento di alto livello, con la sicurezza di un servizio sempre disponibile. [post_title] => Civitatis: +39% il numero di transfer prenotati a livello globale nel 2024 [post_date] => 2025-04-28T09:00:27+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745830827000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489420 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Boom di prenotazioni per la primavera targata Nicolaus: in particolare, il mese di aprile è protagonista della performance positiva, come emerge dall'analisi che il to ha realizzato con la collaborazione di Making Science (società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale attraverso soluzioni basate sull’Ai), relativa ai trend delle prenotazioni turistiche. I numeri mostrano una forte crescita sia rispetto al totale registrato in occasione della Pasqua e dei ponti delle festività primaverili 2024 – con un +84% del fatturato – sia rispetto al mese di aprile 2024, con la comparazione anno su anno che in questo caso segna un’impennata del +210% del fatturato". Risultati evidentemente influenzati alla concatenazione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio, in tre ponti consecutivi, che ha contributo ad una maggiore propensione alle vacanze lunghe, magari soggiorni di 7 notti in alternativa agli abituali 3-4 giorni di vacanza. E tra le destinazioni scelte dai vacanzieri fra quelle proposte da Nicolaus «il mar Rosso – spiega Roberto Pagliara, presidente del gruppo – è la più prenotata per il periodo Pasqua e ponti di primavera, con oltre il 75% delle preferenze, seguono le proposte esotiche sul lungo raggio come Maldive e Zanzibar e Djerba sul medio raggio, riproposta con grande successo con un'apertura pasquale per la prima volta dopo il periodo pandemico».  Analizzando i dati relativi ai 35 villaggi e resort a marchio proprietario e alle oltre 600 strutture commercializzate, Pagliara evidenzia anche un «grande interesse su Cervinia, che conferma l'appetibilità e l'unicità di una destinazione neve in grado di prolungare la stagione invernale e piste praticabili fino al periodo pasquale».   [post_title] => Nicolaus: boom di prenotazioni in aprile, mar Rosso protagonista [post_date] => 2025-04-24T14:29:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745504955000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489416 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Rotta su un rinnovato turismo crocieristico per l'India: la destinazione rilancia un segmento che viene dato in progressiva crescita attraverso la Cruise Bharat Mission e la Maritime India Vision 2030. Entro il 2029, il governo indiano mira ad accogliere un milione di crocieristi rispetto ai 471.000 dell'anno fiscale 2024. Secondo il governo indiano, “il mercato delle crociere in India ha il potenziale per crescere dell'800% nel prossimo decennio, grazie all'aumento della domanda e del reddito disponibile”. Proprio nel solco del progetto Cruise Bharat Mission, lo scorso 21 aprile è stato inaugurato il Mumbai International Cruise Terminal: situato al Ballard Pier, il Mict è ora il più grande terminal crociere dell'India. Con la capacità di gestire oltre un milione di passeggeri all'anno, fino a 10.000 al giorno, il Mict è destinato a trasformare Mumbai in un importante hub crocieristico internazionale. Un traguardo che ben rappresenta la visione più ampia dell'India di posizionarsi come attore globale nei viaggi marittimi di lusso e di piacere. Il terminal si sviluppa su quattro piani: due dedicati ai passeggeri, con 72 banchi di immigrazione e check-in, e due piani commerciali costruiti secondo gli standard internazionali. Complessivamente il Cruise Bharat Mission mira a creare 10 terminal per crociere marittime e 100 terminal per crociere fluviali in tutta l'India entro il 2029, con l'intenzione di generare oltre 4.000 posti di lavoro e di portare il turismo crocieristico in primo piano nella narrativa economica indiana. [post_title] => La scommessa dell'India sul comparto crocieristico: 1 mln di passeggeri entro il 2029 [post_date] => 2025-04-24T13:48:13+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745502493000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489367 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il 9 maggio nella cornice dell’approdo yachting club Santa Margherita di Procida, si terrà un convegno Blue Marina Awards in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti dall'iniziativa dei Blue Marina Awards, di cui Assonat-Confcommercio è il partner istituzionale e il Rina l’ ente tecnico. Un incontro con esperti e istituzioni per delineare il futuro della nautica attraverso 5 pilastri fondamentali: energie rinnovabili, innovazione tecnologica, responsabilità sociale d’impresa, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio, formazione necessaria per affrontare le nuove sfide ed esigenze del mercato in perenne evoluzione. Si parlerà quindi dei fattori chiave per migliorare il posizionamento strategico nel mercato delle strutture portuali turistiche nautiche. Un’occasione unica per approfondire strategie concrete, modelli innovativi e buone pratiche che stanno ridefinendo il settore in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità e sviluppo. Dopo l’evento e con l’idea di creare qualcosa di unico e altamente esperienziale, sarà organizzata una degustazione olfattiva by Nobile 1942. Perché anche i profumi raccontano un territorio. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione integrata del territorio: in serata, infatti, si terrà la Festa del Limone, a cura dell’associazione Procida È. [post_title] => Procida, il 9 maggio convegno sulla blue economy tra innovazione e turismo sostenibile [post_date] => 2025-04-24T12:59:47+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745499587000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489405 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_365773" align="alignleft" width="300"] Pier Carlo Testa, presidente Fiavet Toscana[/caption] Con lo slogan ‘Più siamo, più contiamo e più otteniamo’ la Fiavet-Confcommercio organizza per il prossimo 7 maggio presso Atto di Vito Mollica, Salotto Portinari, in Via del Corso  a  Firenze, alle ore 12.00,  la “Giornata del Proselitismo”, un incontro rivolto soprattutto agli agenti di viaggi non associati col quale  l’associazione regionale intende far conoscere nel dettaglio i servizi erogati a tutela delle imprese di viaggio, dalle consulenze fiscali e legali alle convenzioni per la stipula di polizze assicurative ad hoc, dai corsi di formazione gratuiti alla consulenza per gli adempimenti obbligatori sulla sicurezza nel luogo di lavoro. Attualmente la Toscana, con 450 agenzie di viaggi in attività (l’8% sul totale nazionale) è la settima regione col maggior numero di imprese di viaggi in Italia.  Nello spiegare le motivazioni di fondo di questa Giornata del proselitismo, e del perché associarsi, il presidente di Fiavet Toscana-Confcommercio, Pier Carlo Testa osserva:“Oggi più che mai  per le agenzie di viaggio e i tour operator, l’associazionismo non è un costo: è un investimento. Fiavet è l’associazione nata più di sessant’anni fa per tutelarne gli interessi ed affrontare insieme le sfide quotidiane. Fiavet-Confcommercio non urla ma agisce con coraggio e competenza. E vince. Ed è la protagonista di risultati storici per il turismo organizzato, come il recente accordo con Ryan Air che finalmente riconosce il ruolo delle agenzie, o la sentenza della Cassazione che riconosce il diritto delle agenzie a trasportare direttamente i turisti. Infine, sempre l’anno scorso, Fiavet ha vinto anche nel grado finale di giudizio la causa contro Lufthansa sull’ammontare delle commissioni. In passato avevamo vinto con Ryan Air e Expedia diverse cause legali per tutelare la nostra dignità e i nostri diritti”. Gli agenti di viaggi che parteciperanno all’evento avranno così la possibilità di incontrare i vertici di Fiavet Toscana-Confcommercio, tra cui il Presidente Pier Carlo Testa e la Vice Presidente Cinzia Chiaromonti, nonchè di confrontarsi con la consulente fiscale di Fiavet Nazionale, la commercialista Caterina Claudi ed il consulente legale di Fiavet Toscana, avv. Francesco Tessari. [post_title] => Fiavet Toscana: il 7 maggio "La giornata del Proselitismo" [post_date] => 2025-04-24T10:59:57+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745492397000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "nicolaus tour potenzia l offerta estiva" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":71,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2369,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489481","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6).\r\n\"L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo\".\r\nLa Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy.\r\nOltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.​","post_title":"Ita debutta all'Arabian Travel Market: \"Regione di importanza strategica\"","post_date":"2025-04-28T11:54:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745841271000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489458","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Trend positivo per Adalte nei primi mesi 2025: \"“Attraverso la nostra piattaforma, nei mesi di gennaio e febbraio è stato fatto un numero di prenotazioni pari alla metà di tutte quelle effettuate nel 2024, ma la soddisfazione più grande è vedere i nostri partner crescere ogni mese sempre di più” afferma il ceo, Davide Galleri (nella foto).\r\n\r\nDa gennaio ad oggi sono stati collegati 27 nuovi tour operator, che operano da 10 Paesi e utilizzano gli strumenti tecnologici di Community.Travel per acquistare i servizi tour dei dmc che distribuiscono con Adalte. Al momento, il Sud America è il mercato con il più alto numero di nuovi canali attivi. “L’Argentina in particolare è un mercato che contiamo possa crescere velocemente, ma anche il Messico ha un potenziale enorme perché molto attratto dei tour e dai pacchetti commercializzati dai nostri dmc europei”.\r\n\r\nIl focus resta però il mercato italiano. \"I numeri che si stanno registrando sono il frutto del lavoro svolto negli anni passati soprattutto in Italia, e la curva di crescita la si deve in particolare ai tanti Tour Operator del Bel Paese che tutti i giorni utilizzano la nostra tecnologia\".\r\n\r\nLa partnership più recente è quella con Imperatore Travel: “È sicuramente incentivante lavorare solo con i migliori, per cui siamo decisamente soddisfatti dei nuovi partner che hanno scelto di distribuire i loro tour attraverso i nostri canali. Quando poi il partner è anche una realtà che così bene rappresenta il nostro Paese, diventa un onore poter collaborare\" sottolinea il ceo.\r\n\r\n“Adalte è una realtà innovativa che ci consente di distribuire i nostri tour in modo ancora più efficace - commenta Tania Patalano, cpo Imperatore Travel World -. Siamo certi che questa sinergia porterà ottimi risultati, permettendoci di aumentare il numero di prenotazioni, consolidare il rapporto con i nostri clienti e ampliare ulteriormente la nostra clientela\".","post_title":"Adalte viaggia con numeri al rialzo. Nuova partnership con Imperatore Travel","post_date":"2025-04-28T10:13:23+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745835203000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489442","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricavi a quota 122 milioni di euro, +18%, utile netto da 12,8 milioni di euro, in significativo aumento rispetto ai 3,3 milioni dell’esercizio precedente (+287%): questi i risultati chiave della Sac che ha approvato il progetto di bilancio 2024.\r\n\r\nNella stessa assemblea dei soci è stato anche deciso di rinviare il rinnovo della governance, seguendo le indicazioni del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. \r\n\r\nIl 2024 ha segnato anche un \"importante traguardo per l’aeroporto di Catania, che ha superato i 12 milioni di passeggeri, confermandosi come uno degli scali più dinamici e strategici del panorama nazionale - spiega una nota della società di gestione -. Per quanto riguarda lo scalo di Comiso, il bilancio 2024 evidenzia invece una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri (-14%) rispetto al 2023. Tuttavia Sac, grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, ha avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio\". ","post_title":"Sac approva il bilancio 2024 con un utile netto da 12,8 mln di euro","post_date":"2025-04-28T09:42:32+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745833352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489440","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aegean amplia gli investimenti su Cipro, dove ha aperto all'inizio di aprile la rotta stagionale da Larnaca a Roma Fiumicino, con tre frequenze alla settimana, il martedì, giovedì e sabato. \r\n\r\nConsiderato il riempimento soddisfacente dei voli, la compagnia punta a mantenere attivo il collegamento anche durante il prossimo inverno, a conferma del crescente potenziale di Cipro come destinazione attrattiva tutto l'anno.\r\n\r\nQuest'anno Aegean prevede di aumentare la capacità del 22% rispetto al 2024, offrendo un totale di 1,4 milioni di posti da e per Cipro, sia attraverso collegamenti diretti con voli di linea e charter, sia attraverso rotte via Atene, con fino a sette voli giornalieri, e Salonicco, con fino a 11 voli settimanali rispettivamente, da e per Larnaka. \r\n\r\nOltre alla Larnaca-Roma, il vettore greco ha ripristinato anche la rotta da Larnaca a Tel Aviv, con fino a due voli diretti giornalieri.","post_title":"Aegean rilancia da Cipro con le rotte da Larnaca per Roma e Tel Aviv","post_date":"2025-04-28T09:35:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745832921000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489435","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' una parabola ascendente quella che segue il numero di prenotazioni di trasferimenti che agenzie e clienti hanno effettuato con Civitatis: nel 2024 la crescita è stata del +39% rispetto all'anno precedente. \r\n\r\nUn trend supportato dalla certezza di avere un trasporto sicuro e affidabile, che evita lo stress di cercare taxi all'ultimo minuto, di avere a che fare con tariffe poco chiare o di affidarsi a mezzi pubblici a volte inefficienti.\r\n\r\nGrazie al suo programma di agenzie, Civitatis consente ai suoi membri di offrire trasferimenti privati e condivisi in più di 4.000 destinazioni in tutto il mondo. Questo servizio non solo facilita il viaggio, ma migliora anche la percezione dei clienti, facendoli sentire sempre supportati dalla loro agenzia di viaggi.\r\n\r\nAd oggi oltre 37.000 agenzie hanno già incorporato questi servizi nella loro offerta: in questo modo non solo viene ottimizzata l'esperienza del viaggiatore, ma si amplia il numero delle opzioni proposte. \r\n\r\nIn un settore in cui la soddisfazione del cliente è tutto, Civitatis dà agli agenti di viaggio l'opportunità di offrire un servizio di trasferimento di alto livello, con la sicurezza di un servizio sempre disponibile.","post_title":"Civitatis: +39% il numero di transfer prenotati a livello globale nel 2024","post_date":"2025-04-28T09:00:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745830827000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489420","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Boom di prenotazioni per la primavera targata Nicolaus: in particolare, il mese di aprile è protagonista della performance positiva, come emerge dall'analisi che il to ha realizzato con la collaborazione di Making Science (società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale attraverso soluzioni basate sull’Ai), relativa ai trend delle prenotazioni turistiche.\r\n\r\nI numeri mostrano una forte crescita sia rispetto al totale registrato in occasione della Pasqua e dei ponti delle festività primaverili 2024 – con un +84% del fatturato – sia rispetto al mese di aprile 2024, con la comparazione anno su anno che in questo caso segna un’impennata del +210% del fatturato\". Risultati evidentemente influenzati alla concatenazione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio, in tre ponti consecutivi, che ha contributo ad una maggiore propensione alle vacanze lunghe, magari soggiorni di 7 notti in alternativa agli abituali 3-4 giorni di vacanza.\r\n\r\nE tra le destinazioni scelte dai vacanzieri fra quelle proposte da Nicolaus «il mar Rosso – spiega Roberto Pagliara, presidente del gruppo – è la più prenotata per il periodo Pasqua e ponti di primavera, con oltre il 75% delle preferenze, seguono le proposte esotiche sul lungo raggio come Maldive e Zanzibar e Djerba sul medio raggio, riproposta con grande successo con un'apertura pasquale per la prima volta dopo il periodo pandemico». \r\n\r\nAnalizzando i dati relativi ai 35 villaggi e resort a marchio proprietario e alle oltre 600 strutture commercializzate, Pagliara evidenzia anche un «grande interesse su Cervinia, che conferma l'appetibilità e l'unicità di una destinazione neve in grado di prolungare la stagione invernale e piste praticabili fino al periodo pasquale».\r\n\r\n ","post_title":"Nicolaus: boom di prenotazioni in aprile, mar Rosso protagonista","post_date":"2025-04-24T14:29:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745504955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rotta su un rinnovato turismo crocieristico per l'India: la destinazione rilancia un segmento che viene dato in progressiva crescita attraverso la Cruise Bharat Mission e la Maritime India Vision 2030.\r\n\r\nEntro il 2029, il governo indiano mira ad accogliere un milione di crocieristi rispetto ai 471.000 dell'anno fiscale 2024. Secondo il governo indiano, “il mercato delle crociere in India ha il potenziale per crescere dell'800% nel prossimo decennio, grazie all'aumento della domanda e del reddito disponibile”.\r\n\r\nProprio nel solco del progetto Cruise Bharat Mission, lo scorso 21 aprile è stato inaugurato il Mumbai International Cruise Terminal: situato al Ballard Pier, il Mict è ora il più grande terminal crociere dell'India.\r\n\r\nCon la capacità di gestire oltre un milione di passeggeri all'anno, fino a 10.000 al giorno, il Mict è destinato a trasformare Mumbai in un importante hub crocieristico internazionale. Un traguardo che ben rappresenta la visione più ampia dell'India di posizionarsi come attore globale nei viaggi marittimi di lusso e di piacere.\r\n\r\nIl terminal si sviluppa su quattro piani: due dedicati ai passeggeri, con 72 banchi di immigrazione e check-in, e due piani commerciali costruiti secondo gli standard internazionali.\r\n\r\nComplessivamente il Cruise Bharat Mission mira a creare 10 terminal per crociere marittime e 100 terminal per crociere fluviali in tutta l'India entro il 2029, con l'intenzione di generare oltre 4.000 posti di lavoro e di portare il turismo crocieristico in primo piano nella narrativa economica indiana.","post_title":"La scommessa dell'India sul comparto crocieristico: 1 mln di passeggeri entro il 2029","post_date":"2025-04-24T13:48:13+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745502493000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489367","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 9 maggio nella cornice dell’approdo yachting club Santa Margherita di Procida, si terrà un convegno Blue Marina Awards in collaborazione con Yachting Santa Margherita s.r.l. per trattare alcuni dei temi importanti portati avanti dall'iniziativa dei Blue Marina Awards, di cui Assonat-Confcommercio è il partner istituzionale e il Rina l’ ente tecnico.\r\n\r\nUn incontro con esperti e istituzioni per delineare il futuro della nautica attraverso 5 pilastri fondamentali: energie rinnovabili, innovazione tecnologica, responsabilità sociale d’impresa, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio, formazione necessaria per affrontare le nuove sfide ed esigenze del mercato in perenne evoluzione. Si parlerà quindi dei fattori chiave per migliorare il posizionamento strategico nel mercato delle strutture portuali turistiche nautiche. Un’occasione unica per approfondire strategie concrete, modelli innovativi e buone pratiche che stanno ridefinendo il settore in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità e sviluppo.\r\n\r\nDopo l’evento e con l’idea di creare qualcosa di unico e altamente esperienziale, sarà organizzata una degustazione olfattiva by Nobile 1942. Perché anche i profumi raccontano un territorio.\r\n\r\nL’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione integrata del territorio: in serata, infatti, si terrà la Festa del Limone, a cura dell’associazione Procida È.","post_title":"Procida, il 9 maggio convegno sulla blue economy tra innovazione e turismo sostenibile","post_date":"2025-04-24T12:59:47+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745499587000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489405","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_365773\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Pier Carlo Testa, presidente Fiavet Toscana[/caption]\r\nCon lo slogan ‘Più siamo, più contiamo e più otteniamo’ la Fiavet-Confcommercio organizza per il prossimo 7 maggio presso Atto di Vito Mollica, Salotto Portinari, in Via del Corso  a  Firenze, alle ore 12.00,  la “Giornata del Proselitismo”, un incontro rivolto soprattutto agli agenti di viaggi non associati col quale  l’associazione regionale intende far conoscere nel dettaglio i servizi erogati a tutela delle imprese di viaggio, dalle consulenze fiscali e legali alle convenzioni per la stipula di polizze assicurative ad hoc, dai corsi di formazione gratuiti alla consulenza per gli adempimenti obbligatori sulla sicurezza nel luogo di lavoro.\r\nAttualmente la Toscana, con 450 agenzie di viaggi in attività (l’8% sul totale nazionale) è la settima regione col maggior numero di imprese di viaggi in Italia.  Nello spiegare le motivazioni di fondo di questa Giornata del proselitismo, e del perché associarsi, il presidente di Fiavet Toscana-Confcommercio, Pier Carlo Testa osserva:“Oggi più che mai  per le agenzie di viaggio e i tour operator, l’associazionismo non è un costo: è un investimento. Fiavet è l’associazione nata più di sessant’anni fa per tutelarne gli interessi ed affrontare insieme le sfide quotidiane. Fiavet-Confcommercio non urla ma agisce con coraggio e competenza. E vince. Ed è la protagonista di risultati storici per il turismo organizzato, come il recente accordo con Ryan Air che finalmente riconosce il ruolo delle agenzie, o la sentenza della Cassazione che riconosce il diritto delle agenzie a trasportare direttamente i turisti. Infine, sempre l’anno scorso, Fiavet ha vinto anche nel grado finale di giudizio la causa contro Lufthansa sull’ammontare delle commissioni. In passato avevamo vinto con Ryan Air e Expedia diverse cause legali per tutelare la nostra dignità e i nostri diritti”.\r\nGli agenti di viaggi che parteciperanno all’evento avranno così la possibilità di incontrare i vertici di Fiavet Toscana-Confcommercio, tra cui il Presidente Pier Carlo Testa e la Vice Presidente Cinzia Chiaromonti, nonchè di confrontarsi con la consulente fiscale di Fiavet Nazionale, la commercialista Caterina Claudi ed il consulente legale di Fiavet Toscana, avv. Francesco Tessari.","post_title":"Fiavet Toscana: il 7 maggio \"La giornata del Proselitismo\"","post_date":"2025-04-24T10:59:57+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745492397000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti