2 December 2023

Dimensione Turismo apre le prenotazioni per il Kaya Artemis Resort & Casino a Cipro

[ 0 ]

E’ uno dei più prestigiosi hotel dell’isola: il Kaya Artemis Resort & Casino è il fiore all’occhiello dell’offerta Dimensione Turismo a Cipro Nord. L’azienda ha creduto in questa destinazione per ben 13 anni, con la certezza di offrire un viaggio di qualità. Dal 2009 più di 20 mila persone l’hanno infatti scoperta e amata, con una percentuale di circa il 25% che ha deciso di ripetere la vacanza.

il Kaya Artemis è stato in particolare  progettato da Kaya Group non solo come hotel ma anche come polo ricettivo a 360 gradi, per vacanze all’insegna di divertimento e relax. Realizzato in scala uno a uno, rispettando l’originale architettura del tempio di Artemide, unisce il fascino di un’ambientazione fuori dal comune a comfort e servizi di ottimo livello. La struttura sorge sulla baia di Famagosta, di fronte a un’ampia spiaggia di sabbia dorata. Al suo interno offre 3 mila metri quadrati di casinò in stile Las Vegas (riservato agli over 25).

Le prenotazioni saranno aperte dal 4 aprile: volo speciale da Verona a Larnaca con partenze ogni martedì dal 14 giugno al 6 settembre. Soggiorno presso il Kaya Artemis, sette notti in doppia e trasferimenti in formula ultra all inclusive con quote a partire da 1.060 euro.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457254 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cisalpina Tours è una tra le migliori Tmc partner di Aeromexico. Lo testimonia la partecipazione della travel management company di casa Msc a Top Mundial: l'evento in corso di svolgimento a Mérida, nello stato dello Yucatàn, organizzato dalla compagnia aerea messicana ogni anno per accogliere il retail del turismo proveniente dall’Europa, dall’Asia, da Stati Uniti, Canada e tutta l’America Latina. I viaggi d’affari dall’Europa verso l’America Latina rappresentano in particolare un mercato dall’ampio potenziale di crescita, considerato che gli analisti stimano un volume d’affari di oltre 43 miliardi di dollari (dato 2022) e una progressione a 68 miliardi nel quinquennio a venire. "Il ritmo di crescita del 6% è un dato che consideriamo meritevole di attenzione, anche in virtù dei recenti investimenti del partner Aeromexico, che proprio nell’estate scorsa è tornata a servire non-stop la rotta da Roma Fiumicino a Mexico City – commenta Giorgio Garcea, chief commercial & operations officer di Cisalpina Tours. In sinergia con la casa madre Msc Group, Cisalpina Tours ha intrapreso un ampio progetto di internazionalizzazione che la porta a essere la prima tmc italiana con uno sviluppo in dieci mercati esteri. Gli uffici di New York, Santos in Brasile, Izmir e Kousadasi in Turchia, Limassol a Cipro e, Amburgo in Germania sono operativi, mentre le aperture delle sedi europee di Parigi, Londra, Ginevra e Madrid sono in corso. Nel 2024 partirà la fase due dell’ampliamento, in Sudafrica ed Estremo Oriente. In quest’ottica, Cisalpina Tours osserva con estremo interesse i futuri sviluppi sia di Aeromexico sia del Paese. L’aerolinea ha incrementato l’offerta di voli in Europa, a Madrid e a Parigi (sede dei ventitreesimi Giochi Olimpici) nell’estate 2024, mentre aziende innovative dell’automotive pianificano l’installazione di impianti produttivi da miliardi di dollari, che porteranno crescita economica e la necessità di nuove connessioni aeree e servizi alberghieri. [post_title] => Top Mundial 2023: Cisalpina Tours tra le tmc best partner di Aeromexico [post_date] => 2023-12-01T11:14:10+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701429250000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457056 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti.  In occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico. Le spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma "Itinerari autentici" e altre azioni.   [post_title] => Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo [post_date] => 2023-11-29T09:56:08+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701251768000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457049 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair amplia il network da Milano Bergamo con una nuova rotta per Sarajevo, che sarà operativa quattro volte a settimana a partire da aprile 2024. "Siamo lieti di migliorare ancora più la scelta ed il valore per i nostri clienti di Milano grazie all’aggiunta di questa nuova rotta a Sarajevo come parte del nostro operativo per l’estate 2024 - ha dichiarato Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -, offrendo così ai nostri clienti una scelta ancora più ampia per pianificare le prossime vacanze estive.   [post_title] => Ryanair collegherà Milano Bergamo a Sarajevo, dall'aprile 2024 [post_date] => 2023-11-29T09:00:38+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701248438000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456961 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo il successo di questa estate, in attesa dei programmi per la prossima alta stagione in avvio il prossimo marzo, i tour Sicilian Secrets di Dimensione Turismo non si fermano grazie alle partenze speciali in calendario per a dicembre e a fine gennaio, in concomitanza con i periodi dell'Immacolata, del Capodanno e della festa di Sant'Agata. "Siamo convinti che questo prodotto, fatto di un connubio equilibrato tra arte, enogastronomia e tradizioni, si adatti bene anche a particolari periodi dell’anno, non necessariamente di altissima stagione – spiega Julian Zappalà, general manager di Dimensione Sicilia -. Attraverso i nostri itinerari invernali si potrà in particolare godere della suggestiva atmosfera che ai primi di dicembre accompagna l’inizio delle festività. Ma si potranno anche vivere gli ultimi giorni dell’anno alla scoperta dell’incantevole Caltagirone con suoi presepi, nonché dare il benvenuto al nuovo anno nel capoluogo siciliano; si potrà poi partecipare in febbraio alla festa di Sant’Agata, patrona della città di Catania, riconosciuta come una delle più importanti feste cristiane al mondo per numero di fedeli e non solo". Anche per le partenze invernali, sono previsti itinerari con diverse durate, dai quattro agli otto giorni, e garantiti i consueti highlights: accoglienza e qualità dei servizi, guide altamente professionali, hotel 4 stelle in centro città ed esperienze enogastronomiche. [post_title] => Dimensione Sicilia: ci sono Sicilian Secrets da scoprire anche d'inverno [post_date] => 2023-11-28T12:30:09+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701174609000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456945 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. "Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario. L'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. "Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni. Iniziative "Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio". Tra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi. Iscriviti all'evento [post_title] => Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre [post_date] => 2023-11-28T12:18:42+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701173922000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456851 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'inverno Ryanair da Torino conta quest'anno 28 rotte di cui due nuove per Belfast e Porto, oltre ad un incremento significativo delle frequenze su Catania. La low cost conferma due aeromobili basati a Caselle, che opereranno oltre 220 voli settimanali (+100% rispetto al periodo pre-Covid) e sostegno a oltre 1.800 posti di lavoro. «La winter 2023 prevede due nuove rotte per Belfast e Porto (28 in totale), oltre a maggiori frequenze su altre tre popolari destinazioni quali Catania, Birmingham e Bristol, offrendo ai nostri clienti torinesi una selezione ancora più ampia per le loro vacanze invernali alle tariffe più basse d'Europa - precisa Mauro Bolla, head of communication del vettore per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -. L'impegno senza pari di Ryanair consiste nell’aver basato due aeromobili a Torino, con un investimento di 200 milioni di dollari e il supporto a oltre 1.800 posti di lavoro, inclusi oltre 60 altamente retribuiti per piloti, assistenti di volo e ingegneri. Il traffico di Ryanair sostiene la crescita a lungo termine della Regione, fornendo una spinta tanto necessaria all'economia turistica locale». «Nel complesso sullo scalo di Torino i posti messi in vendita da Ryanair nella stagione winter 2023/2024 sono in aumento rispetto a quelli dello scorso inverno - aggiunte Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Si tratta di un incremento di offerta che, a livello internazionale, si declina sia su destinazioni tipicamente incoming e legate al traffico della neve, sia su due nuove mete (Belfast e Porto) non collegate con Torino lo scorso inverno. Alle nuove destinazioni internazionali si somma anche un significativo aumento di posti in vendita sulla Torino-Catania che è già la prima rotta per volumi di passeggeri nel nostro aeroporto e che, anche grazie alle vantaggiose tariffe annunciate da Ryanair, probabilmente registrerà nuovi record di traffico». [post_title] => L'inverno Ryanair da Torino: Belfast e Porto le due new entry. Più voli su Catania [post_date] => 2023-11-27T10:26:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701080818000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456638 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Adr semplifica ulteriormente l’esperienza del passeggero in aeroporto rendendola più veloce e sicura: presso lo scalo di Ciampino i varchi elettronici sono ora disponibili non solo per i cittadini muniti di passaporto, ma anche per i viaggiatori italiani in possesso di carta di identità elettronica (valida per l’espatrio ed emessa dopo il 7 febbraio 2018). Questa possibilità, valida per passeggeri in possesso della cittadinanza italiana e maggiori di 14 anni, sarà estesa tra pochi giorni all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, portando così gli aeroporti della Capitale ad essere i primi in Italia ad introdurre questa innovazione che recepisce le disposizioni del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha recentemente autorizzato l’utilizzo dei varchi elettronici anche ai possessori di Cie per le seguenti destinazioni: Albania; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Cipro; Georgia; Irlanda; Kosovo; Macedonia del Nord; Moldavia; Montenegro; Romania; Serbia; Turchia; Egitto (solo viaggi organizzati per motivi di turismo); Tunisia (solo viaggi organizzati per motivi di turismo). Per quanto riguarda i Paesi non elencati, nulla cambia e resta quindi necessario, per il passaggio alla Frontiera attraverso i varchi elettronici, il passaporto elettronico rilasciato dalla questura. Ogni anno negli scali di Aeroporti di Roma oltre il 50% dei passeggeri di tutte le nazionalità utilizza gli e-gates per il controllo passaporti con notevole riduzione di tempi per il controllo, numero che porta i due scali di Fiumicino e Ciampino ai vertici degli aeroporti europei per utilizzo e funzionalità degli e-gates. [post_title] => Adr: a Ciampino e-gates disponibili per i viaggiatori italiani con carta d'identità elettronica [post_date] => 2023-11-23T09:44:22+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700732662000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456446 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456447" align="alignleft" width="300"] Il Club Med Seychelles[/caption] Parte domani la settimana del Black Friday griffato Club Med: dal 21 al 28 novembre infatti i clienti avranno la possibilità di accedere a riduzioni fino a 900 euro a persona, per una vacanza premium all inclusive in alcune delle più belle destinazioni al mondo, e trascorrere l'inverno al mare o in montagna. Tra le strutture incluse nella promozione, ecco dunque il Club Med Punta Cana, in Repubblica Dominicana, molto apprezzato da famiglie e coppie per la sua versatilità e i suoi servizi, tra cui una Circus School, un parco giochi dove sperimentare sport acrobatici, un’area zen e un campo pratica golf. Il Club Med Michès Playa Esmeralda è invece la nuova gemma nascosta della stessa Repubblica Dominicana, che sorge su una lunga spiaggia bianca e fa parte della gamma Exclusive Collection. Il resort è composto da quattro aree distinte che offrono una vacanza adatta a ogni esigenza. Sull'isola privata di Sainte Anne, nel cuore dell’arcipelago delle Seychelles, sorge poi il Club Med Seychelles, sempre della gamma Exclusive Collection, che vanta innumerevoli proposte, quali trekking, immersioni alla scoperta di popolatissimi fondali marini, yoga, kayak, vela, stand up paddle, padel, tennis e tanto altro. Oltre il mare c'è naturalmente la montagna d’inverno, che sta diventando per Club Med uno dei suoi nuovi punti di forza. L’offerta neve comprende un’esperienza culinaria top con l’80% dei cibi locali, ma soprattutto skipass, 25 ore di lezione di sci e snowboard alla settimana per tutti i livelli e altri sport sulla neve, oltre a sport indoor, piscina e sauna o hammam, e infine l’assistenza nei Kids Club ai bambini e ai ragazzi dai quattro ai 17 anni, nonché la scelta di far soggiornare gratuitamente i bambini fino ai quattro anni non compiuti. Tra i resort inclusi nel Black Friday, si segnala il Club Med Saint-Moritz Roi Soleil sulle Alpi Francesi e il Club Med Pragelato Sestriere sulla sponda italiana della catena montuosa. [post_title] => Club Med: domani scatta la settimana Black Friday [post_date] => 2023-11-20T13:04:40+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700485480000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456388 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A partire da fine novembre e fino a gennaio, ogni sabato sarà possibile ammirare con visite guidate “in quota” salendo sul ponteggio, i ritrovati affreschi dell’abside di San Francesco del Prato nel cuore del centro storico di Parma. Un monumento unico al mondo: per il suo grande valore spirituale e culturale, per le sue linee architettoniche, e per la sua parabola storica singolare, di chiesa trasformata in carcere a partire dall’epoca napoleonica e fin quasi ai giorni nostri. Un patrimonio assoluto dell’arte gotica italiana che oggi finalmente sta rinascendo grazie a un accurato restauro, restituito alla sua vocazione originaria di luogo di culto e di cultura. Le grandi e maestose arcate furono chiuse e accecate da muri di tamponamento, gli affreschi furono ricoperti da intonaco grigiastro. E ora stanno tornando a nuova vita. Le visite guidate agli affreschi sono un'importante occasione per viaggiare nel simbolismo delle architetture medievali e comprenderne la dimensione immateriale. Un viaggio fisico, certamente, che consentirà di vedere da vicino gli affreschi in particolari originalissimi che è impossibile scorgere da lontano ma anche un cammino che porterà tra le figure iconiche di santi e personaggi illustri fino a giungere al vertice della volta stellata. Le visite, svolte dai volontari del Santuario di San Francesco del Prato, si svolgono il sabato dalle 10 (prima visita) alle 13 (ultima visita 12.30) e dalle 14.30 (prima visita) alle 18 (ultima visita 17) con turni ogni mezz’ora, nei giorni 25 novembre, 2-9-16-23-30 dicembre-13 gennaio. L’8 dicembre solo alla mattina. La quota di 10 euro a persona andrà a sostenere il restauro della chiesa. Prenotazione online sul sito www.sanfrancescodelprato.it (è consentito l’accesso a persone di età superiore a 11 anni ed è sconsigliato a chi soffre di vertigini o presenta difficoltà motorie. È inoltre obbligatorio indossare scarpe basse, senza tacchi, chiuse e con suola antiscivolo). Per un evento eccezionale come questo non poteva mancare una “colonna sonora”. Il 3 dicembre al pomeriggio concerto proposto dal Coro Paer mentre per la rassegna “Concerti del Tempo di Natale”, il pomeriggio del 26 dicembre, sotto la direzione artistica di Maddalena Scagnelli, si esibiranno il gruppo strumentale Enerbia e il gruppo vocale Gioia con un programma dedicato al repertorio natalizio europeo. Risuoneranno strumenti di diverse epoche e tradizioni quali cornamusa, piva e piffero legate al mondo pastorale insieme a strumenti medievali come l'arpa gotica e la viella, e strumenti classici come il violino e la chitarra.  Il 6 gennaio 2024, sempre al pomeriggio, con la direzione artistica di Carlo D'Alessandro Caprice è in programma un concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra I Musici di Parma, il Coro della Corale Verdi di Parma diretti dal Maestro Claudio Cirelli con la partecipazione del soprano Anta Jankovska e il coro voci bianche della Corale Verdi diretto da Niccolò Paganini, musiche di Verdi, Donizetti, Frank.     [post_title] => Parma, visite guidate "in quota" per ammirare gli affreschi della Chiesa di San Franceso del Prato [post_date] => 2023-11-20T10:49:51+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700477391000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "dimensione turismo apre le prenotazioni per il kaya artemis resort casino a cipro" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":308,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457254","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cisalpina Tours è una tra le migliori Tmc partner di Aeromexico. Lo testimonia la partecipazione della travel management company di casa Msc a Top Mundial: l'evento in corso di svolgimento a Mérida, nello stato dello Yucatàn, organizzato dalla compagnia aerea messicana ogni anno per accogliere il retail del turismo proveniente dall’Europa, dall’Asia, da Stati Uniti, Canada e tutta l’America Latina.\r\n\r\nI viaggi d’affari dall’Europa verso l’America Latina rappresentano in particolare un mercato dall’ampio potenziale di crescita, considerato che gli analisti stimano un volume d’affari di oltre 43 miliardi di dollari (dato 2022) e una progressione a 68 miliardi nel quinquennio a venire. \"Il ritmo di crescita del 6% è un dato che consideriamo meritevole di attenzione, anche in virtù dei recenti investimenti del partner Aeromexico, che proprio nell’estate scorsa è tornata a servire non-stop la rotta da Roma Fiumicino a Mexico City – commenta Giorgio Garcea, chief commercial & operations officer di Cisalpina Tours.\r\n\r\nIn sinergia con la casa madre Msc Group, Cisalpina Tours ha intrapreso un ampio progetto di internazionalizzazione che la porta a essere la prima tmc italiana con uno sviluppo in dieci mercati esteri. Gli uffici di New York, Santos in Brasile, Izmir e Kousadasi in Turchia, Limassol a Cipro e, Amburgo in Germania sono operativi, mentre le aperture delle sedi europee di Parigi, Londra, Ginevra e Madrid sono in corso. Nel 2024 partirà la fase due dell’ampliamento, in Sudafrica ed Estremo Oriente.\r\n\r\nIn quest’ottica, Cisalpina Tours osserva con estremo interesse i futuri sviluppi sia di Aeromexico sia del Paese. L’aerolinea ha incrementato l’offerta di voli in Europa, a Madrid e a Parigi (sede dei ventitreesimi Giochi Olimpici) nell’estate 2024, mentre aziende innovative dell’automotive pianificano l’installazione di impianti produttivi da miliardi di dollari, che porteranno crescita economica e la necessità di nuove connessioni aeree e servizi alberghieri.","post_title":"Top Mundial 2023: Cisalpina Tours tra le tmc best partner di Aeromexico","post_date":"2023-12-01T11:14:10+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701429250000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457056","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti. \r\n\r\nIn occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico.\r\n\r\nLe spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma \"Itinerari autentici\" e altre azioni.\r\n\r\n ","post_title":"Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo","post_date":"2023-11-29T09:56:08+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701251768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457049","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair amplia il network da Milano Bergamo con una nuova rotta per Sarajevo, che sarà operativa quattro volte a settimana a partire da aprile 2024.\r\n\r\n\"Siamo lieti di migliorare ancora più la scelta ed il valore per i nostri clienti di Milano grazie all’aggiunta di questa nuova rotta a Sarajevo come parte del nostro operativo per l’estate 2024 - ha dichiarato Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -, offrendo così ai nostri clienti una scelta ancora più ampia per pianificare le prossime vacanze estive.  ","post_title":"Ryanair collegherà Milano Bergamo a Sarajevo, dall'aprile 2024","post_date":"2023-11-29T09:00:38+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701248438000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456961","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo il successo di questa estate, in attesa dei programmi per la prossima alta stagione in avvio il prossimo marzo, i tour Sicilian Secrets di Dimensione Turismo non si fermano grazie alle partenze speciali in calendario per a dicembre e a fine gennaio, in concomitanza con i periodi dell'Immacolata, del Capodanno e della festa di Sant'Agata.\r\n\r\n\"Siamo convinti che questo prodotto, fatto di un connubio equilibrato tra arte, enogastronomia e tradizioni, si adatti bene anche a particolari periodi dell’anno, non necessariamente di altissima stagione – spiega Julian Zappalà, general manager di Dimensione Sicilia -. Attraverso i nostri itinerari invernali si potrà in particolare godere della suggestiva atmosfera che ai primi di dicembre accompagna l’inizio delle festività. Ma si potranno anche vivere gli ultimi giorni dell’anno alla scoperta dell’incantevole Caltagirone con suoi presepi, nonché dare il benvenuto al nuovo anno nel capoluogo siciliano; si potrà poi partecipare in febbraio alla festa di Sant’Agata, patrona della città di Catania, riconosciuta come una delle più importanti feste cristiane al mondo per numero di fedeli e non solo\".\r\n\r\nAnche per le partenze invernali, sono previsti itinerari con diverse durate, dai quattro agli otto giorni, e garantiti i consueti highlights: accoglienza e qualità dei servizi, guide altamente professionali, hotel 4 stelle in centro città ed esperienze enogastronomiche.","post_title":"Dimensione Sicilia: ci sono Sicilian Secrets da scoprire anche d'inverno","post_date":"2023-11-28T12:30:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701174609000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456945","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. \"Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini\", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario.\r\n\r\nL'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. \"Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola\", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni.\r\nIniziative\r\n\"Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio\".\r\n\r\nTra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi.\r\n\r\nIscriviti all'evento","post_title":"Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre","post_date":"2023-11-28T12:18:42+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701173922000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456851","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno Ryanair da Torino conta quest'anno 28 rotte di cui due nuove per Belfast e Porto, oltre ad un incremento significativo delle frequenze su Catania.\r\nLa low cost conferma due aeromobili basati a Caselle, che opereranno oltre 220 voli settimanali (+100% rispetto al periodo pre-Covid) e sostegno a oltre 1.800 posti di lavoro.\r\n«La winter 2023 prevede due nuove rotte per Belfast e Porto (28 in totale), oltre a maggiori frequenze su altre tre popolari destinazioni quali Catania, Birmingham e Bristol, offrendo ai nostri clienti torinesi una selezione ancora più ampia per le loro vacanze invernali alle tariffe più basse d'Europa - precisa Mauro Bolla, head of communication del vettore per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -. L'impegno senza pari di Ryanair consiste nell’aver basato due aeromobili a Torino, con un investimento di 200 milioni di dollari e il supporto a oltre 1.800 posti di lavoro, inclusi oltre 60 altamente retribuiti per piloti, assistenti di volo e ingegneri. Il traffico di Ryanair sostiene la crescita a lungo termine della Regione, fornendo una spinta tanto necessaria all'economia turistica locale».\r\n«Nel complesso sullo scalo di Torino i posti messi in vendita da Ryanair nella stagione winter 2023/2024 sono in aumento rispetto a quelli dello scorso inverno - aggiunte Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Si tratta di un incremento di offerta che, a livello internazionale, si declina sia su destinazioni tipicamente incoming e legate al traffico della neve, sia su due nuove mete (Belfast e Porto) non collegate con Torino lo scorso inverno. Alle nuove destinazioni internazionali si somma anche un significativo aumento di posti in vendita sulla Torino-Catania che è già la prima rotta per volumi di passeggeri nel nostro aeroporto e che, anche grazie alle vantaggiose tariffe annunciate da Ryanair, probabilmente registrerà nuovi record di traffico».","post_title":"L'inverno Ryanair da Torino: Belfast e Porto le due new entry. Più voli su Catania","post_date":"2023-11-27T10:26:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701080818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456638","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adr semplifica ulteriormente l’esperienza del passeggero in aeroporto rendendola più veloce e sicura: presso lo scalo di Ciampino i varchi elettronici sono ora disponibili non solo per i cittadini muniti di passaporto, ma anche per i viaggiatori italiani in possesso di carta di identità elettronica (valida per l’espatrio ed emessa dopo il 7 febbraio 2018).\r\n\r\nQuesta possibilità, valida per passeggeri in possesso della cittadinanza italiana e maggiori di 14 anni, sarà estesa tra pochi giorni all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, portando così gli aeroporti della Capitale ad essere i primi in Italia ad introdurre questa innovazione che recepisce le disposizioni del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha recentemente autorizzato l’utilizzo dei varchi elettronici anche ai possessori di Cie per le seguenti destinazioni: Albania; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Cipro; Georgia; Irlanda; Kosovo; Macedonia del Nord; Moldavia; Montenegro; Romania; Serbia; Turchia; Egitto (solo viaggi organizzati per motivi di turismo); Tunisia (solo viaggi organizzati per motivi di turismo).\r\n\r\nPer quanto riguarda i Paesi non elencati, nulla cambia e resta quindi necessario, per il passaggio alla Frontiera attraverso i varchi elettronici, il passaporto elettronico rilasciato dalla questura.\r\n\r\nOgni anno negli scali di Aeroporti di Roma oltre il 50% dei passeggeri di tutte le nazionalità utilizza gli e-gates per il controllo passaporti con notevole riduzione di tempi per il controllo, numero che porta i due scali di Fiumicino e Ciampino ai vertici degli aeroporti europei per utilizzo e funzionalità degli e-gates.","post_title":"Adr: a Ciampino e-gates disponibili per i viaggiatori italiani con carta d'identità elettronica","post_date":"2023-11-23T09:44:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700732662000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456447\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Club Med Seychelles[/caption]\r\n\r\nParte domani la settimana del Black Friday griffato Club Med: dal 21 al 28 novembre infatti i clienti avranno la possibilità di accedere a riduzioni fino a 900 euro a persona, per una vacanza premium all inclusive in alcune delle più belle destinazioni al mondo, e trascorrere l'inverno al mare o in montagna.\r\n\r\nTra le strutture incluse nella promozione, ecco dunque il Club Med Punta Cana, in Repubblica Dominicana, molto apprezzato da famiglie e coppie per la sua versatilità e i suoi servizi, tra cui una Circus School, un parco giochi dove sperimentare sport acrobatici, un’area zen e un campo pratica golf. Il Club Med Michès Playa Esmeralda è invece la nuova gemma nascosta della stessa Repubblica Dominicana, che sorge su una lunga spiaggia bianca e fa parte della gamma Exclusive Collection. Il resort è composto da quattro aree distinte che offrono una vacanza adatta a ogni esigenza. Sull'isola privata di Sainte Anne, nel cuore dell’arcipelago delle Seychelles, sorge poi il Club Med Seychelles, sempre della gamma Exclusive Collection, che vanta innumerevoli proposte, quali trekking, immersioni alla scoperta di popolatissimi fondali marini, yoga, kayak, vela, stand up paddle, padel, tennis e tanto altro.\r\n\r\nOltre il mare c'è naturalmente la montagna d’inverno, che sta diventando per Club Med uno dei suoi nuovi punti di forza. L’offerta neve comprende un’esperienza culinaria top con l’80% dei cibi locali, ma soprattutto skipass, 25 ore di lezione di sci e snowboard alla settimana per tutti i livelli e altri sport sulla neve, oltre a sport indoor, piscina e sauna o hammam, e infine l’assistenza nei Kids Club ai bambini e ai ragazzi dai quattro ai 17 anni, nonché la scelta di far soggiornare gratuitamente i bambini fino ai quattro anni non compiuti. Tra i resort inclusi nel Black Friday, si segnala il Club Med Saint-Moritz Roi Soleil sulle Alpi Francesi e il Club Med Pragelato Sestriere sulla sponda italiana della catena montuosa.","post_title":"Club Med: domani scatta la settimana Black Friday","post_date":"2023-11-20T13:04:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700485480000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456388","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire da fine novembre e fino a gennaio, ogni sabato sarà possibile ammirare con visite guidate “in quota” salendo sul ponteggio, i ritrovati affreschi dell’abside di San Francesco del Prato nel cuore del centro storico di Parma. Un monumento unico al mondo: per il suo grande valore spirituale e culturale, per le sue linee architettoniche, e per la sua parabola storica singolare, di chiesa trasformata in carcere a partire dall’epoca napoleonica e fin quasi ai giorni nostri.\r\n\r\nUn patrimonio assoluto dell’arte gotica italiana che oggi finalmente sta rinascendo grazie a un accurato restauro, restituito alla sua vocazione originaria di luogo di culto e di cultura. Le grandi e maestose arcate furono chiuse e accecate da muri di tamponamento, gli affreschi furono ricoperti da intonaco grigiastro. E ora stanno tornando a nuova vita. Le visite guidate agli affreschi sono un'importante occasione per viaggiare nel simbolismo delle architetture medievali e comprenderne la dimensione immateriale. Un viaggio fisico, certamente, che consentirà di vedere da vicino gli affreschi in particolari originalissimi che è impossibile scorgere da lontano ma anche un cammino che porterà tra le figure iconiche di santi e personaggi illustri fino a giungere al vertice della volta stellata.\r\n\r\nLe visite, svolte dai volontari del Santuario di San Francesco del Prato, si svolgono il sabato dalle 10 (prima visita) alle 13 (ultima visita 12.30) e dalle 14.30 (prima visita) alle 18 (ultima visita 17) con turni ogni mezz’ora, nei giorni 25 novembre, 2-9-16-23-30 dicembre-13 gennaio. L’8 dicembre solo alla mattina. La quota di 10 euro a persona andrà a sostenere il restauro della chiesa. Prenotazione online sul sito www.sanfrancescodelprato.it (è consentito l’accesso a persone di età superiore a 11 anni ed è sconsigliato a chi soffre di vertigini o presenta difficoltà motorie. È inoltre obbligatorio indossare scarpe basse, senza tacchi, chiuse e con suola antiscivolo).\r\n\r\nPer un evento eccezionale come questo non poteva mancare una “colonna sonora”. Il 3 dicembre al pomeriggio concerto proposto dal Coro Paer mentre per la rassegna “Concerti del Tempo di Natale”, il pomeriggio del 26 dicembre, sotto la direzione artistica di Maddalena Scagnelli, si esibiranno il gruppo strumentale Enerbia e il gruppo vocale Gioia con un programma dedicato al repertorio natalizio europeo. Risuoneranno strumenti di diverse epoche e tradizioni quali cornamusa, piva e piffero legate al mondo pastorale insieme a strumenti medievali come l'arpa gotica e la viella, e strumenti classici come il violino e la chitarra.  Il 6 gennaio 2024, sempre al pomeriggio, con la direzione artistica di Carlo D'Alessandro Caprice è in programma un concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra I Musici di Parma, il Coro della Corale Verdi di Parma diretti dal Maestro Claudio Cirelli con la partecipazione del soprano Anta Jankovska e il coro voci bianche della Corale Verdi diretto da Niccolò Paganini, musiche di Verdi, Donizetti, Frank.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Parma, visite guidate \"in quota\" per ammirare gli affreschi della Chiesa di San Franceso del Prato","post_date":"2023-11-20T10:49:51+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1700477391000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti