7 June 2024
Errore NEWS





Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468966 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sempre a proposito di megalomanie, Ryanair ha appeno chiesto le dimissioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen perché non ha ancora agito per proteggere i «passeggeri durante l'ennesimo sciopero dei controllori di volo francesi che si tiene oggi (giovedì 6 giugno), che ha costretto Ryanair a cancellare quasi 100 voli da/per l'aeroporto di Parigi Beauvais con breve preavviso».  Quindi vediamo il ragionamento: siccome lo sciopero mi crea problemi chiedo le dimissioni della massima carica europea. In effetti la cosa è unica nella storia dell'Europa unita. Un privato che chiede le dimissioni di organo pubblico comunitario per interessi privati.  Eccesso di autostima L'ho già detto che questo fatto che Ryanair sia (come recita l'incipit dei suoi comunicati) la compagnia numero 1 in Europa, ha creato qualche problema di autostima. Nel senso che l'ha accresciuta a tal punto che pensano di poter influire sulle dinamiche politiche europee (oltretutto a pochi giorni dalle votazioni). Io direi che il privato continui a fare il privato con tutti i suoi profitti e il pubblico faccia il pubblico con i suoi doveri (se riescono sul serio a capire quali sono i doveri di un rappresentante europeo). Infine Ryanair invita i passeggeri dell'Ue a firmare la petizione "Protect Overflights: Keep Ue Skies Open" che ha raccolto oltre 2,1 milioni di firme di passeggeri europei. [post_title] => Ryanair chiede le dimissioni di Ursula von der Leyen. Ma si può? [post_date] => 2024-06-06T12:00:01+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717675201000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468805 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha compiuto 20 anni la rotta Venezia-Lisbona di Tap Air Portugal, occasione ideale per mettere a fuoco l'offerta estiva della compagnia aerea dal Marco Polo.   Sono 14 i collegamenti settimanali diretti fra Venezia e Lisbona, e i viaggiatori hanno la possibilità di scegliere fra due voli - uno in mattinata e uno in serata – tutti i giorni della settimana.   «Il numero di collegamenti della summer 2024 è invariato rispetto a quella 2023, ma i voli sono operati con aeromobili più grandi - precisa Davide Calicchia, market manager di Tap Air Portugal in Italia -. Siamo infatti passati dagli Embraer 190 e 195 agli Airbus A320, generando un incremento dell’offerta di posti di circa il 15%. Abbiamo anche constatato che a un’offerta maggiore è corrisposto un incremento di prenotazioni da Venezia a Lisbona e siamo fiduciosi che questa tendenza prosegua nel futuro».   Il vettore lusitano, con le sue 96 frequenze settimanali, si conferma compagnia aerea di riferimento fra l’Europa e il Brasile: qui Tap raggiunge le città di Belém, Belo Horizonte, Brasilia, Fortaleza, Natal, Macéió, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro, Salvador e San Paolo. E fra le altre destinazioni servite con comode coincidenze dal vettore vi sono anche Boston, Chicago, Miami, New York, San Francisco, Washington, Toronto e Montreal in Nord America, ma anche Dakar, Luanda, Maputo e Capo Verde.   Infine, grazie al Portugal Stopover, inoltre, i passeggeri delle tratte intercontinentali che non hanno come destinazione finale Lisbona o Porto ma che si fermano in una di queste città, possono beneficiare, all'andata e al ritorno, di una sosta in Portogallo che può arrivare fino a dieci notti, senza alcun costo aggiuntivo nella tariffa.    [post_title] => Tap celebra i 20 anni della Venezia-Lisbona: sono 14 i voli settimanali tra le due città [post_date] => 2024-06-05T09:35:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717580130000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468800 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una serie di itinerari tailor-made prenotabili anche sotto data, dagli Stati Uniti al Sud Africa, passando per India e Sri Lanka. Sono queste alcune delle destinazioni al centro della programmazione estiva di creo, che continua ad arricchire proposte e servizi. “Sartorialità del prodotto, prenotazioni sotto data e prezzi competitivi sono le parole chiave della nostra estate – spiega il direttore prodotto dell'operatore pesarese, Luigi Leone -. Per i viaggiatori last minute che non hanno ancora prenotato le vacanze estive, offriamo una programmazione trasversale, di destinazioni e tipologia di prodotto, altamente personalizzabile e a prezzi vantaggiosi, in grado di soddisfare le diverse esigenze anche a ridosso della data di partenza. Oltre ai creo ti accompagna, viaggi accompagnati da un product manager o booking senior creo, per cui sono previste partenze a prezzo fisso per tutto il mondo anche nel periodo estivo, proponiamo quindi interessanti itinerari con tariffa bloccata su New York e ottime soluzioni fly & drive per tutti gli Stati Uniti, prenotabili fino a tre giorni dalla data di partenza”. Un altro esempio è il creo ti accompagna in Sri Lanka: un viaggio accompagnato di nove giorni che toccherà i luoghi imperdibili del Paese tra cui Colombo, Dambulla, Kandy e l’antica città di Galle, dichiarata patrimonio dell’Umanità. Nel continente asiatico, tra le tante destinazioni proposte, il to ha inoltre ampliato la programmazione sull’India che conta oggi un totale di undici tracce. Tra queste il Grand Tour del Rajasthan, Khajuraho e Varanasi e le soluzioni by creo, itinerari costruiti sulle esperienze vissute in prima persona dagli esperti dell'operatore. A integrare e amplificare il piacere del viaggio, i servizi abbinati a ogni destinazione: creo connect, la sim inclusa nella quota creo viaggio sicuro, che garantisce ai viaggiatori una connessione senza confini, e creo ti regala, un’esperienza regalata in loco. [post_title] => Creo potenzia l'estate: itinerari tailor made anche last minute per Usa, Sud Africa, India e Sri Lanka [post_date] => 2024-06-05T09:14:09+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717578849000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468792 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La news era già stata anticipata lo scorso marzo, anche se all'epoca sembrava che il marchio coinvolto fosse Radisson Collection. Ora però arriva l'annuncio dell'apertura ufficiale: sarà il soft brand Radisson Individuals a debuttare in Sardegna con il Veridia Resort Sardinia. Situato sulla baia di Chia con la sua torre saracena, il nuovo indirizzo include sei residenze disposte intorno all'edificio centrale e dispone di 172 camere e di una spiaggia privata di circa 250 metri.  L'offerta gastronomica spazia dall'Alima, il ristorante principale che sposa i sapori tradizionali con la modernità mediterranea, a La Gardiana, un grill restaurant che propone cene all'aperto sotto le stelle, fino al Tanura, un bistrot che serve piatti leggeri e salutari durante tutta la giornata. Chi desidera rilassarsi ulteriormente può godere dell'ampia piscina a sfioro di 800 mq con bar, di due campi da tennis e di una serie di attività ed escursioni, tra cui gite in barca e visite ai monumenti storici locali. La novità è frutto di un accordo con Fattore Italia, OpCo che alla fine dell’anno scorso ha a sua volta siglato un contratto di locazione per il sardo parco Torre di Chia, precedentemente operato da Th Resorts, con l’obiettivo di riposizionarne l’offerta dal segmento midscale a quello a 5 stelle. [post_title] => Esordio sardo per il brand Radisson Individuals con il Veridia Resort [post_date] => 2024-06-04T14:43:06+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717512186000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468777 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' il 5 stelle il Sunrise Diamond Beach Resort il protagonista della proposta Going sul mar Rosso. Per servire al meglio la struttura alberghiera più apprezzata del catalogo del to di casa Msc, l'operatore ha quindi deciso di potenziare i collegamenti aerei da ben sei scali italiani. A partire da Milano Malpensa, dove il volo di sabato con Wizzair mantiene frequenze e disponibilità fino all’autunno inoltrato. Dal Nord Italia si vola verso Sharm el Sheikh anche da Bergamo Orio al Serio con Malta MedAir, sempre di sabato, dal 13 luglio al 26 ottobre e, ancora, da Bologna, i servizi opzionati da Going sono della compagnia aerea Neos, che dal 6 luglio al 26 ottobre conferma la rotta di sabato. Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono operati da Ita Airways e partono ogni sabato dal 6 luglio al 23 novembre; invece, i voli da Napoli sono la domenica con Air Cairo dal 7 luglio al 20 ottobre. Infine, Palermo con Egyptair dal 21 luglio al 15 settembre. Il Sunrise Diamond Beach interpreta la vacanza Going Stylosophy. E' situato ad Al Fanar, nella baia di Ras Um Sid, dove si trova anche uno dei siti di immersioni più rinomati al mondo, il Temple Reef. Già in catalogo dalla scorsa estate, la struttura è a 15 minuti dal centro di Sharm El Sheikh e a circa 40 minuti di transfer dall’aeroporto. Annovera sei ristoranti e quattro spiagge private, fra cui una adults only, accessibili direttamente dal resort e attrezzate con lettini e ombrelloni. Il servizio di navette consente di spostarsi comodamente dalle camere ai ristoranti, dalle piscine alla spa. Il trattamento è all inclusive con una formula esclusiva di dine around, che permette di cenare in ristoranti alternativi due volte alla settimana. Il Kids club per i bambini e bambine da due a 11 anni è animato dal team dei Going Friends parlante italiano, presente ogni giorno. Il pacchetto comprende il tour gratuito Day2 nel secondo giorno della vacanza: una escursione alla scoperta del centro di Sharm El Sheikh fra shopping di artigianato, la cattedrale Celeste e la moschea di Al Mustafa. Le attività nel resort si prenotano con l’app What’s Going On, scaricabile dagli stores digitali Apple e Android e include varie attività, tra cui per esempio lezioni di risveglio-yoga in spiaggia, snorkeling accompagnato, ma anche feste di compleanno a sorpresa e cene romantiche. [post_title] => Going accelera sul mar Rosso. Collegamenti aerei fino a novembre verso Sharm [post_date] => 2024-06-04T13:33:54+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717508034000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468773 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha inaugurato la propria stagione estiva lo scorso maggio la new entry Artnatur Dolomites del gruppo Blu Hotels. Situato nella cornice dell’Alpe di Siusi, a mille metti di altitudine, la strutture offre 42 camere arredate con cinque diversi tipi di legno altoatesino, il pino, l’abete rosso dell’Alpe di Siusi, il larice, la quercia e il noce che, combinati con cura tra loro in base alle loro proprietà curative, creano un’armoniosa atmosfera di benessere. E il benessere è garantito anche da una piscina interna riscaldata e da una vasca idromassaggio integrata. Una grande facciata panoramica in vetro porta la natura dentro la spa. La piscina esterna di acqua salata, particolarmente adatta a chi soffre di allergie, è riscaldata con energia solare e offre agli ospiti bagni rinfrescanti durante la stagione estiva. Dal risparmio energetico alla gestione responsabile delle risorse idriche, fino all’utilizzo di materiali ecocompatibili, l’hotel si distingue inoltre per il suo impegno green e promuove presso i propri clienti una vacanza a contatto con la natura che, grazie alle proprietà curative dei suoi elementi, è alla base di tutti i trattamenti wellness. L’hotel è uno dei primi ad aver ottenuto il logo Ecolabel Ue, il marchio di qualità ecologica dell’Unione europea, a conferma di un’attenzione e di una tutela della natura e del territorio, messe in atto per garantire un impatto ambientale sempre più ridotto. Ne è un esempio il progetto Rispetta la montagna, promosso dalla provincia di Bolzano e da diverse organizzazioni turistiche locali, a cui anche l’Artnatur aderisce. Tra le tematiche, la gestione dell’acqua: l’hotel invita pertanto i propri ospiti a un suo utilizzo ragionevole, promuovendo l'adozione di borracce ricaricabili e offrendo nel ristorante e in camera l’acqua in caraffa, proveniente da oltre 2 mila fonti regolarmente controllate [post_title] => Blu Hotels: operativa la new entry Artnatur Dolomites sull'Alpe di Siusi [post_date] => 2024-06-04T12:26:21+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717503981000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468706 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il collegamento di Delta Air Lines tra Roma e Atlanta compie 25 anni e la compagnia aerea statunitense celebra l'anniversario regalando all'aeroporto di Fiumicino un mosaico speciale. "L’Italia è cresciuta fino a diventare uno dei mercati più importanti in Europa per Delta e la nostra solida presenza a Roma Fiumicino è fondamentale per il nostro network italiano - ha osservato Ilse Janssens, general manager sales, Continental Europe di Delta -. Quest’estate opereremo il più ampio network di collegamenti di sempre tra Italia e Stati Uniti. Oggi celebriamo l’anniversario della nostra partnership di lunga data con Aeroporti di Roma con un evento speciale per i passeggeri in partenza da Roma per Atlanta con un mosaico creato appositamente da Studio Cassio. L’opera, realizzata praticando quest’antica pratica artistica italiana, rappresenta la meraviglia del volare e vuole essere un ringraziamento sentito a tutti i nostri passeggeri e all’Aeroporto”. Il mosaico è stato appositamente realizzato per celebrare l’anniversario ed è composto da frammenti di bottiglie di plastica riciclati, raccolti durante la Maratona di Roma 2024, di cui Delta è stata sponsor. L’artwork rappresenta un aereo in volo, e testimonia l’impegno del vettore per un’aviazione sempre più sostenibile, parte degli obiettivi aziendali a breve e lungo termine di Delta. Dopo essere stato presentato in Aeroporto, il mosaico prenderà il volo per essere conservato al Delta Museum di Atlanta, che racconta la lunga storia della compagnia aerea, e raccoglie pezzi rari, cimeli e velivoli d’epoca. “Un quarto di secolo è decisamente un traguardo considerevole per un collegamento aereo importante come quello per Atlanta, seconda destinazione degli Stati Uniti per volume di passeggeri trasportati – ha dichiarato Federico Scriboni, Aviation Business Development Director -. Un risultato sostenuto dall’ottimo rapporto e dalla proficua collaborazione con Delta Air Lines che, anno dopo anno, ha rafforzato il proprio impegno su Fiumicino fino ad avere ben 7 voli giornalieri da e per gli Stati Uniti, primo mercato lungo raggio per Aeroporti di Roma”. Quest'estate Delta opererà voli giornalieri o plurigiornalieri da Roma per New York JFK, Boston e Detroit. In Italia Delta vola anche da Milano e Venezia per Atlanta e New York JFK e da Napoli per New York JFK. [post_title] => Delta Air Lines festeggia i primi 25 anni della rotta Roma-Atlanta [post_date] => 2024-06-04T09:15:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717492544000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468709 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways e Saudia ampliano l'accordo di codeshare e estendono la partnership ai rispettivi programmi fedeltà, Volare e AlFursan. Le novità sono inserite all’interno della strategia commerciale di Ita sul mercato mediorientale, all'indomani dell'apertura della rotta Roma - Riyadh, e in attesa del debutto di quelle per Kuwait City e Jeddah, operative da luglio e da agosto. L’accordo, siglato durante l'Assemblea generale della Iata a Dubai, garantirà maggiori benefici e opzioni di viaggio, oltre ad una rete di connessioni più ampia per i passeggeri che viaggiano tra l'Arabia Saudita e l'Italia, nonché verso le altre destinazioni all'interno dei rispettivi network. In particolare, i passeggeri che volano con Saudia verso l'Italia possono raggiungere 12 destinazioni domestiche (Venezia, Bologna, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Catania, Torino, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Genova e Brindisi), 15 internazionali (Amsterdam, Atene, Francoforte, Il Cairo, Ginevra, Bruxelles, Madrid, Sofia, Tirana, Nizza, Monaco, Barcellona, Malta e London City) e 9 intercontinentali (tra cui Miami, San Francisco, Boston, New York, Los Angeles, Chicago, Rio de Janeiro e San Paolo) tramite i voli Ita da Roma Fiumicino. I passeggeri di Ita Airways, invece, possono accedere a 11 destinazioni in Arabia Saudita (Medina, Dammam, Neom Bay, AlUla, Abha, Jizan, Tabuk, Yanbu, Ha'il, Turaif e Ta'if) e a 7 internazionali (Doha, Dubai, Karachi, Islamabad, Lahore, Dacca e Manama) offerte dalla rete di Saudia dagli aeroporti di Jeddah e Riyadh. I passeggeri dei due vettori potranno beneficiare di numerosi privilegi, tra cui la prenotazione di un unico biglietto per itinerari con voli in connessione, il check-in dei bagagli fino alla destinazione finale nonché l’accumulo e il riscatto di punti per effettuare upgrade e altri vantaggi frequent flyer, oltre ai benefici esistenti disponibili per i membri SkyTeam Elite ed Elite Plus. I servizi esclusivi includono check-in e imbarco prioritari, banchi preferenziali per il drop-off dei bagagli e franchigie bagaglio aggiuntive. I viaggiatori potranno anche beneficiare di una procedura più accessibile per ottenere il transit visa, che potrà essere rilasciato attraverso i canali digitali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri dell'Arabia Saudita e fermarsi per un massimo di 96 ore per accedere ai numerosi eventi del Regno. [post_title] => Ita Airways e Saudia ampliano il codeshare; partnership anche tra i programmi fedeltà [post_date] => 2024-06-04T08:45:02+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717490702000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468682 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «Il numero dei visitatori a Berlino sta crescendo»: Carlo Carbone, responsabile di VisitBerlin per il mercato italiano, sottolinea il buon momento della destinazione, supportato dai numeri. «Abbiamo raggiunto circa l’80% del dato del 2019, che era stato un anno record. Nel 2023 l'Italia si è classificata al quarto posto tra i paesi europei che raggiungono Berlino per turismo. Dalle città italiane sono arrivati oltre 216.000 ospiti, che hanno trascorso 637.074 notti negli hotel della città, con un aumento del 23% dei pernottamenti. In questa prima parte del 2024 sta poi crescendo il numero dei collegamenti aerei da tutta la penisola, con una capacità di 250.000 posti». Tanti gli highlights della stagione estiva. «Il campionato di calcio Uefa Euro 2024 sarà uno dei momenti più significativi dell’anno. Lo Stadio Olimpico di Berlino ospiterà infatti cinque partite e la finale del campionato. La città ha pianificato un grande festival culturale presso la Porta di Brandeburgo: negli spazi vicino al maestoso monumento verrà organizzata una Fan Zone. Sulla Straße des 17.Juni un tappeto verde accoglierà gratuitamente tifosi, berlinesi e ospiti internazionali - fino a 40.000 persone - per 4 settimane di celebrazione con musica, cinema all’aperto, stand gastronomici e tante attività davanti alla porta di calcio più grande del mondo, dove uno schermo permetterà di seguire tutti gli incontri». Il secondo grande tema del 2024 è un anniversario: «I 35 anni dalla caduta del Muro. In un momento storico tanto complesso abbiamo voluto inviare un messaggio al mondo. Ricordando che una rivoluzione può essere pacifica: il Muro e la dittatura sono stati abbattuti pacificamente. La ricorrenza è l’occasione per allestire installazioni piene di significato. Quest’anno a novembre la città ha pensato a qualcosa di speciale e interattivo. Lungo il percorso del muro saranno collocati dei grandi tabelloni dove ciascuno potrà attaccare e condividere il proprio ricordo, al ritmo della musica Techno di Berlino, la colonna sonora della riunificazione, ora Patrimonio Culturale dell'Unesco. Per conoscere la storia del Muro è importante il Berlin Wall Memorial, un luogo in cui comprendere la divisione che rappresentava grazie alle parole di guide che hanno vissuto un tempo tanto difficile. La stessa sensazione che si prova visitando la mostra allestita presso il Museo della Stasi - la polizia segreta della Ddr – o il Tränen Palast, il palazzo delle lacrime presso la stazione di Friedenstrasse: luogo iconico della divisione di Berlino, dove si separavano le famiglie». Tanti i grandi eventi culturali: resterà aperta fino al 4 agosto la mostra dedicata al pittore romantico tedesco Caspar David Friedrich nei 250 anni della sua nascita, presso la Alte Nationalgalerie. La Neue Nationalgalerie ospita invece una mostra di Andy Warhol fino al 6 ottobre. Un percorso intenso che trova nuova luce nella proposta estiva di Berlino che, secondo la classifica "Best cities in the world 2024" della rivista TimeOut, è al terzo posto dopo New York e Città del Capo. Berlino è per il 35% una città verde, dove parchi e giardini sono attraversati da fiumi e laghi e dove è bello vivere all’aperto, magari sostando in una delle piccole e numerose birrerie aperte da imprenditori indipendenti, prima di visitare uno dei mercati alimentari che permettono di vivere un percorso culinario intorno al mondo. «Per dare la possibilità ai visitatori di trovare prodotti unici abbiamo lanciato la campagna “Crafted in Berlin”: piccoli produttori che realizzano specialità locali e tradizionali. Una prospettiva completamente nuova? Scoprire la città dall’acqua, percorrendo fiumi e canali a bordo di una canoa». [post_title] => Berlino: numeri al rialzo dall'Italia. Ricco programma estivo fra storia, cultura e natura [post_date] => 2024-06-03T13:36:35+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717421795000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "news adnkronos" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":14,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1043,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468966","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sempre a proposito di megalomanie, Ryanair ha appeno chiesto le dimissioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen perché non ha ancora agito per proteggere i «passeggeri durante l'ennesimo sciopero dei controllori di volo francesi che si tiene oggi (giovedì 6 giugno), che ha costretto Ryanair a cancellare quasi 100 voli da/per l'aeroporto di Parigi Beauvais con breve preavviso». \r\n\r\nQuindi vediamo il ragionamento: siccome lo sciopero mi crea problemi chiedo le dimissioni della massima carica europea. In effetti la cosa è unica nella storia dell'Europa unita. Un privato che chiede le dimissioni di organo pubblico comunitario per interessi privati. \r\nEccesso di autostima\r\nL'ho già detto che questo fatto che Ryanair sia (come recita l'incipit dei suoi comunicati) la compagnia numero 1 in Europa, ha creato qualche problema di autostima. Nel senso che l'ha accresciuta a tal punto che pensano di poter influire sulle dinamiche politiche europee (oltretutto a pochi giorni dalle votazioni). Io direi che il privato continui a fare il privato con tutti i suoi profitti e il pubblico faccia il pubblico con i suoi doveri (se riescono sul serio a capire quali sono i doveri di un rappresentante europeo).\r\n\r\nInfine Ryanair invita i passeggeri dell'Ue a firmare la petizione \"Protect Overflights: Keep Ue Skies Open\" che ha raccolto oltre 2,1 milioni di firme di passeggeri europei.","post_title":"Ryanair chiede le dimissioni di Ursula von der Leyen. Ma si può?","post_date":"2024-06-06T12:00:01+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1717675201000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468805","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha compiuto 20 anni la rotta Venezia-Lisbona di Tap Air Portugal, occasione ideale per mettere a fuoco l'offerta estiva della compagnia aerea dal Marco Polo.\r\n \r\nSono 14 i collegamenti settimanali diretti fra Venezia e Lisbona, e i viaggiatori hanno la possibilità di scegliere fra due voli - uno in mattinata e uno in serata – tutti i giorni della settimana.\r\n \r\n«Il numero di collegamenti della summer 2024 è invariato rispetto a quella 2023, ma i voli sono operati con aeromobili più grandi - precisa Davide Calicchia, market manager di Tap Air Portugal in Italia -. Siamo infatti passati dagli Embraer 190 e 195 agli Airbus A320, generando un incremento dell’offerta di posti di circa il 15%. Abbiamo anche constatato che a un’offerta maggiore è corrisposto un incremento di prenotazioni da Venezia a Lisbona e siamo fiduciosi che questa tendenza prosegua nel futuro».\r\n \r\n\r\nIl vettore lusitano, con le sue 96 frequenze settimanali, si conferma compagnia aerea di riferimento fra l’Europa e il Brasile: qui Tap raggiunge le città di Belém, Belo Horizonte, Brasilia, Fortaleza, Natal, Macéió, Porto Alegre, Recife, Rio de Janeiro, Salvador e San Paolo. E fra le altre destinazioni servite con comode coincidenze dal vettore vi sono anche Boston, Chicago, Miami, New York, San Francisco, Washington, Toronto e Montreal in Nord America, ma anche Dakar, Luanda, Maputo e Capo Verde.\r\n \r\nInfine, grazie al Portugal Stopover, inoltre, i passeggeri delle tratte intercontinentali che non hanno come destinazione finale Lisbona o Porto ma che si fermano in una di queste città, possono beneficiare, all'andata e al ritorno, di una sosta in Portogallo che può arrivare fino a dieci notti, senza alcun costo aggiuntivo nella tariffa. \r\n\r\n ","post_title":"Tap celebra i 20 anni della Venezia-Lisbona: sono 14 i voli settimanali tra le due città","post_date":"2024-06-05T09:35:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717580130000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468800","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serie di itinerari tailor-made prenotabili anche sotto data, dagli Stati Uniti al Sud Africa, passando per India e Sri Lanka. Sono queste alcune delle destinazioni al centro della programmazione estiva di creo, che continua ad arricchire proposte e servizi. “Sartorialità del prodotto, prenotazioni sotto data e prezzi competitivi sono le parole chiave della nostra estate – spiega il direttore prodotto dell'operatore pesarese, Luigi Leone -. Per i viaggiatori last minute che non hanno ancora prenotato le vacanze estive, offriamo una programmazione trasversale, di destinazioni e tipologia di prodotto, altamente personalizzabile e a prezzi vantaggiosi, in grado di soddisfare le diverse esigenze anche a ridosso della data di partenza. Oltre ai creo ti accompagna, viaggi accompagnati da un product manager o booking senior creo, per cui sono previste partenze a prezzo fisso per tutto il mondo anche nel periodo estivo, proponiamo quindi interessanti itinerari con tariffa bloccata su New York e ottime soluzioni fly & drive per tutti gli Stati Uniti, prenotabili fino a tre giorni dalla data di partenza”.\r\n\r\nUn altro esempio è il creo ti accompagna in Sri Lanka: un viaggio accompagnato di nove giorni che toccherà i luoghi imperdibili del Paese tra cui Colombo, Dambulla, Kandy e l’antica città di Galle, dichiarata patrimonio dell’Umanità. Nel continente asiatico, tra le tante destinazioni proposte, il to ha inoltre ampliato la programmazione sull’India che conta oggi un totale di undici tracce. Tra queste il Grand Tour del Rajasthan, Khajuraho e Varanasi e le soluzioni by creo, itinerari costruiti sulle esperienze vissute in prima persona dagli esperti dell'operatore. A integrare e amplificare il piacere del viaggio, i servizi abbinati a ogni destinazione: creo connect, la sim inclusa nella quota creo viaggio sicuro, che garantisce ai viaggiatori una connessione senza confini, e creo ti regala, un’esperienza regalata in loco.","post_title":"Creo potenzia l'estate: itinerari tailor made anche last minute per Usa, Sud Africa, India e Sri Lanka","post_date":"2024-06-05T09:14:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1717578849000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468792","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La news era già stata anticipata lo scorso marzo, anche se all'epoca sembrava che il marchio coinvolto fosse Radisson Collection. Ora però arriva l'annuncio dell'apertura ufficiale: sarà il soft brand Radisson Individuals a debuttare in Sardegna con il Veridia Resort Sardinia. Situato sulla baia di Chia con la sua torre saracena, il nuovo indirizzo include sei residenze disposte intorno all'edificio centrale e dispone di 172 camere e di una spiaggia privata di circa 250 metri. \r\n\r\nL'offerta gastronomica spazia dall'Alima, il ristorante principale che sposa i sapori tradizionali con la modernità mediterranea, a La Gardiana, un grill restaurant che propone cene all'aperto sotto le stelle, fino al Tanura, un bistrot che serve piatti leggeri e salutari durante tutta la giornata. Chi desidera rilassarsi ulteriormente può godere dell'ampia piscina a sfioro di 800 mq con bar, di due campi da tennis e di una serie di attività ed escursioni, tra cui gite in barca e visite ai monumenti storici locali.\r\n\r\nLa novità è frutto di un accordo con Fattore Italia, OpCo che alla fine dell’anno scorso ha a sua volta siglato un contratto di locazione per il sardo parco Torre di Chia, precedentemente operato da Th Resorts, con l’obiettivo di riposizionarne l’offerta dal segmento midscale a quello a 5 stelle.","post_title":"Esordio sardo per il brand Radisson Individuals con il Veridia Resort","post_date":"2024-06-04T14:43:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717512186000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il 5 stelle il Sunrise Diamond Beach Resort il protagonista della proposta Going sul mar Rosso. Per servire al meglio la struttura alberghiera più apprezzata del catalogo del to di casa Msc, l'operatore ha quindi deciso di potenziare i collegamenti aerei da ben sei scali italiani. A partire da Milano Malpensa, dove il volo di sabato con Wizzair mantiene frequenze e disponibilità fino all’autunno inoltrato.\r\n\r\nDal Nord Italia si vola verso Sharm el Sheikh anche da Bergamo Orio al Serio con Malta MedAir, sempre di sabato, dal 13 luglio al 26 ottobre e, ancora, da Bologna, i servizi opzionati da Going sono della compagnia aerea Neos, che dal 6 luglio al 26 ottobre conferma la rotta di sabato. Dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono operati da Ita Airways e partono ogni sabato dal 6 luglio al 23 novembre; invece, i voli da Napoli sono la domenica con Air Cairo dal 7 luglio al 20 ottobre. Infine, Palermo con Egyptair dal 21 luglio al 15 settembre.\r\n\r\nIl Sunrise Diamond Beach interpreta la vacanza Going Stylosophy. E' situato ad Al Fanar, nella baia di Ras Um Sid, dove si trova anche uno dei siti di immersioni più rinomati al mondo, il Temple Reef. Già in catalogo dalla scorsa estate, la struttura è a 15 minuti dal centro di Sharm El Sheikh e a circa 40 minuti di transfer dall’aeroporto. Annovera sei ristoranti e quattro spiagge private, fra cui una adults only, accessibili direttamente dal resort e attrezzate con lettini e ombrelloni. Il servizio di navette consente di spostarsi comodamente dalle camere ai ristoranti, dalle piscine alla spa. Il trattamento è all inclusive con una formula esclusiva di dine around, che permette di cenare in ristoranti alternativi due volte alla settimana. Il Kids club per i bambini e bambine da due a 11 anni è animato dal team dei Going Friends parlante italiano, presente ogni giorno. Il pacchetto comprende il tour gratuito Day2 nel secondo giorno della vacanza: una escursione alla scoperta del centro di Sharm El Sheikh fra shopping di artigianato, la cattedrale Celeste e la moschea di Al Mustafa. Le attività nel resort si prenotano con l’app What’s Going On, scaricabile dagli stores digitali Apple e Android e include varie attività, tra cui per esempio lezioni di risveglio-yoga in spiaggia, snorkeling accompagnato, ma anche feste di compleanno a sorpresa e cene romantiche.","post_title":"Going accelera sul mar Rosso. Collegamenti aerei fino a novembre verso Sharm","post_date":"2024-06-04T13:33:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1717508034000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468773","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha inaugurato la propria stagione estiva lo scorso maggio la new entry Artnatur Dolomites del gruppo Blu Hotels. Situato nella cornice dell’Alpe di Siusi, a mille metti di altitudine, la strutture offre 42 camere arredate con cinque diversi tipi di legno altoatesino, il pino, l’abete rosso dell’Alpe di Siusi, il larice, la quercia e il noce che, combinati con cura tra loro in base alle loro proprietà curative, creano un’armoniosa atmosfera di benessere.\r\n\r\nE il benessere è garantito anche da una piscina interna riscaldata e da una vasca idromassaggio integrata. Una grande facciata panoramica in vetro porta la natura dentro la spa. La piscina esterna di acqua salata, particolarmente adatta a chi soffre di allergie, è riscaldata con energia solare e offre agli ospiti bagni rinfrescanti durante la stagione estiva.\r\n\r\nDal risparmio energetico alla gestione responsabile delle risorse idriche, fino all’utilizzo di materiali ecocompatibili, l’hotel si distingue inoltre per il suo impegno green e promuove presso i propri clienti una vacanza a contatto con la natura che, grazie alle proprietà curative dei suoi elementi, è alla base di tutti i trattamenti wellness. L’hotel è uno dei primi ad aver ottenuto il logo Ecolabel Ue, il marchio di qualità ecologica dell’Unione europea, a conferma di un’attenzione e di una tutela della natura e del territorio, messe in atto per garantire un impatto ambientale sempre più ridotto. Ne è un esempio il progetto Rispetta la montagna, promosso dalla provincia di Bolzano e da diverse organizzazioni turistiche locali, a cui anche l’Artnatur aderisce. Tra le tematiche, la gestione dell’acqua: l’hotel invita pertanto i propri ospiti a un suo utilizzo ragionevole, promuovendo l'adozione di borracce ricaricabili e offrendo nel ristorante e in camera l’acqua in caraffa, proveniente da oltre 2 mila fonti regolarmente controllate","post_title":"Blu Hotels: operativa la new entry Artnatur Dolomites sull'Alpe di Siusi","post_date":"2024-06-04T12:26:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717503981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468706","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il collegamento di Delta Air Lines tra Roma e Atlanta compie 25 anni e la compagnia aerea statunitense celebra l'anniversario regalando all'aeroporto di Fiumicino un mosaico speciale.\r\n\r\n\"L’Italia è cresciuta fino a diventare uno dei mercati più importanti in Europa per Delta e la nostra solida presenza a Roma Fiumicino è fondamentale per il nostro network italiano - ha osservato Ilse Janssens, general manager sales, Continental Europe di Delta -. Quest’estate opereremo il più ampio network di collegamenti di sempre tra Italia e Stati Uniti. Oggi celebriamo l’anniversario della nostra partnership di lunga data con Aeroporti di Roma con un evento speciale per i passeggeri in partenza da Roma per Atlanta con un mosaico creato appositamente da Studio Cassio. L’opera, realizzata praticando quest’antica pratica artistica italiana, rappresenta la meraviglia del volare e vuole essere un ringraziamento sentito a tutti i nostri passeggeri e all’Aeroporto”.\r\n\r\nIl mosaico è stato appositamente realizzato per celebrare l’anniversario ed è composto da frammenti di bottiglie di plastica riciclati, raccolti durante la Maratona di Roma 2024, di cui Delta è stata sponsor. L’artwork rappresenta un aereo in volo, e testimonia l’impegno del vettore per un’aviazione sempre più sostenibile, parte degli obiettivi aziendali a breve e lungo termine di Delta. Dopo essere stato presentato in Aeroporto, il mosaico prenderà il volo per essere conservato al Delta Museum di Atlanta, che racconta la lunga storia della compagnia aerea, e raccoglie pezzi rari, cimeli e velivoli d’epoca.\r\n\r\n“Un quarto di secolo è decisamente un traguardo considerevole per un collegamento aereo importante come quello per Atlanta, seconda destinazione degli Stati Uniti per volume di passeggeri trasportati – ha dichiarato Federico Scriboni, Aviation Business Development Director -. Un risultato sostenuto dall’ottimo rapporto e dalla proficua collaborazione con Delta Air Lines che, anno dopo anno, ha rafforzato il proprio impegno su Fiumicino fino ad avere ben 7 voli giornalieri da e per gli Stati Uniti, primo mercato lungo raggio per Aeroporti di Roma”.\r\n\r\nQuest'estate Delta opererà voli giornalieri o plurigiornalieri da Roma per New York JFK, Boston e Detroit. In Italia Delta vola anche da Milano e Venezia per Atlanta e New York JFK e da Napoli per New York JFK.","post_title":"Delta Air Lines festeggia i primi 25 anni della rotta Roma-Atlanta","post_date":"2024-06-04T09:15:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717492544000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468709","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways e Saudia ampliano l'accordo di codeshare e estendono la partnership ai rispettivi programmi fedeltà, Volare e AlFursan. Le novità sono inserite all’interno della strategia commerciale di Ita sul mercato mediorientale, all'indomani dell'apertura della rotta Roma - Riyadh, e in attesa del debutto di quelle per Kuwait City e Jeddah, operative da luglio e da agosto.\r\nL’accordo, siglato durante l'Assemblea generale della Iata a Dubai, garantirà maggiori benefici e opzioni di viaggio, oltre ad una rete di connessioni più ampia per i passeggeri che viaggiano tra l'Arabia Saudita e l'Italia, nonché verso le altre destinazioni all'interno dei rispettivi network.\r\nIn particolare, i passeggeri che volano con Saudia verso l'Italia possono raggiungere 12 destinazioni domestiche (Venezia, Bologna, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Catania, Torino, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Genova e Brindisi), 15 internazionali (Amsterdam, Atene, Francoforte, Il Cairo, Ginevra, Bruxelles, Madrid, Sofia, Tirana, Nizza, Monaco, Barcellona, Malta e London City) e 9 intercontinentali (tra cui Miami, San Francisco, Boston, New York, Los Angeles, Chicago, Rio de Janeiro e San Paolo) tramite i voli Ita da Roma Fiumicino.\r\nI passeggeri di Ita Airways, invece, possono accedere a 11 destinazioni in Arabia Saudita (Medina, Dammam, Neom Bay, AlUla, Abha, Jizan, Tabuk, Yanbu, Ha'il, Turaif e Ta'if) e a 7 internazionali (Doha, Dubai, Karachi, Islamabad, Lahore, Dacca e Manama) offerte dalla rete di Saudia dagli aeroporti di Jeddah e Riyadh.\r\nI passeggeri dei due vettori potranno beneficiare di numerosi privilegi, tra cui la prenotazione di un unico biglietto per itinerari con voli in connessione, il check-in dei bagagli fino alla destinazione finale nonché l’accumulo e il riscatto di punti per effettuare upgrade e altri vantaggi frequent flyer, oltre ai benefici esistenti disponibili per i membri SkyTeam Elite ed Elite Plus. I servizi esclusivi includono check-in e imbarco prioritari, banchi preferenziali per il drop-off dei bagagli e franchigie bagaglio aggiuntive.\r\nI viaggiatori potranno anche beneficiare di una procedura più accessibile per ottenere il transit visa, che potrà essere rilasciato attraverso i canali digitali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri dell'Arabia Saudita e fermarsi per un massimo di 96 ore per accedere ai numerosi eventi del Regno.","post_title":"Ita Airways e Saudia ampliano il codeshare; partnership anche tra i programmi fedeltà","post_date":"2024-06-04T08:45:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717490702000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468682","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Il numero dei visitatori a Berlino sta crescendo»: Carlo Carbone, responsabile di VisitBerlin per il mercato italiano, sottolinea il buon momento della destinazione, supportato dai numeri. «Abbiamo raggiunto circa l’80% del dato del 2019, che era stato un anno record. Nel 2023 l'Italia si è classificata al quarto posto tra i paesi europei che raggiungono Berlino per turismo. Dalle città italiane sono arrivati oltre 216.000 ospiti, che hanno trascorso 637.074 notti negli hotel della città, con un aumento del 23% dei pernottamenti. In questa prima parte del 2024 sta poi crescendo il numero dei collegamenti aerei da tutta la penisola, con una capacità di 250.000 posti».\r\n\r\nTanti gli highlights della stagione estiva. «Il campionato di calcio Uefa Euro 2024 sarà uno dei momenti più significativi dell’anno. Lo Stadio Olimpico di Berlino ospiterà infatti cinque partite e la finale del campionato. La città ha pianificato un grande festival culturale presso la Porta di Brandeburgo: negli spazi vicino al maestoso monumento verrà organizzata una Fan Zone. Sulla Straße des 17.Juni un tappeto verde accoglierà gratuitamente tifosi, berlinesi e ospiti internazionali - fino a 40.000 persone - per 4 settimane di celebrazione con musica, cinema all’aperto, stand gastronomici e tante attività davanti alla porta di calcio più grande del mondo, dove uno schermo permetterà di seguire tutti gli incontri».\r\n\r\nIl secondo grande tema del 2024 è un anniversario: «I 35 anni dalla caduta del Muro. In un momento storico tanto complesso abbiamo voluto inviare un messaggio al mondo. Ricordando che una rivoluzione può essere pacifica: il Muro e la dittatura sono stati abbattuti pacificamente. La ricorrenza è l’occasione per allestire installazioni piene di significato. Quest’anno a novembre la città ha pensato a qualcosa di speciale e interattivo. Lungo il percorso del muro saranno collocati dei grandi tabelloni dove ciascuno potrà attaccare e condividere il proprio ricordo, al ritmo della musica Techno di Berlino, la colonna sonora della riunificazione, ora Patrimonio Culturale dell'Unesco.\r\n\r\nPer conoscere la storia del Muro è importante il Berlin Wall Memorial, un luogo in cui comprendere la divisione che rappresentava grazie alle parole di guide che hanno vissuto un tempo tanto difficile. La stessa sensazione che si prova visitando la mostra allestita presso il Museo della Stasi - la polizia segreta della Ddr – o il Tränen Palast, il palazzo delle lacrime presso la stazione di Friedenstrasse: luogo iconico della divisione di Berlino, dove si separavano le famiglie». \r\n\r\nTanti i grandi eventi culturali: resterà aperta fino al 4 agosto la mostra dedicata al pittore romantico tedesco Caspar David Friedrich nei 250 anni della sua nascita, presso la Alte Nationalgalerie. La Neue Nationalgalerie ospita invece una mostra di Andy Warhol fino al 6 ottobre. Un percorso intenso che trova nuova luce nella proposta estiva di Berlino che, secondo la classifica \"Best cities in the world 2024\" della rivista TimeOut, è al terzo posto dopo New York e Città del Capo.\r\n\r\nBerlino è per il 35% una città verde, dove parchi e giardini sono attraversati da fiumi e laghi e dove è bello vivere all’aperto, magari sostando in una delle piccole e numerose birrerie aperte da imprenditori indipendenti, prima di visitare uno dei mercati alimentari che permettono di vivere un percorso culinario intorno al mondo. «Per dare la possibilità ai visitatori di trovare prodotti unici abbiamo lanciato la campagna “Crafted in Berlin”: piccoli produttori che realizzano specialità locali e tradizionali. Una prospettiva completamente nuova? Scoprire la città dall’acqua, percorrendo fiumi e canali a bordo di una canoa».\r\n\r\n","post_title":"Berlino: numeri al rialzo dall'Italia. Ricco programma estivo fra storia, cultura e natura","post_date":"2024-06-03T13:36:35+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1717421795000]}]}}