10 June 2023

Scrollidea, per la start up digitale il premio Impresa 4.0 Turismo

[ 0 ]

Scrollidea – la start up di digital concierge che soddisfa i desideri dei clienti ancora prima del loro arrivo in albergo –si è aggiudicata il premio “Impresa 4.0-Turismo”  nella categoria Start Up.  Il riconoscimento, istituito dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e giunto alla seconda edizione, è stato conferito ieri –  domenica 16 giugno –  durante la celebrazione al Teatro alla Scala di Milano, alla presenza del Presidente Carlo Sangalli e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala. L’”award” viene conferito alle esperienze imprenditoriali di eccellenza in materia di innovazione turistica con specifica attenzione al turismo sostenibile e responsabile, al turismo al femminile e al target delle startup. Scrollidea si è distinta come Start up innovativa in grado di creare valore per la città di Milano offrendo ai visitatori una guest experience inedita per vivere al meglio la destinazione ancora prima dell’arrivo a destinazione. «Questo premio per noi ha un duplice valore – dichiara Emilio De Risi, General Manager di Scrollidea –  da una parte perché il territorio milanese è ad alta densità di startup, dall’altra per la valenza stessa di questo riconoscimento pubblico così importante. Questo conferma che il nostro obiettivo di portare valore a viaggiatori e albergatori viene percepito come un fattore di sviluppo e crescita del comparto turistico ed è per noi una forte spinta a proseguire con entusiasmo in questa direzione». La piattaforma di digital concierge dal cuore umano, lanciata nel 2015, è riuscita in poco tempo a presidiare con successo il territorio della Lombardia con oltre 40 hotel e strutture ricettive che utilizzano questo servizio. Il plus dell’offerta sono i contenuti che vengono creati ad hoc per l’hotel e i suoi ospiti e costantemente aggiornati. Con Scrollidea è possibile prenotare i servizi extra in hotel e scoprire cosa fare in città, i principali eventi consigliati, i migliori percorsi e luoghi artistici, i servizi presenti nell’area in cui si trova l’hotel e molto altro ancora.

 

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447400 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Focus sulle iniziative formative, di inserimento e di riqualificazione professionale, che individuano il riferimento in FondItalia (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua) per l’accesso agevolato alle risorse destinate ai programmi per la formazione continua, nonché a sistemi di bilateralità volti a migliorare il clima aziendale e a sostenere i dipendenti, attraverso Ebintur, che offre prestazioni mirate a imprese e lavoratori, e il Fondo di integrazione sanitaria, che offre copertura delle spese sanitarie dei dipendenti. FederTerziario e Ugl hanno appena rinnovato il contratto collettivo nazionale lavoro per i dipendenti delle aziende di animazione, spettacolo turistico, contatto, miniclub, babysitting, ludoteche e sport.  L'accordo disciplina i rapporti di lavoro dipendente delle aziende che, in qualità di soggetti terzi rispetto alle strutture alberghiere, ai villaggi turistici, agli stabilimenti balneari, alle discoteche, ai pub, ai parchi divertimento, acquatici o tematici, o comunque rispetto a eventi, spettacoli o intrattenimenti in generale, impieghino personale addetto all’intrattenimento di adulti e bambini. La firma interessa quasi 10 mila imprese, per un totale di oltre 60mila animatori turistici e professionisti del mondo dell’entertainment. “Con il rinnovo di questo contratto - spiega Alessandro Franco, segretario generale di FederTerziario - abbiamo voluto definire uno strumento strutturato, in grado di cogliere le tante complessità ed esigenze di un settore che raccoglie figure professionali variegate e migliaia di imprese. Un contratto che, com’è nella tradizione FederTerziario, vuole offrire ai lavoratori e alle aziende delle risposte concrete alle esigenze riscontrate e che promuove percorsi di formazione finalizzati alla crescita professionale”. Sul punto è intervenuto anche Enzo Carella, presidente FederTerziario Turismo: “Abbiamo fortemente voluto il nuovo Ccnl per armonizzare le rinnovate necessità sviluppo di un settore molto dinamico, fondamentale per l’intera filiera del turismo leisure. Si tratta di un passo avanti per far emergere dal cono d'ombra migliaia di lavoratori del settore e fornire alle imprese supporti chiari per gestire professionalità sempre più rilevanti”.   [post_title] => FederTerziario rinnova il ccnl del personale di animazione, spettacolo turistico e babysitting [post_date] => 2023-06-09T13:29:26+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686317366000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447320 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways amplia le possibilità di sperimentare il QVerse, che consente agli utenti di navigare per l'organizzazione del viaggio in una coinvolgente esperienza digitale, prima ancora di entrare in aeroporto. Volare nel futuro è possibile, insieme all'equipaggio di cabina MetaHuman "Sama" - che prende il nome da "cielo" in arabo - che assiste gli utenti durante il viaggio attraverso i vari banchi di check-in di First Class, Premium Lounge e cabine di Business ed Economy Class. L'esperienza nel mondo del metaverso - lanciata nell'aprile 2022 - è stata dunque ampliata per includere la nuova Business Class Suite e l'Economy Class del Boeing 787-9 e la Qsuite e l'Economy Class dell'Airbus A350-1000. I passeggeri possono ora esplorare anche l'oasi di lusso della Al Safwa First Class Lounge e la tranquillità della Al Mourjan Business Class lounge all'aeroporto Hamad di Doha. Gli utenti di QVerse avranno la possibilità di usufruire di uno sconto fino al 10% durante la scoperta dei nuovi ambienti, che potrà poi essere utilizzato per la prenotazione di biglietti per la Premium e l’Economy Class con Qatar Airways. Inoltre, avranno l'opportunità di provare l'esperienza immersiva di Qatar Airways, prima di procedere con la prenotazione del viaggio attraverso un network che conta oltre 160 destinazioni. Durante la navigazione nel QVerse, ai passeggeri verranno presentate le tariffe più competitive della compagnia aerea per i prossimi sei mesi. Gli utenti possono anche continuare a esplorare le cabine di bordo, dalle caratteristiche dei sedili a un assaggio dei menu della Business e dell'Economy Class. QVerse è disponibile in oltre 10 lingue, tra cui arabo, cinese (tradizionale e semplificato), inglese, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, spagnolo e tailandese. [post_title] => Qatar Airways amplia le esperienze a disposizione dei passeggeri nel QVerse [post_date] => 2023-06-09T09:26:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686302805000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447311 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gli Stati Uniti semplificano l'iter per l'ottenimento dell'Esta: d'ora in poi è infatti possibile richiederlo attraverso una nuova app mobile, scaricabile gratuitamente dall'App Store (Apple) o dal Google Play Store (Android). "La nuova applicazione Esta rafforza la strategia dello U.S. Customs and Border Protection in materia di applicazioni mobili. Sappiamo che il futuro è digitale e dobbiamo essere sempre all'avanguardia", ha dichiarato Matthew Davies, direttore esecutivo dei Programmi di ammissibilità e passeggeri del Cbp. "Continueremo a innovare e a implementare tecnologie per snellire i nostri processi e soddisfare le aspettative dei viaggiatori". Prima del lancio dell'applicazione mobile Esta, i viaggiatori richiedevano l'autorizzazione solo attraverso il sito web ufficiale del Cbp, che continua a gestire le domande Esta. Con l'aumento dell'uso di smartphone e tablet, il Cbp ha riconosciuto la necessità di fornire un'esperienza mobile-friendly ai richiedenti. L'app mobile è disponibile in 24 lingue diverse ed è stata progettata per servire i viaggiatori di tutti i 40 Paesi i cui cittadini sono autorizzati dal Dhs a recarsi negli Stati Uniti per affari o turismo per soggiorni fino a 90 giorni senza visto. Grazie alla app i viaggiatori avranno il programma viaggio senza visto nel palmo della mano e potranno: avviare una domanda Esta; scansionare un'immagine del proprio passaporto; far leggere e confermare il passaporto; caricare un video selfie dal vivo per confermare la propria identità; aggiungere dettagli personali e di viaggio alla domanda; rispondere alle domande di ammissibilità; rivedere e inviare la domanda; apportare modifiche o aggiornamenti alla propria domanda o al proprio profilo; ricevere notifiche e aggiornamenti sullo stato della domanda; risparmiare tempo memorizzando le proprie preferenze e i dettagli del profilo all'interno dell'applicazione. L'Esta è stato uno strumento di sicurezza e di controllo molto efficace nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto: dalla sua istituzione nell'agosto 2008, il Cbp ha approvato milioni di domande. [post_title] => Stati Uniti: una nuova app per richiedere l'Esta direttamente dallo smartphone [post_date] => 2023-06-08T14:15:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686233720000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447293 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie  di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli.     La Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando "spese di servizio" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente.  “Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri  clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”.    [post_title] => Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi [post_date] => 2023-06-08T11:01:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686222115000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447282 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volver Tour Operator, da sempre attento alle nuove esigenze del mercato e promotore negli anni di numerose iniziative innovative, lancia nuove proposte di viaggio rivolte ai sempre più numerosi nomadi digitali e smart worker: lavoratori freelance o liberi professionisti come programmatori, designer, scrittori, consulenti, traduttori o qualsiasi altra professione che permetta di lavorare a distanza. Da qui l’idea della startup Workation Tribe, in collaborazione con Volver Tour Operator, di offrire un’esperienza innovativa, sia turistica sia lavorativa. Selezionare ville nel mondo che consentano di lavorare agevolmente, con connessioni ultra veloci e il comfort necessario per concentrarsi al meglio, ma anche abbinare esperienze turistiche ed attività per il tempo libero. Oltre all’enorme valore aggiunto della socialità con altri professionisti. Queste opportunità di co-living e co-working daranno l’entusiasmante possibilità a questa fascia di lavoratori di condividere spazi comuni, confrontarsi tra loro, fare networking e scambiarsi idee, partecipando anche ad escursioni in compagnia.  Le sistemazioni sono state scelte con cura per garantire il massimo comfort a chi aderirà a questo programma, come ville con piscina e spazi comuni molto grandi.  I primi di questi viaggi di gruppo innovativi si terranno nel Salento – Puglia, a settembre e ottobre 2023, stanno arrivando diverse adesioni, a riprova dell’interesse nel progetto. «Abbiamo scelto la Puglia - spiega Fabio Ulderici, founder di Workation Tribe - come prima location perché offre un’ambientazione unica, che con la sua autenticità e la sua bellezza stimolerà la creatività e garantirà ai nostri viaggiatori un’esperienza indimenticabile, mentre svolgono le proprie attività lavorative». «Volver Tour Operator è una società dinamica e innovativa - aggiunge Giada Marabotto, amministratore di Volver Tour Operator - felice di creare connessioni e collaborazioni, specialmente con nuovi progetti e startup. Vedo un grosso potenziale nel segmento dei nomadi digitali, principalmente stranieri, che verranno in Italia o altre nazioni per lavorare e divertirsi». Questa iniziativa di Workation Tribe e Volver Tour Operator si inserirà senza dubbio nel panorama del travel italiano come una grossa innovazione, rivolta ad un segmento di mercato nuovo ed in potenziale forte crescita. [post_title] => Volver Tour Operator punta sui nomadi digitali, i viaggi di gruppo per chi lavora viaggiando [post_date] => 2023-06-08T10:56:18+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686221778000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447264 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Vivere l’Italia, la Toscana e la Valdichiana attraversando il territorio in sella alla propria moto, scoprendone la cultura, la storia e le tradizioni. E’ quanto faranno centinaia, se non migliaia di motociclisti tra il 26 e il 28 giugno del 2024 quando Chianciano Terme sarà la sede della 77esima edizione del Rally FIM, l’evento mototuristico più prestigioso a livello internazionale. La manifestazione, organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana sotto l’egida della Federazione Internazionale di Motociclismo, è stata presentata nella città ospitante presso il Parco dell’Acqua Santa. Alla conferenza sono intervenuti Andrea Marchetti (Sindaco di Chianciano Terme), Giovanni Copioli (Presidente FMI), Rocco Lopardo (Vice Presidente e Coordinatore Commissione Turistica FMI) e Carloalberto Martellozzo (Amministratore Delegato Terme di Chianciano). La presentazione è stata l'occasione per evidenziare l'importante indotto economico e l'ampia visibilità di cui il territorio potrà godere durante il Rally FIM. Gli iscritti partecipano in rappresentanza del proprio Paese; per calcolare la classifica finale a squadre – in cui non è compresa la nazione ospitante - si tengono in considerazione il numero di partecipanti per ogni Paese e i chilometri percorsi da ognuno di essi per raggiungere la località dell’evento. Il Rally FIM è particolarmente sentito in Italia come dimostrano le 27 vittorie azzurre, di cui le ultime quattro consecutive. «Abbiamo presentato con orgoglio e passione l’edizione 2024 del Rally FIM - spiega Giovanni Copioli, Presidente FMI - evento che tornerà in Italia a 17 anni dall’edizione di Cesenatico del 2007. Siamo particolarmente soddisfatti e grati per la fiducia e la collaborazione riscontrate sia dalla Federazione Internazionale di Motociclismo sia dalle Autorità Locali, che fin da subito hanno percepito la portata dell’evento. Nel giugno 2024 ci faremo trovare pronti per accogliere i motociclisti che vorranno scoprire il nostro meraviglioso Paese in sella alle loro moto. Dimostreremo ancora una volta quanto il motociclismo sia una risorsa, un’opportunità per il territorio non solo da un punto di vista dell’indotto economico, ma anche della visibilità a livello internazionale e della promozione».  «Chianciano Terme capitale del “Mototurismo” 2024 - aggiunge Andrea Marchetti, Sindaco Chianciano Terme - è qualcosa che ci inorgoglisce e ci rende felici. Ci stiamo adoperando per regalare il miglior spettacolo possibile e ci auguriamo che tanti motociclisti da tutto il mondo vengano nel nostro territorio. Questo è un grandissimo evento che, sono sicuro, resterà nella memoria dei protagonisti che vi parteciperanno. Chianciano Terme sta investendo molto sulle manifestazioni eventistiche in genere perché rappresentano un'opportunità per promuovere il turismo sul territorio e perché sono uno strumento importante di socializzazione, aggregazione e abbattimento delle barriere, con un occhio di riguardo alla salute, all’integrazione, all’educazione e al rispetto».       [post_title] => Chianciano Terme ospiterà nel 2024 il 77° Rally FIM, attesi migliaia di motociclisti [post_date] => 2023-06-08T10:32:42+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686220362000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447271 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. "Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa".   "Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse".   "Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole". [post_title] => Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale [post_date] => 2023-06-08T10:31:14+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686220274000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447218 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Singapore Airlines garantirà l'accesso illimitato e gratuito al wi-fi di bordo ai passeggeri di tutte le classi - incluse la Premium Economy e l’Economy - dal prossimo 1° luglio. L'offerta potenziata sarà disponibile virtualmente sull'intera flotta di aeromobili e su quasi tutto il network della compagnia aerea. Per usufruire di questo servizio, sarà necessario inserire online i propri dati di iscrizione al programma KrisFlyer al momento della prenotazione, tramite l'opzione Gestisci Prenotazioni, o al momento del check-in. Chi non fosse registrato al programma KrisFlyer potrà comunque iscriversi gratuitamente online oppure a bordo del volo sul portale dei contenuti digitali Sia, tramite i propri dispositivi. I passeggeri di Suite, First Class e Business Class, così come i membri del PPS Club, continueranno a godere dell'accesso al wi-fi gratuito illimitato. Da febbraio 2023 i membri KrisFlyer di Premium Economy ed Economy avevano beneficiato di piani di navigazione wi-fi gratuiti rispettivamente di tre e due ore. «In un mondo sempre più iperconnesso, il servizio wi-fi ad alta velocità in volo è uno dei requisiti più importanti per i nostri passeggeri - ha dichiarato Yeoh Phee Teik, senior vice president Customer Experience del vettore -. Offrire loro l'accesso al wi-fi illimitato e gratuito è un’ulteriore prova del continuo impegno di Sia per offrire un’eccezionale esperienza di viaggio end-to-end. Con il rafforzamento di questo servizio, i nostri passeggeri potranno rimanere connessi, divertirsi ed essere produttivi, anche volando a 36.000 piedi». [post_title] => Singapore Airlines: dal 1° luglio il wi-fi sarà illimitato e gratuito in tutte le classi [post_date] => 2023-06-08T09:10:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686215434000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447219 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_412861" align="alignleft" width="217"] Maria Carmela Colaiacovo[/caption] L’evento “Turismo al Sud: tendenze, impatti e dinamiche” tenutosi presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli e organizzato da Intesa Sanpaolo è stato l’occasione per sottoscrivere un nuovo accordo di collaborazione tra Confindustria Alberghi e la banca. “Il lavoro avviato già nel 2020 con Intesa Sanpaolo ha fornito, nel corso di questi anni, un set di risposte utili a fronteggiare momenti molto difficili per l’industria alberghiera. L’accordo oggi si arricchisce di una serie di elementi volti a favorire la crescita, lo sviluppo, la digitalizzazione e la competitività in coerenza con le importanti risorse messe a disposizioni dal Pnrr. Di particolare rilevanza l’innalzamento del plafond a favore delle aziende con la scelta di prestare particolare attenzione agli investimenti delle imprese turistiche del Sud. Tra gli elementi di novità dell’accordo, che certamente concorreranno ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto, anche quelli dedicati a favorire la transizione energetica con un’attenzione particolare alle fonti rinnovabili – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, presidente di associazione Italiana Confindustria Alberghi.” [post_title] => Confindustria Alberghi e Banca Intesa firmano un nuovo accordo [post_date] => 2023-06-07T12:56:09+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686142569000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "scrollidea la start digitale premio impresa 4 0 turismo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":47,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1778,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447400","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Focus sulle iniziative formative, di inserimento e di riqualificazione professionale, che individuano il riferimento in FondItalia (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua) per l’accesso agevolato alle risorse destinate ai programmi per la formazione continua, nonché a sistemi di bilateralità volti a migliorare il clima aziendale e a sostenere i dipendenti, attraverso Ebintur, che offre prestazioni mirate a imprese e lavoratori, e il Fondo di integrazione sanitaria, che offre copertura delle spese sanitarie dei dipendenti. FederTerziario e Ugl hanno appena rinnovato il contratto collettivo nazionale lavoro per i dipendenti delle aziende di animazione, spettacolo turistico, contatto, miniclub, babysitting, ludoteche e sport. \r\n\r\nL'accordo disciplina i rapporti di lavoro dipendente delle aziende che, in qualità di soggetti terzi rispetto alle strutture alberghiere, ai villaggi turistici, agli stabilimenti balneari, alle discoteche, ai pub, ai parchi divertimento, acquatici o tematici, o comunque rispetto a eventi, spettacoli o intrattenimenti in generale, impieghino personale addetto all’intrattenimento di adulti e bambini. La firma interessa quasi 10 mila imprese, per un totale di oltre 60mila animatori turistici e professionisti del mondo dell’entertainment.\r\n\r\n“Con il rinnovo di questo contratto - spiega Alessandro Franco, segretario generale di FederTerziario - abbiamo voluto definire uno strumento strutturato, in grado di cogliere le tante complessità ed esigenze di un settore che raccoglie figure professionali variegate e migliaia di imprese. Un contratto che, com’è nella tradizione FederTerziario, vuole offrire ai lavoratori e alle aziende delle risposte concrete alle esigenze riscontrate e che promuove percorsi di formazione finalizzati alla crescita professionale”. Sul punto è intervenuto anche Enzo Carella, presidente FederTerziario Turismo: “Abbiamo fortemente voluto il nuovo Ccnl per armonizzare le rinnovate necessità sviluppo di un settore molto dinamico, fondamentale per l’intera filiera del turismo leisure. Si tratta di un passo avanti per far emergere dal cono d'ombra migliaia di lavoratori del settore e fornire alle imprese supporti chiari per gestire professionalità sempre più rilevanti”.\r\n\r\n ","post_title":"FederTerziario rinnova il ccnl del personale di animazione, spettacolo turistico e babysitting","post_date":"2023-06-09T13:29:26+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1686317366000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447320","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways amplia le possibilità di sperimentare il QVerse, che consente agli utenti di navigare per l'organizzazione del viaggio in una coinvolgente esperienza digitale, prima ancora di entrare in aeroporto. Volare nel futuro è possibile, insieme all'equipaggio di cabina MetaHuman \"Sama\" - che prende il nome da \"cielo\" in arabo - che assiste gli utenti durante il viaggio attraverso i vari banchi di check-in di First Class, Premium Lounge e cabine di Business ed Economy Class.\r\nL'esperienza nel mondo del metaverso - lanciata nell'aprile 2022 - è stata dunque ampliata per includere la nuova Business Class Suite e l'Economy Class del Boeing 787-9 e la Qsuite e l'Economy Class dell'Airbus A350-1000. I passeggeri possono ora esplorare anche l'oasi di lusso della Al Safwa First Class Lounge e la tranquillità della Al Mourjan Business Class lounge all'aeroporto Hamad di Doha.\r\nGli utenti di QVerse avranno la possibilità di usufruire di uno sconto fino al 10% durante la scoperta dei nuovi ambienti, che potrà poi essere utilizzato per la prenotazione di biglietti per la Premium e l’Economy Class con Qatar Airways. Inoltre, avranno l'opportunità di provare l'esperienza immersiva di Qatar Airways, prima di procedere con la prenotazione del viaggio attraverso un network che conta oltre 160 destinazioni. Durante la navigazione nel QVerse, ai passeggeri verranno presentate le tariffe più competitive della compagnia aerea per i prossimi sei mesi. Gli utenti possono anche continuare a esplorare le cabine di bordo, dalle caratteristiche dei sedili a un assaggio dei menu della Business e dell'Economy Class.\r\nQVerse è disponibile in oltre 10 lingue, tra cui arabo, cinese (tradizionale e semplificato), inglese, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, spagnolo e tailandese.","post_title":"Qatar Airways amplia le esperienze a disposizione dei passeggeri nel QVerse","post_date":"2023-06-09T09:26:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686302805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447311","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli Stati Uniti semplificano l'iter per l'ottenimento dell'Esta: d'ora in poi è infatti possibile richiederlo attraverso una nuova app mobile, scaricabile gratuitamente dall'App Store (Apple) o dal Google Play Store (Android).\r\n\r\n\"La nuova applicazione Esta rafforza la strategia dello U.S. Customs and Border Protection in materia di applicazioni mobili. Sappiamo che il futuro è digitale e dobbiamo essere sempre all'avanguardia\", ha dichiarato Matthew Davies, direttore esecutivo dei Programmi di ammissibilità e passeggeri del Cbp. \"Continueremo a innovare e a implementare tecnologie per snellire i nostri processi e soddisfare le aspettative dei viaggiatori\".\r\n\r\nPrima del lancio dell'applicazione mobile Esta, i viaggiatori richiedevano l'autorizzazione solo attraverso il sito web ufficiale del Cbp, che continua a gestire le domande Esta. Con l'aumento dell'uso di smartphone e tablet, il Cbp ha riconosciuto la necessità di fornire un'esperienza mobile-friendly ai richiedenti.\r\n\r\nL'app mobile è disponibile in 24 lingue diverse ed è stata progettata per servire i viaggiatori di tutti i 40 Paesi i cui cittadini sono autorizzati dal Dhs a recarsi negli Stati Uniti per affari o turismo per soggiorni fino a 90 giorni senza visto.\r\n\r\nGrazie alla app i viaggiatori avranno il programma viaggio senza visto nel palmo della mano e potranno: avviare una domanda Esta; scansionare un'immagine del proprio passaporto; far leggere e confermare il passaporto; caricare un video selfie dal vivo per confermare la propria identità; aggiungere dettagli personali e di viaggio alla domanda; rispondere alle domande di ammissibilità; rivedere e inviare la domanda; apportare modifiche o aggiornamenti alla propria domanda o al proprio profilo; ricevere notifiche e aggiornamenti sullo stato della domanda; risparmiare tempo memorizzando le proprie preferenze e i dettagli del profilo all'interno dell'applicazione.\r\n\r\nL'Esta è stato uno strumento di sicurezza e di controllo molto efficace nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto: dalla sua istituzione nell'agosto 2008, il Cbp ha approvato milioni di domande.","post_title":"Stati Uniti: una nuova app per richiedere l'Esta direttamente dallo smartphone","post_date":"2023-06-08T14:15:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686233720000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie  di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli. \r\n  \r\nLa Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando \"spese di servizio\" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente. \r\n\r\n“Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri  clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”. \r\n ","post_title":"Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi","post_date":"2023-06-08T11:01:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686222115000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447282","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volver Tour Operator, da sempre attento alle nuove esigenze del mercato e promotore negli anni di numerose iniziative innovative, lancia nuove proposte di viaggio rivolte ai sempre più numerosi nomadi digitali e smart worker: lavoratori freelance o liberi professionisti come programmatori, designer, scrittori, consulenti, traduttori o qualsiasi altra professione che permetta di lavorare a distanza.\r\n\r\nDa qui l’idea della startup Workation Tribe, in collaborazione con Volver Tour Operator, di offrire un’esperienza innovativa, sia turistica sia lavorativa. Selezionare ville nel mondo che consentano di lavorare agevolmente, con connessioni ultra veloci e il comfort necessario per concentrarsi al meglio, ma anche abbinare esperienze turistiche ed attività per il tempo libero. Oltre all’enorme valore aggiunto della socialità con altri professionisti.\r\n\r\nQueste opportunità di co-living e co-working daranno l’entusiasmante possibilità a questa fascia di lavoratori di condividere spazi comuni, confrontarsi tra loro, fare networking e scambiarsi idee, partecipando anche ad escursioni in compagnia. \r\n\r\nLe sistemazioni sono state scelte con cura per garantire il massimo comfort a chi aderirà a questo programma, come ville con piscina e spazi comuni molto grandi. \r\n\r\nI primi di questi viaggi di gruppo innovativi si terranno nel Salento – Puglia, a settembre e ottobre 2023, stanno arrivando diverse adesioni, a riprova dell’interesse nel progetto. «Abbiamo scelto la Puglia - spiega Fabio Ulderici, founder di Workation Tribe - come prima location perché offre un’ambientazione unica, che con la sua autenticità e la sua bellezza stimolerà la creatività e garantirà ai nostri viaggiatori un’esperienza indimenticabile, mentre svolgono le proprie attività lavorative».\r\n\r\n«Volver Tour Operator è una società dinamica e innovativa - aggiunge Giada Marabotto, amministratore di Volver Tour Operator - felice di creare connessioni e collaborazioni, specialmente con nuovi progetti e startup. Vedo un grosso potenziale nel segmento dei nomadi digitali, principalmente stranieri, che verranno in Italia o altre nazioni per lavorare e divertirsi».\r\n\r\nQuesta iniziativa di Workation Tribe e Volver Tour Operator si inserirà senza dubbio nel panorama del travel italiano come una grossa innovazione, rivolta ad un segmento di mercato nuovo ed in potenziale forte crescita.","post_title":"Volver Tour Operator punta sui nomadi digitali, i viaggi di gruppo per chi lavora viaggiando","post_date":"2023-06-08T10:56:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686221778000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447264","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Vivere l’Italia, la Toscana e la Valdichiana attraversando il territorio in sella alla propria moto, scoprendone la cultura, la storia e le tradizioni. E’ quanto faranno centinaia, se non migliaia di motociclisti tra il 26 e il 28 giugno del 2024 quando Chianciano Terme sarà la sede della 77esima edizione del Rally FIM, l’evento mototuristico più prestigioso a livello internazionale.\r\n\r\nLa manifestazione, organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana sotto l’egida della Federazione Internazionale di Motociclismo, è stata presentata nella città ospitante presso il Parco dell’Acqua Santa. Alla conferenza sono intervenuti Andrea Marchetti (Sindaco di Chianciano Terme), Giovanni Copioli (Presidente FMI), Rocco Lopardo (Vice Presidente e Coordinatore Commissione Turistica FMI) e Carloalberto Martellozzo (Amministratore Delegato Terme di Chianciano).\r\n\r\nLa presentazione è stata l'occasione per evidenziare l'importante indotto economico e l'ampia visibilità di cui il territorio potrà godere durante il Rally FIM. Gli iscritti partecipano in rappresentanza del proprio Paese; per calcolare la classifica finale a squadre – in cui non è compresa la nazione ospitante - si tengono in considerazione il numero di partecipanti per ogni Paese e i chilometri percorsi da ognuno di essi per raggiungere la località dell’evento. Il Rally FIM è particolarmente sentito in Italia come dimostrano le 27 vittorie azzurre, di cui le ultime quattro consecutive.\r\n\r\n«Abbiamo presentato con orgoglio e passione l’edizione 2024 del Rally FIM - spiega Giovanni Copioli, Presidente FMI - evento che tornerà in Italia a 17 anni dall’edizione di Cesenatico del 2007. Siamo particolarmente soddisfatti e grati per la fiducia e la collaborazione riscontrate sia dalla Federazione Internazionale di Motociclismo sia dalle Autorità Locali, che fin da subito hanno percepito la portata dell’evento. Nel giugno 2024 ci faremo trovare pronti per accogliere i motociclisti che vorranno scoprire il nostro meraviglioso Paese in sella alle loro moto. Dimostreremo ancora una volta quanto il motociclismo sia una risorsa, un’opportunità per il territorio non solo da un punto di vista dell’indotto economico, ma anche della visibilità a livello internazionale e della promozione». \r\n\r\n«Chianciano Terme capitale del “Mototurismo” 2024 - aggiunge Andrea Marchetti, Sindaco Chianciano Terme - è qualcosa che ci inorgoglisce e ci rende felici. Ci stiamo adoperando per regalare il miglior spettacolo possibile e ci auguriamo che tanti motociclisti da tutto il mondo vengano nel nostro territorio. Questo è un grandissimo evento che, sono sicuro, resterà nella memoria dei protagonisti che vi parteciperanno. Chianciano Terme sta investendo molto sulle manifestazioni eventistiche in genere perché rappresentano un'opportunità per promuovere il turismo sul territorio e perché sono uno strumento importante di socializzazione, aggregazione e abbattimento delle barriere, con un occhio di riguardo alla salute, all’integrazione, all’educazione e al rispetto».\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Chianciano Terme ospiterà nel 2024 il 77° Rally FIM, attesi migliaia di motociclisti","post_date":"2023-06-08T10:32:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686220362000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447271","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. \"Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa\".\r\n \r\n\"Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse\".\r\n \r\n\"Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole\".","post_title":"Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale","post_date":"2023-06-08T10:31:14+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686220274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447218","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines garantirà l'accesso illimitato e gratuito al wi-fi di bordo ai passeggeri di tutte le classi - incluse la Premium Economy e l’Economy - dal prossimo 1° luglio. L'offerta potenziata sarà disponibile virtualmente sull'intera flotta di aeromobili e su quasi tutto il network della compagnia aerea.\r\n\r\nPer usufruire di questo servizio, sarà necessario inserire online i propri dati di iscrizione al programma KrisFlyer al momento della prenotazione, tramite l'opzione Gestisci Prenotazioni, o al momento del check-in. Chi non fosse registrato al programma KrisFlyer potrà comunque iscriversi gratuitamente online oppure a bordo del volo sul portale dei contenuti digitali Sia, tramite i propri dispositivi.\r\n\r\nI passeggeri di Suite, First Class e Business Class, così come i membri del PPS Club, continueranno a godere dell'accesso al wi-fi gratuito illimitato. Da febbraio 2023 i membri KrisFlyer di Premium Economy ed Economy avevano beneficiato di piani di navigazione wi-fi gratuiti rispettivamente di tre e due ore.\r\n\r\n«In un mondo sempre più iperconnesso, il servizio wi-fi ad alta velocità in volo è uno dei requisiti più importanti per i nostri passeggeri - ha dichiarato Yeoh Phee Teik, senior vice president Customer Experience del vettore -. Offrire loro l'accesso al wi-fi illimitato e gratuito è un’ulteriore prova del continuo impegno di Sia per offrire un’eccezionale esperienza di viaggio end-to-end. Con il rafforzamento di questo servizio, i nostri passeggeri potranno rimanere connessi, divertirsi ed essere produttivi, anche volando a 36.000 piedi».","post_title":"Singapore Airlines: dal 1° luglio il wi-fi sarà illimitato e gratuito in tutte le classi","post_date":"2023-06-08T09:10:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686215434000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447219","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_412861\" align=\"alignleft\" width=\"217\"] Maria Carmela Colaiacovo[/caption]\r\n\r\nL’evento “Turismo al Sud: tendenze, impatti e dinamiche” tenutosi presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli e organizzato da Intesa Sanpaolo è stato l’occasione per sottoscrivere un nuovo accordo di collaborazione tra Confindustria Alberghi e la banca.\r\n\r\n“Il lavoro avviato già nel 2020 con Intesa Sanpaolo ha fornito, nel corso di questi anni, un set di risposte utili a fronteggiare momenti molto difficili per l’industria alberghiera. L’accordo oggi si arricchisce di una serie di elementi volti a favorire la crescita, lo sviluppo, la digitalizzazione e la competitività in coerenza con le importanti risorse messe a disposizioni dal Pnrr.\r\n\r\nDi particolare rilevanza l’innalzamento del plafond a favore delle aziende con la scelta di prestare particolare attenzione agli investimenti delle imprese turistiche del Sud.\r\n\r\nTra gli elementi di novità dell’accordo, che certamente concorreranno ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto, anche quelli dedicati a favorire la transizione energetica con un’attenzione particolare alle fonti rinnovabili – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, presidente di associazione Italiana Confindustria Alberghi.”","post_title":"Confindustria Alberghi e Banca Intesa firmano un nuovo accordo","post_date":"2023-06-07T12:56:09+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686142569000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti