17 March 2025

Sabre: il 90% dei biglietti emessi sono elettronici

[ 0 ]

Sabre ha raggiunto il 90% di biglietti elettronici emessi attraverso il proprio gds, l’80% in più rispetto al dato di giugno 2006. Rispetto a otto mesi fa le compagnie aeree che hanno scelto Sabre come partner per l’implementazione della biglietteria elettronica sono cresciute da 122 a 161.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486581 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutta a Milano Centrale il “Digital Gate” firmato Trenord, il primo desk dedicato agli acquisti al 100% digitali. Lo sportello, che si aggiunge ai tre già attivi nel punto vendita e si contraddistingue per un allestimento dedicato, nasce per diventare un punto d’accesso all’hub di servizi per i viaggiatori che preferiscono un’esperienza d’acquisto totalmente digitale e cashless, utilizzando le app di mobile payment. Inoltre, chi acquista un ticket ferroviario o Malpensa Express al “Digital Gate” può scegliere di riceverlo nella nuova formula via chat WhatsApp, attivata per la prima volta in un punto vendita Trenord. In pratica il biglietto, che viene inviato direttamente sullo smartphone del cliente, si visualizza sulla chat con un QR Code e le informazioni di viaggio, riconoscibile anche dal personale Trenord durante i controlli. L’offerta di prodotti allo sportello sarà progressivamente arricchita nei prossimi mesi con ulteriori servizi per i clienti digitali. Il “Digital Gate”, aperto a Milano Centrale come progetto pilota, è un ulteriore passo del percorso avviato da Trenord verso un sistema di bigliettazione sempre più digitale e paperless. Al “Digital Gate” è possibile utilizzare le app di mobile payment come PayPal e Satispay. I passeggeri possono inoltre pagare biglietti e abbonamenti in tre rate, grazie a un’apposita funzionalità di PayPal. Come in tutte le biglietterie Trenord, presso lo sportello è attivo il pagamento con carte di credito e debito, anche tramite Apple Pay e Google Pay.       [post_title] => Trenord sempre più paperless: apre il Digital Gate a Milano Centrale [post_date] => 2025-03-14T12:30:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741955410000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486559 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo hotel da 18 camere e due suite per il parco acquatico Eldorado di Apiro, nell'entroterra maceratese, che ogni anno registra oltre 50 mila presenze. La proprietà nasce dalla ristrutturazione di un vecchio albergo chiuso da anni, situato nel centro storico della località marchigiana. Dietro questo investimento c’è la famiglia Panatta, nota per lo storico marchio del fitness e del bodybuilding e proprietaria anche dell’Eldorado. “Apriremo a giugno e per questo primo anno faremo solo la stagione estiva in concomitanza con l’apertura del parco ma l’obiettivo è quello di destagionalizzare – racconta Tecla Panatta, responsabile dell’Eldorado – . Ci orientiamo verso un turismo per famiglie e abbiamo in mente pacchetti con soggiorno e accesso alle piscine. Durante l’inverno, invece, la struttura potrà essere utilizzata anche per l’incoming business che ruota attorno alla nostra azienda”. Già perché a conti fatti il movimento del turismo d’affari ha numeri davvero importanti, soprattutto se consideriamo l’odierna capacità ricettiva di Apiro caratterizzata solo da struttura para alberghiere. Nel solo 2024 Panatta ha calamitato in questo piccolo paese  dell’Appennino oltre 650 arrivi per visite aziendali da parte di atleti internazionali, titolari di palestre e buyers da tutto il mondo che, dovendo soggiornare in loco più giorni, sono stati dirottati negli hotel di Jesi e poi trasferiti con navette fino alla sede Panatta. Se si considera tre giorni di permanenza nelle Marche soprattutto da Usa, Messico, Canada e Medio Oriente, si parla di quasi 2 mila presenze. Di qui l’idea di acquisire e ristrutturare interamente il vecchio albergo chiuso ormai da anni. In vista dell'inaugurazione dell’hotel sono anche partite le selezioni per il personale: si può già inviare la propria candidatura alla casella di posta elettronica lavoraconnoi@parcoeldorado.com. Intanto il cantiere va avanti. Interni ed esterni saranno interamente ristrutturati. Le camere divise tra camere standard singole o doppie, junior suite, familiari e suite saranno dotate di tutti i più moderni confort. “Vogliamo diventare il punto di riferimento per un territorio tutto da scoprire – conclude Tecla Panatta – e per questo abbiamo anche fatto un restyling del sito di Eldorado con una sezione dedicata all’hotel e alla scoperta delle bellezze che ci circondano: dai borghi storici come Apiro, Cingoli, Elcito alle bellezze naturalistiche del monte San Vicino, del lago di Castreccioni o delle vicine grotte di Frasassi. Un tuffo nelle Marche del buon vivere”. [post_title] => Nuovo hotel da 20 camere per il parco acquatico marchigiano Eldorado [post_date] => 2025-03-14T11:43:36+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741952616000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486429 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nonostante il difficile contesto macroeconomico che stiamo vivendo, c'è fiducia nel mondo della transazioni alberghiere. L'incipiente guerra commerciale scatenata dalle misure protezionistiche del nuovo presidente Usa, Donald Trump, non sembra insomma scalfire la voglia di hotel tra gli investitori globali. Lo dice il Global Hotel Investment Outlook di Jll, secondo cui nel 2025 gli investimenti globali nel settore cresceranno tra il 15% e il 25%.  Tutto ciò dopo un 2024 nel quale il valore totale delle operazioni legate al comparto a livello mondiale ha raggiunto quota 57,4 miliardi di dollari, segnando un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. Il valore è rimasto comunque al di sotto dei parametri storici, principalmente a causa di un limitato volume di transazioni di portafogli e di una significativa riduzione delle dimensioni medie delle operazioni. Stando al report Jll, la crescita di quest'anno sarà sostenuta da alcuni fattori principali, tra cui la ristrutturazione del debito in scadenza, che potrebbe portare alla dismissione di alcune strutture, la necessità di implementare piani di investimento per favorire l’upgrade o il mantenimento delle strutture in un contesto di mercato sempre più competitivo, unitamente all’orizzonte temporale di exit ormai prossimo per molte operazioni perfezionate dai private equity nel recente passato. Il settore del lusso e quello dei servizi si confermano i più attrattivi per gli investitori, con particolare interesse verso i mercati urbani e quelli caratterizzate da elevate barriere all'ingresso. Si prevede inoltre un incremento degli investimenti esteri, con investitori del Medio Oriente e investitori privati americani pronti a cogliere opportunità in Europa e in alcune città degli Stati Uniti. Tre le tendenze che si profilano per il 2025 si segnala quello dei lifestyle hotel, che stanno ridefinendo il concetto di ospitalità, diventando un nuovo terzo luogo dove i confini tra lavoro, vita e tempo libero si sfumano. A differenza degli alberghi tradizionali, che generano in media il 90% delle loro entrate dalle camere, circa il 40% dei ricavi dei lifestyle hotel deriva da servizi non legati alle stanze (come ristorazione, spa, retail...), enfatizzando gli spazi pubblici come luoghi di incontro e socializzazione. Crescerà inoltre l’influenza dei mercati emergenti: Paesi come India e Arabia Saudita giocheranno un ruolo sempre più importante nella definizione delle future tendenze di viaggio, creando nuove opportunità di sviluppo e investimento. In particolare, l'Arabia Saudita, con il suo ambizioso piano Vision 2030, mira a diventare una potenza globale nel turismo. Attraverso lo sviluppo di megaprogetti come Diriyah Gate e Neom, il Paese punta ad attrarre 150 milioni di turisti, per un incremento del 780% rispetto ai numeri del 2019. "Il settore alberghiero sta attraversando una fase di trasformazione significativa, in cui l'innovazione tecnologica e l’adattamento alle mutevoli preferenze dei consumatori saranno determinanti per creare valore e definire il futuro dell’ospitalità - spiega Claudia Bisignani, head of hotels and hospitality di Jll -. Gli investitori stanno mostrando un crescente interesse verso il settore alberghiero, con un focus particolare su opportunità di riposizionamento e rebranding. Nonostante le sfide legate al costo del capitale, ci aspettiamo che questa dinamica continui anche nel 2025, con l’hospitality che si conferma un asset class particolarmente resiliente ed attrattiva grazie ai rendimenti competitivi, alle solide performance operative e alle favorevoli dinamiche di offerta". [post_title] => Jll: nel 2025 investimenti hotel in crescita nonostante il contesto difficile [post_date] => 2025-03-13T10:46:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741862776000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486372 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Milano e Roma fulcro dell'operativo estivo di Klm verso l'Italia che decollerà il prossimo 30 marzo. Nell’anno in cui la compagnia olandese celebra i 90 anni della rotta Milano-Amsterdam, primo volo effettuato nel maggio del 1935, Klm festeggia questo traguardo aumentando la sua presenza all’aeroporto di Linate: il city airport del capoluogo lombardo vedrà infatti l'aggiunta di una quinta frequenza giornaliera verso la capitale dei Paesi Bassi, disponibile tutti i giorni della settimana. I passeggeri avranno così la possibilità di disporre di tutta la giornata ad Amsterdam, o Milano, qualsiasi sia la necessità del loro viaggio. L’A321neo a Roma Con l'entrata in vigore dell'orario estivo, farà invece il suo debutto a Roma il nuovo Airbus A321neo della flotta Klm: il gioiello del programma di rinnovo flotta della compagnia olandese sarà disponibile, in maniera crescente, su diverse frequenze. Questi aeromobili sono dotati infatti di nuovi motori che emettono meno CO2 rispetto ai loro predecessori - circa il 21% in meno per passeggero chilometro, in termini di carburante, rispetto al Boeing 737 che sostituisce. Un maggiore livello di comfort attende anche i passeggeri, grazie ad un nuovo design interno della cabina con sedili e tavolini più grandi e vani portabagagli più generosi. Con partenze da 10 aeroporti italiani, Klm effettuerà durante la summer 2025 oltre 5.800 voli verso il suo hub di Amsterdam Schiphol, dal quale offre un network di 161 destinazioni. [post_title] => Klm vola verso l'estate italiana: 10 aeroporti serviti per oltre 5.800 voli [post_date] => 2025-03-12T13:29:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741786166000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486286 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Lysa ed è l'ultima new entry nel team CartOrange: un tool di intelligenza artificiale dinamico destinato a diventare un supporto importante per gli oltre 400 consulenti del network. "Si tratta di un investimento davvero importante - racconta l’amministratore delegato e fondatore della rete consulenziale, Gianpaolo Romano, che già l'anno scorso ci aveva anticipato la novità in arrivo -. Parliamo di centinaia di migliaia di euro solo in questa fase iniziale, per uno strumento per sua natura in costante evoluzione, che quindi ha bisogno di cure continue. Non solo: alla sua gestione abbiamo dedicato un team di sette persone, una per ciascuno dei nostri reparti centrali, che dedica il 50% del proprio tempo lavorativo all'aggiornamento di Lysa. Oltre al costo del software in quanto tale, va quindi anche considerato l'investimento in ore-risorse". L'idea è che oggi un consulente non possa più fare a meno di un tool Ai in grado di semplificargli il lavoro. E per ciò stesso di consentirgli di concentrarsi sulla parte più importante della propria professione: la relazione con il cliente finale. "Stando a una recente ricerca condotta dalla Stanford University su un'azienda Usa inserita nella lista Fortune 500 che vende software contabili, il supporto di uno strumento di intelligenza artificiale ad hoc, dedicato agli agenti della compagnia, avrebbe infatti fatto aumentare le performance del customer service di ben il 35%". [caption id="attachment_486295" align="alignright" width="300"] Lysa[/caption] Lysa è basata sul software OpenAi ed è già operativa da un paio di settimane. "Tutto il database e le informazioni inserite, tra cui ben 15 mila proposte di viaggio differenti, appartengono però esclusivamente a CartOrange - ci tiene a sottolineare la responsabile marketing operativo, Eleonora Sasso -. La Ai è stata pensata per intervenire in quattro ambiti principali: la formazione turistica; l'assistenza nella creazione di proposte di viaggio, anche in termini di descrizioni accattivanti; la gestione delle prenotazioni, le procedure aziendali e tutto quello che riguarda il back office; il coaching, infine, in ambito commerciale per supportare le tecniche di vendita". Dopo appena un paio di settimane è ancora presto per capire i benefici dell'Ai sulle attività dei consulenti: "Quello che sta già stupendo i nostri colleghi - aggiunge Eleonora Sasso - è però la capacità di Lysa in fase di trattativa. E' in grado infatti quasi sempre di consigliare le giuste risposte e il giusto approccio a chi si trova a fronteggiare clienti con dubbi a livello di budget e/o prodotto". "Quello di cui siamo perfettamente consapevoli - conclude Romano - è che l'Ai accelera i processi ma non può sostituire i consulenti nella fase creativa ed empatica con il cliente. Bisogna inoltre tenere sempre presente che Lysa è sorprendente nella sua capacità di dare risposte esatte e coerenti nel 90% dei casi. Esiste tuttavia un restante 10% in cui il controllo e le competenze umane sono essenziali". [post_title] => New entry in CartOrange: è Lysa, l'Ai a supporto dei consulenti [post_date] => 2025-03-11T15:03:33+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741705413000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486279 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Partirà il prossimo 4 maggio da Savona la Hit Parade Cruise di Costa: la nuova crociera C|Club 2025 disponibile sia per i soci del programma fedeltà della compagnia, sia per tutti gli altri ospiti. A bordo della Fascinosa, si potrà vivere una proposta di intrattenimento che rievocherà l'atmosfera unica degli anni '80 e '90 con party e notti tematiche: dai grandi classici alla dance, dal rock fino alla celebrazione finale dedicata al pop. Tra queste, l’Opening ceremony con il Gala Night; il Bosphorus Party e il “Mamma Mia! A Zacinto”, rimando, tutto greco, al celebre film. Guest star della crociera saranno gli Skunk Anansie, una delle band più importanti e significative del Regno Unito dagli anni '90, guidata dalla carismatica frontwoman Skin. Tornati nel 2025 con la nuova musica tratta dall'album in uscita prossimamente The Painful Truth, si esibiranno dal vivo sulla Fascinosa il 9 maggio, con una setlist che prevede nuovi brani e alcune delle loro hit più famose, come Hedonism, Charlie Big Potato e Weak che li hanno fatti entrare nell'olimpo dei grandi. La Hit Parade Cruise sarà powered by Mtv, brand sinonimo di musica, intrattenimento e cultura pop, presente a bordo con quattro lecture dedicate alla musica degli anni ’80 e ‘90, condotte da Luca De Gennaro, storico direttore artistico di Mtv Italia. Inoltre, la sera del 14 maggio sarà il momento del Party Dj Set powered by Mtv con Stefano Fontana aka Stylophonic, protagonista assoluto della scena musicale degli anni '90. Esclusive anche le esperienze di gusto, con il ritorno a bordo, dal 6 all’8 maggio, degli chef stellati Hélène Darroze, Bruno Barbieri e Ángel León, firme eccellenti dell’offerta gastronomica delle navi Costa. I tre chef si cimenteranno in una prova a tempo, preparando piatti ispirati a canzoni famose. I soci del C|Club saranno poi protagonisti di un quiz gastronomico e non solo, presentato dagli chef, che premieranno il più veloce a rispondere a ogni domanda con una sorpresa speciale. Inoltre, Barbieri, Darroze e León firmeranno un’edizione limitata dei Destination Dish: i piatti speciali ispirati alle destinazioni che si visitano. Il viaggio durerà due settimane e sarà dedicato al Mediterraneo Orientale, in particolare a Grecia e Turchia, con l’esclusiva overnight a Istanbul. Durante la navigazione, gli ospiti potranno godersi anche l’esperienza delle Sea Destinations. In esclusiva per questa crociera, è in particolare in programma la Mare di Stelle nell'Egeo, con la possibilità di osservare il cielo stellato da un punto di vista davvero unico. Promo speciale infine per i soci C|Club: prenotando entro il 15 marzo, verrà garantito un livello C|Club superiore a quello che si avrebbe al momento della partenza, per un anno intero, da marzo 2025 sino a marzo 2026. Inoltre, su questa partenza, solo per i soci italiani C|Club, fino al 31 marzo 2025 è attiva Costa Days: un'ulteriore promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e richiede un acconto di soli 100 euro a persona. [post_title] => Al via il prossimo 4 maggio la Hit Parade Cruise di Costa: a bordo Mtv e gli Skunk Anansie [post_date] => 2025-03-11T13:04:39+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741698279000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486220 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => United Airlines rafforza la sua presenza sul mercato italiano con l’introduzione di tre nuove rotte verso gli Stati Uniti per l’estate 2025. Walter Cianciusi, responsabile commerciale di United Airlines in Italia, ha annunciato le novità in occasione del TOVE 2025, sottolineando il crescente impegno della compagnia nell’ampliare le connessioni transatlantiche: «Siamo molto fieri di essere un vettore che primeggia adesso in Italia verso gli Stati Uniti». A partire dal mese di maggio, United lancerà tre nuovi collegamenti diretti dall’Italia agli Stati Uniti, portando il numero totale di voli giornalieri a 14. La prima tratta, Roma-Denver, sarà operativa a partire dal 2 maggio 2025, diventando l’unico collegamento diretto tra la Capitale italiana e Denver, importante hub del vettore, che permetterà collegamenti verso oltre 90 destinazioni in Nord America, agevolando sia i viaggi turistici che d'affari. Dal 22 maggio 2025 partirà il volo Palermo-New York, che risponde alla domanda crescente di collegamenti tra il Sud Italia e la costa est degli Stati Uniti. Dal 23 maggio 2025 verrà inoltre inaugurato il volo giornaliero Venezia-Washington D.C., potenziando la connessione con un importante polo istituzionale e finanziario americano. Queste nuove tratte si aggiungono agli 11 voli già operati da Roma, Milano, Napoli e Venezia, rafforzando il ruolo di United Airlines nei collegamenti tra Italia e Stati Uniti. [post_title] => United Airlines amplia il network Italia-USA con tre nuove rotte estive [post_date] => 2025-03-10T14:01:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741615317000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486151 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggi Oggi propone la destinazione Grecia con una formula unica. Forte di una lunga esperienza e di consolidati rapporti con corrispondenti locali e grazie a una capillare rete di contatti nelle località proposte con alberghi, compagnie aeree e marittime e numerosi partner locali, offre ad adv e to un prodotto modulare ed esclusivo che abbina tour culturali, con differente durata e itinerari, a crociere e soggiorni mare. Viaggi Oggi rappresenta inoltre in Italia in esclusiva l’operatore greco Big Blue Travel, che effettua partenze garantite in lingua italiana tutto l’anno, da marzo a ottobre e nel periodo di Natale e Capodanno, verso Atene, Creta, Salonicco e Mikonos. Con moduli che partono dalle sei, 12 e 24 ore di visita a una città, per arrivare ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare di più settimane. «Le agenzie ascoltano le esigenze dei clienti e le riportano a noi, che realizziamo il percorso su misura richiesto - spiega Carlo Terracciano, amministratore unico di Viaggi Oggi -. Questo è un prodotto specifico che chiede attenzione nella composizione, nella vendita e nel supporto. Il 2024 è stato un anno soddisfacente: abbiamo superato i livelli pre-Covid. Ora però stiamo assistendo a una contrazione del budget da parte dei passeggeri e in Grecia i prezzi si sono un po’ alzati. A fronte di ciò, noi siamo riusciti ad abbassare il costo dei tour rispetto allo scorso anno». La storia di Viaggi Oggi inizia nei primi anni ‘90: «Io seguo la Grecia da fine anni ‘80 e per una casualità tecnologica, in ufficio avevo un telex, che mancava ad altri, ho cominciato a occuparmi della destinazione in modalità tailor-made per una grande compagnia greca. Poi ho incontrato il gruppo Orancon, del quale fa parte Big Blue Travel. Ai tempi la dmc proponeva un tour standard in Grecia di otto giorni e sette notti. Poi tutto è cambiato. E oggi bisogna stare al passo con un mercato in continua evoluzione, con un cliente che si informa su Internet e fa richieste precise». Il prodotto del to si è quindi ampliato, senza però mai cambiare l’impostazione “partenze garantite minimo due persone”: «Combinando i vari moduli, riusciamo a soddisfare la vasta schiera di clienti italiani che volano con diverse compagnie e customizziamo l’esperienza sulle esigenze del passeggero. Possiamo modulare la personalizzazione del gruppo e della richiesta a partire dallo strumento condiviso pullman. In questo modo, i passeggeri sullo stesso tour e sullo stesso itinerario avranno magari specificità diverse per quanto riguarda il dormire, scegliendo un albergo standard, 5 stelle o con stanze quadruple. Altri strumenti disponili nella nostra cassetta degli attrezzi sono poi il prodotto Non-stop sales, sempre attivo se non in presenza di eventi molto speciali ad Atene, e la formula Salva Agente: se un’adv che aveva programmato una partenza a data fissa non raggiunge il numero di partecipanti previsto, può chiederci di metterli su una nostra partenza garantita. Noi ci occupiamo dei viaggiatori che hanno già acquistato il biglietto salvando le specificità programmate». I moduli Viaggi Oggi prevedono gruppi con effetto a fisarmonica, che varia a seconda dell’esperienza richiesta. «Nella nostra configurazione è possibile che i compagni di viaggio cambino a seconda delle attività. Quanto ai pasti, offriamo la mezza pensione su richiesta dei clienti, ma c’è la possibilità di prenotare i pasti extra con l’aiuto della guida. Non dimentichiamo, poi, il mice: nella nostra sede di Atene è disponibile una sala completamente attrezzata che ospita eventi aperti a 30/40 persone. Io non sono solo un rappresentante esclusivo in Italia, entro decisamente nella parte della programmazione: i nostri tour vengono revisionati ogni mese. Può intervenire la chiusura di un sito o un evento naturale, come il recente terremoto a Santorini. Noi reagiamo rapidamente: il nostro è un prodotto vivo e dinamico, pronto a rispondere alle richieste dei clienti». Frattanto sono pronti i tour in partenza dall’Italia per i ponti del 25 aprile e del 2 giugno: «Abbiamo inserito l’accompagnatore fisso che parte dall’Italia - conclude Terracciano -. I nostri clienti sono sempre supportati: hanno anche l’assistente locale in italiano in Grecia e l’aiuto prezioso delle guide, che sono con il gruppo h24 al di fuori di Atene. Tutte le nostre attività sono disponibili online sul nostro sito viaggioggi.it e anche sulle piattaforme di distribuzione online terze, che stimolano l’aggregazione di itinerari, minitour ed escursioni». [gallery ids="486157,486154,486153"] [post_title] => La Grecia di Viaggi Oggi: un prodotto modulare a partenze garantite [post_date] => 2025-03-10T11:00:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741604415000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486035 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dct Abu Dhabi ed Etihad Airways hanno lanciato all'Itb di Berlino il nuovo Abu Dhabi Pass che trasforma l'esperienza del visitatore in un viaggio completamente digitale. I passeggeri Etihad riceveranno un'email con un link per accedere all'Abu Dhabi Pass attraverso un sito web dedicato, senza costi aggiuntivi o download di app. L'Abu Dhabi Pass gratuito offre numerosi vantaggi per tutti i visitatori dell'emirato: una sim turistica con 10GB di dati per rimanere connessi, accesso illimitato agli autobus pubblici e accesso illimitato per 24 ore alla rete di autobus turistici hop-on-hop-off che collega le principali attrazioni della città. L'accordo si basa sul successo del programma stop-over Etihad, che ha accolto 85.000 visitatori internazionali nel 2024, rispetto ai 12.000 del 2023. Nel 2025, la compagnia aerea prevede di ospitare più di 130.000 viaggiatori, con un aumento di oltre il 50% rispetto all'anno precedente. Prenotando tramite etihad.com, i visitatori che scelgono di fare uno scalo nell'Emirato possono anche beneficiare di un soggiorno in hotel gratuito fino a due notti. I possessori del pass godono anche di sconti esclusivi del 15% nelle principali sedi culturali di Abu Dhabi, tra cui Qasr Al Watan e il Louvre Abu Dhabi, e tariffe speciali nelle destinazioni di intrattenimento di Yas Island, che includono Ferrari World Abu Dhabi, Warner Bros. World™ Abu Dhabi, SeaWorld Yas Island, Abu Dhabi e Yas Waterworld. Il pass fornisce anche accesso a offerte in oltre 200 ristoranti in tutto l'emirato e risparmi su esperienze popolari come safari nel deserto e tour guidati della città. L'iniziativa si allinea alla Strategia del turismo 2030 di Abu Dhabi che mira ad attrarre 39,3 milioni di visitatori, creare 178.000 nuovi posti di lavoro nel settore turistico e contribuire con 90 miliardi di Aed al Pil nazionale. [post_title] => Nuovo Abu Dhabi Pass con Etihad Airways: inclusa anche un sim turistica da 10GB [post_date] => 2025-03-07T09:15:49+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741338949000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "sabre il 90 dei biglietti emessi sono elettronici" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":42,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1131,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutta a Milano Centrale il “Digital Gate” firmato Trenord, il primo desk dedicato agli acquisti al 100% digitali.\r\nLo sportello, che si aggiunge ai tre già attivi nel punto vendita e si contraddistingue per un allestimento dedicato, nasce per diventare un punto d’accesso all’hub di servizi per i viaggiatori che preferiscono un’esperienza d’acquisto totalmente digitale e cashless, utilizzando le app di mobile payment.\r\nInoltre, chi acquista un ticket ferroviario o Malpensa Express al “Digital Gate” può scegliere di riceverlo nella nuova formula via chat WhatsApp, attivata per la prima volta in un punto vendita Trenord. In pratica il biglietto, che viene inviato direttamente sullo smartphone del cliente, si visualizza sulla chat con un QR Code e le informazioni di viaggio, riconoscibile anche dal personale Trenord durante i controlli.\r\nL’offerta di prodotti allo sportello sarà progressivamente arricchita nei prossimi mesi con ulteriori servizi per i clienti digitali. Il “Digital Gate”, aperto a Milano Centrale come progetto pilota, è un ulteriore passo del percorso avviato da Trenord verso un sistema di bigliettazione sempre più digitale e paperless.\r\nAl “Digital Gate” è possibile utilizzare le app di mobile payment come PayPal e Satispay. I passeggeri possono inoltre pagare biglietti e abbonamenti in tre rate, grazie a un’apposita funzionalità di PayPal. Come in tutte le biglietterie Trenord, presso lo sportello è attivo il pagamento con carte di credito e debito, anche tramite Apple Pay e Google Pay.\r\n \r\n \r\n ","post_title":"Trenord sempre più paperless: apre il Digital Gate a Milano Centrale","post_date":"2025-03-14T12:30:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741955410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486559","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo hotel da 18 camere e due suite per il parco acquatico Eldorado di Apiro, nell'entroterra maceratese, che ogni anno registra oltre 50 mila presenze. La proprietà nasce dalla ristrutturazione di un vecchio albergo chiuso da anni, situato nel centro storico della località marchigiana. Dietro questo investimento c’è la famiglia Panatta, nota per lo storico marchio del fitness e del bodybuilding e proprietaria anche dell’Eldorado.\r\n\r\n“Apriremo a giugno e per questo primo anno faremo solo la stagione estiva in concomitanza con l’apertura del parco ma l’obiettivo è quello di destagionalizzare – racconta Tecla Panatta, responsabile dell’Eldorado – . Ci orientiamo verso un turismo per famiglie e abbiamo in mente pacchetti con soggiorno e accesso alle piscine. Durante l’inverno, invece, la struttura potrà essere utilizzata anche per l’incoming business che ruota attorno alla nostra azienda”. Già perché a conti fatti il movimento del turismo d’affari ha numeri davvero importanti, soprattutto se consideriamo l’odierna capacità ricettiva di Apiro caratterizzata solo da struttura para alberghiere. Nel solo 2024 Panatta ha calamitato in questo piccolo paese  dell’Appennino oltre 650 arrivi per visite aziendali da parte di atleti internazionali, titolari di palestre e buyers da tutto il mondo che, dovendo soggiornare in loco più giorni, sono stati dirottati negli hotel di Jesi e poi trasferiti con navette fino alla sede Panatta. Se si considera tre giorni di permanenza nelle Marche soprattutto da Usa, Messico, Canada e Medio Oriente, si parla di quasi 2 mila presenze. Di qui l’idea di acquisire e ristrutturare interamente il vecchio albergo chiuso ormai da anni.\r\n\r\nIn vista dell'inaugurazione dell’hotel sono anche partite le selezioni per il personale: si può già inviare la propria candidatura alla casella di posta elettronica lavoraconnoi@parcoeldorado.com. Intanto il cantiere va avanti. Interni ed esterni saranno interamente ristrutturati. Le camere divise tra camere standard singole o doppie, junior suite, familiari e suite saranno dotate di tutti i più moderni confort. “Vogliamo diventare il punto di riferimento per un territorio tutto da scoprire – conclude Tecla Panatta – e per questo abbiamo anche fatto un restyling del sito di Eldorado con una sezione dedicata all’hotel e alla scoperta delle bellezze che ci circondano: dai borghi storici come Apiro, Cingoli, Elcito alle bellezze naturalistiche del monte San Vicino, del lago di Castreccioni o delle vicine grotte di Frasassi. Un tuffo nelle Marche del buon vivere”.","post_title":"Nuovo hotel da 20 camere per il parco acquatico marchigiano Eldorado","post_date":"2025-03-14T11:43:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741952616000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486429","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nonostante il difficile contesto macroeconomico che stiamo vivendo, c'è fiducia nel mondo della transazioni alberghiere. L'incipiente guerra commerciale scatenata dalle misure protezionistiche del nuovo presidente Usa, Donald Trump, non sembra insomma scalfire la voglia di hotel tra gli investitori globali. Lo dice il Global Hotel Investment Outlook di Jll, secondo cui nel 2025 gli investimenti globali nel settore cresceranno tra il 15% e il 25%. \r\n\r\nTutto ciò dopo un 2024 nel quale il valore totale delle operazioni legate al comparto a livello mondiale ha raggiunto quota 57,4 miliardi di dollari, segnando un incremento del 7% rispetto all’anno precedente. Il valore è rimasto comunque al di sotto dei parametri storici, principalmente a causa di un limitato volume di transazioni di portafogli e di una significativa riduzione delle dimensioni medie delle operazioni.\r\n\r\nStando al report Jll, la crescita di quest'anno sarà sostenuta da alcuni fattori principali, tra cui la ristrutturazione del debito in scadenza, che potrebbe portare alla dismissione di alcune strutture, la necessità di implementare piani di investimento per favorire l’upgrade o il mantenimento delle strutture in un contesto di mercato sempre più competitivo, unitamente all’orizzonte temporale di exit ormai prossimo per molte operazioni perfezionate dai private equity nel recente passato.\r\n\r\nIl settore del lusso e quello dei servizi si confermano i più attrattivi per gli investitori, con particolare interesse verso i mercati urbani e quelli caratterizzate da elevate barriere all'ingresso. Si prevede inoltre un incremento degli investimenti esteri, con investitori del Medio Oriente e investitori privati americani pronti a cogliere opportunità in Europa e in alcune città degli Stati Uniti.\r\n\r\nTre le tendenze che si profilano per il 2025 si segnala quello dei lifestyle hotel, che stanno ridefinendo il concetto di ospitalità, diventando un nuovo terzo luogo dove i confini tra lavoro, vita e tempo libero si sfumano. A differenza degli alberghi tradizionali, che generano in media il 90% delle loro entrate dalle camere, circa il 40% dei ricavi dei lifestyle hotel deriva da servizi non legati alle stanze (come ristorazione, spa, retail...), enfatizzando gli spazi pubblici come luoghi di incontro e socializzazione. Crescerà inoltre l’influenza dei mercati emergenti: Paesi come India e Arabia Saudita giocheranno un ruolo sempre più importante nella definizione delle future tendenze di viaggio, creando nuove opportunità di sviluppo e investimento. In particolare, l'Arabia Saudita, con il suo ambizioso piano Vision 2030, mira a diventare una potenza globale nel turismo. Attraverso lo sviluppo di megaprogetti come Diriyah Gate e Neom, il Paese punta ad attrarre 150 milioni di turisti, per un incremento del 780% rispetto ai numeri del 2019.\r\n\r\n\"Il settore alberghiero sta attraversando una fase di trasformazione significativa, in cui l'innovazione tecnologica e l’adattamento alle mutevoli preferenze dei consumatori saranno determinanti per creare valore e definire il futuro dell’ospitalità - spiega Claudia Bisignani, head of hotels and hospitality di Jll -. Gli investitori stanno mostrando un crescente interesse verso il settore alberghiero, con un focus particolare su opportunità di riposizionamento e rebranding. Nonostante le sfide legate al costo del capitale, ci aspettiamo che questa dinamica continui anche nel 2025, con l’hospitality che si conferma un asset class particolarmente resiliente ed attrattiva grazie ai rendimenti competitivi, alle solide performance operative e alle favorevoli dinamiche di offerta\".","post_title":"Jll: nel 2025 investimenti hotel in crescita nonostante il contesto difficile","post_date":"2025-03-13T10:46:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741862776000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486372","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Milano e Roma fulcro dell'operativo estivo di Klm verso l'Italia che decollerà il prossimo 30 marzo.\r\nNell’anno in cui la compagnia olandese celebra i 90 anni della rotta Milano-Amsterdam, primo volo effettuato nel maggio del 1935, Klm festeggia questo traguardo aumentando la sua presenza all’aeroporto di Linate: il city airport del capoluogo lombardo vedrà infatti l'aggiunta di una quinta frequenza giornaliera verso la capitale dei Paesi Bassi, disponibile tutti i giorni della settimana.\r\nI passeggeri avranno così la possibilità di disporre di tutta la giornata ad Amsterdam, o Milano, qualsiasi sia la necessità del loro viaggio.\r\nL’A321neo a Roma\r\nCon l'entrata in vigore dell'orario estivo, farà invece il suo debutto a Roma il nuovo Airbus A321neo della flotta Klm: il gioiello del programma di rinnovo flotta della compagnia olandese sarà disponibile, in maniera crescente, su diverse frequenze.\r\nQuesti aeromobili sono dotati infatti di nuovi motori che emettono meno CO2 rispetto ai loro predecessori - circa il 21% in meno per passeggero chilometro, in termini di carburante, rispetto al Boeing 737 che sostituisce. Un maggiore livello di comfort attende anche i passeggeri, grazie ad un nuovo design interno della cabina con sedili e tavolini più grandi e vani portabagagli più generosi.\r\nCon partenze da 10 aeroporti italiani, Klm effettuerà durante la summer 2025 oltre 5.800 voli verso il suo hub di Amsterdam Schiphol, dal quale offre un network di 161 destinazioni.","post_title":"Klm vola verso l'estate italiana: 10 aeroporti serviti per oltre 5.800 voli","post_date":"2025-03-12T13:29:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741786166000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486286","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Lysa ed è l'ultima new entry nel team CartOrange: un tool di intelligenza artificiale dinamico destinato a diventare un supporto importante per gli oltre 400 consulenti del network. \"Si tratta di un investimento davvero importante - racconta l’amministratore delegato e fondatore della rete consulenziale, Gianpaolo Romano, che già l'anno scorso ci aveva anticipato la novità in arrivo -. Parliamo di centinaia di migliaia di euro solo in questa fase iniziale, per uno strumento per sua natura in costante evoluzione, che quindi ha bisogno di cure continue. Non solo: alla sua gestione abbiamo dedicato un team di sette persone, una per ciascuno dei nostri reparti centrali, che dedica il 50% del proprio tempo lavorativo all'aggiornamento di Lysa. Oltre al costo del software in quanto tale, va quindi anche considerato l'investimento in ore-risorse\".\r\n\r\nL'idea è che oggi un consulente non possa più fare a meno di un tool Ai in grado di semplificargli il lavoro. E per ciò stesso di consentirgli di concentrarsi sulla parte più importante della propria professione: la relazione con il cliente finale. \"Stando a una recente ricerca condotta dalla Stanford University su un'azienda Usa inserita nella lista Fortune 500 che vende software contabili, il supporto di uno strumento di intelligenza artificiale ad hoc, dedicato agli agenti della compagnia, avrebbe infatti fatto aumentare le performance del customer service di ben il 35%\".\r\n\r\n[caption id=\"attachment_486295\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Lysa[/caption]\r\n\r\nLysa è basata sul software OpenAi ed è già operativa da un paio di settimane. \"Tutto il database e le informazioni inserite, tra cui ben 15 mila proposte di viaggio differenti, appartengono però esclusivamente a CartOrange - ci tiene a sottolineare la responsabile marketing operativo, Eleonora Sasso -. La Ai è stata pensata per intervenire in quattro ambiti principali: la formazione turistica; l'assistenza nella creazione di proposte di viaggio, anche in termini di descrizioni accattivanti; la gestione delle prenotazioni, le procedure aziendali e tutto quello che riguarda il back office; il coaching, infine, in ambito commerciale per supportare le tecniche di vendita\".\r\n\r\nDopo appena un paio di settimane è ancora presto per capire i benefici dell'Ai sulle attività dei consulenti: \"Quello che sta già stupendo i nostri colleghi - aggiunge Eleonora Sasso - è però la capacità di Lysa in fase di trattativa. E' in grado infatti quasi sempre di consigliare le giuste risposte e il giusto approccio a chi si trova a fronteggiare clienti con dubbi a livello di budget e/o prodotto\".\r\n\r\n\"Quello di cui siamo perfettamente consapevoli - conclude Romano - è che l'Ai accelera i processi ma non può sostituire i consulenti nella fase creativa ed empatica con il cliente. Bisogna inoltre tenere sempre presente che Lysa è sorprendente nella sua capacità di dare risposte esatte e coerenti nel 90% dei casi. Esiste tuttavia un restante 10% in cui il controllo e le competenze umane sono essenziali\".","post_title":"New entry in CartOrange: è Lysa, l'Ai a supporto dei consulenti","post_date":"2025-03-11T15:03:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1741705413000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486279","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partirà il prossimo 4 maggio da Savona la Hit Parade Cruise di Costa: la nuova crociera C|Club 2025 disponibile sia per i soci del programma fedeltà della compagnia, sia per tutti gli altri ospiti. A bordo della Fascinosa, si potrà vivere una proposta di intrattenimento che rievocherà l'atmosfera unica degli anni '80 e '90 con party e notti tematiche: dai grandi classici alla dance, dal rock fino alla celebrazione finale dedicata al pop. Tra queste, l’Opening ceremony con il Gala Night; il Bosphorus Party e il “Mamma Mia! A Zacinto”, rimando, tutto greco, al celebre film.\r\n\r\nGuest star della crociera saranno gli Skunk Anansie, una delle band più importanti e significative del Regno Unito dagli anni '90, guidata dalla carismatica frontwoman Skin. Tornati nel 2025 con la nuova musica tratta dall'album in uscita prossimamente The Painful Truth, si esibiranno dal vivo sulla Fascinosa il 9 maggio, con una setlist che prevede nuovi brani e alcune delle loro hit più famose, come Hedonism, Charlie Big Potato e Weak che li hanno fatti entrare nell'olimpo dei grandi.\r\n\r\nLa Hit Parade Cruise sarà powered by Mtv, brand sinonimo di musica, intrattenimento e cultura pop, presente a bordo con quattro lecture dedicate alla musica degli anni ’80 e ‘90, condotte da Luca De Gennaro, storico direttore artistico di Mtv Italia. Inoltre, la sera del 14 maggio sarà il momento del Party Dj Set powered by Mtv con Stefano Fontana aka Stylophonic, protagonista assoluto della scena musicale degli anni '90.\r\n\r\nEsclusive anche le esperienze di gusto, con il ritorno a bordo, dal 6 all’8 maggio, degli chef stellati Hélène Darroze, Bruno Barbieri e Ángel León, firme eccellenti dell’offerta gastronomica delle navi Costa. I tre chef si cimenteranno in una prova a tempo, preparando piatti ispirati a canzoni famose. I soci del C|Club saranno poi protagonisti di un quiz gastronomico e non solo, presentato dagli chef, che premieranno il più veloce a rispondere a ogni domanda con una sorpresa speciale. Inoltre, Barbieri, Darroze e León firmeranno un’edizione limitata dei Destination Dish: i piatti speciali ispirati alle destinazioni che si visitano.\r\n\r\nIl viaggio durerà due settimane e sarà dedicato al Mediterraneo Orientale, in particolare a Grecia e Turchia, con l’esclusiva overnight a Istanbul. Durante la navigazione, gli ospiti potranno godersi anche l’esperienza delle Sea Destinations. In esclusiva per questa crociera, è in particolare in programma la Mare di Stelle nell'Egeo, con la possibilità di osservare il cielo stellato da un punto di vista davvero unico.\r\n\r\nPromo speciale infine per i soci C|Club: prenotando entro il 15 marzo, verrà garantito un livello C|Club superiore a quello che si avrebbe al momento della partenza, per un anno intero, da marzo 2025 sino a marzo 2026. Inoltre, su questa partenza, solo per i soci italiani C|Club, fino al 31 marzo 2025 è attiva Costa Days: un'ulteriore promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e richiede un acconto di soli 100 euro a persona.","post_title":"Al via il prossimo 4 maggio la Hit Parade Cruise di Costa: a bordo Mtv e gli Skunk Anansie","post_date":"2025-03-11T13:04:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741698279000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"United Airlines rafforza la sua presenza sul mercato italiano con l’introduzione di tre nuove rotte verso gli Stati Uniti per l’estate 2025. Walter Cianciusi, responsabile commerciale di United Airlines in Italia, ha annunciato le novità in occasione del TOVE 2025, sottolineando il crescente impegno della compagnia nell’ampliare le connessioni transatlantiche: «Siamo molto fieri di essere un vettore che primeggia adesso in Italia verso gli Stati Uniti».\r\n\r\n\r\n\r\nA partire dal mese di maggio, United lancerà tre nuovi collegamenti diretti dall’Italia agli Stati Uniti, portando il numero totale di voli giornalieri a 14. La prima tratta, Roma-Denver, sarà operativa a partire dal 2 maggio 2025, diventando l’unico collegamento diretto tra la Capitale italiana e Denver, importante hub del vettore, che permetterà collegamenti verso oltre 90 destinazioni in Nord America, agevolando sia i viaggi turistici che d'affari. Dal 22 maggio 2025 partirà il volo Palermo-New York, che risponde alla domanda crescente di collegamenti tra il Sud Italia e la costa est degli Stati Uniti. Dal 23 maggio 2025 verrà inoltre inaugurato il volo giornaliero Venezia-Washington D.C., potenziando la connessione con un importante polo istituzionale e finanziario americano.\r\n\r\nQueste nuove tratte si aggiungono agli 11 voli già operati da Roma, Milano, Napoli e Venezia, rafforzando il ruolo di United Airlines nei collegamenti tra Italia e Stati Uniti.","post_title":"United Airlines amplia il network Italia-USA con tre nuove rotte estive","post_date":"2025-03-10T14:01:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741615317000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486151","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggi Oggi propone la destinazione Grecia con una formula unica. Forte di una lunga esperienza e di consolidati rapporti con corrispondenti locali e grazie a una capillare rete di contatti nelle località proposte con alberghi, compagnie aeree e marittime e numerosi partner locali, offre ad adv e to un prodotto modulare ed esclusivo che abbina tour culturali, con differente durata e itinerari, a crociere e soggiorni mare.\r\n\r\nViaggi Oggi rappresenta inoltre in Italia in esclusiva l’operatore greco Big Blue Travel, che effettua partenze garantite in lingua italiana tutto l’anno, da marzo a ottobre e nel periodo di Natale e Capodanno, verso Atene, Creta, Salonicco e Mikonos. Con moduli che partono dalle sei, 12 e 24 ore di visita a una città, per arrivare ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare di più settimane.\r\n\r\n«Le agenzie ascoltano le esigenze dei clienti e le riportano a noi, che realizziamo il percorso su misura richiesto - spiega Carlo Terracciano, amministratore unico di Viaggi Oggi -. Questo è un prodotto specifico che chiede attenzione nella composizione, nella vendita e nel supporto. Il 2024 è stato un anno soddisfacente: abbiamo superato i livelli pre-Covid. Ora però stiamo assistendo a una contrazione del budget da parte dei passeggeri e in Grecia i prezzi si sono un po’ alzati. A fronte di ciò, noi siamo riusciti ad abbassare il costo dei tour rispetto allo scorso anno».\r\n\r\nLa storia di Viaggi Oggi inizia nei primi anni ‘90: «Io seguo la Grecia da fine anni ‘80 e per una casualità tecnologica, in ufficio avevo un telex, che mancava ad altri, ho cominciato a occuparmi della destinazione in modalità tailor-made per una grande compagnia greca. Poi ho incontrato il gruppo Orancon, del quale fa parte Big Blue Travel. Ai tempi la dmc proponeva un tour standard in Grecia di otto giorni e sette notti. Poi tutto è cambiato. E oggi bisogna stare al passo con un mercato in continua evoluzione, con un cliente che si informa su Internet e fa richieste precise».\r\n\r\nIl prodotto del to si è quindi ampliato, senza però mai cambiare l’impostazione “partenze garantite minimo due persone”: «Combinando i vari moduli, riusciamo a soddisfare la vasta schiera di clienti italiani che volano con diverse compagnie e customizziamo l’esperienza sulle esigenze del passeggero. Possiamo modulare la personalizzazione del gruppo e della richiesta a partire dallo strumento condiviso pullman. In questo modo, i passeggeri sullo stesso tour e sullo stesso itinerario avranno magari specificità diverse per quanto riguarda il dormire, scegliendo un albergo standard, 5 stelle o con stanze quadruple. Altri strumenti disponili nella nostra cassetta degli attrezzi sono poi il prodotto Non-stop sales, sempre attivo se non in presenza di eventi molto speciali ad Atene, e la formula Salva Agente: se un’adv che aveva programmato una partenza a data fissa non raggiunge il numero di partecipanti previsto, può chiederci di metterli su una nostra partenza garantita. Noi ci occupiamo dei viaggiatori che hanno già acquistato il biglietto salvando le specificità programmate».\r\n\r\n\r\n\r\nI moduli Viaggi Oggi prevedono gruppi con effetto a fisarmonica, che varia a seconda dell’esperienza richiesta. «Nella nostra configurazione è possibile che i compagni di viaggio cambino a seconda delle attività. Quanto ai pasti, offriamo la mezza pensione su richiesta dei clienti, ma c’è la possibilità di prenotare i pasti extra con l’aiuto della guida. Non dimentichiamo, poi, il mice: nella nostra sede di Atene è disponibile una sala completamente attrezzata che ospita eventi aperti a 30/40 persone. Io non sono solo un rappresentante esclusivo in Italia, entro decisamente nella parte della programmazione: i nostri tour vengono revisionati ogni mese. Può intervenire la chiusura di un sito o un evento naturale, come il recente terremoto a Santorini. Noi reagiamo rapidamente: il nostro è un prodotto vivo e dinamico, pronto a rispondere alle richieste dei clienti».\r\n\r\nFrattanto sono pronti i tour in partenza dall’Italia per i ponti del 25 aprile e del 2 giugno: «Abbiamo inserito l’accompagnatore fisso che parte dall’Italia - conclude Terracciano -. I nostri clienti sono sempre supportati: hanno anche l’assistente locale in italiano in Grecia e l’aiuto prezioso delle guide, che sono con il gruppo h24 al di fuori di Atene. Tutte le nostre attività sono disponibili online sul nostro sito viaggioggi.it e anche sulle piattaforme di distribuzione online terze, che stimolano l’aggregazione di itinerari, minitour ed escursioni».\r\n\r\n[gallery ids=\"486157,486154,486153\"]","post_title":"La Grecia di Viaggi Oggi: un prodotto modulare a partenze garantite","post_date":"2025-03-10T11:00:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741604415000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486035","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dct Abu Dhabi ed Etihad Airways hanno lanciato all'Itb di Berlino il nuovo Abu Dhabi Pass che trasforma l'esperienza del visitatore in un viaggio completamente digitale. I passeggeri Etihad riceveranno un'email con un link per accedere all'Abu Dhabi Pass attraverso un sito web dedicato, senza costi aggiuntivi o download di app.\r\nL'Abu Dhabi Pass gratuito offre numerosi vantaggi per tutti i visitatori dell'emirato: una sim turistica con 10GB di dati per rimanere connessi, accesso illimitato agli autobus pubblici e accesso illimitato per 24 ore alla rete di autobus turistici hop-on-hop-off che collega le principali attrazioni della città.\r\nL'accordo si basa sul successo del programma stop-over Etihad, che ha accolto 85.000 visitatori internazionali nel 2024, rispetto ai 12.000 del 2023. Nel 2025, la compagnia aerea prevede di ospitare più di 130.000 viaggiatori, con un aumento di oltre il 50% rispetto all'anno precedente. Prenotando tramite etihad.com, i visitatori che scelgono di fare uno scalo nell'Emirato possono anche beneficiare di un soggiorno in hotel gratuito fino a due notti.\r\nI possessori del pass godono anche di sconti esclusivi del 15% nelle principali sedi culturali di Abu Dhabi, tra cui Qasr Al Watan e il Louvre Abu Dhabi, e tariffe speciali nelle destinazioni di intrattenimento di Yas Island, che includono Ferrari World Abu Dhabi, Warner Bros. World™ Abu Dhabi, SeaWorld Yas Island, Abu Dhabi e Yas Waterworld. Il pass fornisce anche accesso a offerte in oltre 200 ristoranti in tutto l'emirato e risparmi su esperienze popolari come safari nel deserto e tour guidati della città.\r\nL'iniziativa si allinea alla Strategia del turismo 2030 di Abu Dhabi che mira ad attrarre 39,3 milioni di visitatori, creare 178.000 nuovi posti di lavoro nel settore turistico e contribuire con 90 miliardi di Aed al Pil nazionale.","post_title":"Nuovo Abu Dhabi Pass con Etihad Airways: inclusa anche un sim turistica da 10GB","post_date":"2025-03-07T09:15:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1741338949000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti