14 settembre 2021 13:19
Etihad Airways è pronta a intraprendere un’importante trasformazione digitale dopo la firma dell’accordo pluriennale con Amadeus.
Etihad Airways implementerà l’intera suite Amadeus Altéa PSS, comprese le soluzioni di prenotazione web, di revenue management e merchandising, di gestione dei dati e di assistenza ai passeggeri. Questi strumenti saranno personalizzati per Etihad nei prossimi anni e miglioreranno l’esperienza dei clienti, del personale, degli agenti di viaggio, dei membri Etihad Guest e dei passeggeri corporate.
I passeggeri di Etihad potranno contare su nuovi canali web e mobile gestiti dalla suite Amadeus Digital Experience, in grado di offrire la più agevole esperienza utente per acquistare biglietti aerei e per gestire le prenotazioni. Le avanzate capacità di distribuzione saranno sviluppate congiuntamente utilizzando l’apprendimento automatico per fornire agli utenti offerte su misura e per personalizzare la propria esperienza di viaggio.
Per modernizzare la distribuzione, Etihad ha anche firmato il contratto Amadeus Altéa NDC (New Distribution Capability) e lavorerà con Amadeus per offrire proposte di viaggio personalizzate ai propri utenti. Etihad metterà a disposizione degli agenti di viaggio Amadeus l’intera gamma di offerte NDC, consentendo di consultare, in modo trasparente, le caratteristiche del pluripremiato prodotto Etihad e i servizi ancillari che possono essere acquistati.
La compagnia aerea, inoltre, implementerà il modulo Altéa Departure Control Customer Management, fornendo ai propri passeggeri notifiche di promozioni personalizzate, servizi e cambi di volo in tempo reale. Il sistema offrirà un livello superiore di personalizzazione del servizio e fornirà agli utenti un processo di check-in veloce e semplice, un aspetto quanto mai importante per la ripresa dei viaggi.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492643
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Primo gradino del podio ad Air New Zealand, tallonata da Qantas al secondo posto. E ben tre a parimerito in terza posizione, Emirates, Qatar Airways e Cathay Pacific: sono questi i risultati della classifica 2025 di AirlineRatings.com che individua le compagnie aeree più sicure al mondo (qui l'elenco completo).
In un contesto delicato, sulla sscia del tragico incidente aereo di Air India ad Ahmedabad, la sicurezza aerea è tornata sotto i riflettori. I vettori mediorientali occupano un posto di rilievo nella nuova classifica che evidenzia quali vettori rispettano i più elevati standard di sicurezza. Qatar Airways, Emirates ed Etihad Airways (quest'ultima risulta al quinto posto della classifica) confermano la crescente reputazione della regione in termini di eccellenza operativa, modernità della flotta e competenza dei piloti.
Non solo: anche flydubai e Air Arabia sono state nominate tra le 25 compagnie aeree low cost più sicure.
Il primo posto a livello mondiale è andato ad Air New Zealand, che ha battuto Qantas per soli 1,5 punti. “Sebbene entrambe le compagnie aeree mantengano i più elevati standard di sicurezza e formazione dei piloti, Air New Zealand continua ad avere una flotta più giovane rispetto a Qantas, elemento che fa la differenze”, ha spiegato Sharon Petersen, ceo di AirlineRatings.com.
Ha aggiunto: "Il pareggio a tre per il terzo posto è dovuto al fatto che semplicemente non siamo riusciti a distinguere queste compagnie aeree. Dall'età della flotta alle competenze dei piloti, dalle pratiche di sicurezza alle dimensioni della flotta e al numero di incidenti, i loro punteggi erano identici".
Tra i cambiamenti significativi di quest'anno figurano il debutto di Iberia e Vietnam Airlines, nonché l'ingresso di Korean Air nella top 10. In particolare, Singapore Airlines e Klm sono uscite dalla classifica, pur mantenendo un punteggio elevato con una valutazione di sicurezza a sette stelle.
Per quanto riguarda le 25 compagnie aeree low cost più sicure, HK Express ha conquistato il primo posto grazie a un record quasi impeccabile. Tra le altre new entry da segnalare figurano Jet2, Zipair ed AirBaltic, mentre Spirit Airlines è stata eliminata a seguito della sua richiesta di amministrazione controllata ai sensi del Chapter 11 alla fine del 2024.
[post_title] => Le compagnie aeree più sicure: Air New Zealand prima, ma spiccano i vettori del Golfo
[post_date] => 2025-06-16T09:37:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750066667000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492238
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' ufficialmente operativo il codeshare fra Etihad Airways ed Ethiopian Airlines, che rafforza i collegamenti tra Africa, Asia, Australia e Medio Oriente.
Ethiopian inizierà a collegare l'aeroporto internazionale di Addis Abeba Bole verso Abu Dhabi il prossimo 15 luglio, mentre Etihad introdurrà voli giornalieri per Addis Abeba a partire dall'8 ottobre.
Questo è il primo passo verso l'attuazione della rivoluzionaria joint venture concordata tra Etihad ed Ethiopian nel marzo 2025, che offrirà maggiori opportunità di viaggio ai passeggeri di entrambe le reti.
“Sfruttando la combinazione dei nostri network stiamo aprendo nuove opportunità di viaggio senza soluzione di continuità tra l'Africa e l'Asia, l'Australia e il Medio Oriente - commenta Arik De, chief revenue and commercial officer di Etihad -. I facili collegamenti via Abu Dhabi e Addis Abeba miglioreranno la flessibilità, stimolando il commercio e il turismo e offrendo esperienze di viaggio senza pari agli ospiti di entrambe le compagnie aeree”.
Grazie a questa partnership, i passeggeri di Etihad avranno accesso alla vasta rete africana di Ethiopian, con collegamenti via Addis Abeba verso 55 destinazioni in 33 paesi, tra cui Entebbe, Kinshasa, Kigali, Lusaka, Harare e Victoria Falls.
In parallelo, i passeggeri di Ethiopian Airlines potranno prenotare itinerari in coincidenza con i voli operati da Etihad attraverso Abu Dhabi, con servizi di proseguimento verso 20 destinazioni chiave in Asia, Australia e Medio Oriente, tra cui Sydney, Krabi, Colombo e Phnom Penh.
In linea con la crescente domanda di viaggi aerei in Africa, Etihad amplierà significativamente il proprio network nel 2025, introducendo nuove destinazioni e aumentando le frequenze per rafforzare i collegamenti in tutto il continente.
[post_title] => Decolla il codeshare fra Ethiopian Airlines ed Etihad Airways
[post_date] => 2025-06-10T09:25:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749547527000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491767
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il turismo enogastronomico in Toscana si consolida come leva strategica per la promozione del territorio e per la creazione di valore nella filiera agroalimentare e culturale locale.
Promosso da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Unioncamere Toscana, con il coinvolgimento attivo delle Camere di Commercio e delle associazioni di categoria, Vetrina Toscana rappresenta un caso esemplare di alleanza strategica per la promozione integrata del territorio. Il progetto valorizza la ristorazione locale come ambasciatrice dell’identità culturale ed enogastronomica, promuovendo percorsi tematici legati al cibo, alla sostenibilità e alla storia del paesaggio.
L’enogastronomia si configura come asset trasversale, in grado di dialogare con altri driver economici come l’artigianato artistico, il turismo rurale, la cultura e il benessere. La Toscana ha saputo posizionarsi come destinazione per viaggiatori consapevoli, interessati a esperienze autentiche e inclusive, anche grazie alla crescente attenzione al ruolo delle donne nella filiera turistica e produttiva.
[caption id="attachment_491768" align="alignleft" width="244"] Clara Svanera, coordinatrice delle relazioni internazionali per Toscana Promozione Turistica[/caption]
“Le imprenditrici del vino, della ristorazione e dell’accoglienza stanno emergendo come protagoniste di un racconto rinnovato del territorio, capace di coniugare qualità, etica e innovazione - ha dichiarato Clara Svanera, coordinatrice delle relazioni internazionali per Toscana Promozione Turistica - Con il progetto “Benvenute” abbiamo riunito attorno a un tavolo circa 145 donne del settore con l’obiettivo di valorizzare la regione come meta accogliente, inclusiva e sensibile alle esigenze femminili”.
L’iniziativa, radicata in una visione di turismo esperienziale e sostenibile, intreccia storie di imprenditrici, artigiane, artiste e operatrici culturali che custodiscono tradizioni e saperi nei borghi e nei territori meno noti.
Il modello toscano si dimostra così un progetto regionale in grado di evolvere verso una piattaforma di promozione internazionale, capace di rispondere alle esigenze di mercato e di stimolare la competitività delle PMI locali.
Come commenta Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica “l’esperienza di Vetrina Toscana è oggi osservata con interesse da altri territori europei per la sua capacità di integrare marketing territoriale, formazione, digitalizzazione e promozione congiunta, in una logica di lungo periodo”.
[caption id="attachment_491769" align="alignright" width="185"] Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica[/caption]
Partecipano a Vetrina Toscana tutti coloro che offrono esperienze enogastronomiche: ristoranti, botteghe e produttori ma anche agriturismi, strade del vino, cantine, birrifici, oleifici, stabilimenti balneari, agenzie di viaggio e alberghi: “al momento quasi duemila imprese, che compongono una delle più grandi reti agroalimentari in Italia” dichiara Tapinassi.
Chi vi aderisce, si impegna a rispettare il Manifesto dei Valori che ha come riferimento la cultura culinaria regionale, vuole essere custode della tradizione ma senza rinunciare all’innovazione, contribuisce al sostegno dell’economia del territorio e alla sua salvaguardia, crede nella qualità del cibo e dei prodotti toscani.
[post_title] => Vetrina Toscana: turismo enogastronomico e al femminile, per scoprire luoghi ameni
[post_date] => 2025-06-03T09:41:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => enogastronomia
[1] => toscana
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => enogastronomia
[1] => toscana
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748943679000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 490682
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways si prepara ad ampliare ulteriormente il network di destinazioni servite negli Stati Uniti con il debutto di Charlotte, North Carolina, programmato per il 4 maggio 2026. Etihad sarà la prima compagnia aerea della regione a volare direttamente a Charlotte.
La nuova rotta collega Abu Dhabi con uno degli hub finanziari e culturali più dinamici d'America: Charlotte diventerà quindi la sesta destinazione di Etihad negli Stati Uniti, aggiungendosi a New York, Chicago, Washington, Boston e Atlanta, che verrà inaugurata il prossimo 2 luglio. La rotta sarà operata quattro volte a settimana con l'ammiraglia Boeing 787 Dreamliner, configurato con le cabine di Business ed Economy.
«Charlotte rappresenta un'aggiunta strategica al nostro network statunitense, consentendo l'accesso diretto a una delle regioni più dinamiche e in rapida crescita del Paese - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer del vettore di Abu Dhabi -. Siamo entusiasti di essere la prima compagnia aerea della nostra regione a servire questo mercato e non vediamo l'ora di collegare altri viaggiatori ad Abu Dhabi e oltre».
Con partenze al mattino presto da Abu Dhabi e ritorni a mezzogiorno, l'operativo è concepito per garantire collegamenti agevoli con la rete globale di Etihad. I viaggiatori da Charlotte potranno usufruire di voli in un'unica soluzione con destinazioni in Medio Oriente, nel Subcontinente indiano e in Asia.
I passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti beneficiano della preclearance della U.S. Customs and Border Protection presso l'aeroporto internazionale Zayed di Abu Dhabi, che consente loro di arrivare a Charlotte come passeggeri nazionali, assicurando un'esperienza di arrivo senza problemi e con risparmio di tempo.
[post_title] => Etihad Airways: Charlotte sarà la sesta destinazione servita negli Stati Uniti
[post_date] => 2025-05-19T10:18:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1747649900000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 490614
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways porta avanti il piano di espansione della flotta con la conferma a Boeing di un ordine per 28 aeromobili widebody. Dal 2023, la compagnia aerea ha costantemente ampliato la propria flotta come parte di una strategia a lungo termine per raddoppiare le dimensioni entro il 2030.
L'accordo include una combinazione di aeromobili Boeing 787 e 777X, alimentati da motori GE e supportati da un pacchetto di servizi. Questi aeromobili dovrebbero unirsi alla flotta a partire dal 2028 e sosterranno i piani esistenti di Etihad per la crescita in termini di connettività, efficienza operativa ed esperienza degli ospiti.
"Questo impegno riflette il nostro approccio di gestione attenta della nostra flotta e di espansione in linea con la domanda e i nostri piani di rete a lungo termine - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer del vettore di Abu Dhabi -. Dal 2023, abbiamo fatto aggiunte costanti alla nostra flotta, e questo ultimo passo garantisce che continuiamo a soddisfare i nostri requisiti futuri."
Etihad sta attualmente finalizzando un piano dettagliato che modellerà la strategia della compagnia aerea fino al 2035. Gli aeromobili Boeing aggiuntivi faranno parte di questa tabella di marcia in evoluzione, garantendo che la compagnia aerea sia ben posizionata per offrire esperienze clienti straordinarie e rimanere finanziariamente autosufficiente.
"Questa aggiunta riflette l'investimento continuo di Abu Dhabi nell'aviazione come facilitatore chiave di connettività, turismo e commercio. La crescita continua di Etihad supporta più ampie opportunità economiche negli Emirati e oltre."
[post_title] => Etihad Airways conferma a Boeing un ordine per 28 velivoli widebody
[post_date] => 2025-05-16T09:58:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1747389530000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 490494
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Italia protagonista per Etihad Airways: il nostro mercato risulta infatti tra quelli a più rapida crescita in Europa per il vettore, con un aumento dei viaggi verso Abu Dhabi del 76% rispetto al 2023.
Una domanda sostenuta che ha spinto Etihad ad aumentare le frequenze con voli tripli giornalieri tra l'aeroporto di Milano Malpensa e Abu Dhabi e con voli doppi giornalieri da Roma Fiumicino.
La terza frequenza giornaliera su Milano sarà operata dal nuovo Airbus A321Lr di Etihad, che offre un'esperienza premium che comprende una cabina di Prima Classe dedicata, poltrone Business completamente reclinabili, wi-fi ad alta velocità e un servizio di ristorazione a bordo migliorato. Questo aeromobile porta il comfort tipico di Etihad sul lungo raggio anche sui viaggi a breve e medio raggio, elevando ulteriormente l'esperienza di viaggio degli ospiti italiani.
Dal prossimo novembre quindi Etihad offrirà più di 10.000 posti settimanali tra l'Italia e Abu Dhabi per direzione, per una crescita della capacità dell'80% rispetto a novembre 2023. Il numero di posti premium, in particolare, raddoppierà a oltre 1.000 a settimana, in risposta all'aumento della domanda in questo segmento.
La compagnia aerea continua a rafforzare la sua presenza in Italia attraverso partnership strategiche. Attraverso i nostri partner Ita Airways e Trenitalia, i viaggiatori possono viaggiare da 14 aeroporti nazionali e 31 stazioni ferroviarie italiane per collegarsi ai voli di Etihad da Roma e Milano.
Grande apprezzamento per il programma Abu Dhabi Stopover, che offre soggiorni in hotel gratuiti per un massimo di due notti, consentendo ai visitatori di sperimentare le attrazioni culturali della destinazione, le spiagge e i luoghi di intrattenimento: dal 2024 le prenotazioni di stopover dal mercato italiano sono cresciute del 92%.
«La crescita costante che stiamo osservando dal mercato italiano evidenzia l'attrattiva di Abu Dhabi sia come destinazione che come hub globale - afferma Jurriaan Stelder, svp network, alliances and industry affairs del vettore -. I viaggiatori italiani stanno rispondendo positivamente alla nostra offerta, con una domanda stabile sia nel segmento leisure che business. La solida performance delle nostre rotte per l'Italia riflette la posizione di Abu Dhabi come destinazione per i viaggiatori italiani e come comodo hub globale. Una crescita che sostiene il turismo e al tempo stesso crea un valore a lungo termine attraverso legami più profondi con uno dei nostri più importanti mercati europei».
[post_title] => Etihad: Italia tra i mercati europei a più rapida crescita. Raddoppia la capacità posti premium
[post_date] => 2025-05-15T09:30:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1747301409000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 490216
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Significativi passi in avanti per Mangia’s lungo il percorso di una gestione sempre più sostenibile, trasparente ed etica, con il raggiungimento di due nuovi traguardi in ambito Esg (Environmental, Social, Governance): il riconoscimento come Gif Responsible Organization per il proprio headquarter e la nomination ai Breeam Awards 2025 nella categoria Gresb Portfolio Integration & Commitment.
«Questi riconoscimenti segnano tappe importanti nel nostro percorso verso una gestione sempre più responsabile, trasparente e sostenibile - afferma Marcello Mangia, presidente e ceo di Mangia’s -. Il miglioramento delle performance Esg e la nomination ai Breeam Awards sono il frutto di un lavoro concreto e condiviso, costruito nel tempo con il contributo del nostro team e dei partner che ci accompagnano in questa sfida».
Il riconoscimento come Gif Responsible Organization è stato ottenuto nell’ambito del programma Get It Fair ESG Rating Program, dopo un rigoroso processo di due diligence condotto da una terza parte indipendente e basato sull’analisi del rischio. Il percorso di valutazione ha riguardato esclusivamente il quartier generale di Mangia’s e ha portato a un notevole miglioramento delle performance rispetto all’anno precedente. In attesa del punteggio ufficiale, il rating attuale si colloca nella fascia 40-60, a testimonianza di un impegno reale e progressivo che va ben oltre il rispetto formale delle normative, abbracciando una visione di sviluppo responsabile, sostenibile e trasparente.
In parallelo, Mangia’s è stata selezionata tra i finalisti deiB reeam Awards 2025, nella categoria Gresb Portfolio Integration & Commitment, un premio internazionale che riconosce i progetti più innovativi e sostenibili a livello globale nei settori immobiliare e turistico.
La nomination pone Mangia’s in una shortlist prestigiosa, accanto a player di caratura internazionale. Questo confronto diretto con giganti del panorama mondiale sottolinea la forza e l’eccellenza progettuale di Mangia’s nel campo della sostenibilità. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 giugno 2025 a Londra, nella prestigiosa cornice di The Peninsula.
[post_title] => Mangia's avanza sulla rotta Esg: nuovi riconoscimento e nomination
[post_date] => 2025-05-12T10:47:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1747046842000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489774
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways ha introdotto un nuovo programma dedicato al traffico corporate, destinato a migliorare ulteriormente l'esperienza dei viaggi d'affari.
Nasce così un'innovativa piattaforma digitale che semplifica la gestione dei viaggi aziendali e offre vantaggi personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione. Le caratteristiche includono un portale completo per la gestione dei viaggi, processi di prenotazione semplificati e opzioni di supporto dedicate.
“Il mondo corporate oggi richiede soluzioni di viaggio che siano efficienti e adattabili -, ha dichiarato Javier Alija, vice presidente Global Sales & Distribution di Etihad Airways -. Questo nuovo programma dimostra il nostro impegno a sostenere i partner aziendali con soluzioni che soddisfino le loro esigenze in continua evoluzione”.
Il programma offre alle aziende una serie di vantaggi che aumentano con il volume dei viaggi, tra cui tariffe aziendali speciali, servizi prioritari e maggiore flessibilità di prenotazione. Per le organizzazioni più grandi, il programma include ulteriori caratteristiche come la gestione di un account dedicato e soluzioni di viaggio personalizzate.
“Il nostro obiettivo è stato quello di creare un programma che offrisse un valore reale alle aziende di tutte le dimensioni, sia che si tratti di un'impresa in crescita o di una multinazionale affermata”.
La piattaforma digitale consente alle aziende di gestire in modo efficiente i programmi di viaggio, con funzioni quali il monitoraggio delle prestazioni, la reportistica automatizzata e la gestione semplificata delle spese. Le aziende possono accedere al loro pacchetto di benefit personalizzati attraverso un portale aziendale dedicato.
[post_title] => Etihad Airways investe sul traffico corporate: nuova piattaforma ad hoc
[post_date] => 2025-05-05T09:35:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746437708000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489489
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways alza ancora l'asticella sulla qualità del prodotto con il debutto del nuovo Airbus A321Lr, in grado di offrire il comfort dei wide-body sulle rotte a corto e medio raggio.
"L'A321Lr è un aeromobile straordinario che dimostra il nostro impegno verso il lusso, l'esperienza del cliente e la connettività - afferma Antonoaldo Neves, ceo della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Con le nostre nuove First Suites, 14 poltrone Business completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio e una classe Economy migliorata, abbiamo preso l'esperienza di lusso per cui siamo rinomati sulla nostra flotta wide-body e l'abbiamo adattata per offrire agli ospiti la stessa qualità in un aeromobile a corridoio singolo – mantenendoli perfettamente connessi con wi-fi avanzato per lo streaming durante tutto il viaggio.
Il primo A321Lr entrerà in servizio il 1° agosto 2025, con dieci aeromobili che si uniranno alla flotta quest'anno. Il nuovo velivolo decollerà dall'aeroporto Zayed di Abu Dhabi verso destinazioni tra cui Algeri, Atene, Bangkok, Chennai, Chiang Mai, Copenaghen, Düsseldorf, Kolkata, Krabi, Medan, Milano, Phnom Penh, Phuket, Riyadh, Tunisi e Zurigo
"L'A321Lr segna un momento di svolta per Etihad nel nostro percorso verso la realizzazione della nostra Vision Journey 2030: raddoppio delle dimensioni della nostra flotta, triplicazione del numero dei nostri passeggeri e apertura di destinazioni aggiuntive, con 16 nuove rotte solo nel 2025."
[gallery ids="489492,489491,489490"]
[post_title] => Etihad Airways: corto e medio raggio nel segno del lusso con l'A321Lr
[post_date] => 2025-04-28T14:21:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745850109000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "etihad amadeus"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":17,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":122,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492643","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo gradino del podio ad Air New Zealand, tallonata da Qantas al secondo posto. E ben tre a parimerito in terza posizione, Emirates, Qatar Airways e Cathay Pacific: sono questi i risultati della classifica 2025 di AirlineRatings.com che individua le compagnie aeree più sicure al mondo (qui l'elenco completo).\r\n\r\nIn un contesto delicato, sulla sscia del tragico incidente aereo di Air India ad Ahmedabad, la sicurezza aerea è tornata sotto i riflettori. I vettori mediorientali occupano un posto di rilievo nella nuova classifica che evidenzia quali vettori rispettano i più elevati standard di sicurezza. Qatar Airways, Emirates ed Etihad Airways (quest'ultima risulta al quinto posto della classifica) confermano la crescente reputazione della regione in termini di eccellenza operativa, modernità della flotta e competenza dei piloti.\r\n\r\nNon solo: anche flydubai e Air Arabia sono state nominate tra le 25 compagnie aeree low cost più sicure.\r\n\r\nIl primo posto a livello mondiale è andato ad Air New Zealand, che ha battuto Qantas per soli 1,5 punti. “Sebbene entrambe le compagnie aeree mantengano i più elevati standard di sicurezza e formazione dei piloti, Air New Zealand continua ad avere una flotta più giovane rispetto a Qantas, elemento che fa la differenze”, ha spiegato Sharon Petersen, ceo di AirlineRatings.com.\r\n\r\nHa aggiunto: \"Il pareggio a tre per il terzo posto è dovuto al fatto che semplicemente non siamo riusciti a distinguere queste compagnie aeree. Dall'età della flotta alle competenze dei piloti, dalle pratiche di sicurezza alle dimensioni della flotta e al numero di incidenti, i loro punteggi erano identici\".\r\n\r\nTra i cambiamenti significativi di quest'anno figurano il debutto di Iberia e Vietnam Airlines, nonché l'ingresso di Korean Air nella top 10. In particolare, Singapore Airlines e Klm sono uscite dalla classifica, pur mantenendo un punteggio elevato con una valutazione di sicurezza a sette stelle.\r\n\r\nPer quanto riguarda le 25 compagnie aeree low cost più sicure, HK Express ha conquistato il primo posto grazie a un record quasi impeccabile. Tra le altre new entry da segnalare figurano Jet2, Zipair ed AirBaltic, mentre Spirit Airlines è stata eliminata a seguito della sua richiesta di amministrazione controllata ai sensi del Chapter 11 alla fine del 2024.\r\n\r\n ","post_title":"Le compagnie aeree più sicure: Air New Zealand prima, ma spiccano i vettori del Golfo","post_date":"2025-06-16T09:37:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750066667000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492238","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' ufficialmente operativo il codeshare fra Etihad Airways ed Ethiopian Airlines, che rafforza i collegamenti tra Africa, Asia, Australia e Medio Oriente.\r\n\r\nEthiopian inizierà a collegare l'aeroporto internazionale di Addis Abeba Bole verso Abu Dhabi il prossimo 15 luglio, mentre Etihad introdurrà voli giornalieri per Addis Abeba a partire dall'8 ottobre.\r\n\r\nQuesto è il primo passo verso l'attuazione della rivoluzionaria joint venture concordata tra Etihad ed Ethiopian nel marzo 2025, che offrirà maggiori opportunità di viaggio ai passeggeri di entrambe le reti.\r\n\r\n“Sfruttando la combinazione dei nostri network stiamo aprendo nuove opportunità di viaggio senza soluzione di continuità tra l'Africa e l'Asia, l'Australia e il Medio Oriente - commenta Arik De, chief revenue and commercial officer di Etihad -. I facili collegamenti via Abu Dhabi e Addis Abeba miglioreranno la flessibilità, stimolando il commercio e il turismo e offrendo esperienze di viaggio senza pari agli ospiti di entrambe le compagnie aeree”.\r\n\r\nGrazie a questa partnership, i passeggeri di Etihad avranno accesso alla vasta rete africana di Ethiopian, con collegamenti via Addis Abeba verso 55 destinazioni in 33 paesi, tra cui Entebbe, Kinshasa, Kigali, Lusaka, Harare e Victoria Falls.\r\n\r\nIn parallelo, i passeggeri di Ethiopian Airlines potranno prenotare itinerari in coincidenza con i voli operati da Etihad attraverso Abu Dhabi, con servizi di proseguimento verso 20 destinazioni chiave in Asia, Australia e Medio Oriente, tra cui Sydney, Krabi, Colombo e Phnom Penh.\r\n\r\nIn linea con la crescente domanda di viaggi aerei in Africa, Etihad amplierà significativamente il proprio network nel 2025, introducendo nuove destinazioni e aumentando le frequenze per rafforzare i collegamenti in tutto il continente.","post_title":"Decolla il codeshare fra Ethiopian Airlines ed Etihad Airways","post_date":"2025-06-10T09:25:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749547527000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491767","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il turismo enogastronomico in Toscana si consolida come leva strategica per la promozione del territorio e per la creazione di valore nella filiera agroalimentare e culturale locale. \r\n\r\nPromosso da Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Unioncamere Toscana, con il coinvolgimento attivo delle Camere di Commercio e delle associazioni di categoria, Vetrina Toscana rappresenta un caso esemplare di alleanza strategica per la promozione integrata del territorio. Il progetto valorizza la ristorazione locale come ambasciatrice dell’identità culturale ed enogastronomica, promuovendo percorsi tematici legati al cibo, alla sostenibilità e alla storia del paesaggio.\r\n\r\nL’enogastronomia si configura come asset trasversale, in grado di dialogare con altri driver economici come l’artigianato artistico, il turismo rurale, la cultura e il benessere. La Toscana ha saputo posizionarsi come destinazione per viaggiatori consapevoli, interessati a esperienze autentiche e inclusive, anche grazie alla crescente attenzione al ruolo delle donne nella filiera turistica e produttiva. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_491768\" align=\"alignleft\" width=\"244\"] Clara Svanera, coordinatrice delle relazioni internazionali per Toscana Promozione Turistica[/caption]\r\n\r\n“Le imprenditrici del vino, della ristorazione e dell’accoglienza stanno emergendo come protagoniste di un racconto rinnovato del territorio, capace di coniugare qualità, etica e innovazione - ha dichiarato Clara Svanera, coordinatrice delle relazioni internazionali per Toscana Promozione Turistica - Con il progetto “Benvenute” abbiamo riunito attorno a un tavolo circa 145 donne del settore con l’obiettivo di valorizzare la regione come meta accogliente, inclusiva e sensibile alle esigenze femminili”.\r\n\r\nL’iniziativa, radicata in una visione di turismo esperienziale e sostenibile, intreccia storie di imprenditrici, artigiane, artiste e operatrici culturali che custodiscono tradizioni e saperi nei borghi e nei territori meno noti.\r\n\r\nIl modello toscano si dimostra così un progetto regionale in grado di evolvere verso una piattaforma di promozione internazionale, capace di rispondere alle esigenze di mercato e di stimolare la competitività delle PMI locali. \r\n\r\nCome commenta Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica “l’esperienza di Vetrina Toscana è oggi osservata con interesse da altri territori europei per la sua capacità di integrare marketing territoriale, formazione, digitalizzazione e promozione congiunta, in una logica di lungo periodo”.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_491769\" align=\"alignright\" width=\"185\"] Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica[/caption]\r\n\r\nPartecipano a Vetrina Toscana tutti coloro che offrono esperienze enogastronomiche: ristoranti, botteghe e produttori ma anche agriturismi, strade del vino, cantine, birrifici, oleifici, stabilimenti balneari, agenzie di viaggio e alberghi: “al momento quasi duemila imprese, che compongono una delle più grandi reti agroalimentari in Italia” dichiara Tapinassi. \r\n\r\nChi vi aderisce, si impegna a rispettare il Manifesto dei Valori che ha come riferimento la cultura culinaria regionale, vuole essere custode della tradizione ma senza rinunciare all’innovazione, contribuisce al sostegno dell’economia del territorio e alla sua salvaguardia, crede nella qualità del cibo e dei prodotti toscani.","post_title":"Vetrina Toscana: turismo enogastronomico e al femminile, per scoprire luoghi ameni","post_date":"2025-06-03T09:41:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["enogastronomia","toscana"],"post_tag_name":["enogastronomia","toscana"]},"sort":[1748943679000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490682","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways si prepara ad ampliare ulteriormente il network di destinazioni servite negli Stati Uniti con il debutto di Charlotte, North Carolina, programmato per il 4 maggio 2026. Etihad sarà la prima compagnia aerea della regione a volare direttamente a Charlotte.\r\n\r\nLa nuova rotta collega Abu Dhabi con uno degli hub finanziari e culturali più dinamici d'America: Charlotte diventerà quindi la sesta destinazione di Etihad negli Stati Uniti, aggiungendosi a New York, Chicago, Washington, Boston e Atlanta, che verrà inaugurata il prossimo 2 luglio. La rotta sarà operata quattro volte a settimana con l'ammiraglia Boeing 787 Dreamliner, configurato con le cabine di Business ed Economy.\r\n\r\n«Charlotte rappresenta un'aggiunta strategica al nostro network statunitense, consentendo l'accesso diretto a una delle regioni più dinamiche e in rapida crescita del Paese - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer del vettore di Abu Dhabi -. Siamo entusiasti di essere la prima compagnia aerea della nostra regione a servire questo mercato e non vediamo l'ora di collegare altri viaggiatori ad Abu Dhabi e oltre».\r\n\r\nCon partenze al mattino presto da Abu Dhabi e ritorni a mezzogiorno, l'operativo è concepito per garantire collegamenti agevoli con la rete globale di Etihad. I viaggiatori da Charlotte potranno usufruire di voli in un'unica soluzione con destinazioni in Medio Oriente, nel Subcontinente indiano e in Asia.\r\n\r\nI passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti beneficiano della preclearance della U.S. Customs and Border Protection presso l'aeroporto internazionale Zayed di Abu Dhabi, che consente loro di arrivare a Charlotte come passeggeri nazionali, assicurando un'esperienza di arrivo senza problemi e con risparmio di tempo.","post_title":"Etihad Airways: Charlotte sarà la sesta destinazione servita negli Stati Uniti","post_date":"2025-05-19T10:18:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1747649900000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways porta avanti il piano di espansione della flotta con la conferma a Boeing di un ordine per 28 aeromobili widebody. Dal 2023, la compagnia aerea ha costantemente ampliato la propria flotta come parte di una strategia a lungo termine per raddoppiare le dimensioni entro il 2030.\r\nL'accordo include una combinazione di aeromobili Boeing 787 e 777X, alimentati da motori GE e supportati da un pacchetto di servizi. Questi aeromobili dovrebbero unirsi alla flotta a partire dal 2028 e sosterranno i piani esistenti di Etihad per la crescita in termini di connettività, efficienza operativa ed esperienza degli ospiti.\r\n\"Questo impegno riflette il nostro approccio di gestione attenta della nostra flotta e di espansione in linea con la domanda e i nostri piani di rete a lungo termine - ha dichiarato Antonoaldo Neves, chief executive officer del vettore di Abu Dhabi -. Dal 2023, abbiamo fatto aggiunte costanti alla nostra flotta, e questo ultimo passo garantisce che continuiamo a soddisfare i nostri requisiti futuri.\"\r\nEtihad sta attualmente finalizzando un piano dettagliato che modellerà la strategia della compagnia aerea fino al 2035. Gli aeromobili Boeing aggiuntivi faranno parte di questa tabella di marcia in evoluzione, garantendo che la compagnia aerea sia ben posizionata per offrire esperienze clienti straordinarie e rimanere finanziariamente autosufficiente.\r\n\"Questa aggiunta riflette l'investimento continuo di Abu Dhabi nell'aviazione come facilitatore chiave di connettività, turismo e commercio. La crescita continua di Etihad supporta più ampie opportunità economiche negli Emirati e oltre.\"","post_title":"Etihad Airways conferma a Boeing un ordine per 28 velivoli widebody","post_date":"2025-05-16T09:58:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1747389530000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490494","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Italia protagonista per Etihad Airways: il nostro mercato risulta infatti tra quelli a più rapida crescita in Europa per il vettore, con un aumento dei viaggi verso Abu Dhabi del 76% rispetto al 2023. \r\n\r\nUna domanda sostenuta che ha spinto Etihad ad aumentare le frequenze con voli tripli giornalieri tra l'aeroporto di Milano Malpensa e Abu Dhabi e con voli doppi giornalieri da Roma Fiumicino.\r\n\r\nLa terza frequenza giornaliera su Milano sarà operata dal nuovo Airbus A321Lr di Etihad, che offre un'esperienza premium che comprende una cabina di Prima Classe dedicata, poltrone Business completamente reclinabili, wi-fi ad alta velocità e un servizio di ristorazione a bordo migliorato. Questo aeromobile porta il comfort tipico di Etihad sul lungo raggio anche sui viaggi a breve e medio raggio, elevando ulteriormente l'esperienza di viaggio degli ospiti italiani.\r\n\r\nDal prossimo novembre quindi Etihad offrirà più di 10.000 posti settimanali tra l'Italia e Abu Dhabi per direzione, per una crescita della capacità dell'80% rispetto a novembre 2023. Il numero di posti premium, in particolare, raddoppierà a oltre 1.000 a settimana, in risposta all'aumento della domanda in questo segmento.\r\n\r\nLa compagnia aerea continua a rafforzare la sua presenza in Italia attraverso partnership strategiche. Attraverso i nostri partner Ita Airways e Trenitalia, i viaggiatori possono viaggiare da 14 aeroporti nazionali e 31 stazioni ferroviarie italiane per collegarsi ai voli di Etihad da Roma e Milano.\r\n\r\nGrande apprezzamento per il programma Abu Dhabi Stopover, che offre soggiorni in hotel gratuiti per un massimo di due notti, consentendo ai visitatori di sperimentare le attrazioni culturali della destinazione, le spiagge e i luoghi di intrattenimento: dal 2024 le prenotazioni di stopover dal mercato italiano sono cresciute del 92%.\r\n«La crescita costante che stiamo osservando dal mercato italiano evidenzia l'attrattiva di Abu Dhabi sia come destinazione che come hub globale - afferma Jurriaan Stelder, svp network, alliances and industry affairs del vettore -. I viaggiatori italiani stanno rispondendo positivamente alla nostra offerta, con una domanda stabile sia nel segmento leisure che business. La solida performance delle nostre rotte per l'Italia riflette la posizione di Abu Dhabi come destinazione per i viaggiatori italiani e come comodo hub globale. Una crescita che sostiene il turismo e al tempo stesso crea un valore a lungo termine attraverso legami più profondi con uno dei nostri più importanti mercati europei».","post_title":"Etihad: Italia tra i mercati europei a più rapida crescita. Raddoppia la capacità posti premium","post_date":"2025-05-15T09:30:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1747301409000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490216","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Significativi passi in avanti per Mangia’s lungo il percorso di una gestione sempre più sostenibile, trasparente ed etica, con il raggiungimento di due nuovi traguardi in ambito Esg (Environmental, Social, Governance): il riconoscimento come Gif Responsible Organization per il proprio headquarter e la nomination ai Breeam Awards 2025 nella categoria Gresb Portfolio Integration & Commitment. \r\n«Questi riconoscimenti segnano tappe importanti nel nostro percorso verso una gestione sempre più responsabile, trasparente e sostenibile - afferma Marcello Mangia, presidente e ceo di Mangia’s -. Il miglioramento delle performance Esg e la nomination ai Breeam Awards sono il frutto di un lavoro concreto e condiviso, costruito nel tempo con il contributo del nostro team e dei partner che ci accompagnano in questa sfida».\r\nIl riconoscimento come Gif Responsible Organization è stato ottenuto nell’ambito del programma Get It Fair ESG Rating Program, dopo un rigoroso processo di due diligence condotto da una terza parte indipendente e basato sull’analisi del rischio. Il percorso di valutazione ha riguardato esclusivamente il quartier generale di Mangia’s e ha portato a un notevole miglioramento delle performance rispetto all’anno precedente. In attesa del punteggio ufficiale, il rating attuale si colloca nella fascia 40-60, a testimonianza di un impegno reale e progressivo che va ben oltre il rispetto formale delle normative, abbracciando una visione di sviluppo responsabile, sostenibile e trasparente.\r\nIn parallelo, Mangia’s è stata selezionata tra i finalisti deiB reeam Awards 2025, nella categoria Gresb Portfolio Integration & Commitment, un premio internazionale che riconosce i progetti più innovativi e sostenibili a livello globale nei settori immobiliare e turistico. \r\nLa nomination pone Mangia’s in una shortlist prestigiosa, accanto a player di caratura internazionale. Questo confronto diretto con giganti del panorama mondiale sottolinea la forza e l’eccellenza progettuale di Mangia’s nel campo della sostenibilità. La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 giugno 2025 a Londra, nella prestigiosa cornice di The Peninsula.","post_title":"Mangia's avanza sulla rotta Esg: nuovi riconoscimento e nomination","post_date":"2025-05-12T10:47:22+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1747046842000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489774","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways ha introdotto un nuovo programma dedicato al traffico corporate, destinato a migliorare ulteriormente l'esperienza dei viaggi d'affari.\r\n\r\nNasce così un'innovativa piattaforma digitale che semplifica la gestione dei viaggi aziendali e offre vantaggi personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione. Le caratteristiche includono un portale completo per la gestione dei viaggi, processi di prenotazione semplificati e opzioni di supporto dedicate.\r\n\r\n“Il mondo corporate oggi richiede soluzioni di viaggio che siano efficienti e adattabili -, ha dichiarato Javier Alija, vice presidente Global Sales & Distribution di Etihad Airways -. Questo nuovo programma dimostra il nostro impegno a sostenere i partner aziendali con soluzioni che soddisfino le loro esigenze in continua evoluzione”.\r\n\r\nIl programma offre alle aziende una serie di vantaggi che aumentano con il volume dei viaggi, tra cui tariffe aziendali speciali, servizi prioritari e maggiore flessibilità di prenotazione. Per le organizzazioni più grandi, il programma include ulteriori caratteristiche come la gestione di un account dedicato e soluzioni di viaggio personalizzate.\r\n\r\n“Il nostro obiettivo è stato quello di creare un programma che offrisse un valore reale alle aziende di tutte le dimensioni, sia che si tratti di un'impresa in crescita o di una multinazionale affermata”.\r\n\r\nLa piattaforma digitale consente alle aziende di gestire in modo efficiente i programmi di viaggio, con funzioni quali il monitoraggio delle prestazioni, la reportistica automatizzata e la gestione semplificata delle spese. Le aziende possono accedere al loro pacchetto di benefit personalizzati attraverso un portale aziendale dedicato.","post_title":"Etihad Airways investe sul traffico corporate: nuova piattaforma ad hoc","post_date":"2025-05-05T09:35:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1746437708000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489489","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways alza ancora l'asticella sulla qualità del prodotto con il debutto del nuovo Airbus A321Lr, in grado di offrire il comfort dei wide-body sulle rotte a corto e medio raggio. \r\n\"L'A321Lr è un aeromobile straordinario che dimostra il nostro impegno verso il lusso, l'esperienza del cliente e la connettività - afferma Antonoaldo Neves, ceo della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Con le nostre nuove First Suites, 14 poltrone Business completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio e una classe Economy migliorata, abbiamo preso l'esperienza di lusso per cui siamo rinomati sulla nostra flotta wide-body e l'abbiamo adattata per offrire agli ospiti la stessa qualità in un aeromobile a corridoio singolo – mantenendoli perfettamente connessi con wi-fi avanzato per lo streaming durante tutto il viaggio.\r\nIl primo A321Lr entrerà in servizio il 1° agosto 2025, con dieci aeromobili che si uniranno alla flotta quest'anno. Il nuovo velivolo decollerà dall'aeroporto Zayed di Abu Dhabi verso destinazioni tra cui Algeri, Atene, Bangkok, Chennai, Chiang Mai, Copenaghen, Düsseldorf, Kolkata, Krabi, Medan, Milano, Phnom Penh, Phuket, Riyadh, Tunisi e Zurigo\r\n\"L'A321Lr segna un momento di svolta per Etihad nel nostro percorso verso la realizzazione della nostra Vision Journey 2030: raddoppio delle dimensioni della nostra flotta, triplicazione del numero dei nostri passeggeri e apertura di destinazioni aggiuntive, con 16 nuove rotte solo nel 2025.\"\r\n[gallery ids=\"489492,489491,489490\"]","post_title":"Etihad Airways: corto e medio raggio nel segno del lusso con l'A321Lr","post_date":"2025-04-28T14:21:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745850109000]}]}}