15 novembre 2022 10:35
Amadeus ha richiesto alla Banca di Spagna una licenza per operare come istituto di moneta elettronica, che le consentirà di fornire servizi regolamentati in Spagna e, successivamente, nello Spazio economico europeo.
Le aziende con una licenza di moneta elettronica possono offrire servizi di pagamento e accettare fondi dei clienti, emettere carte di debito prepagate o offrire il trasferimento di fondi su un conto di pagamento, tra gli altri.
Nell’ambito di questa strategia, l’attuale business unit dei pagamenti di Amadeus diventerà Outpayce, una consociata interamente controllata da Amadeus, i cui beni e dipendenti saranno trasferiti alla nuova entità a partire dal 1° gennaio 2023.
L’obiettivo di Outpayce sarà rafforzare la sua attuale offerta di pagamenti, nonché sviluppare un ambiente di pagamento integrato a cui le compagnie di viaggio possano connettersi per accedere alle ultime innovazioni fintech. Questa filiale continuerà a supportare le esigenze di pagamento di compagnie aeree, agenzie di viaggio e aziende.
Una volta ottenuta la licenza, emetterà carte prepagate virtuali all’interno della sua soluzione B2B Wallet, che le agenzie di viaggio utilizzano per pagare fornitori di viaggi come compagnie aeree e hotel.
Outpayce prevede di investire nella sua crescita reclutando più esperti di pagamento e ingegneri tecnologici a livello globale nei prossimi anni per supportare i suoi piani di sviluppo del prodotto e di espansione aziendale.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456732
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => All'aeroporto di Roma Fiumicino è stato inaugurato ieri il nuovo parcheggio 'Adr e-move': situato al primo piano del multipiano al Terminal B, è il primo e più grande parcheggio in Italia riservato esclusivamente ai veicoli elettrici ed ibridi plug-in, dispone di 74 stalli totali che raddoppieranno nel 2024.
Le 37 colonnine da 22Kw sono in grado di ricaricare un’auto elettrica in 4-5 ore e una ibrida in 2 ore, tempistiche allineate alle abitudini di sosta dei clienti dei parcheggi multipiano. Il parcheggio è dotato di ingressi e uscite dedicati e permette al cliente di poter parcheggiare la propria auto ed effettuare una ricarica elettrica completa, oltre alla possibilità di associare il pagamento al pedaggio del parcheggio tramite il ticket di ingresso, la prenotazione on line e l’App easyParking scaricabile dagli store e già presente sulla principale piattaforma di e-roaming mondiale Hubject.
I nuovi punti di ricarica del parcheggio si aggiungono agli 8 stalli di ricarica ultra-rapida già presenti in aeroporto.
«Il percorso verso la decarbonizzazione è ancora lungo e impegnativo, ma vediamo già i primi risultati che, nel breve periodo, porteranno alla realizzazione di tre nuovi impianti fotovoltaici nel nostro hub di cui uno proprio nel parcheggio Lunga Sosta. Inoltre, l’installazione delle colonnine di ricarica migliorerà ulteriormente l’esperienza del passeggero dei nostri aeroporti che potranno così essere raggiunti più agevolmente anche da veicoli elettrici attraverso colonnine prenotabili in modo digitale” ha dichiarato la cco di Adr, Marilena Blasi.
Aeroporti di Roma è costantemente impegnata nel raggiungere livelli sempre più alti di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di azzeramento delle proprie emissioni (Scope 1 e 2) entro il 2030 e di progressivo abbattimento delle emissioni collegate all’attività aeroportuale (Scope 3). In particolare, quest'ultima iniziativa punta a ridurre il carico di emissioni collegate all’accessibilità aeroportuale, ovvero quelle generate dai passeggeri. In questo quadro si inserisce la scelta di avviare ad una vera e propria “transizione green” Adr Mobility, la società del gruppo che si occupa dello sviluppo e della gestione dei servizi di mobilità negli aeroporti romani e che, nell’ambito del più generale programma di ampliamento dell’offerta di parcheggi per veicoli elettrici in aeroporto, si pone come player nel mercato della e-mobility nei ruoli sia di Charging Point Operator che di Mobile Service Provider.
«Dopo l’installazione di 8 infrastrutture di ricarica ultrarapide in corrente continua sulla viabilità aeroportuale da luglio a dicembre 2022 con 100 kW a presa - ha aggiunto l'ad di Adr Mobility, Antonio Fraccari -, l’inaugurazione di questo parcheggio rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di semplificazione nella ricarica dei loro veicoli dei nostri clienti passeggeri, accompagnatori e operatori rent a car».
[post_title] => A Fiumicino apre i battenti 'Adr e-move', primo parcheggio riservato a veicoli elettrici e ibridi
[post_date] => 2023-11-24T09:00:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700816419000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456702
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce il numero di agenzie di viaggio che utilizzano il booking engine Maldiveb2b di Manta World: il motore di prenotazione realizzato dal brand Maldivepertutti, a cui aveva dato vita l'operatore capitolino in collaborazione con Albatros Top Boat prima di dividere consensualmente le proprie strade. "E' un portale che permette di creare pacchetti viaggio Maldive per più di 100 strutture ed è pensato esclusivamente per agenzie di viaggio e piccoli tour operator", spiega Francesco Moneti.
"Con più di 15 anni di esperienza specifica e diretta sulla destinazione - prosegue il ceo e fondatore di Manta World -, il nostro team mette a disposizione un sistema affidabile e veloce, che garantisce un’alta remunerazione ai nostri partner. Include infatti eccellenti soluzioni volo e pernottamento, accessibili in tempi rapidi e alle migliori condizioni, nonché servizi di comprovata qualità e numerose offerte. Insomma, il booking engine MaldiveB2B è un sistema prezioso e irrinunciabile per ogni agenzia di viaggio, mentre la nostra competenza, professionalità e conoscenza approfondita e diretta della destinazione fanno il resto. Basti pensare che a oggi abbiamo visitato e conosciuto personalmente più di 90 strutture maldiviane!".
[post_title] => Manta World: successo crescente per il booking engine Maldiveb2b
[post_date] => 2023-11-23T12:28:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700742483000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456638
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Adr semplifica ulteriormente l’esperienza del passeggero in aeroporto rendendola più veloce e sicura: presso lo scalo di Ciampino i varchi elettronici sono ora disponibili non solo per i cittadini muniti di passaporto, ma anche per i viaggiatori italiani in possesso di carta di identità elettronica (valida per l’espatrio ed emessa dopo il 7 febbraio 2018).
Questa possibilità, valida per passeggeri in possesso della cittadinanza italiana e maggiori di 14 anni, sarà estesa tra pochi giorni all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, portando così gli aeroporti della Capitale ad essere i primi in Italia ad introdurre questa innovazione che recepisce le disposizioni del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha recentemente autorizzato l’utilizzo dei varchi elettronici anche ai possessori di Cie per le seguenti destinazioni: Albania; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Cipro; Georgia; Irlanda; Kosovo; Macedonia del Nord; Moldavia; Montenegro; Romania; Serbia; Turchia; Egitto (solo viaggi organizzati per motivi di turismo); Tunisia (solo viaggi organizzati per motivi di turismo).
Per quanto riguarda i Paesi non elencati, nulla cambia e resta quindi necessario, per il passaggio alla Frontiera attraverso i varchi elettronici, il passaporto elettronico rilasciato dalla questura.
Ogni anno negli scali di Aeroporti di Roma oltre il 50% dei passeggeri di tutte le nazionalità utilizza gli e-gates per il controllo passaporti con notevole riduzione di tempi per il controllo, numero che porta i due scali di Fiumicino e Ciampino ai vertici degli aeroporti europei per utilizzo e funzionalità degli e-gates.
[post_title] => Adr: a Ciampino e-gates disponibili per i viaggiatori italiani con carta d'identità elettronica
[post_date] => 2023-11-23T09:44:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700732662000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456106
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Anna Kofoed è il nuovo ceo of travel a livello globale e membro del board of management di Allianz Partners. Kofoed arriva in Allianz Partners da Amadeus, dove è stata executive vp for Emea Travel Sellers; precedentemente ha ricoperto numerosi ruoli di leadership globale presso Amadeus, dal marketing e vendite alla strategia e pianificazione aziendale. Ha conseguito un Mba internazionale presso la Copenaghen Business School e, più recentemente, l'Advanced Management Program di Harvard.
«Anna ha una vasta esperienza nel settore travel e, combinata con la sua competenza tecnologica, sarà preziosa nell’aiutare Allianz Partners a raggiungere le sue ambizioni di crescita, a sviluppare la sua piattaforma di ecosistema di viaggi e a diventare il leader digitale e compagno di viaggio che vuole essere - ha sottolineato Tomas Kunzmann, ceo del Gruppo Allianz Partners -. Anna potrà costruire sull’eccellente lavoro di Damien nel settore dei viaggi, che ha caratterizzato un periodo di cambiamenti senza precedenti e di ottime performance aziendali. Sono lieto che Damien possa ora concentrarsi sulla guida della funzione finanziaria del Gruppo Allianz Partners in qualità di cfo del gruppo”.
«Sono entusiasta di accettare questa sfida in un’azienda che è in prima linea nell’innovazione nel settore dei viaggi - ha commentato Anna Kofoed, ceo Travel del Gruppo Allianz Partners -. Le piattaforme digitali svolgeranno un ruolo incredibilmente importante nel settore nei prossimi anni e Allianz Partners è ben posizionata per guidare in prima linea il settore”.
Kofoed succede nel ruolo a Damien Ladous. Damien è stato a capo sia della linea di business viaggi dal 2021 che della funzione finanziaria del gruppo come cfo dall’inizio del 2023. Ora si concentrerà sul ruolo di cfo del gruppo e continuerà a far parte del board of management.
[post_title] => Allianz Partners: Anna Kofoed è il nuovo ceo of travel a livello globale
[post_date] => 2023-11-15T11:53:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700049221000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456070
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Alessandro Vaneffi è il nuovo direttore operativo di Glamour Tour Operator. Prima di unirsi all'operatore viareggino, Vaneffi ha ricoperto ruoli chiave in diverse aziende del settore turistico. Il suo percorso inizia in Lufthansa City Centre e Lufthansa German Airlines come booking agent, ticketing supervisor e ticketing agent. Successivamente è
direttore operativo presso la T&T Tourandtravel di Firenze, per cui gestisce tutte le operazioni, la pianificazione delle politiche aziendali, i contratti e la formazione interna. Ancora prima è product supervisor e trainer Iata presso la Agenda srl. Assume poi il ruolo di product&training manager alla Training Solutions. Lavora infine, fino all’inizio del 2022, presso la Airtraveltraining come project manager e trainer Amadeus.
"Entrare a far parte di Glamour Tour Operator è un'opportunità emozionante - commenta lo stesso Vaneffi -. Sarà un onore mettere a frutto la mia esperienza per contribuire alla crescita e al successo di questa affermata azienda nel settore turistico".
[post_title] => Alessandro Vaneffi nuovo direttore operativo di Glamour To
[post_date] => 2023-11-15T10:29:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700044153000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455029
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Finalmente è possibile fare uno shopping online conveniente, sicuro e anche emozionante. Grazie all’ampia presenza di e-shop che offrono i più svariati articoli, beni e servizi, chiunque può comprare tutto ciò che serve risparmiando tantissimo ad ogni ordine.
E grazie ad alcune iniziative, oggi trovare codici sconto online è davvero facilissimo e tutti possono sperimentare nuove esperienze d’acquisto, all’insegna del risparmio e della convenienza ma anche della comodità e della totale sicurezza per quanto riguarda le transazioni economiche.
Naturalmente è opportuno affidarsi a esperti del settore, in modo da poter fare shopping davvero senza pensieri. Uno dei portai più accreditati in questo senso è BravoSconto, che da anni opera nel comparto del couponing e degli sconti online.
BravoSconto Italia fa parte del Gruppo Bravo Saving Network, nato in Italia e che oggi opera in tantissimi Paesi, offrendo ogni giorno tantissime opportunità per risparmiare, in migliaia di negozi online, dai brand più noti alle tantissime alternative, e in tutti i settori.
Su cosa posso risparmiare tramite BravoSconto?
La piattaforma di couponing vanta numeri importanti, e in continua crescita: 4 milioni di utenti attivi, più di 6mila boutiques e negozi online, più di 150 mila codici sconto, verificati al 98%.
I coupon sono selezionati e testati ogni giorno dal team di BravoSconto in modo che siano utilizzabili da tutti coloro che vogliono risparmiare acquistando negli e-shop che si trovano nella piattaforma. Ovviamente non è tutto qui, perché sul portale si trovano anche coupon esclusivi che non ci sono da altre parti o in altri siti, e questo è possibile grazie alle partnership strette coi migliori brand.
Le occasioni di risparmio sono presenti in tutte le categorie di prodotti e servizi che puoi immaginare:
negozi di abbigliamento, scarpe e accessori dei marchi più noti
portali di prenotazione viaggi, hotel, voli e vacanze;
siti di biglietti per concerti e tour;
noleggio auto e parcheggi;
fornitori di energia e telefonia;
arredamento per la casa, l’ufficio e il giardino;
profumi, make-up, cosmetici;
farmacie online;
prodotti di elettronica di consumo, elettrodomestici e hi-tech…
… e ancora libri, gioielli, articoli per mamme e bambini, giocattoli, ricambi moto, e tanto altro ancora.
Un mondo di risparmio, dunque, a portata di clic e che permette di fare acquisti a prezzi decisamente convenienti.
I coupon sconto quali vantaggi offrono?
Finora abbiamo compreso che grazie ai portali come BravoSconto abbiamo migliaia di negozi online a disposizione per cui attivare le offerte e usare i coupon. Le belle notizie non sono finite perché i codici sconto non offrono solamente uno sconto sul totale dell’acquisto, ma molto, molto di più.
A seconda del tipo di promozione in corso, inserendo un coupon a carrello durante il check-out si può ottenere uno sconto fisso, oppure la spedizione gratuita col corriere espresso anche senza dover fare un ordine minimo (come spesso richiesto negli e-shop), o ancora, il coupon può garantire un reso esteso, ovvero per più giorni rispetto alle politiche dello shop online, e poi ci sono anche tantissime altre iniziative.
Spesso si ricevono coupon direttamente dagli store in cui si è effettuata la registrazione gratuita alla newsletter, e anche quando si invita un amico: in questo caso a guadagnare possono essere tantissimi utenti, perché l’amico riceve un codice sconto al primo ordine mentre il primo utente riceve un coupon ogni volta che un amico fa un ordine.
Infine, non dimentichiamo che ci sono alcuni momenti dell’anno in cui offerte, sconti e coupon aumentano a dismisura, e naturalmente parliamo di sconti per il Black Friday, per il Natale, per il Cyber Monday e per tutte le festività più note. Su BravoSconto potrai usare i codici più gettonati e fare i regali a chi ami, sempre all’insegna del risparmio assicurato.
[post_title] => Sconti a portata di clic: il miglior modo per fare shopping
[post_date] => 2023-11-03T08:00:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => bravosconto
[1] => bravosconto-it
[2] => couponing-sconti-viaggi-online
[3] => gruppo-bravo-saving-network
[4] => hotel
[5] => sconti-hotel-black-friday
[6] => sconti-hotel-cyber-monday
[7] => sconti-hotel-online
[8] => sconti-prenotazione-viaggi
[9] => sconti-siti-di-biglietti-per-concerti-e-tour
[10] => sconti-viaggi-online
[11] => sconti-viaggi-online-black-friday
[12] => sconti-viaggi-online-natale
[13] => shopping-viaggi-online
[14] => voli-e-vacanze
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => BravoSconto
[1] => bravosconto.it
[2] => couponing sconti viaggi online
[3] => Gruppo Bravo Saving Network
[4] => hotel
[5] => sconti hotel Black Friday
[6] => sconti hotel cyber monday
[7] => sconti hotel online
[8] => sconti prenotazione viaggi
[9] => sconti siti di biglietti per concerti e tour
[10] => sconti viaggi online
[11] => sconti viaggi online Black Friday
[12] => sconti viaggi online natale
[13] => shopping viaggi online
[14] => voli e vacanze
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698998454000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454961
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Priorità a velocità e comodità. Ma anche via libera ai controlli biometrici. Questi gli elementi chiave ricercati dal passeggero di oggi secondo la Global Passenger Survey 2023 della Iata, che evidenzia la necessità di un iter più snello che consenta ai viaggiatori di prenotare il biglietto aereo, muoversi negli aeroporti e viaggiare in modo più semplice e sicuro.
"I passeggeri sono stati chiari: vogliono perdere meno tempo a prenotare e muoversi più velocemente in aeroporto - ha spiegato Nick Careen, vicepresidente senior Iata per le operazioni, la sicurezza e la protezione - E per raggiungere questo obiettivo sono sempre più disposti a utilizzare i dati biometrici per completare un maggior numero di operazioni prima della partenza, fuori dall'aeroporto".
Per rafforzare questo punto, la Iata ha annunciato in questi giorni il primo test riuscito di quella che ha definito un'esperienza di viaggio con identità digitale completamente integrata. Il viaggio, su un volo British Airways tra Londra Heathrow e Roma Fiumicino, aveva lo scopo di illustrare il potenziale dell'uso della biometria con documenti di viaggio digitali integrati.
"La nostra visione dei viaggi del futuro è completamente digitale e protetta dall'identificazione biometrica. Sebbene esista la tecnologia per farlo in ogni fase del viaggio, collegare tra loro queste fasi si è rivelato impegnativo - ha dichiarato Careen -. Oggi, con i nostri partner, abbiamo dimostrato che è possibile. Questo aprirà un mondo di possibilità per viaggi più semplici in futuro".
L'indagine sui passeggeri, basata su oltre 8.000 risposte provenienti da più di 200 Paesi, ha dimostrato che tre quarti dei passeggeri preferiscono utilizzare i dati biometrici rispetto ai passaporti e alle carte d'imbarco tradizionali. E quasi 9 su 10 hanno dichiarato di voler condividere le proprie informazioni sull'immigrazione per accelerare il processo di arrivo in aeroporto.
I passeggeri vogliono che la tecnologia lavori di più, in modo da passare meno tempo a "essere trattati", a stare in coda", ha detto Careen. "E sono disposti a utilizzare i dati biometrici per ottenere questo risultato. Ma abbiamo bisogno di una cooperazione attraverso la catena del valore e con i governi per far sì che ciò avvenga con la tecnologia sicura che è disponibile oggi".
La Iata sta promuovendo l'iniziativa One ID per contribuire alla realizzazione di questo obiettivo. Gli standard di "digitalizzazione dell'ammissibilità" del gruppo consentirebbero ai passeggeri di ottenere digitalmente tutte le necessarie autorizzazioni pre-viaggio direttamente dai governi prima del viaggio, evitando così tutte le verifiche dei documenti in aeroporto per un processo di viaggio più rapido.
Ad oggi la maggior parte dei passeggeri può solo sognare l'esperienza vissuta dal viaggiatore test Iata diretto a Roma. Condividendo i dati memorizzati nel portafoglio digitale di uno smartphone con un agente di viaggio, il passeggero ha ricevuto offerte personalizzate dalle compagnie aeree attraverso il canale delle agenzie di viaggio.
Dopo aver scelto un'offerta, il passeggero ha ricevuto un ordine generato come credenziale verificabile, anch'esso memorizzato sul portafoglio digitale, eliminando la necessità di un biglietto elettronico. Condividendo il passaporto digitale con la compagnia aerea, il passeggero ha ricevuto la conferma e l'assegnazione del posto via sms, senza alcuna immissione manuale di dati.
Infine, poiché il viaggiatore ha scelto di condividere i dati biometrici mentre viaggiava in un aeroporto e in una compagnia aerea in cui erano disponibili i gate biometrici, il passeggero è stato autorizzato a superare i controlli di sicurezza, ad accedere alle lounge aeroportuali e ad entrare in aeroporto con la sola scansione del volto.
"Si tratta di fornire ai passeggeri un'opzione comoda e senza soluzione di continuità", ha concluso Willie Walsh, direttore generale della Iata, in una conferenza stampa durante il World Financial Symposium dell'organizzazione a Chicago. Ha previsto che ci vorranno uno o due anni per sviluppare gli standard necessari all'implementazione di un simile programma.
[post_title] => Il viaggio del domani: i passeggeri scelgono velocità, comodità e digitale
[post_date] => 2023-10-27T10:14:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698401669000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454649
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere ha festeggiato i 75 anni di storia della compagnia rivivendo un percorso appassionante con i suoi protagonisti e accendendo la serata con tanta musica. Sul palco dell’ammiraglia Costa Toscana, ancorata nel porto di Genova, gli ospiti hanno condiviso le loro emozioni guidati dal direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti, che ha esordito tornando al 1948, quando la guerra era finita da tre anni e la Anna C partì da Genova verso Buenos Aires, iniziando "75 anni di viaggi, di storie, di incontri, di volti, di artigiani; 75 anni di innovatori e di esploratori del mondo”. La storia è nelle parole di Nicola Costa, presidente di Costa Crociere fino al 2000, quando sottolinea che l’azienda di oggi è il frutto di importanti valori familiari portati avanti nel tempo e ricorda la meraviglia di tanti viaggi indimenticabili, come quello dell’Eugenio C, nel 1966, quando a bordo "c’erano il mondo dei viaggi e quello dei migranti, perché tante famiglie andavano in Sud America per farsi una nuova vita".
Uno sguardo alla storia, quindi, ma anche al futuro, con Mario Zanetti, a.d. di Costa Crociere, che afferma: "Sin da studente ho amato le navi di Costa, testimoni di tecnologia e di eleganza. Luogo di incontro e di condivisione. Mi emoziona sempre vedere i colleghi che si prendono cura degli ospiti a bordo. Il momento per me più emozionante? Quando la nave entra in porto all’alba, abbracciata dalla città. Oggi vogliamo festeggiare il percorso che ci ha portato fino a qui e guardiamo ai prossimi 75 anni!". Una nota di entusiasmo che emerge anche nelle parole del sindaco di Genova, Marco Bucci: "Accogliere una nave nel porto è una cosa bellissima. Significa anche che per 75 anni Costa ha dato lavoro a centinaia di persone, portando della nostra città un milione di ospiti". Il sindaco Bucci coglie l’occasione per promuovere l’eccellenza turistica italiana. "Si può fare moltissimo - afferma - perché l’Italia è un paese meraviglioso. Dobbiamo accogliere i turisti garantendo loro un’experience dove il tradizionale e il culturale incontrino il contemporaneo senza mai smettere di sorprendere".
Sul palco della Costa Toscana, dopo il comandante Giulio Valestra e il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein, incantato da una recente crociera vissuta su Costa Toscana con la famiglia, si sono succeduti i rappresentanti delle istituzioni portuali e regionali liguri. In primo piano anche lo chef Barbieri che, con la consueta simpatia, ha raccontato i suoi esordi nel mondo della gastronomia: "Ho iniziato a fare il cuoco sulle navi da crociera negli anni ‘80: ero solo un ragazzino e mi occupavo di guarnizioni e contorni. Già allora sognavo di diventare lo chef di una grande nave. Ci sono riuscito e oggi sono felice di fare parte di questa grande azienda: non me ne andrei mai, perché Costa non è solo una nave, ma una grande famiglia che crea posti di lavoro, formando i giovani". Un sentimento condiviso da chi ha partecipato al settantacinquesimo di Costa, che è stato rallegrato anche da due momenti musicali: il primo a bordo, accompagnato dal canto intenso e dalla simpatia di Malika Ayane, il secondo, a indimenticabile conclusione della serata, con il primo appuntamento italiano del Monumental Tour del dj francese Michael Canitrot: uno show che ha combinato musica elettronica, luci e digital-art proiettando sul palazzo Ducale di Genova scenografie ispirate alla città, al suo mare e alla sua storia.
[gallery ids="454651,454654,454655,454659,454660,454658"]
[post_title] => I 75 anni di Costa: la festa a Genova, tra storia, istituzioni e tanta musica
[post_date] => 2023-10-24T11:30:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698147026000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454409
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'aeroporto internazionale dell'Umbria entra nella stagione invernale: tra le novità l'estensione della Perugia-Cagliari a tutto l'anno, con due frequenze alla settimana, ogni venerdì e domenica.
Confermati inoltre i collegamenti Ryanair con Londra Stansted (che vedono programmate tra le tre e le sei frequenze settimanali), Catania (tra le due e le tre frequenze settimanali) e Palermo (due frequenze settimanali). Wizz Air ed Albawings opereranno i voli da/per Tirana rispettivamente con tre e due frequenze settimanali.
Numerosi i servizi che sono stati implementati nel corso di questi mesi all’interno del terminal aeroportuale, tra cui le nuove postazioni di ricarica per dispositivi elettronici, wi-fi gratuito ed illimitato, area fumatori, sala business, nuove attività commerciali compresi nuovi negozi, nuovi autonoleggi ed un nuovo bar in area sterile, courtesy line per famiglie e passeggeri con ridotta mobilità, fast track, un nuovo gate, tornelli per lettura e-ticket ed un nuovo varco sicurezza.
All’esterno del terminal sono stati inoltre aggiunti oltre 200 nuovi posti auto, un nuovo sistema di automatizzazione dei parcheggi rapido ed efficiente, uno spazio dedicato a chi viaggia con la propria bicicletta, due stalli per la ricarica di auto elettriche e, non ultimo, una nuova viabilità ed una nuova segnaletica.
[post_title] => Aeroporto dell'Umbria: il collegamento Perugia-Cagliari diventa annuale
[post_date] => 2023-10-19T12:30:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697718646000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "amadeus moneta elettronica"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":20,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":210,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456732","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" All'aeroporto di Roma Fiumicino è stato inaugurato ieri il nuovo parcheggio 'Adr e-move': situato al primo piano del multipiano al Terminal B, è il primo e più grande parcheggio in Italia riservato esclusivamente ai veicoli elettrici ed ibridi plug-in, dispone di 74 stalli totali che raddoppieranno nel 2024. \r\n\r\nLe 37 colonnine da 22Kw sono in grado di ricaricare un’auto elettrica in 4-5 ore e una ibrida in 2 ore, tempistiche allineate alle abitudini di sosta dei clienti dei parcheggi multipiano. Il parcheggio è dotato di ingressi e uscite dedicati e permette al cliente di poter parcheggiare la propria auto ed effettuare una ricarica elettrica completa, oltre alla possibilità di associare il pagamento al pedaggio del parcheggio tramite il ticket di ingresso, la prenotazione on line e l’App easyParking scaricabile dagli store e già presente sulla principale piattaforma di e-roaming mondiale Hubject.\r\n\r\nI nuovi punti di ricarica del parcheggio si aggiungono agli 8 stalli di ricarica ultra-rapida già presenti in aeroporto.\r\n\r\n«Il percorso verso la decarbonizzazione è ancora lungo e impegnativo, ma vediamo già i primi risultati che, nel breve periodo, porteranno alla realizzazione di tre nuovi impianti fotovoltaici nel nostro hub di cui uno proprio nel parcheggio Lunga Sosta. Inoltre, l’installazione delle colonnine di ricarica migliorerà ulteriormente l’esperienza del passeggero dei nostri aeroporti che potranno così essere raggiunti più agevolmente anche da veicoli elettrici attraverso colonnine prenotabili in modo digitale” ha dichiarato la cco di Adr, Marilena Blasi.\r\n\r\nAeroporti di Roma è costantemente impegnata nel raggiungere livelli sempre più alti di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di azzeramento delle proprie emissioni (Scope 1 e 2) entro il 2030 e di progressivo abbattimento delle emissioni collegate all’attività aeroportuale (Scope 3). In particolare, quest'ultima iniziativa punta a ridurre il carico di emissioni collegate all’accessibilità aeroportuale, ovvero quelle generate dai passeggeri. In questo quadro si inserisce la scelta di avviare ad una vera e propria “transizione green” Adr Mobility, la società del gruppo che si occupa dello sviluppo e della gestione dei servizi di mobilità negli aeroporti romani e che, nell’ambito del più generale programma di ampliamento dell’offerta di parcheggi per veicoli elettrici in aeroporto, si pone come player nel mercato della e-mobility nei ruoli sia di Charging Point Operator che di Mobile Service Provider.\r\n\r\n«Dopo l’installazione di 8 infrastrutture di ricarica ultrarapide in corrente continua sulla viabilità aeroportuale da luglio a dicembre 2022 con 100 kW a presa - ha aggiunto l'ad di Adr Mobility, Antonio Fraccari -, l’inaugurazione di questo parcheggio rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di semplificazione nella ricarica dei loro veicoli dei nostri clienti passeggeri, accompagnatori e operatori rent a car».","post_title":"A Fiumicino apre i battenti 'Adr e-move', primo parcheggio riservato a veicoli elettrici e ibridi","post_date":"2023-11-24T09:00:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700816419000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456702","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce il numero di agenzie di viaggio che utilizzano il booking engine Maldiveb2b di Manta World: il motore di prenotazione realizzato dal brand Maldivepertutti, a cui aveva dato vita l'operatore capitolino in collaborazione con Albatros Top Boat prima di dividere consensualmente le proprie strade. \"E' un portale che permette di creare pacchetti viaggio Maldive per più di 100 strutture ed è pensato esclusivamente per agenzie di viaggio e piccoli tour operator\", spiega Francesco Moneti.\r\n\r\n\"Con più di 15 anni di esperienza specifica e diretta sulla destinazione - prosegue il ceo e fondatore di Manta World -, il nostro team mette a disposizione un sistema affidabile e veloce, che garantisce un’alta remunerazione ai nostri partner. Include infatti eccellenti soluzioni volo e pernottamento, accessibili in tempi rapidi e alle migliori condizioni, nonché servizi di comprovata qualità e numerose offerte. Insomma, il booking engine MaldiveB2B è un sistema prezioso e irrinunciabile per ogni agenzia di viaggio, mentre la nostra competenza, professionalità e conoscenza approfondita e diretta della destinazione fanno il resto. Basti pensare che a oggi abbiamo visitato e conosciuto personalmente più di 90 strutture maldiviane!\".","post_title":"Manta World: successo crescente per il booking engine Maldiveb2b","post_date":"2023-11-23T12:28:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700742483000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456638","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adr semplifica ulteriormente l’esperienza del passeggero in aeroporto rendendola più veloce e sicura: presso lo scalo di Ciampino i varchi elettronici sono ora disponibili non solo per i cittadini muniti di passaporto, ma anche per i viaggiatori italiani in possesso di carta di identità elettronica (valida per l’espatrio ed emessa dopo il 7 febbraio 2018).\r\n\r\nQuesta possibilità, valida per passeggeri in possesso della cittadinanza italiana e maggiori di 14 anni, sarà estesa tra pochi giorni all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, portando così gli aeroporti della Capitale ad essere i primi in Italia ad introdurre questa innovazione che recepisce le disposizioni del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha recentemente autorizzato l’utilizzo dei varchi elettronici anche ai possessori di Cie per le seguenti destinazioni: Albania; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Cipro; Georgia; Irlanda; Kosovo; Macedonia del Nord; Moldavia; Montenegro; Romania; Serbia; Turchia; Egitto (solo viaggi organizzati per motivi di turismo); Tunisia (solo viaggi organizzati per motivi di turismo).\r\n\r\nPer quanto riguarda i Paesi non elencati, nulla cambia e resta quindi necessario, per il passaggio alla Frontiera attraverso i varchi elettronici, il passaporto elettronico rilasciato dalla questura.\r\n\r\nOgni anno negli scali di Aeroporti di Roma oltre il 50% dei passeggeri di tutte le nazionalità utilizza gli e-gates per il controllo passaporti con notevole riduzione di tempi per il controllo, numero che porta i due scali di Fiumicino e Ciampino ai vertici degli aeroporti europei per utilizzo e funzionalità degli e-gates.","post_title":"Adr: a Ciampino e-gates disponibili per i viaggiatori italiani con carta d'identità elettronica","post_date":"2023-11-23T09:44:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700732662000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456106","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Anna Kofoed è il nuovo ceo of travel a livello globale e membro del board of management di Allianz Partners. Kofoed arriva in Allianz Partners da Amadeus, dove è stata executive vp for Emea Travel Sellers; precedentemente ha ricoperto numerosi ruoli di leadership globale presso Amadeus, dal marketing e vendite alla strategia e pianificazione aziendale. Ha conseguito un Mba internazionale presso la Copenaghen Business School e, più recentemente, l'Advanced Management Program di Harvard.\r\n«Anna ha una vasta esperienza nel settore travel e, combinata con la sua competenza tecnologica, sarà preziosa nell’aiutare Allianz Partners a raggiungere le sue ambizioni di crescita, a sviluppare la sua piattaforma di ecosistema di viaggi e a diventare il leader digitale e compagno di viaggio che vuole essere - ha sottolineato Tomas Kunzmann, ceo del Gruppo Allianz Partners -. Anna potrà costruire sull’eccellente lavoro di Damien nel settore dei viaggi, che ha caratterizzato un periodo di cambiamenti senza precedenti e di ottime performance aziendali. Sono lieto che Damien possa ora concentrarsi sulla guida della funzione finanziaria del Gruppo Allianz Partners in qualità di cfo del gruppo”.\r\n«Sono entusiasta di accettare questa sfida in un’azienda che è in prima linea nell’innovazione nel settore dei viaggi - ha commentato Anna Kofoed, ceo Travel del Gruppo Allianz Partners -. Le piattaforme digitali svolgeranno un ruolo incredibilmente importante nel settore nei prossimi anni e Allianz Partners è ben posizionata per guidare in prima linea il settore”.\r\nKofoed succede nel ruolo a Damien Ladous. Damien è stato a capo sia della linea di business viaggi dal 2021 che della funzione finanziaria del gruppo come cfo dall’inizio del 2023. Ora si concentrerà sul ruolo di cfo del gruppo e continuerà a far parte del board of management.","post_title":"Allianz Partners: Anna Kofoed è il nuovo ceo of travel a livello globale","post_date":"2023-11-15T11:53:41+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700049221000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456070","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alessandro Vaneffi è il nuovo direttore operativo di Glamour Tour Operator. Prima di unirsi all'operatore viareggino, Vaneffi ha ricoperto ruoli chiave in diverse aziende del settore turistico. Il suo percorso inizia in Lufthansa City Centre e Lufthansa German Airlines come booking agent, ticketing supervisor e ticketing agent. Successivamente è\r\ndirettore operativo presso la T&T Tourandtravel di Firenze, per cui gestisce tutte le operazioni, la pianificazione delle politiche aziendali, i contratti e la formazione interna. Ancora prima è product supervisor e trainer Iata presso la Agenda srl. Assume poi il ruolo di product&training manager alla Training Solutions. Lavora infine, fino all’inizio del 2022, presso la Airtraveltraining come project manager e trainer Amadeus.\r\n\r\n\"Entrare a far parte di Glamour Tour Operator è un'opportunità emozionante - commenta lo stesso Vaneffi -. Sarà un onore mettere a frutto la mia esperienza per contribuire alla crescita e al successo di questa affermata azienda nel settore turistico\".","post_title":"Alessandro Vaneffi nuovo direttore operativo di Glamour To","post_date":"2023-11-15T10:29:13+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700044153000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455029","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nFinalmente è possibile fare uno shopping online conveniente, sicuro e anche emozionante. Grazie all’ampia presenza di e-shop che offrono i più svariati articoli, beni e servizi, chiunque può comprare tutto ciò che serve risparmiando tantissimo ad ogni ordine.\r\n\r\nE grazie ad alcune iniziative, oggi trovare codici sconto online è davvero facilissimo e tutti possono sperimentare nuove esperienze d’acquisto, all’insegna del risparmio e della convenienza ma anche della comodità e della totale sicurezza per quanto riguarda le transazioni economiche.\r\n\r\nNaturalmente è opportuno affidarsi a esperti del settore, in modo da poter fare shopping davvero senza pensieri. Uno dei portai più accreditati in questo senso è BravoSconto, che da anni opera nel comparto del couponing e degli sconti online. \r\n\r\nBravoSconto Italia fa parte del Gruppo Bravo Saving Network, nato in Italia e che oggi opera in tantissimi Paesi, offrendo ogni giorno tantissime opportunità per risparmiare, in migliaia di negozi online, dai brand più noti alle tantissime alternative, e in tutti i settori.\r\nSu cosa posso risparmiare tramite BravoSconto?\r\nLa piattaforma di couponing vanta numeri importanti, e in continua crescita: 4 milioni di utenti attivi, più di 6mila boutiques e negozi online, più di 150 mila codici sconto, verificati al 98%.\r\n\r\nI coupon sono selezionati e testati ogni giorno dal team di BravoSconto in modo che siano utilizzabili da tutti coloro che vogliono risparmiare acquistando negli e-shop che si trovano nella piattaforma. Ovviamente non è tutto qui, perché sul portale si trovano anche coupon esclusivi che non ci sono da altre parti o in altri siti, e questo è possibile grazie alle partnership strette coi migliori brand. \r\n\r\nLe occasioni di risparmio sono presenti in tutte le categorie di prodotti e servizi che puoi immaginare: \r\n\r\n \tnegozi di abbigliamento, scarpe e accessori dei marchi più noti\r\n \tportali di prenotazione viaggi, hotel, voli e vacanze;\r\n \tsiti di biglietti per concerti e tour;\r\n \tnoleggio auto e parcheggi;\r\n \tfornitori di energia e telefonia;\r\n \tarredamento per la casa, l’ufficio e il giardino;\r\n \tprofumi, make-up, cosmetici;\r\n \tfarmacie online;\r\n \tprodotti di elettronica di consumo, elettrodomestici e hi-tech…\r\n\r\n… e ancora libri, gioielli, articoli per mamme e bambini, giocattoli, ricambi moto, e tanto altro ancora.\r\n\r\nUn mondo di risparmio, dunque, a portata di clic e che permette di fare acquisti a prezzi decisamente convenienti.\r\nI coupon sconto quali vantaggi offrono?\r\nFinora abbiamo compreso che grazie ai portali come BravoSconto abbiamo migliaia di negozi online a disposizione per cui attivare le offerte e usare i coupon. Le belle notizie non sono finite perché i codici sconto non offrono solamente uno sconto sul totale dell’acquisto, ma molto, molto di più. \r\n\r\nA seconda del tipo di promozione in corso, inserendo un coupon a carrello durante il check-out si può ottenere uno sconto fisso, oppure la spedizione gratuita col corriere espresso anche senza dover fare un ordine minimo (come spesso richiesto negli e-shop), o ancora, il coupon può garantire un reso esteso, ovvero per più giorni rispetto alle politiche dello shop online, e poi ci sono anche tantissime altre iniziative.\r\n\r\nSpesso si ricevono coupon direttamente dagli store in cui si è effettuata la registrazione gratuita alla newsletter, e anche quando si invita un amico: in questo caso a guadagnare possono essere tantissimi utenti, perché l’amico riceve un codice sconto al primo ordine mentre il primo utente riceve un coupon ogni volta che un amico fa un ordine.\r\n\r\nInfine, non dimentichiamo che ci sono alcuni momenti dell’anno in cui offerte, sconti e coupon aumentano a dismisura, e naturalmente parliamo di sconti per il Black Friday, per il Natale, per il Cyber Monday e per tutte le festività più note. Su BravoSconto potrai usare i codici più gettonati e fare i regali a chi ami, sempre all’insegna del risparmio assicurato.","post_title":"Sconti a portata di clic: il miglior modo per fare shopping","post_date":"2023-11-03T08:00:54+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["bravosconto","bravosconto-it","couponing-sconti-viaggi-online","gruppo-bravo-saving-network","hotel","sconti-hotel-black-friday","sconti-hotel-cyber-monday","sconti-hotel-online","sconti-prenotazione-viaggi","sconti-siti-di-biglietti-per-concerti-e-tour","sconti-viaggi-online","sconti-viaggi-online-black-friday","sconti-viaggi-online-natale","shopping-viaggi-online","voli-e-vacanze"],"post_tag_name":["BravoSconto","bravosconto.it","couponing sconti viaggi online","Gruppo Bravo Saving Network","hotel","sconti hotel Black Friday","sconti hotel cyber monday","sconti hotel online","sconti prenotazione viaggi","sconti siti di biglietti per concerti e tour","sconti viaggi online","sconti viaggi online Black Friday","sconti viaggi online natale","shopping viaggi online","voli e vacanze"]},"sort":[1698998454000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454961","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Priorità a velocità e comodità. Ma anche via libera ai controlli biometrici. Questi gli elementi chiave ricercati dal passeggero di oggi secondo la Global Passenger Survey 2023 della Iata, che evidenzia la necessità di un iter più snello che consenta ai viaggiatori di prenotare il biglietto aereo, muoversi negli aeroporti e viaggiare in modo più semplice e sicuro.\r\n\r\n\"I passeggeri sono stati chiari: vogliono perdere meno tempo a prenotare e muoversi più velocemente in aeroporto - ha spiegato Nick Careen, vicepresidente senior Iata per le operazioni, la sicurezza e la protezione - E per raggiungere questo obiettivo sono sempre più disposti a utilizzare i dati biometrici per completare un maggior numero di operazioni prima della partenza, fuori dall'aeroporto\".\r\n\r\nPer rafforzare questo punto, la Iata ha annunciato in questi giorni il primo test riuscito di quella che ha definito un'esperienza di viaggio con identità digitale completamente integrata. Il viaggio, su un volo British Airways tra Londra Heathrow e Roma Fiumicino, aveva lo scopo di illustrare il potenziale dell'uso della biometria con documenti di viaggio digitali integrati.\r\n\r\n\"La nostra visione dei viaggi del futuro è completamente digitale e protetta dall'identificazione biometrica. Sebbene esista la tecnologia per farlo in ogni fase del viaggio, collegare tra loro queste fasi si è rivelato impegnativo - ha dichiarato Careen -. Oggi, con i nostri partner, abbiamo dimostrato che è possibile. Questo aprirà un mondo di possibilità per viaggi più semplici in futuro\".\r\n\r\nL'indagine sui passeggeri, basata su oltre 8.000 risposte provenienti da più di 200 Paesi, ha dimostrato che tre quarti dei passeggeri preferiscono utilizzare i dati biometrici rispetto ai passaporti e alle carte d'imbarco tradizionali. E quasi 9 su 10 hanno dichiarato di voler condividere le proprie informazioni sull'immigrazione per accelerare il processo di arrivo in aeroporto.\r\n\r\nI passeggeri vogliono che la tecnologia lavori di più, in modo da passare meno tempo a \"essere trattati\", a stare in coda\", ha detto Careen. \"E sono disposti a utilizzare i dati biometrici per ottenere questo risultato. Ma abbiamo bisogno di una cooperazione attraverso la catena del valore e con i governi per far sì che ciò avvenga con la tecnologia sicura che è disponibile oggi\".\r\n\r\nLa Iata sta promuovendo l'iniziativa One ID per contribuire alla realizzazione di questo obiettivo. Gli standard di \"digitalizzazione dell'ammissibilità\" del gruppo consentirebbero ai passeggeri di ottenere digitalmente tutte le necessarie autorizzazioni pre-viaggio direttamente dai governi prima del viaggio, evitando così tutte le verifiche dei documenti in aeroporto per un processo di viaggio più rapido.\r\n\r\nAd oggi la maggior parte dei passeggeri può solo sognare l'esperienza vissuta dal viaggiatore test Iata diretto a Roma. Condividendo i dati memorizzati nel portafoglio digitale di uno smartphone con un agente di viaggio, il passeggero ha ricevuto offerte personalizzate dalle compagnie aeree attraverso il canale delle agenzie di viaggio.\r\n\r\nDopo aver scelto un'offerta, il passeggero ha ricevuto un ordine generato come credenziale verificabile, anch'esso memorizzato sul portafoglio digitale, eliminando la necessità di un biglietto elettronico. Condividendo il passaporto digitale con la compagnia aerea, il passeggero ha ricevuto la conferma e l'assegnazione del posto via sms, senza alcuna immissione manuale di dati.\r\n\r\nInfine, poiché il viaggiatore ha scelto di condividere i dati biometrici mentre viaggiava in un aeroporto e in una compagnia aerea in cui erano disponibili i gate biometrici, il passeggero è stato autorizzato a superare i controlli di sicurezza, ad accedere alle lounge aeroportuali e ad entrare in aeroporto con la sola scansione del volto.\r\n\r\n\"Si tratta di fornire ai passeggeri un'opzione comoda e senza soluzione di continuità\", ha concluso Willie Walsh, direttore generale della Iata, in una conferenza stampa durante il World Financial Symposium dell'organizzazione a Chicago. Ha previsto che ci vorranno uno o due anni per sviluppare gli standard necessari all'implementazione di un simile programma.","post_title":"Il viaggio del domani: i passeggeri scelgono velocità, comodità e digitale","post_date":"2023-10-27T10:14:29+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1698401669000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454649","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Costa Crociere ha festeggiato i 75 anni di storia della compagnia rivivendo un percorso appassionante con i suoi protagonisti e accendendo la serata con tanta musica. Sul palco dell’ammiraglia Costa Toscana, ancorata nel porto di Genova, gli ospiti hanno condiviso le loro emozioni guidati dal direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti, che ha esordito tornando al 1948, quando la guerra era finita da tre anni e la Anna C partì da Genova verso Buenos Aires, iniziando \"75 anni di viaggi, di storie, di incontri, di volti, di artigiani; 75 anni di innovatori e di esploratori del mondo”. La storia è nelle parole di Nicola Costa, presidente di Costa Crociere fino al 2000, quando sottolinea che l’azienda di oggi è il frutto di importanti valori familiari portati avanti nel tempo e ricorda la meraviglia di tanti viaggi indimenticabili, come quello dell’Eugenio C, nel 1966, quando a bordo \"c’erano il mondo dei viaggi e quello dei migranti, perché tante famiglie andavano in Sud America per farsi una nuova vita\". \r\nUno sguardo alla storia, quindi, ma anche al futuro, con Mario Zanetti, a.d. di Costa Crociere, che afferma: \"Sin da studente ho amato le navi di Costa, testimoni di tecnologia e di eleganza. Luogo di incontro e di condivisione. Mi emoziona sempre vedere i colleghi che si prendono cura degli ospiti a bordo. Il momento per me più emozionante? Quando la nave entra in porto all’alba, abbracciata dalla città. Oggi vogliamo festeggiare il percorso che ci ha portato fino a qui e guardiamo ai prossimi 75 anni!\". Una nota di entusiasmo che emerge anche nelle parole del sindaco di Genova, Marco Bucci: \"Accogliere una nave nel porto è una cosa bellissima. Significa anche che per 75 anni Costa ha dato lavoro a centinaia di persone, portando della nostra città un milione di ospiti\". Il sindaco Bucci coglie l’occasione per promuovere l’eccellenza turistica italiana. \"Si può fare moltissimo - afferma - perché l’Italia è un paese meraviglioso. Dobbiamo accogliere i turisti garantendo loro un’experience dove il tradizionale e il culturale incontrino il contemporaneo senza mai smettere di sorprendere\". \r\nSul palco della Costa Toscana, dopo il comandante Giulio Valestra e il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein, incantato da una recente crociera vissuta su Costa Toscana con la famiglia, si sono succeduti i rappresentanti delle istituzioni portuali e regionali liguri. In primo piano anche lo chef Barbieri che, con la consueta simpatia, ha raccontato i suoi esordi nel mondo della gastronomia: \"Ho iniziato a fare il cuoco sulle navi da crociera negli anni ‘80: ero solo un ragazzino e mi occupavo di guarnizioni e contorni. Già allora sognavo di diventare lo chef di una grande nave. Ci sono riuscito e oggi sono felice di fare parte di questa grande azienda: non me ne andrei mai, perché Costa non è solo una nave, ma una grande famiglia che crea posti di lavoro, formando i giovani\". Un sentimento condiviso da chi ha partecipato al settantacinquesimo di Costa, che è stato rallegrato anche da due momenti musicali: il primo a bordo, accompagnato dal canto intenso e dalla simpatia di Malika Ayane, il secondo, a indimenticabile conclusione della serata, con il primo appuntamento italiano del Monumental Tour del dj francese Michael Canitrot: uno show che ha combinato musica elettronica, luci e digital-art proiettando sul palazzo Ducale di Genova scenografie ispirate alla città, al suo mare e alla sua storia.\r\n[gallery ids=\"454651,454654,454655,454659,454660,454658\"]","post_title":"I 75 anni di Costa: la festa a Genova, tra storia, istituzioni e tanta musica","post_date":"2023-10-24T11:30:26+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1698147026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454409","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto internazionale dell'Umbria entra nella stagione invernale: tra le novità l'estensione della Perugia-Cagliari a tutto l'anno, con due frequenze alla settimana, ogni venerdì e domenica.\r\n\r\nConfermati inoltre i collegamenti Ryanair con Londra Stansted (che vedono programmate tra le tre e le sei frequenze settimanali), Catania (tra le due e le tre frequenze settimanali) e Palermo (due frequenze settimanali). Wizz Air ed Albawings opereranno i voli da/per Tirana rispettivamente con tre e due frequenze settimanali.\r\n\r\nNumerosi i servizi che sono stati implementati nel corso di questi mesi all’interno del terminal aeroportuale, tra cui le nuove postazioni di ricarica per dispositivi elettronici, wi-fi gratuito ed illimitato, area fumatori, sala business, nuove attività commerciali compresi nuovi negozi, nuovi autonoleggi ed un nuovo bar in area sterile, courtesy line per famiglie e passeggeri con ridotta mobilità, fast track, un nuovo gate, tornelli per lettura e-ticket ed un nuovo varco sicurezza.\r\n\r\nAll’esterno del terminal sono stati inoltre aggiunti oltre 200 nuovi posti auto, un nuovo sistema di automatizzazione dei parcheggi rapido ed efficiente, uno spazio dedicato a chi viaggia con la propria bicicletta, due stalli per la ricarica di auto elettriche e, non ultimo, una nuova viabilità ed una nuova segnaletica. ","post_title":"Aeroporto dell'Umbria: il collegamento Perugia-Cagliari diventa annuale","post_date":"2023-10-19T12:30:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1697718646000]}]}}