10 novembre 2020 09:57
La riapertura ai viaggiatori internazionali di Anguilla, nella Fase 2, è iniziata domenica 1°novembre, con l’introduzione del concetto di “vacanza nella bolla”, che significa dare la possibilità alle strutture di offrire agli ospiti, durante la quarantena, l’accesso a una serie di comfort, servizi e attività approvate in tutta sicurezza. Queste agevolazioni permettono ai visitatori di accedere all’eccezionale offerta turistica di Anguilla, limitando, al contempo, l’interazione con la popolazione di Anguilla.
«Siamo lieti di annunciare che l’ospitale Anguilla può ora riaprire i battenti in modo sicuro, con ispezioni e protocolli di sicurezza volti a proteggere la salute dei nostri turisti e della nostra nazione – ha dichiarato il Ministro del Turismo e delle Infrastrutture, Haydn Hughes – Vogliamo che tutti possano provare l’esperienza di una vacanza ad Anguilla – vi invitiamo a -lasciare la folla per ritrovare voi stessi». Nella Fase 2 Anguilla può finalmente accogliere i turisti, a condizione che si attengano ai protocolli previsti, prima dell’ingresso.
«Riconosciamo che le preoccupazioni per la salute e la sicurezza sia per i nostri visitatori che per i nostri ospiti sono di primaria importanza – ha dichiarato il Segretario al Turismo, la signora Quincia Gumbs Marie – In preparazione alla riapertura della seconda fase, abbiamo organizzato corsi di formazione gratuiti per più di 500 datori di lavoro del settore turistico – dalle governanti alle imprese di trasporto e alle agenzie di noleggio barche – e più di 100 strutture commerciali hanno ottenuto la certificazione di sicurezza ambientale. La certificazione per l’ambiente sicuro è stata rilasciata a molti fornitori di fasce diverse, per ampliare al massimo l’ambito delle attività e delle esperienze offerte ai nostri visitatori».
I visitatori che arriveranno ad Anguilla potranno dedicarsi ai loro passatempi preferiti – cenare nei ristoranti certificati “bolla”, giocare a golf, fare immersioni subacquee, andare in kayak, fare gite in barca con il fondo di vetro, yoga all’aperto, fitness all’aperto e al coperto, e le sempre popolari escursioni in mare aperto a Sandy Island, Scilly Cay e Prickly Pear, compresi i pranzi. Per tutte le attività è richiesta la prenotazione anticipata, con trasporto fornito da un operatore certificato.
Con l’inizio della fase 2 si sono ampliati i servizi offerti ai turisti. Il 15 novembre 2020, il ferry che parte dal terminal dei traghetti St. Maarten-Anguilla, situato di fronte all’aeroporto Princess Juliana (SXM), tornerà al terminal dei traghetti di Blowing Point ad Anguilla. Calypso Charters, Funtime Charters e GB Express sono le aziende certificate autorizzate a riprendere il servizio navetta privato e semi-privato di 25 minuti tra St.Maarten e Anguilla. Molte delle meravigliose ville spettacolari di Anguilla sono state aperte nella Fase 1 e altre sono entrate in funzione nella Fase 2. I resort iconici di Anguilla hanno riaperto come è iniziata la Fase 2, tra i primi il Belmond Cap Juluca, il Frangipani Beach Resort e il Tranquility Beach Anguilla, seguiranno poi il CuisinArt Golf Resort and Spa che riaprirà il 14 novembre; il Four Seasons Resort & Residences e il Quintessence Hotel il 19 novembre; Zemi Beach House, LXR Hotels & Resorts il 14 dicembre; e Malliouhana, Auberge Resorts Collection il 17 dicembre. Alcune strutture della Charming Escapes Collection, come il Carimar Beach Club, lo Shoal Bay Villas, Meads Bay Villas e La Vue, hanno riaperto e sono pronte a ricevere gli ospiti. L’elenco completo di resort, ville, bar, ristoranti e ritrovi certificati e approvati, costantemente aggiornato, è disponibile sul sito web dell’Anguilla Tourist Board (www.ivisitanguilla.com).
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447412
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nell’atmosfera di una magnifica serata di inizio giugno, l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event si è tenuta su una delle più belle terrazze nel cuore di Roma: stile glam e magnifica vista sul parco di Villa Borghese per il rooftop Adele Mixology lounge dell’hotel Splendid Royal; un albergo dallo stile classico e raffinato simbolo dell’hôtellerie romana che fa da contraltare al nuovo e contemporaneo che sta arrivando. La regia della kermesse romana, che segue l'appuntamento milanese dello scorso maggio, è da sempre affidata a Monia Ronconi, founder & web editor di HotelmyPassion.
Oggi Roma al pari di tutte le grandi capitali, accoglie con entusiasmo l’onda crescente di rinnovamento e adegua il suo stile di ospitalità ai moderni trend del lusso: ne sono una prova il debutto di brand e di nuove catene alberghiere come Anantara e Six Senses, icone di uno stile orientale che ha nelle ampie spa, nell’esperienzialità e nella cura dell’ospite la propria ragion d’essere. Il tutto, naturalmente, strizzando l’occhio a una ristorazione ricercata curata da grandi chef. Da marchi fashion come Bulgari, dove l’estrema attenzione ai dettagli e il servizio impeccabile sono l’essenza di lusso del brand, al cosmopolita Intercontinental, primo in Italia, fino al maltese Corinthia e all’iconico Nobu, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno.
Tra i protagonisti dell’evento, solo per citarne alcuni, Valeriano Antonioli, ceo Lungarno Collection, Marina Toti, owner Le Meridien Gran Visconti Palace e Capo d’Africa, Francesco e Riccardo Lazzarini, owner Omnia Hotels, Ernesto Albanese, Fattore Italia, Guido Guidi, president The Begin Hotels, Natalino Gisonna, owner, Hotel del Corso 281, Giuseppe De Martino, general Mm. Regis Rome, Christian Zandonella, general manager W Rome, Marc Lannoy, complex gm Excelsior & St. Regis Rome, Luca de Stefano, general manager Intercontinental Rome Ambasciatori Palace, Daniele Saladini, general manager Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, Daniele Colombo, hotel manager Eden Roma, Giacomo Guzzardi, general manager Le Meridien Gran Visconti Palace, Danilo Zucchetti, managing director e Kenneth Borg, Corinthia Palace. E ancora, Filippo Papa, Marriott director development Italy, Alan Mantin, Hilton managing director development Southern Europe, Harry Mill Sciò, Marriott development, Fabio Braidotti, Ernst & Young, Antonello Cocco, Lvgh Maire Investment.
[gallery ids="447417,447418,447419,447420,447421,447422,447423,447424,447425,447426"]
[post_title] => Si è tenuta sulla terrazza dello Splendid Royal l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event
[post_date] => 2023-06-09T14:04:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686319446000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447347
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Visit Finland ha nuovamente scelto Aigo in qualità di rappresentante sul mercato italiano per le attività trade. L’agenzia milanese, che aveva già ricoperto in passato l’incarico di Market Representative Italy per Visit Finland, si occuperà delle attività rivolte al trade e agli operatori professionali.
“L’Italia è un mercato molto importante per il turismo incoming finlandese - ricorda Heli Saari, account manager Spain, Italy, France & Sweden per Visit Finland -. Nel 2022 abbiamo registrato 160.258 pernottamenti di viaggiatori italiani in Finlandia, in crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Una crescita che ci proietta verso gli oltre 180.282 pernottamenti del 2019 e verso la quale siamo convinti sarà determinante il supporto agli operatori del turismo e per i servizi di marketing che ci fornirà Aigo, partner che già conosciamo e con il quale abbiamo sviluppato un rapporto di reciproca soddisfazione e fiducia”.
“Siamo felici di riattivare una bella collaborazione, specie con una meta interessante e dal grande potenziale come la Finlandia - sottolinea Massimo Tocchetti, presidente Aigo -: un paese con straordinarie bellezze naturali e una grande attrattiva culturale, perfetto per gli amanti dell’outdoor e delle tradizioni nordiche. La Finlandia gode di paesaggi incontaminati, ha una popolazione multiculturale e incredibilmente ospitale, tradizioni vivide e una cucina di ottimo livello. Durante l’anno ospita molti eventi e ovunque esiste la possibilità di praticare sport. Il nostro impegno è farla scoprire e vivere attraverso un mix di attività b2b e b2b2c rivolte agli intermediari del turismo che, siamo certi, porteranno una crescita sostanziale nei numeri di arrivi dal Belpaese. Punteremo soprattutto sulla stagione estiva, che è straordinaria a queste latitudini e ancora pochi conoscono”.
[post_title] => Visit Finland si affida ad Aigo per la rappresentanza trade in Italia
[post_date] => 2023-06-09T10:14:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686305668000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447212
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha riaperto i propri battenti lo scorso 3 giugno, nella propria nuova veste griffata Essence Hotels, il resort Cala di Luna di Favignana, primo hotel siciliano del gruppo Omega Hospitality. Situata all'interno della riserva nazionale delle isole Egadi, la struttura, di proprietà del gruppo Bulgarella, è stata oggetto di un restyling che ha interessato l’animazione, le aree verdi e il concept ristorativo.
Ma l'avvio delle operazioni al Cala di Luna è solo il primo step degli ambiziosi piani di sviluppo di Essence Hotels, che prevede l'aggiunta al proprio portfolio di dieci resort entro il 2027: “Le prossime destinazioni – spiega il seo, Antonio Cafarelli - riguardano gli Essence Olbia Costa Smeralda e Isola D'Elba. In campo internazionale, stiamo inoltre lavorando in maniera molto concreta per l'inaugurazione entro il 2024 dell'Essence Dar Es Salaam in Tanzania e di un ulteriore resort 5 stelle a Zanzibar per il 2025”.
"È un privilegio unire le forze con Omega Hospitality per la riapertura del Cala La Luna - aggiunge Andrea Bulgarella, presidente del gruppo omonimo - e instaurare rapporti di sinergia con un partner che ha a cuore progetti nati in armonia con l'ambiente e che mostra l’impegno di voler conservare lo spirito del luogo”.
[post_title] => Essence Hotels debutta in Sicilia con il Cala di Luna. In arrivo altri dieci resort entro il 2027
[post_date] => 2023-06-07T12:33:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686141212000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447061
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamerà Mandarin Oriental Athens la seconda struttura greca del gruppo omonimo. Sorgerà sul litorale che costeggia la città, a 15 minuti di macchina dal centro, e sarà sviluppato da Belt Riviera: una società costituita da Temes sa ed Hellinikon smsa (controllata al 100% da Lamda Development). L’apertura dell'albergo e delle residenze connesse è prevista per l’estate del 2027, in concomitanza con il lancio di The Ellinikon: uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana in Europa che segue definiti protocolli di sostenibilità.
L'hotel disporrà di 123 tra camere e suite, oltre che di 17 residenze firmate Mandarin Oriental, tra cui ville e appartamenti sul lungomare. Per gli amanti della gastronomia, il resort offrirà varie opzioni di ristoranti. Saranno anche disponibili spazi interni ed esterni per meeting aziendali ed eventi privati, nonché l'immancabile Spa at Mandarin Oriental. Il gruppo ha già collaborato con Temes sa anche per lo sviluppo del primo indirizzo greco della compagnia, che aprirà questa estate nel complesso di Costa Navarino.
[post_title] => Mandarin Oriental raddoppia in Grecia. In arrivo una nuova struttura ad Atene
[post_date] => 2023-06-06T10:02:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686045774000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446934
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'arcipelago polinesiano è un mondo incantato, punto di arrivo del ricco percorso professionale di Mario Orto, oggi proprietario di Safari Mario Moorea. Mario ha trovato la sua nuova casa nella bellezza di Moorea, l’isola rigogliosa che si raggiunge da Tahiti in soli 20minuti di traghetto, ma è un mondo molto lontano da quello di un ragazzo torinese che lavorava in tipografia.
«Nasco come grafico, - racconta - componevo a mano con i caratteri in piombo e mi piaceva. Ma quando ho compiuto 30 anni ho deciso di cambiare vita e di girare il mondo facendo l’animatore nei villaggi turistici. Ho lavorato in Africa, in particolare in Egitto e Tunisia, e anche nel bacino del Mediterraneo, nelle isole greche. Era un lavoro fantastico e mi divertivo molto; - ricorda Mario - sono diventato capo-villaggio e formavo i nuovi animatori. Ho lavorato con I Viaggi del Ventaglio e con Columbus e poi ho incontrato a Roma il Club Paradiso. Il to cercava una persona del settore pronta a spostarsi in Polinesia per seguire i suoi clienti. È iniziata così la mia avventura nel Pacifico. Sono passati 14 anni e lo rifarei subito».
Mario si è trasferito a Tahiti. Prima per 6 mesi, poi per tutto l’anno. Non è stato sempre facile: pur nella bellezza della Polinesia ci sono dei momenti in cui nasce la nostalgia per l’Italia, con tutte le sue abitudini e la ricchezza del quotidiano, con le possibilità gastronomiche e culturali. E mancano gli affetti. Ma è stato più grande il desiderio di costruire qualcosa di speciale: «Avevo iniziato a collaborare come guida italiana con un’agenzia di Moorea che proponeva ai turisti safari in 4x4.
Dopo 2 anni ho capito che avrei potuto aprire una mia attività. Prima ho noleggiato una jeep poi, con grande impegno, sono riuscito ad acquistarne una. Oggi ne possiedo due e sto pensando alla terza. Una volta all’anno torno in Italia per creare e stringere i legami con i to come Tinky Winky, Idee per Viaggiare, Gattinoni, Discover Australia, Creo, Kiaora Viaggi, Oceantour, Vololine e tanti altri e accompagnare i viaggiatori alla scoperta della bellezza di Moorea. Infatti percorrendola me ne sono innamorato. - prosegue Mario - Credo sia l’isola più bella dell’arcipelago e la più ricca di sfaccettature naturalistiche: dalle verdi foreste, alle spiagge che entrano nelle acque trasparenti, all’accoglienza dei polinesiani. Propongo ai to un percorso di circa 4 ore narrato in lingua italiana; il mio obiettivo è quello di condividere il fascino di Moorea e della Polinesia con i miei ospiti, che arrivano dall’Italia in aereo, ma anche in nave.
Il percorso di Safari Mario Moorea comprende panorami incantevoli, piantagioni di ananans e vaniglia, una ricca narrazione che va dall’origine vulcanica dell’arcipelago alla storia, che vide i primi polinesiani arrivare dal sudest asiatico a bodo di canoe. I clienti comprendono il fascino della Polinesia e sono felici dell’esperienza fatta. - conclude - Quando rientrano lo dicono a chi gli ha venduto il viaggio e le agenzie inseriscono il mio tour nel pacchetto di viaggio. Così posso continuare a fare il lavoro che amo, conoscendo tante persone fantastiche!»
[gallery ids="446936,446937,446940,446941,446939,446938"]
[post_title] => Polinesia: scoprire l’isola di Moorea in 4x4 e in italiano con Safari Mario
[post_date] => 2023-06-05T09:29:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685957369000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446908
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' Lego Mythica l'undicesimo mondo tematico che ha aperto i battenti al parco divertimenti Legoland in Baviera, destinazione di riferimento per una vacanza in famiglia, raggiungibile in un’ora di automobile sia da Monaco di Baviera sia da Stoccarda.
La nuova area si caratterizza per l'atmosfera fatata e le creature magiche che ne fanno parte: i visitatori si ritrovano in un mondo parallelo che copre una superficie di 1,2 ettari, dove è stato creato un incredibile universo di fantasia composto da 1,5 milioni di mattoncini Lego e che ha visto un investimento di oltre 15 milioni di euro. Un’esperienza creata per incantere tutti, dai bambini in età prescolare ai teenager.
Il parco bavarese, nato oltre 20 anni fa, continua ad emozionare decine di migliaia di bambini: spericolate montagne russe per i più avventurosi, divertenti giostre per i più piccoli e tanti show di intrattenimento – il tutto in una coulisse davvero particolare, con migliaia di costruzioni, figure e modellini realizzati con più di 57 milioni di mattoncini Lego. I visitatori si trovano catapultati in un mondo popolato da pirati, cavalieri, faraoni e ninja di Lego e nel nuovo universo parallelo di Mythica. Un’attrazione unica di quest’area, inaugurata a marzo 2023, è il primo Legoland Wing Coaster Maximus al mondo. Nella Fire & Ice Tower, poi, i visitatori sperimentano l’emozione della caduta libera in stile 'Freefall-Feeling'.
Per apprezzare appieno tutte le opportunità di divertimento offerte dal parco, a disposizione dei visitatori c'è il vicino Villaggio Vacanze Legoland che include hotel a tema, ristoranti, parchi giochi e altro ancora. Quattro ristoranti, due bar, innumerevoli parchi giochi, un parco avventura, il Golf dei Pirati e una pista da bowling completano l’esperienza di soggiorno.
[post_title] => Legoland Deutschland Resort: si chiama Mythica l'undicesima area tematica del parco
[post_date] => 2023-06-01T14:53:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685631219000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446852
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una struttura da 100 camere arredate in stile contemporaneo e con cromie delicate e moderne. Ha aperto ufficialmente martedì sera i propri battenti il nuovo boutique hotel Nh Milano Buenos Aires. Cuore della struttura è il Mash-up Cockatil Bar, concepito per diventare punto di attrazione della zona non solo per gli ospiti dell'albergo ma anche per i locali. L'hotel dispone poi di una terrazza e di una palestra panoramica.
“Siamo molto entusiasti di aggiungere l'Nh Milano Corso Buenos Aires al nostro portfolio milanese, in una città che è per noi una piazza strategica per i viaggi sia business, sia leisure - spiega l'operations director Nh, Italia e Usa, Marco Gilardi -. Inoltre, questa struttura ci permette anche di rivolgerci a un target giovane, cosmopolita, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. In tre parole: pop, young e dynamic”.
A dimostrare la vocazione all'apertura dell'hotel verso l'esterno, il gruppo Nh ha persino commissionato ad AstraRicerche uno studio sui comportamenti degli italiani in merito alle uscite per drink, aperitivi o cocktail dopo cena. Dall'analisi emerge che oltre il 75% dei nostri connazionali esce almeno una volta al mese e, di questi, il 45% almeno una volta a settimana. A uscire di più, almeno una volta a settimana, è la gen Z (58%), seguita a ruota dai Millennials (50%), dalla generazione X (40%) e dai Baby Boomers (34%), che preferiscono uscire una o due volte al mese (35%).
Per quanto riguarda le location, quando si tratta del bar di un hotel è un sì per l’11,5% degli intervistati ed è un luogo più apprezzato dagli uomini e dalla gen Z che, insieme alla gen X, si dicono i più interessati a questa soluzione. Per gli intervistati, infatti, il bar di un hotel è garanzia di un ambiente più ricercato in termini di allestimento e frequentazione, offre una buona carta cocktail e vini e un servizio di alto livello. Emerge, comunque, per tutti i target una grande certezza: il momento preferito dagli italiani per bere qualcosa fuori casa è sicuramente l’aperitivo. Ben il 47% degli intervistati ha dichiarato che la sua serata ideale per bere qualcosa fuori sia questo, mentre il 26% ha indicato l’ora di cena e il 27% il dopo cena.
[post_title] => Inaugurato l'Nh Milano Buenos Aires: pop, young e dinamico, mira ad attirare anche i locali
[post_date] => 2023-06-01T11:36:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685619376000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446671
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446672" align="alignleft" width="300"] L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel[/caption]
Doppio debutto tricolore in Italia per Anantara. Il brand di casa Minor (a cui appartengono anche i marchi Nh) ha infatti ufficialmente inaugurato in rapida successione gli Anantara Palazzo Naiadi di Roma e Convento di Amalfi Grand Hotel. La new entry capitolina è stata celebrata la settimana scorsa con un evento grand opening che, dopo l'inizio delle attività del ristorante fine dining Ineo e della Anantara Spa, ha anche celebrato l'apertura della nuova terrazza panoramica che ospita lo stesso Ineo e il rooftop Seen, prima italiana del concept innovativo fondato dallo chef Olivier da Costa. La struttura vanta un totale di 232 camere e suite, a cui si aggiunge pure un centro fitness. "L'inaugurazione dell'Anantara Palazzo Naiadi arriva dopo un ingente lavoro di ristrutturazione che ha preservato il palazzo nella sua bellezza architettonica ridefinendone gli spazi, il concept e la filosofia di servizi di ospitalità a 5 stelle", spiega il ceo del gruppo Minor, Dilip Rajakarier.
In Campania ha invece appena aperto i propri battenti l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, frutto dell'operazione di rebranding della struttura già Nh Collection. Un'intensa opera di ristrutturazione ha condotto al completo rinnovo delle 52 camere e suite della proprietà, molte delle quali originariamente adibite ad alloggi dei monaci del cenobio dei cappuccini risalente al tredicesimo secolo. L'Anantara Spa è poi situata in un ambiente unico, rivestito di travertino con vista sul mare, ed è dotata di tre sale per cure di bellezza, tra cui il massaggio Convento di Amalfi con oli agli agrumi. A disposizione degli ospiti, pure una piscina e un centro fitness all'aperto per allenamenti al fresco sul mare. La ristorazione si declina quindi nel ristorante dei Cappuccini, guidato dall'executive chef Claudio Lanuto, e nella Locanda della Canonica pizzeria di Gino Sorbillo. Ma le avventure culinarie al Convento di Amalfi includono anche corsi di cucina in una limonaia o in un vigneto storico insieme a tour e degustazioni. L'esperienza di ristorazione privata firmata Anantara, Dining by Design, invita infine le coppie a gustare un menù personalizzato, servito da un maggiordomo privato nella cornice di loro scelta.
[post_title] => Doppia inaugurazione tricolore per il brand Anantara che debutta a Roma e ad Amalfi
[post_date] => 2023-05-30T13:45:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685454352000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446650
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I bambini sono sempre protagonisti nei Ricci Hotels, Family Hotels in riva al mare, per tutta la famiglia.
Cesenatico è tra le mete di mare più apprezzate dalle famiglie. Fuori dalle folle, gode di grandi spiagge sabbiose, acqua bassa, ampi parchi, piste ciclabili su cui pedalare con i piccoli sul lungomare e nelle aree verdi.
Le spiagge sono ad un passo e si possono ammirare dai Ricci Hotels, family e bike resort, con ampie piscine con idromassaggio, ristoranti con menu à la carte e per bambini, bici cargo per gironzolare con loro, diverse soluzioni di soggiorno tra camere, suite, aparthotel, appartamenti, camere nel podere di campagna, e convenzioni con i più bei parchi divertimento della Romagna.
Ad accogliere i piccoli ospiti c’è Marino Il Granchio Bagnino, la mascotte del miniclub dei Ricci Hotels, pronto ad accompagnarli in un mare di avventure dal lunedì alla domenica, fra animazioni, giochi, invenzioni, come i laboratori per preparare le piadine e i biscotti, secondo le ricette tradizionali di nonna Ricci. Le attività non terminano in spiaggia, in piscina e in cucina, perché una volta a settimana, i bambini raggiungono il bellissimo casolare ottocentesco, immerso tra ulivi e vigneti, sulle colline di Santarcangelo di Romagna (RN). Qui, a pochi km da Cesenatico, il Podere La Fattoria organizza una coinvolgente festa nell’aia, in compagnia degli animali.
L’Hotel Valverde con la sua forma di cuore incornicia il grande parco piscina, con lo sguardo sull’azzurro del mare. Si trova sul lungomare vicino al Parco di Levante, ed è attrezzato con campi da tennis e mini volley, oltre alla spiaggia privata.
L’Hotel Sport a due passi dall’isola pedonale del Viale delle Nazioni accoglie gli ospiti con la sua atmosfera mediterranea e le sue nuove camere di design, tra appartamenti e suite. Il suo ampio parco piscina con idromassaggio, acqua terapia e acquabike è a 100 metri dalla spiaggia.
L’Hotel Nettuno, sul Lungomare Carducci, ha fatto la storia di Cesenatico ed è ideale per quanti sono alla ricerca di una vacanza romantica. Le sue nuove stanze arricchite con materiali di bioedilizia, sono molto raffinate. Non manca la piscina, l’idromassaggio e il solarium.
I prezzi sono a partire da 73 euro a notte in mezza pensione, con almeno 3 pernottamenti, servizio spiaggia incluso.
[post_title] => Ricci Hotels, a Cesenatico vacanze super family tra mare, parchi tematici e tavola
[post_date] => 2023-05-30T12:12:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685448723000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "anguilla riapre battenti grazie ad ispezioni protocolli sicurezza la vacanza nella bolla accoglie turisti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":102,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":855,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nell’atmosfera di una magnifica serata di inizio giugno, l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event si è tenuta su una delle più belle terrazze nel cuore di Roma: stile glam e magnifica vista sul parco di Villa Borghese per il rooftop Adele Mixology lounge dell’hotel Splendid Royal; un albergo dallo stile classico e raffinato simbolo dell’hôtellerie romana che fa da contraltare al nuovo e contemporaneo che sta arrivando. La regia della kermesse romana, che segue l'appuntamento milanese dello scorso maggio, è da sempre affidata a Monia Ronconi, founder & web editor di HotelmyPassion.\r\n\r\nOggi Roma al pari di tutte le grandi capitali, accoglie con entusiasmo l’onda crescente di rinnovamento e adegua il suo stile di ospitalità ai moderni trend del lusso: ne sono una prova il debutto di brand e di nuove catene alberghiere come Anantara e Six Senses, icone di uno stile orientale che ha nelle ampie spa, nell’esperienzialità e nella cura dell’ospite la propria ragion d’essere. Il tutto, naturalmente, strizzando l’occhio a una ristorazione ricercata curata da grandi chef. Da marchi fashion come Bulgari, dove l’estrema attenzione ai dettagli e il servizio impeccabile sono l’essenza di lusso del brand, al cosmopolita Intercontinental, primo in Italia, fino al maltese Corinthia e all’iconico Nobu, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno.\r\n\r\nTra i protagonisti dell’evento, solo per citarne alcuni, Valeriano Antonioli, ceo Lungarno Collection, Marina Toti, owner Le Meridien Gran Visconti Palace e Capo d’Africa, Francesco e Riccardo Lazzarini, owner Omnia Hotels, Ernesto Albanese, Fattore Italia, Guido Guidi, president The Begin Hotels, Natalino Gisonna, owner, Hotel del Corso 281, Giuseppe De Martino, general Mm. Regis Rome, Christian Zandonella, general manager W Rome, Marc Lannoy, complex gm Excelsior & St. Regis Rome, Luca de Stefano, general manager Intercontinental Rome Ambasciatori Palace, Daniele Saladini, general manager Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, Daniele Colombo, hotel manager Eden Roma, Giacomo Guzzardi, general manager Le Meridien Gran Visconti Palace, Danilo Zucchetti, managing director e Kenneth Borg, Corinthia Palace. E ancora, Filippo Papa, Marriott director development Italy, Alan Mantin, Hilton managing director development Southern Europe, Harry Mill Sciò, Marriott development, Fabio Braidotti, Ernst & Young, Antonello Cocco, Lvgh Maire Investment.\r\n\r\n[gallery ids=\"447417,447418,447419,447420,447421,447422,447423,447424,447425,447426\"]\r\n\r\n ","post_title":"Si è tenuta sulla terrazza dello Splendid Royal l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event","post_date":"2023-06-09T14:04:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686319446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447347","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Visit Finland ha nuovamente scelto Aigo in qualità di rappresentante sul mercato italiano per le attività trade. L’agenzia milanese, che aveva già ricoperto in passato l’incarico di Market Representative Italy per Visit Finland, si occuperà delle attività rivolte al trade e agli operatori professionali.\r\n\r\n“L’Italia è un mercato molto importante per il turismo incoming finlandese - ricorda Heli Saari, account manager Spain, Italy, France & Sweden per Visit Finland -. Nel 2022 abbiamo registrato 160.258 pernottamenti di viaggiatori italiani in Finlandia, in crescita del +12% rispetto all’anno precedente. Una crescita che ci proietta verso gli oltre 180.282 pernottamenti del 2019 e verso la quale siamo convinti sarà determinante il supporto agli operatori del turismo e per i servizi di marketing che ci fornirà Aigo, partner che già conosciamo e con il quale abbiamo sviluppato un rapporto di reciproca soddisfazione e fiducia”.\r\n\r\n“Siamo felici di riattivare una bella collaborazione, specie con una meta interessante e dal grande potenziale come la Finlandia - sottolinea Massimo Tocchetti, presidente Aigo -: un paese con straordinarie bellezze naturali e una grande attrattiva culturale, perfetto per gli amanti dell’outdoor e delle tradizioni nordiche. La Finlandia gode di paesaggi incontaminati, ha una popolazione multiculturale e incredibilmente ospitale, tradizioni vivide e una cucina di ottimo livello. Durante l’anno ospita molti eventi e ovunque esiste la possibilità di praticare sport. Il nostro impegno è farla scoprire e vivere attraverso un mix di attività b2b e b2b2c rivolte agli intermediari del turismo che, siamo certi, porteranno una crescita sostanziale nei numeri di arrivi dal Belpaese. Punteremo soprattutto sulla stagione estiva, che è straordinaria a queste latitudini e ancora pochi conoscono”.","post_title":"Visit Finland si affida ad Aigo per la rappresentanza trade in Italia","post_date":"2023-06-09T10:14:28+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686305668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447212","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto i propri battenti lo scorso 3 giugno, nella propria nuova veste griffata Essence Hotels, il resort Cala di Luna di Favignana, primo hotel siciliano del gruppo Omega Hospitality. Situata all'interno della riserva nazionale delle isole Egadi, la struttura, di proprietà del gruppo Bulgarella, è stata oggetto di un restyling che ha interessato l’animazione, le aree verdi e il concept ristorativo.\r\n\r\nMa l'avvio delle operazioni al Cala di Luna è solo il primo step degli ambiziosi piani di sviluppo di Essence Hotels, che prevede l'aggiunta al proprio portfolio di dieci resort entro il 2027: “Le prossime destinazioni – spiega il seo, Antonio Cafarelli - riguardano gli Essence Olbia Costa Smeralda e Isola D'Elba. In campo internazionale, stiamo inoltre lavorando in maniera molto concreta per l'inaugurazione entro il 2024 dell'Essence Dar Es Salaam in Tanzania e di un ulteriore resort 5 stelle a Zanzibar per il 2025”.\r\n\r\n\"È un privilegio unire le forze con Omega Hospitality per la riapertura del Cala La Luna - aggiunge Andrea Bulgarella, presidente del gruppo omonimo - e instaurare rapporti di sinergia con un partner che ha a cuore progetti nati in armonia con l'ambiente e che mostra l’impegno di voler conservare lo spirito del luogo”.","post_title":"Essence Hotels debutta in Sicilia con il Cala di Luna. In arrivo altri dieci resort entro il 2027","post_date":"2023-06-07T12:33:32+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686141212000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà Mandarin Oriental Athens la seconda struttura greca del gruppo omonimo. Sorgerà sul litorale che costeggia la città, a 15 minuti di macchina dal centro, e sarà sviluppato da Belt Riviera: una società costituita da Temes sa ed Hellinikon smsa (controllata al 100% da Lamda Development). L’apertura dell'albergo e delle residenze connesse è prevista per l’estate del 2027, in concomitanza con il lancio di The Ellinikon: uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana in Europa che segue definiti protocolli di sostenibilità.\r\n\r\nL'hotel disporrà di 123 tra camere e suite, oltre che di 17 residenze firmate Mandarin Oriental, tra cui ville e appartamenti sul lungomare. Per gli amanti della gastronomia, il resort offrirà varie opzioni di ristoranti. Saranno anche disponibili spazi interni ed esterni per meeting aziendali ed eventi privati, nonché l'immancabile Spa at Mandarin Oriental. Il gruppo ha già collaborato con Temes sa anche per lo sviluppo del primo indirizzo greco della compagnia, che aprirà questa estate nel complesso di Costa Navarino.","post_title":"Mandarin Oriental raddoppia in Grecia. In arrivo una nuova struttura ad Atene","post_date":"2023-06-06T10:02:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686045774000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446934","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'arcipelago polinesiano è un mondo incantato, punto di arrivo del ricco percorso professionale di Mario Orto, oggi proprietario di Safari Mario Moorea. Mario ha trovato la sua nuova casa nella bellezza di Moorea, l’isola rigogliosa che si raggiunge da Tahiti in soli 20minuti di traghetto, ma è un mondo molto lontano da quello di un ragazzo torinese che lavorava in tipografia.\r\n\r\n«Nasco come grafico, - racconta - componevo a mano con i caratteri in piombo e mi piaceva. Ma quando ho compiuto 30 anni ho deciso di cambiare vita e di girare il mondo facendo l’animatore nei villaggi turistici. Ho lavorato in Africa, in particolare in Egitto e Tunisia, e anche nel bacino del Mediterraneo, nelle isole greche. Era un lavoro fantastico e mi divertivo molto; - ricorda Mario - sono diventato capo-villaggio e formavo i nuovi animatori. Ho lavorato con I Viaggi del Ventaglio e con Columbus e poi ho incontrato a Roma il Club Paradiso. Il to cercava una persona del settore pronta a spostarsi in Polinesia per seguire i suoi clienti. È iniziata così la mia avventura nel Pacifico. Sono passati 14 anni e lo rifarei subito».\r\n\r\nMario si è trasferito a Tahiti. Prima per 6 mesi, poi per tutto l’anno. Non è stato sempre facile: pur nella bellezza della Polinesia ci sono dei momenti in cui nasce la nostalgia per l’Italia, con tutte le sue abitudini e la ricchezza del quotidiano, con le possibilità gastronomiche e culturali. E mancano gli affetti. Ma è stato più grande il desiderio di costruire qualcosa di speciale: «Avevo iniziato a collaborare come guida italiana con un’agenzia di Moorea che proponeva ai turisti safari in 4x4.\r\n\r\nDopo 2 anni ho capito che avrei potuto aprire una mia attività. Prima ho noleggiato una jeep poi, con grande impegno, sono riuscito ad acquistarne una. Oggi ne possiedo due e sto pensando alla terza. Una volta all’anno torno in Italia per creare e stringere i legami con i to come Tinky Winky, Idee per Viaggiare, Gattinoni, Discover Australia, Creo, Kiaora Viaggi, Oceantour, Vololine e tanti altri e accompagnare i viaggiatori alla scoperta della bellezza di Moorea. Infatti percorrendola me ne sono innamorato. - prosegue Mario - Credo sia l’isola più bella dell’arcipelago e la più ricca di sfaccettature naturalistiche: dalle verdi foreste, alle spiagge che entrano nelle acque trasparenti, all’accoglienza dei polinesiani. Propongo ai to un percorso di circa 4 ore narrato in lingua italiana; il mio obiettivo è quello di condividere il fascino di Moorea e della Polinesia con i miei ospiti, che arrivano dall’Italia in aereo, ma anche in nave.\r\n\r\nIl percorso di Safari Mario Moorea comprende panorami incantevoli, piantagioni di ananans e vaniglia, una ricca narrazione che va dall’origine vulcanica dell’arcipelago alla storia, che vide i primi polinesiani arrivare dal sudest asiatico a bodo di canoe. I clienti comprendono il fascino della Polinesia e sono felici dell’esperienza fatta. - conclude - Quando rientrano lo dicono a chi gli ha venduto il viaggio e le agenzie inseriscono il mio tour nel pacchetto di viaggio. Così posso continuare a fare il lavoro che amo, conoscendo tante persone fantastiche!»\r\n\r\n[gallery ids=\"446936,446937,446940,446941,446939,446938\"]","post_title":"Polinesia: scoprire l’isola di Moorea in 4x4 e in italiano con Safari Mario","post_date":"2023-06-05T09:29:29+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685957369000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' Lego Mythica l'undicesimo mondo tematico che ha aperto i battenti al parco divertimenti Legoland in Baviera, destinazione di riferimento per una vacanza in famiglia, raggiungibile in un’ora di automobile sia da Monaco di Baviera sia da Stoccarda.\r\n\r\nLa nuova area si caratterizza per l'atmosfera fatata e le creature magiche che ne fanno parte: i visitatori si ritrovano in un mondo parallelo che copre una superficie di 1,2 ettari, dove è stato creato un incredibile universo di fantasia composto da 1,5 milioni di mattoncini Lego e che ha visto un investimento di oltre 15 milioni di euro. Un’esperienza creata per incantere tutti, dai bambini in età prescolare ai teenager.\r\n\r\nIl parco bavarese, nato oltre 20 anni fa, continua ad emozionare decine di migliaia di bambini: spericolate montagne russe per i più avventurosi, divertenti giostre per i più piccoli e tanti show di intrattenimento – il tutto in una coulisse davvero particolare, con migliaia di costruzioni, figure e modellini realizzati con più di 57 milioni di mattoncini Lego. I visitatori si trovano catapultati in un mondo popolato da pirati, cavalieri, faraoni e ninja di Lego e nel nuovo universo parallelo di Mythica. Un’attrazione unica di quest’area, inaugurata a marzo 2023, è il primo Legoland Wing Coaster Maximus al mondo. Nella Fire & Ice Tower, poi, i visitatori sperimentano l’emozione della caduta libera in stile 'Freefall-Feeling'.\r\n\r\nPer apprezzare appieno tutte le opportunità di divertimento offerte dal parco, a disposizione dei visitatori c'è il vicino Villaggio Vacanze Legoland che include hotel a tema, ristoranti, parchi giochi e altro ancora. Quattro ristoranti, due bar, innumerevoli parchi giochi, un parco avventura, il Golf dei Pirati e una pista da bowling completano l’esperienza di soggiorno.","post_title":"Legoland Deutschland Resort: si chiama Mythica l'undicesima area tematica del parco","post_date":"2023-06-01T14:53:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685631219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446852","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una struttura da 100 camere arredate in stile contemporaneo e con cromie delicate e moderne. Ha aperto ufficialmente martedì sera i propri battenti il nuovo boutique hotel Nh Milano Buenos Aires. Cuore della struttura è il Mash-up Cockatil Bar, concepito per diventare punto di attrazione della zona non solo per gli ospiti dell'albergo ma anche per i locali. L'hotel dispone poi di una terrazza e di una palestra panoramica.\r\n\r\n“Siamo molto entusiasti di aggiungere l'Nh Milano Corso Buenos Aires al nostro portfolio milanese, in una città che è per noi una piazza strategica per i viaggi sia business, sia leisure - spiega l'operations director Nh, Italia e Usa, Marco Gilardi -. Inoltre, questa struttura ci permette anche di rivolgerci a un target giovane, cosmopolita, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. In tre parole: pop, young e dynamic”.\r\n\r\nA dimostrare la vocazione all'apertura dell'hotel verso l'esterno, il gruppo Nh ha persino commissionato ad AstraRicerche uno studio sui comportamenti degli italiani in merito alle uscite per drink, aperitivi o cocktail dopo cena. Dall'analisi emerge che oltre il 75% dei nostri connazionali esce almeno una volta al mese e, di questi, il 45% almeno una volta a settimana. A uscire di più, almeno una volta a settimana, è la gen Z (58%), seguita a ruota dai Millennials (50%), dalla generazione X (40%) e dai Baby Boomers (34%), che preferiscono uscire una o due volte al mese (35%).\r\n\r\nPer quanto riguarda le location, quando si tratta del bar di un hotel è un sì per l’11,5% degli intervistati ed è un luogo più apprezzato dagli uomini e dalla gen Z che, insieme alla gen X, si dicono i più interessati a questa soluzione. Per gli intervistati, infatti, il bar di un hotel è garanzia di un ambiente più ricercato in termini di allestimento e frequentazione, offre una buona carta cocktail e vini e un servizio di alto livello. Emerge, comunque, per tutti i target una grande certezza: il momento preferito dagli italiani per bere qualcosa fuori casa è sicuramente l’aperitivo. Ben il 47% degli intervistati ha dichiarato che la sua serata ideale per bere qualcosa fuori sia questo, mentre il 26% ha indicato l’ora di cena e il 27% il dopo cena.\r\n\r\n ","post_title":"Inaugurato l'Nh Milano Buenos Aires: pop, young e dinamico, mira ad attirare anche i locali","post_date":"2023-06-01T11:36:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685619376000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446671","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446672\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel[/caption]\r\n\r\nDoppio debutto tricolore in Italia per Anantara. Il brand di casa Minor (a cui appartengono anche i marchi Nh) ha infatti ufficialmente inaugurato in rapida successione gli Anantara Palazzo Naiadi di Roma e Convento di Amalfi Grand Hotel. La new entry capitolina è stata celebrata la settimana scorsa con un evento grand opening che, dopo l'inizio delle attività del ristorante fine dining Ineo e della Anantara Spa, ha anche celebrato l'apertura della nuova terrazza panoramica che ospita lo stesso Ineo e il rooftop Seen, prima italiana del concept innovativo fondato dallo chef Olivier da Costa. La struttura vanta un totale di 232 camere e suite, a cui si aggiunge pure un centro fitness. \"L'inaugurazione dell'Anantara Palazzo Naiadi arriva dopo un ingente lavoro di ristrutturazione che ha preservato il palazzo nella sua bellezza architettonica ridefinendone gli spazi, il concept e la filosofia di servizi di ospitalità a 5 stelle\", spiega il ceo del gruppo Minor, Dilip Rajakarier.\r\n\r\nIn Campania ha invece appena aperto i propri battenti l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, frutto dell'operazione di rebranding della struttura già Nh Collection. Un'intensa opera di ristrutturazione ha condotto al completo rinnovo delle 52 camere e suite della proprietà, molte delle quali originariamente adibite ad alloggi dei monaci del cenobio dei cappuccini risalente al tredicesimo secolo. L'Anantara Spa è poi situata in un ambiente unico, rivestito di travertino con vista sul mare, ed è dotata di tre sale per cure di bellezza, tra cui il massaggio Convento di Amalfi con oli agli agrumi. A disposizione degli ospiti, pure una piscina e un centro fitness all'aperto per allenamenti al fresco sul mare. La ristorazione si declina quindi nel ristorante dei Cappuccini, guidato dall'executive chef Claudio Lanuto, e nella Locanda della Canonica pizzeria di Gino Sorbillo. Ma le avventure culinarie al Convento di Amalfi includono anche corsi di cucina in una limonaia o in un vigneto storico insieme a tour e degustazioni. L'esperienza di ristorazione privata firmata Anantara, Dining by Design, invita infine le coppie a gustare un menù personalizzato, servito da un maggiordomo privato nella cornice di loro scelta.","post_title":"Doppia inaugurazione tricolore per il brand Anantara che debutta a Roma e ad Amalfi","post_date":"2023-05-30T13:45:52+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685454352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446650","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I bambini sono sempre protagonisti nei Ricci Hotels, Family Hotels in riva al mare, per tutta la famiglia.\r\nCesenatico è tra le mete di mare più apprezzate dalle famiglie. Fuori dalle folle, gode di grandi spiagge sabbiose, acqua bassa, ampi parchi, piste ciclabili su cui pedalare con i piccoli sul lungomare e nelle aree verdi.\r\n\r\nLe spiagge sono ad un passo e si possono ammirare dai Ricci Hotels, family e bike resort, con ampie piscine con idromassaggio, ristoranti con menu à la carte e per bambini, bici cargo per gironzolare con loro, diverse soluzioni di soggiorno tra camere, suite, aparthotel, appartamenti, camere nel podere di campagna, e convenzioni con i più bei parchi divertimento della Romagna.\r\n\r\nAd accogliere i piccoli ospiti c’è Marino Il Granchio Bagnino, la mascotte del miniclub dei Ricci Hotels, pronto ad accompagnarli in un mare di avventure dal lunedì alla domenica, fra animazioni, giochi, invenzioni, come i laboratori per preparare le piadine e i biscotti, secondo le ricette tradizionali di nonna Ricci. Le attività non terminano in spiaggia, in piscina e in cucina, perché una volta a settimana, i bambini raggiungono il bellissimo casolare ottocentesco, immerso tra ulivi e vigneti, sulle colline di Santarcangelo di Romagna (RN). Qui, a pochi km da Cesenatico, il Podere La Fattoria organizza una coinvolgente festa nell’aia, in compagnia degli animali.\r\n\r\nL’Hotel Valverde con la sua forma di cuore incornicia il grande parco piscina, con lo sguardo sull’azzurro del mare. Si trova sul lungomare vicino al Parco di Levante, ed è attrezzato con campi da tennis e mini volley, oltre alla spiaggia privata. \r\n\r\nL’Hotel Sport a due passi dall’isola pedonale del Viale delle Nazioni accoglie gli ospiti con la sua atmosfera mediterranea e le sue nuove camere di design, tra appartamenti e suite. Il suo ampio parco piscina con idromassaggio, acqua terapia e acquabike è a 100 metri dalla spiaggia. \r\n\r\nL’Hotel Nettuno, sul Lungomare Carducci, ha fatto la storia di Cesenatico ed è ideale per quanti sono alla ricerca di una vacanza romantica. Le sue nuove stanze arricchite con materiali di bioedilizia, sono molto raffinate. Non manca la piscina, l’idromassaggio e il solarium. \r\n\r\nI prezzi sono a partire da 73 euro a notte in mezza pensione, con almeno 3 pernottamenti, servizio spiaggia incluso.\r\n","post_title":"Ricci Hotels, a Cesenatico vacanze super family tra mare, parchi tematici e tavola","post_date":"2023-05-30T12:12:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685448723000]}]}}