8 December 2023

Enit: accordo strategico con la piattaforma cinese WeChat

[ 0 ]

Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso la Penisola. “Welcome with Weixin Alliance” è il titolo dell’evento che ha sugellato l’intesa tra l’Agenzia Nazionale del Turismo e la piattaforma digitale più importante e diffusa delle Cina, con 1,3 miliardi di utenti attivi e una pluralità di funzioni che la rendono imprescindibile per tutti i cittadini cinesi e per chiunque si trovi in Cina.  

Organizzato a Roma da Tencent in collaborazione con Enit, all’appuntamento hanno preso parte Gianluca Caramanna, consigliere del ministero del turismo; Ivana Jelinic, amministratore delegato di Enit e Ma Fengming, direttore generale marketing internazionale di WeChat.

La firma dell’accordo strategico sancisce l’avvio di un percorso di collaborazione che sarà declinato in una pluralità di iniziative promozionali super tecnologiche – tra le quali un videogame dedicato alla Venere, influencer virtuale della campagna Open to Meraviglia – che sfrutteranno la diffusione pressoché universale dell’app WeChat sul mercato cinese. Oltre al videogame, nel prossimo futuro, Enit e WeChat lanceranno un programma di live-streaming con influencer cinesi che gireranno l’Italia e produrranno contenuti finalizzati alla promozione delle destinazioni turistiche e delle attrazioni italiane.   

Già da svariati anni Enit realizza attività di digital marketing con WeChat; attività che hanno consentito all’Italia di posizionarsi al primo posto tra le destinazioni europee a inizio 2023 in termini di efficacia del brand nazionale nell’ecosistema online cinese. WeChat è il partner perfetto per diffondere contenuti innovativi legati alle destinazioni e alle attrazioni italiane: attraverso WeChat i cinesi svolgono infatti tutte le attività quotidiane, dalla comunicazione interpersonale ai pagamenti, fino alla prenotazione delle vacanze e lo shopping online. Nel settore turistico WeChat è uno strumento fondamentale di promozione della strategia Enit in tutte le fasi che caratterizzano l’esperienza turistica: ispirazione, raccolta informazioni, prenotazione, servizi a destinazione e condivisione post-viaggio.  

«E’ una giornata storica per il turismo italiano. WeChat è senza dubbio uno strumento di comunicazione cruciale e questa partnership consentirà di moltiplicare in modo esponenziale la diffusione sul mercato cinese di contenuti dedicati alla bellezza italiana. L’innovazione tecnologica ha trasformato il modo in cui le persone pianificano e vivono le proprie esperienze di viaggio. Attraverso i canali di Enit su WeChat i viaggiatori cinesi potranno scoprire le meraviglie del Bel Paese e condividere le proprie esperienze in tempo reale», dichiara Ivana Jelinic presidente e ad Enit.  

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457534 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per la quarta volta la Liguria torna a Cannes all’ ILTM, International Luxury Travel Market, grazie alla collaborazione con Enit, Agenzia nazionale del turismo. L’appuntamento di Cannes è l'evento principale per il settore business-to-business per i viaggi di lusso ed è in corso al Palais des Festivals et des Congrès fino al 7 dicembre. Dieci gli espositori liguri del settore viaggi di lusso, rappresentativi di tutto il territorio, presenti allo stand istituzionale per incontrare tour operator specializzati nel settore e mostrare loro le bellezze uniche della nostra regione. Una straordinaria opportunità per la Liguria di farsi conoscere e riconoscere come meta per il settore dei viaggi di lusso e per far incontrare gli operatori liguri con buyers e giornalisti di settore internazionali, in un evento che permette di creare business, sviluppare nuove sinergie e discutere sulle nuove tendenze del turismo esclusivo. «La Liguria si promuove a 360 gradi in tutte le sue sfaccettature tra cui anche il turismo di lusso – spiega l’assessore al turismo della Regione Liguria, Augusto Sartori - quello di Cannes è uno dei principali saloni di questo segmento e quindi ci proponiamo anche come meta per turisti alto spendenti. Anche il crescente numero di strutture ricettive a cinque stelle, in particolar modo nella città capoluogo di regione, è sicuramente un fattore di attrazione per questo tipo di visitatori. A Cannes si parlerà anche della nuova tendenza chiave del mercato: il turismo sportivo che sta facendo registrare ovunque numeri sempre maggiori. Un esempio lo abbiamo avuto lo scorso giugno quando Genova ha ospitato un evento di caratura internazionale come il Grand Finale dell'Ocean Race. Mi piacerebbe portare in Liguria altri eventi di questo tipo soprattutto in periodi al di fuori della classica stagione turistica primavera-estate». La 22esima edizione di ILTM è la più grande di sempre, con oltre 2.100 acquirenti provenienti da 83 paesi del mondo e oltre 2.000 espositori in rappresentanza di 330 marchi. [post_title] => La Liguria in mostra a Cannes all'International Luxury Travel Market [post_date] => 2023-12-06T11:14:18+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701861258000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457548 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l’importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un’occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale particolarmente elevato per il nostro Paese. Sono gli obiettivi principali della partnership triennale siglata tra Risposte Turismo ed Enit. La collaborazione prevede il supporto da parte dell’ente pubblico alle prossime tre edizioni di Shopping Tourism - il forum italiano, l’appuntamento di riferimento in Italia sullo shopping tourism lanciato da Risposte Turismo nel 2016 e in programma quest’anno venerdì 15 dicembre a Roma nella sede nazionale di Confcommercio. «In un contesto turistico mondiale in cui si cercano costantemente nuovi ambiti e nuove proposte per attirare visitatori, lo shopping si conferma non solo tra le attività preferite da svolgere durante una vacanza, ma anche fattore di scelta delle destinazioni» ha dichiarato Francesco di Cesare, presidente Risposte Turismo. «È dunque quanto mai attuale puntare su questo fenomeno per aggiungere appeal ai territori e ai sistemi di offerta turistica» ha proseguito di Cesare. «Certamente questi ultimi dovranno dimostrarsi professionali e al passo con le esigenze dello shopping tourist, ben più puntuali e sofisticate di una volta, in termini di pluralità di luoghi dove far acquisti, mobilità interna, animazione, vantaggi economici. L’Italia registra un buon numero di arrivi tra i turisti animati dal desiderio di fare acquisti, ma considerando l’articolato tessuto produttivo e commerciale può ambire a più importanti traguardi» ha concluso di Cesare. Elemento strategico «Lo shopping legato al turismo è elemento fortemente strategico per l’economia nazionale; anzi mi permetto di dire che lo shopping fa parte del bagaglio del turista che torna a casa con prodotti tipici, dalle eccellenze dell’enogastronomia italiana come per i prodotti artigianali locali e così come il Made in Italy dove le eccellenze Nazionali sono molteplici» ha dichiarato Daniela Santanchè, Ministro del Turismo. «Ed è per questo - ha proseguito il Ministro Santanchè - che nella manovra di bilancio abbiamo abbassato la soglia del Tax Free shopping che contribuirà a generare impatti positivi sulla filiera turistica aumentando così ad anche l’attrattività dell’Italia come ha ricordato il Presidente Meloni nel suo intervento al recente Forum Internazionale del Turismo tenutosi a Baveno». «L'espansione del turismo legato allo shopping rappresenta una chiave strategica per lo sviluppo economico italiano» dichiara Ivana Jelinic presidente e ceo ENIT. «Introdurre politiche che agevolino l'accesso a circuiti di spesa di livello internazionale – prosegue Jelinic – così come il miglioramento dell'infrastruttura per facilitare gli spostamenti e collaborare con brand globali può aumentare l'attrattiva dei territori. L'implementazione di programmi di marketing mirati, incentivi fiscali e partnership con operatori del settore sono fondamentali per stimolare il flusso turistico legato allo shopping e garantire un impatto positivo anche sulle dimensioni locali. Inoltre, grazie all’ introduzione del servizio Tax Free Shopping si promuove un ulteriore incremento dei flussi dell’incoming da tutti quei Paesi altospendenti nel nostro Paese che investono nell’acquisto di prodotti Made in Italy».     [post_title] => Enit-Risposte Turismo: partnership triennale sullo shopping turistico [post_date] => 2023-12-06T10:19:26+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701857966000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457170 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457174" align="alignleft" width="300"] Norman Tassin[/caption] Restyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli. “L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz. “Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”. Nel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.   [post_title] => Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà [post_date] => 2023-11-30T12:11:51+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701346311000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456771 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456773" align="alignleft" width="300"] Il presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini[/caption] Grandi ambizioni per l'Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l'Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l'obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza '#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro'. Presenti il presidente di regione Stefano Bonaccini, l'assessore regionale al turismo Andrea Corsini, la ceo di Enit Ivana Jelenic, insieme ad amministratori locali, operatori e rappresentanti di associazioni di categoria, cooperative e sindacati. In videocollegamento il saluto della ministra al turismo Daniela Santanchè. Tra gli obiettivi annunciati durante la conferenza, arrivare entro i prossimi anni a 65 milioni di presenze con il 35% da paesi esteri. Quelle registrate tra gennaio e settembre 2023 sfiorano già il 28% delle presenze totali e segnano una variazione positiva, +12,5%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Strategia La strategia della regione si basa sul rafforzamento del rapporto pubblico-privato a partire dalla riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere, il sostegno al sistema aeroportuale e alla viabilità, il miglioramento degli impianti sportivi soprattutto in Appennino per ospitare eventi internazionali, l'aumento dei percorsi ciclabili per arrivare a 10 mila km, e il potenziamento delle 'infrastrutture verdi'.  "Abbiamo retto l'impatto delle restrizioni Covid e dell'alluvione con numeri che, nei primi nove mesi dell'anno, sono positivi sia per le presenze che per gli arrivi turistici - affermano Bonaccini e Corsini -. Grazie alla tenacia degli imprenditori e agli investimenti regionali sulla promozione del territorio, la riqualificazione delle strutture alberghiere con più del raddoppio della dotazione che arriverà a 45 milioni di euro, il rifacimento dei waterfront finanziati con 32 milioni di euro". [post_title] => Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo [post_date] => 2023-11-24T10:50:55+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700823055000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456695 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => È uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna oltre che punto di riferimento e vetrina per rafforzare l’offerta turistica della regione, a livello nazionale e internazionale. È l’Expo del Turismo Culturale in Sardegna che prende il via oggi 23 novembre e proseguirà sino a sabato 25. La manifestazione 2023 è arrivata alla sua 9^ edizione e oltre a Barumini i riflettori, quest’anno, si accenderanno anche su  Pula. Il prestigioso appuntamento annuale è organizzato come sempre dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura che ancora una volta ha voluto rinnovare il programma dell’evento per continuare a proporre importanti novità e collaborazioni per far incontrare e creare opportunità di scambio tra operatori culturali, turistici e altri comparti produttivi della Sardegna.  L’appuntamento del 23 e 24 novembre si concentrerà a Barumini, al centro Giovanni Lilliu mentre il 25 novembre ci si sposterà a Pula per altri importanti incontri. In mostra ci saranno le eccellenze dei beni culturali, dell’artigianato artistico e dell’enogastronomia della Sardegna e si alterneranno importanti convegni, laboratori, workshop con i tour operator (21 quelli nazionali e internazionali) che incontreranno oltre 60 aziende isolane e numerose attività. È fitto il programma della tre giorni in cui il grande evento si dividerà tra momenti di approfondimento grazie alle conferenze e tavole rotonde alle opportunità per i numerosi visitatori di prendere parte a dimostrazioni di casi studio, laboratori di slow food sino all'attività di PhotoWalk presso l’area archeologica Su Nuraxi di Barumini. Per continuare a costruire un’offerta sempre più integrata la Fondazione negli ultimi anni ha puntato la sua direzione verso la proposizione di importanti novità, in particolare in tema di tutela archeologica e di formazione nel campo del restauro, segno di un ecosistema in continuo movimento aperto ai giovani. Ecco perché il restauro sarà il cuore pulsante della manifestazione. Da qui verrà illustrato il progetto della Fondazione Barumini con la Soprintendenza e l’Università degli studi di Cagliari che parte dal laboratorio già attivo a Barumini e arriverà alla costituzione di un corso di laurea in restauro a due passi dal sito Unesco Su Nuraxi e alle opportunità di Casa Zapata che vede partire i lavori di restauro a contatto con i turisti.  [post_title] => Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna [post_date] => 2023-11-24T09:09:57+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700816997000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456526 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà attivo fino al prossimo 29 novembre il Black Friday dedicato alle agenzie Expedia Taap. L'offerta è valida per prenotazioni relative a viaggi sino al 31 dicembre 2024 e garantisce uno sconto del 30% o superiore su hotel selezionati in tutto il mondo. Expedia Taap lavora oggi con più di 100 mila agenti di viaggio in tutto il mondo, offrendo accesso a un ampio inventario, tra cui più di 3 milioni di proprietà, 220 mila attività, 120 compagnie di autonoleggio e 500 compagnie aeree. Gli adv possono anche usufruire delle tecnologie e degli strumenti di Expedia Group, incluso un agente virtuale che consente loro di lavorare autonomamente e trovare risposte a domande comuni, cercare rapidamente informazioni o modificare le prenotazioni. C'è anche la Live Agent Chat in cui sono disponibili esperti per rispondere a domande dettagliate e aiutare nel processo decisionale. [post_title] => Arriva il Black Friday per le agenzie Expedia Taap. Sarà attivo fino al 29 novembre [post_date] => 2023-11-21T13:40:10+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700574010000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456309 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale.  “Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura”  ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax.  In parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati. “Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente -  afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”. Tutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite,  Jabal Akhdar e Jabal Shams,  il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi. Il roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree. [gallery ids="456314,456318,456316,456322,456323,456319"] [post_title] => Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato [post_date] => 2023-11-20T09:00:09+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => brand [1] => emirati-arabi [2] => oman ) [post_tag_name] => Array ( [0] => brand [1] => Emirati Arabi [2] => Oman ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700470809000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456200 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456201" align="alignleft" width="300"] Sergio Testi[/caption] “La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023. Le agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda. L’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità. All’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi. Il programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio.  [caption id="attachment_456202" align="alignleft" width="169"] Luca Prandini[/caption] “Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”. Doppia cifra Il Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste. Dalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”. Conclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”. [post_title] => Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre [post_date] => 2023-11-16T11:43:00+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700134980000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455826 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lufthansa introdurrà, da metà gennaio 2024, l'utilizzo del wifi gratuito per i servizi di chat come WhatsApp su molti voli a corto e medio raggio in Europa, operati da aeromobili della famiglia A320 dotati di Wlan. Finora il servizio era possibile solo per un massimo di 30 minuti per ogni tratta.  Per tutti gli altri pacchetti Internet a bordo, come lo streaming, la tariffa sarà ridotta di quasi il 50% a partire da metà gennaio. "Lufthansa sta investendo circa due miliardi di euro per migliorare i prodotti e i servizi. - spiega Heiko Reitz, cco del vettore tedesco -. In questo processo abbiamo implementato e pianificato molte iniziative che rendono il viaggio con Lufthansa un'esperienza ancora migliore. E tra questi c'è il Free Messaging". Il presupposto per utilizzare il nuovo servizio gratuito è l'accesso a FlyNet con il numero della carta servizi Miles & More o con un indirizzo e-mail registrato con il Lufthansa Group Travel ID. È possibile effettuare un nuovo login o una nuova registrazione anche durante il volo. I viaggiatori dovrebbero poi poter ricevere e scrivere sul proprio smartphone o tablet un numero illimitato di messaggi, comprese le foto, a bordo dell'aereo. Lufthansa specifica che circa due terzi degli aerei su queste distanze sono attualmente dotati di wifi. [post_title] => Lufthansa: wifi gratuito sui voli in Europa da metà gennaio 2024 [post_date] => 2023-11-10T10:02:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699610554000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "enit wechat" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":12,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":269,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457534","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per la quarta volta la Liguria torna a Cannes all’ ILTM, International Luxury Travel Market, grazie alla collaborazione con Enit, Agenzia nazionale del turismo.\r\nL’appuntamento di Cannes è l'evento principale per il settore business-to-business per i viaggi di lusso ed è in corso al Palais des Festivals et des Congrès fino al 7 dicembre.\r\nDieci gli espositori liguri del settore viaggi di lusso, rappresentativi di tutto il territorio, presenti allo stand istituzionale per incontrare tour operator specializzati nel settore e mostrare loro le bellezze uniche della nostra regione.\r\nUna straordinaria opportunità per la Liguria di farsi conoscere e riconoscere come meta per il settore dei viaggi di lusso e per far incontrare gli operatori liguri con buyers e giornalisti di settore internazionali, in un evento che permette di creare business, sviluppare nuove sinergie e discutere sulle nuove tendenze del turismo esclusivo.\r\n\r\n«La Liguria si promuove a 360 gradi in tutte le sue sfaccettature tra cui anche il turismo di lusso – spiega l’assessore al turismo della Regione Liguria, Augusto Sartori - quello di Cannes è uno dei principali saloni di questo segmento e quindi ci proponiamo anche come meta per turisti alto spendenti. Anche il crescente numero di strutture ricettive a cinque stelle, in particolar modo nella città capoluogo di regione, è sicuramente un fattore di attrazione per questo tipo di visitatori. A Cannes si parlerà anche della nuova tendenza chiave del mercato: il turismo sportivo che sta facendo registrare ovunque numeri sempre maggiori. Un esempio lo abbiamo avuto lo scorso giugno quando Genova ha ospitato un evento di caratura internazionale come il Grand Finale dell'Ocean Race. Mi piacerebbe portare in Liguria altri eventi di questo tipo soprattutto in periodi al di fuori della classica stagione turistica primavera-estate».\r\n\r\nLa 22esima edizione di ILTM è la più grande di sempre, con oltre 2.100 acquirenti provenienti da 83 paesi del mondo e oltre 2.000 espositori in rappresentanza di 330 marchi.","post_title":"La Liguria in mostra a Cannes all'International Luxury Travel Market","post_date":"2023-12-06T11:14:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701861258000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457548","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l’importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un’occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale particolarmente elevato per il nostro Paese.\r\n\r\nSono gli obiettivi principali della partnership triennale siglata tra Risposte Turismo ed Enit.\r\n\r\nLa collaborazione prevede il supporto da parte dell’ente pubblico alle prossime tre edizioni di Shopping Tourism - il forum italiano, l’appuntamento di riferimento in Italia sullo shopping tourism lanciato da Risposte Turismo nel 2016 e in programma quest’anno venerdì 15 dicembre a Roma nella sede nazionale di Confcommercio.\r\n\r\n«In un contesto turistico mondiale in cui si cercano costantemente nuovi ambiti e nuove proposte per attirare visitatori, lo shopping si conferma non solo tra le attività preferite da svolgere durante una vacanza, ma anche fattore di scelta delle destinazioni» ha dichiarato Francesco di Cesare, presidente Risposte Turismo.\r\n\r\n«È dunque quanto mai attuale puntare su questo fenomeno per aggiungere appeal ai territori e ai sistemi di offerta turistica» ha proseguito di Cesare. «Certamente questi ultimi dovranno dimostrarsi professionali e al passo con le esigenze dello shopping tourist, ben più puntuali e sofisticate di una volta, in termini di pluralità di luoghi dove far acquisti, mobilità interna, animazione, vantaggi economici. L’Italia registra un buon numero di arrivi tra i turisti animati dal desiderio di fare acquisti, ma considerando l’articolato tessuto produttivo e commerciale può ambire a più importanti traguardi» ha concluso di Cesare.\r\nElemento strategico\r\n«Lo shopping legato al turismo è elemento fortemente strategico per l’economia nazionale; anzi mi permetto di dire che lo shopping fa parte del bagaglio del turista che torna a casa con prodotti tipici, dalle eccellenze dell’enogastronomia italiana come per i prodotti artigianali locali e così come il Made in Italy dove le eccellenze Nazionali sono molteplici» ha dichiarato Daniela Santanchè, Ministro del Turismo. «Ed è per questo - ha proseguito il Ministro Santanchè - che nella manovra di bilancio abbiamo abbassato la soglia del Tax Free shopping che contribuirà a generare impatti positivi sulla filiera turistica aumentando così ad anche l’attrattività dell’Italia come ha ricordato il Presidente Meloni nel suo intervento al recente Forum Internazionale del Turismo tenutosi a Baveno».\r\n\r\n«L'espansione del turismo legato allo shopping rappresenta una chiave strategica per lo sviluppo economico italiano» dichiara Ivana Jelinic presidente e ceo ENIT. «Introdurre politiche che agevolino l'accesso a circuiti di spesa di livello internazionale – prosegue Jelinic – così come il miglioramento dell'infrastruttura per facilitare gli spostamenti e collaborare con brand globali può aumentare l'attrattiva dei territori. L'implementazione di programmi di marketing mirati, incentivi fiscali e partnership con operatori del settore sono fondamentali per stimolare il flusso turistico legato allo shopping e garantire un impatto positivo anche sulle dimensioni locali. Inoltre, grazie all’ introduzione del servizio Tax Free Shopping si promuove un ulteriore incremento dei flussi dell’incoming da tutti quei Paesi altospendenti nel nostro Paese che investono nell’acquisto di prodotti Made in Italy».\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Enit-Risposte Turismo: partnership triennale sullo shopping turistico","post_date":"2023-12-06T10:19:26+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701857966000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457170","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457174\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Norman Tassin[/caption]\r\n\r\nRestyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli.\r\n\r\n“L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz.\r\n\r\n“Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”.\r\n\r\nNel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.\r\n\r\n ","post_title":"Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà","post_date":"2023-11-30T12:11:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701346311000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456771","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456773\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini[/caption]\r\n\r\nGrandi ambizioni per l'Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l'Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l'obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza '#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro'.\r\n\r\nPresenti il presidente di regione Stefano Bonaccini, l'assessore regionale al turismo Andrea Corsini, la ceo di Enit Ivana Jelenic, insieme ad amministratori locali, operatori e rappresentanti di associazioni di categoria, cooperative e sindacati. In videocollegamento il saluto della ministra al turismo Daniela Santanchè.\r\n\r\nTra gli obiettivi annunciati durante la conferenza, arrivare entro i prossimi anni a 65 milioni di presenze con il 35% da paesi esteri. Quelle registrate tra gennaio e settembre 2023 sfiorano già il 28% delle presenze totali e segnano una variazione positiva, +12,5%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.\r\nStrategia\r\nLa strategia della regione si basa sul rafforzamento del rapporto pubblico-privato a partire dalla riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere, il sostegno al sistema aeroportuale e alla viabilità, il miglioramento degli impianti sportivi soprattutto in Appennino per ospitare eventi internazionali, l'aumento dei percorsi ciclabili per arrivare a 10 mila km, e il potenziamento delle 'infrastrutture verdi'. \r\n\r\n\"Abbiamo retto l'impatto delle restrizioni Covid e dell'alluvione con numeri che, nei primi nove mesi dell'anno, sono positivi sia per le presenze che per gli arrivi turistici - affermano Bonaccini e Corsini -. Grazie alla tenacia degli imprenditori e agli investimenti regionali sulla promozione del territorio, la riqualificazione delle strutture alberghiere con più del raddoppio della dotazione che arriverà a 45 milioni di euro, il rifacimento dei waterfront finanziati con 32 milioni di euro\".","post_title":"Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo","post_date":"2023-11-24T10:50:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1700823055000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456695","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"È uno degli eventi più importanti per la promozione del turismo culturale in Sardegna oltre che punto di riferimento e vetrina per rafforzare l’offerta turistica della regione, a livello nazionale e internazionale.\r\n\r\nÈ l’Expo del Turismo Culturale in Sardegna che prende il via oggi 23 novembre e proseguirà sino a sabato 25. La manifestazione 2023 è arrivata alla sua 9^ edizione e oltre a Barumini i riflettori, quest’anno, si accenderanno anche su  Pula. Il prestigioso appuntamento annuale è organizzato come sempre dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura che ancora una volta ha voluto rinnovare il programma dell’evento per continuare a proporre importanti novità e collaborazioni per far incontrare e creare opportunità di scambio tra operatori culturali, turistici e altri comparti produttivi della Sardegna. \r\n\r\nL’appuntamento del 23 e 24 novembre si concentrerà a Barumini, al centro Giovanni Lilliu mentre il 25 novembre ci si sposterà a Pula per altri importanti incontri. In mostra ci saranno le eccellenze dei beni culturali, dell’artigianato artistico e dell’enogastronomia della Sardegna e si alterneranno importanti convegni, laboratori, workshop con i tour operator (21 quelli nazionali e internazionali) che incontreranno oltre 60 aziende isolane e numerose attività. È fitto il programma della tre giorni in cui il grande evento si dividerà tra momenti di approfondimento grazie alle conferenze e tavole rotonde alle opportunità per i numerosi visitatori di prendere parte a dimostrazioni di casi studio, laboratori di slow food sino all'attività di PhotoWalk presso l’area archeologica Su Nuraxi di Barumini.\r\n\r\nPer continuare a costruire un’offerta sempre più integrata la Fondazione negli ultimi anni ha puntato la sua direzione verso la proposizione di importanti novità, in particolare in tema di tutela archeologica e di formazione nel campo del restauro, segno di un ecosistema in continuo movimento aperto ai giovani. Ecco perché il restauro sarà il cuore pulsante della manifestazione. Da qui verrà illustrato il progetto della Fondazione Barumini con la Soprintendenza e l’Università degli studi di Cagliari che parte dal laboratorio già attivo a Barumini e arriverà alla costituzione di un corso di laurea in restauro a due passi dal sito Unesco Su Nuraxi e alle opportunità di Casa Zapata che vede partire i lavori di restauro a contatto con i turisti. ","post_title":"Expo Turismo in Sardegna, a Barumini la 9 edizione della rassegna","post_date":"2023-11-24T09:09:57+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1700816997000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456526","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà attivo fino al prossimo 29 novembre il Black Friday dedicato alle agenzie Expedia Taap. L'offerta è valida per prenotazioni relative a viaggi sino al 31 dicembre 2024 e garantisce uno sconto del 30% o superiore su hotel selezionati in tutto il mondo.\r\n\r\nExpedia Taap lavora oggi con più di 100 mila agenti di viaggio in tutto il mondo, offrendo accesso a un ampio inventario, tra cui più di 3 milioni di proprietà, 220 mila attività, 120 compagnie di autonoleggio e 500 compagnie aeree. Gli adv possono anche usufruire delle tecnologie e degli strumenti di Expedia Group, incluso un agente virtuale che consente loro di lavorare autonomamente e trovare risposte a domande comuni, cercare rapidamente informazioni o modificare le prenotazioni. C'è anche la Live Agent Chat in cui sono disponibili esperti per rispondere a domande dettagliate e aiutare nel processo decisionale.","post_title":"Arriva il Black Friday per le agenzie Expedia Taap. Sarà attivo fino al 29 novembre","post_date":"2023-11-21T13:40:10+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700574010000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456309","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale. \r\n\r\n“Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura”  ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.\r\n\r\nUn territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax. \r\n\r\nIn parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati.\r\n“Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente -  afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”.\r\n\r\nTutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite,  Jabal Akhdar e Jabal Shams,  il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi.\r\n\r\nIl roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree.\r\n\r\n[gallery ids=\"456314,456318,456316,456322,456323,456319\"]","post_title":"Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato","post_date":"2023-11-20T09:00:09+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["brand","emirati-arabi","oman"],"post_tag_name":["brand","Emirati Arabi","Oman"]},"sort":[1700470809000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456201\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sergio Testi[/caption]\r\n\r\n“La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023.\r\n\r\nLe agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda.\r\n\r\nL’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità.\r\n\r\nAll’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi.\r\n\r\nIl programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_456202\" align=\"alignleft\" width=\"169\"] Luca Prandini[/caption]\r\n\r\n“Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”.\r\nDoppia cifra\r\nIl Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste.\r\n\r\nDalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”.\r\n\r\nConclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”.","post_title":"Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre","post_date":"2023-11-16T11:43:00+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700134980000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455826","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa introdurrà, da metà gennaio 2024, l'utilizzo del wifi gratuito per i servizi di chat come WhatsApp su molti voli a corto e medio raggio in Europa, operati da aeromobili della famiglia A320 dotati di Wlan. Finora il servizio era possibile solo per un massimo di 30 minuti per ogni tratta. \r\n\r\nPer tutti gli altri pacchetti Internet a bordo, come lo streaming, la tariffa sarà ridotta di quasi il 50% a partire da metà gennaio.\r\n\r\n\"Lufthansa sta investendo circa due miliardi di euro per migliorare i prodotti e i servizi. - spiega Heiko Reitz, cco del vettore tedesco -. In questo processo abbiamo implementato e pianificato molte iniziative che rendono il viaggio con Lufthansa un'esperienza ancora migliore. E tra questi c'è il Free Messaging\".\r\n\r\nIl presupposto per utilizzare il nuovo servizio gratuito è l'accesso a FlyNet con il numero della carta servizi Miles & More o con un indirizzo e-mail registrato con il Lufthansa Group Travel ID. È possibile effettuare un nuovo login o una nuova registrazione anche durante il volo.\r\n\r\nI viaggiatori dovrebbero poi poter ricevere e scrivere sul proprio smartphone o tablet un numero illimitato di messaggi, comprese le foto, a bordo dell'aereo. Lufthansa specifica che circa due terzi degli aerei su queste distanze sono attualmente dotati di wifi.","post_title":"Lufthansa: wifi gratuito sui voli in Europa da metà gennaio 2024","post_date":"2023-11-10T10:02:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699610554000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti