21 September 2023

Agenzia di viaggio online Poinx cerca agenti in Italia

Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da: Poinx
Telefono: 02 39522836
Email: agenziaviaggi@poinx.it
Provincia: • , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Comune:

Settore: • 
Mansione: • 


Testo dell'annuncio

Agenzia di viaggio online  cerca agenti di vendita in Italia, richiesta serietà ed esperienza nel settore. Offresi percentuale sul venduto e zero spese.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451813 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo chief commercial officer per il brand lusso di casa Msc, Explora Journeys: Achille Staiano riporterà direttamente all'amministratore delegato del marchio, Michael Ungerer. Prende il posto di Norbert Stiekema, che continuerà a lavorare per la divisione crociere del gruppo Msc con un ruolo commerciale senior. Staiano approda in Explora Journeys, dopo aver lavorato per Msc per quasi 30 anni. Entrato nella compagnia nel 1994, ha trascorso i primi 11 anni nel settore cargo a Napoli e poi a New York, dove ha ricoperto diversi ruoli commerciali di alto livello. Passato a Msc Crociere nel 2004, ha contribuito a definire l'ambiziosa strategia di vendita globale della compagnia e ha visto quasi raddoppiare la flotta in soli sei anni, con ben 22 unità in servizio. In Explora Journeys, svolgerà un ruolo chiave nella prossima fase di crescita del brand. "Faccio parte della famiglia Msc da quando avevo 19 anni e sono orgoglioso della crescita costante che ho vissuto - commenta lo stesso Staiano -. Il mio nuovo ruolo con Explora Journeys è una sfida entusiasmante e non vedo l'ora di contribuire alla continua crescita globale e al successo del marchio nel settore dei viaggi di lusso".     [post_title] => Achille Staiano nuovo chief commercial officer di Explora Journeys [post_date] => 2023-09-08T10:25:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694168746000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451784 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si rafforza la partnership tra il brand Turisanda di casa Alpitour e il noto locale meneghino Blue Note. Oltre alla già annunciata collaborazione in vista di Jazz Around, il tram musicale che il pomeriggio di sabato 9 settembre animerà le strade di Milano, e dopo il successo della prima edizione di New York a ritmo di musica, organizzato lo scorso giugno, in autunno sono in arrivo nuove idee di viaggio dedicate a tutti gli appassionati che potranno percorrere e vivere itinerari esclusivi nelle destinazioni che hanno fatto la storia della musica jazz. Inoltre, la partnership prevede la collaborazione nell’ambito degli spettacoli tematici Celebrate, in programma al locale, durante i quali il tema del viaggio musicale è centrale; verrà, quindi, dedicata grande attenzione alle diverse destinazioni a cui verrà fatto tributo volta per volta. Per tutta la stagione Turisanda avrà poi un corner dedicato all’interno del locale, dove si terranno momenti di approfondimento, con la partecipazione degli artisti jazz: un'occasione anche per scattare foto ricordo delle serate presso il Blue Note Milano, davanti alla sua insegna luminosa e alla riproduzione dello skyline di Milano che si fonde con quello di New York. “Se Turisanda fosse un genere musicale sarebbe certamente il Jazz: raffinato e di classe, regala un profondo senso di libertà, a chi ascolta e a chi suona - racconta la marketing manager Turisanda, Irene Landolfi -. Per festeggiare il centenario Turisanda e onorare la città di Milano, che nel 1924 ha visto nascere questa boutique di viaggi, è stato naturale pensare al Blue Note Milano. Un indirizzo importante nel panorama jazz italiano, e non solo. Siamo davvero entusiasti di questa partnership, con cui daremo anche vita a sfiziose proposte di viaggio a tema musicale nel mondo”. [post_title] => Turisanda ancora insieme al Blue Note di Milano per festeggiare i 100 anni del brand [post_date] => 2023-09-07T14:19:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694096371000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451616 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Opera protagonista nella stagione degli eventi dell'isola privata del Pangkor Laut Resort, in Malesia. Il calendario 2023 si apre infatti il weekend del 20-22 ottobre con Opera in Paradise, che accoglierà musicisti che hanno calcato le scene di tutto il mondo per dare vita a una indimenticabile sinfonia ambientata sull’isola. Il fine settimana inaugurale - Opera in Paradise sarà infatti riproposta anche negli anni a venire - gli ospiti del resort scopriranno tre sensazionali talenti: Andrea Griminelli, Belle Voci e Michael Austin. Questi tre artisti si esibiranno su un palco davvero insolito, in un ambiente paradisiaco che sposa l'etica di “un’isola, un resort” del Pangkor Laut dove momenti preziosi prendono forma in uno scenario idilliaco tra sole, mare, sabbia e foreste pluviali vergini risalenti a due milioni di anni fa. La selezione di talenti si rifà a un'esibizione semi privata dello straordinario Luciano Pavarotti. Nel 1994, il Maestro si era esibito davanti a una scintillante galleria di ospiti illustri proprio al Pangkor Laut Resort per commemorare la seconda fase di sviluppo del resort. Questo concerto sarà seguito da cocktail al tramonto e da un'accattivante esperienza culinaria, durante la quale gli ospiti ceneranno con il panorama di splendide acque color smeraldo incorniciate da un lussureggiante paesaggio montano. Per incoraggiare ulteriormente gli ospiti a contribuire alla creazione di un paradiso per gli altri, in concomitanza con il fine settimana di Opera in Paradise si svolgerà una campagna di beneficenza. I fondi raccolti saranno destinati a Hospis Malaysia, un'organizzazione di beneficenza con l'obiettivo di rendere le cure palliative universalmente accessibili. Il Pangkor Laut Resort è situato lungo lo Stretto di Malacca, a tre miglia dalla costa occidentale della Malesia: dei 300 acri dell'isola, solo una frazione è stata sviluppata per ospitare questo tranquillo resort di lusso e le sue tenute. Il resort è stato definito paradiso dal defunto Pavarotti ed è stato votato "Numero uno al mondo" da Condé Nast Traveller Uk nel Readers' Travel Awards Top 100 del 2003. [post_title] => Malesia: il Pangkor Laut Resort apre la stagione degli eventi con 'Opera in Paradise' [post_date] => 2023-09-05T13:42:56+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693921376000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451278 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Toscana ospita il XV Festival dei Borghi più belli d’Italia, in programma da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre a Lucignano (Ar), Borgo toscano nel cuore della Valdichiana aretina. Tre giorni di eventi con dibattiti, promozione, riflessioni sulla qualità della vita nei piccoli borghi, vera e propria miniera di vivibilità e sostenibilità per il presente e il futuro. «L’associazione sta acquisendo un ruolo di assoluta autorevolezza nel promuovere il lato bello del nostro Paese, la bellezza che richiama turismo, che stimola cultura, che offre un senso di identità – dichiara Eugenio Giani presidente Regione Toscana - Trecentocinquantaquattro Borghi associati in Italia, ventinove nella nostra Toscana: il fatto che il momento clou a livello nazionale si svolga nella nostra regione è un grande onore. La città di Lucingnano si presenta esattamente come era il 3 agosto del 1554, quando le chiavi della Fortezza furono consegnate ai fiorentini: è dunque il borgo ideale per vivere questo momento a livello nazionale». Proprio a Lucignano, del resto, i Borghi toscani aderenti all’associazione lo scorso 31 maggio hanno firmato il Manifesto sulla sostenibilità, ormai conosciuto come ‘Manifesto di Lucignano’, all’insegna di una sostenibilità ‘a tutto campo’. E il filo conduttore della kermesse sarà proprio la sostenibilità.  Nei tre giorni di lavori saranno anche trattate le problematiche riferite ai borghi, soprattutto lo spopolamento, con il focus sulla sostenibilità a 360 gradi, economica e sociale. Il convegno di avvio dei lavori, nel pomeriggio di venerdì 8, sarà moderato dalla coordinatrice toscana dell’associazione, Elisabetta Giudrinetti e vedrà gli interventi di Mauro Guerra, esperto di comunità energetiche rinnovabili, del sindaco di Loro Ciuffenna, Moreno Botti, ispiratore del Manifesto stesso e di Giorgio Santini, responsabile delle relazioni con i Comuni e Regioni in Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS). Il programma del week end prevede convegni e di presenze anche di rango nazionale. Umberto Forte, direttore nazionale de ‘I Borghi più belli d’Italia’, specifica che il primo dei temi sarà “la sostenibilità, che è un argomento di attualità”, ma anche che l’edizione 2023 andrà un po’oltre: «accenneremo all’anno prossimo, che sarà l’anno del turismo di ritorno, con un momento gestito daAngelo Sollazzo, presidente della Confederazione degli italiani nel mondo, che sono circa 70 milioni di persone». Tra gli approfondimenti quello dedicato a “Gli italiani nel mondo, partenza e ritorno nei borghi d’origine”, in collaborazione con Toscana Promozione (primo piano anche su Vetrina Toscana); il post covid, la riscoperta dei piccoli borghi da dove è possibile lavorare in smart working; il focus sul Progetto M.I.B. per la tutela delle produzioni e del paesaggio culturale delle aree interne; la ‘Mobilità dolce per un turismo sostenibile’ fino all’intervento del presidente nazionale della Coldiretti, Ettore Prandini su “Combattere lo spopolamento con lo sviluppo e la valorizzazione delle produzioni agricole”. [post_title] => XV Festival dei Borghi d'Italia, Lucignano in Valdichiana ospita la rassegna dall'8 al 10 settembre [post_date] => 2023-08-30T10:39:16+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693391956000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450912 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parte sotto i migliori auspici la stagione invernale del gruppo Alpitour, che al momento evidenzia un trend molto positivo, con una crescita del 130% sui volumi, rispetto al 2022. Il mercato riconferma, dunque, l’opportunità dell’advance booking per prenotazioni che stanno riguardando tutte le mete e tutti i mesi di partenza. Per sostenere questo trend, soprattutto per quanto riguarda la programmazione di linea, è stata lanciata A tutto Specialties: un'iniziativa che permette alle agenzie di viaggio di accrescere ulteriormente la redditività derivante dalla vendita dei pacchetti Turisanda 1924, Presstour e Made, con premi che possono arrivare fino a 10 mila euro. “Le vendite con partenze da novembre in poi stanno dando ottimi segnali – afferma Alessandro Seghi, direttore commerciale Alpitour – e non soltanto durante il periodo delle festività. È una riconferma della logica di advance booking per la totalità delle destinazioni di medio e lungo raggio, con volato charter e di linea. Un trend che ci confermano anche gli oltre 1.100 agenti di viaggio incontrati durante le 31 tappe del roadshow Specialties organizzato nel mese di luglio per presentare le prime novità della stagione 2023/24”. Con l’inizio del mese di agosto, ha preso in particolare avvio il quarto trimestre dell’esercizio commerciale di Alpitour World e, con esso, nuove iniziative introdotte per sostenere il trade e le vendite fino alla fine di ottobre 2023, come previsto dal contratto One. Le incentivazioni, basate su di un sistema di over-commission, coinvolgono i tre pillar con logiche distinte, allo scopo di assecondare tutte le agenzie di viaggio, qualunque sia il loro target di riferimento. L’obiettivo è accompagnare il mercato nei prossimi mesi, sostenendo la coda estiva e l’avvio della stagione invernale, già aperta alle vendite. Entro la fine di agosto sarà confermabile su EasyBook l’intera programmazione invernale, con la totalità di destinazioni e strutture prenotabili. [post_title] => Alpitour: prenotazioni inverno a +130% sul 2022. Previsti incentivi per le adv [post_date] => 2023-08-22T10:29:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1692700156000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449927 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New entry nella rete commerciale di Ami Assistance con la nomina di Giuseppe Maria Cicconi (nella foto) proveniente dal Gruppo Allianz, nel ruolo di nuovo responsabile dell’area Nord-est. Cicconi, 64 anni, entra in Ami Assistance dopo una trafila di oltre vent’anni in Allianz WP Service Italia, in cui ha ricoperto nell’ultimo decennio il ruolo di capo area di tutto il Nord Est con la responsabilità gestionale e formativa di una forza vendita composta da diversi dipendenti, subagenti e area manager. In precedenza, Cicconi matura esperienze rilevanti nel settore delle vendite all’interno di numerosi tour operator quali Sporting Vacanze (Roma), Eurotravel (Aosta) e Itermar (Cattolica). «Giuseppe Maria Cicconi è un professionista che non ha certamente bisogno di presentazioni e che vanta una profonda conoscenza nel mondo del turismo - sottolinea Gualtiero Ventura, presidente di Ami Assistance –. Con Giuseppe Maria Cicconi e Massimo Borelli lavoreremo fianco a fianco per continuare a offrire alle agenzie di viaggio e ai tour operator i migliori prodotti assicurativi pensati per proteggere chi viaggia, nell’ottica di proseguire con forza il nostro percorso di crescita».  Ad ampliare ulteriormente la rete di AmiAssistance sul territorio, dal Gruppo Allianz arriva anche Simone Canto, nuovo funzionario commerciale che inizia la sua carriera professionale nel 1994 in Violando Tour Operator (Bologna) per poi passare qualche anno più tardi a Sardinia Ferries. Nel 2000 entra nella rete vendite di Eurotravel, mentre il 2013 è l’anno dello sbarco nel mondo delle assicurazioni e nello specifico in Allianz Global Assistance. [post_title] => Ami Assistance: Giuseppe Maria Cicconi è il nuovo responsabile dell'area Nord-est [post_date] => 2023-07-19T09:48:27+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689760107000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449839 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' la natura la vera protagonista della nuova proposta Kibo Cambogia Magia e Sorrisi. Guardando il tracciato su di una mappa si vede come si venga a creare un anello intorno al Tonle Sap: un sistema combinato tra lago e fiume di enorme importanza per il Paese. È il più grande lago di acqua dolce del Sud Est asiatico ed è un punto ecologicamente critico, dichiarato riserva della Biosfera dall'Unesco nel 1997. Uno dei casi in cui il percorso ha lo stesso valore delle tappe stabilite come meta. Il tour inizia dalla capitale della Cambogia, Phnom Penh, situata nel centro del paese, alla confluenza del Tonle Sap e dei fiumi del Mekong. Spostandosi poi verso l’isola di Koh Dach su un traghetto locale e poi in tuk tuk si può notare quanto velocemente il paesaggio e l'ambiente passino da una città energica a una vita rurale di fattorie, case di legno e piccole e affascinanti pagode. Situata a nord-ovest di Phnom Penh, Battambang è la seconda città del tour. Lungo il tragitto si effettuano interessanti tappe: un villaggio di fabbri e la collina di Oudong, attuale luogo di pellegrinaggio e antica capitale del regno della Cambogia. La visita prosegue con il villaggio di Kampong Chhnang situato sul lago Tonle Sap, sul quale si trovano numerosi piccoli centri abitati galleggianti. Per raggiungere Siem Reap, dove si trova il sito archeologico di Angkor Wat, si percorre una strada panoramica lungo la sponda nord del lago. Qui si può partecipare allo spettacolo del Phare Circo Cambogiano: una ong fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai giovani più poveri. Tutta la zona vive del fascino antico di Angkor Wat. Il museo nazionale di Angkor si concentra sull'eredità costituita dal complesso di templi. Nel corso del viaggio di ritorno verso Phnom Pen si raggiunge quindi il villaggio galleggiante di Kompong Kleang. Durante le escursioni e le visite si ha la possibilità di interagire concretamente con la popolazione: sono previsti pranzi e cene in ristoranti locali a gestione familiare e soste in mercati di autentico artigianato. Da segnalate la partnership con il Travelife e Childsafe Certificate, al fine di rispettare i Paesi e le popolazioni ospitanti, a partire dai più piccoli. Il viaggio di Kibo è previsto con partenze in date fisse fino a dicembre 2023, ha una durata di otto giorni e sette notti, e si svolge con guida in italiano e sistemazione in hotel di categoria superior. Il prezzo parte da 1.095 euro a persona, con voli esclusi che partono da 690 euro con Singapore Airlines, ed è possibile fare un’estensione mare con soggiorno in Thailandia. [post_title] => La Cambogia di Kibo: un percorso tra natura e storia attorno alla riserva Unesco del Tonle Sap [post_date] => 2023-07-18T10:34:59+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689676499000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447918 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qantas ha riaperto, per la seconda estate consecutiva, il collegamento diretto Roma-Perth, l’unico diretto tra l'Europa continentale e l'Australia: la rotta viene servita tre giorni alla settimana fino al 3 ottobre 2023, mettendo a disposizione oltre 22.000 posti a bordo dei Boeing 787 Dreamliner.   La compagnia aerea ha inoltre confermato la rotta per l'estate 2024, con la messa in vendita dei voli dall'inizio del prossimo luglio.   Nel 2022, l'Italia si è classificata come l'11° mercato internazionale per il Western Australia per numero di visitatori, salendo di diverse posizioni rispetto al 2019, quando si attestava al 23° posto.   Il lancio della rotta nel 2022 è stato sostenuto dal Governo dello Stato attraverso Tourism Western Australia e l’Aviation Recovery Fund, parte del programma “Reconnect WA” da 195 milioni di dollari australiani. "Nel 2022 abbiamo aiutato Qantas a dare il via ai voli diretti tra Roma e Perth, per garantire quello che è stato il primo collegamento diretto in assoluto con l'Europa continentale - ha commentato il premier del Western Australia Roger Cook -. Il ritorno del collegamento nel 2023 e l'annuncio del servizio per il 2024 da parte di Qantas riconfermano il Western Australia come principale porta d'accesso al Paese dall'Europa continentale, un risultato che possiamo essere orgogliosi di aver raggiunto insieme". Il Ministro del Turismo Rita Saffioti ha aggiunto: "Il lancio del primo volo diretto Roma-Perth l'anno scorso ha rappresentato un'occasione unica per la nostra industria del turismo, e il fatto che Qantas si sia impegnata per una terza stagione nel 2024 è un'enorme vittoria per il Western Australia. In questa fase di ripresa dal periodo del Covid-19, il nostro Governo si è concentrato sull'aumento del numero di collegamenti internazionali verso il Western Australia, con 13 voli attualmente operativi da diverse destinazioni in Asia, Europa, Medio Oriente e Nuova Zelanda. Nel corso di quest'anno vedremo crescere ulteriormente il numero di collegamenti internazionali, compreso il ritorno di un servizio diretto Tokyo-Perth". [post_title] => Qantas è di nuovo operativa sulla Roma-Perth. Volo confermato anche per il 2024 [post_date] => 2023-06-19T11:50:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1687175410000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447707 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si svolgerà dal 13 al 16 luglio presso piazza del Popolo a Pesaro il festival del viaggio UlisseFest di Lonely Planet. All'evento, organizzato dalla casa editrice Edt, partner unico della stessa Lonely Planet in Italia, parteciperà quest'anno anche la linea di prodotto Presstour del brand specialties & goal oriented Turisanda 1924 di Alpitour World. La manifestazione rappresenta un'occasione per guardare oltre i confini, non solo geografici, ragionare sul mondo e connettersi con tutto ciò che esiste al di fuori del nostro orizzonte quotidiano. Il tema conduttore di quest’anno sarà Tra caos e poesia: il caos si trasforma in poesia nel preciso istante in cui ci sentiamo finalmente liberi dalla routine e ci lasciamo sorprendere da un angolo nascosto, da un panorama inatteso o da un nuovo incontro. Presso lo stand Presstour sarà quindi possibile confrontarsi con lo staff per domande e curiosità, oltre che ritirare materiale informativo e gift. Inoltre, Presstour proporrà un doppio appuntamento per un suggestivo workshop di yoga vista mare. Non solo: quest’anno Lonely Planet festeggia i 50 anni di attività. Per questo importante compleanno ha deciso perciò di fare un regalo ai suoi lettori lanciando un concorso che mette in palio tre viaggi firmati Presstour by Turisanda alla scoperta di Usa, Cuba e Giordania. La collaborazione di Presstour e Lonely Planet continua poi attraverso la pagina lonelyplanetitalia.it/idee-di-viaggio con dieci racconti editoriali dedicati alle dieci più importanti destinazioni del to. E ancora: tutti coloro che sceglieranno di viaggiare con Presstour riceveranno prima della partenza una guida digitale Lonely Planet. “Siamo davvero felici di partecipare, per il secondo anno, al festival del viaggio di Lonely Planet - commenta Irene Landolfi, marketing manager area specialties di Alpitour World -. L’Ulissefest è sicuramente una vetrina interessante per far conoscere le nostre proposte di tour ed esperienze uniche e suggestive in tutto il mondo. Un evento con cui condividiamo tanti valori, tra cui sicuramente l’approccio di apertura al mondo e l’attenzione alla sostenibilità”. [post_title] => Presstour all'UlisseFest di Pesaro per celebrare i 50 anni della Lonely Planet [post_date] => 2023-06-15T10:24:54+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686824694000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1954" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":38,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":82,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451813","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo chief commercial officer per il brand lusso di casa Msc, Explora Journeys: Achille Staiano riporterà direttamente all'amministratore delegato del marchio, Michael Ungerer. Prende il posto di Norbert Stiekema, che continuerà a lavorare per la divisione crociere del gruppo Msc con un ruolo commerciale senior.\r\n\r\nStaiano approda in Explora Journeys, dopo aver lavorato per Msc per quasi 30 anni. Entrato nella compagnia nel 1994, ha trascorso i primi 11 anni nel settore cargo a Napoli e poi a New York, dove ha ricoperto diversi ruoli commerciali di alto livello. Passato a Msc Crociere nel 2004, ha contribuito a definire l'ambiziosa strategia di vendita globale della compagnia e ha visto quasi raddoppiare la flotta in soli sei anni, con ben 22 unità in servizio. In Explora Journeys, svolgerà un ruolo chiave nella prossima fase di crescita del brand.\r\n\r\n\"Faccio parte della famiglia Msc da quando avevo 19 anni e sono orgoglioso della crescita costante che ho vissuto - commenta lo stesso Staiano -. Il mio nuovo ruolo con Explora Journeys è una sfida entusiasmante e non vedo l'ora di contribuire alla continua crescita globale e al successo del marchio nel settore dei viaggi di lusso\".\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Achille Staiano nuovo chief commercial officer di Explora Journeys","post_date":"2023-09-08T10:25:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694168746000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451784","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si rafforza la partnership tra il brand Turisanda di casa Alpitour e il noto locale meneghino Blue Note. Oltre alla già annunciata collaborazione in vista di Jazz Around, il tram musicale che il pomeriggio di sabato 9 settembre animerà le strade di Milano, e dopo il successo della prima edizione di New York a ritmo di musica, organizzato lo scorso giugno, in autunno sono in arrivo nuove idee di viaggio dedicate a tutti gli appassionati che potranno percorrere e vivere itinerari esclusivi nelle destinazioni che hanno fatto la storia della musica jazz.\r\n\r\nInoltre, la partnership prevede la collaborazione nell’ambito degli spettacoli tematici Celebrate, in programma al locale, durante i quali il tema del viaggio musicale è centrale; verrà, quindi, dedicata grande attenzione alle diverse destinazioni a cui verrà fatto tributo volta per volta. Per tutta la stagione Turisanda avrà poi un corner dedicato all’interno del locale, dove si terranno momenti di approfondimento, con la partecipazione degli artisti jazz: un'occasione anche per scattare foto ricordo delle serate presso il Blue Note Milano, davanti alla sua insegna luminosa e alla riproduzione dello skyline di Milano che si fonde con quello di New York.\r\n\r\n“Se Turisanda fosse un genere musicale sarebbe certamente il Jazz: raffinato e di classe, regala un profondo senso di libertà, a chi ascolta e a chi suona - racconta la marketing manager Turisanda, Irene Landolfi -. Per festeggiare il centenario Turisanda e onorare la città di Milano, che nel 1924 ha visto nascere questa boutique di viaggi, è stato naturale pensare al Blue Note Milano. Un indirizzo importante nel panorama jazz italiano, e non solo. Siamo davvero entusiasti di questa partnership, con cui daremo anche vita a sfiziose proposte di viaggio a tema musicale nel mondo”.","post_title":"Turisanda ancora insieme al Blue Note di Milano per festeggiare i 100 anni del brand","post_date":"2023-09-07T14:19:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694096371000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451616","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Opera protagonista nella stagione degli eventi dell'isola privata del Pangkor Laut Resort, in Malesia. Il calendario 2023 si apre infatti il weekend del 20-22 ottobre con Opera in Paradise, che accoglierà musicisti che hanno calcato le scene di tutto il mondo per dare vita a una indimenticabile sinfonia ambientata sull’isola.\r\n\r\nIl fine settimana inaugurale - Opera in Paradise sarà infatti riproposta anche negli anni a venire - gli ospiti del resort scopriranno tre sensazionali talenti: Andrea Griminelli, Belle Voci e Michael Austin. Questi tre artisti si esibiranno su un palco davvero insolito, in un ambiente paradisiaco che sposa l'etica di “un’isola, un resort” del Pangkor Laut dove momenti preziosi prendono forma in uno scenario idilliaco tra sole, mare, sabbia e foreste pluviali vergini risalenti a due milioni di anni fa.\r\n\r\nLa selezione di talenti si rifà a un'esibizione semi privata dello straordinario Luciano Pavarotti. Nel 1994, il Maestro si era esibito davanti a una scintillante galleria di ospiti illustri proprio al Pangkor Laut Resort per commemorare la seconda fase di sviluppo del resort.\r\n\r\nQuesto concerto sarà seguito da cocktail al tramonto e da un'accattivante esperienza culinaria, durante la quale gli ospiti ceneranno con il panorama di splendide acque color smeraldo incorniciate da un lussureggiante paesaggio montano. Per incoraggiare ulteriormente gli ospiti a contribuire alla creazione di un paradiso per gli altri, in concomitanza con il fine settimana di Opera in Paradise si svolgerà una campagna di beneficenza. I fondi raccolti saranno destinati a Hospis Malaysia, un'organizzazione di beneficenza con l'obiettivo di rendere le cure palliative universalmente accessibili.\r\n\r\nIl Pangkor Laut Resort è situato lungo lo Stretto di Malacca, a tre miglia dalla costa occidentale della Malesia: dei 300 acri dell'isola, solo una frazione è stata sviluppata per ospitare questo tranquillo resort di lusso e le sue tenute. Il resort è stato definito paradiso dal defunto Pavarotti ed è stato votato \"Numero uno al mondo\" da Condé Nast Traveller Uk nel Readers' Travel Awards Top 100 del 2003.","post_title":"Malesia: il Pangkor Laut Resort apre la stagione degli eventi con 'Opera in Paradise'","post_date":"2023-09-05T13:42:56+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693921376000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451278","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Toscana ospita il XV Festival dei Borghi più belli d’Italia, in programma da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre a Lucignano (Ar), Borgo toscano nel cuore della Valdichiana aretina. Tre giorni di eventi con dibattiti, promozione, riflessioni sulla qualità della vita nei piccoli borghi, vera e propria miniera di vivibilità e sostenibilità per il presente e il futuro.\r\n\r\n«L’associazione sta acquisendo un ruolo di assoluta autorevolezza nel promuovere il lato bello del nostro Paese, la bellezza che richiama turismo, che stimola cultura, che offre un senso di identità – dichiara Eugenio Giani presidente Regione Toscana - Trecentocinquantaquattro Borghi associati in Italia, ventinove nella nostra Toscana: il fatto che il momento clou a livello nazionale si svolga nella nostra regione è un grande onore. La città di Lucingnano si presenta esattamente come era il 3 agosto del 1554, quando le chiavi della Fortezza furono consegnate ai fiorentini: è dunque il borgo ideale per vivere questo momento a livello nazionale».\r\n\r\nProprio a Lucignano, del resto, i Borghi toscani aderenti all’associazione lo scorso 31 maggio hanno firmato il Manifesto sulla sostenibilità, ormai conosciuto come ‘Manifesto di Lucignano’, all’insegna di una sostenibilità ‘a tutto campo’. E il filo conduttore della kermesse sarà proprio la sostenibilità.  Nei tre giorni di lavori saranno anche trattate le problematiche riferite ai borghi, soprattutto lo spopolamento, con il focus sulla sostenibilità a 360 gradi, economica e sociale.\r\n\r\nIl convegno di avvio dei lavori, nel pomeriggio di venerdì 8, sarà moderato dalla coordinatrice toscana dell’associazione, Elisabetta Giudrinetti e vedrà gli interventi di Mauro Guerra, esperto di comunità energetiche rinnovabili, del sindaco di Loro Ciuffenna, Moreno Botti, ispiratore del Manifesto stesso e di Giorgio Santini, responsabile delle relazioni con i Comuni e Regioni in Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (AsviS).\r\n\r\nIl programma del week end prevede convegni e di presenze anche di rango nazionale. Umberto Forte, direttore nazionale de ‘I Borghi più belli d’Italia’, specifica che il primo dei temi sarà “la sostenibilità, che è un argomento di attualità”, ma anche che l’edizione 2023 andrà un po’oltre: «accenneremo all’anno prossimo, che sarà l’anno del turismo di ritorno, con un momento gestito daAngelo Sollazzo, presidente della Confederazione degli italiani nel mondo, che sono circa 70 milioni di persone».\r\n\r\nTra gli approfondimenti quello dedicato a “Gli italiani nel mondo, partenza e ritorno nei borghi d’origine”, in collaborazione con Toscana Promozione (primo piano anche su Vetrina Toscana); il post covid, la riscoperta dei piccoli borghi da dove è possibile lavorare in smart working; il focus sul Progetto M.I.B. per la tutela delle produzioni e del paesaggio culturale delle aree interne; la ‘Mobilità dolce per un turismo sostenibile’ fino all’intervento del presidente nazionale della Coldiretti, Ettore Prandini su “Combattere lo spopolamento con lo sviluppo e la valorizzazione delle produzioni agricole”.","post_title":"XV Festival dei Borghi d'Italia, Lucignano in Valdichiana ospita la rassegna dall'8 al 10 settembre","post_date":"2023-08-30T10:39:16+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1693391956000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450912","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parte sotto i migliori auspici la stagione invernale del gruppo Alpitour, che al momento evidenzia un trend molto positivo, con una crescita del 130% sui volumi, rispetto al 2022. Il mercato riconferma, dunque, l’opportunità dell’advance booking per prenotazioni che stanno riguardando tutte le mete e tutti i mesi di partenza. Per sostenere questo trend, soprattutto per quanto riguarda la programmazione di linea, è stata lanciata A tutto Specialties: un'iniziativa che permette alle agenzie di viaggio di accrescere ulteriormente la redditività derivante dalla vendita dei pacchetti Turisanda 1924, Presstour e Made, con premi che possono arrivare fino a 10 mila euro.\r\n\r\n“Le vendite con partenze da novembre in poi stanno dando ottimi segnali – afferma Alessandro Seghi, direttore commerciale Alpitour – e non soltanto durante il periodo delle festività. È una riconferma della logica di advance booking per la totalità delle destinazioni di medio e lungo raggio, con volato charter e di linea. Un trend che ci confermano anche gli oltre 1.100 agenti di viaggio incontrati durante le 31 tappe del roadshow Specialties organizzato nel mese di luglio per presentare le prime novità della stagione 2023/24”.\r\n\r\nCon l’inizio del mese di agosto, ha preso in particolare avvio il quarto trimestre dell’esercizio commerciale di Alpitour World e, con esso, nuove iniziative introdotte per sostenere il trade e le vendite fino alla fine di ottobre 2023, come previsto dal contratto One. Le incentivazioni, basate su di un sistema di over-commission, coinvolgono i tre pillar con logiche distinte, allo scopo di assecondare tutte le agenzie di viaggio, qualunque sia il loro target di riferimento. L’obiettivo è accompagnare il mercato nei prossimi mesi, sostenendo la coda estiva e l’avvio della stagione invernale, già aperta alle vendite. Entro la fine di agosto sarà confermabile su EasyBook l’intera programmazione invernale, con la totalità di destinazioni e strutture prenotabili.","post_title":"Alpitour: prenotazioni inverno a +130% sul 2022. Previsti incentivi per le adv","post_date":"2023-08-22T10:29:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1692700156000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449927","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry nella rete commerciale di Ami Assistance con la nomina di Giuseppe Maria Cicconi (nella foto) proveniente dal Gruppo Allianz, nel ruolo di nuovo responsabile dell’area Nord-est.\r\n\r\nCicconi, 64 anni, entra in Ami Assistance dopo una trafila di oltre vent’anni in Allianz WP Service Italia, in cui ha ricoperto nell’ultimo decennio il ruolo di capo area di tutto il Nord Est con la responsabilità gestionale e formativa di una forza vendita composta da diversi dipendenti, subagenti e area manager. In precedenza, Cicconi matura esperienze rilevanti nel settore delle vendite all’interno di numerosi tour operator quali Sporting Vacanze (Roma), Eurotravel (Aosta) e Itermar (Cattolica).\r\n\r\n«Giuseppe Maria Cicconi è un professionista che non ha certamente bisogno di presentazioni e che vanta una profonda conoscenza nel mondo del turismo - sottolinea Gualtiero Ventura, presidente di Ami Assistance –. Con Giuseppe Maria Cicconi e Massimo Borelli lavoreremo fianco a fianco per continuare a offrire alle agenzie di viaggio e ai tour operator i migliori prodotti assicurativi pensati per proteggere chi viaggia, nell’ottica di proseguire con forza il nostro percorso di crescita». \r\n\r\nAd ampliare ulteriormente la rete di AmiAssistance sul territorio, dal Gruppo Allianz arriva anche Simone Canto, nuovo funzionario commerciale che inizia la sua carriera professionale nel 1994 in Violando Tour Operator (Bologna) per poi passare qualche anno più tardi a Sardinia Ferries. Nel 2000 entra nella rete vendite di Eurotravel, mentre il 2013 è l’anno dello sbarco nel mondo delle assicurazioni e nello specifico in Allianz Global Assistance.","post_title":"Ami Assistance: Giuseppe Maria Cicconi è il nuovo responsabile dell'area Nord-est","post_date":"2023-07-19T09:48:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1689760107000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449839","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' la natura la vera protagonista della nuova proposta Kibo Cambogia Magia e Sorrisi. Guardando il tracciato su di una mappa si vede come si venga a creare un anello intorno al Tonle Sap: un sistema combinato tra lago e fiume di enorme importanza per il Paese. È il più grande lago di acqua dolce del Sud Est asiatico ed è un punto ecologicamente critico, dichiarato riserva della Biosfera dall'Unesco nel 1997. Uno dei casi in cui il percorso ha lo stesso valore delle tappe stabilite come meta.\r\n\r\nIl tour inizia dalla capitale della Cambogia, Phnom Penh, situata nel centro del paese, alla confluenza del Tonle Sap e dei fiumi del Mekong. Spostandosi poi verso l’isola di Koh Dach su un traghetto locale e poi in tuk tuk si può notare quanto velocemente il paesaggio e l'ambiente passino da una città energica a una vita rurale di fattorie, case di legno e piccole e affascinanti pagode. Situata a nord-ovest di Phnom Penh, Battambang è la seconda città del tour. Lungo il tragitto si effettuano interessanti tappe: un villaggio di fabbri e la collina di Oudong, attuale luogo di pellegrinaggio e antica capitale del regno della Cambogia.\r\n\r\nLa visita prosegue con il villaggio di Kampong Chhnang situato sul lago Tonle Sap, sul quale si trovano numerosi piccoli centri abitati galleggianti. Per raggiungere Siem Reap, dove si trova il sito archeologico di Angkor Wat, si percorre una strada panoramica lungo la sponda nord del lago. Qui si può partecipare allo spettacolo del Phare Circo Cambogiano: una ong fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai giovani più poveri.\r\n\r\nTutta la zona vive del fascino antico di Angkor Wat. Il museo nazionale di Angkor si concentra sull'eredità costituita dal complesso di templi. Nel corso del viaggio di ritorno verso Phnom Pen si raggiunge quindi il villaggio galleggiante di Kompong Kleang. Durante le escursioni e le visite si ha la possibilità di interagire concretamente con la popolazione: sono previsti pranzi e cene in ristoranti locali a gestione familiare e soste in mercati di autentico artigianato. Da segnalate la partnership con il Travelife e Childsafe Certificate, al fine di rispettare i Paesi e le popolazioni ospitanti, a partire dai più piccoli.\r\n\r\nIl viaggio di Kibo è previsto con partenze in date fisse fino a dicembre 2023, ha una durata di otto giorni e sette notti, e si svolge con guida in italiano e sistemazione in hotel di categoria superior. Il prezzo parte da 1.095 euro a persona, con voli esclusi che partono da 690 euro con Singapore Airlines, ed è possibile fare un’estensione mare con soggiorno in Thailandia.","post_title":"La Cambogia di Kibo: un percorso tra natura e storia attorno alla riserva Unesco del Tonle Sap","post_date":"2023-07-18T10:34:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1689676499000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447918","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qantas ha riaperto, per la seconda estate consecutiva, il collegamento diretto Roma-Perth, l’unico diretto tra l'Europa continentale e l'Australia: la rotta viene servita tre giorni alla settimana fino al 3 ottobre 2023, mettendo a disposizione oltre 22.000 posti a bordo dei Boeing 787 Dreamliner.\r\n \r\nLa compagnia aerea ha inoltre confermato la rotta per l'estate 2024, con la messa in vendita dei voli dall'inizio del prossimo luglio.\r\n \r\nNel 2022, l'Italia si è classificata come l'11° mercato internazionale per il Western Australia per numero di visitatori, salendo di diverse posizioni rispetto al 2019, quando si attestava al 23° posto.\r\n \r\nIl lancio della rotta nel 2022 è stato sostenuto dal Governo dello Stato attraverso Tourism Western Australia e l’Aviation Recovery Fund, parte del programma “Reconnect WA” da 195 milioni di dollari australiani. \"Nel 2022 abbiamo aiutato Qantas a dare il via ai voli diretti tra Roma e Perth, per garantire quello che è stato il primo collegamento diretto in assoluto con l'Europa continentale - ha commentato il premier del Western Australia Roger Cook -. Il ritorno del collegamento nel 2023 e l'annuncio del servizio per il 2024 da parte di Qantas riconfermano il Western Australia come principale porta d'accesso al Paese dall'Europa continentale, un risultato che possiamo essere orgogliosi di aver raggiunto insieme\".\r\n\r\nIl Ministro del Turismo Rita Saffioti ha aggiunto: \"Il lancio del primo volo diretto Roma-Perth l'anno scorso ha rappresentato un'occasione unica per la nostra industria del turismo, e il fatto che Qantas si sia impegnata per una terza stagione nel 2024 è un'enorme vittoria per il Western Australia. In questa fase di ripresa dal periodo del Covid-19, il nostro Governo si è concentrato sull'aumento del numero di collegamenti internazionali verso il Western Australia, con 13 voli attualmente operativi da diverse destinazioni in Asia, Europa, Medio Oriente e Nuova Zelanda. Nel corso di quest'anno vedremo crescere ulteriormente il numero di collegamenti internazionali, compreso il ritorno di un servizio diretto Tokyo-Perth\".","post_title":"Qantas è di nuovo operativa sulla Roma-Perth. Volo confermato anche per il 2024","post_date":"2023-06-19T11:50:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1687175410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447707","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà dal 13 al 16 luglio presso piazza del Popolo a Pesaro il festival del viaggio UlisseFest di Lonely Planet. All'evento, organizzato dalla casa editrice Edt, partner unico della stessa Lonely Planet in Italia, parteciperà quest'anno anche la linea di prodotto Presstour del brand specialties & goal oriented Turisanda 1924 di Alpitour World. La manifestazione rappresenta un'occasione per guardare oltre i confini, non solo geografici, ragionare sul mondo e connettersi con tutto ciò che esiste al di fuori del nostro orizzonte quotidiano. Il tema conduttore di quest’anno sarà Tra caos e poesia: il caos si trasforma in poesia nel preciso istante in cui ci sentiamo finalmente liberi dalla routine e ci lasciamo sorprendere da un angolo nascosto, da un panorama inatteso o da un nuovo incontro.\r\n\r\nPresso lo stand Presstour sarà quindi possibile confrontarsi con lo staff per domande e curiosità, oltre che ritirare materiale informativo e gift. Inoltre, Presstour proporrà un doppio appuntamento per un suggestivo workshop di yoga vista mare. Non solo: quest’anno Lonely Planet festeggia i 50 anni di attività. Per questo importante compleanno ha deciso perciò di fare un regalo ai suoi lettori lanciando un concorso che mette in palio tre viaggi firmati Presstour by Turisanda alla scoperta di Usa, Cuba e Giordania. La collaborazione di Presstour e Lonely Planet continua poi attraverso la pagina lonelyplanetitalia.it/idee-di-viaggio con dieci racconti editoriali dedicati alle dieci più importanti destinazioni del to. E ancora: tutti coloro che sceglieranno di viaggiare con Presstour riceveranno prima della partenza una guida digitale Lonely Planet.\r\n\r\n“Siamo davvero felici di partecipare, per il secondo anno, al festival del viaggio di Lonely Planet - commenta Irene Landolfi, marketing manager area specialties di Alpitour World -. L’Ulissefest è sicuramente una vetrina interessante per far conoscere le nostre proposte di tour ed esperienze uniche e suggestive in tutto il mondo. Un evento con cui condividiamo tanti valori, tra cui sicuramente l’approccio di apertura al mondo e l’attenzione alla sostenibilità”.","post_title":"Presstour all'UlisseFest di Pesaro per celebrare i 50 anni della Lonely Planet","post_date":"2023-06-15T10:24:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686824694000]}]}}