1815
[ 0 ]
2 ottobre 2012 15:03
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Direttore tecnico per regione Basilicata offfresi con disponibilità immediata.
Max flessibilità. Richiesta economica contenuta. Contattare Mimmo – 348 3889044.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452311
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Repubblica Ceca è pronta ad incontrare il trade al prossimo Ttg Travel Experience di Rimini, dove parterciperà insieme a sette co-espositori.
Allo stand di Czech Tourism è possibile non solo incontrare i principali operatori cechi e la responsabile trade, familiarizzare con le mete più ambite e i prodotti di nicchia, ma anche scoprire i trend e gli highlight degli anni a venire. Il tutto degustando ottima birra ceca, fiore all'occhiello della destinazione.
Insieme all'ente del turismo, saranno quindi presenti: Caldana Europe Travel, Kompas, Clarion Congress Hotel Prague, Regione della Moravia-Slesia, Dir Bohemia, Jerome Incoming e Ar Tour Praga.
Intanto, in vista della stagione invernale, la destinazione mantiene un elevato numero di collegamenti aerei con l'Italia: tra questi spicca la novità della rotta Catania-Praga (con Ryanair, da ottobre a marzo) e l'aumento delle frequenze settimanali dei voli di Smartwings da Venezia, Napoli e Catania per Praga e di Eurowings da Roma.
[post_title] => Cechia d'autunno: nuova rotta Catania-Praga, mentre Czech Tourism fa tappa a Rimini
[post_date] => 2023-09-18T15:34:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695051293000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451925
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.
Tanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.
Ispirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.
Ma Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.
Le giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.
[post_title] => Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest
[post_date] => 2023-09-11T13:03:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694437422000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451595
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_334320" align="alignright" width="300"] flydubai vola su Napoli[/caption]
Tariffe speciali con flydubai per raggiungere dall'Italia diverse mete di lungo raggio: Dubai, Maldive, Sri Lanka, Thailandia e Zanzibar. Una promozione valida per le prenotazioni effettuate entro il 25 settembre con partenza entro il 10 dicembre.
«Con questa iniziativa flydubai vuole potenziare i collegamenti con l'hub di Dubai ed è entusiasta di offrire ai propri clienti l'opportunità di scoprire nuove affascinanti località, tra cui la nostra Dubai, oggi una meta ideale per tutto l'anno - afferma Jeyhun Efendi, senior vice president, commercial operations and e-commerce della compagnia aerea -. Accoglieremo con piacere a bordo i passeggeri italiani che sceglieranno di viaggiare con noi, in Business ed in Economy, per raggiungere le destinazioni più popolari, come le Maldive, la Tailandia e Zanzibar.
Il network di Flydubai include oggi oltre 115 destinazioni in 53 Paesi, tra cui Africa, Asia centrale, Caucaso, Europa centrale e sudorientale, Ccg, Medio Oriente, e subcontinente indiano. La compagnia opera con una flotta di 79 Boeing 737; la Business Class offre ai passeggeri il massimo comfort, con poltrone reclinabili, menu di ispirazione internazionale e un’ampia scelta di film, giochi e programmi di intrattenimento per distrarsi durante il volo.
[post_title] => Flydubai incentiva le partenze dall'Italia per l'autunno
[post_date] => 2023-09-05T11:44:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693914294000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450520
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).
La costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.
Nh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.
Il tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019.
Spicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.
[post_title] => Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro
[post_date] => 2023-07-28T12:27:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690547255000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450506
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aeroporti di Puglia definisce i contorni dello sviluppo nel breve termine con il varo del nuovo Piano strategico 2023.2028: investimenti per 270 milioni di euro, di cui 151 destinati alle infrastrutture, 70 alla sostenibilità e 49 alla digitalizzazione.
"Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business dei nostri aeroporti” ha sintetizzato il presidente di Adp, Antonio Maria Vasile (nella foto). In altre parole: raddoppia l’aeroporto di Bari, Foggia diventa il primo scalo interamente alimentato dai pannelli solari, Grottaglie si rifà il look come centro di ricerca sulle tecnologie aerospaziali.
Si stima infatti che gli impatti socio-economici sul territorio dovuti allo sviluppo aeroportuale e del traffico al 2035 saranno considerevoli. In termini di occupazione si registreranno 4.000 nuovi occupati diretti (all’interno del sedime aeroportuale) e indiretti (filiera dell'aviazione) e 11.600 nuovi occupati nell'indotto e nel catalitico (imprese, turismo).
Quanto invece all’impatto sull’economia, saranno 1,15 milioni di presenze turistiche straniere in più che arriveranno in aereo al 2035 (+100%) con un aumento di spesa di circa 700 milioni di euro; 1.000 milioni il valore di incremento del Pil dovuto allo sviluppo aeroportuale al 2035 contro il 2022.
Il traffico passeggeri entro il 2035 registrerà un aumento del 53% rispetto al 2022. Bari avrà una crescita media del 3,4%, Brindisi del 2,9% e Foggia raggiungerà i 200.000 passeggeri annui.
Nel Piano lo sviluppo tecnologico dei voli suborbitali e aviolanci di satelliti vede lo Spazioporto di Grottaglie come infrastruttura strategica per l’accesso autonomo allo Spazio da parte del Paese Italia.
"Il piano strategico che abbiamo presentato agli stakeholder - ha dichiarato Vasile - rappresenta un programma di sviluppo incentrato sull’incremento del numero di passeggeri e sull’allargamento del network di origini/ destinazioni direttamente collegate per via aerea con la Puglia, in diretta connessione con lo sviluppo delle infrastrutture in termini di digitalizzazione e sostenibilità. Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business, guidata dall’innovazione della domanda e dell’offerta, dalle nuove tecnologie, dagli obiettivi di decarbonizzazione e dai cambiamenti nella regolamentazione”.
[post_title] => Aeroporti di Puglia vara il piano 2023-28: investimenti per 270 milioni di euro
[post_date] => 2023-07-28T11:08:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690542527000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450356
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_406921" align="alignleft" width="300"] Il Mama Shelter Roma[/caption]
Compirà 15 anni il prossimo 5 settembre il brand lifestyle Mama Shelter, parte della joint venture Ennismore di casa Accor. Il marchio vanta al momento 17 indirizzi, tra cui il Mama Shelter Roma, inaugurato a luglio 2021. Serge Trigano, erede di uno degli ideatori del Club Med, ha fondato il brand insieme ai suoi due figli Jérémie e Benjamin. L'idea è stata quella di aprire alberghi urbani, che diventassero veri e propri spazi di vita, luoghi di inclusione, di incontro e di festa. L'obiettivo era riunire sotto lo stesso tetto camere a prezzi accessibili, un'ottima ristorazione, bar e caratteristiche peculiari: biancheria da letto e lenzuola di qualità, docce eccellenti, biliardini, arredamento allegro, originale e stravagante. Il tutto in un'atmosfera gioiosa e dinamica.
"Volevamo stabilirci in quartieri amati delle città e che avessero una storia da raccontare - prosegue Trigano -. Speravamo che, grazie ai ristoranti aperti anche ai locali, la gente del posto avrebbe accolto nel loro quartiere Mama Shelter e i viaggiatori si sarebbero sentiti avvolti dall'atmosfera e dal ritmo della città. Ci siamo rivolti a 80 banche e abbiamo ricevuto 80 rifiuti, finché Charles Milhaud, allora amministratore delegato di Caisses d'Épargne, ha accettato di sostenerci". Così, l'avventura è potuta iniziare in via Bagnolet, nel ventesimo arrondissement di Parigi, nel luogo in cui si trovava un vecchio parcheggio scoperto da Cyril Aouizerate: una delle figure di spicco del rinnovamento urbano, che è stato coinvolto nel progetto fin dall'inizio.
"Oltre ad Aouizerate, per garantire il successo del mio esordio con il Mama Shelter Paris East ho riunito un gruppo straordinario - sottolinea Trigano -: Philippe Starck per la parte decorativa, Alain Senderens, lo chef stellato Michelin per la creazione del menù, e naturalmente i miei due figli, Jérémie e Benjamin. Il successo ci ha colti di sorpresa. Il Mama Shelter Paris East è diventato rapidamente il punto di riferimento per i trentenni di Belleville, Père Lachaise e Buttes Chaumont, in pratica la rive Gauche, e ha attirato anche viaggiatori d'affari, famiglie e gruppi di turisti. Con camere a partire da 70 euro, menù stellati a 25 euro, pizze di qualità, hamburger, brunch e attività per adulti e bambini, è diventato una meta amatissima".
Due sono ora le aperture previste per il 2024: il Mama Shelter Dubai, il cui debutto è previsto per l'inizio dell'anno, sarà dotato di 197 camere e 204 appartamenti, diversi punti di ristoro, una terrazza con quattro piscine, un CinéMama all'aperto e molti altri servizi. Tornando in Francia, il Mama Shelter Nice verrà inaugurato a giugno 2024. Situato nel centrale quartiere di Riquier, a soli 600 metri dal Porto Vecchio della città, offrirà 102 camere colorate, un ristorante e un rooftop con piscina.
Nei prossimi anni sono poi già in pipeline il Mama Shelter Medellin, in Colombia che, situato nel quartiere El Poblado, offrirà 150 camere, un ristorante, un bar, oltre 3 mila metri quadrati di spazi coworking, 500 mq di sale riunioni e un rooftop con piscina; il Mama Shelter Zurich, con 178 camere nel quartiere commerciale di Oerlikon, comprenderà pure un ristorante, un'area sul tetto, 550 mq di sale riunioni e tre spazi karaoke; il Mama Shelter Casablanca avrà 92 camere di design e 49 appartamenti, nonché due ristoranti, di cui uno sul rooftop, 120 mq di spazi per riunioni e una grande piscina di 47 metri; il Mama Shelter Singapore sarà un boutique hotel situato nel cuore di Killiney Road, con 115 camere, un ristorante e un rooftop con piscina; il Mama Shelter Downtown La, infine, offrirà 149 camere, tra cui quattro suite, due ristoranti, di cui uno sul rooftop, e una caffetteria nel cuore della città degli angeli.
[post_title] => Il brand Mama Shelter di casa Accor compie 15 anni. In arrivo presto altre sette new entry
[post_date] => 2023-07-26T11:57:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690372679000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450306
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iberia fa il suo debutto nella joint venture tra British Airways e Qatar Airways, ampliando quella che era già stata descritta dai suoi fondatori come "la più grande joint venture aerea del mondo".
Così, dalla metà del prossimo dicembre, Iberia opererà voli giornalieri per l'aeroporto internazionale di Hamad con un Airbus A330-200, in parallelo ai collegamenti che Qatar Airways effettua due volte al giorno per Madrid Barajas.
La compagnia aerea spagnola allungherà l'elenco delle destinazioni della jv a più di 200, se si includono i voli dall'hub di Madrid Barajas verso "decine di destinazioni in Spagna e Portogallo", come sottolinea una nota di Iberia.
British e Qatar Airways hanno dato vita alla loro jv - in base alla quale vengono condivisi i ricavi, collaborando su operativi e prezzi dai rispettivi hub - nel 2016 e a settembre dello scorso anno hanno ampliato la portata del network fino a coprire circa 185 destinazioni in più di 60 Paesi.
"Attraverso gli hub congiunti di Londra e Doha, stiamo costruendo il tanto desiderato ponte tra la Spagna e oltre 200 destinazioni in Asia, Australasia, Medio Oriente e Africa, offrendo nuove opportunità ai viaggiatori in entrambe le direzioni", ha dichiarato Fernando Candela, ceo del vettore spagnolo.
[post_title] => Iberia entra nella jv fra British Airways e Qatar Airways: nasce il ponte Spagna-Asia
[post_date] => 2023-07-25T15:00:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690297255000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449868
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_449875" align="alignleft" width="300"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption]
Cambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.
Aurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo.
Laurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819.
«Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno».
[post_title] => Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos
[post_date] => 2023-07-18T12:43:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689684233000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449249
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair al giro di boa dei suoi primi 38 anni festeggia la ricorrenza con una promozione che prevede il 20% di sconto. La low cost irlandese ha infatti operato il suo primo volo nel 1985 sulla rotta dall'aeroporto di Waterford a Londra Gatwick, all'epoca prima e unica tratta europea.
Da allora, Ryanair è cresciuta fino a diventare la compagnia aerea numero 1 in Europa, operando oltre 3.000 voli giornalieri su oltre 230 destinazioni e trasportando oltre 185 milioni di passeggeri all'anno.
Con la sua crescente flotta di aeromobili Boeing 737 e un team di oltre 22.000 professionisti dell'aviazione altamente qualificati la low cost è impegnata a a far crescere il traffico fino all’obiettivo di 225 milioni di passeggeri all'anno entro il 2026 e 300 milioni di passeggeri all'anno entro il 2034, offrendo ai clienti affidabilità imbattibile e ampia scelta di destinazioni alle tariffe più basse in Europa.
[post_title] => Ryanair compie 38 anni: voli scontati del 20% per celebrare la ricorrenza
[post_date] => 2023-07-07T10:41:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1688726502000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1815"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":91,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452311","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Repubblica Ceca è pronta ad incontrare il trade al prossimo Ttg Travel Experience di Rimini, dove parterciperà insieme a sette co-espositori.\r\nAllo stand di Czech Tourism è possibile non solo incontrare i principali operatori cechi e la responsabile trade, familiarizzare con le mete più ambite e i prodotti di nicchia, ma anche scoprire i trend e gli highlight degli anni a venire. Il tutto degustando ottima birra ceca, fiore all'occhiello della destinazione. \r\n\r\nInsieme all'ente del turismo, saranno quindi presenti: Caldana Europe Travel, Kompas, Clarion Congress Hotel Prague, Regione della Moravia-Slesia, Dir Bohemia, Jerome Incoming e Ar Tour Praga.\r\n\r\nIntanto, in vista della stagione invernale, la destinazione mantiene un elevato numero di collegamenti aerei con l'Italia: tra questi spicca la novità della rotta Catania-Praga (con Ryanair, da ottobre a marzo) e l'aumento delle frequenze settimanali dei voli di Smartwings da Venezia, Napoli e Catania per Praga e di Eurowings da Roma.","post_title":"Cechia d'autunno: nuova rotta Catania-Praga, mentre Czech Tourism fa tappa a Rimini","post_date":"2023-09-18T15:34:53+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695051293000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.\r\n\r\nTanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.\r\n\r\nIspirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.\r\n\r\nMa Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.\r\n\r\nLe giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.","post_title":"Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest","post_date":"2023-09-11T13:03:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694437422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451595","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_334320\" align=\"alignright\" width=\"300\"] flydubai vola su Napoli[/caption]\r\n\r\nTariffe speciali con flydubai per raggiungere dall'Italia diverse mete di lungo raggio: Dubai, Maldive, Sri Lanka, Thailandia e Zanzibar. Una promozione valida per le prenotazioni effettuate entro il 25 settembre con partenza entro il 10 dicembre. \r\n\r\n«Con questa iniziativa flydubai vuole potenziare i collegamenti con l'hub di Dubai ed è entusiasta di offrire ai propri clienti l'opportunità di scoprire nuove affascinanti località, tra cui la nostra Dubai, oggi una meta ideale per tutto l'anno - afferma Jeyhun Efendi, senior vice president, commercial operations and e-commerce della compagnia aerea -. Accoglieremo con piacere a bordo i passeggeri italiani che sceglieranno di viaggiare con noi, in Business ed in Economy, per raggiungere le destinazioni più popolari, come le Maldive, la Tailandia e Zanzibar.\r\n\r\nIl network di Flydubai include oggi oltre 115 destinazioni in 53 Paesi, tra cui Africa, Asia centrale, Caucaso, Europa centrale e sudorientale, Ccg, Medio Oriente, e subcontinente indiano. La compagnia opera con una flotta di 79 Boeing 737; la Business Class offre ai passeggeri il massimo comfort, con poltrone reclinabili, menu di ispirazione internazionale e un’ampia scelta di film, giochi e programmi di intrattenimento per distrarsi durante il volo. ","post_title":"Flydubai incentiva le partenze dall'Italia per l'autunno","post_date":"2023-09-05T11:44:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693914294000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450520","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Semestre nel segno della positività per Minor Hotels, che nella prima metà del 2023 ha generato 1,03 miliardi di euro di ricavi, superando del 38,3% i 742,4 milioni di euro registrati nel primo semestre dello scorso anno. Dato ancor più significativo se rapportato a quello dell'analogo periodo del 2019, che viene superato del 25% (822 milioni di euro).\r\n\r\nLa costante crescita dei ricavi è attribuibile a un aumento del 18,5% della tariffa media giornaliera - spiega una nota della società - che è passata da 114 euro nel primo semestre del 2022 a 135 euro in questo semestre. Da segnalare, inoltre, come il revPar sia aumentato del 44% nel primo semestre dell'anno, raggiungendo gli 89 euro a notte, rispetto ai 62 euro del primo semestre del 2022 e ai 72 euro del semestre precedente.\r\n\r\nNh ha registrato un profitto netto totale di 45 milioni di euro, rispetto alla rispetto alla perdita di 15,4 milioni di euro registrata nel primo semestre dello scorso anno e il 13% in più rispetto all'utile netto totale di 40 milioni di euro registrato nel primo semestre del 2009.\r\n\r\nIl tasso di occupazione è migliorato di otto punti percentuali nella prima metà del 2023, raggiungendo una media del 66%: il dato è ancora inferiore di tre punti percentuali rispetto alla media del primo semestre 2019. \r\n\r\nSpicca in questo contesto la performance dell'Italia: il nostro Paese ha registrato il maggior aumento nell'adr, che ha raggiunto 175 euro nel semestre, rispetto ai 141 euro dei primi sei mesi 2022, mentre l'occupazione media è stata del 66%, un punto percentuale in più sul dato dell'anno scorso.","post_title":"Nh torna ai numeri 2019 con ricavi semestrali che salgono a 1,03 miliardi di euro","post_date":"2023-07-28T12:27:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690547255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450506","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Aeroporti di Puglia definisce i contorni dello sviluppo nel breve termine con il varo del nuovo Piano strategico 2023.2028: investimenti per 270 milioni di euro, di cui 151 destinati alle infrastrutture, 70 alla sostenibilità e 49 alla digitalizzazione. \r\n\r\n\"Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business dei nostri aeroporti” ha sintetizzato il presidente di Adp, Antonio Maria Vasile (nella foto). In altre parole: raddoppia l’aeroporto di Bari, Foggia diventa il primo scalo interamente alimentato dai pannelli solari, Grottaglie si rifà il look come centro di ricerca sulle tecnologie aerospaziali.\r\n\r\nSi stima infatti che gli impatti socio-economici sul territorio dovuti allo sviluppo aeroportuale e del traffico al 2035 saranno considerevoli. In termini di occupazione si registreranno 4.000 nuovi occupati diretti (all’interno del sedime aeroportuale) e indiretti (filiera dell'aviazione) e 11.600 nuovi occupati nell'indotto e nel catalitico (imprese, turismo).\r\n\r\nQuanto invece all’impatto sull’economia, saranno 1,15 milioni di presenze turistiche straniere in più che arriveranno in aereo al 2035 (+100%) con un aumento di spesa di circa 700 milioni di euro; 1.000 milioni il valore di incremento del Pil dovuto allo sviluppo aeroportuale al 2035 contro il 2022.\r\n\r\nIl traffico passeggeri entro il 2035 registrerà un aumento del 53% rispetto al 2022. Bari avrà una crescita media del 3,4%, Brindisi del 2,9% e Foggia raggiungerà i 200.000 passeggeri annui.\r\n\r\nNel Piano lo sviluppo tecnologico dei voli suborbitali e aviolanci di satelliti vede lo Spazioporto di Grottaglie come infrastruttura strategica per l’accesso autonomo allo Spazio da parte del Paese Italia.\r\n\r\n\"Il piano strategico che abbiamo presentato agli stakeholder - ha dichiarato Vasile - rappresenta un programma di sviluppo incentrato sull’incremento del numero di passeggeri e sull’allargamento del network di origini/ destinazioni direttamente collegate per via aerea con la Puglia, in diretta connessione con lo sviluppo delle infrastrutture in termini di digitalizzazione e sostenibilità. Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business, guidata dall’innovazione della domanda e dell’offerta, dalle nuove tecnologie, dagli obiettivi di decarbonizzazione e dai cambiamenti nella regolamentazione”.","post_title":"Aeroporti di Puglia vara il piano 2023-28: investimenti per 270 milioni di euro","post_date":"2023-07-28T11:08:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690542527000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450356","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_406921\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Mama Shelter Roma[/caption]\r\n\r\nCompirà 15 anni il prossimo 5 settembre il brand lifestyle Mama Shelter, parte della joint venture Ennismore di casa Accor. Il marchio vanta al momento 17 indirizzi, tra cui il Mama Shelter Roma, inaugurato a luglio 2021. Serge Trigano, erede di uno degli ideatori del Club Med, ha fondato il brand insieme ai suoi due figli Jérémie e Benjamin. L'idea è stata quella di aprire alberghi urbani, che diventassero veri e propri spazi di vita, luoghi di inclusione, di incontro e di festa. L'obiettivo era riunire sotto lo stesso tetto camere a prezzi accessibili, un'ottima ristorazione, bar e caratteristiche peculiari: biancheria da letto e lenzuola di qualità, docce eccellenti, biliardini, arredamento allegro, originale e stravagante. Il tutto in un'atmosfera gioiosa e dinamica.\r\n\r\n\"Volevamo stabilirci in quartieri amati delle città e che avessero una storia da raccontare - prosegue Trigano -. Speravamo che, grazie ai ristoranti aperti anche ai locali, la gente del posto avrebbe accolto nel loro quartiere Mama Shelter e i viaggiatori si sarebbero sentiti avvolti dall'atmosfera e dal ritmo della città. Ci siamo rivolti a 80 banche e abbiamo ricevuto 80 rifiuti, finché Charles Milhaud, allora amministratore delegato di Caisses d'Épargne, ha accettato di sostenerci\". Così, l'avventura è potuta iniziare in via Bagnolet, nel ventesimo arrondissement di Parigi, nel luogo in cui si trovava un vecchio parcheggio scoperto da Cyril Aouizerate: una delle figure di spicco del rinnovamento urbano, che è stato coinvolto nel progetto fin dall'inizio.\r\n\r\n\"Oltre ad Aouizerate, per garantire il successo del mio esordio con il Mama Shelter Paris East ho riunito un gruppo straordinario - sottolinea Trigano -: Philippe Starck per la parte decorativa, Alain Senderens, lo chef stellato Michelin per la creazione del menù, e naturalmente i miei due figli, Jérémie e Benjamin. Il successo ci ha colti di sorpresa. Il Mama Shelter Paris East è diventato rapidamente il punto di riferimento per i trentenni di Belleville, Père Lachaise e Buttes Chaumont, in pratica la rive Gauche, e ha attirato anche viaggiatori d'affari, famiglie e gruppi di turisti. Con camere a partire da 70 euro, menù stellati a 25 euro, pizze di qualità, hamburger, brunch e attività per adulti e bambini, è diventato una meta amatissima\".\r\n\r\nDue sono ora le aperture previste per il 2024: il Mama Shelter Dubai, il cui debutto è previsto per l'inizio dell'anno, sarà dotato di 197 camere e 204 appartamenti, diversi punti di ristoro, una terrazza con quattro piscine, un CinéMama all'aperto e molti altri servizi. Tornando in Francia, il Mama Shelter Nice verrà inaugurato a giugno 2024. Situato nel centrale quartiere di Riquier, a soli 600 metri dal Porto Vecchio della città, offrirà 102 camere colorate, un ristorante e un rooftop con piscina.\r\n\r\nNei prossimi anni sono poi già in pipeline il Mama Shelter Medellin, in Colombia che, situato nel quartiere El Poblado, offrirà 150 camere, un ristorante, un bar, oltre 3 mila metri quadrati di spazi coworking, 500 mq di sale riunioni e un rooftop con piscina; il Mama Shelter Zurich, con 178 camere nel quartiere commerciale di Oerlikon, comprenderà pure un ristorante, un'area sul tetto, 550 mq di sale riunioni e tre spazi karaoke; il Mama Shelter Casablanca avrà 92 camere di design e 49 appartamenti, nonché due ristoranti, di cui uno sul rooftop, 120 mq di spazi per riunioni e una grande piscina di 47 metri; il Mama Shelter Singapore sarà un boutique hotel situato nel cuore di Killiney Road, con 115 camere, un ristorante e un rooftop con piscina; il Mama Shelter Downtown La, infine, offrirà 149 camere, tra cui quattro suite, due ristoranti, di cui uno sul rooftop, e una caffetteria nel cuore della città degli angeli.","post_title":"Il brand Mama Shelter di casa Accor compie 15 anni. In arrivo presto altre sette new entry","post_date":"2023-07-26T11:57:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690372679000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia fa il suo debutto nella joint venture tra British Airways e Qatar Airways, ampliando quella che era già stata descritta dai suoi fondatori come \"la più grande joint venture aerea del mondo\".\r\n\r\nCosì, dalla metà del prossimo dicembre, Iberia opererà voli giornalieri per l'aeroporto internazionale di Hamad con un Airbus A330-200, in parallelo ai collegamenti che Qatar Airways effettua due volte al giorno per Madrid Barajas.\r\n\r\nLa compagnia aerea spagnola allungherà l'elenco delle destinazioni della jv a più di 200, se si includono i voli dall'hub di Madrid Barajas verso \"decine di destinazioni in Spagna e Portogallo\", come sottolinea una nota di Iberia.\r\n\r\nBritish e Qatar Airways hanno dato vita alla loro jv - in base alla quale vengono condivisi i ricavi, collaborando su operativi e prezzi dai rispettivi hub - nel 2016 e a settembre dello scorso anno hanno ampliato la portata del network fino a coprire circa 185 destinazioni in più di 60 Paesi.\r\n\r\n\"Attraverso gli hub congiunti di Londra e Doha, stiamo costruendo il tanto desiderato ponte tra la Spagna e oltre 200 destinazioni in Asia, Australasia, Medio Oriente e Africa, offrendo nuove opportunità ai viaggiatori in entrambe le direzioni\", ha dichiarato Fernando Candela, ceo del vettore spagnolo.","post_title":"Iberia entra nella jv fra British Airways e Qatar Airways: nasce il ponte Spagna-Asia","post_date":"2023-07-25T15:00:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690297255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449868","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_449875\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption]\r\n\r\nCambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.\r\n\r\nAurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo.\r\n\r\nLaurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819.\r\n\r\n«Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno».","post_title":"Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos","post_date":"2023-07-18T12:43:53+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689684233000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449249","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair al giro di boa dei suoi primi 38 anni festeggia la ricorrenza con una promozione che prevede il 20% di sconto. La low cost irlandese ha infatti operato il suo primo volo nel 1985 sulla rotta dall'aeroporto di Waterford a Londra Gatwick, all'epoca prima e unica tratta europea.\r\nDa allora, Ryanair è cresciuta fino a diventare la compagnia aerea numero 1 in Europa, operando oltre 3.000 voli giornalieri su oltre 230 destinazioni e trasportando oltre 185 milioni di passeggeri all'anno.\r\nCon la sua crescente flotta di aeromobili Boeing 737 e un team di oltre 22.000 professionisti dell'aviazione altamente qualificati la low cost è impegnata a a far crescere il traffico fino all’obiettivo di 225 milioni di passeggeri all'anno entro il 2026 e 300 milioni di passeggeri all'anno entro il 2034, offrendo ai clienti affidabilità imbattibile e ampia scelta di destinazioni alle tariffe più basse in Europa.","post_title":"Ryanair compie 38 anni: voli scontati del 20% per celebrare la ricorrenza","post_date":"2023-07-07T10:41:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1688726502000]}]}}







