19 March 2025

1806

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Cedo agenzia viaggi in provincia di Milano (Cusano Milanino).
Ottimo prezzo, ottima posizione, arredamento moderno. Grande e accogliente, con soppalco, perfetta per lavorare in due o anche in quattro.
Contratto di affito valido ancora per 8 anni. Per chi è alla prima esperienza autonoma è l’opportunità di rilevare un’agenzia ben avviata con un pacchetto clienti già pronto. Vendo anche a network se interessato alla zona di mia pertinenza. Contattare: ROBERTO, 339 7657067.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486647 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_486648" align="alignleft" width="300"] Amr Aboukoura, ceo di Swiss Group International Sgi[/caption] Nuovo collegamento da Napoli a Sharm El Sheikh per Swiss Group International Sgi Ag, in collaborazione con Rep Air, gsa basato nel capoluogo campano che rappresenta il broker aereo svizzero nel mercato italiano. Sulla rotta sarà operativo ogni domenica, dal prossimo 14 settembre, un Airbus 320 da 180 posti del vettore partner SkyUp Malta: l'operativo prevede partenza alle 14:35 e arrivo nella destinazione egiziana alle 17:20 locali. «La proficua sinergia con Swiss Group International Sgi Aa – dichiara Giuseppe Scandurra, ceo di Rep Air Gsa – si consolida con un’operazione importante e di ampio respiro che darà slancio ulteriore alle attività degli operatori campani, i quali, con largo anticipo, potranno lavorare sulle rispettive programmazioni mar Rosso, certi di poter contare su un servizio qualificato ed un supporto continuo». «Il rinnovo della cooperazione con Rep Air costituisce un passaggio cruciale per ampliare le nostre attività di volo e garantire ai nostri clienti un servizio ancora più di valore – dichiara Amr Aboukoura, ceo di Swiss Group International Sgi Ag – Siamo certi che questa nuova iniziativa congiunta apporterà un valore significativo a entrambe le aziende e al mercato campano».   [post_title] => Swiss Group International: nuovo volo Napoli-Sharm El Sheikh dal 14 settembre [post_date] => 2025-03-17T10:01:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742205660000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485821 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroporti di Puglia conferma la parabola positiva del traffico passeggeri in questo primo scorcio del 2025: a febbraio gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno registrato 607.443 passeggeri, +18,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi due mesi dell’anno, sui tre aeroporti il totale passeggeri è stato di 1.201.502 con un incremento del 16%, di questi 411.784 +28,4% sono stati i passeggeri di linea internazionale. In particolare, il “Gino Lisa” di Foggia nei due mesi ha movimentato 12.824 passeggeri, il 170% in più rispetto ai primi due mesi del 2024. Per l’Aeroporto del Salento di Brindisi,  febbraio si è chiuso con un +10%, e nei primi due mesi del 2025 il traffico è passato dai 317.563 passeggeri del 2024 ai 344.723 del primo bimestre di quest’anno con un incremento dell’8,6%. I passeggeri in arrivo e partenza nell’aeroporto “Karol Wojtyla di Bari” sono stati 424.364, pari al 21,5% in più sul 2024. Il traffico di linea nazionale ha registrato un incremento dell’9,8%, mentre la linea internazionale con 188.344 passeggeri ha determinato una crescita del 39,2% rispetto ai 135.339 passeggeri dello scorso anno. Questo ha determinato una crescita nei primi due mesi del 18,3% per il totale traffico passeggeri che si è attestato a 843.955 unità rispetto alle 713.654 dei primi due mesi dello scorso anno. [post_title] => Aeroporti di Puglia: traffico passeggeri a +18,6% nei primi due mesi del 2025 [post_date] => 2025-03-04T11:16:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741087014000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484902 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025: l'accordo, stipulato in previsione dell’ampia affluenza di pellegrini verso Roma, si propone di sensibilizzare i fedeli sulla possibilità di raggiungere Roma in autobus, optando per una soluzione di viaggio sostenibile, nonché di garantire a chiunque l’opportunità di partecipare alle celebrazioni giubilari grazie a un’offerta capillare e vantaggiosa. Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus proporrà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. Per usufruire degli sconti basterà scaricare l’app ufficiale del Giubileo, denominata 'Iubilaeum25', e registrarsi per ricevere la “carta del pellegrino”. Una volta registrati, si troverà nella sezione dedicata ai servizi il link per ottenere via email un codice da riscattare alla prenotazione sul sito www.flixbus.it o sull’app FlixBus. Inoltre, in concomitanza con eventi di grande rilevanza, come il Giubileo dei Giovani, saranno disponibili agevolazioni aggiuntive. Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero coerente con i dati Censis del 2000. «Questa iniziativa permetterà ai fedeli di raggiungere Roma in autobus in modo comodo, conveniente e sostenibile. Crediamo che tutti debbano poter viaggiare con facilità, e siamo orgogliosi di contribuire a questo evento di grande significato spirituale», ha dichiarato Cesare Neglia, managing director di FlixBus Italia. «Mi fa piacere pensare che i tanti ragazzi, giovani e famiglie, che già utilizzano questo mezzo di trasporto per la loro mobilità in Italia durante l’anno, possano usufruire di una quota agevolata per raggiungere la città di Roma e farsi pellegrini di Speranza in questo anno giubilare», ha dichiarato monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dell’organizzazione del Giubileo 2025. [post_title] => Flixbus è mobility partner del Giubileo: tariffe speciali per raggiungere Roma [post_date] => 2025-02-19T10:28:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739960905000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484135 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_484136" align="alignleft" width="300"] Photo credit: Courtesy of Esencia[/caption] Si chiamerà Mandarin Oriental Esencia, Puerto Rico, aprirà nel 2028 e sarà la terza proprietà del gruppo nei Caraibi. In fase di realizzazione sulla costa sud-occidentale di Porto Rico, a Cabo Rojo, il progetto fa parte di Esencia, una comunità residenziale e alberghiera di proprietà dei Reuben Brothers e di Three Rules Capital. Il resort offrirà 106 camere e suite, dotate di balcone, terrazza o giardino privato con piscina, nonché 83 ville distribuite tra la spiaggia, le colline e le scogliere di Esencia, tutte dotate di piscina privata. A ciò si aggiungeranno oltre 200 residenze private comprese in una serie di edifici a sei piani. L'hotel comprenderà anche cinque ristoranti, che proporranno cucina internazionale ispirata alla tradizione locale. Un beach club, un altro ristorante, un bar a bordo piscina e un lounge bar arricchiranno ulteriormente l’esperienza complessiva. Uno degli elementi chiave del resort sarà poi la spa, con una vasta gamma di trattamenti pensati per rilassare, rigenerare e soprattutto promuovere la mindfulness. L’area wellness comprenderà pure un centro fitness, dotato di una piscina esterna per il nuoto e di un salone di bellezza. La struttura disporrà inoltre di un campo da golf a 18 buche progettato da Rees Jones, un club per bambini dedicato e un parco avventura immerso tra le bellezze naturali di Boquerón Bay. Il design del Mandarin Oriental Esencia, Puerto Rico sarà curato dallo studio di architettura Studiomk27, con sede a San Paolo in Brasile. Fondato da Marcio Kogan, Studiomk27 è famoso per il suo approccio contemporaneo al design, caratterizzato in primo luogo da un’estrema semplicità delle forme e dall'armonia tra l’interno e l’esterno. Il tutto con pratiche sostenibili, in linea con la filosofia di Mandarin. [post_title] => Mandarin Oriental apre a Porto Rico un resort mixed use con camere e appartamenti [post_date] => 2025-02-07T09:44:46+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738921486000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483795 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ci sarebbe il gruppo Msc dietro all'operazione che ha portato qualche giorno fa Tamburi Investment Partners a salire a circa il 95% delle quote di Alpitour. Lo rivela Milano Finanza che spiega come il socio di minoranza uscente Andrea Ruben Levi (a monte delle società Dal 1802 e da Parabensa già detentrici delle quote cedute, ndr) avesse ricevuto un'offerta dal gruppo guidato da Gianluigi Aponte. Stando alla ricostruzione del quotidiano economico, Msc avrebbe cercato di fare leva sulla volontà di Levi di uscire velocemente dal proprio investimento nella compagnia turistica, per concentrare le proprie risorse sul progetto Newcleo di Stefano Buono, impegnato nel campo delle centrali nucleari di nuova generazione. Ricevuta la comunicazione di Levi, volta a consentire l'eventuale esercizio del diritto di prelazione, il socio di maggioranza Asset 1 (controllato da Tip) ha quindi fin da subito considerato l'offerta "particolarmente interessante per l'acquirente". Le indiscrezioni su un possibile interessamento di Msc per Alpitour vanno avanti peraltro da tempo. La mossa di Tamburi potrebbe quindi rappresentare anche un modo per alzare la posta in gioco, suggerisce sempre Milano Finanza. Stando a quanto rivelato dalla stessa Tip, la valorizzazione attuale delle azioni del gruppo Alpitour ammonterebbe a 565 milioni. Il che corrisponderebbe a un rapporto equity value / ebitda di appena 5,7, sulla base dei margini operativi lordi dichiarati alla chiusura di bilancio dello scorso fine ottobre (138,2 milioni). A ciò si dovrebbero tuttavia aggiungere i 900 milioni stimati degli hotel di proprietà, oltre ai canoni di leasing degli aerei della compagnia. Se quindi Aponte, o chiunque altro visto che le candidature certo non mancano, decidesse di puntare al 100% di Alpitour ci si avvicinerebbe a quella quota 1,2-1,3 miliardi, che da tempo il mercato associa al gruppo turistico. [post_title] => C'è Msc sullo sfondo dell'ultima operazione Tip-Alpitour [post_date] => 2025-02-03T12:14:38+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738584878000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483720 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_315911" align="alignleft" width="300"] Il presidente e a.d. di Tip, Giovanni Tamburi[/caption] Anche alla luce dei numeri di bilancio appena approvati dal cda di Alpitour, Tamburi Investment Partners conferma la decisione di impegnarsi maggiormente nel gruppo, esercitando la prelazione per l’acquisto dell’intera quota detenuta in Alpiholding dalla società Dal 1802 Educazione Cultura Salute Ambiente Tecnologia e assicurando al contempo alla stessa Alpiholding i mezzi finanziari per esercitare a propria volta la prelazione per l’acquisto di tutte le azioni detenute in Alpitour da Dal 1802 e da Parabensa. "Le partecipazioni offerte in prelazione ad Alpiholding e Asset 1 (il veicolo d'investimento in Alpitour, di cui Tip detiene il 36,2% del capitale tramite Asset Italia, ndr) - si legge in una nota - rappresentano complessivamente il 36,027% del capitale del gruppo turistico al netto delle azioni proprie. Conseguentemente, per effetto dell’esercizio delle due prelazioni, Asset 1 verrà a detenere in Alpitour una partecipazione in via diretta e indiretta pari al 94,661% del capitale. Tale partecipazione potrà ulteriormente incrementarsi, in caso di esercizi di diritti di co-vendita e/o opzioni di vendita, fino al 95,328% del capitale". "Tip - prosegue la nota - si impegna ad aderire alla procedura non solo per la quota individuale a essa spettante, ma anche per quella che non risultasse coperta per effetto dell’adesione all’add-on da parte di altri soci correlati Alpitour, così da garantire comunque ad Asset Italia la copertura dell’intero fabbisogno finanziario per questo ulteriore investimento. L’investimento di Tamburi Investment Partners necessario per sottoscrivere la propria quota di add-on ammonterebbe a circa 74,2 milioni, mentre nel caso in cui nessun altro socio correlato partecipasse all’ulteriore impegno, l’investimento totale massimo di Tip sarebbe di circa 207,2 milioni di euro. La valorizzazione del 100% di Alpitour, cui fanno riferimento tali esborsi, è di circa 565 milioni". [post_title] => Tip conferma i piani e sale al 95% di Alpitour. La valorizzazione del gruppo è di 565 mln [post_date] => 2025-01-31T13:06:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738328779000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483675 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Wizz ha registrato una perdita netta di 241 milioni di euro per i tre mesi fino al 31 dicembre 2024, a fronte di un aumento dei ricavi dell'11% a 1,2 miliardi di euro. La perdita operativa è stata di 75,9 milioni di euro, contro quella di 180 milioni di euro dell'anno precedente. A segnare i risultati del trimestre sono nuovamente le conseguenze della messa a terra di alcuni aeromobili a causa dei problemi ai motori Pratt & Whitney - difficoltà che come ha già dichiarato il ceo Jozsef Varadi potrebbero persistere fino a quattro o cinque anni -: la capacità è diminuita dell'1,7% rispetto all'anno precedente, anche se il numero di passeggeri è aumentato del 2,6% (15,5 milioni). La low cost si è trovata costretta a tagliare per la seconda volta in sei mesi le previsioni di utile netto annuale, che ora si attestano tra i 250 e i 300 milioni di euro per l'anno fiscale che terminerà a marzo, rispetto alla precedente previsione di 350-450 milioni di euro. In una nota Varadi ha precisato come Wizz Air abbia continuato «a gestire la complessità imposta dalla continua messa a terra di circa il 20% della sua flotta, a causa del ben documentato problema ai motori. Ciò si riflette nella nostra performance in termini di costi unitari»   [post_title] => Wizz Air: trimestre in rosso per 241 mln di euro. Ridotte le stime di utile annuale [post_date] => 2025-01-31T10:34:43+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738319683000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483458 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una soluzione indipendente, che si sviluppa su 385 mq in grado di accogliere fino a otto persone (massimo sei adulti), ideale per una famiglia o un gruppo di amici alla ricerca di una soluzione esclusiva con la garanzia della massima privacy. Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione della nuova Royal Villa del Royal Palm Beachcomber - The Palace of Mauritius.  La struttura si affaccia direttamente sulla spiaggia, una delle più spettacolari dell’isola, con una vista a 180 gradi sulla laguna turchese. Richiami architettonici isolani caratterizzano gli esterni, con una veranda da colazione a inizio giornata, un light lunch a pranzo o una cena sotto le stelle. A disposizione anche barbecue, piscina climatizzata e gazebo per rilassarsi ammirando l’oceano. Per gli interni, a contrasto, è stato scelto uno stile moderno: un ampio salone, con area living e salotto, comunica con la veranda; completa il piano terra una cucina completamente attrezzata. Da uno scenografico scalone in legno si accede poi alle due camere da letto, ognuna con cabina armadio e sala da bagno, rifinita con marmi preziosi e dettagli madreperlati. Un butler si prende cura della casa h24, mentre le experience personalizzate proposte dal resort si declinano tra le altre cose in massaggi fronte mare, tea tasting a metà pomeriggio, sessioni private di mixology al tramonto, chef privato per barbecue o cene per festeggiare un’occasione importante. Completano i servizi esclusivi la Vip lounge in aeroporto all’arrivo e alla partenza, nonché il trasferimento in limousine da/per l’aeroporto. Affiliato Leading Hotels of the World, oltre alla Royal Villa, il Royal Palm Beachcomber dispone di appena 68 suite affacciate sulla Grand Sable, la costa nord-ovest protetta dagli alisei. A completare l'offerta una spa Beachcomber, uno sport centre e quattro ristoranti, nonché un’ampia gamma di attività di terra e di mare, tra cui la novità di un campo da padel, e la vicinanza al green 18 buche del Mont Choisy Le Golf. [post_title] => Mauritius: il Royal Palm Beachcomber rinnova la sua villa da 385 mq affacciata sulla spiaggia [post_date] => 2025-01-29T10:52:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738147936000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483365 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481568" align="alignleft" width="300"] Uno scorcio di Capri[/caption] Arriva la conferma del passaggio di mano del Caesar Augustus di Anacapri. Come anticipato da noi di Travel Quotidiano a fine dicembre, ad acquisire lo storico 5 stelle è stato il gruppo Statuto che lo ha comprato, si legge sul Mattino, per 180 milioni di euro dalla famiglia napoletana Signorini, già proprietaria dell'hotel dal 1940. Stando ai rumours a noi pervenuti le intenzioni sarebbero ora quella di affidarne l’operatività a Four Seasons. La struttura, situata nella parte meno mondana dell'isola, deve il suo nome alla statua dell'imperatore romano fatta installare nel 1900 dall'allora proprietario dell'immobile, il principe russo Emmanuel Bulhak. Il complesso venne poi ceduto appunto alla famiglia Signorini, che lo trasformò in un albergo, oggi dotato di 49 camere e sei suite a picco sul mare.  Proseguono insomma gli investimenti nell'ospitalità del gruppo Statuto, che pochi mesi fa ha acquisito per circa 100 milioni di euro l’ex Grand Hotel Cadenabbia sul lago di Como, destinato a diventare un Six Senses nel 2028. La società è inoltre proprietaria di alcune delle più prestigiose strutture italiane, quali il Mandarin Oriental e i prossimi Marriott Piazzetta Bossi (che verrà inaugurato a breve), Rosewood (2025) e Six Senses (2026) di Milano, nonché l’Edition Rome e Le Ginestre di Porto Cervo (che diventerà Mandarin Oriental), oltre naturalmente al San Domenico di Taormina e al Danieli di Venezia. Recenti infine pure le acquisizioni all’estero dei Six Senses London e Ibiza, del Mandarin Oriental Paris e dell’Hotel de Rome di Berlino. [post_title] => Arriva la conferma: il Caesar Augustus di Anacapri è del gruppo Statuto [post_date] => 2025-01-28T11:36:38+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738064198000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1806" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":176,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486647","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486648\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Amr Aboukoura, ceo di Swiss Group International Sgi[/caption]\r\nNuovo collegamento da Napoli a Sharm El Sheikh per Swiss Group International Sgi Ag, in collaborazione con Rep Air, gsa basato nel capoluogo campano che rappresenta il broker aereo svizzero nel mercato italiano.\r\nSulla rotta sarà operativo ogni domenica, dal prossimo 14 settembre, un Airbus 320 da 180 posti del vettore partner SkyUp Malta: l'operativo prevede partenza alle 14:35 e arrivo nella destinazione egiziana alle 17:20 locali.\r\n«La proficua sinergia con Swiss Group International Sgi Aa – dichiara Giuseppe Scandurra, ceo di Rep Air Gsa – si consolida con un’operazione importante e di ampio respiro che darà slancio ulteriore alle attività degli operatori campani, i quali, con largo anticipo, potranno lavorare sulle rispettive programmazioni mar Rosso, certi di poter contare su un servizio qualificato ed un supporto continuo».\r\n«Il rinnovo della cooperazione con Rep Air costituisce un passaggio cruciale per ampliare le nostre attività di volo e garantire ai nostri clienti un servizio ancora più di valore – dichiara Amr Aboukoura, ceo di Swiss Group International Sgi Ag – Siamo certi che questa nuova iniziativa congiunta apporterà un valore significativo a entrambe le aziende e al mercato campano».\r\n ","post_title":"Swiss Group International: nuovo volo Napoli-Sharm El Sheikh dal 14 settembre","post_date":"2025-03-17T10:01:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742205660000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485821","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroporti di Puglia conferma la parabola positiva del traffico passeggeri in questo primo scorcio del 2025: a febbraio gli scali di Bari, Brindisi e Foggia hanno registrato 607.443 passeggeri, +18,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi due mesi dell’anno, sui tre aeroporti il totale passeggeri è stato di 1.201.502 con un incremento del 16%, di questi 411.784 +28,4% sono stati i passeggeri di linea internazionale.\r\n\r\nIn particolare, il “Gino Lisa” di Foggia nei due mesi ha movimentato 12.824 passeggeri, il 170% in più rispetto ai primi due mesi del 2024.\r\n\r\nPer l’Aeroporto del Salento di Brindisi,  febbraio si è chiuso con un +10%, e nei primi due mesi del 2025 il traffico è passato dai 317.563 passeggeri del 2024 ai 344.723 del primo bimestre di quest’anno con un incremento dell’8,6%.\r\n\r\nI passeggeri in arrivo e partenza nell’aeroporto “Karol Wojtyla di Bari” sono stati 424.364, pari al 21,5% in più sul 2024. Il traffico di linea nazionale ha registrato un incremento dell’9,8%, mentre la linea internazionale con 188.344 passeggeri ha determinato una crescita del 39,2% rispetto ai 135.339 passeggeri dello scorso anno. Questo ha determinato una crescita nei primi due mesi del 18,3% per il totale traffico passeggeri che si è attestato a 843.955 unità rispetto alle 713.654 dei primi due mesi dello scorso anno.","post_title":"Aeroporti di Puglia: traffico passeggeri a +18,6% nei primi due mesi del 2025","post_date":"2025-03-04T11:16:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741087014000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484902","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025: l'accordo, stipulato in previsione dell’ampia affluenza di pellegrini verso Roma, si propone di sensibilizzare i fedeli sulla possibilità di raggiungere Roma in autobus, optando per una soluzione di viaggio sostenibile, nonché di garantire a chiunque l’opportunità di partecipare alle celebrazioni giubilari grazie a un’offerta capillare e vantaggiosa.\r\nPer tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus proporrà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia.\r\nPer usufruire degli sconti basterà scaricare l’app ufficiale del Giubileo, denominata 'Iubilaeum25', e registrarsi per ricevere la “carta del pellegrino”. Una volta registrati, si troverà nella sezione dedicata ai servizi il link per ottenere via email un codice da riscattare alla prenotazione sul sito www.flixbus.it o sull’app FlixBus. Inoltre, in concomitanza con eventi di grande rilevanza, come il Giubileo dei Giovani, saranno disponibili agevolazioni aggiuntive.\r\nPer il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero coerente con i dati Censis del 2000.\r\n«Questa iniziativa permetterà ai fedeli di raggiungere Roma in autobus in modo comodo, conveniente e sostenibile. Crediamo che tutti debbano poter viaggiare con facilità, e siamo orgogliosi di contribuire a questo evento di grande significato spirituale», ha dichiarato Cesare Neglia, managing director di FlixBus Italia.\r\n«Mi fa piacere pensare che i tanti ragazzi, giovani e famiglie, che già utilizzano questo mezzo di trasporto per la loro mobilità in Italia durante l’anno, possano usufruire di una quota agevolata per raggiungere la città di Roma e farsi pellegrini di Speranza in questo anno giubilare», ha dichiarato monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dell’organizzazione del Giubileo 2025.","post_title":"Flixbus è mobility partner del Giubileo: tariffe speciali per raggiungere Roma","post_date":"2025-02-19T10:28:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739960905000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484135","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484136\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Photo credit: Courtesy of Esencia[/caption]\r\n\r\nSi chiamerà Mandarin Oriental Esencia, Puerto Rico, aprirà nel 2028 e sarà la terza proprietà del gruppo nei Caraibi. In fase di realizzazione sulla costa sud-occidentale di Porto Rico, a Cabo Rojo, il progetto fa parte di Esencia, una comunità residenziale e alberghiera di proprietà dei Reuben Brothers e di Three Rules Capital.\r\n\r\nIl resort offrirà 106 camere e suite, dotate di balcone, terrazza o giardino privato con piscina, nonché 83 ville distribuite tra la spiaggia, le colline e le scogliere di Esencia, tutte dotate di piscina privata. A ciò si aggiungeranno oltre 200 residenze private comprese in una serie di edifici a sei piani.\r\n\r\nL'hotel comprenderà anche cinque ristoranti, che proporranno cucina internazionale ispirata alla tradizione locale. Un beach club, un altro ristorante, un bar a bordo piscina e un lounge bar arricchiranno ulteriormente l’esperienza complessiva. Uno degli elementi chiave del resort sarà poi la spa, con una vasta gamma di trattamenti pensati per rilassare, rigenerare e soprattutto promuovere la mindfulness. L’area wellness comprenderà pure un centro fitness, dotato di una piscina esterna per il nuoto e di un salone di bellezza. La struttura disporrà inoltre di un campo da golf a 18 buche progettato da Rees Jones, un club per bambini dedicato e un parco avventura immerso tra le bellezze naturali di Boquerón Bay.\r\n\r\nIl design del Mandarin Oriental Esencia, Puerto Rico sarà curato dallo studio di architettura Studiomk27, con sede a San Paolo in Brasile. Fondato da Marcio Kogan, Studiomk27 è famoso per il suo approccio contemporaneo al design, caratterizzato in primo luogo da un’estrema semplicità delle forme e dall'armonia tra l’interno e l’esterno. Il tutto con pratiche sostenibili, in linea con la filosofia di Mandarin.","post_title":"Mandarin Oriental apre a Porto Rico un resort mixed use con camere e appartamenti","post_date":"2025-02-07T09:44:46+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738921486000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483795","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ci sarebbe il gruppo Msc dietro all'operazione che ha portato qualche giorno fa Tamburi Investment Partners a salire a circa il 95% delle quote di Alpitour. Lo rivela Milano Finanza che spiega come il socio di minoranza uscente Andrea Ruben Levi (a monte delle società Dal 1802 e da Parabensa già detentrici delle quote cedute, ndr) avesse ricevuto un'offerta dal gruppo guidato da Gianluigi Aponte. Stando alla ricostruzione del quotidiano economico, Msc avrebbe cercato di fare leva sulla volontà di Levi di uscire velocemente dal proprio investimento nella compagnia turistica, per concentrare le proprie risorse sul progetto Newcleo di Stefano Buono, impegnato nel campo delle centrali nucleari di nuova generazione.\r\n\r\nRicevuta la comunicazione di Levi, volta a consentire l'eventuale esercizio del diritto di prelazione, il socio di maggioranza Asset 1 (controllato da Tip) ha quindi fin da subito considerato l'offerta \"particolarmente interessante per l'acquirente\". Le indiscrezioni su un possibile interessamento di Msc per Alpitour vanno avanti peraltro da tempo. La mossa di Tamburi potrebbe quindi rappresentare anche un modo per alzare la posta in gioco, suggerisce sempre Milano Finanza.\r\n\r\nStando a quanto rivelato dalla stessa Tip, la valorizzazione attuale delle azioni del gruppo Alpitour ammonterebbe a 565 milioni. Il che corrisponderebbe a un rapporto equity value / ebitda di appena 5,7, sulla base dei margini operativi lordi dichiarati alla chiusura di bilancio dello scorso fine ottobre (138,2 milioni). A ciò si dovrebbero tuttavia aggiungere i 900 milioni stimati degli hotel di proprietà, oltre ai canoni di leasing degli aerei della compagnia. Se quindi Aponte, o chiunque altro visto che le candidature certo non mancano, decidesse di puntare al 100% di Alpitour ci si avvicinerebbe a quella quota 1,2-1,3 miliardi, che da tempo il mercato associa al gruppo turistico.","post_title":"C'è Msc sullo sfondo dell'ultima operazione Tip-Alpitour","post_date":"2025-02-03T12:14:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1738584878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483720","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_315911\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il presidente e a.d. di Tip, Giovanni Tamburi[/caption]\r\n\r\nAnche alla luce dei numeri di bilancio appena approvati dal cda di Alpitour, Tamburi Investment Partners conferma la decisione di impegnarsi maggiormente nel gruppo, esercitando la prelazione per l’acquisto dell’intera quota detenuta in Alpiholding dalla società Dal 1802 Educazione Cultura Salute Ambiente Tecnologia e assicurando al contempo alla stessa Alpiholding i mezzi finanziari per esercitare a propria volta la prelazione per l’acquisto di tutte le azioni detenute in Alpitour da Dal 1802 e da Parabensa.\r\n\r\n\"Le partecipazioni offerte in prelazione ad Alpiholding e Asset 1 (il veicolo d'investimento in Alpitour, di cui Tip detiene il 36,2% del capitale tramite Asset Italia, ndr) - si legge in una nota - rappresentano complessivamente il 36,027% del capitale del gruppo turistico al netto delle azioni proprie. Conseguentemente, per effetto dell’esercizio delle due prelazioni, Asset 1 verrà a detenere in Alpitour una partecipazione in via diretta e indiretta pari al 94,661% del capitale. Tale partecipazione potrà ulteriormente incrementarsi, in caso di esercizi di diritti di co-vendita e/o opzioni di vendita, fino al 95,328% del capitale\".\r\n\r\n\"Tip - prosegue la nota - si impegna ad aderire alla procedura non solo per la quota individuale a essa spettante, ma anche per quella che non risultasse coperta per effetto dell’adesione all’add-on da parte di altri soci correlati Alpitour, così da garantire comunque ad Asset Italia la copertura dell’intero fabbisogno finanziario per questo ulteriore investimento. L’investimento di Tamburi Investment Partners necessario per sottoscrivere la propria quota di add-on ammonterebbe a circa 74,2 milioni, mentre nel caso in cui nessun altro socio correlato partecipasse all’ulteriore impegno, l’investimento totale massimo di Tip sarebbe di circa 207,2 milioni di euro. La valorizzazione del 100% di Alpitour, cui fanno riferimento tali esborsi, è di circa 565 milioni\".","post_title":"Tip conferma i piani e sale al 95% di Alpitour. La valorizzazione del gruppo è di 565 mln","post_date":"2025-01-31T13:06:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1738328779000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483675","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz ha registrato una perdita netta di 241 milioni di euro per i tre mesi fino al 31 dicembre 2024, a fronte di un aumento dei ricavi dell'11% a 1,2 miliardi di euro. La perdita operativa è stata di 75,9 milioni di euro, contro quella di 180 milioni di euro dell'anno precedente.\r\n\r\nA segnare i risultati del trimestre sono nuovamente le conseguenze della messa a terra di alcuni aeromobili a causa dei problemi ai motori Pratt & Whitney - difficoltà che come ha già dichiarato il ceo Jozsef Varadi potrebbero persistere fino a quattro o cinque anni -: la capacità è diminuita dell'1,7% rispetto all'anno precedente, anche se il numero di passeggeri è aumentato del 2,6% (15,5 milioni).\r\n\r\nLa low cost si è trovata costretta a tagliare per la seconda volta in sei mesi le previsioni di utile netto annuale, che ora si attestano tra i 250 e i 300 milioni di euro per l'anno fiscale che terminerà a marzo, rispetto alla precedente previsione di 350-450 milioni di euro.\r\n\r\nIn una nota Varadi ha precisato come Wizz Air abbia continuato «a gestire la complessità imposta dalla continua messa a terra di circa il 20% della sua flotta, a causa del ben documentato problema ai motori. Ciò si riflette nella nostra performance in termini di costi unitari»\r\n\r\n ","post_title":"Wizz Air: trimestre in rosso per 241 mln di euro. Ridotte le stime di utile annuale","post_date":"2025-01-31T10:34:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738319683000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483458","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una soluzione indipendente, che si sviluppa su 385 mq in grado di accogliere fino a otto persone (massimo sei adulti), ideale per una famiglia o un gruppo di amici alla ricerca di una soluzione esclusiva con la garanzia della massima privacy. Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione della nuova Royal Villa del Royal Palm Beachcomber - The Palace of Mauritius. \r\n\r\nLa struttura si affaccia direttamente sulla spiaggia, una delle più spettacolari dell’isola, con una vista a 180 gradi sulla laguna turchese. Richiami architettonici isolani caratterizzano gli esterni, con una veranda da colazione a inizio giornata, un light lunch a pranzo o una cena sotto le stelle. A disposizione anche barbecue, piscina climatizzata e gazebo per rilassarsi ammirando l’oceano.\r\n\r\nPer gli interni, a contrasto, è stato scelto uno stile moderno: un ampio salone, con area living e salotto, comunica con la veranda; completa il piano terra una cucina completamente attrezzata. Da uno scenografico scalone in legno si accede poi alle due camere da letto, ognuna con cabina armadio e sala da bagno, rifinita con marmi preziosi e dettagli madreperlati. Un butler si prende cura della casa h24, mentre le experience personalizzate proposte dal resort si declinano tra le altre cose in massaggi fronte mare, tea tasting a metà pomeriggio, sessioni private di mixology al tramonto, chef privato per barbecue o cene per festeggiare un’occasione importante. Completano i servizi esclusivi la Vip lounge in aeroporto all’arrivo e alla partenza, nonché il trasferimento in limousine da/per l’aeroporto.\r\n\r\nAffiliato Leading Hotels of the World, oltre alla Royal Villa, il Royal Palm Beachcomber dispone di appena 68 suite affacciate sulla Grand Sable, la costa nord-ovest protetta dagli alisei. A completare l'offerta una spa Beachcomber, uno sport centre e quattro ristoranti, nonché un’ampia gamma di attività di terra e di mare, tra cui la novità di un campo da padel, e la vicinanza al green 18 buche del Mont Choisy Le Golf.","post_title":"Mauritius: il Royal Palm Beachcomber rinnova la sua villa da 385 mq affacciata sulla spiaggia","post_date":"2025-01-29T10:52:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738147936000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483365","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481568\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Uno scorcio di Capri[/caption]\r\n\r\nArriva la conferma del passaggio di mano del Caesar Augustus di Anacapri. Come anticipato da noi di Travel Quotidiano a fine dicembre, ad acquisire lo storico 5 stelle è stato il gruppo Statuto che lo ha comprato, si legge sul Mattino, per 180 milioni di euro dalla famiglia napoletana Signorini, già proprietaria dell'hotel dal 1940. Stando ai rumours a noi pervenuti le intenzioni sarebbero ora quella di affidarne l’operatività a Four Seasons.\r\n\r\nLa struttura, situata nella parte meno mondana dell'isola, deve il suo nome alla statua dell'imperatore romano fatta installare nel 1900 dall'allora proprietario dell'immobile, il principe russo Emmanuel Bulhak. Il complesso venne poi ceduto appunto alla famiglia Signorini, che lo trasformò in un albergo, oggi dotato di 49 camere e sei suite a picco sul mare. \r\n\r\nProseguono insomma gli investimenti nell'ospitalità del gruppo Statuto, che pochi mesi fa ha acquisito per circa 100 milioni di euro l’ex Grand Hotel Cadenabbia sul lago di Como, destinato a diventare un Six Senses nel 2028. La società è inoltre proprietaria di alcune delle più prestigiose strutture italiane, quali il Mandarin Oriental e i prossimi Marriott Piazzetta Bossi (che verrà inaugurato a breve), Rosewood (2025) e Six Senses (2026) di Milano, nonché l’Edition Rome e Le Ginestre di Porto Cervo (che diventerà Mandarin Oriental), oltre naturalmente al San Domenico di Taormina e al Danieli di Venezia. Recenti infine pure le acquisizioni all’estero dei Six Senses London e Ibiza, del Mandarin Oriental Paris e dell’Hotel de Rome di Berlino.","post_title":"Arriva la conferma: il Caesar Augustus di Anacapri è del gruppo Statuto","post_date":"2025-01-28T11:36:38+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738064198000]}]}}

Lascia un commento