1727
[ 0 ]
11 giugno 2012 09:31
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
TAP Portugal is looking for a Ticketing office & Sales support agent for its office in Rome.
Function description:
· Travel Agency Help Desk (reservations and issuances)
· Sales support
· Analyze ADM’s/ACM’s
· Analyze and create internal statistics
· Will be part of a team of six
· Reporting to Direct Sales and Groups Manager
Profile:
Good knowledge of Amadeus reservation system
At least 3 years experience in the related field
Excellent knowledge of English
Contact:
Candidates having the above qualifications may submit their C.V. in English at the following e-mail account: sgabrielli@tap.pt
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456423
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Voli e tariffe. In poco più di due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che raggiungono, a seconda della tratta, punte del +78%. È quanto ha denunciato il Codacons, associazione dalle cui denunce sono scaturite le due indagini dell’Antitrust sul caro-voli in Italia. In particolare l’associazione ha messo a confronto la sua precedente indagine condotta il 2 novembre scorso e relativa alle tariffe dei voli per Sicilia e Sardegna per le partenze a ridosso di Natale, con i dati raccolti oggi sulle piattaforme di prenotazione specializzate, scoprendo che in pochi giorni i prezzi dei biglietti aerei sono schizzati alle stelle.
Il rincaro più forte riguarda la tratta Torino-Cagliari: partendo il 24 dicembre (entro le ore 17) si spendevano 84 euro acquistando il biglietto il 2 novembre scorso (volo di sola andata), mentre oggi servono almeno 150 euro, con un incremento del +78,5%. E proprio i voli da Torino per le isole mostrano un andamento del tutto anomalo: se si parte il 22 o il 23 dicembre, i prezzi risultano inferiori rispetto a quelli venduti a inizio novembre, con una discesa fino al -24% per la tratta Torino-Catania. Questo potrebbe dipendere da un possibile aumento dei collegamenti tra la città piemontese e le isole nel periodo natalizio – ha spiegato il Codacons.
Altre follie
Per volare da Roma a Catania partendo il 22 dicembre, il biglietto passa dagli 82 euro di inizio novembre agli attuali 127 euro, con un aumento del +54,9%; da 94 euro a 140 euro se si parte il 23 dicembre (+48,9%). +34,4% la tratta Roma-Palermo con partenza il 22 dicembre. La tratta Milano-Catania rincara del +48,5% in pochi giorni (da 165 euro a 245 euro partendo il 23 dicembre), mentre da Firenze a Catania occorre mettere in conto una maggiore spesa del +33,7% partendo il 24 dicembre (entro le ore 17): da 181 euro del 2 novembre ai 242 euro attuali.
Proibitivi i biglietti da Bologna: servino 342 euro per volare il 22 dicembre a Palermo (+32,5% su inizio novembre), 314 euro se si parte il 23 dicembre, e 291 euro se si è diretti a Cagliari il 22 dicembre, con un rincaro in questo caso del 64,4% (aumenti superiori al 52% se si parte il 23 o 24 dicembre). Aumentano del 60,7% i prezzi dei voli da Venezia su Cagliari, con il biglietto del 23 dicembre che passa dai 145 euro di inizio novembre agli attuali 233 euro.
[post_title] => Voli: riparte la corsa delle tariffe aeree su Sicilia e Sardegna. E il Governo?
[post_date] => 2023-11-20T11:01:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700478066000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455855
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => King Holidays non solo conferma tutta la programmazione Egitto, rilanciandola con nuove proposte speciali per le festività, ma spinge ulteriormente sulla destinazione con un'iniziativa di comunicazione ad hoc. "Abbiamo pensato a un metodo semplice e immediato per dimostrare al grande pubblico tutta la sicurezza di un viaggio organizzato - spiega la product manager del to, Barbara Cipolloni -. Il progetto si chiama Reel experience e gioca sull'assonanza tra il termine utilizzato per gli ormai celebri video brevi in formato verticale e la parole real, reale. Abbiamo quindi raccolto immagini e video registrati live dai nostri ospiti, che pubblichiamo poi sui nostri canali online".
D'altronde, lanciata lo scorso agosto, la destinazione Egitto stava già dando al to capitolino grandissime soddisfazioni prima dello scoppio della nuova crisi mediorientale: "Nel giro di poche settimane avevamo già riempito il nostro charter, in partenza da Roma ogni sabato con 177 posti a disposizione - aggiunge Barbara Cipolloni -. Il prodotto è ottimo: combina il Cairo con una crociera sul Nilo a cura della motonavi a 5 stelle Royal Beau Rivage e Royal Signature. Due unità che abbiamo testato personalmente, facendo anche il fine tuning di un servizio originariamente pensato per il mercato spagnolo. Dopo lo scoppio della guerra c'è però stato un rallentamento, anche si i voli rimangono comunque abbastanza pieni. Non si è trattato tanto di vere e proprie cancellazioni. Qualcuno però si è spaventato e ha pensato di rimandare il viaggio".
Discorso simile anche per un'altra destinazione importante per King Holidays come la Giordania. "Diffondiamo Reel experience pure per questa meta - conclude Barbara Cipolloni -. Il paese è sicuro. C'è parecchia polizia in giro, che tuttavia esercita un controllo soft, in grado di infondere più sicurezza che inquietudine. I gruppi continuano a partire, sebbene anche qui abbiamo avuto qualche cancellazione e rinvio. Si sta però imponendo un nuovo modello di viaggiatore, più consapevole e informato sui luoghi che va a visitare e che sa di potersi affidare a un'organizzazione che non lo abbandona mai".
[post_title] => King Holidays lancia le Reel Experience, in diretta da Egitto e Giordania
[post_date] => 2023-11-10T11:42:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699616567000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454866
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “A partire dal prossimo 4 novembre riprende la partnership tra Caboverdetime e Cabo Verde Airlines, con voli diretti ogni sabato da Bergamo”. Ad annunciare la novità vuole essere lo stesso Andrea Stefanina, amministratore unico del gruppo Stefanina, cui appartiene il to Caboverdetime.
L'operazione consentirà ai clienti del tour operator bresciano di usufruire dei servizi di un nuovo Boeing 737 Max. Si tratta della versione Max 8 di ultima generazione, che mette a disposizione 172 posti volo. Una partnership strategica per Caboverdetime che torna, dopo più di otto anni, a collaborare con la compagnia di bandiera capo verdiana andando a rinnovare e rafforzare fondamentali rapporti istituzionali.
[post_title] => Da novembre Caboverdetime torna a volare da Bergamo con Cabo Verde Airlines
[post_date] => 2023-10-26T09:36:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698312977000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453662
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Tap Air Portugal rilancia la strategicità del mercato italiano all'interno del quadro europeo. Il vettore, che opera 93 voli settimanali dall’Italia con partenze dirette per Lisbona da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Firenze, Bologna e Napoli, vedrà infatti Roma aggiungere un volo giornaliero, portando a cinque le frequenze quotidiane per un totale di 35 collegamenti settimanali. Crescerà anche Firenze, che passerà da otto a dieci frequenze settimanali verso la capitale portoghese.
La compagnia aerea ha inoltre ampliato i propri servizi di supporto con l’inaugurazione di un nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato alle agenzie di viaggio.
Operativo da ottobre al numero +39 0699 727 052, il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana, e va ad aggiungersi all’helpdesk dedicato all’indirizzo tapagents.it, la cui operatività rimane invariata.
Fra i diversi servizi disponibili grazie al nuovo canale di assistenza telefonico, i chiarimenti sul prodotto Tap, le richieste di prenotazione, il riallineamento, l’emissione e riemissione di accessori (Edm), il supporto per le procedure e le irregolarità con Un e i problemi di check-in.
Anche quest'anno Tap parteciperà alla fiera di Rimini, al pad. C1 stand 227.
[post_title] => Tap Air Portugal: nuovo servizio di assistenza telefonica per le agenzie di viaggio
[post_date] => 2023-10-10T09:30:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696930251000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453113
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_242301" align="alignleft" width="172"] Il direttore generale di San Marino Viaggi e Vacanze, Alberto Gandino[/caption]
Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels. I due operatori lo presenteranno presso l'ostello A&O di Venezia Mestre, il 10 e 11 ottobre prossimi, in occasione al primo grande evento dedicato al turismo scolastico organizzato dalle stesse compagnia.
L’iniziativa, che vedrà la presenza delle principali agenzie di viaggio specializzate nel segmento scolastico, ha lo scopo di presentare la nuova collezione di prodotti che l'operatore offrirà per la stagione 2024, nonché di consolidare la tendenza del turismo giovanile a utilizzare gli ostelli come soluzione trendy per vivere una nuova esperienza di viaggio, di condivisione e di scambio culturale.
[post_title] => Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels
[post_date] => 2023-10-02T10:29:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696242589000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451727
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama hotel Regno ed è il secondo indirizzo romano del gruppo per ora tutto capitolino Hanna Hotels Collection. La proprietà ha visto da poco concludersi i lavori di ristrutturazione a cura di Tétris Italia, società del gruppo Jll specializzata in progettazione. Ubicato in un palazzo storico del '500, sede dell’antica biblioteca del Littorio risalente al 1927, l’edificio è stato completamente rinnovato, preservando le sue caratteristiche originali e in particolare la facciata. Le 22 camere dell’hotel e l’esclusiva Penthouse suite, di circa 26 metri quadrati con terrazza privata al settimo piano, si distinguono per la varietà di layout.
Il progetto di riqualificazione del nuovo boutique hotel, situato nel cuore di Roma in via del Corso, si è concluso in dieci mesi effettivi di lavori. Le attività edili e impiantistiche, gestite in più fasi e coordinando una logistica di cantiere particolarmente complessa dovuta alla posizione centrale della struttura, hanno coinvolto la totalità degli spazi interni che si sviluppano su una superficie di 1.200 metri quadrati distribuiti su un nove piani, di cui otto fuori terra e uno interrato adibito ai locali di servizio.
Oltre ai piani camere i lavori hanno interessato anche le parti comuni, inclusi la zona reception, il ristorante, l’area bar e la terrazza panoramica, la roof terrace, situata al sesto piano con vista sullo skyline della capitale. Particolare attenzione è stata prestata all’acustica degli spazi; la pavimentazione e tutte le pareti nuove ed esistenti sono state infatti realizzate con impianti e materiali insonorizzanti. Gli ambienti interni, infine, sono totalmente arredati dal design Lago. La scelta del brand è stata quella di giocare nella contrapposizione tra il tono classico del palazzo e la moderna leggerezza degli arredi.
[gallery ids="451740,451741,451742"]
[post_title] => Tétris Italia completa i lavori del secondo hotel del gruppo capitolino Hannah
[post_date] => 2023-09-07T10:25:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694082318000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450554
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Demoskopika e prezzi. Adesso è accertato. I prezzi in Italia volano in alto, e impoveriscono le tasche dei turisti e dei viaggiatori. Il problema è che non c'è un istituto che sorvegli e che abbia il potere di imporre dei prezzi equilibrati. Il libero mercato ha questo di brutto, che va a pescare sempre nelle tasche dei cittadini, per il profitto di pochi.
Infatti il caro prezzi si abbatte sul turismo. Secondo le rilevazioni di Demoskopika, che l'Ansa pubblica in anteprima, l'incremento dell'inflazione nel settore - calcolata superiore di oltre 3 punti percentuali rispetto a quella dell'indice generale Istat - genererebbe rincari pari a 3,9 miliardi della spesa turistica di italiani e stranieri che hanno scelto di trascorrere una vacanza nei mesi estivi nelle località italiane.
A pesare prioritariamente alcune voci con in testa, per inflazione tendenziale al giugno del 2023 rispetto allo stesso mese 2022, il trasporto aereo (+23,5%), i pacchetti vacanza (+17,7%) e l'alloggio (+12,8%).
[post_title] => Demoskopika: nel turismo italiano rincari pari a 3,9 miliardi di euro
[post_date] => 2023-07-31T10:28:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690799329000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449452
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Brasile ha accolto 2,97 milioni di turisti internazionali durante i primi cinque mesi del 2023, segnando un aumento del 108% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. Secondo i dati del Ministero del Turismo, maggio è stato un mese particolarmente trafficato, con oltre 292.300 visitatori, pari ad una crescita del 44,5% rispetto al maggio 2022.
La maggior parte dei turisti proveniva dall'Argentina (1,24 milioni), seguita dagli Stati Uniti (271.100) e dal Paraguay (215.500). Complessivamente, i visitatori di questi tre Paesi hanno costituito quasi la metà degli arrivi stranieri in Brasile. Anche il Cile (197.800) e l'Uruguay (184.900) figurano tra i primi cinque Paesi di provenienza dei turisti. Le destinazioni più popolari all'interno del Brasile sono state Paraná, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul, Santa Catarina e São Paulo.
Il ministro del Turismo, Daniela Carneiro, ha attribuito questa crescita ai cambiamenti politici in Brasile. "Abbiamo registrato un numero record di visitatori internazionali, risultato di diverse azioni del governo, come il maggiore impegno del Brasile a livello globale e l'impegno per la sostenibilità e la conservazione dell'ambiente. Questo ci ha permesso di consolidare l'attrattività del Paese, offrendo un'opportunità unica e indimenticabile ai viaggiatori di tutto il mondo".
Il turismo ha avuto un impatto positivo anche sull'economia brasiliana. Le entrate legate ai turisti stranieri sono state pari a 2,721 miliardi di dollari nei primi cinque mesi del 2023, con un aumento del 35,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Nel solo mese di maggio, i turisti hanno speso 567 milioni di dollari, segnando il record di spesa per quel mese.
[post_title] => Brasile: arrivi stranieri più che raddoppiati nei primi cinque mesi dell'anno
[post_date] => 2023-07-11T11:22:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689074524000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 448407
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con Visit Emilia la vacanza è da record, fra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Conquista per i suoi record, il territorio di Visit Emilia, la Terra dello Slow Mix, tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia.
Viaggiando lungo l’asse della Via Emilia, l’ultima città dell’antica strada romana in cui ci si imbatte è anche la Primogenita d’Italia: Piacenza, infatti, il 10 maggio 1848 fu la prima città a votare con plebiscito l’annessione al Piemonte ed al futuro Regno d’Italia. Sempre a Piacenza a Palazzo Farnese, scendendo nei sotterranei, si scopre il Museo delle Carrozze, fra i più prestigiosi d'Italia, non solo per la varietà dei pezzi ma soprattutto per la loro integrità: berline di gala, coupé e landau, carrozze da passeggio e sportive, calessi, su 2 o 4 ruote, mezzi di trasporto del passato ricchi di fascino ed eleganza. Ma Piacenza è anche terra di capolavori alimentari, un viaggio millenario di gusto e non solo: Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP portano con sé la tradizione, la cultura e le caratteristiche di un territorio dove da sempre si producono varietà di salumi denotanti un’unicità a livello comunitario. In Val Tidone il Comune di Ziano Piacentino ha la maggior superficie di vigneto d’Europa, colline a perdita d’occhio dove nascono Gutturnio, Bonarda, Barbera, Malvasia e Ortrugo.
Un altro primato per le eccellenze enogastronomiche è nella provincia di Parma, che ospita 8 Musei del cibo, raggiungibili anche in bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto preferito. Raccontano storie, saperi e sapori in un viaggio esperienziale per tutti i gusti e per tutti i sensi: il Museo del Prosciutto a Langhirano, del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio, il Museo del vino a Sala Baganza, per arrivare al re dei formaggi, il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, proseguendo nel cuore della Bassa Parmense per il Museo del Culatello a Polesine, e risalire verso la montagna per il Museo del Fungo Porcino a Borgotaro.
Parma è anche la città italiana dove si spende di più per le bollicine, che qui certamente non mancano con vitigni storici parmensi coma la Malvasia di Candia aromatica, il Sauvignon blanc, il Barbera, il Bonarda, il Lambrusco. Progettato per stupire è il Teatro Farnese nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma, con il suo cuore di legno che batte da più di 400 anni: il più grande teatro seicentesco del suo genere d’Europa, il primo a scena mobile.
Parma vanta inoltre un altro primato, questa volta nel nome del compositore Giuseppe Verdi: Il Club dei 27, forse la più piccola tra tante associazioni al mondo dedicate al musicista. Sono infatti solo 27 i soci, ognuno dei quali porta il titolo di un’opera del grande maestro.
La bottiglia di Aceto Balsamico più grande del mondo è a Corticella (RE) terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Ad idearla nel 2019 è stata l’Acetaia Terra del Tuono riempiendo ben 125 litri di questo prodotto d’eccellenza emiliano.
A Reggio Emilia invece esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona: il gusto Giovanna, una nuvola di panna montata, croccante alle mandorle, e altri ingredienti la cui paternità è esclusivamente reggiana. Anche il ghiacciolo è stato inventato qui. Nei primi anni 60’ si chiamava però Bif, prendendo il nome dal marchio aziendale che li produceva.
Oggi Reggio Emilia è fra le nove capitali europee dell’Inclusione e della Diversità ed è stata la prima città italiana ad essere premiata. Vanta, inoltre, un primato storico; la città del Tricolore, infatti la bandiera nazionale italiana è nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797.
Il Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia è l’unico teatro in Italia ad avere ancora il palcoscenico dotato di un organo a canne, costruito nel 1815 da Luigi Montesanti, che era il più valido costruttore di una famiglia di organari.
«L’Emilia è una terra da scoprire ogni giorno, dove si incontrano natura, arte, cultura, enogastronomia, e che sa offrire sempre nuove opportunità e curiosità - spiega Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di luoghi ricchi di eccellenze, qualità ed unicità, in un mix di esperienze originali da vivere».
[post_title] => Visit Emilia, una vacanza da Record tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia
[post_date] => 2023-06-26T11:16:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1687778203000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1727"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":19,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":69,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Voli e tariffe. In poco più di due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che raggiungono, a seconda della tratta, punte del +78%. È quanto ha denunciato il Codacons, associazione dalle cui denunce sono scaturite le due indagini dell’Antitrust sul caro-voli in Italia. In particolare l’associazione ha messo a confronto la sua precedente indagine condotta il 2 novembre scorso e relativa alle tariffe dei voli per Sicilia e Sardegna per le partenze a ridosso di Natale, con i dati raccolti oggi sulle piattaforme di prenotazione specializzate, scoprendo che in pochi giorni i prezzi dei biglietti aerei sono schizzati alle stelle.\r\n\r\nIl rincaro più forte riguarda la tratta Torino-Cagliari: partendo il 24 dicembre (entro le ore 17) si spendevano 84 euro acquistando il biglietto il 2 novembre scorso (volo di sola andata), mentre oggi servono almeno 150 euro, con un incremento del +78,5%. E proprio i voli da Torino per le isole mostrano un andamento del tutto anomalo: se si parte il 22 o il 23 dicembre, i prezzi risultano inferiori rispetto a quelli venduti a inizio novembre, con una discesa fino al -24% per la tratta Torino-Catania. Questo potrebbe dipendere da un possibile aumento dei collegamenti tra la città piemontese e le isole nel periodo natalizio – ha spiegato il Codacons.\r\n\r\nAltre follie\r\n\r\nPer volare da Roma a Catania partendo il 22 dicembre, il biglietto passa dagli 82 euro di inizio novembre agli attuali 127 euro, con un aumento del +54,9%; da 94 euro a 140 euro se si parte il 23 dicembre (+48,9%). +34,4% la tratta Roma-Palermo con partenza il 22 dicembre. La tratta Milano-Catania rincara del +48,5% in pochi giorni (da 165 euro a 245 euro partendo il 23 dicembre), mentre da Firenze a Catania occorre mettere in conto una maggiore spesa del +33,7% partendo il 24 dicembre (entro le ore 17): da 181 euro del 2 novembre ai 242 euro attuali.\r\n\r\nProibitivi i biglietti da Bologna: servino 342 euro per volare il 22 dicembre a Palermo (+32,5% su inizio novembre), 314 euro se si parte il 23 dicembre, e 291 euro se si è diretti a Cagliari il 22 dicembre, con un rincaro in questo caso del 64,4% (aumenti superiori al 52% se si parte il 23 o 24 dicembre). Aumentano del 60,7% i prezzi dei voli da Venezia su Cagliari, con il biglietto del 23 dicembre che passa dai 145 euro di inizio novembre agli attuali 233 euro.","post_title":"Voli: riparte la corsa delle tariffe aeree su Sicilia e Sardegna. E il Governo?","post_date":"2023-11-20T11:01:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1700478066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455855","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"King Holidays non solo conferma tutta la programmazione Egitto, rilanciandola con nuove proposte speciali per le festività, ma spinge ulteriormente sulla destinazione con un'iniziativa di comunicazione ad hoc. \"Abbiamo pensato a un metodo semplice e immediato per dimostrare al grande pubblico tutta la sicurezza di un viaggio organizzato - spiega la product manager del to, Barbara Cipolloni -. Il progetto si chiama Reel experience e gioca sull'assonanza tra il termine utilizzato per gli ormai celebri video brevi in formato verticale e la parole real, reale. Abbiamo quindi raccolto immagini e video registrati live dai nostri ospiti, che pubblichiamo poi sui nostri canali online\".\r\n\r\nD'altronde, lanciata lo scorso agosto, la destinazione Egitto stava già dando al to capitolino grandissime soddisfazioni prima dello scoppio della nuova crisi mediorientale: \"Nel giro di poche settimane avevamo già riempito il nostro charter, in partenza da Roma ogni sabato con 177 posti a disposizione - aggiunge Barbara Cipolloni -. Il prodotto è ottimo: combina il Cairo con una crociera sul Nilo a cura della motonavi a 5 stelle Royal Beau Rivage e Royal Signature. Due unità che abbiamo testato personalmente, facendo anche il fine tuning di un servizio originariamente pensato per il mercato spagnolo. Dopo lo scoppio della guerra c'è però stato un rallentamento, anche si i voli rimangono comunque abbastanza pieni. Non si è trattato tanto di vere e proprie cancellazioni. Qualcuno però si è spaventato e ha pensato di rimandare il viaggio\".\r\n\r\nDiscorso simile anche per un'altra destinazione importante per King Holidays come la Giordania. \"Diffondiamo Reel experience pure per questa meta - conclude Barbara Cipolloni -. Il paese è sicuro. C'è parecchia polizia in giro, che tuttavia esercita un controllo soft, in grado di infondere più sicurezza che inquietudine. I gruppi continuano a partire, sebbene anche qui abbiamo avuto qualche cancellazione e rinvio. Si sta però imponendo un nuovo modello di viaggiatore, più consapevole e informato sui luoghi che va a visitare e che sa di potersi affidare a un'organizzazione che non lo abbandona mai\".","post_title":"King Holidays lancia le Reel Experience, in diretta da Egitto e Giordania","post_date":"2023-11-10T11:42:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699616567000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454866","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“A partire dal prossimo 4 novembre riprende la partnership tra Caboverdetime e Cabo Verde Airlines, con voli diretti ogni sabato da Bergamo”. Ad annunciare la novità vuole essere lo stesso Andrea Stefanina, amministratore unico del gruppo Stefanina, cui appartiene il to Caboverdetime.\r\n\r\nL'operazione consentirà ai clienti del tour operator bresciano di usufruire dei servizi di un nuovo Boeing 737 Max. Si tratta della versione Max 8 di ultima generazione, che mette a disposizione 172 posti volo. Una partnership strategica per Caboverdetime che torna, dopo più di otto anni, a collaborare con la compagnia di bandiera capo verdiana andando a rinnovare e rafforzare fondamentali rapporti istituzionali.\r\n\r\n ","post_title":"Da novembre Caboverdetime torna a volare da Bergamo con Cabo Verde Airlines","post_date":"2023-10-26T09:36:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1698312977000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453662","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nTap Air Portugal rilancia la strategicità del mercato italiano all'interno del quadro europeo. Il vettore, che opera 93 voli settimanali dall’Italia con partenze dirette per Lisbona da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Firenze, Bologna e Napoli, vedrà infatti Roma aggiungere un volo giornaliero, portando a cinque le frequenze quotidiane per un totale di 35 collegamenti settimanali. Crescerà anche Firenze, che passerà da otto a dieci frequenze settimanali verso la capitale portoghese.\r\n \r\n\r\n\r\nLa compagnia aerea ha inoltre ampliato i propri servizi di supporto con l’inaugurazione di un nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato alle agenzie di viaggio.\r\nOperativo da ottobre al numero +39 0699 727 052, il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana, e va ad aggiungersi all’helpdesk dedicato all’indirizzo tapagents.it, la cui operatività rimane invariata.\r\n \r\nFra i diversi servizi disponibili grazie al nuovo canale di assistenza telefonico, i chiarimenti sul prodotto Tap, le richieste di prenotazione, il riallineamento, l’emissione e riemissione di accessori (Edm), il supporto per le procedure e le irregolarità con Un e i problemi di check-in.\r\n\r\n \r\n Anche quest'anno Tap parteciperà alla fiera di Rimini, al pad. C1 stand 227.","post_title":"Tap Air Portugal: nuovo servizio di assistenza telefonica per le agenzie di viaggio","post_date":"2023-10-10T09:30:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696930251000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453113","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_242301\" align=\"alignleft\" width=\"172\"] Il direttore generale di San Marino Viaggi e Vacanze, Alberto Gandino[/caption]\r\n\r\nNuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels. I due operatori lo presenteranno presso l'ostello A&O di Venezia Mestre, il 10 e 11 ottobre prossimi, in occasione al primo grande evento dedicato al turismo scolastico organizzato dalle stesse compagnia.\r\n\r\nL’iniziativa, che vedrà la presenza delle principali agenzie di viaggio specializzate nel segmento scolastico, ha lo scopo di presentare la nuova collezione di prodotti che l'operatore offrirà per la stagione 2024, nonché di consolidare la tendenza del turismo giovanile a utilizzare gli ostelli come soluzione trendy per vivere una nuova esperienza di viaggio, di condivisione e di scambio culturale.\r\n\r\n ","post_title":"Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels","post_date":"2023-10-02T10:29:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696242589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama hotel Regno ed è il secondo indirizzo romano del gruppo per ora tutto capitolino Hanna Hotels Collection. La proprietà ha visto da poco concludersi i lavori di ristrutturazione a cura di Tétris Italia, società del gruppo Jll specializzata in progettazione. Ubicato in un palazzo storico del '500, sede dell’antica biblioteca del Littorio risalente al 1927, l’edificio è stato completamente rinnovato, preservando le sue caratteristiche originali e in particolare la facciata. Le 22 camere dell’hotel e l’esclusiva Penthouse suite, di circa 26 metri quadrati con terrazza privata al settimo piano, si distinguono per la varietà di layout.\r\n\r\nIl progetto di riqualificazione del nuovo boutique hotel, situato nel cuore di Roma in via del Corso, si è concluso in dieci mesi effettivi di lavori. Le attività edili e impiantistiche, gestite in più fasi e coordinando una logistica di cantiere particolarmente complessa dovuta alla posizione centrale della struttura, hanno coinvolto la totalità degli spazi interni che si sviluppano su una superficie di 1.200 metri quadrati distribuiti su un nove piani, di cui otto fuori terra e uno interrato adibito ai locali di servizio.\r\n\r\nOltre ai piani camere i lavori hanno interessato anche le parti comuni, inclusi la zona reception, il ristorante, l’area bar e la terrazza panoramica, la roof terrace, situata al sesto piano con vista sullo skyline della capitale. Particolare attenzione è stata prestata all’acustica degli spazi; la pavimentazione e tutte le pareti nuove ed esistenti sono state infatti realizzate con impianti e materiali insonorizzanti. Gli ambienti interni, infine, sono totalmente arredati dal design Lago. La scelta del brand è stata quella di giocare nella contrapposizione tra il tono classico del palazzo e la moderna leggerezza degli arredi.\r\n\r\n[gallery ids=\"451740,451741,451742\"]","post_title":"Tétris Italia completa i lavori del secondo hotel del gruppo capitolino Hannah","post_date":"2023-09-07T10:25:18+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694082318000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450554","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Demoskopika e prezzi. Adesso è accertato. I prezzi in Italia volano in alto, e impoveriscono le tasche dei turisti e dei viaggiatori. Il problema è che non c'è un istituto che sorvegli e che abbia il potere di imporre dei prezzi equilibrati. Il libero mercato ha questo di brutto, che va a pescare sempre nelle tasche dei cittadini, per il profitto di pochi.\r\n\r\nInfatti il caro prezzi si abbatte sul turismo. Secondo le rilevazioni di Demoskopika, che l'Ansa pubblica in anteprima, l'incremento dell'inflazione nel settore - calcolata superiore di oltre 3 punti percentuali rispetto a quella dell'indice generale Istat - genererebbe rincari pari a 3,9 miliardi della spesa turistica di italiani e stranieri che hanno scelto di trascorrere una vacanza nei mesi estivi nelle località italiane.\r\n\r\nA pesare prioritariamente alcune voci con in testa, per inflazione tendenziale al giugno del 2023 rispetto allo stesso mese 2022, il trasporto aereo (+23,5%), i pacchetti vacanza (+17,7%) e l'alloggio (+12,8%). ","post_title":"Demoskopika: nel turismo italiano rincari pari a 3,9 miliardi di euro","post_date":"2023-07-31T10:28:49+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1690799329000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449452","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Brasile ha accolto 2,97 milioni di turisti internazionali durante i primi cinque mesi del 2023, segnando un aumento del 108% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso. Secondo i dati del Ministero del Turismo, maggio è stato un mese particolarmente trafficato, con oltre 292.300 visitatori, pari ad una crescita del 44,5% rispetto al maggio 2022.\r\n\r\nLa maggior parte dei turisti proveniva dall'Argentina (1,24 milioni), seguita dagli Stati Uniti (271.100) e dal Paraguay (215.500). Complessivamente, i visitatori di questi tre Paesi hanno costituito quasi la metà degli arrivi stranieri in Brasile. Anche il Cile (197.800) e l'Uruguay (184.900) figurano tra i primi cinque Paesi di provenienza dei turisti. Le destinazioni più popolari all'interno del Brasile sono state Paraná, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul, Santa Catarina e São Paulo.\r\n\r\nIl ministro del Turismo, Daniela Carneiro, ha attribuito questa crescita ai cambiamenti politici in Brasile. \"Abbiamo registrato un numero record di visitatori internazionali, risultato di diverse azioni del governo, come il maggiore impegno del Brasile a livello globale e l'impegno per la sostenibilità e la conservazione dell'ambiente. Questo ci ha permesso di consolidare l'attrattività del Paese, offrendo un'opportunità unica e indimenticabile ai viaggiatori di tutto il mondo\".\r\n\r\nIl turismo ha avuto un impatto positivo anche sull'economia brasiliana. Le entrate legate ai turisti stranieri sono state pari a 2,721 miliardi di dollari nei primi cinque mesi del 2023, con un aumento del 35,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.\r\n\r\nNel solo mese di maggio, i turisti hanno speso 567 milioni di dollari, segnando il record di spesa per quel mese. ","post_title":"Brasile: arrivi stranieri più che raddoppiati nei primi cinque mesi dell'anno","post_date":"2023-07-11T11:22:04+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1689074524000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448407","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Visit Emilia la vacanza è da record, fra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Conquista per i suoi record, il territorio di Visit Emilia, la Terra dello Slow Mix, tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia.\r\n\r\nViaggiando lungo l’asse della Via Emilia, l’ultima città dell’antica strada romana in cui ci si imbatte è anche la Primogenita d’Italia: Piacenza, infatti, il 10 maggio 1848 fu la prima città a votare con plebiscito l’annessione al Piemonte ed al futuro Regno d’Italia. Sempre a Piacenza a Palazzo Farnese, scendendo nei sotterranei, si scopre il Museo delle Carrozze, fra i più prestigiosi d'Italia, non solo per la varietà dei pezzi ma soprattutto per la loro integrità: berline di gala, coupé e landau, carrozze da passeggio e sportive, calessi, su 2 o 4 ruote, mezzi di trasporto del passato ricchi di fascino ed eleganza. Ma Piacenza è anche terra di capolavori alimentari, un viaggio millenario di gusto e non solo: Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP portano con sé la tradizione, la cultura e le caratteristiche di un territorio dove da sempre si producono varietà di salumi denotanti un’unicità a livello comunitario. In Val Tidone il Comune di Ziano Piacentino ha la maggior superficie di vigneto d’Europa, colline a perdita d’occhio dove nascono Gutturnio, Bonarda, Barbera, Malvasia e Ortrugo. \r\n\r\nUn altro primato per le eccellenze enogastronomiche è nella provincia di Parma, che ospita 8 Musei del cibo, raggiungibili anche in bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto preferito. Raccontano storie, saperi e sapori in un viaggio esperienziale per tutti i gusti e per tutti i sensi: il Museo del Prosciutto a Langhirano, del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio, il Museo del vino a Sala Baganza, per arrivare al re dei formaggi, il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, proseguendo nel cuore della Bassa Parmense per il Museo del Culatello a Polesine, e risalire verso la montagna per il Museo del Fungo Porcino a Borgotaro. \r\n\r\nParma è anche la città italiana dove si spende di più per le bollicine, che qui certamente non mancano con vitigni storici parmensi coma la Malvasia di Candia aromatica, il Sauvignon blanc, il Barbera, il Bonarda, il Lambrusco. Progettato per stupire è il Teatro Farnese nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma, con il suo cuore di legno che batte da più di 400 anni: il più grande teatro seicentesco del suo genere d’Europa, il primo a scena mobile.\r\n\r\nParma vanta inoltre un altro primato, questa volta nel nome del compositore Giuseppe Verdi: Il Club dei 27, forse la più piccola tra tante associazioni al mondo dedicate al musicista. Sono infatti solo 27 i soci, ognuno dei quali porta il titolo di un’opera del grande maestro. \r\n\r\nLa bottiglia di Aceto Balsamico più grande del mondo è a Corticella (RE) terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Ad idearla nel 2019 è stata l’Acetaia Terra del Tuono riempiendo ben 125 litri di questo prodotto d’eccellenza emiliano.\r\n\r\nA Reggio Emilia invece esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona: il gusto Giovanna, una nuvola di panna montata, croccante alle mandorle, e altri ingredienti la cui paternità è esclusivamente reggiana. Anche il ghiacciolo è stato inventato qui. Nei primi anni 60’ si chiamava però Bif, prendendo il nome dal marchio aziendale che li produceva. \r\n\r\nOggi Reggio Emilia è fra le nove capitali europee dell’Inclusione e della Diversità ed è stata la prima città italiana ad essere premiata. Vanta, inoltre, un primato storico; la città del Tricolore, infatti la bandiera nazionale italiana è nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797. \r\n\r\nIl Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia è l’unico teatro in Italia ad avere ancora il palcoscenico dotato di un organo a canne, costruito nel 1815 da Luigi Montesanti, che era il più valido costruttore di una famiglia di organari.\r\n\r\n«L’Emilia è una terra da scoprire ogni giorno, dove si incontrano natura, arte, cultura, enogastronomia, e che sa offrire sempre nuove opportunità e curiosità - spiega Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di luoghi ricchi di eccellenze, qualità ed unicità, in un mix di esperienze originali da vivere». \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","post_title":"Visit Emilia, una vacanza da Record tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia","post_date":"2023-06-26T11:16:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1687778203000]}]}}







