30 November 2023

1724

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Sales Manager con 27 anni di esperienza in compagnie aeree. Disponibile da settembre a operare nel settore commerciale presso Airline, gsa, compagnia di navigazione – crociere, enti del turismo, catene hotellerie. Madre lingua inglese.
Disponibile a periodo di prova (max un anno) non remunerato con l’obiettivo di assunzione da luglio 2013
Contatto: Riccardo, cell. 338 2407505.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456968 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente. Con l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”. [post_title] => Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays [post_date] => 2023-11-28T12:44:14+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701175454000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455612 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale. Entro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità "con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67. Intanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%. [post_title] => Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024 [post_date] => 2023-11-08T09:15:47+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699434947000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455074 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Korean Air rilancia il rinnovo della flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo. L'aeromobile a corridoio singolo è configurato con 182 posti - otto in classe Prestige e 174 in classe economica.  Il vettore coreano ha preso in consegna otto dei 30 esemplari inizialmente ordinati e la prima consegna è avvenuta nel dicembre 2022. La flotta di nuova generazione verrà impiegata su rotte di breve e medio raggio per servire il network della compagnia aerea nel Sud-est asiatico, in Cina e in Giappone. "L'A321neo è in linea con l'impegno di Korean Air di ridurre l'impronta di carbonio, fornendo al contempo servizi eccezionali. Il suo design contemporaneo, la tecnologia avanzata e gli interni spaziosi ridefiniscono l'esperienza di viaggio", ha dichiarato Jong Seok Yoo, executive vice president e chief safety & operating officer del vettore. Korean Air è impegnata nella modernizzazione della flotta per garantire la sicurezza operativa, la sostenibilità e una migliore esperienza dei passeggeri. Nei prossimi anni prenderà in consegna 110 nuovi aeromobili di nuova generazione, tra cui altri 20 A321neo; 10 Boeing 787-9; 20 Boeing 787-10 e 30 Boeing 737-8. Inoltre, la compagnia aerea ha già programmato il progressivo phase-out degli A330-300 e i Boeing 777-200Er. [post_title] => Korean Air rinnova la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo [post_date] => 2023-10-30T10:49:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698662945000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454963 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiamerà Nh Collection Helsinki Grand Hansa la struttura di debutto del gruppo Minor in Finlandia. La proprietà è attualmente in ristrutturazione e ampliamento in partnership con la società real estate locale YIva. L'apertura è prevista nei primi mesi del 2024. Si tratterà della seconda struttura Minor nei Paesi del Nord, dopo l’inaugurazione nel 2021 dell'Nh Collection Copenaghen. Il nuovo 5 stelle includerà il palazzo Kaleva (conosciuto come l’hotel Seurahuone) e il New Student House (sede del famoso Hansa Hotel tra il 1924 e il 1968), oltre a un’ala di recente costruzione. La struttura offrirà 224 camere arredate in stile contemporaneo, un ristorante, un lobby bar e un rooftop bar con una vista a 360 gradi sul centro della città, nonché ampie aree spa e fitness, oltre a nove spazi meeting ed eventi. Il nuovo Nh Collection si trova sulla strada principale di Helsinki, Mannerheimintie, davanti alla stazione centrale, a 25 minuti in macchina e a 33 minuti in treno dall’aeroporto. “Siamo molto felici di accogliere un nuovo operatore nel mercato - sottolinea la ceo di Ylva, Leea Tolvas -. Lo scorso anno a Helsinki sono stati registrati 3,7 milioni di pernottamenti, un numero molto più alto rispetto al 2021. Le previsioni indicano che i dati continueranno ad aumentare, ampliando in particolare il mercato degli hotel upper-upscale” [post_title] => Il gruppo Minor debutta in Finlandia con l'Nh Collection Helsinki Grand Hansa [post_date] => 2023-10-27T10:18:00+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698401880000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454866 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => “A partire dal prossimo 4 novembre riprende la partnership tra Caboverdetime e Cabo Verde Airlines, con voli diretti ogni sabato da Bergamo”. Ad annunciare la novità vuole essere lo stesso Andrea Stefanina, amministratore unico del gruppo Stefanina, cui appartiene il to Caboverdetime. L'operazione consentirà ai clienti del tour operator bresciano di usufruire dei servizi di un nuovo Boeing 737 Max. Si tratta della versione Max 8 di ultima generazione, che mette a disposizione 172 posti volo. Una partnership strategica per Caboverdetime che torna, dopo più di otto anni, a collaborare con la compagnia di bandiera capo verdiana andando a rinnovare e rafforzare fondamentali rapporti istituzionali.   [post_title] => Da novembre Caboverdetime torna a volare da Bergamo con Cabo Verde Airlines [post_date] => 2023-10-26T09:36:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698312977000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454124 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Evaneos, dal 2009 sinonimo di turismo responsabile, da dieci anni in Italia, anticipa la strategia di crescita per i prossimi anni. Oltre 1 miliardo di euro di viaggi venduti sin dalla fondazione, 850 milioni di euro spesi direttamente sul territorio e confluiti nelle economie locali (grazie alla disintermediazione operata dal vettore francese, che mette in diretto contatto viaggiatori e agenzie locali e che permette che l’85% di quanto speso rimanga sul territorio). Tutto ciò è reso possibile da precise scelte politiche e imprenditoriali che vedono Evaneos da sempre prediligere piccoli alberghi ed esercizi locali, alle grandi catene internazionali. L’azienda traccia anche un bilancio della crescita del fatturato, che vede il primo semestre 2023 più proficuo del 12% rispetto al primo semestre 2019, pre-Covid. A questi importanti risultati economici, si associano altri numeri che ne confermano il percorso di crescita: sono oltre 600 le agenzie locali nel mondo le quali servono oltre 170 destinazioni. Sono 90 le nuove agenzie affiliate solo nel 2023 e, sul totale delle agenzie della rete, il 33% è detenuto da imprenditrici. Uno degli obiettivi di sostenibilità sociale di Evaneos è infatti quello di sostenere la crescita economica dell’imprenditoria femminile e l’obiettivo dichiarato e condiviso con i media è quello di arrivare, entro il 2025, a integrare nel network altre 200 nuove agenzie guidate da donne. Tra gli obiettivi di sostenibilità figurano la decarbonizzazione, con una serie di iniziative correlate, come lo stop alla vendita attraverso la piattaforma di voli per city break verso città accessibili anche con il treno; il contrasto al fenomeno dell'overtourism, con una proposta ricca e dettagliata, anche fuori stagione, di destinazioni alternative al turismo di massa. Nel catalogo Evaneos ci sono solo due destinazioni inflazionate, Italia e Grecia, ma in entrambi i mercati le mete e le esperienze offerte sono peculiari e mitigano l'impatto sui territori più stressati, con la scelta di luoghi lontani dalle rotte più frequentate e fuori dalle stagioni più congestionate. Il mercato italiano, aperto quattro anni dopo la nascita dell’azienda e di cui quest’anno ricorre il decennale, dal 2013 ha totalizzato oltre 124 milioni di euro di vendite, riuscendo a immettere 105 milioni nelle economie delle comunità locali sede di destinazione. Il fatturato del primo semestre 2023 segna un +15% rispetto ai primi sei mesi del 2019. I nuovi agenti entrati nel network sono stati 70, solo nel 2023. «In dieci anni il mercato turistico è cambiato moltissimo - commenta Viola Migliori, country manager Southern Europe – con l’emersione di una sensibilità sempre maggiore dei viaggiatori verso il tema della sostenibilità. Al tempo stesso sono diventati sempre più evidenti quelle criticità (overtourism, inquinamento, sperequazione di genere all’interno dell’industria) contro cui Evaneos agisce nel concreto sin dal 2009. Il bilancio del mercato italiano che emerge è positivo, sia per crescita di fatturato sia per il forte interesse che vediamo nelle agenzie a entrare nel nostro network: segno che la proposta distintiva Evaneos interessa ed è fonte di crescita economica per quelle agenzie che scommettono sul nostro modello». [post_title] => Evaneos, dieci anni in Italia. Focus su sostenibilità e imprenditoria femminile [post_date] => 2023-10-17T09:21:26+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697534486000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453553 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Palermo affronta la stagione invernale con un network corposo, che conta 20 destinazioni domestiche e 23 internazionali.  La winter 2023 (novembre-marzo) segna dunque un incremento di voli del 22,7%, e quindi più offerta di posti rispetto alla passata stagione invernale. L’aumento della capacità del volato sarà del 18,3% a novembre, +19,7% a dicembre, +19% a gennaio, mentre a febbraio +17,4% e marzo +41,36%. Anche se Ryanair ha sospeso cinque destinazioni per la stagione invernale (Dublino, Edimburgo, Bucarest Otopeni, Cuneo e Vienna), in compenso ha aumentato del 10,56% le frequenze sulle rotte dove c’è una maggiore domanda. Anche da Ita Airways arriva una risposta alla necessità di aumentare i voli, per una crescita del 40% di voli: da 2.797 voli passa a 3.926 in questa stagione invernale. EasyJet mantiene il suo trend, simile a quello della stagione estiva, pari a circa il 10% di aumento (+134 voli) e Volotea incrementa il numero di voli di 394. “Sarà una buona stagione - afferma Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo - Ma bisogna aumentare ancora le destinazioni internazionali, soprattutto estive e primaverili. La Sicilia deve migliorare la sua attrattività, in concorrenza con gli altri paesi del Mediterraneo, incrementando accoglienza, efficienza, nuovi servizi per residenti e turisti”. Grande focus su Roma con Ryanair, Ita Airways e Aeroitalia a disputarsi una rotta dove i posti attualmente in vendita registrano una crescita del 74,2%. [post_title] => Aeroporto Palermo: inverno da 43 destinazioni e un aumento dei voli del 22,7% [post_date] => 2023-10-09T09:11:52+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696842712000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453200 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair aprirà dal 29 ottobre una nuova rotta da Treviso a Madrid, che opererà con sei frequenze settimanali. "Siamo lieti di offrire ancora più scelta di rotte alle tariffe più basse per i clienti e visitatori di Treviso per l'inverno 2023-2024 con questo nuovo collegamento da Treviso a Madrid" afferma Mauro Bolla, country manager Italy della low cost. Intanto, il vettore ha pubblicato i risultati del mese di settembre che registrano un totale di 17,4 milioni di passeggeri trasportati, per una crescita del +9% rispetto allo stesso mese del 2022; il load factor si è attestato al 94%. [post_title] => Ryanair collegherà Treviso a Madrid, da fine ottobre con sei voli alla settimana [post_date] => 2023-10-03T09:37:41+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696325861000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453113 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_242301" align="alignleft" width="172"] Il direttore generale di San Marino Viaggi e Vacanze, Alberto Gandino[/caption] Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels. I due operatori lo presenteranno presso l'ostello A&O di Venezia Mestre, il 10 e 11 ottobre prossimi, in occasione al primo grande evento dedicato al turismo scolastico organizzato dalle stesse compagnia. L’iniziativa, che vedrà la presenza delle principali agenzie di viaggio specializzate nel segmento scolastico, ha lo scopo di presentare la nuova collezione di prodotti che l'operatore offrirà per la stagione 2024, nonché di consolidare la tendenza del turismo giovanile a utilizzare gli ostelli come soluzione trendy per vivere una nuova esperienza di viaggio, di condivisione e di scambio culturale.   [post_title] => Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels [post_date] => 2023-10-02T10:29:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696242589000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1724" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":83,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente.\r\n\r\nCon l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”.","post_title":"Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays","post_date":"2023-11-28T12:44:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1701175454000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.\r\n\r\nEntro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità \"con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network\". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.\r\n\r\nIntanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.","post_title":"Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024","post_date":"2023-11-08T09:15:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699434947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455074","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Korean Air rilancia il rinnovo della flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo. L'aeromobile a corridoio singolo è configurato con 182 posti - otto in classe Prestige e 174 in classe economica. \r\n\r\nIl vettore coreano ha preso in consegna otto dei 30 esemplari inizialmente ordinati e la prima consegna è avvenuta nel dicembre 2022. La flotta di nuova generazione verrà impiegata su rotte di breve e medio raggio per servire il network della compagnia aerea nel Sud-est asiatico, in Cina e in Giappone.\r\n\r\n\"L'A321neo è in linea con l'impegno di Korean Air di ridurre l'impronta di carbonio, fornendo al contempo servizi eccezionali. Il suo design contemporaneo, la tecnologia avanzata e gli interni spaziosi ridefiniscono l'esperienza di viaggio\", ha dichiarato Jong Seok Yoo, executive vice president e chief safety & operating officer del vettore.\r\n\r\nKorean Air è impegnata nella modernizzazione della flotta per garantire la sicurezza operativa, la sostenibilità e una migliore esperienza dei passeggeri. Nei prossimi anni prenderà in consegna 110 nuovi aeromobili di nuova generazione, tra cui altri 20 A321neo; 10 Boeing 787-9; 20 Boeing 787-10 e 30 Boeing 737-8. Inoltre, la compagnia aerea ha già programmato il progressivo phase-out degli A330-300 e i Boeing 777-200Er.","post_title":"Korean Air rinnova la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo","post_date":"2023-10-30T10:49:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698662945000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454963","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà Nh Collection Helsinki Grand Hansa la struttura di debutto del gruppo Minor in Finlandia. La proprietà è attualmente in ristrutturazione e ampliamento in partnership con la società real estate locale YIva. L'apertura è prevista nei primi mesi del 2024. Si tratterà della seconda struttura Minor nei Paesi del Nord, dopo l’inaugurazione nel 2021 dell'Nh Collection Copenaghen. Il nuovo 5 stelle includerà il palazzo Kaleva (conosciuto come l’hotel Seurahuone) e il New Student House (sede del famoso Hansa Hotel tra il 1924 e il 1968), oltre a un’ala di recente costruzione.\r\n\r\nLa struttura offrirà 224 camere arredate in stile contemporaneo, un ristorante, un lobby bar e un rooftop bar con una vista a 360 gradi sul centro della città, nonché ampie aree spa e fitness, oltre a nove spazi meeting ed eventi. Il nuovo Nh Collection si trova sulla strada principale di Helsinki, Mannerheimintie, davanti alla stazione centrale, a 25 minuti in macchina e a 33 minuti in treno dall’aeroporto. “Siamo molto felici di accogliere un nuovo operatore nel mercato - sottolinea la ceo di Ylva, Leea Tolvas -. Lo scorso anno a Helsinki sono stati registrati 3,7 milioni di pernottamenti, un numero molto più alto rispetto al 2021. Le previsioni indicano che i dati continueranno ad aumentare, ampliando in particolare il mercato degli hotel upper-upscale”","post_title":"Il gruppo Minor debutta in Finlandia con l'Nh Collection Helsinki Grand Hansa","post_date":"2023-10-27T10:18:00+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698401880000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454866","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“A partire dal prossimo 4 novembre riprende la partnership tra Caboverdetime e Cabo Verde Airlines, con voli diretti ogni sabato da Bergamo”. Ad annunciare la novità vuole essere lo stesso Andrea Stefanina, amministratore unico del gruppo Stefanina, cui appartiene il to Caboverdetime.\r\n\r\nL'operazione consentirà ai clienti del tour operator bresciano di usufruire dei servizi di un nuovo Boeing 737 Max. Si tratta della versione Max 8 di ultima generazione, che mette a disposizione 172 posti volo. Una partnership strategica per Caboverdetime che torna, dopo più di otto anni, a collaborare con la compagnia di bandiera capo verdiana andando a rinnovare e rafforzare fondamentali rapporti istituzionali.\r\n\r\n ","post_title":"Da novembre Caboverdetime torna a volare da Bergamo con Cabo Verde Airlines","post_date":"2023-10-26T09:36:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1698312977000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454124","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Evaneos, dal 2009 sinonimo di turismo responsabile, da dieci anni in Italia, anticipa la strategia di crescita per i prossimi anni.\r\n\r\nOltre 1 miliardo di euro di viaggi venduti sin dalla fondazione, 850 milioni di euro spesi direttamente sul territorio e confluiti nelle economie locali (grazie alla disintermediazione operata dal vettore francese, che mette in diretto contatto viaggiatori e agenzie locali e che permette che l’85% di quanto speso rimanga sul territorio). Tutto ciò è reso possibile da precise scelte politiche e imprenditoriali che vedono Evaneos da sempre prediligere piccoli alberghi ed esercizi locali, alle grandi catene internazionali.\r\n\r\nL’azienda traccia anche un bilancio della crescita del fatturato, che vede il primo semestre 2023 più proficuo del 12% rispetto al primo semestre 2019, pre-Covid.\r\n\r\nA questi importanti risultati economici, si associano altri numeri che ne confermano il percorso di crescita: sono oltre 600 le agenzie locali nel mondo le quali servono oltre 170 destinazioni. Sono 90 le nuove agenzie affiliate solo nel 2023 e, sul totale delle agenzie della rete, il 33% è detenuto da imprenditrici. Uno degli obiettivi di sostenibilità sociale di Evaneos è infatti quello di sostenere la crescita economica dell’imprenditoria femminile e l’obiettivo dichiarato e condiviso con i media è quello di arrivare, entro il 2025, a integrare nel network altre 200 nuove agenzie guidate da donne.\r\n\r\nTra gli obiettivi di sostenibilità figurano la decarbonizzazione, con una serie di iniziative correlate, come lo stop alla vendita attraverso la piattaforma di voli per city break verso città accessibili anche con il treno; il contrasto al fenomeno dell'overtourism, con una proposta ricca e dettagliata, anche fuori stagione, di destinazioni alternative al turismo di massa.\r\n\r\nNel catalogo Evaneos ci sono solo due destinazioni inflazionate, Italia e Grecia, ma in entrambi i mercati le mete e le esperienze offerte sono peculiari e mitigano l'impatto sui territori più stressati, con la scelta di luoghi lontani dalle rotte più frequentate e fuori dalle stagioni più congestionate.\r\n\r\nIl mercato italiano, aperto quattro anni dopo la nascita dell’azienda e di cui quest’anno ricorre il decennale, dal 2013 ha totalizzato oltre 124 milioni di euro di vendite, riuscendo a immettere 105 milioni nelle economie delle comunità locali sede di destinazione. Il fatturato del primo semestre 2023 segna un +15% rispetto ai primi sei mesi del 2019. I nuovi agenti entrati nel network sono stati 70, solo nel 2023.\r\n\r\n«In dieci anni il mercato turistico è cambiato moltissimo - commenta Viola Migliori, country manager Southern Europe – con l’emersione di una sensibilità sempre maggiore dei viaggiatori verso il tema della sostenibilità. Al tempo stesso sono diventati sempre più evidenti quelle criticità (overtourism, inquinamento, sperequazione di genere all’interno dell’industria) contro cui Evaneos agisce nel concreto sin dal 2009. Il bilancio del mercato italiano che emerge è positivo, sia per crescita di fatturato sia per il forte interesse che vediamo nelle agenzie a entrare nel nostro network: segno che la proposta distintiva Evaneos interessa ed è fonte di crescita economica per quelle agenzie che scommettono sul nostro modello».","post_title":"Evaneos, dieci anni in Italia. Focus su sostenibilità e imprenditoria femminile","post_date":"2023-10-17T09:21:26+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1697534486000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453553","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Palermo affronta la stagione invernale con un network corposo, che conta 20 destinazioni domestiche e 23 internazionali. \r\n\r\nLa winter 2023 (novembre-marzo) segna dunque un incremento di voli del 22,7%, e quindi più offerta di posti rispetto alla passata stagione invernale. L’aumento della capacità del volato sarà del 18,3% a novembre, +19,7% a dicembre, +19% a gennaio, mentre a febbraio +17,4% e marzo +41,36%.\r\n\r\nAnche se Ryanair ha sospeso cinque destinazioni per la stagione invernale (Dublino, Edimburgo, Bucarest Otopeni, Cuneo e Vienna), in compenso ha aumentato del 10,56% le frequenze sulle rotte dove c’è una maggiore domanda.\r\n\r\nAnche da Ita Airways arriva una risposta alla necessità di aumentare i voli, per una crescita del 40% di voli: da 2.797 voli passa a 3.926 in questa stagione invernale. EasyJet mantiene il suo trend, simile a quello della stagione estiva, pari a circa il 10% di aumento (+134 voli) e Volotea incrementa il numero di voli di 394.\r\n\r\n“Sarà una buona stagione - afferma Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo - Ma bisogna aumentare ancora le destinazioni internazionali, soprattutto estive e primaverili. La Sicilia deve migliorare la sua attrattività, in concorrenza con gli altri paesi del Mediterraneo, incrementando accoglienza, efficienza, nuovi servizi per residenti e turisti”.\r\n\r\nGrande focus su Roma con Ryanair, Ita Airways e Aeroitalia a disputarsi una rotta dove i posti attualmente in vendita registrano una crescita del 74,2%.","post_title":"Aeroporto Palermo: inverno da 43 destinazioni e un aumento dei voli del 22,7%","post_date":"2023-10-09T09:11:52+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696842712000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair aprirà dal 29 ottobre una nuova rotta da Treviso a Madrid, che opererà con sei frequenze settimanali.\r\n\r\n\"Siamo lieti di offrire ancora più scelta di rotte alle tariffe più basse per i clienti e visitatori di Treviso per l'inverno 2023-2024 con questo nuovo collegamento da Treviso a Madrid\" afferma Mauro Bolla, country manager Italy della low cost.\r\n\r\nIntanto, il vettore ha pubblicato i risultati del mese di settembre che registrano un totale di 17,4 milioni di passeggeri trasportati, per una crescita del +9% rispetto allo stesso mese del 2022; il load factor si è attestato al 94%.","post_title":"Ryanair collegherà Treviso a Madrid, da fine ottobre con sei voli alla settimana","post_date":"2023-10-03T09:37:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696325861000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453113","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_242301\" align=\"alignleft\" width=\"172\"] Il direttore generale di San Marino Viaggi e Vacanze, Alberto Gandino[/caption]\r\n\r\nNuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels. I due operatori lo presenteranno presso l'ostello A&O di Venezia Mestre, il 10 e 11 ottobre prossimi, in occasione al primo grande evento dedicato al turismo scolastico organizzato dalle stesse compagnia.\r\n\r\nL’iniziativa, che vedrà la presenza delle principali agenzie di viaggio specializzate nel segmento scolastico, ha lo scopo di presentare la nuova collezione di prodotti che l'operatore offrirà per la stagione 2024, nonché di consolidare la tendenza del turismo giovanile a utilizzare gli ostelli come soluzione trendy per vivere una nuova esperienza di viaggio, di condivisione e di scambio culturale.\r\n\r\n ","post_title":"Nuovo concept di ospitalità per gite scolastiche griffato San Marino Viaggi e Vacanze e A&O Hostels","post_date":"2023-10-02T10:29:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696242589000]}]}}

Lascia un commento