1661
[ 0 ]
27 marzo 2012 08:10
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457190
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività.
Secondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%).
Altre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo.
Infine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre.
[post_title] => Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente
[post_date] => 2023-12-01T09:13:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701421981000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456501
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Grecia è sulla buona strada per concludere un anno record in termini di entrate turistiche: i dati svelati dalla Bank of Greece mostrano infatti che gli incassi derivanti da quella che è la principale industria del Paese sono stati pari a 17,91 miliardi di euro nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2023.
Questa cifra non solo è significativamente più alta rispetto ai 15,5 miliardi di euro dello scorso anno, ma spicca anche sul confronto con le entrate dell'anno record 2019, che nei primi nove mesi erano state pari a 16,1 miliardi di euro, in altre parole un incremento dell'11,3%.
A contribuire alla performance particolarmente positiva dei primi nove mesi dell'anno è stato anche il mese di settembre, che ha generato un incasso di 3,2 miliardi di euro, con un aumento di circa 370 milioni di euro rispetto a settembre 2019, pari a un progresso del 12,8%.
[post_title] => Grecia: entrate turistiche record nei primi nove mesi 2023, +11,3 sul 2019
[post_date] => 2023-11-21T11:45:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700567111000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455860
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sfiorano quota 100 milioni di euro (per la precisione 99,6 milioni) i profitti netti del gruppo Nh nei primi nove mesi dell'anno. Un risultato del 77% superiore a quello ottenuto nello stesso periodo del 2022 e del 51,1% migliore dei primi tre trimestri dell'anno pre-Covid 2019. A trainare le performance della compagnia di casa Minor è stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, salite a 137 euro, il 25,2% in più rispetto a quattro anni fa. Con l'occupazione al 68%, i ricavi medi per camera disponibile del gruppo sono quindi cresciuti fino a toccare i 93 euro, il 30% circa in più dei revpar registrati nel 2022 (72 euro) e nel 2019 (73 euro).
Sempre tra gennaio e settembre, Nh ha totalizzato 1,61 miliardi di ricavi totali, pari al 28,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I margini operativi lordi (ebitda) hanno inoltre raggiunto i 448 milioni (+26% sul 2022 e +11,7% sul 2019). A livello di singola destinazione, il giro d'affari degli hotel Nh in Italia su base comparabile è salito in un anno del 28%, toccando quote del 40% superiori all'epoca pre-Covid. Nella nostra penisola i tassi di occupazione si sono attestati attorno al 68%, con tariffe medie di 184 euro, in sostanziale linea con i valori del 2019. Particolarmente bene sono andate le città di Roma e Milano.
[post_title] => Il gruppo Nh sfiora quota 100 milioni di profitti nei primi nove mesi dell'anno
[post_date] => 2023-11-10T12:15:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699618543000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455177
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Japan Airlines ha messo a segno il suo primo utile netto consolidato per il periodo aprile-settembre nell'arco di quattro anni, grazie alla ripresa della domanda di viaggi sia domestici sia all'estero, in linea con la normalizzazione delle attività economiche dopo la crisi indotta dal Covid.
Per la prima metà dell'anno fiscale 2023, Jal ha dunque registrato un utile netto di 61,6 miliardi di yen, contro la perdita di 2,1 miliardi di yen dell'anno precedente. Il fatturato del periodo è cresciuto a 820,9 miliardi di yen rispetto ai 618,5 miliardi di yen dell'anno scorso.
In prospettiva, per la chiusura dell'intero esercizio fiscale 2023, la compagnia prevede ora un utile netto di 80 miliardi di yen, un ebit di 130 miliardi di yen e un fatturato di 1,68 trilioni di yen per l'intero anno 2023. Tutti numeri in rialzo se paragonati alle previsioni precedenti.
[post_title] => Japan Airlines centra il primo utile semestrale degli ultimi quattro anni
[post_date] => 2023-10-31T10:42:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698748931000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451952
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => United Airlines accende i riflettori sul network che vedrà il debutto dell'Airbus A321neo, che includerà collegamenti verso cinque destinazioni dall'aeroporto internazionale O'Hare di Chicago.
Il primo volo del vettore con questo tipo di aeromobile collegherà l'hub dell'Illinois con l'aeroporto internazionale Sky Harbor di Phoenix il 14 dicembre, con due frequenze al giorno che diverranno giornaliere a gennaio.
Il 14 dicembre inizierà anche una seconda rotta, secondo i dati forniti da Oag Schedules Analyser, che collegherà Chicago a Fort Lauderdale, in Florida. Successivamente, il 9 gennaio 2024 è previsto il lancio di altre tre rotte, per Las Vegas, Fort Myers e Orlando; ciascuna sarà servita da un volo giornaliero.
United ha ordinato 70 A321neo nel giugno 2021, come parte di un ordine più ampio per 270 aeromobili progettato per migliorare la connettività e ridurre i costi unitari in tutta l'azienda. La mossa fa seguito a un ordine fermo per 50 A321XLR a più lungo raggio effettuato nel dicembre 2019.
L'introduzione dell'A321neo da 200 posti sulle rotte da Chicago andrà ad aumentare la capacità su ciascuna delle tratte esistenti, dove oggi volano Boeing 737-800 da 166 posti.
[post_title] => United Airlines: ecco le prime rotte servite dall'A321neo da Chicago
[post_date] => 2023-09-12T09:40:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694511655000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451413
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Copa Airlines mette in fila nuovi obiettivi di sviluppo che puntano a potenziare l’offerta di Panama - Hub of the Americas - che è il principale della regione, con un relativo ampliamento delle destinazioni del network e delle frequenze dei voli.
Alla base il rinnovo della flotta con il recente investimento di 2,1 miliardi di dollari per un ordine di 15 aeromobili che si aggiungono agli altri 64 e che verranno consegnati nei prossimi cinque anni.
Nel 2023, la compagnia aerea - rappresentata in Italia da Discover The World - prevede di accogliere in flotta altri sei Boeing 737 Max 9 salendo così a 99 aeromobili, di cui 32 B737 Max 9, 58 B737 800Nb e 9 B737-7000Ng.
Tre le nuove destinazioni entrate nel network: Baltimora e Austin negli Stati Uniti e Manta in Ecuador, per un totale di 80 città in 33 Paesi delle Americhe. Entro fine 2023 il vettore prevede di trasportare 16,1 milioni di passeggeri, con 328 voli giornalieri, superando così i livelli pre-pandemia.
[post_title] => Copa Airlines cresce dall'hub di Panama ampliando flotta e network
[post_date] => 2023-09-01T09:37:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693561063000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451236
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Spagna prosegue la sua marcia nel recupero dei numeri pre-Covid: durante il mese di luglio il Paese ha visto transitare dai propri aeroporti internazionali quasi 10,3 milioni di viaggiatori, pari ad un aumento dell'11,5% rispetto al 2022.
L'ultimo rapporto firmato da Turespaña rivela anche che rispetto ai record storici di luglio 2019 i dati di luglio 2023 mostrano un calo di solo l'1,62%.
Come riporta SchengenVisaInfo.com, il 56% del flusso totale di passeggeri proviene dai Paesi membri dell'Unione europea. I dati di Turespaña, rispetto a un anno fa, evidenziano che i mercati che hanno registrato il maggior incremento sono stati nell'ordine Polonia, con un aumento del 34,7%; a seguire Portogallo e Italia, con tassi di crescita rispettivamente del 23,3% e del 18,8%.
Allo stesso tempo, i viaggiatori provenienti dal Regno Unito hanno contribuito con il 24,1% degli arrivi totali in Spagna, segnando un aumento dell'8,2% rispetto all'anno precedente. Questa crescita ha avuto un impatto positivo su tutte le regioni, in particolare sulle isole Baleari e Canarie, che hanno accolto rispettivamente il 28,7% e il 20,1% dei viaggiatori britannici.
"Gli arrivi di passeggeri dalla Germania (14,2% del totale) sono aumentati del 6,6%, a vantaggio soprattutto delle Isole Baleari (48,4% dei passeggeri)", sottolinea l'analisi di Turespaña.
[post_title] => Spagna: i dati di luglio sfiorano i numeri pre-Covid. Italia tra i mercati a maggiore crescita
[post_date] => 2023-08-29T11:33:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693308797000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450693
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con un totale di 1.758.199 di turisti stranieri nei primi sei mesi del 2023 la Slovenia registra una crescita del 39,2% su base annua. I dati - ancora provvisori - sono quelli anticipati dall'ufficio statistico statale, ed evidenziano anche come i pernottamenti dei viaggiatori stranieri siano aumentati del 32,2% rispetto al 2022, raggiungendo quota 4.225.330 tra gennaio e giugno.
Il numero di turisti domestici è diminuito del 33,3% a 714.180, portando il totale dei turisti a 2.472.379, in aumento del 6,0% rispetto a gennaio-giugno 2022. I pernottamenti dei turisti domestici nel primo semestre 2023 sono stati 2.034.403, in calo del 28,1% sull'anno.
Il numero complessivo dei pernottamenti turistici nel periodo in esame è stato di 6.259.733, in aumento del 3,9%. Nel solo mese di giugno, 534.470 turisti stranieri hanno visitato il Paese, con un aumento del 20,4% sul 2022. I pernottamenti dei turisti stranieri sono cresciuti del 16,1% a 1.271.482. A giugno la maggior parte dei pernottamenti è stata effettuata da turisti stranieri provenienti dalla Germania, pari al 23% del totale, seguita dall'Austria con l'8,8%.
[post_title] => Slovenia: balzo in avanti di quasi il 40% degli arrivi internazionali nel primo semestre
[post_date] => 2023-08-02T12:32:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690979568000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450065
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => EasyJet vola alto con profitti da record nel secondo trimestre 2023, spinti dai prezzi elevati dei biglietti e dalla forte domanda di viaggio.
E le previsioni per i tre mesi in corso sono altrettanto positive, anche se l'operatività è costantemente messa a rischio da "condizioni difficili" causate da interruzioni del controllo del traffico aereo "senza precedenti".
La compagnia ha registrato un record di utili ante imposte, 203 milioni di sterline, rispetto alla perdita di 114 milioni di sterline dell'analogo periodo 2022 e contro i 161 milioni stimati dagli analisti. Ma il vettore avverte che gli scioperi in tutto il settore stanno creando “condizioni sfidanti” nel picco della stagione estiva.
I ricavi sono aumentati del 34% a 2,36 miliardi di sterline; incremento anche per l'utile operativo con un +528% a 201 milioni di sterline contro una precedente perdita di 47 milioni.
La scorsa settimana easyJet ha annunciato l'intenzione di cancellare 1.700 voli questa estate - circa il 2% dell'operativo complessivo - a causa di problemi di controllo del traffico aereo. La situazione dei cieli è resa critica anche dalla chiusura di circa il 20% dello spazio aereo della regione a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, mentre anche l'industria del controllo del traffico aereo ha visto carenze di personale e scioperi.
«Siamo concentrati a mitigare gli impatti che condizioni esterne sfidanti potrebbero avere sui nostri passeggeri e farli volare per raggiungere le proprie mete di vacanza - ha dichiarato il ceo, Johan Lundgren -. Al momento la situazione è stabile ma la monitoriamo quotidianamente, quindi è difficile dire come andrà nelle prossime settimane. Attualmente questi scioperi stanno causando più ritardi che cancellazioni in Europa».
Lundgren ha affermato di non aspettarsi di essere costretto a cancellare un'altra ondata di voli, a meno che la situazione non "deteriori" ulteriormente.
[post_title] => EasyJet vola verso profitti record nell'estate. Lundgren: «Il contesto resta sfidante»
[post_date] => 2023-07-21T08:45:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689929105000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1661"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":28,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":41,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457190","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività.\r\n\r\nSecondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%).\r\n\r\nAltre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo.\r\n\r\nInfine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre.","post_title":"Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente","post_date":"2023-12-01T09:13:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701421981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456501","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Grecia è sulla buona strada per concludere un anno record in termini di entrate turistiche: i dati svelati dalla Bank of Greece mostrano infatti che gli incassi derivanti da quella che è la principale industria del Paese sono stati pari a 17,91 miliardi di euro nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2023.\r\n\r\nQuesta cifra non solo è significativamente più alta rispetto ai 15,5 miliardi di euro dello scorso anno, ma spicca anche sul confronto con le entrate dell'anno record 2019, che nei primi nove mesi erano state pari a 16,1 miliardi di euro, in altre parole un incremento dell'11,3%.\r\n\r\nA contribuire alla performance particolarmente positiva dei primi nove mesi dell'anno è stato anche il mese di settembre, che ha generato un incasso di 3,2 miliardi di euro, con un aumento di circa 370 milioni di euro rispetto a settembre 2019, pari a un progresso del 12,8%.","post_title":"Grecia: entrate turistiche record nei primi nove mesi 2023, +11,3 sul 2019","post_date":"2023-11-21T11:45:11+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1700567111000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455860","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sfiorano quota 100 milioni di euro (per la precisione 99,6 milioni) i profitti netti del gruppo Nh nei primi nove mesi dell'anno. Un risultato del 77% superiore a quello ottenuto nello stesso periodo del 2022 e del 51,1% migliore dei primi tre trimestri dell'anno pre-Covid 2019. A trainare le performance della compagnia di casa Minor è stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, salite a 137 euro, il 25,2% in più rispetto a quattro anni fa. Con l'occupazione al 68%, i ricavi medi per camera disponibile del gruppo sono quindi cresciuti fino a toccare i 93 euro, il 30% circa in più dei revpar registrati nel 2022 (72 euro) e nel 2019 (73 euro).\r\n\r\nSempre tra gennaio e settembre, Nh ha totalizzato 1,61 miliardi di ricavi totali, pari al 28,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I margini operativi lordi (ebitda) hanno inoltre raggiunto i 448 milioni (+26% sul 2022 e +11,7% sul 2019). A livello di singola destinazione, il giro d'affari degli hotel Nh in Italia su base comparabile è salito in un anno del 28%, toccando quote del 40% superiori all'epoca pre-Covid. Nella nostra penisola i tassi di occupazione si sono attestati attorno al 68%, con tariffe medie di 184 euro, in sostanziale linea con i valori del 2019. Particolarmente bene sono andate le città di Roma e Milano.","post_title":"Il gruppo Nh sfiora quota 100 milioni di profitti nei primi nove mesi dell'anno","post_date":"2023-11-10T12:15:43+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1699618543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455177","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Japan Airlines ha messo a segno il suo primo utile netto consolidato per il periodo aprile-settembre nell'arco di quattro anni, grazie alla ripresa della domanda di viaggi sia domestici sia all'estero, in linea con la normalizzazione delle attività economiche dopo la crisi indotta dal Covid.\r\n\r\nPer la prima metà dell'anno fiscale 2023, Jal ha dunque registrato un utile netto di 61,6 miliardi di yen, contro la perdita di 2,1 miliardi di yen dell'anno precedente. Il fatturato del periodo è cresciuto a 820,9 miliardi di yen rispetto ai 618,5 miliardi di yen dell'anno scorso.\r\n\r\nIn prospettiva, per la chiusura dell'intero esercizio fiscale 2023, la compagnia prevede ora un utile netto di 80 miliardi di yen, un ebit di 130 miliardi di yen e un fatturato di 1,68 trilioni di yen per l'intero anno 2023. Tutti numeri in rialzo se paragonati alle previsioni precedenti.\r\n\r\n ","post_title":"Japan Airlines centra il primo utile semestrale degli ultimi quattro anni","post_date":"2023-10-31T10:42:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698748931000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451952","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"United Airlines accende i riflettori sul network che vedrà il debutto dell'Airbus A321neo, che includerà collegamenti verso cinque destinazioni dall'aeroporto internazionale O'Hare di Chicago.\r\n\r\nIl primo volo del vettore con questo tipo di aeromobile collegherà l'hub dell'Illinois con l'aeroporto internazionale Sky Harbor di Phoenix il 14 dicembre, con due frequenze al giorno che diverranno giornaliere a gennaio.\r\n\r\nIl 14 dicembre inizierà anche una seconda rotta, secondo i dati forniti da Oag Schedules Analyser, che collegherà Chicago a Fort Lauderdale, in Florida. Successivamente, il 9 gennaio 2024 è previsto il lancio di altre tre rotte, per Las Vegas, Fort Myers e Orlando; ciascuna sarà servita da un volo giornaliero.\r\n\r\nUnited ha ordinato 70 A321neo nel giugno 2021, come parte di un ordine più ampio per 270 aeromobili progettato per migliorare la connettività e ridurre i costi unitari in tutta l'azienda. La mossa fa seguito a un ordine fermo per 50 A321XLR a più lungo raggio effettuato nel dicembre 2019.\r\n\r\nL'introduzione dell'A321neo da 200 posti sulle rotte da Chicago andrà ad aumentare la capacità su ciascuna delle tratte esistenti, dove oggi volano Boeing 737-800 da 166 posti.","post_title":"United Airlines: ecco le prime rotte servite dall'A321neo da Chicago","post_date":"2023-09-12T09:40:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694511655000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451413","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Copa Airlines mette in fila nuovi obiettivi di sviluppo che puntano a potenziare l’offerta di Panama - Hub of the Americas - che è il principale della regione, con un relativo ampliamento delle destinazioni del network e delle frequenze dei voli.\r\n\r\nAlla base il rinnovo della flotta con il recente investimento di 2,1 miliardi di dollari per un ordine di 15 aeromobili che si aggiungono agli altri 64 e che verranno consegnati nei prossimi cinque anni.\r\n\r\nNel 2023, la compagnia aerea - rappresentata in Italia da Discover The World - prevede di accogliere in flotta altri sei Boeing 737 Max 9 salendo così a 99 aeromobili, di cui 32 B737 Max 9, 58 B737 800Nb e 9 B737-7000Ng.\r\n\r\nTre le nuove destinazioni entrate nel network: Baltimora e Austin negli Stati Uniti e Manta in Ecuador, per un totale di 80 città in 33 Paesi delle Americhe. Entro fine 2023 il vettore prevede di trasportare 16,1 milioni di passeggeri, con 328 voli giornalieri, superando così i livelli pre-pandemia.","post_title":"Copa Airlines cresce dall'hub di Panama ampliando flotta e network","post_date":"2023-09-01T09:37:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693561063000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451236","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Spagna prosegue la sua marcia nel recupero dei numeri pre-Covid: durante il mese di luglio il Paese ha visto transitare dai propri aeroporti internazionali quasi 10,3 milioni di viaggiatori, pari ad un aumento dell'11,5% rispetto al 2022.\r\nL'ultimo rapporto firmato da Turespaña rivela anche che rispetto ai record storici di luglio 2019 i dati di luglio 2023 mostrano un calo di solo l'1,62%.\r\n\r\nCome riporta SchengenVisaInfo.com, il 56% del flusso totale di passeggeri proviene dai Paesi membri dell'Unione europea. I dati di Turespaña, rispetto a un anno fa, evidenziano che i mercati che hanno registrato il maggior incremento sono stati nell'ordine Polonia, con un aumento del 34,7%; a seguire Portogallo e Italia, con tassi di crescita rispettivamente del 23,3% e del 18,8%.\r\n\r\nAllo stesso tempo, i viaggiatori provenienti dal Regno Unito hanno contribuito con il 24,1% degli arrivi totali in Spagna, segnando un aumento dell'8,2% rispetto all'anno precedente. Questa crescita ha avuto un impatto positivo su tutte le regioni, in particolare sulle isole Baleari e Canarie, che hanno accolto rispettivamente il 28,7% e il 20,1% dei viaggiatori britannici.\r\n\r\n\"Gli arrivi di passeggeri dalla Germania (14,2% del totale) sono aumentati del 6,6%, a vantaggio soprattutto delle Isole Baleari (48,4% dei passeggeri)\", sottolinea l'analisi di Turespaña.","post_title":"Spagna: i dati di luglio sfiorano i numeri pre-Covid. Italia tra i mercati a maggiore crescita","post_date":"2023-08-29T11:33:17+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693308797000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450693","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con un totale di 1.758.199 di turisti stranieri nei primi sei mesi del 2023 la Slovenia registra una crescita del 39,2% su base annua. I dati - ancora provvisori - sono quelli anticipati dall'ufficio statistico statale, ed evidenziano anche come i pernottamenti dei viaggiatori stranieri siano aumentati del 32,2% rispetto al 2022, raggiungendo quota 4.225.330 tra gennaio e giugno.\r\n\r\nIl numero di turisti domestici è diminuito del 33,3% a 714.180, portando il totale dei turisti a 2.472.379, in aumento del 6,0% rispetto a gennaio-giugno 2022. I pernottamenti dei turisti domestici nel primo semestre 2023 sono stati 2.034.403, in calo del 28,1% sull'anno.\r\n\r\nIl numero complessivo dei pernottamenti turistici nel periodo in esame è stato di 6.259.733, in aumento del 3,9%. Nel solo mese di giugno, 534.470 turisti stranieri hanno visitato il Paese, con un aumento del 20,4% sul 2022. I pernottamenti dei turisti stranieri sono cresciuti del 16,1% a 1.271.482. A giugno la maggior parte dei pernottamenti è stata effettuata da turisti stranieri provenienti dalla Germania, pari al 23% del totale, seguita dall'Austria con l'8,8%.","post_title":"Slovenia: balzo in avanti di quasi il 40% degli arrivi internazionali nel primo semestre","post_date":"2023-08-02T12:32:48+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1690979568000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450065","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet vola alto con profitti da record nel secondo trimestre 2023, spinti dai prezzi elevati dei biglietti e dalla forte domanda di viaggio.\r\n\r\nE le previsioni per i tre mesi in corso sono altrettanto positive, anche se l'operatività è costantemente messa a rischio da \"condizioni difficili\" causate da interruzioni del controllo del traffico aereo \"senza precedenti\".\r\n\r\nLa compagnia ha registrato un record di utili ante imposte, 203 milioni di sterline, rispetto alla perdita di 114 milioni di sterline dell'analogo periodo 2022 e contro i 161 milioni stimati dagli analisti. Ma il vettore avverte che gli scioperi in tutto il settore stanno creando “condizioni sfidanti” nel picco della stagione estiva. \r\nI ricavi sono aumentati del 34% a 2,36 miliardi di sterline; incremento anche per l'utile operativo con un +528% a 201 milioni di sterline contro una precedente perdita di 47 milioni.\r\n\r\nLa scorsa settimana easyJet ha annunciato l'intenzione di cancellare 1.700 voli questa estate - circa il 2% dell'operativo complessivo - a causa di problemi di controllo del traffico aereo. La situazione dei cieli è resa critica anche dalla chiusura di circa il 20% dello spazio aereo della regione a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, mentre anche l'industria del controllo del traffico aereo ha visto carenze di personale e scioperi.\r\n\r\n«Siamo concentrati a mitigare gli impatti che condizioni esterne sfidanti potrebbero avere sui nostri passeggeri e farli volare per raggiungere le proprie mete di vacanza - ha dichiarato il ceo, Johan Lundgren -. Al momento la situazione è stabile ma la monitoriamo quotidianamente, quindi è difficile dire come andrà nelle prossime settimane. Attualmente questi scioperi stanno causando più ritardi che cancellazioni in Europa».\r\n\r\nLundgren ha affermato di non aspettarsi di essere costretto a cancellare un'altra ondata di voli, a meno che la situazione non \"deteriori\" ulteriormente.\r\n\r\n ","post_title":"EasyJet vola verso profitti record nell'estate. Lundgren: «Il contesto resta sfidante»","post_date":"2023-07-21T08:45:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689929105000]}]}}







