8 December 2023

1558

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Banconista con pluriennale esperienza e con titolo di direttore tecnico, vendita pacchetti t.o., creazione viaggi su misura, prenotazioni alberghiere, aeree e marittime. Offresi per lavoro in agenzia zona Milano e provincia.
Contatto: 339 3285821.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457003 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «La domanda di viaggio per il prossimo anno rimarrà sostenuta, nonostante tutto»: Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, delinea un 2024 di ulteriore consolidamento per la compagnia. «La crescita dell'offerta sarà del 9% in media, con un +11% nella stagione invernale e un +8% in quella estiva». A fronte del contesto geopolitico internazionale, ad oggi il vettore ha «interrotto i collegamenti verso la Giordania, e sospeso - per ora fino al prossimo 8 gennaio - quelli verso Tel Aviv. La situazione sull'Egitto è diversa, abbiamo rivisto l'operativo perché la domanda è chiaramente inferiore, ma sia da Milano Malpensa sia da Napoli continuiamo a servire la destinazione; sospeso il collegamento da Venezia su Sharm, che però ripartirà quando le condizioni lo permetteranno». L'investimento 2024 del vettore muove anche dal rinnovo della flotta, sempre nel segno della sostenibilità: «In Italia arriveranno a Malpensa quattro A321neo e altrettanti A320neo dalla prossima estate; a Napoli due A320neo, già da quest'inverno. A livello globale, è già confermato un ordine per 158 velivoli (90 A320neo e 68 A321neo) in consegna tra il 2025  e il 2029 cui si aggiunge un altra commessa, anche se ancora da confermare, per 157 aeromobili (56 A320 e 101 A3219 da consegnare tra il 2029 e il 2034».   Il network italiano Tra le novità dell'espansione del network italiano ci sono le rotte Napoli-Gran Canaria (dal 29 ottobre 20), Pisa-Porto (dal 1 novembre 23), Napoli-Marrakech (dal 16 dicembre prossimo), Napoli-rovaniemi (sempre dal 16 dicembre), Pisa-Barcellona (da 26 giugno prossimo). [post_title] => EasyJet Italia: "Nel 2024 l'offerta crescerà in media del 9%" [post_date] => 2023-11-29T08:30:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701246655000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456013 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019. Sempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi. I turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping.  [post_title] => Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno [post_date] => 2023-11-14T11:44:23+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699962263000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455901 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta.  Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie  di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia. "Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e  i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia  e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing". Attualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco. L'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione "anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge  e con ecosistema unico". [post_title] => Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia [post_date] => 2023-11-13T10:34:21+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699871661000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455608 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Romantik Hotel Stafler di Vipiteno, con i suoi oltre 700 anni di storia (nel 1270 sorse la prima locanda) è un’armoniosa sintesi tra albergo, maso e residenza signorile, con camere e suite di charme, fra tradizione, design e comfort, cucina pluristellata e wellness per emozioni uniche. A pochi chilometri Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia, con la luminosità e la bellezza caratteristica delle città di tirolesi, e la sua iconica Torre delle Dodici. Circondato da oltre 50 km di piste da sci, è un paradiso per lo sport, cultura e benessere. Vipiteno invita ai mercatini di Natale, a pattinare sul ghiaccio, a provare la pista di slittino più lunga d’Italia, ma anche a camminate nei suoi dintorni, con o senza neve, a ciaspolate. Nella sua storia secolare il Romantik Hotel Stafler come stazione di posta ha ospitato i viaggiatori (tra cui anche lo scrittore Goethe) che, percorrendo la strada del valico del Brennero, attraversavano le Alpi diretti a nord o a sud. Ieri come oggi non ha mai smesso di coccolare i suoi ospiti: ambienti accoglienti dove passato e presente si incontrano, si vivono esperienze gourmet con la cucina pluristellata dello chef Peter Girtler 2 stelle Michelin e 4 Cappelli Gault Millau e le materie prime a km zero dal podere di famiglia diventano deliziosi piatti da gustare ai tavoli della stube secolare. È un’oasi di relax il centro benessere Romantica, con piscina coperta, saune e palestra, bagno di vapore alle erbe aromatiche e ai Sali, cabina a infrarossi e trattamenti beauty per ritrovare lo gioia dello spirito e del corpo.  “Vivi un Natale Magico”: Dal 20 al 27 dicembre 2023 un Natale indimenticabile: camere e suite di charme, relax al centro benessere “Romantica” con piscina coperta, sauna finlandese, bagno di vapore ai sali marini, cabina a raggi infrarossi, programma di benessere con meditazione con le campane tibetane; colazione e break pomeridiano con specialità di tè e caffè, speciale menu di 6 portate con le creazioni della cucina altoatesina e mediterranea, una magica festa e brunch di Natale, serate speciali a tema. E poi visite al mercatino di Natale a Vipiteno, escursioni e suggestive fiaccolate. Offerta 3 notti a partire da 558 euro a persona Dal 27 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 “Festeggia il capodanno all'insegna del romanticismo”: comfort e tradizione, relax nel centro benessere “Romantica”; per la sera di Capodanno cena speciale, musica dal vivo e alle 2 di notte zuppa di gulasch, ostriche, lenticchie e zampone portafortuna. Per un Capodanno sulle piste, navetta ski gratuita dall'hotel alle zone sciistiche di Rosskopf e al Ratschings, noleggio gratuito degli slittini, 10 % sconto sul noleggio dell'attrezzatura da sci al Rosskopf. E poi l’emozione di romantiche fiaccolate, escursioni nei boschi e i mercatini di Natale a Vipiteno. 6 notti a partire a 1.326 a persona. Speciale settimana bianca 4=3, una notte in regalo, dal 3 al 7 gennaio 2024. L’offerta comprende il pernottamento con colazione, merenda e mezza pensione con menu di 6 portate servito nella Gasthofstube, tutto il relax nell’oasi di benessere Romantica; la navetta gratuita 2 volte al giorno per le zone sciistiche a valle di Rosskopf e Ratschings, il noleggio gratuito di slittini al Rosskopf. 4 notti a partire da 652 a persona. Offerta speciale di inizio stagione 4=3 & 7=6 con una notte in regalo per una meravigliosa vacanza invernale in Alto Adige dall’8 febbraio all’8 marzo 2024. L’offerta comprende il pernottamento con colazione, deliziosa merenda e mezza pensione con menu di 6 portate, oltre all’accesso al centro benessere con 25 euro di buono per un trattamento extra; navetta gratuita direttamente dall'hotel alle zone sciistiche di Rosskopf e Ratschings, sconto del 10% sul noleggio dell'attrezzatura da sci e noleggio gratuito di slittini al Rosskopf. La formula 4=3 4 notti a partire da 553 euro a persona in mezza pensione mentre 7=6 7 notti a partire da 1.048 euro.         ­ [post_title] => Romantik Hotel Stafler, a Vipiteno tra atmosfere di charme, relax e cucina stellata [post_date] => 2023-11-08T10:51:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699440714000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455118 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggio in treno protagonista delle scelte dei turisti per spostarsi durante il prossimo ponte di Ognissanti: secondo i dati raccolti da Trainline quest’anno il numero di passeggeri è aumentato del 52% rispetto alla settimana precedente (il periodo considerato è quello che va dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 rispetto a quello dal 24 al 29 ottobre 2023). In particolare, le cinque destinazioni che hanno visto il maggior incremento nel numero di passeggeri rispetto alla settimana precedente sono: Bolzano +288%, Pisa +193%, Reggio Emilia +160%, Ferrara +158% e Firenze +106%. Una menzione speciale va a Lucca che anche quest’anno ospiterà il Lucca Comics and Games (1-5 novembre). Gli appassionati di fumetti hanno scelto ancora una volta di raggiungere la cittadina toscana in treno: Trainline segnala infatti un aumento del 41% rispetto al periodo in cui si è svolta l’edizione 2022 della fiera. Non sono solo le destinazioni nazionali a riscuotere successo: la tedesca Monaco e la svizzera Zurigo sono mete sempre più ambite tra i passeggeri italiani in viaggio durante il weekend di Ognissanti.  “Dopo la fine delle ferie estive, il ponte di Ognissanti rappresenta il primo momento in cui gli italiani possono godersi un attimo di relax in cui organizzare una breve vacanza, come testimoniato anche dai dati rilevati dalla nostra piattaforma - afferma Andrea Saviane, country manager di Trainline per l’Italia -. I viaggiatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto per i ponti sono sempre di più, complice anche la comodità di raggiungere il centro delle principali città italiane ed europee. E proprio per questo la nostra mission è quella di rendere l’esperienza di viaggio quanto più semplice e rilassante possibile”. [post_title] => Trainline: prenotazioni a +52% per il ponte di Ognissanti [post_date] => 2023-10-31T09:15:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698743731000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455124 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco. Presenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti. “Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.” [post_title] => Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office [post_date] => 2023-10-30T13:47:31+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698673651000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454484 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Small Luxury Hotels of the World con i suoi 77 boutique hotel in Italia offre un’esclusiva varietà di dimore di lusso. Dei 520 hotel in oltre 90 Paesi nel mondo il 15% del totale sono italiani. A Milano l’occasione per incontrare i proprietari e i general manager di alcuni degli hotel più iconici della collezione italiana e il senior management di Slh e sviluppare accordi chiave nel segmento corporate. “Essere 'small' è bellissimo, è prezioso, è sostenibile - afferma Daniel Luddington, vice od development Slh -. I nostri hotel sono piccole case, palazzi o ville, rinnovati, ristrutturati e riportati a nuova vita. Non badiamo molto all’extra lusso perché il lusso dei nostri piccoli hotel sono le poche camere a conduzione familiare dove lo spirito è quello di far sentire l’ospite come a casa propria; dove sei un ospite per nome e non per numero di camera; dove il lusso è l’intimità e il comfort di un piccolo hotel situato in un luogo tranquillo o immerso nella natura; essere un hotel gestito dai proprietari e personale autoctono dove poter vivere esperienze locali o attività all’aria aperta. Le new entry per l’estate del 2024 arriveranno dalla Toscana, Amalfi e Rapallo. Inoltre sono in corso valutazioni e ricerche in Sicilia, Puglia in generale al Sud. “Andiamo alla scoperta di piccoli gioielli, agriturismo o fattorie che riflettono queste caratteristiche molto ricercate dagli ospiti. E l’Italia è la casa di tutto ciò”. Silvia Leonardi, comunication e social marketing Hotel della Ville di Monza, rappresenta una struttura con le caratteristiche della collezione Slh: ”Siamo una piccola casa di lusso fuori Milano dove l’ospite si sente come a casa. A metà strada tra il lago di Como e Milano, risentiamo dei flussi turistici verso l’una e l’altra destinazione. Clientela prettamente straniera per l’80% e italiana per il 20%”. Con ristorante gourmet, aperto a tutti, classificato il miglior ristorante di Monza e difronte alla Villa Reale e il suo meraviglioso parco, il boutique hotel gestito dalla famiglia Nardi dal 1958, albergatori alla quarta generazione, risulta una destinazione molto attraente anche per le gite fuori porta. Nel contesto di vita all’aria aperta, il Donna Carmela, resort & lodges di Riposto in provincia di Catania, testimonia e brilla a tutto green. “Sì, è importante il lusso della camera e la qualità dei servizi ma per noi il lusso è il luogo in cui è ubicato l’hotel immersi nella natura all’interno di un vivaio di 40 ettari con più di 5 mila varietà di piante. Siamo in un’oasi botanica che strizza l’occhio al tropicale. Oggi - spiega Mario Faro proprietario e ceo di Donna Carmela - il vero lusso è stare a contatto con la natura, in un luogo isolato ma vicino alle maggiori mete turistiche, l’Etna e Taormina, a soli 20 minuti. A 30 dalla nostra cantina dove poter degustare vini e risalire l’Etna per vedere il cratere centrale. Inoltre a Radice Pura, parco botanico, organizziamo una manifestazione internazionale Radice Pura Garden Festival e il concorso di idee per giovani paesaggisti. Selezioniamo i progetti più belli che andiamo a costruiamo a nostre spese per essere poi visitabili dai turisti. Mostriamo la nostra biodiversità: dal mare all’Etna oggi abbiamo il clima di 4 continenti”. [post_title] => Primo evento di Small Luxury Hotels of the World in Italia. Le new entry 2024 [post_date] => 2023-10-20T12:39:15+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => donna-carmela [1] => hotel-de-la-ville [2] => small-luxury-hotel ) [post_tag_name] => Array ( [0] => donna carmela [1] => hotel de la ville [2] => small luxury hotel ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697805555000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454296 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Utile inferiore alle stime per il quarto trimestre di United Airlines, che sconta le pressioni legate alla sospensione dei voli per Tel Aviv e all'aumento dei costi del carburante. L'utile rettificato è previsto a quota 1,80 dollari per azione se i voli per Tel Aviv saranno sospesi fino al 31 ottobre e di 1,50 dollari se il divieto si protrarrà fino alla fine del 2023, ha spiegato la compagnia statunitense in una nota. Il vettore ha anche sottolineato che i costi del carburante sono aumentati di oltre il 20% da metà luglio. Si prevede che la spesa media per il carburante di United aumenterà dell'11% nel trimestre fino a dicembre rispetto a quello precedente. United, che ha la maggiore esposizione su Israele tra le compagnie aeree statunitensi, ha sospeso i voli per Tel Aviv "fino a quando le condizioni non ne consentiranno la ripresa". Nel trimestre di dicembre, Israele rappresentava l'1,9% della capacità globale pianificata, secondo un'analisi Reuters dei dati Cirium. Le previsioni di fine anno arrivano comunque a chiusura di un terzo trimestre 2023 decisamente positivo che ha visto United aumentare la propria capacità di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile trimestrale ante imposte è stato di 1,5 miliardi di dollari, con un margine ante imposte del 10,3%; i ricavi totali della top-line sono aumentati di oltre il 12% rispetto allo stesso periodo del 2022 il che, secondo il vettore, rappresenta "un trimestre di ricavi record vicino alla fascia alta della guidance". In particolare, a livello internazionale, la compagnia aerea ha registrato livelli record di profitto nelle regioni dell'Atlantico e del Pacifico. I ricavi nella regione atlantica sono aumentati del 15% rispetto al terzo trimestre del 2022 e del 70% rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. Nel Pacifico, i ricavi hanno superato i livelli del terzo trimestre del 2019, ma la capacità nel terzo trimestre del 2023 è rimasta del 24% al di sotto dello stesso periodo pre-pandemia.   [post_title] => United Airlines stima profitti inferiori alle attese nel quarto trimestre [post_date] => 2023-10-18T10:50:14+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697626214000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454047 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nicolaus a quota 135 milioni. Preoccupa un po’ l’Egitto ma per il 2024 si punta ai 160 mln. Chiuderà attorno ai 135 milioni di euro il fatturato tour operator Nicolaus del 2023 (la holding, che include tra l’altro gestioni alberghiere e divisione real estate, arriverà a 160 mln). Un risultato in linea con le ambiziose previsioni di budget, che stimavano una crescita di circa il 35% rispetto all’anno precedente. “Forse rimarremo sotto di 3-4 milioni per la situazione che si sta creando in Egitto, a seguito dei fatti di Israele - ammette l’amministratore delegato, Giuseppe Pagliara -. Sulla destinazione al momento registriamo infatti prenotazioni al 75%-80% rispetto al solito, ma in ogni caso dovremmo riuscire a mantenerci in linea sostanziale con le previsioni iniziali”. Anche i dati sulle marginalità rimangono decisamente positivi, con un ebitda margin che si attesterà per la parte tour operating (comprensiva pure delle fee dei contratti di affiliazione alberghiera) attorno al 5%. “Per il 2024 non abbiamo ancora fatto il budget - prosegue Pagliara - ma contiamo senz’altro di crescere ancora, con un obiettivo stimato sui 155-160 milioni sempre per la parte tour operating. Certo, molto dipenderà della prossime evoluzioni geo-politiche che come sempre hanno ricadute importanti sulla nostra industria. A questo proposito stiamo rivalutando alcune situazioni in Italia e in altre mete mediterranee che avevamo un po’ lasciato da parte, per ovviare a un’eventuale protrarsi delle difficoltà dell’Egitto”. C’è invece consapevolezza ma non eccessiva preoccupazione relativamente all’attuale contesto macro-economico di tassi d’interesse e inflazione elevate. “Le nostre attività real estate - spiega Pagliara. -ci hanno portato nel tempo a collaborare con numerosi partner finanziari. Non che il tema dei mutui e degli interessi passivi non ci riguardi, viste le acquisizioni che abbiamo effettuato negli ultimi anni. Ma abbiamo agito con accortezza, tanto che l’80% dei nostri finanziamenti è protetto. Sono solamente due le operazioni per cui stiamo scontando l’innalzamento dei tassi”. Il momento complicato del real estate potrebbe piuttosto paradossalmente aprire delle nuove opportunità: “Grazie alla nostra gestione oculata abbiamo capitali a disposizione - rivela Pagliara -. Anche solo perché non abbiamo mai chiuso un bilancio in passivo, con l’unica eccezione dell’anno nero del turismo 2020 in cui siamo però andati in rosso di appena 1 milione di euro. In un contesto di mercato un po’ depresso, i prezzi degli immobili dovrebbero calare e si potrebbero perciò presentare delle occasioni interessanti”. Sul fronte della domanda, persino la questione inflazione non spaventa più di tanto. Da una parte perché il viaggio è ormai diventato un elemento prioritario del paniere di acquisti del consumatore. Da un altro canto perché sulla componente dei servizi a terra, la crescita delle tariffe è tutto sommato sotto controllo: “Parliamo di incrementi del 5%-6%, al di sotto dell’inflazione media - conclude Pagliara -. Diverso invece il discorso del volato. Ci sono destinazioni oggi inavvicinabili, come per esempio la Thailandia che vede i collegamenti dall’Italia in economy superare anche i 2 mila euro in alta stagione. Al contempo però ne giova in parte la domanda Italia su Italia, grazie al fatto che le mete domestiche sono pur sempre facilmente raggiungibili in auto”. [post_title] => Nicolaus: 135 milioni. Preoccupa un po’ l’Egitto [post_date] => 2023-10-13T13:18:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => nicolaus ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Nicolaus ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697203129000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1558" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":62,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457003","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«La domanda di viaggio per il prossimo anno rimarrà sostenuta, nonostante tutto»: Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia, delinea un 2024 di ulteriore consolidamento per la compagnia. «La crescita dell'offerta sarà del 9% in media, con un +11% nella stagione invernale e un +8% in quella estiva».\r\n\r\nA fronte del contesto geopolitico internazionale, ad oggi il vettore ha «interrotto i collegamenti verso la Giordania, e sospeso - per ora fino al prossimo 8 gennaio - quelli verso Tel Aviv. La situazione sull'Egitto è diversa, abbiamo rivisto l'operativo perché la domanda è chiaramente inferiore, ma sia da Milano Malpensa sia da Napoli continuiamo a servire la destinazione; sospeso il collegamento da Venezia su Sharm, che però ripartirà quando le condizioni lo permetteranno».\r\nL'investimento 2024 del vettore muove anche dal rinnovo della flotta, sempre nel segno della sostenibilità: «In Italia arriveranno a Malpensa quattro A321neo e altrettanti A320neo dalla prossima estate; a Napoli due A320neo, già da quest'inverno. A livello globale, è già confermato un ordine per 158 velivoli (90 A320neo e 68 A321neo) in consegna tra il 2025  e il 2029 cui si aggiunge un altra commessa, anche se ancora da confermare, per 157 aeromobili (56 A320 e 101 A3219 da consegnare tra il 2029 e il 2034».\r\n \r\nIl network italiano\r\nTra le novità dell'espansione del network italiano ci sono le rotte Napoli-Gran Canaria (dal 29 ottobre 20), Pisa-Porto (dal 1 novembre 23), Napoli-Marrakech (dal 16 dicembre prossimo), Napoli-rovaniemi (sempre dal 16 dicembre), Pisa-Barcellona (da 26 giugno prossimo).","post_title":"EasyJet Italia: \"Nel 2024 l'offerta crescerà in media del 9%\"","post_date":"2023-11-29T08:30:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701246655000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456013","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019.\r\n\r\nSempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi.\r\n\r\nI turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping. ","post_title":"Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno","post_date":"2023-11-14T11:44:23+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1699962263000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta.  Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie  di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia.\r\n\r\n\"Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e  i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia  e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing\".\r\nAttualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco.\r\nL'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione \"anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge  e con ecosistema unico\".","post_title":"Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia","post_date":"2023-11-13T10:34:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699871661000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455608","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Romantik Hotel Stafler di Vipiteno, con i suoi oltre 700 anni di storia (nel 1270 sorse la prima locanda) è un’armoniosa sintesi tra albergo, maso e residenza signorile, con camere e suite di charme, fra tradizione, design e comfort, cucina pluristellata e wellness per emozioni uniche.\r\n\r\nA pochi chilometri Vipiteno, uno dei borghi più belli d’Italia, con la luminosità e la bellezza caratteristica delle città di tirolesi, e la sua iconica Torre delle Dodici. Circondato da oltre 50 km di piste da sci, è un paradiso per lo sport, cultura e benessere. Vipiteno invita ai mercatini di Natale, a pattinare sul ghiaccio, a provare la pista di slittino più lunga d’Italia, ma anche a camminate nei suoi dintorni, con o senza neve, a ciaspolate.\r\n\r\nNella sua storia secolare il Romantik Hotel Stafler come stazione di posta ha ospitato i viaggiatori (tra cui anche lo scrittore Goethe) che, percorrendo la strada del valico del Brennero, attraversavano le Alpi diretti a nord o a sud. Ieri come oggi non ha mai smesso di coccolare i suoi ospiti: ambienti accoglienti dove passato e presente si incontrano, si vivono esperienze gourmet con la cucina pluristellata dello chef Peter Girtler 2 stelle Michelin e 4 Cappelli Gault Millau e le materie prime a km zero dal podere di famiglia diventano deliziosi piatti da gustare ai tavoli della stube secolare. È un’oasi di relax il centro benessere Romantica, con piscina coperta, saune e palestra, bagno di vapore alle erbe aromatiche e ai Sali, cabina a infrarossi e trattamenti beauty per ritrovare lo gioia dello spirito e del corpo. \r\n\r\n“Vivi un Natale Magico”: Dal 20 al 27 dicembre 2023 un Natale indimenticabile: camere e suite di charme, relax al centro benessere “Romantica” con piscina coperta, sauna finlandese, bagno di vapore ai sali marini, cabina a raggi infrarossi, programma di benessere con meditazione con le campane tibetane; colazione e break pomeridiano con specialità di tè e caffè, speciale menu di 6 portate con le creazioni della cucina altoatesina e mediterranea, una magica festa e brunch di Natale, serate speciali a tema. E poi visite al mercatino di Natale a Vipiteno, escursioni e suggestive fiaccolate. Offerta 3 notti a partire da 558 euro a persona\r\n\r\nDal 27 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 “Festeggia il capodanno all'insegna del romanticismo”: comfort e tradizione, relax nel centro benessere “Romantica”; per la sera di Capodanno cena speciale, musica dal vivo e alle 2 di notte zuppa di gulasch, ostriche, lenticchie e zampone portafortuna. Per un Capodanno sulle piste, navetta ski gratuita dall'hotel alle zone sciistiche di Rosskopf e al Ratschings, noleggio gratuito degli slittini, 10 % sconto sul noleggio dell'attrezzatura da sci al Rosskopf. E poi l’emozione di romantiche fiaccolate, escursioni nei boschi e i mercatini di Natale a Vipiteno. 6 notti a partire a 1.326 a persona.\r\n\r\nSpeciale settimana bianca 4=3, una notte in regalo, dal 3 al 7 gennaio 2024. L’offerta comprende il pernottamento con colazione, merenda e mezza pensione con menu di 6 portate servito nella Gasthofstube, tutto il relax nell’oasi di benessere Romantica; la navetta gratuita 2 volte al giorno per le zone sciistiche a valle di Rosskopf e Ratschings, il noleggio gratuito di slittini al Rosskopf. 4 notti a partire da 652 a persona.\r\n\r\nOfferta speciale di inizio stagione 4=3 & 7=6 con una notte in regalo per una meravigliosa vacanza invernale in Alto Adige dall’8 febbraio all’8 marzo 2024. L’offerta comprende il pernottamento con colazione, deliziosa merenda e mezza pensione con menu di 6 portate, oltre all’accesso al centro benessere con 25 euro di buono per un trattamento extra; navetta gratuita direttamente dall'hotel alle zone sciistiche di Rosskopf e Ratschings, sconto del 10% sul noleggio dell'attrezzatura da sci e noleggio gratuito di slittini al Rosskopf. La formula 4=3 4 notti a partire da 553 euro a persona in mezza pensione mentre 7=6 7 notti a partire da 1.048 euro.\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n­","post_title":"Romantik Hotel Stafler, a Vipiteno tra atmosfere di charme, relax e cucina stellata","post_date":"2023-11-08T10:51:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1699440714000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455118","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggio in treno protagonista delle scelte dei turisti per spostarsi durante il prossimo ponte di Ognissanti: secondo i dati raccolti da Trainline quest’anno il numero di passeggeri è aumentato del 52% rispetto alla settimana precedente (il periodo considerato è quello che va dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 rispetto a quello dal 24 al 29 ottobre 2023).\r\n\r\nIn particolare, le cinque destinazioni che hanno visto il maggior incremento nel numero di passeggeri rispetto alla settimana precedente sono: Bolzano +288%, Pisa +193%, Reggio Emilia +160%, Ferrara +158% e Firenze +106%.\r\n\r\nUna menzione speciale va a Lucca che anche quest’anno ospiterà il Lucca Comics and Games (1-5 novembre). Gli appassionati di fumetti hanno scelto ancora una volta di raggiungere la cittadina toscana in treno: Trainline segnala infatti un aumento del 41% rispetto al periodo in cui si è svolta l’edizione 2022 della fiera.\r\n\r\nNon sono solo le destinazioni nazionali a riscuotere successo: la tedesca Monaco e la svizzera Zurigo sono mete sempre più ambite tra i passeggeri italiani in viaggio durante il weekend di Ognissanti. \r\n\r\n“Dopo la fine delle ferie estive, il ponte di Ognissanti rappresenta il primo momento in cui gli italiani possono godersi un attimo di relax in cui organizzare una breve vacanza, come testimoniato anche dai dati rilevati dalla nostra piattaforma - afferma Andrea Saviane, country manager di Trainline per l’Italia -. I viaggiatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto per i ponti sono sempre di più, complice anche la comodità di raggiungere il centro delle principali città italiane ed europee. E proprio per questo la nostra mission è quella di rendere l’esperienza di viaggio quanto più semplice e rilassante possibile”.","post_title":"Trainline: prenotazioni a +52% per il ponte di Ognissanti","post_date":"2023-10-31T09:15:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698743731000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455124","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco.\r\n\r\nPresenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti.\r\n\r\n“Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.”","post_title":"Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office","post_date":"2023-10-30T13:47:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698673651000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454484","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Small Luxury Hotels of the World con i suoi 77 boutique hotel in Italia offre un’esclusiva varietà di dimore di lusso. Dei 520 hotel in oltre 90 Paesi nel mondo il 15% del totale sono italiani. A Milano l’occasione per incontrare i proprietari e i general manager di alcuni degli hotel più iconici della collezione italiana e il senior management di Slh e sviluppare accordi chiave nel segmento corporate.\r\n\r\n“Essere 'small' è bellissimo, è prezioso, è sostenibile - afferma Daniel Luddington, vice od development Slh -. I nostri hotel sono piccole case, palazzi o ville, rinnovati, ristrutturati e riportati a nuova vita. Non badiamo molto all’extra lusso perché il lusso dei nostri piccoli hotel sono le poche camere a conduzione familiare dove lo spirito è quello di far sentire l’ospite come a casa propria; dove sei un ospite per nome e non per numero di camera; dove il lusso è l’intimità e il comfort di un piccolo hotel situato in un luogo tranquillo o immerso nella natura; essere un hotel gestito dai proprietari e personale autoctono dove poter vivere esperienze locali o attività all’aria aperta.\r\n\r\nLe new entry per l’estate del 2024 arriveranno dalla Toscana, Amalfi e Rapallo. Inoltre sono in corso valutazioni e ricerche in Sicilia, Puglia in generale al Sud.\r\n\r\n“Andiamo alla scoperta di piccoli gioielli, agriturismo o fattorie che riflettono queste caratteristiche molto ricercate dagli ospiti. E l’Italia è la casa di tutto ciò”.\r\n\r\nSilvia Leonardi, comunication e social marketing Hotel della Ville di Monza, rappresenta una struttura con le caratteristiche della collezione Slh: ”Siamo una piccola casa di lusso fuori Milano dove l’ospite si sente come a casa. A metà strada tra il lago di Como e Milano, risentiamo dei flussi turistici verso l’una e l’altra destinazione. Clientela prettamente straniera per l’80% e italiana per il 20%”. Con ristorante gourmet, aperto a tutti, classificato il miglior ristorante di Monza e difronte alla Villa Reale e il suo meraviglioso parco, il boutique hotel gestito dalla famiglia Nardi dal 1958, albergatori alla quarta generazione, risulta una destinazione molto attraente anche per le gite fuori porta.\r\n\r\nNel contesto di vita all’aria aperta, il Donna Carmela, resort & lodges di Riposto in provincia di Catania, testimonia e brilla a tutto green. “Sì, è importante il lusso della camera e la qualità dei servizi ma per noi il lusso è il luogo in cui è ubicato l’hotel immersi nella natura all’interno di un vivaio di 40 ettari con più di 5 mila varietà di piante. Siamo in un’oasi botanica che strizza l’occhio al tropicale. Oggi - spiega Mario Faro proprietario e ceo di Donna Carmela - il vero lusso è stare a contatto con la natura, in un luogo isolato ma vicino alle maggiori mete turistiche, l’Etna e Taormina, a soli 20 minuti. A 30 dalla nostra cantina dove poter degustare vini e risalire l’Etna per vedere il cratere centrale. Inoltre a Radice Pura, parco botanico, organizziamo una manifestazione internazionale Radice Pura Garden Festival e il concorso di idee per giovani paesaggisti. Selezioniamo i progetti più belli che andiamo a costruiamo a nostre spese per essere poi visitabili dai turisti. Mostriamo la nostra biodiversità: dal mare all’Etna oggi abbiamo il clima di 4 continenti”.","post_title":"Primo evento di Small Luxury Hotels of the World in Italia. Le new entry 2024","post_date":"2023-10-20T12:39:15+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["donna-carmela","hotel-de-la-ville","small-luxury-hotel"],"post_tag_name":["donna carmela","hotel de la ville","small luxury hotel"]},"sort":[1697805555000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Utile inferiore alle stime per il quarto trimestre di United Airlines, che sconta le pressioni legate alla sospensione dei voli per Tel Aviv e all'aumento dei costi del carburante.\r\n\r\nL'utile rettificato è previsto a quota 1,80 dollari per azione se i voli per Tel Aviv saranno sospesi fino al 31 ottobre e di 1,50 dollari se il divieto si protrarrà fino alla fine del 2023, ha spiegato la compagnia statunitense in una nota. Il vettore ha anche sottolineato che i costi del carburante sono aumentati di oltre il 20% da metà luglio. Si prevede che la spesa media per il carburante di United aumenterà dell'11% nel trimestre fino a dicembre rispetto a quello precedente.\r\n\r\nUnited, che ha la maggiore esposizione su Israele tra le compagnie aeree statunitensi, ha sospeso i voli per Tel Aviv \"fino a quando le condizioni non ne consentiranno la ripresa\". Nel trimestre di dicembre, Israele rappresentava l'1,9% della capacità globale pianificata, secondo un'analisi Reuters dei dati Cirium.\r\n\r\nLe previsioni di fine anno arrivano comunque a chiusura di un terzo trimestre 2023 decisamente positivo che ha visto United aumentare la propria capacità di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile trimestrale ante imposte è stato di 1,5 miliardi di dollari, con un margine ante imposte del 10,3%; i ricavi totali della top-line sono aumentati di oltre il 12% rispetto allo stesso periodo del 2022 il che, secondo il vettore, rappresenta \"un trimestre di ricavi record vicino alla fascia alta della guidance\".\r\n\r\nIn particolare, a livello internazionale, la compagnia aerea ha registrato livelli record di profitto nelle regioni dell'Atlantico e del Pacifico. I ricavi nella regione atlantica sono aumentati del 15% rispetto al terzo trimestre del 2022 e del 70% rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. Nel Pacifico, i ricavi hanno superato i livelli del terzo trimestre del 2019, ma la capacità nel terzo trimestre del 2023 è rimasta del 24% al di sotto dello stesso periodo pre-pandemia.\r\n\r\n ","post_title":"United Airlines stima profitti inferiori alle attese nel quarto trimestre","post_date":"2023-10-18T10:50:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1697626214000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454047","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nicolaus a quota 135 milioni. Preoccupa un po’ l’Egitto ma per il 2024 si punta ai 160 mln.\r\n\r\nChiuderà attorno ai 135 milioni di euro il fatturato tour operator Nicolaus del 2023 (la holding, che include tra l’altro gestioni alberghiere e divisione real estate, arriverà a 160 mln). Un risultato in linea con le ambiziose previsioni di budget, che stimavano una crescita di circa il 35% rispetto all’anno precedente. “Forse rimarremo sotto di 3-4 milioni per la situazione che si sta creando in Egitto, a seguito dei fatti di Israele - ammette l’amministratore delegato, Giuseppe Pagliara -. Sulla destinazione al momento registriamo infatti prenotazioni al 75%-80% rispetto al solito, ma in ogni caso dovremmo riuscire a mantenerci in linea sostanziale con le previsioni iniziali”.\r\n\r\nAnche i dati sulle marginalità rimangono decisamente positivi, con un ebitda margin che si attesterà per la parte tour operating (comprensiva pure delle fee dei contratti di affiliazione alberghiera) attorno al 5%. “Per il 2024 non abbiamo ancora fatto il budget - prosegue Pagliara - ma contiamo senz’altro di crescere ancora, con un obiettivo stimato sui 155-160 milioni sempre per la parte tour operating. Certo, molto dipenderà della prossime evoluzioni geo-politiche che come sempre hanno ricadute importanti sulla nostra industria. A questo proposito stiamo rivalutando alcune situazioni in Italia e in altre mete mediterranee che avevamo un po’ lasciato da parte, per ovviare a un’eventuale protrarsi delle difficoltà dell’Egitto”.\r\n\r\nC’è invece consapevolezza ma non eccessiva preoccupazione relativamente all’attuale contesto macro-economico di tassi d’interesse e inflazione elevate. “Le nostre attività real estate - spiega Pagliara. -ci hanno portato nel tempo a collaborare con numerosi partner finanziari. Non che il tema dei mutui e degli interessi passivi non ci riguardi, viste le acquisizioni che abbiamo effettuato negli ultimi anni. Ma abbiamo agito con accortezza, tanto che l’80% dei nostri finanziamenti è protetto. Sono solamente due le operazioni per cui stiamo scontando l’innalzamento dei tassi”.\r\n\r\nIl momento complicato del real estate potrebbe piuttosto paradossalmente aprire delle nuove opportunità: “Grazie alla nostra gestione oculata abbiamo capitali a disposizione - rivela Pagliara -. Anche solo perché non abbiamo mai chiuso un bilancio in passivo, con l’unica eccezione dell’anno nero del turismo 2020 in cui siamo però andati in rosso di appena 1 milione di euro. In un contesto di mercato un po’ depresso, i prezzi degli immobili dovrebbero calare e si potrebbero perciò presentare delle occasioni interessanti”.\r\n\r\nSul fronte della domanda, persino la questione inflazione non spaventa più di tanto. Da una parte perché il viaggio è ormai diventato un elemento prioritario del paniere di acquisti del consumatore. Da un altro canto perché sulla componente dei servizi a terra, la crescita delle tariffe è tutto sommato sotto controllo: “Parliamo di incrementi del 5%-6%, al di sotto dell’inflazione media - conclude Pagliara -. Diverso invece il discorso del volato. Ci sono destinazioni oggi inavvicinabili, come per esempio la Thailandia che vede i collegamenti dall’Italia in economy superare anche i 2 mila euro in alta stagione. Al contempo però ne giova in parte la domanda Italia su Italia, grazie al fatto che le mete domestiche sono pur sempre facilmente raggiungibili in auto”.","post_title":"Nicolaus: 135 milioni. Preoccupa un po’ l’Egitto","post_date":"2023-10-13T13:18:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza","nicolaus"],"post_tag_name":["In evidenza","Nicolaus"]},"sort":[1697203129000]}]}}

Lascia un commento