8 December 2023

1512

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

DIRETTORE TECNICO AGENZIA VIAGGI ESPERIENZA TRENTENNALE ISCRITTO ALBO REGIONE LOMBARDIA OFFRESI COPERTURA TITOLO.
PREZZI MODICI. DISPONIBILE DA GENNAIO 2012. CELL. 334 8962568 E-MAIL lalla@campussrl.191.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457669 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457670" align="alignleft" width="300"] L' Anantara Palais Hansen Vienna Hotel Foto di Stephan Huger[/caption] Minor Hotels, la società madre dei brand di hotel di lusso Anantara, Tivoli e Elewana Collection, allarga il portafoglio con l'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel che sarà inaugurato a marzo 2024 e risponde alla strategia del Gruppo di espandersi in Europa. La struttura, che sarà inaugurata sotto il brand Anantara a marzo del prossimo anno, conterà 152 camere e suite arredate in stile classico e disposte su tre piani, tra cui una suite presidenziale di 270 metri quadrati, la più grande della capitale austriaca. L'offerta gastronomica includerà un ristorante stellato Michelin, la cucina regionale del Wintergarten, l'elegante Lobby Lounge & Bar e la Cigar Lounge. Dieci sale per ricevimenti al piano terra e al mezzanino renderanno l'hotel un luogo ideale per riunioni ed eventi, mentre la sala da ballo sarà la location perfetta per ospitare cene di gala, matrimoni e conferenze per un massimo di 265 persone. Non mancheranno una piscina coperta, un centro fitness e una spa. L'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel sarà sottoposto a un'importante ristrutturazione, durante la quale verrà introdotta la suite completa dei servizi ed esperienze firmate Anantara. A partire dalla fine del 2024 e per tutto il 2025, i lavori riguarderanno le camere e le suite, la lobby, gli spazi per le riunioni, i ristoranti e i bar. Inoltre, l’attuale spa sarà rinnovata e riproposta come Anantara Spa, combinando le tradizioni del benessere europee e asiatiche. "Siamo entusiasti di portare il marchio Anantara a Vienna, indiscusso centro culturale dell'Austria e una delle capitali mondiali della musica. L'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel offrirà un'esperienza impareggiabile di lusso, eleganza e ospitalità nel cuore di una delle città più belle d'Europa. Questo è un traguardo emozionante sia per Minor Hotels che per Anantara, che conferma la nostra strategia di espansione delle proprietà e brand in tutto il continente." Dillip Rajakarier, CEO of Minor Hotels [post_title] => Minor Hotels arriva in Austria con il Palais Hansen Vienna Hotel [post_date] => 2023-12-07T11:28:23+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701948503000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457515 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457516" align="alignleft" width="300"] Il presidente dell’associazione, Luciano Pareschi[/caption] L’associazione Parchi permanenti italiani – Federturismo Confindustria si è appellata nei giorni scorsi alla Commissione Europea e ha promosso un’interrogazione parlamentare per valutare la legittimità della normativa italiana che regola i sistemi di biglietteria automatizzata, alla luce della disciplina sulla libera concorrenza nel mercato interno dell’Unione.   Normativa che, secondo stime al ribasso, genererebbe ogni anno perdite per 15 milioni di euro in termini di mancati introiti da biglietteria, per un danno totale di oltre 100 milioni di euro, considerando anche i ricavi ancillari, legati ad esempio alla ristorazione e al merchandising, a favore dei parchi negli altri paesi europei. [caption id="attachment_457517" align="alignleft" width="300"] Maurizio Crisanti, segretario nazionale dell’Associazione[/caption] Maurizio Crisanti, segretario nazionale dell’associazione Parchi Permanenti Italiani, dichiara: “Si tratta di una normativa senza eguali in Europa che deve essere sottoposta a una profonda semplificazione. Impone vincoli tecnici e formali tali da rendere di fatto impossibile ai parchi italiani la distribuzione dei biglietti sulle piattaforme e-commerce internazionali, alcune delle quali vendono oltre 120 milioni di biglietti di parchi nel mondo ogni anno. Oltre ai mancati introiti, rileviamo un danno competitivo, perché i parchi degli altri paesi europei possono avvalersi di questo canale distributivo. Non è quindi possibile competere a parità di condizioni con le imprese degli altri Stati membri”. Il problema è noto ed è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate: tra le norme più restrittive, il limite di 10 biglietti per singola transazione online e l’obbligo di certificare l’intero processo di vendita attraverso il sistema “opt-in”, ovvero l’inserimento di un codice ricevuto via SMS per confermare l’acquisto, che, oltre a limitare le potenzialità di vendita, offre una pessima esperienza di acquisto. “Sarà interessante conoscere le valutazioni della Commissione, chiamata a esprimersi entro sei settimane – aggiunge il presidente dell’associazione, Luciano Pareschi – soprattutto in riferimento all’impossibilità per i parchi italiani di competere in Europa. Il nostro è un paese a vocazione turistica: ci sono parchi con oltre il 30% di clientela straniera che è abituata ad acquistare i biglietti online prima della partenza sulle piattaforme e-commerce. Tra inflazione, tassi di interesse alle stelle e continui investimenti in innovazione, l’industria italiana dei parchi non può essere penalizzata nelle sue potenzialità di crescita”. Con l’interrogazione parlamentare si vuole stimolare le istituzioni italiane ad affrontare finalmente in modo oggettivo i limiti di una normativa secondaria, nata per limitare il fenomeno del secondary ticketing, ed erroneamente applicata anche al settore dei parchi, che non è soggetto a bagarinaggio e rivendita a prezzo maggiorato. Una disciplina che al momento ha l’unico effetto di limitare le vendite e i flussi di ospiti stranieri nei parchi divertimento italiani. [post_title] => I parchi permanenti si rivolgono all'Europa per concorrenza sleale [post_date] => 2023-12-05T12:54:37+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701780877000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457512 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_412861" align="alignleft" width="217"] Maria Carmela Colaiacovo[/caption] Nuovo consiglio generale e nuovi organi di controllo per Confindustria Alberghi. Le elezioni si sono tenute nel corso dell'assemblea privata dell'associazione svoltasi la scorsa settimana presso il Cnel. "Sono 36 gli eletti del nuovo consiglio generale, cinque i rappresentati per i revisori contabili tra effettivi e supplenti e due le nuove realtà che completano il quadro dei probiviri - racconta la presidente di Confindustria Alberghi, Maria Carmela Colaiacovo -. Il settore alberghiero ha un potenziale di crescita che va sostenuto grazie a una politica lungimirante e sono certa che con questa composizione la nostra associazione si è dotata di un team di spessore capace di guardare alle nuove sfide con spirito coeso e collaborativo". Nel dettaglio, il consiglio generale, che resterà in carica per il biennio 2023/2025, risulta così composto: Arnaldo Aiolfi, Club Mediterranee; Fabiano Aouad, Accor Hotels; Francesco Brunetti, Starhotels; Massimo Caputi, hotel Vilon; Giancarlo Carniani, To Florence Hotels; Giancarlo Carriero, albergo Regina Isabella; Sabrina Ceprini, Altarocca Wine Resort; Fausto Ciarcia, Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel - Hilton Italiana; Marcello Cicalò, Bluserena; Nicola Vladimiro Ciccarelli, Swadeshi; Liliana Comitini, B&B Hotels; Federico De Giuli, Casa del Pingone; Giuseppe De Martino, Marriott Hotels International; Carlos Diaz Ruiz, Belagua Italia; Elisabetta Fabri, Starhotels; Lidia Falzone, Lanterne Magiche Alagona; Christian Feliciotto, hotel Nazionale Sanremo; Andrea Fiorentini, Sol Melià Italia; Marco Gilardi, Nh Italia; Luca Giuliano, Mediterranean Hospitality; Marina Lalli, Terme di Margherita di Savoia; Alessandro Martello, hotel Plaza Venice Mestre; Giovanni Materazzo, Oliver Club Metaponto; Gianna Mazzarella hotel Pagoda; Cataldo Melpignano, Egnathia Iniziative Turistiche Borgo Egnazia; Demetrio Metallo, Baia di Tempsa Cav. Metallo; Paola Michelacci, Grand Hotel Michelacci; Massimo Milazzo, Marriott Hotels International; Vittorio Modena, hotel Milano Scala; Giuseppe Pagliara, Nicolaus/Valtur; Stefano Terranova, Grand Hotel Duca D’Este – Fincres; Paolo Terrinoni, Voihotels; Giuseppe Vagnozzi, hotel Villa Elena; Roberto Vanonni, hotel Raphael; Sofia Gioia Vedani, Planetaria Hotels; e Antonio Zacchera, Zacchera Hotels. Sono stati inoltre eletti come revisori contabili effettivi per il quadriennio 2023/2027 Massimo Fraboni, professionista, Andrea Giammaria, Grand Hotel Duca D’Este, e Rubina Peluso, Swadeshi, mentre Mattia Cecchinato, Tura Hotel Bologna & Stazione, e Giovani Coffaro, Marriott Hotel International, sono stati nominati revisori Ccntabili supplenti. Eletti anche i due probiviri, Angelo Berlangeri dell'albergo Villa Ave e Monique Kraft dell'hotel Kraft, che si aggiungono a completamento del nuovo collegio. [post_title] => Confindustria Alberghi: tutti i nomi del nuovo consiglio generale e degli organi di controllo [post_date] => 2023-12-05T12:47:59+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701780479000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457508 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuove agevolazioni tariffarie da parte di Ita Airways in favore dei siciliani e, soprattutto, dei più giovani. A illustrarle al presidente della regione siciliana Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, il direttore generale della compagnia aerea, Andrea Benassi. Presenti anche l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò e il responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali di Ita Airways Pietro Caldaroni. «Sono contento - commenta il presidente Schifani - del nuovo rapporto che si è instaurato con la compagnia di bandiera. Sono certo che si possa finalmente costruire un dialogo improntato alla massima collaborazione. E le iniziative che mi sono state illustrate, pensate ad hoc per la Sicilia, dimostrano una grande attenzione per il nostro territorio e vanno proprio nella direzione che auspicavo da tempo: ridurre i costi dei voli, assicurando a tutti i siciliani il diritto alla mobilità». Nello specifico, oltre all’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e all’aumento dei voli per le prossime festività natalizie, Benassi ha annunciato un incremento di voli anche per la prossima stagione Summer 2024 e il lancio del “Flight Pass Giovani Sicilia”, un nuovo prodotto commerciale dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia. Soddisfazione «Sono molto soddisfatto dell’incontro con il presidente della regione siciliana Renato Schifani, a cui ho personalmente confermato l’importanza che riveste la Sicilia per Ita Airways – dice Benassi –. Dopo l’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e l’incremento di voli su Catania e Palermo nel periodo delle festività natalizie, con il Flight Pass Giovani Sicilia facciamo un ulteriore passo in avanti a favore dei giovani, consentendo loro di ricongiungersi con i familiari o di raggiungere l’Isola per motivi di turismo. Ho avuto modo, inoltre, di rappresentare al presidente e all’assessore Aricò la disponibilità di ITA Airways a definire congiuntamente iniziative che possano valorizzare ancora di più il territorio siciliano ed incrementare i flussi turistici verso la Sicilia. Auspichiamo che le nostre iniziative possano contribuire alla creazione di una sempre più stretta collaborazione con le Istituzioni siciliane e con il territorio, sempre più centrale nelle strategie di ITA Airways». Il Flight Pass Giovani Sicilia permette di creare un pacchetto di voucher prepagati da utilizzare per l’emissione di biglietti aerei ed è personalizzabile in termini di numero di voli (minimo 6 - massimo 24), destinazioni, periodo in cui viaggiare e prevede persino la possibilità di decidere in un momento successivo la persona che utilizzerà i biglietti, con prezzo dei biglietti aerei bloccato al momento dell’acquisto e prenotazione sempre garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili sul volo. Rispetto al prodotto standard, il Flight Pass Giovani Sicilia prevede, a parità di combinazioni prescelte, delle tariffe con livelli inferiori dedicate ai ragazzi che acquisteranno un pacchetto di voli diretti della compagnia in partenza da Roma Fiumicino e Milano Linate, per Catania e Palermo e viceversa. [post_title] => Ita-Sicilia: nuove agevolazioni tariffarie specialmente per i giovani [post_date] => 2023-12-05T12:33:08+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701779588000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457504 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grande successo di pubblico e mediatico per la 15ª edizione di BTO - Be Travel Onlife che si è chiusa qualche giorno fa alla stazione Leopolda di Firenze. La manifestazione è stata promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, annuncia oggi le date 2024: la prossima edizione si terrà mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2024, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze. Grazie al contributo degli 80 esperti dell’Advisory Board e al lavoro dei coordinatori dei 4 topic guidati dal direttore scientifico Francesco Tapinassi, l’edizione appena conclusa ha coinvolto 286 relatori di cui 40 internazionali. Tra loro i big player del turismo mondiale che, insieme ai temi trattati (l'Intelligenza Artificiale in primis), hanno reso l'evento imperdibile per chi si occupa di turismo. Durante la scorsa edizione, infatti, sono stati presentati dati, trend e ricerche esclusive, con l’obiettivo di anticipare quello che sarà il turismo del futuro. Agli oltre 80 eventi nelle sale fisiche e virtuali di BTO, si sono registrati complessivamente oltre 12.000 accessi. Oltre alla forte presenza dalla Toscana, le principali aree di provenienza del pubblico sono state, nell’ordine: Venezia, Bologna, Trento, Roma, Genova, seguite da Cuneo, Milano, Salerno e Verona. Tra i settori di appartenenza dei partecipanti, al primo posto rimangono saldamente i gestori di strutture alberghiere seguiti da tour operator, personale ricettivo extra alberghiero, web agency, studenti ed enti di promozione turistica. L’apprezzamento arriva anche su social: su Facebook sono state raggiunte più di 1 milione di persone e le interazioni sono aumentate del 60%; su Instagram nei soli due giorni dell'evento oltre 1000 stories condivise e oltre 500 post con l'hashtag #BTO2023 hanno raccontato l’evento live mentre su LinkedIn l’interesse è cresciuto di oltre il 200%. Inoltre, sono stati numerosissimi i media che hanno parlato di BTO, dal Tg1 al Tg5 passando per Radio1 Rai, Radio24 e poi Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Sole24Ore, Italia Oggi, Ansa, Askanews e tutte le testate trade. L’evento è stato raccontato live dagli oltre 70 giornalisti accreditati e da media partner di prestigio tra cui: Turismo&Attualità, Trend, Guida Viaggi, Travel Quotidiano, L’Agenzia di Viaggi, Quality Travel, Travel World, Italian Absolutely, Wine Meridian, Giornale Radio, Millionaire, intoscana.it. BTO continua online. Per chi ha acquistato il biglietto è già attivo il servizio BTO rePlay. Si tratta dell’accesso in esclusiva per 4 mesi ai contenuti video e alle slide, per rivivere tutti gli eventi di BTO 2023. Per chi, invece, non ha partecipato è possibile continuare ad acquistare il ticket per accedere a tutti i contenuti di BTO rePlay oppure comprare un Pacchetto Pay per View - Regala BTO - che consente di scegliere 10 eventi del programma di BTO2023 e accedere ai relativi contenuti video e slide a soli 19 euro. [post_title] => BTO: continua il successo della manifestazione fiorentina [post_date] => 2023-12-05T12:29:24+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701779364000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457502 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_453824" align="alignleft" width="300"] Fulvio Avataneo[/caption] Nel corso della sua prima riunione ufficiale, svoltasi il 4 adicembre, il Consiglio nazionale di Aiav ha nominato con voto unanime Fulvio Avataneo quale presidente pro-tempore dell’associazione. Fulvio Avataneo guiderà quindi l’Aiav per un nuovo quadriennio. Durante la prossima assemblea, che si terrà entro il 20 dicembre, il Consiglio nazionale nominerà i Delegati territoriali ed i responsabili delle diverse commissioni operative. Il nuovo Consiglio nazionale Aiav è composto al 60% da donne, imprenditrici e titolari di importanti realtà distributive su scala nazionale: Stefania De Stasio, Titolare “Nel Blu Viaggi” di Benevento, Roberta Sarasin, Titolare “PR Travels” di “Nathea Viaggi ed Eventi” di Mestrino (PD), Rita Martinelli, Titolare “Exagon Viaggi” di Modena e Orietta Ciarolu, Titolare “CT and More” di Porlezza (CO). Completano il Consiglio, Domenico Scidone, Titolare “Misha Travel” di Genova, Andrea Trincanato, Titolare “MyLoveItaly Travel & Experiences” di Roma e Fulvio Avataneo. L’Associazione, che conta oltre 2.000 agenti di viaggio iscritti, è parte integrante di Cna turismo e commercio ed è l’unica associazione italiana di categoria aderente alla Uftaa.  [post_title] => Aiav: Avataneo riconfermato presidente dell'associazione [post_date] => 2023-12-05T12:08:21+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701778101000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456492 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa. La strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”. Chi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno. Vivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”. Un’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”. Per il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.   [post_title] => Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea [post_date] => 2023-11-21T12:02:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea [1] => leonardo-massa [2] => msc-crociere ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Agenzie viaggio All Stars of the Sea [1] => Leonardo Massa [2] => msc crociere ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700568127000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456112 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con qualche mese di ritardo ma debutta finalmente a Dubai il nuovo brand dedicato al benessere olistico del gruppo Kerzner, Siro. La struttura aprirà ufficialmente le porte il prossimo 1° febbraio. Le prenotazioni però sono già aperte.  "Nell'ultimo decennio, l'attenzione verso la cura di sé, il fitness e il recupero come forma di benessere ha accelerato a una velocità esponenziale fino a diventare il fulcro dello stile di vita moderno - spiega il ceo di Kerzner International, Philippe Zuber -. Siro è la nostra risposta diretta a questa tendenza. Stiamo creando uno spazio capace di unire una comunità di persone che la pensano allo stesso modo e che desiderano imparare, condividere e migliorare il proprio stile di vita”. Il Siro One Za'abeel, situato nell'omonimo complesso della città, offrirà un'esperienza che mira a integrare tecnologie d'avanguardia, programmi fitness e di recupero innovativi, nonché un approccio olistico al benessere. Siro proporrà in particolare cinque esperienze esclusive costruite attorno a uno specifico pilastro del biohacking: fitness, nutrizione, sonno, recupero e mindfulness. Chi desidererà progredire ulteriormente nel proprio percorso potrà poi intraprendere un piano personalizzato studiato su misura per le proprie esigenze, iniziando con una valutazione della composizione corporea. Le camere del Siro One Za'abeel saranno completamente insonorizzate e dotate di attrezzature per il recupero fisico, una sbarra per lo stretching, un minibar ricostituente con snack sani e nutrienti, formule di servizio in camera personalizzate e accesso a sessioni di allenamento virtuali. Le Fitness suite disporranno di facilities più avanzate, tra cui una palestra personale, mentre le Recovery suite offriranno lo spazio ideale per rilassarsi con attrezzi per lo stretching, una sala trattamenti e vasche da bagno con vista sulla città. Ogni camera è progettata per facilitare il recupero fisico e mentale, attenuare il jet lag, migliorare l'umore e garantire un sonno ristoratore, sottolineando il ruolo fondamentale del riposo. L'ambiente è ottimizzato con tende intelligenti controllate da app calibrate sul ritmo circadiano degli ospiti, che si adattano alla luce naturale favorendo un risveglio rigenerante. La proprietà metterà a disposizione strutture di allenamento tecnologiche adatte ad atleti, appassionati di fitness e viaggiatori attenti alla salute. Nel cuore dell'hotel si troveranno il Fitness e il Recovery Lab su due piani, con palestra di mille metri quadrati progettata per programmi di allenamento flessibili e sale dedicate per corsi di gruppo o individuali. Il Fitness Lab disporrà di uno studio di Pilates, uno spin studio, uno Yoga studio e un experience box con programmi specifici. L'accesso a campi polisportivi esterni consentirà di fruire di spazi versatili per praticare un'ampia gamma di attività ricreative: dalla pallavolo al tennis, fino al padel, allo squash, al badminton e altro ancora. Gli ospiti potranno inoltre rilassarsi e praticare la mindfulness in un giardino di meditazione. Il Recovery Lab offrirà invece trattamenti specializzati per il recupero, come la terapia di percussione, l'elettrostimolazione muscolare, i massaggi sportivi, la terapia endovenosa, la crioterapia, la coppettazione, il dry needling, lo stretching assistito e molto altro. Progettato per ridurre lo stress e promuovere il rilassamento e l'auto-riflessione grazie a stimolazioni audio-visive, il Siro Wellness Pod punterà quindi a portare gli ospiti in uno stato ideale di meditazione e consapevolezza. Oltre alle strutture dedicate a fitness e recupero, l'hotel disporrà infine di un Refuel bar e di un Mindfulness studio, dove concedersi un’esperienza olistica attraverso sessioni di respirazione, meditazione, visualizzazione e coaching. [gallery ids="456120,456121,456122"] [post_title] => Aperte le prenotazioni per il debutto del brand Siro di casa Kerzner a Dubai [post_date] => 2023-11-15T12:43:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700052196000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456117 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lo scorso ottobre, ad un anno di distanza dalla riapertura dei confini al turismo internazionale, il numero degli arrivi in Giappone ha superato per la prima volta i livelli pre-pandemia. I dati illustrati dalla Japan National Tourism Organization evidenziano che il numero di visitatori stranieri - business e leisure - è salito a 2,52 milioni in ottobre rispetto ai 2,18 milioni di settembre. Il numero di visitatori è migliorato fino a raggiungere il 100,8% dei livelli registrati nel 2019, prima che il Covid portasse a un blocco dei viaggi in tutto il mondo. Gli arrivi hanno superato i 2 milioni in ciascuno dei cinque mesi fino a ottobre, favoriti dall'indebolimento dello yen che rende il Giappone una destinazione particolarmente conveniente per i viaggiatori. I dati di ottobre sono stati favoriti anche dalla ripresa dei voli internazionali che hanno raggiunto l'80% dei livelli pre-pandemia e da una forte domanda proveniente dai Paesi del Sud-est asiatico, dal Nord America, dall'Europa e dall'Australia, sottolinea la Jnto. In particolare, i viaggiatori provenienti da Canada, Messico e Germania hanno raggiunto i massimi storici per ogni mese. [post_title] => Il Giappone centra un ottobre da 2,52 milioni di visitatori e supera i livelli pre-pandemia [post_date] => 2023-11-15T12:30:34+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700051434000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1512" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":15,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":191,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457669","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457670\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L' Anantara Palais Hansen Vienna Hotel Foto di Stephan Huger[/caption]\r\nMinor Hotels, la società madre dei brand di hotel di lusso Anantara, Tivoli e Elewana Collection, allarga il portafoglio con l'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel che sarà inaugurato a marzo 2024 e risponde alla strategia del Gruppo di espandersi in Europa.\r\nLa struttura, che sarà inaugurata sotto il brand Anantara a marzo del prossimo anno, conterà 152 camere e suite arredate in stile classico e disposte su tre piani, tra cui una suite presidenziale di 270 metri quadrati, la più grande della capitale austriaca. L'offerta gastronomica includerà un ristorante stellato Michelin, la cucina regionale del Wintergarten, l'elegante Lobby Lounge & Bar e la Cigar Lounge. Dieci sale per ricevimenti al piano terra e al mezzanino renderanno l'hotel un luogo ideale per riunioni ed eventi, mentre la sala da ballo sarà la location perfetta per ospitare cene di gala, matrimoni e conferenze per un massimo di 265 persone.\r\nNon mancheranno una piscina coperta, un centro fitness e una spa. L'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel sarà sottoposto a un'importante ristrutturazione, durante la quale verrà introdotta la suite completa dei servizi ed esperienze firmate Anantara. A partire dalla fine del 2024 e per tutto il 2025, i lavori riguarderanno le camere e le suite, la lobby, gli spazi per le riunioni, i ristoranti e i bar. Inoltre, l’attuale spa sarà rinnovata e riproposta come Anantara Spa, combinando le tradizioni del benessere europee e asiatiche.\r\n\"Siamo entusiasti di portare il marchio Anantara a Vienna, indiscusso centro culturale dell'Austria e una delle capitali mondiali della musica. L'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel offrirà un'esperienza impareggiabile di lusso, eleganza e ospitalità nel cuore di una delle città più belle d'Europa. Questo è un traguardo emozionante sia per Minor Hotels che per Anantara, che conferma la nostra strategia di espansione delle proprietà e brand in tutto il continente.\" Dillip Rajakarier, CEO of Minor Hotels","post_title":"Minor Hotels arriva in Austria con il Palais Hansen Vienna Hotel","post_date":"2023-12-07T11:28:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701948503000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457515","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_457516\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il presidente dell’associazione, Luciano Pareschi[/caption]\r\n\r\nL’associazione Parchi permanenti italiani – Federturismo Confindustria si è appellata nei giorni scorsi alla Commissione Europea e ha promosso un’interrogazione parlamentare per valutare la legittimità della normativa italiana che regola i sistemi di biglietteria automatizzata, alla luce della disciplina sulla libera concorrenza nel mercato interno dell’Unione. \r\n \r\nNormativa che, secondo stime al ribasso, genererebbe ogni anno perdite per 15 milioni di euro in termini di mancati introiti da biglietteria, per un danno totale di oltre 100 milioni di euro, considerando anche i ricavi ancillari, legati ad esempio alla ristorazione e al merchandising, a favore dei parchi negli altri paesi europei.\r\n\r\n\r\n[caption id=\"attachment_457517\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Maurizio Crisanti, segretario nazionale dell’Associazione[/caption]\r\n\r\nMaurizio Crisanti, segretario nazionale dell’associazione Parchi Permanenti Italiani, dichiara: “Si tratta di una normativa senza eguali in Europa che deve essere sottoposta a una profonda semplificazione. Impone vincoli tecnici e formali tali da rendere di fatto impossibile ai parchi italiani la distribuzione dei biglietti sulle piattaforme e-commerce internazionali, alcune delle quali vendono oltre 120 milioni di biglietti di parchi nel mondo ogni anno. Oltre ai mancati introiti, rileviamo un danno competitivo, perché i parchi degli altri paesi europei possono avvalersi di questo canale distributivo. Non è quindi possibile competere a parità di condizioni con le imprese degli altri Stati membri”.\r\n\r\nIl problema è noto ed è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate: tra le norme più restrittive, il limite di 10 biglietti per singola transazione online e l’obbligo di certificare l’intero processo di vendita attraverso il sistema “opt-in”, ovvero l’inserimento di un codice ricevuto via SMS per confermare l’acquisto, che, oltre a limitare le potenzialità di vendita, offre una pessima esperienza di acquisto.\r\n\r\n“Sarà interessante conoscere le valutazioni della Commissione, chiamata a esprimersi entro sei settimane – aggiunge il presidente dell’associazione, Luciano Pareschi – soprattutto in riferimento all’impossibilità per i parchi italiani di competere in Europa. Il nostro è un paese a vocazione turistica: ci sono parchi con oltre il 30% di clientela straniera che è abituata ad acquistare i biglietti online prima della partenza sulle piattaforme e-commerce. Tra inflazione, tassi di interesse alle stelle e continui investimenti in innovazione, l’industria italiana dei parchi non può essere penalizzata nelle sue potenzialità di crescita”.\r\n\r\nCon l’interrogazione parlamentare si vuole stimolare le istituzioni italiane ad affrontare finalmente in modo oggettivo i limiti di una normativa secondaria, nata per limitare il fenomeno del secondary ticketing, ed erroneamente applicata anche al settore dei parchi, che non è soggetto a bagarinaggio e rivendita a prezzo maggiorato. Una disciplina che al momento ha l’unico effetto di limitare le vendite e i flussi di ospiti stranieri nei parchi divertimento italiani.","post_title":"I parchi permanenti si rivolgono all'Europa per concorrenza sleale","post_date":"2023-12-05T12:54:37+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701780877000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457512","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_412861\" align=\"alignleft\" width=\"217\"] Maria Carmela Colaiacovo[/caption]\r\n\r\nNuovo consiglio generale e nuovi organi di controllo per Confindustria Alberghi. Le elezioni si sono tenute nel corso dell'assemblea privata dell'associazione svoltasi la scorsa settimana presso il Cnel. \"Sono 36 gli eletti del nuovo consiglio generale, cinque i rappresentati per i revisori contabili tra effettivi e supplenti e due le nuove realtà che completano il quadro dei probiviri - racconta la presidente di Confindustria Alberghi, Maria Carmela Colaiacovo -. Il settore alberghiero ha un potenziale di crescita che va sostenuto grazie a una politica lungimirante e sono certa che con questa composizione la nostra associazione si è dotata di un team di spessore capace di guardare alle nuove sfide con spirito coeso e collaborativo\".\r\n\r\nNel dettaglio, il consiglio generale, che resterà in carica per il biennio 2023/2025, risulta così composto: Arnaldo Aiolfi, Club Mediterranee; Fabiano Aouad, Accor Hotels; Francesco Brunetti, Starhotels; Massimo Caputi, hotel Vilon; Giancarlo Carniani, To Florence Hotels; Giancarlo Carriero, albergo Regina Isabella; Sabrina Ceprini, Altarocca Wine Resort; Fausto Ciarcia, Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel - Hilton Italiana; Marcello Cicalò, Bluserena; Nicola Vladimiro Ciccarelli, Swadeshi; Liliana Comitini, B&B Hotels; Federico De Giuli, Casa del Pingone; Giuseppe De Martino, Marriott Hotels International; Carlos Diaz Ruiz, Belagua Italia; Elisabetta Fabri, Starhotels; Lidia Falzone, Lanterne Magiche Alagona; Christian Feliciotto, hotel Nazionale Sanremo; Andrea Fiorentini, Sol Melià Italia; Marco Gilardi, Nh Italia; Luca Giuliano, Mediterranean Hospitality; Marina Lalli, Terme di Margherita di Savoia; Alessandro Martello, hotel Plaza Venice Mestre; Giovanni Materazzo, Oliver Club Metaponto; Gianna Mazzarella hotel Pagoda; Cataldo Melpignano, Egnathia Iniziative Turistiche Borgo Egnazia; Demetrio Metallo, Baia di Tempsa Cav. Metallo; Paola Michelacci, Grand Hotel Michelacci; Massimo Milazzo, Marriott Hotels International; Vittorio Modena, hotel Milano Scala; Giuseppe Pagliara, Nicolaus/Valtur; Stefano Terranova, Grand Hotel Duca D’Este – Fincres; Paolo Terrinoni, Voihotels; Giuseppe Vagnozzi, hotel Villa Elena; Roberto Vanonni, hotel Raphael; Sofia Gioia Vedani, Planetaria Hotels; e Antonio Zacchera, Zacchera Hotels.\r\n\r\nSono stati inoltre eletti come revisori contabili effettivi per il quadriennio 2023/2027 Massimo Fraboni, professionista, Andrea Giammaria, Grand Hotel Duca D’Este, e Rubina Peluso, Swadeshi, mentre Mattia Cecchinato, Tura Hotel Bologna & Stazione, e Giovani Coffaro, Marriott Hotel International, sono stati nominati revisori Ccntabili supplenti. Eletti anche i due probiviri, Angelo Berlangeri dell'albergo Villa Ave e Monique Kraft dell'hotel Kraft, che si aggiungono a completamento del nuovo collegio.","post_title":"Confindustria Alberghi: tutti i nomi del nuovo consiglio generale e degli organi di controllo","post_date":"2023-12-05T12:47:59+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701780479000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457508","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuove agevolazioni tariffarie da parte di Ita Airways in favore dei siciliani e, soprattutto, dei più giovani. A illustrarle al presidente della regione siciliana Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, il direttore generale della compagnia aerea, Andrea Benassi. Presenti anche l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò e il responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali di Ita Airways Pietro Caldaroni.\r\n\r\n«Sono contento - commenta il presidente Schifani - del nuovo rapporto che si è instaurato con la compagnia di bandiera. Sono certo che si possa finalmente costruire un dialogo improntato alla massima collaborazione. E le iniziative che mi sono state illustrate, pensate ad hoc per la Sicilia, dimostrano una grande attenzione per il nostro territorio e vanno proprio nella direzione che auspicavo da tempo: ridurre i costi dei voli, assicurando a tutti i siciliani il diritto alla mobilità».\r\n\r\nNello specifico, oltre all’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e all’aumento dei voli per le prossime festività natalizie, Benassi ha annunciato un incremento di voli anche per la prossima stagione Summer 2024 e il lancio del “Flight Pass Giovani Sicilia”, un nuovo prodotto commerciale dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia.\r\nSoddisfazione\r\n«Sono molto soddisfatto dell’incontro con il presidente della regione siciliana Renato Schifani, a cui ho personalmente confermato l’importanza che riveste la Sicilia per Ita Airways – dice Benassi –. Dopo l’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e l’incremento di voli su Catania e Palermo nel periodo delle festività natalizie, con il Flight Pass Giovani Sicilia facciamo un ulteriore passo in avanti a favore dei giovani, consentendo loro di ricongiungersi con i familiari o di raggiungere l’Isola per motivi di turismo. Ho avuto modo, inoltre, di rappresentare al presidente e all’assessore Aricò la disponibilità di ITA Airways a definire congiuntamente iniziative che possano valorizzare ancora di più il territorio siciliano ed incrementare i flussi turistici verso la Sicilia. Auspichiamo che le nostre iniziative possano contribuire alla creazione di una sempre più stretta collaborazione con le Istituzioni siciliane e con il territorio, sempre più centrale nelle strategie di ITA Airways».\r\n\r\nIl Flight Pass Giovani Sicilia permette di creare un pacchetto di voucher prepagati da utilizzare per l’emissione di biglietti aerei ed è personalizzabile in termini di numero di voli (minimo 6 - massimo 24), destinazioni, periodo in cui viaggiare e prevede persino la possibilità di decidere in un momento successivo la persona che utilizzerà i biglietti, con prezzo dei biglietti aerei bloccato al momento dell’acquisto e prenotazione sempre garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili sul volo.\r\n\r\nRispetto al prodotto standard, il Flight Pass Giovani Sicilia prevede, a parità di combinazioni prescelte, delle tariffe con livelli inferiori dedicate ai ragazzi che acquisteranno un pacchetto di voli diretti della compagnia in partenza da Roma Fiumicino e Milano Linate, per Catania e Palermo e viceversa.","post_title":"Ita-Sicilia: nuove agevolazioni tariffarie specialmente per i giovani","post_date":"2023-12-05T12:33:08+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701779588000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grande successo di pubblico e mediatico per la 15ª edizione di BTO - Be Travel Onlife che si è chiusa qualche giorno fa alla stazione Leopolda di Firenze. La manifestazione è stata promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, annuncia oggi le date 2024: la prossima edizione si terrà mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2024, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze.\r\n\r\nGrazie al contributo degli 80 esperti dell’Advisory Board e al lavoro dei coordinatori dei 4 topic guidati dal direttore scientifico Francesco Tapinassi, l’edizione appena conclusa ha coinvolto 286 relatori di cui 40 internazionali. Tra loro i big player del turismo mondiale che, insieme ai temi trattati (l'Intelligenza Artificiale in primis), hanno reso l'evento imperdibile per chi si occupa di turismo. Durante la scorsa edizione, infatti, sono stati presentati dati, trend e ricerche esclusive, con l’obiettivo di anticipare quello che sarà il turismo del futuro.\r\n\r\nAgli oltre 80 eventi nelle sale fisiche e virtuali di BTO, si sono registrati complessivamente oltre 12.000 accessi. Oltre alla forte presenza dalla Toscana, le principali aree di provenienza del pubblico sono state, nell’ordine: Venezia, Bologna, Trento, Roma, Genova, seguite da Cuneo, Milano, Salerno e Verona. Tra i settori di appartenenza dei partecipanti, al primo posto rimangono saldamente i gestori di strutture alberghiere seguiti da tour operator, personale ricettivo extra alberghiero, web agency, studenti ed enti di promozione turistica.\r\n\r\nL’apprezzamento arriva anche su social: su Facebook sono state raggiunte più di 1 milione di persone e le interazioni sono aumentate del 60%; su Instagram nei soli due giorni dell'evento oltre 1000 stories condivise e oltre 500 post con l'hashtag #BTO2023 hanno raccontato l’evento live mentre su LinkedIn l’interesse è cresciuto di oltre il 200%. Inoltre, sono stati numerosissimi i media che hanno parlato di BTO, dal Tg1 al Tg5 passando per Radio1 Rai, Radio24 e poi Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Sole24Ore, Italia Oggi, Ansa, Askanews e tutte le testate trade. L’evento è stato raccontato live dagli oltre 70 giornalisti accreditati e da media partner di prestigio tra cui: Turismo&Attualità, Trend, Guida Viaggi, Travel Quotidiano, L’Agenzia di Viaggi, Quality Travel, Travel World, Italian Absolutely, Wine Meridian, Giornale Radio, Millionaire, intoscana.it.\r\n\r\nBTO continua online. Per chi ha acquistato il biglietto è già attivo il servizio BTO rePlay. Si tratta dell’accesso in esclusiva per 4 mesi ai contenuti video e alle slide, per rivivere tutti gli eventi di BTO 2023.\r\n\r\nPer chi, invece, non ha partecipato è possibile continuare ad acquistare il ticket per accedere a tutti i contenuti di BTO rePlay oppure comprare un Pacchetto Pay per View - Regala BTO - che consente di scegliere 10 eventi del programma di BTO2023 e accedere ai relativi contenuti video e slide a soli 19 euro.","post_title":"BTO: continua il successo della manifestazione fiorentina","post_date":"2023-12-05T12:29:24+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701779364000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457502","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_453824\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fulvio Avataneo[/caption]\r\n\r\nNel corso della sua prima riunione ufficiale, svoltasi il 4 adicembre, il Consiglio nazionale di Aiav ha nominato con voto unanime Fulvio Avataneo quale presidente pro-tempore dell’associazione. Fulvio Avataneo guiderà quindi l’Aiav per un nuovo quadriennio. Durante la prossima assemblea, che si terrà entro il 20 dicembre, il Consiglio nazionale nominerà i Delegati territoriali ed i responsabili delle diverse commissioni operative.\r\n\r\nIl nuovo Consiglio nazionale Aiav è composto al 60% da donne, imprenditrici e titolari di importanti realtà distributive su scala nazionale: Stefania De Stasio, Titolare “Nel Blu Viaggi” di Benevento, Roberta Sarasin, Titolare “PR Travels” di “Nathea Viaggi ed Eventi” di Mestrino (PD), Rita Martinelli, Titolare “Exagon Viaggi” di Modena e Orietta Ciarolu, Titolare “CT and More” di Porlezza (CO). Completano il Consiglio, Domenico Scidone, Titolare “Misha Travel” di Genova, Andrea Trincanato, Titolare “MyLoveItaly Travel & Experiences” di Roma e Fulvio Avataneo.\r\n\r\nL’Associazione, che conta oltre 2.000 agenti di viaggio iscritti, è parte integrante di Cna turismo e commercio ed è l’unica associazione italiana di categoria aderente alla Uftaa. ","post_title":"Aiav: Avataneo riconfermato presidente dell'associazione","post_date":"2023-12-05T12:08:21+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701778101000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La crociera si conferma tra le soluzioni di viaggio preferite dagli italiani, ha dichiarato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere. L’edizione 2023 di All Stars of the Sea è stata l’occasione per celebrazione anche un anno record non solo per Msc ma per tutto il settore delle crociere. Quest’anno gli italiani in crociera sono stati oltre 1 milione e c’è ancora una grande opportunità di crescita: è in previsione la possibilità di raggiungere i 2 milioni di crocieristi nei prossimi cinque anni. “A distanza di 20 anni il nostro mercato è cresciuto e continuerà a crescere, e noi saremo sempre affiancate dalle agenzie di viaggio”, afferma Massa.\r\n\r\nLa strategia di Msc è quella di avere una gamma di prodotti più ampia possibile per dare risposte a più consumatori possibili: “Costruiamo navi/prodotti diversificati che parlino alle differenti esigenze dei viaggiatori, non solo come offerta di costi diversi - spiega Massa - Non si tratta di un’equazione: nave meno nuova uguale costi più bassi. La nave piccola non è un ripiego per chi non può permettersi certi costi. È un luogo comune errato in questo settore, poiché oggi si vuole parlare a clienti crocieristi dalle esigenze differenti. Offriamo prodotti diversificati attraverso itinerari, hardware della nave, durata delle crociere e i tre main drive di crociere di corto (Mediterraneo), medio (mar Rosso) e lungo raggio (Caraibi). E l’Italia è il Paese che sa vendere meglio tutte le categorie di navi. Alle nostre agenzie chiediamo di essere sempre più imprenditori e partner e meno intermediari, per non rimanere semplicemente ad attendere le prenotazioni. Oggi c’è un grande potenziale da sfruttare e da cogliere”.\r\n\r\nChi sono le agenzie Best Producer di Msc? Le vincitrici dell’edizione Tutte le Stelle del Mare di Msc, la Vivere e Viaggiare Pisa, la Spaceland e la Groupintown hanno totalizzato solo per Msc un fatturato di oltre 2 milioni di euro ciascuno.\r\n\r\nVivere e Viaggiare Pisa è la vincitrice per il Nord: nata nel 2001, del gruppo Bluvacanze, conta cinque addetti in adv ed è specialista in crociere: “La crociera viene ormai venduta ovunque anche sui social, ma solo l’esperto professionista sa cosa proporre al proprio cliente. Per esempio, la Grand Voyage, dalla durata di 16 giorni e oltre, potrebbe non andare bene per una famiglia con bambini che vanno a scuola. Una spesa di 34/37 mila euro per una World Cruise e dalla lunga durata, 112 giorni, può andare bene per pensionati, clienti più facoltosi, imprenditori che lavorano anche a bordo. Ci stiamo avvicinando molto anche ai giovani. Mostriamo loro quanto una crociera sia un viaggio tra i più completi. La crescita della nostra agenzia è legata allo sviluppo dell’industria crocieristica post pandemia e al successo delle navi Msc”.\r\n\r\nUn’azienda come la Msc Crociere, a conduzione familiare, raccoglie il favore di piccole aziende a conduzione familiare che incontrano un ambiente familiare. “I proprietari di Msc Crociere sono una famiglia. Il loro commerciale è di grande supporto per la soluzione immediata dei problemi e non vengono imposti rigidi schemi da seguire – afferma l’agenzia viaggi Groupintown di Trani vincitrice per il Sud, del network Geo Welcome. - Noi oggi siamo una realtà di quattro adv, nate nel 2011. Abbiamo dato una spinta alla vendita di crociere nel 2015 mantenendo una crescita continua di passeggeri e fatturato, cavalcando l’onda del piano di sviluppo di Msc Crociere”.\r\n\r\nPer il Centro, la vincitrice è la Spaceland di San Salvo. Nata nel 2007 è un'adv generalista del network Gattinoni, con quattro addetti e tre collaboratori; in un ambiente di piccoli comuni della zona compie un vero miracolo di numeri con un fatturato a sei zeri. Fatturato individuale e clientela da poter soddisfare con “un prodotto dalla qualità/prezzo ottimo, che consente una buona marginalità anche all’intermediazione. Le crociere incidono per il 30% nel totale del nostro fatturato aziendale di cui Msc ne ricopre quasi il totale”.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: parlano le adv vincitrici degli All stars of the Sea","post_date":"2023-11-21T12:02:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["agenzie-viaggio-all-stars-of-the-sea","leonardo-massa","msc-crociere"],"post_tag_name":["Agenzie viaggio All Stars of the Sea","Leonardo Massa","msc crociere"]},"sort":[1700568127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456112","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con qualche mese di ritardo ma debutta finalmente a Dubai il nuovo brand dedicato al benessere olistico del gruppo Kerzner, Siro. La struttura aprirà ufficialmente le porte il prossimo 1° febbraio. Le prenotazioni però sono già aperte.  \"Nell'ultimo decennio, l'attenzione verso la cura di sé, il fitness e il recupero come forma di benessere ha accelerato a una velocità esponenziale fino a diventare il fulcro dello stile di vita moderno - spiega il ceo di Kerzner International, Philippe Zuber -. Siro è la nostra risposta diretta a questa tendenza. Stiamo creando uno spazio capace di unire una comunità di persone che la pensano allo stesso modo e che desiderano imparare, condividere e migliorare il proprio stile di vita”.\r\n\r\nIl Siro One Za'abeel, situato nell'omonimo complesso della città, offrirà un'esperienza che mira a integrare tecnologie d'avanguardia, programmi fitness e di recupero innovativi, nonché un approccio olistico al benessere. Siro proporrà in particolare cinque esperienze esclusive costruite attorno a uno specifico pilastro del biohacking: fitness, nutrizione, sonno, recupero e mindfulness. Chi desidererà progredire ulteriormente nel proprio percorso potrà poi intraprendere un piano personalizzato studiato su misura per le proprie esigenze, iniziando con una valutazione della composizione corporea.\r\n\r\nLe camere del Siro One Za'abeel saranno completamente insonorizzate e dotate di attrezzature per il recupero fisico, una sbarra per lo stretching, un minibar ricostituente con snack sani e nutrienti, formule di servizio in camera personalizzate e accesso a sessioni di allenamento virtuali. Le Fitness suite disporranno di facilities più avanzate, tra cui una palestra personale, mentre le Recovery suite offriranno lo spazio ideale per rilassarsi con attrezzi per lo stretching, una sala trattamenti e vasche da bagno con vista sulla città. Ogni camera è progettata per facilitare il recupero fisico e mentale, attenuare il jet lag, migliorare l'umore e garantire un sonno ristoratore, sottolineando il ruolo fondamentale del riposo. L'ambiente è ottimizzato con tende intelligenti controllate da app calibrate sul ritmo circadiano degli ospiti, che si adattano alla luce naturale favorendo un risveglio rigenerante.\r\n\r\nLa proprietà metterà a disposizione strutture di allenamento tecnologiche adatte ad atleti, appassionati di fitness e viaggiatori attenti alla salute. Nel cuore dell'hotel si troveranno il Fitness e il Recovery Lab su due piani, con palestra di mille metri quadrati progettata per programmi di allenamento flessibili e sale dedicate per corsi di gruppo o individuali. Il Fitness Lab disporrà di uno studio di Pilates, uno spin studio, uno Yoga studio e un experience box con programmi specifici. L'accesso a campi polisportivi esterni consentirà di fruire di spazi versatili per praticare un'ampia gamma di attività ricreative: dalla pallavolo al tennis, fino al padel, allo squash, al badminton e altro ancora. Gli ospiti potranno inoltre rilassarsi e praticare la mindfulness in un giardino di meditazione. Il Recovery Lab offrirà invece trattamenti specializzati per il recupero, come la terapia di percussione, l'elettrostimolazione muscolare, i massaggi sportivi, la terapia endovenosa, la crioterapia, la coppettazione, il dry needling, lo stretching assistito e molto altro. Progettato per ridurre lo stress e promuovere il rilassamento e l'auto-riflessione grazie a stimolazioni audio-visive, il Siro Wellness Pod punterà quindi a portare gli ospiti in uno stato ideale di meditazione e consapevolezza. Oltre alle strutture dedicate a fitness e recupero, l'hotel disporrà infine di un Refuel bar e di un Mindfulness studio, dove concedersi un’esperienza olistica attraverso sessioni di respirazione, meditazione, visualizzazione e coaching.\r\n\r\n[gallery ids=\"456120,456121,456122\"]","post_title":"Aperte le prenotazioni per il debutto del brand Siro di casa Kerzner a Dubai","post_date":"2023-11-15T12:43:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700052196000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456117","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lo scorso ottobre, ad un anno di distanza dalla riapertura dei confini al turismo internazionale, il numero degli arrivi in Giappone ha superato per la prima volta i livelli pre-pandemia.\r\n\r\nI dati illustrati dalla Japan National Tourism Organization evidenziano che il numero di visitatori stranieri - business e leisure - è salito a 2,52 milioni in ottobre rispetto ai 2,18 milioni di settembre. Il numero di visitatori è migliorato fino a raggiungere il 100,8% dei livelli registrati nel 2019, prima che il Covid portasse a un blocco dei viaggi in tutto il mondo.\r\n\r\nGli arrivi hanno superato i 2 milioni in ciascuno dei cinque mesi fino a ottobre, favoriti dall'indebolimento dello yen che rende il Giappone una destinazione particolarmente conveniente per i viaggiatori.\r\n\r\nI dati di ottobre sono stati favoriti anche dalla ripresa dei voli internazionali che hanno raggiunto l'80% dei livelli pre-pandemia e da una forte domanda proveniente dai Paesi del Sud-est asiatico, dal Nord America, dall'Europa e dall'Australia, sottolinea la Jnto. In particolare, i viaggiatori provenienti da Canada, Messico e Germania hanno raggiunto i massimi storici per ogni mese.","post_title":"Il Giappone centra un ottobre da 2,52 milioni di visitatori e supera i livelli pre-pandemia","post_date":"2023-11-15T12:30:34+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1700051434000]}]}}

Lascia un commento