25 March 2025

1159

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

KING HOLIDAYS
ricerca per ampliamento organico nella sede di MILANO:
– sales promoter per regione LOMBARDIA, contratto mono o plurimandato.
Si richiede consocenza rete agenziale e buona esperienza in analoga posizione.
Inviare curriculum vitae a: parente@kingholidays.it o al fax 02 48028703.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486238 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Roma Fiumicino mantiene per l'ottava volta consecutiva il titolo di miglior scalo d'Europa per il 2024, nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri, per la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori. A decretare il primato è come sempre l'indagine firmata da Airports Council International, “Airport Service Quality”   realizzata in collaborazione con Amadeus. Con il punteggio record mai registrato prima di 4,61 (su una scala di valutazione che va da 1 al massimo di 5), Roma Fiumicino, si posiziona, nel 2024, al primo posto tra tutti i 119 aeroporti europei partecipanti al sondaggio ed è l’unico tra i grandi hub internazionali, insieme a Singapore, ad aggiudicarsi tutte le categorie di premi. Con questo risultato, inoltre, il Leonardo Da Vinci, che nel 2024 ha sfiorato i 50 milioni di transiti, è anche l’aeroporto in cui si registra la maggiore soddisfazione dei passeggeri tra tutti gli aeroporti con traffico superiore ai 25 milioni di viaggiatori annui in Emea e America.  Oltre al “Best Airport” award, Fiumicino è stato premiato, anche quest’anno, nelle sottocategorie: Airport with the Most Dedicated Staff in Europe; Easiest Airport Journey in Europe; Most Enjoyable Airport in Europe; Cleanest Airport in Europe.  Ad affiancarlo nuovamente anche il “Giovan Battista Pastine” di Ciampino, premiato come “Best Airport in Europe” nella categoria da 2 a 5 milioni di passeggeri.   “Anche quest’anno gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino vengono premiati insieme a livello internazionale per la qualità e i servizi offerti ai passeggeri: un riconoscimento sempre più importante, non scontato, che ancora una volta testimonia la dedizione, passione e impegno delle nostre persone e di tutti i colleghi delle aziende, enti ed istituzioni che lavorano sinergicamente nei nostri scali” ha dichiarato Marco Troncone, ad di Aeroporti di Roma: “Guardando alle previsioni di traffico per quest’anno e per i prossimi, siamo consapevoli che, per poter continuare a garantire questo livello di qualità e servizi sempre più innovativi, sia urgente poter sviluppare, in modo pienamente sostenibile, le infrastrutture di Fiumicino, grazie ad importanti investimenti autofinanziati già pronti, con l’obiettivo di competere al livello degli altri grandi hub geograficamente più prossimi, con prospettive di sviluppo già tracciate. Solo in questo modo potremo consolidare il ruolo di primo piano che l’Italia, destinazione turistica di riferimento globale e piattaforma di transito ad elevato potenziale, merita nei flussi di connettività aerea a livello internazionale”.  [post_title] => Roma Fiumicino da primato: migliore aeroporto d'Europa per l'ottavo anno [post_date] => 2025-03-11T09:42:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741686165000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485774 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tappa a Berlino per Ita Airways che torna all'Itb per il terzo anno consecutivo: la compagnia sarà presente all’interno dello stand del Gruppo Lufthansa con Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita e ceo di Volare, e il team international sales (padiglione 25, stand 119). La Germania si conferma un mercato strategico per la compagnia aerea che quest'estate opererà fino a 59 frequenze settimanali (118 voli) tra i due Paesi. I collegamenti saranno effettuati dagli aeroporti di Francoforte, Monaco, Amburgo e Düsseldorf verso Roma Fiumicino e Milano Linate. Tra questi, spicca la nuova rotta Milano Linate-Monaco, che decollerà dal prossimo 30 marzo, con dodici frequenze settimanali. Grazie a comode connessioni, i passeggeri tedeschi potranno accedere all’intero network Ita Airways, comprese le principali destinazioni in Italia e nel mondo. A Berlino Ita porterà quindi la propria offerta estiva che conta 59 destinazioni, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 domestiche. Durante il picco di traffico estivo Ita potenzierà l'offerta con 12 mete stagionali aggiuntive, di cui 3 nazionali e 9 internazionali. Ci saranno ad esempio, voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate per Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa, Pantelleria, Zante e Cefalonia.  Inoltre, dal 30 marzo i passeggeri di Ita Airways potranno beneficiare di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in codeshare con i cinque vettori del gruppo Lh: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Air Dolomiti.  Allungando lo sguardo all'inverno, la novità della stagione 2025-2026 sarà l’apertura della Roma Fiumicino-Mauritius. Il volo, operato con l’Airbus A330neo, sarà inaugurato il 7 novembre 2025 con due frequenze settimanali. [post_title] => L'estate di Ita Airways va in scena all'Itb di Berlino. Fino a 59 frequenze fra Italia e Germania [post_date] => 2025-03-03T13:07:29+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741007249000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485729 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bahamas Travel Agents Rewards Programme è la nuova iniziativa varata dal Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con My Booking Rewards e dedicata agli agenti di viaggio italiani. Il lancio amplia l'offerta di incentivi per le strutture ricettive autorizzate a più di 115 proprietà tra Nassau e Paradise Island, isola di Grand Bahama e le Out Islands.  Gli agenti di viaggio possono incrementare il proprio potere di guadagno fino a 150 euro per prenotazioni registrate su BahamasAgentRewards.com.   Gli incentivi standard di 20 euro saranno accreditati per ciascuna prenotazione a partire da un minimo di quattro notti a Nassau e Paradise Island, o di 30 euro per l’isola di Grand Bahama e per le Out Islands sempre per un minimo di 4 notti in base all'occupazione di una camera doppia. Questo programma è applicabile alle sole strutture autorizzate all'interno delle Bahamas. «La nostra collaborazione con la comunità degli agenti di viaggio in Italia è stata fondamentale per la costante crescita del turismo dall'Italia alle Bahamas - ha dichiarato Chester Cooper, vice primo ministro delle Bahamas e Ministro del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione - Con il lancio del Bahamas Travel Agents Rewards Programme oggi, intendiamo approfondire il nostro rapporto con i professionisti del turismo italiani rendendo più facile e più gratificante per gli agenti chiudere le pratiche per le Bahamas». Latia Duncombe, direttore generale di Bmotia, ha aggiunto: «Grazie a campagne di marketing mirate e ben posizionate che hanno aumentato la visibilità delle Bahamas in Italia, il desiderio di viaggiare verso le nostre isole è molto elevato. Ora, il lancio di questo nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio offre ai professionisti del settore una base più ampia di strutture alberghiere delle Bahamas con cui lavorare e maggiori incentivi per prenotare viaggi nelle nostre isole».   [post_title] => Bahamas: focus sull'Italia con un nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio [post_date] => 2025-03-03T10:21:43+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740997303000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485695 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_485696" align="alignleft" width="300"] Galleria Vittorio Emanuele II a Milano[/caption] Nuovi spazi per il boutique hotel The Gray di via San Raffaele, a due passi dal Duomo. Il gruppo Sina si è infatti aggiudicato il bando per il palazzo di proprietà del comune di Miano situato all'interno della galleria Ciro Fontana, affacciato su galleria Vittorio Emanuele II. La compagnia fiorentina guidata dal presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, ha vinto la gara, racconta Il Sole 24 Ore, grazie a un'offerta del valore complessivo di 43 milioni di euro, pari a 1,2 milioni all'anno. Dato l'onere dell'investimento necessario a convertire l'immobile in spazi alberghieri, la durata della concessione è stata infatti fissata a 36 anni, anziché i più tradizionali 18, per garantire a Sina un periodo di ammortamento adeguato. Nel palazzo, vincolato dalle Belle Arti ed esteso su una superficie di oltre 2 mila metri quadrati disposti su dieci piani, verrà quindi realizzato un ampliamento dell'attiguo Sina The Gray, con l'apertura di una trentina di nuove camere, di ulteriori spazi comuni, nonché di un ristorante e di un'area wellness. Alla gara, oltre alla società toscana, ha partecipato anche Aries Group. La base d'asta partiva da 1,150 milioni di euro all'anno, pari a circa 550 euro al metro quadrato. [post_title] => A Sina Hotels la gara per un palazzo del comune nella milanese Galleria Fontana [post_date] => 2025-02-28T13:32:39+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740749559000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484602 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha aperto ufficialmente i propri battenti il nuovo a&o Firenze Campo di Marte.  Situata nel cuore del capoluogo toscano, la nuova struttura è composta da 119 camere e si trova a 30 minuti a piedi da piazza del Duomo e a dieci dallo stadio. Come molte proprietà a&o Hostels in Europa, gode di una posizione centrale e ben collegata, a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Campo di Marte, da cui è possibile raggiungere Santa Maria Novella in 15 minuti. Il nuovo design dell'edificio comprende una spaziosa lobby luminosa con vetrate su due piani, un'area colazione con terrazza all'aperto e camere arricchite da grafiche ispirate alle locandine di mostre e spettacoli di Firenze, create con l’intelligenza artificiale a partire da immagini catturate in città. L’ostello offre un totale di 466 posti letto ed è la seconda struttura a&o Hostels in Italia, dopo l'apertura di Venezia avvenuta nel 2017. Con questa nuova inaugurazione, il gruppo raggiunge un portfolio di 42 indirizzi in Europa.  Il Firenze Campo di Marte si segnala anche per alcuni standard innovativi per il gruppo a&o: sette terminali per il self check-in, disponibili in 13 lingue per garantire un arrivo rapido e semplice; pulizia 24/7 di corridoi e lobby grazie a robot aspirapolvere e lavapavimenti industriali; stazioni di ricarica per veicoli elettrici e 40 posti auto nel parcheggio sotterraneo interno; forno a convezione centralizzato e programmato digitalmente per un servizio cena ottimizzato; mobile key tramite app a&o, utilizzabile come chiave digitale della stanza su richiesta. Nel corso dell’anno, la lobby sarà inoltre riprogettata dallo studio viennese Bwm Architektur & Design arricchendosi di installazioni artistiche sulle pareti. Il grande cortile interno sarà trasformato in uno spazio multifunzionale, con aree sportive e ricreative aperte anche ai residenti del quartiere. A livello commerciale, infine, saranno lanciate offerte speciali nei periodi di bassa stagione, dedicate soprattutto a gruppi scolastici e famiglie. [gallery ids="484604,484605,484606"] [post_title] => A&o Hostels raddoppia in Italia con il Firenze Campo di Marte [post_date] => 2025-02-13T12:23:55+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739449435000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484339 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tap Air Portugal imprime una accelerata decisa alla capacità offerta sulle rotte verso il Nord America e per la prima volta nella sua storia il numero di voli settimanali verso gli Stati Uniti supera il centinaio: ben 101 frequenze che sottolineano l’impegno del vettore nel rafforzare i collegamenti tra Europa e Nord America e rispondere alla sempre maggiore domanda di viaggi verso gli Usa. “Lo scorso anno abbiamo registrato un forte incremento di traffico sulle rotte del Nord America: un totale di 1,59 milioni di passeggeri, con un aumento dell’8,9% rispetto all’anno precedente- afferma Davide Calicchia, market manager di Tap Air Portugal in Italia - e una delle prime novità annunciate per quest’anno è il lancio del volo diretto per Los Angeles, che opereremo con l’Airbus A330-900, un aereo in grado di accogliere 298 passeggeri -. Questo collegamento, che completa la nostra offerta per la West Coast e va ad aggiungersi a New York Jfk, Newark, Boston, Miami, Washington DC, San Francisco e Chicago, è subito stato accolto molto positivamente.” I collegamenti tra Lisbona e Los Angeles decolleranno il 16 maggio 2025 e saranno operati il martedì, venerdì e domenica fino al 26 maggio, quando si aggiungerà una quarta frequenza settimanale, il sabato, fino al 25 ottobre.  Per quanto riguarda l’Italia, l’operatività di Tap si conferma in linea con quella dello scorso anno, con oltre 100 voli settimanali tra l'Italia e Lisbona. [post_title] => Tap Air Portugal: capacità record sul Nord America, nuova rotta per Los Angeles [post_date] => 2025-02-10T14:57:42+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1739199462000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484043 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Norwegian ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26: «Quest'inverno le nostre rotte invernali per Tromsø e Rovaniemi sono state molto richieste e continueremo a volare su queste tratte anche durante la prossima winter. Inoltre, stiamo aprendo le prenotazioni per i biglietti verso le capitali nordiche e altre città regionali» afferma Magnus Thome Maursund, chief commercial officer della compagnia. Oltre alle rotte per Tromsø e Rovaniemi, Norwegian continuerà a effettuare collegamenti diretti tra il Regno Unito - da Londra Gatwick - a Copenaghen, Stoccolma, Oslo, Helsinki, Trondheim, Bergen e Stavanger; e da Manchester a Copenaghen, Oslo, Stavanger, Bergen e Tromsø. Nel 2024 Londra è stata la destinazione più popolare di tutto il network Norwegian al di fuori dei Paesi nordici. Norwegian opera anche rotte dirette da Dublino a e da Oslo, e tra Edimburgo e Copenaghen, Stoccolma e Oslo. Complessivamente per l'inverno 2025-26 il vettore offre un totale di 159 rotte verso 82 destinazioni, cui se ne aggiungeranno di nuove più avanti. Tra poche settimane inizierà invece l'operativo estivo con oltre 340 rotte verso più di 120 destinazioni, tra cui nuove rotte tra Ålesund e Londra Gatwick e tra Newcastle e Copenhagen.   [post_title] => Norwegian apre le vendite per l'inverno 2025-26: un network da 82 destinazioni [post_date] => 2025-02-06T09:52:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738835525000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483269 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Etihad Airways alza la posta sull'Italia con l'aggiunta di un terzo volo giornaliero per Milano Malpensa, che sarà attivo dal 1° novembre 2025. «Con le nostre partenze mattutine, pomeridiane e serali da Abu Dhabi e le nostre tariffe, le tre frequenze al giorno per Milano propongono orari perfetti per gli ospiti che viaggiano in entrambe le direzioni - ha dichiarato Arik De, chief revenue and commercial officer della compagnia aerea -. Questo operativo potenziato offre ai viaggiatori più opzioni per esplorare Abu Dhabi e connettersi al nostro network globale in crescita, rafforzando al contempo i legami vitali tra due città dinamiche». Il triplo collegamento giornaliero vedrà Etihad scendere in pista con 12.600 posti a settimana tra Abu Dhabi e Milano, con un aumento della capacità di quasi il 115% rispetto all'anno precedente. L'orario è stato accuratamente progettato per massimizzare la convenienza sia per i viaggiatori d'affari che per quelli leisure. Il collegamento sarà operato con Boeing 777-300 e Airbus A321Lr: quest'ultimo, la più recente new entry della flotta Etihad, offre un'esperienza di viaggio boutique premium grazie al design innovativo della cabina e alle più recenti caratteristiche di comfort. Tutti gli ospiti godono di un servizio pluripremiato con pacchetti di chat Wi-Fly gratuiti per i soci Etihad Guest e la possibilità di acquistare pacchetti Surf completi con dati illimitati per tutta la durata del volo. [post_title] => Etihad Airways scommette su Milano: da novembre terzo volo giornaliero per Abu Dhabi [post_date] => 2025-01-27T12:02:06+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737979326000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482887 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In crescita il traffico passeggeri di Tap Air Portugal nel 2024: il vettore ha trasportato complessivamente 16,1 milioni di passeggeri, pari ad un aumento dell'1,6% rispetto al 2023. Le rotte del Nord America (Stati Uniti e Canada) sono quelle che hanno totalizzato gli incrementi maggiori, con un totale di 1,59 milioni di passeggeri, pari a un aumento dell'8,9% rispetto all'anno precedente. Sulle rotte italiane i passeggeri trasportati nel 2024 sono stati 1.164.858, vale a dire oltre 46.500 in più rispetto all’anno precedente, +4,2%.   Le rotte da e per il Brasile continuano a essere protagoniste. Nel 2024 Tap ha trasportato oltre due milioni di viaggiatori tra Brasile ed Europa, il  7,1% in più sul 2023. Il superamento della soglia dei due milioni di passeggeri in un solo anno rappresenta un nuovo record storico per la compagnia lusitana. Le rotte da e per l’Africa hanno registrato una leggera diminuzione, pari a - 0,1%, per un totale di 1,1 milioni di passeggeri tra Africa ed Europa. Per quanto riguarda le rotte tra Madeira e la terraferma, Tap ha trasportato 983.000 passeggeri,+3,3%; sulle rotte per le Azzorre, nel 2024 Tap ha trasportato un totale di 527 mila passeggeri,+1,3% rispetto all'anno precedente. Nel complesso le rotte verso l'Europa, ad esclusione di quelle interne al Portogallo, hanno registrato un aumento dello 0,9%, per un totale di 8,8 milioni di passeggeri trasportati. Il load factor si è attestato all'82,3%, con un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al 2023. L’offerta dei posti, misurata in Ask, è cresciuta dell'1,6% rispetto all'anno precedente; i ricavi per posto- Rpk -  sono aumentati del 3,4%. [post_title] => Tap Air Portugal: 16,1 mln di passeggeri nel 2024. Più 4,2% la crescita sulle rotte italiane [post_date] => 2025-01-22T09:25:47+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737537947000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1159" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":92,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486238","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Roma Fiumicino mantiene per l'ottava volta consecutiva il titolo di miglior scalo d'Europa per il 2024, nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri, per la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.\r\n\r\nA decretare il primato è come sempre l'indagine firmata da Airports Council International, “Airport Service Quality”   realizzata in collaborazione con Amadeus.\r\n\r\nCon il punteggio record mai registrato prima di 4,61 (su una scala di valutazione che va da 1 al massimo di 5), Roma Fiumicino, si posiziona, nel 2024, al primo posto tra tutti i 119 aeroporti europei partecipanti al sondaggio ed è l’unico tra i grandi hub internazionali, insieme a Singapore, ad aggiudicarsi tutte le categorie di premi.\r\n\r\nCon questo risultato, inoltre, il Leonardo Da Vinci, che nel 2024 ha sfiorato i 50 milioni di transiti, è anche l’aeroporto in cui si registra la maggiore soddisfazione dei passeggeri tra tutti gli aeroporti con traffico superiore ai 25 milioni di viaggiatori annui in Emea e America. \r\n\r\nOltre al “Best Airport” award, Fiumicino è stato premiato, anche quest’anno, nelle sottocategorie: Airport with the Most Dedicated Staff in Europe; Easiest Airport Journey in Europe; Most Enjoyable Airport in Europe; Cleanest Airport in Europe. \r\n\r\nAd affiancarlo nuovamente anche il “Giovan Battista Pastine” di Ciampino, premiato come “Best Airport in Europe” nella categoria da 2 a 5 milioni di passeggeri.  \r\n\r\n“Anche quest’anno gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino vengono premiati insieme a livello internazionale per la qualità e i servizi offerti ai passeggeri: un riconoscimento sempre più importante, non scontato, che ancora una volta testimonia la dedizione, passione e impegno delle nostre persone e di tutti i colleghi delle aziende, enti ed istituzioni che lavorano sinergicamente nei nostri scali” ha dichiarato Marco Troncone, ad di Aeroporti di Roma: “Guardando alle previsioni di traffico per quest’anno e per i prossimi, siamo consapevoli che, per poter continuare a garantire questo livello di qualità e servizi sempre più innovativi, sia urgente poter sviluppare, in modo pienamente sostenibile, le infrastrutture di Fiumicino, grazie ad importanti investimenti autofinanziati già pronti, con l’obiettivo di competere al livello degli altri grandi hub geograficamente più prossimi, con prospettive di sviluppo già tracciate. Solo in questo modo potremo consolidare il ruolo di primo piano che l’Italia, destinazione turistica di riferimento globale e piattaforma di transito ad elevato potenziale, merita nei flussi di connettività aerea a livello internazionale”. ","post_title":"Roma Fiumicino da primato: migliore aeroporto d'Europa per l'ottavo anno","post_date":"2025-03-11T09:42:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741686165000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485774","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tappa a Berlino per Ita Airways che torna all'Itb per il terzo anno consecutivo: la compagnia sarà presente all’interno dello stand del Gruppo Lufthansa con Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita e ceo di Volare, e il team international sales (padiglione 25, stand 119).\r\nLa Germania si conferma un mercato strategico per la compagnia aerea che quest'estate opererà fino a 59 frequenze settimanali (118 voli) tra i due Paesi. I collegamenti saranno effettuati dagli aeroporti di Francoforte, Monaco, Amburgo e Düsseldorf verso Roma Fiumicino e Milano Linate. Tra questi, spicca la nuova rotta Milano Linate-Monaco, che decollerà dal prossimo 30 marzo, con dodici frequenze settimanali. Grazie a comode connessioni, i passeggeri tedeschi potranno accedere all’intero network Ita Airways, comprese le principali destinazioni in Italia e nel mondo.\r\nA Berlino Ita porterà quindi la propria offerta estiva che conta 59 destinazioni, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 domestiche. Durante il picco di traffico estivo Ita potenzierà l'offerta con 12 mete stagionali aggiuntive, di cui 3 nazionali e 9 internazionali. Ci saranno ad esempio, voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate per Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa, Pantelleria, Zante e Cefalonia. \r\nInoltre, dal 30 marzo i passeggeri di Ita Airways potranno beneficiare di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in codeshare con i cinque vettori del gruppo Lh: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Air Dolomiti. \r\nAllungando lo sguardo all'inverno, la novità della stagione 2025-2026 sarà l’apertura della Roma Fiumicino-Mauritius. Il volo, operato con l’Airbus A330neo, sarà inaugurato il 7 novembre 2025 con due frequenze settimanali.","post_title":"L'estate di Ita Airways va in scena all'Itb di Berlino. Fino a 59 frequenze fra Italia e Germania","post_date":"2025-03-03T13:07:29+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741007249000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485729","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bahamas Travel Agents Rewards Programme è la nuova iniziativa varata dal Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con My Booking Rewards e dedicata agli agenti di viaggio italiani.\r\nIl lancio amplia l'offerta di incentivi per le strutture ricettive autorizzate a più di 115 proprietà tra Nassau e Paradise Island, isola di Grand Bahama e le Out Islands.  Gli agenti di viaggio possono incrementare il proprio potere di guadagno fino a 150 euro per prenotazioni registrate su BahamasAgentRewards.com.  \r\n\r\nGli incentivi standard di 20 euro saranno accreditati per ciascuna prenotazione a partire da un minimo di quattro notti a Nassau e Paradise Island, o di 30 euro per l’isola di Grand Bahama e per le Out Islands sempre per un minimo di 4 notti in base all'occupazione di una camera doppia. Questo programma è applicabile alle sole strutture autorizzate all'interno delle Bahamas.\r\n«La nostra collaborazione con la comunità degli agenti di viaggio in Italia è stata fondamentale per la costante crescita del turismo dall'Italia alle Bahamas - ha dichiarato Chester Cooper, vice primo ministro delle Bahamas e Ministro del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione - Con il lancio del Bahamas Travel Agents Rewards Programme oggi, intendiamo approfondire il nostro rapporto con i professionisti del turismo italiani rendendo più facile e più gratificante per gli agenti chiudere le pratiche per le Bahamas».\r\nLatia Duncombe, direttore generale di Bmotia, ha aggiunto: «Grazie a campagne di marketing mirate e ben posizionate che hanno aumentato la visibilità delle Bahamas in Italia, il desiderio di viaggiare verso le nostre isole è molto elevato. Ora, il lancio di questo nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio offre ai professionisti del settore una base più ampia di strutture alberghiere delle Bahamas con cui lavorare e maggiori incentivi per prenotare viaggi nelle nostre isole».\r\n ","post_title":"Bahamas: focus sull'Italia con un nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio","post_date":"2025-03-03T10:21:43+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1740997303000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485695","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_485696\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Galleria Vittorio Emanuele II a Milano[/caption]\r\n\r\nNuovi spazi per il boutique hotel The Gray di via San Raffaele, a due passi dal Duomo. Il gruppo Sina si è infatti aggiudicato il bando per il palazzo di proprietà del comune di Miano situato all'interno della galleria Ciro Fontana, affacciato su galleria Vittorio Emanuele II. La compagnia fiorentina guidata dal presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, ha vinto la gara, racconta Il Sole 24 Ore, grazie a un'offerta del valore complessivo di 43 milioni di euro, pari a 1,2 milioni all'anno. Dato l'onere dell'investimento necessario a convertire l'immobile in spazi alberghieri, la durata della concessione è stata infatti fissata a 36 anni, anziché i più tradizionali 18, per garantire a Sina un periodo di ammortamento adeguato.\r\n\r\nNel palazzo, vincolato dalle Belle Arti ed esteso su una superficie di oltre 2 mila metri quadrati disposti su dieci piani, verrà quindi realizzato un ampliamento dell'attiguo Sina The Gray, con l'apertura di una trentina di nuove camere, di ulteriori spazi comuni, nonché di un ristorante e di un'area wellness. Alla gara, oltre alla società toscana, ha partecipato anche Aries Group. La base d'asta partiva da 1,150 milioni di euro all'anno, pari a circa 550 euro al metro quadrato.","post_title":"A Sina Hotels la gara per un palazzo del comune nella milanese Galleria Fontana","post_date":"2025-02-28T13:32:39+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740749559000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484602","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha aperto ufficialmente i propri battenti il nuovo a&o Firenze Campo di Marte.  Situata nel cuore del capoluogo toscano, la nuova struttura è composta da 119 camere e si trova a 30 minuti a piedi da piazza del Duomo e a dieci dallo stadio. Come molte proprietà a&o Hostels in Europa, gode di una posizione centrale e ben collegata, a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Campo di Marte, da cui è possibile raggiungere Santa Maria Novella in 15 minuti.\r\n\r\nIl nuovo design dell'edificio comprende una spaziosa lobby luminosa con vetrate su due piani, un'area colazione con terrazza all'aperto e camere arricchite da grafiche ispirate alle locandine di mostre e spettacoli di Firenze, create con l’intelligenza artificiale a partire da immagini catturate in città. L’ostello offre un totale di 466 posti letto ed è la seconda struttura a&o Hostels in Italia, dopo l'apertura di Venezia avvenuta nel 2017. Con questa nuova inaugurazione, il gruppo raggiunge un portfolio di 42 indirizzi in Europa. \r\n\r\nIl Firenze Campo di Marte si segnala anche per alcuni standard innovativi per il gruppo a&o: sette terminali per il self check-in, disponibili in 13 lingue per garantire un arrivo rapido e semplice; pulizia 24/7 di corridoi e lobby grazie a robot aspirapolvere e lavapavimenti industriali; stazioni di ricarica per veicoli elettrici e 40 posti auto nel parcheggio sotterraneo interno; forno a convezione centralizzato e programmato digitalmente per un servizio cena ottimizzato; mobile key tramite app a&o, utilizzabile come chiave digitale della stanza su richiesta.\r\n\r\nNel corso dell’anno, la lobby sarà inoltre riprogettata dallo studio viennese Bwm Architektur & Design arricchendosi di installazioni artistiche sulle pareti. Il grande cortile interno sarà trasformato in uno spazio multifunzionale, con aree sportive e ricreative aperte anche ai residenti del quartiere. A livello commerciale, infine, saranno lanciate offerte speciali nei periodi di bassa stagione, dedicate soprattutto a gruppi scolastici e famiglie.\r\n\r\n[gallery ids=\"484604,484605,484606\"]","post_title":"A&o Hostels raddoppia in Italia con il Firenze Campo di Marte","post_date":"2025-02-13T12:23:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1739449435000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484339","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tap Air Portugal imprime una accelerata decisa alla capacità offerta sulle rotte verso il Nord America e per la prima volta nella sua storia il numero di voli settimanali verso gli Stati Uniti supera il centinaio: ben 101 frequenze che sottolineano l’impegno del vettore nel rafforzare i collegamenti tra Europa e Nord America e rispondere alla sempre maggiore domanda di viaggi verso gli Usa.\r\n\r\n“Lo scorso anno abbiamo registrato un forte incremento di traffico sulle rotte del Nord America: un totale di 1,59 milioni di passeggeri, con un aumento dell’8,9% rispetto all’anno precedente- afferma Davide Calicchia, market manager di Tap Air Portugal in Italia - e una delle prime novità annunciate per quest’anno è il lancio del volo diretto per Los Angeles, che opereremo con l’Airbus A330-900, un aereo in grado di accogliere 298 passeggeri -. Questo collegamento, che completa la nostra offerta per la West Coast e va ad aggiungersi a New York Jfk, Newark, Boston, Miami, Washington DC, San Francisco e Chicago, è subito stato accolto molto positivamente.”\r\nI collegamenti tra Lisbona e Los Angeles decolleranno il 16 maggio 2025 e saranno operati il martedì, venerdì e domenica fino al 26 maggio, quando si aggiungerà una quarta frequenza settimanale, il sabato, fino al 25 ottobre. \r\n\r\n\r\nPer quanto riguarda l’Italia, l’operatività di Tap si conferma in linea con quella dello scorso anno, con oltre 100 voli settimanali tra l'Italia e Lisbona.","post_title":"Tap Air Portugal: capacità record sul Nord America, nuova rotta per Los Angeles","post_date":"2025-02-10T14:57:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1739199462000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484043","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Norwegian ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26: «Quest'inverno le nostre rotte invernali per Tromsø e Rovaniemi sono state molto richieste e continueremo a volare su queste tratte anche durante la prossima winter. Inoltre, stiamo aprendo le prenotazioni per i biglietti verso le capitali nordiche e altre città regionali» afferma Magnus Thome Maursund, chief commercial officer della compagnia.\r\n\r\nOltre alle rotte per Tromsø e Rovaniemi, Norwegian continuerà a effettuare collegamenti diretti tra il Regno Unito - da Londra Gatwick - a Copenaghen, Stoccolma, Oslo, Helsinki, Trondheim, Bergen e Stavanger; e da Manchester a Copenaghen, Oslo, Stavanger, Bergen e Tromsø. Nel 2024 Londra è stata la destinazione più popolare di tutto il network Norwegian al di fuori dei Paesi nordici.\r\n\r\nNorwegian opera anche rotte dirette da Dublino a e da Oslo, e tra Edimburgo e Copenaghen, Stoccolma e Oslo.\r\n\r\nComplessivamente per l'inverno 2025-26 il vettore offre un totale di 159 rotte verso 82 destinazioni, cui se ne aggiungeranno di nuove più avanti. Tra poche settimane inizierà invece l'operativo estivo con oltre 340 rotte verso più di 120 destinazioni, tra cui nuove rotte tra Ålesund e Londra Gatwick e tra Newcastle e Copenhagen.\r\n\r\n ","post_title":"Norwegian apre le vendite per l'inverno 2025-26: un network da 82 destinazioni","post_date":"2025-02-06T09:52:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738835525000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483269","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways alza la posta sull'Italia con l'aggiunta di un terzo volo giornaliero per Milano Malpensa, che sarà attivo dal 1° novembre 2025. «Con le nostre partenze mattutine, pomeridiane e serali da Abu Dhabi e le nostre tariffe, le tre frequenze al giorno per Milano propongono orari perfetti per gli ospiti che viaggiano in entrambe le direzioni - ha dichiarato Arik De, chief revenue and commercial officer della compagnia aerea -. Questo operativo potenziato offre ai viaggiatori più opzioni per esplorare Abu Dhabi e connettersi al nostro network globale in crescita, rafforzando al contempo i legami vitali tra due città dinamiche».\r\n\r\nIl triplo collegamento giornaliero vedrà Etihad scendere in pista con 12.600 posti a settimana tra Abu Dhabi e Milano, con un aumento della capacità di quasi il 115% rispetto all'anno precedente. L'orario è stato accuratamente progettato per massimizzare la convenienza sia per i viaggiatori d'affari che per quelli leisure.\r\n\r\nIl collegamento sarà operato con Boeing 777-300 e Airbus A321Lr: quest'ultimo, la più recente new entry della flotta Etihad, offre un'esperienza di viaggio boutique premium grazie al design innovativo della cabina e alle più recenti caratteristiche di comfort. Tutti gli ospiti godono di un servizio pluripremiato con pacchetti di chat Wi-Fly gratuiti per i soci Etihad Guest e la possibilità di acquistare pacchetti Surf completi con dati illimitati per tutta la durata del volo.","post_title":"Etihad Airways scommette su Milano: da novembre terzo volo giornaliero per Abu Dhabi","post_date":"2025-01-27T12:02:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737979326000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482887","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In crescita il traffico passeggeri di Tap Air Portugal nel 2024: il vettore ha trasportato complessivamente 16,1 milioni di passeggeri, pari ad un aumento dell'1,6% rispetto al 2023.\r\n\r\nLe rotte del Nord America (Stati Uniti e Canada) sono quelle che hanno totalizzato gli incrementi maggiori, con un totale di 1,59 milioni di passeggeri, pari a un aumento dell'8,9% rispetto all'anno precedente. Sulle rotte italiane i passeggeri trasportati nel 2024 sono stati 1.164.858, vale a dire oltre 46.500 in più rispetto all’anno precedente, +4,2%.  \r\n\r\nLe rotte da e per il Brasile continuano a essere protagoniste. Nel 2024 Tap ha trasportato oltre due milioni di viaggiatori tra Brasile ed Europa, il  7,1% in più sul 2023. Il superamento della soglia dei due milioni di passeggeri in un solo anno rappresenta un nuovo record storico per la compagnia lusitana.\r\nLe rotte da e per l’Africa hanno registrato una leggera diminuzione, pari a - 0,1%, per un totale di 1,1 milioni di passeggeri tra Africa ed Europa. Per quanto riguarda le rotte tra Madeira e la terraferma, Tap ha trasportato 983.000 passeggeri,+3,3%; sulle rotte per le Azzorre, nel 2024 Tap ha trasportato un totale di 527 mila passeggeri,+1,3% rispetto all'anno precedente.\r\n\r\n\r\nNel complesso le rotte verso l'Europa, ad esclusione di quelle interne al Portogallo, hanno registrato un aumento dello 0,9%, per un totale di 8,8 milioni di passeggeri trasportati.\r\n\r\n\r\nIl load factor si è attestato all'82,3%, con un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto al 2023. L’offerta dei posti, misurata in Ask, è cresciuta dell'1,6% rispetto all'anno precedente; i ricavi per posto- Rpk -  sono aumentati del 3,4%.","post_title":"Tap Air Portugal: 16,1 mln di passeggeri nel 2024. Più 4,2% la crescita sulle rotte italiane","post_date":"2025-01-22T09:25:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737537947000]}]}}

Lascia un commento