2 June 2023

Te Moana Tahiti Resort: dove il fascino di Tahiti incontra la cultura e lo sport

[ 0 ]

 

Il Te Moana Tahiti è un resort affacciato sul mare della Polinesia. Gestito da una famigia locale, è stato ribrandizzato e completamente ristrutturato nel corso del 2022 e oggi offre ai suoi ospiti la possibilità di immergersi nella destinazione, ammirandone la bellezza e scoprendone le caratteristiche storiche e culturali.

«Un tempo il nostro arcipelago era noto soprattutto come meta per viaggi di nozze, ma dopo il Covid tutto è cambiato. – sottolinea  Benjamin Archambaud, direttore commerciale del Te Moana – In tanti vogliono scoprire l’essenza di Tahiti e grazie allo staff locale e alla condivisione di esperienze, gli ospiti potranno incontrare il fascino dell’isola: i suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline popolate di pesci e le spiagge assolate. Oppure si addentreranno nella natura lussureggiante facendo trekking o e-biking. E poi c’è la cultura: oltre alle testimonianze di popoli antichi, sono numerose le tradizioni sempre attuali come il tatuaggio, la danza o l’acquisto delle nostre perle nere».

Il Te Moana Tahiti Resort, “l’Oceano” nella lingua locale, è una porta d’accesso a questo mondo sorprendente. Affacciato sulla laguna con una spiaggia attrezzata e punto di partenza per le escursioni verso l’interno, ha 120 camere, da 1 a 5 letti. Quelle standard sono per i clienti che si fermano solo una notte, mentre le studio e le suite, dotate anche di cucina, sono ampie e adatte a chi soggiorna nell’hotel più a lungo. Uno dei due ristoranti del resort è gestito dal noto chef Jeremy Martin. Inoltre i prezzi di Tahiti sono inferiori a quelli delle altre isole dell’arcipelago.

«Vorremmo che i to e le adv pensassero al Te Moana per una sosta di qualche giorno a Tahiti nel corso di viaggi combinati nel Pacifico e oggi i turisti hanno compreso che si può visitare la Polinesia in tutte le stagioni. – prosegue Archambaud – Gli italiani apprezzano soprattutto la connessione con il mare: apprezzano le spiagge e gli sport acquatici». E il Te Moana dispone di un diving center, oltre a fronteggiare acque popolate di pesci di ogni dimensione – tra cui delfini e balene – e un’onda mitica, quella Taapuna che si forma vicino al passaggio che collega la laguna all’oceano e testimonia la nascita e la storia del surf. Qui si terranno le competizioni di surf nel corso delle Olimpiadi di Parigi 2024. «Per noi l’Italia è il sesto mercato di riferimento.

Un mercato sempre meno caratterizzato dalla stagionalità rispetto al passato e che sta cambiando la percezione di Tahiti come destinazione: prima l’isola veniva combinata con viaggi negli Stati Uniti o in Giappone, ora è sempre più spesso una meta unica. – conclude il direttore commerciale –  Vogliamo raccontare il fascino della nostra isola e  proteggerla, per questo lavoriamo insieme con Tahiti Tourism e ne condividiamo il messaggio di rilancio della destinazione e di attenzione alla sostenibilità: i nostri clienti pagano 2dollari di eco-fee a notte e la somma raccolta viene devoluta ad associazioni che lavorano in difesa dell’ambiente».




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446733 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates incentiva gli arrivi a Dubai durante l'estate con una nuova promozione: fino all'11 giugno 2023, chi acquisterà un biglietto di andata e ritorno in First Class o in Business Class per raggiungere o fare scalo a Dubai, potrà usufruire di un soggiorno gratuito di due notti al 25hours Hotel Dubai One Central. Mentre chi viaggia in Premium Economy Class o in Economy Class avrà diritto ad un soggiorno gratuito di una notte presso il Novotel World Trade Centre, Dubai. L’offerta è valida per tutti i biglietti di andata e ritorno con destinazione o scalo a Dubai per più di 24 ore, per date di viaggio fino al 31 agosto 2023. Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 96 ore di anticipo rispetto all'arrivo dei passeggeri.  Situato accanto al Museo del Futuro di Dubai, l’hotel a 5 stelle 25hours Hotel Dubai One Central si ispira alla cultura e al design tradizionale beduino, ma con un tocco di modernità. Per rilassarsi, potranno acquistare l’accesso all'Extra Hour Spa, un'esclusiva sauna sul tetto che si affaccia sulla splendida città di Dubai. Situato all'interno del Dubai International Convention and Exhibition Centre, il Novotel World Trade Centre Dubai emana un'atmosfera lussuosa ma familiare proprio nel cuore di Dubai.   [post_title] => Emirates promuove Dubai d’estate con soggiorni in hotel a 4 e 5 stelle [post_date] => 2023-05-31T09:01:21+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685523681000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446639 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per la prima volta in due decenni, la compagnia aerea British Airways ha svelato nuove uniformi per i suoi 30.000 dipendenti, disegnate dallo stilista e sarto britannico Ozwald Boateng La collezione della compagnia di bandiera britannica, con sede all'aeroporto di Londra Heathrow , comprende un abito tre pezzi su misura per uomo con pantaloni classici aderenti e opzioni di abito, gonna e pantaloni per donna, oltre a un abito moderno, che è prima una compagnia aerea. Per il vettore globale è stata creata anche un'opzione tunica e hijab. Oswald Boateng «ha avuto grande cura nel disegnare una collezione davvero originale, traendo ispirazione dalla compagnia aerea, dalla sua gente e dall'arte del volo. Il motivo a onde che caratterizza l'intera collezione di divise, comprese giacche, t-shirt, bottoni e cravatte, è stato ispirato dal movimento dell'aria sopra l'ala di un aeroplano. Il tessuto jacquard di tutti i capi su misura presenta una variazione dell'iconico marchio di velocità della compagnia aerea» [caption id="attachment_446641" align="alignleft" width="300"] Nuove divise British AirwaysBritish®[/caption] . [post_title] => British Airways presenta dopo 20 anni le nuove divise [post_date] => 2023-05-30T11:36:41+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685446601000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446551 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Futura Vacanze, risvegliati in un sogno è il claim della nuova campagna multimediale dell'omonimo tour operator capitolino. On air per cinque settimane fino al prossimo 1° luglio, lo spot sarà distribuito sui principali canali televisivi Rai e Sky, con spot da 20 e 40 secondi, nonché su Radio 105, su una selezione dei principali siti web italiani e sulle maggiori piattaforme social, oggetto di sotto-campagne sviluppate ad hoc. Al centro dell'iniziativa, il video realizzato dalla società di produzione Twister Film, con la regia di Riccardo Grandi, che ha al suo attivo oltre 150 spot, e con l’idea creativa del documentarista Agostino Ferrente che ha anche collaborato alla regia. Il ruolo di protagonista è stato affidato all’attrice Alessia D’Anna. Escamotage filmico, un ribaltamento di scenari divertente, con il racconto di una donna in ufficio, mentre vive un progressivo sfocarsi dei confini della realtà, che le dà la straniante illusione di osservare da dietro a un vetro alcuni colleghi far festa in costume da bagno. Quando l’inversione dei piani di realtà si fa sempre più confusa, si inizia a sentire il jingle di Futura Vacanze, che funziona come un ponte multisensoriale tra mondi diversi e tra sogno e vita vissuta. A quel punto, si percepisce chiaramente che la donna sta sognando e viene risvegliata da sua figlia, accorgendosi di essere in vacanza su una bellissima spiaggia di un Futura Club. “La nostra azienda è al centro di un articolato processo di grande crescita su più fronti che abbiamo voluto testimoniare in modo accattivante, puntando su una campagna importante, caratterizzata da una raffinata leggerezza e da un’intelligente ironia - spiega l'amministratore unico di Futura Vacanze, Stefano Brunetti -. Obiettivo strategico dell’iniziativa è consolidare la brand awareness del nostro brand. Siamo molto soddisfatti dei primi riscontri che ci testimoniano un particolare apprezzamento dello spot per la cifra stilistica e per la creatività di quello che, come ci eravamo prefissati, è un piccolo corto cinematografico con effetto a sorpresa”. [post_title] => Futura Vacanza on air su Sky e Rai fino al prossimo 1° luglio con una campagna multimediale [post_date] => 2023-05-29T11:34:25+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685360065000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446330 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo  prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com. Il contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, "un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno". [post_title] => E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia [post_date] => 2023-05-25T09:47:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685008032000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446199 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il ricettivo dell’Oman è pronto a esibire il meglio di sé e a fornire una gamma unica di servizi che ne valorizzano le attrazioni naturali e il carattere autoctono. Il tutto in linea con la Vision 2040 e forte della spinta del governo per lo sviluppo turistico attraverso Omran Group, holding pubblica governativa. Il settore alberghiero soddisfa ogni tipologia di clientela, dal boutique hotel extra lusso all’albergo diffuso, dalle heritage house ai campi tendati nel deserto, in un perfetto mix tra turismo d’avventura e relax, tradizione e modernità unito ad esperienze uniche e una vasta scelta di attività, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi. L’Europa rappresenta un mercato strategico per i flussi turistici verso l’Oman: l'industria alberghiera identifica tra i principali mercati Germania, Italia, Regno Unito e Francia. Strutture alberghiere in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e funzionali alle destinazioni: ecco gli hotel, site inspections del programma Visit Oman per il fam trip dedicato agli operatori italiani. L’Alila Jabal Akhdar di Hyatt, vanta un’esperienza esclusiva di prima classe e nel perfetto equilibrio con il territorio. Situato a 2 mila metri sul livello del mare, è un resort ultra lussuoso con vista sui monti Al Hajar. Piscine a sfioro coperte nelle ville lussuose e all’aperto, camere e suite con balcone a vista panoramica e terrazzi a picco sul canyon. Spa, centro benessere e tanti spazi dedicati al relax e alla meditazione. Sono numerose le attività organizzate dal resort, arrampicata su ponte tibetano, via ferrata, ciclismo, yoga, lezioni di cucina, pic nic nel wadi e visite ai villaggi circostanti nella calorosa ospitalità della gente dell'Oman. La proprietà è accessibile solo tramite veicoli 4x4. Sulla stessa montagna, l’Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort, tra i resort di lusso più alti del mondo, situato nel punto della piattaforma a vista sul canyon, visitata dalla principessa Diana, propone numerose attività legate alla montagna ed escursioni presso le vicine fattorie di rose con distillerie, villaggio di fango e siti storici. Una notte al DusitD2 Naseem Resort Jabal Akhdar, quattro stelle immerso nella natura della montagna, attendono l’ospite per attività e avventura con un Parco Avventura a 2 mila metri di altitudine. Il Desert Nights Camp, campo tendato di lusso all'interno del deserto di Sharqiyah, il Wahiba Sands, è tra i migliori boutique hotel dell'Oman, base ideale per scoprire il deserto. Tra dune di sabbia rossa-dorata e wadi cristallini, è a solo due ore di auto da Muscat. Con 55 tende lussuose in stile beduino di cui 6 ville con piscina, si vivono esperienze uniche: giro a dorso di un cammello al tramonto dopo una lunga giornata di dune bashing e dune bike, notti a osservare le stelle e a gustare piatti tradizionali. Muscat l’Hotel Mysk Al Mouj si affaccia sul vivace porto turistico di Al Mouj, un quartiere contemporaneo e alla moda in continua evoluzione, dal design ispirato al flusso e riflusso del mare con piscina a sfioro all’ultimo piano. La marina in prossimità, offre la possibilità di imbarcarsi verso le Isole Daymaniyat a 40 chilometri da Muscat, luogo ideale per lo snorkeling e diving a contatto con le tartarughe marine. W Muscat di Marriott è un hotel e resort cinque stelle lusso sulla spiaggia, situato nel vivace lungomare di Shatti Al Qurum. 279 camere e suite dove il patrimonio dell'Oman incontra il design contemporaneo con vista mozzafiato sul mare. Anche il Kempinski Hotel Muscat, nel cuore della nuova Muscat, offre un soggiorno a cinque stelle lusso, fronte mare su una ampia spiaggia dorata. Per business o leisure, l’Hotel è situato in posizione ideale vicino all'Al Mouj Golf e al porto turistico di Al Mouj, a soli dieci minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Muscat. Di nuova costruzione, ad appena 10 mesi dall’inaugurazione, il Jumeirah Muscat Bay è un resort cinque stelle lusso incastonato in una magnifica baia, un rifugio dove le montagne incontrano il mare, adatto per ogni tipologia di viaggiatore, soprattutto luogo ideale per coppie e famiglie. Architettura arabeggiante per la hall, 195 camere e 10 ville da 1.500 euro a notte, dalla vista sul mare suggestiva. In prossimità delle ville è presente anche una delle dimore del Sultano. Il Crowne Plaza Muscat Hotel è situato sulla la spiaggia di Qurum con vista panoramica sul golfo. Si trova a 15 minuti dal Muttrah Souk, a 20 minuti dall’ Aeroporto internazionale e a 10 minuti dal distretto diplomatico e finanziario di Muscat, immerso nel giardino del quartiere residenziale. L’unico hotel della zona con spiaggia privata, offre una vasta scelta di ristoranti con cucina internazionale per colazione, pranzo e cena, cucina persiana e cucina italiana. Bar dall’atmosfera da pub inglese e ristoranti provvisti di terrazza privata dove ammirare favolosi tramonti. Per non perdere un’indimenticabile turtle watchings tour, il Ras al Jinz Turtle Reserve, nella riserva delle tartarughe, è il posto ideale per fermarsi una notte a osservare tartarughe deporre le uova e scorgere le piccole alla ricerca del mare. [gallery ids="446255,446257,446256,446259,446258,446260"] [post_title] => Oman: exploit del ricettivo, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi [post_date] => 2023-05-24T12:10:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684930220000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446172 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un ventaglio di proposte che regaleranno a tutti i visitatori l’opportunità di vivere e scoprire un paese affascinante, ricco di una tradizione attaccata alle sue radici, di storia millenaria e di paesaggi naturali mozzafiato. Alpitour World scommette sulla Turchia in vista della prossima estate. Impossibile, parlando di questa destinazione, non visitare Istanbul, grazie tra gli altri al tour Magia d’Oriente di Alpitour e al tour Tesori d’Oriente di Francorosso: due itinerari esclusivi con partenze garantite di sette notti per scoprire le principali attrazioni storico culturali e paesaggistiche della Turchia. A questi si aggiungono Voyager Turchia e Orme Ottomane, i due itinerari pensati da Turisanda e Made, brand dedicati al segmento luxury della divisione tour operating del gruppo Alpitour. A Bodrum, vivace cittadina turistica ricca di storia e tradizione, conosciuta come la Saint-Tropez della costa Egea, gli amanti del mare potranno inoltre scegliere tra numerose nuove proposte: dall’Alpiclub Kairaba Bodrum Imperial e dal Ciaoclub Armonia Holiday Village, complessi 5 stelle proposti da Alpitour, fino al Seaclub Samara e Searesort Kefaluka Resort di Francorosso, capaci di coniugare il piacere di una vacanza di lusso con una full immersion nella natura. Bodrum è anche il punto di partenza dell’esclusivo itinerario in caicco, celebre barca bialbero in legno di origine turca, alla scoperta delle suggestive baie della costa Turchese, presente nell’offerta di Alpitour con l'Alpiblu Caicco Turchese e in quella Francorosso con Intour Bodrum e la costa turca in caicco. Ma tante sono le attività e gli itinerari suggeriti per l’estate da Alpitour World alla scoperta della Turchia, grazie a una programmazione che abbraccia tutti i target di mercato: da chi ricerca i comfort di un club a chi predilige vivere esperienze su misura e visitare luoghi straordinari attraverso tour e hotel esclusivi. Dal 12 giugno fino al 25 settembre la Turchia sarà raggiungibile grazie a voli diretti su Bodrum, ogni lunedì da Milano Malpensa e nei lunedì di alta stagione da Roma Fiumicino e Verona, oltre che da Bari e Napoli ogni giovedì. “E’ con immenso piacere che si torna a esplorare uno dei Paesi più affascinanti del Mediterraneo – sottolinea la destination manager Turchia, mainstream division, Elisa Mana  -. Abbiamo attentamente selezionato un variegato portafoglio di prodotti che permette di soddisfare le esigenze di filosofia di vacanza e di budget di tutti: dagli amanti della storia antica e della tradizione grazie ai nostri programmi itineranti; alle famiglie, coppie, senior alla ricerca di un angolo di relax in villaggi con il nostro staff di animazione e formule ultra tutto incluso; oltre agli amanti del mare e della natura per una vacanza alternativa ed esperienziale a bordo del caicco”. [post_title] => La Turchia protagonista dell'estate di Alpitour World [post_date] => 2023-05-23T11:36:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684841777000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446168 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_422757" align="alignleft" width="300"] Gianpaolo Romano[/caption] Nel primo quadrimestre del 2023 CartOrange fa registrare un giro d'affari di 17 milioni di euro: un risultato rappresenta un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 26% rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia. A trascinare questo trend positivo è la figura del Consulente per Viaggiare, portata in Italia proprio da CartOrange nel 1998: un esperto specializzato nel creare viaggi su misura, incontrando il cliente a prescindere dall’agenzia di viaggio “fisica” e lavorando con grande flessibilità di orari, luoghi d’incontro, canali comunicativi – quelli digitali su tutti. «Si tratta di una formula che sin dall’inizio ha incontrato un successo crescente e che oggi si conferma in perfetta sintonia con le esigenze dei clienti e con la digitalizzazione nel settore del turismo – commenta Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange –. I nostri risultati di questo inizio anno, il primo pienamente “normale”, lo dimostrano. Perché gli italiani tornano a viaggiare per il mondo ma lo fanno in modo diverso rispetto a prima. C’è meno fai da te e più voglia di farsi costruire viaggi strutturati, ricchi di esperienze, in tutta sicurezza. In questo spicca la professionalità dei consulenti di viaggio, esperti capaci di curare ogni dettaglio e di garantire assistenza prima, durante e dopo, con l’utilizzo intelligente di tutti i canali di comunicazione fisici e digitali». Prosegue Romano: «Il piano industriale 2022-2025, approvato l'anno scorso, è stato pienamente rispettato nel suo primo anno, e ci aspettiamo di mantenerne il rispetto anche nel 2023, sia in termini di volumi e redditività che nel raggiungimento degli altri obiettivi». Il piano industriale prevede significativi investimenti completamente autofinanziati, che hanno già dato ottimi risultati. Nel 2022 CartOrange ha lanciato il nuovo sito web e ha rinnovato il proprio marchio, entrambi investimenti che si sono tradotti in rendimenti economici e in visibilità. Attualmente, il 40% delle richieste di viaggio proviene dai social e dal web, offrendo ai consulenti CartOrange un flusso costante di migliaia di richieste di viaggio. Nel quarto trimestre del 2022 l'azienda ha inoltre aperto alcuni Corner all'interno dei negozi Coin e inaugurato una nuova boutique di viaggi a Roma Prati. «CartOrange – sottolinea sempre Romano –, nonostante l'impatto della pandemia, è un'azienda finanziariamente liquida grazie al cash flow generato dalla gestione operativa. Ciò permetterà di autofinanziare ulteriori investimenti nel corso dei prossimi tre anni senza ricorrere al debito bancario. Tra questi investimenti, nel 2023 è prevista la completa sostituzione dei software gestionali e contabili». Il piano industriale prevede inoltre un’ulteriore espansione della rete dei Consulenti per Viaggiare, figura centrale nel modello di business di CartOrange sin dal 1998. Attualmente i consulenti sono oltre 400 tra Italia e Svizzera e l’azienda prevede l’ulteriore rafforzamento della rete vendita da qui al 2025. Si tratta di consulenti di viaggio altamente qualificati, in grado di creare proposte personalizzate e offrire un servizio di vendita su misura. «Questa – sottolinea Gianpaolo Romano – è un'opportunità per tutti gli agenti di viaggio che desiderano intraprendere una nuova fase della loro carriera con il leader del settore, sfruttando a pieno il know-how di chi da più di vent’anni porta al successo i consulenti, senza la necessità di stare seduti in agenzia». [post_title] => CartOrange: primo quadrimestre in crescita del 104% rispetto al 2022 [post_date] => 2023-05-23T11:11:49+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684840309000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446148 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Tahiti Nui tornerà a operare il volo diretto dall'hub di Tahiti-Faa'a a Tokyo Narita, dal prossimo 30 ottobre e con due frequenze alla settimana. La compagnia aveva deciso nel novembre 2022 di posticipare tale riapertura nell’attesa di condizioni di mercato più favorevoli. Dopo oltre due anni di chiusura delle frontiere in risposta alla pandemia era infatti necessario dare all'industria turistica giapponese il tempo di riorganizzarsi e ai suoi clienti di riscoprire il gusto del viaggio.  Avendo anche il governo giapponese confermato lo scorso aprile la revoca di tutte le restrizioni sanitarie legate al Covid, tutti i viaggiatori potranno ora apprezzare al meglio la ripresa del servizio.  Sul mercato giapponese, Tahiti Tourisme contribuirà in modo significativo al programma di ripresa collaborando con Air Tahiti Nui nelle attività di comunicazione. Il piano comune prevede l'organizzazione di numerosi viaggi stampa, nonché l'implementazione di campagne di immagine e prodotto che inizieranno il prossimo giugno.  «Per la nostra destinazione, la riapertura di questa rotta è essenziale per contribuire alla diversificazione dei mercati in uscita, che sono ampiamente dominati dagli Stati Uniti e dalle Francia metropolitana; Tokyo è anche il nostro unico collegamento con l'Asia dove transitano molti viaggiatori, compresi gli europei che scelgono di fermarsi lì prima di recarsi a Tahiti».  [post_title] => Air Tahiti Nui ripristinerà dal 30 ottobre il collegamento diretto per Tokyo Narita [post_date] => 2023-05-23T10:40:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684838430000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445694 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_445698" align="alignleft" width="300"] Ada Miraglia insieme a Massimo Diana sul palco di Obiettivo X[/caption] "Ce ne siamo innamorati a prima vista anche se nevicava, cosa stranissima in Sicilia, e sembrava di essere in una giungla. Ricordo che era tutto incolto e a stento si vedeva il mare". Così Ada Miraglia racconta il primo impatto con il Terrasini - Città del Mare, rilevato nel 2019 da CdsHotels. "Per qualche anno, anche se la struttura non era chiusa, venivano usate circa 300 camere su 803 - prosegue la direttrice commerciale della compagnia con base a Lecce a margine di Obiettivo X: l'evento di Ota Viaggi organizzato proprio all'interno della struttura siciliana -. Ma ce ne siamo innamorati nonostante la bufera di neve: il panorama è meraviglioso. Abbiamo quindi approfittato della pandemia per ristrutturarla. E' stata dura ma in tre anni siamo riusciti a renderla presentabile. Adesso bisogna pensare ai dettagli che per noi di CdsHotels sono molto importanti. I nostri clienti se lo aspettano: dobbiamo garantire loro i nostri standard qualitativi, a seconda che vadano nei nostri sette villaggi o nei nostri cinque Hotel Collection. Adesso a Taormina ne stiamo aprendo un altro: il Baia Taormina. Per tanto tempo abbiamo cercato una struttura adatta e finalmente l'abbiamo trovata: un 4 stelle superior che conta 120 camere e che porta a sei i nostri Hotel Collection". Dopo la pandemia, la guerra: quali le conseguenze per voi? “In realtà questo villaggio, a fine pandemia e nonostante la guerra nel 2022, come era prevedibile è esploso e il 2023 sta andando benissimo. Quest’anno abbiamo già periodi con 750 stanze prenotate". Quali sono i vostri mercati di riferimento? "Lavoriamo tantissimo con l’estero, praticamente con tutti i mercati europei e anche con il Canada. Riusciamo a riempire quasi tutto il periodo di bassa stagione con gli stranieri e anche a luglio e ad agosto, quando nelle nostre strutture arrivano molti italiani, un 30% è ancora rappresentato da clientela internazionale". Come sono i rapporti con le agenzie di viaggio? "Collaboriamo tantissimo con loro. Abbiamo due canali di vendita online: uno per il b2b, per le quasi 1.300 agenzie che ci scelgono, e uno per il b2c". Ota Viaggi ha organizzato, qui a Città del mare, Obiettivo X 2023, un evento con quasi 400 ospiti. Come vi muovete nell’ambito degli eventi e dei congressi? "In effetti, tra le strutture più richieste per il mice c’è proprio il CdsHotels Terrasini - Città del Mare. Un complesso dalle potenzialità enormi. A due passi dall’aeroporto di Palermo, con i suoi ampi spazi dotati delle migliori tecnologie, le grandi aree comuni e ambienti esterni, è divenuto un importante punto di riferimento per clienti italiani e stranieri che ne apprezzano sia la magnifica vegetazione, sia la posizione a picco sul mare. In questi due anni abbiamo avuto eventi importantissimi. Per esempio l’anno scorso abbiamo ospitato un moto raduno di 2.500 Harleysti provenienti da tutte le parti del mondo, alcuni anche dalla Nuova Zelanda. Strutture per grandi eventi ce ne sono molto poche. Per questo abbiamo creato altre cinque sale congressi e richiesto i permessi per una tensostruttura da 1.500 posti".   [post_title] => CdsHotels Terrasini: focus su qualità, mercati internazionali e prodotto mice [post_date] => 2023-05-17T10:12:19+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684318339000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "te moana tahiti" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":18,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":203,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446733","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates incentiva gli arrivi a Dubai durante l'estate con una nuova promozione: fino all'11 giugno 2023, chi acquisterà un biglietto di andata e ritorno in First Class o in Business Class per raggiungere o fare scalo a Dubai, potrà usufruire di un soggiorno gratuito di due notti al 25hours Hotel Dubai One Central. Mentre chi viaggia in Premium Economy Class o in Economy Class avrà diritto ad un soggiorno gratuito di una notte presso il Novotel World Trade Centre, Dubai.\r\n\r\nL’offerta è valida per tutti i biglietti di andata e ritorno con destinazione o scalo a Dubai per più di 24 ore, per date di viaggio fino al 31 agosto 2023. Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 96 ore di anticipo rispetto all'arrivo dei passeggeri. \r\n\r\nSituato accanto al Museo del Futuro di Dubai, l’hotel a 5 stelle 25hours Hotel Dubai One Central si ispira alla cultura e al design tradizionale beduino, ma con un tocco di modernità. Per rilassarsi, potranno acquistare l’accesso all'Extra Hour Spa, un'esclusiva sauna sul tetto che si affaccia sulla splendida città di Dubai.\r\n\r\nSituato all'interno del Dubai International Convention and Exhibition Centre, il Novotel World Trade Centre Dubai emana un'atmosfera lussuosa ma familiare proprio nel cuore di Dubai.\r\n\r\n ","post_title":"Emirates promuove Dubai d’estate con soggiorni in hotel a 4 e 5 stelle","post_date":"2023-05-31T09:01:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685523681000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446639","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per la prima volta in due decenni, la compagnia aerea British Airways ha svelato nuove uniformi per i suoi 30.000 dipendenti, disegnate dallo stilista e sarto britannico Ozwald Boateng\r\n\r\nLa collezione della compagnia di bandiera britannica, con sede all'aeroporto di Londra Heathrow , comprende un abito tre pezzi su misura per uomo con pantaloni classici aderenti e opzioni di abito, gonna e pantaloni per donna, oltre a un abito moderno, che è prima una compagnia aerea. Per il vettore globale è stata creata anche un'opzione tunica e hijab.\r\n\r\nOswald Boateng «ha avuto grande cura nel disegnare una collezione davvero originale, traendo ispirazione dalla compagnia aerea, dalla sua gente e dall'arte del volo. Il motivo a onde che caratterizza l'intera collezione di divise, comprese giacche, t-shirt, bottoni e cravatte, è stato ispirato dal movimento dell'aria sopra l'ala di un aeroplano. Il tessuto jacquard di tutti i capi su misura presenta una variazione dell'iconico marchio di velocità della compagnia aerea»\r\n\r\n[caption id=\"attachment_446641\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Nuove divise British AirwaysBritish®[/caption]\r\n\r\n.","post_title":"British Airways presenta dopo 20 anni le nuove divise","post_date":"2023-05-30T11:36:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685446601000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446551","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Futura Vacanze, risvegliati in un sogno è il claim della nuova campagna multimediale dell'omonimo tour operator capitolino. On air per cinque settimane fino al prossimo 1° luglio, lo spot sarà distribuito sui principali canali televisivi Rai e Sky, con spot da 20 e 40 secondi, nonché su Radio 105, su una selezione dei principali siti web italiani e sulle maggiori piattaforme social, oggetto di sotto-campagne sviluppate ad hoc. Al centro dell'iniziativa, il video realizzato dalla società di produzione Twister Film, con la regia di Riccardo Grandi, che ha al suo attivo oltre 150 spot, e con l’idea creativa del documentarista Agostino Ferrente che ha anche collaborato alla regia. Il ruolo di protagonista è stato affidato all’attrice Alessia D’Anna.\r\n\r\nEscamotage filmico, un ribaltamento di scenari divertente, con il racconto di una donna in ufficio, mentre vive un progressivo sfocarsi dei confini della realtà, che le dà la straniante illusione di osservare da dietro a un vetro alcuni colleghi far festa in costume da bagno. Quando l’inversione dei piani di realtà si fa sempre più confusa, si inizia a sentire il jingle di Futura Vacanze, che funziona come un ponte multisensoriale tra mondi diversi e tra sogno e vita vissuta. A quel punto, si percepisce chiaramente che la donna sta sognando e viene risvegliata da sua figlia, accorgendosi di essere in vacanza su una bellissima spiaggia di un Futura Club.\r\n\r\n“La nostra azienda è al centro di un articolato processo di grande crescita su più fronti che abbiamo voluto testimoniare in modo accattivante, puntando su una campagna importante, caratterizzata da una raffinata leggerezza e da un’intelligente ironia - spiega l'amministratore unico di Futura Vacanze, Stefano Brunetti -. Obiettivo strategico dell’iniziativa è consolidare la brand awareness del nostro brand. Siamo molto soddisfatti dei primi riscontri che ci testimoniano un particolare apprezzamento dello spot per la cifra stilistica e per la creatività di quello che, come ci eravamo prefissati, è un piccolo corto cinematografico con effetto a sorpresa”.","post_title":"Futura Vacanza on air su Sky e Rai fino al prossimo 1° luglio con una campagna multimediale","post_date":"2023-05-29T11:34:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685360065000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446330","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo  prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com.\r\n\r\nIl contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, \"un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno\".","post_title":"E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia","post_date":"2023-05-25T09:47:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685008032000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446199","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ricettivo dell’Oman è pronto a esibire il meglio di sé e a fornire una gamma unica di servizi che ne valorizzano le attrazioni naturali e il carattere autoctono. Il tutto in linea con la Vision 2040 e forte della spinta del governo per lo sviluppo turistico attraverso Omran Group, holding pubblica governativa.\r\nIl settore alberghiero soddisfa ogni tipologia di clientela, dal boutique hotel extra lusso all’albergo diffuso, dalle heritage house ai campi tendati nel deserto, in un perfetto mix tra turismo d’avventura e relax, tradizione e modernità unito ad esperienze uniche e una vasta scelta di attività, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi. L’Europa rappresenta un mercato strategico per i flussi turistici verso l’Oman: l'industria alberghiera identifica tra i principali mercati Germania, Italia, Regno Unito e Francia.\r\nStrutture alberghiere in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e funzionali alle destinazioni: ecco gli hotel, site inspections del programma Visit Oman per il fam trip dedicato agli operatori italiani.\r\nL’Alila Jabal Akhdar di Hyatt, vanta un’esperienza esclusiva di prima classe e nel perfetto equilibrio con il territorio. Situato a 2 mila metri sul livello del mare, è un resort ultra lussuoso con vista sui monti Al Hajar. Piscine a sfioro coperte nelle ville lussuose e all’aperto, camere e suite con balcone a vista panoramica e terrazzi a picco sul canyon. Spa, centro benessere e tanti spazi dedicati al relax e alla meditazione. Sono numerose le attività organizzate dal resort, arrampicata su ponte tibetano, via ferrata, ciclismo, yoga, lezioni di cucina, pic nic nel wadi e visite ai villaggi circostanti nella calorosa ospitalità della gente dell'Oman. La proprietà è accessibile solo tramite veicoli 4x4.\r\nSulla stessa montagna, l’Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort, tra i resort di lusso più alti del mondo, situato nel punto della piattaforma a vista sul canyon, visitata dalla principessa Diana, propone numerose attività legate alla montagna ed escursioni presso le vicine fattorie di rose con distillerie, villaggio di fango e siti storici.\r\nUna notte al DusitD2 Naseem Resort Jabal Akhdar, quattro stelle immerso nella natura della montagna, attendono l’ospite per attività e avventura con un Parco Avventura a 2 mila metri di altitudine.\r\nIl Desert Nights Camp, campo tendato di lusso all'interno del deserto di Sharqiyah, il Wahiba Sands, è tra i migliori boutique hotel dell'Oman, base ideale per scoprire il deserto. Tra dune di sabbia rossa-dorata e wadi cristallini, è a solo due ore di auto da Muscat. Con 55 tende lussuose in stile beduino di cui 6 ville con piscina, si vivono esperienze uniche: giro a dorso di un cammello al tramonto dopo una lunga giornata di dune bashing e dune bike, notti a osservare le stelle e a gustare piatti tradizionali.\r\nMuscat l’Hotel Mysk Al Mouj si affaccia sul vivace porto turistico di Al Mouj, un quartiere contemporaneo e alla moda in continua evoluzione, dal design ispirato al flusso e riflusso del mare con piscina a sfioro all’ultimo piano. La marina in prossimità, offre la possibilità di imbarcarsi verso le Isole Daymaniyat a 40 chilometri da Muscat, luogo ideale per lo snorkeling e diving a contatto con le tartarughe marine.\r\nW Muscat di Marriott è un hotel e resort cinque stelle lusso sulla spiaggia, situato nel vivace lungomare di Shatti Al Qurum. 279 camere e suite dove il patrimonio dell'Oman incontra il design contemporaneo con vista mozzafiato sul mare.\r\nAnche il Kempinski Hotel Muscat, nel cuore della nuova Muscat, offre un soggiorno a cinque stelle lusso, fronte mare su una ampia spiaggia dorata. Per business o leisure, l’Hotel è situato in posizione ideale vicino all'Al Mouj Golf e al porto turistico di Al Mouj, a soli dieci minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Muscat.\r\nDi nuova costruzione, ad appena 10 mesi dall’inaugurazione, il Jumeirah Muscat Bay è un resort cinque stelle lusso incastonato in una magnifica baia, un rifugio dove le montagne incontrano il mare, adatto per ogni tipologia di viaggiatore, soprattutto luogo ideale per coppie e famiglie. Architettura arabeggiante per la hall, 195 camere e 10 ville da 1.500 euro a notte, dalla vista sul mare suggestiva. In prossimità delle ville è presente anche una delle dimore del Sultano.\r\nIl Crowne Plaza Muscat Hotel è situato sulla la spiaggia di Qurum con vista panoramica sul golfo. Si trova a 15 minuti dal Muttrah Souk, a 20 minuti dall’ Aeroporto internazionale e a 10 minuti dal distretto diplomatico e finanziario di Muscat, immerso nel giardino del quartiere residenziale. L’unico hotel della zona con spiaggia privata, offre una vasta scelta di ristoranti con cucina internazionale per colazione, pranzo e cena, cucina persiana e cucina italiana. Bar dall’atmosfera da pub inglese e ristoranti provvisti di terrazza privata dove ammirare favolosi tramonti.\r\nPer non perdere un’indimenticabile turtle watchings tour, il Ras al Jinz Turtle Reserve, nella riserva delle tartarughe, è il posto ideale per fermarsi una notte a osservare tartarughe deporre le uova e scorgere le piccole alla ricerca del mare.\r\n[gallery ids=\"446255,446257,446256,446259,446258,446260\"]","post_title":"Oman: exploit del ricettivo, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi","post_date":"2023-05-24T12:10:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684930220000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446172","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un ventaglio di proposte che regaleranno a tutti i visitatori l’opportunità di vivere e scoprire un paese affascinante, ricco di una tradizione attaccata alle sue radici, di storia millenaria e di paesaggi naturali mozzafiato. Alpitour World scommette sulla Turchia in vista della prossima estate. Impossibile, parlando di questa destinazione, non visitare Istanbul, grazie tra gli altri al tour Magia d’Oriente di Alpitour e al tour Tesori d’Oriente di Francorosso: due itinerari esclusivi con partenze garantite di sette notti per scoprire le principali attrazioni storico culturali e paesaggistiche della Turchia. A questi si aggiungono Voyager Turchia e Orme Ottomane, i due itinerari pensati da Turisanda e Made, brand dedicati al segmento luxury della divisione tour operating del gruppo Alpitour.\r\n\r\nA Bodrum, vivace cittadina turistica ricca di storia e tradizione, conosciuta come la Saint-Tropez della costa Egea, gli amanti del mare potranno inoltre scegliere tra numerose nuove proposte: dall’Alpiclub Kairaba Bodrum Imperial e dal Ciaoclub Armonia Holiday Village, complessi 5 stelle proposti da Alpitour, fino al Seaclub Samara e Searesort Kefaluka Resort di Francorosso, capaci di coniugare il piacere di una vacanza di lusso con una full immersion nella natura. Bodrum è anche il punto di partenza dell’esclusivo itinerario in caicco, celebre barca bialbero in legno di origine turca, alla scoperta delle suggestive baie della costa Turchese, presente nell’offerta di Alpitour con l'Alpiblu Caicco Turchese e in quella Francorosso con Intour Bodrum e la costa turca in caicco.\r\n\r\nMa tante sono le attività e gli itinerari suggeriti per l’estate da Alpitour World alla scoperta della Turchia, grazie a una programmazione che abbraccia tutti i target di mercato: da chi ricerca i comfort di un club a chi predilige vivere esperienze su misura e visitare luoghi straordinari attraverso tour e hotel esclusivi. Dal 12 giugno fino al 25 settembre la Turchia sarà raggiungibile grazie a voli diretti su Bodrum, ogni lunedì da Milano Malpensa e nei lunedì di alta stagione da Roma Fiumicino e Verona, oltre che da Bari e Napoli ogni giovedì.\r\n\r\n“E’ con immenso piacere che si torna a esplorare uno dei Paesi più affascinanti del Mediterraneo – sottolinea la destination manager Turchia, mainstream division, Elisa Mana  -. Abbiamo attentamente selezionato un variegato portafoglio di prodotti che permette di soddisfare le esigenze di filosofia di vacanza e di budget di tutti: dagli amanti della storia antica e della tradizione grazie ai nostri programmi itineranti; alle famiglie, coppie, senior alla ricerca di un angolo di relax in villaggi con il nostro staff di animazione e formule ultra tutto incluso; oltre agli amanti del mare e della natura per una vacanza alternativa ed esperienziale a bordo del caicco”.","post_title":"La Turchia protagonista dell'estate di Alpitour World","post_date":"2023-05-23T11:36:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684841777000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446168","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_422757\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gianpaolo Romano[/caption]\r\n\r\nNel primo quadrimestre del 2023 CartOrange fa registrare un giro d'affari di 17 milioni di euro: un risultato rappresenta un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 26% rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia.\r\n\r\nA trascinare questo trend positivo è la figura del Consulente per Viaggiare, portata in Italia proprio da CartOrange nel 1998: un esperto specializzato nel creare viaggi su misura, incontrando il cliente a prescindere dall’agenzia di viaggio “fisica” e lavorando con grande flessibilità di orari, luoghi d’incontro, canali comunicativi – quelli digitali su tutti.\r\n\r\n«Si tratta di una formula che sin dall’inizio ha incontrato un successo crescente e che oggi si conferma in perfetta sintonia con le esigenze dei clienti e con la digitalizzazione nel settore del turismo – commenta Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange –. I nostri risultati di questo inizio anno, il primo pienamente “normale”, lo dimostrano. Perché gli italiani tornano a viaggiare per il mondo ma lo fanno in modo diverso rispetto a prima. C’è meno fai da te e più voglia di farsi costruire viaggi strutturati, ricchi di esperienze, in tutta sicurezza. In questo spicca la professionalità dei consulenti di viaggio, esperti capaci di curare ogni dettaglio e di garantire assistenza prima, durante e dopo, con l’utilizzo intelligente di tutti i canali di comunicazione fisici e digitali».\r\n\r\nProsegue Romano: «Il piano industriale 2022-2025, approvato l'anno scorso, è stato pienamente rispettato nel suo primo anno, e ci aspettiamo di mantenerne il rispetto anche nel 2023, sia in termini di volumi e redditività che nel raggiungimento degli altri obiettivi».\r\n\r\nIl piano industriale prevede significativi investimenti completamente autofinanziati, che hanno già dato ottimi risultati. Nel 2022 CartOrange ha lanciato il nuovo sito web e ha rinnovato il proprio marchio, entrambi investimenti che si sono tradotti in rendimenti economici e in visibilità. Attualmente, il 40% delle richieste di viaggio proviene dai social e dal web, offrendo ai consulenti CartOrange un flusso costante di migliaia di richieste di viaggio. Nel quarto trimestre del 2022 l'azienda ha inoltre aperto alcuni Corner all'interno dei negozi Coin e inaugurato una nuova boutique di viaggi a Roma Prati.\r\n\r\n«CartOrange – sottolinea sempre Romano –, nonostante l'impatto della pandemia, è un'azienda finanziariamente liquida grazie al cash flow generato dalla gestione operativa. Ciò permetterà di autofinanziare ulteriori investimenti nel corso dei prossimi tre anni senza ricorrere al debito bancario. Tra questi investimenti, nel 2023 è prevista la completa sostituzione dei software gestionali e contabili».\r\n\r\nIl piano industriale prevede inoltre un’ulteriore espansione della rete dei Consulenti per Viaggiare, figura centrale nel modello di business di CartOrange sin dal 1998. Attualmente i consulenti sono oltre 400 tra Italia e Svizzera e l’azienda prevede l’ulteriore rafforzamento della rete vendita da qui al 2025. Si tratta di consulenti di viaggio altamente qualificati, in grado di creare proposte personalizzate e offrire un servizio di vendita su misura.\r\n\r\n«Questa – sottolinea Gianpaolo Romano – è un'opportunità per tutti gli agenti di viaggio che desiderano intraprendere una nuova fase della loro carriera con il leader del settore, sfruttando a pieno il know-how di chi da più di vent’anni porta al successo i consulenti, senza la necessità di stare seduti in agenzia».","post_title":"CartOrange: primo quadrimestre in crescita del 104% rispetto al 2022","post_date":"2023-05-23T11:11:49+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684840309000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446148","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Tahiti Nui tornerà a operare il volo diretto dall'hub di Tahiti-Faa'a a Tokyo Narita, dal prossimo 30 ottobre e con due frequenze alla settimana. La compagnia aveva deciso nel novembre 2022 di posticipare tale riapertura nell’attesa di condizioni di mercato più favorevoli. Dopo oltre due anni di chiusura delle frontiere in risposta alla pandemia era infatti necessario dare all'industria turistica giapponese il tempo di riorganizzarsi e ai suoi clienti di riscoprire il gusto del viaggio. \r\n\r\nAvendo anche il governo giapponese confermato lo scorso aprile la revoca di tutte le restrizioni sanitarie legate al Covid, tutti i viaggiatori potranno ora apprezzare al meglio la ripresa del servizio. \r\n\r\nSul mercato giapponese, Tahiti Tourisme contribuirà in modo significativo al programma di ripresa collaborando con Air Tahiti Nui nelle attività di comunicazione. Il piano comune prevede l'organizzazione di numerosi viaggi stampa, nonché l'implementazione di campagne di immagine e prodotto che inizieranno il prossimo giugno. \r\n\r\n«Per la nostra destinazione, la riapertura di questa rotta è essenziale per contribuire alla diversificazione dei mercati in uscita, che sono ampiamente dominati dagli Stati Uniti e dalle Francia metropolitana; Tokyo è anche il nostro unico collegamento con l'Asia dove transitano molti viaggiatori, compresi gli europei che scelgono di fermarsi lì prima di recarsi a Tahiti». ","post_title":"Air Tahiti Nui ripristinerà dal 30 ottobre il collegamento diretto per Tokyo Narita","post_date":"2023-05-23T10:40:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684838430000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445694","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445698\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ada Miraglia insieme a Massimo Diana sul palco di Obiettivo X[/caption]\r\n\r\n\"Ce ne siamo innamorati a prima vista anche se nevicava, cosa stranissima in Sicilia, e sembrava di essere in una giungla. Ricordo che era tutto incolto e a stento si vedeva il mare\". Così Ada Miraglia racconta il primo impatto con il Terrasini - Città del Mare, rilevato nel 2019 da CdsHotels. \"Per qualche anno, anche se la struttura non era chiusa, venivano usate circa 300 camere su 803 - prosegue la direttrice commerciale della compagnia con base a Lecce a margine di Obiettivo X: l'evento di Ota Viaggi organizzato proprio all'interno della struttura siciliana -. Ma ce ne siamo innamorati nonostante la bufera di neve: il panorama è meraviglioso. Abbiamo quindi approfittato della pandemia per ristrutturarla. E' stata dura ma in tre anni siamo riusciti a renderla presentabile. Adesso bisogna pensare ai dettagli che per noi di CdsHotels sono molto importanti. I nostri clienti se lo aspettano: dobbiamo garantire loro i nostri standard qualitativi, a seconda che vadano nei nostri sette villaggi o nei nostri cinque Hotel Collection. Adesso a Taormina ne stiamo aprendo un altro: il Baia Taormina. Per tanto tempo abbiamo cercato una struttura adatta e finalmente l'abbiamo trovata: un 4 stelle superior che conta 120 camere e che porta a sei i nostri Hotel Collection\".\r\n\r\nDopo la pandemia, la guerra: quali le conseguenze per voi?\r\n\r\n“In realtà questo villaggio, a fine pandemia e nonostante la guerra nel 2022, come era prevedibile è esploso e il 2023 sta andando benissimo. Quest’anno abbiamo già periodi con 750 stanze prenotate\".\r\n\r\nQuali sono i vostri mercati di riferimento?\r\n\r\n\"Lavoriamo tantissimo con l’estero, praticamente con tutti i mercati europei e anche con il Canada. Riusciamo a riempire quasi tutto il periodo di bassa stagione con gli stranieri e anche a luglio e ad agosto, quando nelle nostre strutture arrivano molti italiani, un 30% è ancora rappresentato da clientela internazionale\".\r\n\r\nCome sono i rapporti con le agenzie di viaggio? \r\n\r\n\"Collaboriamo tantissimo con loro. Abbiamo due canali di vendita online: uno per il b2b, per le quasi 1.300 agenzie che ci scelgono, e uno per il b2c\".\r\n\r\nOta Viaggi ha organizzato, qui a Città del mare, Obiettivo X 2023, un evento con quasi 400 ospiti. Come vi muovete nell’ambito degli eventi e dei congressi?\r\n\r\n\"In effetti, tra le strutture più richieste per il mice c’è proprio il CdsHotels Terrasini - Città del Mare. Un complesso dalle potenzialità enormi. A due passi dall’aeroporto di Palermo, con i suoi ampi spazi dotati delle migliori tecnologie, le grandi aree comuni e ambienti esterni, è divenuto un importante punto di riferimento per clienti italiani e stranieri che ne apprezzano sia la magnifica vegetazione, sia la posizione a picco sul mare. In questi due anni abbiamo avuto eventi importantissimi. Per esempio l’anno scorso abbiamo ospitato un moto raduno di 2.500 Harleysti provenienti da tutte le parti del mondo, alcuni anche dalla Nuova Zelanda. Strutture per grandi eventi ce ne sono molto poche. Per questo abbiamo creato altre cinque sale congressi e richiesto i permessi per una tensostruttura da 1.500 posti\".\r\n\r\n ","post_title":"CdsHotels Terrasini: focus su qualità, mercati internazionali e prodotto mice","post_date":"2023-05-17T10:12:19+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684318339000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti