24 ottobre 2018 14:55
«La parola d’ordine è consolidare – dichiara Nicola Risatti, presidente di Blu Hotels -. Il nostro impegno per il 2019 è rivolto soprattutto a presidiare la nostra posizione sul mercato, migliorando ulteriormente il nostro prodotto, con l’obiettivo di crescere sul valore del ricavo medio camera». Il 2018 è stato segnato dall’importante apertura del Savona 18 Suites, «un brand specifico in grado di intercettare una clientela soprattutto business e una fascia uplevel per quanto riguarda il segmento leisure. Siamo soddisfatti della performance della struttura».
Il gruppo guarda con interesse non solo al mercato domestico, ma anche ai principali bacini di riferimento quali la Germania, il Benelux e i Paesi dell’Est Europa. «Dobbiamo essere in grado di proporre un prodotto efficiente, capace di tenere il passo con l’offerta internazionale, in particolare penso al Nord Africa e alla Turchia». Rientrano nel piano di miglioramento degli hotel i lavori di ristrutturazione avviati presso il Blu Hotel Laconia Village, «abbiamo messo mano all’intero comparto camere, aggiungendone 20 di nuove, oltre al rifacimento della “zona bagnata”. Vogliamo che il Laconia con le sue 200 camere diventi un punto di riferimento dell’offerta in Sardegna».
Le agenzie di viaggio si confermano un canale di commercializzazione strategico, «dalle adv passa il 20% delle prenotazioni, si tratta di un canale fedele, un partner affidabile su cui investiamo attraverso attività, come gli educational (almeno due all’anno) per far toccare con mano il prodotto. Delle tremila, circa, agenzie con cui lavoriamo, abbiamo selezionato le “best partner”, un processo che intendiamo sviluppare per crescere sia nel numero sia fidelizzando il rapporto».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».
Anche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».
[post_title] => Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana
[post_date] => 2023-06-09T13:38:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686317909000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447349
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono molteplici i dati che emergono dall’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi relativamente alle scelte degli italiani per le vacanze estive, una fotografia significativa per i comportamenti e non solo per i numeri.
La maggior parte degli indicatori sono positivi, considerando che l’estate è solo all’inizio. Le prenotazioni registrate al 31 maggio dagli associati Astoi parlano di un incremento dei ricavi dell’11% rispetto alla rilevazione alla stessa data della stagione estiva 2019 a fronte di un calo del 4% dei passeggeri. La distonia del dato va letta nel quadro dell’aumento dei costi medi generato dall’inflazione.
Fuori dal pericolo
Commenta Pier Ezhaya, presidente Astoi: “Questa è la prima estate che ci certifica ufficialmente fuori dal periodo pandemico; è indubbio l’impatto dell’inflazione ma i clienti non rinunciano ai viaggi, divenuti un bene incomprimibile. Il nostro Osservatorio rileva dati nettamente positivi, in crescita rispetto alla stagione 2019. La propensione a viaggiare si esprime nelle forme più variegate e si assiste ad una maggior magnitudo del Turismo Organizzato verso i consumatori più inclini al “fai da te”, specialmente nei mesi di “spalla” dell’alta stagione.
Certamente ci sono ancora alcuni italiani che stanno attendendo a prenotare le proprie vacanze, quelli più attenti al prezzo e che cercano, in cambio di una propria flessibilità nella scelta della destinazione o del periodo di vacanza, di orientarsi verso le migliori opportunità che talvolta si aprono sotto data, sebbene ciò avvenga più difficilmente in alta stagione.
Tuttavia, per quanto riguarda il turismo organizzato e l’Osservatorio Astoi i nostri dati ratificano che ben oltre il 75% dei nostri obiettivi di budget e delle nostre capacità aeree ed alberghiere sono già sature. Questo perché il nostro segmento di offerta s rivolge meno a chi ricerca solo il prezzo più basso e più a chi considera la vacanza un bene primario da scegliere per tempo e da consegnare in mani più sicure, appunto quelle dei tour operator”.
Per quanto riguarda le destinazioni preferite dagli italiani, la crescita più alta, in termini di ricavi, è rappresentata dall’Egitto che registra un + 46% sul 2019, mentre la Tunisia ha triplicato i volumi rispetto all’ultimo anno pre-pandemico.
Bene l'Italia
Anche l’Italia si riconferma come meta prediletta dagli italiani e registra un incremento superiore al 6% rispetto all’estate 2019; da sottolineare che non si tratta del solo prodotto club e villaggi a crescere ma anche del cosiddetto “prodotto generalista”, che comprende alberghi, residence e aparthotel; questa inversione di tendenza è da leggere come una maggior propensione dei consumatori, che prima della pandemia prenotavano direttamente ”disintermediando”, ad affidarsi al Turismo Organizzato. Le regioni protagoniste dell’estate con i Tour Operator sono Sardegna, Sicilia e Puglia.
Per l’Europa mediterranea Spagna e Grecia si riconfermano, mentre per i soggiorni mare nei Caraibi tiene la Repubblica Dominicana, mentre Cuba e le altre destinazioni caraibiche registrano una significativa flessione; va a gonfie vele l’East Africa rappresentato da Kenya, Zanzibar e Madagascar. La meta più brillante dell’Oriente è il Giappone mentre nel sud-est asiatico svetta l’Indonesia trainata da Bali. L’Africa Australe è scelta per viaggi naturalistici, principalmente Sudafrica, Namibia e Botswana.
Molto positivi i dati del settore crocieristico, con ottimi livelli di occupazione e aumentata soddisfazione da parte della clientela, relativamente a servizio, esperienza e food & beverage; mete preferite per la vacanza in navigazione in estate sono il Mediterraneo e l’Europa.
Cresce la durata
La durata dei soggiorni che si potrebbe definire “mainstream” si aggira attorno ai 7,9 giorni, in leggera crescita sul 2019, mentre quelli “tailor made” scendono a 12,6 giorni rispetto ai 13,4 del 2019. Il numero medio di passeggeri per pratica è di 2,8 indicatore dell’interesse delle famiglie a prenotare attraverso il sistema del Turismo Organizzato.
Le tipologie di viaggio sono estremamente eterogenee per durata, destinazioni e modalità di fruizione dei servizi. Dalla vacanza balneare stanziale ai tour di gruppo, dagli short break ai Fly & Drive, ogni logica di viaggio ha visto una ripresa delle vendite.
Si evidenzia la tendenza a prenotare viaggi e vacanze con partenze nei mesi di “spalla” dell’alta stagione: +15,6% in maggio, +15,8% in settembre con ottime vendite anche in ottobre, dato molto positivo in quanto indica nettamente un allungamento della stagione estiva. La durata dei soggiorni in questi mesi è mediamente più bassa rispetto a quelli di alta stagione mentre il numero medio di passeggeri per pratica è invece analogo.
Per quanto attiene alla prenotazione anticipata, la maggior parte avviene tra 45 e 60 giorni prima della partenza, anche se un dato completo lo si potrà avere soltanto nei prossimi mesi. Non è pertinente un paragone con l’estate 2022 visto il ritardo con il quale sono partite le prenotazioni per effetto delle restrizioni sanitarie.
Viaggi studi
Una sezione separata si apre sui Viaggi studio, che tornano protagonisti con un incremento dei ricavi di circa il 12% dopo un triennio di impasse dovuto alla pandemia. I viaggi studio di gruppo privati rappresentano circa il 65% dei volumi. Questo specifico segmento registra un +25% rispetto al 2019, mentre quelli individuali sono in sostanziale parità. La durata media è di 15 giorni, con destinazioni di lingua anglofona che prevalgono su quelle ispaniche. Alla luce dell’incremento dei rincari mondiali dovuti all’inflazione, si è assistito ad una confluenza maggiore verso destinazioni come Regno Unito, Irlanda e Spagna rispetto agli Stati Uniti. L’Italia è stata scelta per i piccoli di fascia 8-12 anni. Complessivamente, a fronte del boom delle richieste e della scarsità di disponibilità, ci si è avvicinati al sold-out già da marzo.
L’incremento del costo dei voli ha generato alcune distorsioni sul prezzo finale dei pacchetti turistici. Nel trasporto aereo sono aumentati non solo i costi del carburante e delle materie prime ma anche i costi operativi come diritti di traffico e di sorvolo, di catering e di manutenzione.
Tuttavia, il valore del turismo organizzato non viene leso dall’aumento dei costi perché la maggior parte dei consumatori propende verso maggiori tutele e non aspetta le offerte last minute. I to sono stati messi decisamente alla prova nel corso degli ultimi anni, ma hanno gestito la selezione di vettori e corrispondenti, cancellazioni e riprotezioni, overbooking e imprevisti di ogni tipo; il mercato e i consumatori non hanno potuto non riconoscere questo valore.
Assicurazioni
Connesso all’imprevedibilità degli eventi, il ricorso ad assicurazioni facoltative integrative continua ad essere molto elevato; tre pratiche su quattro le comprendono. Le persone aumentano i massimali, soprattutto si proteggono se il viaggio è verso Paesi nei quali le cure sanitarie sono molto costose, come Stati Uniti ed Egitto, ad esempio, ma crescono anche assicurazioni particolari come le polizze per gli animali da portare in viaggio. I Tour Operator stanno adattando premi e coperture in funzione delle situazioni contingenti, con attenzione anche alle logiche di cancellazione che hanno subìto vari cambiamenti nel corso del triennio.
Sempre nell’ottica di incontrare il più possibile i bisogni dei clienti, i to si evolvono; implementano App per favorire l’accesso ai reparti di customer care, sistemi di up-selling e cross-selling. Investono affinché la navigabilità sia responsive con contenuti fruibili dai vari device, secondo logiche di multicanalità e omnicanalità. Migliorano gli strumenti di CRM e la comunicazione sulle reti social. Selezionano prodotti non solo per varietà e qualità ma valutando anche gli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale per intercettare clienti sempre più consapevoli.
[post_title] => Astoi: estate 2023, aumentano i ricavi, diminuiscono i passeggeri
[post_date] => 2023-06-09T10:06:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686305186000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447220
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un ritorno alle origini e qualche meditata apertura verso nuove mete, vicine o lontane, ma rigorosamente in chiave inedita. Così Willy Fassio, motore del Tucano Viaggi Ricerca, festeggia i quaranta anni di una realtà cresciuta nel tempo seguendo le sue personali passioni: un traguardo da festeggiare dopo la ripresa del post Covid. "Mesi difficili che oggi stiamo ancora superando - spiega lo stesso Fassio -. Con un team più ridotto di capaci collaboratori abbiamo migliorato e verificato ogni itinerario della programmazione, dedicandoci anche allo sviluppo del prodotto Italia. Un’Italia minore, secondo la filosofia che da sempre rappresenta le nostre scelte. All’artigianalità delle nostre proposte, curate nei dettagli, abbiamo poi voluto dare il valore aggiunto della copertura assicurativa multirischi-Covid, per la sicurezza e la garanzia dei nostri clienti. Non nascondo che tuttora permangono difficoltà. I prezzi dei voli sono saliti, alcune frequenze ridotte e le capacità ricettive sono limitate. Difficile quindi definire i prezzi. Erroneamente, in molti abbiamo pensato che le dcm avrebbero ribassato le quotazioni per recuperare quanto perso durante la pandemia. Ma la richiesta, al contrario, è salita e i costi dei servizi sono aumentati”.
Tra le novità del 2023 ecco allora il ritorno della Cina, "ma di una Cina segreta e inedita disegnata per noi da Simone Sturla, che ha esplorato il Paese negli anni in lungo e in largo lavorando per la dmc Asian Trails". Insieme al paese del Dragone, tutta l'offerta del to torinese è stata rinnovata: “Ci siamo concentrati maggiormente su proposte personalizzate - prosegue Fassio -, alla ricerca di una cultura minore dell’Europa (dove “minore” acquista un suo preciso valore) e su itinerari in Paesi e continenti dove l’esperienza e la conoscenza ci guidano da anni, accompagnati in molti casi da archeologi, geologi, naturalisti, etnografi o antropologi ed esperti di civiltà orientali, che favoriscono la comprensione di luoghi, ambienti, paesaggi e culture”.
Per il 2023 l'obiettivo è quindi quello di raggiungere una consistente crescita delle vendite, "ma soprattutto di consolidare quanto ho costruito con la consapevolezza di aver lavorato bene - conclude Fassio -. La risposta del pubblico sta premiando i nostri sforzi di questi ultimi due anni e non voglio puntare in alto solo per pure velleità economiche. Mi sto inoltre guardando attorno e non escludo di sviluppare un progetto sulle dimore storiche italiane, patrimonio inestimabile e non del tutto valorizzato, e poi magari estenderlo a realtà analoghe in giro per il mondo. Tour brevi da veicolare in Italia e all’estero”.
di Federica De Luca
[post_title] => Tucano: una Cina inedita e l'elogio del "minore" cuore del rilancio del to
[post_date] => 2023-06-08T08:00:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686211215000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446679
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446701" align="aligncenter" width="516"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption]
Quote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment.
I pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%.
[caption id="attachment_446703" align="aligncenter" width="516"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption]
Le quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio.
“La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”.
Unica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia!
[caption id="attachment_446700" align="aligncenter" width="516"] Crazy River - Caribe Bay[/caption]
Pluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti!
www.caribebay.it
Caribe Bay
via Michelangelo Buonarroti, 15
30016 Lido di Jesolo (VE)
Tel. 0421 371648;
E-mail: commerciale@caribebay.it
[post_title] => Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade
[post_date] => 2023-06-06T08:00:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => caribe-bay-venezia
[1] => lido-di-jesolo
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => caribe bay venezia
[1] => lido di jesolo
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686038401000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446990
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Riyadh Air ha scelto il blu notte per la livrea degli aeromobili che entreranno in servizio nel 2025. Il governo dell'Arabia Saudita ha svelato lo scorso marzo il progetto della nuova compagnia aerea che ambisce a servire più di 100 destinazioni entro il 2030. Riyadh Air si è già impegnata ad acquistare fino a 72 Boeing 787-9 ed è in procinto di finalizzare un importante ordine di narrowbody.
Tony Douglas, amministratore delegato del vettore, ha così presentato la nuova livrea: "Credo che sorprenderà molte persone. È una livrea super-sofisticata, elegante, glamour, con un tocco di moderno e una dichiarazione di identità visiva che significa che daremo una storia al marchio".
La livrea sarà ufficialmente presentata su un Boeing 787 in mostra statica all'Air Show di Parigi di Le Bourget.
"Non sceglieremo una sola livrea, ma due", aggiunge Douglas. Riyadh Air prevede di rilasciare la seconda livrea nel corso dell'anno.
La start-up saudita ha inoltre annunciato oggi di essersi assicurata il codice di designazione della compagnia aerea "RX" dalla Iata: "Volevamo qualcosa che avesse un senso di modernità e un tocco digitale", ha concluso Douglas.
[gallery ids="446997,446996,446998"]
[post_title] => Riyadh Air: è blu notte la prima livrea dei velivoli long haul. Debutto nel 2025
[post_date] => 2023-06-05T11:35:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685964913000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446956
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tornano le crociere in Corea del Sud e a Taiwan. Dopo due viaggi tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, la Costa Serena è infatti salpata giovedì scorso dal porto di Busan, in Corea del Sud, alla volta di Nagasaki e Yatsushiro, in Giappone. "Con la partenza della Serena da Busan celebriamo un evento storico per le crociere in Asia - sottolinea l'amministratore delegato di Costa Crociere, Mario Zanetti -: siamo infatti la prima compagnia a riprendere le crociere dalla Corea del Sud, e presto anche da Taiwan, dopo la sosta dettata dalle restrizioni sui viaggi imposte dalla pandemia. Se siamo riusciti a raggiungere questo significativo risultato è grazie alla nostra storica presenza nell'area e al rapporto consolidato con partner e istituzioni locali".
Da giugno a ottobre 2023 la Serena effettuerà un programma di itinerari charter in Asia, in collaborazione con i partner locali. In totale, le crociere saranno 35: otto di queste, a giugno e ottobre 2023, saranno dedicate al mercato sudcoreano; le altre 27 sono previste nel periodo da luglio a ottobre 2023 e saranno rivolte al mercato di Taiwan. Gli itinerari, della durata da quattro a sette giorni, visiteranno alcune delle più belle destinazioni dell'Asia orientale, in particolare del Giappone, come Otaru, Muroran, Hakodate, Aomori, Fukuoka, Sasebo, Nagasaki, Yatsushiro, Kagoshima, Naha, Ishigaki e Miyakojima. Sono previste partenze dai porti di Busan, Sokcho e Pohang in Corea del Sud, nonché da Keelung e Kaohsiung a Taiwan.
[post_title] => Costa: con la Serena ripartono le crociere in Corea del Sud e a Taiwan
[post_date] => 2023-06-05T09:55:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685958929000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446881
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A Istanbul è ufficialmente partito il countdown per la finale della Uefa Champions League, che si terrà allo Stadio Olimpico Atatürk il prossimo 10 giugno. Ad attendere gli appassionati di calcio che verranno in città ci sarà molto di più della 'sola' partita: la città, con la sua coinvolgente cultura e vita artistica, i sapori deliziosi, i luoghi storici, l'architettura unica della città, la vivace vita notturna e un'ampia gamma di opportunità di shopping, promette ai suoi visitatori un viaggio fantastico.
Si comincia dal Champions Festival, dedicato alla finale, che sarà organizzato presso lo Yenikapı Festival Venue di Istanbul tra l'8 e l'11 giugno 2023. Il 9 giugno, alle 16:00 si disputerà il Torneo Uefa Ultimate Champions 2023 con la partecipazione degli Ambasciatori Uefa. La piattaforma ufficiale di promozione turistica della Türkiye, GoTürkiye, ospiterà 2 dj set con Chris Luno b2b Ceaus, Guillaume de Kadebostany e Lost Frequencies lo stesso giorno.
Istanbul, grazie alla sua posizione strategica, ospita anche molti edifici storici che mostrano tracce di epoche e culture diverse. La "penisola storica" ospita molti degli edifici simbolo della città. Circondata da un lato dalle antiche mura della città e dall'altro dal Bosforo, dal mar di Marmara e dal Corno d'Oro, la penisola attrae turisti e viaggiatori con l'Ippodromo, la Moschea di Santa Sofia, la Cisterna, la Moschea Blu, il Museo Archeologico di Istanbul e il Palazzo Topkapı.
Anche le torri di Istanbul sono attrazioni da non perdere. La Torre di Galata, la famosa struttura dello skyline di Istanbul, offre incredibili viste panoramiche della città dal suo piano di osservazione. Inoltre, la Torre della Fanciulla o Torre di Leandro, una struttura iconica sul Bosforo, permette ai suoi visitatori di osservare la splendida Istanbul da un punto di vista completamente diverso.
Numerose le proposte legate ad arte e cultura, fra gallerie d'arte moderna, centri culturali, le stesse strade che ospitano artisti e designer, sedi di concerti e un numero sempre crescente di eventi culturali e artistici. Infine, da non sottovalutare, l'esperienza gastronomica: dalle tavole eleganti degli chef ai piatti più semplici ma deliziosi, Istanbul è un vero paradiso per ogni buongustaio. E la speciale cucina turca, plasmata da molte culture diverse che Istanbul ha ospitato nel corso dei secoli, è uno dei motivi principali per visitare questa città. Per concludere, bazar storici, boutique di lusso e negozi di design, creano il contesto ideale per una variegata esperienza di shopping.
[post_title] => Istanbul protagonista dell'estate: si comincia dalla finale di Champions League
[post_date] => 2023-06-01T12:23:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685622213000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446663
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama B&B Hotels Trapani Crystal il secondo indirizzo siciliano del gruppo francese. Di proprietà del gruppo Bulgarella, la struttura si trova in pieno centro, a pochi passi dal porto della città e vanta un totale di 70 camere e suite. Il recente restyling dell'albergo ha preso ispirazione dal territorio, dall’arte e dalla cultura della zona, in uno studio del colore che si tramuta in un alternarsi di gialli e di blu, ispirati alle spiagge soleggiate, alle vasche di sale, al mare e ai fenicotteri rosa.
La proprietà dispone anche di spazi di co-working e di un centro congressi composto da tre sale riunioni di diverse dimensioni, in grado di ospitare fino a 150 persone. “Siamo orgogliosi di poter annunciare la nostra seconda struttura in Sicilia e terza apertura del 2023 - sottolinea la presidente e a.d. di B&B Hotels Italia, Liliana Comitini -. L'inaugurazione di Trapani riconferma la nostra serrata pipeline di sviluppo, volta a presidiare sempre più le destinazioni della Penisola, con un focus sull’espansione anche nel Sud Italia”.
“L'Hotel Crystal rappresenta un asset importante per il nostro gruppo - le fa eco il direttore generale del gruppo Bulgarella, Ray Lo Faso -. Siamo felici di aver raggiunto rapidamente l'intesa con B&B Hotels, che è già nostra partner a Pisa e a Padova. Tra le due realtà esiste un rapporto storico. Oltre a essere certi che la struttura potrà assistere ad una fase di forte rilancio grazie al nuovo gestore, siamo lieti di lavorare insieme a un solido gruppo internazionale”.
[post_title] => Secondo indirizzo siciliano per B&B Hotels. Si rafforza la partnership con il gruppo Bulgarella
[post_date] => 2023-05-30T12:50:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685451026000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446591
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La guida dei Romantik Hotels & Restaurants per il 51° anno di vita si presenta in una nuova versione. Via di mezzo tra rivista e catalogo, realizzata con una stampa di alta qualità e arricchita da contenuti digitali, inaugura un nuovo capitolo della sua storia per continuare ad ispirare viaggi e divertimento.
«Da quando ho iniziato a lavorare in Romantik, otto anni fa - spiega il CEO Thomas Edelkamp - abbiamo continuato a parlare della guida alberghiera, a lungo considerata - a ragione - intoccabile. La guida è probabilmente la tradizione più antica di Romantik ed è apprezzata sia dagli ospiti che dagli albergatori. Ma il mondo non si ferma. Abbiamo visto che possiamo comunicare in modo più efficace attraverso altri canali, ma per prodotti di alta qualità la stampa è ancora il mezzo ideale».
Il collaudato canale di contatto con ospiti e viaggiatori non sarà quindi interrotto, ma sarà sviluppato nella versione “Magalog”, che ad una veste di qualità particolarmente elevata e a un design accattivante, integra la proposta di esperienze e ispirazioni di viaggio con contenuti offline e online creati sfruttando anche la realtà aumentata.
Il nuovo prodotto - che in futuro sostituirà la Romantik Guide – grazie all'elegante formato A4 offre più spazio per immagini e per storie ispiratrici, oltre a cartine più grandi e più chiare - soprattutto per la destinazione Germania - che daranno ai lettori una panoramica più agevole di tutti i Romantik Hotels. Più esclusivo e quindi più prezioso, con attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità, non sarà un omaggio ma avrà un costo di 10 euro.
Dopo il lancio del Romantik-Magazins dello scorso anno, il nuovo "Magalog" implementa così in modo coerente la comunicazione del marchio, racchiudendola completamente sotto il titolo "Explore Romantik" e riflettendo anche nei prodotti editoriali l’elevato posizionamento del brand, sottolineato dal restyling iniziato con l’introduzione del nuovo logo nel 2020 e proseguito con l'apertura del marchio per B&B, case a schiera e chalet, e l'introduzione del marchio di lusso PEARLS by Romantik per gli hotel a 5 stelle.
Come già consolidato nella rivista “explore Romantik”, anche il nuovo prodotto offrirà contenuti multimediali in collegamento con il mondo digitale di Romantik. Inquadrando i QR code, i lettori potranno raggiungere facilmente il sito www.romantikhotels.com e avere così la possibilità di prenotare direttamente. L’app gratuita Yona, consentirà invece di accedere a contenuti di realtà aumentata, inclusi video, tour 3D e mappe interattive. Contrassegnati dalla chiave, simbolo di Romantik, gli utenti troveranno contenuti extra per vivere un'esperienza 360°. E grazie all’analisi degli accessi ai contenuti, Romantik imparerà a conoscere meglio i suoi visitatori per poter rivolgere loro nuove ed entusiasmanti proposte mirate dei Romantik Hotels.
[post_title] => Romantik Hotels, in versione Magalog la nuova guida cartacea
[post_date] => 2023-05-30T11:29:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685446186000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "risatti blu hotels nel 2019 consolidiamo la posizione e miglioriamo il prodotto"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":88,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":386,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».\r\n\r\nAnche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».\r\n\r\n ","post_title":"Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana","post_date":"2023-06-09T13:38:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686317909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447349","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono molteplici i dati che emergono dall’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi relativamente alle scelte degli italiani per le vacanze estive, una fotografia significativa per i comportamenti e non solo per i numeri.\r\n\r\nLa maggior parte degli indicatori sono positivi, considerando che l’estate è solo all’inizio. Le prenotazioni registrate al 31 maggio dagli associati Astoi parlano di un incremento dei ricavi dell’11% rispetto alla rilevazione alla stessa data della stagione estiva 2019 a fronte di un calo del 4% dei passeggeri. La distonia del dato va letta nel quadro dell’aumento dei costi medi generato dall’inflazione.\r\nFuori dal pericolo\r\nCommenta Pier Ezhaya, presidente Astoi: “Questa è la prima estate che ci certifica ufficialmente fuori dal periodo pandemico; è indubbio l’impatto dell’inflazione ma i clienti non rinunciano ai viaggi, divenuti un bene incomprimibile. Il nostro Osservatorio rileva dati nettamente positivi, in crescita rispetto alla stagione 2019. La propensione a viaggiare si esprime nelle forme più variegate e si assiste ad una maggior magnitudo del Turismo Organizzato verso i consumatori più inclini al “fai da te”, specialmente nei mesi di “spalla” dell’alta stagione. \r\n\r\nCertamente ci sono ancora alcuni italiani che stanno attendendo a prenotare le proprie vacanze, quelli più attenti al prezzo e che cercano, in cambio di una propria flessibilità nella scelta della destinazione o del periodo di vacanza, di orientarsi verso le migliori opportunità che talvolta si aprono sotto data, sebbene ciò avvenga più difficilmente in alta stagione.\r\n\r\nTuttavia, per quanto riguarda il turismo organizzato e l’Osservatorio Astoi i nostri dati ratificano che ben oltre il 75% dei nostri obiettivi di budget e delle nostre capacità aeree ed alberghiere sono già sature. Questo perché il nostro segmento di offerta s rivolge meno a chi ricerca solo il prezzo più basso e più a chi considera la vacanza un bene primario da scegliere per tempo e da consegnare in mani più sicure, appunto quelle dei tour operator”. \r\n\r\nPer quanto riguarda le destinazioni preferite dagli italiani, la crescita più alta, in termini di ricavi, è rappresentata dall’Egitto che registra un + 46% sul 2019, mentre la Tunisia ha triplicato i volumi rispetto all’ultimo anno pre-pandemico.\r\nBene l'Italia\r\nAnche l’Italia si riconferma come meta prediletta dagli italiani e registra un incremento superiore al 6% rispetto all’estate 2019; da sottolineare che non si tratta del solo prodotto club e villaggi a crescere ma anche del cosiddetto “prodotto generalista”, che comprende alberghi, residence e aparthotel; questa inversione di tendenza è da leggere come una maggior propensione dei consumatori, che prima della pandemia prenotavano direttamente ”disintermediando”, ad affidarsi al Turismo Organizzato. Le regioni protagoniste dell’estate con i Tour Operator sono Sardegna, Sicilia e Puglia.\r\n\r\nPer l’Europa mediterranea Spagna e Grecia si riconfermano, mentre per i soggiorni mare nei Caraibi tiene la Repubblica Dominicana, mentre Cuba e le altre destinazioni caraibiche registrano una significativa flessione; va a gonfie vele l’East Africa rappresentato da Kenya, Zanzibar e Madagascar. La meta più brillante dell’Oriente è il Giappone mentre nel sud-est asiatico svetta l’Indonesia trainata da Bali. L’Africa Australe è scelta per viaggi naturalistici, principalmente Sudafrica, Namibia e Botswana.\r\n\r\nMolto positivi i dati del settore crocieristico, con ottimi livelli di occupazione e aumentata soddisfazione da parte della clientela, relativamente a servizio, esperienza e food & beverage; mete preferite per la vacanza in navigazione in estate sono il Mediterraneo e l’Europa.\r\nCresce la durata\r\nLa durata dei soggiorni che si potrebbe definire “mainstream” si aggira attorno ai 7,9 giorni, in leggera crescita sul 2019, mentre quelli “tailor made” scendono a 12,6 giorni rispetto ai 13,4 del 2019. Il numero medio di passeggeri per pratica è di 2,8 indicatore dell’interesse delle famiglie a prenotare attraverso il sistema del Turismo Organizzato.\r\n\r\nLe tipologie di viaggio sono estremamente eterogenee per durata, destinazioni e modalità di fruizione dei servizi. Dalla vacanza balneare stanziale ai tour di gruppo, dagli short break ai Fly & Drive, ogni logica di viaggio ha visto una ripresa delle vendite.\r\n\r\nSi evidenzia la tendenza a prenotare viaggi e vacanze con partenze nei mesi di “spalla” dell’alta stagione: +15,6% in maggio, +15,8% in settembre con ottime vendite anche in ottobre, dato molto positivo in quanto indica nettamente un allungamento della stagione estiva. La durata dei soggiorni in questi mesi è mediamente più bassa rispetto a quelli di alta stagione mentre il numero medio di passeggeri per pratica è invece analogo.\r\n\r\nPer quanto attiene alla prenotazione anticipata, la maggior parte avviene tra 45 e 60 giorni prima della partenza, anche se un dato completo lo si potrà avere soltanto nei prossimi mesi. Non è pertinente un paragone con l’estate 2022 visto il ritardo con il quale sono partite le prenotazioni per effetto delle restrizioni sanitarie.\r\nViaggi studi\r\nUna sezione separata si apre sui Viaggi studio, che tornano protagonisti con un incremento dei ricavi di circa il 12% dopo un triennio di impasse dovuto alla pandemia. I viaggi studio di gruppo privati rappresentano circa il 65% dei volumi. Questo specifico segmento registra un +25% rispetto al 2019, mentre quelli individuali sono in sostanziale parità. La durata media è di 15 giorni, con destinazioni di lingua anglofona che prevalgono su quelle ispaniche. Alla luce dell’incremento dei rincari mondiali dovuti all’inflazione, si è assistito ad una confluenza maggiore verso destinazioni come Regno Unito, Irlanda e Spagna rispetto agli Stati Uniti. L’Italia è stata scelta per i piccoli di fascia 8-12 anni. Complessivamente, a fronte del boom delle richieste e della scarsità di disponibilità, ci si è avvicinati al sold-out già da marzo. \r\n\r\nL’incremento del costo dei voli ha generato alcune distorsioni sul prezzo finale dei pacchetti turistici. Nel trasporto aereo sono aumentati non solo i costi del carburante e delle materie prime ma anche i costi operativi come diritti di traffico e di sorvolo, di catering e di manutenzione.\r\n\r\nTuttavia, il valore del turismo organizzato non viene leso dall’aumento dei costi perché la maggior parte dei consumatori propende verso maggiori tutele e non aspetta le offerte last minute. I to sono stati messi decisamente alla prova nel corso degli ultimi anni, ma hanno gestito la selezione di vettori e corrispondenti, cancellazioni e riprotezioni, overbooking e imprevisti di ogni tipo; il mercato e i consumatori non hanno potuto non riconoscere questo valore.\r\nAssicurazioni\r\nConnesso all’imprevedibilità degli eventi, il ricorso ad assicurazioni facoltative integrative continua ad essere molto elevato; tre pratiche su quattro le comprendono. Le persone aumentano i massimali, soprattutto si proteggono se il viaggio è verso Paesi nei quali le cure sanitarie sono molto costose, come Stati Uniti ed Egitto, ad esempio, ma crescono anche assicurazioni particolari come le polizze per gli animali da portare in viaggio. I Tour Operator stanno adattando premi e coperture in funzione delle situazioni contingenti, con attenzione anche alle logiche di cancellazione che hanno subìto vari cambiamenti nel corso del triennio.\r\n\r\nSempre nell’ottica di incontrare il più possibile i bisogni dei clienti, i to si evolvono; implementano App per favorire l’accesso ai reparti di customer care, sistemi di up-selling e cross-selling. Investono affinché la navigabilità sia responsive con contenuti fruibili dai vari device, secondo logiche di multicanalità e omnicanalità. Migliorano gli strumenti di CRM e la comunicazione sulle reti social. Selezionano prodotti non solo per varietà e qualità ma valutando anche gli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale per intercettare clienti sempre più consapevoli.","post_title":"Astoi: estate 2023, aumentano i ricavi, diminuiscono i passeggeri","post_date":"2023-06-09T10:06:26+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686305186000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un ritorno alle origini e qualche meditata apertura verso nuove mete, vicine o lontane, ma rigorosamente in chiave inedita. Così Willy Fassio, motore del Tucano Viaggi Ricerca, festeggia i quaranta anni di una realtà cresciuta nel tempo seguendo le sue personali passioni: un traguardo da festeggiare dopo la ripresa del post Covid. \"Mesi difficili che oggi stiamo ancora superando - spiega lo stesso Fassio -. Con un team più ridotto di capaci collaboratori abbiamo migliorato e verificato ogni itinerario della programmazione, dedicandoci anche allo sviluppo del prodotto Italia. Un’Italia minore, secondo la filosofia che da sempre rappresenta le nostre scelte. All’artigianalità delle nostre proposte, curate nei dettagli, abbiamo poi voluto dare il valore aggiunto della copertura assicurativa multirischi-Covid, per la sicurezza e la garanzia dei nostri clienti. Non nascondo che tuttora permangono difficoltà. I prezzi dei voli sono saliti, alcune frequenze ridotte e le capacità ricettive sono limitate. Difficile quindi definire i prezzi. Erroneamente, in molti abbiamo pensato che le dcm avrebbero ribassato le quotazioni per recuperare quanto perso durante la pandemia. Ma la richiesta, al contrario, è salita e i costi dei servizi sono aumentati”.\r\n\r\nTra le novità del 2023 ecco allora il ritorno della Cina, \"ma di una Cina segreta e inedita disegnata per noi da Simone Sturla, che ha esplorato il Paese negli anni in lungo e in largo lavorando per la dmc Asian Trails\". Insieme al paese del Dragone, tutta l'offerta del to torinese è stata rinnovata: “Ci siamo concentrati maggiormente su proposte personalizzate - prosegue Fassio -, alla ricerca di una cultura minore dell’Europa (dove “minore” acquista un suo preciso valore) e su itinerari in Paesi e continenti dove l’esperienza e la conoscenza ci guidano da anni, accompagnati in molti casi da archeologi, geologi, naturalisti, etnografi o antropologi ed esperti di civiltà orientali, che favoriscono la comprensione di luoghi, ambienti, paesaggi e culture”.\r\n\r\nPer il 2023 l'obiettivo è quindi quello di raggiungere una consistente crescita delle vendite, \"ma soprattutto di consolidare quanto ho costruito con la consapevolezza di aver lavorato bene - conclude Fassio -. La risposta del pubblico sta premiando i nostri sforzi di questi ultimi due anni e non voglio puntare in alto solo per pure velleità economiche. Mi sto inoltre guardando attorno e non escludo di sviluppare un progetto sulle dimore storiche italiane, patrimonio inestimabile e non del tutto valorizzato, e poi magari estenderlo a realtà analoghe in giro per il mondo. Tour brevi da veicolare in Italia e all’estero”.\r\n\r\ndi Federica De Luca","post_title":"Tucano: una Cina inedita e l'elogio del \"minore\" cuore del rilancio del to","post_date":"2023-06-08T08:00:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686211215000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446701\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nQuote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment.\r\n\r\nI pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_446703\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nLe quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio.\r\n\r\n\r\n\r\n“La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”.\r\n\r\nUnica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia!\r\n\r\n[caption id=\"attachment_446700\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Crazy River - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nPluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti!\r\n\r\nwww.caribebay.it\r\nCaribe Bay\r\nvia Michelangelo Buonarroti, 15\r\n30016 Lido di Jesolo (VE)\r\nTel. 0421 371648;\r\nE-mail: commerciale@caribebay.it\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade","post_date":"2023-06-06T08:00:01+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["caribe-bay-venezia","lido-di-jesolo"],"post_tag_name":["caribe bay venezia","lido di jesolo"]},"sort":[1686038401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n \tRiyadh Air ha scelto il blu notte per la livrea degli aeromobili che entreranno in servizio nel 2025. Il governo dell'Arabia Saudita ha svelato lo scorso marzo il progetto della nuova compagnia aerea che ambisce a servire più di 100 destinazioni entro il 2030. Riyadh Air si è già impegnata ad acquistare fino a 72 Boeing 787-9 ed è in procinto di finalizzare un importante ordine di narrowbody.\r\n\r\nTony Douglas, amministratore delegato del vettore, ha così presentato la nuova livrea: \"Credo che sorprenderà molte persone. È una livrea super-sofisticata, elegante, glamour, con un tocco di moderno e una dichiarazione di identità visiva che significa che daremo una storia al marchio\".\r\n\r\nLa livrea sarà ufficialmente presentata su un Boeing 787 in mostra statica all'Air Show di Parigi di Le Bourget.\r\n\"Non sceglieremo una sola livrea, ma due\", aggiunge Douglas. Riyadh Air prevede di rilasciare la seconda livrea nel corso dell'anno.\r\n\r\nLa start-up saudita ha inoltre annunciato oggi di essersi assicurata il codice di designazione della compagnia aerea \"RX\" dalla Iata: \"Volevamo qualcosa che avesse un senso di modernità e un tocco digitale\", ha concluso Douglas.\r\n\r\n[gallery ids=\"446997,446996,446998\"]","post_title":"Riyadh Air: è blu notte la prima livrea dei velivoli long haul. Debutto nel 2025","post_date":"2023-06-05T11:35:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685964913000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446956","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tornano le crociere in Corea del Sud e a Taiwan. Dopo due viaggi tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, la Costa Serena è infatti salpata giovedì scorso dal porto di Busan, in Corea del Sud, alla volta di Nagasaki e Yatsushiro, in Giappone. \"Con la partenza della Serena da Busan celebriamo un evento storico per le crociere in Asia - sottolinea l'amministratore delegato di Costa Crociere, Mario Zanetti -: siamo infatti la prima compagnia a riprendere le crociere dalla Corea del Sud, e presto anche da Taiwan, dopo la sosta dettata dalle restrizioni sui viaggi imposte dalla pandemia. Se siamo riusciti a raggiungere questo significativo risultato è grazie alla nostra storica presenza nell'area e al rapporto consolidato con partner e istituzioni locali\".\r\n\r\nDa giugno a ottobre 2023 la Serena effettuerà un programma di itinerari charter in Asia, in collaborazione con i partner locali. In totale, le crociere saranno 35: otto di queste, a giugno e ottobre 2023, saranno dedicate al mercato sudcoreano; le altre 27 sono previste nel periodo da luglio a ottobre 2023 e saranno rivolte al mercato di Taiwan. Gli itinerari, della durata da quattro a sette giorni, visiteranno alcune delle più belle destinazioni dell'Asia orientale, in particolare del Giappone, come Otaru, Muroran, Hakodate, Aomori, Fukuoka, Sasebo, Nagasaki, Yatsushiro, Kagoshima, Naha, Ishigaki e Miyakojima. Sono previste partenze dai porti di Busan, Sokcho e Pohang in Corea del Sud, nonché da Keelung e Kaohsiung a Taiwan.","post_title":"Costa: con la Serena ripartono le crociere in Corea del Sud e a Taiwan","post_date":"2023-06-05T09:55:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685958929000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446881","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A Istanbul è ufficialmente partito il countdown per la finale della Uefa Champions League, che si terrà allo Stadio Olimpico Atatürk il prossimo 10 giugno. Ad attendere gli appassionati di calcio che verranno in città ci sarà molto di più della 'sola' partita: la città, con la sua coinvolgente cultura e vita artistica, i sapori deliziosi, i luoghi storici, l'architettura unica della città, la vivace vita notturna e un'ampia gamma di opportunità di shopping, promette ai suoi visitatori un viaggio fantastico.\r\nSi comincia dal Champions Festival, dedicato alla finale, che sarà organizzato presso lo Yenikapı Festival Venue di Istanbul tra l'8 e l'11 giugno 2023. Il 9 giugno, alle 16:00 si disputerà il Torneo Uefa Ultimate Champions 2023 con la partecipazione degli Ambasciatori Uefa. La piattaforma ufficiale di promozione turistica della Türkiye, GoTürkiye, ospiterà 2 dj set con Chris Luno b2b Ceaus, Guillaume de Kadebostany e Lost Frequencies lo stesso giorno. \r\nIstanbul, grazie alla sua posizione strategica, ospita anche molti edifici storici che mostrano tracce di epoche e culture diverse. La \"penisola storica\" ospita molti degli edifici simbolo della città. Circondata da un lato dalle antiche mura della città e dall'altro dal Bosforo, dal mar di Marmara e dal Corno d'Oro, la penisola attrae turisti e viaggiatori con l'Ippodromo, la Moschea di Santa Sofia, la Cisterna, la Moschea Blu, il Museo Archeologico di Istanbul e il Palazzo Topkapı. \r\nAnche le torri di Istanbul sono attrazioni da non perdere. La Torre di Galata, la famosa struttura dello skyline di Istanbul, offre incredibili viste panoramiche della città dal suo piano di osservazione. Inoltre, la Torre della Fanciulla o Torre di Leandro, una struttura iconica sul Bosforo, permette ai suoi visitatori di osservare la splendida Istanbul da un punto di vista completamente diverso.\r\nNumerose le proposte legate ad arte e cultura, fra gallerie d'arte moderna, centri culturali, le stesse strade che ospitano artisti e designer, sedi di concerti e un numero sempre crescente di eventi culturali e artistici. Infine, da non sottovalutare, l'esperienza gastronomica: dalle tavole eleganti degli chef ai piatti più semplici ma deliziosi, Istanbul è un vero paradiso per ogni buongustaio. E la speciale cucina turca, plasmata da molte culture diverse che Istanbul ha ospitato nel corso dei secoli, è uno dei motivi principali per visitare questa città. Per concludere, bazar storici, boutique di lusso e negozi di design, creano il contesto ideale per una variegata esperienza di shopping. ","post_title":"Istanbul protagonista dell'estate: si comincia dalla finale di Champions League","post_date":"2023-06-01T12:23:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685622213000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446663","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama B&B Hotels Trapani Crystal il secondo indirizzo siciliano del gruppo francese. Di proprietà del gruppo Bulgarella, la struttura si trova in pieno centro, a pochi passi dal porto della città e vanta un totale di 70 camere e suite. Il recente restyling dell'albergo ha preso ispirazione dal territorio, dall’arte e dalla cultura della zona, in uno studio del colore che si tramuta in un alternarsi di gialli e di blu, ispirati alle spiagge soleggiate, alle vasche di sale, al mare e ai fenicotteri rosa.\r\n\r\nLa proprietà dispone anche di spazi di co-working e di un centro congressi composto da tre sale riunioni di diverse dimensioni, in grado di ospitare fino a 150 persone. “Siamo orgogliosi di poter annunciare la nostra seconda struttura in Sicilia e terza apertura del 2023 - sottolinea la presidente e a.d. di B&B Hotels Italia, Liliana Comitini -. L'inaugurazione di Trapani riconferma la nostra serrata pipeline di sviluppo, volta a presidiare sempre più le destinazioni della Penisola, con un focus sull’espansione anche nel Sud Italia”.\r\n\r\n“L'Hotel Crystal rappresenta un asset importante per il nostro gruppo - le fa eco il direttore generale del gruppo Bulgarella, Ray Lo Faso -. Siamo felici di aver raggiunto rapidamente l'intesa con B&B Hotels, che è già nostra partner a Pisa e a Padova. Tra le due realtà esiste un rapporto storico. Oltre a essere certi che la struttura potrà assistere ad una fase di forte rilancio grazie al nuovo gestore, siamo lieti di lavorare insieme a un solido gruppo internazionale”.\r\n\r\n ","post_title":"Secondo indirizzo siciliano per B&B Hotels. Si rafforza la partnership con il gruppo Bulgarella","post_date":"2023-05-30T12:50:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685451026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446591","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La guida dei Romantik Hotels & Restaurants per il 51° anno di vita si presenta in una nuova versione. Via di mezzo tra rivista e catalogo, realizzata con una stampa di alta qualità e arricchita da contenuti digitali, inaugura un nuovo capitolo della sua storia per continuare ad ispirare viaggi e divertimento.\r\n«Da quando ho iniziato a lavorare in Romantik, otto anni fa - spiega il CEO Thomas Edelkamp - abbiamo continuato a parlare della guida alberghiera, a lungo considerata - a ragione - intoccabile. La guida è probabilmente la tradizione più antica di Romantik ed è apprezzata sia dagli ospiti che dagli albergatori. Ma il mondo non si ferma. Abbiamo visto che possiamo comunicare in modo più efficace attraverso altri canali, ma per prodotti di alta qualità la stampa è ancora il mezzo ideale».\r\n\r\nIl collaudato canale di contatto con ospiti e viaggiatori non sarà quindi interrotto, ma sarà sviluppato nella versione “Magalog”, che ad una veste di qualità particolarmente elevata e a un design accattivante, integra la proposta di esperienze e ispirazioni di viaggio con contenuti offline e online creati sfruttando anche la realtà aumentata.\r\nIl nuovo prodotto - che in futuro sostituirà la Romantik Guide – grazie all'elegante formato A4 offre più spazio per immagini e per storie ispiratrici, oltre a cartine più grandi e più chiare - soprattutto per la destinazione Germania - che daranno ai lettori una panoramica più agevole di tutti i Romantik Hotels. Più esclusivo e quindi più prezioso, con attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità, non sarà un omaggio ma avrà un costo di 10 euro. \r\nDopo il lancio del Romantik-Magazins dello scorso anno, il nuovo \"Magalog\" implementa così in modo coerente la comunicazione del marchio, racchiudendola completamente sotto il titolo \"Explore Romantik\" e riflettendo anche nei prodotti editoriali l’elevato posizionamento del brand, sottolineato dal restyling iniziato con l’introduzione del nuovo logo nel 2020 e proseguito con l'apertura del marchio per B&B, case a schiera e chalet, e l'introduzione del marchio di lusso PEARLS by Romantik per gli hotel a 5 stelle.\r\n\r\nCome già consolidato nella rivista “explore Romantik”, anche il nuovo prodotto offrirà contenuti multimediali in collegamento con il mondo digitale di Romantik. Inquadrando i QR code, i lettori potranno raggiungere facilmente il sito www.romantikhotels.com e avere così la possibilità di prenotare direttamente. L’app gratuita Yona, consentirà invece di accedere a contenuti di realtà aumentata, inclusi video, tour 3D e mappe interattive. Contrassegnati dalla chiave, simbolo di Romantik, gli utenti troveranno contenuti extra per vivere un'esperienza 360°. E grazie all’analisi degli accessi ai contenuti, Romantik imparerà a conoscere meglio i suoi visitatori per poter rivolgere loro nuove ed entusiasmanti proposte mirate dei Romantik Hotels.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n","post_title":"Romantik Hotels, in versione Magalog la nuova guida cartacea","post_date":"2023-05-30T11:29:46+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685446186000]}]}}