23 March 2023

Rebranding per il Grand Hotel Convento di Amalfi: da Nh Collection ad Anantara

[ 0 ]

Rebranding in casa Minor Hotels, con il Grand Hotel Convento di Amalfi che cambia insegna, passando da Nh Collection ad Anantara e diventando così la seconda struttura di quest’ultimo brand in Italia, dopo il Palazzo Naiadi di Roma, e l’ottavo in Europa.

Lo storico albergo della costiera Amalfitana, che si trova all’interno di un ex convento dei frati Cappuccini del tredicesimo secolo, arroccato su una scogliera a 80 metri sul mare, andrà incontro per l’occasione a un completo restyling. Per mantenere la continuità con il patrimonio storico dell’edificio, le 52 camere e suite vedranno in particolare preservati i pavimenti in piastrelle, i soffitti a volta e le pareti imbiancate a calce. L’ospitalità firmata Anantara si tradurrà piuttosto nell’utilizzo di tessuti pregiati, mobili di design e pezzi di arte contemporanea di provenienza locale. Le suite conserveranno inoltre le terrazze con piccole piscine e ampie vedute sulla costiera, mentre la zona del resort con la piscina sarà ridisegnata con arredi su misura e arricchita da un progetto di pizzeria gourmet.

Le aree bar e lounge saranno valorizzate da una nuova illuminazione più calda, tappeti realizzati con fibre naturali e sedute in tonalità crema. Il ristorante principale, Dei Cappuccini, continuerà quindi a proporre la cucina e i sapori della tradizione mediterranea grazie all’estro dello chef Claudio Lanuto. La nuova Anantara Spa, infine, sarà rivestita in travertino e caratterizzata da tre sale per trattamenti e cure di bellezza. Le aree benessere del resort includeranno anche una zona relax-spa fronte mare e una Panoramic gym completamente attrezzata per allenamenti con vista su Amalfi.

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442176 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi. “Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi". “Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”. [post_title] => Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze [post_date] => 2023-03-23T10:13:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679566396000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442100 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. "Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta". Durante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, "con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York". In quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago. Il network ampliato offrirà ai passeggeri "maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner".     I voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.     [post_title] => Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik [post_date] => 2023-03-23T09:15:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679562948000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442071 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata  per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori. Michele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel». Gli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture. Oltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo. «In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente». [post_title] => Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata [post_date] => 2023-03-22T10:43:32+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679481812000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442045 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina. La Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale. [post_title] => R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle [post_date] => 2023-03-22T10:25:50+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679480750000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442035 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova struttura umbra per Exolury Retreats che, dopo l'Eremito, aggiunge al proprio catalogo anche i Borghi dell'Eremo: una proprietà di 500 ettari composta da tre borghi distinti, San Giovanni, La Crocicchia e Corvignano. Gli antichi edifici sono stati restaurati conservando l’impronta delle destinazioni d’uso originali, ma fornendoli al contempo dei comfort più moderni. I tre complessi sono stati in particolare pensati per ospitare rispettivamente suite, spazi interni ed esterni per eventi e una serie di ville di prossima costruzione. Le suite del borgo San Giovanni, che può essere preso anche in esclusiva, possono in particolare ospitare fino a 36 persone. Il complesso si presta facilmente ad attività quali passeggiate nei boschi, nordic walking e bicicletta. I campi sportivi nei pressi del Borgo San Giovanni consentono inoltre di praticare diverse attività, mentre la vasta offerta enogastronomica del territorio facilita le degustazioni dei prodotti tipici dei produttori locali, che i Borghi dell’Eremo sostiene e incoraggia anche attraverso l’attività del proprio ristorante Essenza. “Siamo onorati di avere nella nostra collection Borghi dell’Eremo: un rappresentante dell’ospitalità italiana di alta gamma volto a promuovere la propria attività nel rispetto del recupero del patrimonio architettonico della campagna umbra – sottolinea Enrico Ducrot, ceo di Ecoluxury e amministratore delegato di Viaggi dell’Elefante –. Un retreat di charme immerso nella natura, la cui gestione sostiene l’agricoltura del territorio con 40 ettari della tenuta dedicati alla coltivazione di prodotti d’eccellenza. Il tutto svolto prestando attenzione all’impatto ambientale del proprio esercizio”. Borghi dell’Eremo sarà presente alla sesta edizione dell’Ecoluxury Fair, che si terrà a Roma i prossimi 9 e 10 novembre.   [post_title] => Exoluxury Retreats raddoppia in Umbria con i Borghi dell'Eremo [post_date] => 2023-03-22T09:40:23+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679478023000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441910 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Spostiamo il tiro: da sito web a sito… archeologico. Dove tutto è nato, dove trovare la chiave per comprendere il passato e leggere il presente. Kel 12 si connota leader dei viaggi culturali guidati da Esperti, spesso archeologi che collaborano alla stesura degli itinerari. Kel 12 partecipa a TourismA, il Salone di Archeologia e Turismo Culturale che si tiene a Firenze dal 24 al 26 marzo. L’appuntamento a Palazzo Congressi, libero e gratuito, consente di assistere anche alla conferenza di sabato 25 “Turismo Culturale Sostenibile” (Sala Limonaia, 14.30 -16.00), in cui si parla di come il turismo culturale sia driver di sviluppo sostenibile per comunità e destinazioni. Kel 12, certificata B Corp, sarà fra i relatori e porterà il suo contributo. Sempre il 25 marzo, presso Sala Limonaia, si terranno altre due conferenze. Alle ore 10:30 i due Archeologi Dante Bartoli e Luca Grassi presenteranno “Dall’Antico Egitto ai Faraoni Neri del Sudan: Storia e Archeologia lungo il Nilo”. Alle 12:30 percorreremo le tracce dei Nabatei: da Hegra a Petra con Fabio Bourbon, saggista ed Esperto Kel 12. Agli operatori che parteciperanno al Salone saranno illustrati i viaggi archeologici e l’occasione per conoscere il team di archeologi. Fra questi Dante Bartoli, Luca Grassi, Agnese Lojacono, oltre a Fabrizio Crusco, Fabio Bourbon, Fabio Coppo e Michele Milan. Studiosi con lauree in archeologia, esperienze di missioni di scavo, ricerca e ricognizione archeologica, autori di libri. Alcuni esempi di questi viaggi firmati Kel 12 sono in Campania, in Egitto, Sudan, Giordania, Arabia Saudita e Algeria (scopri tutti i viaggi archeologici sul sito Kel 12 al seguente LINK). [gallery columns="2" ids="441915,441914,441917,441916"] Un progetto speciale è “Vela & Archeologia” Dagli splendori di Amalfi all’isola di Tiberio, navigando dalla Salerno longobarda e normanna alle città sepolte dal Vesuvio. Un tour che, nell’arco di una settimana, combina la navigazione a bordo del Dream 1 – imbarcazione di proprietà di Kel 12 – e siti Patrimonio Unesco. Un viaggio ricchissimo alla riscoperta di veri e propri gioielli naturalistici e culturali che tutto il mondo ci invidia, raggiunti in tutta tranquillità via mare. Sono sei le partenze disponibili con imbarco da Napoli: dal 17 giugno al 26 agosto; e cinque con imbarco da Salerno dal 24 giugno al 19 agosto. Link: https://kel12.com/viaggi-archeologici/   [post_title] => Kel 12 - L'archeologia è la cosa più originale che ci sia [post_date] => 2023-03-22T09:19:40+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679476780000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442021 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates offre un biglietto di ingresso gratuito per il Museo del Futuro ai viaggiatori che pianificano un viaggio a Dubai dall’Italia in Economy e Business Class tra il 9 aprile e il 30 giugno 2023 L’offerta è valida per i biglietti di andata e ritorno dall’Italia a Dubai in qualsiasi classe, acquistati - attraverso tutti i canali distributivi della compagnia aerea - con il codice promozionale FUTURE3 fino al 10 aprile 2023, per viaggi da effettuarsi fino al prossimo 30 giugno 2023. Il biglietto per il Museo del Futuro dà diritto a un ingresso e deve essere prenotato su museumofthefuture.ae a fronte di un codice di riscatto inviato da Emirates prima della visita programmata e utilizzabile entro il 15 luglio prossimo. Il Museo del Futuro consente, all'interno di un incredibile edificio che è considerato tra i più belli del mondo, di esplorare il futuro tra 50 anni in un'esperienza coinvolgente e sensoriale. [post_title] => Emirates: biglietto in omaggio per il Museo del Futuro per chi vola a Dubai dall'Italia [post_date] => 2023-03-22T08:43:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679474634000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441983 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze. Sarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza. "Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore". Travel Open Day Hospitality 22 Marzo 2023 (Prima Tappa) "Data" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino Evento rivolto alle strutture ricettive Scopri di più Nascita e sviluppo di Aitech Nel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB. In Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche. L’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.   [post_title] => Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality [post_date] => 2023-03-21T13:58:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679407091000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441951 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Numeri record per la prima settimana di prenotazioni Club Med riferite alla prossima stagione invernale. Le vendite hanno infatti registrato un aumento del 76% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma soprattutto hanno raggiunto il livello più elevati da dieci anni a questa parte. Aumenta anche il numero dei clienti, che cresce del 65% rispetto al 2022. Per quanto riguarda le scelte dei viaggiatori italiani, dai dati di Club Med emerge inoltre in modo chiaro il ritorno delle mete a lungo raggio. Le Maldive si confermano in particolare la meta preferita dai nostri connazionali, posizionandosi al primo posto con i resort di Kani e Le Ville di Finolhu. Seguono la Repubblica Dominicana, con il resort Punta Cana e l'eco-chic Michès Playa Esmeralda della gamma Exclusive Collection, nonché Guadalupa, con il Club Med La Caravelle, e infine il Club Med Seychelles. La vera novità è però la forte richiesta verso le destinazioni di montagna, che vedono un aumento delle prenotazioni del 154% rispetto all’anno precedente. Tra i top resort si posiziona quindi al primo posto il Club Med Tignes, struttura sulle Alpi francesi aperta nel 2022, che conferma il successo della formula Premium all inclusive sulla neve. L’85% delle prenotazioni effettuate riguardano infine il periodo natalizio e Capodanno: un dato che conferma la ritrovata voglia di viaggiare degli italiani durante le festività. “Siamo al di sopra del livello del 2019, che è già stato un anno storico - commenta la managing director Sud Europa e mercati emergenti, Rabeea Ansari -. Si tratta di un record di vendite nella storia di Club Med sul mercato italiano. A dimostrazione che il nostro prodotto e le nostre destinazioni si adattano alle attuali esigenze degli italiani. Quello che ci dicono i clienti tricolori è che l'offerta Premium all inclusive rassicura”.   [post_title] => Club Med: prima settimana da record per le prenotazioni inverno 2023-2024 [post_date] => 2023-03-21T11:27:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679398070000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "rebranding per il grand hotel convento di amalfi da nh collection ad anantara" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":48,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1227,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442176","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi.\r\n\r\n“Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi\".\r\n\r\n“Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”.","post_title":"Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze","post_date":"2023-03-23T10:13:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679566396000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442100","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. \"Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta\".\r\n\r\nDurante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, \"con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York\".\r\n\r\nIn quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago.\r\n\r\nIl network ampliato offrirà ai passeggeri \"maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner\".\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik","post_date":"2023-03-23T09:15:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679562948000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata  per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori.\r\n\r\nMichele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel».\r\n\r\nGli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture.\r\n\r\nOltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo.\r\n\r\n«In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente».","post_title":"Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata","post_date":"2023-03-22T10:43:32+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679481812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442045","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina.\r\n\r\nLa Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale.","post_title":"R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle","post_date":"2023-03-22T10:25:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679480750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442035","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova struttura umbra per Exolury Retreats che, dopo l'Eremito, aggiunge al proprio catalogo anche i Borghi dell'Eremo: una proprietà di 500 ettari composta da tre borghi distinti, San Giovanni, La Crocicchia e Corvignano. Gli antichi edifici sono stati restaurati conservando l’impronta delle destinazioni d’uso originali, ma fornendoli al contempo dei comfort più moderni. I tre complessi sono stati in particolare pensati per ospitare rispettivamente suite, spazi interni ed esterni per eventi e una serie di ville di prossima costruzione. Le suite del borgo San Giovanni, che può essere preso anche in esclusiva, possono in particolare ospitare fino a 36 persone.\r\n\r\nIl complesso si presta facilmente ad attività quali passeggiate nei boschi, nordic walking e bicicletta. I campi sportivi nei pressi del Borgo San Giovanni consentono inoltre di praticare diverse attività, mentre la vasta offerta enogastronomica del territorio facilita le degustazioni dei prodotti tipici dei produttori locali, che i Borghi dell’Eremo sostiene e incoraggia anche attraverso l’attività del proprio ristorante Essenza.\r\n\r\n“Siamo onorati di avere nella nostra collection Borghi dell’Eremo: un rappresentante dell’ospitalità italiana di alta gamma volto a promuovere la propria attività nel rispetto del recupero del patrimonio architettonico della campagna umbra – sottolinea Enrico Ducrot, ceo di Ecoluxury e amministratore delegato di Viaggi dell’Elefante –. Un retreat di charme immerso nella natura, la cui gestione sostiene l’agricoltura del territorio con 40 ettari della tenuta dedicati alla coltivazione di prodotti d’eccellenza. Il tutto svolto prestando attenzione all’impatto ambientale del proprio esercizio”. Borghi dell’Eremo sarà presente alla sesta edizione dell’Ecoluxury Fair, che si terrà a Roma i prossimi 9 e 10 novembre.\r\n\r\n ","post_title":"Exoluxury Retreats raddoppia in Umbria con i Borghi dell'Eremo","post_date":"2023-03-22T09:40:23+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679478023000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441910","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Spostiamo il tiro: da sito web a sito… archeologico. Dove tutto è nato, dove trovare la chiave per comprendere il passato e leggere il presente. Kel 12 si connota leader dei viaggi culturali guidati da Esperti, spesso archeologi che collaborano alla stesura degli itinerari.\r\n\r\nKel 12 partecipa a TourismA, il Salone di Archeologia e Turismo Culturale che si tiene a Firenze dal 24 al 26 marzo. L’appuntamento a Palazzo Congressi, libero e gratuito, consente di assistere anche alla conferenza di sabato 25 “Turismo Culturale Sostenibile” (Sala Limonaia, 14.30 -16.00), in cui si parla di come il turismo culturale sia driver di sviluppo sostenibile per comunità e destinazioni. Kel 12, certificata B Corp, sarà fra i relatori e porterà il suo contributo. Sempre il 25 marzo, presso Sala Limonaia, si terranno altre due conferenze. Alle ore 10:30 i due Archeologi Dante Bartoli e Luca Grassi presenteranno “Dall’Antico Egitto ai Faraoni Neri del Sudan: Storia e Archeologia lungo il Nilo”. Alle 12:30 percorreremo le tracce dei Nabatei: da Hegra a Petra con Fabio Bourbon, saggista ed Esperto Kel 12.\r\n\r\nAgli operatori che parteciperanno al Salone saranno illustrati i viaggi archeologici e l’occasione per conoscere il team di archeologi. Fra questi Dante Bartoli, Luca Grassi, Agnese Lojacono, oltre a Fabrizio Crusco, Fabio Bourbon, Fabio Coppo e Michele Milan. Studiosi con lauree in archeologia, esperienze di missioni di scavo, ricerca e ricognizione archeologica, autori di libri.\r\n\r\nAlcuni esempi di questi viaggi firmati Kel 12 sono in Campania, in Egitto, Sudan, Giordania, Arabia Saudita e Algeria (scopri tutti i viaggi archeologici sul sito Kel 12 al seguente LINK).\r\n\r\n[gallery columns=\"2\" ids=\"441915,441914,441917,441916\"]\r\n\r\nUn progetto speciale è “Vela & Archeologia” Dagli splendori di Amalfi all’isola di Tiberio, navigando dalla Salerno longobarda e normanna alle città sepolte dal Vesuvio. Un tour che, nell’arco di una settimana, combina la navigazione a bordo del Dream 1 – imbarcazione di proprietà di Kel 12 – e siti Patrimonio Unesco. Un viaggio ricchissimo alla riscoperta di veri e propri gioielli naturalistici e culturali che tutto il mondo ci invidia, raggiunti in tutta tranquillità via mare.\r\nSono sei le partenze disponibili con imbarco da Napoli: dal 17 giugno al 26 agosto; e cinque con imbarco da Salerno dal 24 giugno al 19 agosto.\r\n\r\nLink: https://kel12.com/viaggi-archeologici/\r\n\r\n ","post_title":"Kel 12 - L'archeologia è la cosa più originale che ci sia","post_date":"2023-03-22T09:19:40+00:00","category":["informazione-pr"],"category_name":["Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679476780000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442021","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates offre un biglietto di ingresso gratuito per il Museo del Futuro ai viaggiatori che pianificano un viaggio a Dubai dall’Italia in Economy e Business Class tra il 9 aprile e il 30 giugno 2023\r\nL’offerta è valida per i biglietti di andata e ritorno dall’Italia a Dubai in qualsiasi classe, acquistati - attraverso tutti i canali distributivi della compagnia aerea - con il codice promozionale FUTURE3 fino al 10 aprile 2023, per viaggi da effettuarsi fino al prossimo 30 giugno 2023.\r\nIl biglietto per il Museo del Futuro dà diritto a un ingresso e deve essere prenotato su museumofthefuture.ae a fronte di un codice di riscatto inviato da Emirates prima della visita programmata e utilizzabile entro il 15 luglio prossimo.\r\nIl Museo del Futuro consente, all'interno di un incredibile edificio che è considerato tra i più belli del mondo, di esplorare il futuro tra 50 anni in un'esperienza coinvolgente e sensoriale.","post_title":"Emirates: biglietto in omaggio per il Museo del Futuro per chi vola a Dubai dall'Italia","post_date":"2023-03-22T08:43:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679474634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze.\r\n\r\nSarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza.\r\n\r\n\"Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore\".\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTravel Open Day Hospitality\r\n22 Marzo 2023 (Prima Tappa)\r\n\"Data\" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino\r\nEvento rivolto alle strutture ricettive\r\nScopri di più\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNascita e sviluppo di Aitech\r\n\r\nNel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB.\r\n\r\nIn Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche.\r\n\r\nL’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.\r\n\r\n ","post_title":"Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality","post_date":"2023-03-21T13:58:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679407091000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441951","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Numeri record per la prima settimana di prenotazioni Club Med riferite alla prossima stagione invernale. Le vendite hanno infatti registrato un aumento del 76% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma soprattutto hanno raggiunto il livello più elevati da dieci anni a questa parte. Aumenta anche il numero dei clienti, che cresce del 65% rispetto al 2022.\r\n\r\nPer quanto riguarda le scelte dei viaggiatori italiani, dai dati di Club Med emerge inoltre in modo chiaro il ritorno delle mete a lungo raggio. Le Maldive si confermano in particolare la meta preferita dai nostri connazionali, posizionandosi al primo posto con i resort di Kani e Le Ville di Finolhu. Seguono la Repubblica Dominicana, con il resort Punta Cana e l'eco-chic Michès Playa Esmeralda della gamma Exclusive Collection, nonché Guadalupa, con il Club Med La Caravelle, e infine il Club Med Seychelles.\r\n\r\nLa vera novità è però la forte richiesta verso le destinazioni di montagna, che vedono un aumento delle prenotazioni del 154% rispetto all’anno precedente. Tra i top resort si posiziona quindi al primo posto il Club Med Tignes, struttura sulle Alpi francesi aperta nel 2022, che conferma il successo della formula Premium all inclusive sulla neve. L’85% delle prenotazioni effettuate riguardano infine il periodo natalizio e Capodanno: un dato che conferma la ritrovata voglia di viaggiare degli italiani durante le festività.\r\n\r\n“Siamo al di sopra del livello del 2019, che è già stato un anno storico - commenta la managing director Sud Europa e mercati emergenti, Rabeea Ansari -. Si tratta di un record di vendite nella storia di Club Med sul mercato italiano. A dimostrazione che il nostro prodotto e le nostre destinazioni si adattano alle attuali esigenze degli italiani. Quello che ci dicono i clienti tricolori è che l'offerta Premium all inclusive rassicura”.\r\n\r\n ","post_title":"Club Med: prima settimana da record per le prenotazioni inverno 2023-2024","post_date":"2023-03-21T11:27:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679398070000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti