28 May 2023

Il gruppo Marriott si espande in Lombardia con l’Ac Hotel Milano Sesto

[ 0 ]

Dispone di 155 camere il nuovo Ac Hotel Milano Sesto che ha recentemente aperto i propri battenti nell’omonima località vicina al capoluogo lombardo. Gli interni dell’albergo – si legge in una nota della compagnia – offrono arredi contemporanei, con eleganti colori neutri e materiali naturali come il legno e la pietra, per un’atmosfera rilassante e moderna.

La vicinanza con la stazione della metropolitana di Sesto Marelli permette poi di raggiungere luoghi di interesse culturale come il Quadrilatero della moda, il teatro alla Scala, il Duomo di Milano, il Cenacolo di Leonardo e l’accademia di Brera. Il lobby bar offre inoltre agli ospiti una selezione curata di piccoli piatti e cocktail artigianali, tra cui l’Ac Gin and Tonic, marchio di fabbrica dell’hotel. L’elegante e moderna Ac lounge dell’hotel propone infine una cucina internazionale con un’anima mediterranea.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446459 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_445817" align="alignleft" width="300"] Vittorio Messina[/caption] «Le strutture ricettive associate di Assohotel Confesercenti in Emilia Romagna segnalano mancate prenotazioni e disdette, in un periodo come quello di giugno dove il turismo straniero è da sempre molto forte. Non solo, la questione riguarda anche i mesi di luglio e agosto: così centinaia di imprese del turismo e del commercio saranno costrette a chiudere. È comprensibile che i turisti siano preoccupati, ma questi timori sono eccessivi e rischiano di arrecare ulteriori danni all'economia delle zone colpite dall'alluvione». Così Vittorio Messina, presidente di Assohotel Confesercenti. «L'immagine dell'Emilia Romagna che emerge in questi giorni è sbagliata e distorta. Non tutte le strutture della Regione sono state colpite dall'alluvione e tantissime località turistiche non hanno subito alcun danno. E anche nelle zone colpite, lo sottolineiamo ancora una volta, nonostante le enormi difficoltà e i giorni drammatici che stanno vivendo i cittadini dell'Emilia Romagna, la stagione estiva non è a rischio». «Siamo sicuri che gli attuali problemi di agibilità verranno risolti prontamente e la situazione si normalizzerà rapidamente. La costa romagnola e gli altri territori colpiti dall'alluvione, che rappresentano un'eccellenza dell'offerta turistica italiana, attendono i vacanzieri a braccia aperte. Invitiamo i turisti a non cancellare le prenotazioni estive già effettuate: non solo un atto di fiducia che siamo sicuri non verrà deluso, ma anche un gesto di solidarietà concreto che contribuirà alla ripresa delle economie locali». [post_title] => Assohotel: disdette e mancate prenotazioni nel ricettivo dell'Emilia Romagna [post_date] => 2023-05-26T10:53:19+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685098399000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446318 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000). Si tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge. L’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio). Gli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà. [gallery ids="446319,446321,446322"] [post_title] => Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive [post_date] => 2023-05-26T09:15:02+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685092502000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446412 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Finalmente la svolta. Nel pomeriggio di ieri Lufthansa ha ufficialmente posto la firma all'accordo con il ministero dell'economia e delle finanze per acquisire una quota di minoranza di Ita Airways. Il ministro Giancarlo Giorgetti e il ceo di Deutsche Lufthansa, Carsten Spohr - si legge in una nota diffusa in inglese e ripresa da Il Messaggero - si sono incontrati al Mef per confermare la conclusione dell'accordo. L'investimento di Lufthansa in Ita Airways è per rilevare una quota di minoranza dopo aver già condiviso il piano industriale della compagnia. Che prevede una crescita dei ricavi di 2,5 miliardi di euro previsti quest'anno e 4,1 miliardi di euro previsti per il 2027. Alla riunione ha partecipato anche il presidente di Ita, Antonino Turicchi. «Dopo la firma - prosegue la nota - l'accordo sarà sottoposto alla Corte dei Conti italiana e notificato alla Direzione Generale per la Concorrenza dell'Unione europea». Il ministro Giorgetti ha dichiarato: «Oggi si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie oggi un nodo che da trent’anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia. Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell’interesse dell’Italia". Flotta e organico E' previsto che a fine 2027 la flotta conterà 94 aeromobili rispetto agli attuali 71. Con un’età media di cinque anni, e garantiranno l’ottimizzazione dei consumi di carburante e dell’impatto ambientale. «L’organico, previsto quest’anno a 4.300 unità grazie alle 1.200 assunzioni in corso di perfezionamento, salirà a oltre 5.500 a fine piano». La strategia La strategia punta a condurre Ita Airways ad affermarsi "come player di riferimento tra i vettori full service nei tre settori intercontinentale, internazionale e domestico. Con particolare attenzione al traffico di lungo raggio. Questo riposizionamento strategico consentirà inoltre di rafforzare maggiormente il traffico dell’hub di Roma Fiumicino, che avrà un ruolo centrale nel modello multi-hub del Gruppo Lufthansa. Ita Airways continuerà ad essere la compagnia aerea di riferimento del Paese italiano e a rappresentare con orgoglio l’Italia nel mondo, garantendo collegamenti all’interno del Paese e con il resto del mondo, supportando lo sviluppo dei flussi turistici e di business". [post_title] => Ita Airways: Lufthansa ha firmato l'accordo con il Mef [post_date] => 2023-05-26T06:19:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685081966000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446345 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => British Airways ha riattivato il collegamento stagionale da Perugia a Londra Heathrow, che saranno attivi fino al 30 settembre prossimo; sulla rotta sono impiegati Airbus A319 e A320 nelle giornate di giovedì, sabato e domenica. Dall’11 luglio al 29 agosto sarà inoltre introdotta una quarta frequenza, il martedì. Prosegue intanto il programma di sviluppo ed implementazione di nuovi servizi presso lo scalo: sono iniziati i lavori per l’introduzione del quarto gate – che consentirà una più agevole gestione di più voli in contemporanea – e quelli che rimoduleranno le aree commerciali presenti in area sterile, dove è prevista l’apertura di nuovi negozi. In dirittura d’arrivo anche l’apertura del sesto autonoleggio all’interno del terminal. Lo scalo ha re-introdotta anche la corsia “Fast Track”, che sarà riservata anche ai passeggeri Prm ed alle famiglie con bambini di età inferiore ai 6 anni. Sono state inoltre incrementate le sedute a disposizione dei passeggeri ed i posti auto nei parcheggi, con l’apertura del nuovo parcheggio P1 e l’ampliamento del parcheggio P6. Ed ancora, rinnovate la sala stampa e l’insegna posta all’ingresso del sedime aeroportuale. Infine, dando seguito alla prima opera di arte muraria realizzata nel 2021 (un omaggio alle bellezze del territorio), è stato completato un nuovo murale – realizzato da “l’Artetica” – con elementi decorativi ed una frase aventi come tema l’omaggio al volo. L'estate 2023 dell'aeroporto internazionale dell'Umbria conta 16 rotte programmate, operate da sei compagnie aeree con fino a 98 voli di linea settimanali.  [post_title] => British Airways: torna lo stagionale Perugia-Londra Heathrow con fino a quattro voli a settimana [post_date] => 2023-05-25T10:33:46+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685010826000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446199 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il ricettivo dell’Oman è pronto a esibire il meglio di sé e a fornire una gamma unica di servizi che ne valorizzano le attrazioni naturali e il carattere autoctono. Il tutto in linea con la Vision 2040 e forte della spinta del governo per lo sviluppo turistico attraverso Omran Group, holding pubblica governativa. Il settore alberghiero soddisfa ogni tipologia di clientela, dal boutique hotel extra lusso all’albergo diffuso, dalle heritage house ai campi tendati nel deserto, in un perfetto mix tra turismo d’avventura e relax, tradizione e modernità unito ad esperienze uniche e una vasta scelta di attività, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi. L’Europa rappresenta un mercato strategico per i flussi turistici verso l’Oman: l'industria alberghiera identifica tra i principali mercati Germania, Italia, Regno Unito e Francia. Strutture alberghiere in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e funzionali alle destinazioni: ecco gli hotel, site inspections del programma Visit Oman per il fam trip dedicato agli operatori italiani. L’Alila Jabal Akhdar di Hyatt, vanta un’esperienza esclusiva di prima classe e nel perfetto equilibrio con il territorio. Situato a 2 mila metri sul livello del mare, è un resort ultra lussuoso con vista sui monti Al Hajar. Piscine a sfioro coperte nelle ville lussuose e all’aperto, camere e suite con balcone a vista panoramica e terrazzi a picco sul canyon. Spa, centro benessere e tanti spazi dedicati al relax e alla meditazione. Sono numerose le attività organizzate dal resort, arrampicata su ponte tibetano, via ferrata, ciclismo, yoga, lezioni di cucina, pic nic nel wadi e visite ai villaggi circostanti nella calorosa ospitalità della gente dell'Oman. La proprietà è accessibile solo tramite veicoli 4x4. Sulla stessa montagna, l’Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort, tra i resort di lusso più alti del mondo, situato nel punto della piattaforma a vista sul canyon, visitata dalla principessa Diana, propone numerose attività legate alla montagna ed escursioni presso le vicine fattorie di rose con distillerie, villaggio di fango e siti storici. Una notte al DusitD2 Naseem Resort Jabal Akhdar, quattro stelle immerso nella natura della montagna, attendono l’ospite per attività e avventura con un Parco Avventura a 2 mila metri di altitudine. Il Desert Nights Camp, campo tendato di lusso all'interno del deserto di Sharqiyah, il Wahiba Sands, è tra i migliori boutique hotel dell'Oman, base ideale per scoprire il deserto. Tra dune di sabbia rossa-dorata e wadi cristallini, è a solo due ore di auto da Muscat. Con 55 tende lussuose in stile beduino di cui 6 ville con piscina, si vivono esperienze uniche: giro a dorso di un cammello al tramonto dopo una lunga giornata di dune bashing e dune bike, notti a osservare le stelle e a gustare piatti tradizionali. Muscat l’Hotel Mysk Al Mouj si affaccia sul vivace porto turistico di Al Mouj, un quartiere contemporaneo e alla moda in continua evoluzione, dal design ispirato al flusso e riflusso del mare con piscina a sfioro all’ultimo piano. La marina in prossimità, offre la possibilità di imbarcarsi verso le Isole Daymaniyat a 40 chilometri da Muscat, luogo ideale per lo snorkeling e diving a contatto con le tartarughe marine. W Muscat di Marriott è un hotel e resort cinque stelle lusso sulla spiaggia, situato nel vivace lungomare di Shatti Al Qurum. 279 camere e suite dove il patrimonio dell'Oman incontra il design contemporaneo con vista mozzafiato sul mare. Anche il Kempinski Hotel Muscat, nel cuore della nuova Muscat, offre un soggiorno a cinque stelle lusso, fronte mare su una ampia spiaggia dorata. Per business o leisure, l’Hotel è situato in posizione ideale vicino all'Al Mouj Golf e al porto turistico di Al Mouj, a soli dieci minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Muscat. Di nuova costruzione, ad appena 10 mesi dall’inaugurazione, il Jumeirah Muscat Bay è un resort cinque stelle lusso incastonato in una magnifica baia, un rifugio dove le montagne incontrano il mare, adatto per ogni tipologia di viaggiatore, soprattutto luogo ideale per coppie e famiglie. Architettura arabeggiante per la hall, 195 camere e 10 ville da 1.500 euro a notte, dalla vista sul mare suggestiva. In prossimità delle ville è presente anche una delle dimore del Sultano. Il Crowne Plaza Muscat Hotel è situato sulla la spiaggia di Qurum con vista panoramica sul golfo. Si trova a 15 minuti dal Muttrah Souk, a 20 minuti dall’ Aeroporto internazionale e a 10 minuti dal distretto diplomatico e finanziario di Muscat, immerso nel giardino del quartiere residenziale. L’unico hotel della zona con spiaggia privata, offre una vasta scelta di ristoranti con cucina internazionale per colazione, pranzo e cena, cucina persiana e cucina italiana. Bar dall’atmosfera da pub inglese e ristoranti provvisti di terrazza privata dove ammirare favolosi tramonti. Per non perdere un’indimenticabile turtle watchings tour, il Ras al Jinz Turtle Reserve, nella riserva delle tartarughe, è il posto ideale per fermarsi una notte a osservare tartarughe deporre le uova e scorgere le piccole alla ricerca del mare. [gallery ids="446255,446257,446256,446259,446258,446260"] [post_title] => Oman: exploit del ricettivo, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi [post_date] => 2023-05-24T12:10:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684930220000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446227 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ospitato nel Drechsler Palace, precedentemente sede dell'institute of Ballet, il W Budapest segnerà il prossimo luglio il debutto dell'omonimo brand di casa Marriott in Ungheria. L'hotel, per cui sono già aperte le prenotazioni, si trova in Andrassy Avenue, la via dello shopping più lussuosa della città e patrimonio mondiale Unesco. La struttura disporrà di 151 camere e suite, un destination bar, una W lounge rivisitata, una programmazione locale e un nuovo ristorante di ispirazione asiatica chiamato Nightingale, che prende il nome dall'opera omonima di Igor Stravinsky. "Con un ricco patrimonio architettonico e storico, Budapest offre una miscela variegata di influenze culturali e avventure gastronomiche che la rendono la destinazione perfetta per la nostra prima apertura nell'Europa orientale - sottolinea Jenni Benzaquen, svp Europe, Middle East and Africa brand portfolio di Marriott International -. Siamo entusiasti dell'arrivo di W Hotels in Ungheria, che sarà caratterizzato da un’evoluzione e un design innovativo del brand”. [gallery ids="446240,446241,446242"]   [post_title] => Il brand W di casa Marriott si espande in Ungheria: in arrivo a luglio una struttura a Budapest [post_date] => 2023-05-24T10:56:26+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684925786000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446217 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per ora si chiama Project H3 ed è il nuovo format di ospitalità per soggiorni lunghi targato Hilton e dedicato al segmento lower-midscale. Il ceo Chris Nassetta ne aveva già accennato durante la presentazione dei dati della prima trimestrale del gruppo ma ora è arrivata anche la conferma della novità, con una nota ufficiale del gruppo. Il format, che ancora non ha un nome ufficiale, è stato ideato in collaborazione con gli investitori partner e pensato per venire incontro alle esigenze di chi ha necessità di soluzioni abitative per soggiorni superiori alle 20 notti. Un mercato composto da viaggiatori corporate e business che, stando alle stime di Hilton, varrebbe circa 300 miliardi di dollari a livello globale e che la compagnia ancora non presiede con i suoi attuali 18 brand. Gli hotel Project H3 saranno realizzati sulle tonalità del legno caldo, con una palette di colori ispirata agli agriturismi e caratterizzata da qualche tocco leggero in stile industrial. Il patio all'aperto sarà dotato di griglie, focolare e sedute comode. La lobby, chiamata Hive, sarà realizzata in modo da garantire un facile accesso a tutti i servizi della struttura, con una visuale in grado di spaziare dal front desk fino al fitness centre, passando per la lavanderia e i negozi retail a disposizione degli ospiti. Le suite saranno disegnate con un layout flessibile e provviste di quattro aree distinte per il riposo, il lavoro, la cucina e i momenti di relax. Agli ospiti saranno anche garantiti ampi spazi per sistemare i propri bagagli. Stando a quanto dichiarato dal chief financial officer and president of global development di Hilton, Kevin Jacobs, al momento la compagnia avrebbe in corso oltre 100 trattative relative al nuovo format extended-stay. La nuova iniziativa del gruppo con base in Virginia si inserisce peraltro in un trend consolidato tra le grandi major dell'ospitalità globale. Oltre a Hilton, anche Hyatt e Marriott sarebbero infatti impegnate nella definizione di nuovi format e brand specificamente dedicati al segmento midscale dei soggiorni lunghi [post_title] => Si chiama Project H3 il nuovo format extended-stay griffato Hilton [post_date] => 2023-05-24T10:22:18+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684923738000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446209 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Proseguono le iniziative promozionale di Alidays che, oltre al Bully Wolkswagen T1 brandizzato e allestito con Sun Siyam Resorts in questi giorni in giro per le strade del Veneto, porta sui tram di Milano e Roma l'isola di Aruba. I colori della destinazione caraibica, partner dell’iniziativa, accendono infatti lo spazio a bordo delle linee 1 e 10 di Milano e delle linee 5, 14 e 19 di Roma fino al 9 giugno. Il Nord-Est è invece protagonista dei racconti delle spiagge delle Maldive che ritornano sul Bully Wolkswagen T1. Dopo il successo delle prime tappe, che hanno visto protagoniste le agenzie di viaggio della Lombardia, il tour arriva a Verona, Castel D’Azzano, Bussolengo, Vicenza e Padova nelle giornate di oggi e di domani. Un mezzo originale che Alidays utilizza per incontrare le agenzie e partner e raccontare le idee di viaggio più allettanti e le destinazioni che attendono i viaggiatori diretti alle Maldive. Dopo il Nord Italia, a settembre si aggiungeranno nuove tappe in giro per la penisola. [post_title] => Oltre il Bully Wolkswagen la promozione Alidays sale anche sui tram di Milano e Roma [post_date] => 2023-05-24T09:50:54+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684921854000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446133 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dedicato a tutti gli amanti della natura che preferiscono trascorrere le proprie vacanze estive in alcune tra le più belle località montane del nostro Paese, Ota Viaggi lancia il nuovo catalogo per la Montagna Estiva 2023.  Trentuno le strutture presenti, pronte ad accogliere gli ospiti in sei differenti regioni italiane: Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle D'Aosta e Veneto. Per visionarle tutte basterà visitare il sito www.otaviaggi.com nella sezione a loro dedicata. A questo catalogo si aggiungono inoltre le offerte attualmente attive per le diverse destinazioni estive, dedicate a tutta la famiglia. [post_title] => Ota Viaggi lancia il catalogo Montagna Estiva 2023: 31 strutture in sei regioni differenti [post_date] => 2023-05-23T09:48:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684835287000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il gruppo marriott si espande in lombardia con lac hotel milano sesto" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":54,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":706,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446459","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445817\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Vittorio Messina[/caption]\r\n\r\n«Le strutture ricettive associate di Assohotel Confesercenti in Emilia Romagna segnalano mancate prenotazioni e disdette, in un periodo come quello di giugno dove il turismo straniero è da sempre molto forte. Non solo, la questione riguarda anche i mesi di luglio e agosto: così centinaia di imprese del turismo e del commercio saranno costrette a chiudere. È comprensibile che i turisti siano preoccupati, ma questi timori sono eccessivi e rischiano di arrecare ulteriori danni all'economia delle zone colpite dall'alluvione».\r\n\r\nCosì Vittorio Messina, presidente di Assohotel Confesercenti.\r\n\r\n«L'immagine dell'Emilia Romagna che emerge in questi giorni è sbagliata e distorta. Non tutte le strutture della Regione sono state colpite dall'alluvione e tantissime località turistiche non hanno subito alcun danno. E anche nelle zone colpite, lo sottolineiamo ancora una volta, nonostante le enormi difficoltà e i giorni drammatici che stanno vivendo i cittadini dell'Emilia Romagna, la stagione estiva non è a rischio».\r\n\r\n«Siamo sicuri che gli attuali problemi di agibilità verranno risolti prontamente e la situazione si normalizzerà rapidamente. La costa romagnola e gli altri territori colpiti dall'alluvione, che rappresentano un'eccellenza dell'offerta turistica italiana, attendono i vacanzieri a braccia aperte. Invitiamo i turisti a non cancellare le prenotazioni estive già effettuate: non solo un atto di fiducia che siamo sicuri non verrà deluso, ma anche un gesto di solidarietà concreto che contribuirà alla ripresa delle economie locali».","post_title":"Assohotel: disdette e mancate prenotazioni nel ricettivo dell'Emilia Romagna","post_date":"2023-05-26T10:53:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1685098399000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000).\r\n\r\nSi tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge.\r\n\r\nL’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio).\r\n\r\nGli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà.\r\n\r\n[gallery ids=\"446319,446321,446322\"]","post_title":"Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive","post_date":"2023-05-26T09:15:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685092502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Finalmente la svolta. Nel pomeriggio di ieri Lufthansa ha ufficialmente posto la firma all'accordo con il ministero dell'economia e delle finanze per acquisire una quota di minoranza di Ita Airways.\r\n\r\nIl ministro Giancarlo Giorgetti e il ceo di Deutsche Lufthansa, Carsten Spohr - si legge in una nota diffusa in inglese e ripresa da Il Messaggero - si sono incontrati al Mef per confermare la conclusione dell'accordo. L'investimento di Lufthansa in Ita Airways è per rilevare una quota di minoranza dopo aver già condiviso il piano industriale della compagnia. Che prevede una crescita dei ricavi di 2,5 miliardi di euro previsti quest'anno e 4,1 miliardi di euro previsti per il 2027. Alla riunione ha partecipato anche il presidente di Ita, Antonino Turicchi.\r\n\r\n«Dopo la firma - prosegue la nota - l'accordo sarà sottoposto alla Corte dei Conti italiana e notificato alla Direzione Generale per la Concorrenza dell'Unione europea».\r\n\r\nIl ministro Giorgetti ha dichiarato: «Oggi si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Con questo governo si scioglie oggi un nodo che da trent’anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia. Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell’interesse dell’Italia\".\r\nFlotta e organico\r\nE' previsto che a fine 2027 la flotta conterà 94 aeromobili rispetto agli attuali 71. Con un’età media di cinque anni, e garantiranno l’ottimizzazione dei consumi di carburante e dell’impatto ambientale. «L’organico, previsto quest’anno a 4.300 unità grazie alle 1.200 assunzioni in corso di perfezionamento, salirà a oltre 5.500 a fine piano».\r\nLa strategia\r\nLa strategia punta a condurre Ita Airways ad affermarsi \"come player di riferimento tra i vettori full service nei tre settori intercontinentale, internazionale e domestico. Con particolare attenzione al traffico di lungo raggio. Questo riposizionamento strategico consentirà inoltre di rafforzare maggiormente il traffico dell’hub di Roma Fiumicino, che avrà un ruolo centrale nel modello multi-hub del Gruppo Lufthansa. Ita Airways continuerà ad essere la compagnia aerea di riferimento del Paese italiano e a rappresentare con orgoglio l’Italia nel mondo, garantendo collegamenti all’interno del Paese e con il resto del mondo, supportando lo sviluppo dei flussi turistici e di business\".","post_title":"Ita Airways: Lufthansa ha firmato l'accordo con il Mef","post_date":"2023-05-26T06:19:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1685081966000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446345","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"British Airways ha riattivato il collegamento stagionale da Perugia a Londra Heathrow, che saranno attivi fino al 30 settembre prossimo; sulla rotta sono impiegati Airbus A319 e A320 nelle giornate di giovedì, sabato e domenica. Dall’11 luglio al 29 agosto sarà inoltre introdotta una quarta frequenza, il martedì.\r\n\r\nProsegue intanto il programma di sviluppo ed implementazione di nuovi servizi presso lo scalo: sono iniziati i lavori per l’introduzione del quarto gate – che consentirà una più agevole gestione di più voli in contemporanea – e quelli che rimoduleranno le aree commerciali presenti in area sterile, dove è prevista l’apertura di nuovi negozi. In dirittura d’arrivo anche l’apertura del sesto autonoleggio all’interno del terminal.\r\n\r\nLo scalo ha re-introdotta anche la corsia “Fast Track”, che sarà riservata anche ai passeggeri Prm ed alle famiglie con bambini di età inferiore ai 6 anni. Sono state inoltre incrementate le sedute a disposizione dei passeggeri ed i posti auto nei parcheggi, con l’apertura del nuovo parcheggio P1 e l’ampliamento del parcheggio P6. Ed ancora, rinnovate la sala stampa e l’insegna posta all’ingresso del sedime aeroportuale. Infine, dando seguito alla prima opera di arte muraria realizzata nel 2021 (un omaggio alle bellezze del territorio), è stato completato un nuovo murale – realizzato da “l’Artetica” – con elementi decorativi ed una frase aventi come tema l’omaggio al volo.\r\n\r\nL'estate 2023 dell'aeroporto internazionale dell'Umbria conta 16 rotte programmate, operate da sei compagnie aeree con fino a 98 voli di linea settimanali. ","post_title":"British Airways: torna lo stagionale Perugia-Londra Heathrow con fino a quattro voli a settimana","post_date":"2023-05-25T10:33:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685010826000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446199","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ricettivo dell’Oman è pronto a esibire il meglio di sé e a fornire una gamma unica di servizi che ne valorizzano le attrazioni naturali e il carattere autoctono. Il tutto in linea con la Vision 2040 e forte della spinta del governo per lo sviluppo turistico attraverso Omran Group, holding pubblica governativa.\r\nIl settore alberghiero soddisfa ogni tipologia di clientela, dal boutique hotel extra lusso all’albergo diffuso, dalle heritage house ai campi tendati nel deserto, in un perfetto mix tra turismo d’avventura e relax, tradizione e modernità unito ad esperienze uniche e una vasta scelta di attività, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi. L’Europa rappresenta un mercato strategico per i flussi turistici verso l’Oman: l'industria alberghiera identifica tra i principali mercati Germania, Italia, Regno Unito e Francia.\r\nStrutture alberghiere in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e funzionali alle destinazioni: ecco gli hotel, site inspections del programma Visit Oman per il fam trip dedicato agli operatori italiani.\r\nL’Alila Jabal Akhdar di Hyatt, vanta un’esperienza esclusiva di prima classe e nel perfetto equilibrio con il territorio. Situato a 2 mila metri sul livello del mare, è un resort ultra lussuoso con vista sui monti Al Hajar. Piscine a sfioro coperte nelle ville lussuose e all’aperto, camere e suite con balcone a vista panoramica e terrazzi a picco sul canyon. Spa, centro benessere e tanti spazi dedicati al relax e alla meditazione. Sono numerose le attività organizzate dal resort, arrampicata su ponte tibetano, via ferrata, ciclismo, yoga, lezioni di cucina, pic nic nel wadi e visite ai villaggi circostanti nella calorosa ospitalità della gente dell'Oman. La proprietà è accessibile solo tramite veicoli 4x4.\r\nSulla stessa montagna, l’Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort, tra i resort di lusso più alti del mondo, situato nel punto della piattaforma a vista sul canyon, visitata dalla principessa Diana, propone numerose attività legate alla montagna ed escursioni presso le vicine fattorie di rose con distillerie, villaggio di fango e siti storici.\r\nUna notte al DusitD2 Naseem Resort Jabal Akhdar, quattro stelle immerso nella natura della montagna, attendono l’ospite per attività e avventura con un Parco Avventura a 2 mila metri di altitudine.\r\nIl Desert Nights Camp, campo tendato di lusso all'interno del deserto di Sharqiyah, il Wahiba Sands, è tra i migliori boutique hotel dell'Oman, base ideale per scoprire il deserto. Tra dune di sabbia rossa-dorata e wadi cristallini, è a solo due ore di auto da Muscat. Con 55 tende lussuose in stile beduino di cui 6 ville con piscina, si vivono esperienze uniche: giro a dorso di un cammello al tramonto dopo una lunga giornata di dune bashing e dune bike, notti a osservare le stelle e a gustare piatti tradizionali.\r\nMuscat l’Hotel Mysk Al Mouj si affaccia sul vivace porto turistico di Al Mouj, un quartiere contemporaneo e alla moda in continua evoluzione, dal design ispirato al flusso e riflusso del mare con piscina a sfioro all’ultimo piano. La marina in prossimità, offre la possibilità di imbarcarsi verso le Isole Daymaniyat a 40 chilometri da Muscat, luogo ideale per lo snorkeling e diving a contatto con le tartarughe marine.\r\nW Muscat di Marriott è un hotel e resort cinque stelle lusso sulla spiaggia, situato nel vivace lungomare di Shatti Al Qurum. 279 camere e suite dove il patrimonio dell'Oman incontra il design contemporaneo con vista mozzafiato sul mare.\r\nAnche il Kempinski Hotel Muscat, nel cuore della nuova Muscat, offre un soggiorno a cinque stelle lusso, fronte mare su una ampia spiaggia dorata. Per business o leisure, l’Hotel è situato in posizione ideale vicino all'Al Mouj Golf e al porto turistico di Al Mouj, a soli dieci minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Muscat.\r\nDi nuova costruzione, ad appena 10 mesi dall’inaugurazione, il Jumeirah Muscat Bay è un resort cinque stelle lusso incastonato in una magnifica baia, un rifugio dove le montagne incontrano il mare, adatto per ogni tipologia di viaggiatore, soprattutto luogo ideale per coppie e famiglie. Architettura arabeggiante per la hall, 195 camere e 10 ville da 1.500 euro a notte, dalla vista sul mare suggestiva. In prossimità delle ville è presente anche una delle dimore del Sultano.\r\nIl Crowne Plaza Muscat Hotel è situato sulla la spiaggia di Qurum con vista panoramica sul golfo. Si trova a 15 minuti dal Muttrah Souk, a 20 minuti dall’ Aeroporto internazionale e a 10 minuti dal distretto diplomatico e finanziario di Muscat, immerso nel giardino del quartiere residenziale. L’unico hotel della zona con spiaggia privata, offre una vasta scelta di ristoranti con cucina internazionale per colazione, pranzo e cena, cucina persiana e cucina italiana. Bar dall’atmosfera da pub inglese e ristoranti provvisti di terrazza privata dove ammirare favolosi tramonti.\r\nPer non perdere un’indimenticabile turtle watchings tour, il Ras al Jinz Turtle Reserve, nella riserva delle tartarughe, è il posto ideale per fermarsi una notte a osservare tartarughe deporre le uova e scorgere le piccole alla ricerca del mare.\r\n[gallery ids=\"446255,446257,446256,446259,446258,446260\"]","post_title":"Oman: exploit del ricettivo, dal mare al deserto, dalle montagne alle oasi","post_date":"2023-05-24T12:10:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684930220000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446227","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ospitato nel Drechsler Palace, precedentemente sede dell'institute of Ballet, il W Budapest segnerà il prossimo luglio il debutto dell'omonimo brand di casa Marriott in Ungheria. L'hotel, per cui sono già aperte le prenotazioni, si trova in Andrassy Avenue, la via dello shopping più lussuosa della città e patrimonio mondiale Unesco. La struttura disporrà di 151 camere e suite, un destination bar, una W lounge rivisitata, una programmazione locale e un nuovo ristorante di ispirazione asiatica chiamato Nightingale, che prende il nome dall'opera omonima di Igor Stravinsky.\r\n\r\n\"Con un ricco patrimonio architettonico e storico, Budapest offre una miscela variegata di influenze culturali e avventure gastronomiche che la rendono la destinazione perfetta per la nostra prima apertura nell'Europa orientale - sottolinea Jenni Benzaquen, svp Europe, Middle East and Africa brand portfolio di Marriott International -. Siamo entusiasti dell'arrivo di W Hotels in Ungheria, che sarà caratterizzato da un’evoluzione e un design innovativo del brand”.\r\n\r\n[gallery ids=\"446240,446241,446242\"]\r\n\r\n ","post_title":"Il brand W di casa Marriott si espande in Ungheria: in arrivo a luglio una struttura a Budapest","post_date":"2023-05-24T10:56:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684925786000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446217","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per ora si chiama Project H3 ed è il nuovo format di ospitalità per soggiorni lunghi targato Hilton e dedicato al segmento lower-midscale. Il ceo Chris Nassetta ne aveva già accennato durante la presentazione dei dati della prima trimestrale del gruppo ma ora è arrivata anche la conferma della novità, con una nota ufficiale del gruppo. Il format, che ancora non ha un nome ufficiale, è stato ideato in collaborazione con gli investitori partner e pensato per venire incontro alle esigenze di chi ha necessità di soluzioni abitative per soggiorni superiori alle 20 notti. Un mercato composto da viaggiatori corporate e business che, stando alle stime di Hilton, varrebbe circa 300 miliardi di dollari a livello globale e che la compagnia ancora non presiede con i suoi attuali 18 brand.\r\n\r\nGli hotel Project H3 saranno realizzati sulle tonalità del legno caldo, con una palette di colori ispirata agli agriturismi e caratterizzata da qualche tocco leggero in stile industrial. Il patio all'aperto sarà dotato di griglie, focolare e sedute comode. La lobby, chiamata Hive, sarà realizzata in modo da garantire un facile accesso a tutti i servizi della struttura, con una visuale in grado di spaziare dal front desk fino al fitness centre, passando per la lavanderia e i negozi retail a disposizione degli ospiti.\r\n\r\nLe suite saranno disegnate con un layout flessibile e provviste di quattro aree distinte per il riposo, il lavoro, la cucina e i momenti di relax. Agli ospiti saranno anche garantiti ampi spazi per sistemare i propri bagagli. Stando a quanto dichiarato dal chief financial officer and president of global development di Hilton, Kevin Jacobs, al momento la compagnia avrebbe in corso oltre 100 trattative relative al nuovo format extended-stay. La nuova iniziativa del gruppo con base in Virginia si inserisce peraltro in un trend consolidato tra le grandi major dell'ospitalità globale. Oltre a Hilton, anche Hyatt e Marriott sarebbero infatti impegnate nella definizione di nuovi format e brand specificamente dedicati al segmento midscale dei soggiorni lunghi","post_title":"Si chiama Project H3 il nuovo format extended-stay griffato Hilton","post_date":"2023-05-24T10:22:18+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684923738000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446209","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Proseguono le iniziative promozionale di Alidays che, oltre al Bully Wolkswagen T1 brandizzato e allestito con Sun Siyam Resorts in questi giorni in giro per le strade del Veneto, porta sui tram di Milano e Roma l'isola di Aruba. I colori della destinazione caraibica, partner dell’iniziativa, accendono infatti lo spazio a bordo delle linee 1 e 10 di Milano e delle linee 5, 14 e 19 di Roma fino al 9 giugno.\r\n\r\nIl Nord-Est è invece protagonista dei racconti delle spiagge delle Maldive che ritornano sul Bully Wolkswagen T1. Dopo il successo delle prime tappe, che hanno visto protagoniste le agenzie di viaggio della Lombardia, il tour arriva a Verona, Castel D’Azzano, Bussolengo, Vicenza e Padova nelle giornate di oggi e di domani. Un mezzo originale che Alidays utilizza per incontrare le agenzie e partner e raccontare le idee di viaggio più allettanti e le destinazioni che attendono i viaggiatori diretti alle Maldive. Dopo il Nord Italia, a settembre si aggiungeranno nuove tappe in giro per la penisola.","post_title":"Oltre il Bully Wolkswagen la promozione Alidays sale anche sui tram di Milano e Roma","post_date":"2023-05-24T09:50:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684921854000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446133","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dedicato a tutti gli amanti della natura che preferiscono trascorrere le proprie vacanze estive\r\nin alcune tra le più belle località montane del nostro Paese, Ota Viaggi lancia il nuovo catalogo per la Montagna Estiva 2023. \r\n\r\nTrentuno le strutture presenti, pronte ad accogliere gli ospiti in sei differenti regioni italiane: Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle D'Aosta e Veneto. Per visionarle tutte basterà visitare il sito www.otaviaggi.com nella sezione a loro dedicata. A questo catalogo si aggiungono inoltre le offerte attualmente attive per le diverse destinazioni estive, dedicate a tutta la famiglia.","post_title":"Ota Viaggi lancia il catalogo Montagna Estiva 2023: 31 strutture in sei regioni differenti","post_date":"2023-05-23T09:48:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684835287000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti