27 gennaio 2023 12:44

Uno scorcio di Como
Prosegue l’espansione dei brand internazionali in Italia. Stando ad alcune fonti, sarebbero in particolare in arrivo un Tribute (Marriott) sul waterfront di Pietrarsa, e un Mama Shelter (Accor) a Como.
In Campania, il progetto riguarderebbe un complesso alberghiero in corso di realizzazione, che interessa le strutture edilizie parte dell’antica Villa Monaco. All’interno della tenuta sono già operativi un ristorante, la Casa Colonica, e un bar, Le Cabine, la cui apertura risale a dicembre del 2021. Secondo fonti di bilancio il programma di investimento totale ammonterebbe a 21,9 milioni di euro. Una volta ultimato, il complesso sarebbe quindi destinato a essere brandizzato Tribute Portfolio. Il marchio è sbarcato in Italia nel 2020 con il Regency Rome, 4 stelle da 40 camere; nel triennio 2023-25 sono peraltro in pipeline ulteriori sei alberghi Tribute nella nostra Penisola per un totale di oltre 700 stanze.
Alcune indiscrezioni sostengono inoltre che a Como sarebbe in fase di sviluppo un nuovo Mama Shelter. Al momento non sono però ancora note la dimensione della struttura, né l’esatta localizzazione e la presunta data di apertura. Il primo hotel di questo brand lifestyle di casa Accor in Italia è stato il Mama Shelter Roma, aperto a luglio del 2021.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442022
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie.
«Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo».
Se è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub.
La Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario.
In una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città.
La poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia.
Non lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park.
[post_title] => Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua
[post_date] => 2023-03-22T08:49:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679474965000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441934
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Due vacanze-evento uniche, con un programma di attività disegnate in esclusiva per i soci del programma fedeltà della compagnia. Costa Crociere presenta le crociere C-Club 2023: 14 giorni a bordo della Favolosa, a giugno, alla scoperta delle più belle destinazioni della Norvegia, fino alle leggendarie isole Lofoten, illuminate dal sole di mezzanotte, mentre a settembre tra i colori, profumi e sapori di Tunisia e Marocco. La prima partenza è prevista il 25 giugno; la seconda il 23 settembre.
Nella prima delle due crociere, diretta in Norvegia, gli chef Bruno Barbieri e Ángel León, che insieme a Hélène Darroze firmano l'offerta gastronomica top di Costa, saranno a bordo della Favolosa, protagonisti di show cooking e dimostrazioni. Altri appuntamenti da gustare saranno dedicati a specifiche proposte gastronomiche di bordo e alla scoperta delle tradizioni culinarie locali. Ogni sera a bordo sarà poi una festa, con show ed esibizioni di artisti di fama internazionale. E poi ancora party a tema e divertenti competizioni tra ospiti. Non solo: a bordo un esperto di viaggi svelerà agli ospiti tante curiosità e aneddoti per pregustare ogni visita. Molte le esperienze proposte ai soci C-Club: a Stavanger si potrà per esempio esplorare in motoscafo i fiordi più inaccessibili; si potranno inoltre scoprire le Lofoten in kayak la sera, ma con il sole ancora alto, mentre da Åndalsnes si potrà effettuare un tour che porterà in una malga per gustare i prodotti tipici della Norvegia e a Trondheim si potrà vivere un giorno da vichingo.
La seconda delle due crociere, a settembre, partirà alla scoperta di alcune tra le più belle città del Mediterraneo occidentale, con due destinazioni come Marocco e Tunisia. Tra le tappe previste ci sono Tunisi, Tangeri e Casablanca. Da qui, con una sosta di un giorno e mezzo, si potrà raggiungere Marrakech. E poi ancora Cartagena, Malaga, Cadice, Barcellona, Marsiglia, Savona, Civitavecchia/Roma e Palermo, tra città d’arte, antiche rovine, spiagge, mercati coloratissimi, tradizioni, sapori speziati.
[post_title] => Due le Crociere Costa C-Club 2023: destinazione Norvegia, Marocco e Tunisia
[post_date] => 2023-03-21T10:26:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679394374000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441755
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un Rendez-vous in Arabia Saudita, che lo scorso 7 marzo ha raccolto nell'oasi di AlUla i partecipanti a vari itinerari in corso nell'area con tanto di concerto del pianista e compositore di fama internazionale Alessandro Martire; un evento a cui hanno partecipato anche dieci agenti di viaggio, ospiti di un fam trip organizzato in collaborazione con Saudi Tourism Authority e Qatar Airways. E' la punta di diamante dell'anno di intenso lavoro che Kel 12 ha dedicato alla destinazione saudita con progetti ad hoc e tante nuove proposte, tra cui workshop nelle principali città italiane, presentazioni con approfondimenti sulla destinazione fino alla realizzazione, appunto, di viaggi evento.
Oltre al momento del Rendez-vous, gli agenti presenti all’iniziativa, dopo un’interessante sosta a Doha, hanno visitato i principali highlights del paese: da Riyadh, la moderna capitale, hanno raggiunto i territori del Nord-Ovest, attraverso la Disah Valley (uno spettacolare percorso fra faraglioni di arenaria, sorgenti e palmeti) fino all’oasi appunto di AlUla, per poi proseguire alla volta di Medina, seconda città santa dell’Islam, godendo della possibilità di visitare questa meta ancora poco conosciuta, in quanto aperta al turismo da meno di un anno; infine, si è tenuta la visita di Jeddah con i suoi palazzi storici di corallo.
“Abbiamo invitato le nostre agenzie partner al fam trip in Arabia Saudita a completamento del percorso di formazione dedicato alle adv fidelizzate - spiega la trade manager Kel 12, Daniela di Berardino -: un processo iniziato durante l'anno con i nostri Fotogrammi: appuntamenti dedicati al prodotto sempre arricchiti da un’esperienza. I colleghi agenti sono rimasti affascinati da questo paese dall'indiscutibile potenziale turistico”.
“Siamo molto soddisfatti dell’esperienza vissuta in Arabia Saudita e di tutto il lavoro realizzato in questi anni, volto a creare una vasta e qualificata programmazione . aggiunge la head of sales, Sonia Di Gregorio -. Possiamo infatti vantare ben otto itinerari dedicati alla destinazione. Abbiamo costruito una relazione molto stretta con la Saudi Tourism Authority che ha portato, nel tempo, alla realizzazione di attività di formazione e di marketing, on e off line, rivolte sia alle agenzie sia ai viaggiatori. Qatar Airways, con cui abbiamo condiviso questo progetto di fam trip, è per noi un partner altrettanto strategico”.
[post_title] => L'esperienza di un Rendez-vous ad AlUla cuore del fam trip saudita griffato Kel 12
[post_date] => 2023-03-17T11:22:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679052176000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441365
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I Parchi romagnoli Costa Edutainment riaprono con offerte e nuove attrattive per la stagione 2023. A Rimini Italia in Miniatura riapre già negli ultimi due weekend di marzo mentre Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione spalancano le loro porte dal 1° aprile.
Il Polo Costa Edutainment in Romagna che comprende Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare Family Experience Park e Aquafan a Riccione e l’Acquario di Cattolica, riapre con novità, eventi e tante offerte e combinazioni da prendere al volo, per riempire di emozioni il tempo libero di migliaia di famiglie italiane e straniere. Con la formula “Prima acquisti, più risparmi” e la possibilità di acquistare i biglietti online, ognuno può comporre la sua offerta su misura, scegliendo la combinazione di prezzi più vantaggiosa, che include già la possibilità di pre-acquistare i biglietti anche per il parco acquatico estivo Aquafan, che tornerà aperto dal 1° giugno.
«Il divertimento è un settore in forte crescita in Italia, quest’anno. Notiamo una domanda sempre più alta e l’attenzione da parte del pubblico nel vivere esperienze e impegnare il proprio tempo libero in occasioni di divertimento di qualità - dichiara Patrizia Leardini, COO del Gruppo Costa Edutainment – Per questo stiamo sviluppando piani e programmazioni eventi, con novità pensate su misura per tutti i pubblici. Puntiamo a veicolare conoscenza ed emozioni, collaborazioni col territorio e un marketing dedicato al mondo web con creator e influencer. Fondamentale anche l’offerta: una biglietteria online sempre più efficiente e combinazioni di prezzi per tutte le tasche. La stagione partirà già da aprile con interessanti novità, diamo solo qualche anticipazione: a Cattolica avremo Il Mondo dei Dinosauri e la nuova mostra Insetti Giganti XXL Edition, la cui inaugurazione è in fase di definizione. A Oltremare a Riccione arriveranno star del web molto amate dai più piccoli, con eventi e meet&greet. Attenzione altissima in tutte le strutture anche verso l’ambiente e il rispetto del Pianeta. In quella che si annuncia come l’estate delle vacanze italiane, vogliamo contribuire da protagonisti, mettendo le nostre strutture a servizio del grande pubblico, per interagire, divertirsi e conoscere meglio ciò che ci circonda».
[post_title] => Parchi Romagnoli Costa Edutainment, al via la stagione 2023 tra novità attrattive ed offerte
[post_date] => 2023-03-15T10:20:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678875644000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441446
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
La compagnia di cruising&exploring di lusso Aqua Expeditions offre avventure di esplorazione a bordo di yacht e navi fluviali che trasportano verso destinazioni esclusive coppie, viaggi charter di famiglie con bambini dai 5 anni in su, gruppi di amici ed eventi mice ed incentive adatti agli amanti della natura e dei viaggi di scoperta. Nata 16 anni fa da un progetto dell’imprenditore italoamericano Francesco Galli Zugaro, incontra oggi il to Going, che completerà gli itinerari realizzando esperienze di viaggio pre e post crociera, secondo le esigenze del viaggiatore.
«La proposta di Going continua ad arricchirsi di contenuti. - afferma Maurizio Casablanca, chief commercial operations officier del to. - Abbiamo deciso di portare in esclusiva sul mercato italiano Aqua Expeditions la cui forza, oltre all’esclusività delle imbarcazioni e delle esperienze, è data dagli itinerari che consentono di entrare in contatto con le destinazioni».
I percorsi di Aqua Expeditions, frutto di anni di impegno e di interazione con le autorità locali delle destinazioni, raggiungono le Isole Galapagos, bracci incontaminati del Rio delle Amazzoni, a oriente portano sul Mekong, tra Cambogia e Vietnam e toccano l’Indonesia, il Parco Nazionale di Komodo, le Spice Island e il Raja Ampat con partenze tutto l’anno e base permanente a Bali. Luoghi da scoprire per la loro bellezza e storicità.
«Proponiamo small-ship-cruising dalle 2 alle 7 alle 14 notti. - afferma Galli Zugaro - Oggi abbiamo 5 navi: 2 yacht e 3 eleganti battelli fluviali, che sono stati realizzati su misura e ospitano dai 16 ai 40 passeggeri ciascuno. Nella formula 1:1 guest-to-crew». Le imbarcazioni offrono esperienze luxury personalizzate, interni di design arricchiti con pezzi d’arte, la possibilità di vivere avventure nella natura e nella cultura, in gruppi di 4, 5 coppie con una guida. E poi c’è la cucina: un culinary journey affidato a top-chef locali di fama mondiale.
«Vogliamo portare al mercato italiano il nostro brand e le nostre esperienze» afferma il fondatore di Aqua Expeditions e proprio grazie all’expertise della compagnia, ai suoi contatti e alla sua presenza nell’area geografica da anni, Maurizio Casablanca afferma: «potremo fare un grande lavoro sul territorio, quindi formeremo gli agenti di viaggio per fare da tramite per il cliente finale. Questo è un prodotto che Going manterrà b2b; stiamo mettendo a punto un calendario di webinar che sarà a disposizione degli agenti nelle prossime settimane».
[post_title] => Going incontra Aqua Expeditions e apre nuove frontiere alle crociere luxury di scoperta
[post_date] => 2023-03-14T11:57:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678795066000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441321
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Entra nel vivo la seconda edizione della Ireland Week a Milano: da ieri e fino al prossimo 19 marzo saranno innumerevoli le iniziative che celebrano San Patrizio, attraverso la cultura irlandese in tutte le sue forme. Spazio quindi a musica, letteratura, danza, proiezioni cinematografiche, tradizioni, gastronomia, divertimento, sport gaelici. Il tutto con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
La settimana irlandese, patrocinata dal Comune di Milano e dall’Ambasciata di Irlanda in Italia, farà diventare irlandese un po’ tutta la città con un programma che conta oltre 50 appuntamenti, di cui molti gratuiti.
Ha preso il via ieri, domenica, “A Taste of Ireland – Food Festival”: ideato in collaborazione con la sede italiana di Bord Bia – Irish Food Board e che vede anche la partecipazione di alcuni iconici brand irlandesi come Guinness, Baileys, Roe&Co e Kerry Gold.
Il 16 marzo è prevista la presentazione del libro di Antonio Bibbò “Spiriti, santi ed eroi - Storie popolari irlandesi", edito da Feltrinelli, presso il Pogue Mahone’s Irish Pub e l’ emozionante appuntamento “Words & Music” allo Spirit de Milan (18 marzo), che vedrà due carismatici anglisti, traduttori e autori come Enrico Terrinoni e Fabio Pedone dar vita all’incontro “Irlanda, terra di musica, cultura e storia”,
Tra gli appuntamenti in evidenza, anche l’anteprima all’Anteo Palazzo del Cinema dell’atteso film “Bono & The Edge” e l’incontro presso Rizzoli Galleria con un intellettuale eclettico e carismatico come lo scrittore, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo Edoardo Camurri, che parlerà di un tema intrigante come gli interessi esoterici e gli aspetti magici riscontrabile in alcune opere di Yeats.
Un concerto tributo dedicato ai Cranberries all’Hard Rock Cafè e di Andrea Rock presso il Pogue’s Pub e il ritorno dello Spirit of Ireland Festival allo Spirit de Milan dal 16-19 marzo e inizierà proprio il giorno di San Patrizio.
Lo showcase Experience Ireland andrà in scena il 15 e 16 marzo: selezionati operatori irlandesi presenteranno prodotti, esperienze e destinazioni agli agenti di viaggio, trade e media in una sessione dedicata (su invito) e a seguire al pubblico in una “due giorni” di incontri e dimostrazioni dal vivo.
Inoltre, la settimana del Green Friday prevede offerte speciali per chi prenota durante questi giorni un viaggio in Irlanda: sul sito di Irelandweek.it sono pubblicate fino al 19 marzo le offerte con voli, soggiorni, attività ed escursioni e tante idee di viaggio.
[post_title] => Irlanda: entra nel vivo a Milano la Ireland Week, raffica di appuntamenti in città
[post_date] => 2023-03-13T09:22:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678699370000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441259
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutta nel capoluogo lombardo il Duo Milan Porta Nuova, a Tribute Portfolio Hotel: il soft brand di casa Marriott International è infatti andato a rinominare l'ex Four Points Milan Center by Sheraton dallo scorso febbraio, in seguito a un'operazione di restyling del valore di circa 10 milioni di euro.
Situato nel cuore della metropoli, tra porta Nuova e la stazione Centrale, il Duo Milan esprime la propria peculiarità nel nome e nella location dalla doppia anima. “L’operazione di rebranding è un salto di qualità e la realizzazione di un prodotto unico per differenziarci dai competitor - spiega il general manager, Fabio Leoni -. A Milano ci sono circa 500 strutture con un’impostazione principalmente business. Noi abbiamo pensato di stare al passo coi tempi. Gli ospiti che giungono in città viaggiano infatti ormai anche per piacere. Passando a Tribute ci rivolgiamo quindi alla domanda bleisure, grazie anche agli spazi frizzanti che sono stati realizzati”.
L’operazione sta peraltro già portando i propri frutti con un pricing superiore in media ai 185 euro per camera. “Siamo cresciuti anche su TripAdvisor. Oggi su 550 strutture a Milano, siamo al sesto posto – aggiunge Leoni - Puntiamo a un’utenza per il 60% italiano e 40% straniera, prettamente americana e asiatica”. Le strategie di promozione sono rivolte ai key account, corporate, agenzie di viaggio attraverso attività online, offline e canali social. Presenza garantita anche alle fiere di settore.
L’hotel dispone quindi oggi di 239 camere, undici suite e cinque meeting room dalla capienza massima di 50 persone, nonché di una lobby dall’ambiente aperto e flessibile con spazi di coworking che richiamano lo stile delle carrozze ferroviarie: un concept familiare alla zona di Porta Nuova. La proposta f&b si declinerà poi nel ristorante Duo Bostrot da 120 coperti e nel concept giovane Duo Cafè. Ma vera punta di diamante del Duo Milan Porta Nuova saranno il lounge bar e il ristorante peruviano Alegrìa, entrambi situati al dodicesimo piano, con vista spettacolare sull’intera città. Uno spazio all’esterno, il courtyard, sarà inoltre disponibile entro la fine di marzo con 40 sedute. Completamente rinnovato pure il fitness center.
[post_title] => Apre il Tribute Duo Milan Porta Nuova. Focus sulla domanda bleisure
[post_date] => 2023-03-10T13:19:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678454340000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 440597
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Atout France ha accompagnato la Camera del Commercio della Corsica e l’Agenzia per il Turismo della Corsica nell’organizzazione del primo workshop ”Ci vediamo in Corsica”, che si è svolto nella storica città di Corte per mettere a confronto gli operatori professionisti dell’isola con 9 tour operator e 2 agenzie italiani. «Queste azioni sono essenziali per consolidare, rafforzare e rilanciare la fama della destinazione Corsica e sono indispensabili per favorire lo sviluppo dell'attività turistica nei 12 mesi dell'anno, destagionalizzando lo sviluppo turistico dell’isola» afferma infatti Frédéric Meyer, direttore di Atout France Italia.
Per la prima volta sono stati conferiti 3 premi d’onore dalle istituzioni Corse a 3 Tour Operator che programmano e vendono la Corsica sul mercato italiano: Travered, Napoleon e Gioco Viaggi. Atout France ha invece consegnato i due diplomi FrancExpert alle due adv presenti, Praga Viaggi e Serapea Viaggi che hanno raggiunto le 3 stelle e si sono specializzate nella destinazione Corsica all’interno del programma di formazione FrancExpert, disponibile per gli agenti di viaggio per la conoscenza e approfondimento della Francia.
La conoscenza approfondita della destinazione ha permesso agli operatori premiati di offrire un prodotto di qualità, guidando il viaggiatore alla scoperta di una Corsica fatta di mare e spiagge, ma anche di un turismo slow, ecosostenibile, gastronomico e culturale. Una terra dove incontrare una ricca memoria archeologica e dove lasciarsi stupire da chiese ed edifici sacri o seguire intense cerimonie folkloristiche. Adatta a un turismo di tutte le età.
È anche la narrazione di Caldana International. Master Group si occupa invece di incoming sul mercato italiano e sulla Corsica, abbinandola alla Sardegna per le vacanze-mare. Un importante focus sulla natura avvicina gli altri to che hanno partecipato all’evento, volto a mettere in contatto diretto e duraturo gli operatori socio-professionali della Corsica con gli operatori turistici italiani. Jonas Viaggi sceglie infatti le vacanze a basso impatto ambientale, vissute in barca vela, in bicicletta – lungo la Grande Traversata della Corsica (GT20) - o a piedi – lungo il Grande Randonneé 20. Ed è proprio il GR20 al centro della proposta dell’associazione volontaria Trekking Italia e del to Panda Trek, specializzato in gruppi e gite scolastiche. È vicino alla natura anche Loft Studio Viaggi, to leader nel mercato mondiale fluviale delle houseboat, che cerca in Corsica esperienze alternative per i suoi repeater".
Per raggiungere la Corsica, fondamentale il ruolo della compagnia di navigazione Corsica Ferries che con efficienza, eleganza e ogni attenzione per il passeggero, raggiunge quotidianamente e in tutte le stagioni l’Ile della Beauté.
[gallery ids="440603,440602,440601"]
[post_title] => “Ci vediamo in Corsica!”: il workshop che racconta l’Ile de la Beauté
[post_date] => 2023-03-03T09:40:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1677836418000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 440580
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “Finalmente Roma ha qualcosa di diverso, che va oltre l’ospitalità offerta dai grandi alberghi del centro. Anche l’Hilton Roma Eur La Lama è un grande albergo, ma con un’anima italiana, con quel tocco inconfondibile di italianità”, ha detto Paolo Bellè, cluster general manager Icarus, società proprietaria del nuovo complesso, incontrando la stampa specializzata -. La Lama è un Hilton che entra dentro Roma (l’altro Hilton è in aeroporto a Fiumicino) ed è un albergo atteso da tanto tempo. Per Hilton l’apertura di La Lama vuol dire aver messo altre 439 camere in questa città: siamo il settimo albergo romano del gruppo sotto diversi marchi, a riprova che la compagnia con base in Virginia ama molto la città di Roma. Non dimentichiamo che Hilton è stato il primo brand internazionale a Roma, con il Cavalieri a Monte Mario”.
[caption id="attachment_440584" align="alignright" width="225"] Paolo Bellè[/caption]
Forte l’impatto della struttura avveniristica lunga e nera che sorge all’Eur, quartiere business della capitale. Svettante e sottile l’edificio che si staglia alto nel cielo. Porta la firma dell’architetto Fuksas, e vanta interni arricchiti da opere d’arte e dettagli unici, dai marmi bianchi e neri nella hall, alla stele in bronzo di Arnaldo Pomodoro, ai colori caldi nel lounge, nel ristorante e sui piani dedicati alle camere e alle suite. “Subito di fronte all’ingresso c’è il lounge bar, poi la library e il ristorante e, allo stesso livello, l’area dedicata a riunioni ed eventi, con sale modulari dotate delle più moderne tecnologie, mentre al quindicesimo piano ci sarà un secondo ristorante e bar, e al sedicesimo ci sono le sette suite” ha spiegato Matteo Cappannari, hotel manager.
“Siamo strettamente collegati al centro congressi. Noi e La Nuvola nasciamo come un unico complesso, ed è forte la nostra vocazione commerciale-congressuale, però La Lama deve vivere anche di vita sua - ha proseguito Bellè -. Data la facilità della connessione con la città siamo all'altezza di soddisfare anche il turista più esigente, mentre offriamo al quartiere Eur un nuovo accattivante punto di riferimento. Non dimentichiamo che il programma Hilton Honors conta oltre 140 milioni di iscritti, e il cliente americano si trova sempre a casa in un Hilton. Ora a La Lama americani e visitatori da tutto il mondo si troveranno a casa, e con coccole italiane”.
[post_title] => Hilton Roma Eur La Lama: standard internazionali, anima italiana
[post_date] => 2023-03-02T13:38:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1677764294000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "anticipazioni in arrivo un tribute a pietrarsa e un mama shelter a como"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":82,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":251,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442022","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie.\r\n\r\n«Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo».\r\n\r\nSe è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub.\r\n\r\nLa Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario.\r\n\r\nIn una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città.\r\n\r\nLa poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia.\r\n\r\nNon lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park.","post_title":"Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua","post_date":"2023-03-22T08:49:25+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679474965000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441934","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Due vacanze-evento uniche, con un programma di attività disegnate in esclusiva per i soci del programma fedeltà della compagnia. Costa Crociere presenta le crociere C-Club 2023: 14 giorni a bordo della Favolosa, a giugno, alla scoperta delle più belle destinazioni della Norvegia, fino alle leggendarie isole Lofoten, illuminate dal sole di mezzanotte, mentre a settembre tra i colori, profumi e sapori di Tunisia e Marocco. La prima partenza è prevista il 25 giugno; la seconda il 23 settembre.\r\n\r\nNella prima delle due crociere, diretta in Norvegia, gli chef Bruno Barbieri e Ángel León, che insieme a Hélène Darroze firmano l'offerta gastronomica top di Costa, saranno a bordo della Favolosa, protagonisti di show cooking e dimostrazioni. Altri appuntamenti da gustare saranno dedicati a specifiche proposte gastronomiche di bordo e alla scoperta delle tradizioni culinarie locali. Ogni sera a bordo sarà poi una festa, con show ed esibizioni di artisti di fama internazionale. E poi ancora party a tema e divertenti competizioni tra ospiti. Non solo: a bordo un esperto di viaggi svelerà agli ospiti tante curiosità e aneddoti per pregustare ogni visita. Molte le esperienze proposte ai soci C-Club: a Stavanger si potrà per esempio esplorare in motoscafo i fiordi più inaccessibili; si potranno inoltre scoprire le Lofoten in kayak la sera, ma con il sole ancora alto, mentre da Åndalsnes si potrà effettuare un tour che porterà in una malga per gustare i prodotti tipici della Norvegia e a Trondheim si potrà vivere un giorno da vichingo.\r\n\r\nLa seconda delle due crociere, a settembre, partirà alla scoperta di alcune tra le più belle città del Mediterraneo occidentale, con due destinazioni come Marocco e Tunisia. Tra le tappe previste ci sono Tunisi, Tangeri e Casablanca. Da qui, con una sosta di un giorno e mezzo, si potrà raggiungere Marrakech. E poi ancora Cartagena, Malaga, Cadice, Barcellona, Marsiglia, Savona, Civitavecchia/Roma e Palermo, tra città d’arte, antiche rovine, spiagge, mercati coloratissimi, tradizioni, sapori speziati.","post_title":"Due le Crociere Costa C-Club 2023: destinazione Norvegia, Marocco e Tunisia","post_date":"2023-03-21T10:26:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679394374000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441755","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un Rendez-vous in Arabia Saudita, che lo scorso 7 marzo ha raccolto nell'oasi di AlUla i partecipanti a vari itinerari in corso nell'area con tanto di concerto del pianista e compositore di fama internazionale Alessandro Martire; un evento a cui hanno partecipato anche dieci agenti di viaggio, ospiti di un fam trip organizzato in collaborazione con Saudi Tourism Authority e Qatar Airways. E' la punta di diamante dell'anno di intenso lavoro che Kel 12 ha dedicato alla destinazione saudita con progetti ad hoc e tante nuove proposte, tra cui workshop nelle principali città italiane, presentazioni con approfondimenti sulla destinazione fino alla realizzazione, appunto, di viaggi evento.\r\n\r\nOltre al momento del Rendez-vous, gli agenti presenti all’iniziativa, dopo un’interessante sosta a Doha, hanno visitato i principali highlights del paese: da Riyadh, la moderna capitale, hanno raggiunto i territori del Nord-Ovest, attraverso la Disah Valley (uno spettacolare percorso fra faraglioni di arenaria, sorgenti e palmeti) fino all’oasi appunto di AlUla, per poi proseguire alla volta di Medina, seconda città santa dell’Islam, godendo della possibilità di visitare questa meta ancora poco conosciuta, in quanto aperta al turismo da meno di un anno; infine, si è tenuta la visita di Jeddah con i suoi palazzi storici di corallo.\r\n\r\n“Abbiamo invitato le nostre agenzie partner al fam trip in Arabia Saudita a completamento del percorso di formazione dedicato alle adv fidelizzate - spiega la trade manager Kel 12, Daniela di Berardino -: un processo iniziato durante l'anno con i nostri Fotogrammi: appuntamenti dedicati al prodotto sempre arricchiti da un’esperienza. I colleghi agenti sono rimasti affascinati da questo paese dall'indiscutibile potenziale turistico”.\r\n\r\n“Siamo molto soddisfatti dell’esperienza vissuta in Arabia Saudita e di tutto il lavoro realizzato in questi anni, volto a creare una vasta e qualificata programmazione . aggiunge la head of sales, Sonia Di Gregorio -. Possiamo infatti vantare ben otto itinerari dedicati alla destinazione. Abbiamo costruito una relazione molto stretta con la Saudi Tourism Authority che ha portato, nel tempo, alla realizzazione di attività di formazione e di marketing, on e off line, rivolte sia alle agenzie sia ai viaggiatori. Qatar Airways, con cui abbiamo condiviso questo progetto di fam trip, è per noi un partner altrettanto strategico”.\r\n\r\n ","post_title":"L'esperienza di un Rendez-vous ad AlUla cuore del fam trip saudita griffato Kel 12","post_date":"2023-03-17T11:22:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679052176000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441365","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" I Parchi romagnoli Costa Edutainment riaprono con offerte e nuove attrattive per la stagione 2023. A Rimini Italia in Miniatura riapre già negli ultimi due weekend di marzo mentre Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione spalancano le loro porte dal 1° aprile. \r\n\r\nIl Polo Costa Edutainment in Romagna che comprende Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare Family Experience Park e Aquafan a Riccione e l’Acquario di Cattolica, riapre con novità, eventi e tante offerte e combinazioni da prendere al volo, per riempire di emozioni il tempo libero di migliaia di famiglie italiane e straniere. Con la formula “Prima acquisti, più risparmi” e la possibilità di acquistare i biglietti online, ognuno può comporre la sua offerta su misura, scegliendo la combinazione di prezzi più vantaggiosa, che include già la possibilità di pre-acquistare i biglietti anche per il parco acquatico estivo Aquafan, che tornerà aperto dal 1° giugno. \r\n\r\n«Il divertimento è un settore in forte crescita in Italia, quest’anno. Notiamo una domanda sempre più alta e l’attenzione da parte del pubblico nel vivere esperienze e impegnare il proprio tempo libero in occasioni di divertimento di qualità - dichiara Patrizia Leardini, COO del Gruppo Costa Edutainment – Per questo stiamo sviluppando piani e programmazioni eventi, con novità pensate su misura per tutti i pubblici. Puntiamo a veicolare conoscenza ed emozioni, collaborazioni col territorio e un marketing dedicato al mondo web con creator e influencer. Fondamentale anche l’offerta: una biglietteria online sempre più efficiente e combinazioni di prezzi per tutte le tasche. La stagione partirà già da aprile con interessanti novità, diamo solo qualche anticipazione: a Cattolica avremo Il Mondo dei Dinosauri e la nuova mostra Insetti Giganti XXL Edition, la cui inaugurazione è in fase di definizione. A Oltremare a Riccione arriveranno star del web molto amate dai più piccoli, con eventi e meet&greet. Attenzione altissima in tutte le strutture anche verso l’ambiente e il rispetto del Pianeta. In quella che si annuncia come l’estate delle vacanze italiane, vogliamo contribuire da protagonisti, mettendo le nostre strutture a servizio del grande pubblico, per interagire, divertirsi e conoscere meglio ciò che ci circonda». ","post_title":"Parchi Romagnoli Costa Edutainment, al via la stagione 2023 tra novità attrattive ed offerte","post_date":"2023-03-15T10:20:44+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1678875644000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nLa compagnia di cruising&exploring di lusso Aqua Expeditions offre avventure di esplorazione a bordo di yacht e navi fluviali che trasportano verso destinazioni esclusive coppie, viaggi charter di famiglie con bambini dai 5 anni in su, gruppi di amici ed eventi mice ed incentive adatti agli amanti della natura e dei viaggi di scoperta. Nata 16 anni fa da un progetto dell’imprenditore italoamericano Francesco Galli Zugaro, incontra oggi il to Going, che completerà gli itinerari realizzando esperienze di viaggio pre e post crociera, secondo le esigenze del viaggiatore.\r\n\r\n«La proposta di Going continua ad arricchirsi di contenuti. - afferma Maurizio Casablanca, chief commercial operations officier del to. - Abbiamo deciso di portare in esclusiva sul mercato italiano Aqua Expeditions la cui forza, oltre all’esclusività delle imbarcazioni e delle esperienze, è data dagli itinerari che consentono di entrare in contatto con le destinazioni».\r\n\r\nI percorsi di Aqua Expeditions, frutto di anni di impegno e di interazione con le autorità locali delle destinazioni, raggiungono le Isole Galapagos, bracci incontaminati del Rio delle Amazzoni, a oriente portano sul Mekong, tra Cambogia e Vietnam e toccano l’Indonesia, il Parco Nazionale di Komodo, le Spice Island e il Raja Ampat con partenze tutto l’anno e base permanente a Bali. Luoghi da scoprire per la loro bellezza e storicità.\r\n\r\n«Proponiamo small-ship-cruising dalle 2 alle 7 alle 14 notti. - afferma Galli Zugaro - Oggi abbiamo 5 navi: 2 yacht e 3 eleganti battelli fluviali, che sono stati realizzati su misura e ospitano dai 16 ai 40 passeggeri ciascuno. Nella formula 1:1 guest-to-crew». Le imbarcazioni offrono esperienze luxury personalizzate, interni di design arricchiti con pezzi d’arte, la possibilità di vivere avventure nella natura e nella cultura, in gruppi di 4, 5 coppie con una guida. E poi c’è la cucina: un culinary journey affidato a top-chef locali di fama mondiale.\r\n\r\n«Vogliamo portare al mercato italiano il nostro brand e le nostre esperienze» afferma il fondatore di Aqua Expeditions e proprio grazie all’expertise della compagnia, ai suoi contatti e alla sua presenza nell’area geografica da anni, Maurizio Casablanca afferma: «potremo fare un grande lavoro sul territorio, quindi formeremo gli agenti di viaggio per fare da tramite per il cliente finale. Questo è un prodotto che Going manterrà b2b; stiamo mettendo a punto un calendario di webinar che sarà a disposizione degli agenti nelle prossime settimane».\r\n\r\n","post_title":"Going incontra Aqua Expeditions e apre nuove frontiere alle crociere luxury di scoperta","post_date":"2023-03-14T11:57:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678795066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441321","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Entra nel vivo la seconda edizione della Ireland Week a Milano: da ieri e fino al prossimo 19 marzo saranno innumerevoli le iniziative che celebrano San Patrizio, attraverso la cultura irlandese in tutte le sue forme. Spazio quindi a musica, letteratura, danza, proiezioni cinematografiche, tradizioni, gastronomia, divertimento, sport gaelici. Il tutto con un’attenzione particolare alla sostenibilità.\r\nLa settimana irlandese, patrocinata dal Comune di Milano e dall’Ambasciata di Irlanda in Italia, farà diventare irlandese un po’ tutta la città con un programma che conta oltre 50 appuntamenti, di cui molti gratuiti. \r\n \r\nHa preso il via ieri, domenica, “A Taste of Ireland – Food Festival”: ideato in collaborazione con la sede italiana di Bord Bia – Irish Food Board e che vede anche la partecipazione di alcuni iconici brand irlandesi come Guinness, Baileys, Roe&Co e Kerry Gold. \r\n \r\nIl 16 marzo è prevista la presentazione del libro di Antonio Bibbò “Spiriti, santi ed eroi - Storie popolari irlandesi\", edito da Feltrinelli, presso il Pogue Mahone’s Irish Pub e l’ emozionante appuntamento “Words & Music” allo Spirit de Milan (18 marzo), che vedrà due carismatici anglisti, traduttori e autori come Enrico Terrinoni e Fabio Pedone dar vita all’incontro “Irlanda, terra di musica, cultura e storia”, \r\n\r\nTra gli appuntamenti in evidenza, anche l’anteprima all’Anteo Palazzo del Cinema dell’atteso film “Bono & The Edge” e l’incontro presso Rizzoli Galleria con un intellettuale eclettico e carismatico come lo scrittore, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo Edoardo Camurri, che parlerà di un tema intrigante come gli interessi esoterici e gli aspetti magici riscontrabile in alcune opere di Yeats. \r\n \r\nUn concerto tributo dedicato ai Cranberries all’Hard Rock Cafè e di Andrea Rock presso il Pogue’s Pub e il ritorno dello Spirit of Ireland Festival allo Spirit de Milan dal 16-19 marzo e inizierà proprio il giorno di San Patrizio. \r\n \r\n\r\nLo showcase Experience Ireland andrà in scena il 15 e 16 marzo: selezionati operatori irlandesi presenteranno prodotti, esperienze e destinazioni agli agenti di viaggio, trade e media in una sessione dedicata (su invito) e a seguire al pubblico in una “due giorni” di incontri e dimostrazioni dal vivo.\r\n \r\n\r\nInoltre, la settimana del Green Friday prevede offerte speciali per chi prenota durante questi giorni un viaggio in Irlanda: sul sito di Irelandweek.it sono pubblicate fino al 19 marzo le offerte con voli, soggiorni, attività ed escursioni e tante idee di viaggio. \r\n\r\n\r\n","post_title":"Irlanda: entra nel vivo a Milano la Ireland Week, raffica di appuntamenti in città","post_date":"2023-03-13T09:22:50+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1678699370000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441259","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutta nel capoluogo lombardo il Duo Milan Porta Nuova, a Tribute Portfolio Hotel: il soft brand di casa Marriott International è infatti andato a rinominare l'ex Four Points Milan Center by Sheraton dallo scorso febbraio, in seguito a un'operazione di restyling del valore di circa 10 milioni di euro.\r\n\r\nSituato nel cuore della metropoli, tra porta Nuova e la stazione Centrale, il Duo Milan esprime la propria peculiarità nel nome e nella location dalla doppia anima. “L’operazione di rebranding è un salto di qualità e la realizzazione di un prodotto unico per differenziarci dai competitor - spiega il general manager, Fabio Leoni -. A Milano ci sono circa 500 strutture con un’impostazione principalmente business. Noi abbiamo pensato di stare al passo coi tempi. Gli ospiti che giungono in città viaggiano infatti ormai anche per piacere. Passando a Tribute ci rivolgiamo quindi alla domanda bleisure, grazie anche agli spazi frizzanti che sono stati realizzati”.\r\n\r\nL’operazione sta peraltro già portando i propri frutti con un pricing superiore in media ai 185 euro per camera. “Siamo cresciuti anche su TripAdvisor. Oggi su 550 strutture a Milano, siamo al sesto posto – aggiunge Leoni - Puntiamo a un’utenza per il 60% italiano e 40% straniera, prettamente americana e asiatica”. Le strategie di promozione sono rivolte ai key account, corporate, agenzie di viaggio attraverso attività online, offline e canali social. Presenza garantita anche alle fiere di settore.\r\n\r\nL’hotel dispone quindi oggi di 239 camere, undici suite e cinque meeting room dalla capienza massima di 50 persone, nonché di una lobby dall’ambiente aperto e flessibile con spazi di coworking che richiamano lo stile delle carrozze ferroviarie: un concept familiare alla zona di Porta Nuova. La proposta f&b si declinerà poi nel ristorante Duo Bostrot da 120 coperti e nel concept giovane Duo Cafè. Ma vera punta di diamante del Duo Milan Porta Nuova saranno il lounge bar e il ristorante peruviano Alegrìa, entrambi situati al dodicesimo piano, con vista spettacolare sull’intera città. Uno spazio all’esterno, il courtyard, sarà inoltre disponibile entro la fine di marzo con 40 sedute. Completamente rinnovato pure il fitness center.\r\n\r\n ","post_title":"Apre il Tribute Duo Milan Porta Nuova. Focus sulla domanda bleisure","post_date":"2023-03-10T13:19:00+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1678454340000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"440597","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nAtout France ha accompagnato la Camera del Commercio della Corsica e l’Agenzia per il Turismo della Corsica nell’organizzazione del primo workshop ”Ci vediamo in Corsica”, che si è svolto nella storica città di Corte per mettere a confronto gli operatori professionisti dell’isola con 9 tour operator e 2 agenzie italiani. «Queste azioni sono essenziali per consolidare, rafforzare e rilanciare la fama della destinazione Corsica e sono indispensabili per favorire lo sviluppo dell'attività turistica nei 12 mesi dell'anno, destagionalizzando lo sviluppo turistico dell’isola» afferma infatti Frédéric Meyer, direttore di Atout France Italia.\r\n\r\nPer la prima volta sono stati conferiti 3 premi d’onore dalle istituzioni Corse a 3 Tour Operator che programmano e vendono la Corsica sul mercato italiano: Travered, Napoleon e Gioco Viaggi. Atout France ha invece consegnato i due diplomi FrancExpert alle due adv presenti, Praga Viaggi e Serapea Viaggi che hanno raggiunto le 3 stelle e si sono specializzate nella destinazione Corsica all’interno del programma di formazione FrancExpert, disponibile per gli agenti di viaggio per la conoscenza e approfondimento della Francia. \r\n\r\n La conoscenza approfondita della destinazione ha permesso agli operatori premiati di offrire un prodotto di qualità, guidando il viaggiatore alla scoperta di una Corsica fatta di mare e spiagge, ma anche di un turismo slow, ecosostenibile, gastronomico e culturale. Una terra dove incontrare una ricca memoria archeologica e dove lasciarsi stupire da chiese ed edifici sacri o seguire intense cerimonie folkloristiche. Adatta a un turismo di tutte le età.\r\n\r\nÈ anche la narrazione di Caldana International. Master Group si occupa invece di incoming sul mercato italiano e sulla Corsica, abbinandola alla Sardegna per le vacanze-mare. Un importante focus sulla natura avvicina gli altri to che hanno partecipato all’evento, volto a mettere in contatto diretto e duraturo gli operatori socio-professionali della Corsica con gli operatori turistici italiani. Jonas Viaggi sceglie infatti le vacanze a basso impatto ambientale, vissute in barca vela, in bicicletta – lungo la Grande Traversata della Corsica (GT20) - o a piedi – lungo il Grande Randonneé 20. Ed è proprio il GR20 al centro della proposta dell’associazione volontaria Trekking Italia e del to Panda Trek, specializzato in gruppi e gite scolastiche. È vicino alla natura anche Loft Studio Viaggi, to leader nel mercato mondiale fluviale delle houseboat, che cerca in Corsica esperienze alternative per i suoi repeater\".\r\n\r\nPer raggiungere la Corsica, fondamentale il ruolo della compagnia di navigazione Corsica Ferries che con efficienza, eleganza e ogni attenzione per il passeggero, raggiunge quotidianamente e in tutte le stagioni l’Ile della Beauté.\r\n\r\n[gallery ids=\"440603,440602,440601\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"“Ci vediamo in Corsica!”: il workshop che racconta l’Ile de la Beauté","post_date":"2023-03-03T09:40:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1677836418000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"440580","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“Finalmente Roma ha qualcosa di diverso, che va oltre l’ospitalità offerta dai grandi alberghi del centro. Anche l’Hilton Roma Eur La Lama è un grande albergo, ma con un’anima italiana, con quel tocco inconfondibile di italianità”, ha detto Paolo Bellè, cluster general manager Icarus, società proprietaria del nuovo complesso, incontrando la stampa specializzata -. La Lama è un Hilton che entra dentro Roma (l’altro Hilton è in aeroporto a Fiumicino) ed è un albergo atteso da tanto tempo. Per Hilton l’apertura di La Lama vuol dire aver messo altre 439 camere in questa città: siamo il settimo albergo romano del gruppo sotto diversi marchi, a riprova che la compagnia con base in Virginia ama molto la città di Roma. Non dimentichiamo che Hilton è stato il primo brand internazionale a Roma, con il Cavalieri a Monte Mario”.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_440584\" align=\"alignright\" width=\"225\"] Paolo Bellè[/caption]\r\n\r\nForte l’impatto della struttura avveniristica lunga e nera che sorge all’Eur, quartiere business della capitale. Svettante e sottile l’edificio che si staglia alto nel cielo. Porta la firma dell’architetto Fuksas, e vanta interni arricchiti da opere d’arte e dettagli unici, dai marmi bianchi e neri nella hall, alla stele in bronzo di Arnaldo Pomodoro, ai colori caldi nel lounge, nel ristorante e sui piani dedicati alle camere e alle suite. “Subito di fronte all’ingresso c’è il lounge bar, poi la library e il ristorante e, allo stesso livello, l’area dedicata a riunioni ed eventi, con sale modulari dotate delle più moderne tecnologie, mentre al quindicesimo piano ci sarà un secondo ristorante e bar, e al sedicesimo ci sono le sette suite” ha spiegato Matteo Cappannari, hotel manager.\r\n\r\n“Siamo strettamente collegati al centro congressi. Noi e La Nuvola nasciamo come un unico complesso, ed è forte la nostra vocazione commerciale-congressuale, però La Lama deve vivere anche di vita sua - ha proseguito Bellè -. Data la facilità della connessione con la città siamo all'altezza di soddisfare anche il turista più esigente, mentre offriamo al quartiere Eur un nuovo accattivante punto di riferimento. Non dimentichiamo che il programma Hilton Honors conta oltre 140 milioni di iscritti, e il cliente americano si trova sempre a casa in un Hilton. Ora a La Lama americani e visitatori da tutto il mondo si troveranno a casa, e con coccole italiane”.","post_title":"Hilton Roma Eur La Lama: standard internazionali, anima italiana","post_date":"2023-03-02T13:38:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1677764294000]}]}}