21 September 2023

Volotea torna a sondare il progetto di quotazione in Borsa

[ 0 ]

Torna a prendere forma il progetto di quotazione in Borsa di Volotea. La compagnia aerea spagnola, secondo quando anticipato dal quotidiano economico Expansion, non sarebbe ancora giunta a una decisione definitiva ma ci sarebbe la chiara intenzione di preparare il tutto qualora si verifichino le condizioni ideali. E si sarebbe già affidata alla consulenza di Morgan Stanley e Barclays, per l’eventuale offerta pubblica di acquisto o sottoscrizione di azioni.

Il vettore, fondato nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, potrebbe essere valutato in circa un miliardi di euro, secondo le stime degli analisti.

Il percorso di quotazione era già stato preso in considerazione da Volotea, prima della pandemia per poi essere accantonato proprio a causa delle difficoltà del contesto di mercato create dalle conseguenze del Covid. 

Dopo quattro anni consecutivi di perdite, Volotea è ottimista per la fine del 2023 e spera di tornare alla redditività. “Miglioreremo la nostra capacità e genereremo margini storici per un’azienda che ha poco più di dieci anni”, ha sottolineato di recente proprio l’amministratore delegato, Carlos Muñoz.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452504 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso. Voli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino. «Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate». [post_title] => Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa [post_date] => 2023-09-21T11:19:33+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695295173000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452519 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Torna la promo che Corsica Sardinia Ferries dedica ogni anno ad Autunno in Barbagia: la manifestazione che fino al prossimo 17 dicembre aprirà, una dopo l’altra, le porte dei paesi più suggestivi di quest'area della Sardegna, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente. La compagnia di traghetti offre quindi uno sconto a tutti coloro che vogliono raggiungere la Sardegna: un coupon da 30 euro, da utilizzare entro il 17 dicembre, per viaggiare fino al 31 dello stesso mese (codice 759918-BARBA). “Autunno in Barbagia è un percorso sorprendente, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste”, sottolinea Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries. [post_title] => Corsica Sardinia Ferries: torna la promo per l'Autunno in Barbagia [post_date] => 2023-09-21T11:06:54+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695294414000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452493 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E’ Record di espositori e imbarcazioni al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova che prende il via oggi. «L’edizione 2023 si svolge in un quartiere che sta vedendo un profondo rinnovamento – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti -  e si apre con un record di espositori e imbarcazioni e un’ottima previsione sui visitatori attesi. Dati che sottolineano l’importanza della nautica, comparto fondamentale per l’economia italiana, che vede in Genova e nella Liguria il suo centro, dai cantieri della Spezia a quelli per il refitting degli yachts di Genova, passando per le tante marine turistiche della nostra regione. Questi elementi sono il miglior segno della vitalità di questo settore e della Liguria. Sono pochi gli eventi che possono vantare questa forte identità con il luogo che li ospita: il Salone Nautico significa Genova e Liguria. La presenza di tanti ministri all’inaugurazione e la visita della premier Giorgia Meloni venerdì sono un grande riconoscimento per il Salone - aggiunge ancora il presidente Toti -. In quest’occasione continueremo a chiedere al Governo un sostegno per le infrastrutture strategiche per la regione, come il Terzo Valico, il passante, le opere per il porto, oltre agli interventi per la semplificazione burocratica e gli investimenti Pnrr, che vedono la Liguria tra le Regioni capofila per rapporto tra numero di cittadini e investimenti. L’Esecutivo in questi mesi ci ha sempre sostenuto su questi fronti: del resto, una Liguria in salute è il segno di un Nord Ovest e di un’Italia in salute». «Siamo emozionati per l’avvio di questa nuova edizione del Salone Nautico - ha aggiunto il sindaco di Genova Marco Bucci - un evento che potrà contare anche sui nuovi inediti spazi del Waterfront. La nostra città si conferma capitale della nautica, un settore che si dimostra in continua crescita, in grado di attirare appassionati da ogni parte del mondo. Siamo pronti a inaugurare il nostro Salone Nautico, una kermesse che è un grande orgoglio per Genova». [post_title] => 63° Salone Nautico Internazionale, venerdì attesa a Genova la premier Giorgia Meloni [post_date] => 2023-09-21T10:34:52+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695292492000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452499 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Conto alla rovescia per il debutto di AirAsia Cambodia, che spiccherà il volo il prossimo novembre, mentre la consociata Asia Digital Engineering (Ade) sta cercando di creare una joint venture Mro (Maintenance, repair and operations) nel Paese. La data di lancio è stata comunicata dalla società madre Capital A in un documento di Borsa del 20 settembre, in cui ha anche annunciato i piani per un'unità Ade nel paese. Capital A aveva previsto di lanciare AirAsia Cambogia - la sua quinta compagnia aerea nel Sud-est asiatico - entro la fine di quest'anno, ma non ha specificato un giorno preciso. AirAsia Aviation, la compagnia aerea di Capital A, detiene il 51% delle azioni del vettore, mentre la società cambogiana Sivilai Asia possiede il restante 49%. Spiegando le ragioni della creazione della società cambogiana di manutenzione e riparazione, Capital A afferma che con l'imminente lancio di AirAsia Cambodia, ci sarà "l'opportunità per Ade di stabilire la propria attività in Cambogia fornendo servizi ad AirAsia Cambodia e ad altri vettori terzi che operano nei principali aeroporti cambogiani". [post_title] => Air Asia Cambodia scalda i motori in vista del decollo del prossimo novembre [post_date] => 2023-09-21T10:10:56+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695291056000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452266 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Torna a prendere forma il progetto di quotazione in Borsa di Volotea. La compagnia aerea spagnola, secondo quando anticipato dal quotidiano economico Expansion, non sarebbe ancora giunta a una decisione definitiva ma ci sarebbe la chiara intenzione di preparare il tutto qualora si verifichino le condizioni ideali. E si sarebbe già affidata alla consulenza di Morgan Stanley e Barclays, per l'eventuale offerta pubblica di acquisto o sottoscrizione di azioni. Il vettore, fondato nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, potrebbe essere valutato in circa un miliardi di euro, secondo le stime degli analisti. Il percorso di quotazione era già stato preso in considerazione da Volotea, prima della pandemia per poi essere accantonato proprio a causa delle difficoltà del contesto di mercato create dalle conseguenze del Covid.  Dopo quattro anni consecutivi di perdite, Volotea è ottimista per la fine del 2023 e spera di tornare alla redditività. "Miglioreremo la nostra capacità e genereremo margini storici per un'azienda che ha poco più di dieci anni", ha sottolineato di recente proprio l'amministratore delegato, Carlos Muñoz.   [post_title] => Volotea torna a sondare il progetto di quotazione in Borsa [post_date] => 2023-09-18T09:19:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695028774000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452225 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Trapani Birgi ha raggiunto quota un milione di passeggeri trasportati dall’inizio del 2023. Un traguardo, sottolinea lo scalo in una nota, raggiunto in anticipo rispetto alle previsioni più ottimiste e una cifra che non si toccava dal 2017. Il fortunato milionesimo passeggero transitato dal Vincenzo Florio, è stato premiato da Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani con un voucher di viaggio, da e verso Trapani, del valore di 300 euro. «Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua – commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Non si toccava un numero così alto di passeggeri dal 2017. È un momento di ripartenza raggiunto grazie alla Regione siciliana, alle risorse impegnate e alla fiducia. Questa estate, anche se ci ha messo a dura prova a causa degli incendi, che hanno investito prima Fontanarossa, poi Punta Raisi e anche noi, ci ha dato la conferma che la struttura è in grado di reggere un traffico importante, miriamo a numeri sempre più alti». "Il 15 settembre è una data importante per l’aeroporto di Trapani che torna a toccare un milione di passeggeri – ha dichiarato l’assessore regionale ai trasporti, Alessandro Aricò -. Un esempio di scalo aeroportuale che funziona anche grazie agli importanti investimenti, degli ultimi anni, da parte dei governi regionali. Pochi mesi fa, sono intervenuto per verificare la situazione dello scalo, dopo l’incendio di Fontanarossa. Con ben 15 mila passeggeri al giorno, Birgi si è dimostrato all’altezza di volumi importanti. Il governo Schifani sta lavorando per potenziare le infrastrutture. Già nel dicembre 2022, abbiamo deliberato il finanziamento per un valore oltre 100 milioni di euro dell’elettrificazione della linea ferrata Palermo-Trapani, via Milo, che sarà completata entro il 2026. Il collegamento veloce ferroviario migliorerà la rete aeroportuale, rafforzando ulteriormente il Vincenzo Florio». [post_title] => L'aeroporto di Trapani centra il traguardo del milione di passeggeri da inizio 2023 [post_date] => 2023-09-15T10:30:12+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694773812000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452150 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il prossimo 16 settembre torna il festival organizzato da Yoga Academy in collaborazione con We Are Marketers. E Club del Sole sarà ancora una volta l'hospitality partner dell'evento. L'edizione 2023 del Kalemana Experience Festival si terrà presso il Dolcevita di Punta Marina (Ravenna), il beach club dei tre villaggi Club del Sole Adriano Family Camping, Pini Beach e Marina Family. “Questo festival rappresenta il perfetto connubio tra il benessere del corpo e della mente e abbraccia la nostra filosofia di una vacanza che sa rigenerare, offrendo sensazioni positive di tranquillità e relax – sottolinea Angelo Cartelli, direttore generale Club del Sole -. Accogliere questo tipo di eventi si inserisce appieno nel nostro modo di vedere la nuova vacanza all’aria aperta, come esperienza che pone l’essere umano al centro, e dove la natura è l’elemento che moltiplica il comfort”. Tra i nomi coinvolti, oltre a Denise Dellagiacoma, insegnante di yoga e fondatrice di Yoga Academy, ci saranno anche in questa edizione Paola Maugeri, conduttrice tv e radiofonica, Giulia Calcaterra, imprenditrice digitale, influencer e sportiva, e la cantautrice Marianne Mirage.         [post_title] => Club del Sole hospitality partner del festival yoga Kalemana a Punta Marina di Ravenna [post_date] => 2023-09-14T10:41:03+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694688063000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451972 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sei giorni e cinque notti di allenamento del mindset per conoscersi e raggiungere il massimo dalle proprie capacità, facendo leva non solo sulla preparazione fisica e su un corretto metabolismo, ma anche su mente, emozioni e soft skills. La Sport Cruise di Going e la Pelle Azzurra fissa le nuove date d’autunno: la crociera con mental coach e atleti olimpici e paralimpici salpa il 25 ottobre da Genova a bordo della Msc Fantasia per far rotta sulla Spagna e rientrare il 30 ottobre 2023. «Mente, emozioni e soft skills pesano dal 40 all’85% sul risultato finale di una gara – argomenta Sara Haeuptli, co-fondatrice della onlus la Pelle Azzurra, counselor relazionale e coach professionista -: la gestione dell’emotività, così come la preparazione della mentalità alla competizione costituiscono i tre quarti dell’opera». Progetto della linea di prodotto Going4Cruise, Sport Cruise è una crociera tematica rivolta a chi voglia migliorare il proprio approccio al raggiungimento degli obiettivi in ambito sportivo, professionistico, amatoriale e agonistico, ma anche manageriale e durante un percorso di studio. Il programma prevede la partecipazione di una nutrita lista di sportivi professionisti, coinvolti durante le lezioni d’aula. : «Quando si parla di prestazione sportiva automaticamente si tende a pensare alla mera prestazione fisica – spiega per esempio Katia Aire, cinquantenne atleta paralimpica del nuoto e di handbike, bronzo a Tokyo 2020 -. Tuttavia, corpo, mente ed emozioni sono parti indissolubilmente legate, a tal punto da rendere le prime degli acceleratori di risultati o scogli insormontabili. Impareremo a utilizzarli a nostro vantaggio». Complessivamente, i training d’aula saranno di due giornate: il 26 e il 29 ottobre, più la full immersion serale del giorno della partenza (il 25 ottobre). Oltre a Katia Aire, gli atleti presenti durante la crociera, salvo convocazioni di gare nazionali, saranno Ivan Territo, campione italiano Paraduathlon; Fabrizio Pagani, sei world record in apnea dinamica diversamente abili; Giada Andreutti, national team Olimpiadi Pechino 2022 in bob singolo e doppio; Veronica Frosi, atleta paralimpica vicecampionessa italiana di crono nell'handbike e la più giovane handbiker in Europa (prima gara con la maglia azzurra e podio in Coppa del mondo di paraciclismo 2023); Sara Brogiato, maratoneta piemontese con alcune presenze in nazionale per le gare Cross Europei, Mezza maratona mondiale, Coppa Europa 10mila; Annalisa Cozzarini, vogatrice titolo italiano National Team Coastalrowing; Cristina Nuti, triatleta, prima donna al mondo affetta da sclerosi multipla a completare un Ironman.       [post_title] => Torna la Sport Cruise di Going: si parte da Genova il 25 ottobre [post_date] => 2023-09-12T10:06:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694513167000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451967 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nessuno dei passeggeri King Holidays in Marocco ha subito alcun danno. Il to conferma l’intenzione di dare continuità alla programmazione. E' la comunicazione ufficiale dell'operatore capitolino, in relazione agli eventi sismici che hanno colpito i villaggi dell’Atlante e Marrakech nel corso degli ultimi giorni. “Appena appresa la notizia dalle fonti ufficiali – dichiara la responsabile prodotto, Barbara Cipolloni – abbiamo contattato i nostri corrispondenti per assicurarci delle condizioni dei passeggeri. Sabato avevamo dei clienti in fase di rientro per l’Italia e dei clienti in partenza per il tour dedicato al Sud e alla strada delle mille kasbah, che hanno deciso di effettuare comunque il viaggio. Per garantire lo svolgimento dell’itinerario in totale sicurezza, abbiamo sostituito il tour di gruppo con un circuito su base privata, informando tempestivamente i clienti e le loro agenzie. I passeggeri stanno quindi viaggiando in auto, accompagnati da guide e autisti dedicati che garantiscono loro la massima assistenza. La nostra programmazione comprende tutto il Paese e al di fuori dell’area dell’epicentro e di Marrakech non registriamo disagi particolari”. Sulla base dei riscontri ricevuti, nella stessa Marrakech i danni sono concentrati in alcune zone della Medina, costruite senza criteri antisismici: la parte nuova non sembra aver subito conseguenze importanti, al pari di hotel e ristoranti dedicati all’accoglienza dei turisti. “Il Marocco – prosegue Barbara Cipolloni – è una delle destinazioni più amate dagli italiani ed era in rapida ripresa dopo lo stop pandemico. In un momento come questo, la nostra risposta alla tragedia che ha colpito migliaia di famiglie è la scelta di non abbandonare il Paese e il suo popolo, fatto anche di tanti lavoratori del turismo, che mai come oggi hanno bisogno di noi. Confidiamo in un ritorno alla normalità della città di Marrakech nel più breve tempo possibile e da parte nostra, salvo indicazioni contrarie della Farnesina, riconfermiamo tutti gli impegni presi. Possiamo contare su più di trent’anni di esperienza e di rapporti umani con guide, autisti e assistenti che sono pronti a far viaggiare i clienti in completa e totale sicurezza, affinché possano scoprire quanto di straordinario il Paese ha da offrire e contribuire, con la loro presenza, ad aiutarlo a rialzarsi”. Al momento la programmazione King Holidays per i mesi invernali comprende tour e soggiorni, con partenze dall’Italia tutte le settimane e combinazioni speciali nel corso dei ponti e delle festività. A questi si aggiungono un nutrito numero di viaggi di gruppo, organizzati su misura. [post_title] => Cipolloni, King Holidays: confermiamo gli impegni presi. Non abbandoniamo il Marocco [post_date] => 2023-09-12T09:46:44+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694512004000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "volotea torna a sondare il progetto di quotazione in borsa" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":82,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":847,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso.\r\n\r\nVoli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino.\r\n\r\n«Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate».","post_title":"Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa","post_date":"2023-09-21T11:19:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695295173000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452519","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna la promo che Corsica Sardinia Ferries dedica ogni anno ad Autunno in Barbagia: la manifestazione che fino al prossimo 17 dicembre aprirà, una dopo l’altra, le porte dei paesi più suggestivi di quest'area della Sardegna, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente.\r\n\r\nLa compagnia di traghetti offre quindi uno sconto a tutti coloro che vogliono raggiungere la Sardegna: un coupon da 30 euro, da utilizzare entro il 17 dicembre, per viaggiare fino al 31 dello stesso mese (codice 759918-BARBA).\r\n\r\n“Autunno in Barbagia è un percorso sorprendente, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste”, sottolinea Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries.","post_title":"Corsica Sardinia Ferries: torna la promo per l'Autunno in Barbagia","post_date":"2023-09-21T11:06:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695294414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452493","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E’ Record di espositori e imbarcazioni al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova che prende il via oggi.\r\n\r\n«L’edizione 2023 si svolge in un quartiere che sta vedendo un profondo rinnovamento – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti -  e si apre con un record di espositori e imbarcazioni e un’ottima previsione sui visitatori attesi. Dati che sottolineano l’importanza della nautica, comparto fondamentale per l’economia italiana, che vede in Genova e nella Liguria il suo centro, dai cantieri della Spezia a quelli per il refitting degli yachts di Genova, passando per le tante marine turistiche della nostra regione.\r\n\r\nQuesti elementi sono il miglior segno della vitalità di questo settore e della Liguria. Sono pochi gli eventi che possono vantare questa forte identità con il luogo che li ospita: il Salone Nautico significa Genova e Liguria.\r\n\r\nLa presenza di tanti ministri all’inaugurazione e la visita della premier Giorgia Meloni venerdì sono un grande riconoscimento per il Salone - aggiunge ancora il presidente Toti -. In quest’occasione continueremo a chiedere al Governo un sostegno per le infrastrutture strategiche per la regione, come il Terzo Valico, il passante, le opere per il porto, oltre agli interventi per la semplificazione burocratica e gli investimenti Pnrr, che vedono la Liguria tra le Regioni capofila per rapporto tra numero di cittadini e investimenti. L’Esecutivo in questi mesi ci ha sempre sostenuto su questi fronti: del resto, una Liguria in salute è il segno di un Nord Ovest e di un’Italia in salute».\r\n\r\n«Siamo emozionati per l’avvio di questa nuova edizione del Salone Nautico - ha aggiunto il sindaco di Genova Marco Bucci - un evento che potrà contare anche sui nuovi inediti spazi del Waterfront. La nostra città si conferma capitale della nautica, un settore che si dimostra in continua crescita, in grado di attirare appassionati da ogni parte del mondo. Siamo pronti a inaugurare il nostro Salone Nautico, una kermesse che è un grande orgoglio per Genova».","post_title":"63° Salone Nautico Internazionale, venerdì attesa a Genova la premier Giorgia Meloni","post_date":"2023-09-21T10:34:52+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695292492000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452499","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Conto alla rovescia per il debutto di AirAsia Cambodia, che spiccherà il volo il prossimo novembre, mentre la consociata Asia Digital Engineering (Ade) sta cercando di creare una joint venture Mro (Maintenance, repair and operations) nel Paese.\r\n\r\nLa data di lancio è stata comunicata dalla società madre Capital A in un documento di Borsa del 20 settembre, in cui ha anche annunciato i piani per un'unità Ade nel paese. Capital A aveva previsto di lanciare AirAsia Cambogia - la sua quinta compagnia aerea nel Sud-est asiatico - entro la fine di quest'anno, ma non ha specificato un giorno preciso.\r\n\r\nAirAsia Aviation, la compagnia aerea di Capital A, detiene il 51% delle azioni del vettore, mentre la società cambogiana Sivilai Asia possiede il restante 49%.\r\n\r\nSpiegando le ragioni della creazione della società cambogiana di manutenzione e riparazione, Capital A afferma che con l'imminente lancio di AirAsia Cambodia, ci sarà \"l'opportunità per Ade di stabilire la propria attività in Cambogia fornendo servizi ad AirAsia Cambodia e ad altri vettori terzi che operano nei principali aeroporti cambogiani\".","post_title":"Air Asia Cambodia scalda i motori in vista del decollo del prossimo novembre","post_date":"2023-09-21T10:10:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695291056000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452266","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna a prendere forma il progetto di quotazione in Borsa di Volotea. La compagnia aerea spagnola, secondo quando anticipato dal quotidiano economico Expansion, non sarebbe ancora giunta a una decisione definitiva ma ci sarebbe la chiara intenzione di preparare il tutto qualora si verifichino le condizioni ideali. E si sarebbe già affidata alla consulenza di Morgan Stanley e Barclays, per l'eventuale offerta pubblica di acquisto o sottoscrizione di azioni.\r\n\r\nIl vettore, fondato nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, potrebbe essere valutato in circa un miliardi di euro, secondo le stime degli analisti.\r\n\r\nIl percorso di quotazione era già stato preso in considerazione da Volotea, prima della pandemia per poi essere accantonato proprio a causa delle difficoltà del contesto di mercato create dalle conseguenze del Covid. \r\n\r\nDopo quattro anni consecutivi di perdite, Volotea è ottimista per la fine del 2023 e spera di tornare alla redditività. \"Miglioreremo la nostra capacità e genereremo margini storici per un'azienda che ha poco più di dieci anni\", ha sottolineato di recente proprio l'amministratore delegato, Carlos Muñoz.\r\n\r\n ","post_title":"Volotea torna a sondare il progetto di quotazione in Borsa","post_date":"2023-09-18T09:19:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695028774000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452225","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Trapani Birgi ha raggiunto quota un milione di passeggeri trasportati dall’inizio del 2023. Un traguardo, sottolinea lo scalo in una nota, raggiunto in anticipo rispetto alle previsioni più ottimiste e una cifra che non si toccava dal 2017.\r\n\r\nIl fortunato milionesimo passeggero transitato dal Vincenzo Florio, è stato premiato da Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani con un voucher di viaggio, da e verso Trapani, del valore di 300 euro.\r\n\r\n«Più che un numero è un simbolo di rinascita che abbiamo inseguito negli ultimi anni senza tregua – commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Non si toccava un numero così alto di passeggeri dal 2017. È un momento di ripartenza raggiunto grazie alla Regione siciliana, alle risorse impegnate e alla fiducia. Questa estate, anche se ci ha messo a dura prova a causa degli incendi, che hanno investito prima Fontanarossa, poi Punta Raisi e anche noi, ci ha dato la conferma che la struttura è in grado di reggere un traffico importante, miriamo a numeri sempre più alti».\r\n\r\n\"Il 15 settembre è una data importante per l’aeroporto di Trapani che torna a toccare un milione di passeggeri – ha dichiarato l’assessore regionale ai trasporti, Alessandro Aricò -. Un esempio di scalo aeroportuale che funziona anche grazie agli importanti investimenti, degli ultimi anni, da parte dei governi regionali. Pochi mesi fa, sono intervenuto per verificare la situazione dello scalo, dopo l’incendio di Fontanarossa. Con ben 15 mila passeggeri al giorno, Birgi si è dimostrato all’altezza di volumi importanti. Il governo Schifani sta lavorando per potenziare le infrastrutture. Già nel dicembre 2022, abbiamo deliberato il finanziamento per un valore oltre 100 milioni di euro dell’elettrificazione della linea ferrata Palermo-Trapani, via Milo, che sarà completata entro il 2026. Il collegamento veloce ferroviario migliorerà la rete aeroportuale, rafforzando ulteriormente il Vincenzo Florio».","post_title":"L'aeroporto di Trapani centra il traguardo del milione di passeggeri da inizio 2023","post_date":"2023-09-15T10:30:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694773812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452150","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo 16 settembre torna il festival organizzato da Yoga Academy in collaborazione con We Are Marketers. E Club del Sole sarà ancora una volta l'hospitality partner dell'evento. L'edizione 2023 del Kalemana Experience Festival si terrà presso il Dolcevita di Punta Marina (Ravenna), il beach club dei tre villaggi Club del Sole Adriano Family Camping, Pini Beach e Marina Family.\r\n\r\n“Questo festival rappresenta il perfetto connubio tra il benessere del corpo e della mente e abbraccia la nostra filosofia di una vacanza che sa rigenerare, offrendo sensazioni positive di tranquillità e relax – sottolinea Angelo Cartelli, direttore generale Club del Sole -. Accogliere questo tipo di eventi si inserisce appieno nel nostro modo di vedere la nuova vacanza all’aria aperta, come esperienza che pone l’essere umano al centro, e dove la natura è l’elemento che moltiplica il comfort”.\r\n\r\nTra i nomi coinvolti, oltre a Denise Dellagiacoma, insegnante di yoga e fondatrice di Yoga Academy, ci saranno anche in questa edizione Paola Maugeri, conduttrice tv e radiofonica, Giulia Calcaterra, imprenditrice digitale, influencer e sportiva, e la cantautrice Marianne Mirage.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Club del Sole hospitality partner del festival yoga Kalemana a Punta Marina di Ravenna","post_date":"2023-09-14T10:41:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694688063000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451972","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sei giorni e cinque notti di allenamento del mindset per conoscersi e raggiungere il massimo dalle proprie capacità, facendo leva non solo sulla preparazione fisica e su un corretto metabolismo, ma anche su mente, emozioni e soft skills. La Sport Cruise di Going e la Pelle Azzurra fissa le nuove date d’autunno: la crociera con mental coach e atleti olimpici e paralimpici salpa il 25 ottobre da Genova a bordo della Msc Fantasia per far rotta sulla Spagna e rientrare il 30 ottobre 2023.\r\n\r\n«Mente, emozioni e soft skills pesano dal 40 all’85% sul risultato finale di una gara – argomenta Sara Haeuptli, co-fondatrice della onlus la Pelle Azzurra, counselor relazionale e coach professionista -: la gestione dell’emotività, così come la preparazione della mentalità alla competizione costituiscono i tre quarti dell’opera».\r\n\r\nProgetto della linea di prodotto Going4Cruise, Sport Cruise è una crociera tematica rivolta a chi voglia migliorare il proprio approccio al raggiungimento degli obiettivi in ambito sportivo, professionistico, amatoriale e agonistico, ma anche manageriale e durante un percorso di studio. Il programma prevede la partecipazione di una nutrita lista di sportivi professionisti, coinvolti durante le lezioni d’aula. : «Quando si parla di prestazione sportiva automaticamente si tende a pensare alla mera prestazione fisica – spiega per esempio Katia Aire, cinquantenne atleta paralimpica del nuoto e di handbike, bronzo a Tokyo 2020 -. Tuttavia, corpo, mente ed emozioni sono parti indissolubilmente legate, a tal punto da rendere le prime degli acceleratori di risultati o scogli insormontabili. Impareremo a utilizzarli a nostro vantaggio».\r\n\r\nComplessivamente, i training d’aula saranno di due giornate: il 26 e il 29 ottobre, più la full immersion serale del giorno della partenza (il 25 ottobre). Oltre a Katia Aire, gli atleti presenti durante la crociera, salvo convocazioni di gare nazionali, saranno Ivan Territo, campione italiano Paraduathlon; Fabrizio Pagani, sei world record in apnea dinamica diversamente abili; Giada Andreutti, national team Olimpiadi Pechino 2022 in bob singolo e doppio; Veronica Frosi, atleta paralimpica vicecampionessa italiana di crono nell'handbike e la più giovane handbiker in Europa (prima gara con la maglia azzurra e podio in Coppa del mondo di paraciclismo 2023); Sara Brogiato, maratoneta piemontese con alcune presenze in nazionale per le gare Cross Europei, Mezza maratona mondiale, Coppa Europa 10mila; Annalisa Cozzarini, vogatrice titolo italiano National Team Coastalrowing; Cristina Nuti, triatleta, prima donna al mondo affetta da sclerosi multipla a completare un Ironman.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Torna la Sport Cruise di Going: si parte da Genova il 25 ottobre","post_date":"2023-09-12T10:06:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694513167000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451967","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nessuno dei passeggeri King Holidays in Marocco ha subito alcun danno. Il to conferma l’intenzione di dare continuità alla programmazione. E' la comunicazione ufficiale dell'operatore capitolino, in relazione agli eventi sismici che hanno colpito i villaggi dell’Atlante e Marrakech nel corso degli ultimi giorni. “Appena appresa la notizia dalle fonti ufficiali – dichiara la responsabile prodotto, Barbara Cipolloni – abbiamo contattato i nostri corrispondenti per assicurarci delle condizioni dei passeggeri. Sabato avevamo dei clienti in fase di rientro per l’Italia e dei clienti in partenza per il tour dedicato al Sud e alla strada delle mille kasbah, che hanno deciso di effettuare comunque il viaggio. Per garantire lo svolgimento dell’itinerario in totale sicurezza, abbiamo sostituito il tour di gruppo con un circuito su base privata, informando tempestivamente i clienti e le loro agenzie. I passeggeri stanno quindi viaggiando in auto, accompagnati da guide e autisti dedicati che garantiscono loro la massima assistenza. La nostra programmazione comprende tutto il Paese e al di fuori dell’area dell’epicentro e di Marrakech non registriamo disagi particolari”.\r\n\r\nSulla base dei riscontri ricevuti, nella stessa Marrakech i danni sono concentrati in alcune zone della Medina, costruite senza criteri antisismici: la parte nuova non sembra aver subito conseguenze importanti, al pari di hotel e ristoranti dedicati all’accoglienza dei turisti. “Il Marocco – prosegue Barbara Cipolloni – è una delle destinazioni più amate dagli italiani ed era in rapida ripresa dopo lo stop pandemico. In un momento come questo, la nostra risposta alla tragedia che ha colpito migliaia di famiglie è la scelta di non abbandonare il Paese e il suo popolo, fatto anche di tanti lavoratori del turismo, che mai come oggi hanno bisogno di noi. Confidiamo in un ritorno alla normalità della città di Marrakech nel più breve tempo possibile e da parte nostra, salvo indicazioni contrarie della Farnesina, riconfermiamo tutti gli impegni presi. Possiamo contare su più di trent’anni di esperienza e di rapporti umani con guide, autisti e assistenti che sono pronti a far viaggiare i clienti in completa e totale sicurezza, affinché possano scoprire quanto di straordinario il Paese ha da offrire e contribuire, con la loro presenza, ad aiutarlo a rialzarsi”.\r\n\r\nAl momento la programmazione King Holidays per i mesi invernali comprende tour e soggiorni, con partenze dall’Italia tutte le settimane e combinazioni speciali nel corso dei ponti e delle festività. A questi si aggiungono un nutrito numero di viaggi di gruppo, organizzati su misura.","post_title":"Cipolloni, King Holidays: confermiamo gli impegni presi. Non abbandoniamo il Marocco","post_date":"2023-09-12T09:46:44+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694512004000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti