28 November 2023

Thai Airways allarga il network internazionale: novità da Istanbul alla Cina, passando da Milano

[ 0 ]

Thai Airways studia l’ampliamento del network internazionale per prossima alta stagione con il chiaro obiettivo di attrarre un maggior numero di turisti. La compagnia prevede inoltre di ripristinare i collegamenti per Istanbul, porta d’accesso strategica per Asia, Europa e Africa, interrotti dal 1994.

Secondo quando anticipato dal ceo Chai Eamsiri al Bangkok Post, la decisione è successiva alla firma di un memorandum d’intesa tra Thai e Turkish Airlines dello scorso agosto. Thai opererà quindi un volo giornaliero per Istanbul a partire da dicembre.

«A seguire il vettore lancerà nuovi voli per Oslo, Milano e Sydney e Perth» ha dichiarato Chai. Grandi aspettative poi dal mercato della Cina, dove secondo il ceo il load factor della compagnia «dovrebbe aumentare del 75% nel quarto trimestre grazie al regime di esenzione dal visto per i cittadini cinesi. La norma, che sarà in vigore fino al 29 febbraio del prossimo anno, ha provocato un’impennata delle prenotazioni sui siti di viaggio.

Per rispondere a questo balzo in avanti della domanda Thai Airways opererà voli giornalieri per Pechino, Shanghai, Guangzhou, Kunming e Chengdu, ha dichiarato Chai. Allo studio ci sono poi anche voli giornalieri per Sapporo, Fukuoka, e l’aumento dei collegamenti con Tokyo a 28 alla settimana rispetto agli attuali 21.

Dal 1° dicembre anche Taipei sarà servita da due frequenze al giorno e verrà inaugurata una nuova rotta per Kathman; ci saranno infine più voli per Hanoi e Ho Chi Minh City, a partire dal 29 ottobre.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456983 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso  l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita.  Attiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni. «L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici». «L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network». Con 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.   [post_title] => Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024 [post_date] => 2023-11-28T13:32:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701178333000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456970 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio. Giovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World. La due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”. [post_title] => Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino [post_date] => 2023-11-28T12:55:40+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701176140000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456946 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Al via il gemellaggio fra  Skal International Côte d’Azur e Skal International Roma celebrato recentemente a Cannes in occasione del 90° anniversario di Skal International Côte d’Azur, alla presenza  dei rispettivi presidenti Nicolle Martin e di Luigi Sciarra, di Juan Steta e Hulya Aslantas,  past presidenti di Skal International e di numerosi skalleghi europei  e di Nizza. "L’iniziativa - precisa Luigi Sciarra -  mira a mettere in campo la promozione turistica reciproca di Roma e Nizza   attraverso creazioni di progetti comuni e vuole istituire fra i due club  un pensatoio di leaders del Turismo al fine di scambiare esperienze e collaborare nell’ambito di una visione culturale più ampia.  L’ appuntamento del gemellaggio,  vuole confermare il ruolo dello Skal Roma, quale Ambassador del territorio di Roma e dei suoi attrattori turistici puntando sull'incoming". Il Gemellaggio Nell’ambito delle attività dello Skal International, il gemellaggio è una delle iniziative previste al fine di intensificare i rapporti fra i singoli club con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni e di approfondire la conoscenza della propria città verso tutti gli iscritti  agli Skal Club presenti. E’ per questo che lo Skal Roma  ha al suo attivo 13 città gemellate e nello specifico i club di  Accra, Berlino, Budapest, Bucarest, Città del Messico, Girona, Istanbul, Madrid, Northern New Jersey, Parigi , Praga, Stoccolma  e ora anche Nizza – Côte d’Azur.  Un gemellaggio che  consente di aprire ancora di più un canale di amicizia e di business, cardini su cui si fonda lo spirito associativo di Skal International nel rispetto del motto “Doing Business among Friends” "Guardando al futuro - conclude, Luigi Sciarra - ci auguriamo che questa partnership continui a crescere e a prosperare, portando con sé nuove opportunità di scambio culturale e di sviluppo turistico. Condividiamo l’aspirazione a rendere il nostro impegno nei confronti di Skal International sempre più significativo e duraturo". Skal.org Sfoglia la nuova brochure di Skal Roma [post_title] => Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra [post_date] => 2023-11-28T11:48:25+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => gemellaggio [1] => skal-costa-azzurra [2] => skal-roma ) [post_tag_name] => Array ( [0] => gemellaggio [1] => skal costa azzurra [2] => skal roma ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701172105000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456929 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' stata consegnata ieri a Royal Caribbean International presso il cantiere Meyer Turku, in Finlandia la Icon of the Seas: la nave da crociera più grande al mondo. La cerimonia, a due mesi dal debutto dell'unità previsto per gennaio 2024 a Miami, ha coinvolto oltre 1.200 persone tra membri dell'equipaggio e addetti ai lavori, ai quali si sono uniti il presidente e ceo di Royal Caribbean Group, Jason Liberty, il presidente e ceo di Royal Caribbean International, Michael Bayley, e il ceo di Meyer Turku, Tim Meyer. Ora la Icon salperà da Turku verso Cadice dove la compagnia di crociere darà gli ultimi ritocchi alla nave prima del suo posizionamento a Miami. A partire da mercoledì 29 novembre si potrà seguire il suo viaggio visitando il sito web di Royal Caribbean. La nuova unità includerà importanti novità, tra cui cinque nuovi quartieri sugli otto totali presenti a bordo, oltre 40 opzioni per cenare e per bere, intrattenimento sui quattro palcoscenici della compagnia di crociera (aria, ghiaccio, acqua e teatro) e molto altro ancora. Saranno inoltre 28 le diverse soluzioni di soggiorno disponibili, tra cui la nuova Ultimate Family Townhouse su tre livelli. La Icon sarà inoltre pure la prima nave Rcl alimentata a gas naturale liquefatto (gln). I motori a doppia alimentazione affiancheranno una serie di ritrovati per l’efficienza energetica e programmi ambientali, incluso il primo impianto di termovalorizzazione dei rifiuti in mare. A partire da gennaio 2024, la Icon salperà per crociere di sette notti nei Caraibi orientali o occidentali, con partenza da Miami, incluso uno scalo sull'isola privata di Royal Caribbean, Perfect Day at CocoCay alle Bahamas. A questo proposito, da gennaio 2024 Perfect Day offrirà il primo rifugio per soli adulti dell’area Hideaway Beach: un'esperienza che durerà tutto il giorno, con spiaggia e piscine private, nuovi punti di ristoro, cabine esclusive, musica dal vivo e molto altro. [post_title] => I cantieri finlandesi Meyer Turku consegnano la Icon of the Seas a Rcl [post_date] => 2023-11-28T10:25:48+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701167148000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456923 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air France-Klm ed Etihad Airways hanno rafforzato la loro collaborazione grazie ad una nuova partnership tra i rispettivi programmi di fidelizzazione, che segue il memorandum of understanding siglato fra i due gruppi nel settembre 2023. Concretamente i soci di Flying Blue, il programma di fidelizzazione di Air France-Klm, e i soci di Etihad Guest, il programma di fidelizzazione del vettore di Abu Dhabi, potranno ora accumulare e riscattare Miglia su entrambi i programmi quando volano con Air France, Klm o Etihad.  In seguito al protocollo d'intesa firmato all'inizio di quest'anno, i passeggeri delle compagnie aeree hanno ora l'opportunità di collegarsi - e quindi di accumulare e riscattare miglia - a più di 60 nuove rotte che coprono destinazioni in tutto il mondo. La partnership è entrata in vigore ieri, dopo il volo inaugurale di Air France da Parigi Charles-de-Gaulle all'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi dello scorso 29 ottobre. Le Miglia Flying Blue possono essere riscattate per usufruire di un'ampia gamma di vantaggi: voli, soggiorni in hotel in tutto il mondo, noleggio auto o prodotti del Flying Blue Store. Le Miglia Etihad Guest possono essere spese per voli, soggiorni e vacanze in hotel in tutto il mondo o per i prodotti dell'Etihad Guest Reward Shop. Air France opera attualmente voli giornalieri tra Parigi Charles de Gaulle e l'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi, mentre Etihad opera attualmente voli giornalieri sia per Parigi Charles de Gaulle che per Amsterdam Schiphol dall'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi. [post_title] => Air France-Klm ed Etihad ancora insieme: partnership sui programmi di fidelizzazione [post_date] => 2023-11-28T09:30:43+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701163843000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456896 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Cina, ancora in attesa di un recupero significativo degli arrivi turistici post pandemia, lancia una nuova iniziativa per incentivare i flussi internazionali: dal prossimo 1° dicembre il Paese consentirà l'ingresso senza visto ai viaggiatori provenienti da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia. I cittadini di questi Paesi potranno soggiornare in Cina per un massimo di 15 giorni. Il programma sperimentale sarà in vigore per un anno, con l'obiettivo di «facilitare lo sviluppo di qualità degli scambi di personale cinese e straniero e l'apertura ad alto livello verso il mondo esterno", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning durante un briefing. Le statistiche ufficiali sull'immigrazione mostrano che nei primi sei mesi dell'anno la Cina ha registrato 8,4 milioni di arrivi internazionali, dato si confronta con i 977 milioni di tutto il 2019, l'ultimo anno prima della pandemia. Attualmente possono già entrare in Cina senza visto i cittadini del Brunei e di Singapore, non quelli del Giappone come accadeva invece prima della pandemia. [post_title] => Cina: dal 1° dicembre niente visto per i cittadini italiani e di altri 4 paesi europei [post_date] => 2023-11-27T12:37:32+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701088652000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456862 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tra Msc Crociere e il Milan è nata una nuova partnership che prende il via con due iniziative: una campagna di comunicazione digital che vede protagonisti i giocatori Rafael Leão, Tommaso Pobega e Yunus Musah che diventano personaggi dei fumetti e salgono a bordo della nave ammiraglia della compagnia, nonché l’inaugurazione del temporary store di Msc a Milano. "È una nuova iniziativa che ci emoziona - ha sottolineato Leonardo Massa, managing director della compagnia -: un modo per avvicinare la città e i clienti al nostro prodotto e alla nostra filosofia. Perché chi ci sceglie o ci ha scelto nel corso degli anni vede in noi una valida alternativa di vacanza. Il temporary store vuole provare a trasferire questi valori, insieme con la partnership con il Milan. Sarà un test importante da replicare poi a livello mondiale". Maikel Oettle, chief commercial officer del club calcistico, felice di aver riportato Msc nella famiglia Milan, ha parlato della condivisione di valori e del business globale delle due aziende: "È bello trasmettere la spinta al successo del made in Italy nel mondo. Ci accomuna anche lo sguardo costante all’eccellenza: noi la ricerchiamo ogni giorno sui campi di calcio, mentre Msc lo fa solcando i mari». Massa, felice di trovarsi in un luogo iconico come Casa Milan, ha affermato; "Sono tre gli asset della partnership con il Milan: l’internazionalità, il gioco di squadra e la presenza a Milano. Come il Milan ha un appeal in ogni angolo del pianeta, così Msc naviga ovunque. Se il calcio è il gioco di squadra per eccellenza, il business delle crociere funziona solo se siamo capaci di fare un grande gioco di squadra: la nave è una location dove lavorano fino a 2 mila persone. Come il Milan ogni settimana deve performare per fare il meglio per i propri tifosi, così Msc ogni settimana deve farlo per i propri ospiti. E poi c’è Milano, una città in cui avvengono tante cose che fanno funzionare la complessa industria delle navi da crociera e da cui possiamo guardare al mondo". Molti i progetti che si svilupperanno nel capoluogo lombardo nei prossimi mesi, iniziando con l’apertura del temporary store Lighthouse in piazza Gae Aulenti dal 14 dicembre al 15 gennaio. Il negozio temporeneo, oltre a proporre oggetti brandizzati e viaggi, testimonierà l’impegno del nuovo sponsor di manica del Milan anche nell’ambito della sostenibilità. "Quando il Milan sceglie uno sponsor guarda soprattutto ai valori condivisi. - ha infatti ricordato Oettel -. Siccome condividiamo con Msc dei valori molto forti, questa sarà certamente una partnership duratura». E se per il Milan sostenibilità significa "essere un sistema finanziariamente sostenibile e, dopo un viaggio di quattro anni, abbiamo raggiunto questo traguardo", per Msc Crociere la sostenibilità è un importante impegno quotidiano sulle navi e nello sviluppo di nuove tecnologie, ma significa anche dedicare il temporary store a Ocean Cay: «Era un’isola industriale devastata dall’uomo e priva di forme di vita - ha concluso Massa -. Noi l'abbiamo noleggiata al governo delle Bahamas per 99 anni e, dopo cinque anni di lavoro, è tornata a essere un paradiso naturale dove nidificano le tartarughe e dove sostano gli uccelli durante le migrazioni". [gallery ids="456869,456868,456870"] [post_title] => Msc: un fumetto e un temporary store per avviare la partnership con il Milan [post_date] => 2023-11-27T11:35:45+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701084945000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità. I responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale». «Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort». «L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo». Ed è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle. Interessante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua». [post_title] => Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori [post_date] => 2023-11-27T11:19:44+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701083984000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456840 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Apriranno il prossimo 1° di dicembre i 5 stelle Montana Lodge & Spa a La Thuile e il 5 stelle Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc. Si allarga in questo modo la presenza del gruppo R Collection Hotels nelle destinazioni montagna. Acquisito in gestione, il Montana è in particolare dotato di 55 camere e si caratterizza per un design contemporaneo con materiali innovativi all’interno di un involucro tradizionale valdostano. Presenti anche due ristoranti con cucina italiana caratterizzata da ingredienti locali: il Bistrot alpino e l’Ottavio Lounge. A loro si aggiunge una cantina con 300 etichette per degustazioni, nonché la Erre Spa, con piscina interna riscaldata, vasca idromassaggio esterna, sauna, bagno turno, vitarium, area private spa e palestra con attrezzatura Technogym. Il Grand Hotel Courmayeur è invece una struttura di proprietà provvista di 72 camere. Due anche qui le proposte gastronomiche: il ristorante La Fourchette e l’Equinox lounge bar, la terrazza sul monte Bianco. Non può inoltre mancare la Erre Spa, spazio benessere da 500 metri quadrati con piscina interna riscaldata, sauna, bagno turno, docce cromatiche e sensoriali, private spa e palestra Technogym. Con le due new entry, il brand R Collection conta oggi all’attivo dieci strutture, di cui quattro sul lago di Como  (tre già operative e una in pipeline con apertura prevista nel 2025), una in riviera ligure nella Portofino Coast e tre nella città di Milano.   [post_title] => Doppia new entry per il gruppo R Collection a La Thuile e a Courmayeur [post_date] => 2023-11-27T09:56:40+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701079000000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "thai airways allarga il network internazionale novita da istanbul alla cina passando da milano" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":72,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2080,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso  l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita. \r\n\r\nAttiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni.\r\n\r\n«L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici».\r\n\r\n«L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network».\r\n\r\nCon 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.\r\n\r\n ","post_title":"Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024","post_date":"2023-11-28T13:32:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701178333000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456970","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio.\r\n\r\nGiovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World.\r\n\r\nLa due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”.","post_title":"Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino","post_date":"2023-11-28T12:55:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701176140000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456946","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Al via il gemellaggio fra  Skal International Côte d’Azur e Skal International Roma celebrato recentemente a Cannes in occasione del 90° anniversario di Skal International Côte d’Azur, alla presenza  dei rispettivi presidenti Nicolle Martin e di Luigi Sciarra, di Juan Steta e Hulya Aslantas,  past presidenti di Skal International e di numerosi skalleghi europei  e di Nizza.\r\n\r\n\"L’iniziativa - precisa Luigi Sciarra -  mira a mettere in campo la promozione turistica reciproca di Roma e Nizza   attraverso creazioni di progetti comuni e vuole istituire fra i due club  un pensatoio di leaders del Turismo al fine di scambiare esperienze e collaborare nell’ambito di una visione culturale più ampia.  L’ appuntamento del gemellaggio,  vuole confermare il ruolo dello Skal Roma, quale Ambassador del territorio di Roma e dei suoi attrattori turistici puntando sull'incoming\".\r\n\r\nIl Gemellaggio\r\n\r\nNell’ambito delle attività dello Skal International, il gemellaggio è una delle iniziative previste al fine di intensificare i rapporti fra i singoli club con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni e di approfondire la conoscenza della propria città verso tutti gli iscritti  agli Skal Club presenti.\r\n\r\nE’ per questo che lo Skal Roma  ha al suo attivo 13 città gemellate e nello specifico i club di  Accra, Berlino, Budapest, Bucarest, Città del Messico, Girona, Istanbul, Madrid, Northern New Jersey, Parigi , Praga, Stoccolma  e ora anche Nizza – Côte d’Azur. \r\n\r\nUn gemellaggio che  consente di aprire ancora di più un canale di amicizia e di business, cardini su cui si fonda lo spirito associativo di Skal International nel rispetto del motto “Doing Business among Friends”\r\n\r\n\"Guardando al futuro - conclude, Luigi Sciarra - ci auguriamo che questa partnership continui a crescere e a prosperare, portando con sé nuove opportunità di scambio culturale e di sviluppo turistico. Condividiamo l’aspirazione a rendere il nostro impegno nei confronti di Skal International sempre più significativo e duraturo\".\r\n\r\nSkal.org\r\n\r\nSfoglia la nuova brochure di Skal Roma","post_title":"Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra","post_date":"2023-11-28T11:48:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["gemellaggio","skal-costa-azzurra","skal-roma"],"post_tag_name":["gemellaggio","skal costa azzurra","skal roma"]},"sort":[1701172105000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456929","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' stata consegnata ieri a Royal Caribbean International presso il cantiere Meyer Turku, in Finlandia la Icon of the Seas: la nave da crociera più grande al mondo. La cerimonia, a due mesi dal debutto dell'unità previsto per gennaio 2024 a Miami, ha coinvolto oltre 1.200 persone tra membri dell'equipaggio e addetti ai lavori, ai quali si sono uniti il presidente e ceo di Royal Caribbean Group, Jason Liberty, il presidente e ceo di Royal Caribbean International, Michael Bayley, e il ceo di Meyer Turku, Tim Meyer. Ora la Icon salperà da Turku verso Cadice dove la compagnia di crociere darà gli ultimi ritocchi alla nave prima del suo posizionamento a Miami. A partire da mercoledì 29 novembre si potrà seguire il suo viaggio visitando il sito web di Royal Caribbean.\r\n\r\nLa nuova unità includerà importanti novità, tra cui cinque nuovi quartieri sugli otto totali presenti a bordo, oltre 40 opzioni per cenare e per bere, intrattenimento sui quattro palcoscenici della compagnia di crociera (aria, ghiaccio, acqua e teatro) e molto altro ancora. Saranno inoltre 28 le diverse soluzioni di soggiorno disponibili, tra cui la nuova Ultimate Family Townhouse su tre livelli. La Icon sarà inoltre pure la prima nave Rcl alimentata a gas naturale liquefatto (gln). I motori a doppia alimentazione affiancheranno una serie di ritrovati per l’efficienza energetica e programmi ambientali, incluso il primo impianto di termovalorizzazione dei rifiuti in mare. A partire da gennaio 2024, la Icon salperà per crociere di sette notti nei Caraibi orientali o occidentali, con partenza da Miami, incluso uno scalo sull'isola privata di Royal Caribbean, Perfect Day at CocoCay alle Bahamas. A questo proposito, da gennaio 2024 Perfect Day offrirà il primo rifugio per soli adulti dell’area Hideaway Beach: un'esperienza che durerà tutto il giorno, con spiaggia e piscine private, nuovi punti di ristoro, cabine esclusive, musica dal vivo e molto altro.","post_title":"I cantieri finlandesi Meyer Turku consegnano la Icon of the Seas a Rcl","post_date":"2023-11-28T10:25:48+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701167148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456923","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France-Klm ed Etihad Airways hanno rafforzato la loro collaborazione grazie ad una nuova partnership tra i rispettivi programmi di fidelizzazione, che segue il memorandum of understanding siglato fra i due gruppi nel settembre 2023.\r\n\r\nConcretamente i soci di Flying Blue, il programma di fidelizzazione di Air France-Klm, e i soci di Etihad Guest, il programma di fidelizzazione del vettore di Abu Dhabi, potranno ora accumulare e riscattare Miglia su entrambi i programmi quando volano con Air France, Klm o Etihad. \r\n\r\nIn seguito al protocollo d'intesa firmato all'inizio di quest'anno, i passeggeri delle compagnie aeree hanno ora l'opportunità di collegarsi - e quindi di accumulare e riscattare miglia - a più di 60 nuove rotte che coprono destinazioni in tutto il mondo.\r\n\r\nLa partnership è entrata in vigore ieri, dopo il volo inaugurale di Air France da Parigi Charles-de-Gaulle all'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi dello scorso 29 ottobre.\r\n\r\nLe Miglia Flying Blue possono essere riscattate per usufruire di un'ampia gamma di vantaggi: voli, soggiorni in hotel in tutto il mondo, noleggio auto o prodotti del Flying Blue Store. Le Miglia Etihad Guest possono essere spese per voli, soggiorni e vacanze in hotel in tutto il mondo o per i prodotti dell'Etihad Guest Reward Shop.\r\n\r\nAir France opera attualmente voli giornalieri tra Parigi Charles de Gaulle e l'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi, mentre Etihad opera attualmente voli giornalieri sia per Parigi Charles de Gaulle che per Amsterdam Schiphol dall'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi.","post_title":"Air France-Klm ed Etihad ancora insieme: partnership sui programmi di fidelizzazione","post_date":"2023-11-28T09:30:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701163843000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456896","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Cina, ancora in attesa di un recupero significativo degli arrivi turistici post pandemia, lancia una nuova iniziativa per incentivare i flussi internazionali: dal prossimo 1° dicembre il Paese consentirà l'ingresso senza visto ai viaggiatori provenienti da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia.\r\n\r\nI cittadini di questi Paesi potranno soggiornare in Cina per un massimo di 15 giorni. Il programma sperimentale sarà in vigore per un anno, con l'obiettivo di «facilitare lo sviluppo di qualità degli scambi di personale cinese e straniero e l'apertura ad alto livello verso il mondo esterno\", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning durante un briefing.\r\n\r\nLe statistiche ufficiali sull'immigrazione mostrano che nei primi sei mesi dell'anno la Cina ha registrato 8,4 milioni di arrivi internazionali, dato si confronta con i 977 milioni di tutto il 2019, l'ultimo anno prima della pandemia.\r\n\r\nAttualmente possono già entrare in Cina senza visto i cittadini del Brunei e di Singapore, non quelli del Giappone come accadeva invece prima della pandemia.","post_title":"Cina: dal 1° dicembre niente visto per i cittadini italiani e di altri 4 paesi europei","post_date":"2023-11-27T12:37:32+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701088652000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tra Msc Crociere e il Milan è nata una nuova partnership che prende il via con due iniziative: una campagna di comunicazione digital che vede protagonisti i giocatori Rafael Leão, Tommaso Pobega e Yunus Musah che diventano personaggi dei fumetti e salgono a bordo della nave ammiraglia della compagnia, nonché l’inaugurazione del temporary store di Msc a Milano. \"È una nuova iniziativa che ci emoziona - ha sottolineato Leonardo Massa, managing director della compagnia -: un modo per avvicinare la città e i clienti al nostro prodotto e alla nostra filosofia. Perché chi ci sceglie o ci ha scelto nel corso degli anni vede in noi una valida alternativa di vacanza. Il temporary store vuole provare a trasferire questi valori, insieme con la partnership con il Milan. Sarà un test importante da replicare poi a livello mondiale\". \r\nMaikel Oettle, chief commercial officer del club calcistico, felice di aver riportato Msc nella famiglia Milan, ha parlato della condivisione di valori e del business globale delle due aziende: \"È bello trasmettere la spinta al successo del made in Italy nel mondo. Ci accomuna anche lo sguardo costante all’eccellenza: noi la ricerchiamo ogni giorno sui campi di calcio, mentre Msc lo fa solcando i mari». \r\nMassa, felice di trovarsi in un luogo iconico come Casa Milan, ha affermato; \"Sono tre gli asset della partnership con il Milan: l’internazionalità, il gioco di squadra e la presenza a Milano. Come il Milan ha un appeal in ogni angolo del pianeta, così Msc naviga ovunque. Se il calcio è il gioco di squadra per eccellenza, il business delle crociere funziona solo se siamo capaci di fare un grande gioco di squadra: la nave è una location dove lavorano fino a 2 mila persone. Come il Milan ogni settimana deve performare per fare il meglio per i propri tifosi, così Msc ogni settimana deve farlo per i propri ospiti. E poi c’è Milano, una città in cui avvengono tante cose che fanno funzionare la complessa industria delle navi da crociera e da cui possiamo guardare al mondo\". \r\nMolti i progetti che si svilupperanno nel capoluogo lombardo nei prossimi mesi, iniziando con l’apertura del temporary store Lighthouse in piazza Gae Aulenti dal 14 dicembre al 15 gennaio. Il negozio temporeneo, oltre a proporre oggetti brandizzati e viaggi, testimonierà l’impegno del nuovo sponsor di manica del Milan anche nell’ambito della sostenibilità. \"Quando il Milan sceglie uno sponsor guarda soprattutto ai valori condivisi. - ha infatti ricordato Oettel -. Siccome condividiamo con Msc dei valori molto forti, questa sarà certamente una partnership duratura». E se per il Milan sostenibilità significa \"essere un sistema finanziariamente sostenibile e, dopo un viaggio di quattro anni, abbiamo raggiunto questo traguardo\", per Msc Crociere la sostenibilità è un importante impegno quotidiano sulle navi e nello sviluppo di nuove tecnologie, ma significa anche dedicare il temporary store a Ocean Cay: «Era un’isola industriale devastata dall’uomo e priva di forme di vita - ha concluso Massa -. Noi l'abbiamo noleggiata al governo delle Bahamas per 99 anni e, dopo cinque anni di lavoro, è tornata a essere un paradiso naturale dove nidificano le tartarughe e dove sostano gli uccelli durante le migrazioni\".\r\n[gallery ids=\"456869,456868,456870\"]","post_title":"Msc: un fumetto e un temporary store per avviare la partnership con il Milan","post_date":"2023-11-27T11:35:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084945000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità.\r\n\r\nI responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale».\r\n\r\n«Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort».\r\n\r\n«L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo».\r\n\r\nEd è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle.\r\n\r\nInteressante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua».","post_title":"Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori","post_date":"2023-11-27T11:19:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701083984000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456840","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Apriranno il prossimo 1° di dicembre i 5 stelle Montana Lodge & Spa a La Thuile e il 5 stelle Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc. Si allarga in questo modo la presenza del gruppo R Collection Hotels nelle destinazioni montagna.\r\n\r\nAcquisito in gestione, il Montana è in particolare dotato di 55 camere e si caratterizza per un design contemporaneo con materiali innovativi all’interno di un involucro tradizionale valdostano. Presenti anche due ristoranti con cucina italiana caratterizzata da ingredienti locali: il Bistrot alpino e l’Ottavio Lounge. A loro si aggiunge una cantina con 300 etichette per degustazioni, nonché la Erre Spa, con piscina interna riscaldata, vasca idromassaggio esterna, sauna, bagno turno, vitarium, area private spa e palestra con attrezzatura Technogym.\r\n\r\nIl Grand Hotel Courmayeur è invece una struttura di proprietà provvista di 72 camere. Due anche qui le proposte gastronomiche: il ristorante La Fourchette e l’Equinox lounge bar, la terrazza sul monte Bianco. Non può inoltre mancare la Erre Spa, spazio benessere da 500 metri quadrati con piscina interna riscaldata, sauna, bagno turno, docce cromatiche e sensoriali, private spa e palestra Technogym.\r\n\r\nCon le due new entry, il brand R Collection conta oggi all’attivo dieci strutture, di cui quattro sul lago di Como  (tre già operative e una in pipeline con apertura prevista nel 2025), una in riviera ligure nella Portofino Coast e tre nella città di Milano.\r\n\r\n ","post_title":"Doppia new entry per il gruppo R Collection a La Thuile e a Courmayeur","post_date":"2023-11-27T09:56:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701079000000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti