27 March 2025

Southwest cambia rotta: i bagagli saranno a pagamento

[ 0 ]

southwestSouthwest Airlines inizierà a far pagare ad alcuni passeggeri il bagaglio da stiva, dopo che gli scarsi guadagni della compagnia hanno alimentato le pressioni per una svolta netta del modello di business.

Il cambio di rotta sui bagagli non è la prima delle iniziativa messe in campo dalla low cost per rivoluzionare il prodotto: l’anno scorso, Southwest ha infatti annunciato l’intenzione di porre fine alla scelta del posto a bordo libera, che ne ha costituito la cifra distintiva per più di 50 anni.

La policy “i bagagli volano gratis” è stata un’eccezione nel settore: Southwest è l’unico grande vettore statunitense che consente ai passeggeri di imbarcare due bagagli senza alcun costo, una strategia che, secondo i dirigenti della compagnia, la differenzia dai competitor.

Ma il cambiamento di politica, che entrerebbe in vigore il 28 maggio, rischia di allontanare i potenziali passeggeri.

Southwest ha difeso la politica di non pagare il bagaglio, ritenendola il principale motivo di scelta dei clienti. Lo scorso settembre aveva avvertito gli investitori che l’eliminazione della politica avrebbe avuto un impatto sulla sua immagine di marchio “customer first”. 

Bob Jordan, ceo del vettore, ha invece difeso il cambio, spiegando che i nuovi dati sulle prenotazioni di Southwest non mostravano che la compagnia stava ottenendo gli stessi benefici dalla politica dei bagagli gratuiti.

In base alla nuova politica, la compagnia aerea continuerà a offrire due bagagli registrati gratuiti ai clienti fidelizzati con lo status più elevato, A-List Preferred, e ai passeggeri che pagano la tariffa più alta.
I passeggeri con uno status inferiore, A-List, riceveranno un bagaglio registrato gratuito. A coloro che non si qualificano per le opzioni di bagaglio gratuito verranno addebitati il primo e il secondo bagaglio registrato.

Jordan ha dichiarato che la nuova policy dovrebbe far aumentare le iscrizioni al programma di carte di credito co-branded di Southwest e apportare benefici operativi.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487464 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia ha aperto ieri la nuova rotta Roma Fiumicino-Lublino: alla cerimonia per il nuovo volo erano presenti rappresentanti istituzionali, operatori del settore e giornalisti, ai quali a dare il benvenuto è stato Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma che ha puntualizzato che “L’introduzione di questo nuovo volo di Aeroitalia consentirà di collegare per la prima volta Roma a Lublino.”   La Polonia è uno dei mercati europei chiave per Roma che nel corso degli ultimi cinque anni ha visto il flusso di passeggeri raddoppiarsi, superando la soglia storica di 1,3 milioni di passeggeri nel 2024 e segnando una crescita superiore al 50% rispetto al precedente record del 2023.  La nuova Roma-Lublino sarà operata con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, da un Boeing 737-800, con una capacità totale di circa 11.718 posti fino alla fine della stagione estiva.   "Lublino è una meta con un ottimo potenziale, soprattutto leisure, ma che interessa anche tutto il Sud Italia - ha commentato Massimo Di Perna, cco di Aeroitalia -. Oggi, con il volo inaugurale, abbiamo 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza mentre per il prossimo 5 aprile i posti a bordo sono tutti sold out. I flussi da e verso la Polonia saranno arricchiti anche da un significativo traffico etnico, dato che la comunità polacca in Italia è numerosa e ben radicata”. (pmf)  [post_title] => Aeroitalia è operativa sulla Roma-Lublino: quasi 12.000 posti sino a fine estate [post_date] => 2025-03-26T12:15:14+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742991314000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487462 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aerei e bagagli. A partire da questo mese entrano in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. E' necessario che tutti conoscano le nuove regole momento di Ryanair, easyJet e Ita Airways. Ryanair A partire da marzo 2025, la compagnia low cost irlandese ha stabilito nuove indicazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo. Come sempre, sarà possibile portare gratuitamente a bordo dell'aereo una borsa o uno zaino, a patto che rispetti le seguenti misure: 40x20x25 cm (per lo zainetto): 25x20x40 cm (per la borsa o la custodia per laptop). E se il bagaglio a mano non rispetta le dimensioni consentite? La penale al gate può arrivare fino a 70 euro. I passeggeri che invece acquistano un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus potranno portare a bordo, oltre al bagaglio piccolo, anche un bagaglio a mano, dlle seguenti misure: dimensioni massime: 55x40x20 cm (da riporre nella cappelliera). Peso massimo: 10 kg In più, avranno a disposizione: Il posto prenotato (in file specifiche per la Regular, ovunque per la Flexi Plus). L'imbarco prioritario. Il check-in gratuito in aeroporto (ma è possibile farlo anche tramite app o sito web) A partire da maggio 2025, scatterà anche un'altra importante novità. Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non effettuerà questa operazione, sarà costretto a pagare una penale fino a 60 euro in aeroporto. EasyJet Così come per Ryanair, anche la compagnia EasyJet consentirà ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente una borsa piccola, che deve rispettare i seguenti requisiti: dimensioni massime: 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese). Peso massimo: 15 kg. Il bagaglio a mano piccolo dovrà essere collocato sotto il sedile anteriore. Per chi viaggia invece con un bagaglio più ingombrante (zaino o trolley), della misura di 56x45x25 cm con ruote e maniglie comprese e peso massimo 15 kg, dovrà: Aggiungere l’opzione al momento della prenotazione. Essere iscritto al programma easyJet Plus. Aver prenotato un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Il bagaglio grande, se rispetta le dimensioni sopra riportate, potrà essere riposto nella cappelliera. Ita Airways Per tutti i viaggiatori che scelgono di volare con Ita Airways sarà consentito portare in cabina un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x35x25 cm (con maniglie, tasche laterali e rotelle comprese). A partire da questo mese, però, entra in vigore una stretta sul peso: ogni borsa o zaino non dovrà superare gli 8 kg. Ita Airways permette ai passeggeri di imbarcarsi anche con un accessorio a scelta tra zainetto, borsetta o custodia per pc portatile. Le dimensioni massime sono di 45x36x20 cm. Come si legge sul sito di Ita Airways, in caso di voli troppo affollati “il bagaglio a mano potrà essere ritirato al gate per l’imbarco in stiva. Il personale di scalo provvederà ad etichettare i bagagli selezionati e a rilasciare al passeggero la ricevuta per la riconsegna”. Questa procedura non è prevista per i voli intercontinentali. [post_title] => Come cambiano le regole per i bagagli per Ryanair, easyJet e Ita [post_date] => 2025-03-26T12:12:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742991123000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487449 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Primo piano sulla programmazione degli spettacoli per Disneyland Paris, che quotidianamente vengono messi in scena da squadre di performers altamente qualificati, in grado di affascinare visitatori di tutte le età. Gli agenti di viaggio oltre al pacchetto soggiorno negli hotel Disney e la proposta di opzioni come le Formule per pasti, possono consigliare ai propri clienti diversi spettacoli diurni e notturni che rendono l’esperienza ancora più completa e divertente. E per approfondire la conoscenza degli spettacoli gli agenti possono collegarsi a Disney Stars per svolgere una formazione dedicata. Tra gli spettacoli maggiormente attesi richiesti ci sono sicuramente il Disney Tales of Magic (Parco Disneyland, tutti i giorni alla chiusura del parco): un’esperienza immersiva, arricchita da tecnologie all’avanguardia che integrano per la prima volta sia Main Street, U.S.A. che il Castello della Bella Addormentata nel Bosco. Il Disney Music Festival (Parco Disneyland, dal 19 aprile al 7 settembre 2025): dai concerti pop/rock delle più grandi hits Disney alle sfilate di Minnie e della sua fanfara, passando per le melodie piene di luce di Vaiana, gli ospiti saranno trasportati in un’atmosfera gioiosa.  La Disney Stars on parade (Parco Disneyland, tutti i giorni) con musica, effetti speciali, carri straordinari e tanti Personaggi Disney e non solo rendono la Disney Stars on Parade uno dei momenti imperdibili a Disneyland Paris. Together: un'avventura musicale Pixar (Studio Theater, Parco Walt Disney Studios, tutti i giorni): è uno degli spettacoli più immersivi a tema Pixar, dove la musica e le emozioni sono il centro della storia. Questo show mette insieme musicisti live, coreografie dinamiche ed effetti visivi inediti con l’obiettivo di rivisitare i più grandi Classici Pixar, come Toy Story, Coco o anche Il Mondo di Nemo. Il Re Leone: i ritmi delle terre del branco (Frontierland Theater, Parco Disneyland, tutti i giorni) per rivivere i momenti emblematici del film Il Re Leone.  Alice and the Queen of heart: back to Wonderland (Theater of the Stars, Parco Walt Disney Studios, dal 17 maggio al 31 agosto 2025): torna questo spettacolo musicale che rivisita in chiave moderna l’universo senza tempo del film degli Walt Disney Animation Studios. Sulle note del pop-rock, degli acrobati aerei e delle performance di Bmx, questa produzione immersiva rivisita il celebre confronto fra Alice e la Regina di Cuori in una battaglia musicale spettacolare. Frozen: un invito musicale (Toon Studio, Parco Walt Disney Studios, tutti i giorni): gli ospiti vivono un’esperienza interattiva unica ed immersiva all’insegna del divertimento nel cuore del Regno di Arendelle in compagnia di Anna, Elsa, Kristof e Sven. Topolino e il Mago (Théâtre Animagique, Parco Walt Disney Studios, a partire dal 21 aprile): nei panni dell’apprendista mago, Topolino impara i “trucchi” del suo mestiere da magici Personaggi Disney come il Genio di Aladdin, Lumière de La Bella e la Bestia e Rafiki de Il Re Leone. [post_title] => Disneyland Paris accende i riflettori sulla nuova programmazione degli spettacoli [post_date] => 2025-03-26T11:29:10+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742988550000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487427 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono circa una settantina i voli che Finnair cancellerà domani, 27 marzo - tra le 14.00 e le 16.00 - a causa dello sciopero indetto dai tre sindacati finlandesi dell'aviazione Iau e dal sindacato finlandese dei lavoratori dei trasporti Akt. hanno annunciato un'azione sindacale per prendere posizione sul ruolo dello Stato nel Consiglio di nomina degli azionisti. L'azione sindacale si ripercuoterà sulle operazioni dell'aeroporto di Helsinki, dal servizio clienti in aeroporto, alla gestione dei bagagli e altri servizi a terra, interrompendo le operazioni di volo della compagnia finlandese. Le cancellazioni interesseranno circa 6500 clienti Finnair: ai passeggeri sarà offerto un volo alternativo a quelli tagliati. “Circa 6500 passeggeri dovranno cambiare i loro piani di viaggio quando i voli saranno cancellati. Faremo del nostro meglio per offrire a tutti una nuova rotta adeguata”, ha dichiarato Jaakko Schildt, chief operating officer di Finnair. L'azione sindacale potrebbe causare disagi nei servizi dell'aeroporto di Helsinki e nello smistamento dei bagagli nella giornata di giovedì, pertanto i clienti che viaggiano giovedì sono invitati a effettuare il check-in in anticipo e a presentarsi per tempo in aeroporto. [post_title] => Finnair cancella 70 voli in vista dello sciopero di domani, 27 marzo [post_date] => 2025-03-26T11:06:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742987163000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487433 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_487436" align="alignleft" width="300"] Adriano Apicella[/caption] Welcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi "Casablanca connACTION". Un evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi. Apicella «Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”. Casablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato. Network Protagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network. Per il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.   [post_title] => Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile [post_date] => 2025-03-26T10:41:08+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742985668000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487386 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa. L’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole. Sulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali. Il modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole. [post_title] => Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo [post_date] => 2025-03-26T09:50:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742982635000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487357 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_452071" align="alignright" width="300"] Pierluigi Di Palma, presidente Enac[/caption] Approvazione ufficiale da parte del Ministero dei trasporti insieme a quello dell'economia e delle finanze per il nuovo regolamento delle tariffe dell'Enac. Si tratta di iniziative "mirate a favorire la crescita del settore aeronautico nazionale - si legge nella nota dell'Ente nazionale per l'aviazione civile - introducendo scontistiche basate su volumi di attività, regolarità nei pagamenti e solidità finanziaria delle imprese e riducendo i diritti di accettazione per l’inserimento nella flotta nazionale di aeromobili registrati in altri Paesi europei nonché esentando dal pagamento gli aeromobili che vengono iscritti nel Registro Aeronautico Nazionale". "Con il nuovo Regolamento delle tariffe - ha precisato il presidente Pierluigi Di Palma - l’Autorità di settore rivolge un’attenzione ancora maggiore allo sviluppo imprenditoriale e industriale del trasporto aereo nazionale per accompagnare la forte domanda di mobilità aerea che sta determinando una ripresa veloce dei dati di traffico che, nel 2024, hanno registrato 219 milioni di passeggeri. Agire come sistema è la strada per garantire un’equa competitività dell’Italia nel contesto internazionale”. [post_title] => Enac: approvato ufficialmente il nuovo regolamento delle tariffe [post_date] => 2025-03-25T14:07:14+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742911634000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487342 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volo inaugurale programmato il prossimo 15 maggio per Global Airlines: la startup britannica decollerà da Glasgow alla volta di New York Jfk, con rientro in Scozia previsto per il 19 maggio. La compagnia opererà poi un volo da di Manchester al Jfk di New York il 21 maggio successivo, con ritorno il 25 maggio. Si tratta di due voli speciali effettuati con un Airbus A380 che saranno operati dalla compagnia aerea charter portoghese Hi Fly, che ha traghettato l'aeromobile della compagnia aerea da Dresda a Beja in Portogallo per manutenzione e rinnovo delle cabine. Global ha lanciato una “prevendita Vip” per i voli inaugurali, che consente di prenotare i posti in classe economica, business e prima classe 24 ore prima dell'apertura al pubblico; i passeggeri che viaggiano in business e prima classe avranno anche la possibilità di prenotare un servizio di autista per l'aeroporto. I piani del vettore, fondato nel 2021 dall'imprenditore britannico James Asquith, mirano ad iniziare a operare da Londra verso New York City e Los Angeles, utilizzando una flotta di quattro Airbus A380. [post_title] => Global Airlines debutterà a maggio da Glasgow e Manchester alla volta di New York [post_date] => 2025-03-25T12:01:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742904117000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 487341 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In attesa di capire quali saranno le sorti della compagnia, che alcune voci dicono essere in vendita, il Gruppo Una cambia volto e diventa Una Italian Hospitality, razionalizzando al contempo i propri marchi che passano da tre a due: Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che incorpora anche gli ex Unaway, per l'upscale. Il rebranding è parte di una visione più ampia pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione dell'offerta chiara e sinergica. “La nostra forte crescita degli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor presenti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio - spiega l'amministratore delegato di Una Italian Hospitality, Giorgio Marchegiani -. Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner, e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come nostro elemento qualificante. Oggi circa due terzi dei ricavi del gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere: una tipologia di clientela che sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche e dai valori che contraddistinguono il nostro Paese. E' in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota. Anche i tanti ospiti italiani cercano peraltro elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio”. A supporto di questa trasformazione, Una Italian Hospitality lancia il sito web www.unaitalianhospitality.com completamente rinnovato sia nel design, sia nelle funzionalità. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con il team digital experience di Unipol, integra un sistema di prenotazione ottimizzato. Il nuovo sito mira a rispondere alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore, leisure o business, grazie all’implementazione di un’interfaccia funzionale che ne migliora l’accessibilità e la personalizzazione del servizio. Questa trasformazione digitale risponde a obiettivi strategici chiari: incrementare le prenotazioni dirette, rafforzare l’interazione con il segmento mice, ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, favorire la crescita del network franchising e migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, indirizzata anche alla clientela esterna. La crescita del gruppo si riflette anche nei risultati finanziari 2024, con un incremento del 7% dei ricavi rispetto al 2023, margini operativi lordi (ebitda), tariffe medie e revpar in aumento, nonché un tasso di occupazione che ha superato il 76% (ben oltre quello del 2023). [post_title] => Gruppo Una riduce i marchi a due e diventa Una Italian Hospitality [post_date] => 2025-03-25T11:55:26+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742903726000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "southwest cambia rotta i bagagli saranno a pagamento" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":57,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2778,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487464","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Aeroitalia ha aperto ieri la nuova rotta Roma Fiumicino-Lublino: alla cerimonia per il nuovo volo erano presenti rappresentanti istituzionali, operatori del settore e giornalisti, ai quali a dare il benvenuto è stato Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma che ha puntualizzato che “L’introduzione di questo nuovo volo di Aeroitalia consentirà di collegare per la prima volta Roma a Lublino.”  \r\n\r\nLa Polonia è uno dei mercati europei chiave per Roma che nel corso degli ultimi cinque anni ha visto il flusso di passeggeri raddoppiarsi, superando la soglia storica di 1,3 milioni di passeggeri nel 2024 e segnando una crescita superiore al 50% rispetto al precedente record del 2023.  La nuova Roma-Lublino sarà operata con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, da un Boeing 737-800, con una capacità totale di circa 11.718 posti fino alla fine della stagione estiva.  \r\n\r\n\"Lublino è una meta con un ottimo potenziale, soprattutto leisure, ma che interessa anche tutto il Sud Italia - ha commentato Massimo Di Perna, cco di Aeroitalia -. Oggi, con il volo inaugurale, abbiamo 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza mentre per il prossimo 5 aprile i posti a bordo sono tutti sold out. I flussi da e verso la Polonia saranno arricchiti anche da un significativo traffico etnico, dato che la comunità polacca in Italia è numerosa e ben radicata”. \r\n\r\n(pmf) ","post_title":"Aeroitalia è operativa sulla Roma-Lublino: quasi 12.000 posti sino a fine estate","post_date":"2025-03-26T12:15:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742991314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487462","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aerei e bagagli. A partire da questo mese entrano in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. E' necessario che tutti conoscano le nuove regole momento di Ryanair, easyJet e Ita Airways.\r\nRyanair\r\nA partire da marzo 2025, la compagnia low cost irlandese ha stabilito nuove indicazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo. Come sempre, sarà possibile portare gratuitamente a bordo dell'aereo una borsa o uno zaino, a patto che rispetti le seguenti misure: 40x20x25 cm (per lo zainetto): 25x20x40 cm (per la borsa o la custodia per laptop). E se il bagaglio a mano non rispetta le dimensioni consentite? La penale al gate può arrivare fino a 70 euro.\r\n\r\nI passeggeri che invece acquistano un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus potranno portare a bordo, oltre al bagaglio piccolo, anche un bagaglio a mano, dlle seguenti misure: dimensioni massime: 55x40x20 cm (da riporre nella cappelliera). Peso massimo: 10 kg\r\n\r\nIn più, avranno a disposizione: Il posto prenotato (in file specifiche per la Regular, ovunque per la Flexi Plus). L'imbarco prioritario. Il check-in gratuito in aeroporto (ma è possibile farlo anche tramite app o sito web)\r\n\r\nA partire da maggio 2025, scatterà anche un'altra importante novità. Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non effettuerà questa operazione, sarà costretto a pagare una penale fino a 60 euro in aeroporto.\r\nEasyJet\r\nCosì come per Ryanair, anche la compagnia EasyJet consentirà ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente una borsa piccola, che deve rispettare i seguenti requisiti: dimensioni massime: 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese). Peso massimo: 15 kg. Il bagaglio a mano piccolo dovrà essere collocato sotto il sedile anteriore.\r\n\r\nPer chi viaggia invece con un bagaglio più ingombrante (zaino o trolley), della misura di 56x45x25 cm con ruote e maniglie comprese e peso massimo 15 kg, dovrà: Aggiungere l’opzione al momento della prenotazione. Essere iscritto al programma easyJet Plus. Aver prenotato un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Il bagaglio grande, se rispetta le dimensioni sopra riportate, potrà essere riposto nella cappelliera.\r\nIta Airways\r\nPer tutti i viaggiatori che scelgono di volare con Ita Airways sarà consentito portare in cabina un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x35x25 cm (con maniglie, tasche laterali e rotelle comprese). A partire da questo mese, però, entra in vigore una stretta sul peso: ogni borsa o zaino non dovrà superare gli 8 kg.\r\n\r\nIta Airways permette ai passeggeri di imbarcarsi anche con un accessorio a scelta tra zainetto, borsetta o custodia per pc portatile. Le dimensioni massime sono di 45x36x20 cm.\r\n\r\nCome si legge sul sito di Ita Airways, in caso di voli troppo affollati “il bagaglio a mano potrà essere ritirato al gate per l’imbarco in stiva. Il personale di scalo provvederà ad etichettare i bagagli selezionati e a rilasciare al passeggero la ricevuta per la riconsegna”. Questa procedura non è prevista per i voli intercontinentali.","post_title":"Come cambiano le regole per i bagagli per Ryanair, easyJet e Ita","post_date":"2025-03-26T12:12:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1742991123000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487449","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo piano sulla programmazione degli spettacoli per Disneyland Paris, che quotidianamente vengono messi in scena da squadre di performers altamente qualificati, in grado di affascinare visitatori di tutte le età.\r\nGli agenti di viaggio oltre al pacchetto soggiorno negli hotel Disney e la proposta di opzioni come le Formule per pasti, possono consigliare ai propri clienti diversi spettacoli diurni e notturni che rendono l’esperienza ancora più completa e divertente. E per approfondire la conoscenza degli spettacoli gli agenti possono collegarsi a Disney Stars per svolgere una formazione dedicata.\r\nTra gli spettacoli maggiormente attesi richiesti ci sono sicuramente il Disney Tales of Magic (Parco Disneyland, tutti i giorni alla chiusura del parco): un’esperienza immersiva, arricchita da tecnologie all’avanguardia che integrano per la prima volta sia Main Street, U.S.A. che il Castello della Bella Addormentata nel Bosco.\r\nIl Disney Music Festival (Parco Disneyland, dal 19 aprile al 7 settembre 2025): dai concerti pop/rock delle più grandi hits Disney alle sfilate di Minnie e della sua fanfara, passando per le melodie piene di luce di Vaiana, gli ospiti saranno trasportati in un’atmosfera gioiosa. \r\nLa Disney Stars on parade (Parco Disneyland, tutti i giorni) con musica, effetti speciali, carri straordinari e tanti Personaggi Disney e non solo rendono la Disney Stars on Parade uno dei momenti imperdibili a Disneyland Paris.\r\nTogether: un'avventura musicale Pixar (Studio Theater, Parco Walt Disney Studios, tutti i giorni): è uno degli spettacoli più immersivi a tema Pixar, dove la musica e le emozioni sono il centro della storia. Questo show mette insieme musicisti live, coreografie dinamiche ed effetti visivi inediti con l’obiettivo di rivisitare i più grandi Classici Pixar, come Toy Story, Coco o anche Il Mondo di Nemo.\r\nIl Re Leone: i ritmi delle terre del branco (Frontierland Theater, Parco Disneyland, tutti i giorni) per rivivere i momenti emblematici del film Il Re Leone. \r\n\r\nAlice and the Queen of heart: back to Wonderland (Theater of the Stars, Parco Walt Disney Studios, dal 17 maggio al 31 agosto 2025): torna questo spettacolo musicale che rivisita in chiave moderna l’universo senza tempo del film degli Walt Disney Animation Studios. Sulle note del pop-rock, degli acrobati aerei e delle performance di Bmx, questa produzione immersiva rivisita il celebre confronto fra Alice e la Regina di Cuori in una battaglia musicale spettacolare.\r\n\r\nFrozen: un invito musicale (Toon Studio, Parco Walt Disney Studios, tutti i giorni): gli ospiti vivono un’esperienza interattiva unica ed immersiva all’insegna del divertimento nel cuore del Regno di Arendelle in compagnia di Anna, Elsa, Kristof e Sven.\r\nTopolino e il Mago (Théâtre Animagique, Parco Walt Disney Studios, a partire dal 21 aprile): nei panni dell’apprendista mago, Topolino impara i “trucchi” del suo mestiere da magici Personaggi Disney come il Genio di Aladdin, Lumière de La Bella e la Bestia e Rafiki de Il Re Leone.","post_title":"Disneyland Paris accende i riflettori sulla nuova programmazione degli spettacoli","post_date":"2025-03-26T11:29:10+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1742988550000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487427","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono circa una settantina i voli che Finnair cancellerà domani, 27 marzo - tra le 14.00 e le 16.00 - a causa dello sciopero indetto dai tre sindacati finlandesi dell'aviazione Iau e dal sindacato finlandese dei lavoratori dei trasporti Akt. hanno annunciato un'azione sindacale per prendere posizione sul ruolo dello Stato nel Consiglio di nomina degli azionisti.\r\n\r\nL'azione sindacale si ripercuoterà sulle operazioni dell'aeroporto di Helsinki, dal servizio clienti in aeroporto, alla gestione dei bagagli e altri servizi a terra, interrompendo le operazioni di volo della compagnia finlandese.\r\n\r\nLe cancellazioni interesseranno circa 6500 clienti Finnair: ai passeggeri sarà offerto un volo alternativo a quelli tagliati.\r\n\r\n“Circa 6500 passeggeri dovranno cambiare i loro piani di viaggio quando i voli saranno cancellati. Faremo del nostro meglio per offrire a tutti una nuova rotta adeguata”, ha dichiarato Jaakko Schildt, chief operating officer di Finnair.\r\n\r\nL'azione sindacale potrebbe causare disagi nei servizi dell'aeroporto di Helsinki e nello smistamento dei bagagli nella giornata di giovedì, pertanto i clienti che viaggiano giovedì sono invitati a effettuare il check-in in anticipo e a presentarsi per tempo in aeroporto.","post_title":"Finnair cancella 70 voli in vista dello sciopero di domani, 27 marzo","post_date":"2025-03-26T11:06:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742987163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487433","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487436\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Adriano Apicella[/caption]\r\nWelcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi \"Casablanca connACTION\".\r\nUn evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi.\r\n\r\nApicella\r\n«Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”.\r\nCasablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato.\r\n\r\nNetwork\r\nProtagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network.\r\nPer il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.\r\n ","post_title":"Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile","post_date":"2025-03-26T10:41:08+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742985668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa.\r\n\r\nL’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali.\r\n\r\nIl modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole.","post_title":"Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo","post_date":"2025-03-26T09:50:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742982635000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487357","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452071\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Pierluigi Di Palma, presidente Enac[/caption]\r\n\r\nApprovazione ufficiale da parte del Ministero dei trasporti insieme a quello dell'economia e delle finanze per il nuovo regolamento delle tariffe dell'Enac.\r\n\r\nSi tratta di iniziative \"mirate a favorire la crescita del settore aeronautico nazionale - si legge nella nota dell'Ente nazionale per l'aviazione civile - introducendo scontistiche basate su volumi di attività, regolarità nei pagamenti e solidità finanziaria delle imprese e riducendo i diritti di accettazione per l’inserimento nella flotta nazionale di aeromobili registrati in altri Paesi europei nonché esentando dal pagamento gli aeromobili che vengono iscritti nel Registro Aeronautico Nazionale\".\r\n\r\n\"Con il nuovo Regolamento delle tariffe - ha precisato il presidente Pierluigi Di Palma - l’Autorità di settore rivolge un’attenzione ancora maggiore allo sviluppo imprenditoriale e industriale del trasporto aereo nazionale per accompagnare la forte domanda di mobilità aerea che sta determinando una ripresa veloce dei dati di traffico che, nel 2024, hanno registrato 219 milioni di passeggeri. Agire come sistema è la strada per garantire un’equa competitività dell’Italia nel contesto internazionale”.","post_title":"Enac: approvato ufficialmente il nuovo regolamento delle tariffe","post_date":"2025-03-25T14:07:14+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1742911634000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volo inaugurale programmato il prossimo 15 maggio per Global Airlines: la startup britannica decollerà da Glasgow alla volta di New York Jfk, con rientro in Scozia previsto per il 19 maggio. La compagnia opererà poi un volo da di Manchester al Jfk di New York il 21 maggio successivo, con ritorno il 25 maggio.\r\n\r\nSi tratta di due voli speciali effettuati con un Airbus A380 che saranno operati dalla compagnia aerea charter portoghese Hi Fly, che ha traghettato l'aeromobile della compagnia aerea da Dresda a Beja in Portogallo per manutenzione e rinnovo delle cabine.\r\n\r\nGlobal ha lanciato una “prevendita Vip” per i voli inaugurali, che consente di prenotare i posti in classe economica, business e prima classe 24 ore prima dell'apertura al pubblico; i passeggeri che viaggiano in business e prima classe avranno anche la possibilità di prenotare un servizio di autista per l'aeroporto.\r\n\r\nI piani del vettore, fondato nel 2021 dall'imprenditore britannico James Asquith, mirano ad iniziare a operare da Londra verso New York City e Los Angeles, utilizzando una flotta di quattro Airbus A380.","post_title":"Global Airlines debutterà a maggio da Glasgow e Manchester alla volta di New York","post_date":"2025-03-25T12:01:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742904117000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487341","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In attesa di capire quali saranno le sorti della compagnia, che alcune voci dicono essere in vendita, il Gruppo Una cambia volto e diventa Una Italian Hospitality, razionalizzando al contempo i propri marchi che passano da tre a due: Una Esperienze per il segmento upper-upscale e Una Hotels, che incorpora anche gli ex Unaway, per l'upscale. Il rebranding è parte di una visione più ampia pensata per dare maggiore riconoscibilità al marchio ombrello e supportare una strategia di comunicazione dell'offerta chiara e sinergica.\r\n\r\n“La nostra forte crescita degli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor presenti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio - spiega l'amministratore delegato di Una Italian Hospitality, Giorgio Marchegiani -. Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner, e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come nostro elemento qualificante. Oggi circa due terzi dei ricavi del gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere: una tipologia di clientela che sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche e dai valori che contraddistinguono il nostro Paese. E' in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota. Anche i tanti ospiti italiani cercano peraltro elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio”.\r\n\r\nA supporto di questa trasformazione, Una Italian Hospitality lancia il sito web www.unaitalianhospitality.com completamente rinnovato sia nel design, sia nelle funzionalità. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con il team digital experience di Unipol, integra un sistema di prenotazione ottimizzato. Il nuovo sito mira a rispondere alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore, leisure o business, grazie all’implementazione di un’interfaccia funzionale che ne migliora l’accessibilità e la personalizzazione del servizio. Questa trasformazione digitale risponde a obiettivi strategici chiari: incrementare le prenotazioni dirette, rafforzare l’interazione con il segmento mice, ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, favorire la crescita del network franchising e migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, indirizzata anche alla clientela esterna.\r\n\r\nLa crescita del gruppo si riflette anche nei risultati finanziari 2024, con un incremento del 7% dei ricavi rispetto al 2023, margini operativi lordi (ebitda), tariffe medie e revpar in aumento, nonché un tasso di occupazione che ha superato il 76% (ben oltre quello del 2023).","post_title":"Gruppo Una riduce i marchi a due e diventa Una Italian Hospitality","post_date":"2025-03-25T11:55:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1742903726000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti