18 aprile 2023 11:52

«Tutto lascia presagire un’ottima estate, con flussi di domanda anche superiori al passato verso ogni direttrice: stimiamo di chiudere l’anno superando i 14 milioni di passeggeri». È molto positivo lo sguardo sul futuro di Giacomo Cattaneo, director of commercial aviation di Milano Bergamo Airport.
«Da diversi anni siamo il terzo aeroporto in Italia per volume passeggeri, dopo Fiumicino e Malpensa e stiamo vivendo un momento di crescita con 21 compagnie operative, che raggiungono 142 destinazioni in 39 paesi. Di queste 108 sono servite da Ryanair, presente nell’aeroporto con la sua più importante base di manutenzione continentale, costituita da cinque hangar con una forza lavoro di 500 persone».
Grande l’attenzione alla sostenibilità: «Molte compagnie stanno inserendo nella propria flotta aeromobili innovativi come il Boeing 737 Max, con un consumo di carburante ridotto del 20% e un impatto acustico inferiore del 40%. Una sezione operativa dello scalo dedicata alla sostenibilità programma interventi di isolamento acustico e di rinaturalizzazione di aree limitrofe. Ci stiamo dotando di un impianto fotovoltaico e i mezzi utilizzati all’interno dell’aeroporto sono sempre più elettrici».
Importante il tema delle connessioni con l’aerostazione: da Milano operano già tre compagnie di autobus con partenze ogni 10 minuti. Bergamo è il primo polo aeroportuale di Flixbus e da un anno e mezzo viene servito anche da Itabus. «Su Bergamo siamo direttamente nel sistema urbano, su Torino abbiamo dagli 11 ai 15 collegamenti quotidiani, 13 su Verona, 11 su Venezia. È in corso di completamento anche la linea ferroviaria che, a partire da Milano Centrale, raggiungerà Bergamo e quindi l’aeroporto. Il progetto è tra gli obiettivi per le Olimpiadi Milano-Cortina, febbraio 2026: dovrebbe essere ultimato entro dicembre 2025 ed è stato inserito nel Pnnr».
Sono infine aumentate le dimensioni dello scalo: «Nel periodo del Covid non ci siamo fermati – conclude Cattaneo -. Nel luglio del 2020 abbiamo inaugurato l’area extra-Schengen; l’aerostazione ha una capacità di 20 milioni di passeggeri e stiamo aumentando lo spazio dedicato al check-in. Tra le novità due lounge funzionali e la possibilità di utilizzare le macchine del fast-track plus per fare il check-in rapido con il bagaglio: un servizio da acquistare per soli 10 euro, sia in aeroporto che sui siti dello scalo o delle compagnie, 24h24».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452879
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo brand midscale per il gruppo Marriott, che lancia un marchio definito dalla stessa compagnia di conversion-friendly, ossia facilmente accessibile e senza necessità di grandi investimenti per il restyling. Four Points Express by Sheraton è stato pensato come un marchio regionale, specificamente dedicato all'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Segue il lancio del City Express by Marriott in Messico e America Latina, nonché dello StudioRes by Marriott negli Stati Uniti.
Il concept include sostanzialmente tutte le caratteristiche di un brand midscale, con il wifi gratuito, una proposta per la colazione obbligatoria, soluzioni pranzo e cena opzionali, nonché camere di dimensioni comprese tra i 14 e i 22 metri quadrati. Il competitive benchmark è rappresentato dai brand ibis, ibis Styles, Motel One, Premier Inn, Ramada e Best Western. Le prime proprietà in pipeline sono un hotel da 52 camere ad Adalia, in Turchia, la cui apertura è prevista per la fine del 2023, un albergo da 201 stanze a Londra in calendario per il 2024 e un altro indirizzo in Turchia, a Nilüfer, nella provincia di Bursa, di cui ancora non si conoscono i dettagli.
[post_title] => Marriott lancia il brand conversion-friendly Four Points Express by Sheraton
[post_date] => 2023-09-27T14:35:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695825355000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452880
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.
Il portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.
Tra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.
«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».
[post_title] => Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air
[post_date] => 2023-09-27T14:35:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695825304000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452865
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ricorrenze. Le Nazioni Unite e tutto il mondo celebrano oggi, 27 settembre, la giornata mondiale del turismo che quest'anno si focalizza sugli "investimenti verdi" e in particolare sull'urgenza di investimenti più mirati per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, la tabella di marcia delle Nazioni Unite per un mondo migliore.
Le celebrazioni ufficiali si tengono a Riad in Arabia Saudita ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2023 e #WorldTourismDay.
Intanto sono ottimi i segnali che il settore lancia a livello mondiale dopo il lungo periodo di "sofferenza" dovuto alle restrizioni per il Covid19 mostrando una notevole resilienza e una ripresa sostenuta, anche di fronte alle sfide economiche e geopolitiche.
Secondo la nuova edizione del Barometro mondiale del turismo dell'Unwto alla fine di luglio gli arrivi turistici internazionali hanno raggiunto l'84% dei livelli pre-pandemia.
Tra gennaio e luglio 2023 hanno viaggiato a livello internazionale 700 milioni di turisti, il 43% in più rispetto agli stessi mesi del 2022.
«Che il turismo sia un elemento portante per questo Governo - spiega la ministra del turismo Daniela Santanchè - lo dimostra il fatto che vi sia un dicastero apposito che non solo ha il compito di promuoverne l'attività sia domestica che all'estero tutelandone operatori e fruitori, ma dal fatto che vi sia una particolare attenzione alla dimensione di promotore del valore sociale, culturale, ma anche economico della Nazione ed è per questo che è ferma la mia volontà nel renderlo il primo contributore economico al Pil italiano».
[post_title] => Oggi è la giornata mondiale del turismo che è in crescita a livello mondiale
[post_date] => 2023-09-27T11:56:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695815800000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452834
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco.
Gli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre.
Il to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali”
La manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”.
Nel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational.
[gallery ids="452837,452838,452840"]
[post_title] => La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania
[post_date] => 2023-09-27T10:45:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695811546000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452809
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter: 213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23.
Sul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam.
Infine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman.
«La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte.
[post_title] => L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei
[post_date] => 2023-09-27T09:03:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695805386000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452790
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.
«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».
Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.
[post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali
[post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695730030000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452785
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Wizz Air è operativa sulla nuova rotta che collega Milano Bergamo a Belgrado: il collegamento viene effettuato da Airbus A321 da 230 posti, con cinque frequenze alla settimana.
La Serbia si aggiunge così ai Paesi collegati con volo diretto, mentre con l’apertura del nuovo servizio su Belgrado salgono a quota dieci le rotte operate sull’aeroporto di Milano Bergamo da Wizz Air, che si conferma seconda compagnia aerea per numero di destinazioni servite e per numero di passeggeri trasportati sullo scalo.
[post_title] => Wizz Air: con Belgrado salgono a dieci le rotte operate da Milano Bergamo
[post_date] => 2023-09-26T11:37:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695728256000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452757
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili.
Secondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030.
«Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota.
Air France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati.
«Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Con questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350.
[post_title] => Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40
[post_date] => 2023-09-26T09:28:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695720502000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452743
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Canada ha siglato un accordo con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e l’opzione per acquistarne altri 12. La compagnia di bandiera del Canada utilizzerà questi nuovi aerei a basso consumo di carburante come parte della sua strategia più ampia per ridurre le emissioni di anidride carbonica e al contempo espandere la sua rete di rotte a livello globale.
«Air Canada ha fatto dell’investimento nei servizi offerti al passeggero una priorità fondamentale - ha dichiarato Michael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada -. La nostra esperienza dimostra che i clienti apprezzano molto il volo con il Dreamliner, quindi siamo lieti di poter offrire una versione più capiente di questo popolare aereo, che presenterà un nuovo design di cabina all’avanguardia. Inoltre, il 787 è altamente efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e comporterà risparmi operativi, oltre a sostenere i nostri obiettivi di sostenibilità nella riduzione delle emissioni».
Riducendo l'uso di carburante e migliorando l'efficienza fino al 25% rispetto ai jet delle generazioni precedenti, il 787 contribuirà a realizzare gli ambiziosi obiettivi ambientali del vettore nei prossimi decenni. La compagnia è posizionata per ottimizzare la sua flotta rendendo ancora più ricca l’offerta delle rotte internazionali in mercati nuovi e già esistenti, beneficiando ulteriormente della flessibilità e dell’economia operativa della famiglia Dreamliner.
Air Canada dispone attualmente di una flotta di trentotto 787, tra cui otto 787-8 e trenta 787-9. Il modello più grande della famiglia, il 787-10, può trasportare fino a 336 passeggeri con un'autonomia di 11.730 km.
[post_title] => Air Canada: intesa con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e un'opzione per altri 12
[post_date] => 2023-09-26T09:15:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695719739000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "milano bergamo airport cresce nelle rotte nelle connessioni e nelle dimensioni"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":82,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2737,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452879","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo brand midscale per il gruppo Marriott, che lancia un marchio definito dalla stessa compagnia di conversion-friendly, ossia facilmente accessibile e senza necessità di grandi investimenti per il restyling. Four Points Express by Sheraton è stato pensato come un marchio regionale, specificamente dedicato all'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Segue il lancio del City Express by Marriott in Messico e America Latina, nonché dello StudioRes by Marriott negli Stati Uniti.\r\n\r\nIl concept include sostanzialmente tutte le caratteristiche di un brand midscale, con il wifi gratuito, una proposta per la colazione obbligatoria, soluzioni pranzo e cena opzionali, nonché camere di dimensioni comprese tra i 14 e i 22 metri quadrati. Il competitive benchmark è rappresentato dai brand ibis, ibis Styles, Motel One, Premier Inn, Ramada e Best Western. Le prime proprietà in pipeline sono un hotel da 52 camere ad Adalia, in Turchia, la cui apertura è prevista per la fine del 2023, un albergo da 201 stanze a Londra in calendario per il 2024 e un altro indirizzo in Turchia, a Nilüfer, nella provincia di Bursa, di cui ancora non si conoscono i dettagli.","post_title":"Marriott lancia il brand conversion-friendly Four Points Express by Sheraton","post_date":"2023-09-27T14:35:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695825355000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452880","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.\r\nIl portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.\r\nTra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.\r\n«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».","post_title":"Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air","post_date":"2023-09-27T14:35:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1695825304000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452865","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricorrenze. Le Nazioni Unite e tutto il mondo celebrano oggi, 27 settembre, la giornata mondiale del turismo che quest'anno si focalizza sugli \"investimenti verdi\" e in particolare sull'urgenza di investimenti più mirati per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, la tabella di marcia delle Nazioni Unite per un mondo migliore.\r\n\r\nLe celebrazioni ufficiali si tengono a Riad in Arabia Saudita ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2023 e #WorldTourismDay.\r\n\r\nIntanto sono ottimi i segnali che il settore lancia a livello mondiale dopo il lungo periodo di \"sofferenza\" dovuto alle restrizioni per il Covid19 mostrando una notevole resilienza e una ripresa sostenuta, anche di fronte alle sfide economiche e geopolitiche.\r\n Secondo la nuova edizione del Barometro mondiale del turismo dell'Unwto alla fine di luglio gli arrivi turistici internazionali hanno raggiunto l'84% dei livelli pre-pandemia.\r\n \r\nTra gennaio e luglio 2023 hanno viaggiato a livello internazionale 700 milioni di turisti, il 43% in più rispetto agli stessi mesi del 2022.\r\n \r\n«Che il turismo sia un elemento portante per questo Governo - spiega la ministra del turismo Daniela Santanchè - lo dimostra il fatto che vi sia un dicastero apposito che non solo ha il compito di promuoverne l'attività sia domestica che all'estero tutelandone operatori e fruitori, ma dal fatto che vi sia una particolare attenzione alla dimensione di promotore del valore sociale, culturale, ma anche economico della Nazione ed è per questo che è ferma la mia volontà nel renderlo il primo contributore economico al Pil italiano».\r\n ","post_title":"Oggi è la giornata mondiale del turismo che è in crescita a livello mondiale","post_date":"2023-09-27T11:56:40+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695815800000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452834","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco.\r\n\r\nGli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre.\r\n\r\nIl to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali”\r\n\r\nLa manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”.\r\n\r\nNel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational.\r\n\r\n[gallery ids=\"452837,452838,452840\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania","post_date":"2023-09-27T10:45:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695811546000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452809","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter: 213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23.\r\n\r\nSul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam.\r\n\r\nInfine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman.\r\n\r\n«La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte.","post_title":"L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei","post_date":"2023-09-27T09:03:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695805386000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452785","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz Air è operativa sulla nuova rotta che collega Milano Bergamo a Belgrado: il collegamento viene effettuato da Airbus A321 da 230 posti, con cinque frequenze alla settimana.\r\n\r\nLa Serbia si aggiunge così ai Paesi collegati con volo diretto, mentre con l’apertura del nuovo servizio su Belgrado salgono a quota dieci le rotte operate sull’aeroporto di Milano Bergamo da Wizz Air, che si conferma seconda compagnia aerea per numero di destinazioni servite e per numero di passeggeri trasportati sullo scalo.","post_title":"Wizz Air: con Belgrado salgono a dieci le rotte operate da Milano Bergamo","post_date":"2023-09-26T11:37:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695728256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452757","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili.\r\n\r\nSecondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030.\r\n\r\n«Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota.\r\nAir France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati.\r\n\r\n«Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.\r\n\r\nCon questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350.","post_title":"Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40","post_date":"2023-09-26T09:28:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695720502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452743","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Canada ha siglato un accordo con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e l’opzione per acquistarne altri 12. La compagnia di bandiera del Canada utilizzerà questi nuovi aerei a basso consumo di carburante come parte della sua strategia più ampia per ridurre le emissioni di anidride carbonica e al contempo espandere la sua rete di rotte a livello globale.\r\n\r\n«Air Canada ha fatto dell’investimento nei servizi offerti al passeggero una priorità fondamentale - ha dichiarato Michael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada -. La nostra esperienza dimostra che i clienti apprezzano molto il volo con il Dreamliner, quindi siamo lieti di poter offrire una versione più capiente di questo popolare aereo, che presenterà un nuovo design di cabina all’avanguardia. Inoltre, il 787 è altamente efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e comporterà risparmi operativi, oltre a sostenere i nostri obiettivi di sostenibilità nella riduzione delle emissioni».\r\n\r\nRiducendo l'uso di carburante e migliorando l'efficienza fino al 25% rispetto ai jet delle generazioni precedenti, il 787 contribuirà a realizzare gli ambiziosi obiettivi ambientali del vettore nei prossimi decenni. La compagnia è posizionata per ottimizzare la sua flotta rendendo ancora più ricca l’offerta delle rotte internazionali in mercati nuovi e già esistenti, beneficiando ulteriormente della flessibilità e dell’economia operativa della famiglia Dreamliner.\r\n\r\nAir Canada dispone attualmente di una flotta di trentotto 787, tra cui otto 787-8 e trenta 787-9. Il modello più grande della famiglia, il 787-10, può trasportare fino a 336 passeggeri con un'autonomia di 11.730 km.","post_title":"Air Canada: intesa con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e un'opzione per altri 12","post_date":"2023-09-26T09:15:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695719739000]}]}}