28 November 2023

La parabola ascendente di Pegasus Airlines: in flotta il centesimo aeromobile

[ 0 ]

Parabola ascendente per Pegasus Airlines che pianifica una crescita costante mentre in flotta debutta il centesimo aeromobile. «Una pietra miliare per noi» ha dichiarato Onur Dedekoylu, chief commercial officer del vettore, in occasione del World Aviation Festival di Lisbona.

L’Airbus A321neo sarà l’ultima consegna di un impegno per i narrowbodies di Airbus che, dopo che a luglio ha confermato un ordine per altre 36 macchine, raggiunge un totale di 150 Neos. «Abbiamo ancora 78 velivoli in consegna dei 150 previsti. Tutte le restanti consegne saranno A321».

La domanda di viaggio, intanto, resta forte: il numero di passeggeri Pegasus è aumentato di un quinto nei primi otto mesi dell’anno, raggiungendo quota 20,7 milioni, un valore che lo pone appena al di sopra dei livelli pre-pandemia.
La capacità offerta aveva già superato da tempo i livelli del 2019, riflettendo l’aumento della quota di traffico internazionale. Mentre i livelli di passeggeri sono aumentati del 7% sulle rotte domestiche nei primi otto mesi di quest’anno, il numero di passeggeri internazionali è aumentato del 30%. Ciò significa che, mentre il mix di passeggeri prima della pandemia era sostanzialmente uniforme tra attività domestiche e internazionali, ora quasi due terzi dei passeggeri Pegasus viaggiano sulle rotte internazionali.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456988 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Milano Linate assumerà un ruolo da protagonista nei piani di sviluppo di easyJet in Italia. Lo spiega Lorenzo Lagorio, country manager della compagnia nel nostro Paese, in occasione della presentazione del consuntivo dell'esercizio 2023 (terminato lo scorso 30 settembre) che, tra l'altro, ha visto il vettore consolidare la sua posizione di seconda compagnia operante in Italia per numero di passeggeri, con un totale di 20 milioni di viaggiatori, il 15% in più sul 2022. In un più ampio piano che prevede nel breve termine il «rafforzamento» della compagnia «su mercati regionali di riferimento, per l’Italia la strategia passa da Milano: da Malpensa e da Linate - afferma il manager -. Qui (sul City Airport, ndr) abbiamo l’ambizione di crescere benché gli slot siano contingentati. Ma abbiamo una presenza costruita negli anni e, con l'opportunità che deriverebbe dall'operazione Lufthansa-Ita - qualora vengano richiesti dei rimedi (dalla Commissione europea, ndr) - con il rilascio di alcuni slot avremmo allora la possibilità di crescere».   Lagorio precisa che la crescita sarebbe «complementare» a quella già prevista e in essere sull'aeroporto di Malpensa: «La vocazione di Linate è p2p: l'unico modo per crescere qui è quello di utilizzare gli slot in modo più efficiente. E il nostro progetto prevede lo sviluppo di nuovo rotte p2p, non di feederaggio su altri scali europei (andando quindi ad alimentare i i voli long haul dai grandi hub, ndr) a scapito di Malpensa e della sua vocazione al lungo raggio». L'ipotesi è quella di fare del City Airport una nuova base per il vettore «dove andrebbero posizionati almeno tre aeromobili».   Su Linate, inoltre l'ambizione è quella di incentivare ulteriormente il traffico business, considerando che già oggi «quasi un passeggero su tre vola con easyJet per motivi di lavoro da Linate verso Parigi, Amsterdam, Berlino e Londra». Ruolo centrale quindi per Milano e il suo sistema aeroportuale, che già a chiusura dell'anno fiscale ha visto il vettore movimentare 8,5 milioni di passeggeri, di cui 7,2 milioni da Malpensa, il 18% in più rispetto allo scorso anno. A rimarcare questa centralità è Armando Brunini, amministratore delegato di Sea Aeroporti: «easyJet continua a rappresentare il nostro principale vettore a Malpensa, coprendo circa un quarto del mercato, con oltre 60 rotte su un totale di 170. La compagnia (con 33 velivoli basati a Malpensa) garantisce uno zoccolo duro di connettività fondamentale».  Complessivamente, dalle tre basi italiane di Milano, Napoli e Venezia, nell’anno finanziario 2023 easyJet ha operato un totale di 226 rotte da e per i 21 aeroporti italiani in cui è presente. Le rotte totali operate da Milano Malpensa sono state 65; quelle da Napoli Capodichino 43 e quelle da Venezia Marzo Polo 24.   [post_title] => EasyJet, Lagorio: «La crescita in Italia passa da Milano Linate» [post_date] => 2023-11-28T14:09:18+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701180558000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456970 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio. Giovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World. La due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”. [post_title] => Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino [post_date] => 2023-11-28T12:55:40+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701176140000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo. Il vettore tedesco spiega che "per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati". Jens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: "Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines". City Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco. Inizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer. [post_title] => City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024 [post_date] => 2023-11-28T09:15:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701162903000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456858 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina. “Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.” “L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”. [post_title] => Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924 [post_date] => 2023-11-27T11:28:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701084500000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità. I responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale». «Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort». «L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo». Ed è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle. Interessante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua». [post_title] => Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori [post_date] => 2023-11-27T11:19:44+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701083984000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456856 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_335621" align="alignleft" width="300"] La Norwegian Sun[/caption] Erano in programma dal 28 marzo al 3 novembre 2025 le crociere della Norwegian Sun, che Ncl ha annunciato di cancellare con una lettera inviata a clienti e agenzie di viaggio, citando ragioni legate al riposizionamento della flotta. La maggior parte dei 22 itinerari coinvolti riguarda viaggi in Europa e Medio Oriente. Agli ospiti interessati dalle modifiche è stato offerto un completo rimborso, più un credito addizionale del 10% per prenotazioni future sino alla fine del 2025. Ncl ha recentemente cancellato anche tre mesi di crociere della Norwegian Escape, originariamente in calendario tra gennaio e marzo 2025. La Sun ha una capacità totale di quasi 2 mila passeggeri. La compagnia ha infine reso noto che l'unità sorella Norwegian Sky ha in programma itinerari simili a quelli cancellati della Sun durante la stessa estate 2025.   [post_title] => Ncl cancella sette mesi di crociere 2025 della Norwegian Sun [post_date] => 2023-11-27T10:38:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701081496000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456851 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'inverno Ryanair da Torino conta quest'anno 28 rotte di cui due nuove per Belfast e Porto, oltre ad un incremento significativo delle frequenze su Catania. La low cost conferma due aeromobili basati a Caselle, che opereranno oltre 220 voli settimanali (+100% rispetto al periodo pre-Covid) e sostegno a oltre 1.800 posti di lavoro. «La winter 2023 prevede due nuove rotte per Belfast e Porto (28 in totale), oltre a maggiori frequenze su altre tre popolari destinazioni quali Catania, Birmingham e Bristol, offrendo ai nostri clienti torinesi una selezione ancora più ampia per le loro vacanze invernali alle tariffe più basse d'Europa - precisa Mauro Bolla, head of communication del vettore per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -. L'impegno senza pari di Ryanair consiste nell’aver basato due aeromobili a Torino, con un investimento di 200 milioni di dollari e il supporto a oltre 1.800 posti di lavoro, inclusi oltre 60 altamente retribuiti per piloti, assistenti di volo e ingegneri. Il traffico di Ryanair sostiene la crescita a lungo termine della Regione, fornendo una spinta tanto necessaria all'economia turistica locale». «Nel complesso sullo scalo di Torino i posti messi in vendita da Ryanair nella stagione winter 2023/2024 sono in aumento rispetto a quelli dello scorso inverno - aggiunte Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Si tratta di un incremento di offerta che, a livello internazionale, si declina sia su destinazioni tipicamente incoming e legate al traffico della neve, sia su due nuove mete (Belfast e Porto) non collegate con Torino lo scorso inverno. Alle nuove destinazioni internazionali si somma anche un significativo aumento di posti in vendita sulla Torino-Catania che è già la prima rotta per volumi di passeggeri nel nostro aeroporto e che, anche grazie alle vantaggiose tariffe annunciate da Ryanair, probabilmente registrerà nuovi record di traffico». [post_title] => L'inverno Ryanair da Torino: Belfast e Porto le due new entry. Più voli su Catania [post_date] => 2023-11-27T10:26:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701080818000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456845 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura. Il messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.). Inoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre. Ufficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.   [post_title] => Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità [post_date] => 2023-11-27T10:07:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701079670000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456839 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia. La compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%. Il Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%). «Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil. I risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines. [post_title] => Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti [post_date] => 2023-11-27T09:46:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701078410000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "la parabola ascendente di pegasus airlines in flotta il centesimo aeromobile" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1557,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456988","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nMilano Linate assumerà un ruolo da protagonista nei piani di sviluppo di easyJet in Italia. Lo spiega Lorenzo Lagorio, country manager della compagnia nel nostro Paese, in occasione della presentazione del consuntivo dell'esercizio 2023 (terminato lo scorso 30 settembre) che, tra l'altro, ha visto il vettore consolidare la sua posizione di seconda compagnia operante in Italia per numero di passeggeri, con un totale di 20 milioni di viaggiatori, il 15% in più sul 2022.\r\n\r\n\r\nIn un più ampio piano che prevede nel breve termine il «rafforzamento» della compagnia «su mercati regionali di riferimento, per l’Italia la strategia passa da Milano: da Malpensa e da Linate - afferma il manager -. Qui (sul City Airport, ndr) abbiamo l’ambizione di crescere benché gli slot siano contingentati. Ma abbiamo una presenza costruita negli anni e, con l'opportunità che deriverebbe dall'operazione Lufthansa-Ita - qualora vengano richiesti dei rimedi (dalla Commissione europea, ndr) - con il rilascio di alcuni slot avremmo allora la possibilità di crescere».\r\n \r\nLagorio precisa che la crescita sarebbe «complementare» a quella già prevista e in essere sull'aeroporto di Malpensa: «La vocazione di Linate è p2p: l'unico modo per crescere qui è quello di utilizzare gli slot in modo più efficiente. E il nostro progetto prevede lo sviluppo di nuovo rotte p2p, non di feederaggio su altri scali europei (andando quindi ad alimentare i i voli long haul dai grandi hub, ndr) a scapito di Malpensa e della sua vocazione al lungo raggio». L'ipotesi è quella di fare del City Airport una nuova base per il vettore «dove andrebbero posizionati almeno tre aeromobili».\r\n \r\nSu Linate, inoltre l'ambizione è quella di incentivare ulteriormente il traffico business, considerando che già oggi «quasi un passeggero su tre vola con easyJet per motivi di lavoro da Linate verso Parigi, Amsterdam, Berlino e Londra».\r\n\r\n\r\nRuolo centrale quindi per Milano e il suo sistema aeroportuale, che già a chiusura dell'anno fiscale ha visto il vettore movimentare 8,5 milioni di passeggeri, di cui 7,2 milioni da Malpensa, il 18% in più rispetto allo scorso anno. A rimarcare questa centralità è Armando Brunini, amministratore delegato di Sea Aeroporti: «easyJet continua a rappresentare il nostro principale vettore a Malpensa, coprendo circa un quarto del mercato, con oltre 60 rotte su un totale di 170. La compagnia (con 33 velivoli basati a Malpensa) garantisce uno zoccolo duro di connettività fondamentale». \r\n\r\n\r\nComplessivamente, dalle tre basi italiane di Milano, Napoli e Venezia, nell’anno finanziario 2023 easyJet ha operato un totale di 226 rotte da e per i 21 aeroporti italiani in cui è presente. Le rotte totali operate da Milano Malpensa sono state 65; quelle da Napoli Capodichino 43 e quelle da Venezia Marzo Polo 24.\r\n ","post_title":"EasyJet, Lagorio: «La crescita in Italia passa da Milano Linate»","post_date":"2023-11-28T14:09:18+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701180558000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456970","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio.\r\n\r\nGiovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World.\r\n\r\nLa due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”.","post_title":"Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino","post_date":"2023-11-28T12:55:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701176140000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo.\r\n\r\nIl vettore tedesco spiega che \"per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati\".\r\n\r\nJens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: \"Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines\".\r\n\r\nCity Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco.\r\n\r\nInizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer.","post_title":"City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024","post_date":"2023-11-28T09:15:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701162903000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”\r\n\r\n“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.","post_title":"Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924","post_date":"2023-11-27T11:28:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La convention “Antigua and Barbuda, the beach is just the beginning”, è stata l’occasione per comprendere l’andamento della destinazione rispetto al mercato italiano. La Antigua and Barbuda Tourism Authority, rappresentata da Cherry Osborne - direttore tourism Uk & Europe - ha presentato le novità della proposta turistica delle due isole sorelle, parlando dello sviluppo di nuove strutture, degli eventi che animano le isole nel corso di tutto l’anno, del completamento di un nuovo terminal portuale e della grande attenzione alla sostenibilità.\r\n\r\nI responsabili di prodotto dei to partecipanti all’evento hanno descritto Antigua e Barbuda come una destinazione d’eccellenza, da proporre come estensione-mare dopo un viaggio negli Stati Uniti, ma anche come destinazione “secca”. Perché, come sottolinea Susanna Sorci di GoWorldAmerica, «Oggi il viaggiatore parte dall’Italia per fare un soggiorno mare nei Caraibi, ma vuole anche conoscere la cultura e la tradizione dei luoghi che visita, come la scoperta della storia marittima e della realtà locale di Antigua &Barbuda». «Antigua è un’isola completa, perché non ha solo le spiagge e il mare, - continua Eleonora Gavioli di DreamsTeam - ma tantissime feste folkloristiche che rendono bello uscire e vivere con la popolazione locale».\r\n\r\n«Gli italiani amano Antigua per la sua bellezza - aggiunge Carmen Bassi di Ti.es.Bi - La proposta è differenziata: oltre a una popolazione accogliente pronta a interagire con gli ospiti e a una natura e a una fauna sorprendenti, ci sono tanti festival e una gastronomia da scoprire grazie all’influenza della cucina orientale e di quella peruviana, tutta a base di pesce. Bisogna spingere la clientela italiana a capire che per “vivere” i Caraibi si deve uscire dal resort».\r\n\r\n«L’offerta è limitata dalla difficoltà di accesso, - prosegue Cesare  Ferrari de I Grandi Viaggi, introducendo una difficoltà comune a tutti gli operatori presenti - ma questo serve anche a salvare Antigua dalla massificazione che ha segnato altre isole dei Caraibi, dove il pubblico chiede solo un prodotto standard, all-inclusive. Ad Antigua gli alberghi sono più piccoli, adatti al profilo del turista che si è definito negli ultimi anni, già prima della pandemia. Oggi il viaggiatore cerca posti più intimi ed esclusivi. Tra i plus di Antigua ci sono le sue 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno, il clima friendly e l’ambiente “british” per il lascito storico. La qualità dei servizi è molto buona, con un equilibrato rapporto qualità/prezzo».\r\n\r\nEd è proprio la mancanza di connessioni dirette il tema che accomuna tutti i to: la difficoltà di proporre un viaggio che richiede non solo un cambio di volo e di aeroporto, ma anche un pernottamento a Londra per il viaggio di andata. Importante, quindi, la posizione di British Airways, unica compagnia europea a servire la destinazione. «Le rotte verso Antigua e Barbuda sono fortemente richieste dal mercato britannico: i voli partono da Gatwick al mattino alle 9:30, 6 volte a settimana, con un aeromobile 777 – sottolinea Caterina Berruero, sales manager e leisure sales di British Airways - Solo Torino e Verona sono collegati a Gatwick, tutti gli altri servizi dall’Italia raggiungono Heathrow. Al momento non conosciamo le prospettive di incremento dei voli: la programmazione attuale arriva fino a marzo». Gli operatori presenti hanno sottolineato come si venda facilmente il combinato Stati Uniti-Caraibi, soprattutto d’estate. Ma in tutte le vacanze brevi e i ponti è difficile proporre un Caraibi secco al mercato italiano, non tanto per i costi, quanto perché il viaggio richiede più tempo. Il cliente vuole partire e raggiungere in fretta la destinazione. Antigua ha meno partenze di quelle desiderate e viene venduta soprattutto per i viaggi di nozze e d’estate, ma non in settembre, quando il turismo si ferma a causa della stagione degli uragani, che pure coinvolgono in modo ridotto le isole sorelle.\r\n\r\nInteressante, infine, la scelta di Tour2000AmericaLatina: «Antigua è entrata a far parte della nostra programmazione perché toccata da alcune delle navi da crociera in partenza da Santo Domingo e Saint Martin  - conclude Bruno Normanno - Anche noi viviamo il problema del volato. Il nostro è un mercato nazionale, proveniente soprattutto da Triveneto, Centro, Sud e Isole. La notte a Londra è stata integrata nelle tempistiche del viaggio e stiamo pensando a dei viaggi in Sud America con esperienza-mare ad Antigua».","post_title":"Antigua e Barbuda: una destinazione raccontata dagli operatori","post_date":"2023-11-27T11:19:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701083984000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456856","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_335621\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] La Norwegian Sun[/caption]\r\n\r\nErano in programma dal 28 marzo al 3 novembre 2025 le crociere della Norwegian Sun, che Ncl ha annunciato di cancellare con una lettera inviata a clienti e agenzie di viaggio, citando ragioni legate al riposizionamento della flotta. La maggior parte dei 22 itinerari coinvolti riguarda viaggi in Europa e Medio Oriente. Agli ospiti interessati dalle modifiche è stato offerto un completo rimborso, più un credito addizionale del 10% per prenotazioni future sino alla fine del 2025.\r\n\r\nNcl ha recentemente cancellato anche tre mesi di crociere della Norwegian Escape, originariamente in calendario tra gennaio e marzo 2025. La Sun ha una capacità totale di quasi 2 mila passeggeri. La compagnia ha infine reso noto che l'unità sorella Norwegian Sky ha in programma itinerari simili a quelli cancellati della Sun durante la stessa estate 2025.\r\n\r\n ","post_title":"Ncl cancella sette mesi di crociere 2025 della Norwegian Sun","post_date":"2023-11-27T10:38:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701081496000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456851","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno Ryanair da Torino conta quest'anno 28 rotte di cui due nuove per Belfast e Porto, oltre ad un incremento significativo delle frequenze su Catania.\r\nLa low cost conferma due aeromobili basati a Caselle, che opereranno oltre 220 voli settimanali (+100% rispetto al periodo pre-Covid) e sostegno a oltre 1.800 posti di lavoro.\r\n«La winter 2023 prevede due nuove rotte per Belfast e Porto (28 in totale), oltre a maggiori frequenze su altre tre popolari destinazioni quali Catania, Birmingham e Bristol, offrendo ai nostri clienti torinesi una selezione ancora più ampia per le loro vacanze invernali alle tariffe più basse d'Europa - precisa Mauro Bolla, head of communication del vettore per Albania, Cipro, Grecia, Italia e Romania -. L'impegno senza pari di Ryanair consiste nell’aver basato due aeromobili a Torino, con un investimento di 200 milioni di dollari e il supporto a oltre 1.800 posti di lavoro, inclusi oltre 60 altamente retribuiti per piloti, assistenti di volo e ingegneri. Il traffico di Ryanair sostiene la crescita a lungo termine della Regione, fornendo una spinta tanto necessaria all'economia turistica locale».\r\n«Nel complesso sullo scalo di Torino i posti messi in vendita da Ryanair nella stagione winter 2023/2024 sono in aumento rispetto a quelli dello scorso inverno - aggiunte Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Si tratta di un incremento di offerta che, a livello internazionale, si declina sia su destinazioni tipicamente incoming e legate al traffico della neve, sia su due nuove mete (Belfast e Porto) non collegate con Torino lo scorso inverno. Alle nuove destinazioni internazionali si somma anche un significativo aumento di posti in vendita sulla Torino-Catania che è già la prima rotta per volumi di passeggeri nel nostro aeroporto e che, anche grazie alle vantaggiose tariffe annunciate da Ryanair, probabilmente registrerà nuovi record di traffico».","post_title":"L'inverno Ryanair da Torino: Belfast e Porto le due new entry. Più voli su Catania","post_date":"2023-11-27T10:26:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701080818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura.\r\n\r\nIl messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.).\r\n\r\nInoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre.\r\n\r\nUfficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.\r\n\r\n ","post_title":"Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità","post_date":"2023-11-27T10:07:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701079670000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456839","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.\r\n\r\nLa compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.\r\n\r\nIl Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).\r\n\r\n«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.\r\n\r\nI risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.","post_title":"Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti","post_date":"2023-11-27T09:46:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701078410000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti