20 marzo 2023 10:07
La coreana Air Premia debutterà sulla rotta fra Seul e New York il prossimo maggio, entrando di fatto in diretta competizione con Korean Air e Asiana Airlines.
La rotta sarà la seconda del vettore ibrido sudcoreano verso gli Stati Uniti dopo quella per Los Angeles, inaugurata nell’ottobre 2022 e attualmente servita con cinque frequenze alla settimana.
Il collegamento tra Seul Incheon e New York Newark prenderà il via il 22 maggio, con due frequenze alla settimana operate da Boeing 787-9; sarà l’unico servizio tra Seul e Newark, dato che sia Asiana che Korean Air volano sullo scalo di New York Jfk.
Air Premia ha iniziato a operare nell’agosto 2021; i 787-9 della compagnia aerea sono configurati in una cabina a due classi, con 56 posti in premium economy e 253 in economy. I voli per New York dovrebbero “ridurre ulteriormente i costi per i viaggiatori, in un momento in cui si prevede un aumento dei prezzi dei biglietti aerei a causa dell’aumento della domanda di viaggi” si legge in una nota del vettore.
New York diventerà la quinta destinazione del network di Air Premia dopo Ho Chi Minh City, Los Angeles, Singapore Changi e Tokyo Narita. Secondo quanto affermato dal ceo, Yoo Myung-sub, il vettore conta di operare con 10 B787-9 entro il 2025 e di potenziare “in modo aggressivo” il network di lungo raggio. Le rotte per Francoforte, Parigi e San Francisco sono attualmente al vaglio.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446850
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Korean Air e Delta Air Lines celebrano il quinto anniversario della joint venture tra Stati Uniti e Asia, una partnership che continua a far crescere il traffico attraverso l'hub di Seul Incheon.
Dal lancio, nel maggio 2018, la partnership ha coinvolto oltre 7 milioni di clienti : Korean Air e Delta hanno rapidamente incrementato i passeggeri in coincidenza a Incheon fino a 2.000 al giorno per tratta, con un aumento di oltre il 40% in cinque anni nonostante la pandemia.
Oggi, le due compagnie aeree operano 18 partenze nei giorni di punta tra Seoul Incheon e gli Stati Uniti, collegando più di 290 destinazioni nelle Americhe e oltre 80 destinazioni in Asia in 44 Paesi.
"Grazie alla nostra partnership quinquennale, abbiamo offerto convenienza e servizi eccezionali ai nostri passeggeri che volano con noi nel Pacifico e oltre - ha dichiarato Keehong Woo, presidente di Korean Air -. Siamo entusiasti di continuare a offrire ai nostri clienti un'esperienza di viaggio all'avanguardia, mentre continuiamo a evolvere e a rafforzare la nostra joint venture".
"Negli ultimi cinque anni insieme a Korean Air abbiamo raggiunto una posizione di leader nel trasporto trans-pacifico, grazie alla dedizione del nostro personale - ha sottolineato Peter Carter, vicepresidente esecutivo di Delta per gli affari esterni -. Siamo anche entusiasti di come questa joint venture best-in-class continuerà a produrre risultati per tutti, per molti anni a venire".
Nel corso di quest'anno, i due vettori organizzeranno diverse campagne ed eventi per celebrare l'anniversario della joint venture con un nuovo logo per il quinto anniversario.
[post_title] => Korean Air e Delta Air Lines festeggiano i 5 anni di jv sulle rotte fra Asia e Stati Uniti
[post_date] => 2023-06-01T10:42:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685616168000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446814
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lufthansa rilancia i voli dell'Airbus A380, inizialmente tra Monaco e Boston e poi all'inizio di luglio verso New York-Jfk. La compagnia aerea tedesca reintrodurrà il collegamento giornaliero tra la sua base di Monaco-Frantz Josef Strau e l'aeroporto di Boston-Logan il 1° giugno 2023. Dopo essere rimasto a terra per tre anni a causa della pandemia, l'A380 di Lufthansa, configurato per ospitare 8 passeggeri in Prima Classe, 78 in Business Class, 52 in Premium e 371 in Economy (509 posti), decollerà alle 15.35, arriverà alle 18.00 e ripartirà dal Massachusetts alle 20.30, atterrando alle 9.40 del giorno successivo. L'aeromobile sostituirà l'A340-600 solitamente impiegato sulla rotta.
Dal 4 luglio 2023, inoltre, Lufthansa rimpiazzerà un A430-600 con l'A380 anche sulla rotta tra Monaco di Baviera e l'aeroporto di New York Jfk: il volo LH410 che decollerà alle 12:05 e arriverà alle 15:00, per lasciare gli Stati Uniti alle 17:30 e atterrare il giorno successivo alle 07:30.
[post_title] => Lufthansa riporta l'A380 in servizio sulle rotte da Monaco a Boston e New York
[post_date] => 2023-06-01T09:15:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685610933000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446807
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Malpensa Express di Trenord ha fatto ritorno da oggi, 31 maggio, al Terminal 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa. Con la riapertura del T2 gli orari del servizio vengono estesi dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus.
Proprio in occasione della riapertura del T2, Trenord incentiva l'utilizzo del collegamento ferroviario con il concorso “Scegli Malpensa Express. Vinci New York!”. Chi acquista un biglietto Malpensa Express online su malpensaexpress.it, trenord.it o sull’App Trenord riceverà via mail un codice personale. I clienti dovranno inserire il codice nel campo dedicato, sul sito http://www.vincinewyork.malpensaexpress.it/, per scoprire se hanno vinto uno dei premi in palio, ispirati al tema del viaggio: biglietti Malpensa Express, zaini e trolley. Sarà possibile partecipare fino al 30 giugno. Al termine del concorso, fra gli iscritti verrà estratto il vincitore del premio finale: un viaggio di 5 giorni per due persone a New York.
Il prolungamento del servizio non comporterà variazioni dell’orario delle corse; i tempi di percorrenza fra i due Terminal dell’aeroporto sono di 5/6 minuti.
Complessivamente, salirà a 148 il numero di corse giornaliere fra l’Aeroporto di Malpensa e la città di Milano. Malpensa Express è utilizzato ogni giorno da 11.700 passeggeri, il 10% in più rispetto al 2019. Nei primi mesi del 2023, si è confermata al 18,5% la percentuale dei passeggeri che hanno frequentato l’aeroporto scegliendo il treno; era del 13,3% nel 2019. Nei primi mesi dell’anno, il 91% delle corse è arrivato a destinazione puntuale.
Con la riapertura del T2, Trenord inaugura inoltre un punto vendita Malpensa Express situato nell’Air Side dello stabile, nell’area ritiro bagagli: lì i passeggeri appena sbarcati potranno acquistare biglietti ferroviari e riceveranno informazioni per i propri spostamenti.
[post_title] => Il Malpensa Express torna al Terminal 2 e aumenta il numero delle corse
[post_date] => 2023-05-31T14:19:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685542777000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446792
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446797" align="alignleft" width="300"] Lydia Barbini[/caption]
Lydia Barbini è la nuova group director of marketing, mentre Barbara Papi ha assunto il ruolo di chief human resources officer. Allo stesso tempo, Nathalie Beaugoni è stata promossa a general manager del Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Lucia Basile è tornata allo Starhotels Business Palace di Milano, assumendone la guida. Sono ben quattro le nuove nomine in rosa della compagnia fiorentina, che in questo modo prosegue lungo il percorso di valorizzazione delle figure femminili in azienda: importanti valori aggiunti alla visione e alla governance del gruppo. Un approccio che è valso recentemente a Starhotels il premio di miglior datore di lavoro per le donne in Italia nel settore alberghiero, secondo lo studio Italy’s Best Employers for Women 2023 dell’istituto tedesco Qualità e Finanza.
Dopo un percorso professionale in prestigiose multinazionali come Colgate, Palmolive e Philip Morris International a Parigi e Losanna, dal 2016 Lydia Barbini ha condotto brillantemente Piave Maitex, l’azienda di famiglia operante nel settore tessile, traghettandola verso nuove importanti prospettive. Con questo bagaglio ampio e versatile, è entrata in Starhotels con l’obiettivo di ridisegnare la brand identity del gruppo e di sviluppare la nuova strategia di comunicazione.
Barbara Papi vanta invece una decennale esperienza nel mondo delle risorse umane in grandi multinazionali del calibro di Vodafone. Negli ultimi anni ha ricoperto la posizione di multi property director of human resources per Marriott International, sviluppando una profonda competenza nella creazione di un ambiente di lavoro che premia dinamismo e creatività.
Nathalie Beaugoni, memoria storica del Grand Hotel Continental, dopo oltre 20 anni all’interno della struttura dove ha ricoperto varie cariche è stata promossa a general manager della struttura, assumendone la guida. La sua profonda esperienza nel settore e la crescita all’interno della struttura marcano un continuum importante nella conduzione dell’unico 5 stelle di Siena.
Dopo una parentesi come hotel manager degli Starhotels milanesi Anderson, Echo e Ritz e la direzione del Du Parc di Parma, Lucia Basile è tornata allo Starhotels Business Palace di Milano in qualità di general manager, assumendone la guida con entusiasmo ed energia e con un bagaglio di grande esperienza.
[gallery ids="446798,446799,446800"]
[post_title] => In Starhotels il management è al femminile: quattro le nuove nomine in rosa del gruppo
[post_date] => 2023-05-31T11:38:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685533116000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446755
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qantas scommette sul Project Sunrise per un nuovo deciso impulso agli utili nei prossimi anni. La strategia al 2030, quella che segna il passaggio “dalla ripresa al rinnovamento e alla crescita", prevede che i margini di profitto operativo internazionale saranno superiori all'8% nell'anno fiscale 2024 - i 12 mesi che si concluderanno il 30 giugno 2024 - contro un margine del 4% nell'anno fiscale 2019.
A più lungo termine, la compagnia aerea australiana prevede che la divisione internazionale raggiungerà un margine di profitto tra il 10 e il 12%, in seguito al lancio dei voli a lunghissimo raggio, che secondo il vettore garantiranno un "significativo aumento dei guadagni".
Qantas stima che il Project Sunrise genererà circa 400 milioni di dollari australiani (261 milioni di dollari) di utili all'anno, "nel primo anno completo in cui tutti i 12 aeromobili saranno in servizio". Il primo dei 12 Airbus A350-1000 entrerà in flotta nel 2025 e Qantas dovrebbe lanciare i voli a lunghissimo raggio - servizi non-stop per Londra e New York dalla costa orientale dell'Australia - verso la fine del 2025.
Sul fronte domestico, Qantas prevede anche una crescita dei margini di profitto, anche se a un tasso inferiore rispetto alla divisione internazionale. Nell'anno fiscale 2024, la compagnia aerea punta a un margine di circa il 18%, rispetto al 13% registrato nell'anno fiscale 2019.
Il ceo Alan Joyce, che lascerà la compagnia aerea a novembre, ha dichiarato che Qantas è "in ottima posizione" per sfruttare le opportunità di un'industria post-Covida-19. Il suo successore Vanessa Hudson, attualmente responsabile delle finanze della compagnia aerea, aggiunge: "Siamo fiduciosi di raggiungere i nostri obiettivi di margine (per l'anno fiscale 2024) e abbiamo fissato alcuni obiettivi di guadagno ambiziosi ma raggiungibili, perché pensiamo che l'ambizione sia la chiave per la performance a lungo termine".
Il vettore prevede di registrare un utile annuale eccezionale per l'anno che si concluderà il 30 giugno, grazie alla forte domanda di viaggi e al fatto che i prezzi del carburante e i problemi della catena di approvvigionamento iniziano a ridursi.
[post_title] => Qantas conta sul Project Sunrise per un nuovo e deciso aumento dei profitti
[post_date] => 2023-05-31T10:26:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685528777000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446729
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Norse Atlantic Airways ha inaugurato le due nuove rotte da Londra Gatwick verso la Florida. I voli per Orlando e Fort Lauderdale sono decollati rispettivamente il 25 e il 26 maggio, nel primo caso con quattro frequenze a settimana a maggio e giugno, per poi passare a un servizio giornaliero a luglio; nel secondo caso sono tre i voli a settimana in maggio e giugno e che passeranno a quattro volte a settimana in luglio per il resto della stagione estiva.
Queste nuove rotte completano i servizi giornalieri di Norse Atlantic da Londra a New York, offrendo ai viaggiatori ancora più scelte per i viaggi transatlantici.
Casandra Matej, presidente e ceo di Visit Orlando, ha dichiarato: "Norse sta lanciando un nuovo servizio di voli diretti per Orlando nel momento ideale, in vista dei viaggi estivi. I vettori aerei low cost come Norse sono particolarmente interessanti per le famiglie e i visitatori con un budget limitato, che vogliono risparmiare sul viaggio e allo stesso tempo godersi il sole nella capitale mondiale dei parchi a tema".
[post_title] => Norse Atlantic è operativa con i due nuovi voli da Londra per Orlando e Fort Lauderdale
[post_date] => 2023-05-30T16:00:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685462440000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446602
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una serie di esperienze musicali, artistiche e naturali con la formula del fly&drive. Sono i cinque itinerari speciali che Going ha inserito nella programmazione Stati Uniti 2023, scegliendo tra i 30 che Brand Usa promuove per espandere la conoscenza del Paese beyond gli hub principali delle grandi città. La scelta di andare oltre le destinazioni più conosciute, come possono essere New York City o San Francisco, è dettata dalla volontà del tour operator di casa Msc Crociere di arricchire il catalogo a stelle e strisce con proposte curiose e diversificate. Tra l’altro, attualmente è in partenza il primo fam trip in collaborazione con la compagnia di crociere, che vede la partecipazione di Ita Airways per il lancio del collegamento aereo diretto Roma-Washington.
I magnifici cinque comprendono quindi il Tour musicale del Grande Nord, che fa proprio il linguaggio universale della musica in un viaggio da Chicago a Boston lungo le vie delle legende del jazz e blues, del rock underground e del genere garage, toccando anche Detroit. Un’altra ispirazione di viaggio negli States di Going, quest’anno serviti da oltre 35 voli diretti giornalieri dall’Italia, si intitola Sentieri segreti: strade secondarie, spiagge e bayou: da Austin a New Orleans passando per il Texas, patria del country e dell’oro nero, che ha realizzato interessanti investimenti in una produzione artistica contemporanea di pregio.
Non poteva poi mancare un classico rivisitato come i Parchi nazionali e la cultura degli indiani d'America, tra i panorami più scenografici della Mother Road Route 66 per conoscere le comunità Navajo e Pueblos. Dopodiché si torna sulle Radici musicali del Sud: dallo storico Deep Ellum di Dallas, che con i suoi oltre 30 locali di musica dal vivo è uno tra i quartieri clou dell’intrattenimento, ai luoghi di Sweet Home Alabama, celebre pezzo da roadtrip per antonomasia, perfetto per un fly&drive. Infine, l’immancabile Incantevoli cittadine del New England: sei Stati dalla costa atlantica dei fari alle catene montuose del Vermont, da vivere in più stagioni dell’anno, che sia per un frizzante foliage con scenografica raccolta di mirtilli rossi oppure per un’estate al sapore di clam chowder e panino all’aragosta.
La collaborazione tra Going e Brand Usa prevede inoltre una serie di attività congiunte, tra le quali sessioni di formazione con le agenzie di viaggi che collaborano con il tour operator. A questo proposito, a Napoli, a bordo della Msc World Europa si è tenuta la proiezione dell’ultimo docufilm intitolato Into Nature’s Wild, produzione dello stesso Brand Usa e della Greg MacGillivray Production: con la voce narrante dell’attore Morgan Freeman, si tratta di uno straordinario racconto dei paesaggi americani e della connessione tra le persone, dalle terre selvagge dell’Alaska e dalla lussureggiante costa dell’Oregon, fino agli antichi canyon del Sud-Ovest e alle dolci colline dell’Appalachian Trail.
[post_title] => I Magnifici cinque di Going per scoprire l'altra America
[post_date] => 2023-05-30T10:03:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685441030000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446514
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha preso il via lo scorso venerdì il nuovo collegamento diretto stagionale di United Airlines tra Roma Fiumicino e il suo hub di San Francisco.
Il nuovo United è stato lanciato sulla scia dei voli giornalieri diretti esistenti, offerti dalla compagnia aerea per tutto l'anno, tra Roma e Milano Malpensa e il suo hub di New York Newark e in aggiunta ai voli stagionali tra Roma e gli hub di Chicago O'Hare e Washington Dulles, fra Milano e Chicago, nonché tra Venezia e Napoli e l’hub di New York Newark. Durante l'estate 2023 United servirà più aeroporti in Italia di qualsiasi altra aerolinea statunitense offrendo dieci voli diretti giornalieri dall’Italia agli Stati Uniti.
“Siamo orgogliosi di volare da più città in Italia verso gli Stati Uniti di qualsiasi altra compagnia aerea - ha dichiarato Walter Cianciusi, country sales manager Italy del vettore - rafforzando il nostro network globale attraverso l’Atlantico e offrendo ai nostri clienti in Italia una scelta di viaggio ancora più ampia e la possibilità di collegarsi attraverso i nostri hub ad altre destinazioni nelle Americhe.”
"Con una domanda di oltre 230.000 passeggeri nel 2019, la Bay Area rappresenta il principale mercato ad oggi non collegato direttamente con Roma - ha sottolineato Federico Scriboni, head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma -. Grazie a questa novità, United arriverà ad operare quattro destinazioni, raggiungendo un livello di offerta record sull’aeroporto di Fiumicino che, contando sul prestigioso riconoscimento 5 stelle Skytrax, si appresta ad accogliere livelli di traffico più elevati di sempre dal Nord America.”
La nuova rotta da Roma a San Francisco conferma la leadership di United tra i vettori Usa sulle rotte transatlantiche. In aggiunta al volo da Roma a San Francisco, l’operativo estivo 2023 prevede l’apertura di nuove rotte su Dubai, Emirati Arabi, Malaga, Spagna e Stoccolma, Svezia ed altre destinazioni estive tra le più richieste in Europa come: Napoli, Parigi, Barcellona, Londra, Edimburgo, Berlino e Shannon.
Oltre al lancio di nuovi voli, United opera anche su nove rotte, aggiunte nell'estate 2022, tra cui i voli diretti tra New York/Newark e Nizza, Denver e Monaco di Baviera, Boston e Londra Heathrow, Chicago/O'Hare e Zurigo e Chicago/O'Hare e Milano, oltre a voli verso quattro destinazioni non servite da nessun'altra compagnia aerea nordamericana: Amman, Giordania; Azzorre, Portogallo; Palma di Maiorca e Tenerife, Spagna.
Quest'estate United volerà verso un totale di 37 città in Europa, Africa e Medio Oriente, un numero di destinazioni superiore a quello di tutte le altre compagnie aeree statunitensi messe insieme. La compagnia sta operando un operativo internazionale più ampio del 25% rispetto al 2022 al fine di soddisfare la domanda di viaggi internazionali senza precedenti che si è riscontrata.
[post_title] => United Airlines avanti tutta sull'Italia con il debutto della Roma-San Francisco
[post_date] => 2023-05-29T09:40:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685353216000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446408
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates ha scelto Penelope Cruz quale nuova brand ambassador della compagnia. L'attrice e filantropa premio Oscar è già una frequent flyer che ha visitato più volte Dubai e sarà protagonista della nuova campagna pubblicitaria che decollerà a metà estate 2023.
I nuovi spot televisivi andranno in onda a livello globale a partire da giugno 2023, sia in inglese che nella lingua madre di Penelope, lo spagnolo. Con un tema che fa riflettere: "Il viaggio non riguarda solo la destinazione finale, ma anche il modo in cui ci si arriva", i brevi spot mostrano Penelope Cruz che prova tutti i lussi esclusivi che i clienti di First Class e Business Class di Emirates sperimentano nella loro migliore esperienza di volo, da una bevanda artigianale nella Lounge di bordo dell'A380, a una doccia sopra le nuvole, dal tifo per la squadra di calcio trasmessa in diretta TV, al gustare generose porzioni di caviale di lusso. In altri punti, si gode gli spaziosi sedili della nuova Premium Economy Class della compagnia.
Ciascuno dei nuovi spot televisivi è stato diretto e ideato da Robert Stromberg, regista hollywoodiano due volte vincitore di un Academy Award, con 21 premi vinti e 30 nomination per film, serie TV e spot pubblicitari nel corso della sua illustre carriera.
[post_title] => Emirates dà il benvenuto a Penelope Cruz, nuova brand ambassador della compagnia
[post_date] => 2023-05-26T13:28:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685107724000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la coreana air premia decollera a maggio sulla rotta fra seul e new york newark"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":71,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":808,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446850","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Korean Air e Delta Air Lines celebrano il quinto anniversario della joint venture tra Stati Uniti e Asia, una partnership che continua a far crescere il traffico attraverso l'hub di Seul Incheon.\r\n\r\nDal lancio, nel maggio 2018, la partnership ha coinvolto oltre 7 milioni di clienti : Korean Air e Delta hanno rapidamente incrementato i passeggeri in coincidenza a Incheon fino a 2.000 al giorno per tratta, con un aumento di oltre il 40% in cinque anni nonostante la pandemia.\r\n\r\nOggi, le due compagnie aeree operano 18 partenze nei giorni di punta tra Seoul Incheon e gli Stati Uniti, collegando più di 290 destinazioni nelle Americhe e oltre 80 destinazioni in Asia in 44 Paesi.\r\n\r\n\"Grazie alla nostra partnership quinquennale, abbiamo offerto convenienza e servizi eccezionali ai nostri passeggeri che volano con noi nel Pacifico e oltre - ha dichiarato Keehong Woo, presidente di Korean Air -. Siamo entusiasti di continuare a offrire ai nostri clienti un'esperienza di viaggio all'avanguardia, mentre continuiamo a evolvere e a rafforzare la nostra joint venture\".\r\n\r\n\"Negli ultimi cinque anni insieme a Korean Air abbiamo raggiunto una posizione di leader nel trasporto trans-pacifico, grazie alla dedizione del nostro personale - ha sottolineato Peter Carter, vicepresidente esecutivo di Delta per gli affari esterni -. Siamo anche entusiasti di come questa joint venture best-in-class continuerà a produrre risultati per tutti, per molti anni a venire\".\r\n\r\nNel corso di quest'anno, i due vettori organizzeranno diverse campagne ed eventi per celebrare l'anniversario della joint venture con un nuovo logo per il quinto anniversario.","post_title":"Korean Air e Delta Air Lines festeggiano i 5 anni di jv sulle rotte fra Asia e Stati Uniti","post_date":"2023-06-01T10:42:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685616168000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446814","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa rilancia i voli dell'Airbus A380, inizialmente tra Monaco e Boston e poi all'inizio di luglio verso New York-Jfk. La compagnia aerea tedesca reintrodurrà il collegamento giornaliero tra la sua base di Monaco-Frantz Josef Strau e l'aeroporto di Boston-Logan il 1° giugno 2023. Dopo essere rimasto a terra per tre anni a causa della pandemia, l'A380 di Lufthansa, configurato per ospitare 8 passeggeri in Prima Classe, 78 in Business Class, 52 in Premium e 371 in Economy (509 posti), decollerà alle 15.35, arriverà alle 18.00 e ripartirà dal Massachusetts alle 20.30, atterrando alle 9.40 del giorno successivo. L'aeromobile sostituirà l'A340-600 solitamente impiegato sulla rotta.\r\n\r\nDal 4 luglio 2023, inoltre, Lufthansa rimpiazzerà un A430-600 con l'A380 anche sulla rotta tra Monaco di Baviera e l'aeroporto di New York Jfk: il volo LH410 che decollerà alle 12:05 e arriverà alle 15:00, per lasciare gli Stati Uniti alle 17:30 e atterrare il giorno successivo alle 07:30. ","post_title":"Lufthansa riporta l'A380 in servizio sulle rotte da Monaco a Boston e New York","post_date":"2023-06-01T09:15:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685610933000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446807","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Malpensa Express di Trenord ha fatto ritorno da oggi, 31 maggio, al Terminal 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa. Con la riapertura del T2 gli orari del servizio vengono estesi dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus.\r\nProprio in occasione della riapertura del T2, Trenord incentiva l'utilizzo del collegamento ferroviario con il concorso “Scegli Malpensa Express. Vinci New York!”. Chi acquista un biglietto Malpensa Express online su malpensaexpress.it, trenord.it o sull’App Trenord riceverà via mail un codice personale. I clienti dovranno inserire il codice nel campo dedicato, sul sito http://www.vincinewyork.malpensaexpress.it/, per scoprire se hanno vinto uno dei premi in palio, ispirati al tema del viaggio: biglietti Malpensa Express, zaini e trolley. Sarà possibile partecipare fino al 30 giugno. Al termine del concorso, fra gli iscritti verrà estratto il vincitore del premio finale: un viaggio di 5 giorni per due persone a New York. \r\nIl prolungamento del servizio non comporterà variazioni dell’orario delle corse; i tempi di percorrenza fra i due Terminal dell’aeroporto sono di 5/6 minuti.\r\nComplessivamente, salirà a 148 il numero di corse giornaliere fra l’Aeroporto di Malpensa e la città di Milano. Malpensa Express è utilizzato ogni giorno da 11.700 passeggeri, il 10% in più rispetto al 2019. Nei primi mesi del 2023, si è confermata al 18,5% la percentuale dei passeggeri che hanno frequentato l’aeroporto scegliendo il treno; era del 13,3% nel 2019. Nei primi mesi dell’anno, il 91% delle corse è arrivato a destinazione puntuale.\r\nCon la riapertura del T2, Trenord inaugura inoltre un punto vendita Malpensa Express situato nell’Air Side dello stabile, nell’area ritiro bagagli: lì i passeggeri appena sbarcati potranno acquistare biglietti ferroviari e riceveranno informazioni per i propri spostamenti.\r\n \r\n ","post_title":"Il Malpensa Express torna al Terminal 2 e aumenta il numero delle corse","post_date":"2023-05-31T14:19:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685542777000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446792","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446797\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Lydia Barbini[/caption]\r\n\r\nLydia Barbini è la nuova group director of marketing, mentre Barbara Papi ha assunto il ruolo di chief human resources officer. Allo stesso tempo, Nathalie Beaugoni è stata promossa a general manager del Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e Lucia Basile è tornata allo Starhotels Business Palace di Milano, assumendone la guida. Sono ben quattro le nuove nomine in rosa della compagnia fiorentina, che in questo modo prosegue lungo il percorso di valorizzazione delle figure femminili in azienda: importanti valori aggiunti alla visione e alla governance del gruppo. Un approccio che è valso recentemente a Starhotels il premio di miglior datore di lavoro per le donne in Italia nel settore alberghiero, secondo lo studio Italy’s Best Employers for Women 2023 dell’istituto tedesco Qualità e Finanza.\r\n\r\nDopo un percorso professionale in prestigiose multinazionali come Colgate, Palmolive e Philip Morris International a Parigi e Losanna, dal 2016 Lydia Barbini ha condotto brillantemente Piave Maitex, l’azienda di famiglia operante nel settore tessile, traghettandola verso nuove importanti prospettive. Con questo bagaglio ampio e versatile, è entrata in Starhotels con l’obiettivo di ridisegnare la brand identity del gruppo e di sviluppare la nuova strategia di comunicazione.\r\n\r\nBarbara Papi vanta invece una decennale esperienza nel mondo delle risorse umane in grandi multinazionali del calibro di Vodafone. Negli ultimi anni ha ricoperto la posizione di multi property director of human resources per Marriott International, sviluppando una profonda competenza nella creazione di un ambiente di lavoro che premia dinamismo e creatività.\r\n\r\nNathalie Beaugoni, memoria storica del Grand Hotel Continental, dopo oltre 20 anni all’interno della struttura dove ha ricoperto varie cariche è stata promossa a general manager della struttura, assumendone la guida. La sua profonda esperienza nel settore e la crescita all’interno della struttura marcano un continuum importante nella conduzione dell’unico 5 stelle di Siena.\r\n\r\nDopo una parentesi come hotel manager degli Starhotels milanesi Anderson, Echo e Ritz e la direzione del Du Parc di Parma, Lucia Basile è tornata allo Starhotels Business Palace di Milano in qualità di general manager, assumendone la guida con entusiasmo ed energia e con un bagaglio di grande esperienza.\r\n\r\n[gallery ids=\"446798,446799,446800\"]","post_title":"In Starhotels il management è al femminile: quattro le nuove nomine in rosa del gruppo","post_date":"2023-05-31T11:38:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685533116000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446755","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qantas scommette sul Project Sunrise per un nuovo deciso impulso agli utili nei prossimi anni. La strategia al 2030, quella che segna il passaggio “dalla ripresa al rinnovamento e alla crescita\", prevede che i margini di profitto operativo internazionale saranno superiori all'8% nell'anno fiscale 2024 - i 12 mesi che si concluderanno il 30 giugno 2024 - contro un margine del 4% nell'anno fiscale 2019.\r\n\r\nA più lungo termine, la compagnia aerea australiana prevede che la divisione internazionale raggiungerà un margine di profitto tra il 10 e il 12%, in seguito al lancio dei voli a lunghissimo raggio, che secondo il vettore garantiranno un \"significativo aumento dei guadagni\".\r\n\r\nQantas stima che il Project Sunrise genererà circa 400 milioni di dollari australiani (261 milioni di dollari) di utili all'anno, \"nel primo anno completo in cui tutti i 12 aeromobili saranno in servizio\". Il primo dei 12 Airbus A350-1000 entrerà in flotta nel 2025 e Qantas dovrebbe lanciare i voli a lunghissimo raggio - servizi non-stop per Londra e New York dalla costa orientale dell'Australia - verso la fine del 2025.\r\n\r\nSul fronte domestico, Qantas prevede anche una crescita dei margini di profitto, anche se a un tasso inferiore rispetto alla divisione internazionale. Nell'anno fiscale 2024, la compagnia aerea punta a un margine di circa il 18%, rispetto al 13% registrato nell'anno fiscale 2019.\r\n\r\nIl ceo Alan Joyce, che lascerà la compagnia aerea a novembre, ha dichiarato che Qantas è \"in ottima posizione\" per sfruttare le opportunità di un'industria post-Covida-19. Il suo successore Vanessa Hudson, attualmente responsabile delle finanze della compagnia aerea, aggiunge: \"Siamo fiduciosi di raggiungere i nostri obiettivi di margine (per l'anno fiscale 2024) e abbiamo fissato alcuni obiettivi di guadagno ambiziosi ma raggiungibili, perché pensiamo che l'ambizione sia la chiave per la performance a lungo termine\".\r\n\r\nIl vettore prevede di registrare un utile annuale eccezionale per l'anno che si concluderà il 30 giugno, grazie alla forte domanda di viaggi e al fatto che i prezzi del carburante e i problemi della catena di approvvigionamento iniziano a ridursi.","post_title":"Qantas conta sul Project Sunrise per un nuovo e deciso aumento dei profitti","post_date":"2023-05-31T10:26:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685528777000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446729","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Norse Atlantic Airways ha inaugurato le due nuove rotte da Londra Gatwick verso la Florida. I voli per Orlando e Fort Lauderdale sono decollati rispettivamente il 25 e il 26 maggio, nel primo caso con quattro frequenze a settimana a maggio e giugno, per poi passare a un servizio giornaliero a luglio; nel secondo caso sono tre i voli a settimana in maggio e giugno e che passeranno a quattro volte a settimana in luglio per il resto della stagione estiva.\r\n\r\nQueste nuove rotte completano i servizi giornalieri di Norse Atlantic da Londra a New York, offrendo ai viaggiatori ancora più scelte per i viaggi transatlantici.\r\n\r\nCasandra Matej, presidente e ceo di Visit Orlando, ha dichiarato: \"Norse sta lanciando un nuovo servizio di voli diretti per Orlando nel momento ideale, in vista dei viaggi estivi. I vettori aerei low cost come Norse sono particolarmente interessanti per le famiglie e i visitatori con un budget limitato, che vogliono risparmiare sul viaggio e allo stesso tempo godersi il sole nella capitale mondiale dei parchi a tema\".","post_title":"Norse Atlantic è operativa con i due nuovi voli da Londra per Orlando e Fort Lauderdale","post_date":"2023-05-30T16:00:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685462440000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446602","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serie di esperienze musicali, artistiche e naturali con la formula del fly&drive. Sono i cinque itinerari speciali che Going ha inserito nella programmazione Stati Uniti 2023, scegliendo tra i 30 che Brand Usa promuove per espandere la conoscenza del Paese beyond gli hub principali delle grandi città. La scelta di andare oltre le destinazioni più conosciute, come possono essere New York City o San Francisco, è dettata dalla volontà del tour operator di casa Msc Crociere di arricchire il catalogo a stelle e strisce con proposte curiose e diversificate. Tra l’altro, attualmente è in partenza il primo fam trip in collaborazione con la compagnia di crociere, che vede la partecipazione di Ita Airways per il lancio del collegamento aereo diretto Roma-Washington.\r\n\r\nI magnifici cinque comprendono quindi il Tour musicale del Grande Nord, che fa proprio il linguaggio universale della musica in un viaggio da Chicago a Boston lungo le vie delle legende del jazz e blues, del rock underground e del genere garage, toccando anche Detroit. Un’altra ispirazione di viaggio negli States di Going, quest’anno serviti da oltre 35 voli diretti giornalieri dall’Italia, si intitola Sentieri segreti: strade secondarie, spiagge e bayou: da Austin a New Orleans passando per il Texas, patria del country e dell’oro nero, che ha realizzato interessanti investimenti in una produzione artistica contemporanea di pregio.\r\n\r\nNon poteva poi mancare un classico rivisitato come i Parchi nazionali e la cultura degli indiani d'America, tra i panorami più scenografici della Mother Road Route 66 per conoscere le comunità Navajo e Pueblos. Dopodiché si torna sulle Radici musicali del Sud: dallo storico Deep Ellum di Dallas, che con i suoi oltre 30 locali di musica dal vivo è uno tra i quartieri clou dell’intrattenimento, ai luoghi di Sweet Home Alabama, celebre pezzo da roadtrip per antonomasia, perfetto per un fly&drive. Infine, l’immancabile Incantevoli cittadine del New England: sei Stati dalla costa atlantica dei fari alle catene montuose del Vermont, da vivere in più stagioni dell’anno, che sia per un frizzante foliage con scenografica raccolta di mirtilli rossi oppure per un’estate al sapore di clam chowder e panino all’aragosta.\r\n\r\nLa collaborazione tra Going e Brand Usa prevede inoltre una serie di attività congiunte, tra le quali sessioni di formazione con le agenzie di viaggi che collaborano con il tour operator. A questo proposito, a Napoli, a bordo della Msc World Europa si è tenuta la proiezione dell’ultimo docufilm intitolato Into Nature’s Wild, produzione dello stesso Brand Usa e della Greg MacGillivray Production: con la voce narrante dell’attore Morgan Freeman, si tratta di uno straordinario racconto dei paesaggi americani e della connessione tra le persone, dalle terre selvagge dell’Alaska e dalla lussureggiante costa dell’Oregon, fino agli antichi canyon del Sud-Ovest e alle dolci colline dell’Appalachian Trail.","post_title":"I Magnifici cinque di Going per scoprire l'altra America","post_date":"2023-05-30T10:03:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685441030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446514","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha preso il via lo scorso venerdì il nuovo collegamento diretto stagionale di United Airlines tra Roma Fiumicino e il suo hub di San Francisco.\r\n\r\nIl nuovo United è stato lanciato sulla scia dei voli giornalieri diretti esistenti, offerti dalla compagnia aerea per tutto l'anno, tra Roma e Milano Malpensa e il suo hub di New York Newark e in aggiunta ai voli stagionali tra Roma e gli hub di Chicago O'Hare e Washington Dulles, fra Milano e Chicago, nonché tra Venezia e Napoli e l’hub di New York Newark. Durante l'estate 2023 United servirà più aeroporti in Italia di qualsiasi altra aerolinea statunitense offrendo dieci voli diretti giornalieri dall’Italia agli Stati Uniti.\r\n\r\n“Siamo orgogliosi di volare da più città in Italia verso gli Stati Uniti di qualsiasi altra compagnia aerea - ha dichiarato Walter Cianciusi, country sales manager Italy del vettore - rafforzando il nostro network globale attraverso l’Atlantico e offrendo ai nostri clienti in Italia una scelta di viaggio ancora più ampia e la possibilità di collegarsi attraverso i nostri hub ad altre destinazioni nelle Americhe.”\r\n\r\n\"Con una domanda di oltre 230.000 passeggeri nel 2019, la Bay Area rappresenta il principale mercato ad oggi non collegato direttamente con Roma - ha sottolineato Federico Scriboni, head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma -. Grazie a questa novità, United arriverà ad operare quattro destinazioni, raggiungendo un livello di offerta record sull’aeroporto di Fiumicino che, contando sul prestigioso riconoscimento 5 stelle Skytrax, si appresta ad accogliere livelli di traffico più elevati di sempre dal Nord America.”\r\n\r\nLa nuova rotta da Roma a San Francisco conferma la leadership di United tra i vettori Usa sulle rotte transatlantiche. In aggiunta al volo da Roma a San Francisco, l’operativo estivo 2023 prevede l’apertura di nuove rotte su Dubai, Emirati Arabi, Malaga, Spagna e Stoccolma, Svezia ed altre destinazioni estive tra le più richieste in Europa come: Napoli, Parigi, Barcellona, Londra, Edimburgo, Berlino e Shannon.\r\n\r\nOltre al lancio di nuovi voli, United opera anche su nove rotte, aggiunte nell'estate 2022, tra cui i voli diretti tra New York/Newark e Nizza, Denver e Monaco di Baviera, Boston e Londra Heathrow, Chicago/O'Hare e Zurigo e Chicago/O'Hare e Milano, oltre a voli verso quattro destinazioni non servite da nessun'altra compagnia aerea nordamericana: Amman, Giordania; Azzorre, Portogallo; Palma di Maiorca e Tenerife, Spagna.\r\n\r\nQuest'estate United volerà verso un totale di 37 città in Europa, Africa e Medio Oriente, un numero di destinazioni superiore a quello di tutte le altre compagnie aeree statunitensi messe insieme. La compagnia sta operando un operativo internazionale più ampio del 25% rispetto al 2022 al fine di soddisfare la domanda di viaggi internazionali senza precedenti che si è riscontrata.","post_title":"United Airlines avanti tutta sull'Italia con il debutto della Roma-San Francisco","post_date":"2023-05-29T09:40:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685353216000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446408","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates ha scelto Penelope Cruz quale nuova brand ambassador della compagnia. L'attrice e filantropa premio Oscar è già una frequent flyer che ha visitato più volte Dubai e sarà protagonista della nuova campagna pubblicitaria che decollerà a metà estate 2023. \r\n\r\nI nuovi spot televisivi andranno in onda a livello globale a partire da giugno 2023, sia in inglese che nella lingua madre di Penelope, lo spagnolo. Con un tema che fa riflettere: \"Il viaggio non riguarda solo la destinazione finale, ma anche il modo in cui ci si arriva\", i brevi spot mostrano Penelope Cruz che prova tutti i lussi esclusivi che i clienti di First Class e Business Class di Emirates sperimentano nella loro migliore esperienza di volo, da una bevanda artigianale nella Lounge di bordo dell'A380, a una doccia sopra le nuvole, dal tifo per la squadra di calcio trasmessa in diretta TV, al gustare generose porzioni di caviale di lusso. In altri punti, si gode gli spaziosi sedili della nuova Premium Economy Class della compagnia.\r\n\r\nCiascuno dei nuovi spot televisivi è stato diretto e ideato da Robert Stromberg, regista hollywoodiano due volte vincitore di un Academy Award, con 21 premi vinti e 30 nomination per film, serie TV e spot pubblicitari nel corso della sua illustre carriera. \r\n\r\n ","post_title":"Emirates dà il benvenuto a Penelope Cruz, nuova brand ambassador della compagnia","post_date":"2023-05-26T13:28:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685107724000]}]}}