13 marzo 2025 09:30
Ita Airways sbarca anche quest’anno in Bmt a Napoli, alle porte della stagione estiva che la vedrà operare 59 destinazioni, di cui 16 domestiche, 27 internazionali e 16 intercontinentali a cui si aggiungono altre 12 destinazioni stagionali durante il picco estivo (3 nazionali e 9 internazionali).
«Il Sud Italia è per noi strategico, sia per il traffico outgoing che per quello incoming – osserva Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. I dati in nostro possesso lo confermano: nel 2024 abbiamo trasportato oltre 7 milioni di passeggeri da Roma e Milano verso le destinazioni del Sud Italia e nella prossima stagione estiva offriremo oltre 500 frequenze settimanali verso Bari, Brindisi, Napoli, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Cagliari, Alghero, Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria. Inoltre, Napoli ospiterà la prima delle sette tappe (Napoli-Palermo-Catania-Roma-Milano-Venezia-Bari) del nostro roadshow Italy Sales, durante il quale incontreremo circa 800 rappresentanti delle agenzie di viaggio del territorio, partner per noi essenziali».
E dal prossimo 30 marzo i passeggeri di Ita potranno beneficiare anche di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in codeshare con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti.
Novità dell’estate 2025 anche i collegamenti con la città di Olbia da e per Torino dal 26 luglio al 6 settembre; oltre alla nuova rotta internazionale Milano Linate-Monaco, operata con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, e una frequenza il sabato e la domenica a partire dal 30 marzo.
Infine, dal 7 novembre 2025 la compagnia opererà per la prima volta il collegamento Roma Fiumicino-Mauritius, con 2 frequenze settimanali.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487464
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aeroitalia ha aperto ieri la nuova rotta Roma Fiumicino-Lublino: alla cerimonia per il nuovo volo erano presenti rappresentanti istituzionali, operatori del settore e giornalisti, ai quali a dare il benvenuto è stato Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma che ha puntualizzato che “L’introduzione di questo nuovo volo di Aeroitalia consentirà di collegare per la prima volta Roma a Lublino.”
La Polonia è uno dei mercati europei chiave per Roma che nel corso degli ultimi cinque anni ha visto il flusso di passeggeri raddoppiarsi, superando la soglia storica di 1,3 milioni di passeggeri nel 2024 e segnando una crescita superiore al 50% rispetto al precedente record del 2023. La nuova Roma-Lublino sarà operata con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, da un Boeing 737-800, con una capacità totale di circa 11.718 posti fino alla fine della stagione estiva.
"Lublino è una meta con un ottimo potenziale, soprattutto leisure, ma che interessa anche tutto il Sud Italia - ha commentato Massimo Di Perna, cco di Aeroitalia -. Oggi, con il volo inaugurale, abbiamo 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza mentre per il prossimo 5 aprile i posti a bordo sono tutti sold out. I flussi da e verso la Polonia saranno arricchiti anche da un significativo traffico etnico, dato che la comunità polacca in Italia è numerosa e ben radicata”.
(pmf)
[post_title] => Aeroitalia è operativa sulla Roma-Lublino: quasi 12.000 posti sino a fine estate
[post_date] => 2025-03-26T12:15:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742991314000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487462
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aerei e bagagli. A partire da questo mese entrano in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. E' necessario che tutti conoscano le nuove regole momento di Ryanair, easyJet e Ita Airways.
Ryanair
A partire da marzo 2025, la compagnia low cost irlandese ha stabilito nuove indicazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo. Come sempre, sarà possibile portare gratuitamente a bordo dell'aereo una borsa o uno zaino, a patto che rispetti le seguenti misure: 40x20x25 cm (per lo zainetto): 25x20x40 cm (per la borsa o la custodia per laptop). E se il bagaglio a mano non rispetta le dimensioni consentite? La penale al gate può arrivare fino a 70 euro.
I passeggeri che invece acquistano un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus potranno portare a bordo, oltre al bagaglio piccolo, anche un bagaglio a mano, dlle seguenti misure: dimensioni massime: 55x40x20 cm (da riporre nella cappelliera). Peso massimo: 10 kg
In più, avranno a disposizione: Il posto prenotato (in file specifiche per la Regular, ovunque per la Flexi Plus). L'imbarco prioritario. Il check-in gratuito in aeroporto (ma è possibile farlo anche tramite app o sito web)
A partire da maggio 2025, scatterà anche un'altra importante novità. Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non effettuerà questa operazione, sarà costretto a pagare una penale fino a 60 euro in aeroporto.
EasyJet
Così come per Ryanair, anche la compagnia EasyJet consentirà ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente una borsa piccola, che deve rispettare i seguenti requisiti: dimensioni massime: 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese). Peso massimo: 15 kg. Il bagaglio a mano piccolo dovrà essere collocato sotto il sedile anteriore.
Per chi viaggia invece con un bagaglio più ingombrante (zaino o trolley), della misura di 56x45x25 cm con ruote e maniglie comprese e peso massimo 15 kg, dovrà: Aggiungere l’opzione al momento della prenotazione. Essere iscritto al programma easyJet Plus. Aver prenotato un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Il bagaglio grande, se rispetta le dimensioni sopra riportate, potrà essere riposto nella cappelliera.
Ita Airways
Per tutti i viaggiatori che scelgono di volare con Ita Airways sarà consentito portare in cabina un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x35x25 cm (con maniglie, tasche laterali e rotelle comprese). A partire da questo mese, però, entra in vigore una stretta sul peso: ogni borsa o zaino non dovrà superare gli 8 kg.
Ita Airways permette ai passeggeri di imbarcarsi anche con un accessorio a scelta tra zainetto, borsetta o custodia per pc portatile. Le dimensioni massime sono di 45x36x20 cm.
Come si legge sul sito di Ita Airways, in caso di voli troppo affollati “il bagaglio a mano potrà essere ritirato al gate per l’imbarco in stiva. Il personale di scalo provvederà ad etichettare i bagagli selezionati e a rilasciare al passeggero la ricevuta per la riconsegna”. Questa procedura non è prevista per i voli intercontinentali.
[post_title] => Come cambiano le regole per i bagagli per Ryanair, easyJet e Ita
[post_date] => 2025-03-26T12:12:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742991123000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487435
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Master Explorer sarà responsabile di di tutte le attività di business travel per una serie di istituzioni rappresentative tricolori nel Regno Unito. L'operatore con uffici a Bari, Roma e Milano si è infatti aggiudicato un contratto quadro per la gestione dei viaggi e trasferimenti per l'ambasciata italiana l'Ice e l'Iic di Londra, nonché per il consolato italiano e l'Ice di Edimburgo.
"Ci sentiamo onorati di avviare questa nuova collaborazione strategica - sottolinea Domenico Foggetti, direttore generale di Master Explorer -. Il nostro obiettivo è quello di garantire processi altamente efficienti e un servizio personalizzato, rafforzando la nostra posizione di riferimento nel settore del corporate travel”.
[post_title] => Master Explorer nuovo responsabile bt per le istituzioni italiane nel Regno Unito
[post_date] => 2025-03-26T10:46:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985972000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487429
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_478614" align="alignright" width="190"] Eugenio Giani[/caption]
La Toscana si è costituita in giudizio davanti alla corte costituzionale per sostenere la legittimità del testo unico del turismo approvato a dicembre 2024. Questo perchè il governo di recente ha deciso di impugnare la legge in quanto contenente disposizioni che “ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di libertà di impresa”, violano “gli articoli 3, 41, 42 e 117, secondo comma, lettera I della costituzione”.
«Restiamo convinti della bontà e della modernità del nuovo testo unico – commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - e siamo pronti a difenderci in giudizio davanti alla consulta per portare avanti la nostra idea legata alla disciplina di questo settore. La nuova legge punta su semplificazione delle procedure, valorizzazione delle comunità locali e promozione di un modello di turismo sostenibile e accessibile. Un testo frutto di condivisione con tutti gli attori del settore, che mette al centro l’utilizzo delle nuove tecnologie, la sicurezza dei lavoratori e la qualità dei servizi. La nostra proposta innova e aspira a diventare ispirazione per la disciplina nazionale in materia di affitti brevi, professioni turistiche, extra alberghiero non imprenditoriale e destinazioni d’uso».
«Intendiamo difendere una legge - aggiunge l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras - che rappresenta un passo avanti fondamentale nella regolamentazione e nella valorizzazione del settore turistico, comparto strategico per l’economia regionale. Confidiamo che la corte riconosca la validità del nostro impianto normativo, che punta a conciliare lo sviluppo turistico con la tutela del territorio e il rispetto delle esigenze delle comunità locali. Siamo fiduciosi che questa battaglia porterà alla conferma della nostra legge, consentendo alla Toscana di continuare a essere un modello di governance turistica innovativa e sostenibile».
[post_title] => Toscana si costituisce in giudizio per sostenere la legittimità del testo unico del turismo
[post_date] => 2025-03-26T10:42:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985724000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487433
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_487436" align="alignleft" width="300"] Adriano Apicella[/caption]
Welcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi "Casablanca connACTION".
Un evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi.
Apicella
«Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”.
Casablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato.
Network
Protagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network.
Per il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.
[post_title] => Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile
[post_date] => 2025-03-26T10:41:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985668000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487423
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_475960" align="alignleft" width="300"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption]
Un nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. "La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione".
L'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità.
"L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali".
L'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.
[post_title] => Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo
[post_date] => 2025-03-26T10:32:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985163000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487422
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' confermata la chiusura della pista per l'aeroporto di Catania dal prossimo lunedì, 31 marzo e fino al 30 ottobre 2025: lo comunica la società di gestione dello scalo, Sac, precisando che la pista rimarrà chiusa dalle 00:00 alle 06:00, con una breve sospensione ad agosto.
La chiusura temporanea è necessaria per permettere i lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) per l’interramento della linea ferroviaria, preliminare alla costruzione della nuova pista di volo e parte del piano di sviluppo dello scalo.
"Il progetto strategico - spiega la nota della Sac - si inserisce nel più ampio contesto di modernizzazione delle infrastrutture e mira a rafforzare ulteriormente il ruolo centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale, grazie anche ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".
[post_title] => Aeroporto Catania: dal 31 marzo la chiusura notturna della pista per lavori
[post_date] => 2025-03-26T10:21:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742984509000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487372
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Fondata nel 2007 in Puglia, Barbarhouse nasce con una vocazione chiara: mettere le persone al centro dell’esperienza turistica.
«Non consideriamo l’ospite un punto di arrivo – racconta Antonio Barbara – ma una persona con esigenze da ascoltare e soddisfare». Da questa visione umana e relazionale prende forma un’azienda che oggi vanta oltre 6.000 strutture commercializzate in tutta Italia, di cui 2.000 in esclusiva e completamente gestite in house.
Il cuore operativo resta la Puglia, terra d’origine e laboratorio di sperimentazione. Un territorio variegato dove Barbarhouse ha affinato il suo metodo: presidio sul territorio attraverso microhub strategici e una rete di affiliazioni locali, che ha permesso all’azienda di espandersi in modo organico nel resto del Paese.
Un altro tratto distintivo è l’approccio tecnologico: Barbarhouse ha sviluppato internamente la propria piattaforma di gestione, un investimento che permette di gestire in modo diretto il rapporto con l’ospite e offrire soluzioni rapide e personalizzate. La tecnologia, però, è al servizio della relazione, non il contrario.
«Siamo l’unico operatore per affitti brevi in Italia progettato specificamente per la vendita diretta – spiega Barbara – e investiamo ingenti risorse per raggiungere l’ospite senza passare dalle OTA». Una scelta strategica che ha portato a risultati notevoli: il 50% del volume d’affari arriva dalla vendita diretta, il 40% tramite OTA e il 10% da agenzie di viaggio. A queste ultime è dedicata un’attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda il prodotto lusso in Puglia: «Le commissioni partono da una fee flat dell’8% - approfondisce il ceo -, con possibilità di incremento in base agli impegni presi con noi».
Proprio sulle agenzie si concentra ora un nuovo fronte di sviluppo. «Vogliamo coinvolgere maggiormente i piccoli agenti di viaggio, offrendo loro un portafoglio qualificato da proporre ai clienti. A fare la differenza è il nostro ruolo di host unico: non un privato, ma un’azienda strutturata e solida che garantisce assistenza, riprotezioni e coperture assicurative».
Un tassello recente e significativo è l’accordo siglato con UnipolSai, grazie al quale Barbarhouse offre un’assicurazione che copre l’intero gruppo in caso di annullamento o interruzione del viaggio. Una polizza attivabile anche dalle agenzie di viaggio, a un prezzo particolarmente competitivo.
[gallery columns="4" ids="487380,487377,487376,487375"]
Accanto al marchio principale, spicca Perledipuglia.it, il brand di riferimento per il segmento luxury, che incarna l’eleganza e l’autenticità delle ville di pregio del territorio pugliese.
Un marchio che, insieme a Barbarhouse, guarda oltreconfine, intercettando l'interesse di una audience internazionale: Nord America, Australia, Germania, Svizzera e Francia sono tra i mercati più fertili per i due brand. «In un settore in continua evoluzione - conclude Barbara - ci stiamo distinguendo attraverso una crescita costante, una visione lucida e un equilibrio raro tra tecnologia, territorio e relazioni umane».
[post_title] => Barbarhouse, il brand dell’extralberghiero continua a crescere e cerca le agenzie
[post_date] => 2025-03-26T10:00:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742983201000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa.
L’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole.
Sulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali.
Il modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole.
[post_title] => Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo
[post_date] => 2025-03-26T09:50:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742982635000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "ita airways sud italia strategico oltre 500 voli settimanali da milano e roma"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":86,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4631,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487464","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Aeroitalia ha aperto ieri la nuova rotta Roma Fiumicino-Lublino: alla cerimonia per il nuovo volo erano presenti rappresentanti istituzionali, operatori del settore e giornalisti, ai quali a dare il benvenuto è stato Federico Scriboni, direttore Aviation Business Development di Aeroporti di Roma che ha puntualizzato che “L’introduzione di questo nuovo volo di Aeroitalia consentirà di collegare per la prima volta Roma a Lublino.” \r\n\r\nLa Polonia è uno dei mercati europei chiave per Roma che nel corso degli ultimi cinque anni ha visto il flusso di passeggeri raddoppiarsi, superando la soglia storica di 1,3 milioni di passeggeri nel 2024 e segnando una crescita superiore al 50% rispetto al precedente record del 2023. La nuova Roma-Lublino sarà operata con due frequenze settimanali, il martedì e il sabato, da un Boeing 737-800, con una capacità totale di circa 11.718 posti fino alla fine della stagione estiva. \r\n\r\n\"Lublino è una meta con un ottimo potenziale, soprattutto leisure, ma che interessa anche tutto il Sud Italia - ha commentato Massimo Di Perna, cco di Aeroitalia -. Oggi, con il volo inaugurale, abbiamo 120 passeggeri in arrivo e 100 in partenza mentre per il prossimo 5 aprile i posti a bordo sono tutti sold out. I flussi da e verso la Polonia saranno arricchiti anche da un significativo traffico etnico, dato che la comunità polacca in Italia è numerosa e ben radicata”. \r\n\r\n(pmf) ","post_title":"Aeroitalia è operativa sulla Roma-Lublino: quasi 12.000 posti sino a fine estate","post_date":"2025-03-26T12:15:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742991314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487462","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aerei e bagagli. A partire da questo mese entrano in vigore nuove regole per il bagaglio a mano di alcune compagnie aeree. E' necessario che tutti conoscano le nuove regole momento di Ryanair, easyJet e Ita Airways.\r\nRyanair\r\nA partire da marzo 2025, la compagnia low cost irlandese ha stabilito nuove indicazioni per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo. Come sempre, sarà possibile portare gratuitamente a bordo dell'aereo una borsa o uno zaino, a patto che rispetti le seguenti misure: 40x20x25 cm (per lo zainetto): 25x20x40 cm (per la borsa o la custodia per laptop). E se il bagaglio a mano non rispetta le dimensioni consentite? La penale al gate può arrivare fino a 70 euro.\r\n\r\nI passeggeri che invece acquistano un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus potranno portare a bordo, oltre al bagaglio piccolo, anche un bagaglio a mano, dlle seguenti misure: dimensioni massime: 55x40x20 cm (da riporre nella cappelliera). Peso massimo: 10 kg\r\n\r\nIn più, avranno a disposizione: Il posto prenotato (in file specifiche per la Regular, ovunque per la Flexi Plus). L'imbarco prioritario. Il check-in gratuito in aeroporto (ma è possibile farlo anche tramite app o sito web)\r\n\r\nA partire da maggio 2025, scatterà anche un'altra importante novità. Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non effettuerà questa operazione, sarà costretto a pagare una penale fino a 60 euro in aeroporto.\r\nEasyJet\r\nCosì come per Ryanair, anche la compagnia EasyJet consentirà ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente una borsa piccola, che deve rispettare i seguenti requisiti: dimensioni massime: 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese). Peso massimo: 15 kg. Il bagaglio a mano piccolo dovrà essere collocato sotto il sedile anteriore.\r\n\r\nPer chi viaggia invece con un bagaglio più ingombrante (zaino o trolley), della misura di 56x45x25 cm con ruote e maniglie comprese e peso massimo 15 kg, dovrà: Aggiungere l’opzione al momento della prenotazione. Essere iscritto al programma easyJet Plus. Aver prenotato un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Il bagaglio grande, se rispetta le dimensioni sopra riportate, potrà essere riposto nella cappelliera.\r\nIta Airways\r\nPer tutti i viaggiatori che scelgono di volare con Ita Airways sarà consentito portare in cabina un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x35x25 cm (con maniglie, tasche laterali e rotelle comprese). A partire da questo mese, però, entra in vigore una stretta sul peso: ogni borsa o zaino non dovrà superare gli 8 kg.\r\n\r\nIta Airways permette ai passeggeri di imbarcarsi anche con un accessorio a scelta tra zainetto, borsetta o custodia per pc portatile. Le dimensioni massime sono di 45x36x20 cm.\r\n\r\nCome si legge sul sito di Ita Airways, in caso di voli troppo affollati “il bagaglio a mano potrà essere ritirato al gate per l’imbarco in stiva. Il personale di scalo provvederà ad etichettare i bagagli selezionati e a rilasciare al passeggero la ricevuta per la riconsegna”. Questa procedura non è prevista per i voli intercontinentali.","post_title":"Come cambiano le regole per i bagagli per Ryanair, easyJet e Ita","post_date":"2025-03-26T12:12:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1742991123000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487435","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Master Explorer sarà responsabile di di tutte le attività di business travel per una serie di istituzioni rappresentative tricolori nel Regno Unito. L'operatore con uffici a Bari, Roma e Milano si è infatti aggiudicato un contratto quadro per la gestione dei viaggi e trasferimenti per l'ambasciata italiana l'Ice e l'Iic di Londra, nonché per il consolato italiano e l'Ice di Edimburgo.\r\n\r\n\"Ci sentiamo onorati di avviare questa nuova collaborazione strategica - sottolinea Domenico Foggetti, direttore generale di Master Explorer -. Il nostro obiettivo è quello di garantire processi altamente efficienti e un servizio personalizzato, rafforzando la nostra posizione di riferimento nel settore del corporate travel”.","post_title":"Master Explorer nuovo responsabile bt per le istituzioni italiane nel Regno Unito","post_date":"2025-03-26T10:46:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742985972000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487429","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_478614\" align=\"alignright\" width=\"190\"] Eugenio Giani[/caption]\r\n\r\nLa Toscana si è costituita in giudizio davanti alla corte costituzionale per sostenere la legittimità del testo unico del turismo approvato a dicembre 2024. Questo perchè il governo di recente ha deciso di impugnare la legge in quanto contenente disposizioni che “ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di libertà di impresa”, violano “gli articoli 3, 41, 42 e 117, secondo comma, lettera I della costituzione”.\r\n\r\n«Restiamo convinti della bontà e della modernità del nuovo testo unico – commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - e siamo pronti a difenderci in giudizio davanti alla consulta per portare avanti la nostra idea legata alla disciplina di questo settore. La nuova legge punta su semplificazione delle procedure, valorizzazione delle comunità locali e promozione di un modello di turismo sostenibile e accessibile. Un testo frutto di condivisione con tutti gli attori del settore, che mette al centro l’utilizzo delle nuove tecnologie, la sicurezza dei lavoratori e la qualità dei servizi. La nostra proposta innova e aspira a diventare ispirazione per la disciplina nazionale in materia di affitti brevi, professioni turistiche, extra alberghiero non imprenditoriale e destinazioni d’uso». \r\n\r\n«Intendiamo difendere una legge - aggiunge l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras - che rappresenta un passo avanti fondamentale nella regolamentazione e nella valorizzazione del settore turistico, comparto strategico per l’economia regionale. Confidiamo che la corte riconosca la validità del nostro impianto normativo, che punta a conciliare lo sviluppo turistico con la tutela del territorio e il rispetto delle esigenze delle comunità locali. Siamo fiduciosi che questa battaglia porterà alla conferma della nostra legge, consentendo alla Toscana di continuare a essere un modello di governance turistica innovativa e sostenibile». ","post_title":"Toscana si costituisce in giudizio per sostenere la legittimità del testo unico del turismo","post_date":"2025-03-26T10:42:04+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1742985724000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487433","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487436\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Adriano Apicella[/caption]\r\nWelcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi \"Casablanca connACTION\".\r\nUn evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi.\r\n\r\nApicella\r\n«Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”.\r\nCasablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato.\r\n\r\nNetwork\r\nProtagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network.\r\nPer il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.\r\n ","post_title":"Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile","post_date":"2025-03-26T10:41:08+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742985668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_475960\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption]\r\n\r\nUn nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. \"La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione\".\r\n\r\nL'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità.\r\n\r\n\"L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali\".\r\n\r\nL'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.\r\n\r\n ","post_title":"Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo","post_date":"2025-03-26T10:32:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742985163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487422","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' confermata la chiusura della pista per l'aeroporto di Catania dal prossimo lunedì, 31 marzo e fino al 30 ottobre 2025: lo comunica la società di gestione dello scalo, Sac, precisando che la pista rimarrà chiusa dalle 00:00 alle 06:00, con una breve sospensione ad agosto.\r\n\r\nLa chiusura temporanea è necessaria per permettere i lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) per l’interramento della linea ferroviaria, preliminare alla costruzione della nuova pista di volo e parte del piano di sviluppo dello scalo. \r\n\r\n\"Il progetto strategico - spiega la nota della Sac - si inserisce nel più ampio contesto di modernizzazione delle infrastrutture e mira a rafforzare ulteriormente il ruolo centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale, grazie anche ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza\". \r\n\r\n ","post_title":"Aeroporto Catania: dal 31 marzo la chiusura notturna della pista per lavori","post_date":"2025-03-26T10:21:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742984509000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487372","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fondata nel 2007 in Puglia, Barbarhouse nasce con una vocazione chiara: mettere le persone al centro dell’esperienza turistica.\r\n\r\n«Non consideriamo l’ospite un punto di arrivo – racconta Antonio Barbara – ma una persona con esigenze da ascoltare e soddisfare». Da questa visione umana e relazionale prende forma un’azienda che oggi vanta oltre 6.000 strutture commercializzate in tutta Italia, di cui 2.000 in esclusiva e completamente gestite in house.\r\n\r\nIl cuore operativo resta la Puglia, terra d’origine e laboratorio di sperimentazione. Un territorio variegato dove Barbarhouse ha affinato il suo metodo: presidio sul territorio attraverso microhub strategici e una rete di affiliazioni locali, che ha permesso all’azienda di espandersi in modo organico nel resto del Paese.\r\n\r\nUn altro tratto distintivo è l’approccio tecnologico: Barbarhouse ha sviluppato internamente la propria piattaforma di gestione, un investimento che permette di gestire in modo diretto il rapporto con l’ospite e offrire soluzioni rapide e personalizzate. La tecnologia, però, è al servizio della relazione, non il contrario.\r\n\r\n«Siamo l’unico operatore per affitti brevi in Italia progettato specificamente per la vendita diretta – spiega Barbara – e investiamo ingenti risorse per raggiungere l’ospite senza passare dalle OTA». Una scelta strategica che ha portato a risultati notevoli: il 50% del volume d’affari arriva dalla vendita diretta, il 40% tramite OTA e il 10% da agenzie di viaggio. A queste ultime è dedicata un’attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda il prodotto lusso in Puglia: «Le commissioni partono da una fee flat dell’8% - approfondisce il ceo -, con possibilità di incremento in base agli impegni presi con noi».\r\n\r\n\r\n\r\nProprio sulle agenzie si concentra ora un nuovo fronte di sviluppo. «Vogliamo coinvolgere maggiormente i piccoli agenti di viaggio, offrendo loro un portafoglio qualificato da proporre ai clienti. A fare la differenza è il nostro ruolo di host unico: non un privato, ma un’azienda strutturata e solida che garantisce assistenza, riprotezioni e coperture assicurative».\r\n\r\nUn tassello recente e significativo è l’accordo siglato con UnipolSai, grazie al quale Barbarhouse offre un’assicurazione che copre l’intero gruppo in caso di annullamento o interruzione del viaggio. Una polizza attivabile anche dalle agenzie di viaggio, a un prezzo particolarmente competitivo.\r\n\r\n[gallery columns=\"4\" ids=\"487380,487377,487376,487375\"]\r\n\r\nAccanto al marchio principale, spicca Perledipuglia.it, il brand di riferimento per il segmento luxury, che incarna l’eleganza e l’autenticità delle ville di pregio del territorio pugliese.\r\n\r\nUn marchio che, insieme a Barbarhouse, guarda oltreconfine, intercettando l'interesse di una audience internazionale: Nord America, Australia, Germania, Svizzera e Francia sono tra i mercati più fertili per i due brand. «In un settore in continua evoluzione - conclude Barbara - ci stiamo distinguendo attraverso una crescita costante, una visione lucida e un equilibrio raro tra tecnologia, territorio e relazioni umane».","post_title":"Barbarhouse, il brand dell’extralberghiero continua a crescere e cerca le agenzie","post_date":"2025-03-26T10:00:01+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742983201000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa.\r\n\r\nL’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali.\r\n\r\nIl modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole.","post_title":"Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo","post_date":"2025-03-26T09:50:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742982635000]}]}}