17 June 2024

Ita Airways: il nuovo centro di assistenza Ciao è attivo anche a Cosenza

[ 0 ]

Dopo Palermo, il nuovo Customer Information Assistance Office – Ciao di Ita Airways ha debuttato a Cosenza.

La Calabria rappresenta per la compagnia aerea un territorio di estrema rilevanza, con oltre 60 frequenze settimanali, che sfiorano le 80 nel picco della stagione estiva, che collegano Roma Fiumicino e Milano Linate con gli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia Terme.

L’apertura del Customer Information Assistance Office entra quindi nel solco di questa attenzione al territorio calabrese da parte di Ita, con un investimento sul territorio che mette a disposizione dei propri dipendenti un luogo di lavoro innovativo e confortevole, valorizzando le professionalità locali di cui si compone questo ufficio.

“Il nostro nuovo progetto è partito due giorni fa da Palermo con l’impegno di valorizzare e far crescere le persone ​portandole ad esprimere a pieno il proprio potenziale, per costruire insieme un’eccellenza​ italiana nella customer satisfaction – ha commentato il presidente di Ita Airways, Antonino Turicchi -.  Anche oggi mi preme sottolineare l’importanza della centralità del cliente nel nostro business, continuiamo a lavorare per individuare le soluzioni migliori per soddisfare tutte le esigenze dei diversi target di clientela”.

Il nuovo centro, ha aggiunto Giovanna Di Vito, chief program office, Esg & customer operations officer del vettore – “rappresenta tutto lo spirito della compagnia, coerentemente con il suo ruolo di ambasciatrice dei valori e della qualità del Made in Italy nel mondo. Lo abbiamo chiamato Ciao per fare emergere da subito l’importanza che riveste per Ita Airways la relazione con il cliente. Una semplice parola, conosciuta globalmente, in grado di esprimere da sola la confidenza, l’empatia e l’allegria, ​informale ed autentica, simbolo della nostra unicità, dell’accoglienza tutta italiana”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469635 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Questo matrimonio s'ha da fare: in linea con i rumors circolati nei giorni scorsi, il responso dell'Antitrust europeo all'ingresso del Gruppo Lufthansa nel capitale di Ita Airways, con una quota del 41%, è positivo.  Lo anticipa Il Corriere della Sera, citando due fonti comunitarie e precisando che la decisione "deve essere ancora messa nero su bianco". Bruxelles è comunque soddisfatta della versione preliminare degli ultimi rimedi inviati nei giorni scorsi. In altre parole, il parere positivo sarebbe ancora a livello tecnico, in attesa del sì ufficiale, sempre atteso entro il 4 luglio.  A commentare a caldo la notizia è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: «Credo che convoleremo a nozze, però tutto può essere. Sono convocati sposa e testimoni, però potrebbe anche non presentarsi il don Abbondio della situazione (...) Credo che in questi giorni si sia lavorato ancora molto intensamente, duramente. Diciamo che la data è fissata, sono convocati sposi e testimoni, ma tutto può accadere». [post_title] => Ita-Lufthansa: c'è il via libera della Commissione Ue al matrimonio [post_date] => 2024-06-17T17:20:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718644839000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469557 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un’oasi di biodiversità in un contesto urbano. Il milanese B&B Hotel Cenisio Garibaldi diventa un B&Bees Hotel e inaugura la B&Bees Terrace all'insegna della sostenibilità. «Sappiamo quanto sia difficile trovare in città degli spazi verdi da vivere e con effetti positivi per l’ambiente - afferma Simone Ravera, coo B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Ora sulla B&Bees Terrace il nostro ospite potrà coniugare il soggiorno con l’attenzione all’ambiente connettendosi alla natura. È il primo passo di un importante lavoro di team che proseguirà in tutta Italia. Tra i valori che contraddistinguono la crescita del gruppo ci sono infatti una forte attenzione verso l’ambiente e la biodiversità. Per la salvaguardia del mondo nel quale viviamo». «Abbiamo rinnovato anche nel 2023 la certificazione Socotec, - aggiunge Francesco Romero, csr manager Italia, Slovenia e Ungheria -: la prima nell’ambito della sostenibilità adattata alle sfide del settore dell'hospitality, che comprende il riconoscimento del Global sustainable tourism council’s (Gstc) e l’integrazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) delle Nazioni unite. La biodiversità è  infatti un tema che ci sta a cuore: visto che ci occupiamo di ospitalità abbiamo voluto accogliere anche gli insetti impollinatori, che non hanno una dimora nelle aree urbane. Eppure sono fondamentali, perché un terzo della produzione mondiale di cibo dipende dalle api e dagli insetti impollinatori. Ricordiamo ai nostri ospiti che le api selvatiche non attaccano l’uomo; nel loro habitat naturale nidificano nei tronchi o nel terreno e si limitano a volare di fiore in fiore. La nostra terrazza ospita quindi dei Bee Hotel, piccole casette per gli insetti, e non ci sono arnie per fare il miele. In Europa negli ultimi 30 anni la presenza di insetti volatili è diminuita del 75%, nonostante siano al centro della nostra catena alimentare». La B&Bees Terrace ospita piante e fiori nettariferi come il gelsomino, il rosmarino e la lavanda, che piano piano cresceranno offrendo nutrimento. «I nostri ospiti possono ora godere di quest’oasi e il nostro impegno non si ferma qui - aggiunge Romero -: tutto il team di B&B Hotels seguirà delle attività di volontariato, team building e formazione sull’apicultura proposte da Beeing, una start up specializzata nell’apicoltura urbana. Abbiamo una governance forte sui temi della sostenibilità, che ci sta portando diversi risultati non solo ambientali, ma anche sociali. Tra questi l’empowerment delle persone: i nostri principali stakeholder sono i dipendenti, quindi la cura, il welfare delle persone è un pilastro importantissimo. Iniziative come la B&Bees Terrace ci permettono di essere inseriti nel tessuto urbano e di dare un contributo al luogo in cui ci troviamo». [gallery ids="469562,469563,469560"]   [post_title] => Il B&B Hotel Cenisio Garibaldi di Milano diventa un B&Bees Hotel all'insegna della sostenibilità [post_date] => 2024-06-17T11:11:03+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718622663000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469546 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un treno charter dedicato per le escursioni alla città di Genova dal porto di Savona, Si estende la portata dall'accordo attivo da agosto 2022 tra Trenitalia e Costa. Durante la giornata di scalo a Savona, i crocieristi avranno infatti a disposizione un servizio di navette che li accompagnerà dal Palacrociere alla stazione locale, dove troveranno il collegamento ferroviario dedicato. Dopo una sosta a Genova, per ammirare la città o per visitare l’Acquario, il treno riporterà i crocieristi a Savona, per rientrare in nave attraverso il servizio navetta. Il collegamento è diventato pienamente operativo dall’8 giugno scorso. “Questa nuova offerta rafforza il nostro impegno per lo sviluppo di operazioni a terra più sostenibili, che prediligano forme di trasporto alternative, quali il trasporto ferroviario - spiega Giuseppe Carino, senior vice president guest experience & onboard sales operations di Costa Crociere -. Siamo lieti quindi di ampliare la nostra offerta di trasporto sostenibile dei passeggeri, focalizzato su alcuni collegamenti con i porti di destinazione delle nostre navi, che va ad affiancarsi all’analogo collegamento Civitavecchia -Roma già disponibile oggi”. “I charter da Savona rientrano in un progetto strategico di ampio respiro, che intendiamo rafforzare insieme a Costa – aggiunge Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia. – Il trasporto intermodale è uno dei nostri pilastri e puntiamo a costruire in ogni porto un’esperienza che accompagni i crocieristi dal primo all’ultimo miglio in un viaggio green che includa il treno. È un impegno che abbiamo assunto sia in Italia, sia nei porti degli altri Paesi del mediterraneo, grazie alle nostre controllate estere e a Frecciarossa, Eurocity ed Euronight”. Tra le varie iniziative ci sono infatti anche allo studio feeder locali elettrici che collegano porto e stazione, con il contributo di altre società del polo passeggeri del gruppo Fs Italiane, nonché collegamenti ferroviari di ultimo miglio turistico porto-città-aeroporto. [post_title] => Costa - Trenitalia: un treno charter da Savona per le escursioni dei crocieristi a Genova [post_date] => 2024-06-17T09:54:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718618089000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469470 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' particolarmente fitto il calendario degli eventi con cui Barbados si prepara ad accogliere migliaia di visitatori da tutto il mondo per il Crop Over Festival 2024, una delle festività più antiche e vivaci dei Caraibi, le cui radici risalgono al XVIII secolo. Originariamente celebrato dai lavoratori delle piantagioni di canna da zucchero in occasione della fine del raccolto, questo festival è diventato un simbolo di unità e orgoglio nazionale. Quest’anno la kermesse andrà in scena dal 6 luglio al 5 agosto e celebrerà il suo 50° anniversario: durante questo periodo, l'isola sarà animata da una serie di festeggiamenti ed eventi culturali, sfilate colorate e concerti che riflettono la ricca eredità e lo spirito festoso del popolo barbadiano. Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono: Ceremonial Delivery & Anniversary Calypso Ten (6 luglio): un'esplosione di colori e musica darà il via ufficiale al festival. La cerimonia includerà spettacoli di artisti locali e internazionali, che mostreranno il meglio della musica e della danza caraibica. Bridgetown Market (27 luglio, 3, 10 agosto): una fiera all'aperto con bancarelle di cibo, artigianato e musica dal vivo, dove i visitatori possono gustare le delizie culinarie locali e acquistare prodotti artigianali unici. Junior Kadooment (20 luglio): una sfilata dedicata ai più giovani, con bambini vestiti in colorati costumi che ballano e sfilano al ritmo della musica. Foreday Morning Jam (3 agosto): una festa notturna che attraversa le strade di Bridgetown, dove i partecipanti si dipingono e ballano fino all'alba. Pic-O-De-Crop Finals (2 agosto): una delle competizioni musicali più attese, dove i migliori calypsoniani dell'isola si sfidano per il titolo di re o regina del calypso. Grand Kadooment (5 agosto): l'evento culmine del festival, caratterizzato da una grande sfilata in cui i partecipanti indossano costumi elaborati e colorati, ballando al ritmo della soca e del calypso per le strade fino al Kensington Oval. E non è tutto, perché per celebrare il traguardo dei 50 anni, sono state delineate 50 attività uniche per scoprire Barbados, ognuna delle quali offre un assaggio autentico della cultura e delle tradizioni dell'isola. [post_title] => Barbados: è tempo di Crop Over Festival, in scena cultura e tradizioni [post_date] => 2024-06-14T09:58:30+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718359110000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469456 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita-Lufthansa. L'ultimo ostacolo, quello legato alle rotte verso il Nord America, sarebbe superato dopo le ultime rinunce proposte da Lufthansa e dunque la Commissione europea darà il via libera all'acquisizione di Ita Airways. L'indiscrezione sull'orientamento positivo di Bruxelles è circolata ieri tramite Bloomberg che cita fonti Ue a conoscenza del dossier. Misure definitive Lufthansa - scrive - ha presentato un pacchetto di misure definitive all'inizio di questa settimana che ha risposto ai timori dell'Ue di preservare una concorrenza leale, in particolare sulle rotte a lungo raggio. L'annuncio ufficiale da parte della Commissione sull'acquisizione rimane fissato entro il 4 luglio. L’accordo ufficiale tra il governo italiano e il gruppo tedesco risale a fine maggio 2023: i termini dell'intesa prevedono che Lufthansa acquisti il 41% di Ita Airways dal ministero dell’Economia attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro. L’accordo prevede successivi  aumenti di capitale in due fasi, prima al 90 e poi al 100% entro il 2033, con un investimento complessivo di 829 milioni di euro. [post_title] => Ita-Lufthansa: il responso Ue sarà positivo, arriva il sì alle nozze [post_date] => 2024-06-14T08:41:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718354485000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469429 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate atterra Pocket Flight, il servizio di informativa voli in tempo reale di AirportLabs, che trasforma il modo in cui i passeggeri possono accedere alle informazioni sui voli in tempo reale. In pratica , i dati dei monitor dell'aeroporto vengono integrati perfettamente con la comodità degli smartphone personali, senza bisogno di scaricare alcuna app o condividere informazioni private, eliminando così le preoccupazioni sulla privacy dei dati. Questa integrazione garantisce coerenza su tutti i canali e fornisce ai passeggeri le stesse informazioni che vengono pubblicati sui display dello scalo. I passeggeri devono semplicemente scansionare un QR per accedere direttamente a una pagina completa con i dettagli del proprio volo e possono scegliere di ricevere notifiche in tempo reale,  inclusi i cambiamenti di gate, stato del volo e dettagli sull'imbarco.  «Con le sue funzionalità incentrate sui passeggeri e la perfetta integrazione con i sistemi aeroportuali esistenti, Pocket Flights riesce a migliorare il flusso dei passeggeri, massimizzando al contempo i ricavi non aeronautici dell'aeroporto, sostenendo così il posizionamento degli aeroporti come leader innovativi nel settore» ha commentato Bianca Fagaras, product manager di Pocket Flights presso AirportLabs. «Insieme ad AirportLabs siamo riusciti a offrire questo nuovo servizio ai passeggeri in un tempo molto breve, con l'obiettivo di migliorare la loro esperienza nei nostri aeroporti fornendo informazioni in tempo reale e personalizzate sul proprio volo - ha sottolineato  Mario Ponta, direttore Innovation, Quality and Continuous Improvement di Sea Milan Airports -. Siamo anche molto contenti di aver trovato in AirportLabs un'azienda che condivide il nostro impegno nell’ investire nella tecnologia per poter offrire soluzione sempre più smart ai nostri passeggeri». [post_title] => Milano Malpensa e Linate: esperienza passeggeri sempre più smart con il debutto di Pocket Flight [post_date] => 2024-06-13T12:43:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718282619000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469392 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese. In soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». Un mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».   [post_title] => Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma [post_date] => 2024-06-13T10:50:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718275824000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469294 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel 2022, la Malesia ha registrato 10,1 milioni di arrivi di turisti internazionali con entrate turistiche pari a 28,2 miliardi di MYR (circa 5,6 miliardi di euro). L'industria del turismo della Malesia ha contribuito 14% al PIL nel 2022 rispetto al 12,8% nel 2021. «Da gennaio a dicembre 2023 – commenta  Zalina Ahmad, director tourism Malaysia Paris (France, Spain, Portugal and Italy) - la Malesia ha accolto 20.141.846 turisti internazionali in visita in Malesia, ancora leggermente negativo rispetto al 2019, ma in netta ripresa nel 2024. Per quanto riguarda l’Italia, abbiamo chiuso l’anno 2023 con 48.840 arrivi, registrando un +158,8% sull’anno 2022. Gli arrivi di Gennaio, Febbraio, Marzo 2024 hanno già superato gli stessi mesi del 2019 che è stato il nostro miglior risultato in termini di arrivi». Turismo Malesia Italia è sempre attivo e propositivo sul mercato, con programmi mirati. «Nei primi mesi del 2024 abbiamo partecipato alla Bit di Milano abbiamo effettuato 2 fam trip (di cui uno organizzato dal Tour Operator I Viaggi Nel Firmamento), 4 webinar/formazione, 1 viaggio stampa e altri 2 in partenza a fine giugno. Abbiamo stabilito un'ottima comunicazione sui social media con i nostri follower che ci permette un’interazione efficace».  L’Ente ha importanti progetti in programma entro la seconda metà dell'anno, e sono in definizione altri webinar e formazione per agenti di viaggio, che restano il principale punto di riferimento per vendere e promuovere. «Inoltre siamo soci Adutei, con effetti benefici sulle nostre promozioni – conclude Zalina Ahmad -  che vengono amplificate anche grazie a questa adesione. Per quanto riguarda il materiale promozionale, stiamo implementando la libreria di brochure online, con alcuni dei titoli più importanti tradotti in italiano (come Malaysia Travel Guide) e siamo attivi nel condividere regolarmente comunicati stampa ed e-newsletter». [post_title] => Malesia, turismo dall’Italia in forte ripresa nei primi mesi del 2024. Focus sul trade [post_date] => 2024-06-12T10:26:01+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718187961000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469308 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => North e West Africa, nonché un nuovo itinerario culturale negli Emirati Arabi. Pubblicate le prime partenze di Capodanno a firma Shiruq, il marchio culturale di Viaggi del Mappamondo. La novità è dunque un tour di otto giorni condotto dall’esperta Marta Venezia dedicato a Emirati Arabi e Musandam: “Un viaggio che invita a scoprire non solo la vibrante vita urbana di Dubai e Abu Dhabi, ma anche l'anima nascosta dietro l'opulenza dei grattacieli, esplorando il grande deserto, le vedute mozzafiato dal Jebel Hafit e i fiordi dell’enclave omanita di Musandam - spiega Francesca Lorusso, responsabile del marchio Shiruq -. Un’opportunità unica per chi desidera andare oltre l’apparenza e immergersi nella ricca cultura e nei progetti architettonici avveniristici di questa regione”. Partenza da Milano e Roma il 26 dicembre con volo diretto Emirates.  In Ghana si va invece alla scoperta del regno degli Ashanti, in un viaggio dedicato agli appassionati di antropologia e storia. Un tour che, in pochi giorni, svela i molteplici aspetti del Ghana: dalla vivace capitale Accra, con il caos delle sue strade e dei suoi mercati, ai villaggi remoti dove si vive ancora di artigianato locale e la quotidianità è regolata dalle tradizioni più ancestrali, mentre i riti religiosi si praticano attraverso danze e canti che evocano gli spiriti degli antenati. Un’immersione nel regno degli Ashanti e nel fascino dell’opulenza del capo villaggio e della sua corte, nonché nella natura del Kakum National Park. Ma anche un drammatico viaggio indietro nel tempo, fino all’epoca della tratta degli schiavi, visitando Cape Coast ed Elmina. Un viaggio insolito in una terra ancora poco conosciuta. Il tour di nove giorni, in partenza il 28 dicembre da Roma con volo diretto Ita Airways, sarà condotto da Carla Piazza, esperta di Africa occidentale. Due infine le proposte di Capodanno per l'Algeria: “Si tratta di un Paese enorme, dall’immenso patrimonio archeologico, culturale, artistico e naturalistico - sottolinea Francesca Lorusso -. Una meta che cela un grandissimo potenziale, grazie a siti davvero straordinari, dopo l’Italia, è il più importante Paese di archeologia romana al mondo, e panorami desertici mozzafiato, tra dune rosso fuoco, guglie di pietra, archi di roccia arenaria, mari di sabbia e pitture rupestri millenarie”. Solitarie rovine riemerse dalla sabbia è un tour di otto giorni che punta a nord, alla scoperta di siti archeologici di straordinaria bellezza, in un contesto naturalistico particolare e unico; il tour, sempre di otto giorni, Dove i cammelli segnano la via, nel sud-est dell’Algeria, attraversa un’area di incredibile ricchezza paesaggistica e storica al contempo. Per entrambe le proposte, partenza da Milano il 27 dicembre con volo diretto Air Algérie. [post_title] => Le proposte Shiruq per Capodanno: novità Emirati e poi Ghana e Algeria [post_date] => 2024-06-12T10:06:21+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718186781000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "ita airways il nuovo centro di assistenza ciao e attivo anche a cosenza" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":63,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1320,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Questo matrimonio s'ha da fare: in linea con i rumors circolati nei giorni scorsi, il responso dell'Antitrust europeo all'ingresso del Gruppo Lufthansa nel capitale di Ita Airways, con una quota del 41%, è positivo. \r\n\r\nLo anticipa Il Corriere della Sera, citando due fonti comunitarie e precisando che la decisione \"deve essere ancora messa nero su bianco\". Bruxelles è comunque soddisfatta della versione preliminare degli ultimi rimedi inviati nei giorni scorsi. In altre parole, il parere positivo sarebbe ancora a livello tecnico, in attesa del sì ufficiale, sempre atteso entro il 4 luglio. \r\n\r\nA commentare a caldo la notizia è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: «Credo che convoleremo a nozze, però tutto può essere. Sono convocati sposa e testimoni, però potrebbe anche non presentarsi il don Abbondio della situazione (...) Credo che in questi giorni si sia lavorato ancora molto intensamente, duramente. Diciamo che la data è fissata, sono convocati sposi e testimoni, ma tutto può accadere».","post_title":"Ita-Lufthansa: c'è il via libera della Commissione Ue al matrimonio","post_date":"2024-06-17T17:20:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1718644839000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469557","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un’oasi di biodiversità in un contesto urbano. Il milanese B&B Hotel Cenisio Garibaldi diventa un B&Bees Hotel e inaugura la B&Bees Terrace all'insegna della sostenibilità. «Sappiamo quanto sia difficile trovare in città degli spazi verdi da vivere e con effetti positivi per l’ambiente - afferma Simone Ravera, coo B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Ora sulla B&Bees Terrace il nostro ospite potrà coniugare il soggiorno con l’attenzione all’ambiente connettendosi alla natura. È il primo passo di un importante lavoro di team che proseguirà in tutta Italia. Tra i valori che contraddistinguono la crescita del gruppo ci sono infatti una forte attenzione verso l’ambiente e la biodiversità. Per la salvaguardia del mondo nel quale viviamo».\r\n\r\n«Abbiamo rinnovato anche nel 2023 la certificazione Socotec, - aggiunge Francesco Romero, csr manager Italia, Slovenia e Ungheria -: la prima nell’ambito della sostenibilità adattata alle sfide del settore dell'hospitality, che comprende il riconoscimento del Global sustainable tourism council’s (Gstc) e l’integrazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) delle Nazioni unite. La biodiversità è  infatti un tema che ci sta a cuore: visto che ci occupiamo di ospitalità abbiamo voluto accogliere anche gli insetti impollinatori, che non hanno una dimora nelle aree urbane. Eppure sono fondamentali, perché un terzo della produzione mondiale di cibo dipende dalle api e dagli insetti impollinatori. Ricordiamo ai nostri ospiti che le api selvatiche non attaccano l’uomo; nel loro habitat naturale nidificano nei tronchi o nel terreno e si limitano a volare di fiore in fiore. La nostra terrazza ospita quindi dei Bee Hotel, piccole casette per gli insetti, e non ci sono arnie per fare il miele. In Europa negli ultimi 30 anni la presenza di insetti volatili è diminuita del 75%, nonostante siano al centro della nostra catena alimentare».\r\n\r\nLa B&Bees Terrace ospita piante e fiori nettariferi come il gelsomino, il rosmarino e la lavanda, che piano piano cresceranno offrendo nutrimento. «I nostri ospiti possono ora godere di quest’oasi e il nostro impegno non si ferma qui - aggiunge Romero -: tutto il team di B&B Hotels seguirà delle attività di volontariato, team building e formazione sull’apicultura proposte da Beeing, una start up specializzata nell’apicoltura urbana. Abbiamo una governance forte sui temi della sostenibilità, che ci sta portando diversi risultati non solo ambientali, ma anche sociali. Tra questi l’empowerment delle persone: i nostri principali stakeholder sono i dipendenti, quindi la cura, il welfare delle persone è un pilastro importantissimo. Iniziative come la B&Bees Terrace ci permettono di essere inseriti nel tessuto urbano e di dare un contributo al luogo in cui ci troviamo».\r\n\r\n[gallery ids=\"469562,469563,469560\"]\r\n\r\n ","post_title":"Il B&B Hotel Cenisio Garibaldi di Milano diventa un B&Bees Hotel all'insegna della sostenibilità","post_date":"2024-06-17T11:11:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718622663000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469546","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un treno charter dedicato per le escursioni alla città di Genova dal porto di Savona, Si estende la portata dall'accordo attivo da agosto 2022 tra Trenitalia e Costa. Durante la giornata di scalo a Savona, i crocieristi avranno infatti a disposizione un servizio di navette che li accompagnerà dal Palacrociere alla stazione locale, dove troveranno il collegamento ferroviario dedicato. Dopo una sosta a Genova, per ammirare la città o per visitare l’Acquario, il treno riporterà i crocieristi a Savona, per rientrare in nave attraverso il servizio navetta. Il collegamento è diventato pienamente operativo dall’8 giugno scorso.\r\n\r\n“Questa nuova offerta rafforza il nostro impegno per lo sviluppo di operazioni a terra più sostenibili, che prediligano forme di trasporto alternative, quali il trasporto ferroviario - spiega Giuseppe Carino, senior vice president guest experience & onboard sales operations di Costa Crociere -. Siamo lieti quindi di ampliare la nostra offerta di trasporto sostenibile dei passeggeri, focalizzato su alcuni collegamenti con i porti di destinazione delle nostre navi, che va ad affiancarsi all’analogo collegamento Civitavecchia -Roma già disponibile oggi”.\r\n\r\n“I charter da Savona rientrano in un progetto strategico di ampio respiro, che intendiamo rafforzare insieme a Costa – aggiunge Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia. – Il trasporto intermodale è uno dei nostri pilastri e puntiamo a costruire in ogni porto un’esperienza che accompagni i crocieristi dal primo all’ultimo miglio in un viaggio green che includa il treno. È un impegno che abbiamo assunto sia in Italia, sia nei porti degli altri Paesi del mediterraneo, grazie alle nostre controllate estere e a Frecciarossa, Eurocity ed Euronight”. Tra le varie iniziative ci sono infatti anche allo studio feeder locali elettrici che collegano porto e stazione, con il contributo di altre società del polo passeggeri del gruppo Fs Italiane, nonché collegamenti ferroviari di ultimo miglio turistico porto-città-aeroporto.","post_title":"Costa - Trenitalia: un treno charter da Savona per le escursioni dei crocieristi a Genova","post_date":"2024-06-17T09:54:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718618089000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469470","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' particolarmente fitto il calendario degli eventi con cui Barbados si prepara ad accogliere migliaia di visitatori da tutto il mondo per il Crop Over Festival 2024, una delle festività più antiche e vivaci dei Caraibi, le cui radici risalgono al XVIII secolo. Originariamente celebrato dai lavoratori delle piantagioni di canna da zucchero in occasione della fine del raccolto, questo festival è diventato un simbolo di unità e orgoglio nazionale.\r\n\r\nQuest’anno la kermesse andrà in scena dal 6 luglio al 5 agosto e celebrerà il suo 50° anniversario: durante questo periodo, l'isola sarà animata da una serie di festeggiamenti ed eventi culturali, sfilate colorate e concerti che riflettono la ricca eredità e lo spirito festoso del popolo barbadiano.\r\n\r\nTra gli appuntamenti da non perdere ci sono: Ceremonial Delivery & Anniversary Calypso Ten (6 luglio): un'esplosione di colori e musica darà il via ufficiale al festival. La cerimonia includerà spettacoli di artisti locali e internazionali, che mostreranno il meglio della musica e della danza caraibica.\r\n\r\nBridgetown Market (27 luglio, 3, 10 agosto): una fiera all'aperto con bancarelle di cibo, artigianato e musica dal vivo, dove i visitatori possono gustare le delizie culinarie locali e acquistare prodotti artigianali unici. Junior Kadooment (20 luglio): una sfilata dedicata ai più giovani, con bambini vestiti in colorati costumi che ballano e sfilano al ritmo della musica.\r\n\r\nForeday Morning Jam (3 agosto): una festa notturna che attraversa le strade di Bridgetown, dove i partecipanti si dipingono e ballano fino all'alba. Pic-O-De-Crop Finals (2 agosto): una delle competizioni musicali più attese, dove i migliori calypsoniani dell'isola si sfidano per il titolo di re o regina del calypso.\r\n\r\nGrand Kadooment (5 agosto): l'evento culmine del festival, caratterizzato da una grande sfilata in cui i partecipanti indossano costumi elaborati e colorati, ballando al ritmo della soca e del calypso per le strade fino al Kensington Oval.\r\n\r\nE non è tutto, perché per celebrare il traguardo dei 50 anni, sono state delineate 50 attività uniche per scoprire Barbados, ognuna delle quali offre un assaggio autentico della cultura e delle tradizioni dell'isola.","post_title":"Barbados: è tempo di Crop Over Festival, in scena cultura e tradizioni","post_date":"2024-06-14T09:58:30+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1718359110000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469456","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita-Lufthansa. L'ultimo ostacolo, quello legato alle rotte verso il Nord America, sarebbe superato dopo le ultime rinunce proposte da Lufthansa e dunque la Commissione europea darà il via libera all'acquisizione di Ita Airways.\r\n\r\nL'indiscrezione sull'orientamento positivo di Bruxelles è circolata ieri tramite Bloomberg che cita fonti Ue a conoscenza del dossier.\r\nMisure definitive\r\nLufthansa - scrive - ha presentato un pacchetto di misure definitive all'inizio di questa settimana che ha risposto ai timori dell'Ue di preservare una concorrenza leale, in particolare sulle rotte a lungo raggio. L'annuncio ufficiale da parte della Commissione sull'acquisizione rimane fissato entro il 4 luglio.\r\n\r\nL’accordo ufficiale tra il governo italiano e il gruppo tedesco risale a fine maggio 2023: i termini dell'intesa prevedono che Lufthansa acquisti il 41% di Ita Airways dal ministero dell’Economia attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro. L’accordo prevede successivi  aumenti di capitale in due fasi, prima al 90 e poi al 100% entro il 2033, con un investimento complessivo di 829 milioni di euro.","post_title":"Ita-Lufthansa: il responso Ue sarà positivo, arriva il sì alle nozze","post_date":"2024-06-14T08:41:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718354485000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469429","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate atterra Pocket Flight, il servizio di informativa voli in tempo reale di AirportLabs, che trasforma il modo in cui i passeggeri possono accedere alle informazioni sui voli in tempo reale.\r\n\r\nIn pratica , i dati dei monitor dell'aeroporto vengono integrati perfettamente con la comodità degli smartphone personali, senza bisogno di scaricare alcuna app o condividere informazioni private, eliminando così le preoccupazioni sulla privacy dei dati. Questa integrazione garantisce coerenza su tutti i canali e fornisce ai passeggeri le stesse informazioni che vengono pubblicati sui display dello scalo.\r\nI passeggeri devono semplicemente scansionare un QR per accedere direttamente a una pagina completa con i dettagli del proprio volo e possono scegliere di ricevere notifiche in tempo reale,  inclusi i cambiamenti di gate, stato del volo e dettagli sull'imbarco. \r\n«Con le sue funzionalità incentrate sui passeggeri e la perfetta integrazione con i sistemi aeroportuali esistenti, Pocket Flights riesce a migliorare il flusso dei passeggeri, massimizzando al contempo i ricavi non aeronautici dell'aeroporto, sostenendo così il posizionamento degli aeroporti come leader innovativi nel settore» ha commentato Bianca Fagaras, product manager di Pocket Flights presso AirportLabs.\r\n\r\n«Insieme ad AirportLabs siamo riusciti a offrire questo nuovo servizio ai passeggeri in un tempo molto breve, con l'obiettivo di migliorare la loro esperienza nei nostri aeroporti fornendo informazioni in tempo reale e personalizzate sul proprio volo - ha sottolineato  Mario Ponta, direttore Innovation, Quality and Continuous Improvement di Sea Milan Airports -. Siamo anche molto contenti di aver trovato in AirportLabs un'azienda che condivide il nostro impegno nell’ investire nella tecnologia per poter offrire soluzione sempre più smart ai nostri passeggeri».","post_title":"Milano Malpensa e Linate: esperienza passeggeri sempre più smart con il debutto di Pocket Flight","post_date":"2024-06-13T12:43:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718282619000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese.\r\n\r\nIn soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». \r\n\r\nUn mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».\r\n\r\n ","post_title":"Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma","post_date":"2024-06-13T10:50:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718275824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469294","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel 2022, la Malesia ha registrato 10,1 milioni di arrivi di turisti internazionali con entrate turistiche pari a 28,2 miliardi di MYR (circa 5,6 miliardi di euro). L'industria del turismo della Malesia ha contribuito 14% al PIL nel 2022 rispetto al 12,8% nel 2021.\r\n\r\n«Da gennaio a dicembre 2023 – commenta  Zalina Ahmad, director tourism Malaysia Paris (France, Spain, Portugal and Italy) - la Malesia ha accolto 20.141.846 turisti internazionali in visita in Malesia, ancora leggermente negativo rispetto al 2019, ma in netta ripresa nel 2024. Per quanto riguarda l’Italia, abbiamo chiuso l’anno 2023 con 48.840 arrivi, registrando un +158,8% sull’anno 2022. Gli arrivi di Gennaio, Febbraio, Marzo 2024 hanno già superato gli stessi mesi del 2019 che è stato il nostro miglior risultato in termini di arrivi».\r\n\r\nTurismo Malesia Italia è sempre attivo e propositivo sul mercato, con programmi mirati.\r\n\r\n«Nei primi mesi del 2024 abbiamo partecipato alla Bit di Milano abbiamo effettuato 2 fam trip (di cui uno organizzato dal Tour Operator I Viaggi Nel Firmamento), 4 webinar/formazione, 1 viaggio stampa e altri 2 in partenza a fine giugno. Abbiamo stabilito un'ottima comunicazione sui social media con i nostri follower che ci permette un’interazione efficace».\r\n\r\n L’Ente ha importanti progetti in programma entro la seconda metà dell'anno, e sono in definizione altri webinar e formazione per agenti di viaggio, che restano il principale punto di riferimento per vendere e promuovere.\r\n\r\n«Inoltre siamo soci Adutei, con effetti benefici sulle nostre promozioni – conclude Zalina Ahmad -  che vengono amplificate anche grazie a questa adesione. Per quanto riguarda il materiale promozionale, stiamo implementando la libreria di brochure online, con alcuni dei titoli più importanti tradotti in italiano (come Malaysia Travel Guide) e siamo attivi nel condividere regolarmente comunicati stampa ed e-newsletter».","post_title":"Malesia, turismo dall’Italia in forte ripresa nei primi mesi del 2024. Focus sul trade","post_date":"2024-06-12T10:26:01+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1718187961000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"North e West Africa, nonché un nuovo itinerario culturale negli Emirati Arabi. Pubblicate le prime partenze di Capodanno a firma Shiruq, il marchio culturale di Viaggi del Mappamondo. La novità è dunque un tour di otto giorni condotto dall’esperta Marta Venezia dedicato a Emirati Arabi e Musandam: “Un viaggio che invita a scoprire non solo la vibrante vita urbana di Dubai e Abu Dhabi, ma anche l'anima nascosta dietro l'opulenza dei grattacieli, esplorando il grande deserto, le vedute mozzafiato dal Jebel Hafit e i fiordi dell’enclave omanita di Musandam - spiega Francesca Lorusso, responsabile del marchio Shiruq -. Un’opportunità unica per chi desidera andare oltre l’apparenza e immergersi nella ricca cultura e nei progetti architettonici avveniristici di questa regione”. Partenza da Milano e Roma il 26 dicembre con volo diretto Emirates. \r\n\r\nIn Ghana si va invece alla scoperta del regno degli Ashanti, in un viaggio dedicato agli appassionati di antropologia e storia. Un tour che, in pochi giorni, svela i molteplici aspetti del Ghana: dalla vivace capitale Accra, con il caos delle sue strade e dei suoi mercati, ai villaggi remoti dove si vive ancora di artigianato locale e la quotidianità è regolata dalle tradizioni più ancestrali, mentre i riti religiosi si praticano attraverso danze e canti che evocano gli spiriti degli antenati. Un’immersione nel regno degli Ashanti e nel fascino dell’opulenza del capo villaggio e della sua corte, nonché nella natura del Kakum National Park. Ma anche un drammatico viaggio indietro nel tempo, fino all’epoca della tratta degli schiavi, visitando Cape Coast ed Elmina. Un viaggio insolito in una terra ancora poco conosciuta. Il tour di nove giorni, in partenza il 28 dicembre da Roma con volo diretto Ita Airways, sarà condotto da Carla Piazza, esperta di Africa occidentale.\r\n\r\nDue infine le proposte di Capodanno per l'Algeria: “Si tratta di un Paese enorme, dall’immenso patrimonio archeologico, culturale, artistico e naturalistico - sottolinea Francesca Lorusso -. Una meta che cela un grandissimo potenziale, grazie a siti davvero straordinari, dopo l’Italia, è il più importante Paese di archeologia romana al mondo, e panorami desertici mozzafiato, tra dune rosso fuoco, guglie di pietra, archi di roccia arenaria, mari di sabbia e pitture rupestri millenarie”. Solitarie rovine riemerse dalla sabbia è un tour di otto giorni che punta a nord, alla scoperta di siti archeologici di straordinaria bellezza, in un contesto naturalistico particolare e unico; il tour, sempre di otto giorni, Dove i cammelli segnano la via, nel sud-est dell’Algeria, attraversa un’area di incredibile ricchezza paesaggistica e storica al contempo. Per entrambe le proposte, partenza da Milano il 27 dicembre con volo diretto Air Algérie. ","post_title":"Le proposte Shiruq per Capodanno: novità Emirati e poi Ghana e Algeria","post_date":"2024-06-12T10:06:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718186781000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti