14 settembre 2023 10:30
Ethiopian Airlines riprenderà dal prossimo 15 novembre a volare verso Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La compagnia effettuerà tre collegamenti alla settimana, il martedì, il venerdì e la domenica.
«La Repubblica Centrafricana torna a far parte del nostro ampio network – ha dichiarato il ceo del gruppo Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew -. I voli daranno un contributo significativo al rafforzamento delle attività socioeconomiche tra Addis Ababa e Bangui e oltre. Non colleghiamo solo Addis Ababa con Bangui, ma abbiamo collegato la Repubblica Centrafricana alle nostre oltre 130 destinazioni internazionali nei cinque continenti. Con questa opzione di viaggio, Bangui avrà una grande opportunità per rafforzare i suoi legami bilaterali con il resto del mondo».
Ethiopian Airlines aveva già operato su questa rotta negli anni compresi tra il 2010 e il 2015. Il nuovo collegamento offrirà quindi ai passeggeri spostamenti agevoli verso più di 150 destinazioni nazionali e internazionali per passeggeri e cargo a bordo dei suoi oltre 140 aeromobili.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457257
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Salgono a quota 129 le compagnie aeree cui è vietato solcare i cieli dell'Unione europea: la Commissione Ue ha infatti aggiornato l'elenco dei vettori soggetti a divieto operativo o restrizioni operative all'interno dell'Ue per il mancato rispetto degli standard di sicurezza internazionali.
Fly Baghdad è stata aggiunta all'elenco a causa di problemi di sicurezza identificati dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa). L'aggiornamento riflette anche la decisione di mantenere il divieto sui vettori aerei certificati in Nepal, date le continue preoccupazioni sulla sicurezza rilevate durante una visita di valutazione in Nepal a settembre.
Nel dettaglio, l'elenco comprende 101 compagnie aeree certificate in 15 Stati, a causa dell'insufficiente supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di quegli stati; 22 compagnie aeree certificate in Russia, così come 6 compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze in termini di sicurezza rilevate: Air Zimbabwe (Zimbabwe), Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Fly Bagdad (Iraq) e Iraqi Airways (Iraq).
Altre due compagnie sono soggette a restrizioni operative e possono volare verso la Ue solo utilizzando specifici tipi di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).
[post_title] => Salgono a 129 le compagnie aeree bandite dai cieli dell'Unione europea
[post_date] => 2023-12-01T11:18:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701429511000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457168
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => EasyJet amplia ancora il network domestico italiano con una nuova rotta estiva: decollerà infatti il 24 giugno 2024 il nuovo collegamento tra Napoli e Comiso-Ragusa, lo scalo siciliano che più di recente ha fatto il suo ingresso nella rete della compagnia aerea.
La rotta sarà operata con due voli settimanali, il lunedì e il giovedì. Il collegamento va ad ampliare il portafoglio di destinazioni raggiungibili da Napoli con easyJet. Tra questi c'è il volo per Marrakech, la cui apertura è programmata per il prossimo 16 dicembre, sempre con due frequenze alla settimana.
[post_title] => EasyJet amplia il network domestico italiano con la Napoli-Comiso, dal 24 giugno
[post_date] => 2023-11-30T11:46:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701344805000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457117
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Italia e Croazia ancora più vicine con i nuovi collegamenti previsti da Ryanair nel 2024, a cominciare dal mese di aprile: la città di Dubrovnik, sarà infatti collegata a Milano Bergamo con due voli alla settimana e con Roma Fiumicino, con 5 frequenze settimanali.
«Siamo lieti di ampliare ulteriormente la scelta e offrire ancora più valore ai nostri clienti italiani grazie all’aggiunta di queste nuove rotte per Dubrovnik come parte del nostro operativo per l’estate 2024 - dichiara Mauro Bolla, head of communication di Ryanair Italia - offrendo così ai nostri passeggeri italiani una selezione ancora più ampia per pianificare le prossime vacanze estive».
[post_title] => Ryanair: nuovi collegamenti per Dubrovnik da Milano Bergamo e Roma Fiumicino
[post_date] => 2023-11-30T09:25:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701336310000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457087
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna.
Questa vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio.
Chi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.
[post_title] => Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario
[post_date] => 2023-11-29T12:41:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701261683000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457071
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori.
Benefici per salute e bellezza dei centri benessere
I centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.
Non solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.
In Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.
Dedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)
Con le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.
Dedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto "tempo personale", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.
È stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.
i.p.
[post_title] => Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute
[post_date] => 2023-11-29T11:19:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => asmana-firenze
[1] => asmana-hammam
[2] => asmana-hammam-regalo-natale
[3] => asmana-natale
[4] => asmana-it
[5] => benefici-centri-benessere
[6] => centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie
[7] => centri-benessere-benefici-per-la-salute
[8] => centri-benessere-luminosita-della-pelle
[9] => centri-benessere-per-dormire-meglio
[10] => centri-benessere-rilassamento
[11] => centri-benessere-rilassamento-muscolatura
[12] => centri-benessere-salute-del-corpo
[13] => centri-benessere-salute-per-la-pelle
[14] => centro-benessere-asmana
[15] => centro-benessere-contro-lo-stress
[16] => centro-wellness-asmana
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => asmana firenze
[1] => asmana hammam
[2] => Asmana hammam regalo natale
[3] => asmana natale
[4] => asmana.it
[5] => benefici centri benessere
[6] => centri benessere aumento delle difese immunitarie
[7] => centri benessere benefici per la salute
[8] => centri benessere luminosità della pelle
[9] => centri benessere per dormire meglio
[10] => centri benessere rilassamento
[11] => centri benessere rilassamento muscolatura
[12] => centri benessere salute del corpo
[13] => centri benessere salute per la pelle
[14] => centro benessere Asmana
[15] => centro benessere contro lo stress
[16] => centro wellness Asmana
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701256768000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456983
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita.
Attiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni.
«L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici».
«L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network».
Con 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.
[post_title] => Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024
[post_date] => 2023-11-28T13:32:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701178333000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456945
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. "Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario.
L'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. "Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni.
Iniziative
"Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio".
Tra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi.
Iscriviti all'evento
[post_title] => Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre
[post_date] => 2023-11-28T12:18:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701173922000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456933
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => EasyJet archivia l'esercizio fiscale 2022-23 con un ritorno all'utile spinto dall'aumento della domanda di viaggio, che consente alla compagnia anche di distribuire un dividendo.
Nell'anno chiuso lo scorso 31 settembre i ricavi sono aumentati del 42% a 8 miliardi di sterline, con un utile prima delle imposte di 455 milioni di sterline, dopo la perdita di 178 milioni di sterline dell'anno precedente.
«La nostra performance estiva record dimostra il successo della nostra strategia e che la domanda rimane forte» ha dichiarato il ceo Johan Lundgren -. Malgrado ciò, il vettore segnala che i risultati dell'inizio dell'inverno per l'anno fiscale 2024 subiranno l'impatto della guerra a Gaza, con la sospensione temporanea dei voli verso Israele e la Giordania.
Tornando ai risultati dell'anno, i passeggeri trasportati hanno raggiunto quota 82,8 milioni, il 19% in più rispetto all’anno precedente. La compagnia ha aumentato la capacità di posti offerti a 92,6 milioni dagli 81,5 milioni nel 2022.
Gli ancillary revenue del gruppo hanno visto un aumento del 51% a 2.950 milioni di sterline, rispetto a 1.953 milioni di sterline nel 2022. Sui costi ha pesato l’aumento del carburante del 22%.
Infine, per la prima volta dalla pandemia, il vettore distribuirà un dividendo di 4,5 pence ad azione.
[post_title] => EasyJet torna a fare utili. Ma sui prossimi mesi peseranno le conseguenze del conflitto in Israele
[post_date] => 2023-11-28T10:30:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701167457000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456891
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Il mondo AcquarioVillage di Genova si prepara a celebrare le festività natalizie insieme al pubblico con un ricco programma di iniziative: già dal ponte dell’Immacolata, è previsto un calendario quotidiano di esperienze edutainment all’Acquario di Genova per consentire di approfondire la conoscenza dell’ambiente marino e dei progetti di conservazione e ricerca della struttura e di speciali science snacks a La Città dei Bambini e dei Ragazzi per divertirsi e imparare esplorando diversi temi di scienza, biologia, tecnologia.
Per i più piccoli, il 9 dicembre la Notte con gli squali consente di vivere l’emozione di un’avventura alla scoperta della vita acquatica notturna e addormentarsi davanti alla vasca dei grandi predatori del mare.
E per terminare in bellezza il 2023, torna il suggestivo appuntamento con il Capodanno all’Acquario di Genova.
Nel periodo delle feste, l’Acquario di Genova è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18), sabato, domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18). Aperture speciali nelle giornate 7 dicembre, dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18) e 8 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18). Per consentire l’allestimento degli spazi per il Capodanno, il 31 dicembre l’Acquario anticiperà la chiusura alle 16 (ultimo ingresso ore 14).
Si consigliano l’acquisto e la prenotazione online su www.acquariodigenova.it al fine di poter scegliere il giorno e la fascia oraria di ingresso preferita.
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 16), con fasce di ingresso ogni ora. Si consiglia l’acquisto e la prenotazione in anticipo dei biglietti di ingresso su www.cittadeibambini.net.
- Tutti i giorni, dal 7 al 10 dicembre e dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, gli esperti della struttura condurranno i partecipanti nel Dietro le quinte, visita guidata alla scoperta dei progetti di conservazione e ricerca in cui l’Acquario è impegnato da 30 anni, in visita alle cucine dove ogni giorno viene preparato il cibo per gli oltre 10.000 esemplari di 400 specie ospitati negli exhibit, e negli spazi tecnici che consentono di capire il funzionamento di una struttura così complessa.
- “L’esperto con te” – disponibile su prenotazione tutti i giorni - è una visita guidata esclusiva di 2 ore che comprende sia l’osservazione delle vasche espositive, sia l’accesso ad alcune aree tecniche, per un gruppo di max 10 persone (conviventi o amici). È possibile scegliere giorno, ora e tema della visita.
- “A tu per tu con i delfini” è l’esperienza, fruibile dai 6 anni di età, per far vivere l’emozione dell’incontro con questi splendidi animali. Accompagnati da un esperto, si ha l’opportunità di conoscere gli addestratori che hanno cura dei delfini e di scoprire come si svolge il loro lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune attività quotidiane. È disponibile su prenotazione tutti i giorni, compresi i festivi, tranne il lunedì e il venerdì, per un gruppo ristretto di max 6 persone.
- “A tu per tu con i pinguini” è una speciale esperienza su prenotazione per gruppi di max 5 persone (età minima 6 anni) che, guidati da un biologo, scoprono le attività relative alla gestione e alla cura delle due specie di pinguino ospiti dell’Acquario, assistendo alla distribuzione del cibo da parte dello staff. Disponibile su prenotazione tutti i giorni tranne martedì e mercoledì.
[post_title] => Genova, Natale e Capodanno con esperienze all'Acquario Village
[post_date] => 2023-11-27T12:46:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701089190000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "ethiopian airlines torna in repubblica centrafricana con tre voli settimanali su bangui"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":86,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1511,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457257","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Salgono a quota 129 le compagnie aeree cui è vietato solcare i cieli dell'Unione europea: la Commissione Ue ha infatti aggiornato l'elenco dei vettori soggetti a divieto operativo o restrizioni operative all'interno dell'Ue per il mancato rispetto degli standard di sicurezza internazionali.\r\n\r\nFly Baghdad è stata aggiunta all'elenco a causa di problemi di sicurezza identificati dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa). L'aggiornamento riflette anche la decisione di mantenere il divieto sui vettori aerei certificati in Nepal, date le continue preoccupazioni sulla sicurezza rilevate durante una visita di valutazione in Nepal a settembre.\r\n\r\nNel dettaglio, l'elenco comprende 101 compagnie aeree certificate in 15 Stati, a causa dell'insufficiente supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di quegli stati; 22 compagnie aeree certificate in Russia, così come 6 compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze in termini di sicurezza rilevate: Air Zimbabwe (Zimbabwe), Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Fly Bagdad (Iraq) e Iraqi Airways (Iraq).\r\n\r\nAltre due compagnie sono soggette a restrizioni operative e possono volare verso la Ue solo utilizzando specifici tipi di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).","post_title":"Salgono a 129 le compagnie aeree bandite dai cieli dell'Unione europea","post_date":"2023-12-01T11:18:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701429511000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457168","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet amplia ancora il network domestico italiano con una nuova rotta estiva: decollerà infatti il 24 giugno 2024 il nuovo collegamento tra Napoli e Comiso-Ragusa, lo scalo siciliano che più di recente ha fatto il suo ingresso nella rete della compagnia aerea.\r\nLa rotta sarà operata con due voli settimanali, il lunedì e il giovedì. Il collegamento va ad ampliare il portafoglio di destinazioni raggiungibili da Napoli con easyJet. Tra questi c'è il volo per Marrakech, la cui apertura è programmata per il prossimo 16 dicembre, sempre con due frequenze alla settimana. ","post_title":"EasyJet amplia il network domestico italiano con la Napoli-Comiso, dal 24 giugno","post_date":"2023-11-30T11:46:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701344805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457117","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Italia e Croazia ancora più vicine con i nuovi collegamenti previsti da Ryanair nel 2024, a cominciare dal mese di aprile: la città di Dubrovnik, sarà infatti collegata a Milano Bergamo con due voli alla settimana e con Roma Fiumicino, con 5 frequenze settimanali.\r\n\r\n«Siamo lieti di ampliare ulteriormente la scelta e offrire ancora più valore ai nostri clienti italiani grazie all’aggiunta di queste nuove rotte per Dubrovnik come parte del nostro operativo per l’estate 2024 - dichiara Mauro Bolla, head of communication di Ryanair Italia - offrendo così ai nostri passeggeri italiani una selezione ancora più ampia per pianificare le prossime vacanze estive».","post_title":"Ryanair: nuovi collegamenti per Dubrovnik da Milano Bergamo e Roma Fiumicino","post_date":"2023-11-30T09:25:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701336310000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457087","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna.\r\n\r\nQuesta vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio.\r\n\r\nChi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario","post_date":"2023-11-29T12:41:23+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1701261683000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori. \r\nBenefici per salute e bellezza dei centri benessere\r\nI centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.\r\n\r\nNon solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.\r\n\r\nIn Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.\r\nDedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)\r\nCon le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.\r\n\r\nDedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto \"tempo personale\", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.\r\n\r\nÈ stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.\r\n\r\n \r\n\r\ni.p.","post_title":"Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute","post_date":"2023-11-29T11:19:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["asmana-firenze","asmana-hammam","asmana-hammam-regalo-natale","asmana-natale","asmana-it","benefici-centri-benessere","centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie","centri-benessere-benefici-per-la-salute","centri-benessere-luminosita-della-pelle","centri-benessere-per-dormire-meglio","centri-benessere-rilassamento","centri-benessere-rilassamento-muscolatura","centri-benessere-salute-del-corpo","centri-benessere-salute-per-la-pelle","centro-benessere-asmana","centro-benessere-contro-lo-stress","centro-wellness-asmana"],"post_tag_name":["asmana firenze","asmana hammam","Asmana hammam regalo natale","asmana natale","asmana.it","benefici centri benessere","centri benessere aumento delle difese immunitarie","centri benessere benefici per la salute","centri benessere luminosità della pelle","centri benessere per dormire meglio","centri benessere rilassamento","centri benessere rilassamento muscolatura","centri benessere salute del corpo","centri benessere salute per la pelle","centro benessere Asmana","centro benessere contro lo stress","centro wellness Asmana"]},"sort":[1701256768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita. \r\n\r\nAttiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni.\r\n\r\n«L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici».\r\n\r\n«L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network».\r\n\r\nCon 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.\r\n\r\n ","post_title":"Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024","post_date":"2023-11-28T13:32:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701178333000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456945","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. \"Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini\", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario.\r\n\r\nL'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. \"Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola\", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni.\r\nIniziative\r\n\"Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio\".\r\n\r\nTra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi.\r\n\r\nIscriviti all'evento","post_title":"Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre","post_date":"2023-11-28T12:18:42+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701173922000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456933","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet archivia l'esercizio fiscale 2022-23 con un ritorno all'utile spinto dall'aumento della domanda di viaggio, che consente alla compagnia anche di distribuire un dividendo.\r\n\r\nNell'anno chiuso lo scorso 31 settembre i ricavi sono aumentati del 42% a 8 miliardi di sterline, con un utile prima delle imposte di 455 milioni di sterline, dopo la perdita di 178 milioni di sterline dell'anno precedente.\r\n\r\n«La nostra performance estiva record dimostra il successo della nostra strategia e che la domanda rimane forte» ha dichiarato il ceo Johan Lundgren -. Malgrado ciò, il vettore segnala che i risultati dell'inizio dell'inverno per l'anno fiscale 2024 subiranno l'impatto della guerra a Gaza, con la sospensione temporanea dei voli verso Israele e la Giordania.\r\n\r\nTornando ai risultati dell'anno, i passeggeri trasportati hanno raggiunto quota 82,8 milioni, il 19% in più rispetto all’anno precedente. La compagnia ha aumentato la capacità di posti offerti a 92,6 milioni dagli 81,5 milioni nel 2022.\r\nGli ancillary revenue del gruppo hanno visto un aumento del 51% a 2.950 milioni di sterline, rispetto a 1.953 milioni di sterline nel 2022. Sui costi ha pesato l’aumento del carburante del 22%.\r\nInfine, per la prima volta dalla pandemia, il vettore distribuirà un dividendo di 4,5 pence ad azione.","post_title":"EasyJet torna a fare utili. Ma sui prossimi mesi peseranno le conseguenze del conflitto in Israele","post_date":"2023-11-28T10:30:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701167457000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456891","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nIl mondo AcquarioVillage di Genova si prepara a celebrare le festività natalizie insieme al pubblico con un ricco programma di iniziative: già dal ponte dell’Immacolata, è previsto un calendario quotidiano di esperienze edutainment all’Acquario di Genova per consentire di approfondire la conoscenza dell’ambiente marino e dei progetti di conservazione e ricerca della struttura e di speciali science snacks a La Città dei Bambini e dei Ragazzi per divertirsi e imparare esplorando diversi temi di scienza, biologia, tecnologia. \r\n\r\nPer i più piccoli, il 9 dicembre la Notte con gli squali consente di vivere l’emozione di un’avventura alla scoperta della vita acquatica notturna e addormentarsi davanti alla vasca dei grandi predatori del mare. \r\n\r\nE per terminare in bellezza il 2023, torna il suggestivo appuntamento con il Capodanno all’Acquario di Genova. \r\n\r\nNel periodo delle feste, l’Acquario di Genova è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18), sabato, domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18). Aperture speciali nelle giornate 7 dicembre, dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18) e 8 dicembre dalle ore 8:30 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 18). Per consentire l’allestimento degli spazi per il Capodanno, il 31 dicembre l’Acquario anticiperà la chiusura alle 16 (ultimo ingresso ore 14). \r\n\r\nSi consigliano l’acquisto e la prenotazione online su www.acquariodigenova.it al fine di poter scegliere il giorno e la fascia oraria di ingresso preferita. \r\n\r\nLa Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 16), con fasce di ingresso ogni ora. Si consiglia l’acquisto e la prenotazione in anticipo dei biglietti di ingresso su www.cittadeibambini.net. \r\n\r\n \r\n\r\n- Tutti i giorni, dal 7 al 10 dicembre e dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, gli esperti della struttura condurranno i partecipanti nel Dietro le quinte, visita guidata alla scoperta dei progetti di conservazione e ricerca in cui l’Acquario è impegnato da 30 anni, in visita alle cucine dove ogni giorno viene preparato il cibo per gli oltre 10.000 esemplari di 400 specie ospitati negli exhibit, e negli spazi tecnici che consentono di capire il funzionamento di una struttura così complessa. \r\n\r\n- “L’esperto con te” – disponibile su prenotazione tutti i giorni - è una visita guidata esclusiva di 2 ore che comprende sia l’osservazione delle vasche espositive, sia l’accesso ad alcune aree tecniche, per un gruppo di max 10 persone (conviventi o amici). È possibile scegliere giorno, ora e tema della visita. \r\n\r\n- “A tu per tu con i delfini” è l’esperienza, fruibile dai 6 anni di età, per far vivere l’emozione dell’incontro con questi splendidi animali. Accompagnati da un esperto, si ha l’opportunità di conoscere gli addestratori che hanno cura dei delfini e di scoprire come si svolge il loro lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune attività quotidiane. È disponibile su prenotazione tutti i giorni, compresi i festivi, tranne il lunedì e il venerdì, per un gruppo ristretto di max 6 persone. \r\n\r\n- “A tu per tu con i pinguini” è una speciale esperienza su prenotazione per gruppi di max 5 persone (età minima 6 anni) che, guidati da un biologo, scoprono le attività relative alla gestione e alla cura delle due specie di pinguino ospiti dell’Acquario, assistendo alla distribuzione del cibo da parte dello staff. Disponibile su prenotazione tutti i giorni tranne martedì e mercoledì. ","post_title":"Genova, Natale e Capodanno con esperienze all'Acquario Village","post_date":"2023-11-27T12:46:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1701089190000]}]}}