12 aprile 2024 10:51
Air Transat torna nei cieli di Roma con la riapertura dei voli estivi: dal 16 aprile decolleranno i diretti da Fiumicino a Montréal e, dal successivo 3 maggio, quelli per Toronto, ampliando le possibilità per i passeggeri di raggiungere comodamente da #Roma il Canada e il Nord America fino ad ottobre 2024.
«Air Transat conferma ogni anno di più l’impegno sull’Italia, offrendo voli diretti per raggiungere la vivace città di Montréal, in Québec e offrendo voli diretti per raggiungere Toronto, metropoli dalle mille attrazioni e classificata tra le prime città più vivibili al mondo e porta di ingresso per i parchi canadesi – commenta Tiziana Della Serra, md di Rephouse Gsa, che rappresenta il vettore canadese nel nostro Paese -. I voli per Montréal ripartono martedì 16 aprile 2024 con 1 volo a settimana il martedì ad aprile, 4 voli a settimana a maggio il martedì, giovedì, sabato e lunedì e dal 16 giugno i voli diventano quotidiani.
Invece, i voli per Toronto ripartono venerdì 3 maggio 2024 offrendo 5 voli a settimana venerdì, domenica, lunedì, martedì e mercoledì, e dal 13 giugno 7 voli a settimana tutti i giorni. Tutti i voli da Roma per Montréal e Toronto decollano tra le ore 12:00 e le 14:00 e sono stati pianificati per ottimizzare l’ampia connettività del network sia in Nord America che verso altre destinazioni. Tutti i voli sono disponibili in tutti i gds».
I collegamenti Italia-Canada di Air Transat vengono operati con Airbus A330-200 o Airbus 330-300 e sono stati pianificati per ottimizzare l’ampia connettività del network sia in Nord America che verso altre destinazioni.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482083
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' lunedì prossimo, 13 gennaio, la data da segnare sul calendario: questo il giorno in cui Lufthansa finalizzerà l'acquisizione del 41% di Ita Airways.
Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa tedesca Dpa, il ceo del gruppo tedesco, Carsten Spohr, avrebbe confermato la tempistica in occasione di un evento dedicato ai dipendenti.
Siamo quindi alle battute finali della lunga vicenda che era arrivata ad una svolta circa un mese fa, con l'approvazione in via definitiva dell'accordo da parte della Commissione europea, a fronte dei rimedi offerti dalle due parti ovviare a potenziali problematiche di concorrenza su determinate rotte di medio e lungo raggio.
Lufthansa acquisisce il 41% di Ita con un'operazione da 325 milioni di euro con la possibilità di arrivare al controllo entro il 2033, per un investimento complessivo da 829 milioni di euro.
Intanto, in concomitanza al closing, sarà presentato il nuovo consiglio di amministrazione che passerà dagli attuali 3 a 5 membri: come noto, tre saranno di nomina italiana, incluso il presidente, e due di scelta tedesca. Tra questi il nuovo amministratore delegato che vede l'ex presidente di Air Dolomiti, Jörg Eberhart, quale grande favorito.
[post_title] => Ita-Lufthansa: closing fissato per lunedì, 13 gennaio. Attesa per il nuovo cda
[post_date] => 2025-01-09T08:45:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736412316000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481876
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro.
La prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025.
La 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza.
Il 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines.
In prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.
[post_title] => Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025
[post_date] => 2025-01-07T09:35:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736242526000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481807
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_445508" align="alignleft" width="300"] Bernabò Bocca[/caption]
La Pasqua quest'anno si celebrerà il 20 aprile, il ponte del 25 cadrà di venerdì, mentre il Primo maggio, festa dei Lavoratori, sarà di giovedì: "Una sequenza fortunata - così la definisce il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca -, che caratterizzerà a grandi linee tutto il calendario 2025. Il che fa davvero ben sperare per l’andamento del nostro turismo. Anche perché, secondo una nostra ricerca, il 25% degli intervistati avrebbe già manifestato la volontà di organizzare la propria partenza tra gennaio e giugno. Una percentuale, a mio avviso, destinata a crescere ulteriormente".
Per l'immediato futuro, in particolare, saranno complessivamente un milione gli italiani che sceglieranno di partire per l'imminente ponte dell'Epifania. Lo rivela lo stesso studio citato da Bocca e realizzato da Tecnè per conto dell'associazione degli albergatori legata a Confcommercio. Un numero di viaggiatori prevedibilmente inferiore rispetto a quanti si sono mossi per Natale o Capodanno, che però si ritaglieranno 3,3 notti per godersi una vacanza breve ma intensa, dedicando grande attenzione a programmare un soggiorno all’insegna del benessere, del relax e del divertimento. Si tratteranno principalmente in Italia, salvo una piccola percentuale che opterà per destinazioni straniere. Il tutto per un giro di affari specifico della festività della Befana che si attesterà sui 400 milioni di euro.
A vincere sulla scelta dell’alloggio sarà l’hotel (34,7%). Un'affezione degli italiani alle strutture alberghiere che si evince anche dalla modalità di prenotazione: nel 35,1% dei casi la struttura è stata contattata direttamente tramite il sito mentre nel 21% dei casi si è scelto di prenotare chiamando telefonicamente l’albergo.
“Possiamo dirci soddisfatti per la performance di queste festività - conclude Bocca -. Gli italiani amano la tradizione: per il Natale la collocazione preferita si è rivelata la casa di parenti o amici e principalmente in zone di prossimità, con la forte inclinazione a poter celebrare in ambiente intimo e casalingo la cena di Vigilia. È con il Capodanno che solitamente si apre la strada per una vacanza fatta su misura. Vacanza che, essenzialmente, diventa tale proprio grazie al fatto che si svolgerà per la maggior parte dei casi in hotel”.
[post_title] => Bocca, Federalberghi: il calendario 2025 un'opportunità per il turismo
[post_date] => 2025-01-03T11:30:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735903850000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481764
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_423798" align="alignleft" width="300"] Josh Weinstein[/caption]
Dopo gli anni difficili del Covid e della ripartenza post-pandemia i conti del gruppo Carnival tornano finalmente in positivo a chiusura di un anno di grande crescita. La compagnia, che già nel 2023 aveva visto i propri bilanci migliorare sensibilmente senza tuttavia raggiungere il nero in bottom line (-130 milioni di dollari), ha infatti accumulato nel 2024 utili netti per 1,92 miliardi: un risultato persino superiore di 130 milioni alle già ottimistiche previsioni dello scorso settembre.
Tali performance sono state ottenute grazie a ricavi totali per 25 miliardi (+16% sull'anno scorso) e margini operativi lordi rettificati di 6,1 miliardi (ebitda: 4,2 miliardi nel 2023). A trainare i conti Carnival sarebbe stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, cresciute tra il 5% e il 15% a seconda di itinerari, brand e periodi, con le spese degli ospiti a bordo anch'esse in crescita progressiva durante l'anno.
Commentando il bilancio, il chief financial officer David Bernstein ha sottolineato come la domanda continui a essere robusta. Tutto ciò, "ci ha permesso di ricostruire la nostra solidità finanziaria, dandoci l'opportunità di proseguire nel nostro sforzo di trasferire il valore aggiunto dalle operazioni di supporto al debito ai nostri azionisti".
Ottime anche le stime per il futuro con i volumi delle vendite già a livelli record per il 2026. Da segnalare, tra le altre cose, l'ampliamento senza precedenti delle finestre di prenotazioni per i brand nordamericani ed europei della compagnia, ha rivelato il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein.
[post_title] => I conti Carnival tornano finalmente in positivo: utili netti a quota 1,92 mld di dollari
[post_date] => 2025-01-02T12:27:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735820839000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481747
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Pura Vida, si dicono i costaricensi per salutarsi, per dare il benvenuto o l’arrivederci. È la prima scritta che si legge, ovunque, appena sbarcati in Costa Rica e l’hashtag immancabile, rilanciato sui social da chiunque visiti questo Paese centroamericano. E Pura Vida ripetono i visitatori una volta rientrati a casa, come se ne sentissero ancora l’eco nei momenti più imprevedibili della vita, con lo stesso malinconico stupore di quando si ritrova la sabbia dell’anno prima in fondo alla valigia. Ma cosa vuol dire davvero Pura Vida? Per scoprirlo, l’invito è quello di tornare alle origini, alle cose semplici, di cambiare punto di vista. Di raggiungerlo dal mare o, meglio, dall’oceano. Semplice, come un veliero portato dal soffio del vento. Come Star Clipper, che quest’inverno per 11 volte solcherà i porti più belli del Paese, abbracciati dal blu del Pacifico e dal verde di una natura senza fine.
Speciale festa della Donna: pacchetto crociera-yoga e accompagnatore dall’Italia (7 marzo 2025). Latin World presenta un pacchetto volo + overnight + crociera per celebrare la Giornata internazionale della Donna in grande stile: con una crociera yoga in Costa Rica, che ospiterà a bordo l’istruttrice Annette Shine. Il viaggio, in partenza il 7 marzo dall’Italia, avrà un accompagnatore di lingua italiana: Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica) - 7 marzo - 10 giorni e 8 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota: a partire da 3.319 euro a persona in cabina doppia. Include: voli a/r dall’Italia in economy, 1 notte transito in andata a San José in B&B, trattamento di pensione completa, caffè/the h24, tutti gli sport acquatici, assicurazione medico-bagaglio – Non include: spese aeroportuali e portuali, assicurazioni integrative, quota d’iscrizione e quanto non esplicitamente indicato alla voce “Include”. Note: accompagnamento dall’Italia a cura di Latin World.
Per gli amanti delle partenze indipendenti, invece, ecco poi alcune rotte con quota solo crociera:
Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica), 1° febbraio, 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica) - 22 febbraio - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.
Quota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse. Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Marie L’Or Delatte.
San Valentino tra Costa Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama) - 8 febbraio - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa.
Quota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse. Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Heather Engelbert.
Costa Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama) - 15 marzo - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa. Quota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse.
[post_title] => In Costa Rica alla scoperta della Pura Vida con Star Clippers. C'è anche un pacchetto Latin World
[post_date] => 2025-01-02T10:34:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735814089000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481631
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo record di passeggeri trasportati sulle rotte tra Portogallo e Brasile per Tap Air Portugal, che per la prima volta superano la soglia dei due milioni di passeggeri trasportati in un solo anno tra i due Paesi.
Con voli giornalieri e frequenti tra Lisbona e numerose città brasiliane, la compagnia lusitana si è affermata come un ponte essenziale per gli scambi culturali, turistici e commerciali tra le due nazioni. Il traguardo di due milioni di passeggeri è un record storico, mai raggiunto prima in un solo anno.
“Tap è orgogliosa di collegare due Paesi con una storia comune e un futuro promettente - afferma il ceo di Tap, Luís Rodrigues -. Questo record riflette il nostro impegno per la qualità dei nostri servizi e la fiducia che i nostri passeggeri ripongono nel nostro lavoro. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno scelto e continuano a scegliere Tap per i loro viaggi tra Portogallo e Brasile, e continueremo a impegnarci per offrire un'esperienza di volo eccezionale”.
Per festeggiare il traguardo del bi-milionesimo passeggero in Brasile, Tap Miles&Go lo ha omaggiato con 200.000 miglia: si tratta di Victor Pereira, 22 anni, studente di ingegneria della produzione, che è partito con il volo TP028 dall'Aeroporto Internazionale Salvador Luís Eduardo Magalhães, a Bahia, diretto a Porto, in Portogallo, con uno scalo nella capitale portoghese.
[post_title] => Nuovo record Tap Air Portugal: 2 mln di passeggeri sulle rotte Portogallo-Brasile
[post_date] => 2024-12-23T10:16:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734948965000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481617
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oman Air sbarca a Roma con l'inaugurazione della nuova rotta per Muscat, che fa di Fiumicino il secondo scalo della compagnia aerea in Italia.
Il collegamento viene operato con quattro frequenze alla settimana - ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica - e assicura connettività continua con Medio Oriente, subcontinente indiano e Asia-Pacifico.
Pierluigi D'Elia, ambasciatore italiano in Oman, ha evidenziato come il collegamento diretto tra Roma e Muscat aprirà nuove porte al turismo e agli affari, con voli più accessibili sia per i cittadini omaniti sia per quelli italiani, oltre che per turisti e investitori di tutto il mondo, dando un contributo importante alla crescita dei settori di turismo e commercio in entrambi i paesi.
"I voli su Roma sono una novità che arricchisce ulteriormente le solide relazioni che negli ultimi 13 anni Oman Air ha coltivato con l'Italia grazie ai suoi voli su Milano - ha dichiarato il ceo del vettore, Con Korfiatis - e dimostrano l'impegno della compagnia aerea a potenziare la connettività tra i due paesi per promuovere e rafforzare i legami economici, culturali e turistici tra Oman e Italia".
La Roma-Muscat "arricchisce la rete internazionale di destinazioni offerte dall’aeroporto di Fiumicino, ancora una volta a dimostrazione della grande attrattività del mercato romano - ha concluso Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. Adr avvia così una cooperazione che contribuirà a rafforzare ulteriormente i già rilevanti flussi con la Penisola Arabica, un mercato con 1,8 milioni di passeggeri trasportati nel periodo tra gennaio e novembre di quest’anno ed in crescita del +21% rispetto ai livelli record del 2023".
[post_title] => Oman Air raddoppia sull'Italia: operativa la nuova rotta tra Roma e Muscat
[post_date] => 2024-12-23T09:12:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734945163000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481580
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_481581" align="alignleft" width="332"] Piazza Bellini Palermo[/caption]
Quest’anno, per la prima volta dalla sua riapertura sotto la gestione di Rocco Forte Hotels, Villa Igiea sarà aperta per tutta la stagione invernale, offrendo ai viaggiatori un soggiorno palermitano di lusso lontano dalle folle estive e dalle temperature più calde.
Villa Igiea offre ai suoi ospiti esperienze esclusive come l’accesso al dietro le quinte del Teatro Massimo di Palermo, percorsi culturali e a stretto contatto con la natura via terra e via mare, come l’itinerario in barca a vela con partenza dalla Marina di Villa Igiea, esperienze gastronomiche e di benessere.
Fa gli itinerari alternativi suggeriti dall’hotel, il Set-Jetting, realizzato da Gabriele Muccino accompagna alla scoperta delle location cinematografiche di Palermo e dintorni tra film italiani ed internazionali.
È da Mondello e dal centro storico di Palermo, e dal film Fino alla fine di Gabriele Muccino (2024) che parte l’itinerario cinematografico pensato dal regista italiano. Dalla nota meta balneare di Mondello, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline si prosegue perdendosi fra vie e piazze storiche di Palermo, tra cui Vicolo Ponticello, Casa Professa e Piazza Bellini.
Si tocca poi la Tonnara di Scopello, tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, nella cornice della Riserva naturale dello Zingaro. Qui sarà possibile passeggiare nella caletta che ha fatto da set a una scena del film Ocean’s Twelve di Steven Soderberg (2004) con George Clooney, Matt Damon, Brad Pitt e Julia Roberts.
Di nuovo a Palermo per visitare Palazzo Gangi, dimora settecentesca dei Principi di Valguarnera resa immortale da Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963). Gli appassionati qui ricorderanno la scena del Ballo del Gattopardo, girata in uno dei saloni più eleganti del palazzo. Alain Delon e Claudia Cardinale, soggiornarono proprio a Villa Igiea durante le riprese.
Lontano dai classici percorsi turistici, Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale, è stato il suggestivo set di Palermo Shooting di Wim Wenders (2008). Qui, attraverso un dipinto, il regista racconta l’anima e le contraddizioni della società palermitana.
Villa Palagonia è l’ultima tappa del percorso che si conclude a Bagheria, vino a Palermo, location scelta da Michelangelo Antonioni per L’Avventura (1960) e da Giuseppe Tornatore per Baarìa (2009). Gli ospiti di Villa Igiea possono scoprirne il viale alberato e i saloni durante un tour guidato da un visual artist siciliano.
Di Elisa Biagioli
[post_title] => Villa Igiea: inverno in Sicilia tra set cinematogafici
[post_date] => 2024-12-20T12:48:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734698916000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481566
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_427872" align="alignleft" width="300"] Andrea Mele Vice presidente Astoi[/caption]
Astoi e Ita confermano l’importante partnership attraverso il rinnovo del Protocollo d’intesa per il 2025. Nel Protocollo vengono riconosciute le specificità commerciali e giuridiche legate alla vendita dei pacchetti turistici e sono altresì delineate condizioni agevolate per i tour operator membri dell’associazione.
Il Protocollo tra Ita Airways e Astoi riconosce il ruolo fondamentale dei tour operator, sancendo al contempo benefici per i consumatori. Nell’accordo tra la compagnia e l’sssociazione sono ricompresi alcuni importanti aspetti, quali: possibilità di pagare i biglietti aerei con carta di credito aziendale; ticket time limit dedicati; prenotazione di gruppi sul sistema gso senza alcun costo iniziale; creazione di un servizio top trade dedicato.
ommenta Andrea Mele, vicepresidente e responsabile dei rapporti con i vettori di Astoi Confindustria Viaggi: “In un contesto in cui, sempre più spesso, i vettori mostrano la tendenza a non tenere in considerazione le specifiche prerogative del lavoro dei tour operator, Ita Airways, ancora una volta, ha dato prova di avere grande attenzione verso le nostre necessità operative e verso le previsioni normative dettate dalla Direttiva Europea sui Pacchetti Turistici. Tale riconoscimento è per noi fondamentale, in quanto ci pone nelle migliori condizioni per poter operare in modo efficace e coerente. I contenuti dell’accordo si allineano dunque perfettamente alle tutele ed alle garanzie previste in favore dei consumatori che acquistano pacchetti turistici”.
Anche per il 2025 è prevista la cessione del contratto di pacchetto turistico da un passeggero ad un altro, nel rispetto del Codice del Turismo e della Direttiva Europea sui Pacchetti Turistici.
Rinnovata anche la modalità di gestione dell’annullamento dei pacchetti dovuto a causa di forza maggiore: in questi casi ITA Airways, anche per il 2025, riconoscerà ai tour operator aderenti ad Astoi il rimborso totale di quanto dagli stessi rimborsato ai passeggeri, senza trattenere alcun importo.
[caption id="attachment_475565" align="alignleft" width="300"] Emiliana Limosani, cco di Ita Airways e ad di Volare[/caption]
“Il rinnovo del Protocollo con Astoi è per noi strategico e testimonia l’importanza dei tour operator per Ita Airways e la forte volontà di collaborare insieme per soddisfare al meglio le esigenze del mercato – dichiara Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare - Il 2024 è stato l’anno in cui abbiamo concentrato straordinari sforzi per espandere il nostro network di lungo raggio, inaugurando ben otto nuove destinazioni tra aprile e novembre. Abbiamo rafforzato la nostra presenza in Nord America con Chicago e Toronto, esplorato nuovi mercati come la Penisola araba – aprendo Riyadh, Gedda e Dubai – aggiunge Limosani - Nei primi undici mesi dell’anno abbiamo trasportato 16,4 milioni di passeggeri (+21% rispetto al 2023), raggiungendo con due mesi di anticipo il totale dei passeggeri trasportati l’anno scorso. Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie al lavoro di squadra con i Tour Operator, che ci hanno dato fiducia fin dall’inizio delle nostre operazioni”
[post_title] => Astoi-Ita Airways: confermato il Protocollo d'intesa per il 2025
[post_date] => 2024-12-20T12:16:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734697000000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "air transat countdown per la ripartenza dei voli da roma per montreal e toronto"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":118,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":721,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482083","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' lunedì prossimo, 13 gennaio, la data da segnare sul calendario: questo il giorno in cui Lufthansa finalizzerà l'acquisizione del 41% di Ita Airways.\r\n\r\nSecondo quanto riferito dall'agenzia di stampa tedesca Dpa, il ceo del gruppo tedesco, Carsten Spohr, avrebbe confermato la tempistica in occasione di un evento dedicato ai dipendenti. \r\n\r\nSiamo quindi alle battute finali della lunga vicenda che era arrivata ad una svolta circa un mese fa, con l'approvazione in via definitiva dell'accordo da parte della Commissione europea, a fronte dei rimedi offerti dalle due parti ovviare a potenziali problematiche di concorrenza su determinate rotte di medio e lungo raggio.\r\n\r\nLufthansa acquisisce il 41% di Ita con un'operazione da 325 milioni di euro con la possibilità di arrivare al controllo entro il 2033, per un investimento complessivo da 829 milioni di euro.\r\n\r\nIntanto, in concomitanza al closing, sarà presentato il nuovo consiglio di amministrazione che passerà dagli attuali 3 a 5 membri: come noto, tre saranno di nomina italiana, incluso il presidente, e due di scelta tedesca. Tra questi il nuovo amministratore delegato che vede l'ex presidente di Air Dolomiti, Jörg Eberhart, quale grande favorito.","post_title":"Ita-Lufthansa: closing fissato per lunedì, 13 gennaio. Attesa per il nuovo cda","post_date":"2025-01-09T08:45:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736412316000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481876","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro.\r\n\r\nLa prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025.\r\n\r\nLa 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza.\r\n\r\nIl 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines.\r\n\r\nIn prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.\r\n\r\n ","post_title":"Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025","post_date":"2025-01-07T09:35:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736242526000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481807","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445508\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Bernabò Bocca[/caption]\r\n\r\nLa Pasqua quest'anno si celebrerà il 20 aprile, il ponte del 25 cadrà di venerdì, mentre il Primo maggio, festa dei Lavoratori, sarà di giovedì: \"Una sequenza fortunata - così la definisce il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca -, che caratterizzerà a grandi linee tutto il calendario 2025. Il che fa davvero ben sperare per l’andamento del nostro turismo. Anche perché, secondo una nostra ricerca, il 25% degli intervistati avrebbe già manifestato la volontà di organizzare la propria partenza tra gennaio e giugno. Una percentuale, a mio avviso, destinata a crescere ulteriormente\".\r\nPer l'immediato futuro, in particolare, saranno complessivamente un milione gli italiani che sceglieranno di partire per l'imminente ponte dell'Epifania. Lo rivela lo stesso studio citato da Bocca e realizzato da Tecnè per conto dell'associazione degli albergatori legata a Confcommercio. Un numero di viaggiatori prevedibilmente inferiore rispetto a quanti si sono mossi per Natale o Capodanno, che però si ritaglieranno 3,3 notti per godersi una vacanza breve ma intensa, dedicando grande attenzione a programmare un soggiorno all’insegna del benessere, del relax e del divertimento. Si tratteranno principalmente in Italia, salvo una piccola percentuale che opterà per destinazioni straniere. Il tutto per un giro di affari specifico della festività della Befana che si attesterà sui 400 milioni di euro.\r\n\r\nA vincere sulla scelta dell’alloggio sarà l’hotel (34,7%). Un'affezione degli italiani alle strutture alberghiere che si evince anche dalla modalità di prenotazione: nel 35,1% dei casi la struttura è stata contattata direttamente tramite il sito mentre nel 21% dei casi si è scelto di prenotare chiamando telefonicamente l’albergo.\r\n\r\n“Possiamo dirci soddisfatti per la performance di queste festività - conclude Bocca -. Gli italiani amano la tradizione: per il Natale la collocazione preferita si è rivelata la casa di parenti o amici e principalmente in zone di prossimità, con la forte inclinazione a poter celebrare in ambiente intimo e casalingo la cena di Vigilia. È con il Capodanno che solitamente si apre la strada per una vacanza fatta su misura. Vacanza che, essenzialmente, diventa tale proprio grazie al fatto che si svolgerà per la maggior parte dei casi in hotel”.","post_title":"Bocca, Federalberghi: il calendario 2025 un'opportunità per il turismo","post_date":"2025-01-03T11:30:50+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1735903850000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481764","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_423798\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Josh Weinstein[/caption]\r\n\r\nDopo gli anni difficili del Covid e della ripartenza post-pandemia i conti del gruppo Carnival tornano finalmente in positivo a chiusura di un anno di grande crescita. La compagnia, che già nel 2023 aveva visto i propri bilanci migliorare sensibilmente senza tuttavia raggiungere il nero in bottom line (-130 milioni di dollari), ha infatti accumulato nel 2024 utili netti per 1,92 miliardi: un risultato persino superiore di 130 milioni alle già ottimistiche previsioni dello scorso settembre.\r\n\r\nTali performance sono state ottenute grazie a ricavi totali per 25 miliardi (+16% sull'anno scorso) e margini operativi lordi rettificati di 6,1 miliardi (ebitda: 4,2 miliardi nel 2023). A trainare i conti Carnival sarebbe stato soprattutto l'aumento delle tariffe medie, cresciute tra il 5% e il 15% a seconda di itinerari, brand e periodi, con le spese degli ospiti a bordo anch'esse in crescita progressiva durante l'anno.\r\n\r\nCommentando il bilancio, il chief financial officer David Bernstein ha sottolineato come la domanda continui a essere robusta. Tutto ciò, \"ci ha permesso di ricostruire la nostra solidità finanziaria, dandoci l'opportunità di proseguire nel nostro sforzo di trasferire il valore aggiunto dalle operazioni di supporto al debito ai nostri azionisti\".\r\n\r\nOttime anche le stime per il futuro con i volumi delle vendite già a livelli record per il 2026. Da segnalare, tra le altre cose, l'ampliamento senza precedenti delle finestre di prenotazioni per i brand nordamericani ed europei della compagnia, ha rivelato il ceo di Carnival Corporation, Josh Weinstein.","post_title":"I conti Carnival tornano finalmente in positivo: utili netti a quota 1,92 mld di dollari","post_date":"2025-01-02T12:27:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1735820839000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481747","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Pura Vida, si dicono i costaricensi per salutarsi, per dare il benvenuto o l’arrivederci. È la prima scritta che si legge, ovunque, appena sbarcati in Costa Rica e l’hashtag immancabile, rilanciato sui social da chiunque visiti questo Paese centroamericano. E Pura Vida ripetono i visitatori una volta rientrati a casa, come se ne sentissero ancora l’eco nei momenti più imprevedibili della vita, con lo stesso malinconico stupore di quando si ritrova la sabbia dell’anno prima in fondo alla valigia. Ma cosa vuol dire davvero Pura Vida? Per scoprirlo, l’invito è quello di tornare alle origini, alle cose semplici, di cambiare punto di vista. Di raggiungerlo dal mare o, meglio, dall’oceano. Semplice, come un veliero portato dal soffio del vento. Come Star Clipper, che quest’inverno per 11 volte solcherà i porti più belli del Paese, abbracciati dal blu del Pacifico e dal verde di una natura senza fine.\r\n\r\nSpeciale festa della Donna: pacchetto crociera-yoga e accompagnatore dall’Italia (7 marzo 2025). Latin World presenta un pacchetto volo + overnight + crociera per celebrare la Giornata internazionale della Donna in grande stile: con una crociera yoga in Costa Rica, che ospiterà a bordo l’istruttrice Annette Shine. Il viaggio, in partenza il 7 marzo dall’Italia, avrà un accompagnatore di lingua italiana: Costa Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica) - 7 marzo - 10 giorni e 8 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.\r\nQuota: a partire da 3.319 euro a persona in cabina doppia. Include: voli a/r dall’Italia in economy, 1 notte transito in andata a San José in B&B, trattamento di pensione completa, caffè/the h24, tutti gli sport acquatici, assicurazione medico-bagaglio – Non include: spese aeroportuali e portuali, assicurazioni integrative, quota d’iscrizione e quanto non esplicitamente indicato alla voce “Include”. Note: accompagnamento dall’Italia a cura di Latin World.\r\n\r\nPer gli amanti delle partenze indipendenti, invece, ecco poi alcune rotte con quota solo crociera:\r\n\r\nCosta Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica), 1° febbraio, 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.\r\nQuota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse.\r\n\r\nCosta Rica Yoga Cruise (Puerto Caldera, Costa Rica – Puerto Caldera, Costa Rica) - 22 febbraio - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Quepos, Golfito, Bahia Culebra, Bahia Potrero-Flamingo, Islas Tortugas, Puerto Caldera.\r\nQuota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse. Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Marie L’Or Delatte.\r\n\r\nSan Valentino tra Costa Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama) - 8 febbraio - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa.\r\nQuota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse. Note: a bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Heather Engelbert.\r\n\r\nCosta Rica e Panama (Puerto Caldera, Costa Rica – Balboa, Panama) - 15 marzo - 7 notti. Veliero: Star Clipper. Itinerario: Puerto Caldera (Costa Rica), Islas Tortugas, Quepos, Golfito, Parida Island (Panama), Iguana Island, San Josè Island, Balboa. Quota solo crociera: a partire da 1.950 euro a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici, spese portuali, trasporti e bevande escluse.","post_title":"In Costa Rica alla scoperta della Pura Vida con Star Clippers. C'è anche un pacchetto Latin World","post_date":"2025-01-02T10:34:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1735814089000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481631","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo record di passeggeri trasportati sulle rotte tra Portogallo e Brasile per Tap Air Portugal, che per la prima volta superano la soglia dei due milioni di passeggeri trasportati in un solo anno tra i due Paesi.\r\nCon voli giornalieri e frequenti tra Lisbona e numerose città brasiliane, la compagnia lusitana si è affermata come un ponte essenziale per gli scambi culturali, turistici e commerciali tra le due nazioni. Il traguardo di due milioni di passeggeri è un record storico, mai raggiunto prima in un solo anno.\r\n \r\n“Tap è orgogliosa di collegare due Paesi con una storia comune e un futuro promettente - afferma il ceo di Tap, Luís Rodrigues -. Questo record riflette il nostro impegno per la qualità dei nostri servizi e la fiducia che i nostri passeggeri ripongono nel nostro lavoro. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno scelto e continuano a scegliere Tap per i loro viaggi tra Portogallo e Brasile, e continueremo a impegnarci per offrire un'esperienza di volo eccezionale”.\r\n \r\nPer festeggiare il traguardo del bi-milionesimo passeggero in Brasile, Tap Miles&Go lo ha omaggiato con 200.000 miglia: si tratta di Victor Pereira, 22 anni, studente di ingegneria della produzione, che è partito con il volo TP028 dall'Aeroporto Internazionale Salvador Luís Eduardo Magalhães, a Bahia, diretto a Porto, in Portogallo, con uno scalo nella capitale portoghese. ","post_title":"Nuovo record Tap Air Portugal: 2 mln di passeggeri sulle rotte Portogallo-Brasile","post_date":"2024-12-23T10:16:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734948965000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481617","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oman Air sbarca a Roma con l'inaugurazione della nuova rotta per Muscat, che fa di Fiumicino il secondo scalo della compagnia aerea in Italia.\r\n\r\nIl collegamento viene operato con quattro frequenze alla settimana - ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica - e assicura connettività continua con Medio Oriente, subcontinente indiano e Asia-Pacifico. \r\n\r\nPierluigi D'Elia, ambasciatore italiano in Oman, ha evidenziato come il collegamento diretto tra Roma e Muscat aprirà nuove porte al turismo e agli affari, con voli più accessibili sia per i cittadini omaniti sia per quelli italiani, oltre che per turisti e investitori di tutto il mondo, dando un contributo importante alla crescita dei settori di turismo e commercio in entrambi i paesi.\r\n\r\n\"I voli su Roma sono una novità che arricchisce ulteriormente le solide relazioni che negli ultimi 13 anni Oman Air ha coltivato con l'Italia grazie ai suoi voli su Milano - ha dichiarato il ceo del vettore, Con Korfiatis - e dimostrano l'impegno della compagnia aerea a potenziare la connettività tra i due paesi per promuovere e rafforzare i legami economici, culturali e turistici tra Oman e Italia\".\r\n\r\nLa Roma-Muscat \"arricchisce la rete internazionale di destinazioni offerte dall’aeroporto di Fiumicino, ancora una volta a dimostrazione della grande attrattività del mercato romano - ha concluso Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. Adr avvia così una cooperazione che contribuirà a rafforzare ulteriormente i già rilevanti flussi con la Penisola Arabica, un mercato con 1,8 milioni di passeggeri trasportati nel periodo tra gennaio e novembre di quest’anno ed in crescita del +21% rispetto ai livelli record del 2023\".\r\n\r\n ","post_title":"Oman Air raddoppia sull'Italia: operativa la nuova rotta tra Roma e Muscat","post_date":"2024-12-23T09:12:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734945163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481580","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481581\" align=\"alignleft\" width=\"332\"] Piazza Bellini Palermo[/caption]\r\n\r\nQuest’anno, per la prima volta dalla sua riapertura sotto la gestione di Rocco Forte Hotels, Villa Igiea sarà aperta per tutta la stagione invernale, offrendo ai viaggiatori un soggiorno palermitano di lusso lontano dalle folle estive e dalle temperature più calde.\r\n\r\nVilla Igiea offre ai suoi ospiti esperienze esclusive come l’accesso al dietro le quinte del Teatro Massimo di Palermo, percorsi culturali e a stretto contatto con la natura via terra e via mare, come l’itinerario in barca a vela con partenza dalla Marina di Villa Igiea, esperienze gastronomiche e di benessere.\r\n\r\nFa gli itinerari alternativi suggeriti dall’hotel, il Set-Jetting, realizzato da Gabriele Muccino accompagna alla scoperta delle location cinematografiche di Palermo e dintorni tra film italiani ed internazionali.\r\n\r\nÈ da Mondello e dal centro storico di Palermo, e dal film Fino alla fine di Gabriele Muccino (2024) che parte l’itinerario cinematografico pensato dal regista italiano. Dalla nota meta balneare di Mondello, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline si prosegue perdendosi fra vie e piazze storiche di Palermo, tra cui Vicolo Ponticello, Casa Professa e Piazza Bellini.\r\n\r\nSi tocca poi la Tonnara di Scopello, tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, nella cornice della Riserva naturale dello Zingaro. Qui sarà possibile passeggiare nella caletta che ha fatto da set a una scena del film Ocean’s Twelve di Steven Soderberg (2004) con George Clooney, Matt Damon, Brad Pitt e Julia Roberts.\r\n\r\nDi nuovo a Palermo per visitare Palazzo Gangi, dimora settecentesca dei Principi di Valguarnera resa immortale da Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963). Gli appassionati qui ricorderanno la scena del Ballo del Gattopardo, girata in uno dei saloni più eleganti del palazzo. Alain Delon e Claudia Cardinale, soggiornarono proprio a Villa Igiea durante le riprese.\r\n\r\nLontano dai classici percorsi turistici, Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale, è stato il suggestivo set di Palermo Shooting di Wim Wenders (2008). Qui, attraverso un dipinto, il regista racconta l’anima e le contraddizioni della società palermitana.\r\n\r\nVilla Palagonia è l’ultima tappa del percorso che si conclude a Bagheria, vino a Palermo, location scelta da Michelangelo Antonioni per L’Avventura (1960) e da Giuseppe Tornatore per Baarìa (2009). Gli ospiti di Villa Igiea possono scoprirne il viale alberato e i saloni durante un tour guidato da un visual artist siciliano.\r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Villa Igiea: inverno in Sicilia tra set cinematogafici","post_date":"2024-12-20T12:48:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734698916000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481566","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_427872\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Andrea Mele Vice presidente Astoi[/caption]\r\nAstoi e Ita confermano l’importante partnership attraverso il rinnovo del Protocollo d’intesa per il 2025. Nel Protocollo vengono riconosciute le specificità commerciali e giuridiche legate alla vendita dei pacchetti turistici e sono altresì delineate condizioni agevolate per i tour operator membri dell’associazione.\r\nIl Protocollo tra Ita Airways e Astoi riconosce il ruolo fondamentale dei tour operator, sancendo al contempo benefici per i consumatori. Nell’accordo tra la compagnia e l’sssociazione sono ricompresi alcuni importanti aspetti, quali: possibilità di pagare i biglietti aerei con carta di credito aziendale; ticket time limit dedicati; prenotazione di gruppi sul sistema gso senza alcun costo iniziale; creazione di un servizio top trade dedicato.\r\nommenta Andrea Mele, vicepresidente e responsabile dei rapporti con i vettori di Astoi Confindustria Viaggi: “In un contesto in cui, sempre più spesso, i vettori mostrano la tendenza a non tenere in considerazione le specifiche prerogative del lavoro dei tour operator, Ita Airways, ancora una volta, ha dato prova di avere grande attenzione verso le nostre necessità operative e verso le previsioni normative dettate dalla Direttiva Europea sui Pacchetti Turistici. Tale riconoscimento è per noi fondamentale, in quanto ci pone nelle migliori condizioni per poter operare in modo efficace e coerente. I contenuti dell’accordo si allineano dunque perfettamente alle tutele ed alle garanzie previste in favore dei consumatori che acquistano pacchetti turistici”.\r\nAnche per il 2025 è prevista la cessione del contratto di pacchetto turistico da un passeggero ad un altro, nel rispetto del Codice del Turismo e della Direttiva Europea sui Pacchetti Turistici.\r\nRinnovata anche la modalità di gestione dell’annullamento dei pacchetti dovuto a causa di forza maggiore: in questi casi ITA Airways, anche per il 2025, riconoscerà ai tour operator aderenti ad Astoi il rimborso totale di quanto dagli stessi rimborsato ai passeggeri, senza trattenere alcun importo.\r\n\r\n\r\n[caption id=\"attachment_475565\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Emiliana Limosani, cco di Ita Airways e ad di Volare[/caption]\r\n “Il rinnovo del Protocollo con Astoi è per noi strategico e testimonia l’importanza dei tour operator per Ita Airways e la forte volontà di collaborare insieme per soddisfare al meglio le esigenze del mercato – dichiara Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare - Il 2024 è stato l’anno in cui abbiamo concentrato straordinari sforzi per espandere il nostro network di lungo raggio, inaugurando ben otto nuove destinazioni tra aprile e novembre. Abbiamo rafforzato la nostra presenza in Nord America con Chicago e Toronto, esplorato nuovi mercati come la Penisola araba – aprendo Riyadh, Gedda e Dubai – aggiunge Limosani - Nei primi undici mesi dell’anno abbiamo trasportato 16,4 milioni di passeggeri (+21% rispetto al 2023), raggiungendo con due mesi di anticipo il totale dei passeggeri trasportati l’anno scorso. Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie al lavoro di squadra con i Tour Operator, che ci hanno dato fiducia fin dall’inizio delle nostre operazioni”","post_title":"Astoi-Ita Airways: confermato il Protocollo d'intesa per il 2025","post_date":"2024-12-20T12:16:40+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734697000000]}]}}