13 July 2025

Aeroitalia, Calvosa: «Nuova base a Firenze, tra le mete ci sarà Heathrow»

[ 0 ]

Una compagnia in costante evoluzione “con novità che si susseguono quotidianamente”. Ugo Calvosa, executive vice-president operation di Aeroitalia, descrive così la start-up che ieri ha riportato a Milano Bergamo il collegamento diretto per Roma Fiumicino. Mentre con lo sguardo si traguardano già i nuovi progetti, cogliendo ogni opportunità sul mercato.

A cominciare dall’apertura di una “ulteriore base a Firenze già da dicembre, dove saranno posizionati un Boeing 737-700 ed eventualmente il secondo Atr-72 in leasing -. Inizialmente saranno quattro o cinque le destinazioni servite, tra cui sicuramente Londra Heathrow”.

La flotta

Uno sviluppo che fa perno sull’ampliamento della flotta. Attualmente “operiamo con tre Boeing 737-800, ma già a fine novembre è previsto l’ingresso di un quarto cui ne seguirà un quinto a inizio dicembre. Il sesto arriverà a febbraio ed è eventualmente in fieri anche l’aggiunto di un settimo. A questi si sommeranno i tre Boeing 737 Max la cui consegna è prevista tra il 2023 e il 2024”. La maggior parte dei velivoli sarà posizionata “sullo scalo di Bergamo, Roma sarà una base secondaria”. All’Atr72 oggi basato a Trapani “Potrebbe aggiungersene un secondo, stiamo negoziando con Air Connect, e con queste macchine potremmo sviluppare un network regionale, che oltre all’Italia potrebbe eventualmente toccare Austria o Svizzera”.

Il lungo raggio

Con il target di totalizzare 1 milione di passeggeri nel 2023, il progetto di apertura al lungo raggio assume forme concrete. «Per gli aeromobili resteremo in casa Boeing e di conseguenza il 787 è l’aereo. Le tempistiche di consegna sono lunghe, si parla di 2025. Studiamo quindi una soluzione ponte che ci consenta di “rodare” sul long haul, per farci trovare pronti al momento giusto dell’avvio dell’attività. Trovando una macchina disponibile, potremmo già iniziare con operazioni ad hoc nella summer 2023. Magari qualche catena charter su destinazioni quali Maldive, Kenya o Cuba».

Quanto all’andamento del booking, «Ci riteniamo soddisfatti. Negli ultimi giorni le prenotazioni registrano aumenti in misura esponenziale. Contiamo di andare a regime nelle prossime settimane». 

Infine, uno sguardo all’estate 2023. «Abbiamo chiesto slot per 40 destinazioni, principalmente da Milano Bergamo. Il network estivo sarà in gran parte mediterraneo con rotte tipicamente leisure».

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494194 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia aumenta la capacità offerta da e per la Sardegna, così da affrontare al meglio il picco della domanda estiva: dal prossimo 21 luglio la compagnia introdurrà due nuovi collegamenti giornalieri in continuità territoriale. Nel dettaglio, si tratta del Cagliari-Milano Linate in partenza alle 11, con rientro da Milano alle 13:10, e dell'Olbia-Milano Linate in partenza alle 11:30, con rientro da Milano alle 13:30. Una nota di Aeroitalia spiega che la compagnia lo scorso giugno ha trasportato 210.282 passeggeri, con un incremento di 26.515 unità rispetto allo stesso periodo del 2024 sulle rotte in continuità territoriale, raggiungendo un load factor medio del 78%, in crescita di 5 punti su base annua. "In particolare, la rotta Cagliari-Roma ha visto un'offerta di 102.001 posti, con un aumento del 18% rispetto al 2024, accompagnato da un significativo incremento del tasso di riempimento di 13 punti e 22.342 passeggeri in più trasportati rispetto all'anno precedente, quando la tratta era gestita da un altro vettore. Ottimi risultati anche per la Cagliari-Milano Linate, che ha raggiunto un load factor del 91%, in crescita di 15 punti rispetto al 2024, e 2.020 passeggeri in più trasportati". [post_title] => Aeroitalia aumenta il numero dei voli per Milano Linate da Cagliari e Olbia [post_date] => 2025-07-09T11:30:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752060624000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494165 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Italian Swing il primo degli itinerari creati da La Dolce Vita Orient Express in qualità di partner speciale dell’Italian Open 2025.  Con partenza prevista per ottobre 2025, i nuovi itinerari invitano golfisti, appassionati e accompagnatori a vivere un viaggio straordinario attraverso alcune delle mete golfistiche più iconiche d’Italia. L’Italian Swing inizierà con un’accoglienza esclusiva nella La Dolce Vita Lounge presso la stazione Ostiense di Roma, per poi proseguire tra le regioni del centro e sud Italia: uno dei momenti salienti sarà la tappa al San Domenico Golf in Puglia, un campo circondato da ulivi secolari e con vista spettacolare sul mare Adriatico. Oltre a offrire un’esperienza di gioco impeccabile, il luogo regala un’atmosfera rilassante che rende ogni momento sul campo indimenticabile. Quest’anno, il San Domenico Golf ospiterà la quarta edizione del "Sergio Melpignano Senior Italian Open", evento di punta dell’European Legends Tour, in programma dal 23 al 25 ottobre 2025.  Rivolto a un pubblico internazionale, il progetto rafforza ulteriormente la posizione dell’Italia come destinazione di riferimento per il golf e il lifestyle esclusivo. Unendo il fascino del viaggio in treno d’epoca al prestigio dei più rinomati campi da golf italiani, e in collaborazione con la Federazione Italiana Golf (Fig), l’iniziativa promuove un turismo sportivo sostenibile e di alta gamma, valorizzando la bellezza culturale e naturale del Paese.  Il viaggio sarà arricchito da masterclass tecniche personalizzate e servizi su misura. Ogni tappa offrirà un’accoglienza calorosa, coniugando perfettamente il piacere del gioco con la scoperta dell’eccellenza italiana.  [post_title] => Italian Swing è il primo itinerario de La Dolce Vita Orient Express dedicato ai golfisti [post_date] => 2025-07-09T10:30:33+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752057033000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493653 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una partnership con Delta Air Lines, Air France e Klm per rafforzare i collegamente da e per l'Italia. Aeroitalia ha siglato questa partnership  con i tre grandi vettori che insieme offrono una rete globale di oltre 600 destinazioni in piu di 100 Paesi. L’accordo, formalizzato sotto forma di Interline Agreement con Prorata Speciale Multilaterale, entrerà in vigore a partire da oggi 1° luglio 2025. Grazie a questa sinergia, i passeggeri potranno prenotare attraverso le proprie agenzie di viaggio accedendo a nuove opzioni di connessione tra la rete globale dei tre vettori e le destinazioni servite da Aeroitalia. I viaggiatori potranno cosiÌ usufruire di collegamenti frequenti e facilitati tramite gli hub italiani di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Milano Linate verso destinazioni in Sicilia, come Catania, Comiso e Palermo, e in Sardegna, come Cagliari e Olbia. [post_title] => Aeroitalia firma un partnership con Delta, Air France e Klm [post_date] => 2025-07-01T13:32:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751376777000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493196 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_493208" align="alignleft" width="300"] Ph Giacomo Podetti[/caption] La montagna del bresciano spalanca le porte ad una stagione estiva che è foriera di vacanze attive e benessere all'insegna della natura. Le tre perle del territorio - Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia - con i loro panorami concentrano in sé quanto di meglio l’Italia offre agli amanti della montagna durante l'estate. Natura incontaminata, borghi incantevoli, la possibilità di praticare ogni genere di sport alpino (dal trekking alla mountain bike, dall’arrampicata al  cicloturismo), strutture ricettive di ogni tipologia (dal raffinato hotel ai camping super attrezzati), calorosa accoglienza, prodotti genuini, gustosi piatti tipici. Il tutto avvolto da panorami emozionanti, parchi naturali, importanti tracce della storia, come le diffuse testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Valle Camonica, la “Valle dei Segni” Riserva della Biosfera Unesco Conosciuta in tutto il mondo come la “Valle dei Segni” per le Incisioni Rupestri dichiarate nel 1979 Patrimonio Mondiale Unesco (primo sito italiano ad ottenere il riconoscimento), la Valle Camonica è sinonimo di storia, cultura, borghi medievali, ma anche natura e sport. Estremamente ricca in biodiversità̀, è stata dichiarata nel 2018 Riserva della Biosfera Unesco: le sue aree protette costituiscono oltre il 55% dell’intero territorio. Se nella parte alta, con le note località di Ponte di Legno e Tonale, si trova la quintessenza stessa della più tradizionale e autentica vacanza alpina, la parte media e bassa riserva sorprese inaspettate, fra Terme, capolavori Unesco, straordinari cicli pittorici, pedalate memorabili, cammini panoramici, vigneti eroici, panchine giganti, divertenti esperienze per le famiglie. Con centinaia di km di tracciati per mountain bike, splendidi parchi naturali dove rigenerarsi con la potenza della natura (Parco Nazionale dello Stelvio e Parco dell’Adamello), una fitta rete di sentieri dal fondo valle all’alta quota, la Valle Camonica è il paradiso per gli amanti delle attività outdoor. La proposta del Consorzio Pontedilegno-Tonale per l’estate 2025 è resa ancor più allettante dalle significative novità riguardanti il Bike Park, con un campo pratica potenziato per migliorarne la fruizione: al Passo Tonale sono state realizzate una nuova Jump Line  e un Mini Downhill, lungo quasi 2 km, perfetto per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questa elettrizzante disciplina sportiva. Al Family Village del Passo Tonale è stato costruito un Kids Bike Park con 3 percorsi (facile, medio, difficile), mentre a poca distanza si trova una Pump track fissa di un centinaio di metri. Infine, tra Ponte di Legno e Temù è stato messo a punto un nuovo percorso, caratterizzato da una prima parte downhill e da una seconda più facile, con caratteristiche da Jump line, che serve da pista di rientro su Temù.  L’estate riaccende poi i riflettori su Water Music Festival e sull’importanza dell’acqua, dando continuità al messaggio lasciato da Paradice Music Festival nei mesi invernali. L’acqua è al centro dei 6 appuntamenti, dislocati in vari punti del comprensorio, a partire dal lago di Valbiolo al Passo Tonale che dal 4 luglio al 31 agosto darà la possibilità, attraverso una passerella galleggiante, di camminare quasi a contatto con l’acqua. Per le famiglie è d’obbligo una giornata al Sozzine Park, parco giochi per bambini interamente realizzato in legno e costeggiato dal torrente Narcanello. Da non perdere anche il Villaggio delle Marmotte a Valbiolo, dove ad attendere i più piccoli c’è un percorso a 7 stazioni composto da scivoli, casette in legno, un tunnel e persino un mulino ad acqua azionabile a mano tramite una trivella. www.pontedilegnotonale.com Corteno Golgi, dall’Osservatorio Eco-faunistico Alpino ai passi resi famosi dal Giro d’Italia Sempre in Alta Valle Camonica, Corteno - in sinergia con la vicina e inseparabile Aprica - offre una combinazione perfetta di natura, sport e avventura per chi cerca una montagna da vivere a 360°. La varietà di percorsi incontra i desideri sia delle famiglie, sia degli escursionisti esperti. Sono imperdibili le passeggiate nelle incantevoli Valli di S. Antonio, con la Val Brandet e la Valle di Campovecchio, gioielli incontaminati di questo territorio. Il celebre e impegnativo Sentiero 4 luglio, per festeggiare i 30 anni dalla prima edizione della Skymarathon, ospita dal 3 al 5 luglio i Campionati Europei di Skyrunning. In estate sono aperti alcuni impianti di risalita per portarsi comodamente in quota per una escursione o una sosta gustosa in uno degli accoglienti rifugi.  www.apricaonline.com Borno, Mountain experience A Borno l’estate è il tempo del trekking, delle biciclette, dello yoga, dei concerti nella natura. E ancora: percorsi downhill (4 e con diverse difficoltà) che scendono dal monte Altissimo e regalano adrenalina pura, sentieri da percorrere camminando o di corsa, comode risalite in seggiovia per chi vuole solo godere del relax nella natura incontaminata, pranzi con menù della tradizione vista Valle Camonica e lago d’Iseo. Torna quest’anno l’emozionante Alba altissima (23 agosto): un’esperienza unica che permette di vivere la nascita di un nuovo giorno al monte Altissimo prima di una ricca colazione con i prodotti della montagna. Fino al 7 settembre impianti e rifugio saranno aperti tutti i weekend di giugno e luglio e tutti i giorni ad agosto.  www.bornoskiarea.it Una vacanza ricca di spunti è quella che si può fare nella Media e Bassa Valle Camonica, che si affaccia sul lago d’Iseo. All'insegna del benessere e della salute, innanzitutto, a Darfo Boario Terme, le cui Terme sono immerse in un grande Parco termale di oltre 130.000, dove si trova il Centro Wellness & Beauty, oasi di benessere e relax, con due piscine con acqua termale interne e una piscina esterna. A Darfo, il divertimento è assicurato all’Aquaplanet, l’ampio parco acquatico con 9 scivoli di varie altezze e piscine per tutte le età, e molte sono le escursioni nei dintorni. Per chi predilige la camminata lenta, imperdibili la Via Valeriana e il Cammino di Carlo Magno, due percorsi paesaggistici, storici e culturali da percorrere in più giorni oppure a tratti, che dalla Valle Camonica arrivano fino al lago d’Iseo, e la Via Raetia, 95 km intrisi di storia e bellezze che si snodano da Boario Terme a Edolo, mentre per gli appassionati delle due ruote il must è il tratto camuno della Ciclovia del Fiume Oglio.  Montecampione, finestra sul lago d’Iseo Con l’estate Montecampione, moderna località turistica a 1200 m d'altitudine poco distante dal lago d'Iseo che si scorge dall’alto, si trasforma in una piacevole località cittadina dello svago, dell’intrattenimento e delle escursioni. Nata all’inizio degli anni ’70, si è progressivamente sviluppata come un grande villaggio aperto, sempre attento all’impatto ambientale, alla funzionalità e alla completezza dei servizi offerti. Il gruppo Montecampione Outdoor organizza escursioni in alta quota a piedi o in mountain bike con degustazioni o in musica, un nutrito programma di yoga, stage di arrampicata sportiva in parete, corsi di autodifesa femminile e tanto altro.  [gallery ids="493209,493211,493210"] [post_title] => Brescia: estate in Valle Camonica, fra storia, natura e sport [post_date] => 2025-06-24T10:08:38+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750759718000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493173 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una serata nel cuore di Trani con Azemar per la presentazione alle migliori agenzie di viaggio del territorio di Bawe Island, ultimo nato della Cocoon Collection. Bawe Island è il primo ‘One Island One Resort’ a Zanzibar, un'isola di oltre 30 ettari al largo della costa sud ovest di Zanzibar, che vanta, nella sua natura rigogliosa e selvaggia, solamente 70 ville esclusive. Tutte le sistemazioni, totalmente indipendenti, garantiscono completa privacy grazie anche alla piscina privata e all’ampia veranda ad uso esclusivo. Le ville sono caratterizzate da un design contemporaneo mixato ad influenze afro-chic che lasciano a bocca aperta per la loro bellezza. Da Bawe Island è possibile inoltre effettuare escursioni giornaliere per scoprire la vicina e vivace “Isola delle Spezie” colma di storia e bellezze naturali. ‘Le Lampare al Fortino’ ha ospitato numerose agenzie di viaggio, insieme ad Alessandro Azzola, managing director di Azemar, Loris Giusti, key account del to e Maila Lattanzio, area sales Puglia e Basilicata. Imma (Gattinoni Point – Barletta), Rita e Ruggiero (Solo Cuba – Barletta), Giordano (A Proposito di Viaggi – Barletta), Domenico e Mariella (Vierre Viaggi – Turi), Dino, Piera e Flavio (Matahari Viaggi – Conversano), Aurelio (Tocotours – Bari), Antonio (Terres Des Hommes – Barletta), Luciana, Emma e Marilena (Vassallucci Viaggi – Andria), Michele (Astrotours – Trani), Beppe (Ormas Viaggi – Barletta), Annalisa (Oltre l’Infinito Viaggi – Bari), Fabiana e Claudia (Gattinoni Point – Foggia), Alessandro /DayDream – Bari), Alessandro, Stefano, Simone e Savio (Safira Viaggi – Bari), Luigi (Spiro Travel – Bitonto), Carmela (Cumira Viaggi – Barletta), Gianni (WMB Viaggi – Bari), Tonio (Mister Holiday – Canosa), Antonio e Gaetano (Pulia et Mores – Valenzano), Luigi e Gianni (A Proposito di Viaggi – Bisceglie), Oronzo (Eurocomex Viaggi – Bari), Stefano (Komanse Viaggi – Lucera), Maddalena (Maddalena Colamussi – Foggia), Mariolina (Cumira Vaggi – Andria), Sabbino (I Traveller – Andria), Adriana ed Emanuela (Mimosa Viaggi – Andria) ed Entela (C&C Travel – Trani). [post_title] => Azemar: tappa pugliese a Trani per una nuova serata dedicata a Bawe Island [post_date] => 2025-06-23T12:53:47+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750683227000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493133 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ritorno a Comiso per Aeroitalia: la compagnia aerea ripristinerà i collegamenti sull'aeroporto del ragusano dal prossimo 25 luglio, con un operativo prevede tre voli settimanali dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Bergamo. Ciascuna rotta sarà servita tre volte a settimana, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, garantendo così una regolare continuità nei collegamenti con il territorio. I biglietti sono già in vendita attraverso tutti i canali distributivi del vettore. In questo modo torneranno ad essere assicurati i collegamenti verso Roma e Milano, in attesa dell’avvio - il prossimo novembre - dei bandi di continuità territoriale per i collegamenti nazionali da e per Comiso. [post_title] => Aeroitalia torna a Comiso con i voli su Milano e Roma, dal 25 luglio [post_date] => 2025-06-23T09:46:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750671995000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492818 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Rotta su Ibiza per Aeroitalia che, da venerdì 11 luglio, aprirà nuovi collegamenti diretti per l’isola spagnola da Roma Fiumicino e Milano Malpensa, con due frequenze settimanali per ciascuna rotta. I voli da Roma opereranno ogni venerdì e lunedì mentre da Milano si partirà ogni martedì e sabato. Rotte pensate per chi cerca una vacanza all’insegna del sole, del mare e della libertà, con tariffe competitive e orari ideali. Ibiza rappresenta il cuore dell’offerta internazionale Aeroitalia per la stagione estiva, all’interno di un network potenziato per soddisfare la domanda di traffico leisure nel picco stagionale. Le isole restano un focus strategico: proseguono i collegamenti con Catania, Palermo, Olbia e Cagliari, a cui si aggiungono le nuove tratte da Perugia verso Lamezia Terme e Olbia, e da Parma verso Olbia. [post_title] => L'estate di Aeroitalia fa rotta su Ibiza con voli da Milano Malpensa e Roma [post_date] => 2025-06-18T09:15:19+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750238119000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492278 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Alla fine è Ita Airways a spuntarla sull'ormai lunga diatriba con Aeroitalia in merito alla somiglianza di nome e logo di quest'ultima con quello storico di Alitalia (di cui Ita Airways è proprietaria). Secondo quanto stabilito dal collegio d’Appello del Tribunale di Roma - e riferito da Il Corriere.it - i due marchi sono troppo simili e dunque Aeroitalia dovrà sostituirlo, a partire dal 1° gennaio 2026. Ma, sin da subito, la compagnia è chiamata a modificare il sito web: è stata infatti disposta "l’inibitoria a partire dal quindicesimo giorno successivo alla notifica della presente ordinanza, in tutta l’Unione europea dell’uso del nome a dominio “aeroitalia.com” nonché di qualsiasi nome a dominio comunque confondibile" con il marchio Alitalia e "fissa una penale per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione o di inosservanza delle inibitorie che precedono di 1.000,00 (mille) euro giornalieri".  Ricorso La decisione del Tribunale di Roma "conferma la bontà della nostra azione legale e delle argomentazioni che abbiamo sostenuto sin dall’inizio di questa vicenda - osserva Joerg Eberhart, ad e direttore generale di Ita Airways -. Il nostro unico obiettivo è stato e continua a essere la tutela del marchio Alitalia, asset di assoluto valore in termini economici e di attrattività a livello mondiale". Aeroitalia, da parte sua, valuta il ricorso: "In seguito alla decisione che ha stravolto l’esito del giudizio cautelare del primo grado accogliendo la richiesta di Ita di imporre ad Aeroitalia il cambiamento di nome, logo e marchio, la compagnia sta valutando con attenzione l’eventualità di un ricorso in Cassazione. Pur considerando infondata e strumentale l’azione legale, Aeroitalia guarda avanti e riflette sulla possibilità di trasformare questa situazione in un’opportunità: un rebranding di portata internazionale che rispecchi l’evoluzione già in atto e la visione di crescita che la compagnia persegue da tempo".   [post_title] => Alitalia: Ita la spunta su Aeroitalia, che dovrà cambiare nome e logo [post_date] => 2025-06-10T10:39:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749551988000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492080 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prenderà il via domani, 7 giugno, la stagione estiva di HelloFly,  con i nuovi collegamenti tra Perugia e Pantelleria e la ripresa dei voli tra il capoluogo umbro e Lampedusa. Entrambe le rotte saranno operate in collaborazione con Aeroitalia. I collegamenti saranno attivi fino al 27 settembre, con frequenza settimanale programmata ogni sabato.  La collaborazione tra la compagnia aerea maltese e l’aeroporto di Perugia si rafforza ulteriormente, grazie a un impegno condiviso per migliorare l’accessibilità delle principali destinazioni turistiche.  "Garantire un collegamento diretto tra Perugia, Pantelleria e Lampedusa è frutto di un lavoro sinergico tra tutti gli attori coinvolti, che hanno collaborato con determinazione per trasformare questa opportunità in realtà - sottolinea Teodosio Longo, presidente di HelloFly -. Oltre 4.000 passeggeri hanno già scelto di volare con HelloFly quest’anno, confermando la validità della nostra strategia". "Siamo felici di accogliere l’avvio dei nuovi voli su Pantelleria e la riconferma dei collegamenti da/per Lampedusa. Ringraziamo HelloFly per la continuità e la fiducia riposta nel nostro aeroporto, e per l’impegno costante nell’operare rotte che arricchiscono l’offerta estiva del nostro scalo” aggiunge Umberto Solimeno, direttore generale dell’Aeroporto dell’Umbria. [post_title] => HelloFly: decollano domani da Perugia i voli per Pantelleria e Lampedusa [post_date] => 2025-06-06T10:17:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749205030000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "aeroitalia calvosa" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":28,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":152,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494194","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia aumenta la capacità offerta da e per la Sardegna, così da affrontare al meglio il picco della domanda estiva: dal prossimo 21 luglio la compagnia introdurrà due nuovi collegamenti giornalieri in continuità territoriale.\r\n\r\nNel dettaglio, si tratta del Cagliari-Milano Linate in partenza alle 11, con rientro da Milano alle 13:10, e dell'Olbia-Milano Linate in partenza alle 11:30, con rientro da Milano alle 13:30.\r\n\r\nUna nota di Aeroitalia spiega che la compagnia lo scorso giugno ha trasportato 210.282 passeggeri, con un incremento di 26.515 unità rispetto allo stesso periodo del 2024 sulle rotte in continuità territoriale, raggiungendo un load factor medio del 78%, in crescita di 5 punti su base annua.\r\n\r\n\"In particolare, la rotta Cagliari-Roma ha visto un'offerta di 102.001 posti, con un aumento del 18% rispetto al 2024, accompagnato da un significativo incremento del tasso di riempimento di 13 punti e 22.342 passeggeri in più trasportati rispetto all'anno precedente, quando la tratta era gestita da un altro vettore. Ottimi risultati anche per la Cagliari-Milano Linate, che ha raggiunto un load factor del 91%, in crescita di 15 punti rispetto al 2024, e 2.020 passeggeri in più trasportati\".","post_title":"Aeroitalia aumenta il numero dei voli per Milano Linate da Cagliari e Olbia","post_date":"2025-07-09T11:30:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752060624000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494165","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Italian Swing il primo degli itinerari creati da La Dolce Vita Orient Express in qualità di partner speciale dell’Italian Open 2025. \r\n\r\nCon partenza prevista per ottobre 2025, i nuovi itinerari invitano golfisti, appassionati e accompagnatori a vivere un viaggio straordinario attraverso alcune delle mete golfistiche più iconiche d’Italia.\r\n\r\nL’Italian Swing inizierà con un’accoglienza esclusiva nella La Dolce Vita Lounge presso la stazione Ostiense di Roma, per poi proseguire tra le regioni del centro e sud Italia: uno dei momenti salienti sarà la tappa al San Domenico Golf in Puglia, un campo circondato da ulivi secolari e con vista spettacolare sul mare Adriatico. Oltre a offrire un’esperienza di gioco impeccabile, il luogo regala un’atmosfera rilassante che rende ogni momento sul campo indimenticabile. Quest’anno, il San Domenico Golf ospiterà la quarta edizione del \"Sergio Melpignano Senior Italian Open\", evento di punta dell’European Legends Tour, in programma dal 23 al 25 ottobre 2025. \r\n\r\nRivolto a un pubblico internazionale, il progetto rafforza ulteriormente la posizione dell’Italia come destinazione di riferimento per il golf e il lifestyle esclusivo. Unendo il fascino del viaggio in treno d’epoca al prestigio dei più rinomati campi da golf italiani, e in collaborazione con la Federazione Italiana Golf (Fig), l’iniziativa promuove un turismo sportivo sostenibile e di alta gamma, valorizzando la bellezza culturale e naturale del Paese. \r\n\r\nIl viaggio sarà arricchito da masterclass tecniche personalizzate e servizi su misura. Ogni tappa offrirà un’accoglienza calorosa, coniugando perfettamente il piacere del gioco con la scoperta dell’eccellenza italiana. ","post_title":"Italian Swing è il primo itinerario de La Dolce Vita Orient Express dedicato ai golfisti","post_date":"2025-07-09T10:30:33+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752057033000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493653","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una partnership con Delta Air Lines, Air France e Klm per rafforzare i collegamente da e per l'Italia. Aeroitalia ha siglato questa partnership  con i tre grandi vettori che insieme offrono una rete globale di oltre 600 destinazioni in piu di 100 Paesi. L’accordo, formalizzato sotto forma di Interline Agreement con Prorata Speciale Multilaterale, entrerà in vigore a partire da oggi 1° luglio 2025.\r\n\r\nGrazie a questa sinergia, i passeggeri potranno prenotare attraverso le proprie agenzie di viaggio accedendo a nuove opzioni di connessione tra la rete globale dei tre vettori e le destinazioni servite da Aeroitalia.\r\n\r\nI viaggiatori potranno cosiÌ usufruire di collegamenti frequenti e facilitati tramite gli hub italiani di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Milano Linate verso destinazioni in Sicilia, come Catania, Comiso e Palermo, e in Sardegna, come Cagliari e Olbia.","post_title":"Aeroitalia firma un partnership con Delta, Air France e Klm","post_date":"2025-07-01T13:32:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1751376777000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493196","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_493208\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ph Giacomo Podetti[/caption]\r\n\r\nLa montagna del bresciano spalanca le porte ad una stagione estiva che è foriera di vacanze attive e benessere all'insegna della natura. Le tre perle del territorio - Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia - con i loro panorami concentrano in sé quanto di meglio l’Italia offre agli amanti della montagna durante l'estate.\r\n\r\nNatura incontaminata, borghi incantevoli, la possibilità di praticare ogni genere di sport alpino (dal trekking alla mountain bike, dall’arrampicata al  cicloturismo), strutture ricettive di ogni tipologia (dal raffinato hotel ai camping super attrezzati), calorosa accoglienza, prodotti genuini, gustosi piatti tipici. Il tutto avvolto da panorami emozionanti, parchi naturali, importanti tracce della storia, come le diffuse testimonianze della Prima Guerra Mondiale.\r\n\r\nValle Camonica, la “Valle dei Segni” Riserva della Biosfera Unesco\r\nConosciuta in tutto il mondo come la “Valle dei Segni” per le Incisioni Rupestri dichiarate nel 1979 Patrimonio Mondiale Unesco (primo sito italiano ad ottenere il riconoscimento), la Valle Camonica è sinonimo di storia, cultura, borghi medievali, ma anche natura e sport. Estremamente ricca in biodiversità̀, è stata dichiarata nel 2018 Riserva della Biosfera Unesco: le sue aree protette costituiscono oltre il 55% dell’intero territorio. Se nella parte alta, con le note località di Ponte di Legno e Tonale, si trova la quintessenza stessa della più tradizionale e autentica vacanza alpina, la parte media e bassa riserva sorprese inaspettate, fra Terme, capolavori Unesco, straordinari cicli pittorici, pedalate memorabili, cammini panoramici, vigneti eroici, panchine giganti, divertenti esperienze per le famiglie. Con centinaia di km di tracciati per mountain bike, splendidi parchi naturali dove rigenerarsi con la potenza della natura (Parco Nazionale dello Stelvio e Parco dell’Adamello), una fitta rete di sentieri dal fondo valle all’alta quota, la Valle Camonica è il paradiso per gli amanti delle attività outdoor.\r\n\r\nLa proposta del Consorzio Pontedilegno-Tonale per l’estate 2025 è resa ancor più allettante dalle significative novità riguardanti il Bike Park, con un campo pratica potenziato per migliorarne la fruizione: al Passo Tonale sono state realizzate una nuova Jump Line  e un Mini Downhill, lungo quasi 2 km, perfetto per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questa elettrizzante disciplina sportiva. Al Family Village del Passo Tonale è stato costruito un Kids Bike Park con 3 percorsi (facile, medio, difficile), mentre a poca distanza si trova una Pump track fissa di un centinaio di metri. Infine, tra Ponte di Legno e Temù è stato messo a punto un nuovo percorso, caratterizzato da una prima parte downhill e da una seconda più facile, con caratteristiche da Jump line, che serve da pista di rientro su Temù. \r\n\r\nL’estate riaccende poi i riflettori su Water Music Festival e sull’importanza dell’acqua, dando continuità al messaggio lasciato da Paradice Music Festival nei mesi invernali. L’acqua è al centro dei 6 appuntamenti, dislocati in vari punti del comprensorio, a partire dal lago di Valbiolo al Passo Tonale che dal 4 luglio al 31 agosto darà la possibilità, attraverso una passerella galleggiante, di camminare quasi a contatto con l’acqua. Per le famiglie è d’obbligo una giornata al Sozzine Park, parco giochi per bambini interamente realizzato in legno e costeggiato dal torrente Narcanello. Da non perdere anche il Villaggio delle Marmotte a Valbiolo, dove ad attendere i più piccoli c’è un percorso a 7 stazioni composto da scivoli, casette in legno, un tunnel e persino un mulino ad acqua azionabile a mano tramite una trivella.\r\nwww.pontedilegnotonale.com\r\n\r\nCorteno Golgi, dall’Osservatorio Eco-faunistico Alpino ai passi resi famosi dal Giro d’Italia\r\nSempre in Alta Valle Camonica, Corteno - in sinergia con la vicina e inseparabile Aprica - offre una combinazione perfetta di natura, sport e avventura per chi cerca una montagna da vivere a 360°. La varietà di percorsi incontra i desideri sia delle famiglie, sia degli escursionisti esperti. Sono imperdibili le passeggiate nelle incantevoli Valli di S. Antonio, con la Val Brandet e la Valle di Campovecchio, gioielli incontaminati di questo territorio. Il celebre e impegnativo Sentiero 4 luglio, per festeggiare i 30 anni dalla prima edizione della Skymarathon, ospita dal 3 al 5 luglio i Campionati Europei di Skyrunning. In estate sono aperti alcuni impianti di risalita per portarsi comodamente in quota per una escursione o una sosta gustosa in uno degli accoglienti rifugi. \r\nwww.apricaonline.com\r\n\r\nBorno, Mountain experience\r\nA Borno l’estate è il tempo del trekking, delle biciclette, dello yoga, dei concerti nella natura. E ancora: percorsi downhill (4 e con diverse difficoltà) che scendono dal monte Altissimo e regalano adrenalina pura, sentieri da percorrere camminando o di corsa, comode risalite in seggiovia per chi vuole solo godere del relax nella natura incontaminata, pranzi con menù della tradizione vista Valle Camonica e lago d’Iseo. Torna quest’anno l’emozionante Alba altissima (23 agosto): un’esperienza unica che permette di vivere la nascita di un nuovo giorno al monte Altissimo prima di una ricca colazione con i prodotti della montagna. Fino al 7 settembre impianti e rifugio saranno aperti tutti i weekend di giugno e luglio e tutti i giorni ad agosto. \r\nwww.bornoskiarea.it\r\n\r\nUna vacanza ricca di spunti è quella che si può fare nella Media e Bassa Valle Camonica, che si affaccia sul lago d’Iseo. All'insegna del benessere e della salute, innanzitutto, a Darfo Boario Terme, le cui Terme sono immerse in un grande Parco termale di oltre 130.000, dove si trova il Centro Wellness & Beauty, oasi di benessere e relax, con due piscine con acqua termale interne e una piscina esterna. A Darfo, il divertimento è assicurato all’Aquaplanet, l’ampio parco acquatico con 9 scivoli di varie altezze e piscine per tutte le età, e molte sono le escursioni nei dintorni.\r\n\r\nPer chi predilige la camminata lenta, imperdibili la Via Valeriana e il Cammino di Carlo Magno, due percorsi paesaggistici, storici e culturali da percorrere in più giorni oppure a tratti, che dalla Valle Camonica arrivano fino al lago d’Iseo, e la Via Raetia, 95 km intrisi di storia e bellezze che si snodano da Boario Terme a Edolo, mentre per gli appassionati delle due ruote il must è il tratto camuno della Ciclovia del Fiume Oglio. \r\n\r\nMontecampione, finestra sul lago d’Iseo\r\nCon l’estate Montecampione, moderna località turistica a 1200 m d'altitudine poco distante dal lago d'Iseo che si scorge dall’alto, si trasforma in una piacevole località cittadina dello svago, dell’intrattenimento e delle escursioni. Nata all’inizio degli anni ’70, si è progressivamente sviluppata come un grande villaggio aperto, sempre attento all’impatto ambientale, alla funzionalità e alla completezza dei servizi offerti. Il gruppo Montecampione Outdoor organizza escursioni in alta quota a piedi o in mountain bike con degustazioni o in musica, un nutrito programma di yoga, stage di arrampicata sportiva in parete, corsi di autodifesa femminile e tanto altro. \r\n\r\n[gallery ids=\"493209,493211,493210\"]","post_title":"Brescia: estate in Valle Camonica, fra storia, natura e sport","post_date":"2025-06-24T10:08:38+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1750759718000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493173","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serata nel cuore di Trani con Azemar per la presentazione alle migliori agenzie di viaggio del territorio di Bawe Island, ultimo nato della Cocoon Collection.\r\nBawe Island è il primo ‘One Island One Resort’ a Zanzibar, un'isola di oltre 30 ettari al largo della costa sud ovest di Zanzibar, che vanta, nella sua natura rigogliosa e selvaggia, solamente 70 ville esclusive. Tutte le sistemazioni, totalmente indipendenti, garantiscono completa privacy grazie anche alla piscina privata e all’ampia veranda ad uso esclusivo. Le ville sono caratterizzate da un design contemporaneo mixato ad influenze afro-chic che lasciano a bocca aperta per la loro bellezza.\r\nDa Bawe Island è possibile inoltre effettuare escursioni giornaliere per scoprire la vicina e vivace “Isola delle Spezie” colma di storia e bellezze naturali.\r\n‘Le Lampare al Fortino’ ha ospitato numerose agenzie di viaggio, insieme ad Alessandro Azzola, managing director di Azemar, Loris Giusti, key account del to e Maila Lattanzio, area sales Puglia e Basilicata.\r\nImma (Gattinoni Point – Barletta), Rita e Ruggiero (Solo Cuba – Barletta), Giordano (A Proposito di Viaggi – Barletta), Domenico e Mariella (Vierre Viaggi – Turi), Dino, Piera e Flavio (Matahari Viaggi – Conversano), Aurelio (Tocotours – Bari), Antonio (Terres Des Hommes – Barletta), Luciana, Emma e Marilena (Vassallucci Viaggi – Andria), Michele (Astrotours – Trani), Beppe (Ormas Viaggi – Barletta), Annalisa (Oltre l’Infinito Viaggi – Bari), Fabiana e Claudia (Gattinoni Point – Foggia), Alessandro /DayDream – Bari), Alessandro, Stefano, Simone e Savio (Safira Viaggi – Bari), Luigi (Spiro Travel – Bitonto), Carmela (Cumira Viaggi – Barletta), Gianni (WMB Viaggi – Bari), Tonio (Mister Holiday – Canosa), Antonio e Gaetano (Pulia et Mores – Valenzano), Luigi e Gianni (A Proposito di Viaggi – Bisceglie), Oronzo (Eurocomex Viaggi – Bari), Stefano (Komanse Viaggi – Lucera), Maddalena (Maddalena Colamussi – Foggia), Mariolina (Cumira Vaggi – Andria), Sabbino (I Traveller – Andria), Adriana ed Emanuela (Mimosa Viaggi – Andria) ed Entela (C&C Travel – Trani).","post_title":"Azemar: tappa pugliese a Trani per una nuova serata dedicata a Bawe Island","post_date":"2025-06-23T12:53:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750683227000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493133","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ritorno a Comiso per Aeroitalia: la compagnia aerea ripristinerà i collegamenti sull'aeroporto del ragusano dal prossimo 25 luglio, con un operativo prevede tre voli settimanali dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Bergamo.\r\n\r\nCiascuna rotta sarà servita tre volte a settimana, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, garantendo così una regolare continuità nei collegamenti con il territorio.\r\n\r\nI biglietti sono già in vendita attraverso tutti i canali distributivi del vettore.\r\n\r\nIn questo modo torneranno ad essere assicurati i collegamenti verso Roma e Milano, in attesa dell’avvio - il prossimo novembre - dei bandi di continuità territoriale per i collegamenti nazionali da e per Comiso.","post_title":"Aeroitalia torna a Comiso con i voli su Milano e Roma, dal 25 luglio","post_date":"2025-06-23T09:46:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750671995000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rotta su Ibiza per Aeroitalia che, da venerdì 11 luglio, aprirà nuovi collegamenti diretti per l’isola spagnola da Roma Fiumicino e Milano Malpensa, con due frequenze settimanali per ciascuna rotta.\r\nI voli da Roma opereranno ogni venerdì e lunedì mentre da Milano si partirà ogni martedì e sabato. Rotte pensate per chi cerca una vacanza all’insegna del sole, del mare e della libertà, con tariffe competitive e orari ideali.\r\nIbiza rappresenta il cuore dell’offerta internazionale Aeroitalia per la stagione estiva, all’interno di un network potenziato per soddisfare la domanda di traffico leisure nel picco stagionale. Le isole restano un focus strategico: proseguono i collegamenti con Catania, Palermo, Olbia e Cagliari, a cui si aggiungono le nuove tratte da Perugia verso Lamezia Terme e Olbia, e da Parma verso Olbia.","post_title":"L'estate di Aeroitalia fa rotta su Ibiza con voli da Milano Malpensa e Roma","post_date":"2025-06-18T09:15:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750238119000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492278","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alla fine è Ita Airways a spuntarla sull'ormai lunga diatriba con Aeroitalia in merito alla somiglianza di nome e logo di quest'ultima con quello storico di Alitalia (di cui Ita Airways è proprietaria).\r\n\r\nSecondo quanto stabilito dal collegio d’Appello del Tribunale di Roma - e riferito da Il Corriere.it - i due marchi sono troppo simili e dunque Aeroitalia dovrà sostituirlo, a partire dal 1° gennaio 2026.\r\n\r\nMa, sin da subito, la compagnia è chiamata a modificare il sito web: è stata infatti disposta \"l’inibitoria a partire dal quindicesimo giorno successivo alla notifica della presente ordinanza, in tutta l’Unione europea dell’uso del nome a dominio “aeroitalia.com” nonché di qualsiasi nome a dominio comunque confondibile\" con il marchio Alitalia e \"fissa una penale per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione o di inosservanza delle inibitorie che precedono di 1.000,00 (mille) euro giornalieri\". \r\nRicorso\r\nLa decisione del Tribunale di Roma \"conferma la bontà della nostra azione legale e delle argomentazioni che abbiamo sostenuto sin dall’inizio di questa vicenda - osserva Joerg Eberhart, ad e direttore generale di Ita Airways -. Il nostro unico obiettivo è stato e continua a essere la tutela del marchio Alitalia, asset di assoluto valore in termini economici e di attrattività a livello mondiale\".\r\n\r\nAeroitalia, da parte sua, valuta il ricorso: \"In seguito alla decisione che ha stravolto l’esito del giudizio cautelare del primo grado accogliendo la richiesta di Ita di imporre ad Aeroitalia il cambiamento di nome, logo e marchio, la compagnia sta valutando con attenzione l’eventualità di un ricorso in Cassazione. Pur considerando infondata e strumentale l’azione legale, Aeroitalia guarda avanti e riflette sulla possibilità di trasformare questa situazione in un’opportunità: un rebranding di portata internazionale che rispecchi l’evoluzione già in atto e la visione di crescita che la compagnia persegue da tempo\".\r\n\r\n ","post_title":"Alitalia: Ita la spunta su Aeroitalia, che dovrà cambiare nome e logo","post_date":"2025-06-10T10:39:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1749551988000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492080","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prenderà il via domani, 7 giugno, la stagione estiva di HelloFly,  con i nuovi collegamenti tra Perugia e Pantelleria e la ripresa dei voli tra il capoluogo umbro e Lampedusa. Entrambe le rotte saranno operate in collaborazione con Aeroitalia.\r\nI collegamenti saranno attivi fino al 27 settembre, con frequenza settimanale programmata ogni sabato. \r\nLa collaborazione tra la compagnia aerea maltese e l’aeroporto di Perugia si rafforza ulteriormente, grazie a un impegno condiviso per migliorare l’accessibilità delle principali destinazioni turistiche. \r\n\"Garantire un collegamento diretto tra Perugia, Pantelleria e Lampedusa è frutto di un lavoro sinergico tra tutti gli attori coinvolti, che hanno collaborato con determinazione per trasformare questa opportunità in realtà - sottolinea Teodosio Longo, presidente di HelloFly -. Oltre 4.000 passeggeri hanno già scelto di volare con HelloFly quest’anno, confermando la validità della nostra strategia\".\r\n\"Siamo felici di accogliere l’avvio dei nuovi voli su Pantelleria e la riconferma dei collegamenti da/per Lampedusa. Ringraziamo HelloFly per la continuità e la fiducia riposta nel nostro aeroporto, e per l’impegno costante nell’operare rotte che arricchiscono l’offerta estiva del nostro scalo” aggiunge Umberto Solimeno, direttore generale dell’Aeroporto dell’Umbria.","post_title":"HelloFly: decollano domani da Perugia i voli per Pantelleria e Lampedusa","post_date":"2025-06-06T10:17:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1749205030000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti