26 September 2023

Grimaldi Lines alla Bmt con tutte le novità per il Centro-Sud Italia

[ 0 ]

Sono tante le novità per il Centro-Sud Italia con cui Grimaldi Lines si presenta alla Bmt in corso di svolgimento in questi giorni a Napoli. “Si tratta di un mercato che negli ultimi anni ha visto crescere la richiesta di collegamenti marittimi per le due isole maggiori, in particolare per la Sardegna – spiega la passenger department manager, Francesca Marino – Rileviamo inoltre un rinnovato interesse per le destinazioni internazionali quali la Grecia, che da sempre è interessata dai flussi turistici provenienti dalle regioni del Mezzogiorno”.

Per la Sardegna, la recente novità è l’impiego della nave Europa Palace sulla tratta Napoli-Cagliari-Palermo: un traghetto moderno con una capacità di trasporto di 1.800 passeggeri, numerose cabine standard o superior, e una gamma di servizi che spaziano dal ristorante à la carte e self-service alla sala giochi per bambini e alla grande piscina esterna con solarium. Sulla destinazione, la compagnia conferma poi le altre rotte già attive (Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax e viceversa). Per quanto riguarda la destinazione Sicilia, quella del 2023 sarà la prima stagione estiva per la linea Napoli-Palermo, inaugurata a ottobre 2022 e servita dalla Cruise Ausonia. Il collegamento si affianca alle preesistenti rotte per il capoluogo siciliano, con partenza dai porti di Livorno, Cagliari e Salerno.

Sul fronte delle destinazioni internazionali, che sono tornate a crescere dopo le difficoltà causate dalla pandemia, la Grecia è tradizionalmente tra le mete più richieste dal mercato turistico del Centro e Sud Italia. Per assecondare questo rinnovato interesse, a partire dal prossimo mese di aprile diventeranno due le partenze giornaliere, una diurna e una serale, sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. Sono inoltre confermati il collegamento marittimo che unisce Ancona con Igoumenitsa e viceversa, nonché gli scali estivi sull’isola di Corfù, sia per le partenze di Ancona sia per quelle di Brindisi.

La politica tariffaria prevede sempre promozioni a tempo e tariffe speciali che si susseguono nel corso dell’anno. Per i collegamenti marittimi da Livorno per Olbia, da Civitavecchia per Olbia e Porto Torres, da Livorno e Napoli per Palermo, da Civitavecchia e Porto Torres per Barcellona, è attualmente in vigore una delle promozioni più apprezzate dal mercato per le partenze di alta stagione: l’advanced booking, che offre una riduzione del 20% (diritti fissi esclusi) a chi prenota il proprio viaggio estivo entro il 30 aprile 2023.

Torna quest’anno anche la ricca programmazione di viaggi a tema sulla tratta Civitavecchia-Barcellona: dal 21 al 27 aprile è in programma una Nave di libri per Barcellona, l’atteso appuntamento con il primo e unico festival della letteratura sul mare, a cura della testata Leggere:tutti. In piena estate, dal 15 al 18 luglio, sarà la volta di Grimaldi dance fit cruise con la sua proposta di lezioni e sessioni di fitness, condotta da noti istruttori internazionali negli spazi interni e sul ponte della nave. Nel mezzo, altri eventi tematizzati con giochi, sport e balli.
Completano l’offerta le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator per vacanze in Sardegna e Sicilia con la formula nave + soggiorno.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452799 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa.  "Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità." [post_title] => Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort [post_date] => 2023-09-26T13:48:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695736134000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452790 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero. «L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia». Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari. [post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali [post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695730030000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452760 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Airbus ha varato un'evoluzione della leadership dell'Executive Committee, con l'introduzione della figura di ceo del business degli aerei commerciali. Christian Scherer diventerà infatti il nuovo ceo della divisione Commercial Aircraft e riferirà direttamente al ceo della casa costruttrice europea, Guillaume Faury. «Dal 2019, i ruoli di leadership di Airbus e del suo business Commercial Aircraft sono stati combinati, garantendo l'allineamento e la velocità di esecuzione durante un periodo di crisi e cambiamenti multipli - ha precisato Faury -. Airbus si è ora posta su una chiara traiettoria in linea con il suo obiettivo di 'Pioniere dell'aerospazio sostenibile per un mondo sicuro e unito'. Il fatto di affidare a Christian il ruolo di ceo per i velivoli commerciali ci consentirà di concentrarci maggiormente sul successo della nostra attività di velivoli commerciali, permettendomi di dedicare il mio tempo a guidare Airbus in un ambiente globale complesso e in rapida evoluzione». «È un onore e un'emozione essere chiamato a guidare la nostra attività di aeromobili commerciali in un momento così critico per il nostro settore - ha dichiarato Scherer -. Metterò la mia passione e quella del team Airbus al servizio dei nostri clienti per raggiungere gli obiettivi operativi mentre lavoriamo per consolidare il nostro successo, migliorare continuamente e preparare il futuro dei nostri prodotti e servizi. Nel farlo, lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner e fornitori in tutto il mondo sulla nostra roadmap comune per la decarbonizzazione dell'aviazione". Questo nuovo assetto organizzativo sarà definito nei prossimi mesi in collaborazione con le parti sociali dell'azienda, per poi essere operativo a tutti gli effetti dal 1° gennaio 2024.     [post_title] => Airbus nomina Christian Scherer commercial aircraft business ceo [post_date] => 2023-09-26T09:59:49+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695722389000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452739 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr). Il rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. "Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna". Situato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti. Con due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.   [post_title] => Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton [post_date] => 2023-09-25T15:12:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695654754000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452711 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals. “Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”. Ma nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection. Per il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto. [post_title] => Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024 [post_date] => 2023-09-25T11:15:56+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695640556000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452666 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ente del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata. “Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità -­ spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente ­- e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”. Il Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vrbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti. Una destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”. “Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume ­- afferma Vukelic ­ -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”. La Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi. Gabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi. [gallery ids="452694,452695,452696,452697,452699,452700"]     [post_title] => Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro [post_date] => 2023-09-25T10:21:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => eductour [1] => fam-trip ) [post_tag_name] => Array ( [0] => eductour [1] => fam trip ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695637280000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452690 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si è svolta a Barcellona la quarta edizione dei Gnv Awards, l’evento che la compagnia del gruppo Msc dedica alle agenzie di viaggio. A bordo della Excellent c'erano oltre 300 adv italiane e internazionali. Gnv ha quindi premiato le agenzie e ha nominato 11 nuovi Élite Partner, le migliori adv selezionate nell’ambito del programma lanciato nel 2017, alle quali sono dedicati vantaggi e inziative. E' stato inoltre annunciato il lancio di una nuova categoria di adv partner, la Premium, che evidenzierà dieci operatori che si distinguono sia per performance commerciali sia per il grado di collaborazione raggiunto con la compagnia. Anche in questo caso sono previsti nuovi vantaggi e premi. “I risultati sono ottimi - commenta Matteo Catani, a.d. di Gnv, tracciando un bilancio della stagione -: un record nonostante gli ottimi risultati del 2022. Ma la stagione è da analizzare osservando i trend. Dopo la grande euforia durata fino a a maggio, nella seconda fase abbiamo assistito, a causa dell’aumento dei prezzi in generale, a un rallentamento della domanda al quale abbiamo reagito prontamente. Non tutti però sono riusciti a farlo. Molti operatori hanno evidenziato una riduzione delle presenze ad agosto. La domanda è questa: stiamo andando nella direzione giusta come filiera? Bisogna analizzare la domanda con le agenzie e capire come rafforzare i legami di filiera perché la performance di tutti gli attori sia migliore l’anno prossimo”. Tra giugno e settembre i volumi dei passeggeri Gnv sono in particolare cresciuti dell'1%. Nello stesso periodo sono stati trasportati 1 milione e 600 mila passeggeri. Le agenzie, primo canale di vendita per la compagnia, hanno fatto registrare una crescita dell’8% delle prenotazioni rispetto al 2022. Ottima la performance della Sardegna con un +6%, il Marocco con un +3%, l’Albania +3%, le isole Baleari +2% e la Tunisia +1%. I volumi totali consolidati tra gennaio e agosto hanno fatto registrarne un +7% (+11% i ricavi). “Le adv sono il nostro primo canale vendita perché rappresentano il 55% del business - aggiunge Matteo della Valle, passengers sales & marketing staff director Gnv -. La compagnia ha investito molto sul canale delle adv. Ci sono due uffici dedicati per Italia ed estero, un team per le adv Élite e una serie di attenzioni ulteriori. E ora abbiamo aggiunto ad Élite, la categoria delle Premium”. [post_title] => A Barcellona i Gnv Awards 2023 con la novità delle adv Premium [post_date] => 2023-09-25T10:15:04+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695636904000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452650 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Andamento con il segno più per il network Nuovevacanze, che nel 2022 ha visto crescere il fatturato del 22% rispetto al 2019. "E oggi siamo già sopra del 91%, con la prospettiva di raddoppiare i ricavi pre-Covid entro la fine dell'anno". E' Corrado Lupo, ceo di Nuovevacanze Travel Group, a commentare i dati presentando le novità del network, con 135 agenzie di viaggi e 22 family travel agent, e il prossimo sviluppo commerciale: "Iniziamo con quattro nuovi sales: Stefano Bucci in Campania, dove siamo presenti con 24 agenzie; Daniela Landolina in Sicilia, regione con oltre 40 tra adv e consulenti; Mattia Albori nelle Marche, in Umbria e in Toscana, per lavorare su un’area su cui al momento siamo meno presenti; Katia Giannoccaro in Puglia che vede 18 agenzie. Al vaglio anche la Lombardia, dove intendiamo presenziare il mercato e attualmente contiamo su 12 tra adv e consulenti". Ampio spazio poi alla tecnologia digitale e al rapporto con le agenzie: "Crediamo molto nel nostro modello multicanale, grazie al portale che permette l’accesso a 3 milioni di hotel, ai voli, ma anche di creare pacchetti e inserire le proprie proposte -prosegue Lupo -. Il cliente finale può iniziare l'acquisto online e terminare in agenzia e viceversa. Sono stati inseriti a supporto anche i servizi di video-consulenza, chatbot e un crm". Entusiasmo per la stagione appena conclusa: nonostante i problemi del caro voli, l'estate ha avuto un andamento positivo: "Abbiamo vissuto un buon momento del mercato in generale - sottolinea sempre Lupo -. Sono andate bene anche le vendite nei periodi di spalla. Stiamo notando che il cliente si sta spostando verso la destagionalizzazione rispetto agli anni passati. Il turismo organizzato ha ripreso bene con il mar Rosso, in linea con le stagioni passate, Grecia e Spagna; buone le performances dell'incoming. Nel 2023 pensiamo di raggiungere i 40 milioni di travel value con gli operatori partner". Confermati infine i prossimi appuntamenti con il trade: ci sarà il tour one-to-one, che porterà il ceo tra settembre e ottobre in regioni come Campania, Puglia e Sicilia, e poi dal 20 al 24 novembre l'Expérience Time con nove tappe per visitare i punti vendita adv affiliati e altre focalizzate sulla digitalizzazione. In via di definizione i dettagli della prossima convention. [post_title] => Cresce il business di Nuovevacanze, che nel 2023 raddoppia i livelli pre-Covid [post_date] => 2023-09-22T13:52:37+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695390757000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452619 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo collegamento per New York Jfk, che decollerà dal 25 maggio 2024 con frequenze giornaliere. L'investimento sul mercato Italia non si ferma qui: dal 31 maggio 2024 saranno potenziati anche i collegamenti giornalieri già esistenti da Venezia ad Atlanta con tre ulteriori voli settimanali, arrivando ad operare un totale di dieci collegamenti alla settimana dalla città lagunare. In pratica, nei mesi del picco estivo Delta opererà fino a 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti per far fronte all’aumentata domanda di viaggi tra i due paesi. In aggiunta alla nuova rotta per Napoli e alle ulteriori frequenze sulla rotta Venezia-Atlanta, Delta opererà un programma complessivo di voli diretti da Roma Fiumicino per New York-Jfk, Atlanta, Boston e Detroit, da Milano Malpensa per New York-Jfk e Atlanta, e da Venezia Marco Polo per New York-Jfk. Tutti i voli Delta sull’Italia sono operati in partnership con Air France Klm e Virgin Atlantic. “Questo è un momento importante per Delta: annunciamo per la prossima estate il nostro nuovo volo giornaliero per Napoli e una maggiore capacità su Venezia. L’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per Delta, e siamo davvero entusiasti di espandere la nostra presenza nel paese, arrivando a servire quattro città italiane - ha dichiarato Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India -. Stiamo riscontrando una domanda senza precedenti per i nostri collegamenti, e non vediamo l’ora di supportare il turismo in arrivo accogliendo più visitatori in Italia dagli Stati Uniti, oltre ad offrire ai nostri passeggeri più scelta, voli diretti e collegamenti per più destinazioni in coincidenza in tutta l’America”.   [post_title] => Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo volo giornaliero per New York [post_date] => 2023-09-22T11:25:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695381955000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "tutte le novita grimaldi lines alla bmt napoli" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":68,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1810,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452799","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa. \r\n\r\n\"Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità.\"","post_title":"Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort","post_date":"2023-09-26T13:48:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695736134000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452760","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Airbus ha varato un'evoluzione della leadership dell'Executive Committee, con l'introduzione della figura di ceo del business degli aerei commerciali. Christian Scherer diventerà infatti il nuovo ceo della divisione Commercial Aircraft e riferirà direttamente al ceo della casa costruttrice europea, Guillaume Faury.\r\n\r\n«Dal 2019, i ruoli di leadership di Airbus e del suo business Commercial Aircraft sono stati combinati, garantendo l'allineamento e la velocità di esecuzione durante un periodo di crisi e cambiamenti multipli - ha precisato Faury -. Airbus si è ora posta su una chiara traiettoria in linea con il suo obiettivo di 'Pioniere dell'aerospazio sostenibile per un mondo sicuro e unito'. Il fatto di affidare a Christian il ruolo di ceo per i velivoli commerciali ci consentirà di concentrarci maggiormente sul successo della nostra attività di velivoli commerciali, permettendomi di dedicare il mio tempo a guidare Airbus in un ambiente globale complesso e in rapida evoluzione».\r\n\r\n«È un onore e un'emozione essere chiamato a guidare la nostra attività di aeromobili commerciali in un momento così critico per il nostro settore - ha dichiarato Scherer -. Metterò la mia passione e quella del team Airbus al servizio dei nostri clienti per raggiungere gli obiettivi operativi mentre lavoriamo per consolidare il nostro successo, migliorare continuamente e preparare il futuro dei nostri prodotti e servizi. Nel farlo, lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner e fornitori in tutto il mondo sulla nostra roadmap comune per la decarbonizzazione dell'aviazione\".\r\n\r\nQuesto nuovo assetto organizzativo sarà definito nei prossimi mesi in collaborazione con le parti sociali dell'azienda, per poi essere operativo a tutti gli effetti dal 1° gennaio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Airbus nomina Christian Scherer commercial aircraft business ceo","post_date":"2023-09-26T09:59:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1695722389000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).\r\n\r\nIl rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. \"Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna\".\r\n\r\nSituato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.\r\n\r\nCon due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.\r\n\r\n ","post_title":"Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton","post_date":"2023-09-25T15:12:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695654754000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.\r\n\r\n“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.\r\n\r\nMa nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.\r\n\r\nPer il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.","post_title":"Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024","post_date":"2023-09-25T11:15:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695640556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452666","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nEnte del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata.\r\n\r\n“Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità -­ spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente ­- e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”.\r\n\r\nIl Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vrbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti.\r\n\r\nUna destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”.\r\n\r\n“Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume ­- afferma Vukelic ­ -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”.\r\n\r\nLa Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi.\r\n\r\nGabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi.\r\n\r\n[gallery ids=\"452694,452695,452696,452697,452699,452700\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro","post_date":"2023-09-25T10:21:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["eductour","fam-trip"],"post_tag_name":["eductour","fam trip"]},"sort":[1695637280000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452690","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è svolta a Barcellona la quarta edizione dei Gnv Awards, l’evento che la compagnia del gruppo Msc dedica alle agenzie di viaggio. A bordo della Excellent c'erano oltre 300 adv italiane e internazionali. Gnv ha quindi premiato le agenzie e ha nominato 11 nuovi Élite Partner, le migliori adv selezionate nell’ambito del programma lanciato nel 2017, alle quali sono dedicati vantaggi e inziative. E' stato inoltre annunciato il lancio di una nuova categoria di adv partner, la Premium, che evidenzierà dieci operatori che si distinguono sia per performance commerciali sia per il grado di collaborazione raggiunto con la compagnia. Anche in questo caso sono previsti nuovi vantaggi e premi.\r\n\r\n“I risultati sono ottimi - commenta Matteo Catani, a.d. di Gnv, tracciando un bilancio della stagione -: un record nonostante gli ottimi risultati del 2022. Ma la stagione è da analizzare osservando i trend. Dopo la grande euforia durata fino a a maggio, nella seconda fase abbiamo assistito, a causa dell’aumento dei prezzi in generale, a un rallentamento della domanda al quale abbiamo reagito prontamente. Non tutti però sono riusciti a farlo. Molti operatori hanno evidenziato una riduzione delle presenze ad agosto. La domanda è questa: stiamo andando nella direzione giusta come filiera? Bisogna analizzare la domanda con le agenzie e capire come rafforzare i legami di filiera perché la performance di tutti gli attori sia migliore l’anno prossimo”.\r\n\r\nTra giugno e settembre i volumi dei passeggeri Gnv sono in particolare cresciuti dell'1%. Nello stesso periodo sono stati trasportati 1 milione e 600 mila passeggeri. Le agenzie, primo canale di vendita per la compagnia, hanno fatto registrare una crescita dell’8% delle prenotazioni rispetto al 2022. Ottima la performance della Sardegna con un +6%, il Marocco con un +3%, l’Albania +3%, le isole Baleari +2% e la Tunisia +1%. I volumi totali consolidati tra gennaio e agosto hanno fatto registrarne un +7% (+11% i ricavi).\r\n\r\n“Le adv sono il nostro primo canale vendita perché rappresentano il 55% del business - aggiunge Matteo della Valle, passengers sales & marketing staff director Gnv -. La compagnia ha investito molto sul canale delle adv. Ci sono due uffici dedicati per Italia ed estero, un team per le adv Élite e una serie di attenzioni ulteriori. E ora abbiamo aggiunto ad Élite, la categoria delle Premium”.","post_title":"A Barcellona i Gnv Awards 2023 con la novità delle adv Premium","post_date":"2023-09-25T10:15:04+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695636904000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452650","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Andamento con il segno più per il network Nuovevacanze, che nel 2022 ha visto crescere il fatturato del 22% rispetto al 2019. \"E oggi siamo già sopra del 91%, con la prospettiva di raddoppiare i ricavi pre-Covid entro la fine dell'anno\". E' Corrado Lupo, ceo di Nuovevacanze Travel Group, a commentare i dati presentando le novità del network, con 135 agenzie di viaggi e 22 family travel agent, e il prossimo sviluppo commerciale: \"Iniziamo con quattro nuovi sales: Stefano Bucci in Campania, dove siamo presenti con 24 agenzie; Daniela Landolina in Sicilia, regione con oltre 40 tra adv e consulenti; Mattia Albori nelle Marche, in Umbria e in Toscana, per lavorare su un’area su cui al momento siamo meno presenti; Katia Giannoccaro in Puglia che vede 18 agenzie. Al vaglio anche la Lombardia, dove intendiamo presenziare il mercato e attualmente contiamo su 12 tra adv e consulenti\".\r\n\r\nAmpio spazio poi alla tecnologia digitale e al rapporto con le agenzie: \"Crediamo molto nel nostro modello multicanale, grazie al portale che permette l’accesso a 3 milioni di hotel, ai voli, ma anche di creare pacchetti e inserire le proprie proposte -prosegue Lupo -. Il cliente finale può iniziare l'acquisto online e terminare in agenzia e viceversa. Sono stati inseriti a supporto anche i servizi di video-consulenza, chatbot e un crm\".\r\n\r\nEntusiasmo per la stagione appena conclusa: nonostante i problemi del caro voli, l'estate ha avuto un andamento positivo: \"Abbiamo vissuto un buon momento del mercato in generale - sottolinea sempre Lupo -. Sono andate bene anche le vendite nei periodi di spalla. Stiamo notando che il cliente si sta spostando verso la destagionalizzazione rispetto agli anni passati. Il turismo organizzato ha ripreso bene con il mar Rosso, in linea con le stagioni passate, Grecia e Spagna; buone le performances dell'incoming. Nel 2023 pensiamo di raggiungere i 40 milioni di travel value con gli operatori partner\".\r\n\r\nConfermati infine i prossimi appuntamenti con il trade: ci sarà il tour one-to-one, che porterà il ceo tra settembre e ottobre in regioni come Campania, Puglia e Sicilia, e poi dal 20 al 24 novembre l'Expérience Time con nove tappe per visitare i punti vendita adv affiliati e altre focalizzate sulla digitalizzazione. In via di definizione i dettagli della prossima convention.","post_title":"Cresce il business di Nuovevacanze, che nel 2023 raddoppia i livelli pre-Covid","post_date":"2023-09-22T13:52:37+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695390757000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452619","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo collegamento per New York Jfk, che decollerà dal 25 maggio 2024 con frequenze giornaliere. L'investimento sul mercato Italia non si ferma qui: dal 31 maggio 2024 saranno potenziati anche i collegamenti giornalieri già esistenti da Venezia ad Atlanta con tre ulteriori voli settimanali, arrivando ad operare un totale di dieci collegamenti alla settimana dalla città lagunare.\r\n\r\nIn pratica, nei mesi del picco estivo Delta opererà fino a 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti per far fronte all’aumentata domanda di viaggi tra i due paesi. In aggiunta alla nuova rotta per Napoli e alle ulteriori frequenze sulla rotta Venezia-Atlanta, Delta opererà un programma complessivo di voli diretti da Roma Fiumicino per New York-Jfk, Atlanta, Boston e Detroit, da Milano Malpensa per New York-Jfk e Atlanta, e da Venezia Marco Polo per New York-Jfk. Tutti i voli Delta sull’Italia sono operati in partnership con Air France Klm e Virgin Atlantic.\r\n\r\n“Questo è un momento importante per Delta: annunciamo per la prossima estate il nostro nuovo volo giornaliero per Napoli e una maggiore capacità su Venezia. L’Italia è uno dei principali mercati transatlantici per Delta, e siamo davvero entusiasti di espandere la nostra presenza nel paese, arrivando a servire quattro città italiane - ha dichiarato Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India -. Stiamo riscontrando una domanda senza precedenti per i nostri collegamenti, e non vediamo l’ora di supportare il turismo in arrivo accogliendo più visitatori in Italia dagli Stati Uniti, oltre ad offrire ai nostri passeggeri più scelta, voli diretti e collegamenti per più destinazioni in coincidenza in tutta l’America”.\r\n\r\n ","post_title":"Delta Air Lines sbarca a Napoli con un nuovo volo giornaliero per New York","post_date":"2023-09-22T11:25:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695381955000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti