Tui accorpa le sue cinque compagnie aeree in una sola
Il gruppo Tui ha deciso di fare un passo logico nella sua gestione: unificare le cinque società aeronautiche con cui opera e che, pur condividendo il nome Tui, sono in pratica cinque società diverse, con diverse flotte, manutenzioni, contratti e procedure, il che rende tutto più costoso.
Quindi le cinque compagnie saranno unificate: Tui Airways (dal Regno Unito, ex Thomson), Tui Fly (dalla Germania, ex Hapag Lloyd), Tui Fly Belgium (Belgio), TUI Fly Netherlands (dai Paesi Bassi) Tui Fly Nordic ( dell’Escadinavia).
Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt riferisce che in futuro tutte le aziende saranno gestite da un’unica direzione centrale. Attualmente questo coordinamento è molto limitato, solo tra le filiali belghe e olandesi. In realtà, ciò che ha un coordinamento sono le decisioni di acquisto della flotta e poco altro.
Al momento Tui sta riducendo le dimensioni della sua flotta, che anche dopo i tagli resterà nelle vicinanze di 150 velivoli.
Oliver Lackmann andrà a guidare il gruppo aereo, ma ha affermato che i cinque certificati di operatore per ciascuno dei paesi rimarranno. L’interoperabilità degli aerei potrebbe essere praticamente totale, ad eccezione del Regno Unito, che potrebbe avere qualche difficoltà da quando il Paese è uscito dall’Unione Europea.
Tuttavia, Tui ha annunciato che il centro di controllo generale per l’intera flotta sarà a Luton, Londra.