2 June 2024

Parte oggi Ci vediamo da te: il roadshow di Guiness Travel con 32 tappe in programma

[ 0 ]

Inizia oggi, facendo tappa in ben 32 città italiane, la seconda edizione del roadshow “Ci vediamo da te” firmato Guiness Travel. Si tratta di un bis incoraggiato dal grande successo riscosso lo scorso anno: un’ora di incontro con le agenzie di viaggio, comunicando le novità del prodotto e i vantaggi di una collaborazione con il to. Al centro dei meeting ci saranno quattro temi fondamentali: identità e specializzazione, prodotto e vendibilità, assistenza costante e totale, per finire con la comunicazione e la formazione.

Prodotto e vendibilità si avvalgono in particolare del sistema di acquisto con largo anticipo di allotment aerei e servizi a terra, con la garanzia quindi di un prezzo garantito. La collaborazione con alcune tra le migliori compagnie aeree fornisce poi la possibilità di partenze da tutta Italia grazie ad avvicinamenti e bretelle con l’hub di Roma Fiumicino. Continuano invece a essere escluse dalla partnership con Guiness le compagnie low cost.

Il to ha per di più potenziato la rete commerciale attiva su tutto il territorio nazionale. Sul versante della formazione, Guiness è anche impegnata nella diffusione e nell’approfondimento del prodotto attraverso la creazione di webinar dedicati alle destinazioni proposte. Contemporaneamente alle tappe del roadshow Ci vediamo da te, saranno infine inviati alle agenzie di viaggio i nuovi cataloghi monografici 2024-’25 sulle destinazioni di punta, per una serie di 20 folder. A questi seguirà l’uscita del catalogo generale.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468581 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' stata presentata lo scorso 27 maggio la comunicazione SoGes di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, il listino dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.  “Abbiamo deciso di quotarci sul mercato Egm perché siamo convinti che questo percorso sia la scelta ottimale per contribuire ad accelerare il nostro percorso di crescita nel settore dell’Horeca - spiega Andrea Galardi, co-founder e amministratore delegato del gruppo a monte del brand Place of Charme, dedicato gestione di strutture a 4 stelle di dimensioni inferiori alle 100 camere -. Il nostro obiettivo è aprirci a una rete di partner che credono nel nostro progetto. Combinando il fascino delle dimore storiche di pregio con la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio, Place of Charme intende in particolare trasmettere l’autentico lifestyle del luogo e punta a offrire soggiorni immersivi e autentici. Puntiamo quindi a crescere acquisendo nuove strutture in gestione per esportare la nostra filosofia di accoglienza basata su experience e territorio non solo in Toscana, ma anche in tutta Italia”. L’operazione di Ipo avverrà interamente attraverso un aumento di capitale. Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 2,25 e un massimo di 2,75 euro per azione, per una valutazione pre-money della società compresa tra i 9 e gli 11 milioni di euro. L’ammissione alle negoziazioni è attesa per il prossimo 10 giugno. Il brand Place of Charme rappresenta sette delle otto strutture in gestione SoGes, tutte situate in Toscana, tra Firenze e il territorio del Chianti. Il gruppo opera un totale di 289 camere e 35 appartamenti, con un tasso di occupazione medio superiore all’82% nel 2023. Nel corso degli ultimi cinque anni, la società ha registrato una crescita costante del proprio business hotellerie, confermato dal raggiungimento di un tasso di crescita annuo composto (Cagr) 2019-23 del 37,3%. La clientela target è composta per il 75% da turisti internazionali, seguiti dagli italiani al 25%, con un’età media over 35, e un budget di spesa medio/alto. SoGes ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 15,8 milioni di euro (+36,4% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022 pari a 11,6 milioni), margini operativi lordi (ebitda) per 1,5 milioni (ebitda margin del 9,2%), in crescita del 55,1% rispetto al dato consolidato 2022 di 938 mila euro), nonché con un utile netto di 0,4 milioni. L’ebidtar, ossia i margini operativi al lordo dei costi di affitto, si è attestato a circa 3 milioni (erano circa 2 milioni nel 2022), mentre la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 era pari a 3,4 milioni (debito netto). Nell’operazione SoGes è assistita da Dgpa & Co. (financial advisor), Mit Sim (Ega, global coordinator e specialist), Lca Studio Legale (advisor legale), Bdo Italia (audit e revisore contabile per la quotazione), nonché Competence per la parte di comunicazione.   [post_title] => SoGes sbarca in Borsa per supportare la crescita di Place of Charme [post_date] => 2024-05-31T13:59:29+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717163969000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468547 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Esploso negli anni immediatamente precedenti la pandemia, poi assopitesi nel periodo del Covid, il trend dei viaggi di sole donne è tornato a crescere esponenzialmente dal 2022. E oggi, secondo i dati raccolti dal gruppo a&o Hostels, le ricerche solo female travel sul portale del gruppo berlinese di ostelli 2.0 hanno superato il picco del 2020. In Italia, in particolare, sei viaggiatori su dieci hanno dichiarato di voler viaggiare da soli nei prossimi tre anni (nel 2023 lo ha fatto il 53%, di cui l’83% nella fascia d’età 18-24). “Dal 2015 la nostra offerta include i dormitori femminili - spiega Phillip Winter, chief marketing officer di a&o Hostels -. Se prima le stanze venivano assegnate a solo donne sulla base delle prenotazioni ricevute, oggi mettiamo a disposizione delle aree a loro riservate corredate anche da complementi d’arredo dedicati. Stiamo aumentando da mesi l’offerta di camere condivise per donne e ora sono disponibili in più della metà dei nostri ostelli, ma ne vengono aggiunte di nuove continuamente. La domanda è infatti in aumento: con oltre 31 mila pernottamenti in dormitori femminili registrati nel primo trimestre 2024, il risultato è superiore del 28% rispetto ai dati dello stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, cresce la richiesta per le stanze da 26 metri quadrati da quattro-sei letti, caratterizzate da un design colorato, nonché da un bagno condiviso attrezzato con un potente phon, oltre che con specchio e illuminazione extra”. Oggi il gruppo conta circa 332 letti nei dormitori femminili, distribuiti in 56 camere in 21 strutture, l’ultima delle quali a dotarsene è stata quella di Stoccarda, che si è aggiunta ai complessi tedeschi di Amburgo, Monaco di Baviera, Aquisgrana e Dresda, più gli edifici di Praga e Venezia. Per il Solo Female Travel City Index, stilato dal brand Kipling, Amburgo risulta fra l’altro la miglior destinazione in Europa per donne all’avventura, seguita dalla capitale bavarese in quanto ottava città più sicura al mondo. Al terzo posto della top 10 Edimburgo, quindi Faro, Dublino, Praga, Heraklion, Helsinki e, a chiudere, Cracovia e Zurigo. Nonostante nessuna città del Belpaese sia stata inclusa nella top 20 del Solo Female Travel City Index, l’indagine 2024 del Solo Female Travelers Club include l’Italia nella lista delle destinazioni più desiderate (insieme a Giappone, Islanda, Grecia, Australia e Costa Rica). La sicurezza personale resta però la prima preoccupazione  delle donne che viaggiano in solitaria (70%), al pari degli alti costi non condivisibili con altre compagne (65%), per arrivare alla percezione che qualcosa di brutto possa accadere sul luogo prescelto (40%). Meno impattanti, ma altrettanto significative, le voci relative alla possibile barriera linguistica (39%), alla possibilità di perdersi o sentirsi sole (34% e 32%), o di esser costrette a cenare da sole (20%). Cibo tipico (65%) e possibilità di maggior interazione con i locali (56%) giocano invece un ruolo importante nelle motivazioni di viaggio, seppur precedute dall’interesse per le attrattive culturali (77%) e dalla bellezza della destinazione (70%), ma sollecitate anche dalla propensione eco-friendly dei fornitori di servizi (32%).   [post_title] => A&o Hostels: cresce la domanda per camere di sole donne [post_date] => 2024-05-31T12:17:43+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717157863000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468503 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => MonteRosa 91 è il Travel Innovation Hub di Bluvacanze dal quale scaturisce una rinnovata strategia di comunicazione b2c. «Inaugurato lo scorso mese di marzo, nasce da una visione del ceo Domenico Pellegrino - afferma Marion Bozzoli-Hangl, marketing & communication manager del Gruppo Bluvacanze -: è l’espressione dell’innovazione, si trova all’interno di un edificio prestigioso e offre diverse esperienze digitali, con un grande ledwall che comunica contenuti di viaggio e con una serie di monitor verticali in vetrina che riprendono la narrazione social dei canali Tik Tok e Instagram». I contenuti per il piano editoriale social del gruppo sono raccolti dai Blupeople: influencer scelti da poche settimane per questo ruolo, che viaggeranno nel mondo per raccontare le esperienze di viaggio di Bluvacanze. Il punto vendita di via Monte Rosa 91 a Milano esprime un concept di accoglienza e comunicazione unici nel settore delle agenzie di viaggio, rappresentando anche una consumer experience innovativa, la prima del settore della distribuzione turistica. Infatti, MonteRosa 91 ha tutte le caratteristiche di un’agenzia, con desk smart e back-office, ma una dversa imodalità di interazione con i clienti. Si accede prenotando il proprio incontro con un consulente di viaggio attraverso l’app Blu&cluB. In base alle esigenze, le caratteristiche e gli interessi dell’utente e con l’apporto delle indicazioni dell’esperto, viene costruito un vero e proprio progetto di viaggio. La preview del viaggio verrà poi presentata in uno spazio riservato interno all’hub con l’aiuto di sistemi multimediali, dei ledwal e di visori di ultima generazione di Meta. Luogo d'incontro «Il punto vendita vuole fungere da luogo di incontro tra l’evoluzione tecnologica e le nuove abitudini di consumo - sottolinea Pellegrino -. La sociologia del turismo ci dice che un viaggio inizia nel momento in cui, fatta la propria scelta, si paga l’acconto e ci si impegna economicamente. Oggi si può vivere quest’esperienza in diversi modi, grazie all’evoluzione del web e alla digitalizzazione», prosegue il Ceo, che definisce una nuova modalità per parlare di turismo con un modello di ibridazione. «Inizialmente si pensava che l’online avrebbe sostituito l’offline - afferma infatti -, ma non è stato così; entrambi hanno dovuto trovare delle formule nuove per interagire e completarsi. L’esperienza del consumatore evoluto non può accontentarsi di un mondo solo online od offline. Abbiamo chiamato questa complessità “o2o”, ovvero un modello che va dall’online all’offline, in un incontro in cui l’innovazione tecnologica viene arricchita dalla competenza umana». MonteRosa 91 è il complesso di edifici riqualificato dallo Studio Renzo Piano: 80mila mq totali di spazi dedicati a uffici, sale per eventi e le aree della Business School 24 de Il Sole-24 Ore sono circondati da 10mila mq di area verde su una collina aperta a tutti, nell’intento di “riconnettere i corridoi ecologici cittadini” e di creare un ambiente naturale vicino a chi lavora. Al suo interno, oltre all’agenzia di Bluvacanze, un asilo, un ristorante, libreria e palestra. [gallery ids="468507,468504,468505"] [post_title] => Bluvacanze e MonteRosa 91: il flagship store fondato sul modello d’ibridazione o2o [post_date] => 2024-05-31T12:12:02+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717157522000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468536 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' la partnership con il gruppo Hilton la grande novità di quest'anno di Small Luxury Hotels of the World. Già annunciata lo scorso febbraio, è operativa dal 15 maggio quando è terminata la precedente collaborazione di Slh con Hyatt. Permetterà alle strutture del brand di accedere alla forza commerciale del gruppo Usa e di partecipare al suo programma fedeltà composto da oltre 180 milioni di membri, ha spiegato a una recente presentazione milanese il chief operating officer di Slh, Richard Hyde. Allo stesso tempo, lato Hilton, l'offerta Small Luxury andrà a integrare quella dei brand Conrad, Waldorf Astoria e Lxr. I dettagli dell'operazione saranno rivelati nel corso dell'anno, ma il coo ha raccontato che in un futuro ci sarà anche la possibilità che alcuni indirizzi affiliati ai soft brand Hilton possano essere inclusi nel catalogo Slh: "E' qualcosa su cui stiamo riflettendo ma nel caso tutto ciò avverrà solo in una seconda fase", ha precisato Hyde. A proposito di catalogo: a grande richiesta di agenti e ospiti, quest'anno la compagnia ha deciso di tornare a pubblicare la directory dei propri hotel con un volume realizzato interamente con materia  prima riciclata. Le strutture Slh sono oggi circa 570 distribuite in 19 Paesi differenti. L'Italia rappresenta la prima destinazione per numero di hotel con la sua ottantina di indirizzi. A livello di domanda, i principali mercati di riferimento con quelli Usa, Uk, tedeschi e australiani, ma anche la nostra Penisola è un'importante fonte di business per un marchio capace di generare qualcosa come 500 milioni di euro di prenotazioni all'anno. Per venire incontro alle nuove evoluzioni della domanda, negli ultimi anni Small Luxury Hotels of the World ha lanciato due nuove collezioni: nel 2021 è nata in particolare la Considerate Collection dedicata all'offerta ecosostenibile. Partita con 25 hotel, oggi ne vanta già 60 e continua a crescere. "Anzi, ci sono strutture che decidono di entrare in Slh proprio perché ora possiamo vantare anche questa collezione", ha sottolineato Hyde. L'offerta italiana in questo caso è seconda nel mondo con nove proprietà. All'inizio di quest'anno è stata infine inaugurata la Private Collection, dedicata alle ville private con servizi alberghieri che al momento può contare su 76 indirizzi complessivi.  [post_title] => Small Luxury Hotels of the World: partnership con Hilton. I primi dettagli [post_date] => 2024-05-31T11:50:03+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717156203000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468540 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La marcia di Volotea verso i caldi mesi estivi prosegue facendo tappa a Napoli e Ancona, con l'apertura di due nuove rotte, rispettivamente per Spalato e Atene. Oggi, 31 maggio, la compagnia spagnola ha inaugurato il collegamento verso la città della Croazia, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì; salgono così a 22 le destinazioni operate da Volotea dalla base operativa di Napoli, di cui 6 domestiche e 16 internazionali. «Con questo collegamento potenziamo ulteriormente la nostra presenza su Napoli, confermando la centralità dell’intera regione nei nostri piani di sviluppo. Infatti, oltre ai nuovi collegamenti decollati in queste settimane da Capodichino – Atene, Lione e, oggi, Spalato – siamo ora pronti per la nostra nuova avventura a Salerno» ha commentato Valeria Rebasti, international market director di Volotea. Domani, 1° giugno, debutterà il volo da Ancona per la capitale della Grecia, sempre con frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e sabato: complessivamente 13.000 posti in vendita. «Sono ben sette le mete disponibili quest’anno verso quattro Paesi: oltre a Italia, Francia e, da domani, Grecia, a partire dal prossimo autunno si potrà volare anche alla volta della Spagna. Proprio nelle scorse settimane abbiamo arricchito il nostro ventaglio di destinazioni disponibili con una nuova e importante destinazione, Barcellona». [post_title] => Volotea: decollano i collegamenti da Napoli e Ancona per Spalato e Atene [post_date] => 2024-05-31T11:48:02+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717156082000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468535 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno. L'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)». Intanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno. [post_title] => Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno [post_date] => 2024-05-31T11:06:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717153573000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468518 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera. «Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi. E i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive». I voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time). Sulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy). Intanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024. [gallery ids="468520,468523"] [post_title] => Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri [post_date] => 2024-05-31T10:20:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717150816000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468493 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Easy Market, dopo aver archiviato un esercizio 2023 con un ebitda mai così elevato, riconferma il proprio impegno nello sviluppare e mettere a disposizione strumenti rivoluzionari che supportino concretamente le agenzie nel loro business. La società, parte dell'Hbx Group, ha semplificato ulteriormente il processo di selezione degli alberghi, offrendo alle agenzie partner informazioni cruciali durante la fase di ricerca, quali la descrizione delle camere con dettagli su tipologia di letti e dimensioni. E' stato migliorato anche il dettaglio sulle tasse e i costi da sostenere in loco, consentendo alle agenzie di informare i propri clienti in modo completo e trasparente. Migliorato il salvadanaio elettronico, che ora offre la possibilità di ottenere un cash back dell'1% su tutti gli acquisti effettuati tramite My Bank, Account To Pay e carta di credito, inclusi voli di linea, voli Ndc e low cost, oltre a qualsiasi altro servizio disponibile sulla piattaforma Revolution. Il processo per ottenere il cash back è semplice: basta ricaricare il proprio salvadanaio elettronico tramite MyBank e Account To Pay per ricevere automaticamente l'1% di cash back sull'intero importo dell'acquisto. Attivo da inizio maggio anche il cash back dello 0,7% per gli acquisti effettuati tramite MyBank senza necessità di ricaricare il salvadanaio. «Il trend positivo registrato durante la stagione invernale ci ha portato una crescita a doppio digit, le prospettive per la summer sono altrettanto promettenti - commenta Dario Ricchiari, direttore commerciale di Easy Market -. Siamo confidenti che l'anno finanziario 2024 vedrà ulteriori significativi miglioramenti sull'ebitda record del 2023. Le sinergie con il gruppo Hbx rappresentano un fattore fondamentale per la crescita del nostro business». [post_title] => Easy Market: le novità per un'estate che si annuncia «promettente» [post_date] => 2024-05-31T09:00:50+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717146050000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468491 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways riconquista il titolo di migliore compagnia aerea del mondo, conferito annualmente da AirlineRatings.com: dopo aver ceduto, nel 2023, il primo gradino del podio della prestigiosa classifica ad Air New Zealand, il vettore del Qatar è tornato a primeggiare e a farlo su numerosi fronti. L'annuale Airline Excellence Awards valuta i vettori in base a 12 criteri che includono la sicurezza e la valutazione dei prodotti, l'età della flotta, la redditività, gli incidenti gravi, l'innovazione, gli ordini per la flotta e le recensioni dei passeggeri provenienti da più fonti. La giuria composta da cinque redattori, guidata dal caporedattore di AirlineRatings.com Geoffrey Thomas, vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore. «Qatar Airways è risultata prima in molte aree chiave, anche se il punteggio per la top 10 è stato molto stretto - ha dichiarato Thomas -. Le recensioni dei passeggeri, tuttavia, hanno dato a Qatar Airways un punteggio superiore a quello di tutte le compagnie aeree e dai feedback sono emersi la sua coerenza e l'elevato standard di servizio offerto». Il secondo e il terzo gradino del podio sono occupati rispettivamente da Korean Air e Cathay Pacific Airways, seguite a loro volta in quarta e quinta posizione da Air New Zealand ed Emirates. Seguono poi, dal sesto al 25° posto: Air France-Klm, All Nippon Airways, Etihad Airways, Qantas, Virgin Australia/Atlantic, Vietnam Airlines, Singapore Airlines, Eva Air, Tap Air Portugal, Jal, Finnair, Hawaiian, Alaska Airlines, Lufthansa / Swiss, Turkish Airlines, Iag Group, Air Canada, Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines Il riconoscimento per la migliore prima classe è andato a Singapore Airlines, Qatar Airways ha ottenuto quello per la migliore Business Class, Emirates per la migliore Premium Economy ed Air New Zealand per la migliore Economy Class. Qatar Airways si è aggiudicata il premio per il miglior catering, Virgin Australia ha ottenuto il miglior equipaggio di cabina, mentre Qantas ha trionfato con le sue lounge. Per i viaggi a lungo raggio, AirlineRatings.com ha assegnato premi di eccellenza in base alla regione: Air France è stata la prima scelta per l'Europa, mentre Turkish Airlines ha primeggiato nell'Europa meridionale. Air Canada si è aggiudicata il premio per il Nord America, mentre Latam ha vinto in Sud America. Quanto alle low cost, i primi cinque posti della classifica vanno a AirAsia Group, Air Baltic, Air Canada Rouge, Cebu Pacific ed easyJet: quest'ultima, al quinto posto mondiale, è la prima tra le compagnie a basso costo europee.     [post_title] => AirlineRatings e le 25 migliori compagnie aeree: Qatar Airways in vetta alla classifica [post_date] => 2024-05-30T13:14:56+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717074896000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "parte oggi ci vediamo da te il roadshow di guiness travel con 32 tappe in programma" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":83,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3030,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' stata presentata lo scorso 27 maggio la comunicazione SoGes di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, il listino dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.  “Abbiamo deciso di quotarci sul mercato Egm perché siamo convinti che questo percorso sia la scelta ottimale per contribuire ad accelerare il nostro percorso di crescita nel settore dell’Horeca - spiega Andrea Galardi, co-founder e amministratore delegato del gruppo a monte del brand Place of Charme, dedicato gestione di strutture a 4 stelle di dimensioni inferiori alle 100 camere -. Il nostro obiettivo è aprirci a una rete di partner che credono nel nostro progetto. Combinando il fascino delle dimore storiche di pregio con la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio, Place of Charme intende in particolare trasmettere l’autentico lifestyle del luogo e punta a offrire soggiorni immersivi e autentici. Puntiamo quindi a crescere acquisendo nuove strutture in gestione per esportare la nostra filosofia di accoglienza basata su experience e territorio non solo in Toscana, ma anche in tutta Italia”.\r\n\r\nL’operazione di Ipo avverrà interamente attraverso un aumento di capitale. Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 2,25 e un massimo di 2,75 euro per azione, per una valutazione pre-money della società compresa tra i 9 e gli 11 milioni di euro. L’ammissione alle negoziazioni è attesa per il prossimo 10 giugno.\r\n\r\nIl brand Place of Charme rappresenta sette delle otto strutture in gestione SoGes, tutte situate in Toscana, tra Firenze e il territorio del Chianti. Il gruppo opera un totale di 289 camere e 35 appartamenti, con un tasso di occupazione medio superiore all’82% nel 2023. Nel corso degli ultimi cinque anni, la società ha registrato una crescita costante del proprio business hotellerie, confermato dal raggiungimento di un tasso di crescita annuo composto (Cagr) 2019-23 del 37,3%. La clientela target è composta per il 75% da turisti internazionali, seguiti dagli italiani al 25%, con un’età media over 35, e un budget di spesa medio/alto.\r\n\r\nSoGes ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 15,8 milioni di euro (+36,4% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022 pari a 11,6 milioni), margini operativi lordi (ebitda) per 1,5 milioni (ebitda margin del 9,2%), in crescita del 55,1% rispetto al dato consolidato 2022 di 938 mila euro), nonché con un utile netto di 0,4 milioni. L’ebidtar, ossia i margini operativi al lordo dei costi di affitto, si è attestato a circa 3 milioni (erano circa 2 milioni nel 2022), mentre la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 era pari a 3,4 milioni (debito netto).\r\n\r\nNell’operazione SoGes è assistita da Dgpa & Co. (financial advisor), Mit Sim (Ega, global coordinator e specialist), Lca Studio Legale (advisor legale), Bdo Italia (audit e revisore contabile per la quotazione), nonché Competence per la parte di comunicazione.\r\n\r\n ","post_title":"SoGes sbarca in Borsa per supportare la crescita di Place of Charme","post_date":"2024-05-31T13:59:29+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717163969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468547","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Esploso negli anni immediatamente precedenti la pandemia, poi assopitesi nel periodo del Covid, il trend dei viaggi di sole donne è tornato a crescere esponenzialmente dal 2022. E oggi, secondo i dati raccolti dal gruppo a&o Hostels, le ricerche solo female travel sul portale del gruppo berlinese di ostelli 2.0 hanno superato il picco del 2020. In Italia, in particolare, sei viaggiatori su dieci hanno dichiarato di voler viaggiare da soli nei prossimi tre anni (nel 2023 lo ha fatto il 53%, di cui l’83% nella fascia d’età 18-24).\r\n\r\n“Dal 2015 la nostra offerta include i dormitori femminili - spiega Phillip Winter, chief marketing officer di a&o Hostels -. Se prima le stanze venivano assegnate a solo donne sulla base delle prenotazioni ricevute, oggi mettiamo a disposizione delle aree a loro riservate corredate anche da complementi d’arredo dedicati. Stiamo aumentando da mesi l’offerta di camere condivise per donne e ora sono disponibili in più della metà dei nostri ostelli, ma ne vengono aggiunte di nuove continuamente. La domanda è infatti in aumento: con oltre 31 mila pernottamenti in dormitori femminili registrati nel primo trimestre 2024, il risultato è superiore del 28% rispetto ai dati dello stesso periodo dell’anno scorso. In particolare, cresce la richiesta per le stanze da 26 metri quadrati da quattro-sei letti, caratterizzate da un design colorato, nonché da un bagno condiviso attrezzato con un potente phon, oltre che con specchio e illuminazione extra”.\r\n\r\nOggi il gruppo conta circa 332 letti nei dormitori femminili, distribuiti in 56 camere in 21 strutture, l’ultima delle quali a dotarsene è stata quella di Stoccarda, che si è aggiunta ai complessi tedeschi di Amburgo, Monaco di Baviera, Aquisgrana e Dresda, più gli edifici di Praga e Venezia. Per il Solo Female Travel City Index, stilato dal brand Kipling, Amburgo risulta fra l’altro la miglior destinazione in Europa per donne all’avventura, seguita dalla capitale bavarese in quanto ottava città più sicura al mondo. Al terzo posto della top 10 Edimburgo, quindi Faro, Dublino, Praga, Heraklion, Helsinki e, a chiudere, Cracovia e Zurigo.\r\n\r\nNonostante nessuna città del Belpaese sia stata inclusa nella top 20 del Solo Female Travel City Index, l’indagine 2024 del Solo Female Travelers Club include l’Italia nella lista delle destinazioni più desiderate (insieme a Giappone, Islanda, Grecia, Australia e Costa Rica). La sicurezza personale resta però la prima preoccupazione  delle donne che viaggiano in solitaria (70%), al pari degli alti costi non condivisibili con altre compagne (65%), per arrivare alla percezione che qualcosa di brutto possa accadere sul luogo prescelto (40%). Meno impattanti, ma altrettanto significative, le voci relative alla possibile barriera linguistica (39%), alla possibilità di perdersi o sentirsi sole (34% e 32%), o di esser costrette a cenare da sole (20%). Cibo tipico (65%) e possibilità di maggior interazione con i locali (56%) giocano invece un ruolo importante nelle motivazioni di viaggio, seppur precedute dall’interesse per le attrattive culturali (77%) e dalla bellezza della destinazione (70%), ma sollecitate anche dalla propensione eco-friendly dei fornitori di servizi (32%).\r\n\r\n ","post_title":"A&o Hostels: cresce la domanda per camere di sole donne","post_date":"2024-05-31T12:17:43+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717157863000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468503","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"MonteRosa 91 è il Travel Innovation Hub di Bluvacanze dal quale scaturisce una rinnovata strategia di comunicazione b2c. «Inaugurato lo scorso mese di marzo, nasce da una visione del ceo Domenico Pellegrino - afferma Marion Bozzoli-Hangl, marketing & communication manager del Gruppo Bluvacanze -: è l’espressione dell’innovazione, si trova all’interno di un edificio prestigioso e offre diverse esperienze digitali, con un grande ledwall che comunica contenuti di viaggio e con una serie di monitor verticali in vetrina che riprendono la narrazione social dei canali Tik Tok e Instagram».\r\n\r\nI contenuti per il piano editoriale social del gruppo sono raccolti dai Blupeople: influencer scelti da poche settimane per questo ruolo, che viaggeranno nel mondo per raccontare le esperienze di viaggio di Bluvacanze. Il punto vendita di via Monte Rosa 91 a Milano esprime un concept di accoglienza e comunicazione unici nel settore delle agenzie di viaggio, rappresentando anche una consumer experience innovativa, la prima del settore della distribuzione turistica.\r\n\r\nInfatti, MonteRosa 91 ha tutte le caratteristiche di un’agenzia, con desk smart e back-office, ma una dversa imodalità di interazione con i clienti. Si accede prenotando il proprio incontro con un consulente di viaggio attraverso l’app Blu&cluB. In base alle esigenze, le caratteristiche e gli interessi dell’utente e con l’apporto delle indicazioni dell’esperto, viene costruito un vero e proprio progetto di viaggio. La preview del viaggio verrà poi presentata in uno spazio riservato interno all’hub con l’aiuto di sistemi multimediali, dei ledwal e di visori di ultima generazione di Meta.\r\nLuogo d'incontro\r\n«Il punto vendita vuole fungere da luogo di incontro tra l’evoluzione tecnologica e le nuove abitudini di consumo - sottolinea Pellegrino -. La sociologia del turismo ci dice che un viaggio inizia nel momento in cui, fatta la propria scelta, si paga l’acconto e ci si impegna economicamente. Oggi si può vivere quest’esperienza in diversi modi, grazie all’evoluzione del web e alla digitalizzazione», prosegue il Ceo, che definisce una nuova modalità per parlare di turismo con un modello di ibridazione.\r\n\r\n«Inizialmente si pensava che l’online avrebbe sostituito l’offline - afferma infatti -, ma non è stato così; entrambi hanno dovuto trovare delle formule nuove per interagire e completarsi. L’esperienza del consumatore evoluto non può accontentarsi di un mondo solo online od offline. Abbiamo chiamato questa complessità “o2o”, ovvero un modello che va dall’online all’offline, in un incontro in cui l’innovazione tecnologica viene arricchita dalla competenza umana».\r\n\r\nMonteRosa 91 è il complesso di edifici riqualificato dallo Studio Renzo Piano: 80mila mq totali di spazi dedicati a uffici, sale per eventi e le aree della Business School 24 de Il Sole-24 Ore sono circondati da 10mila mq di area verde su una collina aperta a tutti, nell’intento di “riconnettere i corridoi ecologici cittadini” e di creare un ambiente naturale vicino a chi lavora. Al suo interno, oltre all’agenzia di Bluvacanze, un asilo, un ristorante, libreria e palestra.\r\n\r\n[gallery ids=\"468507,468504,468505\"]","post_title":"Bluvacanze e MonteRosa 91: il flagship store fondato sul modello d’ibridazione o2o","post_date":"2024-05-31T12:12:02+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1717157522000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468536","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' la partnership con il gruppo Hilton la grande novità di quest'anno di Small Luxury Hotels of the World. Già annunciata lo scorso febbraio, è operativa dal 15 maggio quando è terminata la precedente collaborazione di Slh con Hyatt. Permetterà alle strutture del brand di accedere alla forza commerciale del gruppo Usa e di partecipare al suo programma fedeltà composto da oltre 180 milioni di membri, ha spiegato a una recente presentazione milanese il chief operating officer di Slh, Richard Hyde. Allo stesso tempo, lato Hilton, l'offerta Small Luxury andrà a integrare quella dei brand Conrad, Waldorf Astoria e Lxr. I dettagli dell'operazione saranno rivelati nel corso dell'anno, ma il coo ha raccontato che in un futuro ci sarà anche la possibilità che alcuni indirizzi affiliati ai soft brand Hilton possano essere inclusi nel catalogo Slh: \"E' qualcosa su cui stiamo riflettendo ma nel caso tutto ciò avverrà solo in una seconda fase\", ha precisato Hyde.\r\n\r\nA proposito di catalogo: a grande richiesta di agenti e ospiti, quest'anno la compagnia ha deciso di tornare a pubblicare la directory dei propri hotel con un volume realizzato interamente con materia  prima riciclata. Le strutture Slh sono oggi circa 570 distribuite in 19 Paesi differenti. L'Italia rappresenta la prima destinazione per numero di hotel con la sua ottantina di indirizzi. A livello di domanda, i principali mercati di riferimento con quelli Usa, Uk, tedeschi e australiani, ma anche la nostra Penisola è un'importante fonte di business per un marchio capace di generare qualcosa come 500 milioni di euro di prenotazioni all'anno.\r\n\r\nPer venire incontro alle nuove evoluzioni della domanda, negli ultimi anni Small Luxury Hotels of the World ha lanciato due nuove collezioni: nel 2021 è nata in particolare la Considerate Collection dedicata all'offerta ecosostenibile. Partita con 25 hotel, oggi ne vanta già 60 e continua a crescere. \"Anzi, ci sono strutture che decidono di entrare in Slh proprio perché ora possiamo vantare anche questa collezione\", ha sottolineato Hyde. L'offerta italiana in questo caso è seconda nel mondo con nove proprietà.\r\n\r\nAll'inizio di quest'anno è stata infine inaugurata la Private Collection, dedicata alle ville private con servizi alberghieri che al momento può contare su 76 indirizzi complessivi. ","post_title":"Small Luxury Hotels of the World: partnership con Hilton. I primi dettagli","post_date":"2024-05-31T11:50:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1717156203000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468540","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La marcia di Volotea verso i caldi mesi estivi prosegue facendo tappa a Napoli e Ancona, con l'apertura di due nuove rotte, rispettivamente per Spalato e Atene.\r\n\r\nOggi, 31 maggio, la compagnia spagnola ha inaugurato il collegamento verso la città della Croazia, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì; salgono così a 22 le destinazioni operate da Volotea dalla base operativa di Napoli, di cui 6 domestiche e 16 internazionali. «Con questo collegamento potenziamo ulteriormente la nostra presenza su Napoli, confermando la centralità dell’intera regione nei nostri piani di sviluppo. Infatti, oltre ai nuovi collegamenti decollati in queste settimane da Capodichino – Atene, Lione e, oggi, Spalato – siamo ora pronti per la nostra nuova avventura a Salerno» ha commentato Valeria Rebasti, international market director di Volotea.\r\nDomani, 1° giugno, debutterà il volo da Ancona per la capitale della Grecia, sempre con frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e sabato: complessivamente 13.000 posti in vendita. «Sono ben sette le mete disponibili quest’anno verso quattro Paesi: oltre a Italia, Francia e, da domani, Grecia, a partire dal prossimo autunno si potrà volare anche alla volta della Spagna. Proprio nelle scorse settimane abbiamo arricchito il nostro ventaglio di destinazioni disponibili con una nuova e importante destinazione, Barcellona».","post_title":"Volotea: decollano i collegamenti da Napoli e Ancona per Spalato e Atene","post_date":"2024-05-31T11:48:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717156082000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno.\r\n\r\nL'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)».\r\n\r\nIntanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno.","post_title":"Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno","post_date":"2024-05-31T11:06:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717153573000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468518","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera.\r\n«Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi.\r\nE i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive».\r\nI voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time).\r\nSulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy).\r\nIntanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024.\r\n\r\n[gallery ids=\"468520,468523\"]","post_title":"Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri","post_date":"2024-05-31T10:20:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717150816000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468493","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Easy Market, dopo aver archiviato un esercizio 2023 con un ebitda mai così elevato, riconferma il proprio impegno nello sviluppare e mettere a disposizione strumenti rivoluzionari che supportino concretamente le agenzie nel loro business.\r\n\r\nLa società, parte dell'Hbx Group, ha semplificato ulteriormente il processo di selezione degli alberghi, offrendo alle agenzie partner informazioni cruciali durante la fase di ricerca, quali la descrizione delle camere con dettagli su tipologia di letti e dimensioni. E' stato migliorato anche il dettaglio sulle tasse e i costi da sostenere in loco, consentendo alle agenzie di informare i propri clienti in modo completo e trasparente.\r\n\r\nMigliorato il salvadanaio elettronico, che ora offre la possibilità di ottenere un cash back dell'1% su tutti gli acquisti effettuati tramite My Bank, Account To Pay e carta di credito, inclusi voli di linea, voli Ndc e low cost, oltre a qualsiasi altro servizio disponibile sulla piattaforma Revolution. Il processo per ottenere il cash back è semplice: basta ricaricare il proprio salvadanaio elettronico tramite MyBank e Account To Pay per ricevere automaticamente l'1% di cash back sull'intero importo dell'acquisto.\r\n\r\nAttivo da inizio maggio anche il cash back dello 0,7% per gli acquisti effettuati tramite MyBank senza necessità di ricaricare il salvadanaio.\r\n\r\n«Il trend positivo registrato durante la stagione invernale ci ha portato una crescita a doppio digit, le prospettive per la summer sono altrettanto promettenti - commenta Dario Ricchiari, direttore commerciale di Easy Market -. Siamo confidenti che l'anno finanziario 2024 vedrà ulteriori significativi miglioramenti sull'ebitda record del 2023. Le sinergie con il gruppo Hbx rappresentano un fattore fondamentale per la crescita del nostro business».","post_title":"Easy Market: le novità per un'estate che si annuncia «promettente»","post_date":"2024-05-31T09:00:50+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1717146050000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468491","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways riconquista il titolo di migliore compagnia aerea del mondo, conferito annualmente da AirlineRatings.com: dopo aver ceduto, nel 2023, il primo gradino del podio della prestigiosa classifica ad Air New Zealand, il vettore del Qatar è tornato a primeggiare e a farlo su numerosi fronti.\r\n\r\nL'annuale Airline Excellence Awards valuta i vettori in base a 12 criteri che includono la sicurezza e la valutazione dei prodotti, l'età della flotta, la redditività, gli incidenti gravi, l'innovazione, gli ordini per la flotta e le recensioni dei passeggeri provenienti da più fonti. La giuria composta da cinque redattori, guidata dal caporedattore di AirlineRatings.com Geoffrey Thomas, vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore.\r\n\r\n«Qatar Airways è risultata prima in molte aree chiave, anche se il punteggio per la top 10 è stato molto stretto - ha dichiarato Thomas -. Le recensioni dei passeggeri, tuttavia, hanno dato a Qatar Airways un punteggio superiore a quello di tutte le compagnie aeree e dai feedback sono emersi la sua coerenza e l'elevato standard di servizio offerto».\r\n\r\nIl secondo e il terzo gradino del podio sono occupati rispettivamente da Korean Air e Cathay Pacific Airways, seguite a loro volta in quarta e quinta posizione da Air New Zealand ed Emirates.\r\n\r\nSeguono poi, dal sesto al 25° posto: Air France-Klm, All Nippon Airways, Etihad Airways, Qantas, Virgin Australia/Atlantic, Vietnam Airlines, Singapore Airlines, Eva Air, Tap Air Portugal, Jal, Finnair, Hawaiian, Alaska Airlines, Lufthansa / Swiss, Turkish Airlines, Iag Group, Air Canada, Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines\r\n\r\nIl riconoscimento per la migliore prima classe è andato a Singapore Airlines, Qatar Airways ha ottenuto quello per la migliore Business Class, Emirates per la migliore Premium Economy ed Air New Zealand per la migliore Economy Class.\r\n\r\nQatar Airways si è aggiudicata il premio per il miglior catering, Virgin Australia ha ottenuto il miglior equipaggio di cabina, mentre Qantas ha trionfato con le sue lounge.\r\n\r\nPer i viaggi a lungo raggio, AirlineRatings.com ha assegnato premi di eccellenza in base alla regione: Air France è stata la prima scelta per l'Europa, mentre Turkish Airlines ha primeggiato nell'Europa meridionale. Air Canada si è aggiudicata il premio per il Nord America, mentre Latam ha vinto in Sud America.\r\n\r\nQuanto alle low cost, i primi cinque posti della classifica vanno a AirAsia Group, Air Baltic, Air Canada Rouge, Cebu Pacific ed easyJet: quest'ultima, al quinto posto mondiale, è la prima tra le compagnie a basso costo europee.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"AirlineRatings e le 25 migliori compagnie aeree: Qatar Airways in vetta alla classifica","post_date":"2024-05-30T13:14:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717074896000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti