Ota Viaggi sarà a Rimini con le novità per l’inverno e le anticipazioni sulla prossima estate
[ 0 ]
28 settembre 2022 09:28
Anticipazioni esclusive sulla programmazione della prossima estate e la presentazione delle nuove mete nonché delle strutture selezionate per la stagione invernale che sta per arrivare. Ota Viaggi sarà presente al prossimo Ttg di Rimini, in programma dal 12 al 14 ottobre (pad C3 – stand 190-191).
Per l’occasione è prevista anche una conferenza stampa dedicata alla nuova stagione e tenuta dal direttore commerciale Massimo Diana, dal titolo: “Estate 2023: la nuova sfida per Ota Viaggi. Un mare Italia da organizzare”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489618
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Inizio 2025 da incorniciare per la Slovenia, con il mercato italiano che nel mese di marzo si posiziona al primo posto: i nostri connazionali rappresentano il 18% di share sugli arrivi internazionali e il 16,2% sui pernottamenti (circa 36.000 per 74.600 overnights).
Alle spalle dell'Italia ci sono l’Austria, con il 13% dei pernottamenti, e la Croazia, ferma all’11%.
I turisti provenienti dallo Stivale hanno trascorso il maggior numero di pernottamenti a Lubiana, dove si toccano punte del 22%, fermandosi in media nella capitale slovena per due notti, a seguire Pirano, e Nova Gorica, la Capitale Europea della Cultura transfrontaliera 2025, dove è in pieno svolgimento il calendario di eventi GO!2025.
Il dato complessivo dei primi tre mesi dell'anno, vede invece gli arrivi dallo Stivale restare sui livelli dello scorso anno (95.650, 16,7% del totale estero) ma si si registra un balzo in avanti dei pernottamenti: un +2% che vale all’Italia, nel primo trimestre, 211.000 presenze, pari al 15% del totale dall’estero.
“Se il dato sulle presenze italiane a marzo è decisamente incoraggiante – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo – l’aver fatto meglio nel primo trimestre 2025 rispetto allo scorso anno lo è ancora di più: non bisogna dimenticare, infatti, che Pasqua cadeva, lo scorso anno, proprio nell’ultimo weekend di marzo, mentre quest’anno ci auguriamo possa andare a rinvigorire le nostre performance nel mese di aprile”.
Appuntamento al Siw
Alle porte il mese di maggio che porta con sé la 27° edizione del Siw - Slovenian Incoming Workshop: in scena dal 13 al 15 maggio a Rogaška Slatina, sarà l'occasione per presentare a tour operator e agenzie di viaggio internazionali l'offerta del paese, con un ricchissimo programma anticipato da uno study-tour da due giorni, a tema Quality Time. A partire dal 12 maggio, quindi, anche agenti e to italiani visiteranno la capitale Lubiana, i laghi di Bled e Bohinj, le grotte di Postumia e Pirano, prima di raggiungere la sede del workshop.
[post_title] => Slovenia: Italia al primo posto per arrivi e pernottamenti a marzo
[post_date] => 2025-04-29T15:17:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745939875000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489614
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ota Viaggi dà il via al countdown per la quinta edizione di Obiettivo X, che si terrà dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach, in Sardegna.
Oltre 280 le agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti per la kermesse patrocinata da Enit e dalla Regione Sardegna, che si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione.
Tra i partner 2025, Msc Crociere conferma il sostegno a Ota Viaggi "per un evento fondamentale per il settore perché rappresenta un’occasione unica e preziosa per riflettere sulle sfide della crescita e confrontarsi su strategie condivise. Come Msc Crociere, crediamo fortemente nella collaborazione tra operatori per costruire insieme un futuro sostenibile e competitivo per il turismo italiano."
Trenitalia (Gruppo Fs) partecipa per il terzo anno consecutivo ad “Obiettivo X”, ritenendolo "un’occasione unica per
confrontarsi con una platea ampia e diversificata di specialisti del settore, in un ambito stimolante e costruttivo. Questo incontro rappresenta per Trenitalia un’opportunità per presentare le proprie strategie in un contesto competitivo, reso
particolarmente sfidante dalla presenza degli attuali fattori esogeni".
Sulla medesima linea Idee per Viaggiare "che ha sempre creduto all’importanza di fare networking in forma trasversale creando nuove relazioni e momenti di confronto con buona parte dell’intera filiera del comparto turistico, fa decisamente piacere portare il sostegno e tutto il suo affetto agli amici di Ota Viaggi, con i quali condividiamo questa “linea di pensiero”.
E si dichiarano "entusiasti di essere partner ufficiali di Obiettivo X" anche da Kappaviaggi: "L'evento, negli anni, si è affermato sempre di più come un vero punto di riferimento per il settore turistico. Per noi rappresenta una straordinaria opportunità per presentare tutte le novità di prodotto e per costruire insieme nuove prospettive di crescita. Siamo pronti a vivere questa esperienza con entusiasmo e determinazione!”.
“Volonline Group crede fermamente nella sinergia che dovrebbe essere alla base della collaborazione tra gli attori del turismo organizzato, crede nella sinergia, il cross selling, nell’ascolto dei bisogni del cliente e quindi nelle agenzie. Obiettivo X non è un semplice evento, ma tutte queste cose concentrate in tre giorni di confronto.”
[post_title] => Ota Viaggi verso la 5a edizione di Obiettivo X: parlano i partner
[post_date] => 2025-04-29T13:48:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745934533000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489594
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Novità nel network di Air Serbia con il decollo della rotta Belgrado-Ginevra, con tre voli alla settimana - il lunedì, mercoledì e venerdì - dal prossimo 23 giugno 2025.
"Con la reintroduzione dei voli tra Belgrado e Ginevra, rafforziamo ulteriormente la presenza di Air Serbia in Svizzera. Oltre a Zurigo, dove voleremo fino a 21 volte a settimana durante la stagione estiva, introdurremo anche tre voli settimanali per Ginevra - spiega Boško Rupić, general manager commercial and strategy del vettore -. È uno dei centri diplomatici e finanziari più importanti d'Europa e ospita una numerosa diaspora serba. Questo collegamento diretto consentirà ai passeggeri della Svizzera occidentale di raggiungere facilmente Belgrado e molte altre destinazioni servite da Air Serbia".
La compagnia proporrà quindi da Ginevra, via Belgrado, numerosi collegamenti verso Atene, Budapest, Dubrovnik, Ankara, Heraklion, Istanbul, Larnaca, Lubiana, Malta, Ohrid, Bucarest, Pola, Rodi, Sarajevo, Salonicco, Skopje, Sofia, Spalato, Tbilisi, Podgorica, Tirana, Tivat, Varna, Vienna, Zagabria e molte altre città.
[post_title] => Air Serbia tornerà a collegare Belgrado con Ginevra, dal 23 giugno
[post_date] => 2025-04-29T11:11:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745925076000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489475
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.
A supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.
Nel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.
Tra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.
Tecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.
"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni".
[post_title] => InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager
[post_date] => 2025-04-28T11:32:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745839979000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489440
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aegean amplia gli investimenti su Cipro, dove ha aperto all'inizio di aprile la rotta stagionale da Larnaca a Roma Fiumicino, con tre frequenze alla settimana, il martedì, giovedì e sabato.
Considerato il riempimento soddisfacente dei voli, la compagnia punta a mantenere attivo il collegamento anche durante il prossimo inverno, a conferma del crescente potenziale di Cipro come destinazione attrattiva tutto l'anno.
Quest'anno Aegean prevede di aumentare la capacità del 22% rispetto al 2024, offrendo un totale di 1,4 milioni di posti da e per Cipro, sia attraverso collegamenti diretti con voli di linea e charter, sia attraverso rotte via Atene, con fino a sette voli giornalieri, e Salonicco, con fino a 11 voli settimanali rispettivamente, da e per Larnaka.
Oltre alla Larnaca-Roma, il vettore greco ha ripristinato anche la rotta da Larnaca a Tel Aviv, con fino a due voli diretti giornalieri.
[post_title] => Aegean rilancia da Cipro con le rotte da Larnaca per Roma e Tel Aviv
[post_date] => 2025-04-28T09:35:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745832921000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489397
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Roccamare resort Carattere Toscano a Castiglione della Pescaia (Grosseto), il complesso situato in riva al mare, in uno dei più affascinanti tratti della costa toscana, riapre per accogliere i suoi ospiti in un'atmosfera ancora più raffinata e attenta ai dettagli.
Ideato nei suoi spazi dall’architetto Ugo Miglietta, fu donato all’attrice Sophia Loren dal marito Carlo Ponti come oasi di beatitudine, un luogo dove rilassarsi, lontani dai rumori della città e dalla frenesia del lavoro. Nato nel cuore della dolce vita italiana, Roccamare è un luogo dal fascino unico, caro a icone del cinema, e ancora oggi in grado di trasmettere quell'atmosfera densa di eleganza e semplicità
Dopo il restyling dell’american bar e l’apertura del beauty center firmato Rachele Leni con trattamenti di ultima generazione lo scorso anno, il 2025 porta con sé novità di grande rilievo: dal rinnovo della hall principale, all’introduzione di un nuovo servizio Guest Relations, per garantire agli ospiti un punto di riferimento che li aiuterà a scoprire le gemme più autentiche del territorio, sia all’interno del resort che lungo tutta la costa maremmana, tra la proposta di degustazioni, visite a borghi nascosti, tour in barca, escursioni in bici nella natura e molto altro.
Tra le novità l’arrivo dello chef, Mauro Roncòn, con l’obiettivo di portare a Roccamare una nuova identità gastronomica, creando con passione e dedizione, esperienze uniche per gli ospiti.
Un’altra new entry degna di nota è quella di Danilo Fantini, nuovo F&B Manager del Roccamare Resort.
In occasione della sua apertura, per la prima volta Roccamare propone quest’anno offerte speciali con “pacchetti vacanza” pensate per i mesi di aprile, maggio e giugno, ideali per chi desidera godersi i ponti di primavera con una serie di servizi inclusi come massaggi, drink di benvenuto e cene o pranzi con menù degustazione.
Una vacanza ideale non solo per le coppie ma anche per tutta la famiglia, con servizi dedicati all’intrattenimento di grandi e piccini, la nuova area “Chillout Relax” pensata per teenager e due sale meeting per il lavoro dell’ultima ora, rendono l’esperienza sempre più su misura e intergenerazionale. Oltre al beach bar con accesso diretto al lido privato, un parco giochi, una palestra attrezzata e un’ampia zona sportiva con campi da calcetto/ basket e beach volley.
[post_title] => Roccamare Resort, al via la stagione nella struttura simbolo della “dolce vita” oggi firmata Carattere toscano
[post_date] => 2025-04-24T10:51:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745491872000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489340
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.
Affacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.
Nel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.
Aria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.
Nel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.
La infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.
A rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).
Villa Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.
[post_title] => Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio
[post_date] => 2025-04-23T12:49:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745412589000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489205
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.
Se due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.
«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.
Gli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».
«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».
[post_title] => L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro
[post_date] => 2025-04-22T10:53:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745319199000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489214
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' il personale di Trenord, con macchinisti e capitreno, a operare sulla tratta italiana del nuovo servizio lunga percorrenza internazionale via Brennero, da Monaco di Baviera ad Ancona.
Tutti i giorni, dal 17 aprile al 5 ottobre, una coppia di corse per la prima volta da Bologna prolunga il viaggio fino ad Ancona, con fermate a Cesena, Rimini, Riccione, Cattolica, Pesaro, Senigallia.
Il servizio di lunga percorrenza viene effettuato in collaborazione con la società ferroviaria tedesca Db - Deutsche Bahn e l’austriaca Öbb - Österreichische Bundesbahnen. Rientra nell’ambito della gara europea vinta nel 2024 da Trenord, che prevede una produzione di 1,2 mln treni*km all’anno a fronte di un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro.
Per svolgere le attività previste dall’accordo, Trenord mette a disposizione uno staff dedicato di circa 60 persone – macchinisti, capitreno, agenti polifunzionali e di staff – che si occupano dei servizi di condotta e scorta nella tratta italiana fino al confine.
[post_title] => Il personale Trenord sulla tratta italiana della Monaco-Ancona
[post_date] => 2025-04-22T09:44:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745315079000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "ota viaggi sara a rimini con le novita per linverno e le anticipazioni sulla prossima estate"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":136,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2359,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489618","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Inizio 2025 da incorniciare per la Slovenia, con il mercato italiano che nel mese di marzo si posiziona al primo posto: i nostri connazionali rappresentano il 18% di share sugli arrivi internazionali e il 16,2% sui pernottamenti (circa 36.000 per 74.600 overnights).\r\n\r\nAlle spalle dell'Italia ci sono l’Austria, con il 13% dei pernottamenti, e la Croazia, ferma all’11%.\r\n\r\nI turisti provenienti dallo Stivale hanno trascorso il maggior numero di pernottamenti a Lubiana, dove si toccano punte del 22%, fermandosi in media nella capitale slovena per due notti, a seguire Pirano, e Nova Gorica, la Capitale Europea della Cultura transfrontaliera 2025, dove è in pieno svolgimento il calendario di eventi GO!2025.\r\n\r\nIl dato complessivo dei primi tre mesi dell'anno, vede invece gli arrivi dallo Stivale restare sui livelli dello scorso anno (95.650, 16,7% del totale estero) ma si si registra un balzo in avanti dei pernottamenti: un +2% che vale all’Italia, nel primo trimestre, 211.000 presenze, pari al 15% del totale dall’estero. \r\n\r\n“Se il dato sulle presenze italiane a marzo è decisamente incoraggiante – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo – l’aver fatto meglio nel primo trimestre 2025 rispetto allo scorso anno lo è ancora di più: non bisogna dimenticare, infatti, che Pasqua cadeva, lo scorso anno, proprio nell’ultimo weekend di marzo, mentre quest’anno ci auguriamo possa andare a rinvigorire le nostre performance nel mese di aprile”.\r\n\r\nAppuntamento al Siw\r\n\r\nAlle porte il mese di maggio che porta con sé la 27° edizione del Siw - Slovenian Incoming Workshop: in scena dal 13 al 15 maggio a Rogaška Slatina, sarà l'occasione per presentare a tour operator e agenzie di viaggio internazionali l'offerta del paese, con un ricchissimo programma anticipato da uno study-tour da due giorni, a tema Quality Time. A partire dal 12 maggio, quindi, anche agenti e to italiani visiteranno la capitale Lubiana, i laghi di Bled e Bohinj, le grotte di Postumia e Pirano, prima di raggiungere la sede del workshop.","post_title":"Slovenia: Italia al primo posto per arrivi e pernottamenti a marzo","post_date":"2025-04-29T15:17:55+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745939875000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ota Viaggi dà il via al countdown per la quinta edizione di Obiettivo X, che si terrà dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach, in Sardegna.\r\n\r\nOltre 280 le agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti per la kermesse patrocinata da Enit e dalla Regione Sardegna, che si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione.\r\n\r\nTra i partner 2025, Msc Crociere conferma il sostegno a Ota Viaggi \"per un evento fondamentale per il settore perché rappresenta un’occasione unica e preziosa per riflettere sulle sfide della crescita e confrontarsi su strategie condivise. Come Msc Crociere, crediamo fortemente nella collaborazione tra operatori per costruire insieme un futuro sostenibile e competitivo per il turismo italiano.\"\r\n\r\nTrenitalia (Gruppo Fs) partecipa per il terzo anno consecutivo ad “Obiettivo X”, ritenendolo \"un’occasione unica per\r\nconfrontarsi con una platea ampia e diversificata di specialisti del settore, in un ambito stimolante e costruttivo. Questo incontro rappresenta per Trenitalia un’opportunità per presentare le proprie strategie in un contesto competitivo, reso\r\nparticolarmente sfidante dalla presenza degli attuali fattori esogeni\".\r\n\r\nSulla medesima linea Idee per Viaggiare \"che ha sempre creduto all’importanza di fare networking in forma trasversale creando nuove relazioni e momenti di confronto con buona parte dell’intera filiera del comparto turistico, fa decisamente piacere portare il sostegno e tutto il suo affetto agli amici di Ota Viaggi, con i quali condividiamo questa “linea di pensiero”. \r\n\r\nE si dichiarano \"entusiasti di essere partner ufficiali di Obiettivo X\" anche da Kappaviaggi: \"L'evento, negli anni, si è affermato sempre di più come un vero punto di riferimento per il settore turistico. Per noi rappresenta una straordinaria opportunità per presentare tutte le novità di prodotto e per costruire insieme nuove prospettive di crescita. Siamo pronti a vivere questa esperienza con entusiasmo e determinazione!”.\r\n\r\n“Volonline Group crede fermamente nella sinergia che dovrebbe essere alla base della collaborazione tra gli attori del turismo organizzato, crede nella sinergia, il cross selling, nell’ascolto dei bisogni del cliente e quindi nelle agenzie. Obiettivo X non è un semplice evento, ma tutte queste cose concentrate in tre giorni di confronto.”\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Ota Viaggi verso la 5a edizione di Obiettivo X: parlano i partner","post_date":"2025-04-29T13:48:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745934533000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489594","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità nel network di Air Serbia con il decollo della rotta Belgrado-Ginevra, con tre voli alla settimana - il lunedì, mercoledì e venerdì - dal prossimo 23 giugno 2025.\r\n\"Con la reintroduzione dei voli tra Belgrado e Ginevra, rafforziamo ulteriormente la presenza di Air Serbia in Svizzera. Oltre a Zurigo, dove voleremo fino a 21 volte a settimana durante la stagione estiva, introdurremo anche tre voli settimanali per Ginevra - spiega Boško Rupić, general manager commercial and strategy del vettore -. È uno dei centri diplomatici e finanziari più importanti d'Europa e ospita una numerosa diaspora serba. Questo collegamento diretto consentirà ai passeggeri della Svizzera occidentale di raggiungere facilmente Belgrado e molte altre destinazioni servite da Air Serbia\".\r\nLa compagnia proporrà quindi da Ginevra, via Belgrado, numerosi collegamenti verso Atene, Budapest, Dubrovnik, Ankara, Heraklion, Istanbul, Larnaca, Lubiana, Malta, Ohrid, Bucarest, Pola, Rodi, Sarajevo, Salonicco, Skopje, Sofia, Spalato, Tbilisi, Podgorica, Tirana, Tivat, Varna, Vienna, Zagabria e molte altre città.","post_title":"Air Serbia tornerà a collegare Belgrado con Ginevra, dal 23 giugno","post_date":"2025-04-29T11:11:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745925076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489475","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.\r\nA supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.\r\nNel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.\r\nTra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.\r\nTecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.\r\n\"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni\".","post_title":"InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager","post_date":"2025-04-28T11:32:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745839979000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489440","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aegean amplia gli investimenti su Cipro, dove ha aperto all'inizio di aprile la rotta stagionale da Larnaca a Roma Fiumicino, con tre frequenze alla settimana, il martedì, giovedì e sabato. \r\n\r\nConsiderato il riempimento soddisfacente dei voli, la compagnia punta a mantenere attivo il collegamento anche durante il prossimo inverno, a conferma del crescente potenziale di Cipro come destinazione attrattiva tutto l'anno.\r\n\r\nQuest'anno Aegean prevede di aumentare la capacità del 22% rispetto al 2024, offrendo un totale di 1,4 milioni di posti da e per Cipro, sia attraverso collegamenti diretti con voli di linea e charter, sia attraverso rotte via Atene, con fino a sette voli giornalieri, e Salonicco, con fino a 11 voli settimanali rispettivamente, da e per Larnaka. \r\n\r\nOltre alla Larnaca-Roma, il vettore greco ha ripristinato anche la rotta da Larnaca a Tel Aviv, con fino a due voli diretti giornalieri.","post_title":"Aegean rilancia da Cipro con le rotte da Larnaca per Roma e Tel Aviv","post_date":"2025-04-28T09:35:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745832921000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489397","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Roccamare resort Carattere Toscano a Castiglione della Pescaia (Grosseto), il complesso situato in riva al mare, in uno dei più affascinanti tratti della costa toscana, riapre per accogliere i suoi ospiti in un'atmosfera ancora più raffinata e attenta ai dettagli.\r\n\r\nIdeato nei suoi spazi dall’architetto Ugo Miglietta, fu donato all’attrice Sophia Loren dal marito Carlo Ponti come oasi di beatitudine, un luogo dove rilassarsi, lontani dai rumori della città e dalla frenesia del lavoro. Nato nel cuore della dolce vita italiana, Roccamare è un luogo dal fascino unico, caro a icone del cinema, e ancora oggi in grado di trasmettere quell'atmosfera densa di eleganza e semplicità\r\n\r\nDopo il restyling dell’american bar e l’apertura del beauty center firmato Rachele Leni con trattamenti di ultima generazione lo scorso anno, il 2025 porta con sé novità di grande rilievo: dal rinnovo della hall principale, all’introduzione di un nuovo servizio Guest Relations, per garantire agli ospiti un punto di riferimento che li aiuterà a scoprire le gemme più autentiche del territorio, sia all’interno del resort che lungo tutta la costa maremmana, tra la proposta di degustazioni, visite a borghi nascosti, tour in barca, escursioni in bici nella natura e molto altro.\r\n\r\nTra le novità l’arrivo dello chef, Mauro Roncòn, con l’obiettivo di portare a Roccamare una nuova identità gastronomica, creando con passione e dedizione, esperienze uniche per gli ospiti.\r\n\r\nUn’altra new entry degna di nota è quella di Danilo Fantini, nuovo F&B Manager del Roccamare Resort.\r\n\r\nIn occasione della sua apertura, per la prima volta Roccamare propone quest’anno offerte speciali con “pacchetti vacanza” pensate per i mesi di aprile, maggio e giugno, ideali per chi desidera godersi i ponti di primavera con una serie di servizi inclusi come massaggi, drink di benvenuto e cene o pranzi con menù degustazione.\r\n\r\nUna vacanza ideale non solo per le coppie ma anche per tutta la famiglia, con servizi dedicati all’intrattenimento di grandi e piccini, la nuova area “Chillout Relax” pensata per teenager e due sale meeting per il lavoro dell’ultima ora, rendono l’esperienza sempre più su misura e intergenerazionale. Oltre al beach bar con accesso diretto al lido privato, un parco giochi, una palestra attrezzata e un’ampia zona sportiva con campi da calcetto/ basket e beach volley.","post_title":"Roccamare Resort, al via la stagione nella struttura simbolo della “dolce vita” oggi firmata Carattere toscano","post_date":"2025-04-24T10:51:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745491872000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.\r\n\r\nAffacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.\r\n\r\nNel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.\r\n\r\nAria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.\r\n\r\nNel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.\r\n\r\nLa infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.\r\n\r\nA rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).\r\n\r\nVilla Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.","post_title":"Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio","post_date":"2025-04-23T12:49:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745412589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.\r\n\r\nSe due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.\r\n\r\n«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.\r\n\r\nGli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».\r\n\r\n«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».","post_title":"L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro","post_date":"2025-04-22T10:53:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745319199000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489214","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il personale di Trenord, con macchinisti e capitreno, a operare sulla tratta italiana del nuovo servizio lunga percorrenza internazionale via Brennero, da Monaco di Baviera ad Ancona.\r\n\r\nTutti i giorni, dal 17 aprile al 5 ottobre, una coppia di corse per la prima volta da Bologna prolunga il viaggio fino ad Ancona, con fermate a Cesena, Rimini, Riccione, Cattolica, Pesaro, Senigallia.\r\n\r\nIl servizio di lunga percorrenza viene effettuato in collaborazione con la società ferroviaria tedesca Db - Deutsche Bahn e l’austriaca Öbb - Österreichische Bundesbahnen. Rientra nell’ambito della gara europea vinta nel 2024 da Trenord, che prevede una produzione di 1,2 mln treni*km all’anno a fronte di un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro. \r\n\r\nPer svolgere le attività previste dall’accordo, Trenord mette a disposizione uno staff dedicato di circa 60 persone – macchinisti, capitreno, agenti polifunzionali e di staff – che si occupano dei servizi di condotta e scorta nella tratta italiana fino al confine. ","post_title":"Il personale Trenord sulla tratta italiana della Monaco-Ancona","post_date":"2025-04-22T09:44:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745315079000]}]}}







