21 January 2025

Nuovo sito per Glamour: più emozionale e intuitivo

[ 0 ]

Un design completamente rinnovato, una navigazione fluida e funzionalità avanzate. Glamour Viaggi lancia il nuovo sito, frutto di una stretta collaborazione con Inrete Digital. Il portale è stato pensato per una navigazione intuitiva, arricchita da strumenti che mirano a semplificare l’esplorazione di destinazioni e pacchetti viaggio. Il catalogo delle esperienze è stato aggiornato per aiutare gli agenti di viaggio nella creazione del pacchetto. Le mete offerte da Glamour sono descritte in modo dettagliato, con un’attenzione speciale alle caratteristiche che rendono ogni viaggio unico. La ricerca, per destinazione o tipo di esperienza, vuole essere immediata, e tutte le informazioni sono facilmente accessibili grazie a un’interfaccia intuitiva.

Ogni proposta include inoltre informazioni pratiche e contenuti esclusivi, permettendo di immaginare e organizzare ciascun itinerario con facilità. Il sito non si limita a proporre pacchetti, ma punta alla personalizzazione, rispondendo anche alle esigenze più specifiche. Sono presenti pure due collegamenti alle piattaforme Glamour: Volaglamour, per prenotare voli e Viaggiaglamour, per scoprire pacchetti esclusivi che combinano varie esperienze.

“Abbiamo voluto creare una piattaforma che permetta agli agenti di viaggio di conoscere le nostre destinazioni e che possa ispirarli trasformando ogni visita sul sito in una vera e propria esperienza – spiega il direttore generale di Glamour, Nicola Bonacchi -. Ciascun dettaglio è pensato per offrire al visitatore un’anteprima emozionale dei nostri viaggi. Il nuovo sito rientra all’interno della trasformazione digitale che stiamo affrontando in questi mesi. Oggi possiamo contare su un team giovane che dovrà studiare i trend di mercato e accompagnare l’azienda nei prossimi anni, garantendo una presenza costante su tutti i punti di contatto”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482614 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways riattiverà i collegamenti fra Doha e Malta il prossimo 2 luglio, con quattro voli settimanali: il ritorno a La Valletta porta il network europeo della compagnia a contare quasi 50 destinazioni. I viaggiatori di Malta possono beneficiare dell'ampia rete di Qatar Airways con oltre 170 destinazioni globali, tra cui l'Australia, dove attualmente opera 42 voli settimanali. Anche la proposta di partnership di Qatar Airways con Virgin Australia, in attesa dell'approvazione normativa finale, aumenterà la connettività. «Il Qatar e Malta godono di forti legami economici e il nostro rilancio operativo verso il Paese non fa che rafforzare il nostro rapporto - ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer -. Siamo orgogliosi di offrire costantemente alla nostra comunità globale di viaggiatori nuove destinazioni da scoprire ed esplorare. Dai siti storici e culturali, alle attività al sole e al mare, fino alle città che sono state location per film e serie TV hollywoodiane, Malta offre un mix emozionante di esperienze memorabili per i viaggiatori - il tutto sullo sfondo dell'azzurro Mar Mediterraneo». [post_title] => Qatar Aiways tornerà a collegare Doha a Malta il prossimo 2 luglio [post_date] => 2025-01-17T09:15:02+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737105302000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482548 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per il secondo anno consecutivo la Rinascente, storico grande magazzino milanese, è il luogo dove l’industria delle vacanze incontra quella dell’abbigliamento e della distribuzione al dettaglio: la Domination Experience, inaugurata la sera del 14 gennaio, celebra il concept della nuova campagna In viaggio verso la bellezza. «È una delle operazioni che ci servono per presentarci, per avvicinare le persone al nostro brand in maniera meno convenzionale della classica pubblicità - spiega Leonardo Massa, vice president Southern Europe della divisione crociere di Msc -. È un percorso che stiamo facendo per diventare un brand lifestyle nel percepito delle persone e Milano, crocevia di ispirazione e futuro: ci permette di raccontare la bellezza dei nostri viaggi a un pubblico sempre più ampio e internazionale, perché la Rinascente si trova in una delle vie dello shopping più importanti in Italia e nel mondo». Grande l’orgoglio per un evento che diventerà annuale e in cui si parlerà di bellezza, di fashion e design.  «Siamo fieri di lavorare insieme con un’eccellenza italiana come Msc, dandogli visibilità e mezzi pubblicitari», aggiunge Pierluigi Cocchini, ceo di Rinascente. L’iniziativa ha preso il via davanti all’ingresso del negozio: la musica ha accompagnato un  gioco di luci sulla facciata dell’edificio, dove onde luminose hanno rivelato il logo di Msc Crociere. E poi è stato il momento dello svelamento delle sei vetrine, che ospitano installazioni artistiche uniche realizzate dagli studenti della Naba (la Nuova Accademia di Belle Arti) ispirate ai temi della bellezza, del relax, dei sapori e delle emozioni del mare. «La bellezza continua a ispirarci e ci ha portati fin qui. - prosegue Massa -. Tailor-made Beauties è un emozionante viaggio che Msc Crociere ha fatto insieme a giovani stilisti. Le opere di alta sartoria installate nelle vetrine del grande magazzino celebrano la bellezza del creare esperienze indimenticabili, cucite addosso agli ospiti delle nostre navi». Si racconta così la capacità di Msc Crociere di offrire a bordo momenti di benessere e un’esperienza enogastronomica ricercata, seguendo l'intrattenimento proposto da artisti internazionali e vivendo l'emozione di solcare il mare. È stata anche presentata la Capsule Collection firmata Msc e North Sails: un’esclusiva linea di abbigliamento genderless ispirata alla bellezza e all’energia del mare. Una parte dei proventi dei capi della collezione sarà devoluta al Formentera Seagrass Restoration Programme della MSC Foundation. «Fino al 27 gennaio la Domination Experience coinvolgerà i visitatori di Rinascente a 360 gradi - conclude Andrea Guanci, direttore marketing di Msc Crociere -. Il mare è la nostra casa e siamo felici di poterlo portare a Milano. Il nostro obiettivo è che chi passa davanti alle vetrine della Rinascente percepisca la magia e l’emozione di un viaggio a bordo delle nostre navi. Grazie alle partnership con North Sails e Zafferano, con il pop-up store all’interno della Rinascente e fino alle esperienze interattive, vogliamo avvicinare il pubblico al nostro mondo offrendo un assaggio dell’emozione che si prova con le nostre crociere». [gallery ids="482549,482554,482555,482553,482552,482558"] [post_title] => In viaggio verso la bellezza: la Rinascente si veste di Msc [post_date] => 2025-01-16T11:16:34+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737026194000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482451 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si rafforza la collaborazione tra Radio Deejay e Gattinoni Travel che diventa sponsor del Radio Linetti Live in Tour, il one man show di Linus, direttore artistico ed editoriale dell’emittente. Dopo nove date sold out a Milano con il debutto nella primavera scorsa, lo spettacolo viaggia ora per l’Italia, raggiungendo spettatori di undici città, le stesse dove sono presenti le agenzie del network. Lo show, della durata di due ore, alterna momenti di musica a racconti, a cuore aperto, personali e aneddoti, offrendo un viaggio fra curiosità, ricordi e spaccati di vita. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia, capace di intrattenere, emozionare e far riflettere. In tutti i teatri sarà quindi allestito uno spazio brandizzato Gattinoni Travel, con distribuzione di gadget per il pubblico. Il logo del network comparirà anche su tutti i materiali promozionali dello spettacolo. A supporto della sponsorizzazione, è prevista anche una comunicazione social con post dedicati alla tournée e spot radiofonici trasmessi su Radio Deejay, all’interno del programma Deejay Chiama Italia. “Siamo entusiasti di annunciare questa nuova iniziativa, che rafforza la nostra partnership storica con Radio Deejay: un’emittente con cui condividiamo valori, target e una forte propensione all’innovazione - sottolinea il direttore marketing e e comunicazione del gruppo Gattinoni, Isabella Maggi -. Collaboriamo da anni in modo proficuo, partecipando a eventi e promuovendo campagne congiunte sui loro canali. Con il Radio Linetti Live in Tour abbiamo colto l’opportunità di portare il nostro brand in città, dove siamo già ben radicati con le nostre agenzie. Questo ci permette di essere ancora più vicini al nostro pubblico e di integrare perfettamente la comunicazione territoriale con quella nazionale”. Ecco le tappe del Radio Linetti Live in Tour: 12 gennaio: teatro di Varese; 17 gennaio: auditorium Paganini di Parma; 25 gennaio: teatro Cartiere Carrara di Firenze; 1° febbraio: teatro Politeama Genovese di Genova; 3 febbraio: teatro Alfieri di Torino; 6 e 7 febbraio: teatro Nuovo di Verona. [post_title] => Gattinoni rafforza la partnership con Radio Deejay e diventa sponsor dello show teatrale di Linus [post_date] => 2025-01-15T10:25:05+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736936705000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482336 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il portale Hotiday, una room collection online,  ha identificato quattro tendenze che il settore dell'ospitalità dovrà portare con sé nel corso del nuovo anno. Semplificare l’esperienza di viaggio: l’84% dei Millennials e l'81% dei viaggiatori della gen Z hanno dichiarato di apprezzare maggiormente app o device tecnologici che riducono lo stress che genera l’organizzazione di un viaggio. Strumenti che vengono utilizzati anche nelle camere brandizzate Hotiday, come per esempio il chatbot Ai e il digital concierge. Incrementare l’uso dell’intelligenza artificiale: da parte degli ospiti, l’adozione dell’intelligenza artificiale è percepita come un alleato fondamentale per risparmiare tempo e ottenere soluzioni personalizzate; più del 95% si dichiara soddisfatto dell’efficienza e della rapidità di questi sistemi per pianificare il soggiorno, chiedere consigli e informazioni. Curare la presenza della struttura sui canali social: nel 2023 i social media sono stati la principale risorsa utilizzata dai viaggiatori globali per trovare ispirazione per un viaggio, seguiti dai blog di viaggio online e dai siti di recensioni. Puntare su esperienze interamente connesse: i viaggiatori del futuro desiderano che ogni fase del viaggio, dalla prenotazione al soggiorno, sia perfettamente connessa. Non a caso il 79% degli ospiti si aspetta un’esperienza intuitiva, che tenga in considerazione offerte su misura e servizi accessibili con pochi click. «La tecnologia ci permette di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza memorabile - spiega Federico Di Carlo, co-founder di Hotiday -. Sempre più i big data e i sistemi di apprendimento automatico permetteranno agli hotel di offrire servizi altamente personalizzati, andando incontro ai gusti e alle preferenze di ciascun ospite. Dalle stanze intelligenti che si adeguano alle abitudini individuali ai consigli su misura per scoprire la destinazione ideale in base alle esigenze personali, la tecnologia è un alleato fondamentale al servizio del viaggio. Ci immaginiamo quindi che il futuro dell’hotellerie sia smart: gli hotel diventeranno ecosistemi connessi e la tecnologia sarà in grado di anticipare i desideri, dando vita a esperienze customizzate per ogni viaggiatore».       [post_title] => Hotiday, i trend del mercato dell'hotellerie tra esperienze connesse e Ai [post_date] => 2025-01-14T09:16:46+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736846206000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482224 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un design completamente rinnovato, una navigazione fluida e funzionalità avanzate. Glamour Viaggi lancia il nuovo sito, frutto di una stretta collaborazione con Inrete Digital. Il portale è stato pensato per una navigazione intuitiva, arricchita da strumenti che mirano a semplificare l’esplorazione di destinazioni e pacchetti viaggio. Il catalogo delle esperienze è stato aggiornato per aiutare gli agenti di viaggio nella creazione del pacchetto. Le mete offerte da Glamour sono descritte in modo dettagliato, con un’attenzione speciale alle caratteristiche che rendono ogni viaggio unico. La ricerca, per destinazione o tipo di esperienza, vuole essere immediata, e tutte le informazioni sono facilmente accessibili grazie a un’interfaccia intuitiva. Ogni proposta include inoltre informazioni pratiche e contenuti esclusivi, permettendo di immaginare e organizzare ciascun itinerario con facilità. Il sito non si limita a proporre pacchetti, ma punta alla personalizzazione, rispondendo anche alle esigenze più specifiche. Sono presenti pure due collegamenti alle piattaforme Glamour: Volaglamour, per prenotare voli e Viaggiaglamour, per scoprire pacchetti esclusivi che combinano varie esperienze. “Abbiamo voluto creare una piattaforma che permetta agli agenti di viaggio di conoscere le nostre destinazioni e che possa ispirarli trasformando ogni visita sul sito in una vera e propria esperienza - spiega il direttore generale di Glamour, Nicola Bonacchi -. Ciascun dettaglio è pensato per offrire al visitatore un’anteprima emozionale dei nostri viaggi. Il nuovo sito rientra all’interno della trasformazione digitale che stiamo affrontando in questi mesi. Oggi possiamo contare su un team giovane che dovrà studiare i trend di mercato e accompagnare l’azienda nei prossimi anni, garantendo una presenza costante su tutti i punti di contatto”. [post_title] => Nuovo sito per Glamour: più emozionale e intuitivo [post_date] => 2025-01-10T10:40:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736505620000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482149 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ascendere sul Monte Bianco con la Skyway è un’esperienza indimenticabile. Un incontro con la grandiosità e la potenza della natura e la possibilità di osservare il mondo da un punto di vista inedito grazie alla tecnologia più avanzata. La Skyway che parte dai 1.300 metri di Courmayeur, è, stata realizzata in quattro anni, tra il 2011 e il 2015, ed è oggi una realtà nella quale la fondazione Monte Bianco impiega uno staff di 90 esperti nella stagione invernale e 110 in quella estiva, quando si arriva anche a 3 mila visitatori. La funivia trasporta fino a 80 persone e compie un percorso in due tappe, perché gli ospiti, salendo sul monte Bianco, abbiano il tempo per scoprire la storia del rapporto dell’imponente montagna con l’uomo e anche per acclimatarsi, permettendo all’organismo di adattarsi all’alta quota. L’impianto è composto da due tronchi, la stazione intermedia Pavillion si trova a 2.173 metri di quota. Durante la salita la cabina compie un giro di 360 gradi su sé stessa, permettendo a tutti di ammirare il vasto panorama. Numerose le attività proposte dalla stazione: la Mont Blanc Infinity Room offre un momento immersivo, proiettando su pareti, soffitto e pavimenti le più belle fotografie scattate sulla montagna nel corso di un anno; lo spazio Hangar2173 conserva invece la storia della Skyway. Risale al 1947 l’apertura della prima funivia del monte Bianco, mentre è datata 1957 la spettacolare funivia dei Ghiacciai, che collegava la punta Hellbronner in Italia all'Aiguille du Midi in Francia. Nacque da una visione di Secondino Lora Totino, poliedrico imprenditore, che comprese come lo sviluppo turistico della montagna fosse legato alle funivie. Realizzò un’opera futuristica: un pilone sospeso, sostenuto da cinque chilometri di cavo legato alla montagna. Oltre al museo il Pavillion dispone di due sale meeting da 79 posti e un cinema da 140 posti, dove organizzare anche eventi con il catering interno. Il ristorante offre un ricco assortimento di piatti e dolci tipici della Val d’Aosta già porzionati in contenitori di vetro caldi. Giunge poi il momento di salire alla punta Hellbronner. Con i suoi 3.466 metri è il punto più elevato che si possa raggiungere in Italia con una funivia. Nella stazione finale si trovano il bistrot Panoramique, un’esposizione di affascinanti cristalli e la terrazza Hellbronn, che per la sua bellezza viene proposta dal comune di Courmayeur come sala per matrimoni civili. Anche qui è disponibile uno spazio per eventi ed è una grande emozione ascendere alla torretta più alta e, con un giro di 360 gradi, ammirare le grandi vette innevate, tra cui le cime del monte Bianco, il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses, il Cervino, il monte Rosa e il Gran Paradiso. [gallery ids="482159,482156,482150,482154,482158,482157"] [post_title] => Skyway Mont Blanc: la funivia rotante che sale al cielo offrendo emozioni, storia e spazi mice [post_date] => 2025-01-10T09:09:16+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736500156000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481342 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prosegue lo sviluppo di Blu Hotels che annuncia l'entrata in portfolio del Beverly Alps Hotel & Spa di Pinzolo, grazie a un contratto di affitto di nove anni, rinnovabile per un uguale periodo. “Sentiamo forte il legame con lo splendido territorio trentino, dove siamo già presenti con il Golf Hotel e il Blu Hotel Natura & Spa. E' proprio in quest'area che abbiamo quindi ultimamente formalizzato la gestione del Beverly - spiega il presidente del gruppo, Nicola Risatti -. Siamo felici di questa nuova prestigiosa acquisizione. Il nostro obiettivo ora è quello di continuare a crescere”. L’hotel è situato nel centro della nota località montana e aprirà le proprie porte agli ospiti il 21 dicembre. Vicino agli impianti di risalita della skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e circondato dalla natura, dispone di 41 camere e suite, nonché di ristorante e centro benessere, dove gli ospiti potranno usufruire di piscina coperta, vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, una doccia emozionale con nebbia fredda e pioggia tropicale e una zona relax con comodi lettini. [post_title] => Blu Hotels sale a quota tre in Trentino: new entry, il Beverly Alps di Pinzolo [post_date] => 2024-12-18T10:44:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734518649000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480969 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Durante il recente International Luxury Travel Market (ILTM) di Cannes, Marriott International ha svelato ambiziosi piani di espansione per il 2025 attraverso il suo Luxury Group. Con un portfolio che comprende prestigiosi marchi come The Ritz-Carlton, St. Regis, W Hotels, The Luxury Collection, Edition e JW Marriott, l’azienda punta a soddisfare per il nuovo anno i desideri delle nuove generazioni di viaggiatori, offrendo esperienze uniche e trasformative. Millennials e Gen Z cercano viaggi che combinino benessere, avventura e connessione autentica con le destinazioni. Per rispondere a questa domanda, l’offerta del gruppo Marriot si concentrerà quindi su lodge remoti, campi tendati, esperienze immersive e l’innovativa Ritz-Carlton Yacht Collection, una flotta di yacht pensata per offrire il massimo comfort durante gli spostamenti tra località esclusive. “Questo cambiamento è destinato a elevare il lusso esperienziale, con i viaggiatori di oggi che spendono molto e che prediligono viaggi mirati che soddisfano un profondo desiderio di scoperta e di auto-riflessione” - dichiarano da Luxury Group. Le aperture più attese in Italia Il 2025 sarà dunque un anno che prevede una serie di importanti nuove aperture sul mercato italiano per i brand del gruppo. Tra queste, The Lake Como Edition, una raffinata struttura che celebra il fascino senza tempo del Lago di Como, Casa Brera The Luxury Collection, situata nel cuore di Milano, un tributo all'arte e al design italiano, e infine W Florence a Firenze con un’interpretazione contemporanea del lusso che si inserisce armoniosamente nella tradizione fiorentina. Una visione globale Marriott abbraccia anche il concetto di “travel-to-nature” con lodge safari e strutture esclusive nel continente africano, puntando su un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Nel prossimo anno, JW Marriott ha in programma il debutto di hotel e resort in nuove destinazioni in tutto il mondo, tra cui l'attesissimo JW Marriott Kaafu Atoll Island Resort, JW Marriott Crete Resort & Spa e JW Marriott Hotel Tokyo. Il 2025 segna anche un’importante espansione verso il Medio Oriente e l’Asia, con nuove aperture in località emergenti. Oltre a offrire il massimo in termini di ospitalità, Marriott si impegna a creare esperienze che favoriscano la crescita personale, la scoperta culturale e la connessione con il territorio. Tra innovazione e tradizione Le proposte di Marriott Luxury Group non si limitano all’ospitalità tradizionale: si concentrano sul creare un equilibrio tra modernità e autenticità. Strutture come The Ritz-Carlton, Tokyo e St. Regis, Dubai non sono solo hotel, ma icone del lusso contemporaneo. Con un’attenzione sempre maggiore verso i dettagli, Marriott International conferma il proprio ruolo di leader nell’ospitalità di lusso, reinventandola per le nuove esigenze dei viaggiatori del futuro. “Man mano che i consumatori globali del lusso investono più profondamente nei viaggi, stiamo assistendo a una profonda evoluzione di ciò che cercano: dalla scoperta del mondo alla scoperta di se stessi - afferma Tina Edmundson, president of Luxury di Marriott International - I viaggiatori di lusso di oggi, sia affermati che emergenti, non si limitano a visitare le destinazioni, ma intraprendono viaggi personali che rivelano nuove dimensioni del luogo e del sé. Noi di Luxury Group by Marriott International stiamo abbracciando questo cambiamento creando esperienze che fungono da canali per l'esplorazione emotiva, collegando natura, cultura e scoperta di sé in modi che sono tanto arricchenti quanto indimenticabili”. Il 2025 segnerà un anno importante anche per The Luxury Collection  nel mercato europeo, con aperture previste in Italia,  in Grecia, Polonia e Spagna.  The Ritz-Carlton tra terra e mare I club privati, i resort all-inclusive e gli yacht di lusso stanno diventando canali vitali per promuovere la comunità e la connessione, offrendo spazi in cui persone che condividono interessi comuni possono legare in ambienti esclusivi ed elevati.  Il 2024 ha segnato un anno di trasformazione per The Ritz-Carlton, che continua a ridefinire i viaggi extralusso con una serie dinamica di aperture ed esperienze. Con Ilma, il suo secondo superyacht,  the Ritz-Carlton Yacht Collection offre viaggi eccezionali nel Mediterraneo, e la terza unità, Luminara, è prevista nell'estate del 2025.  Nel 2025 è previsto anche il ritorno di The Ritz-Carlton, San Juan a Porto Rico, dopo una ristrutturazione radicale. E sempre per il prossimo anno si attende una nuova apertura in Costa Rica, pensata per gli avventurieri che apprezzano la straordinaria bellezza e l'intrigo di lusso.  St. Regis Hotels & Resorts: ridefinire il glamour nei migliori indirizzi Dopo The St. Regis Longboat Key Resort, sulla costa del Golfo della Florida, The St. Regis on the Bund, Shanghai, The St. Regis Belgrade e The St. Regis Al Mouj, Muscat, che hanno reso particolarmente florido il 2024,  il marchio ha in previsione per il nuovo anno le aperture di The St. Regis Aruba Resort, adagiato sulle sabbie incontaminate di Palm Beach, e The St. Regis Cap Cana Resort nella Repubblica Dominicana, uno splendido santuario ispirato alla diversità naturale della regione.  W Hotels continua l'evoluzione globale del brand Nel 2024, W Hotels ha continuato a registrare uno slancio significativo, in quanto l'evoluzione del brand lifestyle di lusso è ben avviata, caratterizzata da un'espansione dell'impronta globale e da una robusta crescita del portafoglio. Le principali aperture globali hanno unito un design sofisticato ma giocoso, una programmazione elevata e una nuova e audace identità visiva. Nel 2025, W Hotels ha in programma di aumentare la sua presenza con aperture e trasformazioni chiave, tra cui l'apertura anticipata del nuovo flagship globale, W New York - Union Square, e l'atteso ingresso del marchio nello spazio all-inclusive con W Punta Cana, una fuga per soli adulti caratterizzata da una programmazione dinamica, lusso sulla spiaggia e un mix curato di cibo, bevande ed esperienze di benessere. [gallery ids="480972,480973,480974"] [post_title] => Nuove aperture nell'ospitalità di lusso di Marriot International [post_date] => 2024-12-13T09:30:59+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => esperienze-di-lusso [1] => hotel [2] => marriott-international ) [post_tag_name] => Array ( [0] => esperienze di lusso [1] => hotel [2] => Marriott International ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734082259000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480840 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Thailandia è una destinazione emozionale ed è un paradiso per tutti i viaggiatori, anche per gli honeymooners. Sono almeno 20 i motivi per scoprirla, spiega Mario Degli Innocenti dell’Ente del turismo thailandese in Italia, sottolineando come gli arrivi siano cresciuti grazie al volo giornaliero di Thai Airways da Milano Malpensa che, da luglio a metà novembre ha portato 200 mila viaggiatori in destinazione, tornando ai numeri pre-pandemici. «La Thailandia può essere proposta tutto l’anno, tenendo conto della stagionalità. È un paese tropicale a regime monsonico, quindi ci sono 2 stagioni: quella umida delle piogge che va da maggio/giugno fino a ottobre inoltrato e quella secca da novembre a maggio, si possono scegliere diverse aree del paese con diverse condizioni climatiche. L’ospitalità locale, la Thainess, è davvero unica, come lo sono la tranquillità e la sicurezza. Le statistiche ci dicono che la Thailandia è una delle destinazioni più sicure al mondo. Bangkok, che è la città più prenotata al mondo per il 2025 (seguita da Parigi, Londra e Roma) pur essendo abitata da 13 mln di persone, è estremamente sicura. È stata istituita una Polizia Turistica, da contattare digitando 1155 sullo smartphone. L’elevato standard degli alberghi in tutto il paese consente avere un’esperienza di alto livello pagando meno che in tante altre destinazioni e il rapporto qualità/prezzo è sempre vantaggioso. Anche per questo - continua Degli Innocenti - la scorsa settimana l’importante rivista Travel+Leisure ha decretato la Thailanda “destinazione dell’anno” per il 2025 e otteniamo tanti riconoscimenti: Lonely Planet, ad esempio, ha inserito la Thailandia nei “Best in Travel 2025”. Il mare, sia nel golfo che sul versante occidentale, accoglie meravigliosi siti di immersione, per incontrare mante giganti, tartarughe e delfini, ammirando i fondali colorati e le spiagge bianche non scottano mai perché la sabbia è di origine organica e non minerale. A solo un’ora e mezza dall’aeroporto di Bangkok - viaggiando in auto e poi in barca - si raggiunge Koh Samet con i suoi meravigliosi resort affacciati su spiagge esclusive come il “Paradee”, perfetto per i viaggi di nozze e per chi non ha tempo per arrivare a Phuket o alle splendide isole del Golfo e del Mare delle Andamane. Su ogni spiaggia c’è poi un’ampia proposta di sport balneari. Tra i 20 motivi per visitare la Thailandia bisogna ricordare lo shopping, con le sete preziose e i manufatti in legno di teak, in particolare al Nord. A Bangkok si trovano delle mecche dello shopping: opulenti e sfarzosi centri commerciali che vendono di tutto. Ma i turisti sono soprattutto attratti dai colorati mercatini thailandesi, come quelli galleggianti, sulla linea della ferrovia - dove tutto viene spostato ogni volta che passa un treno - o come Chatuchak: il mercato all’aperto più grande del mondo con le sue 16mila bancarelle. In Thailandia si può sperimentare anche il turismo medico e wellness: il paese è un hub sanitario di prim’ordine ed è il regno del wellness, con spa e massaggi curativi praticati da esperti, in location meravigliose. Di prim’ordine anche la gastronomia: una delle più varie e appetitose da scoprire con lo street-food, i ristoranti stellati e anche sul rooftop di alti grattacieli dove si mangia, si ascolta musica e si guarda lo skyline della città. In Thailandia è importante il retaggio culturale, dal Nord al Sud, tra templi antichi e moderni e architetture suggestive, come il sito Unesco di Sukhothai, una delle capitali storiche del regno del Siam, rimasta intatta perché coperta dalla giungla e oggi visitabile anche in bicicletta. Oppure a Nord Est i templi misteriosi del regno Khmer o, ancora, la meravigliosa Ayutthaya, per 4 secoli capitale del Siam e non lontana da Bangkok: fu costruita su un ansa di un fiume che l’ha protetta naturalmente nel corso del tempo. La Thailandia è ideale per praticare il golf - ci sono oltre 300 campi. Tra i motivi per visitare questo paese c’è anche Bangkok: uno scrigno dal punto di vista culturale con templi come il Wat Arun (il tempio dell’alba) o il Grand Palace (il palazzo reale) e il Wat Poh, il più antico tempio della città che ospita la prima università medica della Thailandia, dove i massaggiatori imparano la loro arte. A Bangkok la night-life è sorprendente: è “la città che non dorme mai”. - conclude Degli Innocenti – Infine l’importanza del turismo-sostenibile, un turismo community-based che include tutti i gruppi etnici del paese e consente al turista di vivere esperienze fuori dall’ordinario, sperimentando la vita quotidiana degli abitanti». [post_title] => Thailandia: almeno 20 motivi per visitare “la terra del sorriso” [post_date] => 2024-12-12T10:19:52+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1733998792000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "nuovo sito per glamour piu emozionale e intuitivo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":53,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":283,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways riattiverà i collegamenti fra Doha e Malta il prossimo 2 luglio, con quattro voli settimanali: il ritorno a La Valletta porta il network europeo della compagnia a contare quasi 50 destinazioni.\r\n\r\nI viaggiatori di Malta possono beneficiare dell'ampia rete di Qatar Airways con oltre 170 destinazioni globali, tra cui l'Australia, dove attualmente opera 42 voli settimanali. Anche la proposta di partnership di Qatar Airways con Virgin Australia, in attesa dell'approvazione normativa finale, aumenterà la connettività.\r\n\r\n«Il Qatar e Malta godono di forti legami economici e il nostro rilancio operativo verso il Paese non fa che rafforzare il nostro rapporto - ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer -. Siamo orgogliosi di offrire costantemente alla nostra comunità globale di viaggiatori nuove destinazioni da scoprire ed esplorare. Dai siti storici e culturali, alle attività al sole e al mare, fino alle città che sono state location per film e serie TV hollywoodiane, Malta offre un mix emozionante di esperienze memorabili per i viaggiatori - il tutto sullo sfondo dell'azzurro Mar Mediterraneo».","post_title":"Qatar Aiways tornerà a collegare Doha a Malta il prossimo 2 luglio","post_date":"2025-01-17T09:15:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737105302000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482548","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per il secondo anno consecutivo la Rinascente, storico grande magazzino milanese, è il luogo dove l’industria delle vacanze incontra quella dell’abbigliamento e della distribuzione al dettaglio: la Domination Experience, inaugurata la sera del 14 gennaio, celebra il concept della nuova campagna In viaggio verso la bellezza. «È una delle operazioni che ci servono per presentarci, per avvicinare le persone al nostro brand in maniera meno convenzionale della classica pubblicità - spiega Leonardo Massa, vice president Southern Europe della divisione crociere di Msc -. È un percorso che stiamo facendo per diventare un brand lifestyle nel percepito delle persone e Milano, crocevia di ispirazione e futuro: ci permette di raccontare la bellezza dei nostri viaggi a un pubblico sempre più ampio e internazionale, perché la Rinascente si trova in una delle vie dello shopping più importanti in Italia e nel mondo».\r\n\r\nGrande l’orgoglio per un evento che diventerà annuale e in cui si parlerà di bellezza, di fashion e design.  «Siamo fieri di lavorare insieme con un’eccellenza italiana come Msc, dandogli visibilità e mezzi pubblicitari», aggiunge Pierluigi Cocchini, ceo di Rinascente. L’iniziativa ha preso il via davanti all’ingresso del negozio: la musica ha accompagnato un  gioco di luci sulla facciata dell’edificio, dove onde luminose hanno rivelato il logo di Msc Crociere. E poi è stato il momento dello svelamento delle sei vetrine, che ospitano installazioni artistiche uniche realizzate dagli studenti della Naba (la Nuova Accademia di Belle Arti) ispirate ai temi della bellezza, del relax, dei sapori e delle emozioni del mare. «La bellezza continua a ispirarci e ci ha portati fin qui. - prosegue Massa -. Tailor-made Beauties è un emozionante viaggio che Msc Crociere ha fatto insieme a giovani stilisti. Le opere di alta sartoria installate nelle vetrine del grande magazzino celebrano la bellezza del creare esperienze indimenticabili, cucite addosso agli ospiti delle nostre navi».\r\n\r\nSi racconta così la capacità di Msc Crociere di offrire a bordo momenti di benessere e un’esperienza enogastronomica ricercata, seguendo l'intrattenimento proposto da artisti internazionali e vivendo l'emozione di solcare il mare. È stata anche presentata la Capsule Collection firmata Msc e North Sails: un’esclusiva linea di abbigliamento genderless ispirata alla bellezza e all’energia del mare. Una parte dei proventi dei capi della collezione sarà devoluta al Formentera Seagrass Restoration Programme della MSC Foundation. «Fino al 27 gennaio la Domination Experience coinvolgerà i visitatori di Rinascente a 360 gradi - conclude Andrea Guanci, direttore marketing di Msc Crociere -. Il mare è la nostra casa e siamo felici di poterlo portare a Milano. Il nostro obiettivo è che chi passa davanti alle vetrine della Rinascente percepisca la magia e l’emozione di un viaggio a bordo delle nostre navi. Grazie alle partnership con North Sails e Zafferano, con il pop-up store all’interno della Rinascente e fino alle esperienze interattive, vogliamo avvicinare il pubblico al nostro mondo offrendo un assaggio dell’emozione che si prova con le nostre crociere».\r\n\r\n[gallery ids=\"482549,482554,482555,482553,482552,482558\"]","post_title":"In viaggio verso la bellezza: la Rinascente si veste di Msc","post_date":"2025-01-16T11:16:34+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737026194000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482451","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si rafforza la collaborazione tra Radio Deejay e Gattinoni Travel che diventa sponsor del Radio Linetti Live in Tour, il one man show di Linus, direttore artistico ed editoriale dell’emittente. Dopo nove date sold out a Milano con il debutto nella primavera scorsa, lo spettacolo viaggia ora per l’Italia, raggiungendo spettatori di undici città, le stesse dove sono presenti le agenzie del network.\r\n\r\nLo show, della durata di due ore, alterna momenti di musica a racconti, a cuore aperto, personali e aneddoti, offrendo un viaggio fra curiosità, ricordi e spaccati di vita. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia, capace di intrattenere, emozionare e far riflettere. In tutti i teatri sarà quindi allestito uno spazio brandizzato Gattinoni Travel, con distribuzione di gadget per il pubblico. Il logo del network comparirà anche su tutti i materiali promozionali dello spettacolo. A supporto della sponsorizzazione, è prevista anche una comunicazione social con post dedicati alla tournée e spot radiofonici trasmessi su Radio Deejay, all’interno del programma Deejay Chiama Italia.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova iniziativa, che rafforza la nostra partnership storica con Radio Deejay: un’emittente con cui condividiamo valori, target e una forte propensione all’innovazione - sottolinea il direttore marketing e e comunicazione del gruppo Gattinoni, Isabella Maggi -. Collaboriamo da anni in modo proficuo, partecipando a eventi e promuovendo campagne congiunte sui loro canali. Con il Radio Linetti Live in Tour abbiamo colto l’opportunità di portare il nostro brand in città, dove siamo già ben radicati con le nostre agenzie. Questo ci permette di essere ancora più vicini al nostro pubblico e di integrare perfettamente la comunicazione territoriale con quella nazionale”.\r\n\r\nEcco le tappe del Radio Linetti Live in Tour: 12 gennaio: teatro di Varese; 17 gennaio: auditorium Paganini di Parma; 25 gennaio: teatro Cartiere Carrara di Firenze; 1° febbraio: teatro Politeama Genovese di Genova; 3 febbraio: teatro Alfieri di Torino; 6 e 7 febbraio: teatro Nuovo di Verona.","post_title":"Gattinoni rafforza la partnership con Radio Deejay e diventa sponsor dello show teatrale di Linus","post_date":"2025-01-15T10:25:05+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736936705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482336","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il portale Hotiday, una room collection online,  ha identificato quattro tendenze che il settore dell'ospitalità dovrà portare con sé nel corso del nuovo anno.\r\n\r\nSemplificare l’esperienza di viaggio: l’84% dei Millennials e l'81% dei viaggiatori della gen Z hanno dichiarato di apprezzare maggiormente app o device tecnologici che riducono lo stress che genera l’organizzazione di un viaggio. Strumenti che vengono utilizzati anche nelle camere brandizzate Hotiday, come per esempio il chatbot Ai e il digital concierge.\r\n\r\nIncrementare l’uso dell’intelligenza artificiale: da parte degli ospiti, l’adozione dell’intelligenza artificiale è percepita come un alleato fondamentale per risparmiare tempo e ottenere soluzioni personalizzate; più del 95% si dichiara soddisfatto dell’efficienza e della rapidità di questi sistemi per pianificare il soggiorno, chiedere consigli e informazioni.\r\n\r\nCurare la presenza della struttura sui canali social: nel 2023 i social media sono stati la principale risorsa utilizzata dai viaggiatori globali per trovare ispirazione per un viaggio, seguiti dai blog di viaggio online e dai siti di recensioni.\r\n\r\nPuntare su esperienze interamente connesse: i viaggiatori del futuro desiderano che ogni fase del viaggio, dalla prenotazione al soggiorno, sia perfettamente connessa. Non a caso il 79% degli ospiti si aspetta un’esperienza intuitiva, che tenga in considerazione offerte su misura e servizi accessibili con pochi click.\r\n\r\n«La tecnologia ci permette di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza memorabile - spiega Federico Di Carlo, co-founder di Hotiday -. Sempre più i big data e i sistemi di apprendimento automatico permetteranno agli hotel di offrire servizi altamente personalizzati, andando incontro ai gusti e alle preferenze di ciascun ospite. Dalle stanze intelligenti che si adeguano alle abitudini individuali ai consigli su misura per scoprire la destinazione ideale in base alle esigenze personali, la tecnologia è un alleato fondamentale al servizio del viaggio. Ci immaginiamo quindi che il futuro dell’hotellerie sia smart: gli hotel diventeranno ecosistemi connessi e la tecnologia sarà in grado di anticipare i desideri, dando vita a esperienze customizzate per ogni viaggiatore».\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Hotiday, i trend del mercato dell'hotellerie tra esperienze connesse e Ai","post_date":"2025-01-14T09:16:46+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736846206000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482224","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un design completamente rinnovato, una navigazione fluida e funzionalità avanzate. Glamour Viaggi lancia il nuovo sito, frutto di una stretta collaborazione con Inrete Digital. Il portale è stato pensato per una navigazione intuitiva, arricchita da strumenti che mirano a semplificare l’esplorazione di destinazioni e pacchetti viaggio. Il catalogo delle esperienze è stato aggiornato per aiutare gli agenti di viaggio nella creazione del pacchetto. Le mete offerte da Glamour sono descritte in modo dettagliato, con un’attenzione speciale alle caratteristiche che rendono ogni viaggio unico. La ricerca, per destinazione o tipo di esperienza, vuole essere immediata, e tutte le informazioni sono facilmente accessibili grazie a un’interfaccia intuitiva.\r\n\r\nOgni proposta include inoltre informazioni pratiche e contenuti esclusivi, permettendo di immaginare e organizzare ciascun itinerario con facilità. Il sito non si limita a proporre pacchetti, ma punta alla personalizzazione, rispondendo anche alle esigenze più specifiche. Sono presenti pure due collegamenti alle piattaforme Glamour: Volaglamour, per prenotare voli e Viaggiaglamour, per scoprire pacchetti esclusivi che combinano varie esperienze.\r\n\r\n“Abbiamo voluto creare una piattaforma che permetta agli agenti di viaggio di conoscere le nostre destinazioni e che possa ispirarli trasformando ogni visita sul sito in una vera e propria esperienza - spiega il direttore generale di Glamour, Nicola Bonacchi -. Ciascun dettaglio è pensato per offrire al visitatore un’anteprima emozionale dei nostri viaggi. Il nuovo sito rientra all’interno della trasformazione digitale che stiamo affrontando in questi mesi. Oggi possiamo contare su un team giovane che dovrà studiare i trend di mercato e accompagnare l’azienda nei prossimi anni, garantendo una presenza costante su tutti i punti di contatto”.","post_title":"Nuovo sito per Glamour: più emozionale e intuitivo","post_date":"2025-01-10T10:40:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736505620000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482149","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ascendere sul Monte Bianco con la Skyway è un’esperienza indimenticabile. Un incontro con la grandiosità e la potenza della natura e la possibilità di osservare il mondo da un punto di vista inedito grazie alla tecnologia più avanzata. La Skyway che parte dai 1.300 metri di Courmayeur, è, stata realizzata in quattro anni, tra il 2011 e il 2015, ed è oggi una realtà nella quale la fondazione Monte Bianco impiega uno staff di 90 esperti nella stagione invernale e 110 in quella estiva, quando si arriva anche a 3 mila visitatori. La funivia trasporta fino a 80 persone e compie un percorso in due tappe, perché gli ospiti, salendo sul monte Bianco, abbiano il tempo per scoprire la storia del rapporto dell’imponente montagna con l’uomo e anche per acclimatarsi, permettendo all’organismo di adattarsi all’alta quota.\r\n\r\nL’impianto è composto da due tronchi, la stazione intermedia Pavillion si trova a 2.173 metri di quota. Durante la salita la cabina compie un giro di 360 gradi su sé stessa, permettendo a tutti di ammirare il vasto panorama. Numerose le attività proposte dalla stazione: la Mont Blanc Infinity Room offre un momento immersivo, proiettando su pareti, soffitto e pavimenti le più belle fotografie scattate sulla montagna nel corso di un anno; lo spazio Hangar2173 conserva invece la storia della Skyway. Risale al 1947 l’apertura della prima funivia del monte Bianco, mentre è datata 1957 la spettacolare funivia dei Ghiacciai, che collegava la punta Hellbronner in Italia all'Aiguille du Midi in Francia. Nacque da una visione di Secondino Lora Totino, poliedrico imprenditore, che comprese come lo sviluppo turistico della montagna fosse legato alle funivie. Realizzò un’opera futuristica: un pilone sospeso, sostenuto da cinque chilometri di cavo legato alla montagna. Oltre al museo il Pavillion dispone di due sale meeting da 79 posti e un cinema da 140 posti, dove organizzare anche eventi con il catering interno. Il ristorante offre un ricco assortimento di piatti e dolci tipici della Val d’Aosta già porzionati in contenitori di vetro caldi.\r\n\r\nGiunge poi il momento di salire alla punta Hellbronner. Con i suoi 3.466 metri è il punto più elevato che si possa raggiungere in Italia con una funivia. Nella stazione finale si trovano il bistrot Panoramique, un’esposizione di affascinanti cristalli e la terrazza Hellbronn, che per la sua bellezza viene proposta dal comune di Courmayeur come sala per matrimoni civili. Anche qui è disponibile uno spazio per eventi ed è una grande emozione ascendere alla torretta più alta e, con un giro di 360 gradi, ammirare le grandi vette innevate, tra cui le cime del monte Bianco, il Dente del Gigante, le Grandes Jorasses, il Cervino, il monte Rosa e il Gran Paradiso.\r\n\r\n[gallery ids=\"482159,482156,482150,482154,482158,482157\"]","post_title":"Skyway Mont Blanc: la funivia rotante che sale al cielo offrendo emozioni, storia e spazi mice","post_date":"2025-01-10T09:09:16+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736500156000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue lo sviluppo di Blu Hotels che annuncia l'entrata in portfolio del Beverly Alps Hotel & Spa di Pinzolo, grazie a un contratto di affitto di nove anni, rinnovabile per un uguale periodo. “Sentiamo forte il legame con lo splendido territorio trentino, dove siamo già presenti con il Golf Hotel e il Blu Hotel Natura & Spa. E' proprio in quest'area che abbiamo quindi ultimamente formalizzato la gestione del Beverly - spiega il presidente del gruppo, Nicola Risatti -. Siamo felici di questa nuova prestigiosa acquisizione. Il nostro obiettivo ora è quello di continuare a crescere”.\r\n\r\nL’hotel è situato nel centro della nota località montana e aprirà le proprie porte agli ospiti il 21 dicembre. Vicino agli impianti di risalita della skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e circondato dalla natura, dispone di 41 camere e suite, nonché di ristorante e centro benessere, dove gli ospiti potranno usufruire di piscina coperta, vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, una doccia emozionale con nebbia fredda e pioggia tropicale e una zona relax con comodi lettini.","post_title":"Blu Hotels sale a quota tre in Trentino: new entry, il Beverly Alps di Pinzolo","post_date":"2024-12-18T10:44:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734518649000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480969","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Durante il recente International Luxury Travel Market (ILTM) di Cannes, Marriott International ha svelato ambiziosi piani di espansione per il 2025 attraverso il suo Luxury Group. Con un portfolio che comprende prestigiosi marchi come The Ritz-Carlton, St. Regis, W Hotels, The Luxury Collection, Edition e JW Marriott, l’azienda punta a soddisfare per il nuovo anno i desideri delle nuove generazioni di viaggiatori, offrendo esperienze uniche e trasformative.\r\nMillennials e Gen Z cercano viaggi che combinino benessere, avventura e connessione autentica con le destinazioni. Per rispondere a questa domanda, l’offerta del gruppo Marriot si concentrerà quindi su lodge remoti, campi tendati, esperienze immersive e l’innovativa Ritz-Carlton Yacht Collection, una flotta di yacht pensata per offrire il massimo comfort durante gli spostamenti tra località esclusive.\r\n\r\n“Questo cambiamento è destinato a elevare il lusso esperienziale, con i viaggiatori di oggi che spendono molto e che prediligono viaggi mirati che soddisfano un profondo desiderio di scoperta e di auto-riflessione” - dichiarano da Luxury Group.\r\nLe aperture più attese in Italia\r\nIl 2025 sarà dunque un anno che prevede una serie di importanti nuove aperture sul mercato italiano per i brand del gruppo. Tra queste, The Lake Como Edition, una raffinata struttura che celebra il fascino senza tempo del Lago di Como, Casa Brera The Luxury Collection, situata nel cuore di Milano, un tributo all'arte e al design italiano, e infine W Florence a Firenze con un’interpretazione contemporanea del lusso che si inserisce armoniosamente nella tradizione fiorentina.\r\nUna visione globale\r\nMarriott abbraccia anche il concetto di “travel-to-nature” con lodge safari e strutture esclusive nel continente africano, puntando su un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Nel prossimo anno, JW Marriott ha in programma il debutto di hotel e resort in nuove destinazioni in tutto il mondo, tra cui l'attesissimo JW Marriott Kaafu Atoll Island Resort, JW Marriott Crete Resort & Spa e JW Marriott Hotel Tokyo. Il 2025 segna anche un’importante espansione verso il Medio Oriente e l’Asia, con nuove aperture in località emergenti. Oltre a offrire il massimo in termini di ospitalità, Marriott si impegna a creare esperienze che favoriscano la crescita personale, la scoperta culturale e la connessione con il territorio.\r\nTra innovazione e tradizione\r\nLe proposte di Marriott Luxury Group non si limitano all’ospitalità tradizionale: si concentrano sul creare un equilibrio tra modernità e autenticità. Strutture come The Ritz-Carlton, Tokyo e St. Regis, Dubai non sono solo hotel, ma icone del lusso contemporaneo. Con un’attenzione sempre maggiore verso i dettagli, Marriott International conferma il proprio ruolo di leader nell’ospitalità di lusso, reinventandola per le nuove esigenze dei viaggiatori del futuro.\r\n\r\n“Man mano che i consumatori globali del lusso investono più profondamente nei viaggi, stiamo assistendo a una profonda evoluzione di ciò che cercano: dalla scoperta del mondo alla scoperta di se stessi - afferma Tina Edmundson, president of Luxury di Marriott International - I viaggiatori di lusso di oggi, sia affermati che emergenti, non si limitano a visitare le destinazioni, ma intraprendono viaggi personali che rivelano nuove dimensioni del luogo e del sé. Noi di Luxury Group by Marriott International stiamo abbracciando questo cambiamento creando esperienze che fungono da canali per l'esplorazione emotiva, collegando natura, cultura e scoperta di sé in modi che sono tanto arricchenti quanto indimenticabili”.\r\n\r\nIl 2025 segnerà un anno importante anche per The Luxury Collection  nel mercato europeo, con aperture previste in Italia,  in Grecia, Polonia e Spagna. \r\nThe Ritz-Carlton tra terra e mare\r\nI club privati, i resort all-inclusive e gli yacht di lusso stanno diventando canali vitali per promuovere la comunità e la connessione, offrendo spazi in cui persone che condividono interessi comuni possono legare in ambienti esclusivi ed elevati.  Il 2024 ha segnato un anno di trasformazione per The Ritz-Carlton, che continua a ridefinire i viaggi extralusso con una serie dinamica di aperture ed esperienze. Con Ilma, il suo secondo superyacht,  the Ritz-Carlton Yacht Collection offre viaggi eccezionali nel Mediterraneo, e la terza unità, Luminara, è prevista nell'estate del 2025.  Nel 2025 è previsto anche il ritorno di The Ritz-Carlton, San Juan a Porto Rico, dopo una ristrutturazione radicale. E sempre per il prossimo anno si attende una nuova apertura in Costa Rica, pensata per gli avventurieri che apprezzano la straordinaria bellezza e l'intrigo di lusso. \r\nSt. Regis Hotels & Resorts: ridefinire il glamour nei migliori indirizzi\r\nDopo The St. Regis Longboat Key Resort, sulla costa del Golfo della Florida, The St. Regis on the Bund, Shanghai, The St. Regis Belgrade e The St. Regis Al Mouj, Muscat, che hanno reso particolarmente florido il 2024,  il marchio ha in previsione per il nuovo anno le aperture di The St. Regis Aruba Resort, adagiato sulle sabbie incontaminate di Palm Beach, e The St. Regis Cap Cana Resort nella Repubblica Dominicana, uno splendido santuario ispirato alla diversità naturale della regione. \r\nW Hotels continua l'evoluzione globale del brand\r\nNel 2024, W Hotels ha continuato a registrare uno slancio significativo, in quanto l'evoluzione del brand lifestyle di lusso è ben avviata, caratterizzata da un'espansione dell'impronta globale e da una robusta crescita del portafoglio. Le principali aperture globali hanno unito un design sofisticato ma giocoso, una programmazione elevata e una nuova e audace identità visiva. Nel 2025, W Hotels ha in programma di aumentare la sua presenza con aperture e trasformazioni chiave, tra cui l'apertura anticipata del nuovo flagship globale, W New York - Union Square, e l'atteso ingresso del marchio nello spazio all-inclusive con W Punta Cana, una fuga per soli adulti caratterizzata da una programmazione dinamica, lusso sulla spiaggia e un mix curato di cibo, bevande ed esperienze di benessere.\r\n\r\n[gallery ids=\"480972,480973,480974\"]","post_title":"Nuove aperture nell'ospitalità di lusso di Marriot International","post_date":"2024-12-13T09:30:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["esperienze-di-lusso","hotel","marriott-international"],"post_tag_name":["esperienze di lusso","hotel","Marriott International"]},"sort":[1734082259000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480840","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Thailandia è una destinazione emozionale ed è un paradiso per tutti i viaggiatori, anche per gli honeymooners. Sono almeno 20 i motivi per scoprirla, spiega Mario Degli Innocenti dell’Ente del turismo thailandese in Italia, sottolineando come gli arrivi siano cresciuti grazie al volo giornaliero di Thai Airways da Milano Malpensa che, da luglio a metà novembre ha portato 200 mila viaggiatori in destinazione, tornando ai numeri pre-pandemici.\r\n\r\n«La Thailandia può essere proposta tutto l’anno, tenendo conto della stagionalità. È un paese tropicale a regime monsonico, quindi ci sono 2 stagioni: quella umida delle piogge che va da maggio/giugno fino a ottobre inoltrato e quella secca da novembre a maggio, si possono scegliere diverse aree del paese con diverse condizioni climatiche. L’ospitalità locale, la Thainess, è davvero unica, come lo sono la tranquillità e la sicurezza. Le statistiche ci dicono che la Thailandia è una delle destinazioni più sicure al mondo. Bangkok, che è la città più prenotata al mondo per il 2025 (seguita da Parigi, Londra e Roma) pur essendo abitata da 13 mln di persone, è estremamente sicura. È stata istituita una Polizia Turistica, da contattare digitando 1155 sullo smartphone. L’elevato standard degli alberghi in tutto il paese consente avere un’esperienza di alto livello pagando meno che in tante altre destinazioni e il rapporto qualità/prezzo è sempre vantaggioso.\r\n\r\nAnche per questo - continua Degli Innocenti - la scorsa settimana l’importante rivista Travel+Leisure ha decretato la Thailanda “destinazione dell’anno” per il 2025 e otteniamo tanti riconoscimenti: Lonely Planet, ad esempio, ha inserito la Thailandia nei “Best in Travel 2025”. Il mare, sia nel golfo che sul versante occidentale, accoglie meravigliosi siti di immersione, per incontrare mante giganti, tartarughe e delfini, ammirando i fondali colorati e le spiagge bianche non scottano mai perché la sabbia è di origine organica e non minerale.\r\n\r\nA solo un’ora e mezza dall’aeroporto di Bangkok - viaggiando in auto e poi in barca - si raggiunge Koh Samet con i suoi meravigliosi resort affacciati su spiagge esclusive come il “Paradee”, perfetto per i viaggi di nozze e per chi non ha tempo per arrivare a Phuket o alle splendide isole del Golfo e del Mare delle Andamane. Su ogni spiaggia c’è poi un’ampia proposta di sport balneari.\r\n\r\nTra i 20 motivi per visitare la Thailandia bisogna ricordare lo shopping, con le sete preziose e i manufatti in legno di teak, in particolare al Nord. A Bangkok si trovano delle mecche dello shopping: opulenti e sfarzosi centri commerciali che vendono di tutto. Ma i turisti sono soprattutto attratti dai colorati mercatini thailandesi, come quelli galleggianti, sulla linea della ferrovia - dove tutto viene spostato ogni volta che passa un treno - o come Chatuchak: il mercato all’aperto più grande del mondo con le sue 16mila bancarelle.\r\n\r\nIn Thailandia si può sperimentare anche il turismo medico e wellness: il paese è un hub sanitario di prim’ordine ed è il regno del wellness, con spa e massaggi curativi praticati da esperti, in location meravigliose.\r\n\r\nDi prim’ordine anche la gastronomia: una delle più varie e appetitose da scoprire con lo street-food, i ristoranti stellati e anche sul rooftop di alti grattacieli dove si mangia, si ascolta musica e si guarda lo skyline della città.\r\n\r\nIn Thailandia è importante il retaggio culturale, dal Nord al Sud, tra templi antichi e moderni e architetture suggestive, come il sito Unesco di Sukhothai, una delle capitali storiche del regno del Siam, rimasta intatta perché coperta dalla giungla e oggi visitabile anche in bicicletta. Oppure a Nord Est i templi misteriosi del regno Khmer o, ancora, la meravigliosa Ayutthaya, per 4 secoli capitale del Siam e non lontana da Bangkok: fu costruita su un ansa di un fiume che l’ha protetta naturalmente nel corso del tempo.\r\n\r\nLa Thailandia è ideale per praticare il golf - ci sono oltre 300 campi. Tra i motivi per visitare questo paese c’è anche Bangkok: uno scrigno dal punto di vista culturale con templi come il Wat Arun (il tempio dell’alba) o il Grand Palace (il palazzo reale) e il Wat Poh, il più antico tempio della città che ospita la prima università medica della Thailandia, dove i massaggiatori imparano la loro arte. A Bangkok la night-life è sorprendente: è “la città che non dorme mai”. - conclude Degli Innocenti – Infine l’importanza del turismo-sostenibile, un turismo community-based che include tutti i gruppi etnici del paese e consente al turista di vivere esperienze fuori dall’ordinario, sperimentando la vita quotidiana degli abitanti».\r\n\r\n","post_title":"Thailandia: almeno 20 motivi per visitare “la terra del sorriso”","post_date":"2024-12-12T10:19:52+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1733998792000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti