29 September 2023

Natalya Leahy nuova presidente di Seabourn

[ 0 ]

Cambio ai vertici Seabourn. Natalya Leahy ha preso infatti il posto di Josh Leibowitz nel ruolo di presidente del brand del gruppo Carnival. Già chief operating officed di Holland America, altro marchio della medesima holding, Natalya Leahy ha precedentemente ricoperto vari incarichi di responsabilità in Procter & Gamble e Coca-Cola, sovrintendendo anche al lancio di nuovi prodotti.

E’ un onore per me entrare nel team Seabourn – ha commentato la stessa Natalya Leahy -. Un brand che è riuscito a creare uniche esperienze di lusso sul mare, in grado di garantire momenti indimenticabili ai propri ospiti. Sono felice di lavorare e supportare i nostri partner commerciali, nonché di continuare a sorprendere i nostri ospiti”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452479 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_305562" align="alignleft" width="300"] Pier Ezhaya[/caption] Una domanda meno tonica, indebolita dalla dinamica inflattiva. E' questa la previsione per il 2024 di Pier Ezhaya. "Il 2023 non ha risentito particolarmente degli aumenti dei prezzi. Almeno fino a oggi  - racconta il general manager tour operating di Alpitour World -. Ma credo che ciò sia stato principalmente dovuto al fatto che la gente inizialmente ha sottovalutato un po' il problema e poi ha teso ad attingere ai propri risparmi per potersi comunque garantire una vacanza. I primi effetti veri dell'inflazione li sentiremo perciò durante la stagione invernale. Anche se, va detto, i clienti dei mesi più freddi hanno tradizionalmente disponibilità più alte della media del resto dell'anno". In Thailandia con un prodotto Bravo supportato da volo Neos Per il 2024, Alpitour pensa in ogni caso di replicare sostanzialmente il ventaglio di offerte di quest'anno con la notevole novità Thailandia: "Debutteremo con un prodotto Bravo, supportato da un volo Neos su Phuket che sarà inaugurato dal prossimo Natale - spiega Ezhaya -. L'idea è quella di controbilanciare un certo indebolimento della domanda che stiamo registrando nei Caraibi, in particolare per Cuba e Messico". Nulla di nuovo sul fronte commerciale: prosegue il modello a incentivazioni trimestrali Sul fronte commerciale, il gruppo intende infine proseguire lungo il percorso tracciato negli ultimi due anni: un modello che si basa su una commissione garantita e tarata sulle varie classi agenziali, a cui si aggiunge una serie di incentivazioni trimestrali con bonus che possono aggiungere due o tre punti percentuali di marginalità. "E' un sistema che ci garantisce la giusta flessibilità e tende a coinvolgere un numero maggiore di adv - conclude Ezhaya -. A livello distributivo, infine, le scelte le abbiamo fatte da tempo e continueremo a prediligere chi lavora in partnership con noi". [post_title] => Ezhaya, Alpitour: l'inflazione peserà sul 2024. Novità Bravo in Thailandia [post_date] => 2023-09-22T09:35:52+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695375352000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452028 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con la prospettiva di concludere il 2023 allineati con i numeri pre-pandemia Israele accende i riflettori sulle attrattive della stagione autunnale, «periodo quanto mai ideale per visitare la destinazione» sottolinea Kalanit Goren Perry, direttrice dell’Ufficio nazionale israeliano per il turismo in Italia (nella foto). Proprio in vista dei mesi di ottobre e novembre «la domanda dall’Italia si conferma elevata, ben prima quindi del tradizionale periodo di punta di Natale. Ed è anche più conveniente, sia per il clima meno caldo sia per la media dei prezzi. E i collegamenti aerei tra i due Paesi sono sempre numerosi, circa un centinaio alla settimana». L’Italia si conferma «il sesto mercato più importante a livello mondiale per Israele e contiamo di tornare presto ai numeri del 2019 quando i visitatori italiani erano stati circa 190.000». Intanto, non mancano le novità: «A Tel Aviv è operativa la prima linea della metro, una novità assoluta per la città e il Paese, che consente di raggiungere il centro dall’aeroporto in soli 15 minuti; e poi arriva direttamente al mare di Jaffa. Spostandoci a Gerusalemme, spicca la riapertura del Museo della Torre di Davide, totalmente rinnovato nella parte delle esposizioni permanenti e accessibile a tutti Prossimo appuntamento con il trade «che incoraggio una volta di vendere questa destinazione così ricca di esperienze e possibilità», sarà in fiera Rimini il prossimo ottobre: «Al Ttg saremo presenti con uno stand di cui ho curato personalmente il design, insieme a dieci co-espositori tra cui sette dmc, due catene alberghiere e naturalmente El Al». [post_title] => Israele scommette sull’autunno per tornare ai numeri del 2019 [post_date] => 2023-09-13T09:18:44+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694596724000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451881 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Jet2.com amplia il raggio d'azione dall'aeroporto di Edimburgo per l'estate 2024, con l'aggiunta di due nuove destinazioni: Roma, che sarà operativa dall'8 marzo prossimo con due voli alla settimana, il lunedì e il venerdì; Malta, attiva dal 1° maggio con una frequenza alla settimana, il mercoledì. In vista della forte domanda di viaggio la compagnia ha previsto anche il potenziamento delle frequenze su oltre dieci delle destinazioni più richieste tra le Isole Canarie, la Spagna continentale, la Turchia, Cipro, la Grecia, la Croazia e l'Italia. Le destinazioni per le quali sono stati aggiunti voli e pacchetti vacanze includono: Lanzarote (5), Malaga (5), Antalya (6), Bodrum (2), Larnaca (2), Gran Canaria (3), Napoli (fino a due voli settimanali), Spalato (2), Tenerife (8), Verona (fino a due voli settimanali) e Zante (3).  Durante i periodi di picco di traffico dell'estate 2024 Jet2.com opererà fino a 96 voli settimanali verso 32 destinazioni dall'aeroporto di Edimburgo: i posti in vendita dallo scalo saranno quasi un milione, cifra che rappresenta un aumento della capacità di oltre il 20% rispetto alla summer 2023. "La domanda che stiamo riscontrando da parte dei clienti e delle agenzie di viaggio indipendenti rimane forte, quindi abbiamo risposto espandendo le nostre operazioni all'aeroporto di Edimburgo con nuove rotte, capacità aggiuntiva e un nuovo aeromobile basato qui - il settimo - per l'estate 24", ha commentato Steve Heapy, ceo della compagnia aerea. [post_title] => Jet2.com: nuova rotta Edimburgo-Roma per l'estate 2024. Più voli su Napoli e Verona [post_date] => 2023-09-11T11:09:18+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694430558000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451590 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Industria delle crociere a doppia velocità. Da una parte cresce il numero dei passeggeri, che ormai si appresta a superare la soglia pre-Covid, dall'altra però non decollano gli ordini di nuove navi. Stando a quanto riporta la Clia, per la fine del 2023 si prevede che il settore arrivi infatti a registrare attorno ai 33 milioni di ospiti, pari all'11% in più rispetto al 2019. Di questi, oltre 950 mila saranno italiani, superando così il record di quattro anni fa. Diverso, invece, il discorso relativo alla cantieristica, osserva un'analisi del Sole 24 Ore: nel 2019, in particolare, i nuovi ordini per navi da crociera superiori alla 10 mila tonnellate di stazza erano stati 23, dei quali undici per Fincantieri. Dopo il brusco rallentamento del biennio Covid 2020-2021 (un ordine solo per ciascun anno), nel 2022 si è assistito a una certa ripresa con sette contratti firmati, di cui cinque facenti capo a Fincantieri. Nel primo trimestre di quest'anno, però, l'industria pare nuovamente aver rallentato con una sola commessa, a cui se ne è aggiunta un'altra a giugno per Fincantieri, relativa alla seconda nave extralusso griffata Four Seasons. Al momento tuttavia l'orderbook consolidato (che non tiene conto dei memorandum d'intesa) rimane comunque corposo: a giugno raggiungeva infatti le 61 unità, pari a circa il 20% della flotta mondiale attuale, con consegne in calendario fino al 2028. Di queste, 29 navi sono a carico di Fincantieri, undici della tedesca Meyer Werft, altrettante della francese Chantiers de l’Atlantique e due di un'altra realtà italiana come la genovese T Mariotti (una, la Seabourn Pursuit, è stata consegnata lo scorso 31 luglio). A livello di compagnie di crociere, infine, Royal Caribbean detiene il 25,4% degli ordini, che arrivano al 35% includendo anche le unità della jv Tui Cruises, Carnival il 14,6% (21% se si considera pure la jv cinese) ed Msc l'8%. [post_title] => Crociere: cresce il numero di passeggeri ma rallenta la cantieristica [post_date] => 2023-09-05T11:04:58+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693911898000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451564 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Costa Rica, Argentina, Cile e Isola di Pasqua, Brasile, Cuba, Rep.Dominicana, Perù, Messico e Guatemala. Sono le mete dei #viaggiimperdibili con partenze garantite per Natale e Capodanno di Tour2000AmericaLatina. Un prodotto a date fisse con inclusi nella quota a persona voli intercontinentali e domestici, hotel, trasferimenti e guida in lingua italiana. Il calendario prevede dunque una partenza il 26 dicembre per il tour Esplorando la Costa Rica: un viaggio per scoprire la natura dal parco Tortuguero al vulcano Arenal, dalla foresta tropicale del parco Manuel Antonio con pernottamenti in lodge e relax sulle spiagge di Playa Tamarindo. Il 26 dicembre inizia anche per il tour Esplorando il Messico per vivere panorami all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato. Partenza il 22 dicembre per il tour Esplorando il Cile e l’isola di Pasqua, che va dal deserto del Nord fino ai ghiacci della Patagonia e appunto all’isola di Pasqua. Il 23 dicembre pronti gli imbarchi per il tour Argentina tutto l’anno, che visita Buenos Aires, la fauna della penisola Valdés, Ushuaia e El Calafate, nonché per il tour Esplorando il Brasile, che va da Rio de Janeiro alle cascate di Iguacù e a Salvador de Bahia. Il 24 dicembre parte il viaggio per l’Ecuador e le isole Galapagos, mentre il 25 il tour Esplorando il Perù. Il 25, 26 e 30 dicembre le partenze per Cuba con itinerari unici per scoprire l’isola, mentre il 22 e 25 Dicembre si vola in Rep.Dominicana con due ecoluxury tour che prevedono pernottamenti in eco-lodge su spiagge deserte. [post_title] => Le 12 partenze dei #viaggiimperdibili di Tour2000AmericaLatina per Natale e Capodanno [post_date] => 2023-09-05T09:45:03+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693907103000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451534 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggia tutta nel segno dell'italianità e delle eccellenze del territorio così come della creatività degli italiani la nuova piattaforma di comunicazione "A sky full of Italy" e della brand campaign "Search Bar" di Ita Airways. Al via da domani nel nostro Paese, il progetto realizzato dalla compagnia aerea con la collaborazione di Vmly&R ha previsto un investimento il cui importo non è stato reso noto ma che «sfiora la doppia cifra in milioni di euro» ha puntualizzato Giovanni Perosino, chief marketing officer del vettore, presentando l'iniziativa questa mattina presso il Portrait di Corso Venezia. Dei circa 10 milioni di euro complessivi «il 50% circa è destinato ai mercati esteri». La campagna - che va incentivare le prenotazioni della stagione invernale, ma guarda direttamente anche alla summer 2024 - è stata realizzata grazie al supporto di Google, che ha fornito insight fondamentali sulle principali tendenze di ricerca all’estero legate all’Italia. E proprio la "search bar" diventa il tratto distintivo e più riconoscibile della campagna. Visibile su un ampio ventaglio di media, «principalmente televisioni in prime time» per sei settimane, avrà un grande focus sui mercati di lungo raggio, che rappresentano quelli più strategici per lo sviluppo del vettore. «La sfida è quella di conquistare il mondo. Siamo già in onda in Argentina e Brasile: proprio quest'ultimo vedrà il 29 ottobre l'apertura del nuovo volo diretto da Roma Fiumicino per Rio de Janiero, dodicesima destinazione intercontinentale di Ita, servita da uno dei sei Airbus A350 in flotta». A seguire, «da fine settembre sarà la volta degli Stati Uniti con i lanci della campagna su New York, Boston, Washington, San Francisco, Los Angeles, Miami. In Europa i mercati coinvolti saranno quelli di Spagna, Francia, Londra; poi Israele e il Giappone». I messaggi veicolati saranno declinati in linea con ciò che è più richiesto dai viaggiatori di ciascun Paese. Una seconda wave della campagna è fissata per il prossimo 15 ottobre (in occasione del secondo anniversario della compagnia) e una terza per Natale. La valorizzazione delle eccellenze italiane che ci distinguono è stato anche il criterio che ha guidato la produzione della campagna: dalla scelta della regia a quella musicale (Blanco, Salmo e Mace), dalla selezione delle location (veri e propri camei del nostro Paese) alle scelte stilistiche per la ricerca di partnership in grado di esprimere al meglio questo valore (da Ferrari per le bollocine a bordo, a Brunello Cucinelli per le divise degli assistenti di volo, a Lavazza per il caffè e alle Poltrone Frau delle lounge e Campari, solo per citarne alcuni). «Valori che differenziano la cultura italiana e che caratterizzano l'intera nostra strategia "italianissima". Come raccontarlo?». Simona Maggini, ceo di Vmly&R Italy, lo spiega: «Abbiamo ricercato quale fosse l'essenza dell'italianità nel mondo, con un team di 50 persone che hanno tentato di capire cosa i potenziali viaggiatori cercano in Italia, siano il food & wine, lo stile, il design e l'accoglienza». E l'obiettivo nonché il messaggio è che «l'Italia che cerchi la trovi già a bordo, prima di atterrare». Nel  mirino «300 milioni di contatti lordi in Italia, con 2000 spot tv di cui 60% prime time; pianificazione web e stampa; digital out of home con oltre 2500 passaggi video. A livello mondiale parliamo di 2,7 miliardi di contatti lordi, di cui 300 milioni in Europa, 930 milioni negli Usa e 600 milioni in Sud America oltre a 520 milioni in Giappone». [gallery ids="451549,451540,451550"]       [post_title] => Ita Airways vara la nuova campagna milionaria: "A sky full of Italy" [post_date] => 2023-09-04T14:56:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693839386000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451482 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tap Air Portugal ha presentato il suo nuovo programma di voli per l'estate 2024, che include 11 servizi aggiuntivi a settimana verso il Brasile, per un totale di 91 voli settimanali tra le basi di Lisbona e Porto verso 11 città brasiliane. Recife guadagna tre collegamenti settimanali in più da Lisbona (10 voli invece di 7) e Rio sale da 10 a 12 servizi settimanali; anche San Paolo, Belém, Brasilia, Natal, Maceio, Porto Alegre e Salvador beneficeranno di un volo settimanale aggiuntivo da e per il Portogallo. In Africa, la compagnia aerea portoghese aumenterà anche i servizi per Maputo (Mozambico) con 4 voli settimanali invece dei 3 attuali. In Nord America, Toronto passerà a 13 voli settimanali e San Francisco a 6 voli settimanali all'inizio dell'estate. In Europa, Roma beneficerà di un nuovo volo giornaliero, che porterà il totale da e per la Capitale italiana a quota cinque, per complessivi 35 servizi settimanali. Anche Firenze vedrà un incremento di frequenze che saliranno da 8 a dieci alla settimana. "Con l'aumento delle rotazioni, Tap Air Portugal continua il suo percorso verso una ripresa sostenibile a lungo termine, concentrandosi sullo sviluppo delle sue rotte principali", sottolinea una nota del vettore lusitano. [post_title] => Tap Air Portugal aumenta le frequenze su Roma e Firenze per l'estate 2024 [post_date] => 2023-09-04T09:30:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693819857000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451167 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_451172" align="alignleft" width="300"] By Clément Bardot - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22462161[/caption] Importante operazione finanziaria sulla Strip di Las Vegas. Il ramo degli investimenti immobiliari di Blackstone, Blackstone Real Estate Income Trust (Breit), ha infatti firmato un accordo volto alla cessione del 21,9% dell'hotel e casinò Bellagio di Las Vegas all'asset management company quotata alla Borsa di New York, Realty Income. La transazione, riporta il Wall Street Journal, prevede in particolare la costituzione di una nuova joint venture a cui farà capo la struttura, della quale Breit continuerà a mantenere il 73,1% mentre al gestore Mgm Resorts rimarrà il restante 5%. A Realty Income l'acquisizione costerà circa 300 milioni di dollari. Il che implica una valutazione totale dell'asset pari a 5,1 miliardi, contro i 4,25 miliardi pagati da Breit nel 2019, per dare il via a un'operazione di sale and lease-back con la stessa Mgm, il cui contratto d'affitto ha una durata residua di circa 26 anni. Stando al Wsj, l'incremento di valore rifletterebbe il deciso rimbalzo registrato dalla destinazione Las Vegas. L'accordo, che dovrebbe essere finalizzato entro la fine dell'anno, prevede un ulteriore investimento di 650 milioni da parte di Realty Income, per l'acquisizione di una partecipazione privilegiata fruttifera nella joint venture. Il resort, che dispone di circa 4 mila camere e suite distribuite su due torri, oltre che di oltre 14 mila metri quadrati di casinò e di più di 18 mila mq di spazi per eventi,  è stato realizzato dal tycoon Steve Wynn, ceo della Mirage Resort, sul terreno in cui prima si ergeva il casinò Dunes. Wynn si era innamorato del lago di Como, trascorrendo le vacanze tra Bellagio e Lierna. Decise così di costruire un resort nella città di Las Vegas ispirato al Grand Hotel Villa Serbelloni, dandogli infine il nome di Bellagio. [post_title] => Blackstone vende il 22% del Bellagio di Las Vegas a Realty Income [post_date] => 2023-08-28T14:48:57+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693234137000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450984 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si terrà dal 28 agosto al 3 settembre la sesta edizione dell'Orbetello Jazz Festival, la rassegna organizzata con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del comune toscano e realizzata in collaborazione con l’Alexanderplatz di Roma. L'appuntamento di quest'anno viene dedicato alla memoria di Paolo Rubei, ideatore visionario e geniale della manifestazione, prematuramente scomparso a febbraio 2022. Alcuni dei più acclamati artisti del mondo del jazz si alterneranno quindi sul palcoscenico allestito nella terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman (via Mura di Levante). Si comincia lunedì 28 agosto con una serie di protagonisti indiscussi del jazz made in Italy: sul palco dell’Orbetello Jazz Festival arriva infatti il Franco Finucci quartet, che avrà come special guest Rosario Giuliani, considerato dalla critica uno dei più grandi sassofonisti del panorama jazz internazionale. Talento e originalità saranno il leitmotiv dell’appuntamento in programma martedì 29 agosto che vede protagonista la pianista cubana Jany McPherson, che si esibirà in trio con Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. La sonorità del blues avvolgeranno la serata di mercoledì 30 agosto quando il palcoscenico dell’Orbetello Jazz Festival ospiterà il concerto di Federico Zampaglione con special guest Mario Donatone. La manifestazione proseguirà quindi giovedì 31 agosto, con un concerto-tributo a Juan Carlos Caceres. Protagonista, le colletif Tango Negro ensemble con musicisti come Ariel Tobio (voce), Natalio Mangalavite (piano), Martin Bruhn (batteria, percussioni), Carlos el tero Buschini (basso). Special guest, Max Rosati (chitarra). Venerdì 1° settembre, il festival sale in cattedra ospitando una delle cantanti più raffinate e meno formali degli ultimi anni: Sarah Jane Morris. Sul palco della Terrazza Guman, si esibirà con due chitarristi di grande talento, Tony Remy e Tim Cansfield. Con un progetto originale che vuole avvicinare il jazz alla canzone italiana d’autore, sabato 2 settembre Cinzia Tedesco e l'AllStarTrio presenteranno Italian JazzSongs: uno spettacolo che la stessa vocalist ha ideato e arrangiato nella volontà di creare ponti tra vari generi musicali e aprire le frontiere del jazz alle contaminazioni più diverse. Con lei, sul palco, musicisti come Roberto Guarino alle chitarre e programmazione elettronica, Pino Jodice alle tastiere e special guest Flavio Boltro alla tromba e flicorno. Si preannuncia infine intenso il concerto che domenica 3 settembre chiuderà l’Orbetello Jazz Festival. Sonorità mediterranee e ritmi latino-americani si fondono in Zàkynthos: il nuovo lavoro del chitarrista e compositore Francesco Bruno, che si esibisce in trio con il batterista Marco Rovinelli e il contrabbassista Andrea Colella, due tra i più apprezzati musicisti della scena jazz nazionale. [post_title] => Al via dal 28 agosto al 3 settembre l'Orbetello Jazz Festival [post_date] => 2023-08-23T14:42:22+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1692801742000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "natalya leahy nuova presidente seabourn" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":51,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":261,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452479","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_305562\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Pier Ezhaya[/caption]\r\n\r\nUna domanda meno tonica, indebolita dalla dinamica inflattiva. E' questa la previsione per il 2024 di Pier Ezhaya. \"Il 2023 non ha risentito particolarmente degli aumenti dei prezzi. Almeno fino a oggi  - racconta il general manager tour operating di Alpitour World -. Ma credo che ciò sia stato principalmente dovuto al fatto che la gente inizialmente ha sottovalutato un po' il problema e poi ha teso ad attingere ai propri risparmi per potersi comunque garantire una vacanza. I primi effetti veri dell'inflazione li sentiremo perciò durante la stagione invernale. Anche se, va detto, i clienti dei mesi più freddi hanno tradizionalmente disponibilità più alte della media del resto dell'anno\".\r\n\r\nIn Thailandia con un prodotto Bravo supportato da volo Neos\r\n\r\nPer il 2024, Alpitour pensa in ogni caso di replicare sostanzialmente il ventaglio di offerte di quest'anno con la notevole novità Thailandia: \"Debutteremo con un prodotto Bravo, supportato da un volo Neos su Phuket che sarà inaugurato dal prossimo Natale - spiega Ezhaya -. L'idea è quella di controbilanciare un certo indebolimento della domanda che stiamo registrando nei Caraibi, in particolare per Cuba e Messico\".\r\n\r\nNulla di nuovo sul fronte commerciale: prosegue il modello a incentivazioni trimestrali\r\n\r\nSul fronte commerciale, il gruppo intende infine proseguire lungo il percorso tracciato negli ultimi due anni: un modello che si basa su una commissione garantita e tarata sulle varie classi agenziali, a cui si aggiunge una serie di incentivazioni trimestrali con bonus che possono aggiungere due o tre punti percentuali di marginalità. \"E' un sistema che ci garantisce la giusta flessibilità e tende a coinvolgere un numero maggiore di adv - conclude Ezhaya -. A livello distributivo, infine, le scelte le abbiamo fatte da tempo e continueremo a prediligere chi lavora in partnership con noi\".","post_title":"Ezhaya, Alpitour: l'inflazione peserà sul 2024. Novità Bravo in Thailandia","post_date":"2023-09-22T09:35:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695375352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452028","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con la prospettiva di concludere il 2023 allineati con i numeri pre-pandemia Israele accende i riflettori sulle attrattive della stagione autunnale, «periodo quanto mai ideale per visitare la destinazione» sottolinea Kalanit Goren Perry, direttrice dell’Ufficio nazionale israeliano per il turismo in Italia (nella foto).\r\n\r\nProprio in vista dei mesi di ottobre e novembre «la domanda dall’Italia si conferma elevata, ben prima quindi del tradizionale periodo di punta di Natale. Ed è anche più conveniente, sia per il clima meno caldo sia per la media dei prezzi. E i collegamenti aerei tra i due Paesi sono sempre numerosi, circa un centinaio alla settimana».\r\n\r\nL’Italia si conferma «il sesto mercato più importante a livello mondiale per Israele e contiamo di tornare presto ai numeri del 2019 quando i visitatori italiani erano stati circa 190.000».\r\n\r\nIntanto, non mancano le novità: «A Tel Aviv è operativa la prima linea della metro, una novità assoluta per la città e il Paese, che consente di raggiungere il centro dall’aeroporto in soli 15 minuti; e poi arriva direttamente al mare di Jaffa. Spostandoci a Gerusalemme, spicca la riapertura del Museo della Torre di Davide, totalmente rinnovato nella parte delle esposizioni permanenti e accessibile a tutti\r\n\r\nProssimo appuntamento con il trade «che incoraggio una volta di vendere questa destinazione così ricca di esperienze e possibilità», sarà in fiera Rimini il prossimo ottobre: «Al Ttg saremo presenti con uno stand di cui ho curato personalmente il design, insieme a dieci co-espositori tra cui sette dmc, due catene alberghiere e naturalmente El Al».","post_title":"Israele scommette sull’autunno per tornare ai numeri del 2019","post_date":"2023-09-13T09:18:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694596724000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451881","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Jet2.com amplia il raggio d'azione dall'aeroporto di Edimburgo per l'estate 2024, con l'aggiunta di due nuove destinazioni: Roma, che sarà operativa dall'8 marzo prossimo con due voli alla settimana, il lunedì e il venerdì; Malta, attiva dal 1° maggio con una frequenza alla settimana, il mercoledì.\r\n\r\nIn vista della forte domanda di viaggio la compagnia ha previsto anche il potenziamento delle frequenze su oltre dieci delle destinazioni più richieste tra le Isole Canarie, la Spagna continentale, la Turchia, Cipro, la Grecia, la Croazia e l'Italia.\r\n\r\nLe destinazioni per le quali sono stati aggiunti voli e pacchetti vacanze includono: Lanzarote (5), Malaga (5), Antalya (6), Bodrum (2), Larnaca (2), Gran Canaria (3), Napoli (fino a due voli settimanali), Spalato (2), Tenerife (8), Verona (fino a due voli settimanali) e Zante (3). \r\n\r\nDurante i periodi di picco di traffico dell'estate 2024 Jet2.com opererà fino a 96 voli settimanali verso 32 destinazioni dall'aeroporto di Edimburgo: i posti in vendita dallo scalo saranno quasi un milione, cifra che rappresenta un aumento della capacità di oltre il 20% rispetto alla summer 2023.\r\n\r\n\"La domanda che stiamo riscontrando da parte dei clienti e delle agenzie di viaggio indipendenti rimane forte, quindi abbiamo risposto espandendo le nostre operazioni all'aeroporto di Edimburgo con nuove rotte, capacità aggiuntiva e un nuovo aeromobile basato qui - il settimo - per l'estate 24\", ha commentato Steve Heapy, ceo della compagnia aerea.","post_title":"Jet2.com: nuova rotta Edimburgo-Roma per l'estate 2024. Più voli su Napoli e Verona","post_date":"2023-09-11T11:09:18+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694430558000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451590","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Industria delle crociere a doppia velocità. Da una parte cresce il numero dei passeggeri, che ormai si appresta a superare la soglia pre-Covid, dall'altra però non decollano gli ordini di nuove navi. Stando a quanto riporta la Clia, per la fine del 2023 si prevede che il settore arrivi infatti a registrare attorno ai 33 milioni di ospiti, pari all'11% in più rispetto al 2019. Di questi, oltre 950 mila saranno italiani, superando così il record di quattro anni fa.\r\n\r\nDiverso, invece, il discorso relativo alla cantieristica, osserva un'analisi del Sole 24 Ore: nel 2019, in particolare, i nuovi ordini per navi da crociera superiori alla 10 mila tonnellate di stazza erano stati 23, dei quali undici per Fincantieri. Dopo il brusco rallentamento del biennio Covid 2020-2021 (un ordine solo per ciascun anno), nel 2022 si è assistito a una certa ripresa con sette contratti firmati, di cui cinque facenti capo a Fincantieri. Nel primo trimestre di quest'anno, però, l'industria pare nuovamente aver rallentato con una sola commessa, a cui se ne è aggiunta un'altra a giugno per Fincantieri, relativa alla seconda nave extralusso griffata Four Seasons.\r\n\r\nAl momento tuttavia l'orderbook consolidato (che non tiene conto dei memorandum d'intesa) rimane comunque corposo: a giugno raggiungeva infatti le 61 unità, pari a circa il 20% della flotta mondiale attuale, con consegne in calendario fino al 2028. Di queste, 29 navi sono a carico di Fincantieri, undici della tedesca Meyer Werft, altrettante della francese Chantiers de l’Atlantique e due di un'altra realtà italiana come la genovese T Mariotti (una, la Seabourn Pursuit, è stata consegnata lo scorso 31 luglio). A livello di compagnie di crociere, infine, Royal Caribbean detiene il 25,4% degli ordini, che arrivano al 35% includendo anche le unità della jv Tui Cruises, Carnival il 14,6% (21% se si considera pure la jv cinese) ed Msc l'8%.","post_title":"Crociere: cresce il numero di passeggeri ma rallenta la cantieristica","post_date":"2023-09-05T11:04:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1693911898000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451564","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Rica, Argentina, Cile e Isola di Pasqua, Brasile, Cuba, Rep.Dominicana, Perù, Messico e Guatemala. Sono le mete dei #viaggiimperdibili con partenze garantite per Natale e Capodanno di Tour2000AmericaLatina. Un prodotto a date fisse con inclusi nella quota a persona voli intercontinentali e domestici, hotel, trasferimenti e guida in lingua italiana.\r\n\r\nIl calendario prevede dunque una partenza il 26 dicembre per il tour Esplorando la Costa Rica: un viaggio per scoprire la natura dal parco Tortuguero al vulcano Arenal, dalla foresta tropicale del parco Manuel Antonio con pernottamenti in lodge e relax sulle spiagge di Playa Tamarindo. Il 26 dicembre inizia anche per il tour Esplorando il Messico per vivere panorami all’ombra di una civiltà che ha lasciato tracce indelebili del suo passato.\r\n\r\nPartenza il 22 dicembre per il tour Esplorando il Cile e l’isola di Pasqua, che va dal deserto del Nord fino ai ghiacci della Patagonia e appunto all’isola di Pasqua. Il 23 dicembre pronti gli imbarchi per il tour Argentina tutto l’anno, che visita Buenos Aires, la fauna della penisola Valdés, Ushuaia e El Calafate, nonché per il tour Esplorando il Brasile, che va da Rio de Janeiro alle cascate di Iguacù e a Salvador de Bahia. Il 24 dicembre parte il viaggio per l’Ecuador e le isole Galapagos, mentre il 25 il tour Esplorando il Perù.\r\n\r\nIl 25, 26 e 30 dicembre le partenze per Cuba con itinerari unici per scoprire l’isola, mentre il 22 e 25 Dicembre si vola in Rep.Dominicana con due ecoluxury tour che prevedono pernottamenti in eco-lodge su spiagge deserte.","post_title":"Le 12 partenze dei #viaggiimperdibili di Tour2000AmericaLatina per Natale e Capodanno","post_date":"2023-09-05T09:45:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1693907103000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451534","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggia tutta nel segno dell'italianità e delle eccellenze del territorio così come della creatività degli italiani la nuova piattaforma di comunicazione \"A sky full of Italy\" e della brand campaign \"Search Bar\" di Ita Airways.\r\n\r\nAl via da domani nel nostro Paese, il progetto realizzato dalla compagnia aerea con la collaborazione di Vmly&R ha previsto un investimento il cui importo non è stato reso noto ma che «sfiora la doppia cifra in milioni di euro» ha puntualizzato Giovanni Perosino, chief marketing officer del vettore, presentando l'iniziativa questa mattina presso il Portrait di Corso Venezia. Dei circa 10 milioni di euro complessivi «il 50% circa è destinato ai mercati esteri».\r\n\r\nLa campagna - che va incentivare le prenotazioni della stagione invernale, ma guarda direttamente anche alla summer 2024 - è stata realizzata grazie al supporto di Google, che ha fornito insight fondamentali sulle principali tendenze di ricerca all’estero legate all’Italia. E proprio la \"search bar\" diventa il tratto distintivo e più riconoscibile della campagna.\r\n\r\nVisibile su un ampio ventaglio di media, «principalmente televisioni in prime time» per sei settimane, avrà un grande focus sui mercati di lungo raggio, che rappresentano quelli più strategici per lo sviluppo del vettore. «La sfida è quella di conquistare il mondo. Siamo già in onda in Argentina e Brasile: proprio quest'ultimo vedrà il 29 ottobre l'apertura del nuovo volo diretto da Roma Fiumicino per Rio de Janiero, dodicesima destinazione intercontinentale di Ita, servita da uno dei sei Airbus A350 in flotta».\r\n\r\nA seguire, «da fine settembre sarà la volta degli Stati Uniti con i lanci della campagna su New York, Boston, Washington, San Francisco, Los Angeles, Miami. In Europa i mercati coinvolti saranno quelli di Spagna, Francia, Londra; poi Israele e il Giappone». I messaggi veicolati saranno declinati in linea con ciò che è più richiesto dai viaggiatori di ciascun Paese.\r\n\r\nUna seconda wave della campagna è fissata per il prossimo 15 ottobre (in occasione del secondo anniversario della compagnia) e una terza per Natale.\r\n\r\nLa valorizzazione delle eccellenze italiane che ci distinguono è stato anche il criterio che ha guidato la produzione della campagna: dalla scelta della regia a quella musicale (Blanco, Salmo e Mace), dalla selezione delle location (veri e propri camei del nostro Paese) alle scelte stilistiche per la ricerca di partnership in grado di esprimere al meglio questo valore (da Ferrari per le bollocine a bordo, a Brunello Cucinelli per le divise degli assistenti di volo, a Lavazza per il caffè e alle Poltrone Frau delle lounge e Campari, solo per citarne alcuni). «Valori che differenziano la cultura italiana e che caratterizzano l'intera nostra strategia \"italianissima\". Come raccontarlo?».\r\n\r\nSimona Maggini, ceo di Vmly&R Italy, lo spiega: «Abbiamo ricercato quale fosse l'essenza dell'italianità nel mondo, con un team di 50 persone che hanno tentato di capire cosa i potenziali viaggiatori cercano in Italia, siano il food & wine, lo stile, il design e l'accoglienza». E l'obiettivo nonché il messaggio è che «l'Italia che cerchi la trovi già a bordo, prima di atterrare». Nel  mirino «300 milioni di contatti lordi in Italia, con 2000 spot tv di cui 60% prime time; pianificazione web e stampa; digital out of home con oltre 2500 passaggi video. A livello mondiale parliamo di 2,7 miliardi di contatti lordi, di cui 300 milioni in Europa, 930 milioni negli Usa e 600 milioni in Sud America oltre a 520 milioni in Giappone».\r\n\r\n[gallery ids=\"451549,451540,451550\"]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Ita Airways vara la nuova campagna milionaria: \"A sky full of Italy\"","post_date":"2023-09-04T14:56:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1693839386000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451482","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tap Air Portugal ha presentato il suo nuovo programma di voli per l'estate 2024, che include 11 servizi aggiuntivi a settimana verso il Brasile, per un totale di 91 voli settimanali tra le basi di Lisbona e Porto verso 11 città brasiliane.\r\n\r\nRecife guadagna tre collegamenti settimanali in più da Lisbona (10 voli invece di 7) e Rio sale da 10 a 12 servizi settimanali; anche San Paolo, Belém, Brasilia, Natal, Maceio, Porto Alegre e Salvador beneficeranno di un volo settimanale aggiuntivo da e per il Portogallo.\r\n\r\nIn Africa, la compagnia aerea portoghese aumenterà anche i servizi per Maputo (Mozambico) con 4 voli settimanali invece dei 3 attuali. In Nord America, Toronto passerà a 13 voli settimanali e San Francisco a 6 voli settimanali all'inizio dell'estate.\r\n\r\nIn Europa, Roma beneficerà di un nuovo volo giornaliero, che porterà il totale da e per la Capitale italiana a quota cinque, per complessivi 35 servizi settimanali. Anche Firenze vedrà un incremento di frequenze che saliranno da 8 a dieci alla settimana.\r\n\r\n\"Con l'aumento delle rotazioni, Tap Air Portugal continua il suo percorso verso una ripresa sostenibile a lungo termine, concentrandosi sullo sviluppo delle sue rotte principali\", sottolinea una nota del vettore lusitano.","post_title":"Tap Air Portugal aumenta le frequenze su Roma e Firenze per l'estate 2024","post_date":"2023-09-04T09:30:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693819857000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451167","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_451172\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] By Clément Bardot - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22462161[/caption]\r\n\r\nImportante operazione finanziaria sulla Strip di Las Vegas. Il ramo degli investimenti immobiliari di Blackstone, Blackstone Real Estate Income Trust (Breit), ha infatti firmato un accordo volto alla cessione del 21,9% dell'hotel e casinò Bellagio di Las Vegas all'asset management company quotata alla Borsa di New York, Realty Income. La transazione, riporta il Wall Street Journal, prevede in particolare la costituzione di una nuova joint venture a cui farà capo la struttura, della quale Breit continuerà a mantenere il 73,1% mentre al gestore Mgm Resorts rimarrà il restante 5%.\r\n\r\nA Realty Income l'acquisizione costerà circa 300 milioni di dollari. Il che implica una valutazione totale dell'asset pari a 5,1 miliardi, contro i 4,25 miliardi pagati da Breit nel 2019, per dare il via a un'operazione di sale and lease-back con la stessa Mgm, il cui contratto d'affitto ha una durata residua di circa 26 anni. Stando al Wsj, l'incremento di valore rifletterebbe il deciso rimbalzo registrato dalla destinazione Las Vegas.\r\n\r\nL'accordo, che dovrebbe essere finalizzato entro la fine dell'anno, prevede un ulteriore investimento di 650 milioni da parte di Realty Income, per l'acquisizione di una partecipazione privilegiata fruttifera nella joint venture. Il resort, che dispone di circa 4 mila camere e suite distribuite su due torri, oltre che di oltre 14 mila metri quadrati di casinò e di più di 18 mila mq di spazi per eventi,  è stato realizzato dal tycoon Steve Wynn, ceo della Mirage Resort, sul terreno in cui prima si ergeva il casinò Dunes. Wynn si era innamorato del lago di Como, trascorrendo le vacanze tra Bellagio e Lierna. Decise così di costruire un resort nella città di Las Vegas ispirato al Grand Hotel Villa Serbelloni, dandogli infine il nome di Bellagio.","post_title":"Blackstone vende il 22% del Bellagio di Las Vegas a Realty Income","post_date":"2023-08-28T14:48:57+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1693234137000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450984","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si terrà dal 28 agosto al 3 settembre la sesta edizione dell'Orbetello Jazz Festival, la rassegna organizzata con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del comune toscano e realizzata in collaborazione con l’Alexanderplatz di Roma. L'appuntamento di quest'anno viene dedicato alla memoria di Paolo Rubei, ideatore visionario e geniale della manifestazione, prematuramente scomparso a febbraio 2022. Alcuni dei più acclamati artisti del mondo del jazz si alterneranno quindi sul palcoscenico allestito nella terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman (via Mura di Levante).\r\n\r\nSi comincia lunedì 28 agosto con una serie di protagonisti indiscussi del jazz made in Italy: sul palco dell’Orbetello Jazz Festival arriva infatti il Franco Finucci quartet, che avrà come special guest Rosario Giuliani, considerato dalla critica uno dei più grandi sassofonisti del panorama jazz internazionale. Talento e originalità saranno il leitmotiv dell’appuntamento in programma martedì 29 agosto che vede protagonista la pianista cubana Jany McPherson, che si esibirà in trio con Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria.\r\n\r\nLa sonorità del blues avvolgeranno la serata di mercoledì 30 agosto quando il palcoscenico dell’Orbetello Jazz Festival ospiterà il concerto di Federico Zampaglione con special guest Mario Donatone. La manifestazione proseguirà quindi giovedì 31 agosto, con un concerto-tributo a Juan Carlos Caceres. Protagonista, le colletif Tango Negro ensemble con musicisti come Ariel Tobio (voce), Natalio Mangalavite (piano), Martin Bruhn (batteria, percussioni), Carlos el tero Buschini (basso). Special guest, Max Rosati (chitarra).\r\n\r\nVenerdì 1° settembre, il festival sale in cattedra ospitando una delle cantanti più raffinate e meno formali degli ultimi anni: Sarah Jane Morris. Sul palco della Terrazza Guman, si esibirà con due chitarristi di grande talento, Tony Remy e Tim Cansfield. Con un progetto originale che vuole avvicinare il jazz alla canzone italiana d’autore, sabato 2 settembre Cinzia Tedesco e l'AllStarTrio presenteranno Italian JazzSongs: uno spettacolo che la stessa vocalist ha ideato e arrangiato nella volontà di creare ponti tra vari generi musicali e aprire le frontiere del jazz alle contaminazioni più diverse. Con lei, sul palco, musicisti come Roberto Guarino alle chitarre e programmazione elettronica, Pino Jodice alle tastiere e special guest Flavio Boltro alla tromba e flicorno. Si preannuncia infine intenso il concerto che domenica 3 settembre chiuderà l’Orbetello Jazz Festival. Sonorità mediterranee e ritmi latino-americani si fondono in Zàkynthos: il nuovo lavoro del chitarrista e compositore Francesco Bruno, che si esibisce in trio con il batterista Marco Rovinelli e il contrabbassista Andrea Colella, due tra i più apprezzati musicisti della scena jazz nazionale.","post_title":"Al via dal 28 agosto al 3 settembre l'Orbetello Jazz Festival","post_date":"2023-08-23T14:42:22+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1692801742000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti