28 May 2023

Made by Turisanda sigla una partnership esclusiva con Gabetti Short Rent

[ 0 ]

Una delle ville del Borgo delle Stelle

Un accordo in esclusiva globale per la fornitura per i prossimi due anni di ville di lusso per vacanze dislocate nelle più prestigiose località del mondo. G Rent, che opera con il marchio Gabetti Short Rent, ha siglato con il gruppo Alpitour una nuova partnership dedicata al brand Made by Turisanda. Il primo dei numerosi special projects fra le due aziende sarà la commercializzazione congiunta del Borgo delle Stelle: un esclusivo complesso immobiliare sito a Porto Cervo, composto da 14 ville di lusso con piscina privata in uno dei tratti più suggestivi della costa Smeralda con vista sull’arcipelago della Maddalena. Le 14 ville private verranno inaugurate a giugno 2022. Caratterizzate da un design moderno, mescolato a elementi tradizionali, disporranno tutte di giardino e piscina privata e potranno accogliere da sei a 12 ospiti.

Più in generale, G Rent mette a disposizione del tour operator un portafoglio composto attualmente da oltre 400 ville, distribuite tra Italia, Spagna, Grecia e altri Paesi del Mediterraneo, oltre a varie location oltreoceano, come per esempio nei Caraibi e nell’oceano Indiano. Si tratta peraltro di un’offerta destinata a essere ulteriormente potenziata. Infatti, sotto la guida commerciale di Sonia Nuvolari Scarpa, professionista nel settore del luxury management internazionale da oltre 20 anni, la gamma di immobili di lusso della società vedrà nei prossimi anni una crescita sensibile.

“E’ un accordo importante, siglato con un partner di assoluto prestigio, che va nella direzione di rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori, seguendo il cambiamento di costume della nostra società – spiega il direttore generale tour operating di Alpitour World, Pier Ezhaya -. Sin dall’inizio abbiamo visto in G Rent gli stessi valori che da sempre coltiviamo nella nostra azienda, orientati alla qualità e alla cura del cliente. È un altro importante passo volto a completare l’offerta goal oriented di Made by Turisanda: un brand moderno e contemporaneo che mira non solo a stare sul mercato ma ad anticipare il futuro”.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446399 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una piattaforma integrata per le prenotazioni direttamente sul sito, dove selezionare le attività e i servizi che si desiderano. Ma anche un nuovo modello teso ad ampliare gli orizzonti, allargando lo sguardo verso nuovi Paesi e a un nuovo modo di intendere la vacanza. Nasce la nuova Kibo, frutto del rebranding dello storico operatore biellese. “Preferiamo utilizzare il termine rinascita, più che ripartenza – spiega il managing director del to, Roberto Narzisi – poiché questo cambiamento è qualcosa di sostanziale. Naturalmente partiamo dalla nostra esperienza ultradecennale, fatta di passione per le destinazioni e di accuratezza tailor made, aggiornandola per andare incontro alle nuove esigenze di chi vuole viaggiare per fare esperienze uniche”. Il concetto di up-to-date è una delle chiavi del rilancio del marchio, partendo proprio dalla filosofia del viaggio su misura. “Dall’inizio della nostra attività ci siamo dedicati alla creazione di viaggi personalizzati – sottolinea Narzisi – e oggi vogliamo passare da un tailor made, per così dire, artigianale a una customizzazione tecnologica. Il nostro prodotto diventa dinamico, nel prezzo e nel contenuto, a seconda delle richieste e dei servizi, che si possono combinare in numerose variabili, adattandole alle richieste più diverse. In questo modo, usando al meglio le opportunità che la tecnologia ci offre, riusciamo a intercettare target anche molto differenti tra loro, attraverso nuovi strumenti che rendiamo disponibili alle nostre agenzie partner”. Il risultato è la possibilità di creare itinerari con ispirazioni diverse, pur per la stessa destinazione. “Abbiamo anche ampliato il ventaglio delle nostre proposte – prosegue Narzisi - fino a coprire quasi tutto il mappamondo: oltre a mantenere le nostre mete tradizionali nel Sud Est Asiatico, in Oriente e alle Maldive, ora offriamo anche Stati Uniti, Messico, Canada e isole del Pacifico. Questo grazie al prezioso contributo, in termini di competenza ed esperienza, della nuova collaborazione con Marco Bernacchi, product manager molto conosciuto e stimato, che ha recentemente raggiunto la nostra organizzazione. Abbiamo anche diverse novità sul fronte del Medio Oriente, meta che sta riscontrando molto interesse”. L’azienda con sede a Biella consolida inoltre la propria attività con i brand Ki-Run, dedicato alla corsa tra manifestazioni e maratone in tutto il mondo, e Ki-Events, che si concentra su eventi sportivi, pellegrinaggi e corporate travel. E ha deciso di puntare anche sul settore local, oltre che global con il portale incoming Ki-Italy, dedicato alla promozione turistica del territorio, con particolare focus sul Piemonte e diverse collaborazioni legate alla valorizzazione dell’autentico made in Italy, in chiave di conversione culturale ed economica. Un rinnovamento che riparte dalle radici e ne trae nuova linfa vitale. “In una prospettiva di crescita  e di aggiornamento alle tendenze più attuali di un turismo che sta entrando in una nuova stagione – conclude Narzisi – vogliamo essere una realtà che accompagna il cambiamento, che ne fa parte. Il nostro progetto guarda al futuro e allo stesso tempo mantiene la filosofia che ci ha caratterizzato in questi anni, l’anima green, sostenibile e tailor made che da sempre i nostri viaggiatori apprezzano”. [post_title] => Nasce la nuova Kibo: più offerta, più digital e prodotto dinamico [post_date] => 2023-05-25T15:21:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685028062000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446251 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Importante novità in casa Volonline che acquisisce nuovi partner finanziari, a cui va il 15% del gruppo, tramite un processo di aumento di capitale. L’operazione, annunciata oggi dal ceo e founder Luigi Deli, che resta saldamente azionista di maggioranza con più dell’80% delle quote, mentre circa il 5% è di Mario Malerba, presidente del network Team Valore, risponde all’esigenza di finanziare la crescita del gruppo.  Al momento non è stata rivelata l'identità degli investitori finanziari coinvolti. La compagnia, nei soli primi quattro mesi di quest’anno, ha totalizzato i ricavi dell’intero 2022: anno in cui si erano già recuperati i volumi pre-pandemia. L’operatore specializzato in viaggi tailor made di medio e lungo raggio, che dà il nome all’intero gruppo, vale in particolare circa il 50% degli oltre 65 milioni di euro di giro di affari complessivo da gennaio ad aprile del 2023; la business unit della biglietteria si attesta invece sui 20 milioni, mentre Mister Holiday, con la sua rete di agenzie di viaggio, supera gli 11 milioni e il broker di contratti alberghieri Reisenplatz si attesta su 3,5 milioni. “Nel 2023 prevediamo di raddoppiare i ricavi conseguiti nel 2022 e ci attendiamo di crescere di un ulteriore 50% durante l’anno successivo - spiega lo stesso Deli -. Puntiamo, inoltre, sempre più a internazionalizzare i nostri servizi e continueremo a rafforzare la struttura tecnologica. Tutto ciò ha bisogno di un boost, che in questo momento abbiamo ritenuto potesse essere fornito anche da un rafforzamento patrimoniale della società, attraverso un apporto di capitale da parte di investitori finanziari”. In una congiuntura di mercato contrassegnata da una marcata tendenza al sotto data e dove il ticket medio cresce in valore, principalmente a causa del trasporto aereo che propone sempre meno voli e sempre più cari, il gruppo Volonline, prosegue Deli, è riuscito ad andare incontro alle nuove esigenze della domanda: “Prima della pandemia le prenotazioni sotto data erano il 20-22% del totale, oggi arriviamo a superare il 50%: un trend dovuto sicuramente al forte di clima di incertezza che si respira a livello internazionale. In questo contesto risulta vincente poter contare su un impianto tecnologico che consente di dare alle agenzie riscontro immediato sulle richieste dei loro clienti”. L’altra grande tendenza vede una forte destagionalizzazione, frutto ancora una volta dell’incertezza e del timore generalizzato che l’estate porti i prezzi a lievitare oltre le capacità di spesa. Il mese di aprile si intesta così un fatturato superiore al mese di agosto dello scorso anno, premiando destinazioni che vanno dall’Egitto di Teorema Vacanze fino alle grandi capitali di New York, Parigi e Dubai per Volonclick, per arrivare sino alla crescente domanda per Africa, Oceano Indiano, Oriente e Stati Uniti, soddisfatta da Volonline. [post_title] => Nuovi partner finanziari per Volonline: a loro il 15% della società [post_date] => 2023-05-24T12:11:55+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684930315000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446195 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una nuova compagnia aerea per la Slovenia: questo l'obiettivo confermato dal ministro sloveno per lo sviluppo economico e la tecnologia, Matjaž Han, che ha dichiarato di sostenere pienamente la creazione di un nuovo vettore di bandiera, dopo che una commissione di esperti ha presentato i risultati sull'impatto economico del fallimento di Adria Airways nel 2019. Secondo il rapporto, la Slovenia avrebbe perso centinaia di milioni di euro a causa della mancanza di connettività aerea. Han ha dichiarato che i risultati del rapporto saranno ora presentati al Primo Ministro Robert Golob, dopo di che sarà presa una decisione finale sulla questione. «La connettività aerea è una componente vitale per lo sviluppo della Slovenia - ha sottolineato in un'intervista il ministro Han -. Per questo abbiamo organizzato una gara d'appalto per sovvenzionare nuove rotte, i cui risultati mi hanno deluso». Luxair e Air Montenegro sono stati gli unici due vettori a richiedere le sovvenzioni statali. Han ha aggiunto: «Sono assolutamente favorevole a questa nuova compagnia di bandiera. Lo Stato cofinanzierà il progetto per sette anni. Tuttavia, non dovremmo considerare la questione solo dal punto di vista della compagnia aerea, ma anche i molteplici vantaggi che la connettività aerea porterebbe». Il progetto dovrà comunque passare al vaglio dell'Unione europea che potrebbe porre dei paletti al finanziamento di una nuova compagnia aerea nazionale: «Ci vorrà circa un anno prima di avere una nuova compagnia aerea. Fino ad allora, è necessario impegnarsi molto di più in colloqui bilaterali con i vettori e invogliarli a iniziare a volare in Slovenia». La precedente amministrazione governativa slovena aveva previsto di creare una nuova compagnia di bandiera utilizzando 70 milioni di euro di fondi del Pnrr, ma Bruxelles ha bocciato il progetto. [post_title] => La Slovenia progetta la creazione di una nuova compagnia aerea di bandiera [post_date] => 2023-05-24T09:00:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684918851000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446172 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un ventaglio di proposte che regaleranno a tutti i visitatori l’opportunità di vivere e scoprire un paese affascinante, ricco di una tradizione attaccata alle sue radici, di storia millenaria e di paesaggi naturali mozzafiato. Alpitour World scommette sulla Turchia in vista della prossima estate. Impossibile, parlando di questa destinazione, non visitare Istanbul, grazie tra gli altri al tour Magia d’Oriente di Alpitour e al tour Tesori d’Oriente di Francorosso: due itinerari esclusivi con partenze garantite di sette notti per scoprire le principali attrazioni storico culturali e paesaggistiche della Turchia. A questi si aggiungono Voyager Turchia e Orme Ottomane, i due itinerari pensati da Turisanda e Made, brand dedicati al segmento luxury della divisione tour operating del gruppo Alpitour. A Bodrum, vivace cittadina turistica ricca di storia e tradizione, conosciuta come la Saint-Tropez della costa Egea, gli amanti del mare potranno inoltre scegliere tra numerose nuove proposte: dall’Alpiclub Kairaba Bodrum Imperial e dal Ciaoclub Armonia Holiday Village, complessi 5 stelle proposti da Alpitour, fino al Seaclub Samara e Searesort Kefaluka Resort di Francorosso, capaci di coniugare il piacere di una vacanza di lusso con una full immersion nella natura. Bodrum è anche il punto di partenza dell’esclusivo itinerario in caicco, celebre barca bialbero in legno di origine turca, alla scoperta delle suggestive baie della costa Turchese, presente nell’offerta di Alpitour con l'Alpiblu Caicco Turchese e in quella Francorosso con Intour Bodrum e la costa turca in caicco. Ma tante sono le attività e gli itinerari suggeriti per l’estate da Alpitour World alla scoperta della Turchia, grazie a una programmazione che abbraccia tutti i target di mercato: da chi ricerca i comfort di un club a chi predilige vivere esperienze su misura e visitare luoghi straordinari attraverso tour e hotel esclusivi. Dal 12 giugno fino al 25 settembre la Turchia sarà raggiungibile grazie a voli diretti su Bodrum, ogni lunedì da Milano Malpensa e nei lunedì di alta stagione da Roma Fiumicino e Verona, oltre che da Bari e Napoli ogni giovedì. “E’ con immenso piacere che si torna a esplorare uno dei Paesi più affascinanti del Mediterraneo – sottolinea la destination manager Turchia, mainstream division, Elisa Mana  -. Abbiamo attentamente selezionato un variegato portafoglio di prodotti che permette di soddisfare le esigenze di filosofia di vacanza e di budget di tutti: dagli amanti della storia antica e della tradizione grazie ai nostri programmi itineranti; alle famiglie, coppie, senior alla ricerca di un angolo di relax in villaggi con il nostro staff di animazione e formule ultra tutto incluso; oltre agli amanti del mare e della natura per una vacanza alternativa ed esperienziale a bordo del caicco”. [post_title] => La Turchia protagonista dell'estate di Alpitour World [post_date] => 2023-05-23T11:36:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684841777000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446092 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un mix di Europa, a cui si aggiunge l'America, i tour multiday e le visite all'insegna dell'arte. Sono le destinazioni più gettonate per la prossima stagione del portale b2b MyItalytotheworld. “In queste ultime settimane stiamo registrando un sostanziale incremento di prenotazioni per la prossima estate da parte delle agenzie registrate sulla nostra area riservata - spiega la general manager, Marella Bagnoli - e tra le mete top ravvisiamo al primo posto il Triangolo Americano, seguito tra gli altri da tour multiday dell’Andalusia, Spagna e le classiche visite guidate dei musei Vaticani e del Louvre”. Grazie all’ampliamento delle pagine dedicate sul sito, le agenzie possono peraltro ora consultare in tempo reale e nel dettaglio ogni singola opzione proposta, selezionando la data di partenza, la lingua, i plus da includere, i servizi a terra e gli hotel, in modo da creare un pacchetto di viaggio tailor made sulla base delle esigenze del cliente. “Nelle sezioni dedicate agli short break, tour e minitour nel mondo, garantiamo poi un valore aggiunto che pochi possono vantare: nessun adeguamento di valuta e nessun costo di iscrizione - prosegue Marella Bagnoli -. Notiamo, dai feedback ricevuti dalle agenzie che ne hanno usufruito, che questo è un plus particolarmente apprezzato e ciò ci fa capire che gli sforzi che stiamo facendo conducono verso i risultati sperati”.   [post_title] => Europa, America, arte e tour multiday trainano le vendite di MyItalytotheworld [post_date] => 2023-05-22T12:27:13+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684758433000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445729 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_282375" align="alignleft" width="300"] Graziano Debellini[/caption] È di Th Group il primo posto nel ranking by size (le classifiche per dimensione di camere) alle voci domestic chain groups e domestic chain brands (rispettivamente gruppi e brand italiani) dell’ultimo rapporto Hotels & Chains in Italy elaborato da Horwath Htl. Lo studio tra le altre cose fa segnare per il 2022 un ulteriore piccolo incremento delle penetrazione di catena nel nostro Paese. La quota di hotel brandizzati è infatti salita dal 5,3% del 2021 al 5,5% dell'anno scorso, mentre allo stesso tempo la percentuale di stanze appartenenti a strutture di catena è cresciuta dal 17,3% al 17,7%. Th si è peraltro aggiudicata anche il quinto posto nel capitolo overall chain groups e il secondo in quello overall chain brands (ossia nelle classifiche generali relative ancora una volta rispettivamente a gruppi e brand). “Da anni stiamo lavorando con l’obiettivo di diventare un grande gruppo e i dati emersi dall’ultimo rapporto Hotels & Chains in Italy ci riempiono d’orgoglio - dichiara il presidente di Th Resorts, Graziano Debellini -. Siamo al primo posto nel ranking by size, alle voci domestic chain groups e domestic chain brands, nonché al secondo nella classifica overall chain brands. Un risultato straordinario per una compagnia italiana, se pensiamo che il nostro Paese è al quartultimo posto per dimensione delle strutture, che nel 90% dei casi hanno meno di dieci addetti. Un nanismo che ci penalizza nella competizione internazionale. In Th abbiamo fatto forti investimenti per dotarci di una gestione manageriale moderna, abbattere i costi fissi e ricorrere a una capitalizzazione adeguata. Continueremo su questa strada grazie alla lungimiranza dei nostri soci e dei consiglieri di amministrazione che ci supportano in questo percorso. Oggi stiamo lavorando a nuove acquisizioni, stiamo costruendo la strada per uno sbarco di Th all’estero e per aprirci al comparto luxury”. [post_title] => Horwath Htl: Th primo gruppo italiano per dimensione. Debellini: presto il debutto nel lusso e all'estero [post_date] => 2023-05-17T12:33:22+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684326802000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445628 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il cinque stelle Ahlbecker Hof di Usedom si fregia del marchio di lusso PEARLS by Romantik. Situato direttamente sull'ampio lungomare del Mar Baltico, nella località balneare di Ahlbeck vicino a Heringsdorf, l'hotel offre 90 eleganti camere e lussuose suite con vista sul mare e sul famoso molo di Ahlbeck. «Lieto di poter continuare in questo modo una partnership consolidata  - commenta Thomas Edelkamp, CEO di Romantik Hotels & Restaurants AG - e di poter offrire ai nostri ospiti una proposta di eccellenza a Usedom. L'Ahlbecker Hof è una vera istituzione sull’isola di Usedom e completa il nostro portafoglio nel segmento a 5 stelle. La posizione fantastica, gli interni eleganti e, naturalmente, l'offerta culinaria rendono l'Ahlbecker Hof una destinazione che si sposa perfettamente con lo stile di PEARLS by Romantik». «La collaborazione con PEARLS by Romantik - aggiunge Rolf Seelige-Steinhoff, proprietario dei Seetelhotels a Usedom - non solo ci offre una nuova piattaforma per presentare il nostro hotel a cinque stelle a un pubblico più vasto, ma anche l’opportunità di beneficiare dell'esperienza e del know-how dei nostri partner. Siamo convinti che la combinazione di PEARLS by Romantik con il nostro Ahlbecker Hof si armonizzi perfettamente e che insieme ispireremo ancora più ospiti. Siamo certi che questo sia l'inizio di una partnership a lungo termine e di successo». Inaugurato nel 1890, l’hotel splende nello stile della classica architettura termale imperiale. Restaurato con cura recentemente e gestito con grande attenzione ai dettagli dal direttore dell'hotel Marco Fien, l'Ahlbecker Hof è un complesso imponente che all’edificio principale affianca due ville spaziose e una suite residence particolarmente adatta alle famiglie.  Ahlbeck è una delle tre località balneari di Usedom e, insieme a Heringsdorf, è nota come città termale imperiale. La sua passeggiata lungomare è considerata la più lunga d'Europa. L'offerta culinaria dell'Ahlbecker Hof comprende quattro ristoranti e un bar. Nell'ampia area termale Kinnaree Spa & Beauty, gli ospiti sperimentano il mondo del wellness orientale su oltre una superficie di circa 1.000 metri quadrati.   ­ ­ ­ [post_title] => Il Seetelhotel Ahlbecker Hof di Usedom entra nell'esclusivo circuito Pearls by Romantik [post_date] => 2023-05-17T09:31:57+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684315917000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445656 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gattinoni Business Travel ha ricevuto per la terza volta il più alto riconoscimento agli Ima Italian travel awards come “Miglior Travel Management Company con fatturato sopra i 40 milioni di euro” mentre BTExpert viene nuovamente premiata come “Miglior Self Booking Tool” grazie alla sua soluzione applicativa Click&Go.     La cerimonia di premiazione della decima edizione si è tenuta ieri lunedì 15 maggio presso Villa Necchi Campiglio a Milano e ha visto una nutrita partecipazione di oltre 200 aziende della filiera del business travel tra travel manager e fornitori.   «Negli ultimi anni abbiamo vinto diversi premi, ma il 2022 è stato un anno particolare per il bt, difficile e pieno di ostacoli; quindi, il riconoscimento assume un valore ancora maggiore e spero possa rappresentare una gratificazione e motivo d’orgoglio per tutti i colleghi del bt - commenta Eros Candilotti, direttore business travel Gruppo Gattinoni -. Aver garantito un servizio di qualità, verso clienti sempre più esigenti, tra mille contrarietà, principalmente legate alla difficoltà di reperire Consulenti di Business Travel qualificati, problematiche operative di vettori e aeroporti e la crescita esponenziale della domanda, ci rende sinceramente molto fieri e ci stimola a voler perseguire un livello di efficienza ancora maggiore, perché il nostro obiettivo è di migliorare ulteriormente il livello del servizio a 360°. Dobbiamo ringraziare i clienti per la fiducia accordataci e tutti i nostri collaboratori per la disponibilità, la passione e la tenacia con cui hanno affrontato e stanno affrontando questi anni di ripresa che si stanno rivelando estremamente sfidanti. Questo premio lo dedico totalmente a loro».   I premi sono stati ritirati dal presidente Franco Gattinoni, unitamente a Eros Candilotti ed Elena Carlino per la categoria Business Travel, e unitamente a Riccardo Zanotto ed Elena Carlino per la sezione Miglior Self Booking Tool.    Commenta Riccardo Zanotto, Managing Director di BTExpert: «Sono molto orgoglioso di questo premio in continuità con quelli ottenuti negli scorsi anni. Dimostrano l’ottimo lavoro svolto e che la strada intrapresa è quella giusta per affermarci come player di riferimento nel mercato tailor made del Business Travel. Siamo stati ambiziosi e le scelte strategiche fatte negli ultimi anni sono state giuste.  Non ci fermeremo qui e continueremo ad affermarci soprattutto adesso che siamo più grandi essendo entrati nel Gruppo Gattinoni. La mia menzione speciale va al nostro team IT, ma il merito è come sempre di tutti colleghi per la loro passione e professionalità».   [post_title] => Gattinoni Business Travel vince per la terza volta l'Italian Mission Travel [post_date] => 2023-05-16T12:34:48+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684240488000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445606 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono circa 40 le agenzie partner che interverranno domani, 17 maggio, all’appuntamento Mappamondo per approfondire le opportunità del volo diretto da Pisa a Dubai operato tutto l’anno tre volte a settimana da flydubai, fino a quattro frequenze settimanali nel periodo 23 giugno - 29 settembre 2023 (martedì, giovedì, venerdì, domenica). L’evento, che si svolgerà presso il business center aeroporto di Pisa Galileo Galilei, è organizzato in collaborazione con Toscana Aeroporti,  con la stessa flydubai, con Dubai Economy and Tourism e con Arabian Adventures. Il tutto con lo scopo di promuovere e illustrare le possibilità che il collegamento da Pisa a Dubai può offrire al mercato toscano e ligure. Con voli diretti da Milano, Venezia, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Catania e Olbia, Mappamondo propone pacchetti per viaggi lungo raggio su Thailandia, Bali, Giappone, Maldive, Mauritius, Seychelles, Sudafrica e Australia con un esclusivo stop over di tre notti a Dubai, inclusivo di escursioni. “La Toscana è per noi da sempre una regione strategica nella quale siamo molto radicati e che ci dimostra costante fiducia – dichiara il product manager del to, Daniele Fornari -. E il volo diretto su Dubai, che è una delle nostre destinazioni di punta, rappresenta un’opportunità importante per consolidare ulteriormente le nostre quote di mercato. Abbiamo strutturato un’offerta completa ed esclusiva; siamo certi che il collegamento flydubai da Pisa darà un ulteriore incentivo alle vendite”. Al termine dell’incontro gli agenti avranno l’opportunità di vincere due viaggi premio a Dubai. [post_title] => Mappamondo domani a Pisa per parlare alle adv delle prospettive aperte dal nuovo volo per Dubai [post_date] => 2023-05-16T10:03:53+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684231433000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "made by turisanda sigla una partnership esclusiva con gabetti short rent" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":66,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":676,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446399","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una piattaforma integrata per le prenotazioni direttamente sul sito, dove selezionare le attività e i servizi che si desiderano. Ma anche un nuovo modello teso ad ampliare gli orizzonti, allargando lo sguardo verso nuovi Paesi e a un nuovo modo di intendere la vacanza. Nasce la nuova Kibo, frutto del rebranding dello storico operatore biellese. “Preferiamo utilizzare il termine rinascita, più che ripartenza – spiega il managing director del to, Roberto Narzisi – poiché questo cambiamento è qualcosa di sostanziale. Naturalmente partiamo dalla nostra esperienza ultradecennale, fatta di passione per le destinazioni e di accuratezza tailor made, aggiornandola per andare incontro alle nuove esigenze di chi vuole viaggiare per fare esperienze uniche”.\r\n\r\nIl concetto di up-to-date è una delle chiavi del rilancio del marchio, partendo proprio dalla filosofia del viaggio su misura. “Dall’inizio della nostra attività ci siamo dedicati alla creazione di viaggi personalizzati – sottolinea Narzisi – e oggi vogliamo passare da un tailor made, per così dire, artigianale a una customizzazione tecnologica. Il nostro prodotto diventa dinamico, nel prezzo e nel contenuto, a seconda delle richieste e dei servizi, che si possono combinare in numerose variabili, adattandole alle richieste più diverse. In questo modo, usando al meglio le opportunità che la tecnologia ci offre, riusciamo a intercettare target anche molto differenti tra loro, attraverso nuovi strumenti che rendiamo disponibili alle nostre agenzie partner”. Il risultato è la possibilità di creare itinerari con ispirazioni diverse, pur per la stessa destinazione.\r\n\r\n“Abbiamo anche ampliato il ventaglio delle nostre proposte – prosegue Narzisi - fino a coprire quasi tutto il mappamondo: oltre a mantenere le nostre mete tradizionali nel Sud Est Asiatico, in Oriente e alle Maldive, ora offriamo anche Stati Uniti, Messico, Canada e isole del Pacifico. Questo grazie al prezioso contributo, in termini di competenza ed esperienza, della nuova collaborazione con Marco Bernacchi, product manager molto conosciuto e stimato, che ha recentemente raggiunto la nostra organizzazione. Abbiamo anche diverse novità sul fronte del Medio Oriente, meta che sta riscontrando molto interesse”.\r\n\r\nL’azienda con sede a Biella consolida inoltre la propria attività con i brand Ki-Run, dedicato alla corsa tra manifestazioni e maratone in tutto il mondo, e Ki-Events, che si concentra su eventi sportivi, pellegrinaggi e corporate travel. E ha deciso di puntare anche sul settore local, oltre che global con il portale incoming Ki-Italy, dedicato alla promozione turistica del territorio, con particolare focus sul Piemonte e diverse collaborazioni legate alla valorizzazione dell’autentico made in Italy, in chiave di conversione culturale ed economica. Un rinnovamento che riparte dalle radici e ne trae nuova linfa vitale. “In una prospettiva di crescita  e di aggiornamento alle tendenze più attuali di un turismo che sta entrando in una nuova stagione – conclude Narzisi – vogliamo essere una realtà che accompagna il cambiamento, che ne fa parte. Il nostro progetto guarda al futuro e allo stesso tempo mantiene la filosofia che ci ha caratterizzato in questi anni, l’anima green, sostenibile e tailor made che da sempre i nostri viaggiatori apprezzano”.","post_title":"Nasce la nuova Kibo: più offerta, più digital e prodotto dinamico","post_date":"2023-05-25T15:21:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685028062000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Importante novità in casa Volonline che acquisisce nuovi partner finanziari, a cui va il 15% del gruppo, tramite un processo di aumento di capitale. L’operazione, annunciata oggi dal ceo e founder Luigi Deli, che resta saldamente azionista di maggioranza con più dell’80% delle quote, mentre circa il 5% è di Mario Malerba, presidente del network Team Valore, risponde all’esigenza di finanziare la crescita del gruppo.  Al momento non è stata rivelata l'identità degli investitori finanziari coinvolti.\r\n\r\nLa compagnia, nei soli primi quattro mesi di quest’anno, ha totalizzato i ricavi dell’intero 2022: anno in cui si erano già recuperati i volumi pre-pandemia. L’operatore specializzato in viaggi tailor made di medio e lungo raggio, che dà il nome all’intero gruppo, vale in particolare circa il 50% degli oltre 65 milioni di euro di giro di affari complessivo da gennaio ad aprile del 2023; la business unit della biglietteria si attesta invece sui 20 milioni, mentre Mister Holiday, con la sua rete di agenzie di viaggio, supera gli 11 milioni e il broker di contratti alberghieri Reisenplatz si attesta su 3,5 milioni.\r\n\r\n“Nel 2023 prevediamo di raddoppiare i ricavi conseguiti nel 2022 e ci attendiamo di crescere di un ulteriore 50% durante l’anno successivo - spiega lo stesso Deli -. Puntiamo, inoltre, sempre più a internazionalizzare i nostri servizi e continueremo a rafforzare la struttura tecnologica. Tutto ciò ha bisogno di un boost, che in questo momento abbiamo ritenuto potesse essere fornito anche da un rafforzamento patrimoniale della società, attraverso un apporto di capitale da parte di investitori finanziari”.\r\n\r\nIn una congiuntura di mercato contrassegnata da una marcata tendenza al sotto data e dove il ticket medio cresce in valore, principalmente a causa del trasporto aereo che propone sempre meno voli e sempre più cari, il gruppo Volonline, prosegue Deli, è riuscito ad andare incontro alle nuove esigenze della domanda: “Prima della pandemia le prenotazioni sotto data erano il 20-22% del totale, oggi arriviamo a superare il 50%: un trend dovuto sicuramente al forte di clima di incertezza che si respira a livello internazionale. In questo contesto risulta vincente poter contare su un impianto tecnologico che consente di dare alle agenzie riscontro immediato sulle richieste dei loro clienti”.\r\n\r\nL’altra grande tendenza vede una forte destagionalizzazione, frutto ancora una volta dell’incertezza e del timore generalizzato che l’estate porti i prezzi a lievitare oltre le capacità di spesa. Il mese di aprile si intesta così un fatturato superiore al mese di agosto dello scorso anno, premiando destinazioni che vanno dall’Egitto di Teorema Vacanze fino alle grandi capitali di New York, Parigi e Dubai per Volonclick, per arrivare sino alla crescente domanda per Africa, Oceano Indiano, Oriente e Stati Uniti, soddisfatta da Volonline.","post_title":"Nuovi partner finanziari per Volonline: a loro il 15% della società","post_date":"2023-05-24T12:11:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1684930315000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446195","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una nuova compagnia aerea per la Slovenia: questo l'obiettivo confermato dal ministro sloveno per lo sviluppo economico e la tecnologia, Matjaž Han, che ha dichiarato di sostenere pienamente la creazione di un nuovo vettore di bandiera, dopo che una commissione di esperti ha presentato i risultati sull'impatto economico del fallimento di Adria Airways nel 2019. Secondo il rapporto, la Slovenia avrebbe perso centinaia di milioni di euro a causa della mancanza di connettività aerea. Han ha dichiarato che i risultati del rapporto saranno ora presentati al Primo Ministro Robert Golob, dopo di che sarà presa una decisione finale sulla questione.\r\n\r\n«La connettività aerea è una componente vitale per lo sviluppo della Slovenia - ha sottolineato in un'intervista il ministro Han -. Per questo abbiamo organizzato una gara d'appalto per sovvenzionare nuove rotte, i cui risultati mi hanno deluso». Luxair e Air Montenegro sono stati gli unici due vettori a richiedere le sovvenzioni statali. Han ha aggiunto: «Sono assolutamente favorevole a questa nuova compagnia di bandiera. Lo Stato cofinanzierà il progetto per sette anni. Tuttavia, non dovremmo considerare la questione solo dal punto di vista della compagnia aerea, ma anche i molteplici vantaggi che la connettività aerea porterebbe».\r\n\r\nIl progetto dovrà comunque passare al vaglio dell'Unione europea che potrebbe porre dei paletti al finanziamento di una nuova compagnia aerea nazionale: «Ci vorrà circa un anno prima di avere una nuova compagnia aerea. Fino ad allora, è necessario impegnarsi molto di più in colloqui bilaterali con i vettori e invogliarli a iniziare a volare in Slovenia». La precedente amministrazione governativa slovena aveva previsto di creare una nuova compagnia di bandiera utilizzando 70 milioni di euro di fondi del Pnrr, ma Bruxelles ha bocciato il progetto.","post_title":"La Slovenia progetta la creazione di una nuova compagnia aerea di bandiera","post_date":"2023-05-24T09:00:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684918851000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446172","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un ventaglio di proposte che regaleranno a tutti i visitatori l’opportunità di vivere e scoprire un paese affascinante, ricco di una tradizione attaccata alle sue radici, di storia millenaria e di paesaggi naturali mozzafiato. Alpitour World scommette sulla Turchia in vista della prossima estate. Impossibile, parlando di questa destinazione, non visitare Istanbul, grazie tra gli altri al tour Magia d’Oriente di Alpitour e al tour Tesori d’Oriente di Francorosso: due itinerari esclusivi con partenze garantite di sette notti per scoprire le principali attrazioni storico culturali e paesaggistiche della Turchia. A questi si aggiungono Voyager Turchia e Orme Ottomane, i due itinerari pensati da Turisanda e Made, brand dedicati al segmento luxury della divisione tour operating del gruppo Alpitour.\r\n\r\nA Bodrum, vivace cittadina turistica ricca di storia e tradizione, conosciuta come la Saint-Tropez della costa Egea, gli amanti del mare potranno inoltre scegliere tra numerose nuove proposte: dall’Alpiclub Kairaba Bodrum Imperial e dal Ciaoclub Armonia Holiday Village, complessi 5 stelle proposti da Alpitour, fino al Seaclub Samara e Searesort Kefaluka Resort di Francorosso, capaci di coniugare il piacere di una vacanza di lusso con una full immersion nella natura. Bodrum è anche il punto di partenza dell’esclusivo itinerario in caicco, celebre barca bialbero in legno di origine turca, alla scoperta delle suggestive baie della costa Turchese, presente nell’offerta di Alpitour con l'Alpiblu Caicco Turchese e in quella Francorosso con Intour Bodrum e la costa turca in caicco.\r\n\r\nMa tante sono le attività e gli itinerari suggeriti per l’estate da Alpitour World alla scoperta della Turchia, grazie a una programmazione che abbraccia tutti i target di mercato: da chi ricerca i comfort di un club a chi predilige vivere esperienze su misura e visitare luoghi straordinari attraverso tour e hotel esclusivi. Dal 12 giugno fino al 25 settembre la Turchia sarà raggiungibile grazie a voli diretti su Bodrum, ogni lunedì da Milano Malpensa e nei lunedì di alta stagione da Roma Fiumicino e Verona, oltre che da Bari e Napoli ogni giovedì.\r\n\r\n“E’ con immenso piacere che si torna a esplorare uno dei Paesi più affascinanti del Mediterraneo – sottolinea la destination manager Turchia, mainstream division, Elisa Mana  -. Abbiamo attentamente selezionato un variegato portafoglio di prodotti che permette di soddisfare le esigenze di filosofia di vacanza e di budget di tutti: dagli amanti della storia antica e della tradizione grazie ai nostri programmi itineranti; alle famiglie, coppie, senior alla ricerca di un angolo di relax in villaggi con il nostro staff di animazione e formule ultra tutto incluso; oltre agli amanti del mare e della natura per una vacanza alternativa ed esperienziale a bordo del caicco”.","post_title":"La Turchia protagonista dell'estate di Alpitour World","post_date":"2023-05-23T11:36:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684841777000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446092","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un mix di Europa, a cui si aggiunge l'America, i tour multiday e le visite all'insegna dell'arte. Sono le destinazioni più gettonate per la prossima stagione del portale b2b MyItalytotheworld. “In queste ultime settimane stiamo registrando un sostanziale incremento di prenotazioni per la prossima estate da parte delle agenzie registrate sulla nostra area riservata - spiega la general manager, Marella Bagnoli - e tra le mete top ravvisiamo al primo posto il Triangolo Americano, seguito tra gli altri da tour multiday dell’Andalusia, Spagna e le classiche visite guidate dei musei Vaticani e del Louvre”.\r\n\r\nGrazie all’ampliamento delle pagine dedicate sul sito, le agenzie possono peraltro ora consultare in tempo reale e nel dettaglio ogni singola opzione proposta, selezionando la data di partenza, la lingua, i plus da includere, i servizi a terra e gli hotel, in modo da creare un pacchetto di viaggio tailor made sulla base delle esigenze del cliente. “Nelle sezioni dedicate agli short break, tour e minitour nel mondo, garantiamo poi un valore aggiunto che pochi possono vantare: nessun adeguamento di valuta e nessun costo di iscrizione - prosegue Marella Bagnoli -. Notiamo, dai feedback ricevuti dalle agenzie che ne hanno usufruito, che questo è un plus particolarmente apprezzato e ciò ci fa capire che gli sforzi che stiamo facendo conducono verso i risultati sperati”.\r\n\r\n ","post_title":"Europa, America, arte e tour multiday trainano le vendite di MyItalytotheworld","post_date":"2023-05-22T12:27:13+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684758433000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445729","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_282375\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Graziano Debellini[/caption]\r\n\r\nÈ di Th Group il primo posto nel ranking by size (le classifiche per dimensione di camere) alle voci domestic chain groups e domestic chain brands (rispettivamente gruppi e brand italiani) dell’ultimo rapporto Hotels & Chains in Italy elaborato da Horwath Htl. Lo studio tra le altre cose fa segnare per il 2022 un ulteriore piccolo incremento delle penetrazione di catena nel nostro Paese. La quota di hotel brandizzati è infatti salita dal 5,3% del 2021 al 5,5% dell'anno scorso, mentre allo stesso tempo la percentuale di stanze appartenenti a strutture di catena è cresciuta dal 17,3% al 17,7%. Th si è peraltro aggiudicata anche il quinto posto nel capitolo overall chain groups e il secondo in quello overall chain brands (ossia nelle classifiche generali relative ancora una volta rispettivamente a gruppi e brand).\r\n\r\n“Da anni stiamo lavorando con l’obiettivo di diventare un grande gruppo e i dati emersi dall’ultimo rapporto Hotels & Chains in Italy ci riempiono d’orgoglio - dichiara il presidente di Th Resorts, Graziano Debellini -. Siamo al primo posto nel ranking by size, alle voci domestic chain groups e domestic chain brands, nonché al secondo nella classifica overall chain brands. Un risultato straordinario per una compagnia italiana, se pensiamo che il nostro Paese è al quartultimo posto per dimensione delle strutture, che nel 90% dei casi hanno meno di dieci addetti. Un nanismo che ci penalizza nella competizione internazionale. In Th abbiamo fatto forti investimenti per dotarci di una gestione manageriale moderna, abbattere i costi fissi e ricorrere a una capitalizzazione adeguata. Continueremo su questa strada grazie alla lungimiranza dei nostri soci e dei consiglieri di amministrazione che ci supportano in questo percorso. Oggi stiamo lavorando a nuove acquisizioni, stiamo costruendo la strada per uno sbarco di Th all’estero e per aprirci al comparto luxury”.","post_title":"Horwath Htl: Th primo gruppo italiano per dimensione. Debellini: presto il debutto nel lusso e all'estero","post_date":"2023-05-17T12:33:22+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684326802000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445628","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il cinque stelle Ahlbecker Hof di Usedom si fregia del marchio di lusso PEARLS by Romantik. Situato direttamente sull'ampio lungomare del Mar Baltico, nella località balneare di Ahlbeck vicino a Heringsdorf, l'hotel offre 90 eleganti camere e lussuose suite con vista sul mare e sul famoso molo di Ahlbeck.\r\n\r\n«Lieto di poter continuare in questo modo una partnership consolidata  - commenta Thomas Edelkamp, CEO di Romantik Hotels & Restaurants AG - e di poter offrire ai nostri ospiti una proposta di eccellenza a Usedom. L'Ahlbecker Hof è una vera istituzione sull’isola di Usedom e completa il nostro portafoglio nel segmento a 5 stelle. La posizione fantastica, gli interni eleganti e, naturalmente, l'offerta culinaria rendono l'Ahlbecker Hof una destinazione che si sposa perfettamente con lo stile di PEARLS by Romantik».\r\n\r\n«La collaborazione con PEARLS by Romantik - aggiunge Rolf Seelige-Steinhoff, proprietario dei Seetelhotels a Usedom - non solo ci offre una nuova piattaforma per presentare il nostro hotel a cinque stelle a un pubblico più vasto, ma anche l’opportunità di beneficiare dell'esperienza e del know-how dei nostri partner. Siamo convinti che la combinazione di PEARLS by Romantik con il nostro Ahlbecker Hof si armonizzi perfettamente e che insieme ispireremo ancora più ospiti. Siamo certi che questo sia l'inizio di una partnership a lungo termine e di successo».\r\n\r\nInaugurato nel 1890, l’hotel splende nello stile della classica architettura termale imperiale. Restaurato con cura recentemente e gestito con grande attenzione ai dettagli dal direttore dell'hotel Marco Fien, l'Ahlbecker Hof è un complesso imponente che all’edificio principale affianca due ville spaziose e una suite residence particolarmente adatta alle famiglie.  Ahlbeck è una delle tre località balneari di Usedom e, insieme a Heringsdorf, è nota come città termale imperiale. La sua passeggiata lungomare è considerata la più lunga d'Europa.\r\n\r\nL'offerta culinaria dell'Ahlbecker Hof comprende quattro ristoranti e un bar. Nell'ampia area termale Kinnaree Spa & Beauty, gli ospiti sperimentano il mondo del wellness orientale su oltre una superficie di circa 1.000 metri quadrati.\r\n\r\n \r\n\r\n­\r\n\r\n­\r\n\r\n­","post_title":"Il Seetelhotel Ahlbecker Hof di Usedom entra nell'esclusivo circuito Pearls by Romantik","post_date":"2023-05-17T09:31:57+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684315917000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445656","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gattinoni Business Travel ha ricevuto per la terza volta il più alto riconoscimento agli Ima Italian travel awards come “Miglior Travel Management Company con fatturato sopra i 40 milioni di euro” mentre BTExpert viene nuovamente premiata come “Miglior Self Booking Tool” grazie alla sua soluzione applicativa Click&Go.  \r\n \r\nLa cerimonia di premiazione della decima edizione si è tenuta ieri lunedì 15 maggio presso Villa Necchi Campiglio a Milano e ha visto una nutrita partecipazione di oltre 200 aziende della filiera del business travel tra travel manager e fornitori.\r\n \r\n«Negli ultimi anni abbiamo vinto diversi premi, ma il 2022 è stato un anno particolare per il bt, difficile e pieno di ostacoli; quindi, il riconoscimento assume un valore ancora maggiore e spero possa rappresentare una gratificazione e motivo d’orgoglio per tutti i colleghi del bt - commenta Eros Candilotti, direttore business travel Gruppo Gattinoni -. Aver garantito un servizio di qualità, verso clienti sempre più esigenti, tra mille contrarietà, principalmente legate alla difficoltà di reperire Consulenti di Business Travel qualificati, problematiche operative di vettori e aeroporti e la crescita esponenziale della domanda, ci rende sinceramente molto fieri e ci stimola a voler perseguire un livello di efficienza ancora maggiore, perché il nostro obiettivo è di migliorare ulteriormente il livello del servizio a 360°. Dobbiamo ringraziare i clienti per la fiducia accordataci e tutti i nostri collaboratori per la disponibilità, la passione e la tenacia con cui hanno affrontato e stanno affrontando questi anni di ripresa che si stanno rivelando estremamente sfidanti. Questo premio lo dedico totalmente a loro».\r\n \r\nI premi sono stati ritirati dal presidente Franco Gattinoni, unitamente a Eros Candilotti ed Elena Carlino per la categoria Business Travel, e unitamente a Riccardo Zanotto ed Elena Carlino per la sezione Miglior Self Booking Tool. \r\n \r\nCommenta Riccardo Zanotto, Managing Director di BTExpert: «Sono molto orgoglioso di questo premio in continuità con quelli ottenuti negli scorsi anni. Dimostrano l’ottimo lavoro svolto e che la strada intrapresa è quella giusta per affermarci come player di riferimento nel mercato tailor made del Business Travel. Siamo stati ambiziosi e le scelte strategiche fatte negli ultimi anni sono state giuste.  Non ci fermeremo qui e continueremo ad affermarci soprattutto adesso che siamo più grandi essendo entrati nel Gruppo Gattinoni. La mia menzione speciale va al nostro team IT, ma il merito è come sempre di tutti colleghi per la loro passione e professionalità».\r\n ","post_title":"Gattinoni Business Travel vince per la terza volta l'Italian Mission Travel","post_date":"2023-05-16T12:34:48+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1684240488000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445606","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono circa 40 le agenzie partner che interverranno domani, 17 maggio, all’appuntamento Mappamondo per approfondire le opportunità del volo diretto da Pisa a Dubai operato tutto l’anno tre volte a settimana da flydubai, fino a quattro frequenze settimanali nel periodo 23 giugno - 29 settembre 2023 (martedì, giovedì, venerdì, domenica). L’evento, che si svolgerà presso il business center aeroporto di Pisa Galileo Galilei, è organizzato in collaborazione con Toscana Aeroporti,  con la stessa flydubai, con Dubai Economy and Tourism e con Arabian Adventures. Il tutto con lo scopo di promuovere e illustrare le possibilità che il collegamento da Pisa a Dubai può offrire al mercato toscano e ligure.\r\n\r\nCon voli diretti da Milano, Venezia, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Catania e Olbia, Mappamondo propone pacchetti per viaggi lungo raggio su Thailandia, Bali, Giappone, Maldive, Mauritius, Seychelles, Sudafrica e Australia con un esclusivo stop over di tre notti a Dubai, inclusivo di escursioni. “La Toscana è per noi da sempre una regione strategica nella quale siamo molto radicati e che ci dimostra costante fiducia – dichiara il product manager del to, Daniele Fornari -. E il volo diretto su Dubai, che è una delle nostre destinazioni di punta, rappresenta un’opportunità importante per consolidare ulteriormente le nostre quote di mercato. Abbiamo strutturato un’offerta completa ed esclusiva; siamo certi che il collegamento flydubai da Pisa darà un ulteriore incentivo alle vendite”. Al termine dell’incontro gli agenti avranno l’opportunità di vincere due viaggi premio a Dubai.","post_title":"Mappamondo domani a Pisa per parlare alle adv delle prospettive aperte dal nuovo volo per Dubai","post_date":"2023-05-16T10:03:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684231433000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti