5 giugno 2025 13:40
Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi in Argentina e Cile apre la stagione 2025/2026 con una programmazione rinnovata nella struttura, nei numeri e nella flessibilità. Latitud Patagonia propone viaggi autentici, profondamente radicati nel territorio, con un’attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore.
Il cuore della programmazione resta la Patagonia, sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano, affiancata da nuove dinamiche che valorizzano la personalizzazione, il viaggio su misura e la dimensione dell’esperienza. Tra le principali novità, il potenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello della programmazione, sarà disponibile da ottobre 2025 a marzo 2026 con 16 partenze garantite, rispetto alle 10 dell’anno precedente. Una decisione maturata in risposta al costante aumento di domanda, ma con una ferma volontà di mantenere l’identità qualitativa del viaggio.
“Visto il successo di questo tour, che si è oramai affermato come un best seller, Latitud Patagonia ha deciso di aumentare le date di partenza. La scorsa stagione ci siamo trovati spesso a dover dire alle agenzie che il tour era completo, e quindi, di fatto, avevamo due scelte: o aumentare il numero dei partecipanti o aumentare le date. Con l’obiettivo di non intaccare l’esperienza e la qualità del viaggio, abbiamo deciso di aumentare le date di partenza, lasciando invariato il numero massimo di partecipanti a 16”. Spiega

Francesco Vitali
, founder e general manager Latitud Patagonia.
Approccio flessibile
Parallelamente è stata apportata una significativa rivisitazione dei tour di gruppo, ripensati con un approccio più flessibile, inserendo momenti di libertà. Ad esempio, a Buenos Aires, dove la tradizionale cena-spettacolo di Tango da sempre era inclusa nell’itinerario, viene resa opzionale, lasciando ai clienti la libertà di scegliere tra diverse opzioni.
“Abbiamo deciso di non decidere al posto dei nostri viaggiatori – sottolinea Vitali –. Preferiamo proporre alternative e lasciare che siano loro a scegliere ciò che più li rappresenta”. Tra le altre novità è stata introdotta una giornata libera a El Calafate, che storicamente prevedeva la navigazione sul Lago Argentino. “Negli ultimi anni – continua Vitali– molti clienti ci hanno chiesto alternative più attive o diversificate, come un’escursione a Torres del Paine o un trekking a El Chaltén. Abbiamo quindi introdotto la giornata libera, proponendo queste esperienze come opzioni integrabili. I dati registrati confermano la correttezza della nostra scelta: meno della metà dei partecipanti oggi sceglie la navigazione, il resto si divide equamente tra le nuove proposte”.
Secondo dati ufficiali forniti dall’Ambasciata Argentina a Roma, nel 2024 il Paese ha accolto 6,6 milioni di visitatori internazionali e il turismo rappresenta oggi il 5,3% delle esportazioni totali, consolidandosi come uno dei settori strategici della bilancia commerciale nazionale.
Scenario favorevole
La politica dei “cieli aperti” ha portato alla firma di 14 nuovi accordi bilaterali, e una rete di 57 aeroporti attivi su tutto il territorio nazionale, contribuendo ad ampliare la connettività e ridurre i costi logistici.
Allo stesso tempo si è rafforzato il trend degli investimenti esteri diretti nel comparto turistico. Tra il 2004 e il 2024 sono stati annunciati 60 progetti per un valore complessivo di 939 milioni di dollari USA, con 13 progetti sviluppati negli ultimi cinque anni per un totale di 140 milioni di dollari. Il quadro è sostenuto da una legislazione favorevole, caratterizzata dalla liberalizzazione economica, dall’eliminazione progressiva del controllo valutario e da strumenti specifici come il RIGI (Régimen de Incentivo para Grandes Inversiones), che stimolano l’afflusso di capitali verso progetti strategici.
“Considerando questo scenario particolarmente favorevole – afferma Marco Peci, direttore commerciale Quality Group – stiamo valutando la possibilità di potenziare ulteriormente la nostra presenza operativa in Argentina, con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il controllo diretto sulla qualità dei servizi offerti. Ma è ancora presto per fare annunci ufficiali”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493688
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Riflettori puntati sul Giro del Mondo 2026 per Costa Crociere, che vedrà protagonista Costa Serena con un itinerario inedito di 66 giorni che attraversa tre continenti - Asia, Oceania e Sud America -, 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isola. La partenza è prevista il 18 ottobre 2026 da Tokyo, con arrivo a Buenos Aires il 22 dicembre successivo.
Il viaggio inizierà tra le meraviglie dell’Estremo Oriente, dove i passeggeri potranno esplorare Tokyo, Keelung dove scoprire il fascino di Taipei, Hong Kong e ancora Filippine e Bali. In Australia, si farà tappa a Sydney, Brisbane e Cairns per poi attraversare il Pacifico alla volta di isole da sogno come Nouméa, Lifou, Suva, Tonga, Rarotonga e Tahiti.
Il viaggio si concluderà in Sud America, tra i paesaggi spettacolari della Patagonia e della Terra del Fuoco, con Santiago del Cile, Valparaíso e Viña del Mar e Ushuaia, dove è prevista una overnight per esplorare la città più australe del pianeta. A Puerto Madryn, infine, si avrà l’opportunità di assistere all’avvistamento di balene e pinguini.
Il Giro del Mondo di Costa Serena sarà disponibile anche in tre segmenti acquistabili separatamente: Tokyo-Sydney (26 giorni); Sydney-San Antonio (Santiago) (27 giorni) e San Antonio- Buenos Aires (15 giorni).
Ogni segmento include una selezione di tour pensati per valorizzare le tappe più iconiche del viaggio, offrendo esperienze autentiche e memorabili.
«Con il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena, ampliamo ulteriormente la nostra offerta con un itinerario unico nel suo genere: partendo dal Giappone invece che dall’Europa, arricchiamo molto la traversata tra Oriente e Sud America passando per l’Oceania - spiega Luigi Stefanelli, vice president worldwide sales di Costa Crociere -. Dopo le innovazioni su itinerari di durata minore, come l’introduzione di ‘fly&cruise’ su Canarie o da Hong Kong, per l’inverno 2026-2027 introduciamo innovazione anche sulle crociere più iconiche come il Giro del Mondo e con Serena rendiamo complementare l'offerta partendo da Tokyo e sbarcando a Buenos Aires prevedendo scali diversi. Questo itinerario rappresenta un invito a vivere la meraviglia del mondo in modo profondo e autentico, in perfetta sintonia con il nostro posizionamento ‘Live Your Wonder’, per offrire ai nostri ospiti non solo una crociera, ma un viaggio esperienziale fatto di emozioni, scoperte e momenti irripetibili, accompagnati dalla qualità e dall’ospitalità che da sempre ci caratterizzano».
[post_title] => Il Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena: un inedito itinerario fra Asia, Oceania e Sud America
[post_date] => 2025-07-02T10:09:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751450964000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492258
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuove partenze ed esperienze personalizzabili ed esclusive con Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi esperienziali in Argentina e Cile. Con la Patagonia sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano e lo sviluppo del segmento del Self Drive, dietro una domanda sempre più frequente di itinerari personalizzati da percorrere in autonomia, l’operatore affianca al viaggio esperienziale e su misura, nuove dinamiche e attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore e la scelta di prediligere itinerari che comportano pochi voli interni. Una programmazione legata alle tendenze del momento.
Tre nuovi prodotti, itinerari on the road, che non si raccontano solo con le immagini ma vanno vissuti attraverso percorsi autentici.
Potenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello dell’operatore, un itinerario che piace, venduto bene, tanto da raddoppiarne le partenze. Da dieci passano a sedici le partenze garantite che vanno da ottobre 2025 a marzo 2026.
«L’Argentina è un Paese dieci volte l’Italia, lunga come da Rovaniemi a Reggio Calabria. Cambiano i paesaggi, la natura, con dislivelli importanti dal mare ai quattromila metri. Gli Itinerari classici prevedono cinque o sei voli interni. Da dieci anni spingiamo un prodotto come la Patagonia che prevede solo due voli interni. Si giunge a Buenos Aires, si visita la capitale. Si passa a Ushuaia, la città più australe del mondo. Via terra si arriva a El Calafata e da qui in volo per Buenos Aires. Un viaggio nato come alternativa alla programmazione classica con più voli. La tendenza del momento infatti predilige itinerari che non comportano molti voli interni - spiega Francesco Vitali, founder e general manager di Latitud Patagonia -. Ci si sposta con bus di linea moderni, comodi, di tipo business o first, lungo la Terra del Fuoco verso il mito del “fin del mundo” prima di attraversare lo stretto di Magellano. Oggi è tra i nostri best seller, un tratto poetico di questo itinerario, un’esperienza che merita, compresa l’attesa del passaggio nello stretto. Se c’è vento infatti la marina non consente il passaggio e l’attesa può essere anche di tre ore. Fa parte dell’avventura!».
Anche La Mitica Ruta 40, altra strada mitica, è un viaggio con soli due voli interni. Un itinerario lungo la famosa arteria dall’Atlantico alle Ande, dal nord al sud del Paese che attraversa siti archeologici di 9 mila anni, il Lago del Desierto per giungere al Ghiacciaio Perito Moreno, con volo interno a El Calafate.
Il terzo ititnerario è quello dedicato al Nord dell’Argentina e Puna Experience. La Puna è la zona più estrema dell’Argentina che si attraversa solo in quattro per quattro: «Con telefoni satellitari, autisti che conoscono bene il territorio perché non ci sono strade ma piste di terra. Unica zona dove non vendiamo i self drive. Considerando la tendenza e domanda in crescita, noi spingiamo i self drive solo grazie ai nostri uffici in loco di El Calafata e Buenos Aires che offrono assistenza 24 su 24. È la nostra stessa struttura, non sono corrispondenti – sottolinea -. Un viaggio straordinario dove c’è un luogo, il Campo de Piedra Pomez, un’enorme distesa scolpita dal vento di formazioni alte 30/40 metri». Nel nord dell’Argentina si giunge nella Salinas Grandes con pernottamento in tenda al Pristine Camp, nelle spedizioni desertiche specializzate della parte andina. Un glamping a 3400 metri.
Prodotto di punta dell’operatore sono anche i Pristine Camps, 3 itinerari esclusivi per il mercato italiano dal 2022. Dal deserto salino delle Salinas Grande alla Selva Misionera a Iguazù fino al Ghiacciaio Perito Moreno per vivere la destinazione e scoprire tre delle principali destinazioni turistiche argentine. A Iguazù si dedica del tempo a visitare le cascate, vivere nella foresta e pernottare nei lodge tipo africano all’interno di una riserva privata affacciata con piscina infinity su Rio Paranà, il secondo più grande dopo Rio delle Amazzoni per ammirare tramonti magnifici. “Vivere l’esperienza della foresta”.
[post_title] => Latitud Patagonia, nuovi itinerari on the road da vivere in modo autentico
[post_date] => 2025-06-10T10:05:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => argentina
[1] => campeggi-patagonia
[2] => campeggi-pristine
[3] => francesco-vitali
[4] => latitud-patagonia
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Argentina
[1] => campeggi patagonia
[2] => campeggi Pristine
[3] => Francesco Vitali
[4] => Latitud Patagonia
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749549937000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492061
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Continuità operativa, visione strategica e affidabilità commerciale: questi i pilastri dell’offerta estiva Guiness Travel, che anche nei periodi di maggior traffico, come agosto, garantisce servizi consolidati e tariffe bloccate.
"Puntiamo ad esperienze di qualità, evitando i disagi tipici dell'alta stagione, grazie a una programmazione lungimirante e a un presidio costante dell’operatività" sottolinea una nota dell'operatore.
Una vision che si traduce in vantaggi concreti: "Ampia disponibilità sui voli, gestione diretta dei servizi a terra e dell’itinerario, partenze garantite e un sistema di prenotazione in tempo reale aggiornato costantemente. Per le agenzie partner significa poter costruire vendite sicure, senza margini di incertezza o rincorse last minute. Il focus su qualità, controllo e anticipo operativo si rivela particolarmente vincente in un contesto in cui il pricing dinamico e la volatilità dell’offerta rischiano di compromettere la fiducia degli agenti e del pubblico".
Tra le destinazioni predilette del 2025 Guiness segnala il Giappone, meta sempre più desiderata dal mercato italiano; in parallelo una crescita significativa dell’interesse verso gli Stati Uniti, con un ventaglio di proposte che spazia dalle grandi città della costa orientale al grande Ovest.
Torna in prima linea anche la Cina, mentre India e Nepal, soprattutto a partire dall’autunno, confermano la loro attrattiva presso un pubblico in cerca di esperienze spirituali e culturali profonde.
Sul versante del Sud-est asiatico si segnalano buone performance per Vietnam e Thailandia - per la finestra autunnale - e l’Indonesia.
In ambito europeo, si distinguono per regolarità di vendite il Portogallo, Nord Europa e Turchia. Tra le destinazioni extraeuropee su cui Guiness continua a investire si confermano il Sudafrica e l’area sudamericana, dalle Ande alla Patagonia.
[post_title] => Guiness Travel: l’estate fa perno su continuità operativa e affidabilità commerciale
[post_date] => 2025-06-06T09:14:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749201245000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492038
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi in Argentina e Cile apre la stagione 2025/2026 con una programmazione rinnovata nella struttura, nei numeri e nella flessibilità. Latitud Patagonia propone viaggi autentici, profondamente radicati nel territorio, con un’attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore.
Il cuore della programmazione resta la Patagonia, sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano, affiancata da nuove dinamiche che valorizzano la personalizzazione, il viaggio su misura e la dimensione dell’esperienza. Tra le principali novità, il potenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello della programmazione, sarà disponibile da ottobre 2025 a marzo 2026 con 16 partenze garantite, rispetto alle 10 dell’anno precedente. Una decisione maturata in risposta al costante aumento di domanda, ma con una ferma volontà di mantenere l’identità qualitativa del viaggio.
“Visto il successo di questo tour, che si è oramai affermato come un best seller, Latitud Patagonia ha deciso di aumentare le date di partenza. La scorsa stagione ci siamo trovati spesso a dover dire alle agenzie che il tour era completo, e quindi, di fatto, avevamo due scelte: o aumentare il numero dei partecipanti o aumentare le date. Con l’obiettivo di non intaccare l’esperienza e la qualità del viaggio, abbiamo deciso di aumentare le date di partenza, lasciando invariato il numero massimo di partecipanti a 16”. Spiega
[caption id="attachment_492040" align="alignleft" width="300"] Francesco Vitali[/caption]
, founder e general manager Latitud Patagonia.
Approccio flessibile
Parallelamente è stata apportata una significativa rivisitazione dei tour di gruppo, ripensati con un approccio più flessibile, inserendo momenti di libertà. Ad esempio, a Buenos Aires, dove la tradizionale cena-spettacolo di Tango da sempre era inclusa nell’itinerario, viene resa opzionale, lasciando ai clienti la libertà di scegliere tra diverse opzioni.
“Abbiamo deciso di non decidere al posto dei nostri viaggiatori – sottolinea Vitali –. Preferiamo proporre alternative e lasciare che siano loro a scegliere ciò che più li rappresenta”. Tra le altre novità è stata introdotta una giornata libera a El Calafate, che storicamente prevedeva la navigazione sul Lago Argentino. “Negli ultimi anni – continua Vitali– molti clienti ci hanno chiesto alternative più attive o diversificate, come un’escursione a Torres del Paine o un trekking a El Chaltén. Abbiamo quindi introdotto la giornata libera, proponendo queste esperienze come opzioni integrabili. I dati registrati confermano la correttezza della nostra scelta: meno della metà dei partecipanti oggi sceglie la navigazione, il resto si divide equamente tra le nuove proposte”.
Secondo dati ufficiali forniti dall’Ambasciata Argentina a Roma, nel 2024 il Paese ha accolto 6,6 milioni di visitatori internazionali e il turismo rappresenta oggi il 5,3% delle esportazioni totali, consolidandosi come uno dei settori strategici della bilancia commerciale nazionale.
Scenario favorevole
La politica dei “cieli aperti” ha portato alla firma di 14 nuovi accordi bilaterali, e una rete di 57 aeroporti attivi su tutto il territorio nazionale, contribuendo ad ampliare la connettività e ridurre i costi logistici.
Allo stesso tempo si è rafforzato il trend degli investimenti esteri diretti nel comparto turistico. Tra il 2004 e il 2024 sono stati annunciati 60 progetti per un valore complessivo di 939 milioni di dollari USA, con 13 progetti sviluppati negli ultimi cinque anni per un totale di 140 milioni di dollari. Il quadro è sostenuto da una legislazione favorevole, caratterizzata dalla liberalizzazione economica, dall’eliminazione progressiva del controllo valutario e da strumenti specifici come il RIGI (Régimen de Incentivo para Grandes Inversiones), che stimolano l’afflusso di capitali verso progetti strategici.
“Considerando questo scenario particolarmente favorevole – afferma Marco Peci, direttore commerciale Quality Group – stiamo valutando la possibilità di potenziare ulteriormente la nostra presenza operativa in Argentina, con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il controllo diretto sulla qualità dei servizi offerti. Ma è ancora presto per fare annunci ufficiali”.
[post_title] => Latitud Patagonia (by Quality Group) apre la stagione 2025/2026
[post_date] => 2025-06-05T13:40:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749130829000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 490051
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I Summer Days rappresentano la principale campagna firmata Gattinoni Travel. Per un mese, dal 7 maggio al 7 giugno, tutte le agenzie di proprietà e del network sono in grado di offrire ai loro clienti condizioni esclusive, negoziate insieme a 26 Partner.
Promozioni e vantaggi che variano in base alla tipologia di viaggio e di fornitore, ma che arrivano sino a 500 euro a pratica.
Ampia la gamma di programmazioni coinvolte, dai tour operator specialisti del pacchetto vacanza all inclusive Alpitour, Veratour, I Grandi Viaggi, Going, Domina Travel agli specialisti del viaggio a lungo raggio e/o su misura: Alidays, Mappamondo, Creo, Gastaldi Holidays, Idee Per Viaggiare, Atitur.
Non mancano i tour operator che propongono vacanze su una destinazione specifica, nell’Oceano Indiano (Azemar), in Grecia (Kalimera), nella Riviera Romagnola in Adriatico e in Croazia (Firmatour), in America Latina (Solo Cuba), alle Maldive e a Mauritius (Sporting Vacanze). Si aggiungono i viaggi guidati con Boscolo e le crociere di Costa ed MSC Crociere.
Chi ha voglia di mare trova disponibili anche i club di CaboVerde Time, di Futura Vacanze e di Kappa Viaggi, i soggiorni balneari di Nicolaus, i resort TH. Infine, partecipano alla campagna tour operator specializzati in esperienze e gift card, come Smartbox Group, e player nel mercato delle assicurazioni viaggio come Allianz Global Assistance.
I Summer Days coinvolgono naturalmente anche prodotti interni di Gattinoni Travel: i viaggi della linea Travel Experience con i tour Explore e i tour Experience, Dynamic per costruire il proprio viaggio in libertà, con singoli servizi o pacchetti online pronti per essere prenotati, gli hotel della linea Selected, con un’ampia selezione di Mare Italia, Mare Estero (corto e medio raggio) e Montagna.
Sabrina Nadaletti, Head of Leisure del Gruppo Gattinoni spiega: “Abbiamo costruito i Summer Days mettendo al centro le esigenze delle agenzie e dei consumatori, lavorando su offerte selezionate e vantaggiose, con una logica concreta e orientata alla conversione. Lavorare a stretto contatto con i partner ci ha permesso di individuare proposte realmente attrattive, capaci di rispondere a una domanda dinamica e attenta al valore. Ringrazio il team marketing per aver dato grande forza alla campagna sul fronte della visibilità, rendendola riconoscibile e competitiva anche fuori dal perimetro del nostro network. È proprio questa sinergia tra commerciale e comunicazione a fare la differenza in una stagione così cruciale”.
Per incentivare le persone a recarsi in agenzia è stata ideata un’attività di engagement digitale. Le persone vengono invitate ad atterrare sul sito dedicato: https://landing.gattinonitravel.it/summerdays25/ dove lasciare i propri dati per: ricevere via email un voucher con cui recarsi in agenzia per ritirare un gadget e scoprire tutti gli sconti della campagna; partecipare al concorso che prevede l’estrazione finale di 3 premi: cena multisensoriale firmata dallo Chef Federico Rottigni di 9 portate con abbinamento bevande presso il ristorante Sensorium a Milano, esperienza olfattiva Sniff Sniff con la creazione di profumo personalizzato presso DreamFactory a Milano, biglietti per il concerto in Skybox del 7 ottobre 2025 presso Unipol Forum ad Assago-Milano.
[post_title] => Gattinoni: partono i Summer Days per le agenzie del network
[post_date] => 2025-05-08T14:28:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746714531000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489644
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Combinare l'emozione di una gara di Formula 1 con il lusso firmato Explora Journeys: è questa l'ultima delle proposte del brand luxury del Gruppo Msc, dedicata al celeberrimo circuito monegasco.
L'esclusiva F1 Monaco Triple Crown Hospitality Experience prevista per il Formul 1 Tag Heuer Grand Prix de Monaco 2025 è già prenotabile: un programma di tre giorni, che include l’accesso allo Yacht del F1 Paddock Club e un’esperienza gastronomica firmata Gordon Ramsay, che offre un mix di adrenalina da motorsport, eleganza raffinata e ospitalità di altissimo livello.
Nel dettaglio, ci comincia il 23 maggio con l'accesso allo Yacht del F1 Paddock Club: gli ospiti potranno godere di una vista in prima fila sulle curve 10 e 11 della Nouvelle Chicane da un ormeggio di prima categoria nella Zona 1, a bordo dello Yacht di Formula 1. Questa location esclusiva offre un punto di osservazione indimenticabile, arricchito da un servizio impeccabile e da un’atmosfera vivace.
Il 24 maggio, con Gordon Ramsay a F1® La Terrasse, gli ospiti potranno concedersi un’esperienza gastronomica d’eccellenza a pochi metri dal circuito. Lo chef stellato propone un menù ispirato ai sapori della costa, accompagnato da una vista panoramica sulla pista.
Infine, il 25 maggio, presso la Suite F1 Paddock Club, La Rascasse: una giornata nella Suite del F1 Paddock Club affacciata sulla leggendaria curva di La Rascasse, al tornante 17. Con cucina gourmet, intrattenimento dal vivo e il Porto di Monaco come sfondo, questa è una celebrazione del giorno di gara senza paragoni.
[post_title] => Explora Journeys al Grand Prix di Monaco: lusso, emozioni e adrenalina al top
[post_date] => 2025-04-30T09:40:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1746006022000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486181
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Le destinazioni ideali da visitare nei mesi di giugno, luglio e agosto. Tour2000AmericaLatina presenta le partenze garantite per l’estate 2025. “L’estate italiana è il periodo ideale per esplorare molti Paesi del Nuovo continente, grazie a condizioni climatiche favorevoli che rendono il viaggio molto piacevole – spiega Marino Pagni, direttore generale dell'operatore marchigiano -. In questi mesi, il clima andino di Perù e Bolivia è secco e soleggiato, offrendo la situazione ottimale per visitare Machu Picchu, il lago Titicaca e il Salar de Uyuni. Il Nord-Est del Brasile gode della stagione asciutta, con temperature gradevoli e venti costanti lungo la Rotta delle Emozioni, mentre l’Amazzonia è particolarmente accessibile grazie all’alto livello delle acque, che consente di esplorare le aree più remote della foresta. In Colombia e Messico, le spiagge caraibiche offrono acque calme e cieli tersi, perfetti per un mix tra cultura e relax”.
Con il clima secco che permette di esplorare Machu Picchu e la Valle Sacra senza piogge e con cieli limpidi, grazie a partenze garantite ogni 15 giorni Tour2000AmericaLatina propone Colori del Perù 14gg /11notti e Perù Express di 12gg/nove notti. Nei mesi tra giugno e agosto, anche in Bolivia il clima è secco e stabile. Le partenze garantite dedicate sono quindi due: Bolivia Express dieci gg/ notti e Todo Bolivia 12gg/nove notti.
In Argentina e Cile le temperature fresche rendono le escursioni tra il Perito Moreno e le Torres del Paine un’esperienza da non perdere con il tour Patagonia Express di 11gg/notti notti. La Colombia offre sole e mare tutto l’anno con il tour Essenze Colombiane di 11gg/nove notti. Nel Nord-Est del Brasile lungo la Rotta delle Emozioni 13 gg/ 11 notti si registra la stagione secca, con temperature miti e brezze costanti che rendono piacevole ogni spostamento. Nella regione amazzonica, invece, il livello dell’acqua offre un accesso privilegiato alle zone più remote della foresta con il tour Rio e la navigazione del Rio delle Amazzoni 11gg/ nove notti.
In Messico, nonostante l'estate coincida con la stagione delle piogge, le precipitazioni sono spesso brevi e concentrate nel tardo pomeriggio o in serata, lasciando ampio spazio per esplorare siti archeologici come Chichén Itzá, Uxmal e Tulum, o rilassarsi nelle acque turchesi di Playa del Carmen e Isla Mujeres con il tour le Meraviglie di Chiapas e Yucatan nove gg/sette notti.
[post_title] => Tour2000AmericaLatina: tutte le partenze garantite per l’estate 2025
[post_date] => 2025-03-10T10:34:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741602877000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486114
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con la campagna Viaggia, Sorprenditi, Ricorda torna l’operazione Spring Days, che in un periodo circoscritto lancia offerte in esclusiva per i consumatori delle agenzie del network Gattinoni. I viaggiatori che si recheranno in agenzia fino al 19 marzo e prenoteranno partenze in primavera ed estate (in qualche caso sino al 31 dicembre 2025) beneficeranno quindi di consistenti promozioni. Gli sconti sono parametrati al raggio di destinazione: fino a 400 euro a pratica sul lungo raggio; fino a 250 euro a pratica sul medio raggio; fino a 150 euro a pratica sul corto raggio.
In alcuni casi, anche le agenzie usufruiscono di plus, attraverso un piano di incentivazione e over commission, così come di premi, stabiliti dai partner dell’operazione. Infatti, oltre alle promozioni sul prodotto interno Dynamic, Selected e Travel Experience, Gattinoni ha identificato 17 fornitori parte dell'iniziativa: il tour operating è presente con Alpitour World sul brand Bravo, Atitur, Baobab, CaboVerdeTime, Gastaldi, Giver, Going, Kappa Viaggi, Markando, Naar e Sporting Vacanze. A questi si aggiungono le crociere, con Costa e Msc, nonché le catene alberghiere Bluserena e Th Resorts. Chiudono Allianz Assicurazioni e Flexible Autos. È stata anche creata una pagina di riferimento sul sito gattinonitravel.it e la medesima riportata su tutti i mini-siti b2b2c delle agenzie del network.
[post_title] => Tornano gli Spring Days Gattinoni: promo per viaggiatori e adv sino al 19 marzo
[post_date] => 2025-03-07T11:46:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741347981000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 484217
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una selezione di itinerari studiati per consentire ai viaggiatori di scoprire i luoghi più importanti di ogni destinazione in tempi più contenuti, senza rinunciare a qualità e cura dei dettagli. Guiness Travel lancia la nuova linea Highlights, con l’obiettivo di rispondere a una domanda in continua evoluzione, che vede una crescente richiesta di esperienze di viaggio più brevi ma intense, adatte a chi dispone di meno giorni o cerca soluzioni che combinino un alto valore a un costo più contenuto.
Ogni tour Highlights è quindi progettato per includere le attrazioni principali e le esperienze più significative di una destinazione, mantenendo però un’organizzazione compatta. I viaggiatori potranno infatti contare sempre su accompagnatori al seguito dall’Italia e guide esperte, trasferimenti comodi e strutture selezionate con cura.
Tra le destinazioni scelte per il debutto della linea spiccano alcune delle mete più richieste dai viaggiatori: Highlights Est Prestige Usa (otto giorni): un’immersione nelle terre dell’Est americano e canadese, da New York alle cascate del Niagara, passando per Toronto; Highlights Ovest Usa (dieci giorni): un itinerario che punta a far scoprire i luoghi più celebri della costa ovest degli Stati Uniti; Highlights Brasile (nove giorni): un viaggio tra la vitalità di Rio de Janeiro e la maestosità delle cascate di Iguazú, passando per San Paolo; Highlights Argentina (dieci giorni): un tour che svela la maestosa eleganza di Buenos Aires e i paesaggi vibranti della Patagonia; Highlights Namibia (13 giorni): un’avventura tra i deserti dorati, i parchi naturali e i paesaggi incontaminati dell’Africa meridionale; Highlights le Meraviglie del Sudafrica (11 giorni): un itinerario che unisce safari emozionanti, città vibranti come Cape Town e la suggestiva Garden Route; Highlights Thailandia (nove giorni): un viaggio nel cuore della cultura e della spiritualità asiatica, tra Bangkok, Ayutthaya e i mercati galleggianti; Highlights Vietnam (dieci giorni): un itinerario affascinante alla scoperta delle città più emblematiche e della spettacolare baia di Ha Long.
La nuova linea sarà presentata ufficialmente alla Bit di Milano, in programma dal 9 all’ 11 febbraio 2025. Guiness Travel parteciperà alla manifestazione all’interno del Villaggio Astoi, offrendo agli operatori del settore e ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino questa nuova proposta.
[post_title] => Guiness Travel lancia la linea Highlights per viaggi brevi ma intensi
[post_date] => 2025-02-11T11:12:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1739272358000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "latitud patagonia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":23,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":32,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493688","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riflettori puntati sul Giro del Mondo 2026 per Costa Crociere, che vedrà protagonista Costa Serena con un itinerario inedito di 66 giorni che attraversa tre continenti - Asia, Oceania e Sud America -, 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isola. La partenza è prevista il 18 ottobre 2026 da Tokyo, con arrivo a Buenos Aires il 22 dicembre successivo.\r\nIl viaggio inizierà tra le meraviglie dell’Estremo Oriente, dove i passeggeri potranno esplorare Tokyo, Keelung dove scoprire il fascino di Taipei, Hong Kong e ancora Filippine e Bali. In Australia, si farà tappa a Sydney, Brisbane e Cairns per poi attraversare il Pacifico alla volta di isole da sogno come Nouméa, Lifou, Suva, Tonga, Rarotonga e Tahiti.\r\nIl viaggio si concluderà in Sud America, tra i paesaggi spettacolari della Patagonia e della Terra del Fuoco, con Santiago del Cile, Valparaíso e Viña del Mar e Ushuaia, dove è prevista una overnight per esplorare la città più australe del pianeta. A Puerto Madryn, infine, si avrà l’opportunità di assistere all’avvistamento di balene e pinguini.\r\nIl Giro del Mondo di Costa Serena sarà disponibile anche in tre segmenti acquistabili separatamente: Tokyo-Sydney (26 giorni); Sydney-San Antonio (Santiago) (27 giorni) e San Antonio- Buenos Aires (15 giorni).\r\nOgni segmento include una selezione di tour pensati per valorizzare le tappe più iconiche del viaggio, offrendo esperienze autentiche e memorabili.\r\n«Con il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena, ampliamo ulteriormente la nostra offerta con un itinerario unico nel suo genere: partendo dal Giappone invece che dall’Europa, arricchiamo molto la traversata tra Oriente e Sud America passando per l’Oceania - spiega Luigi Stefanelli, vice president worldwide sales di Costa Crociere -. Dopo le innovazioni su itinerari di durata minore, come l’introduzione di ‘fly&cruise’ su Canarie o da Hong Kong, per l’inverno 2026-2027 introduciamo innovazione anche sulle crociere più iconiche come il Giro del Mondo e con Serena rendiamo complementare l'offerta partendo da Tokyo e sbarcando a Buenos Aires prevedendo scali diversi. Questo itinerario rappresenta un invito a vivere la meraviglia del mondo in modo profondo e autentico, in perfetta sintonia con il nostro posizionamento ‘Live Your Wonder’, per offrire ai nostri ospiti non solo una crociera, ma un viaggio esperienziale fatto di emozioni, scoperte e momenti irripetibili, accompagnati dalla qualità e dall’ospitalità che da sempre ci caratterizzano».","post_title":"Il Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena: un inedito itinerario fra Asia, Oceania e Sud America","post_date":"2025-07-02T10:09:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751450964000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492258","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuove partenze ed esperienze personalizzabili ed esclusive con Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi esperienziali in Argentina e Cile. Con la Patagonia sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano e lo sviluppo del segmento del Self Drive, dietro una domanda sempre più frequente di itinerari personalizzati da percorrere in autonomia, l’operatore affianca al viaggio esperienziale e su misura, nuove dinamiche e attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore e la scelta di prediligere itinerari che comportano pochi voli interni. Una programmazione legata alle tendenze del momento. \r\n\r\nTre nuovi prodotti, itinerari on the road, che non si raccontano solo con le immagini ma vanno vissuti attraverso percorsi autentici.\r\n\r\nPotenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello dell’operatore, un itinerario che piace, venduto bene, tanto da raddoppiarne le partenze. Da dieci passano a sedici le partenze garantite che vanno da ottobre 2025 a marzo 2026.\r\n\r\n «L’Argentina è un Paese dieci volte l’Italia, lunga come da Rovaniemi a Reggio Calabria. Cambiano i paesaggi, la natura, con dislivelli importanti dal mare ai quattromila metri. Gli Itinerari classici prevedono cinque o sei voli interni. Da dieci anni spingiamo un prodotto come la Patagonia che prevede solo due voli interni. Si giunge a Buenos Aires, si visita la capitale. Si passa a Ushuaia, la città più australe del mondo. Via terra si arriva a El Calafata e da qui in volo per Buenos Aires. Un viaggio nato come alternativa alla programmazione classica con più voli. La tendenza del momento infatti predilige itinerari che non comportano molti voli interni - spiega Francesco Vitali, founder e general manager di Latitud Patagonia -. Ci si sposta con bus di linea moderni, comodi, di tipo business o first, lungo la Terra del Fuoco verso il mito del “fin del mundo” prima di attraversare lo stretto di Magellano. Oggi è tra i nostri best seller, un tratto poetico di questo itinerario, un’esperienza che merita, compresa l’attesa del passaggio nello stretto. Se c’è vento infatti la marina non consente il passaggio e l’attesa può essere anche di tre ore. Fa parte dell’avventura!».\r\n\r\nAnche La Mitica Ruta 40, altra strada mitica, è un viaggio con soli due voli interni. Un itinerario lungo la famosa arteria dall’Atlantico alle Ande, dal nord al sud del Paese che attraversa siti archeologici di 9 mila anni, il Lago del Desierto per giungere al Ghiacciaio Perito Moreno, con volo interno a El Calafate.\r\n\r\nIl terzo ititnerario è quello dedicato al Nord dell’Argentina e Puna Experience. La Puna è la zona più estrema dell’Argentina che si attraversa solo in quattro per quattro: «Con telefoni satellitari, autisti che conoscono bene il territorio perché non ci sono strade ma piste di terra. Unica zona dove non vendiamo i self drive. Considerando la tendenza e domanda in crescita, noi spingiamo i self drive solo grazie ai nostri uffici in loco di El Calafata e Buenos Aires che offrono assistenza 24 su 24. È la nostra stessa struttura, non sono corrispondenti – sottolinea -. Un viaggio straordinario dove c’è un luogo, il Campo de Piedra Pomez, un’enorme distesa scolpita dal vento di formazioni alte 30/40 metri». Nel nord dell’Argentina si giunge nella Salinas Grandes con pernottamento in tenda al Pristine Camp, nelle spedizioni desertiche specializzate della parte andina. Un glamping a 3400 metri.\r\n\r\nProdotto di punta dell’operatore sono anche i Pristine Camps, 3 itinerari esclusivi per il mercato italiano dal 2022. Dal deserto salino delle Salinas Grande alla Selva Misionera a Iguazù fino al Ghiacciaio Perito Moreno per vivere la destinazione e scoprire tre delle principali destinazioni turistiche argentine. A Iguazù si dedica del tempo a visitare le cascate, vivere nella foresta e pernottare nei lodge tipo africano all’interno di una riserva privata affacciata con piscina infinity su Rio Paranà, il secondo più grande dopo Rio delle Amazzoni per ammirare tramonti magnifici. “Vivere l’esperienza della foresta”.","post_title":"Latitud Patagonia, nuovi itinerari on the road da vivere in modo autentico","post_date":"2025-06-10T10:05:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["argentina","campeggi-patagonia","campeggi-pristine","francesco-vitali","latitud-patagonia"],"post_tag_name":["Argentina","campeggi patagonia","campeggi Pristine","Francesco Vitali","Latitud Patagonia"]},"sort":[1749549937000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuità operativa, visione strategica e affidabilità commerciale: questi i pilastri dell’offerta estiva Guiness Travel, che anche nei periodi di maggior traffico, come agosto, garantisce servizi consolidati e tariffe bloccate. \r\n\r\n\"Puntiamo ad esperienze di qualità, evitando i disagi tipici dell'alta stagione, grazie a una programmazione lungimirante e a un presidio costante dell’operatività\" sottolinea una nota dell'operatore. \r\n\r\nUna vision che si traduce in vantaggi concreti: \"Ampia disponibilità sui voli, gestione diretta dei servizi a terra e dell’itinerario, partenze garantite e un sistema di prenotazione in tempo reale aggiornato costantemente. Per le agenzie partner significa poter costruire vendite sicure, senza margini di incertezza o rincorse last minute. Il focus su qualità, controllo e anticipo operativo si rivela particolarmente vincente in un contesto in cui il pricing dinamico e la volatilità dell’offerta rischiano di compromettere la fiducia degli agenti e del pubblico\". \r\n\r\nTra le destinazioni predilette del 2025 Guiness segnala il Giappone, meta sempre più desiderata dal mercato italiano; in parallelo una crescita significativa dell’interesse verso gli Stati Uniti, con un ventaglio di proposte che spazia dalle grandi città della costa orientale al grande Ovest. \r\n\r\nTorna in prima linea anche la Cina, mentre India e Nepal, soprattutto a partire dall’autunno, confermano la loro attrattiva presso un pubblico in cerca di esperienze spirituali e culturali profonde. \r\n\r\nSul versante del Sud-est asiatico si segnalano buone performance per Vietnam e Thailandia - per la finestra autunnale - e l’Indonesia. \r\n\r\nIn ambito europeo, si distinguono per regolarità di vendite il Portogallo, Nord Europa e Turchia. Tra le destinazioni extraeuropee su cui Guiness continua a investire si confermano il Sudafrica e l’area sudamericana, dalle Ande alla Patagonia. \r\n\r\n ","post_title":"Guiness Travel: l’estate fa perno su continuità operativa e affidabilità commerciale","post_date":"2025-06-06T09:14:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749201245000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492038","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi in Argentina e Cile apre la stagione 2025/2026 con una programmazione rinnovata nella struttura, nei numeri e nella flessibilità. Latitud Patagonia propone viaggi autentici, profondamente radicati nel territorio, con un’attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore. \r\nIl cuore della programmazione resta la Patagonia, sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano, affiancata da nuove dinamiche che valorizzano la personalizzazione, il viaggio su misura e la dimensione dell’esperienza. Tra le principali novità, il potenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello della programmazione, sarà disponibile da ottobre 2025 a marzo 2026 con 16 partenze garantite, rispetto alle 10 dell’anno precedente. Una decisione maturata in risposta al costante aumento di domanda, ma con una ferma volontà di mantenere l’identità qualitativa del viaggio.\r\n“Visto il successo di questo tour, che si è oramai affermato come un best seller, Latitud Patagonia ha deciso di aumentare le date di partenza. La scorsa stagione ci siamo trovati spesso a dover dire alle agenzie che il tour era completo, e quindi, di fatto, avevamo due scelte: o aumentare il numero dei partecipanti o aumentare le date. Con l’obiettivo di non intaccare l’esperienza e la qualità del viaggio, abbiamo deciso di aumentare le date di partenza, lasciando invariato il numero massimo di partecipanti a 16”. Spiega\r\n\r\n\r\n[caption id=\"attachment_492040\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Francesco Vitali[/caption]\r\n, founder e general manager Latitud Patagonia.\r\n\r\nApproccio flessibile\r\nParallelamente è stata apportata una significativa rivisitazione dei tour di gruppo, ripensati con un approccio più flessibile, inserendo momenti di libertà. Ad esempio, a Buenos Aires, dove la tradizionale cena-spettacolo di Tango da sempre era inclusa nell’itinerario, viene resa opzionale, lasciando ai clienti la libertà di scegliere tra diverse opzioni.\r\n“Abbiamo deciso di non decidere al posto dei nostri viaggiatori – sottolinea Vitali –. Preferiamo proporre alternative e lasciare che siano loro a scegliere ciò che più li rappresenta”. Tra le altre novità è stata introdotta una giornata libera a El Calafate, che storicamente prevedeva la navigazione sul Lago Argentino. “Negli ultimi anni – continua Vitali– molti clienti ci hanno chiesto alternative più attive o diversificate, come un’escursione a Torres del Paine o un trekking a El Chaltén. Abbiamo quindi introdotto la giornata libera, proponendo queste esperienze come opzioni integrabili. I dati registrati confermano la correttezza della nostra scelta: meno della metà dei partecipanti oggi sceglie la navigazione, il resto si divide equamente tra le nuove proposte”.\r\n \r\nSecondo dati ufficiali forniti dall’Ambasciata Argentina a Roma, nel 2024 il Paese ha accolto 6,6 milioni di visitatori internazionali e il turismo rappresenta oggi il 5,3% delle esportazioni totali, consolidandosi come uno dei settori strategici della bilancia commerciale nazionale. \r\n\r\nScenario favorevole\r\nLa politica dei “cieli aperti” ha portato alla firma di 14 nuovi accordi bilaterali, e una rete di 57 aeroporti attivi su tutto il territorio nazionale, contribuendo ad ampliare la connettività e ridurre i costi logistici.\r\nAllo stesso tempo si è rafforzato il trend degli investimenti esteri diretti nel comparto turistico. Tra il 2004 e il 2024 sono stati annunciati 60 progetti per un valore complessivo di 939 milioni di dollari USA, con 13 progetti sviluppati negli ultimi cinque anni per un totale di 140 milioni di dollari. Il quadro è sostenuto da una legislazione favorevole, caratterizzata dalla liberalizzazione economica, dall’eliminazione progressiva del controllo valutario e da strumenti specifici come il RIGI (Régimen de Incentivo para Grandes Inversiones), che stimolano l’afflusso di capitali verso progetti strategici.\r\n“Considerando questo scenario particolarmente favorevole – afferma Marco Peci, direttore commerciale Quality Group – stiamo valutando la possibilità di potenziare ulteriormente la nostra presenza operativa in Argentina, con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il controllo diretto sulla qualità dei servizi offerti. Ma è ancora presto per fare annunci ufficiali”.\r\n ","post_title":"Latitud Patagonia (by Quality Group) apre la stagione 2025/2026","post_date":"2025-06-05T13:40:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749130829000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490051","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I Summer Days rappresentano la principale campagna firmata Gattinoni Travel. Per un mese, dal 7 maggio al 7 giugno, tutte le agenzie di proprietà e del network sono in grado di offrire ai loro clienti condizioni esclusive, negoziate insieme a 26 Partner.\r\nPromozioni e vantaggi che variano in base alla tipologia di viaggio e di fornitore, ma che arrivano sino a 500 euro a pratica.\r\nAmpia la gamma di programmazioni coinvolte, dai tour operator specialisti del pacchetto vacanza all inclusive Alpitour, Veratour, I Grandi Viaggi, Going, Domina Travel agli specialisti del viaggio a lungo raggio e/o su misura: Alidays, Mappamondo, Creo, Gastaldi Holidays, Idee Per Viaggiare, Atitur.\r\nNon mancano i tour operator che propongono vacanze su una destinazione specifica, nell’Oceano Indiano (Azemar), in Grecia (Kalimera), nella Riviera Romagnola in Adriatico e in Croazia (Firmatour), in America Latina (Solo Cuba), alle Maldive e a Mauritius (Sporting Vacanze). Si aggiungono i viaggi guidati con Boscolo e le crociere di Costa ed MSC Crociere.\r\nChi ha voglia di mare trova disponibili anche i club di CaboVerde Time, di Futura Vacanze e di Kappa Viaggi, i soggiorni balneari di Nicolaus, i resort TH. Infine, partecipano alla campagna tour operator specializzati in esperienze e gift card, come Smartbox Group, e player nel mercato delle assicurazioni viaggio come Allianz Global Assistance.\r\nI Summer Days coinvolgono naturalmente anche prodotti interni di Gattinoni Travel: i viaggi della linea Travel Experience con i tour Explore e i tour Experience, Dynamic per costruire il proprio viaggio in libertà, con singoli servizi o pacchetti online pronti per essere prenotati, gli hotel della linea Selected, con un’ampia selezione di Mare Italia, Mare Estero (corto e medio raggio) e Montagna.\r\nSabrina Nadaletti, Head of Leisure del Gruppo Gattinoni spiega: “Abbiamo costruito i Summer Days mettendo al centro le esigenze delle agenzie e dei consumatori, lavorando su offerte selezionate e vantaggiose, con una logica concreta e orientata alla conversione. Lavorare a stretto contatto con i partner ci ha permesso di individuare proposte realmente attrattive, capaci di rispondere a una domanda dinamica e attenta al valore. Ringrazio il team marketing per aver dato grande forza alla campagna sul fronte della visibilità, rendendola riconoscibile e competitiva anche fuori dal perimetro del nostro network. È proprio questa sinergia tra commerciale e comunicazione a fare la differenza in una stagione così cruciale”.\r\nPer incentivare le persone a recarsi in agenzia è stata ideata un’attività di engagement digitale. Le persone vengono invitate ad atterrare sul sito dedicato: https://landing.gattinonitravel.it/summerdays25/ dove lasciare i propri dati per: ricevere via email un voucher con cui recarsi in agenzia per ritirare un gadget e scoprire tutti gli sconti della campagna; partecipare al concorso che prevede l’estrazione finale di 3 premi: cena multisensoriale firmata dallo Chef Federico Rottigni di 9 portate con abbinamento bevande presso il ristorante Sensorium a Milano, esperienza olfattiva Sniff Sniff con la creazione di profumo personalizzato presso DreamFactory a Milano, biglietti per il concerto in Skybox del 7 ottobre 2025 presso Unipol Forum ad Assago-Milano.\r\n ","post_title":"Gattinoni: partono i Summer Days per le agenzie del network","post_date":"2025-05-08T14:28:51+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1746714531000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489644","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Combinare l'emozione di una gara di Formula 1 con il lusso firmato Explora Journeys: è questa l'ultima delle proposte del brand luxury del Gruppo Msc, dedicata al celeberrimo circuito monegasco.\r\n\r\nL'esclusiva F1 Monaco Triple Crown Hospitality Experience prevista per il Formul 1 Tag Heuer Grand Prix de Monaco 2025 è già prenotabile: un programma di tre giorni, che include l’accesso allo Yacht del F1 Paddock Club e un’esperienza gastronomica firmata Gordon Ramsay, che offre un mix di adrenalina da motorsport, eleganza raffinata e ospitalità di altissimo livello.\r\n\r\nNel dettaglio, ci comincia il 23 maggio con l'accesso allo Yacht del F1 Paddock Club: gli ospiti potranno godere di una vista in prima fila sulle curve 10 e 11 della Nouvelle Chicane da un ormeggio di prima categoria nella Zona 1, a bordo dello Yacht di Formula 1. Questa location esclusiva offre un punto di osservazione indimenticabile, arricchito da un servizio impeccabile e da un’atmosfera vivace.\r\n\r\nIl 24 maggio, con Gordon Ramsay a F1® La Terrasse, gli ospiti potranno concedersi un’esperienza gastronomica d’eccellenza a pochi metri dal circuito. Lo chef stellato propone un menù ispirato ai sapori della costa, accompagnato da una vista panoramica sulla pista.\r\n\r\nInfine, il 25 maggio, presso la Suite F1 Paddock Club, La Rascasse: una giornata nella Suite del F1 Paddock Club affacciata sulla leggendaria curva di La Rascasse, al tornante 17. Con cucina gourmet, intrattenimento dal vivo e il Porto di Monaco come sfondo, questa è una celebrazione del giorno di gara senza paragoni.","post_title":"Explora Journeys al Grand Prix di Monaco: lusso, emozioni e adrenalina al top","post_date":"2025-04-30T09:40:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1746006022000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486181","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le destinazioni ideali da visitare nei mesi di giugno, luglio e agosto. Tour2000AmericaLatina presenta le partenze garantite per l’estate 2025. “L’estate italiana è il periodo ideale per esplorare molti Paesi del Nuovo continente, grazie a condizioni climatiche favorevoli che rendono il viaggio molto piacevole – spiega Marino Pagni, direttore generale dell'operatore marchigiano -. In questi mesi, il clima andino di Perù e Bolivia è secco e soleggiato, offrendo la situazione ottimale per visitare Machu Picchu, il lago Titicaca e il Salar de Uyuni. Il Nord-Est del Brasile gode della stagione asciutta, con temperature gradevoli e venti costanti lungo la Rotta delle Emozioni, mentre l’Amazzonia è particolarmente accessibile grazie all’alto livello delle acque, che consente di esplorare le aree più remote della foresta. In Colombia e Messico, le spiagge caraibiche offrono acque calme e cieli tersi, perfetti per un mix tra cultura e relax”.\r\n\r\nCon il clima secco che permette di esplorare Machu Picchu e la Valle Sacra senza piogge e con cieli limpidi, grazie a partenze garantite ogni 15 giorni Tour2000AmericaLatina propone Colori del Perù 14gg /11notti e Perù Express di 12gg/nove notti. Nei mesi tra giugno e agosto, anche in Bolivia il clima è secco e stabile. Le partenze garantite dedicate sono quindi due: Bolivia Express dieci gg/ notti e Todo Bolivia 12gg/nove notti.\r\n\r\nIn Argentina e Cile le temperature fresche rendono le escursioni tra il Perito Moreno e le Torres del Paine un’esperienza da non perdere con il tour Patagonia Express di 11gg/notti notti. La Colombia offre sole e mare tutto l’anno con il tour Essenze Colombiane di 11gg/nove notti. Nel Nord-Est del Brasile lungo la Rotta delle Emozioni 13 gg/ 11 notti si registra la stagione secca, con temperature miti e brezze costanti che rendono piacevole ogni spostamento. Nella regione amazzonica, invece, il livello dell’acqua offre un accesso privilegiato alle zone più remote della foresta con il tour Rio e la navigazione del Rio delle Amazzoni 11gg/ nove notti.\r\n\r\nIn Messico, nonostante l'estate coincida con la stagione delle piogge, le precipitazioni sono spesso brevi e concentrate nel tardo pomeriggio o in serata, lasciando ampio spazio per esplorare siti archeologici come Chichén Itzá, Uxmal e Tulum, o rilassarsi nelle acque turchesi di Playa del Carmen e Isla Mujeres con il tour le Meraviglie di Chiapas e Yucatan nove gg/sette notti.","post_title":"Tour2000AmericaLatina: tutte le partenze garantite per l’estate 2025","post_date":"2025-03-10T10:34:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741602877000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486114","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con la campagna Viaggia, Sorprenditi, Ricorda torna l’operazione Spring Days, che in un periodo circoscritto lancia offerte in esclusiva per i consumatori delle agenzie del network Gattinoni. I viaggiatori che si recheranno in agenzia fino al 19 marzo e prenoteranno partenze in primavera ed estate (in qualche caso sino al 31 dicembre 2025) beneficeranno quindi di consistenti promozioni. Gli sconti sono parametrati al raggio di destinazione: fino a 400 euro a pratica sul lungo raggio; fino a 250 euro a pratica sul medio raggio; fino a 150 euro a pratica sul corto raggio.\r\n\r\nIn alcuni casi, anche le agenzie usufruiscono di plus, attraverso un piano di incentivazione e over commission, così come di premi, stabiliti dai partner dell’operazione. Infatti, oltre alle promozioni sul prodotto interno Dynamic, Selected e Travel Experience, Gattinoni ha identificato 17 fornitori parte dell'iniziativa: il tour operating è presente con Alpitour World sul brand Bravo, Atitur, Baobab, CaboVerdeTime, Gastaldi, Giver, Going, Kappa Viaggi, Markando, Naar e Sporting Vacanze. A questi si aggiungono le crociere, con Costa e Msc, nonché le catene alberghiere Bluserena e Th Resorts. Chiudono Allianz Assicurazioni e Flexible Autos. È stata anche creata una pagina di riferimento sul sito gattinonitravel.it e la medesima riportata su tutti i mini-siti b2b2c delle agenzie del network.","post_title":"Tornano gli Spring Days Gattinoni: promo per viaggiatori e adv sino al 19 marzo","post_date":"2025-03-07T11:46:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741347981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484217","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una selezione di itinerari studiati per consentire ai viaggiatori di scoprire i luoghi più importanti di ogni destinazione in tempi più contenuti, senza rinunciare a qualità e cura dei dettagli. Guiness Travel lancia la nuova linea Highlights, con l’obiettivo di rispondere a una domanda in continua evoluzione, che vede una crescente richiesta di esperienze di viaggio più brevi ma intense, adatte a chi dispone di meno giorni o cerca soluzioni che combinino un alto valore a un costo più contenuto.\r\n\r\nOgni tour Highlights è quindi progettato per includere le attrazioni principali e le esperienze più significative di una destinazione, mantenendo però un’organizzazione compatta. I viaggiatori potranno infatti contare sempre su accompagnatori al seguito dall’Italia e guide esperte, trasferimenti comodi e strutture selezionate con cura. \r\n\r\nTra le destinazioni scelte per il debutto della linea spiccano alcune delle mete più richieste dai viaggiatori: Highlights Est Prestige Usa (otto giorni): un’immersione nelle terre dell’Est americano e canadese, da New York alle cascate del Niagara, passando per Toronto; Highlights Ovest Usa (dieci giorni): un itinerario che punta a far scoprire i luoghi più celebri della costa ovest degli Stati Uniti; Highlights Brasile (nove giorni): un viaggio tra la vitalità di Rio de Janeiro e la maestosità delle cascate di Iguazú, passando per San Paolo; Highlights Argentina (dieci giorni): un tour che svela la maestosa eleganza di Buenos Aires e i paesaggi vibranti della Patagonia; Highlights Namibia (13 giorni): un’avventura tra i deserti dorati, i parchi naturali e i paesaggi incontaminati dell’Africa meridionale; Highlights le Meraviglie del Sudafrica (11 giorni): un itinerario che unisce safari emozionanti, città vibranti come Cape Town e la suggestiva Garden Route; Highlights Thailandia (nove giorni): un viaggio nel cuore della cultura e della spiritualità asiatica, tra Bangkok, Ayutthaya e i mercati galleggianti; Highlights Vietnam (dieci giorni): un itinerario affascinante alla scoperta delle città più emblematiche e della spettacolare baia di Ha Long.\r\n\r\nLa nuova linea sarà presentata ufficialmente alla Bit di Milano, in programma dal 9 all’ 11 febbraio 2025. Guiness Travel parteciperà alla manifestazione all’interno del Villaggio Astoi, offrendo agli operatori del settore e ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino questa nuova proposta.","post_title":"Guiness Travel lancia la linea Highlights per viaggi brevi ma intensi","post_date":"2025-02-11T11:12:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1739272358000]}]}}