7 giugno 2019 00:01
Capitalizzare al meglio gli investimenti in termini di sviluppo e comunicazione. E’ la ratio alla base dell’importante operazione di rebranding di uno dei più celebri marchi italiani, che diventa Turisanda Viaggi Inconfondibili dal 1924, ma che soprattutto ingloba al proprio interno il brand Hotelplan come linea di prodotto. Lo hanno annunciato questa sera i vertici di Eden Viaggi: l’operazione è frutto di un processo di revisione del posizionamento e dell’audience potenziale dei brand dell’operatore pesarese oggi parte del gruppo Alpitour.
In tale contesto, una ricerca commissionata a Ipsos ha rivelato dati per certi versi sorprendenti: su tutti il fatto che il marchio Turisanda, grazie alla sua quasi secolare presenza sul mercato, goda tra il pubblico italiano di una maggiore notorietà rispetto a Hotelplan. E poi che i clienti di entrambi i marchi si sovrappongano per una quota piuttosto consistente: «In entrambi i casi, il 67% della domanda proviene infatti dal Nord-Ovest della Penisola – racconta il direttore marketing e comunicazione di Eden Viaggi, Tommaso Bertini -. Non solo: anche l’età media è la stessa, tra i 49 e i 55 anni, mentre circa un terzo dei clienti Hotelplan ha viaggiato anche con Turisanda».
L’iniziativa, aggiunge il direttore commerciale Eden Viaggi, Angelo Cartelli, «significa per noi poter concentrare maggiori energie commerciali, di marketing, sviluppo e soprattutto economiche su un unico brand, sostenendone la crescita in modo molto più concreto ed efficace, andando a distribuire un prodotto molto più visibile e più comunicato». Nulla però cambia a livello di offerta a catalogo, che andrà a ridistribuirsi sotto il brand Turisanda Viaggi Inconfondibili dal 1924 in due collezioni distinguibili grazie ad altrettanti colori: l’azzurro per le vacanze soggiorno mare e il rosso dedicato alle proposte orientate alla scoperta e alla conoscenza di paesi e territori. I cataloghi di quest’ultima linea esibiranno, in fondo alla copertina, il logo in piccolo di Hotelplan, a sottolineare la linea di prodotto dedicata.
Trasversali a entrambe le proposte, ricorda quindi lo unit business director Turisanda e Hotelplan, Luca Battifora, ci saranno ulteriori linee riservate alle offerte in esclusiva (gli Inconfondibili) e ai pacchetti esperienziali (Experience). Da segnalare inoltre le nuove partnership con una società specializzata in servizi di personal concierge per i top client e quella con l’agenzia fotografica Mondadori, per tour accompagnati da alcuni dei più noti professionisti della fotografia.
L’intera operazione, sostiene Giuliano Gaiba, non comporterà alcuna cambiamento a livello di organizzazione e staff: «Quando abbiamo acquisito a suo tempo Hotelplan e Turisanda – ci tiene a precisare l’a.d. e direttore generale di Eden Viaggi – lo abbiamo fatto certo per il valore dei marchi ma soprattutto per le competenze delle persone che ci lavoravano». Più articolato il discorso sul futuro del brand Hotelplan: al momento Eden Viaggi si trova al terzo anno di un contratto di concessione d’uso del marchio della durata di cinque anni più cinque, per cui l’operatore paga una royalty che lo stesso Gaiba ha definito decisamente «alla portata». Cosa accadrà però al termine dell’accordo non è ovviamente oggi dato sapere.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494725
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce.
È a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.
Tra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.
Aquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.
[post_title] => Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna
[post_date] => 2025-07-18T11:59:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839987000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494719
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_478614" align="alignright" width="190"] Eugenio Giani[/caption]
Procede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).
Dopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.
Con lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.
«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».
«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».
L’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.
Il piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.
[post_title] => Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria
[post_date] => 2025-07-18T11:55:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839711000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494711
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Compie dieci anni la linea Bari-Durazzo targata Gnv: avviato nell’agosto 2015, il collegamento Italia-Albania ha visto la compagnia trasportare oltre 1.250.000 passeggeri tra i due paesi.
Nel 2024 si è rilevato un aumento significativo dei volumi, con una previsione di crescita del 6% nel 2025. La tendenza positiva è confermata anche dai risultati degli ultimi tre mesi – aprile, maggio e giugno – che segnano un incremento del +14%.
"La Bari-Durazzo è una tratta molto importante per noi, perché completa le rotte servite con una presenza strategica anche sull’Adriatico, non solo in un’ottica di presidio geografico, ma anche per il forte valore simbolico e di connessione tra le due sponde - ha dichiarato Matteo Della Valle, cco di Gnv -. Continuiamo a registrare una crescita costante su questo trade, grazie anche a una rete commerciale solida e capillare. Collaboriamo quotidianamente con circa 100 agenzie di viaggio albanesi per offrire soluzioni affidabili, comode e sempre in linea con le esigenze dei passeggeri. Anche il mercato turistico continua a crescere, con un flusso costante di visitatori internazionali: un contesto favorevole che ci incoraggia a investire e a migliorare continuamente la qualità del servizio offerto".
Sulla Bari-Durazzo opera oggi con cadenza giornaliera la GnvAntares, una nave che combina capacità e comfort, progettata per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e funzionale.
“La nostra presenza oggi sottolinea il valore che attribuiamo a questa rotta. Bari–Durazzo è un collegamento chiave per il traffico tra Italia e Albania e, grazie a Gnv Antares, siamo in grado di offrire un servizio regolare e affidabile -. Ha dichiarato Federico Berto, Albania Trade Manager della compagnia -. La capacità della nave e la frequenza giornaliera ci consentono di gestire con efficienza flussi significativi di auto e merci, assicurando continuità e stabilità operativa.”
[post_title] => Gnv e i primi 10 anni in Albania: oltre 1,25 mln di passeggeri sulle rotte dall'Italia
[post_date] => 2025-07-18T11:12:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752837171000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494707
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka.
Per il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta.
Attualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto.
[post_title] => Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi
[post_date] => 2025-07-18T10:43:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752835435000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494703
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date.
Non soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”.
“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.
Forte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali.
L’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento.
Se il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo.
[post_title] => Il Diamante e il balzo in avanti delle "Terre del Nord": 10 milioni di fatturato
[post_date] => 2025-07-18T10:19:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833955000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494696
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti.
A consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi.
Nel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate.
Questa crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%.
A livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator.
"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”.
[post_title] => Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato
[post_date] => 2025-07-18T09:49:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752832185000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494682
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Olympia Viaggi guarda alla seconda metà del 2025: sul sito sono già disponibili i nuovi pacchetti speciali con voli in allotment, pensati per i ponti e le festività da settembre in poi. Si tratta di un prodotto completo, flessibile e prenotabile in pochi click, creato per agevolare il lavoro delle agenzie di viaggio.
Le agenzie hanno accesso a voli di linea e low cost con le migliori combinazioni orarie; soggiorni in hotel selezionati nelle principali città europee; bagaglio incluso nelle tariffe;
prezzi vantaggiosi, ma sempre con uno standard di servizio elevato; possibilità di personalizzare il pacchetto con escursioni, esperienze locali, coperture assicurative;
assistenza h24 in lingua italiana.
«Una scelta intelligente non si misura solo sul prezzo, ma sul valore che offre. Per questo selezioniamo con cura ogni proposta, offrendo soluzioni su misura per ogni viaggiatore. Il nostro team affianca quotidianamente le agenzie con esperienza e passione» commenta Manuela Ponti, subsidiary manager di Olympia Viaggi.
In attesa della stagione invernale, l'estate offre ancora proposte per tutte le tasche, dai city break ai soggiorni mare. Tra le opzioni, anche tour guidati garantiti con guida parlante italiano, ideali per chi cerca un’esperienza organizzata e senza pensieri.
«I tour guidati e gli itinerari su misura si sono confermati tra i best seller dell’estate: Spagna, Francia, Stati Uniti e Regno Unito sono state tra le mete più richieste» aggiunge Manuela Ponti.
Anche per i mesi più freddi, i nuovi tour guidati in
italiano rappresentano una proposta affidabile e di qualità, perfetta per soddisfare ogni esigenza di viaggio.
[post_title] => Olympia Viaggi: online nuovi pacchetti per l'autunno-inverno 2025
[post_date] => 2025-07-18T09:15:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752830149000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494648
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_494649" align="alignleft" width="300"] Eftychios Vassilakis, chairman di Aegean e Dimitris Gerogiannis, ceo[/caption]
Aegean ha ordinato altri due Airbus A321neo Xlr che vanno ad accelerare il debutto della compagnia aerea greca sull'India, nel marzo 2026. Con questa aggiunta, l'ordine di Airbus A320/A321 neo sale a 60 aeromobili, di cui 36 sono già stati consegnati.
Il vettore stima di aprire cinque voli settimanali per Nuova Delhi (marzo 2026) e subito dopo altri tre voli settimanali per Mumbai (maggio 2026), che diventa così la seconda destinazione del network indiano di Aegean in India.
L'orario esatto dei voli sarà annunciato alla fine di settembre, quando inizierà la vendita dei biglietti. Con le prossime consegne degli A321neo Lr nel 2027 e 2028, la compagnia prenderà in considerazione anche il lancio di ulteriori nuove rotte verso destinazioni come Bangalore in India, Seychelles, Maldive, Nairobi, Almaty e Lagos.
«L'aggiunta di questi due A321neo Xlr con configurazione speciale, che entreranno in flotta quest'anno, oltre ai quattro A321neo Lr che prevediamo di prendere in consegna nel 2027 e nel 2028, accelera il nostro accesso all'importantissimo mercato indiano - afferma il chairman Eftichios Vassilakis, - ma consente anche di aggiornare immediatamente il nostro prodotto e i nostri servizi verso le destinazioni al di fuori dell'Ue, più lunghe di 4 ore in cui già operiamo. Gli A321neo Xlr e Lr segnano l'inizio di un nuovo capitolo per Aegean, con nuove possibilità di crescita ma anche nuove opzioni per i nostri passeggeri e per la connettività del nostro Paese».
[post_title] => Aegean ordina altri due A321neo Xlr e accelera l'espansione extra Ue, a cominciare dall'India
[post_date] => 2025-07-17T10:03:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752746597000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494627
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Organizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.
Ogni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.
Anche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.
Una trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso
La skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.
I prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.
Il tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.
Un cambio di abiti per ogni occasione imprevista
Anche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.
Per questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.
Quando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.
Un phon da viaggio compatto
Uno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.
Scegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.
Questo tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.
Una piccola borsa da giorno
Quando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.
Oltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.
Questo tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.
Un piccolo kit di emergenza
Un altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.
Al suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.
Ogni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.
Si tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.
I.pr.
[post_title] => 5 oggetti immancabili nella valigia di una donna
[post_date] => 2025-07-17T10:00:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => accessori-viaggio-donna
[1] => beauty-da-viaggio
[2] => borsa-da-giorno-viaggio
[3] => cosa-mettere-in-valigia
[4] => essentials-valigia-donna
[5] => kit-da-viaggio-femminile
[6] => kit-emergenza-viaggio
[7] => oggetti-da-viaggio-donna
[8] => phon-da-viaggio
[9] => preparare-valigia-donna
[10] => trucco-in-viaggio
[11] => valigia-donna-viaggio
[12] => valigia-perfetta-donna
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => accessori viaggio donna
[1] => beauty da viaggio
[2] => borsa da giorno viaggio
[3] => cosa mettere in valigia
[4] => essentials valigia donna
[5] => kit da viaggio femminile
[6] => kit emergenza viaggio
[7] => oggetti da viaggio donna
[8] => phon da viaggio
[9] => preparare valigia donna
[10] => trucco in viaggio
[11] => valigia donna viaggio
[12] => valigia perfetta donna
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752746422000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "il rebranding turisanda ingloba hotelplan come linea di prodotto"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2625,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce. \r\n\r\nÈ a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.\r\n\r\nTra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.\r\n\r\nAquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna","post_date":"2025-07-18T11:59:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752839987000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_478614\" align=\"alignright\" width=\"190\"] Eugenio Giani[/caption]\r\n\r\nProcede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).\r\n\r\nDopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.\r\n\r\nCon lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.\r\n\r\n«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».\r\n\r\n«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».\r\n\r\nL’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.\r\n\r\nIl piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.","post_title":"Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria","post_date":"2025-07-18T11:55:11+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752839711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Compie dieci anni la linea Bari-Durazzo targata Gnv: avviato nell’agosto 2015, il collegamento Italia-Albania ha visto la compagnia trasportare oltre 1.250.000 passeggeri tra i due paesi.\r\nNel 2024 si è rilevato un aumento significativo dei volumi, con una previsione di crescita del 6% nel 2025. La tendenza positiva è confermata anche dai risultati degli ultimi tre mesi – aprile, maggio e giugno – che segnano un incremento del +14%.\r\n\"La Bari-Durazzo è una tratta molto importante per noi, perché completa le rotte servite con una presenza strategica anche sull’Adriatico, non solo in un’ottica di presidio geografico, ma anche per il forte valore simbolico e di connessione tra le due sponde - ha dichiarato Matteo Della Valle, cco di Gnv -. Continuiamo a registrare una crescita costante su questo trade, grazie anche a una rete commerciale solida e capillare. Collaboriamo quotidianamente con circa 100 agenzie di viaggio albanesi per offrire soluzioni affidabili, comode e sempre in linea con le esigenze dei passeggeri. Anche il mercato turistico continua a crescere, con un flusso costante di visitatori internazionali: un contesto favorevole che ci incoraggia a investire e a migliorare continuamente la qualità del servizio offerto\".\r\nSulla Bari-Durazzo opera oggi con cadenza giornaliera la GnvAntares, una nave che combina capacità e comfort, progettata per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e funzionale.\r\n“La nostra presenza oggi sottolinea il valore che attribuiamo a questa rotta. Bari–Durazzo è un collegamento chiave per il traffico tra Italia e Albania e, grazie a Gnv Antares, siamo in grado di offrire un servizio regolare e affidabile -. Ha dichiarato Federico Berto, Albania Trade Manager della compagnia -. La capacità della nave e la frequenza giornaliera ci consentono di gestire con efficienza flussi significativi di auto e merci, assicurando continuità e stabilità operativa.”","post_title":"Gnv e i primi 10 anni in Albania: oltre 1,25 mln di passeggeri sulle rotte dall'Italia","post_date":"2025-07-18T11:12:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752837171000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494707","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka.\r\nPer il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta. \r\n\r\nAttualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto. ","post_title":"Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi","post_date":"2025-07-18T10:43:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752835435000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date. \r\n\r\nNon soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”. \r\n\r\n“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.\r\n\r\nForte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali. \r\nL’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento. \r\nSe il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo. ","post_title":"Il Diamante e il balzo in avanti delle \"Terre del Nord\": 10 milioni di fatturato","post_date":"2025-07-18T10:19:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752833955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494696","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti. \r\n\r\nA consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi. \r\n\r\nNel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate. \r\n\r\nQuesta crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%. \r\n\r\nA livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator. \r\n\r\n\"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”. ","post_title":"Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato","post_date":"2025-07-18T09:49:45+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752832185000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494682","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Olympia Viaggi guarda alla seconda metà del 2025: sul sito sono già disponibili i nuovi pacchetti speciali con voli in allotment, pensati per i ponti e le festività da settembre in poi. Si tratta di un prodotto completo, flessibile e prenotabile in pochi click, creato per agevolare il lavoro delle agenzie di viaggio.\r\n\r\nLe agenzie hanno accesso a voli di linea e low cost con le migliori combinazioni orarie; soggiorni in hotel selezionati nelle principali città europee; bagaglio incluso nelle tariffe;
prezzi vantaggiosi, ma sempre con uno standard di servizio elevato; possibilità di personalizzare il pacchetto con escursioni, esperienze locali, coperture assicurative;
assistenza h24 in lingua italiana.\r\n\r\n«Una scelta intelligente non si misura solo sul prezzo, ma sul valore che offre. Per questo selezioniamo con cura ogni proposta, offrendo soluzioni su misura per ogni viaggiatore. Il nostro team affianca quotidianamente le agenzie con esperienza e passione» commenta Manuela Ponti, subsidiary manager di Olympia Viaggi.\r\n\r\nIn attesa della stagione invernale, l'estate offre ancora proposte per tutte le tasche, dai city break ai soggiorni mare. Tra le opzioni, anche tour guidati garantiti con guida parlante italiano, ideali per chi cerca un’esperienza organizzata e senza pensieri.
«I tour guidati e gli itinerari su misura si sono confermati tra i best seller dell’estate: Spagna, Francia, Stati Uniti e Regno Unito sono state tra le mete più richieste» aggiunge Manuela Ponti. \r\n\r\nAnche per i mesi più freddi, i nuovi tour guidati in
italiano rappresentano una proposta affidabile e di qualità, perfetta per soddisfare ogni esigenza di viaggio.\r\n\r\n ","post_title":"Olympia Viaggi: online nuovi pacchetti per l'autunno-inverno 2025","post_date":"2025-07-18T09:15:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752830149000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494648","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_494649\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Eftychios Vassilakis, chairman di Aegean e Dimitris Gerogiannis, ceo[/caption]\r\n\r\nAegean ha ordinato altri due Airbus A321neo Xlr che vanno ad accelerare il debutto della compagnia aerea greca sull'India, nel marzo 2026. Con questa aggiunta, l'ordine di Airbus A320/A321 neo sale a 60 aeromobili, di cui 36 sono già stati consegnati.\r\n\r\nIl vettore stima di aprire cinque voli settimanali per Nuova Delhi (marzo 2026) e subito dopo altri tre voli settimanali per Mumbai (maggio 2026), che diventa così la seconda destinazione del network indiano di Aegean in India.\r\n\r\nL'orario esatto dei voli sarà annunciato alla fine di settembre, quando inizierà la vendita dei biglietti. Con le prossime consegne degli A321neo Lr nel 2027 e 2028, la compagnia prenderà in considerazione anche il lancio di ulteriori nuove rotte verso destinazioni come Bangalore in India, Seychelles, Maldive, Nairobi, Almaty e Lagos.\r\n\r\n«L'aggiunta di questi due A321neo Xlr con configurazione speciale, che entreranno in flotta quest'anno, oltre ai quattro A321neo Lr che prevediamo di prendere in consegna nel 2027 e nel 2028, accelera il nostro accesso all'importantissimo mercato indiano - afferma il chairman Eftichios Vassilakis, - ma consente anche di aggiornare immediatamente il nostro prodotto e i nostri servizi verso le destinazioni al di fuori dell'Ue, più lunghe di 4 ore in cui già operiamo. Gli A321neo Xlr e Lr segnano l'inizio di un nuovo capitolo per Aegean, con nuove possibilità di crescita ma anche nuove opzioni per i nostri passeggeri e per la connettività del nostro Paese».","post_title":"Aegean ordina altri due A321neo Xlr e accelera l'espansione extra Ue, a cominciare dall'India","post_date":"2025-07-17T10:03:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752746597000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494627","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nOrganizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.\r\n\r\nOgni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.\r\n\r\nAnche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.\r\n\r\nUna trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso\r\n\r\nLa skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.\r\n\r\nI prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.\r\n\r\nIl tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.\r\n\r\nUn cambio di abiti per ogni occasione imprevista\r\n\r\nAnche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.\r\n\r\nPer questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.\r\n\r\nQuando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.\r\n\r\nUn phon da viaggio compatto\r\n\r\nUno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.\r\n\r\nScegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.\r\n\r\nQuesto tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.\r\n\r\nUna piccola borsa da giorno\r\n\r\nQuando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.\r\n\r\nOltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.\r\n\r\nQuesto tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.\r\n\r\nUn piccolo kit di emergenza\r\n\r\nUn altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.\r\n\r\nAl suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.\r\n\r\nOgni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.\r\n\r\nSi tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.\r\n\r\n \r\n\r\nI.pr.","post_title":"5 oggetti immancabili nella valigia di una donna","post_date":"2025-07-17T10:00:22+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["accessori-viaggio-donna","beauty-da-viaggio","borsa-da-giorno-viaggio","cosa-mettere-in-valigia","essentials-valigia-donna","kit-da-viaggio-femminile","kit-emergenza-viaggio","oggetti-da-viaggio-donna","phon-da-viaggio","preparare-valigia-donna","trucco-in-viaggio","valigia-donna-viaggio","valigia-perfetta-donna"],"post_tag_name":["accessori viaggio donna","beauty da viaggio","borsa da giorno viaggio","cosa mettere in valigia","essentials valigia donna","kit da viaggio femminile","kit emergenza viaggio","oggetti da viaggio donna","phon da viaggio","preparare valigia donna","trucco in viaggio","valigia donna viaggio","valigia perfetta donna"]},"sort":[1752746422000]}]}}