13 giugno 2022 10:20
Prende sempre più corpo la squadra che guiderà il nuovo brand di lusso del gruppo Msc, Explora Journeys, che debutterà a maggio dell’anno prossimo con l’entrata in servizio della Explora I. In questi giorni è stato in particolare definito il team guest experience, grazie a ben sette nuove nomine, per altrettante figure ricche di esperienze nel settore e in comparti limitrofi come l’hotellerie di alta gamma o la consulenza in ambito uplevel. La squadra si occuperà di definire e offrire agli ospiti un’esperienza di bordo curata nei dettagli, sotto la guida dell’head of product, Jason Gelineau. Questi, parte di Explora Journeys dalla fine del 2021, è responsabile dell’esperienza e delle attività di bordo per gli ospiti. Prima di ricoprire questo ruolo, Jason, che ha una doppia nazionalità canadese e australiana, è stato per tre anni brand performance manager per la divisione crociere della stessa Msc, gestendo le navi basate negli Usa e l’isola privata Ocean Cay. In precedenza è stato hotel director di Seabourn Cruises per tre anni, general manager di Oceania Cruises per otto e ha svolto funzioni di bordo per The World of ResidenSea e Silversea Cruises. Jason ha dedicato tutta la sua vita lavorativa all’ospitalità, con circa 24 anni in mare su oltre 35 di carriera.
I nuovi componenti del team:
Alban Gjoka, senior lead culinary operations, è stato head of culinary operations di Tui United Kingdom Cruises per cinque anni e senior executive chef di Oceania Cruises per dieci anni.
Thibaut Briançon, senior lead, food & beverage services, proviene da Paris Society, dove ricopriva il ruolo di area project manager e prima ancora da Ducasse Conseil, dove è stato senior consultant per quattro anni.
Julanda Marais, senior lead, spa operations, è stata regional spa director di Jumeirah Group negli Emirati Arabi Uniti e senior spa director in diverse destinazioni Four Seasons in Medio Oriente e Africa. Parte della sua carriera si è svolta in mare con Crystal Cruises e inaugurando World of ResidenSea con Clinique La Prairie.
Drew Gowland, senior lead, entertainment and enrichment, ha un’ampia esperienza artistica, in quanto fondatore di Mga Academy of Performing Arts, a Edimburgo, e suo ceo per 15 anni. Drew ha anche passato 19 anni in mare ricoprendo diversi ruoli nel settore intrattenimento per P&O, Celebrity, Cunard e più di recente, Seabourn.
Carmela Paval, senior lead, housekeeping operations, proviene da Seabourn, dove ha svolto la funzione di corporate trainer, executive housekeeper per cinque anni. In precedenza, Carmela è stata new build corporate trainer, executive housekeeper sulle navi Seabourn Encore e Seabourn Ovation.
Vitor Alves, senior lead, hotel operations, è stato director, hotel operations di Scenic Discovery Yacht e Emerald Yacht Voyages per due anni e ancora prima ha lavorato 17 anni per Seabourn, inizialmente come hotel director di bordo, poi come deputy director, new build and expeditions.
Paolo Milordo, traveling food & beverages service lead, è stato corporate service manager di Regent Seven Seas Cruises per sette anni e ancora prima corporate service manager di Oceania Cruises per quattro anni.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486594
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Julien Mattei è il nuovo chief investment officer di a&o Hostels. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di investment director presso The Social Hub (ex The Student Hotel) e ha lavorato nella gestione degli investimenti presso Norges Bank Investment Management, l'ente che amministra il fondo sovrano norvegese Government Pension Fund Global. Con 15 anni di esperienza nel settore dello sviluppo immobiliare in tutta Europa, Mattei collaborerà con il team di esperti di real estate e finanza di a&o Hostels.
"Stiamo continuando la nostra espansione in Europa e vediamo opportunità particolarmente interessanti in posizioni strategiche, soprattutto nella conversione di hotel e uffici", dichiara lo stesso Mattei. Con quattro nuove aperture dall'estate 2024, a&o Hostels sta vivendo in effetti uno dei periodi più dinamici dei suoi 25 anni di storia. Il portfolio è aumentato grazie alle acquisizioni e attualmente l’azienda gestisce 42 strutture in 11 Paesi europei, di cui 19 di proprietà, che rappresentano il 45% del totale. Grazie al supporto delle società a monte del gruppo, StepStone Group e Proprium Capital Partners, a&o Hostels dispone di circa 500 milioni di euro per finanziare la sua ulteriore espansione in Europa.
[post_title] => Julien Mattei nominato chief investment officer di a&o Hostels
[post_date] => 2025-03-14T12:38:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741955911000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486588
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Già group director of sales & marketing della compagnia, Ahmed Naufal è stato recentemente nominato group director of business development di Sun Siyam Resorts. Nel suo nuovo ruolo svilupperà iniziative che promuovano una crescita a lungo termine e consolidino ulteriormente la posizione sul mercato della società, collaborando con team inter-funzionali per implementare strategie innovative, guidare l'efficienza operativa e supportare gli sforzi del gruppo per espandersi in nuovi mercati. Il tutto migliorando la presenza del marchio nelle sue proprietà di lusso alle Maldive e in Sri Lanka.
Naufal è entrato in Sun Siyam Resorts nel 2021 come direttore sales & marketing del resort Sun Siyam Olhuveli, dove ha rapidamente dimostrato capacità di leadership e visione del business. Promosso cluster director of sales & marketing nel 2023, è stato responsabile della gestione delle attività di vendita nei resort chiave della catena prima di assumere il ruolo di group director of sales & marketing all'inizio del 2024 per tutte le sei proprietà Sun Siyam Resorts: cinque alle Maldive e una in Sri Lanka.
In 18 anni di carriera Naufal ha ricoperto ruoli dirigenziali in resort rinomati come One&Only Kanuhura, Baros Maldives e Raffles Maldives Meradhoo. Professionista esperto dell'ospitalità, Naufal ha conseguito una laurea triennale in business tourism management presso la Maldives National University e ha ulteriormente affinato le proprie competenze con corsi di business strategy e revenue management presso la Cornell University, nello stato di New York.
[post_title] => Ahmed Naufal nuovo group director of business development di Sun Siyam Resorts
[post_date] => 2025-03-14T12:30:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741955431000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486579
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel.
A seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah.
[post_title] => Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond
[post_date] => 2025-03-14T12:17:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741954640000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486454
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce la programmazione Dimensione Sicilia, che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione sulla scia di un ottimo 2024. «Anche quest'anno si apre con segnali positivi – rivela Julian Zappalà, general manager dell'operatore –. Tutto ciò ci spinge a proseguire nel proporre itinerari che raccontano l'autenticità e la bellezza dell'isola. La forza del nostro prodotto di punta, Sicilian Secrets, è determinata proprio dalla regolarità delle partenze settimanali, che ci permette di offrire tour di gruppo pensati per garantire ai nostri clienti, provenienti da tutto il mondo, un’esperienza di viaggio serena e flessibile, in programma ogni settimana dall’8 marzo al 18 novembre».
La programmazione Sicilian Secrets 2025 si presenta infatti ancora più ricca e articolata, con un calendario che include 12 itinerari diversi, oltre 30 destinazioni e più di 70 partenze garantite. I tour mirano a fare da sintesi tra arte, cultura, tradizione e paesaggi. «Un plus indiscusso di molti dei nostri itinerari è l’esperienza in formula privata alle cantine Florio, che proponiamo già da prima del boom della celebre serie. Si tratta di un valore aggiunto speciale per questo segmento di prodotto, capace di offrire ai nostri clienti momenti esclusivi anche all’interno di tour regolari, rendendo l’esperienza ancora più autentica». A completare l’offerta Sicilian Secrets, si aggiungono poi le partenze invernali già pubblicate, con quattro itinerari speciali dedicati alle festività: Immacolata, Capodanno, Sant’Agata e Carnevale. «Naturalmente riserviamo sempre un’attenzione speciale alle nostre agenzie partner, che possono contare su condizioni dedicate e supporto costante».
Parallelamente, continua a crescere con ottimi riscontri anche il prodotto dedicato alle isole Eolie: «Il successo dei nostri tour – conclude Zappalà – ci ha motivati a investire anche nel settore nautico, con un prodotto diventato anch’esso uno dei nostri punti di forza: la crociera in caicco alle Eolie, con partenze garantite ogni sabato dal 31 maggio al 27 settembre». Disponibile sia in formula cabin charter, sia in esclusiva, la crociera propone un’esperienza di otto giorni alla scoperta delle sette perle del Mediterraneo. A bordo, gli ospiti possono godere anche di uno chef dedicato e di momenti quali la possibilità di ammirare le eruzioni dello Stromboli direttamente dal mare.
[post_title] => Cresce l'offerta Dimensione Sicilia: 70 le partenze garantite più le crociere alle Eolie
[post_date] => 2025-03-13T12:17:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741868247000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486318
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => “Orancon: un gruppo, molti brand, un’identità collettiva”. Si presenta così la destination management holding greca che oggi rappresenta 19 marchi e organizza ogni anno un forum per mettere a confronto le diverse realtà del territorio, a cui partecipa anche il to partner italiano Viaggi Oggi. L'evento è pensato con l'idea di creare uno spirito di condivisione e di indagare tematiche importanti che vanno dall’overtourism alla sostenibilità. «Il gruppo è nato nel 1988 a Mikonos, che è la mia isola – racconta Stratis Elefhteriou, ceo di Orancon Group -. Quando il mio sogno di business è cresciuto mi sono spostato ad Atene: ho avviato diverse compagnie e siamo presto diventati internazionali. Ora copriamo un’ampia porzione del settore e abbiamo grandi obiettivi da raggiungere nei prossimi cinque anni. Oggi siamo connessi a 11 paesi e continueremo a crescere grazie al nostro modello. Il grande ombrello Orancon coinvolge diverse attività di portata internazionale, come le operazioni in 93 porti di 17 paesi. Offriamo tra le altre cose servizi ai viaggiatori delle crociere e siamo molto ben organizzati».
L’idea di organizzare un’assemblea annuale del gruppo è nata proprio in Italia, nel 2019. «Sono stato a Milano e ho partecipato al forum di Uvet. Ho pensato che si potesse realizzare la stessa cosa anche in Grecia. Il nostro è un piccolo mercato, ma in un momento tanto complesso come quello della pandemia il forum sarebbe stato un’importante occasione d’incontro, anche per aiutare chi era in difficoltà. Oggi l’assemblea ha cadenza annuale e ha lo scopo di promuovere il nostro gruppo e i nostri brand. Orancon ha anche il sostegno di diversi sponsor e, soprattutto, del governo, con il quale condividiamo numerosi progetti. La Grecia ha davvero tanto da offrire al suo ospite - conclude Stratis -. Possiamo migliorarci nel servizio ai turisti e nell’organizzazione, ponendo attenzione a temi come quello del traffico e della sostenibilità, pensando, in particolare, alla pulizia dell’acqua».
La connessione di Orancon con l’Italia è rappresentata da Big Blue Travel: la dmc greca specializzato nel mercato tricolore. «Siamo nati nel 1992 - spiega Nassos Evangelou, Italian market supervisor -. Dopo aver collaborato con compagnie come Columbus, Pianeta Terra e Viaggi del Ventaglio, ci siamo concentrati sui nostri tour nella Grecia continentale. Oggi, lavorando con Viaggi Oggi, offriamo una grande varietà di itinerari con partenze garantite e guida parlante italiano. I nostri clienti sono per lo più famiglie e viaggiatori senior. Siamo in grado di aggiungere servizi leisure, travel, estensioni-ì mare e programmi con le crociere che approdano al porto del Pireo. La caratteristica di Viaggi Oggi è proprio l’offerta di viaggi modulari: si può pianificare in settimana la partenza di un tour individuale o di gruppo della durata compresa tra i due e gli otto giorni. Nella proposta sono comprese le nostre guide, gli autisti specializzati e le accomodation con ristoranti e realtà alberghiere che usiamo da diversi anni. Il nostro protocollo è molto flessibile. Siamo l’unica agenzia che offre questo tipo di proposta in Grecia. I nostri gruppi sono infatti costituiti ogni giorno da un numero diverso di passeggeri. Offriamo numerose alternative a un ospite alla ricerca di personalizzazione nella programmazione della propria vacanza in Grecia. Infine abbiamo anche una sezione che si occupa di eventi mice con gruppi a numero fisso».
[post_title] => Orancon: una destination management holding che racconta la Grecia
[post_date] => 2025-03-13T11:47:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741866448000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486334
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Discover the World è il nuovo rappresentante di Hurtigruten in Italia, oltre che in una serie di altri mercati europei e mediorientali. "Siamo lieti di far crescere il numero delle nostre collaborazioni - sottolinea l'head of development, global di Discover the World, Aiden Walsh -. L'offerta di prodotto unica di Hurtigruten è qualcosa che i nostri partner commerciali adoreranno. Non vediamo perciò l'ora di sviluppare questi nuovi mercati grazie al nostro fantastico team".
"Siamo entusiasti di intraprendere questa entusiasmante partnership con Discover the World, poiché ci consente di portare la bellezza e la meraviglia della costa norvegese a un numero ancora maggiore di viaggiatori in una serie di mercati particolarmente dinamici - aggiunge Iain Powell, vp sales and Marketing di Hurtigruten -. Siamo certi che questa collaborazione porterà a una nuova crescita e ispirerà nuovi esploratori a scoprire i tesori costieri della Norvegia, grazie al nostro ricco patrimonio, a itinerari senza pari e a un impegno condiviso per offrire esperienze di viaggio uniche".
[post_title] => Discover the World nuovo rappresentante in Italia di Hurtigruten
[post_date] => 2025-03-12T10:34:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741775680000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486267
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si svolgerà a Prato dal 4 all'8 aprile la terza edizione di Tipo, il festival del turismo industriale.
Cinque giorni di totale immersione nella vivace realtà pratese, con la sua storia unica di riciclo del tessile e la presenza di storiche aziende dove ancora è possibile vedere e toccare con mano il percorso della green fashion: dagli stracci che giungono ogni anno a Prato ai tessuti rigenerati, tra tradizione artigianale e innovazione. Il festival Tipo è anche visite a fabbriche recuperate e riconvertite a funzioni diverse, mostre fotografiche, laboratori di moda creativa o per i più piccoli, legati all’arte contemporanea. E, ancora, quest’anno Il festival propone un inedito e particolare sguardo su Prato per scoprire le location a tema industriale della città, set di importanti film. In programma anche tour gastronomici dedicati allo street food cinese; a Prato risiede infatti una delle più numerose comunità cinesi in Italia.
In occasione di Tipo festival sarà presentato il progetto Epic - experience prato industrial culture, approvato all'interno del bando european urban initiative, che vede protagonista il comune di Prato, capofila insieme ad altri nove partner pubblici e privati.
Con Epic, Prato avrà a disposizione cinque milioni di euro da investire in quattro anni sul turismo industriale per implementare, arricchire e sviluppare ulteriormente l'esperienza di Tipo, progetto che dal 2021 fa parte della proposta turistica che caratterizza la città. Epic posiziona così Prato come modello di gestione del turismo industriale a livello europeo.
In programma anche il convegno nazionale sullo stato del turismo dedicato ai professionisti del settore, sabato 5 aprile, con cui Prato si pone come laboratorio per discutere su nuove pratiche di turismo: il turismo industriale, l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore turistico e ancora le nuove tecnologie digitali per valorizzare il territorio. Per un turismo sempre più sostenibile e attrattivo, in un continuum tra memoria e futuro.
Grande chiusura di TIPO festival, come è ormai tradizione, una serata di spettacolo e musica che quest’anno vede protagonisti Stefano Massini e Paolo Jannacci.
Tipo festival sarà ospitato a Prato al centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, al Museo del Tessuto, alla Biblioteca Lazzerini che ha sede nell’ex Fabbrica Campolmi, il più grande complesso industriale d’origine ottocentesca all’interno delle mura medievali di Prato, oggi luogo di interesse pubblico, all’ex Anonima Calamai, lanificio progettato da Pierluigi Nervi e oggi oggetto di un importante progetto di recupero, anche in ottica culturale.
Le fabbriche raccontano storie, in un “dentro e fuori” tra le archeologie industriali e gli stabilimenti in attività. Il progetto Tipo è un viaggio alla scoperta del patrimonio della città del distretto tessile, tra il museo del tessuto, il centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, il Mumat – museo delle macchine tessili e molto altro.
[post_title] => Prato, dal 4 all'8 aprile la terza edizione del festival del turismo industriale
[post_date] => 2025-03-12T10:30:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741775410000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486328
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Poesia, business, viaggio tailor made: come è possibile accostare tre elementi così lontani tra loro, tre materiali apparentemente refrattari l’uno agli altri? La formula per riuscirci la suggerisce Stefania Picari di Ed è Subito Viaggi, che l'ha messa a punto in oltre venti anni di attività come tour pperator specializzato nel creare pacchetti di viaggio tailor made in tempo reale, "con il metodo, lo stile, la qualità che ci contraddistingue. In questo modo costruiamo una esperienza di marca in grado di superare la barriera che separa il viaggio dal brand di vendita, affermando con i comportamenti uno stile della casa basato sulla sicurezza, l’adattabilità alle esigenze e la ricerca del bello".
Stefania Picari è appunto la manager che ha dato vita tutto ciò, costruendo il modello Ed è Subito Viaggi anno dopo anno, con la ferma intenzione di fare dell’esperienza di viaggio qualcosa di differente e di personale: "E pare proprio che ci siamo riusciti: i profili social e il nostro sito web www.subitoviaggi.it ne danno evidenza con una narrazione necessariamente stringata. Cercando le testimonianze dei clienti, lì si capisce come siamo riusciti nell’intento quasi impossibile di fondere il concept e l’immagine del brand Subito Viaggi con quella del destinatario: quel target fatto di persone che sognano, viaggiano, tornano, ricordano, sognano ancora e ripartono il prima possibile".
“In uno scenario così mutevole e turbolento siamo rimasti saldi sulla nostra missione di sempre – continua Stefania Picari -. Il nostro impegno nei confronti dei viaggiatori va oltre la durata del viaggio. Il nostro team di assistenza è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, per rispondere alle domande, fornire supporto e garantire che ogni viaggio sia senza intoppi. Il nostro staff si muove sempre alla ricerca di un viaggio personalizzato, accessoriato e abbellito da esperienze uniche. In Oman, in Thailandia, Sri Lanka, Emirati Arabi, Sud America, Cuba e nei paesi del nostro Mediterraneo”.
"Il nostro segreto è tutto qui - conclude la manager : una abilità raffinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente, i suoi desideri più nascosti. È così che nascono i nostri prodotti, per realizzare un viaggio nel mondo che sia anche un viaggio della propria vita, come patrimonio che inciderà profondamente nella personalità di ogni nostro viaggiatore".
[post_title] => Stefania Picari, Ed è Subito Viaggi: il nostro segreto per unire poesia, business e viaggi
[post_date] => 2025-03-12T10:11:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741774316000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486282
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aeroitalia è stata premiata in qualità di "Best Airline - Regional (Italy)" dalla Pacific Area Travel Writers Association (Patwa), che ha inoltre assegnato il "Gold Award - Excellence in Aviation Leadership (Europe)" al suo ceo, Gaetano Intrieri.
E' la prima volta che una compagnia aerea italiana viene insignita di questi riconoscimenti, che rappresentano un significativo tributo alla leadership strategica di Gaetano Intrieri e al ruolo di Aeroitalia, che si è affermata come un punto di riferimento nel settore del turismo e dell'ospitalità.
“È stata una bella sorpresa e un importante riconoscimento per l’aviazione italiana, nota negli ultimi tempi per questioni poco virtuose, oggi protagonista a Berlino (durante l'Itb, ndr) grazie all’importante lavoro svolto dal team di Aeroitalia che si sta distinguendo per visione, passione e competenza - ha commentato Intrieri -. Siamo orgogliosi di questo sorprendente risultato che sottolinea l’eccellenza di cui è capace il nostro Paese. Stiamo cercando di interpretare le esigenze dei tempi e contribuire con un forte impegno allo sviluppo del turismo e della mobilità nazionale e internazionale”.
Massimo Di Perna, cco del vettore ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è continuare a rafforzare la connettività aerea, supportando la crescita del turismo italiano e delle destinazioni servite da Aeroitalia. Questo premio è uno stimolo ulteriore per migliorare costantemente l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri e offrire sempre maggiori servizi, consolidando la nostra presenza nel mercato italiano e prepararci per la crescita internazionale dei prossimi anni”.
[post_title] => Riconoscimento internazionale per Aeroitalia e il ceo Intrieri dalla Patwa
[post_date] => 2025-03-12T09:15:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741770927000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "chi e chi explora journeys presenta il management del team guest experience"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1569,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486594","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Julien Mattei è il nuovo chief investment officer di a&o Hostels. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di investment director presso The Social Hub (ex The Student Hotel) e ha lavorato nella gestione degli investimenti presso Norges Bank Investment Management, l'ente che amministra il fondo sovrano norvegese Government Pension Fund Global. Con 15 anni di esperienza nel settore dello sviluppo immobiliare in tutta Europa, Mattei collaborerà con il team di esperti di real estate e finanza di a&o Hostels.\r\n\r\n\"Stiamo continuando la nostra espansione in Europa e vediamo opportunità particolarmente interessanti in posizioni strategiche, soprattutto nella conversione di hotel e uffici\", dichiara lo stesso Mattei. Con quattro nuove aperture dall'estate 2024, a&o Hostels sta vivendo in effetti uno dei periodi più dinamici dei suoi 25 anni di storia. Il portfolio è aumentato grazie alle acquisizioni e attualmente l’azienda gestisce 42 strutture in 11 Paesi europei, di cui 19 di proprietà, che rappresentano il 45% del totale. Grazie al supporto delle società a monte del gruppo, StepStone Group e Proprium Capital Partners, a&o Hostels dispone di circa 500 milioni di euro per finanziare la sua ulteriore espansione in Europa.\r\n\r\n ","post_title":"Julien Mattei nominato chief investment officer di a&o Hostels","post_date":"2025-03-14T12:38:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741955911000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486588","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Già group director of sales & marketing della compagnia, Ahmed Naufal è stato recentemente nominato group director of business development di Sun Siyam Resorts. Nel suo nuovo ruolo svilupperà iniziative che promuovano una crescita a lungo termine e consolidino ulteriormente la posizione sul mercato della società, collaborando con team inter-funzionali per implementare strategie innovative, guidare l'efficienza operativa e supportare gli sforzi del gruppo per espandersi in nuovi mercati. Il tutto migliorando la presenza del marchio nelle sue proprietà di lusso alle Maldive e in Sri Lanka.\r\n\r\nNaufal è entrato in Sun Siyam Resorts nel 2021 come direttore sales & marketing del resort Sun Siyam Olhuveli, dove ha rapidamente dimostrato capacità di leadership e visione del business. Promosso cluster director of sales & marketing nel 2023, è stato responsabile della gestione delle attività di vendita nei resort chiave della catena prima di assumere il ruolo di group director of sales & marketing all'inizio del 2024 per tutte le sei proprietà Sun Siyam Resorts: cinque alle Maldive e una in Sri Lanka.\r\n\r\nIn 18 anni di carriera Naufal ha ricoperto ruoli dirigenziali in resort rinomati come One&Only Kanuhura, Baros Maldives e Raffles Maldives Meradhoo. Professionista esperto dell'ospitalità, Naufal ha conseguito una laurea triennale in business tourism management presso la Maldives National University e ha ulteriormente affinato le proprie competenze con corsi di business strategy e revenue management presso la Cornell University, nello stato di New York.","post_title":"Ahmed Naufal nuovo group director of business development di Sun Siyam Resorts","post_date":"2025-03-14T12:30:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741955431000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486579","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel.\r\n\r\nA seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah.","post_title":"Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond","post_date":"2025-03-14T12:17:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741954640000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486454","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la programmazione Dimensione Sicilia, che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione sulla scia di un ottimo 2024. «Anche quest'anno si apre con segnali positivi – rivela Julian Zappalà, general manager dell'operatore –. Tutto ciò ci spinge a proseguire nel proporre itinerari che raccontano l'autenticità e la bellezza dell'isola. La forza del nostro prodotto di punta, Sicilian Secrets, è determinata proprio dalla regolarità delle partenze settimanali, che ci permette di offrire tour di gruppo pensati per garantire ai nostri clienti, provenienti da tutto il mondo, un’esperienza di viaggio serena e flessibile, in programma ogni settimana dall’8 marzo al 18 novembre».\r\n\r\nLa programmazione Sicilian Secrets 2025 si presenta infatti ancora più ricca e articolata, con un calendario che include 12 itinerari diversi, oltre 30 destinazioni e più di 70 partenze garantite. I tour mirano a fare da sintesi tra arte, cultura, tradizione e paesaggi. «Un plus indiscusso di molti dei nostri itinerari è l’esperienza in formula privata alle cantine Florio, che proponiamo già da prima del boom della celebre serie. Si tratta di un valore aggiunto speciale per questo segmento di prodotto, capace di offrire ai nostri clienti momenti esclusivi anche all’interno di tour regolari, rendendo l’esperienza ancora più autentica». A completare l’offerta Sicilian Secrets, si aggiungono poi le partenze invernali già pubblicate, con quattro itinerari speciali dedicati alle festività: Immacolata, Capodanno, Sant’Agata e Carnevale. «Naturalmente riserviamo sempre un’attenzione speciale alle nostre agenzie partner, che possono contare su condizioni dedicate e supporto costante».\r\n\r\nParallelamente, continua a crescere con ottimi riscontri anche il prodotto dedicato alle isole Eolie: «Il successo dei nostri tour – conclude Zappalà – ci ha motivati a investire anche nel settore nautico, con un prodotto diventato anch’esso uno dei nostri punti di forza: la crociera in caicco alle Eolie, con partenze garantite ogni sabato dal 31 maggio al 27 settembre». Disponibile sia in formula cabin charter, sia in esclusiva, la crociera propone un’esperienza di otto giorni alla scoperta delle sette perle del Mediterraneo. A bordo, gli ospiti possono godere anche di uno chef dedicato e di momenti quali la possibilità di ammirare le eruzioni dello Stromboli direttamente dal mare.","post_title":"Cresce l'offerta Dimensione Sicilia: 70 le partenze garantite più le crociere alle Eolie","post_date":"2025-03-13T12:17:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741868247000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“Orancon: un gruppo, molti brand, un’identità collettiva”. Si presenta così la destination management holding greca che oggi rappresenta 19 marchi e organizza ogni anno un forum per mettere a confronto le diverse realtà del territorio, a cui partecipa anche il to partner italiano Viaggi Oggi. L'evento è pensato con l'idea di creare uno spirito di condivisione e di indagare tematiche importanti che vanno dall’overtourism alla sostenibilità. «Il gruppo è nato nel 1988 a Mikonos, che è la mia isola – racconta Stratis Elefhteriou, ceo di Orancon Group -. Quando il mio sogno di business è cresciuto mi sono spostato ad Atene: ho avviato diverse compagnie e siamo presto diventati internazionali. Ora copriamo un’ampia porzione del settore e abbiamo grandi obiettivi da raggiungere nei prossimi cinque anni. Oggi siamo connessi a 11 paesi e continueremo a crescere grazie al nostro modello. Il grande ombrello Orancon coinvolge diverse attività di portata internazionale, come le operazioni in 93 porti di 17 paesi. Offriamo tra le altre cose servizi ai viaggiatori delle crociere e siamo molto ben organizzati».\r\n\r\nL’idea di organizzare un’assemblea annuale del gruppo è nata proprio in Italia, nel 2019. «Sono stato a Milano e ho partecipato al forum di Uvet. Ho pensato che si potesse realizzare la stessa cosa anche in Grecia. Il nostro è un piccolo mercato, ma in un momento tanto complesso come quello della pandemia il forum sarebbe stato un’importante occasione d’incontro, anche per aiutare chi era in difficoltà. Oggi l’assemblea ha cadenza annuale e ha lo scopo di promuovere il nostro gruppo e i nostri brand. Orancon ha anche il sostegno di diversi sponsor e, soprattutto, del governo, con il quale condividiamo numerosi progetti. La Grecia ha davvero tanto da offrire al suo ospite - conclude Stratis -. Possiamo migliorarci nel servizio ai turisti e nell’organizzazione, ponendo attenzione a temi come quello del traffico e della sostenibilità, pensando, in particolare, alla pulizia dell’acqua».\r\n\r\nLa connessione di Orancon con l’Italia è rappresentata da Big Blue Travel: la dmc greca specializzato nel mercato tricolore. «Siamo nati nel 1992 - spiega Nassos Evangelou, Italian market supervisor -. Dopo aver collaborato con compagnie come Columbus, Pianeta Terra e Viaggi del Ventaglio, ci siamo concentrati sui nostri tour nella Grecia continentale. Oggi, lavorando con Viaggi Oggi, offriamo una grande varietà di itinerari con partenze garantite e guida parlante italiano. I nostri clienti sono per lo più famiglie e viaggiatori senior. Siamo in grado di aggiungere servizi leisure, travel, estensioni-ì mare e programmi con le crociere che approdano al porto del Pireo. La caratteristica di Viaggi Oggi è proprio l’offerta di viaggi modulari: si può pianificare in settimana la partenza di un tour individuale o di gruppo della durata compresa tra i due e gli otto giorni. Nella proposta sono comprese le nostre guide, gli autisti specializzati e le accomodation con ristoranti e realtà alberghiere che usiamo da diversi anni. Il nostro protocollo è molto flessibile. Siamo l’unica agenzia che offre questo tipo di proposta in Grecia. I nostri gruppi sono infatti costituiti ogni giorno da un numero diverso di passeggeri. Offriamo numerose alternative a un ospite alla ricerca di personalizzazione nella programmazione della propria vacanza in Grecia. Infine abbiamo anche una sezione che si occupa di eventi mice con gruppi a numero fisso».\r\n\r\n","post_title":"Orancon: una destination management holding che racconta la Grecia","post_date":"2025-03-13T11:47:28+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1741866448000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486334","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Discover the World è il nuovo rappresentante di Hurtigruten in Italia, oltre che in una serie di altri mercati europei e mediorientali. \"Siamo lieti di far crescere il numero delle nostre collaborazioni - sottolinea l'head of development, global di Discover the World, Aiden Walsh -. L'offerta di prodotto unica di Hurtigruten è qualcosa che i nostri partner commerciali adoreranno. Non vediamo perciò l'ora di sviluppare questi nuovi mercati grazie al nostro fantastico team\".\r\n\r\n\"Siamo entusiasti di intraprendere questa entusiasmante partnership con Discover the World, poiché ci consente di portare la bellezza e la meraviglia della costa norvegese a un numero ancora maggiore di viaggiatori in una serie di mercati particolarmente dinamici - aggiunge Iain Powell, vp sales and Marketing di Hurtigruten -. Siamo certi che questa collaborazione porterà a una nuova crescita e ispirerà nuovi esploratori a scoprire i tesori costieri della Norvegia, grazie al nostro ricco patrimonio, a itinerari senza pari e a un impegno condiviso per offrire esperienze di viaggio uniche\".\r\n\r\n ","post_title":"Discover the World nuovo rappresentante in Italia di Hurtigruten","post_date":"2025-03-12T10:34:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741775680000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486267","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà a Prato dal 4 all'8 aprile la terza edizione di Tipo, il festival del turismo industriale.\r\n\r\nCinque giorni di totale immersione nella vivace realtà pratese, con la sua storia unica di riciclo del tessile e la presenza di storiche aziende dove ancora è possibile vedere e toccare con mano il percorso della green fashion: dagli stracci che giungono ogni anno a Prato ai tessuti rigenerati, tra tradizione artigianale e innovazione. Il festival Tipo è anche visite a fabbriche recuperate e riconvertite a funzioni diverse, mostre fotografiche, laboratori di moda creativa o per i più piccoli, legati all’arte contemporanea. E, ancora, quest’anno Il festival propone un inedito e particolare sguardo su Prato per scoprire le location a tema industriale della città, set di importanti film. In programma anche tour gastronomici dedicati allo street food cinese; a Prato risiede infatti una delle più numerose comunità cinesi in Italia.\r\n\r\nIn occasione di Tipo festival sarà presentato il progetto Epic - experience prato industrial culture, approvato all'interno del bando european urban initiative, che vede protagonista il comune di Prato, capofila insieme ad altri nove partner pubblici e privati.\r\n\r\nCon Epic, Prato avrà a disposizione cinque milioni di euro da investire in quattro anni sul turismo industriale per implementare, arricchire e sviluppare ulteriormente l'esperienza di Tipo, progetto che dal 2021 fa parte della proposta turistica che caratterizza la città. Epic posiziona così Prato come modello di gestione del turismo industriale a livello europeo.\r\n\r\nIn programma anche il convegno nazionale sullo stato del turismo dedicato ai professionisti del settore, sabato 5 aprile, con cui Prato si pone come laboratorio per discutere su nuove pratiche di turismo: il turismo industriale, l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore turistico e ancora le nuove tecnologie digitali per valorizzare il territorio. Per un turismo sempre più sostenibile e attrattivo, in un continuum tra memoria e futuro.\r\n\r\nGrande chiusura di TIPO festival, come è ormai tradizione, una serata di spettacolo e musica che quest’anno vede protagonisti Stefano Massini e Paolo Jannacci.\r\n\r\nTipo festival sarà ospitato a Prato al centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, al Museo del Tessuto, alla Biblioteca Lazzerini che ha sede nell’ex Fabbrica Campolmi, il più grande complesso industriale d’origine ottocentesca all’interno delle mura medievali di Prato, oggi luogo di interesse pubblico, all’ex Anonima Calamai, lanificio progettato da Pierluigi Nervi e oggi oggetto di un importante progetto di recupero, anche in ottica culturale.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLe fabbriche raccontano storie, in un “dentro e fuori” tra le archeologie industriali e gli stabilimenti in attività. Il progetto Tipo è un viaggio alla scoperta del patrimonio della città del distretto tessile, tra il museo del tessuto, il centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, il Mumat – museo delle macchine tessili e molto altro.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Prato, dal 4 all'8 aprile la terza edizione del festival del turismo industriale","post_date":"2025-03-12T10:30:10+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1741775410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Poesia, business, viaggio tailor made: come è possibile accostare tre elementi così lontani tra loro, tre materiali apparentemente refrattari l’uno agli altri? La formula per riuscirci la suggerisce Stefania Picari di Ed è Subito Viaggi, che l'ha messa a punto in oltre venti anni di attività come tour pperator specializzato nel creare pacchetti di viaggio tailor made in tempo reale, \"con il metodo, lo stile, la qualità che ci contraddistingue. In questo modo costruiamo una esperienza di marca in grado di superare la barriera che separa il viaggio dal brand di vendita, affermando con i comportamenti uno stile della casa basato sulla sicurezza, l’adattabilità alle esigenze e la ricerca del bello\".\r\n\r\nStefania Picari è appunto la manager che ha dato vita tutto ciò, costruendo il modello Ed è Subito Viaggi anno dopo anno, con la ferma intenzione di fare dell’esperienza di viaggio qualcosa di differente e di personale: \"E pare proprio che ci siamo riusciti: i profili social e il nostro sito web www.subitoviaggi.it ne danno evidenza con una narrazione necessariamente stringata. Cercando le testimonianze dei clienti, lì si capisce come siamo riusciti nell’intento quasi impossibile di fondere il concept e l’immagine del brand Subito Viaggi con quella del destinatario: quel target fatto di persone che sognano, viaggiano, tornano, ricordano, sognano ancora e ripartono il prima possibile\".\r\n\r\n“In uno scenario così mutevole e turbolento siamo rimasti saldi sulla nostra missione di sempre – continua Stefania Picari -. Il nostro impegno nei confronti dei viaggiatori va oltre la durata del viaggio. Il nostro team di assistenza è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, per rispondere alle domande, fornire supporto e garantire che ogni viaggio sia senza intoppi. Il nostro staff si muove sempre alla ricerca di un viaggio personalizzato, accessoriato e abbellito da esperienze uniche. In Oman, in Thailandia, Sri Lanka, Emirati Arabi, Sud America, Cuba e nei paesi del nostro Mediterraneo”.\r\n\r\n\"Il nostro segreto è tutto qui - conclude la manager : una abilità raffinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente, i suoi desideri più nascosti. È così che nascono i nostri prodotti, per realizzare un viaggio nel mondo che sia anche un viaggio della propria vita, come patrimonio che inciderà profondamente nella personalità di ogni nostro viaggiatore\".","post_title":"Stefania Picari, Ed è Subito Viaggi: il nostro segreto per unire poesia, business e viaggi","post_date":"2025-03-12T10:11:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741774316000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486282","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia è stata premiata in qualità di \"Best Airline - Regional (Italy)\" dalla Pacific Area Travel Writers Association (Patwa), che ha inoltre assegnato il \"Gold Award - Excellence in Aviation Leadership (Europe)\" al suo ceo, Gaetano Intrieri.\r\nE' la prima volta che una compagnia aerea italiana viene insignita di questi riconoscimenti, che rappresentano un significativo tributo alla leadership strategica di Gaetano Intrieri e al ruolo di Aeroitalia, che si è affermata come un punto di riferimento nel settore del turismo e dell'ospitalità.\r\n“È stata una bella sorpresa e un importante riconoscimento per l’aviazione italiana, nota negli ultimi tempi per questioni poco virtuose, oggi protagonista a Berlino (durante l'Itb, ndr) grazie all’importante lavoro svolto dal team di Aeroitalia che si sta distinguendo per visione, passione e competenza - ha commentato Intrieri -. Siamo orgogliosi di questo sorprendente risultato che sottolinea l’eccellenza di cui è capace il nostro Paese. Stiamo cercando di interpretare le esigenze dei tempi e contribuire con un forte impegno allo sviluppo del turismo e della mobilità nazionale e internazionale”.\r\nMassimo Di Perna, cco del vettore ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è continuare a rafforzare la connettività aerea, supportando la crescita del turismo italiano e delle destinazioni servite da Aeroitalia. Questo premio è uno stimolo ulteriore per migliorare costantemente l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri e offrire sempre maggiori servizi, consolidando la nostra presenza nel mercato italiano e prepararci per la crescita internazionale dei prossimi anni”.","post_title":"Riconoscimento internazionale per Aeroitalia e il ceo Intrieri dalla Patwa","post_date":"2025-03-12T09:15:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741770927000]}]}}