15 settembre 2023 13:27

Il bully di Alidays
Tornano gli appuntamenti con Alidays Home, le occasioni di incontro, confronto e aggiornamento che il to milanese organizza nella propria lounge di casa per le agenzie partner. Si riparte quindi il 27 e 28 settembre, in partnership con Brand Usa e e Cathay Pacific, per poi esplorare, grazie a Tokio Tourist Board, le nuove attrattive del Giappone.
La Giamaica è stata inoltre la protagonista di un recente light dinner a Brescia, con Sandals e il Jamaica Tourist Board: Ambientazione giamaicana, cibo, bevande e atmosfera a tema, per un transfer emozionale direzione Caraibi. È infine ritornato anche, sull’onda dell’entusiasmo e dell’apprezzamento ricevuto, il tour itinerante a bordo di un Van vintage, ma con in più il twist maldiviano garantito dal partner Sun Siyam Resorts; dopo le fortunate tappe di maggio e luglio, il Bully Wolkswagen T1 si è spostato nel Lazio il 13, 14 e 15 settembre, continuando il suo servizio dedicato, porta a porta, presso le agenzie di viaggio in grande fermento e in attesa di parlare di Maldive.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452535
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452536" align="alignleft" width="300"] Ivan Artolli[/caption]
E' giunto ormai al quinto ciclo il progetto Mentor Me di Ehma Italia. Un programma formativo che individua i migliori talenti tra i giovani albergatori, distintisi per la loro emotional intelligence, leadership, empatia nei confronti di colleghi, collaboratori e clienti, per il ruolo di mentee. Ognuno di loro viene accompagnato da un mentor, socio Ehma, nella crescita e sviluppo personale e professionale. L’obiettivo, di grande attualità, è quello di motivarli a proseguire la carriera alberghiera.
Si tratta di un progetto in costante sviluppo: prima dell’inizio del quinto ciclo, dunque, in occasione della riunione autunnale di Ehma Italia a Stresa, dal 3 al 5 novembre presso il Grand Hotel des Iles Borromées, ci sarà una sessione di formazione dedicata ai mentor, per permettere loro di utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche più aggiornate; la selezione dei mentor, dei mentee e il loro abbinamento è oggetto di grande attenzione; ciascun mentor avrà inoltre a disposizione un coach facente parte del comitato per assisterlo e consigliarlo in caso di necessità. Il comitato progetto Mentor Me della divisione italiana della European Hotel Managers Association, guidato da Ivan Artolli, è composto da Cristiano Cabutti, Roberto Cappelletto, Damiano De Crescenzo e Giuseppe Mariano, con la supervisione del delegato nazionale Ezio Indiani.
“Ritengo che l’attuale problema di carenza di personale nell’industria alberghiera dipenda da una mancanza di attrattiva della nostra professione, pur considerando gli sviluppi di carriera che essa offre - spiega lo stesso Artolli -. Per fortuna la passione e la motivazione del nostro personale, se ben inquadrato e seguito, rimane a un buon livello se paragonato ad altri paesi europei, dove le risorse sono più scarse e il livello qualitativo inferiore rispetto all’Italia”.
Il mentor con la sua esperienza riesce a vedere e apprezzare le qualità di un giovane più di quanto non riesca lui stesso. I benefici del percorso di mentoring per il mentee sono molteplici: il confronto costante con una grande fonte di informazioni, un aiuto a prefissarsi degli obiettivi raggiungibili, fare conoscenze interessanti, ricevere un importante riscontro da parte di un professionista con una lunga esperienza. Anche per il mentor il programma rappresenta un valore aggiunto: grazie al rapporto di fiducia che si crea con il mentee, il mentor riesce a entrare nella mentalità di un professionista più giovane di lui e in tal modo comprendere meglio la dinamica del pensiero, la sensibilità e le aspettative delle nuove generazioni.
[post_title] => Ehma Italia: giunge al quinto ciclo il progetto Mentor Me dedicato ai giovani talenti
[post_date] => 2023-09-21T12:16:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695298583000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452531
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452533" align="alignleft" width="288"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]
Gattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.
Ad oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.
Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.
L’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.
Centralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.
“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“
Nel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.
[post_title] => Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione
[post_date] => 2023-09-21T11:58:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695297482000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452528
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamano Columbus Explorer, Columbus Vacanze e Columbus Platinum e sono tre delle quattro linee di prodotto (la quarta è Columbus Club) con cui il to padovano ha riorganizzato la propria offerta, in concomitanza con l'approdo in azienda della nuova direttrice, Manuela Altinier, dello scorso anno. Un approccio che si applica anche alla destinazione Stati Uniti, che in questo modo viene declinato in tutti i suoi aspetti: dalla formula fly and drive alle grandi metropoli New York, San Francisco, Las Vegas, passando per i parchi nazionali e le terre degli indiani d’America, percorrendo la Route 66 e volando nelle immancabili città del New England, per poi passare nel profondo Sud, andando sempre oltre le destinazioni conosciute.
Columbus Explorer è dunque la sezione dedicata al vero viaggiatore, che percorre rotte poco battute dal turismo per scoprire e godere della parte più genuina delle destinazioni. Columbus Vacanze è invece pensata per le proposte più classiche e collaudate che non vanno mai fuori moda. Una collezione di itinerari imperdibili in grado di rispondere a ogni esigenza di budget. Infine, Columbus Platinum, nata per sorprendere, affascinare, stupire e superare ogni aspettativa: una categoria dedicata ai viaggi di lusso con sistemazioni di charme e location esclusive.
[post_title] => Columbus: focus sugli Stati Uniti con tre linee di prodotto dedicate
[post_date] => 2023-09-21T11:40:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695296410000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452452
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Slovenia fa degli incontri con il trade uno dei capisaldi della stagione autunnale alle porte. Si comincia dalla fiera di Rimini in ottobre, dove l'Ente sloveno per il turismo parteciperà con uno stand da 192 mq insieme a 24 tra aziende e operatori, albergatori, istituti termali, enti di promozione territoriale e singole attrazioni turistiche. In vetrina, dunque, la ricca proposta della destinazione che spazia dal turismo balneare a quello termale, dall'offerta per il turismo outdoor a quello esperienziale, con un approccio sempre green e sostenibile.
Focus, in particolare, sulla città di Lubiana, che già traguarda il mese di dicembre, quando le strade del centro si animeranno con le luci di Natale, curate ogni anno dall’architetto e designer Urban Modic. «L’idea è che lo stand sloveno possa regala un assaggio dell’atmosfera natalizia a Lubiana - spiega Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia - meta ideale per gli amanti dei mercatini e degli spettacoli di luce. Anche quest’anno ci aspettiamo molto dalla stagione invernale, che vedrà le strade della capitale riempirsi di vita, tra un tour in battello sulla Ljubljanica e un desiderio espresso sotto l’albero di Piazza Prešeren».
Quest'anno la destinazione beneficia anche di un nuovo collegamento aereo tra Milano e Trieste - che opera Ita Airways dall'inizio di settembre - «non solo per i turisti provenienti dal nord-ovest ma anche, se non soprattutto, per quanti arrivano dal resto d’Italia e d’Europa, che avranno in Milano uno scalo strategico per raggiungere Trieste e, da qui, la vicina Slovenia».
Appuntamento invece a Torino, nei mesi finali dell'anno, dove la Slovenia ospiterà un workshop b2b per creare nuove opportunità d’incontro e di business tra gli operatori incoming sloveni e quelli del territorio del capoluogo piemontese e dintorni.
[post_title] => L'autunno della Slovenia rinsalda il legame con agenzie e tour operator
[post_date] => 2023-09-20T13:27:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695216421000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452342
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni".
La novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc».
[gallery ids="452344,452347,452346,452345,452348,452349"]
[post_title] => Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato
[post_date] => 2023-09-19T13:09:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695128969000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452283
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra, nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar.
In base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel.
“Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”.
[post_title] => Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta
[post_date] => 2023-09-18T10:04:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695031444000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451501
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Il 20 e 21 novembre si terrà nella splendida Matera la seconda edizione di
Roots Tourism - International Exchange,
il primo evento internazionale di settore dedicato al turismo di ritorno nella terra d’origine.
Due giorni di networking, formazione e business matching.
Partecipa anche tu.
[post_title] => Roots Tourism International Exchange - Matera, 20-21 novembre. Partecipa anche tu! Clicca qui!
[post_date] => 2023-09-18T08:00:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => travel-comunica
)
[category_name] => Array
(
[0] => Travel Comunica
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695024043000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452244
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_442664" align="alignleft" width="300"] Il bully di Alidays[/caption]
Tornano gli appuntamenti con Alidays Home, le occasioni di incontro, confronto e aggiornamento che il to milanese organizza nella propria lounge di casa per le agenzie partner. Si riparte quindi il 27 e 28 settembre, in partnership con Brand Usa e e Cathay Pacific, per poi esplorare, grazie a Tokio Tourist Board, le nuove attrattive del Giappone.
La Giamaica è stata inoltre la protagonista di un recente light dinner a Brescia, con Sandals e il Jamaica Tourist Board: Ambientazione giamaicana, cibo, bevande e atmosfera a tema, per un transfer emozionale direzione Caraibi. È infine ritornato anche, sull’onda dell’entusiasmo e dell’apprezzamento ricevuto, il tour itinerante a bordo di un Van vintage, ma con in più il twist maldiviano garantito dal partner Sun Siyam Resorts; dopo le fortunate tappe di maggio e luglio, il Bully Wolkswagen T1 si è spostato nel Lazio il 13, 14 e 15 settembre, continuando il suo servizio dedicato, porta a porta, presso le agenzie di viaggio in grande fermento e in attesa di parlare di Maldive.
[post_title] => Alidays: focus sulla formazione con gli Alidays Home, i light dinner e il Bully Wolkswagen
[post_date] => 2023-09-15T13:27:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694784450000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452233
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo sito corporate e nuova newsletter: le Isole Cook moltiplicano le iniziative dedicate al trade ulteriori strumenti di informazione e supporto per tour operator e agenti di viaggio, nonché ai media.
Si comincia dal sito, già online, che è sito è suddiviso in sezioni che facilitano il reperimento delle informazioni: la prima è Trade & Media e dispone di risorse utili per la vendita, la formazione di agenti di viaggio e staff booking all’interno dei tour operator tra cui brochure in lingua italiana, presentazioni in power point e l’illustrazione del programma di familiarizzazione. In rilievo, il Cook Islands Specialist Program, il training online destinato agli operatori del settore che vogliono approfondire e certificare la propria conoscenza sulla destinazione.
Nella sezione Market reports gli agenti di viaggio troveranno statistiche ed analisi su arrivi, social media activity, previsioni, destination development strategy, mentre l’area Market Insights pubblica regolarmente gli esiti dei censimenti dei flussi turistici fungendo da indicatore rispetto alla provenienza e alla tipologia del visitatore della Polinesia Neozelandese.
L’ultima sezione è riservata al programma di certificazione qualità – Cook Islands Quality Assured – che certifica la qualità di un prodotto turistico secondo una serie di standard e linee guida stabiliti sulla base del manifesto "Politica del turismo sostenibile e obiettivi quadro delle Isole Cook" e con i criteri del "Global Sustainable Tourism Council". La lista delle strutture e dei servizi turistici certificati è consultabile nella stessa pagina.
Intanto, in Italia ad ottobre verrà lanciato il numero zero della newsletter delle Cook Islands, appuntamento quadrimestrale di aggiornamento che proporrà contenuti freschi e seguirà anche nella veste grafica le linee guida della nuova brand identity incentrata sul turismo responsabile e rigenerativo.
[post_title] => Isole Cook: online il nuovo sito corporate con novità e strumenti utili al trade
[post_date] => 2023-09-15T11:32:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694777547000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "alidays focus sulla formazione con gli alidays home i light dinner e il bully wolkswagen"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":89,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1068,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452536\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ivan Artolli[/caption]\r\n\r\nE' giunto ormai al quinto ciclo il progetto Mentor Me di Ehma Italia. Un programma formativo che individua i migliori talenti tra i giovani albergatori, distintisi per la loro emotional intelligence, leadership, empatia nei confronti di colleghi, collaboratori e clienti, per il ruolo di mentee. Ognuno di loro viene accompagnato da un mentor, socio Ehma, nella crescita e sviluppo personale e professionale. L’obiettivo, di grande attualità, è quello di motivarli a proseguire la carriera alberghiera.\r\n\r\nSi tratta di un progetto in costante sviluppo: prima dell’inizio del quinto ciclo, dunque, in occasione della riunione autunnale di Ehma Italia a Stresa, dal 3 al 5 novembre presso il Grand Hotel des Iles Borromées, ci sarà una sessione di formazione dedicata ai mentor, per permettere loro di utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche più aggiornate; la selezione dei mentor, dei mentee e il loro abbinamento è oggetto di grande attenzione; ciascun mentor avrà inoltre a disposizione un coach facente parte del comitato per assisterlo e consigliarlo in caso di necessità. Il comitato progetto Mentor Me della divisione italiana della European Hotel Managers Association, guidato da Ivan Artolli, è composto da Cristiano Cabutti, Roberto Cappelletto, Damiano De Crescenzo e Giuseppe Mariano, con la supervisione del delegato nazionale Ezio Indiani.\r\n\r\n“Ritengo che l’attuale problema di carenza di personale nell’industria alberghiera dipenda da una mancanza di attrattiva della nostra professione, pur considerando gli sviluppi di carriera che essa offre - spiega lo stesso Artolli -. Per fortuna la passione e la motivazione del nostro personale, se ben inquadrato e seguito, rimane a un buon livello se paragonato ad altri paesi europei, dove le risorse sono più scarse e il livello qualitativo inferiore rispetto all’Italia”.\r\n\r\nIl mentor con la sua esperienza riesce a vedere e apprezzare le qualità di un giovane più di quanto non riesca lui stesso. I benefici del percorso di mentoring per il mentee sono molteplici: il confronto costante con una grande fonte di informazioni, un aiuto a prefissarsi degli obiettivi raggiungibili, fare conoscenze interessanti, ricevere un importante riscontro da parte di un professionista con una lunga esperienza. Anche per il mentor il programma rappresenta un valore aggiunto: grazie al rapporto di fiducia che si crea con il mentee, il mentor riesce a entrare nella mentalità di un professionista più giovane di lui e in tal modo comprendere meglio la dinamica del pensiero, la sensibilità e le aspettative delle nuove generazioni.","post_title":"Ehma Italia: giunge al quinto ciclo il progetto Mentor Me dedicato ai giovani talenti","post_date":"2023-09-21T12:16:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695298583000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452531","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452533\" align=\"alignleft\" width=\"288\"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]\r\n\r\nGattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.\r\n\r\nAd oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.\r\n\r\nMassimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.\r\n\r\nL’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.\r\n\r\nCentralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.\r\n\r\n“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“\r\n\r\nNel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.","post_title":"Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione","post_date":"2023-09-21T11:58:02+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695297482000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452528","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamano Columbus Explorer, Columbus Vacanze e Columbus Platinum e sono tre delle quattro linee di prodotto (la quarta è Columbus Club) con cui il to padovano ha riorganizzato la propria offerta, in concomitanza con l'approdo in azienda della nuova direttrice, Manuela Altinier, dello scorso anno. Un approccio che si applica anche alla destinazione Stati Uniti, che in questo modo viene declinato in tutti i suoi aspetti: dalla formula fly and drive alle grandi metropoli New York, San Francisco, Las Vegas, passando per i parchi nazionali e le terre degli indiani d’America, percorrendo la Route 66 e volando nelle immancabili città del New England, per poi passare nel profondo Sud, andando sempre oltre le destinazioni conosciute.\r\n\r\nColumbus Explorer è dunque la sezione dedicata al vero viaggiatore, che percorre rotte poco battute dal turismo per scoprire e godere della parte più genuina delle destinazioni. Columbus Vacanze è invece pensata per le proposte più classiche e collaudate che non vanno mai fuori moda. Una collezione di itinerari imperdibili in grado di rispondere a ogni esigenza di budget. Infine, Columbus Platinum, nata per sorprendere, affascinare, stupire e superare ogni aspettativa: una categoria dedicata ai viaggi di lusso con sistemazioni di charme e location esclusive.\r\n\r\n ","post_title":"Columbus: focus sugli Stati Uniti con tre linee di prodotto dedicate","post_date":"2023-09-21T11:40:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695296410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452452","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Slovenia fa degli incontri con il trade uno dei capisaldi della stagione autunnale alle porte. Si comincia dalla fiera di Rimini in ottobre, dove l'Ente sloveno per il turismo parteciperà con uno stand da 192 mq insieme a 24 tra aziende e operatori, albergatori, istituti termali, enti di promozione territoriale e singole attrazioni turistiche. In vetrina, dunque, la ricca proposta della destinazione che spazia dal turismo balneare a quello termale, dall'offerta per il turismo outdoor a quello esperienziale, con un approccio sempre green e sostenibile.\r\n\r\nFocus, in particolare, sulla città di Lubiana, che già traguarda il mese di dicembre, quando le strade del centro si animeranno con le luci di Natale, curate ogni anno dall’architetto e designer Urban Modic. «L’idea è che lo stand sloveno possa regala un assaggio dell’atmosfera natalizia a Lubiana - spiega Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia - meta ideale per gli amanti dei mercatini e degli spettacoli di luce. Anche quest’anno ci aspettiamo molto dalla stagione invernale, che vedrà le strade della capitale riempirsi di vita, tra un tour in battello sulla Ljubljanica e un desiderio espresso sotto l’albero di Piazza Prešeren». \r\n\r\nQuest'anno la destinazione beneficia anche di un nuovo collegamento aereo tra Milano e Trieste - che opera Ita Airways dall'inizio di settembre - «non solo per i turisti provenienti dal nord-ovest ma anche, se non soprattutto, per quanti arrivano dal resto d’Italia e d’Europa, che avranno in Milano uno scalo strategico per raggiungere Trieste e, da qui, la vicina Slovenia».\r\n\r\nAppuntamento invece a Torino, nei mesi finali dell'anno, dove la Slovenia ospiterà un workshop b2b per creare nuove opportunità d’incontro e di business tra gli operatori incoming sloveni e quelli del territorio del capoluogo piemontese e dintorni. ","post_title":"L'autunno della Slovenia rinsalda il legame con agenzie e tour operator","post_date":"2023-09-20T13:27:01+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695216421000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono passati quasi due anni da quando Going, il tour operator di Msc Crociere, ha presentato il proprio piano quinquennale. «Partivamo da una to pre-Covid che si attestava intorno ai 12 milioni annui - spiega il chief commercial & operations officer, Maurizio Casabianca, -. Abbiamo presentato un piano che, in cinque anni, ci dovrebbe portare a più di 70 milioni. Oggi siamo in linea e per il 2023 riteniamo raggiungibile un obiettivo di 30 milioni. Quest’anno hanno performato molto bene gli Stati Uniti; a seguire l'Egitto, quindi l'Oriente e gli Emirati Arabi/oceano Indiano, sia combinati, sia come singola destinazione. Entro queste destinazioni le nostre linee di prodotto sono il tailor made, Going Resort, con Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in Egitto, e Going4Cruise; quindi tutta la proposta combinata con Msc e la novità Explora Journeys per il 2024, nonché altre inedite soluzioni\".\r\n\r\nLa novità del momento è però il catalogo cartaceo che per la prima volta Going presenterà alla fiera di Rimini: un estratto di tutto ciò che è visibile in chiave digitale e sul sito web. Per la stagione autunno/inverno il to sta in particolare spingendo le destinazioni classiche di questo periodo: Emirati, oceano Indiano ed Egitto, declinato in tutte le sue destinazioni: dal Cairo alla crociera sul Nilo alle combinazioni. «Quanto alle connessioni aeree, vogliamo consolidare quello che abbiamo fatto durante l'estate, continuando a operare da Milano e Bergamo, a cui si è aggiunta Bologna. Vogliamo offrire l’esperienza migliore al viaggiatore, anticipando la sua richiesta. Abbiamo aperto la vendita a tutte le agenzie di viaggio - conclude Casabianca -. La nostra ambizione è quella di costruire una relazione con il maggior numero possibile di loro. Auspichiamo di poter crescere e di conquistare sempre più clienti che possano annoverarci come unica famiglia con Msc, ma anche come tour operator con una ricca e ampia proposta di prodotto capace di andare oltre alla combinazioni Going4Cruise. Abbiamo in programma la partecipazione ad altre fiere e incontri sul territorio e anche momenti di formazione. Ripartirà infatti la Going Academy, durante la quale incontreremo le adv insieme con i nostri partner. Saremo il 7 novembre a Napoli e il 12 a Genova, sempre in collaborazione con Msc».\r\n\r\n[gallery ids=\"452344,452347,452346,452345,452348,452349\"]","post_title":"Going sulla strada giusta: per il 2023 si punta ai 30 mln di fatturato","post_date":"2023-09-19T13:09:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695128969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452283","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra, nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar.\r\n\r\nIn base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel.\r\n\r\n“Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”.","post_title":"Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta","post_date":"2023-09-18T10:04:04+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695031444000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451501","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nIl 20 e 21 novembre si terrà nella splendida Matera la seconda edizione di \r\nRoots Tourism - International Exchange, \r\nil primo evento internazionale di settore dedicato al turismo di ritorno nella terra d’origine. \r\nDue giorni di networking, formazione e business matching. \r\nPartecipa anche tu.","post_title":"Roots Tourism International Exchange - Matera, 20-21 novembre. Partecipa anche tu! Clicca qui!","post_date":"2023-09-18T08:00:43+00:00","category":["travel-comunica"],"category_name":["Travel Comunica"],"post_tag":[]},"sort":[1695024043000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452244","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_442664\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il bully di Alidays[/caption]\r\n\r\nTornano gli appuntamenti con Alidays Home, le occasioni di incontro, confronto e aggiornamento che il to milanese organizza nella propria lounge di casa per le agenzie partner. Si riparte quindi il 27 e 28 settembre, in partnership con Brand Usa e e Cathay Pacific, per poi esplorare, grazie a Tokio Tourist Board, le nuove attrattive del Giappone.\r\n\r\nLa Giamaica è stata inoltre la protagonista di un recente light dinner a Brescia, con Sandals e il Jamaica Tourist Board: Ambientazione giamaicana, cibo, bevande e atmosfera a tema, per un transfer emozionale direzione Caraibi. È infine ritornato anche, sull’onda dell’entusiasmo e dell’apprezzamento ricevuto, il tour itinerante a bordo di un Van vintage, ma con in più il twist maldiviano garantito dal partner Sun Siyam Resorts; dopo le fortunate tappe di maggio e luglio, il Bully Wolkswagen T1 si è spostato nel Lazio il 13, 14 e 15 settembre, continuando il suo servizio dedicato, porta a porta, presso le agenzie di viaggio in grande fermento e in attesa di parlare di Maldive.","post_title":"Alidays: focus sulla formazione con gli Alidays Home, i light dinner e il Bully Wolkswagen","post_date":"2023-09-15T13:27:30+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694784450000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452233","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo sito corporate e nuova newsletter: le Isole Cook moltiplicano le iniziative dedicate al trade ulteriori strumenti di informazione e supporto per tour operator e agenti di viaggio, nonché ai media.\r\n\r\nSi comincia dal sito, già online, che è sito è suddiviso in sezioni che facilitano il reperimento delle informazioni: la prima è Trade & Media e dispone di risorse utili per la vendita, la formazione di agenti di viaggio e staff booking all’interno dei tour operator tra cui brochure in lingua italiana, presentazioni in power point e l’illustrazione del programma di familiarizzazione. In rilievo, il Cook Islands Specialist Program, il training online destinato agli operatori del settore che vogliono approfondire e certificare la propria conoscenza sulla destinazione.\r\n\r\nNella sezione Market reports gli agenti di viaggio troveranno statistiche ed analisi su arrivi, social media activity, previsioni, destination development strategy, mentre l’area Market Insights pubblica regolarmente gli esiti dei censimenti dei flussi turistici fungendo da indicatore rispetto alla provenienza e alla tipologia del visitatore della Polinesia Neozelandese.\r\n\r\nL’ultima sezione è riservata al programma di certificazione qualità – Cook Islands Quality Assured – che certifica la qualità di un prodotto turistico secondo una serie di standard e linee guida stabiliti sulla base del manifesto \"Politica del turismo sostenibile e obiettivi quadro delle Isole Cook\" e con i criteri del \"Global Sustainable Tourism Council\". La lista delle strutture e dei servizi turistici certificati è consultabile nella stessa pagina.\r\n\r\nIntanto, in Italia ad ottobre verrà lanciato il numero zero della newsletter delle Cook Islands, appuntamento quadrimestrale di aggiornamento che proporrà contenuti freschi e seguirà anche nella veste grafica le linee guida della nuova brand identity incentrata sul turismo responsabile e rigenerativo.","post_title":"Isole Cook: online il nuovo sito corporate con novità e strumenti utili al trade","post_date":"2023-09-15T11:32:27+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694777547000]}]}}