18 July 2025

Enti, istituzioni e territorio

Federcongressi, il presidente Zona replica a Cassarà

[ 0 ]

«Federcongressi ha attivato da ottobre 2009 una serie di confronti con Farmindustria su tutte le problematiche scaturenti dall’applicazione del suo codice deontologico: Giuseppe Cassarà abbia fiducia che né la Sicilia né alcun’altra parte d’Italia sarà trascurata». Così il presidente Federcongressi Paolo Zona risponde a Giuseppe Cassarà, presidente del Palermo Convention Bureau ed ex presidente della […]→

Cassarà contro il codice deontologico di Farmindustria

[ 0 ]

La Sicilia è tagliata fuori dal turismo congressuale farmaceutico a causa della sua vocazione turistica. Il codice deontologico emanato da Farmindustria, nel tentativo di arginare fenomeni speculativi, prevede infatti che in nessun caso è consentita l’organizzazione di iniziative scientifiche in località a carattere turistico nel periodo 1 giugno-30 settembre per le località di mare e […]→

Corti: «Più tutele con i viaggi organizzati»

Corti: «Più tutele con i viaggi organizzati»

[ 0 ]

Il viaggio organizzato è più conveniente e sicuro. «I numerosissimi viaggiatori che si sono affidati per le loro vacanze alle formule di prenotazione anticipata offerte dai tour operator sono stati premiati prima dalla scontistica ed ora anche dalla sicurezza di vincolare ad un tetto massimo del 10% l’eventuale incremento del prezzo pattuito a contratto» ha […]→

Bocca: «Bene il ddl sul golf, ma il turismo ha bisogno di sgravi fiscali»

[ 0 ]

Positivo il varo dei disegni di legge sul sistema portuale e sul golf, ma i problemi del turismo sono più profondi. Così Bernabò Bocca presidente di Federalberghi-Confturismo. «Il varo, da parte del consiglio dei ministri dei disegni di legge relativi al Piano regolatore portuale e il progetto di favorire il turismo sportivo in Italia legandolo […]→

Una class action contro i vettori

[ 0 ]

Un’azione collettiva contro le compagnie aeree che non hanno rimborsato il biglietto o che non intendono farlo, durante la crisi della nube vulcanica. E’ questa l’idea dell’associazione Consumatori associati. «Le compagnie – dice il rpesidente dell’associazione Ernesto Fiorillo, presidente dell’associazione – non possono trincerarsi dietro cause di forza maggiore per non rimborsare interamente il biglietto. […]→

Ehma, Bierwirth eletto presidente

Ehma, Bierwirth eletto presidente

[ 0 ]

Peter Bierwirth, delegato nazionale della Germania, è stato eletto presidente dell’Ehma (associazione europea dei direttori d’albergo) durante la 37° assemblea annuale dell’associazione che si è svolta in aprile a Biarritz (Francia). Tra i membri del nuovo management council per il periodo 2010-2013 troviamo Michel Fernet, delegato nazionale per la Francia e Monaco (first vice president) […]→

Carbonia Iglesias, presenze in crescita del 10%

[ 0 ]

La provincia di Carbonia Iglesias ha registrato un’importante crescita nel settore del turismo, con un incremento del 2,6% negli arrivi e un 9,7% nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2008. I pernottamenti passano da 191.539 del 2008 a 262.175 del 2009, ma il dato più incoraggiante è l’incremento esponenziale dei visitatori stranieri, pari a […]→

Federalberghi: cancellazioni nel 66% degli hotel italiani

[ 0 ]

Il 66% degli alberghi italiani sono stati finora interessati dalla crisi dovuta alla nube del vulcano islandese, con cancellazioni di arrivi e pernottamenti. Il dato emerge da un monitoraggio Federalberghi-Confturismo condotto su mille 123 imprese ricettive, distribuite a campione sull’intero territorio nazionale. Il giro d’affari perduto al momento supera gli 80 milioni di euro. Oltre […]→

Federturismo Confindustria: «Crisi gravissima, intervenga il governo»

[ 0 ]

Federturismo Confindustria chiede aiuto al governo: «Nell’eccezionale, gravissima situazione che si è creata, si dia finalmente prova di voler sostenere concretamente l’industria turistica. Tutte le sue articolazioni, il trasporto aereo, i tour operators, le agenzie di viaggio sono esposti alle serissime conseguenze della interruzione dei voli. In diversi casi gli effetti di quanto accade vengono […]→

Astoi chiede aiuto al governo per rimpatri e rimborsi

[ 0 ]

Emergenza ceneri vulcaniche, Astoi ha emanato il seguente comunicato: «La nuova chiusura dello spazio aereo degli scali del nord Italia fino alle 8 del 20 aprile ha aggravato ulteriormente una situazione le cui dimensioni, in termini di perdita economica per il comparto del trasporto aereo e del turismo organizzato, sono di tale gravità che ogni […]→

Basilicata in Tir, prima tappa a Salerno

[ 0 ]

Sei tappe e oltre un migliaio di chilometri da percorrere in venti giorni. Sono i numeri della quarta edizione di “Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio”, l’evento itinerante organizzato dall’associazione culturale Identità Lucana che dal 23 aprile al 13 maggio porterà nelle piazze delle principali città italiane le bellezze turistiche della Basilicata. L’evento è realizzato […]→

Unwto: rispettare i diritti dei viaggiatori

[ 0 ]

Secondo la World Tourism Organization, la reazione delle autorità competenti in materia aeronautica all’emergenza della nube vulcanica è stata rapida ed efficiente nel garantire le necessarie condizioni di sicurezza ai trasporti aerei. Compagnie aeree, hotel e tour operator si trovano però a fronteggiare la situazione di milioni di persone impossibilitate a rientrare a casa o […]→

Astoi: nessun risarcimento per la nube vulcanica

[ 0 ]

In merito alle cancellazioni dovute alla nube vulcanica, Astoi ha comunicato che trattandosi di causa di forza maggiore, non vi sono responsabilità per nessuno dei fornitori dei servizi (vettori, tour operator, agenzie di viaggio, etc) e non si configurano i termini per un risarcimento del danno.

Fiavet: stato di emergenza per il vulcano in Islanda

[ 0 ]

Da Port Ghalib, dove in questi giorni si sta tenendo la 48′ assemblea congressuale Fiavet, la presidente Cinzia Renzi chiede al governo di dichiarare lo stato d’emergenza in relazione al blocco del traffico aereo dovuto all’eruzione in Islanda. «La categoria degli agenti di viaggio – ha dichiarato la Renzi -, in questi giorni sta vivendo […]→

Il Wttc chiede più impegno sul turismo al governo britannico

[ 0 ]

«Politiche informate e non promesse vuote a favore di viaggi e turismo»: lo chiede il World Travel & Tourism Council (Wttc) alla vigilia delle elezioni politiche nel Regno Unito. Il presidente e ceo dell’associazione, Jean-Claude Baumgarten, ha dichiarato: «Il settore viaggi e turismo sostiene nel Regno Unito tre milioni di posti di lavoro, ma se […]→

Martini, più sostenibilità e competitività per lo sviluppo turistico europeo

[ 0 ]

«Sono la sostenibilità e la competitività le parole chiave per garantire al turismo europeo le condizioni per uno sviluppo rispettoso del nostro patrimonio ambientale, sociale e culturale». Lo ha dichiarato oggi il presidente della regione Toscana, Claudio Martini, al summit dei ministri europei del turismo tenutosi a Madrid e voluto dal vicepresidente e commissario per […]→

Alta Badia premia chi sceglie vacanza ecologica

[ 0 ]

L’Alta Badia che da anni investe nella politica ambientale lancia lo “stop alle macchine”. L’iniziativa “stop alle macchine” diventa lo slogan dell’estate e premia chi vi aderisce. Grazie al mountain pass, che consente di usufruire dei mezzi pubblici e di tutti gli impianti di risalita, chi lascia la propria macchina ferma tutto il periodo del […]→