18 July 2025

Travel Hashtag torna negli Emirati: appuntamento a Dubai il prossimo 5 febbraio

[ 0 ]

Sarà Dubai a ospitare il 5 febbraio la diciottesima edizione di Travel Hashtag.  A pochi giorni dai recenti appuntamenti di Parigi e Londra del 14 e 16 gennaio, il format itinerante, che con il patrocinio di Enit gira il mondo per promuovere l’Italia, tornerà negli Emirati Arabi Uniti per la terza volta (Abu Dhabi 2021, Dubai 2022). L’incontro b2b, realizzato in collaborazione con Ita Airways, è pensato per coinvolgere i buyer emiratini e una selezione ristretta di operatori tricolori che raggiungeranno Dubai appositamente per l’evento.

“L’interesse crescente del trade emiratino verso la destinazione Italia è la ragione principale che ci condurrà a Dubai all’inizio di febbraio – spiega Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag –. In meno di 48 ore, grazie al prezioso supporto del nostro partner Tourmeon, abbiamo già chiuso le adesioni. Da Londra a Bangkok fino a New York, in sei anni di attività, abbiamo contribuito a dare visibilità e a facilitare opportunità di business per numerose destinazioni e attrazioni turistiche, operatori incoming e brand attivi nei settori hospitality, trasport & mobility, shopping e wedding.”

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494748 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Jet2.com allarga il network italiano da Edimburgo con l'aggiunta di Verona, destinazione che risponde alla domanda di voli diretti verso località sciistiche da parte dei passeggeri scozzesi. I nuovi voli sono in vendita sia per la prossima stagione invernale sia per la winter 2026/27, con l'aggiunta di 4.000 posti. Jet2.com sarà l'unica compagnia aerea a operare durante l'inverno il collegamento diretto su Verona dall'aeroporto di Edimburgo. La rotta sarà servita da una frequenza settimanale, il sabato, dal 7 febbraio 2026 per la stagione invernale 25/26, in concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina dell'anno prossimo, e per l'inverno 26/27 dal 26 dicembre 2026, consentendo ai viaggiatori di approfittare del volo anche durante le vacanze di Natale.  Il network della neve di Jet2.com da Edimburgo include anche Torino, insieme a Chambéry, Ginevra, Salisburgo, Innsbruck e, d'ora in poi, Verona. Grazie a questa espansione, Jet2.com opererà verso Verona da due basi nel Regno Unito durante l'inverno: Edimburgo e Manchester, offrendo ai passeggeri l'accesso ad alcune delle migliori stazioni sciistiche e snowboard italiane, facilmente raggiungibili da Verona. [post_title] => Jet2.com collegherà Edimburgo a Verona, dal 7 febbraio 2026 [post_date] => 2025-07-18T14:24:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752848671000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494707 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka. Per il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta.  Attualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto.  [post_title] => Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi [post_date] => 2025-07-18T10:43:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752835435000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494696 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti.  A consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi.  Nel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate.   Questa crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%.  A livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator.  "Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”.  [post_title] => Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato [post_date] => 2025-07-18T09:49:45+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752832185000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494685 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo. «In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i  pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume. Il momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia. «Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf. Queste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali. [post_title] => Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo [post_date] => 2025-07-18T09:25:05+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752830705000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494674 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_494675" align="alignleft" width="300"] Luciano Pareschi, presidente AssoParchi[/caption] Il settore dei parchi divertimento in Italia ha imboccato una traiettoria di consolidamento, segnando nel 2024 una crescita significativa sia in termini di offerta sia di visitatori: lo confermano i dati ufficiali presentati dal Rapporto Annuale Siae.  Si parte dall’offerta, con un incremento del 4,9% dei giorni di apertura rispetto al 2023, pari a 22.836, complice l’estensione della stagionalità dei parchi a tema, che hanno saputo creare nuovi concept per valorizzare periodi dell’anno come Carnevale, Halloween e Natale. Aumentano anche i visitatori, con 21.104.651 ingressi, in crescita di circa il 7,4%, e i  attestandosi a 306.640.128 euro (+1% sul 2023).  Luciano Pareschi, presidente AssoParchi, afferma: “I dati Siae 2024 rafforzano la centralità dell’industria dei parchi divertimento nel panorama turistico nazionale. La crescita non è un dato estemporaneo, ma dipende da una strategia coordinata di sviluppo e investimento che punta su innovazione, destagionalizzazione e qualità dell’esperienza. Abbiamo creduto e continuiamo a credere nel valore culturale, sociale ed economico dei parchi come luoghi capaci di generare indotto, occupazione e attrattività internazionale. I 2 miliardi di euro di impatto economico complessivo sono la prova concreta che questo comparto non solo è maturo, ma strategico per la crescita del Paese, la qualità della vita dei cittadini e la filiera turistica”.  Incremento Proprio il differenziale di incremento tra visitatori e fatturato, accompagnato da un calo del 6% del valore medio unitario per visitatore, indica come le politiche di pricing più inclusive adottate negli ultimi anni hanno favorito l’ampliamento del bacino di utenza.  A trainare l’andamento sono gli investimenti in nuove attrazioni, aree tematiche, tecnologie immersive e soluzioni green, che hanno reso l’esperienza sempre più coinvolgente. Solo per la stagione in corso (2025) sono già stati stanziati 220 milioni di euro, con una previsione di 500 milioni nel triennio 25/27. Il trimestre estivo si conferma centrale: nel 2024 il 64% dei visitatori si è concentrato nei mesi di giugno, luglio e agosto, periodo che ha generato anche il 66% della spesa totale. Un dato influenzato dall’apertura dei parchi acquatici, la cui attività è fortemente stagionale. Da segnalare è la performance di dicembre che, a fronte di un’offerta più contenuta, perché i numerosi parchi acquatici sono chiusi, registra il tasso medio di affluenza giornaliera più alta dell’anno, con 1.514 visitatori al giorno, superando perfino agosto (1.164), a testimonianza della crescente efficacia delle tematizzazioni natalizie. [post_title] => AssoParchi: aumentano visitatori e fatturato per i parchi di divertimento in Italia [post_date] => 2025-07-17T13:41:54+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752759714000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494672 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%. Il vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno. «Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto». Air Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia. Oltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi. [post_title] => Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air [post_date] => 2025-07-17T13:05:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752757505000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494664 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero. In questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato. La formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini Per il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula. A trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica. L’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.   [post_title] => Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia [post_date] => 2025-07-17T11:06:23+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752750383000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494656 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Gruppo Gattinoni annuncia l’acquisizione del 51% della società H&A, agenzia italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi esperienziali e viaggi incentive. L’operazione rappresenta un passo strategico che consolida il posizionamento del Gruppo nel comparto Events e ne rafforza l’espansione nel settore dei grandi eventi, ambito in costante evoluzione dove creatività, tecnologia e relazione convergono in progetti ad alto valore. Franco Gattinoni, presidente del Gruppo Gattinoni, dichiara: “H&A è una delle realtà più interessanti e innovative del panorama eventi. Condividiamo la stessa attenzione alla qualità, alla centralità delle persone e alla capacità di interpretare i bisogni dei clienti. Lavoreremo insieme per sviluppare nuove progettualità e affrontare con forza le sfide di un mercato in continua evoluzione, che richiede integrazione tra strategia, creatività e performance.” Il Gruppo Con oltre 900 collaboratori, headquarter a Milano e sedi operative in tutta Italia, il Gruppo Gattinoni ha chiuso il 2024 con un fatturato di 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, e un Ebitda pari a 17,1 milioni di euro. È attivo nei segmenti Leisure, Business Travel ed Eventi, e si conferma una delle principali realtà italiane nel panorama del turismo organizzato e dei servizi per le imprese. L’acquisizione si inserisce nel piano di sviluppo della Divisione Gattinoni Events, che nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, e prevede una chiusura 2025 di 70 milioni. La Divisione – operativa nelle aree Live Communication, Healthcare e Logistics – si è affermata nel mercato per la qualità progettuale, la personalizzazione dei servizi e l’ottimizzazione dei processi produttivi, puntando su margini sostenibili e valore per i clienti. Il reparto creativo e produzione, grazie al rafforzamento del team, negli ultimi 3 anni ha duplicato il fatturato gestendo grandi eventi B2B e B2C e vincendo diversi riconoscimenti nazionali e internazionali. Le due realtà continueranno a operare con brand, strutture e team distinti, preservando identità, autonomia e visione progettuale, in un’ottica di collaborazione virtuosa fondata su valori condivisi e visione industriale comune. L’operazione tra le due aziende porterà a un fatturato totale che sfiorerà i 100 milioni di euro. Con l’ingresso di H&A, il Gruppo Gattinoni punta a integrare competenze complementari e a sviluppare sinergie strategiche per presidiare nuovi segmenti, ampliare il portafoglio clienti e rafforzare il posizionamento anche su scala internazionale.     [post_title] => Gattinoni acquisisce il 51% di H&A, agenzia specializzata nella creazione di eventi e incentive [post_date] => 2025-07-17T10:30:21+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752748221000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494651 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => 'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva. La campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno. «F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile». L’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri. La campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito. [post_title] => Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili [post_date] => 2025-07-17T10:16:56+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752747416000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "travel hashtag torna negli emirati appuntamento a dubai il prossimo 5 febbraio" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4544,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494748","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Jet2.com allarga il network italiano da Edimburgo con l'aggiunta di Verona, destinazione che risponde alla domanda di voli diretti verso località sciistiche da parte dei passeggeri scozzesi.\r\n\r\nI nuovi voli sono in vendita sia per la prossima stagione invernale sia per la winter 2026/27, con l'aggiunta di 4.000 posti. Jet2.com sarà l'unica compagnia aerea a operare durante l'inverno il collegamento diretto su Verona dall'aeroporto di Edimburgo.\r\n\r\nLa rotta sarà servita da una frequenza settimanale, il sabato, dal 7 febbraio 2026 per la stagione invernale 25/26, in concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina dell'anno prossimo, e per l'inverno 26/27 dal 26 dicembre 2026, consentendo ai viaggiatori di approfittare del volo anche durante le vacanze di Natale. \r\n\r\nIl network della neve di Jet2.com da Edimburgo include anche Torino, insieme a Chambéry, Ginevra, Salisburgo, Innsbruck e, d'ora in poi, Verona.\r\n\r\nGrazie a questa espansione, Jet2.com opererà verso Verona da due basi nel Regno Unito durante l'inverno: Edimburgo e Manchester, offrendo ai passeggeri l'accesso ad alcune delle migliori stazioni sciistiche e snowboard italiane, facilmente raggiungibili da Verona.","post_title":"Jet2.com collegherà Edimburgo a Verona, dal 7 febbraio 2026","post_date":"2025-07-18T14:24:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752848671000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494707","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates, da oggi 18 luglio, impiega il Boeing 777 a quattro classi riammodernato sui voli EK650/651 operanti tra Dubai e Colombo. Si tratta del secondo volo giornaliero della compagnia verso lo Sri Lanka.\r\nPer il mercato italiano, Colombo si conferma una destinazione di notevole importanza: secondo i dati di Emirates Italia, emerge che i viaggiatori in partenza dal nostro Paese verso lo Sri Lanka optano generalmente per soggiorni di circa 10 giorni. I periodi di maggiore affluenza si concentrano storicamente a gennaio, marzo e nel trimestre da giugno a settembre. Questo interesse costante è ulteriormente rafforzato dal trend positivo registrato nel 2024, quando Emirates ha trasportato oltre 17.000 passeggeri dall’Italia a Colombo. I dati preliminari per il periodo gennaio-giugno 2025 indicano, inoltre, un andamento in linea con l'anno precedente, confermando la solidità di questa rotta. \r\n\r\nAttualmente, oltre 40 destinazioni del network Emirates offrono la Premium Economy. I viaggiatori in partenza da località selezionate dove è disponibile questa classe e diretti a Colombo possono prenotare l’intero viaggio e godere così di comfort e di un’esperienza premium lungo tutto il tragitto. ","post_title":"Emirates: da oggi il secondo volo giornaliero su Colombo, con il B777 a quattro classi","post_date":"2025-07-18T10:43:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752835435000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494696","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti. \r\n\r\nA consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi. \r\n\r\nNel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate.  \r\n\r\nQuesta crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%. \r\n\r\nA livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator. \r\n\r\n\"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”. ","post_title":"Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato","post_date":"2025-07-18T09:49:45+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752832185000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494685","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo.\r\n\r\n«In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i  pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume.\r\n\r\nIl momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia.\r\n\r\n«Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf.\r\n\r\nQueste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali.","post_title":"Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo","post_date":"2025-07-18T09:25:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752830705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494674","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_494675\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Luciano Pareschi, presidente AssoParchi[/caption]\r\n\r\nIl settore dei parchi divertimento in Italia ha imboccato una traiettoria di consolidamento, segnando nel 2024 una crescita significativa sia in termini di offerta sia di visitatori: lo confermano i dati ufficiali presentati dal Rapporto Annuale Siae. \r\n\r\nSi parte dall’offerta, con un incremento del 4,9% dei giorni di apertura rispetto al 2023, pari a 22.836, complice l’estensione della stagionalità dei parchi a tema, che hanno saputo creare nuovi concept per valorizzare periodi dell’anno come Carnevale, Halloween e Natale. Aumentano anche i visitatori, con 21.104.651 ingressi, in crescita di circa il 7,4%, e i  attestandosi a 306.640.128 euro (+1% sul 2023). \r\n\r\nLuciano Pareschi, presidente AssoParchi, afferma: “I dati Siae 2024 rafforzano la centralità dell’industria dei parchi divertimento nel panorama turistico nazionale. La crescita non è un dato estemporaneo, ma dipende da una strategia coordinata di sviluppo e investimento che punta su innovazione, destagionalizzazione e qualità dell’esperienza. Abbiamo creduto e continuiamo a credere nel valore culturale, sociale ed economico dei parchi come luoghi capaci di generare indotto, occupazione e attrattività internazionale. I 2 miliardi di euro di impatto economico complessivo sono la prova concreta che questo comparto non solo è maturo, ma strategico per la crescita del Paese, la qualità della vita dei cittadini e la filiera turistica”. \r\nIncremento\r\nProprio il differenziale di incremento tra visitatori e fatturato, accompagnato da un calo del 6% del valore medio unitario per visitatore, indica come le politiche di pricing più inclusive adottate negli ultimi anni hanno favorito l’ampliamento del bacino di utenza. \r\n\r\nA trainare l’andamento sono gli investimenti in nuove attrazioni, aree tematiche, tecnologie immersive e soluzioni green, che hanno reso l’esperienza sempre più coinvolgente. Solo per la stagione in corso (2025) sono già stati stanziati 220 milioni di euro, con una previsione di 500 milioni nel triennio 25/27.\r\n\r\nIl trimestre estivo si conferma centrale: nel 2024 il 64% dei visitatori si è concentrato nei mesi di giugno, luglio e agosto, periodo che ha generato anche il 66% della spesa totale. Un dato influenzato dall’apertura dei parchi acquatici, la cui attività è fortemente stagionale. Da segnalare è la performance di dicembre che, a fronte di un’offerta più contenuta, perché i numerosi parchi acquatici sono chiusi, registra il tasso medio di affluenza giornaliera più alta dell’anno, con 1.514 visitatori al giorno, superando perfino agosto (1.164), a testimonianza della crescente efficacia delle tematizzazioni natalizie.","post_title":"AssoParchi: aumentano visitatori e fatturato per i parchi di divertimento in Italia","post_date":"2025-07-17T13:41:54+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752759714000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.\r\n\r\nIl vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno.\r\n\r\n«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».\r\n\r\nAir Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.\r\n\r\nOltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.","post_title":"Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air","post_date":"2025-07-17T13:05:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752757505000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494664","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero.\r\n\r\nIn questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato.\r\n\r\nLa formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini\r\n\r\nPer il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula.\r\n\r\nA trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica.\r\n\r\nL’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.\r\n\r\n ","post_title":"Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia","post_date":"2025-07-17T11:06:23+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752750383000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494656","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Gruppo Gattinoni annuncia l’acquisizione del 51% della società H&A, agenzia italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi esperienziali e viaggi incentive.\r\nL’operazione rappresenta un passo strategico che consolida il posizionamento del Gruppo nel comparto Events e ne rafforza l’espansione nel settore dei grandi eventi, ambito in costante evoluzione dove creatività, tecnologia e relazione convergono in progetti ad alto valore.\r\nFranco Gattinoni, presidente del Gruppo Gattinoni, dichiara: “H&A è una delle realtà più interessanti e innovative del panorama eventi. Condividiamo la stessa attenzione alla qualità, alla centralità delle persone e alla capacità di interpretare i bisogni dei clienti. Lavoreremo insieme per sviluppare nuove progettualità e affrontare con forza le sfide di un mercato in continua evoluzione, che richiede integrazione tra strategia, creatività e performance.”\r\nIl Gruppo\r\nCon oltre 900 collaboratori, headquarter a Milano e sedi operative in tutta Italia, il Gruppo Gattinoni ha chiuso il 2024 con un fatturato di 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, e un Ebitda pari a 17,1 milioni di euro. È attivo nei segmenti Leisure, Business Travel ed Eventi, e si conferma una delle principali realtà italiane nel panorama del turismo organizzato e dei servizi per le imprese.\r\nL’acquisizione si inserisce nel piano di sviluppo della Divisione Gattinoni Events, che nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, e prevede una chiusura 2025 di 70 milioni. La Divisione – operativa nelle aree Live Communication, Healthcare e Logistics – si è affermata nel mercato per la qualità progettuale, la personalizzazione dei servizi e l’ottimizzazione dei processi produttivi, puntando su margini sostenibili e valore per i clienti. Il reparto creativo e produzione, grazie al rafforzamento del team, negli ultimi 3 anni ha duplicato il fatturato gestendo grandi eventi B2B e B2C e vincendo diversi riconoscimenti nazionali e internazionali.\r\nLe due realtà continueranno a operare con brand, strutture e team distinti, preservando identità, autonomia e visione progettuale, in un’ottica di collaborazione virtuosa fondata su valori condivisi e visione industriale comune. L’operazione tra le due aziende porterà a un fatturato totale che sfiorerà i 100 milioni di euro.\r\nCon l’ingresso di H&A, il Gruppo Gattinoni punta a integrare competenze complementari e a sviluppare sinergie strategiche per presidiare nuovi segmenti, ampliare il portafoglio clienti e rafforzare il posizionamento anche su scala internazionale.\r\n \r\n ","post_title":"Gattinoni acquisisce il 51% di H&A, agenzia specializzata nella creazione di eventi e incentive","post_date":"2025-07-17T10:30:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752748221000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494651","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\n\r\n'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva.\r\n\r\nLa campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno.\r\n\r\n«F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile».\r\n\r\nL’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.\r\n\r\nLa campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito.\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili","post_date":"2025-07-17T10:16:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752747416000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti