4 ottobre 2022 12:30
La possibilità, per le adv, di reimpostare la loro fee o mark-up nella sezione voli, in modo da poter fornire al cliente, anche durante il processo di scelta del biglietto aereo, il prezzo finale comprensivo dei diritti di agenzia. E’ una delle funzionalità inedite della prossima release della piattaforma Revolution di Easy Market, che si presenta al Ttg di Rimini, dal 12 al 14 ottobre con una serie di importanti novità, nonché per raccontare le iniziative future: appuntamenti formativi, eventi inediti che si svolgeranno nei prossimi mesi in giro per l’Italia in collaborazione con importanti enti del turismo e fam trip in destinazioni da sogno, a corto e lungo raggio…. Negli stessi giorni si terranno anche gli Easy Breakfast: l’occasione per offrire ai colleghi la prima colazione pre-accesso in fiera.
Tornando al nuovo rilascio Revolution in arrivo, con questi andrà anche live il Self change tool, strumento che consentirà all’agenzia di gestire in piena autonomia i cambi volo e itinerario. Continuano poi gli upgrade relativi al salvadanaio elettronico. Ricaricabile tramite My Bank , account To Pay e carta di credito , consente alle agenzie che prenotano i voli (linea, Ndc, low cost), come qualsiasi altro servizio sulla piattaforma, il riconoscimento di un cash back immediato dell’1% sull’intero importo dell’acquisto, anche sulle tasse.
“Non vediamo l’ora di poter incontrare i colleghi agenti a casa nostra, per poter mostrare loro il volto umano di un’azienda altamente tecnologica, mossa dalla passione e dall’entusiasmo per il proprio lavoro, proiettata al futuro e focalizzata nell’ offrire strumenti di qualità e soluzioni concrete per aumentare la marginalità delle adv”, sottolinea il direttore commerciale di Easy Market, Dario Ricchiari.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489614
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ota Viaggi dà il via al countdown per la quinta edizione di Obiettivo X, che si terrà dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach, in Sardegna.
Oltre 280 le agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti per la kermesse patrocinata da Enit e dalla Regione Sardegna, che si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione.
Tra i partner 2025, Msc Crociere conferma il sostegno a Ota Viaggi "per un evento fondamentale per il settore perché rappresenta un’occasione unica e preziosa per riflettere sulle sfide della crescita e confrontarsi su strategie condivise. Come Msc Crociere, crediamo fortemente nella collaborazione tra operatori per costruire insieme un futuro sostenibile e competitivo per il turismo italiano."
Trenitalia (Gruppo Fs) partecipa per il terzo anno consecutivo ad “Obiettivo X”, ritenendolo "un’occasione unica per
confrontarsi con una platea ampia e diversificata di specialisti del settore, in un ambito stimolante e costruttivo. Questo incontro rappresenta per Trenitalia un’opportunità per presentare le proprie strategie in un contesto competitivo, reso
particolarmente sfidante dalla presenza degli attuali fattori esogeni".
Sulla medesima linea Idee per Viaggiare "che ha sempre creduto all’importanza di fare networking in forma trasversale creando nuove relazioni e momenti di confronto con buona parte dell’intera filiera del comparto turistico, fa decisamente piacere portare il sostegno e tutto il suo affetto agli amici di Ota Viaggi, con i quali condividiamo questa “linea di pensiero”.
E si dichiarano "entusiasti di essere partner ufficiali di Obiettivo X" anche da Kappaviaggi: "L'evento, negli anni, si è affermato sempre di più come un vero punto di riferimento per il settore turistico. Per noi rappresenta una straordinaria opportunità per presentare tutte le novità di prodotto e per costruire insieme nuove prospettive di crescita. Siamo pronti a vivere questa esperienza con entusiasmo e determinazione!”.
“Volonline Group crede fermamente nella sinergia che dovrebbe essere alla base della collaborazione tra gli attori del turismo organizzato, crede nella sinergia, il cross selling, nell’ascolto dei bisogni del cliente e quindi nelle agenzie. Obiettivo X non è un semplice evento, ma tutte queste cose concentrate in tre giorni di confronto.”
[post_title] => Ota Viaggi verso la 5a edizione di Obiettivo X: parlano i partner
[post_date] => 2025-04-29T13:48:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745934533000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489599
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' in corso in questi giorni, fino al prossimo 1° maggio, l'Australian Tourism Exchange, che quest'anno si svolge presso il Brisbane Convention and Exhibition Centre.
Durante i quattro giorni di networking, si confronteranno oltre 1.600 operatori turistici australiani e più di 700 buyer internazionali provenienti da 31 Paesi, impegnati in circa 60.000 incontri d'affari.
"La nostra industria ha l’opportunità di presentare direttamente a decision maker di tutto il mondo l'eccezionale varietà di esperienze e prodotti turistici che l'Australia ha da offrire - osserva Phillipa Harrison, managing director di Tourism Australia - . Le relazioni avviate durante l'Ate contribuiranno in modo significativo alla crescita dei flussi turistici verso l’Australia nei prossimi mesi e anni”.
"Il Queensland occupa oltre un quarto dell'area espositiva totale, con 191 stand, di cui fanno parte anche 17 operatori indigeni - sottolinea Andrew Powell, ministro dell'Ambiente e del Turismo dello stato australiano che ospita la kermesse -. In preparazione alle Olimpiadi di Brisbane 2032, puntiamo a rafforzare ancora di più la nostra presenza internazionale e a promuovere in maniera particolare le ricchezze naturali e culturali del nostro Stato. L'obiettivo è attrarre il maggior numero di visitatori sia nel breve periodo che in un arco temporale più ampio".
Infine, il sindaco della città, Adrian Schrinner, evidenzia come l'Australian Tourism Exchange rappresenti "una piattaforma strategica per rafforzare la competitività internazionale degli operatori locali. Attraverso questo evento, intendiamo consolidare la posizione di Brisbane tra le destinazioni favorite dal turismo internazionale, valorizzando appieno l’offerta della città".
[post_title] => Otre 700 buyer internazionali all'Australian Tourism Exchange in corso a Brisbane
[post_date] => 2025-04-29T11:26:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745926006000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489594
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Novità nel network di Air Serbia con il decollo della rotta Belgrado-Ginevra, con tre voli alla settimana - il lunedì, mercoledì e venerdì - dal prossimo 23 giugno 2025.
"Con la reintroduzione dei voli tra Belgrado e Ginevra, rafforziamo ulteriormente la presenza di Air Serbia in Svizzera. Oltre a Zurigo, dove voleremo fino a 21 volte a settimana durante la stagione estiva, introdurremo anche tre voli settimanali per Ginevra - spiega Boško Rupić, general manager commercial and strategy del vettore -. È uno dei centri diplomatici e finanziari più importanti d'Europa e ospita una numerosa diaspora serba. Questo collegamento diretto consentirà ai passeggeri della Svizzera occidentale di raggiungere facilmente Belgrado e molte altre destinazioni servite da Air Serbia".
La compagnia proporrà quindi da Ginevra, via Belgrado, numerosi collegamenti verso Atene, Budapest, Dubrovnik, Ankara, Heraklion, Istanbul, Larnaca, Lubiana, Malta, Ohrid, Bucarest, Pola, Rodi, Sarajevo, Salonicco, Skopje, Sofia, Spalato, Tbilisi, Podgorica, Tirana, Tivat, Varna, Vienna, Zagabria e molte altre città.
[post_title] => Air Serbia tornerà a collegare Belgrado con Ginevra, dal 23 giugno
[post_date] => 2025-04-29T11:11:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745925076000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489551
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_489552" align="alignleft" width="300"] Tomas Kunzmann, ceo di Allianz Partners[/caption]
Allianz Partners ha annunciato oggi i risultati dell'esercizio 2024 con 10,1 miliardi di euro di ricavi totali e un utile operativo di 333,5 milioni di euro. Tutte le linee di business hanno contribuito alla crescita sostenuta e ai solidi risultati nell'esercizio, che ha visto un aumento del 14,7% del business Health e una crescita a doppia cifra del 13,6% di quello Assistance & Mobility.
L’azienda ha fornito assistenza a oltre 100 milioni di clienti in tutto il mondo, gestendo più di 260.000 casi al giorno, per un totale di 95 milioni di casi nell'ultimo anno, con una forte dedizione al miglioramento dell'esperienza del cliente e continui investimenti in efficienza operativa.
"Il 2024 è stato un altro anno straordinario per Allianz Partners, con la migliore performance di sempre sia in termini di utile operativo che di fatturato, superando i 10 miliardi di euro di ricavi totali - ha affermato Tomas Kunzmann, ceo di Allianz Partners -. Questi risultati riflettono lo slancio che abbiamo generato in tutte le aree del nostro business e il nostro costante impegno nel fornire soluzioni innovative ai nostri partner e serenità ai loro clienti".
L'azienda continua a essere il primo assicuratore globale nel settore viaggi. Il volume totale del business Travel 2024 ha registrato una lieve crescita attestandosi paria 3,2 miliardi di euro, trainato principalmente dall'Europa. Il redditizio segmento B2C in Nord America ha continuato a crescere, mentre il mercato dei viaggi in Nord America e APAC si è normalizzato ai livelli pre-Covid, con tassi di adesione e prezzi dei viaggi ridotti rispetto al 2023.
Il business travel insurance ha continuato a generare ricavi per i partner e ha migliorato ulteriormente la proposta di valore attraverso la piattaforma Allianz Fusion. Questa piattaforma ha aiutato i partner commerciali globali a personalizzare le offerte di protezione viaggi per i clienti all'interno del percorso di prenotazione, ottimizzando l'offerta per i clienti. La piattaforma Allianz Fusion è stata estesa a molti nuovi mercati grazie a partnership con diverse compagnie aeree, con un'espansione continua prevista nel 2025.
[post_title] => Allianz Partner: 10 miliardi di euro di ricavi. Cresce il settore travel
[post_date] => 2025-04-29T10:50:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745923813000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489511
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_479611" align="alignleft" width="300"] Barbara Mazzali[/caption]
La Lombardia sbarca con tutto il suo fascino nella capitale del lusso e dell’innovazione mediorientale: Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Da oggi al 1° maggio, la Lombardia partecipa alla 32ª edizione dell’Arabian Travel Market (ATM), la più grande fiera del settore turistico del Medio Oriente, ospitata al Dubai World Trade Centre. Uno spazio espositivo all’interno del Padiglione Italia – coordinato da Enit – diventa la vetrina dell’eccellenza lombarda, affiancata da sei operatori della filiera turistica integrata.
A rappresentare la Lombardia, l’assessore regionale al turismo, marketing territoriale e moda Barbara Mazzali, presente all’inaugurazione dell’area Italia insieme a Ivana Jelinic, ceo Enit, Gianluca Caramanna (consigliere del ministro del turismo) e Lorenzo Fanara (Ambasciatore d’Italia negli Emirati).
“Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un hub strategico per il turismo di fascia alta – ha dichiarato Mazzali –. È qui che si incontrano viaggiatori internazionali con un’elevata capacità di spesa, alla ricerca di autenticità, raffinatezza e unicità. Ed è esattamente questo che la Lombardia è in grado di offrire - ha aggiunto -. Siamo una destinazione che coniuga eccellenza ricettiva, scenari mozzafiato e servizi di altissimo livello. Il 2025 si preannuncia positivo: stimiamo un incremento del 2% negli arrivi e dell’1,4% nelle presenze nel segmento luxury, a conferma dell’attrattività crescente della nostra regione”.
All’interno dello stand, l’anima autentica della Lombardia prende vita: dai riflessi dorati dei laghi alle città d’arte, dalla moda che detta le tendenze internazionali allo shopping di alta gamma, fino all’eccellenza enogastronomica.
“Il nostro obiettivo è attirare viaggiatori alto spendenti che vogliono vivere esperienze esclusive e contribuire attivamente all’economia dei territori – ha continuato Mazzali –. La Lombardia non è semplicemente una meta: è un mondo da scoprire, uno stile di vita da abbracciare. Borghi affacciati su laghi cristallini, dimore storiche trasformate in hotel di charme, itinerari tra le vigne della Franciacorta o le vie della moda milanese: ogni proposta è pensata per offrire bellezza, comfort e autenticità. È così che trasformiamo il turismo in una politica economica reale, capace di produrre valore diffuso”.
[post_title] => La Lombardia insieme all'Enit all'Arabian Travel Market per allargare il mercato
[post_date] => 2025-04-29T09:22:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745918523000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489481
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6).
"L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo".
La Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy.
Oltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.
[post_title] => Ita debutta all'Arabian Travel Market: "Regione di importanza strategica"
[post_date] => 2025-04-28T11:54:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745841271000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489475
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.
A supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.
Nel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.
Tra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.
Tecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.
"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni".
[post_title] => InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager
[post_date] => 2025-04-28T11:32:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745839979000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489461
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_418126" align="alignright" width="300"] Uno scorcio di Firenze[/caption]
Regione Toscana e Firenze Fiera fanno il punto sullo sviluppo degli spazi alla Fortezza da Basso.
In occasione della presentazione della mostra internazionale dell’artigianato in corso fino al 1° maggio a Firenze è stata evidenziata l’importanza degli spazi espositivi alla luce dei lavori in corso.
«La mostra internazionale dell’artigianato è un appuntamento per tutti i cittadini, un pezzo importante della nostra identità che ormai fa parte del nostro dna – spiega Eugenio Giani, presidente della regione - La rassegna si è fortemente valorizzata e rinnovata in questi anni, al punto che è proprio sulla mostra e sull’artigianato che in qualche modo Firenze Fiera gioca molto della sua capacità di rendere la Fortezza da Basso un centro espositivo di livello internazionale, come dimostrano gli stand internazionali presenti e come conferma il richiamo di qualità dell’enogastronomia alla mostra».
Nel frattempo continuano i lavori per il nuovo padiglione Bellavista.
«Quando sarà pronto – aggiunge Giani - avremo non solo spazi per le fiere ma anche per grandi congressi, perché l'attività congressistica potrà contare sulla raddoppiata capacità nel padiglione Bellavista. La fortezza, fra fiere e congressi, potrà sviluppare la sua attività 365 giorni l'anno: i percorsi sui camminamenti sopra le mura ne faranno non solo un centro fieristico e congressuale ma anche un luogo di Firenze con le bellezze che la città può offrire».
Giani ha colto l’occasione per fare i complimenti al presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Beccatini e al cda dell’ente: «Come socio maggioritario di Firenze Fiera sono davvero contento – conclude il presidente della regione - perché superati i tre anni della pandemia i numeri ci portano a più di due milioni di utile; c'è da abbattere il debito di quei tre anni, ma per il resto l'andamento corrente della società è molto buono. Siamo ormai a 24 e più milioni di fatturato annuo, il che significa che questa è una società autenticamente sana. Come regione Toscana, a fronte di un piano industriale ben definito che sta maturando, manifestiamo la volontà quest'anno di aumentare il capitale sociale».
[post_title] => Firenze, Fortezza da Basso centro espositivo di livello internazionale
[post_date] => 2025-04-28T11:10:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745838644000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489458
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Trend positivo per Adalte nei primi mesi 2025: "“Attraverso la nostra piattaforma, nei mesi di gennaio e febbraio è stato fatto un numero di prenotazioni pari alla metà di tutte quelle effettuate nel 2024, ma la soddisfazione più grande è vedere i nostri partner crescere ogni mese sempre di più” afferma il ceo, Davide Galleri (nella foto).
Da gennaio ad oggi sono stati collegati 27 nuovi tour operator, che operano da 10 Paesi e utilizzano gli strumenti tecnologici di Community.Travel per acquistare i servizi tour dei dmc che distribuiscono con Adalte. Al momento, il Sud America è il mercato con il più alto numero di nuovi canali attivi. “L’Argentina in particolare è un mercato che contiamo possa crescere velocemente, ma anche il Messico ha un potenziale enorme perché molto attratto dei tour e dai pacchetti commercializzati dai nostri dmc europei”.
Il focus resta però il mercato italiano. "I numeri che si stanno registrando sono il frutto del lavoro svolto negli anni passati soprattutto in Italia, e la curva di crescita la si deve in particolare ai tanti Tour Operator del Bel Paese che tutti i giorni utilizzano la nostra tecnologia".
La partnership più recente è quella con Imperatore Travel: “È sicuramente incentivante lavorare solo con i migliori, per cui siamo decisamente soddisfatti dei nuovi partner che hanno scelto di distribuire i loro tour attraverso i nostri canali. Quando poi il partner è anche una realtà che così bene rappresenta il nostro Paese, diventa un onore poter collaborare" sottolinea il ceo.
“Adalte è una realtà innovativa che ci consente di distribuire i nostri tour in modo ancora più efficace - commenta Tania Patalano, cpo Imperatore Travel World -. Siamo certi che questa sinergia porterà ottimi risultati, permettendoci di aumentare il numero di prenotazioni, consolidare il rapporto con i nostri clienti e ampliare ulteriormente la nostra clientela".
[post_title] => Adalte viaggia con numeri al rialzo. Nuova partnership con Imperatore Travel
[post_date] => 2025-04-28T10:13:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745835203000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "nuova release in arrivo per la piattaforma revolution di easy market le novita alla fiera di rimini"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":69,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2360,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ota Viaggi dà il via al countdown per la quinta edizione di Obiettivo X, che si terrà dal 16 al 18 maggio presso il Marina Resort Garden & Beach, in Sardegna.\r\n\r\nOltre 280 le agenzie di viaggio iscritte e numerosi ospiti per la kermesse patrocinata da Enit e dalla Regione Sardegna, che si propone di affrontare le sfide del futuro attraverso formazione, networking e innovazione.\r\n\r\nTra i partner 2025, Msc Crociere conferma il sostegno a Ota Viaggi \"per un evento fondamentale per il settore perché rappresenta un’occasione unica e preziosa per riflettere sulle sfide della crescita e confrontarsi su strategie condivise. Come Msc Crociere, crediamo fortemente nella collaborazione tra operatori per costruire insieme un futuro sostenibile e competitivo per il turismo italiano.\"\r\n\r\nTrenitalia (Gruppo Fs) partecipa per il terzo anno consecutivo ad “Obiettivo X”, ritenendolo \"un’occasione unica per\r\nconfrontarsi con una platea ampia e diversificata di specialisti del settore, in un ambito stimolante e costruttivo. Questo incontro rappresenta per Trenitalia un’opportunità per presentare le proprie strategie in un contesto competitivo, reso\r\nparticolarmente sfidante dalla presenza degli attuali fattori esogeni\".\r\n\r\nSulla medesima linea Idee per Viaggiare \"che ha sempre creduto all’importanza di fare networking in forma trasversale creando nuove relazioni e momenti di confronto con buona parte dell’intera filiera del comparto turistico, fa decisamente piacere portare il sostegno e tutto il suo affetto agli amici di Ota Viaggi, con i quali condividiamo questa “linea di pensiero”. \r\n\r\nE si dichiarano \"entusiasti di essere partner ufficiali di Obiettivo X\" anche da Kappaviaggi: \"L'evento, negli anni, si è affermato sempre di più come un vero punto di riferimento per il settore turistico. Per noi rappresenta una straordinaria opportunità per presentare tutte le novità di prodotto e per costruire insieme nuove prospettive di crescita. Siamo pronti a vivere questa esperienza con entusiasmo e determinazione!”.\r\n\r\n“Volonline Group crede fermamente nella sinergia che dovrebbe essere alla base della collaborazione tra gli attori del turismo organizzato, crede nella sinergia, il cross selling, nell’ascolto dei bisogni del cliente e quindi nelle agenzie. Obiettivo X non è un semplice evento, ma tutte queste cose concentrate in tre giorni di confronto.”\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Ota Viaggi verso la 5a edizione di Obiettivo X: parlano i partner","post_date":"2025-04-29T13:48:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745934533000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489599","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' in corso in questi giorni, fino al prossimo 1° maggio, l'Australian Tourism Exchange, che quest'anno si svolge presso il Brisbane Convention and Exhibition Centre.\r\n\r\nDurante i quattro giorni di networking, si confronteranno oltre 1.600 operatori turistici australiani e più di 700 buyer internazionali provenienti da 31 Paesi, impegnati in circa 60.000 incontri d'affari.\r\n\r\n\"La nostra industria ha l’opportunità di presentare direttamente a decision maker di tutto il mondo l'eccezionale varietà di esperienze e prodotti turistici che l'Australia ha da offrire - osserva Phillipa Harrison, managing director di Tourism Australia - . Le relazioni avviate durante l'Ate contribuiranno in modo significativo alla crescita dei flussi turistici verso l’Australia nei prossimi mesi e anni”.\r\n \r\n\"Il Queensland occupa oltre un quarto dell'area espositiva totale, con 191 stand, di cui fanno parte anche 17 operatori indigeni - sottolinea Andrew Powell, ministro dell'Ambiente e del Turismo dello stato australiano che ospita la kermesse -. In preparazione alle Olimpiadi di Brisbane 2032, puntiamo a rafforzare ancora di più la nostra presenza internazionale e a promuovere in maniera particolare le ricchezze naturali e culturali del nostro Stato. L'obiettivo è attrarre il maggior numero di visitatori sia nel breve periodo che in un arco temporale più ampio\".\r\n \r\nInfine, il sindaco della città, Adrian Schrinner, evidenzia come l'Australian Tourism Exchange rappresenti \"una piattaforma strategica per rafforzare la competitività internazionale degli operatori locali. Attraverso questo evento, intendiamo consolidare la posizione di Brisbane tra le destinazioni favorite dal turismo internazionale, valorizzando appieno l’offerta della città\".","post_title":"Otre 700 buyer internazionali all'Australian Tourism Exchange in corso a Brisbane","post_date":"2025-04-29T11:26:46+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745926006000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489594","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità nel network di Air Serbia con il decollo della rotta Belgrado-Ginevra, con tre voli alla settimana - il lunedì, mercoledì e venerdì - dal prossimo 23 giugno 2025.\r\n\"Con la reintroduzione dei voli tra Belgrado e Ginevra, rafforziamo ulteriormente la presenza di Air Serbia in Svizzera. Oltre a Zurigo, dove voleremo fino a 21 volte a settimana durante la stagione estiva, introdurremo anche tre voli settimanali per Ginevra - spiega Boško Rupić, general manager commercial and strategy del vettore -. È uno dei centri diplomatici e finanziari più importanti d'Europa e ospita una numerosa diaspora serba. Questo collegamento diretto consentirà ai passeggeri della Svizzera occidentale di raggiungere facilmente Belgrado e molte altre destinazioni servite da Air Serbia\".\r\nLa compagnia proporrà quindi da Ginevra, via Belgrado, numerosi collegamenti verso Atene, Budapest, Dubrovnik, Ankara, Heraklion, Istanbul, Larnaca, Lubiana, Malta, Ohrid, Bucarest, Pola, Rodi, Sarajevo, Salonicco, Skopje, Sofia, Spalato, Tbilisi, Podgorica, Tirana, Tivat, Varna, Vienna, Zagabria e molte altre città.","post_title":"Air Serbia tornerà a collegare Belgrado con Ginevra, dal 23 giugno","post_date":"2025-04-29T11:11:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745925076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489551","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_489552\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Tomas Kunzmann, ceo di Allianz Partners[/caption]\r\n\r\nAllianz Partners ha annunciato oggi i risultati dell'esercizio 2024 con 10,1 miliardi di euro di ricavi totali e un utile operativo di 333,5 milioni di euro. Tutte le linee di business hanno contribuito alla crescita sostenuta e ai solidi risultati nell'esercizio, che ha visto un aumento del 14,7% del business Health e una crescita a doppia cifra del 13,6% di quello Assistance & Mobility.\r\n\r\nL’azienda ha fornito assistenza a oltre 100 milioni di clienti in tutto il mondo, gestendo più di 260.000 casi al giorno, per un totale di 95 milioni di casi nell'ultimo anno, con una forte dedizione al miglioramento dell'esperienza del cliente e continui investimenti in efficienza operativa.\r\n\r\n\"Il 2024 è stato un altro anno straordinario per Allianz Partners, con la migliore performance di sempre sia in termini di utile operativo che di fatturato, superando i 10 miliardi di euro di ricavi totali - ha affermato Tomas Kunzmann, ceo di Allianz Partners -. Questi risultati riflettono lo slancio che abbiamo generato in tutte le aree del nostro business e il nostro costante impegno nel fornire soluzioni innovative ai nostri partner e serenità ai loro clienti\".\r\n\r\nL'azienda continua a essere il primo assicuratore globale nel settore viaggi. Il volume totale del business Travel 2024 ha registrato una lieve crescita attestandosi paria 3,2 miliardi di euro, trainato principalmente dall'Europa. Il redditizio segmento B2C in Nord America ha continuato a crescere, mentre il mercato dei viaggi in Nord America e APAC si è normalizzato ai livelli pre-Covid, con tassi di adesione e prezzi dei viaggi ridotti rispetto al 2023.\r\n\r\nIl business travel insurance ha continuato a generare ricavi per i partner e ha migliorato ulteriormente la proposta di valore attraverso la piattaforma Allianz Fusion. Questa piattaforma ha aiutato i partner commerciali globali a personalizzare le offerte di protezione viaggi per i clienti all'interno del percorso di prenotazione, ottimizzando l'offerta per i clienti. La piattaforma Allianz Fusion è stata estesa a molti nuovi mercati grazie a partnership con diverse compagnie aeree, con un'espansione continua prevista nel 2025.","post_title":"Allianz Partner: 10 miliardi di euro di ricavi. Cresce il settore travel","post_date":"2025-04-29T10:50:13+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745923813000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_479611\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Barbara Mazzali[/caption]\r\n\r\nLa Lombardia sbarca con tutto il suo fascino nella capitale del lusso e dell’innovazione mediorientale: Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Da oggi al 1° maggio, la Lombardia partecipa alla 32ª edizione dell’Arabian Travel Market (ATM), la più grande fiera del settore turistico del Medio Oriente, ospitata al Dubai World Trade Centre. Uno spazio espositivo all’interno del Padiglione Italia – coordinato da Enit – diventa la vetrina dell’eccellenza lombarda, affiancata da sei operatori della filiera turistica integrata.\r\n\r\nA rappresentare la Lombardia, l’assessore regionale al turismo, marketing territoriale e moda Barbara Mazzali, presente all’inaugurazione dell’area Italia insieme a Ivana Jelinic, ceo Enit, Gianluca Caramanna (consigliere del ministro del turismo) e Lorenzo Fanara (Ambasciatore d’Italia negli Emirati).\r\n\r\n“Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un hub strategico per il turismo di fascia alta – ha dichiarato Mazzali –. È qui che si incontrano viaggiatori internazionali con un’elevata capacità di spesa, alla ricerca di autenticità, raffinatezza e unicità. Ed è esattamente questo che la Lombardia è in grado di offrire - ha aggiunto -. Siamo una destinazione che coniuga eccellenza ricettiva, scenari mozzafiato e servizi di altissimo livello. Il 2025 si preannuncia positivo: stimiamo un incremento del 2% negli arrivi e dell’1,4% nelle presenze nel segmento luxury, a conferma dell’attrattività crescente della nostra regione”.\r\n\r\n All’interno dello stand, l’anima autentica della Lombardia prende vita: dai riflessi dorati dei laghi alle città d’arte, dalla moda che detta le tendenze internazionali allo shopping di alta gamma, fino all’eccellenza enogastronomica.\r\n\r\n“Il nostro obiettivo è attirare viaggiatori alto spendenti che vogliono vivere esperienze esclusive e contribuire attivamente all’economia dei territori – ha continuato Mazzali –. La Lombardia non è semplicemente una meta: è un mondo da scoprire, uno stile di vita da abbracciare. Borghi affacciati su laghi cristallini, dimore storiche trasformate in hotel di charme, itinerari tra le vigne della Franciacorta o le vie della moda milanese: ogni proposta è pensata per offrire bellezza, comfort e autenticità. È così che trasformiamo il turismo in una politica economica reale, capace di produrre valore diffuso”.","post_title":"La Lombardia insieme all'Enit all'Arabian Travel Market per allargare il mercato","post_date":"2025-04-29T09:22:03+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745918523000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489481","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6).\r\n\"L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo\".\r\nLa Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy.\r\nOltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.","post_title":"Ita debutta all'Arabian Travel Market: \"Regione di importanza strategica\"","post_date":"2025-04-28T11:54:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745841271000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489475","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.\r\nA supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.\r\nNel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.\r\nTra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.\r\nTecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.\r\n\"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni\".","post_title":"InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager","post_date":"2025-04-28T11:32:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745839979000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489461","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_418126\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Uno scorcio di Firenze[/caption]\r\n\r\nRegione Toscana e Firenze Fiera fanno il punto sullo sviluppo degli spazi alla Fortezza da Basso.\r\n\r\nIn occasione della presentazione della mostra internazionale dell’artigianato in corso fino al 1° maggio a Firenze è stata evidenziata l’importanza degli spazi espositivi alla luce dei lavori in corso.\r\n\r\n«La mostra internazionale dell’artigianato è un appuntamento per tutti i cittadini, un pezzo importante della nostra identità che ormai fa parte del nostro dna – spiega Eugenio Giani, presidente della regione - La rassegna si è fortemente valorizzata e rinnovata in questi anni, al punto che è proprio sulla mostra e sull’artigianato che in qualche modo Firenze Fiera gioca molto della sua capacità di rendere la Fortezza da Basso un centro espositivo di livello internazionale, come dimostrano gli stand internazionali presenti e come conferma il richiamo di qualità dell’enogastronomia alla mostra».\r\n\r\nNel frattempo continuano i lavori per il nuovo padiglione Bellavista.\r\n\r\n«Quando sarà pronto – aggiunge Giani - avremo non solo spazi per le fiere ma anche per grandi congressi, perché l'attività congressistica potrà contare sulla raddoppiata capacità nel padiglione Bellavista. La fortezza, fra fiere e congressi, potrà sviluppare la sua attività 365 giorni l'anno: i percorsi sui camminamenti sopra le mura ne faranno non solo un centro fieristico e congressuale ma anche un luogo di Firenze con le bellezze che la città può offrire».\r\n\r\nGiani ha colto l’occasione per fare i complimenti al presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Beccatini e al cda dell’ente: «Come socio maggioritario di Firenze Fiera sono davvero contento – conclude il presidente della regione - perché superati i tre anni della pandemia i numeri ci portano a più di due milioni di utile; c'è da abbattere il debito di quei tre anni, ma per il resto l'andamento corrente della società è molto buono. Siamo ormai a 24 e più milioni di fatturato annuo, il che significa che questa è una società autenticamente sana. Come regione Toscana, a fronte di un piano industriale ben definito che sta maturando, manifestiamo la volontà quest'anno di aumentare il capitale sociale».","post_title":"Firenze, Fortezza da Basso centro espositivo di livello internazionale","post_date":"2025-04-28T11:10:44+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745838644000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489458","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Trend positivo per Adalte nei primi mesi 2025: \"“Attraverso la nostra piattaforma, nei mesi di gennaio e febbraio è stato fatto un numero di prenotazioni pari alla metà di tutte quelle effettuate nel 2024, ma la soddisfazione più grande è vedere i nostri partner crescere ogni mese sempre di più” afferma il ceo, Davide Galleri (nella foto).\r\n\r\nDa gennaio ad oggi sono stati collegati 27 nuovi tour operator, che operano da 10 Paesi e utilizzano gli strumenti tecnologici di Community.Travel per acquistare i servizi tour dei dmc che distribuiscono con Adalte. Al momento, il Sud America è il mercato con il più alto numero di nuovi canali attivi. “L’Argentina in particolare è un mercato che contiamo possa crescere velocemente, ma anche il Messico ha un potenziale enorme perché molto attratto dei tour e dai pacchetti commercializzati dai nostri dmc europei”.\r\n\r\nIl focus resta però il mercato italiano. \"I numeri che si stanno registrando sono il frutto del lavoro svolto negli anni passati soprattutto in Italia, e la curva di crescita la si deve in particolare ai tanti Tour Operator del Bel Paese che tutti i giorni utilizzano la nostra tecnologia\".\r\n\r\nLa partnership più recente è quella con Imperatore Travel: “È sicuramente incentivante lavorare solo con i migliori, per cui siamo decisamente soddisfatti dei nuovi partner che hanno scelto di distribuire i loro tour attraverso i nostri canali. Quando poi il partner è anche una realtà che così bene rappresenta il nostro Paese, diventa un onore poter collaborare\" sottolinea il ceo.\r\n\r\n“Adalte è una realtà innovativa che ci consente di distribuire i nostri tour in modo ancora più efficace - commenta Tania Patalano, cpo Imperatore Travel World -. Siamo certi che questa sinergia porterà ottimi risultati, permettendoci di aumentare il numero di prenotazioni, consolidare il rapporto con i nostri clienti e ampliare ulteriormente la nostra clientela\".","post_title":"Adalte viaggia con numeri al rialzo. Nuova partnership con Imperatore Travel","post_date":"2025-04-28T10:13:23+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745835203000]}]}}