Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata
[ 0 ]
22 marzo 2023 10:43

Michele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel».
Gli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture.
Oltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo.
«In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446486
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Passa dal digital la principale novità della prossima estate di Europ Assistance per il mondo del travel. A partire da giugno sarà infatti attivo e disponibile su tutti i prodotti di agenzia un m-site ad hoc, ossia un sito specificamente pensato per il mobile, che consentirà ai viaggiatori di interagire direttamente con la centrale operativa della compagnia assicurativa. Lo ha rivelato, a margine della presentazione dell'ultimo Holiday Barometer realizzato in collaborazione con Ipsos, il chief travel and personal officer Italia del gruppo, Massimiliano Sibilio: "Un Qr code dedicato consentirà ai clienti delle adv di entrare in contatto diretto con noi in caso di necessità. tramite una web call, la chat Whatsapp o in formato digitale".
Dopo un 2022 particolarmente positivo, anche sull'onda degli effetti emotivi della pandemia, in questo primo scorcio di 2023 si conferma inoltre il trend positivo di Europ Assistance: "Si continua ad avvertire la maggiore propensione delle persone a viaggiare protetti, che già avevamo registrato l'anno scorso - sottolinea Sibilio -. Al momento, in termini di volumi complessivi, viaggiamo sul 15%-20% in più rispetto ai livelli del 2019, con le polizze annullamento, in particolare, che si mantengono su quote del 30% superiori a quelle di quattro anni fa. Attendiamo ora anche le performance delle coperture sanitarie, che di solito si vendono un po' più sotto data. In generale, se da una parte sta naturalmente calando la richiesta di prodotti specifici legati all'epidemia Covid, cresce invece ulteriormente la tendenza delle persone a integrare le assicurazioni base incluse nei pacchetti turistici, con coperture integrative, quali per esempio l'incremento dei massimali dedicati alle spese mediche".
[post_title] => Sibilio, Europ Assistance: presto un m-site ad hoc per i clienti delle adv
[post_date] => 2023-05-26T13:31:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685107878000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446437
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446388" align="aligncenter" width="499"] Calendario Travel Open Day Hospitality 2023[/caption]
Riparte a settembre il Travel Open Day Hospitality (Todho), nuovo format di incontri b2b tra settore ricettivo e fornitori dell’ospitalità italiana, con 13 tappe che si snoderanno tra Nord e Sud Italia. Dopo il successo della prima edizione di Urbino, l’evento itinerante prosegue con gli incontri nel Canavese (Torino – 27 settembre), ad Agerola – costiera Amalfitana (19 ottobre), Messina (24 ottobre), Agrigento (26 ottobre), Ragusa (27 ottobre), Alassio (14 novembre), La Spezia (15 novembre), Pisa (16 novembre), Castrocaro (21 novembre), Viterbo (28 novembre), Latina (30 novembre) ed Ostia (4 dicembre).
«Dopo tanti anni di lavoro con la rete agenziale, siamo oggi felici di aver lanciato questo nuovo format di workshop e formazione rivolto questa volta all’ospitalità italiana e al settore dei servizi – dichiara Daniela Battaglioni, direttore editoriale di Travel Quotidiano –, importante anche per stimolare il confronto one-to-one tra le imprese turistiche locali e le entità pubbliche e rispondere al meglio alle nuove esigenze di sviluppo territoriale. Anche per questo i Travel Open Day Hospitality sono realizzati in collaborazione con gli enti locali e le associazioni di categoria».
Un evento marketplace – networking in cui i professionisti del ricettivo potranno conoscere a fondo i prodotti presentati da startup e big players dei servizi per l’accoglienza nei settori: Interior Design, Arredamento, Domotica, Digital, F&B, Linea cortesia e accessori, Outdoor, Illuminazione, Pulizie, Real Estate, Wellness & Fitness, Video Maker, Impiantistica, Assicurazioni, Revenue Management, Telecomunicazioni, Logistica, Software House & Booking Engine, Sostenibilità, Human Resources e molto altro ancora.
[caption id="attachment_446443" align="aligncenter" width="500"] Travel Open Day Hospitality Urbino Ph Credits: Davide Bastianelli[/caption]
«Ospitare eventi come i Travel Open Day Hospitality – ha dichiarato Roberto Cioppi, assessore al turismo di Urbino che ha presenziato la prima tappa – significa favorire l’incontro tra le migliori strutture ricettive della destinazione e i fornitori più attenti all’innovazione e alle esigenze contemporanee dell’industria dei viaggi e contribuire al miglioramento della qualità dell’offerta turistica a 360 gradi».
Franco Grasso, pioniere del revenue management in Italia, uno dei massimi esperti in questa disciplina, ceo e founder del Franco Grasso Revenue Team ha coinvolto fortemente gli albergatori nella prima tappa di Urbino e sarà uno dei protagonisti di alcuni momenti formativi delle prossime tappe del Todho.
La Travel Open Day Srl ha organizzato più di 600 appuntamenti b2b di promozione e formazione nel turismo in location di prestigio in piccole e grandi città in Italia e all’estero. «Oltre 10 anni fa abbiamo rivoluzionato il modo di fare networking nel mercato turistico italiano – prosegue Daniela Battaglioni -. Oggi vogliamo diventare un punto di riferimento anche per l’hotellerie».
Per partecipare come espositore scrivere a: eventi@travelopenday.com o chiamare il numero 06.89.01.75.77
Visualizza il calendario
Rassegna Stampa e commenti degli espositori
[post_title] => Travel Open Day Hospitality, tutte le prossime tappe tra Nord a Sud Italia
[post_date] => 2023-05-26T10:13:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => eventi-per-alberghi
[1] => eventi-per-hotel
[2] => franco-grasso-travel-open-day-hospitality
[3] => in-evidenza
[4] => roberto-cioppi-travel-opn-day-hospitality
[5] => todho
[6] => travel-open-day-hospitality
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => eventi per alberghi
[1] => eventi per hotel
[2] => franco grasso travel open day hospitality
[3] => In evidenza
[4] => roberto cioppi travel opn day hospitality
[5] => todho
[6] => Travel Open Day Hospitality
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685096002000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446220
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_444962" align="alignleft" width="300"] Adriano Apicella[/caption]
Al via, domani, “Meet for Travel”, il primo di sei nuovi ed esclusivi eventi dedicati alle agenzie del network, organizzati in collaborazione con i più prestigiosi partner del settore tra enti del turismo e vettori e con la partecipazione di Alpitour World e Costa Crociere.
Primo appuntamento, dunque, il 25 maggio a Catania, per poi proseguire il giorno successivo a Napoli. Le altre quattro tappe sono, invece, previste per settembre a Bologna e Roma e, nel mese di ottobre, a Torino e Padova.
Agli eventi “Meet for Travel” parteciperanno le agenzie Welcome Travel e Geo Travel Network che potranno così trascorrere una piacevole serata in una location di charme per un
approfondimento su destinazioni, itinerari insoliti, luoghi da scoprire, nuove rotte e novità di prodotto.
«Sarò ovviamente presente in tutte le tappe di ‘Meet for Travel’ – assicura l'amministratore delegato Adriano Apicella –. Abbiamo pensato a questo nuovo format con un duplice obiettivo: da un lato soddisfare la necessità di aggiornamento e formazione degli agenti, dall’altro creare un’occasione conviviale per incontrarsi, confrontarsi, scambiare opinioni per essere sempre più coesi nel cogliere la ripartenza. E perché no, congratularci per gli ottimi risultati di vendita che stiamo registrando da ormai svariati mesi».
Sarà un'occasione senza precedenti per entrare in contatto diretto con alcuni Enti del Turismo e i più rinomati Vettori del settore; l’obiettivo è proprio quello di fornire strumenti e informazioni di prim'ordine affinchè le Agenzie del Network possano trasmettere ai propri Clienti esperienze di viaggio uniche e personalizzate Questi eventi rappresentano un'opportunità straordinaria per stabilire rapporti solidi con i fornitori partner e per accedere a risorse preziose per migliorare la propria offerta di servizi.
Oltre a incontrare i partner dell’evento, gli Agenti potranno anche interagire con la Direzione del Network e i Network Manager per confrontarsi sulle nuove attività del Network alla luce del percorso evolutivo intrapreso nelle azioni commerciali, di marketing e tecnologiche.
[post_title] => Welcome Travel Group: domani inizia il "Meet for Travel" con le adv del network
[post_date] => 2023-05-24T10:14:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684923290000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446164
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446166" align="alignleft" width="300"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption]
Allianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore.
La nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico.
«Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa».
Allyz funziona secondo un modello di membership "freemium", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it.
La piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale.
«Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners.
La costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.
[post_title] => Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners
[post_date] => 2023-05-23T11:07:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684840053000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446157
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha preso il via sotto i migliori auspici l'edizione 2023 dell'Ipw. Brand Usa, sponsor principale dell'evento annuale organizzato dalla U.S. Travel Association, che si svolge per la prima volta a San Antonio, in Texas, ha alzato il sipario sull'ultima campagna di consumer marketing, sulle previsioni di viaggio internazionali e sulle analisi del sentiment dei consumatori.
Focus su destinazioni e attrazioni iconiche ma anche su quelle meno conosciute, sui luoghi migliori per provare la cucina locale e quelli ideali per immergersi nei testi delle canzoni o nelle location dei film, per farsi coccolare nel lusso o vivere gli Stati Uniti da vero sportivo.
"Non c'è nessun'altra destinazione come gli Stati Uniti - afferma Chris Thompson, presidente e ceo di Brand Usa -. Ciò che differenzia gli Stati Uniti è la diversità della geografia, delle esperienze proposte, l’eterogeneità della popolazione e la cultura pop unica nel suo genere".
Thompson, ottimista riguardo agli arrivi turistici verso gli Stati Uniti, ha fornito esempi di come la domanda, rimasta latente negli scorsi anni, stia guidando la ripresa economica di tutto il Paese. Durante la conferenza stampa Thompson ha sottolineato come due ostacoli ai viaggi siano stati finalmente eliminati: le compagnie aeree prevedono un ritorno della connettività vicino al 100% entro la fine dell'anno e, a partire dal 12 maggio, ai viaggiatori internazionali non è più richiesta la vaccinazione Covid-19 per entrare negli Stati.
Brand Usa ha recentemente lanciato una campagna di marketing in dieci mercati chiave. La campagna mostra come gli Stati Uniti mantengano la promessa fatta ai consumatori: chiunque vogliate essere e qualunque esperienza desideriate, gli Stati Uniti sono il luogo ideale.
[post_title] => Ipw 2023, Brand Usa: "Gli Stati Uniti sono una destinazione di viaggio unica"
[post_date] => 2023-05-23T10:56:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684839409000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446112
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ampliamento della programmazione e tanta formazione rivolta a tutte le 8 mila agenzie di viaggio del mercato italiano. E' la nuova declinazione del to di casa Msc, Going, che da marzo a questo mese di maggio ha organizzato una serie di Academy dedicate alle presentazione del prodotto in chiave estiva, in collaborazione con dmc e destinazioni. Quest’anno la programmazione dell'operatore si è infatti ampliata in diverse aree, andando a completare una geografia di viaggio orientata alla ricerca di esperienze autentiche. Dall’Oriente in tutta la sua ampiezza, con un Giappone che miete un grande successo di pubblico, agli Stati Uniti della collaborazione con l’organismo di promozione pubblico-privato Brand Usa.
Le Going Academy in forma sia di webinar, sia di roadshow, hanno dunque aperto gli orizzonti dell’Egitto con il prodotto classico, ritornato in grande spolvero, della navigazione sul Nilo: qui Going offre le classiche tre tipologie di crociera tra Luxor e Assuan (nei due sensi e circolare), anche con una nave a 5 stelle lusso dal design più contemporaneo. Particolare accento è stato riservato al Marocco, che sta altresì conoscendo una rinnovata attenzione da parte del turismo internazionale, con un boom di arrivi e una crescita dall’Italia del 9% nel primo trimestre del 2023. Recentemente protagonista a Indaba, fiera del turismo a Durban, anche l’Africa rappresenta un importante caposaldo della programmazione 2023 ed è stata protagonista della formazione. Così come la rivelazione Uzbekistan per l’Asia Centrale e la certezza delle Maldive, dove gli italiani rappresentano il quinto mercato con 38.902 arrivi nel primo trimestre dell’anno.
“E' innegabile la ripresa dei viaggi internazionali e il rinnovato interesse da parte dei consumatori nei confronti di consulenze competenti, per le quali l’education, soprattutto nel travel, è il momento chiave – argomenta il chief commercial & operations officer di Going, Maurizio Casabianca -: le nostre Academy, e allo stesso modo i webinar, hanno presentato prodotti studiati con attenzione per dare l’opportunità di distribuire lungo tutto l’arco dell’anno le vendite, individuali e di gruppo”. Infine, l’ascolto del mercato: per il tour operator di Msc Cruises, la distribuzione turistica nella sua totalità è l’osservatorio con il quale costruire un dialogo per migliorare processi e servizi. A supporto del rinforzato team di sales manager, oggi composto da cinque persone.
[post_title] => La nuova via di Going: più prodotto e tanta formazione per tutte le agenzie italiane
[post_date] => 2023-05-22T13:15:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684761355000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445964
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Abu Dhabi al fianco degli operatori italiani con l'Experience Abu Dhabi Roadshow: due tappe che si sono svolte a Milano e Roma, per condurre il trade a scoprire le novità di punta della stagione 2023 e che hanno visto la partecipazione di numerosi stakeholder, hotel, attrazioni e dmc.
“L’Italia è un paese dall’alto potenziale per noi - ha affermato Husain Ali AlHashmi, international operations (Europe) regional Head Dct Abu Dhabi (nella foto) - poiché i suoi visitatori ricercano in particolar modo la qualità dei servizi, cultura, enogastronomia, sole e spiagge. Da questo punto di vista Abu Dhabi è la loro meta ideale e lo dimostrano i numeri che ci vedono in continua crescita, indice di un lavoro costante che ha premiato e sta premiando tutti gli investimenti fatti in questo settore in questi anni. Tra questi la più recente apertura di nuovi collegamenti aerei dall’Italia operati da Wizz Air, volti ad ampliare l’accessibilità della destinazione, consolidandone il posizionamento leader a livello internazionale”.
E’ attualmente in corso la campagna estiva ‘Un’estate non basta’, ideata per raccontare l'ampia gamma di esperienze disponibili durante la stagione, la campagna si inserisce nell'ambito del più ampio piano della destinazione di attrarre 24 milioni di visitatori entro il 2023.
Completano la campagna anche tre nuove promozioni per ispirare, emozionare e ristorare i visitatori: l'all-inclusive Abu Dhabi Summer Pass consente di esplorare oltre 30 attrazioni, 600 ristoranti e una varietà di punti vendita. I visitatori potranno inoltre beneficiare della promozione "Stay More, Pay Less" presso gli hotel aderenti, che prevede una notte extra di divertimento ad Abu Dhabi ogni tre notti prenotate in hotel.
I vantaggi non si fermano qui per le famiglie, grazie all’esclusiva offerta "Kids Go Free". Il programma prevede, per ogni adulto pagante, un soggiorno in hotel e pasti gratuiti per un bambino. E non è tutto: i bambini hanno anche diritto a un ingresso gratuito a parchi tematici di Yas Island a loro scelta.
Tra i partecipanti al roadshow: Etihad Airways, Park Hyatt Abu Dhabi Hotel And Villas, Nurai Island, Rixos Premium Saadiyat Island, W Abu Dhabi Yas Island, Yas Plaza Hotels, Magic Arabia, Malatacca Travel & Experiences, Kurban Tours, Desert Gate Tourism, Miral Destinations e Qasr Al Watan, che hanno giocato un ruolo fondamentale per il successo del Roadshow.
[post_title] => Abu Dhabi incontra il trade italiano: focus su novità e promozioni estive
[post_date] => 2023-05-19T11:31:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684495907000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445876
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Arrivano le prime conferme di quanto avevamo anticipato noi di Travel Quotidiano lo scorso novembre. Dopo anni di tentativi andati a vuoti (su tutti i piani per una struttura al Portello di Milano mai più realizzata), Motel One approda finalmente in Italia, e più precisamente a Verona. Secondo alcuni insider, l'inaugurazione sarebbe stata già calendarizzata per il 2024. Si tratterebbe in particolare di uno sviluppo greenfield (ossia di una nuova costruzione). In pipeline ci sarebbe inoltre un'ulteriore struttura a Bolzano, ma in questo caso non si conosce la data di apertura prevista.
Il gruppo conosciuto per il suo format di ospitalità midscale di design e lusso accessibile, detiene al momento un portfolio di 89 hotel in Europa, per un totale di circa 25 mila chiavi distribuite tra Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Regno Unito, Irlanda, Olanda, Austria, Polonia, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. Fuori dall’Europa, è presente anche negli Usa, a New York con il nuovo brand The Cloud One. A quanto risulta a noi di Travel anche questo marchio sarebbe peraltro interessato allo sviluppo veronese (l'idea sarebbe quella di realizzare un hotel dual-brand con Motel One, uno da 126 camere e il secondo da 251), ma di questa ipotesi non ci sono ancora ulteriori conferme.
Già in pipeline, oltre a Verona e Bolzano, la compagnia ha inoltre anche aperture a Würzburg, Dublino e Karlsruhe. Il gruppo avrebbe peraltro già siglato contratti per incrementare il numero delle strutture a 116, per un totale di oltre 31 mila camere. La società tedesca ha chiuso l’esercizio finanziario 2022 con 639 milioni di euro di fatturato (+401 milioni sul 2021).
[post_title] => Motel One, ci siamo: nel 2024 il debutto italiano a Verona e a seguire Bolzano
[post_date] => 2023-05-18T13:12:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684415557000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 445768
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_445769" align="alignleft" width="300"] Natalia Lechmanova e Michele Centemero[/caption]
Il Mastercard Economics Institute ha presentato il report Travel Industry Trends 2023, che espone dati inaspettati. La ricerca indaga la situazione globale del settore viaggi e le abitudini di spesa dei viaggiatori in oltre 30 Paesi, inclusa l’Italia, in una fascia temporale che va da gennaio a marzo del 2023.
Michele Centemero, country manager Italia di Mastercard, riferisce che «l'Italia sta vivendo un ottimo momento di crescita nel turismo, con una crescita di oltre il 20% rispetto all’estate scorsa. L’Italia è tra le Top 10 Destination a livello globale e conferma la sua forte attrattività. In particolare è al 4° posto tra le destinazioni più popolari per i turisti europei, al 6° per quelli provenienti dal Nord America».
Il report, presentato da Centemero insieme con Natalia Lechmanova, senior economist Europe e MEA del Mastercard economics Institute, evidenzia un interessante spostamento nelle abitudini di spesa dei turisti in Italia: «Diminuiscono gli acquisti di beni, mentre aumenta in maniera significativa l'acquisto delle esperienze. - afferma il country manager Italia - Oggi registriamo una crescita tra il 90 e il 100% dell’investimento nelle esperienze proposte dalle principali città, con un picco su Positano e la Costiera Amalfitana, dove la spesa esperienziale ha raggiunto il 283%. Crescono invece solo del 40, 50% gli acquisti».
L’istituto finanziario favorisce il cambiamento aiutando i piccoli esercenti locali a cavalcare questo momento digitale. «Ogni viaggio nasce da un momento di scelta e selezione online. - prosegue Centemero - Quanto più i piccoli esercenti saranno visibili su internet, tanto più potranno assecondare la nascente richiesta di esperienze. Momenti che riguardano la socialità - con un ruolo importante per ristorazione e bar - ed evidenziano un desiderio di scoperta del territorio che va dall’enogastronomia al mondo dell'artigianato, piuttosto che alla visita di una cantina. Se sono ad Amalfi, quindi, andrò a vedere come viene prodotto il limoncello o affitterò un’imbarcazione per visitare Capri e le sue isole. Così potrò costruirmi un ricordo duraturo, molto più intenso dell’acquisto di un oggetto».
Importante lo sguardo al futuro di Mastercard, con una grande attenzione per la sostenibilità: «Tramite le app bancarie Mastercard ha reso disponibile ai suoi utenti il “Carbon Calculator”: un sistema che ti dice che, prendendo l'aereo, hai generato un certo impatto di CO2, che puoi “nettare” piantando degli alberi nei posti dove serve nel mondo, o andando insieme a liberare le spiagge dalla plastica. È un’idea che è nata “business” ed è presto diventata “consumer” perché c'è una grande sensibilità sull’argomento. Noi vogliamo favorire il pagamento digitale di ogni servizio perché è un pagamento “clean” per definizione, liberando dal supporto fisico del biglietto. Anche le nostre carte diventeranno innanzitutto digitali e poi clean, - conclude Centemero - perché verranno realizzate in materiale riciclabile come il legno o la plastica rigenerata».
[post_title] => Mastercard: il turista, sempre più digitalizzato, sceglie l’esperienza piuttosto che l’acquisto
[post_date] => 2023-05-18T10:02:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684404158000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "lab travel euphemia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":16,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":782,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446486","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Passa dal digital la principale novità della prossima estate di Europ Assistance per il mondo del travel. A partire da giugno sarà infatti attivo e disponibile su tutti i prodotti di agenzia un m-site ad hoc, ossia un sito specificamente pensato per il mobile, che consentirà ai viaggiatori di interagire direttamente con la centrale operativa della compagnia assicurativa. Lo ha rivelato, a margine della presentazione dell'ultimo Holiday Barometer realizzato in collaborazione con Ipsos, il chief travel and personal officer Italia del gruppo, Massimiliano Sibilio: \"Un Qr code dedicato consentirà ai clienti delle adv di entrare in contatto diretto con noi in caso di necessità. tramite una web call, la chat Whatsapp o in formato digitale\".\r\n\r\nDopo un 2022 particolarmente positivo, anche sull'onda degli effetti emotivi della pandemia, in questo primo scorcio di 2023 si conferma inoltre il trend positivo di Europ Assistance: \"Si continua ad avvertire la maggiore propensione delle persone a viaggiare protetti, che già avevamo registrato l'anno scorso - sottolinea Sibilio -. Al momento, in termini di volumi complessivi, viaggiamo sul 15%-20% in più rispetto ai livelli del 2019, con le polizze annullamento, in particolare, che si mantengono su quote del 30% superiori a quelle di quattro anni fa. Attendiamo ora anche le performance delle coperture sanitarie, che di solito si vendono un po' più sotto data. In generale, se da una parte sta naturalmente calando la richiesta di prodotti specifici legati all'epidemia Covid, cresce invece ulteriormente la tendenza delle persone a integrare le assicurazioni base incluse nei pacchetti turistici, con coperture integrative, quali per esempio l'incremento dei massimali dedicati alle spese mediche\".","post_title":"Sibilio, Europ Assistance: presto un m-site ad hoc per i clienti delle adv","post_date":"2023-05-26T13:31:18+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1685107878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446437","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446388\" align=\"aligncenter\" width=\"499\"] Calendario Travel Open Day Hospitality 2023[/caption]\r\n\r\nRiparte a settembre il Travel Open Day Hospitality (Todho), nuovo format di incontri b2b tra settore ricettivo e fornitori dell’ospitalità italiana, con 13 tappe che si snoderanno tra Nord e Sud Italia. Dopo il successo della prima edizione di Urbino, l’evento itinerante prosegue con gli incontri nel Canavese (Torino – 27 settembre), ad Agerola – costiera Amalfitana (19 ottobre), Messina (24 ottobre), Agrigento (26 ottobre), Ragusa (27 ottobre), Alassio (14 novembre), La Spezia (15 novembre), Pisa (16 novembre), Castrocaro (21 novembre), Viterbo (28 novembre), Latina (30 novembre) ed Ostia (4 dicembre).\r\n\r\n«Dopo tanti anni di lavoro con la rete agenziale, siamo oggi felici di aver lanciato questo nuovo format di workshop e formazione rivolto questa volta all’ospitalità italiana e al settore dei servizi – dichiara Daniela Battaglioni, direttore editoriale di Travel Quotidiano –, importante anche per stimolare il confronto one-to-one tra le imprese turistiche locali e le entità pubbliche e rispondere al meglio alle nuove esigenze di sviluppo territoriale. Anche per questo i Travel Open Day Hospitality sono realizzati in collaborazione con gli enti locali e le associazioni di categoria».\r\n\r\nUn evento marketplace – networking in cui i professionisti del ricettivo potranno conoscere a fondo i prodotti presentati da startup e big players dei servizi per l’accoglienza nei settori: Interior Design, Arredamento, Domotica, Digital, F&B, Linea cortesia e accessori, Outdoor, Illuminazione, Pulizie, Real Estate, Wellness & Fitness, Video Maker, Impiantistica, Assicurazioni, Revenue Management, Telecomunicazioni, Logistica, Software House & Booking Engine, Sostenibilità, Human Resources e molto altro ancora.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_446443\" align=\"aligncenter\" width=\"500\"] Travel Open Day Hospitality Urbino Ph Credits: Davide Bastianelli[/caption]\r\n\r\n«Ospitare eventi come i Travel Open Day Hospitality – ha dichiarato Roberto Cioppi, assessore al turismo di Urbino che ha presenziato la prima tappa – significa favorire l’incontro tra le migliori strutture ricettive della destinazione e i fornitori più attenti all’innovazione e alle esigenze contemporanee dell’industria dei viaggi e contribuire al miglioramento della qualità dell’offerta turistica a 360 gradi».\r\n\r\nFranco Grasso, pioniere del revenue management in Italia, uno dei massimi esperti in questa disciplina, ceo e founder del Franco Grasso Revenue Team ha coinvolto fortemente gli albergatori nella prima tappa di Urbino e sarà uno dei protagonisti di alcuni momenti formativi delle prossime tappe del Todho.\r\n\r\nLa Travel Open Day Srl ha organizzato più di 600 appuntamenti b2b di promozione e formazione nel turismo in location di prestigio in piccole e grandi città in Italia e all’estero. «Oltre 10 anni fa abbiamo rivoluzionato il modo di fare networking nel mercato turistico italiano – prosegue Daniela Battaglioni -. Oggi vogliamo diventare un punto di riferimento anche per l’hotellerie».\r\n\r\nPer partecipare come espositore scrivere a: eventi@travelopenday.com o chiamare il numero 06.89.01.75.77\r\n\r\nVisualizza il calendario\r\n\r\nRassegna Stampa e commenti degli espositori\r\n\r\n ","post_title":"Travel Open Day Hospitality, tutte le prossime tappe tra Nord a Sud Italia","post_date":"2023-05-26T10:13:22+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["eventi-per-alberghi","eventi-per-hotel","franco-grasso-travel-open-day-hospitality","in-evidenza","roberto-cioppi-travel-opn-day-hospitality","todho","travel-open-day-hospitality"],"post_tag_name":["eventi per alberghi","eventi per hotel","franco grasso travel open day hospitality","In evidenza","roberto cioppi travel opn day hospitality","todho","Travel Open Day Hospitality"]},"sort":[1685096002000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_444962\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Adriano Apicella[/caption]\r\n\r\nAl via, domani, “Meet for Travel”, il primo di sei nuovi ed esclusivi eventi dedicati alle agenzie del network, organizzati in collaborazione con i più prestigiosi partner del settore tra enti del turismo e vettori e con la partecipazione di Alpitour World e Costa Crociere.\r\n\r\n Primo appuntamento, dunque, il 25 maggio a Catania, per poi proseguire il giorno successivo a Napoli. Le altre quattro tappe sono, invece, previste per settembre a Bologna e Roma e, nel mese di ottobre, a Torino e Padova. \r\n\r\nAgli eventi “Meet for Travel” parteciperanno le agenzie Welcome Travel e Geo Travel Network che potranno così trascorrere una piacevole serata in una location di charme per un\r\napprofondimento su destinazioni, itinerari insoliti, luoghi da scoprire, nuove rotte e novità di prodotto.\r\n\r\n«Sarò ovviamente presente in tutte le tappe di ‘Meet for Travel’ – assicura l'amministratore delegato Adriano Apicella –. Abbiamo pensato a questo nuovo format con un duplice obiettivo: da un lato soddisfare la necessità di aggiornamento e formazione degli agenti, dall’altro creare un’occasione conviviale per incontrarsi, confrontarsi, scambiare opinioni per essere sempre più coesi nel cogliere la ripartenza. E perché no, congratularci per gli ottimi risultati di vendita che stiamo registrando da ormai svariati mesi».\r\n\r\nSarà un'occasione senza precedenti per entrare in contatto diretto con alcuni Enti del Turismo e i più rinomati Vettori del settore; l’obiettivo è proprio quello di fornire strumenti e informazioni di prim'ordine affinchè le Agenzie del Network possano trasmettere ai propri Clienti esperienze di viaggio uniche e personalizzate Questi eventi rappresentano un'opportunità straordinaria per stabilire rapporti solidi con i fornitori partner e per accedere a risorse preziose per migliorare la propria offerta di servizi.\r\n\r\nOltre a incontrare i partner dell’evento, gli Agenti potranno anche interagire con la Direzione del Network e i Network Manager per confrontarsi sulle nuove attività del Network alla luce del percorso evolutivo intrapreso nelle azioni commerciali, di marketing e tecnologiche.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Welcome Travel Group: domani inizia il \"Meet for Travel\" con le adv del network","post_date":"2023-05-24T10:14:50+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684923290000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446164","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446166\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption]\r\n\r\nAllianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore.\r\n\r\nLa nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico.\r\n\r\n«Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa».\r\n\r\nAllyz funziona secondo un modello di membership \"freemium\", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it.\r\n\r\nLa piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale.\r\n\r\n«Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners.\r\n\r\nLa costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.\r\n\r\n ","post_title":"Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners","post_date":"2023-05-23T11:07:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684840053000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446157","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha preso il via sotto i migliori auspici l'edizione 2023 dell'Ipw. Brand Usa, sponsor principale dell'evento annuale organizzato dalla U.S. Travel Association, che si svolge per la prima volta a San Antonio, in Texas, ha alzato il sipario sull'ultima campagna di consumer marketing, sulle previsioni di viaggio internazionali e sulle analisi del sentiment dei consumatori. \r\n\r\nFocus su destinazioni e attrazioni iconiche ma anche su quelle meno conosciute, sui luoghi migliori per provare la cucina locale e quelli ideali per immergersi nei testi delle canzoni o nelle location dei film, per farsi coccolare nel lusso o vivere gli Stati Uniti da vero sportivo.\r\n \r\n\"Non c'è nessun'altra destinazione come gli Stati Uniti - afferma Chris Thompson, presidente e ceo di Brand Usa -. Ciò che differenzia gli Stati Uniti è la diversità della geografia, delle esperienze proposte, l’eterogeneità della popolazione e la cultura pop unica nel suo genere\".\r\n \r\nThompson, ottimista riguardo agli arrivi turistici verso gli Stati Uniti, ha fornito esempi di come la domanda, rimasta latente negli scorsi anni, stia guidando la ripresa economica di tutto il Paese. Durante la conferenza stampa Thompson ha sottolineato come due ostacoli ai viaggi siano stati finalmente eliminati: le compagnie aeree prevedono un ritorno della connettività vicino al 100% entro la fine dell'anno e, a partire dal 12 maggio, ai viaggiatori internazionali non è più richiesta la vaccinazione Covid-19 per entrare negli Stati.\r\n\r\nBrand Usa ha recentemente lanciato una campagna di marketing in dieci mercati chiave. La campagna mostra come gli Stati Uniti mantengano la promessa fatta ai consumatori: chiunque vogliate essere e qualunque esperienza desideriate, gli Stati Uniti sono il luogo ideale.","post_title":"Ipw 2023, Brand Usa: \"Gli Stati Uniti sono una destinazione di viaggio unica\"","post_date":"2023-05-23T10:56:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684839409000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446112","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ampliamento della programmazione e tanta formazione rivolta a tutte le 8 mila agenzie di viaggio del mercato italiano. E' la nuova declinazione del to di casa Msc, Going, che da marzo a questo mese di maggio ha organizzato una serie di Academy dedicate alle presentazione del prodotto in chiave estiva, in collaborazione con dmc e destinazioni. Quest’anno la programmazione dell'operatore si è infatti ampliata in diverse aree, andando a completare una geografia di viaggio orientata alla ricerca di esperienze autentiche. Dall’Oriente in tutta la sua ampiezza, con un Giappone che miete un grande successo di pubblico, agli Stati Uniti della collaborazione con l’organismo di promozione pubblico-privato Brand Usa.\r\n\r\nLe Going Academy in forma sia di webinar, sia di roadshow, hanno dunque aperto gli orizzonti dell’Egitto con il prodotto classico, ritornato in grande spolvero, della navigazione sul Nilo: qui Going offre le classiche tre tipologie di crociera tra Luxor e Assuan (nei due sensi e circolare), anche con una nave a 5 stelle lusso dal design più contemporaneo. Particolare accento è stato riservato al Marocco, che sta altresì conoscendo una rinnovata attenzione da parte del turismo internazionale, con un boom di arrivi e una crescita dall’Italia del 9% nel primo trimestre del 2023. Recentemente protagonista a Indaba, fiera del turismo a Durban, anche l’Africa rappresenta un importante caposaldo della programmazione 2023 ed è stata protagonista della formazione. Così come la rivelazione Uzbekistan per l’Asia Centrale e la certezza delle Maldive, dove gli italiani rappresentano il quinto mercato con 38.902 arrivi nel primo trimestre dell’anno.\r\n\r\n“E' innegabile la ripresa dei viaggi internazionali e il rinnovato interesse da parte dei consumatori nei confronti di consulenze competenti, per le quali l’education, soprattutto nel travel, è il momento chiave – argomenta il chief commercial & operations officer di Going, Maurizio Casabianca -: le nostre Academy, e allo stesso modo i webinar, hanno presentato prodotti studiati con attenzione per dare l’opportunità di distribuire lungo tutto l’arco dell’anno le vendite, individuali e di gruppo”. Infine, l’ascolto del mercato: per il tour operator di Msc Cruises, la distribuzione turistica nella sua totalità è l’osservatorio con il quale costruire un dialogo per migliorare processi e servizi. A supporto del rinforzato team di sales manager, oggi composto da cinque persone.","post_title":"La nuova via di Going: più prodotto e tanta formazione per tutte le agenzie italiane","post_date":"2023-05-22T13:15:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684761355000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445964","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Abu Dhabi al fianco degli operatori italiani con l'Experience Abu Dhabi Roadshow: due tappe che si sono svolte a Milano e Roma, per condurre il trade a scoprire le novità di punta della stagione 2023 e che hanno visto la partecipazione di numerosi stakeholder, hotel, attrazioni e dmc.\r\n\r\n“L’Italia è un paese dall’alto potenziale per noi - ha affermato Husain Ali AlHashmi, international operations (Europe) regional Head Dct Abu Dhabi (nella foto) - poiché i suoi visitatori ricercano in particolar modo la qualità dei servizi, cultura, enogastronomia, sole e spiagge. Da questo punto di vista Abu Dhabi è la loro meta ideale e lo dimostrano i numeri che ci vedono in continua crescita, indice di un lavoro costante che ha premiato e sta premiando tutti gli investimenti fatti in questo settore in questi anni. Tra questi la più recente apertura di nuovi collegamenti aerei dall’Italia operati da Wizz Air, volti ad ampliare l’accessibilità della destinazione, consolidandone il posizionamento leader a livello internazionale”.\r\n\r\nE’ attualmente in corso la campagna estiva ‘Un’estate non basta’, ideata per raccontare l'ampia gamma di esperienze disponibili durante la stagione, la campagna si inserisce nell'ambito del più ampio piano della destinazione di attrarre 24 milioni di visitatori entro il 2023.\r\n\r\nCompletano la campagna anche tre nuove promozioni per ispirare, emozionare e ristorare i visitatori: l'all-inclusive Abu Dhabi Summer Pass consente di esplorare oltre 30 attrazioni, 600 ristoranti e una varietà di punti vendita. I visitatori potranno inoltre beneficiare della promozione \"Stay More, Pay Less\" presso gli hotel aderenti, che prevede una notte extra di divertimento ad Abu Dhabi ogni tre notti prenotate in hotel.\r\n\r\nI vantaggi non si fermano qui per le famiglie, grazie all’esclusiva offerta \"Kids Go Free\". Il programma prevede, per ogni adulto pagante, un soggiorno in hotel e pasti gratuiti per un bambino. E non è tutto: i bambini hanno anche diritto a un ingresso gratuito a parchi tematici di Yas Island a loro scelta.\r\n\r\nTra i partecipanti al roadshow: Etihad Airways, Park Hyatt Abu Dhabi Hotel And Villas, Nurai Island, Rixos Premium Saadiyat Island, W Abu Dhabi Yas Island, Yas Plaza Hotels, Magic Arabia, Malatacca Travel & Experiences, Kurban Tours, Desert Gate Tourism, Miral Destinations e Qasr Al Watan, che hanno giocato un ruolo fondamentale per il successo del Roadshow.","post_title":"Abu Dhabi incontra il trade italiano: focus su novità e promozioni estive","post_date":"2023-05-19T11:31:47+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684495907000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445876","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Arrivano le prime conferme di quanto avevamo anticipato noi di Travel Quotidiano lo scorso novembre. Dopo anni di tentativi andati a vuoti (su tutti i piani per una struttura al Portello di Milano mai più realizzata), Motel One approda finalmente in Italia, e più precisamente a Verona. Secondo alcuni insider, l'inaugurazione sarebbe stata già calendarizzata per il 2024. Si tratterebbe in particolare di uno sviluppo greenfield (ossia di una nuova costruzione). In pipeline ci sarebbe inoltre un'ulteriore struttura a Bolzano, ma in questo caso non si conosce la data di apertura prevista.\r\n\r\nIl gruppo conosciuto per il suo format di ospitalità midscale di design e lusso accessibile, detiene al momento un portfolio di 89 hotel in Europa, per un totale di circa 25 mila chiavi distribuite tra Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Regno Unito, Irlanda, Olanda, Austria, Polonia, Svizzera, Repubblica Ceca e Spagna. Fuori dall’Europa, è presente anche negli Usa, a New York con il nuovo brand The Cloud One. A quanto risulta a noi di Travel anche questo marchio sarebbe peraltro interessato allo sviluppo veronese (l'idea sarebbe quella di realizzare un hotel dual-brand con Motel One, uno da 126 camere e il secondo da 251), ma di questa ipotesi non ci sono ancora ulteriori conferme.\r\n\r\nGià in pipeline, oltre a Verona e Bolzano, la compagnia ha inoltre anche aperture a Würzburg, Dublino e Karlsruhe. Il gruppo avrebbe peraltro già siglato contratti per incrementare il numero delle strutture a 116, per un totale di oltre 31 mila camere. La società tedesca ha chiuso l’esercizio finanziario 2022 con 639 milioni di euro di fatturato (+401 milioni sul 2021).","post_title":"Motel One, ci siamo: nel 2024 il debutto italiano a Verona e a seguire Bolzano","post_date":"2023-05-18T13:12:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684415557000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445768","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445769\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Natalia Lechmanova e Michele Centemero[/caption]\r\n\r\nIl Mastercard Economics Institute ha presentato il report Travel Industry Trends 2023, che espone dati inaspettati. La ricerca indaga la situazione globale del settore viaggi e le abitudini di spesa dei viaggiatori in oltre 30 Paesi, inclusa l’Italia, in una fascia temporale che va da gennaio a marzo del 2023.\r\n\r\nMichele Centemero, country manager Italia di Mastercard, riferisce che «l'Italia sta vivendo un ottimo momento di crescita nel turismo, con una crescita di oltre il 20% rispetto all’estate scorsa. L’Italia è tra le Top 10 Destination a livello globale e conferma la sua forte attrattività. In particolare è al 4° posto tra le destinazioni più popolari per i turisti europei, al 6° per quelli provenienti dal Nord America».\r\n\r\nIl report, presentato da Centemero insieme con Natalia Lechmanova, senior economist Europe e MEA del Mastercard economics Institute, evidenzia un interessante spostamento nelle abitudini di spesa dei turisti in Italia: «Diminuiscono gli acquisti di beni, mentre aumenta in maniera significativa l'acquisto delle esperienze. - afferma il country manager Italia - Oggi registriamo una crescita tra il 90 e il 100% dell’investimento nelle esperienze proposte dalle principali città, con un picco su Positano e la Costiera Amalfitana, dove la spesa esperienziale ha raggiunto il 283%. Crescono invece solo del 40, 50% gli acquisti».\r\n\r\nL’istituto finanziario favorisce il cambiamento aiutando i piccoli esercenti locali a cavalcare questo momento digitale. «Ogni viaggio nasce da un momento di scelta e selezione online. - prosegue Centemero - Quanto più i piccoli esercenti saranno visibili su internet, tanto più potranno assecondare la nascente richiesta di esperienze. Momenti che riguardano la socialità - con un ruolo importante per ristorazione e bar - ed evidenziano un desiderio di scoperta del territorio che va dall’enogastronomia al mondo dell'artigianato, piuttosto che alla visita di una cantina. Se sono ad Amalfi, quindi, andrò a vedere come viene prodotto il limoncello o affitterò un’imbarcazione per visitare Capri e le sue isole. Così potrò costruirmi un ricordo duraturo, molto più intenso dell’acquisto di un oggetto».\r\n\r\nImportante lo sguardo al futuro di Mastercard, con una grande attenzione per la sostenibilità: «Tramite le app bancarie Mastercard ha reso disponibile ai suoi utenti il “Carbon Calculator”: un sistema che ti dice che, prendendo l'aereo, hai generato un certo impatto di CO2, che puoi “nettare” piantando degli alberi nei posti dove serve nel mondo, o andando insieme a liberare le spiagge dalla plastica. È un’idea che è nata “business” ed è presto diventata “consumer” perché c'è una grande sensibilità sull’argomento. Noi vogliamo favorire il pagamento digitale di ogni servizio perché è un pagamento “clean” per definizione, liberando dal supporto fisico del biglietto. Anche le nostre carte diventeranno innanzitutto digitali e poi clean, - conclude Centemero - perché verranno realizzate in materiale riciclabile come il legno o la plastica rigenerata».","post_title":"Mastercard: il turista, sempre più digitalizzato, sceglie l’esperienza piuttosto che l’acquisto","post_date":"2023-05-18T10:02:38+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1684404158000]}]}}







