16 June 2024

Gattinoni Business: in Triveneto il fatturata è cresciuto del 51%

[ 0 ]

Elena Carlino

È trascorso poco più di un anno dall’apertura della filiale Business Travel a Treviso. Era il febbraio 2023, con tre persone dedicate. Oggi le risorse sono salite a 17, di cui tre commerciali.

Un anno fa è stato fatto l’investimento, che conteneva anche una scommessa, guadagnare la fiducia di un tessuto fortemente produttivo, composto da piccole e medie imprese, in gran parte storiche. Gattinoni Business Travel non solo ha vinto la scommessa ma non si aspettava che avvenisse in tempi così rapidi.

Una delle chiavi del successo è stata la presenza di persone molto conosciute – e stimate – in ambito regionale, a partire da Alessandra Trevisan, area manager triveneto. La presenza fisica, la conoscenza delle dinamiche, il coordinamento locale si sono rivelati valore aggiunto agli occhi delle aziende.

Commenta Elena Carlino, direttrice commerciale Gattinoni Business Travel: «Siamo riusciti ad acquisire ampie quote di mercato, anche grazie alle ottime referenze ricevute, che sul territorio hanno una forte valenza. In questa parte d’Italia c’è grande spazio per fare un buon lavoro e i nostri progetti sono di espanderci e crescere».

Obiettivo

In tema di numeriche, nel 2023 il fatturato di Gattinoni Business Travel Triveneto è aumentato del 51% rispetto al 2022; l’obiettivo è far sì che questi notevoli risultati siano sono l’inizio, e che nell’arco del triennio la business unit conquisti una significativa quota di mercato delle aziende presenti nel territorio.

Gattinoni Business Travel ha rotto gli schemi, penetrando un sentiment di leggera ritrosia attraverso competenza e serietà, apportando la visibilità di un brand sempre più forte a livello nazionale e la capacità sul campo.  Continua Elena Carlino: «Il Triveneto è punteggiato da piccole e medie imprese, ma noi abbiamo adottato le modalità che applichiamo alle grandi aziende; abbiamo garantito interlocutori e referenti costanti, con un approccio molto diretto e molto umano. Con questa convinzione avevamo inaugurato la filiale di Treviso e il passaparola è stato più rapido rispetto ai nostri piani. Un segnale molto incoraggiante che ci fa guardare al 2024 con ottimismo.

«Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff operativo di Gattinoni Business Travel, il cui impegno, dedizione e professionalità sono stati fondamentali per il successo finora conquistato su questo importante territorio. Senza il loro costante sforzo e la loro passione, non avremmo potuto raggiungere questi risultati straordinari. La loro competenza e il loro spirito di squadra hanno permesso di superare le sfide e di creare solide relazioni con le aziende locali, contribuendo in modo significativo alla nostra crescita e affermazione sul mercato».

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469496 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => ItaliAbsolutely nasce nel 2021 dalla nostra pluridecennale esperienza come editori, una nuova e innovativa piattaforma B2B, interamente in lingua inglese, e punto di riferimento d’eccellenza per gli operatori del settore incoming. Con un team di 30 professionisti appassionati, sulle sue pagine sono stati pubblicati finora 2.300 articoli, attirando oltre 70.000 operatori internazionali iscritti alla newsletter. Il portale offre agli operatori dell'incoming un palcoscenico d'eccezione per mettere in luce le proprie offerte, con una visibilità e opportunità senza pari.  I buyer trovano in ItaliAbsolutely un partner affidabile per l'informazione, mentre per il territorio siamo un canale preferenziale per la promozione mirata e di qualità.    Ma ItaliAbsolutely non si limita a fornire informazioni.  Siamo anche attivamente presente nella promozione dell’Italia all'estero, portando numeri speciali cartacei a importanti manifestazioni fieristiche come il WTM di Londra, TTG Experience di Rimini, l’ITB di Berlino e, nel 2023 il Las Vegas Travel Forum.   Eventi Consolidando ulteriormente la nostra presenza nel settore, organizziamo eventi che coinvolgono buyer internazionali e fornitori italiani attraverso fam trip, workshop, post tour e incontri B2B. Opportunità stimolanti di networking e business che rafforzano la conoscenza delle regioni italiane, permettendo agli operatori internazionali di scoprire di persona le mille sfaccettature del Bel Paese. Il percorso di ItaliAbsolutely è appena iniziato, e il viaggio continua con sempre nuove innovazioni e sviluppi. "Salite a bordo!" è l'invito che rivolgiamo a tutti gli operatori del settore per unirsi a noi. (Pamela McCourt Francescone) [post_title] => ItaliAbsolutely: l'evoluzione dell'Italia autentica che parla ai buyer esteri [post_date] => 2024-06-14T11:20:52+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718364052000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469361 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => AlUla, un’oasi nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, è stata crocevia di antiche civiltà. «Vi sostavano le carovane che percorrevano la via dell’incenso e i pellegrini in viaggio verso Medina - racconta Lucrezia Martinengo di Martinengo Communication -. Per oltre 7000 anni ha visto fiorire nuove civiltà». Infatti ad AlUla si possono visitare diversi siti storici. L’area di Hegra fu abitata dal popolo dei Nabatei fra il II secolo a.C. e il II d.C.. Dal 2008 è il primo bene dell’Arabia Saudita protetto dall’Unesco. Si estende su 52ettari e «per visitarla bisogna essere accompagnati dalla guida offerta in loco dal sito. Nel paese c’è un unico esperto parlante italiano che si deve prenotare con largo anticipo». A Dadan visse una civiltà che ha popolato la regione per millenni prima della venuta di Cristo e di cui si sta studiando ora la storia, Jabal Ikmah è un sito Unesco dove antiche incisioni rupestri raccontano la memoria del mondo e poi c’è l’Old Town di AlUla. Da non dimenticare l’antica oasi vulcanica di Khaybar - area di biodiversità e primo insediamento umano della penisola arabica - e Tayma, dove abitò l’ultimo re di Babilonia. Stupefacenti anche le formazioni rocciose che si trovano sul territorio, come Elephant Rock o Rainbow Rock. «Ad AlUla si può vivere una vacanza fatta di scoperta, di cultura e sport: bicicletta, kart e buggie e, soprattutto, lo yoga, che è uno dei pilastri principali dell’intrattenimento e sviluppo della destinazione. Una delle maggiori attrazioni è il “Five Senses Sanctuary”: che a ottobre, durante le due settimane del festival “Alula Wellness”, ospita i migliori insegnanti internazionali di yoga, mindfullness e meditazione. Visitare il Five Senses Sanctuary è un’esperienza che diventerà presto accessibile tutto l’anno. Ad AlUla sono disponibili resort per esigenza. Dal semplice Husaak Glamping al 3stelle comfort Sahari Desrt Camp. Il Cloud 7 è un resort che fa più business che leisure. Il Shaden Resort è un 4 stelle con piscine all’aperto, palestre, spa e ristorante in un contesto mozzafiato. Il gruppo Habitas gestisce due realtà: Caravan, che propone un’esperienza di glamping dentro caravan in stile americano e Our Habitas, il primo 5 stelle di Alula, completamente eco-sostenibile. All’interno del resort si possono ammirare alcune installazioni artistiche lascito della biennale di arte contemporanea Desert X. Nella Old Town di AlUla ha aperto il Dar Tantora the House Hotel, un hotel diffuso illuminato solo da candele, dove sperimentare le tradizioni del passato. Il Banyan Tree Alula, 5 stelle, rappresenta il top dell’offerta ed è dedicato a chi vuole il massimo della privacy e del lusso; si trova davanti al Maraya, l’iconico cubo di specchi di Alula che ospita una sala concerti e un’esibizione permanente. Il prossimo ottobre nell’oasi di Khaybar aprirà il Khaybar Camp con le sue 20 ville di lusso ed è programmata per fine anno l’inaugurazione di The Chedi Hegra all’interno del sito Unesco di Hegra, disegnato dall’architetto Giò Forma come il Maraya. Nella Old Town apriranno anche 2 business hotel - un Hyatt e un Marriot - ed entro il 2025 e il 2030 si compiranno i progetti di Six Senses: Azulik e Aman». Dal punto di vista logistico AlUla è collegata da 25 voli settimanali con le principali città del Middle East - Il Cairo, Dubhai, Doha, Jeddah e Ryhad - e ogni domenica opera un volo diretto intercontinentale da Parigi. Recentemente è stato anche aperto il collegamento con Amman in Giordania. [post_title] => Arabia Saudita: incontrare la bellezza di AlUla e la sua offerta per tutti [post_date] => 2024-06-14T09:45:59+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718358359000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469464 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air France si prepara alle prossime Olimpiadi con la proposta di uno speciale programma di eventi nel centro di Parigi: un'opportunità per i visitatori e gli appassionati di sport di tutto il mondo per esplorare il mondo della compagnia aerea e scoprire la sua esperienza di viaggio unica, che promuove con eleganza lo stile francese. Dal 27 luglio all'11 agosto 2024, la compagnia aerea invita a esplorare il suo mondo all’interno del Palais de Tokyo, famosa istituzione culturale parigina situata vicino ai luoghi che ospitano numerosi eventi sportivi, come il Grand Palais Ephémère, la Torre Eiffel Torre e l'esplanade des Invalides. Tra una gara e l'altra, o durante una visita ad-hoc della capitale francese, i visitatori di tutte le età potranno accedere gratuitamente al sito, un'area di oltre 850 mq dedicata all'azienda. Punto focale sarà il ristorante Air France, che aprirà le sue porte appositamente per l'occasione: con una capienza di 80 coperti, il ristorante offrirà un'esperienza gastronomica originale, “proprio come a bordo”. Disponibili infatti le stesse proposte culinarie servite solitamente a bordo della cabina Business di lungo raggio di Air France. Lo chef francese tre stelle Michelin Arnaud Lallement firmerà i piatti del menu à la carte del ristorante. Il menu includerà dolci firmati da Nina Métayer, recentemente eletta World Pastry Chef nel 2024 dai World’s 50 Best Restaurants Awards. Sarà inoltre offerta una selezione di vini, champagne e un'ampia scelta di bevande alcoliche e analcoliche. Ciasun pasto sarà servito in stoviglie create appositamente per Air France dal designer Jean-Marie Massaud, in un ambiente che riprende a pieno l’esperienza di bordo. [post_title] => Air France celebra le Olimpiadi con un'estate di eventi nel cuore di Parigi [post_date] => 2024-06-14T09:10:23+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718356223000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469392 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese. In soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». Un mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».   [post_title] => Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma [post_date] => 2024-06-13T10:50:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718275824000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469315 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Iberia e Volaris hanno firmato un ampio accordo di codeshare per incrementare la connettività tra Europa e Messico. In base all'intesa i passeggeri europei potranno collegarsi con 25 destinazioni aggiuntive nell'entroterra messicano operate da Volaris, oltre a volare da queste 25 destinazioni messicane per collegarsi con i voli Iberia tra Città del Messico e Madrid. Una connettività potenziata che si somma alla capacità record che Iberia ha messo in campo quest'anno per creare un ponte tra Europa e Messico. In particolare, la compagnia aerea spagnola opera tre voli giornalieri, pari a oltre 772.000 posti a sedere durante l'anno, il 17% in più rispetto al 2019. Inoltre, la rotta tra Spagna e Messico è operata interamente con l'A350, l'aeromobile più grande della flotta di Iberia, con 348 posti distribuiti nelle cabine Business, Premium Economy ed Economy. Secondo i termini dell'accordo, Iberia aggiungerà il suo codice ai voli operati da Volaris tra queste 25 destinazioni nazionali e Città del Messico, che si collegheranno alla rotta Iberia. L'obiettivo è quello di snellire il processo di prenotazione e garantire l'efficienza operativa, semplificando i processi e riducendo le complessità per entrambe le parti. L'accordo è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità messicane e spagnole, ma si prevede che i voli in codeshare trai due vettori saranno disponibili durante il mese di luglio.   [post_title] => Iberia e Volaris in codeshare per creare un ponte fra Europa e Messico [post_date] => 2024-06-12T10:14:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718187298000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469292 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà attiva sino al prossimo 22 giugno la nuova campagna Prezzo unico garantito da tutta Italia griffata Guiness Travel. L'iniziativa include le bretelle da tutta la la penisola sulle partenze verso Stati Uniti, Indonesia, Thailandia e Uzbekistan. Per gli Itinerari Usa con volato Ita Airways, gli avvicinamenti inclusi sono da Torino, Milano, Venezia, Trieste, Genova Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia, Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari. Sugli scudi New York, con l’esclusivo pernottamento nel centro di Times Square presso l’hotel Marriott, i due combinati Usa & Canada e il Gran Tour Usa - il Grande Ovest, alla scoperta della California e dei parchi nazionali. Avvicinamenti inclusi poi con volato Turkish Airlines da Torino, Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Bari, Catania, Palermo verso Uzbekistan, Thailandia e Indonesia, con le isole di Giava e Bali “Questa nuova campagna migliora significativamente la vendibilità dei nostri viaggi in tutta Italia, eliminando i costi aggiuntivi dei supplementi aerei con partenza da altre città - spiega il direttore commerciale del to, Maurizio Gaggianesi -. Grazie alla gratuità delle bretelle, tutti i viaggiatori dello stivale possono godere di tariffe unificate e vantaggiose, raggiungendo le destinazioni anche nei periodi di massima stagionalità e richiesta". [post_title] => Guiness: fino al 22 giugno prezzo unico da tutta Italia per i viaggi in Usa, Indonesia, Thailandia e Uzbekistan. [post_date] => 2024-06-11T15:19:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718119189000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469280 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Giappone, Cina, Thailandia, Indonesia. Sono le principali protagoniste del 2024 di Idee per Viaggiare. "Il successo di una destinazione dipende certo dalla programmazione e dalla qualità del prodotto. Ma pesa anche il mood del mercato. E questo è sicuramente il momento dell'Oriente, come un po' di anni fa è stato per Dubai", racconta il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi. Il Giappone in particolare è ormai diventato la seconda meta per importanza dell'operatore capitolino, in termini di volumi e di marginalità. "La vera sorpresa dell'anno è stata però la Cina. Entrata nel nostro portfolio meno di un anno fa con l'acquisizione di Chinasia, ha immediatamente scalato tantissime posizioni e ora è al sesto-settimo posto, su una trentina di destinazioni totali, per fatturato generato. Laura Grassi (co-fondatrice di Chinasia, ndr) mi aveva raccontato delle potenzialità del prodotto. E ha avuto ragione. Sono felice ora di vederla contenta". Il boom dell'Oriente si inserisce peraltro in un contesto molto positivo per IpV. Dopo aver chiuso a fine ottobre lo scorso anno finanziario superando per la prima volta nella propria storia la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato (toccando quota 107 mln), il to continua infatti nel suo trend di espansione: "Nel primo semestre abbiamo siamo già a +15% in termini di produzione e marginalità. E aumenta anche la quota di advance booking, con la nostra finestra media di prenotazione che si attesta ormai attorno ai 140 giorni di anticipo. Una tendenza che ci permette di pianificare meglio la programmazione, a volte persino consentendoci di aumentare l'offerta seguendo le esigenze del mercato. Ai clienti dà invece la possibilità di accedere a quotazioni più vantaggiose, grazie alle policy di pricing dinamico di vettori e strutture alberghiere". Il fenomeno è talmente importante che oggi Curzi può persino affermare che le tariffe medie di IpV sono in calo rispetto al 2023, nonostante il perdurare del contesto inflattivo globale. In tale scenario, gli Stati Uniti rimangono pur sempre la destinazione di punta del to. "Anche se devo ammettere che nell'ultimo mese abbiamo registrato una lieve flessione delle prenotazioni, attorno al 4%-5%. Un piccolo decremento, non in grado comunque di intaccare il trend di crescita registrato dagli Usa dell'anno finanziario preso nel suo complesso". Altro tassello importante del mondo IpV è poi quello rappresentato dall'attività di consolidatore: una delle nuove linee di business lanciate dall'operatore, diventate tanto importante "da portarci oggi a dire che non siamo più un semplice tour operator ma un'azienda che offre servizi turistici a 360 gradi", conclude Curzi.   [post_title] => Curzi, IpV: è il momento dell'Oriente. Giappone la conferma, Cina la sorpresa [post_date] => 2024-06-11T15:10:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718118620000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469213 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' Florianópolis la nuova destinazione collegata da Tap Air Portugal a Lisbona, dal prossimo 3 settembre: la capitale dello stato di Santa Caterina, nel sud del Brasile, sarà servita da tre i collegamenti settimanali operati da un Airbus A330-200 della capienza di 269 passeggeri, di cui 244 in Classe Economy e 25 in Classe Business, e avrà una durata di circa 11 ore.   La scelta di Florianópolis come dodicesima destinazione Tap in Brasile consentirà di continuare a sviluppare la strategia di diversificazione nel mercato più importante del vettore lusitan, che oggi effettua collegamenti diretti da Lisbona a San Paolo, Rio de Janeiro, Belém, Belo Horizonte, Brasilia, Fortaleza, Natal, Maceió, Porto Alegre, Recife, Salvador a Lisbona, oltre a collegare Porto a San Paolo e Rio de Janeiro. In totale, saranno 12 le città in Brasile (14 rotte da Lisbona e Porto) che Tap collegherà direttamente al Portogallo a partire dal 3 settembre.   «Il lancio del volo per lo stato di Santa Catarina è da tempo oggetto di riflessione - ha spiegato il ceo della compagnia aerea, Luís Rodrigues -. Per Tap è estremamente importante essere riusciti ad anticipare il lancio di questa nuova rotta in un momento in cui, a causa dello stato di calamità nel Rio Grande do Sul e della chiusura dell'aeroporto di Porto Alegre, il Sud del Brasile ne ha un grande bisogno. Un incremento dell'offerta verso il nostro mercato principale, il Brasile, è del tutto normale e auspicabile».   La nuova rotta consente a Tap di mantenere il suo livello record di voli per il Brasile nel corso dell'estate europea, nonostante la sospensione dei voli per Porto Alegre. Durante la summer il vettore offre infatti 95 voli settimanali - una media di oltre 13 voli al giorno - in partenza da 11 capitali brasiliane. [post_title] => Tap Air Portugal collegherà Lisbona a Florianópolis, 12esima destinazione in Brasile [post_date] => 2024-06-11T09:52:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718099548000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469052 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates decollerà alla volta del Madagascar il prossimo 3 settembre: i voli tra Dubai e Antananarivo saranno operati quattro volte alla settimana, via Seychelles. Per incrementare i viaggi internazionali da e per il Madagascar, gli orari dei voli sono stati programmati per ottimizzare le connessioni da e per i punti chiave in Europa, Estremo Oriente, Asia occidentale e Medio Oriente/Gcc. Il volo EK707 partirà da Dubai per le Seychelles alle 0855h, con arrivo a Mahe alle 1335h*, e proseguirà per Antananarivo per atterrare alle 1650h. Il volo di ritorno EK708 parte da Antananarivo alle 1835h e atterra a Mahe alle 2220h. Il volo decolla poi da Mahe alle 2350 per Dubai, atterrando alle 0420 del giorno successivo. I collegamenti saranno operativi nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica e sulla nuova rotta sarà impiegato un Boeing 777-300Er, con 8 suite di Prima Classe, 42 posti in Business Class e 310 posti in Economy.  Il turismo è un pilastro fondamentale dell'economia del Madagascar e contribuisce alla creazione di migliaia di opportunità di lavoro che sostengono l'obiettivo del Paese di attrarre un milione di turisti entro il 2028. La nuova rotta di Emirates fornirà connettività da oltre 140 punti del suo network globale, sostenendo la strategia del Ministero del Turismo di diversificare i mercati di destinazione e di far conoscere ai viaggiatori internazionali le numerose attrazioni naturali dell'isola. Emirates sta inoltre discutendo con Air Madagascar per offrire ulteriore connettività globale per promuovere il turismo e il commercio. [post_title] => Emirates volerà in Madagascar, dal prossimo 3 settembre, via Seychelles [post_date] => 2024-06-10T09:15:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718010936000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "gattinoni business" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":15,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1391,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469496","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"ItaliAbsolutely nasce nel 2021 dalla nostra pluridecennale esperienza come editori, una nuova e innovativa piattaforma B2B, interamente in lingua inglese, e punto di riferimento d’eccellenza per gli operatori del settore incoming. Con un team di 30 professionisti appassionati, sulle sue pagine sono stati pubblicati finora 2.300 articoli, attirando oltre 70.000 operatori internazionali iscritti alla newsletter.\r\n\r\nIl portale offre agli operatori dell'incoming un palcoscenico d'eccezione per mettere in luce le proprie offerte, con una visibilità e opportunità senza pari.  I buyer trovano in ItaliAbsolutely un partner affidabile per l'informazione, mentre per il territorio siamo un canale preferenziale per la promozione mirata e di qualità.   \r\n\r\nMa ItaliAbsolutely non si limita a fornire informazioni.  Siamo anche attivamente presente nella promozione dell’Italia all'estero, portando numeri speciali cartacei a importanti manifestazioni fieristiche come il WTM di Londra, TTG Experience di Rimini, l’ITB di Berlino e, nel 2023 il Las Vegas Travel Forum.  \r\nEventi\r\nConsolidando ulteriormente la nostra presenza nel settore, organizziamo eventi che coinvolgono buyer internazionali e fornitori italiani attraverso fam trip, workshop, post tour e incontri B2B. Opportunità stimolanti di networking e business che rafforzano la conoscenza delle regioni italiane, permettendo agli operatori internazionali di scoprire di persona le mille sfaccettature del Bel Paese.\r\n\r\nIl percorso di ItaliAbsolutely è appena iniziato, e il viaggio continua con sempre nuove innovazioni e sviluppi. \"Salite a bordo!\" è l'invito che rivolgiamo a tutti gli operatori del settore per unirsi a noi. (Pamela McCourt Francescone)","post_title":"ItaliAbsolutely: l'evoluzione dell'Italia autentica che parla ai buyer esteri","post_date":"2024-06-14T11:20:52+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718364052000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469361","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"AlUla, un’oasi nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, è stata crocevia di antiche civiltà. «Vi sostavano le carovane che percorrevano la via dell’incenso e i pellegrini in viaggio verso Medina - racconta Lucrezia Martinengo di Martinengo Communication -. Per oltre 7000 anni ha visto fiorire nuove civiltà».\r\n\r\nInfatti ad AlUla si possono visitare diversi siti storici. L’area di Hegra fu abitata dal popolo dei Nabatei fra il II secolo a.C. e il II d.C.. Dal 2008 è il primo bene dell’Arabia Saudita protetto dall’Unesco. Si estende su 52ettari e «per visitarla bisogna essere accompagnati dalla guida offerta in loco dal sito. Nel paese c’è un unico esperto parlante italiano che si deve prenotare con largo anticipo». A Dadan visse una civiltà che ha popolato la regione per millenni prima della venuta di Cristo e di cui si sta studiando ora la storia, Jabal Ikmah è un sito Unesco dove antiche incisioni rupestri raccontano la memoria del mondo e poi c’è l’Old Town di AlUla. Da non dimenticare l’antica oasi vulcanica di Khaybar - area di biodiversità e primo insediamento umano della penisola arabica - e Tayma, dove abitò l’ultimo re di Babilonia. Stupefacenti anche le formazioni rocciose che si trovano sul territorio, come Elephant Rock o Rainbow Rock.\r\n\r\n«Ad AlUla si può vivere una vacanza fatta di scoperta, di cultura e sport: bicicletta, kart e buggie e, soprattutto, lo yoga, che è uno dei pilastri principali dell’intrattenimento e sviluppo della destinazione. Una delle maggiori attrazioni è il “Five Senses Sanctuary”: che a ottobre, durante le due settimane del festival “Alula Wellness”, ospita i migliori insegnanti internazionali di yoga, mindfullness e meditazione. Visitare il Five Senses Sanctuary è un’esperienza che diventerà presto accessibile tutto l’anno.\r\n\r\nAd AlUla sono disponibili resort per esigenza. Dal semplice Husaak Glamping al 3stelle comfort Sahari Desrt Camp. Il Cloud 7 è un resort che fa più business che leisure. Il Shaden Resort è un 4 stelle con piscine all’aperto, palestre, spa e ristorante in un contesto mozzafiato. Il gruppo Habitas gestisce due realtà: Caravan, che propone un’esperienza di glamping dentro caravan in stile americano e Our Habitas, il primo 5 stelle di Alula, completamente eco-sostenibile. All’interno del resort si possono ammirare alcune installazioni artistiche lascito della biennale di arte contemporanea Desert X. Nella Old Town di AlUla ha aperto il Dar Tantora the House Hotel, un hotel diffuso illuminato solo da candele, dove sperimentare le tradizioni del passato. Il Banyan Tree Alula, 5 stelle, rappresenta il top dell’offerta ed è dedicato a chi vuole il massimo della privacy e del lusso; si trova davanti al Maraya, l’iconico cubo di specchi di Alula che ospita una sala concerti e un’esibizione permanente.\r\n\r\nIl prossimo ottobre nell’oasi di Khaybar aprirà il Khaybar Camp con le sue 20 ville di lusso ed è programmata per fine anno l’inaugurazione di The Chedi Hegra all’interno del sito Unesco di Hegra, disegnato dall’architetto Giò Forma come il Maraya. Nella Old Town apriranno anche 2 business hotel - un Hyatt e un Marriot - ed entro il 2025 e il 2030 si compiranno i progetti di Six Senses: Azulik e Aman».\r\n\r\nDal punto di vista logistico AlUla è collegata da 25 voli settimanali con le principali città del Middle East - Il Cairo, Dubhai, Doha, Jeddah e Ryhad - e ogni domenica opera un volo diretto intercontinentale da Parigi. Recentemente è stato anche aperto il collegamento con Amman in Giordania.","post_title":"Arabia Saudita: incontrare la bellezza di AlUla e la sua offerta per tutti","post_date":"2024-06-14T09:45:59+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1718358359000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469464","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France si prepara alle prossime Olimpiadi con la proposta di uno speciale programma di eventi nel centro di Parigi: un'opportunità per i visitatori e gli appassionati di sport di tutto il mondo per esplorare il mondo della compagnia aerea e scoprire la sua esperienza di viaggio unica, che promuove con eleganza lo stile francese.\r\nDal 27 luglio all'11 agosto 2024, la compagnia aerea invita a esplorare il suo mondo all’interno del Palais de Tokyo, famosa istituzione culturale parigina situata vicino ai luoghi che ospitano numerosi eventi sportivi, come il Grand Palais Ephémère, la Torre Eiffel Torre e l'esplanade des Invalides. Tra una gara e l'altra, o durante una visita ad-hoc della capitale francese, i visitatori di tutte le età potranno accedere gratuitamente al sito, un'area di oltre 850 mq dedicata all'azienda.\r\nPunto focale sarà il ristorante Air France, che aprirà le sue porte appositamente per l'occasione: con una capienza di 80 coperti, il ristorante offrirà un'esperienza gastronomica originale, “proprio come a bordo”. Disponibili infatti le stesse proposte culinarie servite solitamente a bordo della cabina Business di lungo raggio di Air France.\r\nLo chef francese tre stelle Michelin Arnaud Lallement firmerà i piatti del menu à la carte del ristorante. Il menu includerà dolci firmati da Nina Métayer, recentemente eletta World Pastry Chef nel 2024 dai World’s 50 Best Restaurants Awards. Sarà inoltre offerta una selezione di vini, champagne e un'ampia scelta di bevande alcoliche e analcoliche. Ciasun pasto sarà servito in stoviglie create appositamente per Air France dal designer Jean-Marie Massaud, in un ambiente che riprende a pieno l’esperienza di bordo.","post_title":"Air France celebra le Olimpiadi con un'estate di eventi nel cuore di Parigi","post_date":"2024-06-14T09:10:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718356223000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese.\r\n\r\nIn soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». \r\n\r\nUn mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».\r\n\r\n ","post_title":"Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma","post_date":"2024-06-13T10:50:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718275824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469315","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia e Volaris hanno firmato un ampio accordo di codeshare per incrementare la connettività tra Europa e Messico. In base all'intesa i passeggeri europei potranno collegarsi con 25 destinazioni aggiuntive nell'entroterra messicano operate da Volaris, oltre a volare da queste 25 destinazioni messicane per collegarsi con i voli Iberia tra Città del Messico e Madrid.\r\n\r\nUna connettività potenziata che si somma alla capacità record che Iberia ha messo in campo quest'anno per creare un ponte tra Europa e Messico. In particolare, la compagnia aerea spagnola opera tre voli giornalieri, pari a oltre 772.000 posti a sedere durante l'anno, il 17% in più rispetto al 2019.\r\n\r\nInoltre, la rotta tra Spagna e Messico è operata interamente con l'A350, l'aeromobile più grande della flotta di Iberia, con 348 posti distribuiti nelle cabine Business, Premium Economy ed Economy.\r\n\r\nSecondo i termini dell'accordo, Iberia aggiungerà il suo codice ai voli operati da Volaris tra queste 25 destinazioni nazionali e Città del Messico, che si collegheranno alla rotta Iberia. L'obiettivo è quello di snellire il processo di prenotazione e garantire l'efficienza operativa, semplificando i processi e riducendo le complessità per entrambe le parti.\r\n\r\nL'accordo è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità messicane e spagnole, ma si prevede che i voli in codeshare trai due vettori saranno disponibili durante il mese di luglio.\r\n\r\n ","post_title":"Iberia e Volaris in codeshare per creare un ponte fra Europa e Messico","post_date":"2024-06-12T10:14:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718187298000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469292","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà attiva sino al prossimo 22 giugno la nuova campagna Prezzo unico garantito da tutta Italia griffata Guiness Travel. L'iniziativa include le bretelle da tutta la la penisola sulle partenze verso Stati Uniti, Indonesia, Thailandia e Uzbekistan. Per gli Itinerari Usa con volato Ita Airways, gli avvicinamenti inclusi sono da Torino, Milano, Venezia, Trieste, Genova Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia, Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari. Sugli scudi New York, con l’esclusivo pernottamento nel centro di Times Square presso l’hotel Marriott, i due combinati Usa & Canada e il Gran Tour Usa - il Grande Ovest, alla scoperta della California e dei parchi nazionali.\r\n\r\nAvvicinamenti inclusi poi con volato Turkish Airlines da Torino, Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Bari, Catania, Palermo verso Uzbekistan, Thailandia e Indonesia, con le isole di Giava e Bali “Questa nuova campagna migliora significativamente la vendibilità dei nostri viaggi in tutta Italia, eliminando i costi aggiuntivi dei supplementi aerei con partenza da altre città - spiega il direttore commerciale del to, Maurizio Gaggianesi -. Grazie alla gratuità delle bretelle, tutti i viaggiatori dello stivale possono godere di tariffe unificate e vantaggiose, raggiungendo le destinazioni anche nei periodi di massima stagionalità e richiesta\".","post_title":"Guiness: fino al 22 giugno prezzo unico da tutta Italia per i viaggi in Usa, Indonesia, Thailandia e Uzbekistan.","post_date":"2024-06-11T15:19:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718119189000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469280","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Giappone, Cina, Thailandia, Indonesia. Sono le principali protagoniste del 2024 di Idee per Viaggiare. \"Il successo di una destinazione dipende certo dalla programmazione e dalla qualità del prodotto. Ma pesa anche il mood del mercato. E questo è sicuramente il momento dell'Oriente, come un po' di anni fa è stato per Dubai\", racconta il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi. Il Giappone in particolare è ormai diventato la seconda meta per importanza dell'operatore capitolino, in termini di volumi e di marginalità. \"La vera sorpresa dell'anno è stata però la Cina. Entrata nel nostro portfolio meno di un anno fa con l'acquisizione di Chinasia, ha immediatamente scalato tantissime posizioni e ora è al sesto-settimo posto, su una trentina di destinazioni totali, per fatturato generato. Laura Grassi (co-fondatrice di Chinasia, ndr) mi aveva raccontato delle potenzialità del prodotto. E ha avuto ragione. Sono felice ora di vederla contenta\".\r\n\r\nIl boom dell'Oriente si inserisce peraltro in un contesto molto positivo per IpV. Dopo aver chiuso a fine ottobre lo scorso anno finanziario superando per la prima volta nella propria storia la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato (toccando quota 107 mln), il to continua infatti nel suo trend di espansione: \"Nel primo semestre abbiamo siamo già a +15% in termini di produzione e marginalità. E aumenta anche la quota di advance booking, con la nostra finestra media di prenotazione che si attesta ormai attorno ai 140 giorni di anticipo. Una tendenza che ci permette di pianificare meglio la programmazione, a volte persino consentendoci di aumentare l'offerta seguendo le esigenze del mercato. Ai clienti dà invece la possibilità di accedere a quotazioni più vantaggiose, grazie alle policy di pricing dinamico di vettori e strutture alberghiere\". Il fenomeno è talmente importante che oggi Curzi può persino affermare che le tariffe medie di IpV sono in calo rispetto al 2023, nonostante il perdurare del contesto inflattivo globale.\r\n\r\nIn tale scenario, gli Stati Uniti rimangono pur sempre la destinazione di punta del to. \"Anche se devo ammettere che nell'ultimo mese abbiamo registrato una lieve flessione delle prenotazioni, attorno al 4%-5%. Un piccolo decremento, non in grado comunque di intaccare il trend di crescita registrato dagli Usa dell'anno finanziario preso nel suo complesso\". Altro tassello importante del mondo IpV è poi quello rappresentato dall'attività di consolidatore: una delle nuove linee di business lanciate dall'operatore, diventate tanto importante \"da portarci oggi a dire che non siamo più un semplice tour operator ma un'azienda che offre servizi turistici a 360 gradi\", conclude Curzi.\r\n\r\n ","post_title":"Curzi, IpV: è il momento dell'Oriente. Giappone la conferma, Cina la sorpresa","post_date":"2024-06-11T15:10:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718118620000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469213","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' Florianópolis la nuova destinazione collegata da Tap Air Portugal a Lisbona, dal prossimo 3 settembre: la capitale dello stato di Santa Caterina, nel sud del Brasile, sarà servita da tre i collegamenti settimanali operati da un Airbus A330-200 della capienza di 269 passeggeri, di cui 244 in Classe Economy e 25 in Classe Business, e avrà una durata di circa 11 ore.\r\n \r\nLa scelta di Florianópolis come dodicesima destinazione Tap in Brasile consentirà di continuare a sviluppare la strategia di diversificazione nel mercato più importante del vettore lusitan, che oggi effettua collegamenti diretti da Lisbona a San Paolo, Rio de Janeiro, Belém, Belo Horizonte, Brasilia, Fortaleza, Natal, Maceió, Porto Alegre, Recife, Salvador a Lisbona, oltre a collegare Porto a San Paolo e Rio de Janeiro. In totale, saranno 12 le città in Brasile (14 rotte da Lisbona e Porto) che Tap collegherà direttamente al Portogallo a partire dal 3 settembre.\r\n \r\n«Il lancio del volo per lo stato di Santa Catarina è da tempo oggetto di riflessione - ha spiegato il ceo della compagnia aerea, Luís Rodrigues -. Per Tap è estremamente importante essere riusciti ad anticipare il lancio di questa nuova rotta in un momento in cui, a causa dello stato di calamità nel Rio Grande do Sul e della chiusura dell'aeroporto di Porto Alegre, il Sud del Brasile ne ha un grande bisogno. Un incremento dell'offerta verso il nostro mercato principale, il Brasile, è del tutto normale e auspicabile».\r\n \r\nLa nuova rotta consente a Tap di mantenere il suo livello record di voli per il Brasile nel corso dell'estate europea, nonostante la sospensione dei voli per Porto Alegre. Durante la summer il vettore offre infatti 95 voli settimanali - una media di oltre 13 voli al giorno - in partenza da 11 capitali brasiliane.","post_title":"Tap Air Portugal collegherà Lisbona a Florianópolis, 12esima destinazione in Brasile","post_date":"2024-06-11T09:52:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718099548000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469052","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates decollerà alla volta del Madagascar il prossimo 3 settembre: i voli tra Dubai e Antananarivo saranno operati quattro volte alla settimana, via Seychelles.\r\n\r\nPer incrementare i viaggi internazionali da e per il Madagascar, gli orari dei voli sono stati programmati per ottimizzare le connessioni da e per i punti chiave in Europa, Estremo Oriente, Asia occidentale e Medio Oriente/Gcc. Il volo EK707 partirà da Dubai per le Seychelles alle 0855h, con arrivo a Mahe alle 1335h*, e proseguirà per Antananarivo per atterrare alle 1650h. Il volo di ritorno EK708 parte da Antananarivo alle 1835h e atterra a Mahe alle 2220h. Il volo decolla poi da Mahe alle 2350 per Dubai, atterrando alle 0420 del giorno successivo.\r\n\r\nI collegamenti saranno operativi nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica e sulla nuova rotta sarà impiegato un Boeing 777-300Er, con 8 suite di Prima Classe, 42 posti in Business Class e 310 posti in Economy. \r\n\r\nIl turismo è un pilastro fondamentale dell'economia del Madagascar e contribuisce alla creazione di migliaia di opportunità di lavoro che sostengono l'obiettivo del Paese di attrarre un milione di turisti entro il 2028. La nuova rotta di Emirates fornirà connettività da oltre 140 punti del suo network globale, sostenendo la strategia del Ministero del Turismo di diversificare i mercati di destinazione e di far conoscere ai viaggiatori internazionali le numerose attrazioni naturali dell'isola. Emirates sta inoltre discutendo con Air Madagascar per offrire ulteriore connettività globale per promuovere il turismo e il commercio.","post_title":"Emirates volerà in Madagascar, dal prossimo 3 settembre, via Seychelles","post_date":"2024-06-10T09:15:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718010936000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti